14.04.2013 Views

ISOLAMENTO ACUSTICO - NordBitumi area tecnica di discussione

ISOLAMENTO ACUSTICO - NordBitumi area tecnica di discussione

ISOLAMENTO ACUSTICO - NordBitumi area tecnica di discussione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.1 Per il Sistema Nordsilence<br />

In alcuni casi anziché applicare un tappeto <strong>di</strong> spessore unico è<br />

preferibile utilizzare due strati <strong>di</strong> Nordsilence. In questo caso la<br />

posa verrà effettuata in modo che i lati rivestiti con il materassino<br />

<strong>di</strong> polietilene espanso (colore rosso) siano a contatto fra loro.<br />

4.1 Per il Sistema Morfeo<br />

È preferibile utilizzare due strati <strong>di</strong> Morfeo. In questo caso il primo<br />

strato sarà posato sul solaio dal lato della membrana bitume polimero<br />

(colore nero). Il secondo strato sarà posato con la parte<br />

bianca rivolta verso il basso.<br />

Sistema Nordsilence - Stesura del manto Sistema Morfeo - Stesura del manto<br />

5. Sigillatura delle giunzioni<br />

A cavallo delle linee <strong>di</strong> sovrapposizione <strong>di</strong> Nordsilence o Morfeo, soprattutto nei casi <strong>di</strong> impiego <strong>di</strong> un massetto cementizio confezionato<br />

a consistenza semifluida o fluida, va incollato un nastro adesivo (Nordstrip).<br />

Sistema Nordsilence - Sigillatura giunzioni Sistema Morfeo - Sigillatura giunzioni<br />

6. Realizzazione massetto<br />

Infine si realizza in opera un massetto <strong>di</strong> sottofondo con spessore minimo <strong>di</strong> 40 mm rinforzato con una leggera armatura su cui posare<br />

la pavimentazione <strong>di</strong> rivestimento a scelta.<br />

Va sempre impiegata l’armatura in rete elettrosaldata se la superficie supera i 4 mq e/o lo spessore del massetto è ridotto.<br />

Sistema Nordsilence - Stesura armatura Sistema Morfeo - Stesura armatura<br />

Il massetto può essere realizzato con minore contenuto d’acqua, migliorando così le caratteristiche meccaniche e <strong>di</strong>minuendo il suo<br />

ritiro e tempo <strong>di</strong> essiccamento. Nordsilence impe<strong>di</strong>sce all’acqua <strong>di</strong> costruzione e alle parti finissime in sospensione <strong>di</strong> permeare lo spessore<br />

della soletta e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> alterare le caratteristiche viscoelastiche. Va tenuto presente che l’acqua presente in eccesso nella soletta<br />

fatica ad evaporare. Anche il massetto stenta ad essiccare. È quin<strong>di</strong> opportuno ventilare l’intradosso della soletta così come evitare la<br />

posa <strong>di</strong> eventuali controsoffitti finchè la soletta non sia perfettamente asciutta.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!