24.04.2013 Views

anatomia – “apparato respiratorio 3 e urinario 1” polmoni - Medicina08

anatomia – “apparato respiratorio 3 e urinario 1” polmoni - Medicina08

anatomia – “apparato respiratorio 3 e urinario 1” polmoni - Medicina08

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anatomia ANA30 <strong>–</strong> APPARATO RESPIRATORIO 3 E URINARIO 1 (30mag2011)<br />

ADDOME<br />

Il diaframma è attraversato da varie aperture, iati. Uno di questi è lo iato aortico che sta a livello di T12 in<br />

cui passa l’aorta, il dotto toracico e spesso la vena azygos. A livello di T10 c’è il passaggio dell’esofago con i<br />

2 nervi vaghi, destro e sinistro. A livello di T8 si ha poi lo iato della vena cava inferiore in cui passa la vena<br />

cava inferiore e il nervo frenico di destra (il sinistro termina a livello del diaframma). Ricordiamo che i due<br />

nervi frenici sono importantissimi per l’innervazione del pericardio e del diaframma e se c’è una lesione del<br />

nervo frenico si ha che nell’inspirazione avverrà un effetto paradosso: la pressione degli organi addominali<br />

porta in su il diaframma invece di abbassarsi, il diaframma viene spinto verso l’alto.<br />

Riassumendo le aperture del diaframma sono:<br />

• iato aortico (T12). Vi passano: l’aorta, il dotto toracico e spesso la vena azygos;<br />

• iato esofageo (T10). Vi passano: esofago, nervo vago destro e sinistro;<br />

• orifizio della vena cava inferiore (T8). Vi passano: vena cava inferiore e nervo frenico di destra.<br />

APPARATO URINARIO<br />

L'organo principale delle vie urinarie è il rene. Ha la forma di un fagiolo con lunghezza di 10-12 cm. Si ha un<br />

polo superiore e uno inferiore, una superficie anteriore e una posteriore. Anche qui si ha un cosiddetto ilo<br />

renale in cui entra l’arteria renale che proviene dall’aorta addominale e esce la vena renale che andrà a finire<br />

nella vena cava inferiore. A livello dell’ilo si affaccia anche il bacinetto o pelvi renale che continuerà poi<br />

con l’uretere che è un tubo che porta l’urina dentro la vescica.<br />

Le strutture che si trovano a livello dell’ilo renale sono:<br />

• l'arteria renale;<br />

• la vena renale;<br />

• il bacinetto renale.<br />

A livello del polo superiore invece si trova la ghiandola surrenale, importante per la produzione di ormoni<br />

quali adrenalina, noradrenalina, cortisolo, ecc.<br />

Il rene è posto lateralmente alla colonna vertebrale, quindi ha una posizione nettamente posteriore. Si tro -<br />

va nell’addome ma in parte posteriormente è ancora ricoperto dal diaframma. Il polo superiore più o meno<br />

raggiunge il margine superiore della XII vertebra toracica mentre il polo inferiore arriva fino alla III lombare.<br />

L’ilo è tra la I e la II vertebra lombare. Il rene di destra è circa una vertebra più in basso di quello di sinistra<br />

perché quello di destra ha il fegato al disopra.<br />

Rapporto tra vena cava inferiore e aorta addominale: l’arteria renale di sinistra è più breve di quella di destra<br />

e viceversa per quello che riguarda la vena (la sinistra è più lunga della destra). Ciò perché l’aorta è spostata<br />

più a sinistra rispetto alla cava. Inoltre si vede che il rene con l’ilo si affaccia sul muscolo psoas e pog -<br />

gia inoltre sul quadrato dei lombi: ha quindi un rapporto con i muscoli. L’uretere scende e incrocia la bifor -<br />

cazione dell’iliaca comune in interna ed esterna.<br />

Autore: Elettra Carini per <strong>Medicina08</strong> 8 di 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!