27.04.2013 Views

metti un fiore nel mio cuoricino - Ddmaranello.it

metti un fiore nel mio cuoricino - Ddmaranello.it

metti un fiore nel mio cuoricino - Ddmaranello.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La nostra cucina aveva <strong>un</strong> soff<strong>it</strong>to a curva<br />

e non so cosa significava, da <strong>un</strong>a parte<br />

all’altra c’era <strong>un</strong> ferro rotondo e nostro<br />

padre ci faceva passare <strong>un</strong>a corda dove<br />

legava <strong>un</strong>a pentola di coccio; dopo ci<br />

venivano bendati gli occhi e con la ca<strong>nel</strong>la<br />

dopo alc<strong>un</strong>e piroette cercavamo di<br />

centrare la pentola e se la centravi avevi<br />

ciò che conteneva, castagne o al massimo<br />

<strong>un</strong>’arancia. Dopo quei momenti allegri<br />

veniva il momenti di essere pesate. A<br />

quella corda veniva legata la stadera dello<br />

zio e insieme alle cugine ci pesavano e si<br />

scendeva in fretta,perché sedere su<br />

quella corda non era piacevole.<br />

Ricordo di <strong>un</strong>a nostra cucina, con le pareti<br />

anner<strong>it</strong>e dal fumo della stufa a legna e<br />

anche l’<strong>un</strong>ico utensile appeso , era <strong>un</strong>’antica<br />

padella di rame, pure lei scura e qualche<br />

volta ci veniva sugger<strong>it</strong>o di farle cambiare<br />

colore, ma non essendoci detersivi , si<br />

sperava in <strong>un</strong> po’ di vino acido, <strong>nel</strong>la cenere<br />

e se non c’era sabbia si sost<strong>it</strong>uiva con la<br />

polvere ai bordi delle strade e la fatica<br />

veniva ricompensata <strong>nel</strong> vederla lucida. Ma<br />

, quella padella, ci dava anche gioia ,<br />

quando a Natale veniva utilizzata per <strong>un</strong>a<br />

squis<strong>it</strong>a torta, che nostra madre preparava<br />

con le castagne secche e per quell’<br />

occasione ci si dimenticava della sua<br />

pulizia.<br />

Tempo fa non c’erano tanti soldi. Solo i<br />

Signori Rangoni il giorno di tutti i Santi<br />

aprivano il borsellino e il cuore. Per mano<br />

del custode della villa , ai bambini veniva<br />

offerto tra le sbarre del cancello <strong>un</strong>a<br />

monetina che noi tutte contente ,<br />

tenevamo strette strette come ce le<br />

avesse regalata <strong>un</strong> Re.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!