24.04.2013 Views

anatomia – “apparato respiratorio 3 e urinario 1” polmoni - Medicina08

anatomia – “apparato respiratorio 3 e urinario 1” polmoni - Medicina08

anatomia – “apparato respiratorio 3 e urinario 1” polmoni - Medicina08

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anatomia ANA30 <strong>–</strong> APPARATO RESPIRATORIO 3 E URINARIO 1 (30mag2011)<br />

tra nel polmone. Ma nonostante l’inspirazione così profonda il polmone non arriva a riempire tutto lo spa -<br />

zio costo-diaframmatico. Il recesso comunque è un’area che serve all’inspirazione.<br />

È importante conoscere<br />

dove si estende il recesso<br />

perché, qualora si avesse<br />

una pleurite o comunque un<br />

versamento di liquidi all’interno<br />

dello spazio pleurico<br />

(tra i due foglietti pleurici),<br />

facendo sedere il paziente<br />

questi liquidi si raccolgono in<br />

quest’area. Lo specialista<br />

deve poi pungere questa<br />

zona e aspirare il liquido per<br />

farlo esaminare e vedere<br />

quali sostanze sono presenti.<br />

Estensione del polmone: arriva<br />

alla trachea, termina a<br />

T4-T5, si divide in 2 bronchi<br />

principali che giungono all’ilo.<br />

Gli altri parametri di valutazione sono: X costa, dalla X alla XII non c’è pleura, c’è solo vuoto, un po’ di<br />

tessuto connettivo e poi si ha il diaframma. La pleura si estende tra l’VIII e la IX: nell'inspirazione profonda<br />

qui viene a portarsi il polmone, ma quando si devono prelevare i liquidi il paziente non deve inspirare profondamente<br />

e quindi non risulta difficile prelevarli.<br />

Recesso costo mediastinico<br />

La pleura parietale si porta fino al davanti del cuore. La parte che si porta in avanti a sinistra è più accentua -<br />

ta. Si trova tra le coste e il mediastino e si porta davanti al mediastino.<br />

Quindi di recessi ne esistono tre ma il terzo ha un importanza secondaria. I due descritti sono i più impor -<br />

tanti.<br />

RADICE DEL POLMONE (o peduncolo polmonare)<br />

Al di là dello spazio costo-mediastinico ci sono le radici del polmone. Gli autori anglosassoni considerano<br />

con il termine radice del polmone le strutture che giungono o escono dall’ilo polmonare. Queste strutture<br />

entrano con una certa inclinazione. Conoscere dove si estende la radice del polmone ha un’importanza sia<br />

anatomica che clinica perché serve ad auscultare in modo ottimale il passaggio d’aria nei bronchi. Le strut -<br />

ture che entrano o escono dall’ilo sono: i bronchi principali, l’arteria polmonare, le due vene polmonari, i<br />

vasi bronchiali, il plesso nervoso polmonare, i vasi linfatici, i linfonodi broncopolmonari e tessuto connettivo<br />

lasso.<br />

Per capire dove si estende la radice del polmone, prendiamo come riferimento la scapola di sinistra: l’ango -<br />

lo superiore è all’incirca al livello di T2, quello inferiore a livello di T7, la spina invece sta a livello di T3. La ra-<br />

Autore: Elettra Carini per <strong>Medicina08</strong> 2 di 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!