24.04.2013 Views

anatomia – “apparato respiratorio 3 e urinario 1” polmoni - Medicina08

anatomia – “apparato respiratorio 3 e urinario 1” polmoni - Medicina08

anatomia – “apparato respiratorio 3 e urinario 1” polmoni - Medicina08

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anatomia ANA30 <strong>–</strong> APPARATO RESPIRATORIO 3 E URINARIO 1 (30mag2011)<br />

chioli queste mancano del tutto.<br />

Quindi per definizione si può chiamare<br />

bronchiolo una struttura in<br />

cui mancano le placche cartilaginee.<br />

Ora sappiamo che la struttura<br />

del bronco è formata da placche<br />

cartilaginee ma, man mano che ci<br />

si avvicina ai bronchioli, queste<br />

placche, che soprattutto all’inizio<br />

sono formate da cartilagine di tipo<br />

ialino, lentamente possono assumere<br />

(non obbligatoriamente) l’aspetto<br />

di cartilagine elastica. Al di<br />

sotto di questa copertura cartilaginea<br />

c’è abbondante muscolatura liscia<br />

che però ha minima funzione<br />

nel bronco perché questo rimane<br />

sempre aperto a causa della presenza<br />

delle strutture cartilaginee<br />

rigide (la parete dei bronchi si attacca<br />

a queste strutture che non<br />

danno ai bronchi la possibilità di<br />

chiudere il polmone). Nei bronchioli<br />

invece la muscolatura liscia<br />

contraendosi ha la capacità di variare<br />

il lume del bronchiolo stesso. Alcune malattie come l’asma possono influire nella contrattilità di que -<br />

sta muscolatura. Se ciò avviene si ha una restrizione dei bronchioli per cui arriva meno aria agli alveoli e lo<br />

scambio tra aria espirata e inspirata diventa più difficile. I bronchioli a loro volta si suddividono in vari rami.<br />

Alcuni degli ultimi si chiamano bronchioli terminali che a loro volta si dividono in bronchioli respiratori. I<br />

bronchioli respiratori sono strutture in cui è possibile lo scambio ossigeno-anidride carbonica. In tutto l’albero<br />

bronchiale lo scambio anidride carbonica-ossigeno non è possibile mentre nei bronchioli respiratori<br />

sì, quindi anticipano l’attività degli alveoli.<br />

Suddivisione dei bronchi:<br />

• bronco principale destro e sinistro;<br />

• bronchi lobari;<br />

• bronchi segmentali o zonali (10 a destra 9 a sinistra);<br />

• bronchioli;<br />

• bronchioli terminali;<br />

• bronchioli respiratori.<br />

Autore: Elettra Carini per <strong>Medicina08</strong> 4 di 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!