09.05.2013 Views

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Coordinatore:<br />

Università degli Studi di Catania<br />

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali<br />

Dottorato di Ricerca in Matematica<br />

Antonio Iannizzotto<br />

<strong>Applicazioni</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong><br />

a <strong>problemi</strong> variazionali<br />

Chiar.mo Prof. Alfio Ragusa<br />

Tesi di Dottorato<br />

XIX Ciclo 2003–2007<br />

Tutor:<br />

Chiar.mo Prof. Biagio Ricceri


Ringraziamenti<br />

La prima persona da ringraziare è il Professor Biagio Ricceri, al quale sono debitore <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

maggior parte <strong><strong>del</strong>la</strong> matematica che conosco e di un esempio luminoso di dedizione alla<br />

scienza.<br />

Ho svolto quasi tutta la mia attività di ricerca in collaborazione con la Dottoressa<br />

Francesca Faraci, avvantaggiandomi <strong>del</strong> suo talento e <strong><strong>del</strong>la</strong> sua pazienza, e anche verso di<br />

lei ho un grande debito di gratitudine.<br />

Un ringraziamento va anche ai matematici <strong><strong>del</strong>la</strong> Universitatea Babe¸s–Bolyai di Cluj–<br />

Napoca con cui ho collaborato, e in particolare al Professor Csaba Varga, al quale devo<br />

l’introduzione all’analisi non–smooth e diversi interessanti spunti di ricerca.<br />

A tutti i miei colleghi devo l’atmosfera sempre lieta e amichevole che mi ha circondato<br />

durante questi anni di Dottorato, contribuendo a farne un periodo indimenticabile.<br />

Questo lavoro è dedicato ai miei genitori, ai quali devo tutto il resto.<br />

iii


Introduzione<br />

Nihil certi habemus in nostra scientia, nisi nostram mathematicam.<br />

Nicola Cusano, De Possest (1460).<br />

Il problema <strong>del</strong> <strong>minimax</strong> si può formulare come segue.<br />

Siano X, Y due insiemi non vuoti, ψ : X ×Y → R una funzione: determinare condizioni<br />

sotto le quali è verificata l’eguaglianza<br />

sup<br />

y∈Y<br />

inf<br />

x∈X<br />

ψ(x, y) = inf<br />

x∈X sup ψ(x, y).<br />

Originariamente collegato alla <strong>teoria</strong> dei giuochi strategici di Von Neumann, il problema<br />

precedente presenta alcune caratteristiche che lo rendono estremamente affascinante<br />

agli occhi dei matematici: in primo luogo la sua formulazione, semplice ed elegante benché<br />

molto generale; quindi l’importanza <strong>del</strong>le applicazioni, che spaziano dalla <strong>teoria</strong> economica<br />

<strong>del</strong>l’equilibrio alle equazioni differenziali; infine la varietà <strong>del</strong>le possibili soluzioni, che impiegano<br />

metodi basati sull’analisi convessa, sulla topologia, sui teoremi di punto fisso, sulle<br />

discipline computazionali o sulle multifunzioni (per non menzionare che alcuni approcci).<br />

La letteratura degli ultimi decenni offre un numero impressionante di teoremi di <strong>minimax</strong>,<br />

ovvero di risultati che, sotto convenienti ipotesi relative agli insiemi X e Y e alla<br />

funzione ψ, assicurano che l’eguaglianza sopra (detta, prevedibilmente, eguaglianza <strong>del</strong><br />

<strong>minimax</strong>) sia verificata: questi risultati differiscono per i metodi dimostrativi e per le ipotesi<br />

adottate, che nel corso degli anni si sono fatte via via più raffinate; la loro varietà è<br />

tale da far considerare il complesso dei risultati relativi a questo problema una <strong>teoria</strong> a sé<br />

stante nell’àmbito <strong><strong>del</strong>la</strong> matematica pura, detta <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>.<br />

In particolare, un’idea ricorrente nella <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>, sulla quale è basato il celebre<br />

teorema di M. Sion, è la seguente: se X e Y sono sottoinsiemi convessi e compatti di<br />

spazi vettoriali topologici e la funzione ψ è <strong>del</strong> tipo convesso–concavo (ovvero è convessa<br />

rispetto alla prima variabile e concava rispetto alla seconda), oltre a soddisfare opportune<br />

condizioni di semicontinuità, l’eguaglianza <strong>del</strong> <strong>minimax</strong> è verificata.<br />

In effetti, le ipotesi di convessità e concavità espresse sopra sono ridondanti, e H.<br />

König le ha sostituite con sofisticate condizioni topologiche sulla connessione di certe<br />

intersezioni di sopralivelli e sottolivelli di ψ: rimuovendo l’idea di convessità a favore di<br />

quella di connessione, si realizza un notevole progresso nella generalizzazione <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong>,<br />

v<br />

y∈Y


vi<br />

in quanto, mentre la convessità ha senso solo in una struttura vettoriale, la connessione<br />

richiede solo una topologia.<br />

Fra i teoremi di <strong>minimax</strong> topologici, particolarmente interessanti si sono rivelati quelli<br />

formulati per il caso in cui l’insieme X è uno spazio topologico e l’insieme Y è un intervallo<br />

reale: in particolare, B. Ricceri ha studiato questo caso impiegando sottili tecniche<br />

di analisi multivoca (principalmente, un principio di alternativa per le multifunzioni) e<br />

stabilendo alcuni teoremi di <strong>minimax</strong> che richiedono ipotesi molto tenui sull’insieme X e<br />

sulla dipendenza di ψ dalla prima variabile.<br />

Non intendiamo addentrarci nei particolari tecnici, ma anticipiamo che le ipotesi di<br />

Ricceri riguardano essenzialmente i punti di minimo locale che la funzione ψ(·, y) (o una<br />

ad essa collegata) ammette in X, al variare di y nell’intervallo reale Y : questo stabilisce<br />

un collegamento fecondo fra la <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong> e l’analisi funzionale non lineare.<br />

Difatti, è possibile applicare (di solito in maniera “inversa”, cioè supponendo che l’eguaglianza<br />

<strong>del</strong> <strong>minimax</strong> non sia verificata) questi teoremi di <strong>minimax</strong> per ottenere risultati<br />

di esistenza e di molteplicità per i punti di minimo locale di funzioni a valori reali definite<br />

su uno spazio topologico e dipendenti da un parametro reale; quando poi si scelga come<br />

X uno spazio di Banach e le funzioni in esame siano differenziabili secondo Gâteaux, ci<br />

si colloca nel contesto proprio <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> dei punti critici per funzionali non lineari, e<br />

i risultati precedenti interagiscono in modo fruttuoso con il classico Teorema <strong>del</strong> passo<br />

di montagna di P. Pucci e J. Serrin, consentendo di provare teoremi di molteplicità per<br />

i punti critici di un funzionale dipendente da un parametro reale: un’applicazione molto<br />

distante da quelle usuali <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>.<br />

Questo metodo è stato impiegato con successo da diversi autori, che hanno stabilito<br />

teoremi di molteplicità per le soluzioni di vari <strong>problemi</strong> legati alle equazioni differenziali<br />

non lineari, sia ordinarie che alle derivate parziali.<br />

Tuttavia, la generalità dei risultati astratti ne consente un uso più ampio, non necessariamente<br />

limitato ai funzionali differenziabili in senso classico: in particolare, S.A. Marano<br />

e D. Motreanu hanno applicato per primi il metodo sopra accennato nel campo <strong>del</strong>l’analisi<br />

non–smooth, estendendo il risultato di Ricceri a una più vasta classe di funzionali.<br />

A questo punto s’impone una breve digressione: come la <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>, anche<br />

l’analisi non–smooth è una branca complessa e stimolante <strong><strong>del</strong>la</strong> matematica pura, le<br />

cui origini sono però riconducibili alle scienze applicate, e precisamente alla meccanica<br />

e all’ingegneria.<br />

In generale, i <strong>problemi</strong> di equilibrio in meccanica classica conducono a disequazioni<br />

variazionali, che l’analisi convessa interpreta variazionalmente come la ricerca di punti critici<br />

per funzionali convessi, detti potenziali, definiti su opportuni spazi funzionali; tuttavia,<br />

accade di frequente nei fenomeni meccanici reali che, a causa di comportamenti non omogenei<br />

<strong>del</strong>le grandezze in giuoco (che si esprimono matematicamente con funzioni definite<br />

in modi diversi su aree diverse), non è sempre possibile definire un potenziale convesso.<br />

In tale contesto, si rende necessario il ricorso a una <strong>teoria</strong> più generale <strong><strong>del</strong>la</strong> derivazione,<br />

quale quella sviluppata da F.H. Clarke per i funzionali localmente lipschitziani:<br />

i <strong>problemi</strong> studiati da questa <strong>teoria</strong>, che generalizzano le disequazioni variazionali,


Introduzione vii<br />

sono noti in letteratura come disequazioni emivariazionali (senza vincoli) o disequazioni<br />

variazionali–emivariazionali (con vincoli), e sono stati introdotti da P.D. Panagiotopoulos.<br />

Per studiare queste disequazioni secondo un approccio variazionale, sono stati definiti<br />

i cosiddetti funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos, per i quali è stata sviluppata una<br />

<strong>teoria</strong> generalizzata dei punti critici che combina aspetti <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> di F.H. Clarke e <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

più tradizionale analisi convessa: tale <strong>teoria</strong>, benché piuttosto recente, ha già raggiunto una<br />

notevole estensione, che comprende versioni generalizzate di risultati classici <strong>del</strong>l’analisi<br />

non lineare come il già citato Teorema <strong>del</strong> passo di montagna e il Principio <strong><strong>del</strong>la</strong> criticità<br />

simmetrica di R.S. Palais.<br />

Un elemento di grande interesse, anche dal punto di vista astratto, <strong>del</strong>le disequazioni<br />

variazionali–emivariazionali risiede nel fatto che esse rappresentano uno “schema” molto<br />

generale, cui si possono ricondurre <strong>problemi</strong> variazionali di diversa natura, quali le equazioni<br />

differenziali ellittiche non lineari anche con nonlinearità fortemente discontinue (K.C.<br />

Chang), le inclusioni differenziali (S.Th. Kyritsi, N.S. Papageorgiou) e vari tipi di <strong>problemi</strong><br />

al contorno.<br />

Per questa ragione è utile disporre di teoremi sui punti critici di funzionali di Motreanu–<br />

Panagiotopoulos: da essi si possono far discendere (talvolta, in verità, incontrando difficoltà<br />

tecniche considerevoli) risultati di esistenza e di molteplicità per le soluzioni che valgono<br />

simultaneamente per <strong>problemi</strong> all’apparenza molto diversi fra loro, come se la speculazione<br />

astratta cogliesse l’essenza comune di tali <strong>problemi</strong>.<br />

Tornando alla <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>, va ricordato che, in séguito, B. Ricceri ha migliorato<br />

il suo teorema, trasferendo le ipotesi di tipo variazionale dalla funzione ψ(·, y) a<br />

un’altra funzione che differisce da essa per una piccola perturbazione: questa nuova versione<br />

<strong>del</strong> risultato astratto permette di dedurre teoremi di molteplicità per i punti critici<br />

di un funzionale perturbato definito su uno spazio di Banach, dipendente da due parametri<br />

reali; usando in modo accorto il metodo <strong>del</strong> passo di montagna, è altresì possibile<br />

fornire una stima <strong>del</strong>le norme di tali punti critici uniforme (vale a dire, indipendente dalla<br />

perturbazione).<br />

Le conseguenze di questi teoremi di <strong>minimax</strong> nella <strong>teoria</strong> dei punti critici e numerose<br />

applicazioni a <strong>problemi</strong> differenziali sono state esplorate in una copiosa e interessante<br />

letteratura basata sul metodo <strong><strong>del</strong>la</strong> diseguaglianza di <strong>minimax</strong>, ad opera, oltre che <strong>del</strong>lo<br />

stesso B. Ricceri, di G. Barletta, G. Bonanno, F. Cammaroto, P. Candito, A. Chinnì,<br />

G. Cordaro, B. Di Bella, A. Kristály, H. Lisei, R. Livrea, S.A. Marano, D. Motreanu, V.<br />

Rădulescu, J. Saint Raymond, Cs. Varga (fra gli altri).<br />

L’autore <strong><strong>del</strong>la</strong> presente tesi, in collaborazione con F. Faraci, P. Kupán e Cs. Varga, si è<br />

occupato <strong><strong>del</strong>la</strong> questione applicando il metodo a una classe di disequazioni emivariazionali<br />

su dominî illimitati.<br />

Qui ci si spingerà un po’ oltre, stabilendo, sulla base <strong><strong>del</strong>la</strong> nuova versione <strong>del</strong> teorema<br />

di <strong>minimax</strong> di B. Ricceri, l’esistenza di almeno due punti di minimo locale per una classe di<br />

funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos perturbati; da tale risultato sarà possibile dedurre<br />

l’esistenza di due (o tre) soluzioni per alcuni <strong>problemi</strong> variazionali dipendenti da due<br />

parametri reali e coinvolgenti una perturbazione in qualche misura arbitraria, fornendo


viii<br />

anche una stima uniforme <strong>del</strong>le norme <strong>del</strong>le soluzioni: precisamente, saranno presi in esame<br />

un’inclusione differenziale con un vincolo di positività <strong>del</strong>le soluzioni; un problema di<br />

Dirichlet con condizioni al contorno omogenee e nonlinearità discontinue su un dominio<br />

illimitato; una disequazione variazionale–emivariazionale che estende il classico problema<br />

<strong>del</strong>l’ostacolo.<br />

Vi è un’altra “famiglia” di risultati legati alla <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>, e all’inedita congiunzione<br />

fra questa e certi aspetti <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> <strong>del</strong>l’approssimazione metrica: è ancora B.<br />

Ricceri a segnare il punto di partenza di questo filone di ricerca, applicando il suo teorema<br />

topologico di <strong>minimax</strong>, insieme a un risultato di I.G. Tsar’kov relativo alle proiezioni<br />

metriche su certi insiemi, per dedurne un teorema di molteplicità per le soluzioni di una<br />

certa equazione astratta in uno spazio di Hilbert.<br />

Si tratta di un risultato altamente tecnico, che è impensabile descrivere in questa sede:<br />

basti sapere che esso si inquadra nella <strong>teoria</strong> classica dei punti critici e consente, sotto<br />

comuni ipotesi di crescita e una condizione di non–convessità estremamente generale, di<br />

stabilire l’esistenza di almeno tre soluzioni per <strong>problemi</strong> differenziali di tipo semi–lineare<br />

dipendenti da un parametro reale e da una funzione (che rappresenta una perturbazione<br />

interna <strong>del</strong> problema); alcune applicazioni sono state sviluppate da B.E. Breckner, A.<br />

Horváth, A. Kristály, Cs. Varga.<br />

L’autore <strong><strong>del</strong>la</strong> presente tesi si è dedicato a lungo allo studio <strong>del</strong>le conseguenze di questo<br />

risultato di B. Ricceri: in collaborazione con F. Faraci, ha esteso il teorema originale a una<br />

classe più ampia di spazi di Banach, consentendo alle applicazioni in campo variazionale di<br />

abbracciare anche <strong>problemi</strong> al contorno su equazioni quasi–lineari; quindi, in collaborazione<br />

ancora con F. Faraci e con H. Lisei e Cs. Varga, ha esteso ulteriormente il risultato generale<br />

ai funzionali localmente lipschitziani, impiegando l’analisi non–smooth.<br />

In questo lavoro troveranno posto la versione perfezionata di tale risultato generale e<br />

applicazioni a <strong>problemi</strong> variazionali specifici, dipendenti da un parametro reale e da una<br />

perturbazione interna: un problema di Dirichlet con condizioni al contorno omogenee e<br />

nonlinearità discontinua su un dominio limitato, e una disequazione variazionale su una<br />

striscia illimitata.<br />

Il teorema di molteplicità basato sulla <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong> e su quella <strong>del</strong>l’approssimazione<br />

metrica permette anche un’applicazione di natura completamente diversa: lo stesso<br />

B. Ricceri ha stabilito, servendosi di quel risultato, un originale teorema di struttura per<br />

l’insieme dei punti singolari di certi operatori non lineari fra spazi di Hilbert.<br />

Anche in questo caso, il risultato astratto ha importanti conseguenze nello studio di<br />

<strong>problemi</strong> differenziali: recentemente, F. Faraci e l’autore di questa tesi hanno provato,<br />

applicando quest’ultimo risultato di B. Ricceri, un teorema di struttura per l’insieme dei<br />

punti di biforcazione di un sistema non lineare di equazioni differenziali <strong>del</strong> secondo ordine<br />

ordinarie con condizioni agli estremi periodiche; così, attraverso la <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>, è<br />

stato portato un nuovo contributo alla <strong>teoria</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> biforcazione, uno dei settori più vitali<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> moderna analisi non lineare.<br />

Infine, va segnalato un ulteriore collegamento stabilito fra la <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong> e un<br />

classico argomento <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> <strong>del</strong>l’ottimizzazione: servendosi di un noto teorema di punto


Introduzione ix<br />

di sella (un tipo di risultati che appartiene, per legami diretti, alla specie dei teoremi di<br />

<strong>minimax</strong>), B. Ricceri ha dimostrato un risultato di buona posizione per certi <strong>problemi</strong><br />

di minimizzazione per funzionali derivabili secondo Gâteaux con derivata lipschitziana<br />

definiti su spazi di Hilbert.<br />

La portata <strong>del</strong> metodo basato sui punti di sella, tuttavia, eccede i limiti <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> classica<br />

<strong>del</strong>l’ottimizzazione, per lambire un argomento, in apparenza, <strong>del</strong> tutto indipendente:<br />

si apre qui una nuova, breve digressione.<br />

Si è fatto cenno <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> <strong>del</strong>l’approssimazione metrica: il più celebre problema studiato<br />

da questa disciplina è certamente quello <strong><strong>del</strong>la</strong> convessità degli insiemi di Chebyshev,<br />

vale dire di quei sottoinsiemi di uno spazio normato che possiedono, per ogni punto esterno,<br />

esattamente un punto di miglior approssimazione (o proiezione metrica); tale problema,<br />

oggetto di uno studio decennale inaugurato da N.V. Efimov e S.B. Stečkin e proseguito<br />

soprattutto da numerosi matematici russi (anche il teorema di I.G. Tsar’kov citato sopra<br />

si colloca lungo questa linea di ricerca), è tuttora insoluto, benché siano state individuate<br />

alcune interessanti soluzioni parziali.<br />

In particolare, attende risposta la seguente questione: esiste uno spazio di Hilbert di<br />

dimensione infinita che contenga un insieme di Chebyshev non convesso?<br />

Seguendo un metodo basato sui punti di sella simile a quello ideato da B. Ricceri (ma<br />

studiando in questo caso funzionali non derivabili), F. Faraci e l’autore <strong><strong>del</strong>la</strong> presente tesi<br />

hanno stabilito un teorema di buona posizione per il problema <strong><strong>del</strong>la</strong> miglior approssimazione<br />

relativo a certi sottoinsiemi di uno spazio di Hilbert; tale risultato schiude una<br />

prospettiva inedita sul problema sopra esposto, e in base a esso è motivata una congettura<br />

intesa a risolvere il problema <strong><strong>del</strong>la</strong> convessità degli insiemi di Chebyshev in uno spazio di<br />

Hilbert.<br />

Come si vede, la <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong> è posta al centro di una fitta rete che collega<br />

fra loro, in modi talora inaspettati, aree differenti <strong><strong>del</strong>la</strong> matematica quali i metodi variazionali,<br />

l’analisi non–smooth, i <strong>problemi</strong> differenziali, la <strong>teoria</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> biforcazione e quella<br />

<strong>del</strong>l’approssimazione metrica; inoltre, tutte queste discipline, che nella presente tesi saranno<br />

sempre considerate nell’ottica propria <strong><strong>del</strong>la</strong> matematica pura, hanno relazioni profonde<br />

anche con le scienze applicate.<br />

Pertanto, la natura multiforme dei risultati esposti in questo lavoro, negli auspici<br />

<strong>del</strong>l’autore, può forse essere considerata un valore.<br />

La tesi si articola in otto Capitoli, dei quali i primi quattro sono di natura generale e<br />

introduttiva, mentre gli altri quattro contengono i risultati originali (talvolta inediti, più<br />

spesso già pubblicati in diversi articoli):<br />

• nel Capitolo 1 sono raccolti alcuni dei risultati classici <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>,<br />

insieme ai più recenti teoremi topologici di <strong>minimax</strong> dovuti a B. Ricceri;<br />

• nel Capitolo 2 sono richiamate alcune utili nozioni sugli spazi di Banach ed è <strong>del</strong>ineata<br />

un’introduzione al problema <strong><strong>del</strong>la</strong> convessità degli insiemi di Chebyshev;


x<br />

• nel Capitolo 3 sono esposti gli elementi fondamentali <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> dei punti critici per<br />

funzionali localmente lipschitziani e per funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos;<br />

• nel Capitolo 4 è tracciata una descrizione sintetica di alcuni <strong>problemi</strong> variazionali<br />

che possono essere affrontati con gli strumenti concettuali <strong>del</strong>l’analisi non–smooth;<br />

• nel Capitolo 5 sono presi in esame alcuni <strong>problemi</strong> variazionali dipendenti da due<br />

parametri, per i quali sono provati teoremi di molteplicità <strong>del</strong>le soluzioni mediante<br />

il metodo <strong><strong>del</strong>la</strong> diseguaglianza di <strong>minimax</strong>;<br />

• nel Capitolo 6 è presentato un teorema generale di molteplicità per i punti critici di<br />

una classe di funzionali localmente lipschitziani, insieme alle sue conseguenze relative<br />

ad alcuni <strong>problemi</strong> variazionali;<br />

• nel Capitolo 7 sono stabiliti un teorema di struttura sull’insieme dei punti di biforcazione<br />

di certi sistemi di equazioni differenziali non lineari e un teorema di esistenza<br />

di soluzioni non banali per certi sistemi lineari;<br />

• nel Capitolo 8 il metodo <strong>del</strong> punto di sella è applicato per provare la buona posizione<br />

di un problema di miglior approssimazione, collegato a una congettura sull’esistenza<br />

di insiemi di Chebyshev non convessi in spazi di Hilbert.


Notazioni<br />

Introduciamo alcune notazioni che saranno adottate nella presente tesi.<br />

Insiemi e spazi topologici<br />

Siano X, Y due insiemi e S ⊆ X × Y : si pone per ogni x ∈ X, y ∈ Y<br />

Sx = {y ∈ Y : (x, y) ∈ S}, S y = {x ∈ X : (x, y) ∈ S}.<br />

Sia Φ : X → R ∪ {+∞}: per ogni ρ ∈ R si pone<br />

Φ ρ = {x ∈ X : Φ(x) < ρ}, Φρ = {x ∈ X : Φ(x) > ρ},<br />

Φ ρ = {x ∈ X : Φ(x) ≤ ρ}, Φρ = {x ∈ X : Φ(x) ≥ ρ},<br />

dom(Φ) = {x ∈ X : Φ(x) ∈ R}.<br />

Siano (X, τ) uno spazio topologico, S ⊆ X: cl(S), int(S), ∂S denotano rispettivamente<br />

la chiusura, l’interno e la frontiera di S.<br />

Sia Φ : X → R ∪ {+∞}: τΦ è la meno fine topologia su X che include τ e gli insiemi<br />

Φ ρ per ogni ρ ∈ R.<br />

Rammentiamo che Φ è detto semi–continuo inferiormente (s.c.i.) se Φρ è aperto per<br />

ogni ρ ∈ R, e semi–continuo superiormente (s.c.s.) se Φ ρ è aperto per ogni ρ ∈ R; inoltre,<br />

Φ è sequenzialmente s.c.i. se per ogni successione {xn} in X convergente a x ∈ X si ha<br />

lim inf<br />

n<br />

Φ(xn) ≥ Φ(x),<br />

e sequenzialmente s.c.s. se per ogni successione {xn} in X convergente a x ∈ X si ha<br />

Spazi di Banach<br />

lim sup Φ(xn) ≤ Φ(x).<br />

n<br />

Con (X, · ) s’indica sempre uno spazio di Banach reale, e con (X ∗ , · ∗) il suo duale<br />

topologico; la dualità fra X ∗ e X è denotata 〈·, ·〉; la dimensione di X è dim(X) ∈ N∪{∞}.<br />

Si pone per ogni u ∈ X, R > 0<br />

B(u, R) = {v ∈ X : v − u < R}, S(u, R) = {v ∈ X : v − u = R},<br />

xi


xii<br />

inoltre, per ogni u, v ∈ X si pone<br />

B(u, R) = B(u, R) ∪ S(u, R);<br />

[u, v] = {τu + (1 − τ)v : τ ∈ [0, 1]} .<br />

Se X è uno spazio di Hilbert, si identifica X ∗ = X e 〈·, ·〉 indica il prodotto scalare.<br />

Se X, Y sono due spazi di Banach, L(X, Y ) è lo spazio degli operatori lineari continui<br />

da X in Y ; per ogni k ∈ N, C k (X, Y ) è lo spazio <strong>del</strong>le mappe derivabili secondo Gâteaux<br />

k volte con derivate continue e<br />

C ∞ (X, Y ) =<br />

∞<br />

C k (X, Y ).<br />

L’immersione X ↩→ Y è continua se esistono un operatore iniettivo T ∈ L(X, Y ) e<br />

c > 0 tali che per ogni u ∈ X<br />

T (u)Y ≤ cuX;<br />

è compatta se è continua e per ogni successione limitata {un} in X esiste una sottosuccessione<br />

{unk } tale che {T (unk )} converge in Y .<br />

In ogni caso, X si identifica con il sottospazio T (X) di Y .<br />

Spazi di Lebesgue e di Sobolev<br />

Per ogni N ∈ N, m(·) denota la misura secondo Lebesgue in R N .<br />

k=1<br />

Sia Ω un dominio (cioè un aperto connesso) in R N con frontiera regolare (cioè di classe<br />

C 1 , anche se nella maggior parte dei casi trattati una regolarità inferiore è sufficiente):<br />

C ∞ 0 (Ω) è lo spazio <strong>del</strong>le funzioni di C∞ (Ω, R) a supporto compatto; (L ∞ (Ω), · ∞) è lo<br />

spazio <strong>del</strong>le funzioni essenzialmente limitate; per ogni p > 0, si denota (L p (Ω), · p) lo<br />

spazio (di Lebesgue) <strong>del</strong>le funzioni di potenza p–ma sommabile.<br />

Sullo spazio di Sobolev W 1,p (Ω) è adottata la norma<br />

e su W 1,p<br />

0 (Ω) la norma<br />

<br />

u =<br />

[|∇u(x)|<br />

Ω<br />

p + |u(x)| p 1<br />

p<br />

] dx<br />

<br />

u =<br />

Per ogni p > 1 denotiamo p ′ = p<br />

p − 1<br />

p ∗ = Np<br />

N − p<br />

l’esponente critico (di Sobolev).<br />

|∇u(x)|<br />

Ω<br />

p dx<br />

1<br />

p<br />

.<br />

,<br />

l’esponente coniugato e, se p < N, denotiamo


Indice<br />

Ringraziamenti iii<br />

Introduzione v<br />

Notazioni xi<br />

1 Teoremi di <strong>minimax</strong> 1<br />

1.1 Teoremi classici di <strong>minimax</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1<br />

1.2 Un teorema di <strong>minimax</strong> basato sui minimi locali . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

1.3 Un teorema di <strong>minimax</strong> per funzioni perturbate e le sue conseguenze . . . . 4<br />

1.4 Punti di sella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />

2 Alcuni richiami sugli spazi di Banach 7<br />

2.1 Nozioni di convessità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

2.2 Mappe di dualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8<br />

2.3 Gli insiemi di Chebyshev . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

3 Teoria dei punti critici per funzionali non differenziabili 13<br />

3.1 Calcolo differenziale per funzionali localmente<br />

lipschitziani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

3.2 Punti critici per funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos . . . . . . . . . . 16<br />

3.3 Il Teorema <strong>del</strong> passo di montagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

3.4 Il Principio <strong><strong>del</strong>la</strong> criticità simmetrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

4 Problemi variazionali: uno sguardo d’insieme 25<br />

4.1 Disequazioni emivariazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

4.2 Disequazioni variazionali–emivariazionali in dimensione maggiore di uno . . 28<br />

4.3 Disequazioni variazionali–emivariazionali in dimensione uno . . . . . . . . . 31<br />

4.4 Problemi al contorno con nonlinearità discontinue . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

5 Teoremi di molteplicità per <strong>problemi</strong> con due parametri 37<br />

5.1 Due minimi locali per funzionali di<br />

Motreanu–Panagiotopoulos perturbati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39<br />

5.2 Tre soluzioni positive per un’inclusione differenziale . . . . . . . . . . . . . . 42<br />

xiii


xiv<br />

5.3 Tre soluzioni per un problema di Dirichlet con nonlinearità discontinue e<br />

simmetriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51<br />

5.4 Tre soluzioni per il problema <strong>del</strong>l’ostacolo su una disequazione emivariazionale 61<br />

6 Un teorema di molteplicità per <strong>problemi</strong> con perturbazione interna 69<br />

6.1 Il risultato generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70<br />

6.2 Un problema di Dirichlet con nonlinearità discontinua . . . . . . . . . . . . 73<br />

6.3 Un’inclusione differenziale su una striscia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77<br />

7 Punti di biforcazione per sistemi hamiltoniani 81<br />

7.1 Punti singolari di operatori non lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82<br />

7.2 Alcuni richiami sui sistemi <strong>del</strong> secondo ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . 84<br />

7.3 Biforcazione per sistemi non lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85<br />

7.4 Esistenza per sistemi lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

8 Buona posizione e insiemi di Chebyshev non convessi 95<br />

8.1 Buona posizione per un problema di miglior approssimazione . . . . . . . . 95<br />

8.2 Una congettura sugli insiemi di Chebyshev non convessi . . . . . . . . . . . 99<br />

Bibliografia 101


Capitolo 1<br />

Teoremi di <strong>minimax</strong><br />

La <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong> è nata da una costola <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> dei giuochi strategici di Von<br />

Neumann, per poi svilupparsi come un oggetto di studio a sé stante: lo scopo originario<br />

di quella che sarebbe divenuta una vasta e raffinata disciplina, con ramificazioni in diversi<br />

settori <strong><strong>del</strong>la</strong> matematica, era la risoluzione di un problema sorto nello studio <strong>del</strong>le funzioni<br />

di decisione, che può essere enunciato nella seguente forma generale.<br />

Siano X, Y due insiemi non vuoti, ψ : X ×Y → R una funzione: determinare condizioni<br />

sotto le quali è verificata l’eguaglianza<br />

sup<br />

y∈Y<br />

inf<br />

x∈X<br />

ψ(x, y) = inf<br />

x∈X sup ψ(x, y).<br />

Un teorema di <strong>minimax</strong> è dunque un risultato che, sotto opportune ipotesi riferite ai<br />

dati X, Y e ψ, garantisca la validità <strong>del</strong>l’eguaglianza sopra, detta eguaglianza <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>.<br />

(Molti autori designano con la locuzione “teorema di <strong>minimax</strong>” risultati di analisi<br />

funzionale non lineare di natura completamente diversa, <strong>del</strong> tipo <strong>del</strong> Teorema <strong>del</strong> passo di<br />

montagna: nel presente lavoro cercheremo di evitare ogni ambiguità in merito.)<br />

y∈Y<br />

Notiamo che, nella situazione esposta sopra, si ha sempre<br />

sup<br />

y∈Y<br />

inf<br />

x∈X<br />

ψ(x, y) ≤ inf<br />

x∈X sup ψ(x, y),<br />

come si verifica facilmente; pertanto, è sufficiente dimostrare la diseguaglianza inversa per<br />

ottenere l’eguaglianza <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>.<br />

In questo Capitolo esporremo alcuni classici teoremi di <strong>minimax</strong> (Sezione 1.1), rimandando<br />

il lettore ai volumi curati da Du e Pardalos [36] e da Ricceri e Simons [102] per una<br />

più ampia trattazione <strong>del</strong>l’argomento; quindi ci soffermeremo su certi risultati più recenti<br />

di Ricceri (Sezioni 1.2 e 1.3), e infine introdurremo rapidamente la nozione di punto di<br />

sella e un risultato ad essa relativo (Sezione 1.4).<br />

1.1 Teoremi classici di <strong>minimax</strong><br />

In questa Sezione forniremo un quadro molto sintetico degli sviluppi classici <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>minimax</strong>, basandoci sull’articolo [106] di Simons.<br />

1<br />

y∈Y


2 Capitolo 1. Teoremi di <strong>minimax</strong><br />

Il primo teorema di <strong>minimax</strong>, stabilito da Von Neumann in [84], studia una situazione<br />

che, col senno di poi, definiremmo assai semplice.<br />

Teorema 1.1. ([106], Theorem 1) Siano N, M ∈ N, A una matrice N × M, gli insiemi<br />

X, Y e la funzione ψ : X × Y → R definiti da<br />

<br />

X = x ∈ R N N<br />

<br />

: xi ≥ 0, xi = 1 ,<br />

Allora,<br />

i=1<br />

⎧<br />

⎨<br />

Y =<br />

⎩ y ∈ RM ⎫<br />

M ⎬<br />

: yj ≥ 0, yj = 1<br />

⎭ ,<br />

sup<br />

y∈Y<br />

inf<br />

x∈X<br />

j=1<br />

ψ(x, y) = x · (Ay).<br />

ψ(x, y) = inf<br />

x∈X sup ψ(x, y).<br />

Osserviamo che nel precedente risultato gli insiemi X, Y sono sottoinsiemi convessi e<br />

compatti di spazi vettoriali di dimensione finita, e la funzione ψ è bilineare e continua: la<br />

<strong>teoria</strong> classica <strong>del</strong> <strong>minimax</strong> tende essenzialmente all’alleggerimento di queste ipotesi; noi<br />

prenderemo ora in esame solo due dei risultati più celebri, particolarmente significativi per<br />

il discorso che intendiamo sviluppare.<br />

Il seguente teorema di <strong>minimax</strong>, dovuto a Sion, estende il Teorema 1.1 in più di un<br />

senso: gli spazi vettoriali topologici in esame possono avere dimensione infinita, è richiesta<br />

la compattezza <strong>del</strong> solo insieme X, mentre la funzione ψ è <strong>del</strong> tipo quasi–convesso–concavo<br />

e non necessariamente continua.<br />

Teorema 1.2. ([107], Theorem 3.4) Siano V , W spazi vettoriali topologici di Hausdorff,<br />

X ⊂ V convesso compatto, Y ⊆ W convesso, ψ : X × Y → R verificante le seguenti<br />

condizioni:<br />

(1.2.1) ψ(·, y) è s.c.i. per ogni y ∈ Y ;<br />

(1.2.2) ψ(x, ·) è s.c.s. per ogni x ∈ X;<br />

(1.2.3) ψ(·, y) ρ è convesso per ogni y ∈ Y , ρ ∈ R;<br />

(1.2.4) ψ(x, ·) ρ è convesso per ogni x ∈ X, ρ ∈ R.<br />

Allora,<br />

sup<br />

y∈Y<br />

inf<br />

x∈X<br />

y∈Y<br />

ψ(x, y) = inf<br />

x∈X sup ψ(x, y).<br />

Una successiva generalizzazione conduce ai teoremi di <strong>minimax</strong> topologici, nei quali<br />

è rimossa la struttura lineare e, tipicamente, le ipotesi di convessità sono sostituite da<br />

ipotesi di connessione; tuttavia, non è in generale sufficiente richiedere la connessione<br />

dei singoli sottolivelli e sopralivelli <strong>del</strong>le restrizioni di ψ per ottenere l’eguaglianza <strong>del</strong><br />

<strong>minimax</strong>, bisogna bensì richiedere la connessione di opportune intersezioni di tali insiemi:<br />

il più generale dei classici teoremi di <strong>minimax</strong> topologici è quello di König, <strong>del</strong> quale di<br />

séguito riportiamo una <strong>del</strong>le versioni.<br />

y∈Y


Minimax e minimi locali 3<br />

Teorema 1.3. ([62], Theorem 1.2) Siano X uno spazio di Hausdorff compatto, Y uno<br />

spazio topologico, ψ : X × Y → R una funzione verificante le seguenti condizioni:<br />

(1.3.1) ψ(·, y) è s.c.i. per ogni y ∈ Y ;<br />

(1.3.2) ψ(x, ·) è s.c.s. per ogni x ∈ X;<br />

(1.3.3) <br />

y∈H<br />

(1.3.4) <br />

Allora,<br />

x∈K<br />

ψ(·, y) ρ è connesso per ogni H ⊆ Y finito, ρ > sup<br />

y∈Y<br />

ψ(·, y)ρ è connesso per ogni K ⊆ X, ρ > sup<br />

y∈Y<br />

sup<br />

y∈Y<br />

inf<br />

x∈X<br />

inf<br />

x∈X<br />

ψ(x, y) = inf<br />

x∈X sup ψ(x, y).<br />

y∈Y<br />

inf<br />

x∈X<br />

ψ(x, y).<br />

ψ(x, y);<br />

Richiamiamo l’attenzione <strong>del</strong> lettore sulle “asimmetrie” <strong>del</strong>le ipotesi rispetto alle due<br />

variabili, rimandando a [62] per altre versioni <strong>del</strong> teorema; osserviamo anche che, nel<br />

confronto fra il Teorema 1.2 e il Teorema 1.3, il progresso è più che altro di natura teorica:<br />

difatti, poiché la connessione non è conservata nell’intersezione di insiemi, le ipotesi (1.3.3)<br />

e (1.3.4) sono di assai difficile verifica all’infuori <strong>del</strong> caso in cui ψ sia <strong>del</strong> tipo quasi–<br />

convesso–concavo.<br />

Nelle prossime Sezioni, introdurremo invece alcuni risultati accomunati dall’ipotesi che<br />

l’insieme Y sia un intervallo reale, il che ovviamente semplifica alquanto le cose: difatti, i<br />

sottoinsiemi connessi di R hanno intersezioni connesse.<br />

1.2 Un teorema di <strong>minimax</strong> basato sui minimi locali<br />

In questa Sezione richiamiamo un teorema di <strong>minimax</strong> topologico stabilito da Ricceri, la<br />

cui dimostrazione fa uso di tecniche di analisi multivoca.<br />

Teorema 1.4. ([95], Theorem 1, Remark 1) Siano X uno spazio topologico, Λ ⊆ R<br />

un intervallo, ψ : X × Λ → R una funzione verificante le seguenti condizioni:<br />

(1.4.1) ψ(x, ·) è continua e quasi–concava per ogni u ∈ X;<br />

(1.4.2) esistono ρ0 > sup inf<br />

x∈X ψ(x, λ) e λ0 ∈ Λ tali che l’insieme ψ(·, λ0) ρ0<br />

è compatto;<br />

λ∈Λ<br />

(1.4.3) ψ(·, λ) è s.c.i. e non ammette minimi locali non globali per ogni λ ∈ Λ.<br />

Allora,<br />

sup inf ψ(x, λ) = inf<br />

x∈X sup ψ(x, λ).<br />

λ∈Λ x∈X<br />

Il Teorema 1.4 migliora un precedente risultato di Borenshtein e Shul’man [15], nel<br />

quale si richiede fra l’altro che ψ sia continua su X × Λ. Come si vedrà in séguito (Capitolo<br />

6), la condizione di sola semicontinuità inferiore rispetto alla variabile x consente<br />

applicazioni altrimenti impossibili.<br />

λ∈Λ


4 Capitolo 1. Teoremi di <strong>minimax</strong><br />

1.3 Un teorema di <strong>minimax</strong> per funzioni perturbate e le sue<br />

conseguenze<br />

I risultati esposti in questa Sezione, dovuti ancora a Ricceri, coronano (per ora) un lungo<br />

processo di raffinamento; l’inizio di tale processo può essere rintracciato in [90], in cui è<br />

presentato un teorema topologico di <strong>minimax</strong> basato su un principio di alternativa sulle<br />

multifunzioni: come nella Sezione precedente, si studia una funzione ψ : X × Λ → R, dove<br />

X è uno spazio topologico e Λ un intervallo reale; l’ipotesi cruciale di quel risultato è una<br />

condizione di unicità <strong>del</strong> minimo locale di ψ(·, λ) per ogni λ ∈ Λ.<br />

Successivamente, Ricceri è tornato sull’argomento, migliorando in [96] e in [98] i precedenti<br />

risultati: nella nuova versione, l’ipotesi cruciale non è riferita a ψ(·, λ), bensì a una<br />

funzione che differisce da essa per una piccola perturbazione.<br />

Teorema 1.5. ([98], Theorem 1) Siano (X, τ) uno spazio di Hausdorff, Λ ⊆ R un<br />

intervallo, ψ : X × Λ → R ∪ {+∞} una funzione propria, tale che ψ(x, ·) sia continua per<br />

ogni x ∈ X. Siano inoltre Λ0 un sottoinsieme denso di Λ, ρ0 > sup inf ψ(x, λ) verificanti<br />

le seguenti condizioni:<br />

(1.5.1) ψ(x, ·)ρ è un intervallo per ogni x ∈ X, ρ < ρ0;<br />

λ∈Λ x∈X<br />

(1.5.2) ψ(·, λ) ρ è compatto e sequenzialmente compatto per ogni λ ∈ Λ0, ρ < ρ0;<br />

(1.5.3) per ogni λ ∈ Λ0 esistono una funzione Φ : X → R, µ0 > 0 e una successione<br />

Φ(x) > −∞, per ogni µ ∈]0, µ0[ la<br />

Allora,<br />

infinitesima {¯µn} in ]0, +∞[ tali che inf<br />

x∈ψ(·,λ) ρ 0<br />

funzione ψ(·, λ) + µΦ(·) è s.c.i. e per ogni n ∈ N la funzione ψ(·, λ) + ¯µnΦ(·) ha al<br />

più un punto di minimo locale rispetto alla topologia τ ψ(·,λ) nell’insieme ψ(·, λ) ρ0 .<br />

sup inf ψ(x, λ) = inf<br />

x∈X sup ψ(x, λ).<br />

λ∈Λ x∈X<br />

Non affermeremo che il Teorema 1.5 sia di facile lettura, tuttavia questa è la forma di<br />

tale risultato che più si presta alle applicazioni che seguiranno: in particolare, segnaliamo<br />

un’importante conseguenza <strong>del</strong> Teorema 1.5, <strong><strong>del</strong>la</strong> quale faremo largo uso nel Capitolo 5.<br />

Teorema 1.6. ([98], Theorem 4) Siano (X, τ) uno spazio di Hausdorff, Λ ⊆ R un<br />

intervallo, ψ : X × Λ → R ∪ {+∞} una funzione propria, tale che ψ(x, ·) sia continua per<br />

ogni x ∈ X. Siano inoltre Λ1 un sottoinsieme aperto e denso di Λ, ρ0 > sup inf ψ(u, λ)<br />

verificanti le seguenti condizioni:<br />

(1.6.1) sup inf ψ(x, λ) < inf<br />

x∈X sup ψ(x, λ);<br />

λ∈Λ x∈X<br />

λ∈Λ<br />

λ∈Λ<br />

(1.6.2) ψ(x, ·)ρ è un intervallo per ogni x ∈ X, ρ < ρ0;<br />

λ∈Λ u∈X<br />

(1.6.3) ψ(·, λ) ρ è compatto, sequenzialmente compatto per ogni λ ∈ Λ1, ρ < ρ0.


Punti di sella 5<br />

Allora, esistono λ0, λ1 ∈ Λ tali che λ0 < λ1 e che per ogni λ ∈ [λ0, λ1] e ogni Φ : X → R,<br />

µ0 > 0 verificanti<br />

(1.6.4) inf<br />

x∈ψ(·,λ) ρ Φ(x) > −∞;<br />

0<br />

(1.6.5) ψ(·, λ) + µΦ(·) è s.c.i. per ogni µ ∈]0, µ0[,<br />

esiste µ1 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ1[ la funzione ψ(·, λ) + µΦ(·) ha almeno due punti<br />

di minimo locale rispetto alla topologia τ ψ(·,λ) nell’insieme ψ(·, λ) ρ0 .<br />

Dimostrazione. Definiamo l’insieme Λ2 degli elementi λ ∈ Λ tali che esistano Φ, µ0 e<br />

una successione {¯µn} come nella condizione (1.5.3): l’insieme Λ2 non è denso in Λ, come<br />

dimostriamo per assurdo.<br />

Supponendo Λ2 denso in Λ, anche l’insieme Λ0 := Λ1∩Λ2 risulta denso in Λ (ricordiamo<br />

che Λ1 è aperto): dunque sono verificate le condizioni (1.5.1), (1.5.2), (1.5.3); dal Teorema<br />

1.5 segue allora l’eguaglianza <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>, contro l’ipotesi (1.6.1): una contraddizione.<br />

Siano allora λ0, λ1 ∈ Λ tali che λ0 < λ1 e [λ0, λ1] ⊆ Λ \ Λ2: per la definizione di Λ2, la<br />

tesi è provata. <br />

1.4 Punti di sella<br />

Una nozione strettamente legata a quella di <strong>minimax</strong> è quella di punto di sella, che<br />

formalizziamo come segue:<br />

Definizione 1.7. Siano X, Y insiemi non vuoti, ψ : X × Y → R. Un punto di sella è<br />

una coppia (¯x, ¯y) ∈ X × Y verificante le seguenti eguaglianze:<br />

inf<br />

x∈X<br />

ψ(x, ¯y) = ψ(¯x, ¯y) = sup ψ(¯x, y).<br />

y∈Y<br />

Un teorema di punto di sella è ovviamente un risultato che, sotto opportune ipotesi su<br />

X, Y e ψ, garantisce l’esistenza di un punto di sella.<br />

Osserviamo come, nella situazione descritta sopra, l’eguaglianza <strong>del</strong> <strong>minimax</strong> sia sempre<br />

verificata, sicché ogni teorema di punto di sella diventa un teorema di <strong>minimax</strong>: non<br />

è quindi inappropriato riportare in questo Capitolo il seguente risultato, di cui si farà uso<br />

nel Capitolo 8.<br />

Teorema 1.8. ([118], Theorem 49.A) Siano (X, · ) uno spazio di Hilbert, Λ ⊆ R un<br />

intervallo compatto, ψ : X × Λ → R una funzione verificante le seguenti condizioni:<br />

(1.8.1) ψ(·, λ) è continua e convessa per ogni λ ∈ Λ;<br />

(1.8.2) ψ(u, ·) è continua e concava per ogni u ∈ X;<br />

(1.8.3) esiste λ0 ∈ Λ tale che<br />

lim<br />

u→+∞ ψ(u, λ0) = +∞.


6 Capitolo 1. Teoremi di <strong>minimax</strong><br />

Allora esiste (ū, ¯ λ) ∈ X × Λ tale che<br />

inf<br />

u∈X ψ(u, ¯ λ) = ψ(ū, ¯ λ) = sup ψ(ū, λ).<br />

λ∈Λ


Capitolo 2<br />

Alcuni richiami sugli spazi di<br />

Banach<br />

Gli spazi di Banach sono l’ambiente naturale di tutta l’analisi funzionale, e le proprietà<br />

astratte di questi spazi rivestono grande importanza anche nello studio di <strong>problemi</strong> variazionali<br />

come quelli che in questa tesi intendiamo affrontare.<br />

In questo Capitolo, la cui funzione è solo quella di fornire un glossario per gli sviluppi<br />

successivi, richiameremo alcune nozioni astratte relative agli spazi di Banach: dapprima<br />

forniremo alcune definizioni di convessità (Sezione 2.1), quindi introdurremo le mappe di<br />

dualità (Sezione 2.2), e infine esamineremo gli insiemi di Chebyshev e i <strong>problemi</strong> ad essi<br />

legati, concedendoci qualche dettaglio (Sezione 2.3).<br />

2.1 Nozioni di convessità<br />

Nello studio degli spazi di Banach è di grande importanza la nozione di convessità, che<br />

collega la struttura lineare <strong>del</strong>lo spazio alla sua struttura metrica: in termini un poco<br />

vaghi, possiamo dire che questo concetto corrisponde a quello <strong><strong>del</strong>la</strong> “rotondità” <strong>del</strong>le sfere.<br />

Esistono varie definizioni di convessità per uno spazio di Banach; qui citeremo solo<br />

quelle che saranno impiegate nelle applicazioni, rimandando il lettore alla monografia di<br />

Diestel [34] per una trattazione esaustiva <strong>del</strong>l’argomento.<br />

Introduciamo dapprima la definizione di stretta convessità, che corrisponde alla condizione<br />

che le sfere non contengano segmenti:<br />

Definizione 2.1. Sia (X, · ) uno spazio di Banach: esso è strettamente convesso se<br />

per ogni u, v ∈ S(0, 1) esiste τ ∈]0, 1[ tale che τu + (1 − τ)v /∈ S(0, 1).<br />

Più nota è la seguente definizione di uniforme convessità:<br />

Definizione 2.2. Sia (X, · ) uno spazio di Banach: esso è uniformemente convesso<br />

se per ogni ε > 0 esiste δ > 0 tale che per ogni u, v ∈ S(0, 1) con u − v ≥ ε si ha<br />

u + v ≤ 2(1 − δ).<br />

Ovviamente, uno spazio di Banach uniformemente convesso è a fortiori strettamente<br />

convesso.<br />

7


8 Capitolo 2. Spazi di Banach<br />

Altra nozione importante, nella classificazione degli spazi di Banach, è quella di séguito<br />

definita:<br />

Definizione 2.3. Sia (X, ·) uno spazio di Banach con duale (X ∗ , ·∗): esso è liscio<br />

(smooth) se per ogni u ∈ S(0, 1) esiste u ∗ ∈ X ∗ con u ∗ ∗ = 1 tale che 〈u ∗ , u〉 = 1.<br />

Le definizioni sopra sono collegate dal seguente risultato di Klee:<br />

Teorema 2.4. ([34], Theorem 2, p. 23) Sia (X, · ) uno spazio di Banach con duale<br />

(X ∗ , · ∗) strettamente convesso. Allora, X è liscio.<br />

Concludiamo questa Sezione osservando che uno spazio di Hilbert gode di tutte queste<br />

proprietà, come è facile verificare.<br />

2.2 Mappe di dualità<br />

Una domanda piuttosto naturale che ci si può porre in merito agli spazi di Banach è<br />

quella relativa alla derivabilità <strong><strong>del</strong>la</strong> norma, qui considerata come un funzionale a valori<br />

reali: la risposta è in generale negativa, poiché la norma non è derivabile secondo Gâteaux<br />

nell’origine.<br />

Tuttavia, aggiungendo un esponente maggiore di uno e restringendo l’indagine a una<br />

famiglia di spazi sufficientemente regolari, la derivabilità è facilmente acquisita: seguendo<br />

l’impostazione di Chabrowski [21], definiamo di séguito le mappe di dualità fra lo spazio<br />

e il suo duale, come strumento di questa operazione.<br />

Definizione 2.5. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, (X∗ , · ∗) il suo duale, p > 1.<br />

Una mappa di dualità, indotta dalla funzione peso t ↦→ tp<br />

, è un’applicazione A : X → X∗<br />

p<br />

verificante<br />

(2.5.1) A(u)∗ = u p−1 per ogni u ∈ X;<br />

(2.5.2) 〈A(u), u〉 = A(u)∗u per ogni u ∈ X.<br />

L’esistenza di una siffatta applicazione e il suo legame con la derivabilità <strong><strong>del</strong>la</strong> norma<br />

sono esaminati nel seguente risultato:<br />

Lemma 2.6. ([21], Proposition 2.2.2 e Proposition 2.2.4) Siano (X, · ) uno spazio di<br />

Banach con duale (X ∗ , · ∗) strettamente convesso, p > 1. Allora, esiste un’unica mappa<br />

di dualità A : X → X ∗ ; inoltre, essa verifica<br />

〈A(u) − A(v), u − v〉 ≥ u p−1 − v p−1 (u − v)<br />

per ogni u, v ∈ X; infine, il funzionale u ↦→ up<br />

è derivabile secondo Gâteaux in X con<br />

p<br />

derivata A.<br />

Osserviamo che in generale una mappa di dualità è emicontinua (ovvero continua sui<br />

segmenti), ma non continua: pertanto, il funzionale u ↦→ up<br />

non ha derivata continua.<br />

p<br />

Ovviamente, nel caso di uno spazio di Hilbert (che identifichiamo col suo duale in virtù<br />

<strong>del</strong> teorema di Riesz) e per p = 2, l’unica mappa di dualità è l’identità.


Insiemi di Chebyshev 9<br />

2.3 Gli insiemi di Chebyshev<br />

In questa Sezione introdurremo i lineamenti fondamentali <strong>del</strong> celebre problema <strong><strong>del</strong>la</strong> convessità<br />

degli insiemi di Chebyshev: si tratta di un problema studiato dalla <strong>teoria</strong> <strong>del</strong>l’approssimazione<br />

metrica, che da decenni resiste agli sforzi dei ricercatori; per una trattazione<br />

estesa di questo e altri temi legati alle proprietà metriche dei sottoinsiemi di spazi normati,<br />

rimandiamo alle monografie redatte da Vlasov [115], da Balaganskĭ e Vlasov [6] e da<br />

Cobza¸s [28], da cui traiamo la maggior parte dei contenuti <strong><strong>del</strong>la</strong> Sezione.<br />

Benché l’argomento non rientri stricto sensu nella <strong>teoria</strong> dei punti critici o in quella<br />

dei <strong>problemi</strong> variazionali, esso ha importanti collegamenti con i temi trattati in questa<br />

tesi: nel Capitolo 6 dedurremo un teorema di molteplicità per le soluzioni di <strong>problemi</strong><br />

variazionali da una proprietà degli insiemi di Chebyshev, e nel Capitolo 8 avanzeremo una<br />

congettura per la soluzione <strong>del</strong> problema <strong><strong>del</strong>la</strong> convessità di tali insiemi partendo proprio<br />

da un’ipotesi di tipo variazionale.<br />

Preliminarmente stabiliamo la seguente definizione:<br />

Definizione 2.7. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, M un sottoinsieme non vuoto<br />

di X e u ∈ X: la distanza di u da M è<br />

d(u, M) = inf u − v;<br />

v∈M<br />

la proiezione metrica su M è una multifunzione PM : X → 2 M definita per ogni u ∈ X da<br />

PM(u) = {v ∈ M : u − v = d(u, M)} .<br />

È facile verificare che, se PM ha valori non vuoti, M è chiuso.<br />

Introduciamo ora la nozione fondamentale di questa Sezione, individuando la classe<br />

degli insiemi le cui proiezioni metriche sono ben definite come funzioni univoche:<br />

Definizione 2.8. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, M un sottoinsieme non vuoto<br />

di X: M è un insieme di Chebyshev se PM(u) è un singoletto per ogni u ∈ X.<br />

L’idea di insieme di Chebyshev è più antica <strong><strong>del</strong>la</strong> sua definizione ufficiale: già nel XIX<br />

Secolo, infatti, Chebyshev provò che, nello spazio C 0 ([0, 1], R), l’insieme dei polinomî di<br />

grado minore o uguale a n è un insieme di Chebyshev per ogni n ∈ N (ovviamente non<br />

con queste parole); tuttavia, una <strong>teoria</strong> sistematica di questi insiemi e <strong>del</strong>le loro proprietà<br />

non appare fino a una serie di articoli composti da Efimov e Stečkin.<br />

Chiaramente ogni insieme di Chebyshev è chiuso, mentre è più elusivo il rapporto di<br />

questa proprietà con la convessità: in uno spazio sufficientemente regolare, un insieme<br />

chiuso e convesso è un insieme di Chebyshev, come stabilisce il seguente basilare risultato.<br />

Teorema 2.9. ([115], Theorem 0.6) Sia (X, · ) uno spazio di Banach. Le seguenti<br />

condizioni sono equivalenti:<br />

(2.9.1) X è riflessivo e strettamente convesso;<br />

(2.9.2) ogni sottoinsieme chiuso e convesso di X è un insieme di Chebyshev.


10 Capitolo 2. Spazi di Banach<br />

Esaminiamo ora il problema inverso, che si può formulare al modo seguente: esiste uno<br />

spazio di Banach contenente un insieme di Chebyshev non convesso?<br />

L’ipotesi di completezza <strong>del</strong>lo spazio è qui cruciale: in [58], Johnson ha dimostrato che<br />

lo spazio pre–hilbertiano<br />

X := {xk} ∈ ℓ 2 : xk = 0 per k sufficientemente grande <br />

(che non è completo) contiene un insieme di Chebyshev non convesso (si veda [6] per una<br />

costruzione equivalente a quella di Johnson, ma più chiara).<br />

La questione <strong><strong>del</strong>la</strong> convessità degli insiemi di Chebyshev in spazi di Banach è tuttora<br />

un problema aperto, in generale; esistono tuttavia risposte parziali, alcune <strong>del</strong>le quali<br />

richiedono ipotesi aggiuntive sullo spazio, come nel seguente risultato, stabilito da Efimov<br />

e Stečkin in [38], che chiude il discorso relativo agli spazi di dimensione finita.<br />

Teorema 2.10. ([115], Theorem 4.29) Sia (X, ·) uno spazio di Banach di dimensione<br />

finita. Le seguenti condizioni sono equivalenti:<br />

(2.10.1) X è liscio e strettamente convesso;<br />

(2.10.2) ogni insieme di Chebyshev in X è chiuso e convesso.<br />

Un’altra risposta parziale si può dare restringendo lo studio a un’opportuna classe di<br />

insiemi, caratterizzati dalla seguente proprietà:<br />

Definizione 2.11. Siano (X, ·) uno spazio di Banach, M un sottoinsieme non vuoto<br />

di X, u ∈ X: una successione minimizzante per u in M è una successione {vn} tale che<br />

lim<br />

n→∞ u − vn = d(u, M);<br />

l’insieme M è approssimativamente compatto se, per ogni u ∈ X, ogni successione minimizzante<br />

per u in M ha una sottosuccessione convergente a un elemento di M.<br />

Anche il seguente risultato si deve a Efimov e Stečkin [39]:<br />

Teorema 2.12. ([115], Theorem 4.31) Siano (X, · ) uno spazio di Banach liscio e<br />

uniformemente convesso, M ⊂ X un insieme di Chebyshev. Le seguenti condizioni sono<br />

equivalenti:<br />

(2.12.1) M è convesso;<br />

(2.12.2) M è approssimativamente compatto;<br />

(2.12.3) M è sequenzialmente debolmente chiuso.<br />

Sarà utile nel séguito (segnatamente, nel Capitolo 8) la proprietà espressa dal seguente<br />

lemma:<br />

Lemma 2.13. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, M ⊂ X un insieme di Chebyshev<br />

approssimativamente compatto, u ∈ X. Allora, ogni successione minimizzante per u in M<br />

converge all’unico elemento di PM(u).


Insiemi di Chebyshev 11<br />

Dimostrazione. Sia {vn} una successione minimizzante per u in M, e sia PM(u) = {v}:<br />

proveremo che vn → v.<br />

Procediamo per assurdo, supponendo che esistano ε > 0 e una sottosuccessione, denotata<br />

ancora {vn}, tale che vn − v ≥ ε per ogni n ∈ N: poiché M è approssimativamente<br />

compatto, questa ammette un’estratta, che denotiamo nuovamente {vn}, convergente a un<br />

elemento w ∈ M.<br />

Si ha dunque w − v ≥ ε, mentre<br />

w − u = d(u, M),<br />

da cui segue w ∈ PM(u) ossia w = v, una contraddizione. <br />

Se un insieme sequenzialmente debolmente chiuso M non ha la proprietà di Chebyshev,<br />

esiste un punto <strong>del</strong>lo spazio che ammette una proiezione metrica su M formata da almeno<br />

due punti: in generale, tuttavia, non è possibile stabilire dove si trovi questo punto.<br />

Una risposta a questa domanda è offerta dal seguente risultato di Tsar’kov, che sotto<br />

opportune ipotesi migliora il Teorema 2.12: esso costituirà uno strumento fondamentale<br />

per il metodo che svilupperemo nel Capitolo 6.<br />

Teorema 2.14. ([113], Theorem 2) Siano (X, · ) uno spazio di Banach uniformemente<br />

convesso con duale (X ∗ , · ∗) strettamente convesso, S un sottoinsieme denso e<br />

convesso di X, M un sottoinsieme sequenzialmente debolmente chiuso e non convesso.<br />

Allora, esiste ū ∈ S tale che PM(ū) contiene almeno due punti.<br />

Nel Capitolo 8 ritorneremo sul problema <strong><strong>del</strong>la</strong> convessità degli insiemi di Chebyshev,<br />

esaminando in particolare il caso degli spazi di Hilbert.


12 Capitolo 2. Spazi di Banach


Capitolo 3<br />

Teoria dei punti critici per<br />

funzionali non differenziabili<br />

Molti interessanti <strong>problemi</strong> possono essere formalizzati, seguendo l’approccio variazionale,<br />

al modo seguente: trovare i punti critici di un funzionale Φ definito su uno spazio di Banach<br />

X.<br />

Nella <strong>teoria</strong> classica, il significato <strong>del</strong> precedente problema è chiaro: si considera un<br />

funzionale Φ che ammetta derivata secondo Gâteaux Φ ′ : X → X ∗ (magari continua), e si<br />

cerca di risolvere l’equazione di Eulero<br />

Φ ′ (u) = 0.<br />

Tuttavia, la portata <strong>del</strong> metodo variazionale è ben più ampia: per esempio, nel campo<br />

<strong>del</strong>l’ottimizzazione (vale a dire la ricerca degli estremi relativi e assoluti di un funzionale)<br />

i funzionali trattati non sono tutti derivabili secondo Gâteaux.<br />

Emerge quindi la necessità di elaborare nozioni di punto critico adatte a classi di<br />

funzionali non abbastanza regolari per rientrare nella <strong>teoria</strong> classica: l’analisi convessa<br />

ha sviluppato una <strong>teoria</strong> organica <strong><strong>del</strong>la</strong> differenziazione e dei punti critici per funzionali<br />

convessi (si veda il lavoro di Ioffe e Levin [57] o, per un’impostazione molto generale,<br />

la monografia di Zălinescu [116]); anche per i funzionali localmente lipschitziani è sorta,<br />

soprattutto grazie alle idee di Clarke (si veda per esempio [27]), una <strong>teoria</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> derivazione<br />

generalizzata e dei punti critici.<br />

Tuttavia, molti <strong>problemi</strong> che sorgono in meccanica richiedono un uso congiunto <strong>del</strong>le<br />

due tecniche: nasce così la classe dei funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos, per i quali<br />

esiste una definizione di punto critico senza che si definisca una vera e propria derivata.<br />

Alcuni risultati esposti in questa tesi (segnatamente nei Capitoli 5 e 6) sono di tipo<br />

variazionale: teoremi di esistenza e di molteplicità per i punti critici di certi funzionali<br />

di Motreanu–Panagiotopoulos (o localmente lipschitziani) definiti su spazi di Banach, dai<br />

quali si deducono poi risultati relativi alle soluzioni di <strong>problemi</strong> differenziali di varia natura.<br />

Pertanto, non ci è parso superfluo dedicare un Capitolo all’esposizione di alcuni lineamenti<br />

fondamentali <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> dei punti critici per funzionali non differenziabili: nella<br />

13


14 Capitolo 3. Teoria dei punti critici<br />

Sezione 3.1 introdurremo i concetti di derivata e gradiente generalizzato per funzionali<br />

localmente lipschitziani; nella Sezione 3.2 definiremo i punti critici per funzionali di<br />

Motreanu–Panagiotopoulos; nelle Sezioni 3.3 e 3.4 riporteremo versioni generalizzate di<br />

due fondamentali elementi <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> (classica) dei punti critici quali il Teorema <strong>del</strong><br />

passo di montagna e il Principio <strong><strong>del</strong>la</strong> criticità simmetrica.<br />

3.1 Calcolo differenziale per funzionali localmente<br />

lipschitziani<br />

L’origine <strong>del</strong> calcolo differenziale per funzionali localmente lipschitziani è da cercare nell’opera<br />

di Clarke, in particolare negli articoli [24], [25], [26] e nel volume [27]; un importante<br />

contributo alla <strong>teoria</strong> è inoltre rappresentato dal lavoro di Chang [22]; ma la nostra fonte<br />

principale sull’argomento è la monografia di Motreanu e Panagiotopoulos [81], alla quale<br />

attingiamo largamente nella presente Sezione.<br />

Presentiamo ora alcuni lineamenti fondamentali <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> derivazione generalizzata<br />

di Clarke, a cominciare dalla seguente definizione:<br />

Definizione 3.1. Siano (X; · ) uno spazio di Banach, Φ : X → R un funzionale: Φ<br />

è localmente lipschitziano se per ogni u ∈ X esistono un intorno U di u e una costante<br />

L > 0 tali che per ogni v, w ∈ U<br />

|Φ(v) − Φ(w)| ≤ Lv − w.<br />

Un funzionale localmente lipschitziano non è, in generale, derivabile secondo Gâteaux;<br />

tuttavia, se ne possono definire una derivata direzionale e un gradiente (sotto forma di<br />

multifunzione dallo spazio X nel suo duale) al modo seguente:<br />

Definizione 3.2. Siano (X; · ) uno spazio di Banach, Φ : X → R un funzionale<br />

localmente lipschitziano, u ∈ X: la derivata generalizzata di Φ nel punto u lungo la<br />

direzione v ∈ X è il numero<br />

Φ ◦ (u; v) = lim sup<br />

w→u, τ→0 +<br />

il gradiente generalizzato di Φ nel punto u è l’insieme<br />

Φ(w + τv) − Φ(w)<br />

;<br />

τ<br />

∂Φ(u) = {u ∗ ∈ X ∗ : 〈u ∗ , v〉 ≤ Φ ◦ (u; v) per ogni v ∈ X} .<br />

È naturale porsi il problema <strong><strong>del</strong>la</strong> compatibilità di queste definizioni con quelle consuete<br />

di derivata e gradiente: il prossimo Lemma stabilisce tale compatibilità per il caso di<br />

funzionali derivabili secondo Gâteaux con derivata continua.<br />

Lemma 3.3. ([81], Proposition 1.1) Siano (X; ·) uno spazio di Banach, Φ ∈ C 1 (X, R).<br />

Allora, Φ è localmente lipschitziano e per ogni u, v ∈ X si ha<br />

Φ ◦ (u; v) = 〈Φ ′ (u), v〉, ∂Φ(u) = {Φ ′ (u)}.


Funzionali localmente lipschitziani 15<br />

Anche nel caso di funzionali continui e convessi, le definizioni introdotte sopra sono<br />

compatibili con quelle <strong>del</strong>l’analisi convessa:<br />

Lemma 3.4. ([81], Proposition 1.2) Siano (X; · ) uno spazio di Banach, Φ : X → R<br />

un funzionale continuo e convesso. Allora, Φ è localmente lipschitziano e per ogni u, v ∈ X<br />

si ha<br />

Φ ◦ (u; v) = Φ ′ (u; v).<br />

La derivata di Clarke gode di alcune proprietà intrinseche: riportiamo quelle che<br />

saranno sfruttate nelle successive applicazioni.<br />

Lemma 3.5. ([81], Chapter 1 passim) Siano (X, · ) uno spazio di Banach, Φ, Ψ :<br />

X → R funzionali localmente lipschitziani. Allora, per ogni u, v ∈ X valgono le seguenti<br />

condizioni:<br />

(3.5.1) Φ ◦ (u; ·) : X → R è subadditiva e positivamente omogenea con esponente 1;<br />

(3.5.2) (Φ + Ψ) ◦ (u; v) ≤ Φ ◦ (u; v) + Ψ ◦ (u; v);<br />

(3.5.3) (λΦ) ◦ (u; v) = λΦ ◦ (u; v) per ogni λ > 0;<br />

(3.5.4) (−Φ) ◦ (u; v) = Φ ◦ (u; −v);<br />

(3.5.5) |Φ ◦ (u; v)| ≤ Lu, dove L è come nella Definizione 3.1.<br />

Osserviamo che da (3.5.1), per il Teorema di Hahn–Banach, segue che ∂Φ(u) = ∅ per<br />

ogni u ∈ X. Alcune proprietà intrinseche <strong>del</strong> gradiente di Clarke sono raccolte nel seguente<br />

Lemma:<br />

Lemma 3.6. ([81], Chapter 1 passim) Siano (X, · ) uno spazio di Banach, Φ, Ψ :<br />

X → R funzionali localmente lipschitziani. Allora, per ogni u, v ∈ X valgono le seguenti<br />

condizioni:<br />

(3.6.1) ∂Φ(u) è convesso e debolmente ∗ compatto;<br />

(3.6.2) la multifunzione ∂Φ : X → 2 X∗<br />

(3.6.3) Φ ◦ (u; v) = max<br />

u ∗ ∈∂Φ(u) 〈u∗ , v〉;<br />

(3.6.4) ∂(λΦ)(u) = λ∂Φ(u) per ogni λ ∈ R;<br />

(3.6.5) ∂(Φ + Ψ)(u) ⊆ ∂Φ(u) + ∂Ψ(u).<br />

è debolmente ∗ s.c.s.;<br />

Rammentiamo che la condizione (3.6.2) significa quanto segue: per ogni u ∈ X e ogni<br />

sottoinsieme V di X ∗ aperto rispetto alla topologia debole ∗ e tale che ∂Φ(u) ⊆ V , esiste<br />

un intorno U di u in X tale che per ogni v ∈ U si ha ∂Φ(v) ⊆ V .<br />

Il classico Teorema di Lagrange trova, in questo contesto, il suo corrispondente nel<br />

Teorema <strong>del</strong> valor medio di Lebourg:


16 Capitolo 3. Teoria dei punti critici<br />

Teorema 3.7. ([81], Theorem 1.1) Siano (X, · ) uno spazio di Banach, Φ : X → R<br />

un funzionale localmente lipschitziano. Allora, per ogni u, v ∈ X esistono w ∈ [u, v] e<br />

w ∗ ∈ ∂Φ(w) tali che<br />

Φ(v) − Φ(u) = 〈w ∗ , v − u〉.<br />

Concludiamo questa Sezione presentando la nozione fondamentale <strong>del</strong> calcolo differenziale<br />

per funzionali localmente lipschitziani: quella di punto critico, che (come segue dai<br />

Lemmi 3.3 e 3.4) estende le definizioni di punto critico per funzionali derivabili secondo<br />

Gâteaux con derivata continua e per funzionali continui e convessi.<br />

Definizione 3.8. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, Φ : X → R un funzionale<br />

localmente lipschitziano, u ∈ X: u è un punto critico di Φ se sono verificate le seguenti<br />

condizioni, fra loro equivalenti:<br />

(3.8.1) 0 ∈ ∂Φ(u);<br />

(3.8.2) Φ ◦ (u; v) ≥ 0 per ogni v ∈ X.<br />

In particolare, si osserva che ogni punto di estremo locale di Φ è un punto critico di Φ<br />

nel senso <strong><strong>del</strong>la</strong> Definizione 3.8.<br />

Secondo una denominazione introdotta da Panagiotopoulos, chiameremo disequazione<br />

emivariazionale (astratta) il problema seguente: trovare u ∈ X verificante (3.8.2).<br />

3.2 Punti critici per funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos<br />

In questa Sezione estenderemo la nozione di punto critico introdotta nella Definizione 3.8<br />

a una più ampia classe di funzionali (che possono assumere anche valori infiniti), senza<br />

peraltro definire per tale classe una vera e propria regola di derivazione: questa <strong>teoria</strong> è<br />

sviluppata da Motreanu e Panagiotopoulos in [81] (ma rimandiamo il lettore anche alla<br />

più recente opera di Motreanu e Rădulescu [82]).<br />

La classe di funzionali di cui ci occuperemo è definita al modo seguente:<br />

Definizione 3.9. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, Ψ : X → R ∪ {+∞}: Ψ è un<br />

funzionale di Motreanu–Panagiotopoulos se esistono Φ : X → R localmente lipschitziano<br />

e χ : X → R ∪ {+∞} proprio, convesso, s.c.i. e continuo su dom(χ) tali che Ψ = Φ + χ.<br />

Avvertiamo che, nella precedente Definizione, la condizione di continuità <strong><strong>del</strong>la</strong> restrizione<br />

di χ al suo dominio è “spuria”, cioè non compare in [81], e in effetti non è necessaria<br />

alla <strong>teoria</strong> che esporremo in questa Sezione: tuttavia, come si vedrà nel séguito, questa<br />

condizione è verificata nelle applicazioni più comuni <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong>, sicché abbiamo creduto<br />

bene introdurla subito.<br />

Osserviamo, peraltro, che in letteratura non sono nuove ipotesi di continuità per opportune<br />

restrizioni di χ (si veda ad esempio [79]); e che tali condizioni non sono troppo onerose,<br />

in quanto un funzionale χ proprio, convesso e s.c.i. è ipso facto continuo su int(dom(χ))<br />

(si veda il testo di Deimling [33], p. 296).


Funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos 17<br />

Se, nella Definizione 3.9, si suppone Φ ∈ C 1 (X, R), si rientra nel caso studiato da<br />

Szulkin in [111]: in quel lavoro, si definisce un punto critico di Ψ come un punto u ∈ X<br />

tale che per ogni v ∈ X si abbia<br />

〈Φ ′ (u), v − u〉 + χ(v) − χ(u) ≥ 0<br />

(notiamo che in tal caso deve aversi u ∈ dom(χ)).<br />

In analogia con questa nozione, introduciamo la seguente Definizione:<br />

Definizione 3.10. Siano X, Ψ come nella Definizione 3.9, u ∈ X: u è un punto critico<br />

secondo Szulkin di Ψ se verifica la condizione<br />

(3.10.1) Φ ◦ (u; v − u) + χ(v) − χ(u) ≥ 0 per ogni v ∈ X.<br />

Tutte le applicazioni che presenteremo rientrano nel seguente caso particolare: siano C<br />

un sottoinsieme chiuso, convesso e non vuoto di X, e sia χC : X → R ∪ {+∞} la funzione<br />

indicatrice di C, definita per ogni u ∈ X da<br />

χC(u) =<br />

0 se u ∈ C<br />

+∞ se u /∈ C .<br />

Come si verifica facilmente, χC è un funzionale proprio, convesso, s.c.i. e continuo sul<br />

suo dominio (che è C).<br />

Sia ora Φ : X → R un funzionale localmente lipschitziano; secondo una denominazione<br />

introdotta da Panagiotopoulos, chiamiamo disequazione variazionale–emivariazionale<br />

(astratta) il seguente problema: trovare u ∈ C tale che<br />

(3.1) Φ ◦ (u; v − u) ≥ 0 per ogni v ∈ C.<br />

Si tratta di un problema variazionale molto generale: basti osservare che se, nella<br />

situazione descritta sopra, C = X, il problema (3.1) si riduce a una disequazione emivariazionale<br />

(si veda la Sezione 3.1); se invece Φ ∈ C 1 (X, R), (3.1) diventa una tradizionale<br />

disequazione variazionale <strong>del</strong> tipo<br />

〈Φ ′ (u), v − u〉 ≥ 0 per ogni v ∈ C<br />

(si veda in merito la classica monografia di Kinderlehrer e Stampacchia [59]); se infine,<br />

valgono entrambe le restrizioni sopra, (3.1) è l’equazione di Eulero<br />

Φ ′ (u) = 0.<br />

Il punto è che Ψ := Φ + χC è un funzionale di Motreanu–Panagiotopoulos, e in questo<br />

caso (come si vede facilmente) le condizioni (3.10.1) e (3.1) sono equivalenti: dunque,<br />

risolvere una disequazione variazionale–emivariazionale equivale a trovare i punti critici di<br />

un funzionale di Motreanu–Panagiotopoulos.


18 Capitolo 3. Teoria dei punti critici<br />

Vi è un altro modo di definire i punti critici per funzionali di questo tipo: in [110],<br />

Struwe considera un funzionale Ψ = Φ + χC con Φ ∈ C 1 (X, R) e C ⊂ X chiuso, convesso<br />

e non vuoto, e definisce un punto critico di Ψ come un punto u ∈ X che verifica<br />

sup 〈Φ<br />

v∈C∩B(u,1)<br />

′ (u), u − v〉 = 0.<br />

Si dimostra che le due definizioni di punto critico sono in questo caso equivalenti.<br />

Questo approccio è stato ripreso nel contesto più generale da Kyritsi e Papageorgiou<br />

in [72], donde traiamo la seguente Definizione:<br />

Definizione 3.11. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, Φ : X → R localmente<br />

lipschitziano, C un sottoinsieme chiuso, convesso e non vuoto di X, Ψ = Φ + χC, u ∈ C:<br />

denotiamo<br />

mΨ(u) = inf sup 〈u ∗ , u − v〉;<br />

u∗∈∂Φ(u) v∈C∩B(u,1)<br />

u è un punto critico secondo Struwe di Ψ se<br />

mΨ(u) = 0.<br />

Dimostreremo che anche in questo caso le due definizioni di punto critico sono equivalenti;<br />

a tal fine, premettiamo un Lemma che impiega la <strong>teoria</strong> classica <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>:<br />

Lemma 3.12. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, Φ : X → R localmente lipschitziano,<br />

C un sottoinsieme chiuso, convesso e non vuoto di X, Ψ = Φ + χC, u ∈ C.<br />

Allora,<br />

mΨ(u) = sup inf<br />

u∗∈∂Φ(u) 〈u∗ , u − v〉;<br />

v∈C∩B(u,1)<br />

Dimostrazione. Applicheremo il Teorema 1.2 alla funzione ψ : ∂Φ(u)×(C ∩ B(u, 1)) →<br />

R definita ponendo per ogni u ∗ ∈ ∂Φ(u), v ∈ C ∩ B(u, 1)<br />

ψ(u ∗ , v) = 〈u ∗ , u − v〉,<br />

adottando su X ∗ la topologia debole ∗ e su X l’ordinaria topologia indotta dalla norma<br />

(entrambe topologie vettoriali di Hausdorff).<br />

Le ipotesi <strong>del</strong> Teorema 1.2 sono verificate: ∂Φ(u) è convesso e debolmente ∗ compatto<br />

(3.6.1), C ∩ B(u, 1) è convesso e le condizioni su ψ (1.2.1)–(1.2.4) sono soddisfatte.<br />

Ne segue l’eguaglianza <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>, che (con un occhio alla Definizione 3.11) equivale<br />

alla tesi. <br />

Possiamo ora provare il seguente risultato:<br />

Teorema 3.13. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, Φ : X → R localmente lipschitziano,<br />

C un sottoinsieme chiuso, convesso e non vuoto di X, Ψ = Φ + χC, u ∈ C. Allora,<br />

le seguenti condizioni sono equivalenti:<br />

(3.13.1) u è un punto critico di Ψ secondo Szulkin;<br />

(3.13.2) u è un punto critico di Ψ secondo Struwe.


Il Teorema <strong>del</strong> passo di montagna 19<br />

Dimostrazione. Proviamo che (3.13.1) implica (3.13.2), procedendo per assurdo: supponiamo<br />

che mΨ(u) = k > 0 (tale quantità infatti non è mai negativa).<br />

Per il Lemma 3.12, esiste v ∈ C ∩ B(u, 1) tale che<br />

da cui si deduce con un rapido calcolo che<br />

contro (3.13.1).<br />

inf<br />

u∗∈∂Φ(u) 〈u∗ , u − v〉 > k<br />

2 ,<br />

Φ ◦ (u; v − u) ≤ − k<br />

2<br />

Proviamo ora che (3.13.2) implica (3.13.1), procedendo ancora per assurdo: supponiamo<br />

che esista w ∈ C tale che<br />

donde segue w = u; poniamo<br />

ricavandone che ¯v ∈ C ∩ B(u, 1).<br />

da cui<br />

Per ogni u ∗ ∈ ∂Φ(u) si ha<br />

contro (3.13.2).<br />

< 0,<br />

Φ ◦ (u; w − u) = −k < 0,<br />

¯v = u +<br />

1<br />

(w − u),<br />

2w − u<br />

sup 〈u<br />

v∈C∩B(u,1)<br />

∗ , u − v〉 ≥ 〈u ∗ , u − ¯v〉 ≥<br />

mΨ(u) ≥<br />

k<br />

> 0,<br />

2w − u<br />

k<br />

2w − u ,<br />

Così la tesi è acquisita. <br />

In virtù <strong>del</strong> Lemma 3.13, si può parlare a cuor leggero di punti critici per un funzionale<br />

<strong>del</strong> tipo Ψ = Φ + χC (Φ localmente lipschitziano, C ⊆ X non vuoto, chiuso e convesso).<br />

La dimostrazione <strong>del</strong> Lemma 3.13 è nuova, e riteniamo che rappresenti una piccola,<br />

ma originale applicazione <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> classica <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>; vogliamo però osservare che,<br />

in generale, definizioni anche significative di punto critico possono benissimo non essere<br />

equivalenti fra loro (si veda [82], Chapter 2).<br />

3.3 Il Teorema <strong>del</strong> passo di montagna<br />

Il Teorema <strong>del</strong> passo di montagna ha avuto, nello sviluppo <strong>del</strong>l’analisi non lineare e dei<br />

metodi variazionali, un ruolo cruciale: esso fornisce lo strumento più naturale per l’individuazione<br />

di punti critici di un funzionale che non rappresentino necessariamente dei punti


20 Capitolo 3. Teoria dei punti critici<br />

di minimo locale (per una trattazione generale dei metodi fondati su questo risultato si<br />

veda, per esempio, il testo di Struwe [110]).<br />

Fra le numerose versioni di questo teorema, ricordiamo quella originaria, presentata da<br />

Ambrosetti e Rabinowitz in [3], e quella, adattata a una geometria più generale, introdotta<br />

da Pucci e Serrin in [88]: da quest’ultima, in particolare, si deduce il seguente risultato di<br />

molteplicità per i punti critici di un funzionale regolare.<br />

Teorema 3.14. ([88], Corollary 1) Siano (X, ·) uno spazio di Banach, Φ ∈ C 1 (X, R)<br />

un funzionale verificante la condizione di Palais–Smale, u0, u1 ∈ X punti di minimo locale<br />

per Φ con u0 = u1. Allora, esiste u2 ∈ X \ {u0, u1} tale che Φ ′ (u2) = 0.<br />

La comparsa di questo terzo punto critico apre la via a nuovi interrogativi: in particolare,<br />

ci si può domandare qual è la natura di tale punto critico (estremo locale o no), qual<br />

è il valore critico Φ(u2), dove si trova u2.<br />

Un’interessante <strong>teoria</strong>, che risponde a tali quesiti, è quella sviluppata da Ghoussoub<br />

in [53] e da Ghoussoub e Preiss in [54], basata su una generalizzazione <strong><strong>del</strong>la</strong> geometria <strong>del</strong><br />

passo di montagna e su certe proprietà <strong>del</strong>le successioni di insiemi compatti.<br />

Le versioni <strong>del</strong> Teorema <strong>del</strong> passo di montagna per funzionali non derivabili hanno pure<br />

avuto uno sviluppo notevole: menzioniamo qui il risultato di Rădulescu [89] per funzionali<br />

convessi, quello di Motreanu e Varga [83] per funzionali localmente lipschitziani e quello<br />

di Motreanu e Panagiotopoulos [81] per la classe di funzionali che porta i loro nomi.<br />

In vista <strong>del</strong>le applicazioni che presenteremo (si veda il Capitolo 5), faremo riferimento<br />

a una forma <strong>del</strong> Teorema <strong>del</strong> passo di montagna che permetta in un certo senso di<br />

“controllare” la localizzazione <strong>del</strong> terzo punto critico e il valore critico corrispondente: un<br />

risultato siffatto è stato stabilito, per i funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos, da Livrea<br />

e Marano in [78], seguendo in parte l’approccio di [53].<br />

Premettiamo la seguente versione <strong><strong>del</strong>la</strong> condizione di Palais–Smale per funzionali di<br />

Motreanu–Panagiotopoulos:<br />

Definizione 3.15. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, Φ : X → R localmente<br />

lipschitziano, χ : X → R∪{+∞} proprio, convesso, s.c.i. e continuo su dom(χ), Ψ = Φ+χ<br />

e c ∈ R: Ψ soddisfa la condizione di Palais–Smale a quota c se ogni successione {un} in<br />

X, verificante<br />

(3.15.1) lim<br />

n→∞ Ψ(un) = c;<br />

(3.15.2) esiste una successione {εn} in ]0, +∞[ tale che lim<br />

n→∞ εn = 0 e per ogni n ∈ N,<br />

v ∈ X<br />

Φ ◦ (un; v − un) + χ(v) − χ(un) ≥ −εnv − un,<br />

ammette una sottosuccessione convergente.<br />

Riportiamo il risultato di Livrea e Marano in una forma adatta ai nostri fini:<br />

Teorema 3.16. ([78], Theorem 3.3) Siano (X, · ), Ψ = Φ + χ come nella Definizione<br />

3.15, u0, u1 ∈ dom(χ) con u0 = u1. Siano definiti<br />

Γ = {γ ∈ C([0, 1], X) : γ(i) = ui, i = 0, 1} ,


Il Teorema <strong>del</strong> passo di montagna 21<br />

c = inf<br />

γ∈Γ sup Ψ(γ(τ)),<br />

τ∈[0,1]<br />

e Ψ soddisfi la condizione di Palais–Smale a quota c. Sia infine F ⊆ X un insieme chiuso<br />

verificante le seguenti condizioni:<br />

(3.16.1) (γ([0, 1]) ∩ F ) \ {u0, u1} = ∅ per ogni γ ∈ Γ;<br />

(3.16.2) Ψ(ui) ≤ inf Ψ(u) (i = 0, 1).<br />

u∈F<br />

Allora, esiste u2 ∈ X, punto critico per Ψ, tale che Ψ(u2) = c; se inoltre<br />

si ha u2 ∈ F .<br />

inf Ψ(u) = c,<br />

u∈F<br />

Osserviamo che c ∈ R: infatti, dom(χ) è convesso, quindi in particolare, definito il<br />

cammino γ ∈ Γ ponendo per ogni τ ∈ [0, 1]<br />

γ(τ) = τu1 + (1 − τ)u0,<br />

si ha γ(τ) ∈ dom(χ) per ogni τ ∈ [0, 1]; inoltre, γ([0, 1]) è compatto, sicché si può stimare<br />

c ≤ max Ψ(γ(τ)) < +∞.<br />

τ∈[0,1]<br />

Dal Teorema 3.16 si trae la seguente estensione <strong>del</strong> Teorema 3.14:<br />

Teorema 3.17. Siano (X, · ), Ψ = Φ + χ come nella Definizione 3.15, u0, u1 ∈<br />

dom(χ), con u0 = u1, punti di minimo locale per Ψ. Siano Γ, c definiti come nel Teorema<br />

3.16 e Ψ soddisfi la condizione di Palais–Smale a quota c. Allora, esiste u2 ∈ X \ {u0, u1},<br />

punto critico per Ψ, tale che Ψ(u2) = c.<br />

Dimostrazione. Senza perdita di generalità possiamo supporre<br />

e individuare R ∈]0, u1 − u0[ tale che<br />

Ψ(u1) ≤ Ψ(u0) ≤ c,<br />

Ψ(u0) = inf<br />

u∈B(u0,R)<br />

Ψ(u).<br />

Sia F = S(u0, R): chiaramente F è chiuso; inoltre vale (3.16.1) perché ogni cammino<br />

continuo che congiunge u0 e u1 interseca F ; vale anche (3.16.2) perché F ⊂ B(u0, R).<br />

Per il Teorema 3.16 esiste un punto critico u2 ∈ X per Ψ tale che Ψ(u2) = c; rimane<br />

da provare che u2 non coincide con ui (i = 0, 1), distinguendo due casi:<br />

• se Ψ(u0) < c, ovviamente u2 = ui (i = 0, 1);<br />

• se Ψ(u0) = c, si deduce facilmente che inf<br />

u∈F Ψ(u) = c, da cui segue u2 ∈ F , in<br />

particolare u2 = ui (i = 0, 1).<br />

Così la tesi è acquisita.


22 Capitolo 3. Teoria dei punti critici<br />

3.4 Il Principio <strong><strong>del</strong>la</strong> criticità simmetrica<br />

Studiando un problema variazionale che presenta una simmetria, è in generale proficuo<br />

cercare soluzioni che siano dotate <strong><strong>del</strong>la</strong> stessa simmetria; lo studio può essere decisamente<br />

semplificato allorché sia possibile considerare solo gli elementi <strong>del</strong>lo spazio <strong>del</strong>le soluzioni<br />

dotati di questa simmetria.<br />

Uno strumento fondamentale, in questo contesto, è il Principio <strong><strong>del</strong>la</strong> criticità simmetrica,<br />

introdotto da Palais in [85] e in séguito esteso a <strong>problemi</strong> sempre più generali.<br />

Prima di introdurre questo risultato, occorre rendere l’idea intuitiva di simmetria più<br />

rigorosa: a tal fine, si può impiegare il concetto di azione di un gruppo su uno spazio di<br />

Banach.<br />

Definizione 3.18. Siano (X, · ) uno spazio di Banach, G un gruppo topologico.<br />

Un’azione di G su X è un’applicazione continua (g, u) ↦→ gu da G × X in X, tale che per<br />

ogni g, h ∈ G e ogni u ∈ X si abbia<br />

(gh)u = g(hu).<br />

L’azione è lineare isometrica se u ↦→ gu è un’isometria lineare per ogni g ∈ G. Un sottoinsieme<br />

K di X è G–invariante se gu ∈ K per ogni g ∈ G, u ∈ K. Un funzionale<br />

Φ : X → R ∪ {+∞} è G–invariante se Φ(gu) = Φ(u) per ogni g ∈ G, u ∈ X.<br />

Un’azione lineare isometrica di G su X induce un’azione di G sul duale (X ∗ , · ∗),<br />

definita per ogni g ∈ G, u ∗ ∈ X ∗ e per ogni u ∈ X da<br />

〈gu ∗ , u〉 = 〈u ∗ , g −1 u〉.<br />

In entrambe le azioni sono individuati gli insiemi dei punti fissi<br />

XG = {u ∈ X : gu = u per ogni g ∈ G} ,<br />

X ∗ G = {u∗ ∈ X ∗ : gu ∗ = u ∗ per ogni g ∈ G} ,<br />

che nelle applicazioni rappresentano gli elementi simmetrici di X e X∗ rispettivamente;<br />

tanto XG che X∗ G sono sottospazi chiusi di X e X∗ rispettivamente, e X∗ G è linearmente<br />

isometrico al duale di XG.<br />

Denotando con ΦG la restrizione a XG di un funzionale Φ definito su X, enunciamo<br />

come segue il Principio <strong><strong>del</strong>la</strong> criticità simmetrica di Palais:<br />

Teorema 3.19. ([85], Theorem 5.4) Siano (X, · ) uno spazio di Banach riflessivo,<br />

G un gruppo topologico compatto che agisce su X linearmente e isometricamente, Φ ∈<br />

C 1 (X, R) un funzionale G–invariante e u ∈ XG un punto critico per ΦG. Allora, u è un<br />

punto critico per Φ.<br />

Successivamente, il risultato è stato esteso a classi di funzionali invarianti sempre più<br />

ampie: in [63], Krawcewicz e Marzantowicz hanno provato una versione per funzionali<br />

localmente lipschitziani e gruppi finiti; in [61], Kobayashi e Ôtani hanno studiato i funzionali<br />

di Szulkin, e in [71] Kristály, Cs. Varga e V. Varga hanno infine esteso la <strong>teoria</strong> ai<br />

funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos.


Il Principio <strong><strong>del</strong>la</strong> criticità simmetrica 23<br />

Teorema 3.20. ([71], Theorem 2.1) Siano (X, · ) uno spazio di Banach riflessivo, G<br />

un gruppo topologico compatto che agisce su X linearmente e isometricamente, Φ : X →<br />

R un funzionale localmente lipschitziano e G–invariante, χ : X → R ∪ {+∞} proprio,<br />

convesso, s.c.i., continuo su dom(χ) e G–invariante, Ψ = Φ + χ e u ∈ XG un punto critico<br />

per ΨG. Allora, u è un punto critico per Ψ.<br />

Nei Capitoli 5 e 6, applicheremo questo risultato a <strong>problemi</strong> variazionali di diversa<br />

natura su dominî illimitati, sfruttando la simmetria dei dati e ottenendo soluzioni<br />

simmetriche.


24 Capitolo 3. Teoria dei punti critici


Capitolo 4<br />

Problemi variazionali: uno sguardo<br />

d’insieme<br />

Utilizzando la <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>, si possono ricavare dei risultati di esistenza e molteplicità<br />

per i punti critici di funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos, che si traducono in<br />

teoremi relativi alle soluzioni di <strong>problemi</strong> variazionali non lineari di diversi tipi.<br />

In questo Capitolo ci proponiamo di offrire un’impostazione generale di tali <strong>problemi</strong>,<br />

presentando alcuni risultati che saranno sfruttati nel séguito: introdurremo le disequazioni<br />

emivariazionali (Sezione 4.1) e le disequazioni variazionali–emivariazionali (Sezioni 4.2 e<br />

4.3), quindi mostreremo come si possano ricondurre ai mo<strong>del</strong>li precedenti certi <strong>problemi</strong><br />

al contorno con nonlinearità discontinue (Sezione 4.4).<br />

I risultati presentati di séguito saranno impiegati nei Capitoli 5 e 6; nel Capitolo 7 ci si<br />

occuperà invece di sistemi hamiltoniani, seguendo un approccio solo in parte variazionale,<br />

quindi introdurremo qualche elemento di <strong>teoria</strong> per tali <strong>problemi</strong> solo nel Capitolo a essi<br />

dedicato.<br />

4.1 Disequazioni emivariazionali<br />

Nella Sezione 3.1, abbiamo introdotto le disequazioni emivariazionali (astratte), definendole<br />

come il problema di trovare i punti critici di un funzionale localmente lipschitziano:<br />

in questa Sezione, daremo a questo problema una forma più concreta, riferendoci a una<br />

particolare classe di funzionali localmente lipschitziani, definiti sugli spazi di Lebesgue (o<br />

sui loro sottospazi); la nostra fonte principale sarà il libro di Motreanu e Panagiotopoulos<br />

[81], ma facciamo anche riferimento al lavoro di Chang [22].<br />

Premettiamo alla descrizione <strong>del</strong> problema una breve ricognizione bibliografica: le disequazioni<br />

emivariazionali furono introdotte da Panagiotopoulos in [86], come una generalizzazione<br />

<strong>del</strong>le disequazioni variazionali al caso (frequente in meccanica) di potenziali<br />

non convessi; lo studio di disequazioni emivariazionali su dominî illimitati fu inaugurato<br />

da Gazzola e Rădulescu in [52] e sviluppato nei lavori di Kristály [66], [64], di Dályai e<br />

Varga [31], di Varga [114].<br />

25


26 Capitolo 4. Problemi variazionali<br />

Qui cercheremo di offrire una trattazione generale, valida per dominî sia limitati che<br />

illimitati, distinguendo i due casi quando servirà.<br />

Siano N ∈ N (N > 1), Ω ⊆ R N un dominio con frontiera regolare; sia poi H : Ω×R → R<br />

una funzione, detta potenziale, tale che H(·, s) è misurabile per ogni s ∈ R e H(x, ·) è<br />

localmente lipschitziana per q.o. x ∈ Ω.<br />

Assumeremo anche che H soddisfi una condizione di crescita: dati un numero reale<br />

r > 1 e una funzione a ∈ L ∞ (Ω) ∩ L 1 (Ω) a valori quasi ovunque non negativi, supponiamo<br />

che si abbia<br />

(4.1) |ξ| ≤ a(x)(1 + |s| r−1 ) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R, ξ ∈ ∂sH(x, s)<br />

(osserviamo che ovviamente L ∞ (Ω) ⊂ L 1 (Ω) se Ω ha misura finita, mentre la stessa<br />

inclusione si perde se Ω ha misura infinita).<br />

Sullo spazio di Lebesgue (Lr (Ω), · r) definiamo un funzionale JH ponendo per ogni<br />

u ∈ Lr (Ω)<br />

<br />

JH(u) = H(x, u(x))dx.<br />

Il prossimo Lemma fornisce le prime proprietà di JH:<br />

Ω<br />

Lemma 4.1. Siano Ω e H come sopra. Allora, il funzionale JH : L r (Ω) → R è ben<br />

definito e localmente lipschitziano, e verifica:<br />

(4.1.1) u ∗ (x) ∈ ∂sH(x, u(x)) per ogni u ∈ L r (Ω), u ∗ ∈ ∂JH(u) e q.o. x ∈ Ω;<br />

<br />

(4.1.2) ∂JH(u) ⊆<br />

Ω<br />

(4.1.3) J ◦ <br />

H(u; v) ≤<br />

∂sH(x, u(x))dx per ogni u ∈ L r (Ω);<br />

H<br />

Ω<br />

◦ s (x, u(x); v(x))dx per ogni u, v ∈ Lr (Ω).<br />

Dimostrazione. Per il Teorema 3.7, per q.o. x ∈ Ω e per ogni s ∈ R si ha<br />

|H(x, s)| ≤ a(x) (|s| + |s| r ) ;<br />

osservando che a ∈ Lr′ (Ω), da quanto sopra deduciamo che per ogni u ∈ Lr (Ω)<br />

<br />

|H(x, u(x))|dx ≤ ar ′ur + a∞u r r,<br />

ergo JH è ben definito.<br />

Ω<br />

Proviamo ora che JH è lipschitziano sui sottoinsiemi limitati di L r (Ω): siano M > 0 e<br />

u, v ∈ L r (Ω) con ur, vr ≤ M, allora<br />

|JH(u) − JH(v)| ≤ ar ′ + 2M r−1 <br />

a∞ u − vr.<br />

Le relazioni (4.1.1), (4.1.2) e (4.1.3) si dimostrano come in [81] (Section 1.3 passim):<br />

osserviamo solo che, giacché r > 1, il duale di L r (Ω) si identifica con lo spazio di Lebesgue


Disequazioni emivariazionali 27<br />

Lr′ elemento di Lr′ (Ω) e porre per ogni v ∈ Lr (Ω)<br />

〈u ∗ <br />

, v〉 = u ∗ (x)v(x)dx.<br />

(Ω); in particolare, per ogni u ∈ L r (Ω) e u ∗ ∈ ∂JH(u), si può vedere u ∗ come un<br />

Ω<br />

Ciò chiarisce, ci sembra, il significato di (4.1.1). <br />

Presentiamo ora una situazione generica, alla quale ricondurremo alcuni <strong>problemi</strong> specifici<br />

nel séguito: siano p > 1 un numero reale e (X, · ) uno spazio di Banach con duale<br />

(X ∗ , · ∗) strettamente convesso, A : X → X ∗ la mappa di dualità indotta dalla funzione<br />

peso t ↦→ tp<br />

p (vedi Sezione 2.2); assumiamo inoltre che l’immersione X ↩→ Lr (Ω) sia<br />

continua (identificheremo pertanto X con un sottospazio di L r (Ω)).<br />

che<br />

Chiameremo disequazione emivariazionale il seguente problema: trovare u ∈ X tale<br />

<br />

(4.2) 〈A(u), v − u〉 ≤ H ◦ s (x, u(x); v(x) − u(x))dx per ogni v ∈ X.<br />

Ω<br />

Non v’è ambiguità fra questa definizione e quella astratta data nella Sezione 3.1: difatti,<br />

introdotto il funzionale Φ : X → R ponendo per ogni u ∈ X<br />

Φ(u) = up<br />

p<br />

− JH(u),<br />

il problema (4.2) è ricondotto a una disequazione variazionale in senso astratto:<br />

Lemma 4.2. Siano Ω, H, X e Φ come sopra. Allora, il funzionale Φ : X → R è ben<br />

definito e localmente lipschitziano, e ogni punto critico di Φ è una soluzione di (4.2).<br />

Dimostrazione. Per i Lemmi 2.6, 3.4, 3.5 e 4.1, Φ è localmente lipschitziano e verifica<br />

per ogni u, v ∈ X<br />

Φ ◦ (u; u − v) ≤ 〈A(u), u − v〉 + J ◦ H(u; v − u);<br />

ergo, se u ∈ X è un punto critico per Φ, da (4.1.3) si ottiene (4.2). <br />

Le disequazioni emivariazionali hanno anche una forma multivoca, in cui appaiono<br />

come inclusioni differenziali <strong>del</strong> tipo seguente: trovare u ∈ X tale che<br />

(4.3) A(u) ∈ ∂sH(x, u) per q.o. x ∈ Ω.<br />

Anche questo problema, infatti, si riconduce a una disequazione variazionale astratta:<br />

Lemma 4.3. Siano Ω, H, X e Φ come sopra. Allora, ogni punto critico di Φ è una<br />

soluzione di (4.3).<br />

Dimostrazione. Sia u ∈ X un punto critico di Φ: prima di tutto, estenderemo il<br />

funzionale lineare continuo A(u) ∈ X ∗ allo spazio L r (Ω).<br />

Proviamo dapprima che A(u) è continuo anche rispetto alla topologia indotta su X<br />

dalla norma · r: siano {vn} una successione in X con vnr → 0, e L > 0 una costante<br />

di Lipschitz per JH in un intorno di u; allora, per il Lemma 3.5 si ha<br />

〈A(u), vn〉 ≤ J ◦ H(u; vn) ≤ Lvnr,


28 Capitolo 4. Problemi variazionali<br />

da cui<br />

analogamente si prova che<br />

da cui 〈A(u), vn〉 → 0.<br />

lim sup〈A(u),<br />

vn〉 ≤ 0;<br />

n→∞<br />

lim inf<br />

n→∞ 〈A(u), vn〉 ≥ 0,<br />

Dunque A(u) appartiene al duale di (X, · r), JH(u, ·) è una seminorma su L r (Ω) e<br />

per ogni v ∈ X si ha<br />

〈A(u), v〉 ≤ J ◦ H(u; v);<br />

dal Teorema di Hahn–Banach segue allora l’esistenza di u∗ ∈ Lr′ (Ω) tale che<br />

<br />

<br />

〈A(u), v〉 =<br />

Ω<br />

u ∗ (x)v(x)dx per ogni v ∈ X,<br />

u<br />

Ω<br />

∗ (x)v(x)dx ≤ J ◦ H(u; v) per ogni v ∈ L r (Ω).<br />

Per la prima <strong>del</strong>le eguaglianze sopra, A(u) si può identificare con la funzione u ∗ ; dalla<br />

seconda si evince che u ∗ ∈ ∂JH(u): applicando il Lemma 4.1, si ottiene che per q.o. x ∈ Ω<br />

u ∗ (x) ∈ ∂sH(x, u(x)),<br />

dunque A(u) è soluzione di (4.3). <br />

4.2 Disequazioni variazionali–emivariazionali in dimensione<br />

maggiore di uno<br />

Anche le disequazioni variazionali–emivariazionali (astratte) introdotte nella Sezione 3.2<br />

si possono rivestire di una forma più concreta, che consente di adoperarle come mo<strong>del</strong>lo<br />

di <strong>problemi</strong> differenziali in cui alle soluzioni sono imposti dei vincoli, espressi attraverso<br />

l’appartenenza a un conveniente sottoinsieme convesso e chiuso <strong>del</strong>lo spazio <strong>del</strong>le soluzioni:<br />

nella presente Sezione esporremo alcune caratteristiche di questo mo<strong>del</strong>lo, rifacendoci<br />

ancora a [81]; quindi prenderemo in esame il caso <strong>del</strong> cono <strong>del</strong>le funzioni non–negative,<br />

seguendo un approccio adottato da Kyritsi e Papageorgiou in [72].<br />

Siano N, Ω, e H come nella Sezione 4.1, e sia verificata (4.1); siano inoltre X, p, A,<br />

JH e Φ definiti come sopra, sia C un sottoinsieme non vuoto, chiuso e convesso di X, la<br />

cui funzione indicatrice χC è definita come nella Sezione 3.2: ponendo per ogni u ∈ X<br />

Ψ(u) = Φ(u) + χC(u),<br />

introduciamo un funzionale di Motreanu–Panagiotopoulos Ψ : X → R∪{+∞} che assume<br />

valori finiti solo nei punti di C.


Disequazioni variazionali–emivariazionali 29<br />

Chiamiamo disequazione variazionale–emivariazionale il seguente problema: trovare<br />

u ∈ C tale che<br />

<br />

(4.4) 〈A(u), v − u〉 ≤ H ◦ s (x, u(x); v(x) − u(x))dx per ogni v ∈ C.<br />

Ω<br />

Il problema (4.4) è ricondotto alla forma astratta (3.1) grazie al seguente Lemma:<br />

Lemma 4.4. Siano Ω, H e X come sopra. Allora, ogni punto critico di Ψ è una soluzione<br />

di (4.4).<br />

Dimostrazione. Basta ricordare le definizione di punto critico secondo Szulkin e quanto<br />

osservato nella Sezione 4.1. <br />

Per le disequazioni variazionali–emivariazionali, passare alla forma multivoca è più<br />

complicato rispetto al caso <strong>del</strong>le disequazioni emivariazionali: tale difficoltà si può far<br />

risalire al fatto che la derivata <strong>del</strong> funzionale Φ nel punto u non è calcolata in tutte le<br />

possibili direzioni <strong>del</strong>lo spazio, bensì solo in quelle rappresentate da vettori <strong>del</strong> tipo v − u<br />

con v ∈ C.<br />

Non stupisce, pertanto, che per trasformare (4.4) in un’inclusione differenziale con<br />

vincoli occorra restringersi a un caso particolare, seguendo un metodo che dobbiamo alla<br />

lettura di [72].<br />

Assumiamo dunque che Ω sia limitato, che p ∈]1, N[ e r ∈]p, p ∗ [, poniamo X =<br />

W 1,p<br />

0 (Ω); sia<br />

C = {u ∈ X : u(x) ≥ 0 per q.o. x ∈ Ω} ;<br />

oltre a (4.1), supponiamo che H verifichi, per un opportuno M > 0, le seguenti condizioni:<br />

(4.5) ξ ≥ 0 (oppure ξ ≤ 0) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ≥ m, ξ ∈ ∂sH(x, s);<br />

(4.6) ξ ≥ 0 per q.o. x ∈ Ω e ogni ξ ∈ ∂sH(x, 0).<br />

Rileviamo come, in questo caso, la mappa di dualità si identifichi con −∆p, dove ∆p è<br />

l’operatore p–laplaciano, ossia per ogni u, v ∈ X<br />

<br />

〈A(u), v〉 =<br />

Ω<br />

|∇u(x)| p−2 ∇u(x) · ∇v(x)dx.<br />

Consideriamo quindi il seguente problema: trovare u ∈ C tale che<br />

(4.7) A(u) ∈ ∂sH(x, u) per q.o. x ∈ Ω.<br />

Anche questo problema si riduce a una ricerca di punti critici:<br />

Lemma 4.5. Siano Ω, H, X e Ψ come sopra. Allora, ogni punto critico di Ψ è una<br />

soluzione di (4.7).


30 Capitolo 4. Problemi variazionali<br />

Dimostrazione. Sia u ∈ C un punto critico per Ψ: richiamando questa volta la definizione<br />

di punto critico secondo Struwe, risulta mΨ(u) = 0, cioè<br />

inf<br />

sup<br />

u∗∈∂Φ(u) v∈C∩B(u,1)<br />

〈u ∗ , u − v〉 = 0.<br />

Poiché l’insieme ∂Φ(u) è debolmente ∗ compatto (Lemma 3.6) e la funzione<br />

u ∗ ↦→ sup<br />

v∈C∩B(u,1)<br />

〈u ∗ , u − v〉<br />

è debolmente ∗ s.c.i., esiste u ∗ ∈ ∂Φ(u) tale che<br />

sup 〈u<br />

v∈C∩B(u,1)<br />

∗ , u − v〉 = 0.<br />

Per le proprietà <strong>del</strong> gradiente di Clarke (Lemma 3.6), esiste w ∗ ∈ ∂JH(u) tale che<br />

u ∗ = A(u) − w ∗ .<br />

Per ogni v ∈ X, ε > 0 denotiamo vε = (u + εv) + (si noti che vε ∈ C) e proviamo che<br />

(4.8) 〈u ∗ , u − vε〉 ≤ 0.<br />

Occorre distinguere due casi:<br />

• se u − vε < 1, risulta vε ∈ C ∩ B(u, 1) e non vi è altro da provare;<br />

• se u − vε ≥ 1, per un arbitrario δ > 1 poniamo<br />

così che vε ∈ C ∩ B(u, 1) e<br />

vε = u +<br />

1<br />

(u − vε),<br />

δu − vε<br />

〈u ∗ , u − vε〉 = δu − vε〈u ∗ , u − vε〉 ≤ 0.<br />

Il prossimo passo consiste nel provare che u ∗ = 0, o equivalentemente che per ogni<br />

v ∈ X<br />

〈u ∗ , v〉 ≥ 0.<br />

A tal fine, siano ε > 0 e vε come sopra, quindi vε = u + εv + (u + εv) − : da (4.8) segue<br />

(omettiamo la dipendenza <strong>del</strong>le integrande da x)<br />

〈u ∗ , εv〉 ≥ −〈u ∗ , (u + εv) − 〉<br />

= −〈A(u), (u + εv) − 〉 + 〈w ∗ , (u + εv) − 〉<br />

=<br />

<br />

Ωε<br />

|∇u| p−2 <br />

∇u · ∇(u + εv)dx −<br />

Ωε<br />

w ∗ (u + εv)dx,


Disequazioni variazionali–emivariazionali in dimensione uno 31<br />

dove si è posto<br />

Osserviamo che<br />

<br />

|∇u| p−2 ∇u · ∇(u + εv)dx =<br />

Ωε<br />

Ωε = {x ∈ Ω : u(x) + εv(x) < 0} .<br />

<br />

<br />

≥ ε<br />

{x∈Ωε : u(x)>0}<br />

{x∈Ωε : u(x)>0}<br />

|∇u| p−2 ∇u · ∇(u + εv)dx<br />

|∇u| p−2 ∇u · ∇v dx.<br />

È il momento di sfruttare le ipotesi fatte su H: da (4.1) e dal Lemma 4.1 segue che,<br />

per q.o. x ∈ Ωε tale che u(x) ≤ M, si ha |w ∗ (x)| ≤ K (dove K = a∞(1 + M r−1 )); in<br />

(4.5), supponiamo che per q.o. x ∈ Ω tale che u(x) ≥ M si abbia w ∗ (x) ≥ 0 (se vale la<br />

diseguaglianza opposta si procede in modo simile); da (4.6) segue che, per q.o. x ∈ Ωε tale<br />

che u(x) = 0, si ha w ∗ (x) ≥ 0.<br />

Da queste relazioni si ricava che<br />

<br />

− w ∗ <br />

(u + εv)dx ≥ −<br />

Ωε<br />

<br />

≥ K<br />

<br />

≥ εK<br />

{x∈Ωε : 0


32 Capitolo 4. Problemi variazionali<br />

Lemma 4.6. L’immersione X ↩→ C 0 ([0, 1], R) è compatta e per ogni u ∈ X si ha<br />

(4.6.1) u∞ ≤ 1<br />

2 u.<br />

Dimostrazione. La compattezza <strong>del</strong>l’immersione è assicurata da un risultato classico<br />

(si veda per esempio [17], Teorema VIII.7).<br />

u ∈ C ∞ 0<br />

da cui<br />

Poiché C ∞ 0<br />

(]0, 1[) è un sottospazio denso di X, è sufficiente dimostrare (4.6.1) per ogni<br />

(]0, 1[): per ogni t ∈]0, 1[ si ha<br />

2|u(t)| ≤<br />

t<br />

0<br />

u(t) =<br />

t<br />

0<br />

|u ′ (x)|dx +<br />

u ′ (x)dx = −<br />

1<br />

t<br />

1<br />

t<br />

|u ′ (x)|dx =<br />

u ′ (x)dx,<br />

1<br />

0<br />

|u ′ (x)|dx ≤ u;<br />

ne segue (4.6.1). <br />

Siano ora C un sottoinsieme non vuoto, convesso, chiuso di X, H : R → R un potenziale<br />

localmente lipschitziano, α : [0, +∞[→ [0, +∞[ una funzione continua, verificanti<br />

(4.9) |ξ| ≤ α(|s|) per ogni s ∈ R, ξ ∈ ∂H(s)<br />

(si può, senza perdita di generalità, supporre α non–decrescente).<br />

Come di consueto, si definisce un funzionale JH ponendo per ogni u ∈ X<br />

JH(u) =<br />

1<br />

0<br />

H(u(x))dx,<br />

le cui proprietà trovano espressione nel seguente Lemma.<br />

Lemma 4.7. Il funzionale JH : X → R è ben definito, localmente lipschitziano,<br />

sequenzialmente debolmente continuo e verifica<br />

(4.7.1) J ◦ H(u; v) ≤<br />

1<br />

0<br />

H ◦ (u(x); v(x))dx per ogni u, v ∈ X.<br />

Dimostrazione. Per ogni u ∈ X, la funzione H(u(·)) è continua su [0, 1] (Lemma 4.6),<br />

ergo JH è ben definito.<br />

Proviamo ora che JH è lipschitziano sugli insiemi limitati: siano M > 0, u, v ∈ X con<br />

u, v ≤ M; applicando il Teorema 3.7 e (4.6.1), si ottiene<br />

1<br />

|JH(u) − JH(v)| ≤ |H(u(x)) − H(v(x))|dx<br />

≤<br />

≤<br />

0<br />

<br />

M<br />

α |u(x) − v(x)|dx<br />

2<br />

1<br />

2 α<br />

<br />

M<br />

u − v.<br />

2


Problemi al contorno 33<br />

Proviamo ora che JH è sequenzialmente debolmente continuo: sia {un} una successione<br />

in X, debolmente convergente a u ∈ X; a meno di estratte, si può assumere che {un}<br />

converga a u uniformemente su [0, 1], da cui JH(un) → JH(u).<br />

Infine, (4.7.1) si prova come in [81] (Section 1.3 passim), il che conclude la dimostrazione.<br />

<br />

Consideriamo la seguente disequazione variazionale–emivariazionale: trovare u ∈ C<br />

tale che<br />

1 ′ ′ ′ ◦<br />

(4.10) u (x) v (x) − u (x) + H (u(x); u(x) − v(x)) dx ≥ 0 per ogni v ∈ C.<br />

0<br />

Il precedente problema si può studiare secondo i dettami <strong>del</strong> metodo variazionale<br />

facendo uso <strong>del</strong> funzionale di Motreanu–Panagiotopoulos Ψ definito ponendo per ogni<br />

u ∈ X<br />

Ψ(u) = u2<br />

2 − JH(u) + χC(u),<br />

come si evince dal seguente Lemma.<br />

Lemma 4.8. Siano C e H come sopra. Allora, ogni punto critico <strong>del</strong> funzionale Ψ è<br />

una soluzione di (4.10).<br />

Dimostrazione. Basta rammentare la Definizione 3.10 e (4.7.1). <br />

Nella Sezione 5.4 studieremo un problema <strong>del</strong>l’ostacolo sotto la specie di una disequazione<br />

<strong>del</strong> tipo (4.10).<br />

4.4 Problemi al contorno con nonlinearità discontinue<br />

Una <strong>del</strong>le più diffuse applicazioni <strong>del</strong> calcolo differenziale per funzioni localmente lipschitziane,<br />

descritta da Chang in [22], è l’elaborazione di un metodo variazionale generale per<br />

<strong>problemi</strong> al contorno su equazioni alle derivate parziali con nonlinearità discontinue: in<br />

questa Sezione, studieremo un problema di Dirichlet con condizioni al contorno omogenee<br />

e nonlinearità fortemente discontinua, riconducendolo al caso esaminato nella Sezione 4.1;<br />

adopereremo idee tratte dall’articolo [79] di Marano e Motreanu.<br />

Siano N ∈ N (N > 2), Ω ⊂ R N un dominio con frontiera ∂Ω regolare, Ω0 un sottoinsieme<br />

misurabile di Ω con misura nulla, h : Ω × R → R una funzione tale che h(·, s) è<br />

misurabile per ogni s ∈ R e verificante le seguenti condizioni: siano a ∈ L ∞ (Ω) ∩ L 1 (Ω)<br />

una funzione tale che a(x) ≥ 0 per q.o. x ∈ Ω e r > 1 tali che<br />

(4.11) |h(x, s)| ≤ a(x)(1 + |s| r−1 ) per ogni x ∈ Ω \ Ω0, s ∈ R;<br />

(4.12) D = <br />

x∈Ω\Ω0<br />

{s ∈ R : h(x, ·) è discontinua in s} ha misura nulla.<br />

In particolare, h(x, ·) è localmente limitata, sicché si possono definire (quasi ovunque)<br />

due funzioni ausiliarie h−, h+ : Ω × R → R ponendo per ogni (x, s) ∈ Ω × R<br />

h−(x, s) = lim ess inf<br />

δ→0 + |t−s|


34 Capitolo 4. Problemi variazionali<br />

su di esse facciamo ulteriori ipotesi: h− e h+ siano sup–misurabili e verifichino<br />

(4.13) h(x, s) = 0 per (x, s) ∈ (Ω \ Ω0) × D tali che h−(x, s) ≤ 0 ≤ h+(x, s).<br />

Alcune osservazioni: la condizione (4.12) rappresenta un’ipotesi di regolarità molto<br />

debole sulla funzione h(x, ·), in quanto (si pensi al caso autonomo) a tale funzione è<br />

concesso avere un insieme infinito di punti di discontinuità, anche dotato di punti di<br />

accumulazione; la condizione (4.13), d’altra parte, annulla i valori <strong><strong>del</strong>la</strong> funzione h non in<br />

tutti i punti di discontinuità, bensì solo in quelli in cui essa cambia segno.<br />

Introdotta la funzione H : Ω × R → R ponendo per ogni (x, s) ∈ Ω × R<br />

H(x, s) =<br />

s<br />

0<br />

h(x, t)dt,<br />

si definisce il funzionale integrale JH come nella Sezione 4.1; esso ha le consuete proprietà:<br />

Lemma 4.9. Siano Ω e h come sopra. Allora, il funzionale JH : L r (Ω) → R è ben<br />

definito e localmente lipschitziano, e verifica:<br />

(4.9.1) u ∗ (x) ∈ [h−(x, u(x)), h+(x, u(x))] per ogni u ∈ L r (Ω), u ∗ ∈ ∂JH(u) e q.o. x ∈ Ω.<br />

Dimostrazione. Si ricava facilmente che, per q.o. x ∈ Ω \ Ω0, la funzione H(x, ·) è<br />

localmente lipschitziana e per ogni s ∈ R, ξ ∈ ∂sH(x, s) si ha<br />

(si veda [81], Proposition 1.7).<br />

ξ ∈ [h−(x, s), h+(x, s)]<br />

Dunque H verifica (4.1), da cui segue (per il Lemma 4.1) che JH è ben definito e<br />

localmente lipschitziano; infine, (4.9.1) segue da (4.1.1) e da quanto sopra. <br />

Consideriamo il seguente problema di Dirichlet:<br />

(4.14)<br />

<br />

−∆u = h(x, u)<br />

u = 0<br />

in Ω<br />

su ∂Ω<br />

Seguendo Chang [22], conveniamo su quanto segue: una soluzione di (4.14) è una<br />

funzione u ∈ W 1,2<br />

(Ω) tale che per q.o. x ∈ Ω<br />

0 (Ω) ∩ W 2,2<br />

loc<br />

−∆u(x) = h(x, u(x)).<br />

Posto X = W 1,2<br />

0 (Ω), definiamo il funzionale Φ : X → R ponendo per ogni u ∈ X<br />

Φ(u) = u2<br />

2<br />

− JH(u),<br />

che fornisce un’impostazione variazionale al problema (4.14): infatti, ogni suo punto critico<br />

che sia anche una funzione sufficientemente regolare è una soluzione di (4.14).<br />

Lemma 4.10. Siano Ω, h e X come sopra. Allora, il funzionale Φ : X → R è ben<br />

definito e localmente lipschitziano, e per ogni punto critico u ∈ X ∩ W 2,2<br />

loc (Ω) di Φ, u è una<br />

soluzione di (4.14).


Problemi al contorno 35<br />

Dimostrazione. Innanzitutto ricordiamo che, essendo X uno spazio di Hilbert, la relativa<br />

mappa di dualità è l’identità (si veda la Sezione 2.2). Sia u ∈ X ∩ W 2,2<br />

loc (Ω) un punto<br />

critico per Φ: ragionando come nel Lemma 4.3, si deduce l’esistenza di u∗ ∈ Lr′ (Ω) tale<br />

che per ogni v ∈ X <br />

<br />

∇u(x) · ∇v(x)dx = u<br />

Ω<br />

Ω<br />

∗ (x)v(x)dx,<br />

ossia, u è una soluzione debole <strong>del</strong>l’equazione di Laplace<br />

−∆u = u ∗<br />

(sicché possiamo identificare −∆u con la funzione u ∗ ).<br />

D’altra parte, applicando i Lemmi 4.3 e 4.9, risulta che u verifica per q.o. x ∈ Ω<br />

l’inclusione<br />

−∆u(x) ∈ [h−(x, u(x)), h+(x, u(x))];<br />

definito l’insieme<br />

E = {x ∈ Ω \ Ω0 : u(x) ∈ D} ,<br />

per (4.12), impiegando un risultato di De Giorgi, Buttazzo e Dal Maso (si veda [32], Lemma<br />

1) si può porre per ogni x ∈ E<br />

∆u(x) = 0.<br />

Sia ora x ∈ Ω \ Ω0; dimostriamo che<br />

distinguendo due casi:<br />

−∆u(x) = h(x, u(x)),<br />

• se x /∈ E, l’inclusione diventa chiaramente<br />

• se x ∈ E, per quanto sopra si ha<br />

da cui, per (4.13),<br />

−∆u(x) = h(x, u(x));<br />

h−(x, u(x)) ≤ 0 ≤ h+(x, u(x)),<br />

h(x, u(x)) = 0 = −∆u(x).<br />

Con ciò, la tesi è provata. <br />

Ovviamente, non v’è ragione per cui, in generale, un punto critico <strong>del</strong> funzionale Φ<br />

ricada nello spazio W 2,2<br />

loc (Ω): questo problema di regolarità dovrà essere affrontato caso<br />

per caso, nelle applicazioni.<br />

Nei Capitoli 5 e 6, presenteremo alcuni teoremi di esistenza e di molteplicità per le<br />

soluzioni di <strong>problemi</strong> simili a (4.14).


36 Capitolo 4. Problemi variazionali


Capitolo 5<br />

Teoremi di molteplicità per<br />

<strong>problemi</strong> con due parametri<br />

Questo Capitolo è dedicato alle conseguenze <strong>del</strong> Teorema 1.6 nello studio di <strong>problemi</strong><br />

variazionali: la natura eminentemente astratta di quel risultato ci consentirà di adattarlo,<br />

di volta in volta, a contesti differenti, sempre nell’àmbito <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> dei punti critici per<br />

funzionali non differenziabili, ove lo applicheremo insieme al Teorema 3.17.<br />

Ripercorriamo, seguendo l’articolo riassuntivo di Ricceri [101] (al quale rimandiamo il<br />

lettore anche per ulteriori riferimenti bibliografici), la storia di questo metodo: il punto<br />

di partenza è rappresentato dal seguente risultato di Ricceri, comparso in [94] (si vedano<br />

anche [92], [93]) e noto come Teorema dei tre punti critici.<br />

Teorema 5.1. Siano (X, · ) uno spazio di Banach riflessivo e separabile, Φ ∈<br />

C 1 (X, R) un funzionale sequenzialmente debolmente s.c.i. tale che Φ ′ : X → X ∗ ammette<br />

un inverso continuo, Ψ ∈ C 1 (X, R) un funzionale tale che Ψ ′ : X → X ∗ è compatto,<br />

Λ ⊆ R un intervallo, δ ∈ R verificanti<br />

(5.1.1) sup inf [Φ(u) + λ(δ − Ψ(u))] < inf<br />

u∈X sup [Φ(u) + λ(δ − Ψ(u))];<br />

λ∈Λ u∈X<br />

λ∈Λ<br />

(5.1.2) lim [Φ(u) − λΨ(u)] = +∞ per ogni λ ∈ Λ.<br />

u→+∞<br />

Allora, esistono λ0, λ1 ∈ Λ e σ1 > 0 tali che λ0 < λ1 e che per ogni λ ∈ [λ0, λ1] l’equazione<br />

ammette almeno tre soluzioni in B(0, σ1).<br />

Φ ′ (u) − λΨ ′ (u) = 0<br />

Il Teorema 5.1 è un risultato di molteplicità per i punti critici di una certa classe di<br />

funzionali derivabili secondo Gâteaux con derivata continua, che fornisce anche una stima<br />

<strong>del</strong>le norme dei punti critici.<br />

Su di esso si fonda il metodo <strong><strong>del</strong>la</strong> diseguaglianza di <strong>minimax</strong>, che nel corso degli anni<br />

è stato applicato con successo a numerosi <strong>problemi</strong> variazionali classici: senza accampare<br />

pretese di completezza, citiamo qui i lavori di Barletta e Livrea [7], Bonanno [10] e [11]<br />

37


38 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

(su cui ritorneremo in séguito), Bonanno e Candito [13], Cordaro [29], [30], Kristály [65],<br />

Kristály e Varga [70], Livrea [77], nonché <strong>del</strong>lo stesso Ricceri [91].<br />

Parallelamente, il Teorema 5.1 ha conosciuto diverse estensioni: fra queste appare particolarmente<br />

importante, nella prospettiva <strong><strong>del</strong>la</strong> presente tesi, quella stabilita da Marano e<br />

Motreanu in [79], in cui Φ e Ψ sono sostituiti da funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos;<br />

questa nuova versione <strong>del</strong> risultato consente applicazioni a quella vasta classe di <strong>problemi</strong><br />

variazionali (descritti nel Capitolo 4) che si riconducono al mo<strong>del</strong>lo generale <strong>del</strong>le disequazioni<br />

variazionali–emivariazionali (si vedano, per esempio, l’articolo di Bonanno [12],<br />

quello di Bonanno e Candito [14] e quello di Kristály [64]); segnaliamo inoltre i lavori<br />

di Kristály, Lisei e Varga [68] e di Kristály e Rădulescu [69], in cui sono esaminati altri<br />

<strong>problemi</strong> differenziali.<br />

Il Teorema 5.1, com’è ovvio, è basato sulla <strong>teoria</strong> <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>: grosso modo, l’idea alla<br />

base <strong><strong>del</strong>la</strong> sua dimostrazione è che, se la funzione ψ : X × Λ → R definita da<br />

ψ(u, λ) = Φ(u) + λ(δ − Ψ(u))<br />

non verifica l’eguaglianza <strong>del</strong> <strong>minimax</strong> (come risulta da (5.1.1)), in virtù di un risultato<br />

simile al Teorema 1.4 (si veda Saint Raymond [104]), per opportuni valori λ ∈ Λ il funzionale<br />

ψ(·, λ) deve ammettere un minimo locale non globale; d’altra parte, (5.1.2) e le<br />

altre ipotesi implicano l’esistenza di un minimo globale per lo stesso funzionale, e un’applicazione<br />

<strong>del</strong> Teorema <strong>del</strong> passo di montagna (Teorema 3.14) permette a questo punto di<br />

trovare un terzo punto critico per ψ(·, λ) (che differisce dal funzionale <strong><strong>del</strong>la</strong> tesi per una<br />

costante).<br />

Fermiamoci, per il momento, al passaggio dei due punti di minimo locale: applicando<br />

un risultato di <strong>minimax</strong> più raffinato, come il Teorema 1.5, si può, sotto le medesime<br />

ipotesi, provare una tesi più significativa, che asserisce l’esistenza di almeno due punti di<br />

minimo locale per un funzionale che differisca da ψ(·, λ) per una piccola perturbazione;<br />

questo è il senso <strong>del</strong> Teorema 1.6, stabilito da Ricceri in [98] (si veda anche [96]).<br />

Se, inoltre, si fa ricorso a una versione <strong>del</strong> Teorema <strong>del</strong> passo di montagna più precisa, è<br />

possibile individuare un terzo punto critico per il funzionale perturbato e stimare le norme<br />

di tutti e tre i punti critici in modo uniforme, ossia indipendente dalla perturbazione: nel<br />

campo dei <strong>problemi</strong> variazionali classici, risultati di questo tipo sono stati stabiliti da<br />

Cammaroto, Chinnì e Di Bella in [19], [18], [20]; in [49], Faraci, Kupán, Varga e l’autore<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> presente tesi hanno applicato questo nuovo metodo alle disequazioni emivariazionali<br />

su dominî illimitati.<br />

Questo Capitolo contiene alcuni contributi al metodo <strong><strong>del</strong>la</strong> diseguaglianza di <strong>minimax</strong>:<br />

i risultati esposti sono in massima parte nuovi, ma generalizzano le idee di [49] al caso<br />

<strong>del</strong>le disequazioni variazionali–emivariazionali; per ragioni tecniche, non abbiamo ritenuto<br />

conveniente formulare un Teorema dei tre punti critici per funzionali di Motreanu–<br />

Panagiotopoulos, preferendo stabilire in astratto solo l’esistenza dei due punti di minimo<br />

locale e indagando la questione <strong>del</strong> terzo punto critico nelle applicazioni, caso per caso;<br />

inevitabilmente, ciò comporterà alcune ripetizioni ma consentirà di adottare ipotesi e<br />

tecniche ad ogni singola applicazione.


Due minimi locali 39<br />

La struttura <strong>del</strong> Capitolo è la seguente: dapprima stabiliremo una versione <strong>del</strong> Teorema<br />

1.6 per una certa classe di funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos, corredata di un<br />

Lemma tecnico finalizzato alle applicazioni (Sezione 5.1); quindi adopereremo il risultato<br />

astratto, provando teoremi di molteplicità per le soluzioni di un’inclusione differenziale<br />

con vincolo di positività (Sezione 5.2), di un problema di Dirichlet su una striscia con<br />

nonlinearità discontinue e simmetriche (Sezione 5.3) e <strong>del</strong> problema <strong>del</strong>l’ostacolo su una<br />

disequazione emivariazionale in dimensione uno (Sezione 5.4).<br />

5.1 Due minimi locali per funzionali di<br />

Motreanu–Panagiotopoulos perturbati<br />

Il risultato principale <strong><strong>del</strong>la</strong> presente Sezione consiste in una riformulazione <strong>del</strong> Teorema 1.6:<br />

sotto opportune ipotesi, potremo dimostrare l’esistenza di almeno due punti di minimo<br />

locale per una classe di funzionali di Motreanu–Panagiotopoulos perturbati su spazi di<br />

Banach rispetto alla topologia forte; tali punti, ricordiamo, sono punti critici (cui nelle<br />

applicazioni si aggiungerà un terzo punto critico di natura imprecisata individuato col<br />

metodo <strong>del</strong> passo di montagna).<br />

Inoltre, il nostro risultato fornisce una stima a priori <strong>del</strong>le norme dei punti critici<br />

ottenuti, che non dipende dalla perturbazione (sulla quale, peraltro, sono fatte ipotesi<br />

molto blande).<br />

Nel seguito, (X, · ) denota uno spazio di Banach riflessivo e separabile; I : X →<br />

R un funzionale localmente lipschitziano, sequenzialmente debolmente s.c.i.; J : X →<br />

R un funzionale localmente lipschitziano, sequenzialmente debolmente continuo; C un<br />

sottoinsieme non vuoto, chiuso, convesso di X; χC : X → R∪{+∞} la funzione indicatrice<br />

di C (definita come nella Sezione 3.2); δ un numero reale; si pone poi Λ = [0, +∞[, e si<br />

definisce una funzione ψ : X × Λ → R ∪ {+∞} ponendo per ogni (u, λ) ∈ X × Λ<br />

ψ(u, λ) = I(u) + λ (δ − J(u)) + χC(u).<br />

Nel presente contesto, il Teorema 1.6 si può riformulare come segue.<br />

Teorema 5.2. Siano X, I, J, C, δ, Λ e ψ come sopra, e siano verificate le seguenti<br />

condizioni:<br />

(5.2.1) sup inf ψ(u, λ) < inf<br />

u∈C sup ψ(u, λ);<br />

λ∈Λ u∈C<br />

λ∈Λ<br />

(5.2.2) lim ψ(u, λ) = +∞ per ogni λ ∈ Λ.<br />

u→+∞<br />

Allora, esistono λ0, λ1 ∈ Λ e σ1 > 0 tali che λ0 < λ1 e che per ogni λ ∈ [λ0, λ1] e ogni<br />

funzionale Φ : X → R localmente lipschitziano, sequenzialmente debolmente s.c.i., esiste<br />

µ1 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ1[ il funzionale ψ(·, λ) + µΦ(·) ammette almeno due punti<br />

di minimo locale giacenti in C ∩ B(0, σ1).


40 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

Dimostrazione. Applicheremo il Teorema 1.6 denotando τ la topologia debole su X,<br />

ponendo Λ1 =]0, +∞[ e scegliendo ρ0 ∈ R verificante<br />

sup inf<br />

u∈C ψ(u, λ) < ρ0 < inf<br />

u∈C sup ψ(u, λ).<br />

λ∈Λ<br />

Tutte le ipotesi <strong>del</strong> Teorema 1.6 sono soddisfatte: in primo luogo osserviamo che ψ(u, ·)<br />

è una funzione affine (in particolare, continua) per ogni u ∈ X.<br />

La condizione (1.6.1) è verificata in quanto equivale a (5.2.1), come si vede facilmente.<br />

La condizione (1.6.2) è verificata per quanto osservato sopra in merito alla funzione<br />

ψ(u, ·).<br />

La condizione (1.6.3) è verificata in quanto, per ogni λ ∈ Λ1, il funzionale ψ(·, λ)<br />

è proprio, sequenzialmente debolmente s.c.i. e coercivo (5.2.2), sicché per ogni ρ < ρ0<br />

l’insieme ψ(·, λ) ρ risulta limitato e sequenzialmente debolmente chiuso: pertanto, per il<br />

Teorema di Eberlein–Smulyan, ψ(·, λ) ρ è (sequenzialmente) debolmente compatto.<br />

Siano dunque λ0, λ1 ∈ Λ come nel Teorema 1.6, e sia definito l’insieme<br />

S = <br />

ψ(·, λ) ρ0 .<br />

Si ha<br />

λ∈[λ0,λ1]<br />

λ∈Λ<br />

S = ψ(·, λ0) ρ0 ∪ ψ(·, λ1) ρ0 ;<br />

infatti, per ogni u ∈ S esiste λ ∈ [λ0, λ1] tale che ψ(u, λ) < ρ0 e si possono distinguere due<br />

casi:<br />

• se J(u) ≤ δ, si ha ψ(u, λ0) ≤ ψ(u, λ) < ρ0;<br />

• se J(u) > δ, si ha ψ(u, λ1) ≤ ψ(u, λ) < ρ0.<br />

In particolare, poiché gli insiemi ψ(·, λ0) ρ0 , ψ(·, λ1) ρ0 sono limitati, esiste σ1 > 0 tale<br />

che<br />

(5.1) S ⊆ B(0, σ1)<br />

(questo procedimento è stato introdotto da Anello in [4]).<br />

Siamo ora in una posizione propizia per provare la nostra tesi: siano λ ∈ [λ0, λ1], Φ un<br />

funzionale localmente lipschitziano, sequenzialmente debolmente s.c.i. e sia µ0 > 0 scelto<br />

ad arbitrio.<br />

La condizione (1.6.4) è verificata in quanto Φ è sequenzialmente debolmente s.c.i. e<br />

ψ(·, λ) ρ0<br />

è sequenzialmente debolmente compatto.<br />

La condizione (1.6.5) è verificata in quanto, per ogni µ ∈]0, µ0[, ψ(·, λ)+µΦ(·) è somma<br />

di due funzionali sequenzialmente debolmente s.c.i.<br />

Per il Teorema 1.6, esiste µ1 > 0 tale che, per ogni µ ∈]0, µ1[, esistono u0, u1 ∈ ψ(·, λ) ρ0<br />

(u0 = u1) punti di minimo locale per ψ(·, λ) + µΦ(·) rispetto alla topologia τ ψ(·,λ): da (5.1)<br />

segue che<br />

u0, u1 ∈ C ∩ B(0, σ1).


Due minimi locali 41<br />

Inoltre, per ogni i ∈ {0, 1} il funzionale ψ(·, λ) + µΦ(·) ha in ui un minimo locale<br />

forte: infatti, per definizione di τ ψ(·,λ) esistono un sottoinsieme U debolmente aperto di X<br />

e ρ ∈ R tali che per ogni u ∈ U ∩ ψ(·, λ) ρ si ha<br />

(5.2) ψ(u, λ) + µΦ(u) ≥ ψ(ui, λ) + µΦ(ui).<br />

Giacché la restrizione di ψ(·, λ)+µΦ(·) all’insieme C è continua, esiste un sottoinsieme<br />

V aperto (rispetto alla topologia forte) di X tale che<br />

ψ(·, λ) ρ = V ∩ C;<br />

si vede subito che per ogni u ∈ U ∩ V vale (5.2), di modo che ui risulta essere un punto di<br />

minimo locale per ψ(·, λ) + µΦ(·) rispetto alla topologia forte.<br />

Questo conclude la dimostrazione. <br />

Un commento: nell’ultima parte <strong><strong>del</strong>la</strong> dimostrazione <strong>del</strong> Teorema 5.2, è imprescindibile<br />

la continuità <strong><strong>del</strong>la</strong> funzione χC (e quindi <strong>del</strong> funzionale in esame) sull’insieme dom(χC) =<br />

C; rammentiamo, in proposito, quanto osservato a margine <strong><strong>del</strong>la</strong> Definizione 3.9.<br />

Nelle applicazioni <strong>del</strong> Teorema 5.2 a <strong>problemi</strong> variazionali, occorre trovare condizioni<br />

sui dati che garantiscano le sue ipotesi fondamentali: in particolare, la condizione (5.2.1)<br />

può essere garantita attraverso ipotesi intermedie tutt’altro che banali; Bonanno, in [11],<br />

ha introdotto alcune condizioni che implicano la diseguaglianza (5.2.1) o sono ad essa<br />

equivalenti.<br />

Il seguente Lemma è analogo a un risultato di [11] (Proposition 2.1).<br />

Lemma 5.3. Siano X, I, J, C, Λ e ψ come sopra, e siano δ ∈ R, w0, w1 ∈ C verificanti<br />

le seguenti condizioni:<br />

(5.3.1) J(w0) < δ < J(w1);<br />

(5.3.2) inf<br />

u∈C∩J δ<br />

I(u) > (J(w1) − δ)I(w0) + (δ − J(w0))I(w1)<br />

.<br />

J(w1) − J(w0)<br />

Allora, vale la diseguaglianza (5.2.1).<br />

Dimostrazione. Sia<br />

m = inf<br />

u∈C∩J δ<br />

I(u)<br />

(si ha m ∈ R in quanto w1 ∈ C ∩ J δ); da (5.3.1), (5.3.2) segue<br />

(5.3)<br />

Fissato λ ∈ Λ, vanno distinti due casi:<br />

I(w1) − m<br />

J(w1) − δ < I(w0) − m<br />

J(w0) − δ .<br />

• se λ > I(w1) − m<br />

J(w1) − δ , si ha ψ(w1, λ) < m;<br />

• se λ ≤ I(w1) − m<br />

J(w1) − δ , applicando (5.3) si ha ψ(w0, λ) < m.


42 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

Ergo, in ogni caso si ha<br />

inf ψ(u, λ) < m;<br />

u∈C<br />

peraltro, la funzione λ ↦→ inf ψ(u, λ) è s.c.s. in Λ e<br />

u∈C<br />

esiste allora ¯ λ ∈ Λ tale che<br />

Ne segue<br />

lim<br />

λ→+∞ inf ψ(u, λ) ≤ lim<br />

u∈C λ→+∞ ψ(w1, λ) = −∞;<br />

sup inf<br />

λ∈Λ u∈C<br />

ψ(u, λ) = inf<br />

u∈C ψ(u, ¯ λ).<br />

(5.4) sup inf ψ(u, λ) < m.<br />

λ∈Λ u∈C<br />

D’altra parte, fissato u ∈ C, si incontra un altro bivio:<br />

• se J(u) < δ, si ha sup ψ(u, λ) = +∞;<br />

λ∈Λ<br />

• se J(u) ≥ δ, si ha sup ψ(u, λ) = I(u).<br />

λ∈Λ<br />

Ne segue<br />

(5.5) inf<br />

u∈C sup ψ(u, λ) = m.<br />

λ∈Λ<br />

Da (5.4) e (5.5), infine, è dedotta (5.2.1). <br />

Nelle Sezioni 5.2, 5.3 dimostreremo la diseguaglianza di <strong>minimax</strong> (5.2.1) direttamente,<br />

mentre nella Sezione 5.4 faremo uso <strong>del</strong> Lemma 5.3.<br />

5.2 Tre soluzioni positive per un’inclusione differenziale<br />

In questa Sezione studieremo le soluzioni non–negative di un’inclusione differenziale, seguendo<br />

il metodo <strong>del</strong>ineato nella Sezione 4.2.<br />

Siano N ∈ N (N > 1), Ω ⊂ R N un dominio limitato con frontiera ∂Ω regolare,<br />

p ∈]1, N[; introduciamo F, G : Ω×R → R tali che le funzioni F (·, s), G(·, s) siano misurabili<br />

per ogni s ∈ R e F (x, ·), G(x, ·) siano localmente lipschitziane per q.o. x ∈ Ω.<br />

Siano, per opportuni k, h > 0, q ∈]1, p[, r ∈]p, p ∗ [, verificate le seguenti condizioni di<br />

crescita su F e sugli elementi <strong>del</strong> suo gradiente:<br />

(5.6) |ξ| ≤ k(|s| p−1 + |s| r−1 ) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R, ξ ∈ ∂sF (x, s);<br />

(5.7) F (x, s) ≤ h(1 + |s| q ) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R.


Soluzioni positive 43<br />

Inoltre, esistano s1 > 0 e un insieme aperto Ω1 con m(Ω1) > 0, cl(Ω1) ⊂ Ω tali che<br />

(5.8) F (x, 0) = 0 per q.o. x ∈ Ω, F (x, s1) > 0 per q.o. x ∈ Ω1.<br />

Completano le ipotesi su F le seguenti condizioni di segno sugli elementi <strong>del</strong> gradiente,<br />

verificate per un conveniente M > 0:<br />

(5.9) ξ ≥ 0 (oppure ξ ≤ 0) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ≥ M, ξ ∈ ∂sF (x, s);<br />

(5.10) ξ ≥ 0 per q.o. x ∈ Ω e ogni ξ ∈ ∂sF (x, 0).<br />

Imponiamo alcune condizioni anche su G:<br />

(5.11) |ξ| ≤ k(1 + |s| r−1 ) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R, ξ ∈ ∂sG(x, s);<br />

(5.12) ξ ≥ 0 (oppure ξ ≤ 0) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ≥ M, ξ ∈ ∂sG(x, s);<br />

(5.13) ξ ≥ 0 per q.o. x ∈ Ω e ogni ξ ∈ ∂sG(x, 0).<br />

Sotto le precedenti ipotesi, siamo interessati alla ricerca <strong>del</strong>le soluzioni positive di<br />

un’inclusione differenziale dipendente da due parametri λ, µ > 0:<br />

(5.14)<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

−∆pu ∈ λ∂sF (x, u) + µ∂sG(x, u) in Ω<br />

u ≥ 0 in Ω<br />

u = 0 in ∂Ω<br />

Applicando il Teorema 5.2 e il Teorema 3.17, stabiliremo per il problema (5.14) l’esistenza<br />

di almeno due (o tre) soluzioni per opportuni λ, µ, e una stima uniforme <strong>del</strong>le<br />

norme di tali soluzioni.<br />

Come già ricordato (Sezione 4.2), un’inclusione differenziale con il vincolo di non–<br />

negatività <strong>del</strong>le soluzioni è stata studiata da Kyritsi e Papageorgiou in [72].<br />

Denotiamo X = W 1,p<br />

0 (Ω) e ricordiamo che l’immersione X ↩→ L ν (Ω) è continua (con<br />

costante cν > 0) per ogni ν ∈ [1, p ∗ ] e compatta per ogni ν ∈ [1, p ∗ [ (si veda il testo di<br />

Evans [42], p. 272).<br />

Poniamo<br />

C = {u ∈ X : u(x) ≥ 0 per q.o. x ∈ Ω} ,<br />

osservando che C è un cono chiuso e convesso; definiamo, inoltre, la funzione indicatrice<br />

χC al solito modo.<br />

Introduciamo due funzionali ponendo per ogni u ∈ X<br />

<br />

<br />

JF (u) = F (x, u(x))dx, JG(u) = G(x, u(x))dx.<br />

Ω<br />

Ω<br />

.


44 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

In forza <strong>del</strong>le condizioni (5.6) e (5.11), JF e JG sono funzionali localmente lipschitziani<br />

e verificano per ogni u, v ∈ X<br />

<br />

J ◦ F (u; v) ≤<br />

(si veda il Lemma 4.1).<br />

F<br />

Ω<br />

◦ s (x, u(x); v(x))dx, J ◦ G(u; v) ≤<br />

<br />

Ω<br />

G ◦ s(x, u(x); v(x))dx<br />

Per ogni λ, µ > 0, il funzionale <strong>del</strong>l’energia associato al problema (5.14) è definito<br />

ponendo per ogni u ∈ X<br />

Vale infatti quanto segue:<br />

Eλ,µ(u) = up<br />

p − λJF (u) − µJG(u) + χC(u).<br />

Lemma 5.4. Per ogni λ, µ > 0, Eλ,µ : X → R ∪ {+∞} è un funzionale di Motreanu–<br />

Panagiotopoulos, e ogni suo punto critico è una soluzione di (5.14).<br />

Dimostrazione. Rammentiamo quanto stabilito nella Sezione 4.2 e poniamo per ogni<br />

(x, s) ∈ Ω × R<br />

H(x, s) = λF (x, s) + µG(x, s);<br />

chiaramente H soddisfa le condizioni (4.1), (4.5) e (4.6), mentre il problema (4.7) è<br />

equivalente al nostro (5.14): quindi basta applicare il Lemma 4.5. <br />

Grazie al Teorema 5.2, proveremo, sotto opportune restrizioni sui parametri λ, µ,<br />

l’esistenza di almeno due punti di minimo locale in C per Eλ,µ; quindi, servendoci <strong>del</strong><br />

Teorema 3.17, affiancheremo a essi un terzo punto critico; poiché la dimostrazione <strong>del</strong><br />

nostro risultato è alquanto laboriosa, preferiamo alleggerirla introducendo alcuni lemmi<br />

preliminari.<br />

Lemma 5.5. Il funzionale JF : X → R è sequenzialmente debolmente continuo e per<br />

ogni λ ≥ 0 si ha<br />

<br />

up (5.5.1) lim<br />

u→+∞ p − λJF<br />

<br />

(u) = +∞.<br />

Dimostrazione. Proviamo che JF è sequenzialmente debolmente continuo, ragionando<br />

per assurdo: siano {vn} una successione in X debolmente convergente a v ∈ X e ε > 0 tali<br />

che per ogni n ∈ N<br />

(5.15) |JF (vn) − JF (v)| ≥ ε.<br />

Poiché l’immersione X ↩→ Lr (Ω) è compatta, esiste una sottosuccessione, ancora denotata<br />

{vn}, tale che vn − vr → 0; possiamo anche assumere che vnr, vr ≤ K per<br />

ogni n ∈ N (per un opportuno K > 0): applicando il Teorema 3.7 e (5.6) si ottiene<br />

<br />

|JF (vn) − JF (v)| ≤ |F (x, vn(x)) − F (x, v(x))|dx<br />

Ω<br />

<br />

≤ 2k 1 + |vn(x)| r−1 + |v(x)| r−1 |vn(x) − v(x)|dx<br />

≤ 2k<br />

Ω<br />

<br />

m(Ω) r−1<br />

r + 2K r−1<br />

vn − vr,


Soluzioni positive 45<br />

da cui JF (vn) → JF (v), contro (5.15).<br />

Proviamo ora (5.5.1): basta ricordare (5.7) e osservare che per ogni λ ≥ 0 e ogni u ∈ X<br />

u p<br />

p − λJF (u) ≥ up<br />

p<br />

<br />

− λh (1 + |u(x)|<br />

Ω<br />

q ) dx<br />

≥ up<br />

p − λh m(Ω) + c q qu q .<br />

Così la dimostrazione è conclusa. <br />

Lemma 5.6. Il funzionale JG : X → R è sequenzialmente debolmente continuo.<br />

Dimostrazione. Si procede come per il Lemma 5.5. <br />

Lemma 5.7. Esiste w ∈ C tale che JF (w) > 0.<br />

Dimostrazione. Sia ε ∈ R verificante<br />

<br />

0 < ε <<br />

Ω1<br />

F (x, s1)dx.<br />

Usando (5.6) e il Teorema 3.7 si prova che la funzione<br />

x ↦→ max |F (x, s)|<br />

|s|≤s1<br />

è sommabile: pertanto esiste ζ > 0 tale che per ogni sottoinsieme misurabile A di Ω con<br />

m(A) < ζ si ha<br />

<br />

(5.16)<br />

max |F (x, s)|dx < ε.<br />

A |s|≤s1<br />

Sia dunque Ω2 un aperto tale che cl(Ω1) ⊂ Ω2, cl(Ω2) ⊂ Ω e m(Ω2 \ Ω1) < ζ: per<br />

risultati classici, esiste una funzione w ∈ C ∞ 0 (Ω) tale che w(x) ∈ [0, s1] per ogni x ∈ Ω e<br />

chiaramente w ∈ C e<br />

JF (w) =<br />

<br />

s1 se x ∈ Ω1<br />

w(x) =<br />

;<br />

0 se x ∈ Ω \ Ω2<br />

<br />

Ω1<br />

<br />

> ε −<br />

<br />

F (x, s1)dx +<br />

Ω2\Ω1<br />

Ω2\Ω1<br />

max |F (x, s)|dx,<br />

|s|≤s1<br />

F (x, w(x))dx<br />

che per (5.16) implica la tesi. <br />

Il prossimo Lemma è il cuore <strong><strong>del</strong>la</strong> presente Sezione: esso consente di acquisire (per<br />

via diretta, senza adoperare esplicitamente il Lemma 5.3) la diseguaglianza di <strong>minimax</strong><br />

(5.2.1).


46 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

Per semplificare le cose, introduciamo a questo punto una notazione che ricalca quella<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> Sezione 5.1: per ogni u ∈ X poniamo<br />

inoltre, denotiamo Λ = [0, +∞[.<br />

I(u) = up<br />

p , J(u) = JF (u);<br />

Lemma 5.8. Esiste δ > 0 tale che, definita ψ : X × Λ → R ∪ {+∞} come nella Sezione<br />

5.1, si ha<br />

(5.8.1) sup inf ψ(u, λ) < inf<br />

u∈C sup ψ(u, λ).<br />

λ∈Λ u∈C<br />

λ∈Λ<br />

Dimostrazione. Per ogni t > 0 poniamo<br />

η(t) = sup<br />

u∈C∩I t<br />

J(u),<br />

osservando che η(t) ≥ 0 per ogni t > 0; proveremo che<br />

(5.17) lim<br />

t→0 +<br />

η(t)<br />

= 0.<br />

t<br />

A tal fine, sia ε > 0: per (5.6) esiste kε > 0 tale che per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R,<br />

ξ ∈ ∂sF (x, s)<br />

|ξ| ≤ ε|s| p−1 + kε|s| r−1 ,<br />

da cui, usando il solito Teorema 3.7, per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R si ottiene<br />

|F (x, s)| ≤ ε|s| p + kε|s| r .<br />

Da quanto sopra ricaviamo che per ogni u ∈ X<br />

da cui per ogni t > 0<br />

che a sua volta implica (5.17).<br />

J(u) ≤ εc p pu p + kεc r ru r ,<br />

η(t) ≤ εc p p(pt) + kεc r r(pt) r<br />

p ,<br />

Richiamando il Lemma 5.7, determiniamo t ∈]0, I(w)[ e δ ∈ R tali che<br />

(5.18) η(t) < δ < tJ(w)<br />

I(w) ,<br />

sicché in particolare J(w) > δ.<br />

Possiamo ora provare la diseguaglianza (5.8.1): in primo luogo, osserviamo che la<br />

funzione<br />

λ ↦→ inf ψ(u, λ)<br />

u∈C


Soluzioni positive 47<br />

è s.c.s. (come inviluppo inferiore di funzioni continue) e verifica<br />

ergo esiste ¯ λ ∈ Λ tale che<br />

Dimostriamo che<br />

lim<br />

λ→+∞ inf ψ(u, λ) = −∞,<br />

u∈C<br />

sup inf<br />

λ∈Λ u∈C<br />

ψ(u, λ) = inf<br />

u∈C ψ(u, ¯ λ).<br />

(5.19) inf<br />

u∈C ψ(u, ¯ λ) < t,<br />

distinguendo due casi:<br />

• se ¯ λ < t<br />

, si ricava<br />

δ<br />

• se ¯ λ ≥ t<br />

, da (5.18) si ricava<br />

δ<br />

D’altra parte si ha<br />

ψ(0, ¯ λ) = ¯ λδ < t;<br />

ψ(w, ¯ λ) ≤ I(w) + t<br />

(δ − J(w)) < t.<br />

δ<br />

(5.20) inf<br />

u∈C sup ψ(u, λ) ≥ t.<br />

λ∈Λ<br />

Infatti, fissato u ∈ C, si possono ancora distinguere due casi:<br />

• se J(u) < δ, si ricava<br />

• se J(u) ≥ δ, per definizione di η si ricava<br />

sup ψ(u, λ) = +∞;<br />

λ∈Λ<br />

sup ψ(u, λ) ≥ t.<br />

λ∈Λ<br />

Da (5.19) e (5.20) segue infine (5.8.1). <br />

Introduciamo ora il risultato principale:<br />

Teorema 5.9. Siano Ω, F come sopra. Allora, esistono λ0, λ1 > 0 e σ1, σ2 > 0 tali<br />

che λ0 < λ1 e<br />

(5.9.1) per ogni λ ∈ [λ0, λ1] e ogni G come sopra, esiste µ1 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ1[<br />

il problema (5.14) ammette almeno due soluzioni in C ∩ B(0, σ1);


48 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

(5.9.2) per ogni λ ∈ [λ0, λ1] e ogni G come sopra, verificante anche<br />

G(x, s) ≤ h(1 + |s| p ) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R,<br />

esiste µ2 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ2[ il problema (5.14) ammette almeno tre<br />

soluzioni in C ∩ B(0, σ2);<br />

Dimostrazione. Proviamo (5.9.1) applicando il Teorema 5.2: i dati sono conformi alle<br />

sue ipotesi, in quanto X è uno spazio di Banach riflessivo e separabile, I è localmente<br />

lipschitziano e sequenzialmente debolmente s.c.i. (in quanto è convesso), J è localmente<br />

lipschitziano e sequenzialmente debolmente continuo (Lemma 5.5), C è non vuoto, chiuso<br />

e convesso; inoltre, scelto δ come nel Lemma 5.8, da (5.8.1) segue (5.2.1), mentre da (5.5.1)<br />

segue (5.2.2).<br />

Siano dunque λ0, λ1 ∈ Λ (possiamo supporre λ0 > 0) e σ1 > 0 come nel Teorema 5.2:<br />

dati λ ∈ [λ0, λ1] e G come in (5.9.1), si ponga<br />

Φ = −JG;<br />

allora, Φ è localmente lipschitziano e sequenzialmente debolmente continuo (Lemma 5.6),<br />

sicché esiste µ1 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ1[ il funzionale ψ(·, λ) + µΦ(·) ammette<br />

almeno due punti di minimo locale u0, u1 ∈ C ∩ B(0, σ1).<br />

Poiché per ogni u ∈ X si ha<br />

Eλ,µ(u) = ψ(u, λ) + µΦ(u) − λδ,<br />

segue che u0 e u1 sono punti di minimo locale per Eλ,µ, e quindi soluzioni di (5.14) (Lemma<br />

5.4).<br />

Proviamo ora (5.9.2), non senza aver premesso alcuni calcoli: acquisiti λ0, λ1 e σ1, sia<br />

fissato ¯µ ∈ R tale che<br />

0 < ¯µ < 1<br />

phc p p<br />

e si ponga per ogni t > 0<br />

chiaramente<br />

ϑ(t) =<br />

<br />

1<br />

p − ¯µhcp <br />

p t p − λ1hc q qt q − (λ1 + ¯µ)hm(Ω);<br />

(5.21) lim ϑ(t) = +∞,<br />

t→+∞<br />

quindi, posto<br />

esiste σ2 > σ1 tale che per ogni t ≥ σ2<br />

R = σp 1<br />

p + λ1k c p pσ p<br />

1 + crrσ r 1 + ¯µk (c1σ1 + c r rσ r 1) ,<br />

(5.22) ϑ(t) > R.


Soluzioni positive 49<br />

Siano ora λ ∈ [λ0, λ1] e G come in (5.9.2): determinato µ1 > 0 come in (5.9.1), poniamo<br />

µ2 = min{µ1, ¯µ}.<br />

Fissato µ ∈]0, µ2[, per ogni u ∈ X si ha<br />

Eλ,µ(u) ≥ up<br />

<br />

− λh<br />

p<br />

(1 + |u(x)| q <br />

) dx − µh<br />

Ω<br />

Ω<br />

(1 + |u(x)| p ) dx<br />

≥ up<br />

p − λ1h m(Ω) + c q qu q − ¯µh m(Ω) + c p pu p = ϑ(u);<br />

questo, insieme a (5.21), implica che Eλ,µ è coercivo.<br />

Proviamo ora che Eλ,µ soddisfa la proprietà di Palais–Smale a qualunque quota (si<br />

veda la Definizione 3.15): siano, a tal fine, {vn} una successione in C tale che {Eλ,µ(vn)} è<br />

limitata e {εn} una successione infinitesima di numeri reali positivi, in modo che per ogni<br />

n ∈ N, v ∈ C (omettendo la dipendenza <strong>del</strong>le integrande da x)<br />

<br />

|∇vn|<br />

Ω<br />

p−2 ∇un · (∇vn − ∇v)dx ≤ λJ ◦ F (vn; vn − v) + µJ ◦ G(vn; vn − v) + εnvn − v.<br />

Dunque, {vn} è limitata, e, passando a una sottosuccessione, possiamo assumere che<br />

esista v ∈ C tale che {vn} converga a v debolmente in X e fortemente in ciascuno degli<br />

spazi L 1 (Ω), L p (Ω) e L r (Ω); dalla stima<br />

<br />

Ω<br />

|∇vn| p−2 ∇vn · (∇vn − ∇v)dx ≤<br />

λk vn p−1<br />

p vn − vp + vn r−1 <br />

r vn − vr +µk vn − v1 + vn r−1 <br />

r vn − vr +εnvn−v<br />

si deduce allora che<br />

<br />

lim sup |∇vn|<br />

n Ω<br />

p−2 ∇vn · (∇vn − ∇v)dx ≤ 0;<br />

d’altra parte, poiché vn ⇀ v si ha<br />

<br />

lim |∇v|<br />

n<br />

p−2 ∇v · (∇vn − ∇v)dx = 0,<br />

Ω<br />

sicché<br />

<br />

<br />

lim sup |∇vn|<br />

n Ω<br />

p−2 ∇vn − |∇v| p−2 ∇v · (∇vn − ∇v)dx ≤ 0.<br />

Rammentando le proprietà <strong>del</strong>le mappe di dualità (Lemma 2.6) segue<br />

vn − v → 0.<br />

È il momento di ricorrere al Teorema 3.17: siano u0, u1 ∈ C ∩ B(0, σ1) i due punti di<br />

minimo locale di Eλ,µ individuati da (5.9.1), e siano Γ, c definiti come nella Sezione 3.3;<br />

esiste allora un punto critico u2 ∈ C \ {u0, u1} per Eλ,µ tale che<br />

Eλ,µ(u2) = c.


50 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

Dimostreremo adesso che<br />

(5.23) c ≤ R;<br />

a tal fine, definiamo il cammino ¯γ ∈ Γ ponendo per ogni τ ∈ [0, 1]<br />

¯γ(τ) = τu1 + (1 − τ)u0<br />

e osserviamo che per ogni τ ∈ [0, 1] si ha ¯γ(τ) ∈ C ∩ B(0, σ1) e<br />

Eλ,µ(¯γ(τ)) ≤ I(¯γ(τ)) + λ1|JF (¯γ(τ))| + ¯µ|JG(¯γ(τ))|<br />

≤ I(¯γ(τ)) + λ1k ¯γ(τ) p p + ¯γ(τ) r r + ¯µk [¯γ(τ)1 + ¯γ(τ) r r] ≤ R,<br />

quindi, poiché<br />

si ha (5.23).<br />

Da (5.22) e (5.23) segue che<br />

c ≤ sup Eλ,µ(¯γ(τ)),<br />

τ∈[0,1]<br />

u2 < σ2,<br />

di modo che u0, u1, u2 ∈ C ∩ B(0, σ2); inoltre, per il Lemma 5.4, si tratta di tre soluzioni<br />

<strong>del</strong> problema (5.14).<br />

Questo conclude la dimostrazione. <br />

Due brevi osservazioni: per il problema (5.14), che coinvolge due parametri reali λ, µ e<br />

una perturbazione rappresentata dalla funzione G, il Teorema 5.9 garantisce l’esistenza di<br />

due (o tre) soluzioni le cui norme sono dominate da una costante σ1 (o σ2) indipendente<br />

da λ, µ e G; inoltre, diversamente da quanto accade sovente nello studio di <strong>problemi</strong> di<br />

questo tipo, le ipotesi non implicano che il problema (5.14) ammetta la soluzione nulla (si<br />

veda, in particolare, (5.11)), sicché nessuna sua soluzione può dirsi “banale”.<br />

D’altra parte, è doveroso osservare come il metodo esposto nella presente Sezione non<br />

sia l’unico atto a trovare soluzioni non–negative per inclusioni differenziali: nelle stesse<br />

ipotesi, infatti (con particolare riferimento alle condizioni (5.10) e (5.13)), è possibile<br />

trattare il problema attraverso il metodo dei troncamenti senza ricorrere ai funzionali di<br />

Motreanu–Panagiotopoulos (per una applicazione <strong>del</strong> metodo dei troncamenti a <strong>problemi</strong><br />

simili a quello qui studiato si veda il lavoro di Kyritsi e Papageorgiou [74]).<br />

In conclusione, presentiamo un esempio tipico di potenziali localmente lipschitziani che<br />

soddisfano le nostre ipotesi: ci sia consentito rilevare qui come questa classe di potenziali<br />

appaia particolarmente adatta all’applicazione <strong>del</strong> metodo esposto; infatti, le condizioni<br />

imposte sul potenziale principale F (segnatamente (5.6)) richiedono che esso mostri comportamenti<br />

diversi in prossimità di zero e all’infinito, il che è perfettamente normale per<br />

un potenziale localmente lipschitziano, ma non troppo comune per un potenziale di classe<br />

C 1 .


Nonlinearità discontinue e simmetriche 51<br />

Esempio 5.10. Siano Ω, p come sopra e siano q ∈]1, p[, r ∈]p, p ∗ [: dette a, b ∈ L ∞ (Ω)<br />

due funzioni non–negative, siano F , G le funzioni definite ponendo per ogni (x, s) ∈ Ω × R<br />

F (x, s) = a(x) min{|s| q , |s| r },<br />

G(x, s) = b(x) min{|s| p , |s| r } + s;<br />

allora, applicando (5.9.2), si prova l’esistenza di λ0, λ1 > 0 e di σ2 > 0 tali che per ogni<br />

λ ∈ [λ0, λ1] esiste µ2 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ2[ il problema (5.14) ammette almeno<br />

tre soluzioni con norme minori di σ2 (e tali soluzioni sono non–nulle).<br />

5.3 Tre soluzioni per un problema di Dirichlet con nonlinearità<br />

discontinue e simmetriche<br />

Nella presente Sezione studieremo un problema di Dirichlet con nonlinearità fortemente<br />

discontinue (<strong>del</strong> tipo introdotto nella Sezione 4.4) su una striscia illimitata: per ovviare<br />

agli inconvenienti dovuti al tipo di dominio considerato, supporremo che le nonlinearità<br />

coinvolte abbiano una simmetria cilindrica e sfrutteremo il Principio <strong><strong>del</strong>la</strong> criticità<br />

simmetrica.<br />

Siano m, N ∈ N tali che N ≥ m + 2, ω ⊂ R m un dominio limitato con frontiera ∂ω<br />

regolare tale che 0 ∈ ω, e Ω = ω × R N−m .<br />

Denotiamo O(R N ) il gruppo <strong>del</strong>le isometrie lineari di R N e G il sottogruppo di O(R N )<br />

formato dalle isometrie lineari che lasciano invariate le prime m coordinate (vale a dire G =<br />

{idR m} × O(RN−m )): osserviamo che Ω è G–invariante; nel séguito, diremo simmetriche le<br />

funzioni definite su Ω invarianti rispetto a G (geometricamente, si tratta di una simmetria<br />

assiale o cilindrica).<br />

Siano Ω0 un sottoinsieme di Ω di misura nulla e f, g : Ω × R → R due funzioni tali che<br />

f(·, s) e g(·, s) sono misurabili e simmetriche per ogni s ∈ R.<br />

Occorre formulare alcune ipotesi sulla funzione f, che rappresenta la nonlinearità principale<br />

<strong>del</strong> problema che siamo in procinto di studiare: in primo luogo, assumiamo che<br />

esistano r ∈]2, 2 ∗ [ e una funzione a ∈ L ∞ (Ω) ∩ L 1 (Ω) a valori quasi ovunque non negativi,<br />

non identicamente nulla, tali che<br />

(5.24) |f(x, s)| ≤ a(x) |s| + |s| r−1 per ogni x ∈ Ω \ Ω0, s ∈ R.<br />

Inoltre, concediamo alla funzione f(x, ·) (per q.o. x ∈ Ω) un forte grado di discontinuità,<br />

richiedendo solo la seguente condizione:<br />

(5.25) Df = <br />

{s ∈ R : f(x, ·) è discontinua in s} ha misura nulla.<br />

x∈Ω\Ω0<br />

Le precedenti ipotesi consentono di definire, per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R, il potenziale<br />

F ponendo<br />

F (x, s) =<br />

s<br />

0<br />

f(x, t)dt;


52 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

su esso è altresì necessario imporre le seguenti condizioni, verificate per un opportuno<br />

q ∈]1, 2[ e una funzione b ∈ L ∞ (Ω) ∩ L 1 (Ω) a valori quasi ovunque non negativi:<br />

(5.26) F (x, s) ≤ b(x) (1 + |s| q ) per ogni x ∈ Ω \ Ω0, s ∈ R.<br />

(5.27) esistano s1 ∈ R, R1 > 0 tali che F (x, s1) > 0 per ogni x ∈ Ω \ Ω0, |x| < R1.<br />

La funzione g, che nel problema in esame avrà il ruolo di una perturbazione, è soggetta<br />

a vincoli più lievi:<br />

(5.28) |g(x, s)| ≤ a(x) 1 + |s| r−1 per ogni x ∈ Ω \ Ω0, s ∈ R.<br />

(5.29) Dg = <br />

x∈Ω\Ω0<br />

Poniamo inoltre per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R<br />

{s ∈ R : g(x, ·) è discontinua in s} ha misura nulla.<br />

G(x, s) =<br />

s<br />

0<br />

g(x, t)dt.<br />

Definite le funzioni f−, f+, g−, g+ come nella Sezione 4.4, ipotizziamo infine che esse<br />

siano sup–misurabili e verifichino, per ogni λ, µ > 0, la seguente condizione:<br />

(5.30) λf(x, s) + µg(x, s) = 0 per ogni x ∈ Ω \ Ω0, s ∈ Df ∪ Dg tali che<br />

λf−(x, s) + µg−(x, s) ≤ 0 ≤ λf+(x, s) + µg+(x, s).<br />

Sotto le precedenti ipotesi, studieremo il seguente problema di Dirichlet con condizioni<br />

al contorno omogenee, dipendente dai due parametri positivi λ, µ:<br />

<br />

−∆u = λf(x, u) + µg(x, u) in Ω<br />

(5.31)<br />

u = 0 in ∂Ω .<br />

In particolare, il risultato principale di questa Sezione assicura l’esistenza, per opportuni<br />

λ, µ > 0, di due (o tre) soluzioni simmetriche di (5.31) e fornisce una stima uniforme<br />

<strong>del</strong>le loro norme; rammentiamo che le soluzioni di (5.31) sono definite come nella Sezione<br />

4.4.<br />

Problemi <strong>del</strong> tipo (5.31) sono stati studiati da Chang in [22], da Marano e Motreanu<br />

in [79], da Bonanno in [12] e da Kyritsi e Papageorgiou in [73].<br />

Per fornire (5.31) di una conveniente formulazione variazionale, occorre svolgere alcune<br />

considerazioni: in primo luogo, denotiamo Y lo spazio W 1,2<br />

0 (Ω) dotato <strong><strong>del</strong>la</strong> norma<br />

<br />

u =<br />

|∇u(x)|<br />

Ω<br />

2 1<br />

2<br />

dx<br />

Lemma 5.11. Y è uno spazio di Hilbert separabile e l’immersione Y ↩→ L ν (Ω) è<br />

continua (con costante cν > 0) per ogni ν ∈ [2, 2 ∗ ].<br />

.


Nonlinearità discontinue e simmetriche 53<br />

Dimostrazione. È lecito adottare la norma definita sopra in quanto sulla striscia Ω<br />

vale la diseguaglianza di Poincaré (si veda Esteban [40], Lemma 3), che in generale non è<br />

verificata nel caso di dominî illimitati.<br />

Inoltre, Ω gode <strong><strong>del</strong>la</strong> cosiddetta proprietà <strong>del</strong> cono, il che garantisce la continuità <strong>del</strong>le<br />

immersioni (si veda la classica monografia di Adams [1], Theorem 5.4). <br />

Notiamo che le immersioni di cui al Lemma 5.11 non sono compatte; per superare<br />

questa difficoltà, dovremo restringerci a un opportuno sottospazio.<br />

Il gruppo G esercita su Y un’azione definita come segue: per ogni g ∈ G, u ∈ Y , sia<br />

per ogni x ∈ Ω<br />

gu(x) = u(g −1 x);<br />

si dimostra che G è un gruppo topologico compatto e che esercita su Y un’azione lineare<br />

e isometrica, i cui punti fissi costituiscono il sottospazio vettoriale chiuso<br />

(si rammenti la Sezione 3.4).<br />

X = {u ∈ Y : gu = u per ogni g ∈ G}<br />

Riportiamo il seguente risultato, dovuto a Esteban e Lions:<br />

Lemma 5.12. ([41], Theorem 1) L’immersione X ↩→ L ν (Ω) è compatta per ogni ν ∈<br />

]2, 2 ∗ [.<br />

Poniamo, come di consueto, per ogni u ∈ Lr (Ω),<br />

<br />

<br />

JF (u) = F (x, u(x))dx, JG(u) =<br />

Ω<br />

Ω<br />

G(x, u(x))dx;<br />

per il Lemma 4.9, i funzionali JF , JG : L r (Ω) → R sono ben definiti e localmente lipschitziani.<br />

Per ogni λ, µ > 0 e ogni u ∈ Y poniamo altresì<br />

Eλ,µ(u) = u2<br />

2 − λJF (u) − µJG(u),<br />

così definendo il funzionale <strong>del</strong>l’energia relativo al problema in esame; vale infatti il<br />

seguente Lemma, dalla dimostrazione innegabilmente tortuosa.<br />

Lemma 5.13. Per ogni λ, µ > 0, il funzionale Eλ,µ : Y → R è ben definito, localmente<br />

lipschitziano e ogni suo punto critico è una soluzione <strong>del</strong> problema (5.31).<br />

Dimostrazione. Il funzionale u ↦→ u2<br />

è localmente lipschitziano (Lemma 3.4); inoltre,<br />

2<br />

per il Lemma 5.11, le restrizioni di JF e JG a Y sono localmente lipschitziane: dunque<br />

Eλ,µ lo è a sua volta.<br />

Sia u ∈ Y un punto critico di Eλ,µ: in primo luogo, dimostriamo che u ∈ W 2,2<br />

loc (Ω);<br />

introdotto un dominio limitato Ω ′ ⊂ RN tale che cl(Ω ′ ) ⊂ Ω, è sufficiente provare che<br />

u ∈ W 2,2<br />

loc (Ω′ ) (in quel che segue, identificheremo le funzioni definite su Ω con le rispettive<br />

restrizioni a Ω ′ ).


54 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

Per le proprietà <strong>del</strong> gradiente di un funzionale localmente lipschitziano (Lemma 3.6),<br />

esistono v ∗ ∈ ∂JF (u) e w ∗ ∈ ∂JG(u) tali che per ogni z ∈ Y si ha<br />

<br />

Ω<br />

<br />

∇u(x) · ∇z(x)dx =<br />

ossia u è una soluzione debole <strong>del</strong>l’equazione lineare<br />

[λv<br />

Ω<br />

∗ (x) + µw ∗ (x)] z(x)dx,<br />

(5.32) −∆u = λv ∗ (x) + µw ∗ (x).<br />

Osserviamo che v∗ , w∗ ∈ Lr′ (Ω ′ ), e che per q.o. x ∈ Ω ′ si ha<br />

v ∗ (x) ∈ [f−(x, u(x)), f+(x, u(x))], w ∗ (x) ∈ [g−(x, u(x)), g+(x, u(x))]<br />

(si veda il Lemma 4.9), da cui, per (5.24) e (5.28), segue che per q.o. x ∈ Ω ′<br />

Posto<br />

e denotati<br />

|v ∗ (x)| ≤ 2a(x) 1 + |u(x)| r−1 , |w ∗ (x)| ≤ a(x) 1 + |u(x)| r−1 .<br />

A = x ∈ Ω ′<br />

p = r<br />

r − 2 ,<br />

: |u(x)| < 1 , B = x ∈ Ω ′<br />

: |u(x)| ≥ 1 ,<br />

dalle stime sopra riportate si deduce che<br />

<br />

Ω ′<br />

<br />

|v∗ p<br />

(x)|<br />

dx<br />

1 + |u(x)|<br />

≤ 2 p<br />

<br />

Ω ′<br />

a(x) p<br />

≤<br />

<br />

1 + |u(x)| r−1 p<br />

dx<br />

1 + |u(x)|<br />

2 p<br />

<br />

a(x)<br />

A<br />

p dx + 2 p<br />

<br />

a(x)<br />

B<br />

p<br />

<br />

|u(x)| r−2 + |u(x)| r−1 p<br />

dx<br />

1 + |u(x)|<br />

≤ 2 p a p p + 2 p a p ∞u r r;<br />

similmente si ricava che <br />

sicché in definitiva<br />

Ω ′<br />

<br />

|w∗ p<br />

(x)|<br />

dx ≤ a<br />

1 + |u(x)|<br />

p p + a p ∞u r r,<br />

λv ∗ + µw ∗<br />

1 + |u| ∈ Lp (Ω ′ ).<br />

Poiché p > N<br />

2 e Ω′ è limitato, ciò implica<br />

λv ∗ + µw ∗<br />

1 + |u|<br />

∈ L N<br />

2 (Ω ′ );<br />

possiamo quindi applicare all’equazione (5.32) un potente teorema di regolarità (si veda<br />

Struwe [110], Lemma B.3) e stabilire che u ∈ L ν loc (Ω′ ) per ogni ν ≥ 1, da cui in particolare<br />

(usando ancora le stime di cui sopra) deduciamo che<br />

λv ∗ + µw ∗ ∈ L 2 loc (Ω′ ).


Nonlinearità discontinue e simmetriche 55<br />

A questo punto, un altro, più classico risultato di regolarità assicura che u ∈ W 2,2<br />

loc (Ω′ )<br />

(si veda per esempio il testo di Gilbarg e Trudinger [55], Theorem 8.8).<br />

Dal Lemma 4.10 segue allora che per q.o. x ∈ Ω<br />

−∆u(x) = λf(x, u(x)) + µg(x, u(x)),<br />

ovvero u è una soluzione di (5.31). <br />

Lo studio <strong>del</strong> problema (5.31) sarà ambientato nello spazio X, quindi introduciamo<br />

due funzionali ponendo per ogni u ∈ X<br />

I(u) = u2<br />

2 , J(u) = JF (u);<br />

inoltre denotiamo Λ = [0, +∞[; i prossimi Lemmi serviranno a predisporre l’applicazione<br />

<strong>del</strong> Teorema 5.2.<br />

Lemma 5.14. Il funzionale J : X → R è localmente lipschitziano, sequenzialmente<br />

debolmente continuo e per ogni λ ∈ Λ si ha<br />

(5.14.1) lim [I(u) − λJ(u)] = +∞.<br />

u→+∞<br />

Dimostrazione. Per il Lemma 5.12, J è localmente lipschitziano.<br />

Proviamo che J è sequenzialmente debolmente continuo, ragionando per assurdo: siano<br />

{vn} una successione in X debolmente convergente a un punto v ∈ X, e ε > 0 tale che<br />

per ogni n ∈ N<br />

(5.33) |J(vn) − J(v)| ≥ ε;<br />

per il Lemma 5.12, vi è una sottosuccessione, ancora denotata {vn}, tale che vn−vr → 0,<br />

da cui, giacché JF è continuo su L r (Ω),<br />

contro (5.33).<br />

J(vn) − J(v) → 0,<br />

Infine, proviamo (5.14.1), sfruttando (5.26): per ogni u ∈ X si ha infatti<br />

da cui (5.14.1).<br />

I(u) − λJ(u) ≥ u2<br />

2<br />

≥ u2<br />

2<br />

<br />

− λ<br />

− λ<br />

Ω<br />

b(x)(1 + |u(x)| q )dx<br />

<br />

b1 + b r<br />

r−q cq ru q<br />

,<br />

Così la dimostrazione è conclusa. <br />

Lemma 5.15. Esiste w ∈ X tale che J(w) > 0.


56 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

Dimostrazione. Senza perdita di generalità, in (5.27) possiamo assumere che s1 > 0 e<br />

che B(0, R1) ⊂ Ω; scelto ε > 0 tale che<br />

<br />

F (x, s1)dx > ε,<br />

la sommabilità <strong><strong>del</strong>la</strong> funzione<br />

B(0,R1)<br />

x ↦→ max |F (x, s)|<br />

|s|≤s1<br />

implica l’esistenza di ζ > 0 tale che per ogni sottoinsieme misurabile A di Ω con m(A) < ζ<br />

si ha <br />

max |F (x, s)|dx < ε.<br />

A |s|≤s1<br />

Sia R2 > R1 tale che B(0, R2) ⊂ Ω e<br />

m B(0, R2) \ B(0, R1) < ζ;<br />

esiste una funzione simmetrica w ∈ C ∞ 0 (Ω) tale che w∞ = s1 e<br />

di modo che si ha w ∈ X e<br />

<br />

J(w) =<br />

w(x) =<br />

B(0,R1)<br />

<br />

> ε −<br />

s1 se x ∈ B(0, R1)<br />

0 se x ∈ Ω \ B(0, R2) ,<br />

<br />

F (x, s1)dx +<br />

F (x, w(x))dx<br />

B(0,R2)\B(0,R1)<br />

B(0,R2)\B(0,R1) |s|≤s1<br />

max |F (x, s)|dx > 0.<br />

Dunque w è la funzione richiesta. <br />

Lemma 5.16. Esiste δ > 0 tale che, definita ψ : X ×Λ → R∪{+∞} come nella Sezione<br />

5.1, si ha<br />

(5.16.1) sup inf ψ(u, λ) < inf<br />

u∈X sup ψ(u, λ).<br />

λ∈Λ u∈X<br />

λ∈Λ<br />

Dimostrazione. Per ogni t > 0 poniamo<br />

η(t) = sup<br />

u∈I t<br />

J(u),<br />

osservando che η(t) ≥ 0 per ogni t > 0; proveremo che<br />

(5.34) lim<br />

t→0 +<br />

η(t)<br />

= 0.<br />

t<br />

A tal fine, sia ε > 0: per (5.24) esiste kε > 0 tale che per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R,<br />

ξ ∈ ∂sF (x, s)<br />

|ξ| ≤ ε|s| + kε|s| r−1 ,


Nonlinearità discontinue e simmetriche 57<br />

da cui, usando il Teorema 3.7, per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R si ottiene<br />

|F (x, s)| ≤ ε|s| 2 + kε|s| r .<br />

Da quanto sopra ricaviamo che per ogni u ∈ X<br />

da cui per ogni t > 0<br />

che a sua volta implica (5.34).<br />

J(u) ≤ εc 2 2u 2 + kεc r ru r ,<br />

η(t) ≤ εc 2 2(2t) + kεc r r(2t) r<br />

2 ,<br />

Richiamando il Lemma 5.15, determiniamo t ∈]0, I(w)[ e δ ∈ R tali che<br />

(5.35) η(t) < δ < tJ(w)<br />

I(w) ,<br />

sicché in particolare J(w) > δ.<br />

Possiamo ora provare la diseguaglianza (5.16.1): in primo luogo, osserviamo che la<br />

funzione<br />

λ ↦→ inf ψ(u, λ)<br />

u∈X<br />

è s.c.s. (come inviluppo inferiore di funzioni continue) e verifica<br />

ergo esiste ¯ λ ∈ Λ tale che<br />

Dimostriamo che<br />

lim<br />

λ→+∞ inf ψ(u, λ) = −∞,<br />

u∈X<br />

sup inf<br />

λ∈Λ u∈X<br />

ψ(u, λ) = inf<br />

u∈X ψ(u, ¯ λ).<br />

(5.36) inf<br />

u∈X ψ(u, ¯ λ) < t,<br />

distinguendo due casi:<br />

• se ¯ λ < t<br />

, si ricava<br />

δ<br />

• se ¯ λ ≥ t<br />

, da (5.35) si ricava<br />

δ<br />

ψ(0, ¯ λ) = ¯ λδ < t;<br />

ψ(w, ¯ λ) ≤ I(w) + t<br />

(δ − J(w)) < t.<br />

δ


58 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

D’altra parte si ha<br />

(5.37) inf<br />

u∈X sup ψ(u, λ) ≥ t.<br />

λ∈Λ<br />

Infatti, fissato u ∈ X, si possono ancora distinguere due casi:<br />

• se J(u) < δ, si ricava<br />

• se J(u) ≥ δ, per definizione di η si ricava<br />

sup ψ(u, λ) = +∞;<br />

λ∈Λ<br />

sup ψ(u, λ) ≥ t.<br />

λ∈Λ<br />

Da (5.36) e (5.37) segue infine (5.16.1). <br />

Il risultato principale <strong><strong>del</strong>la</strong> presente Sezione è il seguente.<br />

Teorema 5.17. Siano Ω, f come sopra. Allora, esistono λ0, λ1 > 0 e σ1, σ2 > 0 tali<br />

che λ0 < λ1 e<br />

(5.17.1) per ogni λ ∈ [λ0, λ1] e ogni g come sopra, esiste µ1 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ1[<br />

il problema (5.31) ammette almeno due soluzioni simmetriche in B(0, σ1);<br />

(5.17.2) per ogni λ ∈ [λ0, λ1] e ogni g come sopra, verificante anche<br />

G(x, s) ≤ b(x)(1 + |s| 2 ) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R,<br />

esiste µ2 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ2[ il problema (5.31) ammette almeno tre<br />

soluzioni simmetriche in B(0, σ2)<br />

Dimostrazione. Le ipotesi <strong>del</strong> Teorema 5.2 (con C = X) sono tutte soddisfatte nel<br />

presente contesto: X è uno spazio di Hilbert separabile (come sottospazio di Y e per<br />

il Lemma 5.11); il funzionale I è localmente lipschitziano e sequenzialmente debolmente<br />

s.c.i. (in quanto è convesso); J è localmente lipschitziano e sequenzialmente debolmente<br />

continuo (Lemma 5.14); scelto δ come nel Lemma 5.16, le condizioni (5.2.1) e (5.2.2) sono<br />

verificate (Lemmi 5.14, 5.16).<br />

Siano dunque λ0, λ1 ∈ Λ e σ1 > 0 come nel Teorema 5.2 (possiamo assumere λ0 > 0).<br />

Siano λ, g come in (5.17.1): posto per ogni u ∈ X<br />

Φ(u) = −JG(u),<br />

si prova (ragionando come nel Lemma 5.14) che Φ : X → R è localmente lipschitziano e<br />

sequenzialmente debolmente continuo: pertanto esiste µ1 > 0 tale che, per ogni µ ∈]0, µ1[,<br />

vi sono due punti u0, u1 ∈ X di minimo locale per il funzionale ψ(·, λ) + µΦ(·), tali che<br />

u0 = u1 e u0, u1 < σ1.


Nonlinearità discontinue e simmetriche 59<br />

Dimostriamo che u0, u1 sono punti critici di Eλ,µ : Y → R: difatti tale funzionale è<br />

G–invariante, come si prova osservando che per ogni g ∈ G e ogni u ∈ Y<br />

Eλ,µ(gu) = gu2<br />

2<br />

= gu2<br />

2<br />

= u2<br />

2<br />

<br />

− λ<br />

<br />

− λ<br />

Ω<br />

Ω<br />

F (x, u(g −1 <br />

x))dx − µ G(x, u(g<br />

Ω<br />

−1 x))dx<br />

<br />

F (gy, u(y))dy − µ G(gy, u(y))dy<br />

<br />

− λ F (y, u(y))dy − µ<br />

Ω<br />

<br />

Ω<br />

Ω<br />

G(y, u(y))dy = Eλ,µ(u).<br />

Inoltre, la restrizione di Eλ,µ a X differisce da ψ(·, λ)+µΦ(·) per una costante: dunque,<br />

per il Teorema 3.20 (ridotto al caso χ ≡ 0), u0 e u1 sono punti critici di Eλ,µ.<br />

Per il Lemma 5.13, si conclude che per ogni µ ∈]0, µ1[ il problema (5.31) ha almeno<br />

due soluzioni simmetriche con norme minori di σ1 e (5.17.1) è acquisita.<br />

e<br />

Prima di dimostrare (5.17.2), occorre svolgere un po’ di calcoli: siano ¯µ ∈ R tale che<br />

R = σ2 1<br />

2<br />

posto per ogni t > 0<br />

si ha chiaramente<br />

ϑ(t) =<br />

0 < ¯µ <<br />

1<br />

2b∞c 2 2<br />

2<br />

+ λ1a∞ c2σ 2 1 + c r rσ r 1 + ¯µ (a2c2σ1 + a∞c r rσ r 1) ;<br />

<br />

1<br />

2 − ¯µb∞c 2 <br />

2 t 2 − λ1b r<br />

r−q cqrt q − (λ1 + ¯µ)b1,<br />

(5.38) lim ϑ(t) = +∞;<br />

t→+∞<br />

in particolare, esiste σ2 > σ1 tale che per ogni t ≥ σ2<br />

(5.39) ϑ(t) > R.<br />

Siano ora λ, g come in (5.17.2): trovato µ1 > 0 come in (5.17.2), si ponga<br />

µ2 = min{µ1, ¯µ};<br />

fissato µ ∈]0, µ2[, si ricava per ogni u ∈ X (rammentiamo che δ > 0)<br />

Eλ,µ(u) ≥ u2<br />

2<br />

≥ u2<br />

2<br />

= ϑ(u);<br />

<br />

− λ<br />

− λ1<br />

Ω<br />

b(x) (1 + |u(x)| q <br />

) dx − µ b(x)<br />

Ω<br />

1 + |u(x)| 2 dx<br />

<br />

b1 + b r<br />

r−q cq ru q<br />

− ¯µ b1 + b∞c 2 2u 2


60 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

in particolare, il funzionale ψ(·, λ) + µΦ(·) risulta coercivo per (5.38).<br />

Dimostriamo che Eλ,µ soddisfa la condizione di Palais–Smale a qualunque quota (si<br />

veda la Definizione 3.15, nel caso χ ≡ 0): siano {vn} una successione in X e {εn} una<br />

successione in ]0, +∞[ tali che {Eλ,µ(vn)} è limitata, εn → 0 e per ogni n ∈ N, v ∈ X<br />

<br />

∇vn(x) · (∇vn(x) − ∇v(x))dx ≤ λJ<br />

Ω<br />

◦ F (vn; vn − v) + µJ ◦ G(vn; vn − v) + εnvn − v.<br />

Dunque, {vn} è limitata, e, passando a una sottosuccessione, possiamo assumere che<br />

esista v ∈ X tale che {vn} converga a v debolmente in X e fortemente in ciascuno degli<br />

spazi L 2 (Ω) e L r (Ω); dalla stima<br />

<br />

λ a(x)<br />

Ω<br />

|vn| + |vn| r−1 |vn − v|dx + µ<br />

λa∞<br />

<br />

vn2vn − v2 + vn r−1<br />

r vn − vr<br />

∇vn · (∇vn − ∇v)dx − εnvn − v ≤<br />

Ω<br />

<br />

Ω<br />

a(x) 1 + |vn| r−1 |vn − v|dx + εnvn − v ≤<br />

+µ a2vn − v2 + a∞vn r−1<br />

r vn − vr<br />

(in cui abbiamo omesso la dipendenza <strong>del</strong>le integrande da x) si deduce allora che<br />

<br />

lim sup ∇vn · (∇vn − ∇v)dx ≤ 0;<br />

n Ω<br />

d’altra parte, poiché vn ⇀ v si ha<br />

<br />

lim<br />

n<br />

sicché<br />

cioè<br />

Ω<br />

∇v · (∇vn − ∇v)dx = 0,<br />

<br />

lim sup (∇vn − ∇v) · (∇vn − ∇v)dx ≤ 0,<br />

n Ω<br />

vn − v → 0.<br />

Rammentiamo ora il Teorema 3.17: siano u0, u1 ∈ B(0, σ1) i due punti di minimo locale<br />

di Eλ,µ individuati da (5.17.1), e siano Γ, c definiti come nella Sezione 3.3; esiste allora un<br />

punto critico u2 ∈ X \ {u0, u1} per Eλ,µ tale che<br />

Dimostreremo adesso che<br />

Eλ,µ(u2) = c.<br />

(5.40) c ≤ R;<br />

a tal fine, definiamo il cammino ¯γ ∈ Γ ponendo per ogni τ ∈ [0, 1]<br />

¯γ(τ) = τu1 + (1 − τ)u0<br />

,


Disequazione con ostacolo 61<br />

e osserviamo che per ogni τ ∈ [0, 1] si ha ¯γ(τ) ∈ B(0, σ1) e<br />

Eλ,µ(¯γ(τ)) ≤<br />

¯γ(τ) 2 2<br />

+ λ1a∞ c<br />

2<br />

2¯γ(τ) 2 + c r r¯γ(τ) r + ¯µ (a2c2¯γ(τ)2 + a∞c r r¯γ(τ) r ) ≤ R;<br />

quindi, poiché<br />

c ≤ sup Eλ,µ(¯γ(τ)),<br />

τ∈[0,1]<br />

si ha (5.40).<br />

Da (5.39) e (5.40) segue che<br />

u2 < σ2,<br />

di modo che u0, u1, u2 ∈ B(0, σ2); inoltre, ragionando come sopra, deduciamo che si tratta<br />

di tre soluzioni <strong>del</strong> problema (5.31), ovviamente simmetriche.<br />

Questo conclude la dimostrazione. <br />

Al termine di questa Sezione, proponiamo un esempio di applicazione <strong>del</strong> Teorema 5.17:<br />

rileviamo che la nonlinearità principale <strong>del</strong> problema di séguito considerato ha infiniti punti<br />

di discontinuità.<br />

Esempio 5.18. Siano Ω, q, r come sopra e sia a ∈ L ∞ (Ω) ∩ L 1 (Ω) una funzione<br />

simmetrica e non–negativa: la funzione f definita ponendo per ogni (x, s) ∈ Ω × R<br />

<br />

f(x, s) = a(x) [|s|] q−1 + |s| r−1 sin |s| 2−2∗<br />

(dove [·] denota la parte intera di un numero reale) soddisfa le condizioni (5.24), (5.25),<br />

(5.26), (5.27).<br />

Dunque, per il Teorema 5.17, esistono λ0 < λ1 e σ1 (tutti positivi) tali che, per ogni<br />

λ ∈ [λ0, λ1] e ogni funzione di Carathéodory g : Ω × R → R, non–negativa e verificante<br />

(5.28), esiste µ1 > 0 tale per ogni µ ∈]0, µ1[ il problema (5.31) ammette almeno due<br />

soluzioni simmetriche in B(0, σ1).<br />

5.4 Tre soluzioni per il problema <strong>del</strong>l’ostacolo su una disequazione<br />

emivariazionale<br />

Nella presente Sezione ci occuperemo di una disequazione variazionale–emivariazionale in<br />

dimensione uno <strong>del</strong> tipo studiato nella Sezione 4.3: la scelta dei dati (in particolare <strong>del</strong>l’insieme<br />

convesso C) configura la disequazione in esame come una versione generalizzata<br />

<strong>del</strong> classico problema <strong>del</strong>l’ostacolo.<br />

I dati numerici che andiamo a introdurre sono da considerare esemplificativi: per esem-<br />

1 3<br />

pio, non vi è nulla di speciale nell’intervallo , (si veda sotto, la definizione di C); si<br />

4 4<br />

è scelto, in questo caso, di sacrificare in una certa misura la generalità <strong>del</strong>le ipotesi alla<br />

semplicità <strong>del</strong>le condizioni e dei calcoli.


62 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

Il dominio considerato è l’intervallo ]0, 1[, e sia a > 0; passiamo dunque a definire i potenziali<br />

(in questo caso autonomi) come due funzioni F, G : R → R localmente lipschitziane<br />

soddisfacenti alcune condizioni.<br />

Per quanto riguarda F , assumiamo che esistano una funzione continua α : [0, +∞[→<br />

[0, +∞[ e numeri reali h > 0, q ∈]1, 2[ tali che<br />

(5.41) |ξ| ≤ α(|s|) per ogni s ∈ R, ξ ∈ ∂F (s);<br />

(5.42) F (s) ≤ h (1 + |s| q ) per ogni s ∈ R.<br />

(5.43)<br />

Esistano inoltre k0, k1 > 2a e ζ ∈]0, 1[ tali che<br />

1<br />

k0<br />

k 02<br />

0<br />

F (s)ds = 1<br />

(5.44) max<br />

|s|≤ 1<br />

2 [ζk2 0 +(1−ζ)k2 1 ] 1 F (s) <<br />

2<br />

2ζ<br />

k02 k0 0<br />

k1<br />

k 12<br />

0<br />

F (s)ds;<br />

2(1 − ζ)<br />

F (s)ds +<br />

k1<br />

k 12<br />

0<br />

F (s)ds.<br />

In merito a G, richiediamo che, per un’opportuna funzione continua β : [0, +∞[→<br />

[0, +∞[, si abbia<br />

(5.45) |ξ| ≤ β(|s|) per ogni s ∈ R, ξ ∈ ∂G(s).<br />

Osserviamo che in (5.41) e in (5.45) si può sempre supporre che α e β siano non–<br />

decrescenti in [0, +∞[.<br />

Nello spazio W 1,2<br />

0 (]0, 1[) consideriamo l’insieme<br />

C =<br />

<br />

u ∈ W 1,2<br />

0 (]0, 1[) : u(x) ≥ a per ogni x ∈<br />

<br />

1 3<br />

, ,<br />

4 4<br />

che risulta essere non vuoto, convesso e chiuso (in particolare, che C è chiuso segue dal<br />

Lemma 4.6).<br />

Studieremo la seguente disequazione variazionale–emivariazionale, dipendente dai parametri<br />

λ, µ > 0: trovare u ∈ C tale che per ogni v ∈ C<br />

(5.46)<br />

1<br />

0<br />

u ′ (v ′ − u ′ ) + λF ◦ (u; u − v) + µG ◦ (u; u − v) dx ≥ 0<br />

(dove abbiamo tralasciato per brevità la dipendenza di u e v da x).<br />

Il risultato principale <strong><strong>del</strong>la</strong> Sezione assicura, sotto opportune restrizioni su λ e µ,<br />

l’esistenza di due (o tre) soluzioni <strong><strong>del</strong>la</strong> disequazione (5.46) e una stima uniforme <strong>del</strong>le<br />

loro norme.


Disequazione con ostacolo 63<br />

Come premesso, la disequazione (5.46) generalizza il problema <strong>del</strong>l’ostacolo, data la<br />

natura <strong>del</strong>l’insieme C: un problema simile è stato studiato da Kyritsi e Papageorgiou in<br />

[75] (ma in dimensione maggiore di uno).<br />

Nello studio <strong>del</strong> problema (5.46) si può applicare lo schema generale descritto nella<br />

Sezione 4.3: poniamo X = W 1,2<br />

0 (]0, 1[) e per ogni u ∈ X<br />

1<br />

1<br />

JF (u) ≤<br />

0<br />

F (u(x))dx, JG(u) ≤<br />

0<br />

F (u(x))dx.<br />

Per il Lemma 4.7 i funzionali JF , JG : X → R sono localmente lipschitziani e verificano<br />

per ogni u, v ∈ X<br />

J ◦ 1<br />

F (u; v) ≤ F<br />

0<br />

◦ (u(x); v(x))dx, J ◦ 1<br />

G(u; v) ≤<br />

0<br />

G ◦ (u(x); v(x))dx.<br />

Detta χC la funzione indicatrice di C, per ogni λ, µ > 0 il funzionale <strong>del</strong>l’energia<br />

associato al problema (5.46) si definisce ponendo per ogni u ∈ X<br />

Infatti:<br />

Eλ,µ(u) = u2<br />

2 − λJF (u) − µJG(u) + χC(u).<br />

Lemma 5.19. Per ogni λ, µ > 0, Eλ,µ : X → R ∪ {+∞} è un funzionale di Motreanu–<br />

Panagiotopoulos, e ogni suo punto critico è una soluzione di (5.46).<br />

Dimostrazione. Rammentiamo quanto stabilito nella Sezione 4.3 e poniamo per ogni<br />

s ∈ R<br />

H(s) = λF (s) + µG(s);<br />

chiaramente H soddisfa la condizione (4.9), mentre il problema (4.10) è equivalente al<br />

nostro (5.46): quindi basta applicare il Lemma 4.8. <br />

Anche in questo caso, preferiamo articolare il ragionamento in più tappe, introducendo<br />

alcuni lemmi preliminari.<br />

Lemma 5.20. Il funzionale JF : X → R è sequenzialmente debolmente continuo e per<br />

ogni λ ≥ 0 si ha<br />

<br />

u2 (5.20.1) lim<br />

u→+∞ 2 − λJF<br />

<br />

(u) = +∞.<br />

Dimostrazione. Proviamo che JF è sequenzialmente debolmente continuo, ragionando<br />

per assurdo: siano {vn} una successione in X debolmente convergente a v ∈ X e ε > 0<br />

tale che per ogni n ∈ N<br />

(5.47) |JF (vn) − JF (v)| ≥ ε.<br />

Per il Lemma 4.6, esiste una sottosuccessione, che denotiamo ancora {vn}, tale che<br />

vn − v∞ → 0: pertanto, per ogni x ∈]0, 1[ si ha<br />

lim n [F (vn(x)) − F (v(x))] = 0;


64 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

inoltre, possiamo assumere che vn∞, v∞ ≤ K per ogni n ∈ N (per un opportuno<br />

K > 0), da cui, per il Teorema 3.7, si ha per ogni n ∈ N, x ∈]0, 1[<br />

|F (vn(x)) − F (v(x))| ≤ 2Kα(K),<br />

quindi, applicando il Teorema <strong><strong>del</strong>la</strong> convergenza dominata di Lebesgue, otteniamo<br />

contro (5.47).<br />

lim n [JF (vn) − JF (v)] = 0,<br />

Sia ora λ ≥ 0: applicando (5.42) e (4.6.1) si ricava per ogni u ∈ X<br />

da cui (5.20.1).<br />

u 2<br />

2 − λJF (u) ≥ u2<br />

2<br />

≥ u2<br />

2<br />

− λh<br />

− λh<br />

1<br />

(1 + |u(x)|<br />

0<br />

q )dx<br />

<br />

1 + uq<br />

2q <br />

,<br />

Questo conclude la dimostrazione. <br />

Lemma 5.21. Il funzionale JG : X → R è sequenzialmente debolmente continuo.<br />

Dimostrazione. Si procede come nel Lemma 5.20. <br />

Diversamente da quanto avviene nei casi precedenti, per il problema studiato in questa<br />

Sezione la diseguaglianza di <strong>minimax</strong> (5.2.1) si ottiene indirettamente, ricorrendo al<br />

Lemma 5.3; introduciamo alcune notazioni, ponendo Λ = [0, +∞[ e per ogni u ∈ X<br />

I(u) = u2<br />

2 , J(u) = JF (u).<br />

Lemma 5.22. Esistono δ ∈ R e w0, w1 ∈ C verificanti (5.3.1) e (5.3.2).<br />

Dimostrazione. Innanzitutto definiamo una funzione w ∈ X ponendo per ogni x ∈]0, 1[<br />

⎧<br />

⎪⎨ x<br />

w(x) =<br />

⎪⎩<br />

se x ≤ 1<br />

1 − x<br />

2<br />

se x > 1<br />

2<br />

;<br />

quindi poniamo wi = kiw (i = 0, 1): si vede subito che wi ∈ C (ki ≥ 2a), e risulta<br />

mentre<br />

J(wi) =<br />

I(wi) = 1<br />

1<br />

2<br />

|ki|<br />

2 0<br />

2 dx + 1<br />

2<br />

1<br />

2<br />

0<br />

F (kix)dx +<br />

1<br />

1<br />

2<br />

1<br />

1<br />

2<br />

| − ki| 2 dx = k2 i<br />

2 ,<br />

F (ki(1 − x))dx = 2<br />

ki<br />

k i<br />

2<br />

0<br />

F (s)ds.


Disequazione con ostacolo 65<br />

Senza perdita di generalità, in (5.43) supponiamo<br />

allora, posto<br />

1<br />

k0<br />

k 02<br />

0<br />

F (s)ds < 1<br />

k1<br />

k 12<br />

δ = ζJ(w0) + (1 − ζ)J(w1)<br />

= 2ζ<br />

k0<br />

si deduce agevolmente (5.3.1).<br />

k 02<br />

0<br />

2(1 − ζ)<br />

F (s)ds +<br />

0<br />

k1<br />

F (s)ds;<br />

k 12<br />

0<br />

F (s)ds,<br />

Proviamo ora (5.3.2), ponendo (secondo il simbolismo di [11])<br />

A = (J(w1) − δ)I(w0) + (δ − J(w0))I(w1)<br />

J(w1) − J(w0)<br />

= 1<br />

2 [ζk0 + (1 − ζ)k1] ,<br />

B =<br />

1<br />

A 2<br />

2<br />

= 1<br />

2 [ζk0 + (1 − ζ)k1] 1<br />

2 ;<br />

per ogni u ∈ J δ vale (grazie a (5.44)) la catena di diseguaglianze<br />

da cui, usando (4.6.1), si ottiene<br />

ovvero<br />

max F (s) < δ ≤ J(u) ≤ max F (s),<br />

|s|≤B |s|≤u∞<br />

B < u∞ ≤ 1<br />

2 u,<br />

A < I(u).<br />

Il funzionale I è coercivo e sequenzialmente debolmente s.c.s. e l’insieme J δ è sequenzialmente<br />

debolmente chiuso (Lemma 5.20), quindi<br />

inf I(u) > A.<br />

u∈J δ<br />

Ciò prova (5.3.2) e conclude la dimostrazione. <br />

Possiamo ora introdurre il risultato principale:<br />

Teorema 5.23. Siano a, F come sopra. Allora, esistono λ0, λ1 > 0 e σ1, σ2 > 0 tali<br />

che λ0 < λ1 e<br />

(5.23.1) per ogni λ ∈ [λ0, λ1] e ogni G come sopra, esiste µ1 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ1[<br />

il problema (5.46) ammette almeno due soluzioni in C ∩ B(0, σ1);


66 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

(5.23.2) per ogni λ ∈ [λ0, λ1] e ogni G come sopra, verificante anche<br />

G(s) ≤ h(1 + s 2 ) per ogni s ∈ R,<br />

esiste µ2 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ2[ il problema (5.46) ammette almeno tre<br />

soluzioni in C ∩ B(0, σ2).<br />

Dimostrazione. Proviamo (5.23.1) applicando il Teorema 5.2 e il Lemma 5.3: X è uno<br />

spazio di Hilbert separabile, I è localmente lipschitziano e sequenzialmente debolmente<br />

s.c.i., J è localmente lipschitziano e sequenzialmente debolmente continuo (Lemma 5.20),<br />

C è non vuoto, chiuso e convesso; inoltre, scelto δ come nel Lemma 5.22 e definita ψ<br />

ponendo per ogni (u, λ) ∈ X × Λ<br />

ψ(u, λ) = I(u) + λ(δ − J(u)) + χC(u),<br />

dai Lemmi 5.22 e 5.3 segue la condizione (5.2.1); infine, da (5.20.1) segue immediatamente<br />

(5.2.2).<br />

Siano dunque λ0, λ1 ∈ Λ (possiamo supporre λ0 > 0) e σ1 > 0 come nel Teorema 5.2:<br />

dati λ ∈ [λ0, λ1] e G come in (5.23.1), si ponga<br />

Φ = −JG;<br />

allora, Φ è localmente lipschitziano e sequenzialmente debolmente continuo (Lemma 5.21),<br />

sicché esiste µ1 > 0 tale che per ogni µ ∈]0, µ1[ il funzionale ψ(·, λ)+µΦ(·) ammette almeno<br />

due punti di minimo locale u0, u1 ∈ C ∩ B(0, σ1).<br />

Poiché per ogni u ∈ X si ha<br />

Eλ,µ(u) = ψ(u, λ) + µΦ(u) − λδ,<br />

segue che u0 e u1 sono punti di minimo locale per Eλ,µ, e quindi soluzioni di (5.46).<br />

Come al solito, la parte <strong>del</strong>icata è la dimostrazione <strong><strong>del</strong>la</strong> seconda parte <strong><strong>del</strong>la</strong> tesi: ad<br />

essa premettiamo alcuni passaggi, fissando λ0, λ1, σ1 come in (5.23.1).<br />

<br />

Sia ¯µ ∈ 0, 2<br />

<br />

e sia per ogni t > 0<br />

h<br />

ovviamente,<br />

ϑ(t) =<br />

<br />

1 1<br />

−<br />

2 4 ¯µh<br />

<br />

t 2 − λ1h<br />

2q tq − (λ1 + ¯µ)h;<br />

(5.48) lim ϑ(t) = +∞,<br />

t→+∞<br />

sicché, posto<br />

R = σ2 1<br />

2<br />

<br />

+ λ1h 1 + σq 1<br />

2q <br />

+ ¯µh 1 + σ2 <br />

1<br />

,<br />

4


Disequazione con ostacolo 67<br />

si trova un numero reale σ2 > σ1 tale che per ogni t ≥ σ2<br />

(5.49) ϑ(t) > R.<br />

Proviamo ora (5.23.2): siano λ ∈ [λ0, λ1] e G come in (5.23.2); allora esiste µ1 come in<br />

(5.23.1), da cui ricaviamo<br />

µ2 = min{µ1, ¯µ}.<br />

Fissato µ ∈]0, µ2[, il funzionale Eλ,µ ammette almeno due punti di minimo locale<br />

u0, u1 ∈ C ∩ B(0, σ1); inoltre, applicando (4.6.1), (5.42) e l’ipotesi di crescita su G, si ha<br />

per ogni u ∈ X<br />

1<br />

Eλ,µ(u) ≥ u2<br />

− λh<br />

2<br />

(1 + |u(x)|<br />

0<br />

q )dx − µh (1 + |u(x)|<br />

0<br />

2 )dx<br />

≥ u2<br />

2 − λ1h (1 + u q ∞) − µh 1 + u 2 ≥<br />

<br />

∞<br />

u2<br />

<br />

− λ1h 1 +<br />

2 uq<br />

2q <br />

− µh 1 + u2<br />

<br />

= ϑ(u),<br />

4<br />

di modo che Eλ,µ risulta coercivo (per (5.48)).<br />

Dimostriamo ora che Eλ,µ soddisfa la condizione di Palais–Smale a qualunque quota<br />

(Definizione 3.15): siano {vn} una successione in C tale che {Eλ,µ(vn)} è limitata e {εn}<br />

una successione infinitesima di numeri reali positivi tale che per ogni n ∈ N, v ∈ C<br />

1<br />

0<br />

v ′ n(x)(v ′ n(x) − v ′ (x)) dx ≤ λJ ◦ F (vn; vn − v) + µJ ◦ G(vn; vn − v) + εnvn − v.<br />

Poiché Eλ,µ è coercivo, {vn} è limitata: inoltre, passando a una sottosuccessione, possiamo<br />

assumere che esista v ∈ C tale che {vn} converga a v debolmente in X e fortemente<br />

in C 0 ([0, 1]) (Lemma 4.6); inoltre supponiamo che vn − v ≤ K, vn∞ ≤ H per ogni<br />

n ∈ N (per opportuni H, K > 0): si ha allora<br />

1<br />

0<br />

v ′ n(x)(v ′ n(x) − v ′ (x)) dx ≤ λα(H)vn − v∞ + µβ(H)vn − v∞ + εnK<br />

per ogni n ∈ N, da cui<br />

lim sup<br />

n<br />

1<br />

mentre per convergenza debole si ha<br />

Dunque<br />

lim n<br />

1<br />

0<br />

0<br />

1<br />

v ′ n(x)(v ′ n(x) − v ′ (x)) dx ≤ 0,<br />

v ′ (x)(v ′ n(x) − v ′ (x)) dx = 0.<br />

lim sup vn − v<br />

n<br />

2 ≤ 0,


68 Capitolo 5. Problemi con due parametri<br />

cioè vn → v.<br />

Siano Γ, c definiti come nella Sezione 3.3: per il Teorema 3.17 esiste un punto critico<br />

u2 ∈ C \ {u0, u1} per Eλ,µ tale che<br />

Proviamo che<br />

Eλ,µ(u2) = c.<br />

(5.50) c ≤ R.<br />

Infatti, definito il cammino ¯γ ∈ Γ ponendo per ogni τ ∈ [0, 1]<br />

si ha per ogni τ ∈ [0, 1]<br />

sicché<br />

Eλ,µ(¯γ(τ)) ≤ ¯γ(τ)2<br />

2<br />

≤ σ2 1<br />

2<br />

Da (5.49) e (5.50) segue che<br />

¯γ(τ) = τu1 + (1 − τ)u0,<br />

+ λ1h<br />

<br />

+ λ1h 1 + ¯γ(τ)q<br />

<br />

+ ¯µh 1 + ¯γ(τ)2<br />

<br />

<br />

1 +<br />

2q 4<br />

σ1q 2q <br />

σ12 + ¯µh 1 + = R,<br />

4<br />

c ≤ max<br />

τ∈[0,1] Eλ,µ(¯γ(τ)) ≤ R.<br />

u2 < σ2,<br />

ergo u0, u1, u2 ∈ C ∩B(0, σ2); inoltre, per il Lemma 5.19 si tratta di tre soluzioni di (5.46).<br />

Così la dimostrazione può dirsi conclusa. <br />

Un breve commento: questa applicazione <strong>del</strong> metodo <strong><strong>del</strong>la</strong> diseguaglianza di <strong>minimax</strong> si<br />

distingue dalla maggior parte <strong>del</strong>le precedenti in quanto prescinde completamente dall’uso<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> funzione nulla; in particolare, il problema (5.46) non può ammettere la soluzione<br />

nulla.<br />

In coda, presentiamo un esempio di potenziale verificante tutte le ipotesi <strong>del</strong> Teorema<br />

5.23.<br />

Esempio 5.24. Siano a = 1<br />

, q ∈]1, 2[ e F definita ponendo per ogni s ∈ R<br />

2<br />

⎧<br />

⎨<br />

F (s) =<br />

⎩<br />

s se s ≤ 1<br />

s 5 se 1 < s ≤ 2<br />

s q − 2 q + 32 se s > 2<br />

essa soddisfa le condizioni (5.41) per α(s) = max{1, 5s 4 }, (5.42) per h = 32, (5.43) e (5.44)<br />

per ζ = 6<br />

7 , k0 = √ 2 e k1 = 4.<br />

Pertanto, con questi dati vale quanto stabilito dal Teorema 5.23.<br />

;


Capitolo 6<br />

Un teorema di molteplicità per<br />

<strong>problemi</strong> con perturbazione<br />

interna<br />

Nella Sezione 2.3 abbiamo introdotto gli insiemi di Chebyshev e presentato un risultato<br />

di Tsar’kov, il Teorema 2.14: già alla sua prima comparsa in [113], questo risultato che<br />

appartiene alla <strong>teoria</strong> <strong>del</strong>l’approssimazione metrica appariva legato alla molteplicità di<br />

soluzioni per certe equazioni differenziali.<br />

Ricceri, in [97], ha offerto un contributo a questo inedito connubio, aggiungendo un<br />

collegamento con la <strong>teoria</strong> topologica <strong>del</strong> <strong>minimax</strong>, e stabilendo il seguente risultato di<br />

molteplicità per le soluzioni di un’equazione astratta in uno spazio di Hilbert.<br />

Teorema 6.1. ([97], Theorem 2) Siano (X, · ) uno spazio di Hilbert, S un sottoinsieme<br />

convesso e denso di X, J ∈ C 1 (X, R) un funzionale verificante le seguenti<br />

condizioni:<br />

(6.1.1) esiste ρ ∈<br />

J(u)<br />

(6.1.2) lim inf ≥ 0;<br />

u→+∞ u2 <br />

<br />

inf J(u), sup J(u) tale che J<br />

u∈X u∈X<br />

ρ non è convesso;<br />

(6.1.3) J ′ : X → X è un operatore compatto.<br />

Allora esistono ū ∈ S, ¯ λ > 0 tali che l’equazione<br />

ammette almeno tre soluzioni in X.<br />

u − ū + ¯ λJ ′ (u) = 0<br />

La dimostrazione <strong>del</strong> Teorema 6.1 è <strong>del</strong>icata, ma a livello euristico si può riassumere<br />

come segue: l’insieme J ρ è sequenzialmente debolmente chiuso e non convesso, quindi per<br />

il Teorema 2.14 esiste ū ∈ S che ha almeno due distinte proiezioni metriche su di esso;<br />

69


70 Capitolo 6. Problemi con perturbazione interna<br />

tramite il Teorema 1.4, si deduce l’esistenza di ¯ λ > 0 tale che il funzionale<br />

u ↦→<br />

u − ū2<br />

2<br />

+ ¯ λ(J(u) − ρ)<br />

ha almeno due minimi locali; quindi, applicando il Teorema <strong>del</strong> passo di montagna (Teorema<br />

3.14), si trova un terzo punto critico, e tutti e tre sono soluzioni <strong>del</strong>l’equazione in<br />

esame.<br />

Il Teorema 6.1 trova un’immediata applicazione nel campo <strong>del</strong>le equazioni differenziali<br />

semilineari, che rientrano nello schema rappresentato dall’equazione astratta: i due elementi<br />

da cui questa dipende, ¯ λ e ū, sono visti rispettivamente come un autovalore e come<br />

una perturbazione interna <strong>del</strong> problema.<br />

Si è lavorato a lungo sugli sviluppi e sulle applicazioni di questo risultato di Ricceri:<br />

in [46], Faraci e l’autore di questa tesi hanno applicato il Teorema 6.1 alle equazioni alle<br />

differenze finite; in [45], gli stessi hanno esteso il Teorema 6.1 a una classe più ampia di<br />

spazi di Banach, guadagnando un’applicazione a <strong>problemi</strong> al contorno (con condizioni sia<br />

di Dirichlet che di Neumann) per equazioni quasilineari coinvolgenti il p–laplaciano su<br />

dominî limitati; in [67], Kristály ha applicato il risultato a un’equazione di Schrödinger<br />

su R N ; in [50], Faraci, Lisei, Varga e l’autore hanno esteso il risultato ai funzionali localmente<br />

lipschitziani puntando a un’applicazione alle disequazioni emivariazionali su dominî<br />

illimitati; infine, in [16], Breckner, Horváth e Varga hanno stabilito un risultato analogo<br />

per i sistemi di disequazioni emivariazionali su dominî illimitati.<br />

Si è così <strong>del</strong>ineato un nuovo metodo, esposto nella sua forma più generale nell’articolo<br />

[56] (pubblicato nel volume [9] curato da Blaga, Kristály e Varga), di cui il presente<br />

Capitolo riprende più o meno i contenuti: riteniamo che il pregio maggiore <strong>del</strong> metodo in<br />

questione sia la sua estrema generalità, in quanto l’ipotesi qualificante che J non sia quasi<br />

convesso (6.1.1) è decisamente facile da verificare, mentre la condizione di crescita (6.1.2)<br />

è molto comune nell’approccio variazionale; d’altra parte, la presenza di ciò che abbiamo<br />

chiamato una perturbazione interna rende problematiche le applicazioni.<br />

Il Capitolo ha la seguente struttura: dapprima dimostreremo il risultato generale (Sezione<br />

6.1), quindi esporremo alcune applicazioni a un problema di Dirichlet con nonlinearità<br />

discontinua (Sezione 6.2) e a un’inclusione differenziale su una striscia (Sezione<br />

6.3)<br />

6.1 Il risultato generale<br />

Questa Sezione è dedicata al seguente risultato generale, che estende il Teorema 6.1:<br />

Teorema 6.2. Siano (X, · ) uno spazio di Banach uniformemente convesso con<br />

duale (X∗ , · ∗) strettamente convesso, S un sottoinsieme convesso, denso di X, p > 1<br />

un numero reale, J : X → R un funzionale localmente lipschitziano, sequenzialmente<br />

debolmente s.c.i. e verificante le seguenti condizioni:<br />

<br />

<br />

(6.2.1) esiste ρ ∈ inf J(u), sup J(u) tale che J<br />

u∈X u∈X<br />

ρ non è convesso;


Il risultato generale 71<br />

J(u)<br />

(6.2.2) lim inf ≥ 0;<br />

u→+∞ up (6.2.3) per ogni successione {un} in X, debolmente convergente a u ∈ X, esiste una<br />

sottosuccessione {unk } tale che lim sup J(unk ; u − unk ) ≤ 0.<br />

k→∞<br />

Allora esistono ū ∈ S, ¯ λ > 0 tali che il funzionale<br />

u ↦→<br />

ammette almeno tre punti critici in X.<br />

u − ūp<br />

p<br />

+ ¯ λJ(u)<br />

Dimostrazione. L’insieme J ρ non è convesso; inoltre, poiché J è sequenzialmente debolmente<br />

s.c.i., esso è sequenzialmente debolmente chiuso: per il Teorema 2.14, esistono<br />

ū ∈ S e due punti v1, v2 ∈ J ρ (v1 = v2) tali che<br />

v1 − ū = v2 − ū = inf v − ū.<br />

ρ<br />

v∈J<br />

Ovviamente, si ha J(ū) > ρ; inoltre, J(vi) = ρ (i = 1, 2), come si vede facilmente<br />

per assurdo: per esempio, se si avesse J(v1) < ρ, esisterebbe w = τū + (1 − τ)v1, per un<br />

conveniente τ ∈]0, 1[, tale che J(w) = ρ; ne seguirebbe<br />

una contraddizione.<br />

w − ū = τv1 − ū < inf v − ū,<br />

ρ<br />

v∈J<br />

Siamo ora in grado di provare l’asserto, e lo faremo procedendo per assurdo: per ogni<br />

λ > 0, sia Φλ : X → R definito ponendo per ogni u ∈ X<br />

Φλ(u) =<br />

u − ūp<br />

p<br />

+ λJ(u)<br />

(un funzionale localmente lipschitziano in forza <strong>del</strong> Lemma 3.4), e supponiamo che esso<br />

ammetta al più due punti critici in X.<br />

Adottando su X la topologia debole e denotando Λ = [0, +∞[, applicheremo il Teorema<br />

1.4 alla funzione ψ definita da<br />

ψ(u, λ) =<br />

u − ūp<br />

p<br />

+ λ (J(u) − ρ) .<br />

Naturalmente, occorre controllare le ipotesi di quel teorema di <strong>minimax</strong>: la condizione<br />

(1.4.1) è ovviamente verificata, in quanto ψ(u, ·) è una funzione affine per ogni u ∈ X.<br />

Per vagliare la condizione (1.4.2), fissiamo un vettore u0 ∈ Jρ, λ0 = 0 e un numero<br />

reale<br />

ρ0 > u0 − ūp ;<br />

p


72 Capitolo 6. Problemi con perturbazione interna<br />

è la palla chiusa di centro ū e raggio (pρ0) 1<br />

p , insieme debolmente<br />

così l’insieme ψ(·, λ0) ρ0<br />

compatto (qui ricordiamo che X è riflessivo in quanto è uniformemente convesso).<br />

La verifica <strong><strong>del</strong>la</strong> condizione (1.4.3) è un poco più laboriosa: fissato λ > 0 (il caso λ = 0<br />

è banale), da (6.2.2) traiamo facilmente<br />

lim ψ(u, λ) = +∞;<br />

u→+∞<br />

il funzionale ψ(·, λ) è dunque coercivo, oltre che sequenzialmente debolmente s.c.i. in quan-<br />

u − ūp<br />

to somma di u ↦→ , convesso e continuo, e di u ↦→ λ(J(u) − ρ), sequenzialmente<br />

p<br />

debolmente s.c.i.; per il Teorema di Eberlein–Smulyan, ψ(·, λ) risulta debolmente s.c.i.<br />

Per provare la seconda parte di (1.4.3), dobbiamo prima dimostrare che il funzionale<br />

localmente lipschitziano ψ(·, λ) soddisfa la condizione di Palais–Smale (Definizione 3.15,<br />

adattata al caso χ ≡ 0): siano dunque {un} una successione in X tale che {ψ(un, λ)} è<br />

limitata e {εn} una successione infinitesima in ]0, +∞[ tale che per ogni n ∈ N, v ∈ X<br />

ψ ◦ (un, λ; v − un) + εnv − un ≥ 0;<br />

proviamo che {un} ha una sottosuccessione convergente.<br />

Per la coercività di ψ(·, λ), {un} è limitata, quindi ha un’estratta, ancora denotata<br />

{un}, che converge debolmente a un certo u ∈ X: fissato ε > 0, possiamo assumere<br />

(applicando (6.2.3) e passando ancora a un’estratta) che<br />

εnu − un < ε<br />

4 , J ◦ (un; u − un) < ε<br />

4λ , 〈A(u − ū), u − un〉 < ε<br />

2 ,<br />

ove denotiamo A la mappa di dualità indotta su X dalla funzione peso t ↦→ tp<br />

(si veda la<br />

p<br />

Sezione 2.2).<br />

Usando il Lemma 2.6, ricaviamo<br />

che a sua volta implica<br />

0 ≤ ψ ◦ (un, λ; u − un) + εnu − un<br />

≤ 〈A(un − ū), u − un〉 + λJ ◦ (un; u − un) + εnu − un<br />

< 〈A(un − ū), u − un〉 + ε<br />

2 ,<br />

ε > 〈A(un − ū) − A(u − ū), (un − ū) − (u − ū)〉<br />

≥ un − ū p−1 − u − ū p−1 (un − ū − u − ū) .<br />

Pertanto, un − ū tende a u − ū: ciò prova che {un} converge (fortemente) a u.<br />

Dimostriamo ora la seconda parte di (1.4.3), per assurdo: supponiamo che ψ(·, λ) ammetta<br />

un minimo locale non globale; essendo debolmente s.c.i. e coercivo, questo funzionale<br />

ha anche un minimo globale, cioè ha due distinti punti di minimo locale; allora il Teorema<br />

3.17 (sempre per χ ≡ 0) garantisce l’esistenza di un terzo punto critico, così che anche il


Un problema di Dirichlet 73<br />

funzionale Φλ (che differisce da ψ(·, λ) per una costante) avrebbe almeno tre punti critici,<br />

contro l’ipotesi iniziale.<br />

Possiamo applicare il Teorema 1.4 e ottenere l’eguaglianza di <strong>minimax</strong> seguente:<br />

(6.1) sup inf ψ(u, λ) = inf<br />

u∈X sup ψ(u, λ) =: α.<br />

λ∈Λ u∈X<br />

λ∈Λ<br />

Poiché la funzione λ ↦→ inf ψ(u, λ) è s.c.s. e vale<br />

u∈X<br />

esiste ¯ λ ∈ Λ tale che<br />

lim<br />

λ→+∞ inf ψ(u, λ) = −∞,<br />

u∈X<br />

α = inf<br />

u∈X ψ(u, ¯ λ).<br />

D’altra parte, un ragionamento analogo a quello svolto all’inizio <strong><strong>del</strong>la</strong> dimostrazione<br />

permette di stabilire che<br />

α = inf<br />

u∈J −1 u − ū<br />

(ρ)<br />

p<br />

p<br />

(in particolare, α > 0); di conseguenza, (6.1) assume la forma seguente:<br />

(6.2) inf<br />

u∈X Φ¯ λ (u) = inf<br />

J(u)=ρ Φ¯ λ (u).<br />

A questo punto, vediamo che ¯ λ > 0 (altrimenti avremmo α = 0); inoltre, osserviamo<br />

che v1, v2 sono punti di minimo globale per la restrizione di Φ¯ λ all’insieme J −1 (ρ), sicché,<br />

per (6.2), punti di minimo globale per Φ¯ λ tout court: ancora dal Teorema 3.17, allora, Φ¯ λ<br />

(che ovviamente soddisfa la condizione di Palais–Smale) ammette almeno tre punti critici,<br />

contro l’ipotesi iniziale.<br />

La contraddizione raggiunta prova l’asserto. <br />

Due parole sulla condizione (6.2.3): essa è stata formulata in modo da adattare al contesto<br />

generale dei funzionali localmente lipschitziani l’idea di compattezza <strong><strong>del</strong>la</strong> derivata<br />

espressa dalla condizione (6.1.3), che nel risultato originario era usata per provare la condizione<br />

di Palais–Smale; nelle applicazioni, come si vedrà nelle Sezioni 5.2 e 5.3, (6.2.3)<br />

segue dalle immersioni compatte degli spazi di Sobolev in convenienti spazi di Lebesgue, e<br />

osserviamo che (6.2.3) implica la più usuale condizione (S+) per la derivata generalizzata<br />

di Φλ (si veda il teso di Motreanu e Panagiotopoulos [81]).<br />

6.2 Un problema di Dirichlet con nonlinearità discontinua<br />

In questa Sezione presentiamo, come applicazione <strong>del</strong> Teorema 6.2, un risultato di molteplicità<br />

per le soluzioni di un problema di Dirichlet su un dominio limitato con nonlinearità<br />

fortemente discontinua, <strong>del</strong> genere di quelli esaminati nella Sezione 4.4.<br />

Siano Ω un dominio limitato in R N (N ∈ N, N > 2) con frontiera regolare ∂Ω,<br />

f : Ω × R → R una funzione tale che f(·, s) è misurabile per ogni s ∈ R; siamo inoltre Ω0


74 Capitolo 6. Problemi con perturbazione interna<br />

un sottoinsieme misurabile di Ω con misura nulla, k > 0 e r ∈]1, 2[ tali che siano verificate<br />

le seguenti condizioni:<br />

(6.3) |f(x, s)| ≤ k(1 + |s| r−1 ) per ogni x ∈ Ω \ Ω0, s ∈ R;<br />

(6.4) D = <br />

x∈Ω\Ω0<br />

{s ∈ R : f(x, ·) è discontinua in s} ha misura nulla.<br />

Definite f− e f+ come nella Sezione 4.4, assumiamo che esse siano sup–misurabili e<br />

verifichino<br />

(6.5) f(x, s) = 0 per ogni x ∈ Ω \ Ω0, s ∈ D tali che f−(x, s) ≤ 0 ≤ f+(x, s).<br />

Definito il potenziale F : Ω × R → R ponendo<br />

F (x, s) =<br />

s<br />

0<br />

f(x, t)dt,<br />

introduciamo la seguente, cruciale ipotesi di non–convessità: esistano un sottoinsieme<br />

aperto e non vuoto Ω1 di Ω e s1, s2, s3, σ1, σ2 ∈ R con s1 < s2 < s3, σ1 < σ2, tali<br />

che<br />

(6.6) F (x, s2) ≤ σ1 < σ2 ≤ min{F (x, s1), F (x, s3)} per q.o. x ∈ Ω1.<br />

Sotto queste ipotesi, studiamo il problema di Dirichlet<br />

(6.7)<br />

<br />

−∆u = λf(x, ¯ u + ū(x))<br />

u = 0<br />

in Ω<br />

in ∂Ω ,<br />

dipendente dai dati ¯ λ ∈]0, +∞[, ū ∈ C ∞ 0<br />

molteplicità:<br />

(Ω); possiamo enunciare il seguente risultato di<br />

Teorema 6.3. Siano Ω, f come sopra. Allora, esistono ¯ λ > 0 e ū ∈ C∞ 0 (Ω) tali che il<br />

problema (6.7) ammette almeno tre soluzioni.<br />

Dimostrazione. Applicheremo il Teorema 6.2 ponendo X = W 1,2<br />

0 (Ω) (che come spazio<br />

di Hilbert ha tutte le proprietà richieste), S = C∞ 0 (Ω) (sottospazio vettoriale denso di X),<br />

p = 2 e definendo J = −JF : dai risultati <strong><strong>del</strong>la</strong> Sezione 4.4, infatti, segue che J è localmente<br />

lipschitziano (cambia solo il nome <strong><strong>del</strong>la</strong> funzione...).<br />

Per dimostrare che J è sequenzialmente debolmente continuo, rammentiamo che per<br />

ogni ν ∈ [1, 2 ∗ [ l’immersione X ↩→ L ν (Ω) è compatta, con costante cν > 0 ([110], Theorem<br />

A.5); da (6.3) e dal Teorema 3.7 segue che per ogni u, v ∈ X si ha<br />

(6.8) |J(u) − J(v)| ≤ ku − v1 + k u r−1<br />

r<br />

+ v r−1<br />

r u − vr.<br />

Sia {un} una successione in X debolmente convergente a u ∈ X: esiste una sottosuccessione<br />

{unk } tale che unk − u1 e unk − ur tendono entrambe a 0, da cui, usando


Un problema di Dirichlet 75<br />

(6.8), è facile dedurre che J(unk ) → J(u); si può poi risalire alla successione originaria,<br />

concludendo che J(un) → J(u).<br />

Proviamo adesso che J soddisfa l’ipotesi (6.2.1): senza perdita di generalità possiamo<br />

assumere, in (6.6), che s1 > 0; poniamo quindi<br />

K = k(s3 + s r 3), ρ = − σ1 + σ2<br />

2<br />

m(Ω1)<br />

e denotiamo Ω2 un insieme aperto tale che cl(Ω1) ⊂ Ω2 e cl(Ω2) ⊂ Ω, richiedendo anche<br />

che<br />

m(Ω2 \ Ω1) < σ2 − σ1<br />

2K m(Ω1).<br />

Con tecniche usuali, costruiamo u1 ∈ C ∞ 0 (Ω) tale che u1∞ = s1 e<br />

inoltre, poniamo u2 = s2<br />

u1 e u3 =<br />

s1<br />

s3<br />

s1<br />

<br />

s1 se x ∈ Ω1<br />

u1(x) =<br />

;<br />

0 se x ∈ Ω \ Ω2<br />

u3. Da (6.3) segue che per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R<br />

(6.9) |F (x, s)| ≤ k (|s| + |s| r ) ,<br />

da cui<br />

<br />

J(u1) = −<br />

Ω1<br />

u1, così che u2 giace sul segmento di estremi u1 e<br />

<br />

F (x, s1)dx − F (x, u1(x))dx<br />

Ω2\Ω1<br />

≤ −σ2m(Ω1) + Km(Ω2 \ Ω1)<br />

< −σ2m(Ω1) + σ2 − σ1<br />

2<br />

m(Ω1) = ρ.<br />

Similmente, ricaviamo J(u2) > ρ , J(u3) < ρ; dunque l’insieme J ρ non è convesso.<br />

Proviamo ora che J soddisfa l’ipotesi (6.2.2): per ogni u ∈ X si ha<br />

che implica<br />

|J(u)| ≤ k (c1u + c r ru r ) ,<br />

J(u)<br />

lim = 0.<br />

u→+∞ u2 Infine proviamo che J soddisfa l’ipotesi (6.2.3): sia {un} una successione in X debolmente<br />

convergente a u ∈ X; possiamo allora assumere che, per un opportuno M > 0, si<br />

abbia un ≤ M per ogni n ∈ N e che esista una sottosuccessione {unk } tale che<br />

sicché<br />

lim k unk − u1 = lim k unk − ur = 0,<br />

J ◦ (unk ; u − unk ) ≤<br />

<br />

Ω<br />

k 1 + |unk |r−1 dx<br />

≤ ku − unk 1 + kc r−1<br />

r Mu − unk r,


76 Capitolo 6. Problemi con perturbazione interna<br />

da cui chiaramente segue<br />

lim sup J<br />

k<br />

◦ (unk ; u − unk ) ≤ 0.<br />

Il Teorema 6.2, a questo punto, assicura l’esistenza di ū ∈ S e di ¯ λ > 0 tali che il<br />

funzionale Φ¯ λ : X → R definito ponendo per ogni u ∈ X<br />

Φ¯ λ (u) =<br />

ammette almeno tre punti critici in X.<br />

u − ū2<br />

2<br />

+ ¯ λJ(u)<br />

Rimane da provare che questi inducono altrettante soluzioni di (6.7): ragioniamo come<br />

nella Sezione 4.4, definendo una funzione h ponendo per ogni (x, s) ∈ Ω × R<br />

poiché ū ∈ C ∞ 0<br />

(4.13).<br />

h(x, s) = ¯ λf(x, s + ū(x));<br />

(Ω), non è difficile stabilire che h soddisfa le condizioni (4.11), (4.12) e<br />

Detto u ∈ X un punto critico di Φ¯ λ , ragionando come nel Lemma 4.3, si individua una<br />

funzione u∗ ∈ Lr′ (Ω) tale che per ogni v ∈ X<br />

<br />

<br />

(∇u(x) − ∇ū(x)) · ∇v(x)dx =<br />

ovvero si ha, in senso debole,<br />

Ω<br />

−∆u = u ∗ ;<br />

Ω<br />

u ∗ (x)v(x)dx,<br />

poiché r ′ < 2, si ha u ∗ ∈ L 2 (Ω), da cui per classici risultati di regolarità si deduce che<br />

u − ū ∈ W 2,2<br />

loc<br />

(Ω) (si veda per esempio Evans [42], p. 309).<br />

Applichiamo infine il Lemma 4.10, stabilendo che u − ū è una soluzione di (6.7): tale<br />

problema ha pertanto almeno tre soluzioni distinte, e la dimostrazione può dirsi conclusa.<br />

<br />

Chiudiamo questa Sezione presentando due esempî in cui, per semplicità, esaminiamo<br />

<strong>problemi</strong> autonomi: il secondo è probabilmente più interessante, a dispetto di una definizione<br />

poco maneggevole <strong><strong>del</strong>la</strong> nonlinearità, perché essa presenta un insieme infinito e non<br />

discreto di punti di discontinuità.<br />

Esempio 6.4. Siano Ω come sopra e f : R → R definita da<br />

<br />

0 se s ≤ 1<br />

f(s) =<br />

ln(s) − 1 se s > 1 .<br />

Si vede facilmente che le condizioni (6.3), (6.4), (6.5), (6.6) sono soddisfatte (in particolare,<br />

il solo punto di discontinuità di f è 1): dunque, per il Teorema 6.3, esistono ¯ λ > 0<br />

e ū ∈ C∞ 0 (Ω) tali che il problema<br />

<br />

−∆u = λ¯ ln(u + ū(x)) − 1 in Ω<br />

u = 0 in ∂Ω<br />

ammette almeno tre soluzioni.


Un’inclusione differenziale 77<br />

Esempio 6.5. Siano Ω come sopra, r ∈]1, 2[ e f : R → R definita da<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

−1 se s ≤ 0<br />

f(s) = s<br />

⎪⎩<br />

r−1 n + 1<br />

− se<br />

n<br />

1 1<br />

≤ s < (n ∈ N, n > 1)<br />

n n − 1<br />

sr−1 .<br />

− 1 se s ≥ 1<br />

Questa nonlinearità soddisfa tutte le nostre ipotesi: la condizione (6.3) è banalmente<br />

verificata per k = 2; la condizione (6.4) segue da<br />

D =<br />

1<br />

n<br />

<br />

: n ∈ N ;<br />

per verificare la condizione (6.5) basta considerare il punto di discontinuità s = 1, e<br />

osservare che f(1) = 0; la condizione (6.6) si prova rilevando che<br />

di modo che esiste ¯s > 1 tale che<br />

lim F (s) = +∞,<br />

s→+∞<br />

F (0) = 0 < 1 = min{F (−1), F (¯s)}.<br />

Dunque, per il Teorema 6.3, esistono ¯ λ > 0 e ū ∈ C ∞ 0<br />

ammette almeno tre soluzioni.<br />

6.3 Un’inclusione differenziale su una striscia<br />

(Ω) tali che il problema (6.7)<br />

In questa Sezione applichiamo il Teorema 6.2 per stabilire un risultato di molteplicità per<br />

un’inclusione differenziale su un dominio illimitato di tipo particolare: una striscia, vale a<br />

dire un dominio dotato di una palese simmetria assiale, sul quale studieremo un problema<br />

incentrato su un potenziale che presenta lo stesso tipo di simmetria.<br />

Siano m, N ∈ N tali che N ≥ m + 2, ω ⊂ R m un dominio limitato con frontiera ∂ω<br />

regolare tale che 0 ∈ ω, e Ω = ω × R N−m ; nel trattare <strong>problemi</strong> variazionali su dominî<br />

illimitati, la mancanza di immersioni compatte degli spazi di Sobolev in opportuni spazi<br />

di Lebesgue rappresenta un impedimento severo, che in casi particolari quale è quello in<br />

esame può essere eluso tramite il ricorso ai gruppi di isometrie.<br />

Denotiamo O(R N ) il gruppo <strong>del</strong>le isometrie lineari di R N e G il sottogruppo di O(R N )<br />

formato dalle isometrie lineari che lasciano invariate le prime m coordinate (vale a dire G =<br />

{idR m} × O(RN−m )): osserviamo che Ω è G–invariante; nel séguito, diremo simmetriche le<br />

funzioni definite su Ω invarianti rispetto a G (geometricamente, si tratta di una simmetria<br />

assiale o cilindrica).<br />

Sia p ∈]1, N[; definiamo l’azione di G sullo spazio W 1,p (Ω) ponendo per ogni (g, u) ∈<br />

G × W 1,p (Ω) e ogni x ∈ Ω<br />

gu(x) = u(g −1 x).


78 Capitolo 6. Problemi con perturbazione interna<br />

Si vede facilmente che G è un gruppo topologico compatto e che la sua azione su<br />

W 1,p (Ω) è lineare e isometrica; i punti fissi rispetto a tale azione formano un sottospazio<br />

chiuso<br />

W 1,p<br />

G (Ω) = {u ∈ W 1,p (Ω) : gu = u per ogni g ∈ G}<br />

(richiamiamo qui i contenuti <strong><strong>del</strong>la</strong> Sezione 3.4).<br />

Restringendoci a questo sottospazio, riguadagniamo la compattezza <strong>del</strong>le immersioni,<br />

grazie al seguente Lemma dovuto a Lions:<br />

Lemma 6.6. ([76], Lemme III.2) L’immersione W 1,p<br />

G (Ω) ↩→ Lν (Ω) è continua (con<br />

costante d’immersione cν > 0) per ogni ν ∈ [p, p ∗ ], e compatta per ogni ν ∈]p, p ∗ [.<br />

(In effetti, il risultato originale di Lions riguarda il caso p = 2, ma nel caso generale<br />

qui considerato la dimostrazione è praticamente identica.)<br />

Siano inoltre F : Ω × R → R una funzione tale che F (x, 0) = 0 per q.o. x ∈ Ω, F (·, s) è<br />

misurabile e simmetrica per ogni s ∈ R e F (x, ·) è localmente lipschitziana per q.o. x ∈ Ω,<br />

r ∈]1, p[, a ∈ L ∞ (Ω) ∩ L 1 (Ω) una funzione non–negativa, R ∈]0, 1[ tale che B(0, R) ⊂ Ω e<br />

s1 < s2 < s3, σ1 < σ2 numeri reali, e siano verificate le seguenti condizioni:<br />

(6.10) |ξ| ≤ a(x)(1 + |s| r−1 ) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R, ξ ∈ ∂F (x, s);<br />

(6.11) F (x, s2) ≤ σ1 < σ2 ≤ min{F (x, s1), F (x, s3)} per q.o. x ∈ B(0, R).<br />

Sotto queste ipotesi, studiamo la seguente inclusione differenziale: trovare u ∈ W 1,p (Ω)<br />

tale che<br />

(6.12) −∆pu + |u| p−2 u ∈ ¯ λ∂sF (x, u + ū(x)) per q.o. x ∈ Ω,<br />

dipendente dai dati ¯ λ ∈]0, +∞[, ū ∈ C ∞ (Ω); possiamo enunciare il seguente risultato di<br />

molteplicità:<br />

Teorema 6.7. Siano Ω, p, F come sopra. Allora, esistono ¯ λ > 0 e ū ∈ C ∞ (Ω)<br />

simmetrica tali che il problema (6.12) ammette almeno tre soluzioni simmetriche.<br />

Dimostrazione. S’intende applicare il Teorema 6.2 nel seguente contesto: siano X =<br />

W 1,p<br />

G (Ω) (spazio di Banach uniformemente convesso con duale strettamente convesso, si<br />

veda Adams [1]), S = X ∩ C∞ (Ω) (sottospazio vettoriale denso di X), J : X → R definito<br />

per ogni u ∈ X da<br />

J(u) = −JF (u).<br />

Scelto q ∈]p, p ∗ [, per il Lemma 6.6 l’immersione X ↩→ L q (Ω) è continua (con costante<br />

cq > 0) e compatta: per il Lemma 4.1, J è localmente lipschitziano.<br />

Al fine di dimostrare che questo funzionale è sequenzialmente debolmente continuo,<br />

consideriamo una successione {un} in X debolmente convergente a u ∈ X: passando a<br />

un’estratta, possiamo supporre che un, u ≤ M per ogni n ∈ N (per un conveniente


Un’inclusione differenziale 79<br />

M > 0) e che un −uq → 0, mentre si vede facilmente che a ∈ Lν (Ω) per ogni ν ∈]1, +∞[;<br />

per ogni n ∈ N si ha<br />

<br />

|J(un) − J(u)| ≤ a(x)(1 + |un(x)| r−1 + |u(x)| r−1 )|un(x) − u(x)|dx<br />

da cui J(un) → J(u).<br />

≤<br />

Ω<br />

<br />

aq ′ + 2a q<br />

q−r cr−1 q M r−1<br />

un − uq,<br />

Proviamo ora che è verificata la condizione (6.2.1): assumendo (senza perdita di generalità)<br />

che s1 > 0, fissiamo un numero reale δ tale che<br />

e R1 > R tale che B(0, R1) ⊂ Ω e<br />

denotiamo poi<br />

ρ = − σ1 + σ2<br />

2<br />

e proviamo che l’insieme J ρ non è convesso.<br />

0 < δ < (σ2 − σ1)m(B(0, R))<br />

2a∞(s3 + s r 3 )<br />

m(B(0, R1) \ B(0, R)) < δ;<br />

m(B(0, R)) − a∞(s3 + s r 3)δ<br />

È possibile costruire una funzione simmetrica u1 ∈ C∞ (Ω) tale che u∞ = s1 e<br />

<br />

s1 se x ∈ B(0, R)<br />

u1(x) =<br />

0 se x ∈ Ω \ B(0, R1) ;<br />

inoltre poniamo u2 = s2<br />

u1 e u3 =<br />

s1<br />

s3<br />

s1<br />

Da quanto sopra segue che<br />

<br />

J(u1) = −<br />

B(0,R))<br />

u1, così che u2 giace sul segmento [u1, u3].<br />

<br />

F (x, s1)dx −<br />

B(0,R1)\B(0,R)<br />

F (x, u1(x))dx<br />

<br />

<br />

≤ − σ2dx −<br />

a(x)(|u1(x)| + |u1(x)|<br />

B(0,R))<br />

B(0,R1)\B(0,R)<br />

r )dx<br />

≤ −σ2 m(B(0, R)) + a∞(s3 + s r 3)δ < ρ;<br />

analogamente si ricava J(u2) > ρ, J(u3) < ρ, ergo l’insieme J ρ non è convesso.<br />

Le condizioni (6.2.2) e (6.2.3) sono verificate <strong>del</strong> pari: per provarlo, si procede come<br />

nel Teorema 6.3.<br />

Dunque, per il Teorema 6.2, esistono ū ∈ S e ¯ λ > 0 tali che la restrizione a X <strong>del</strong><br />

funzionale Φ : W 1,p (Ω) → R definito per ogni u ∈ W 1,p (Ω) da<br />

Φ(u) =<br />

u − ūp<br />

p<br />

+ ¯ λJ(u)


80 Capitolo 6. Problemi con perturbazione interna<br />

ammette almeno tre punti critici.<br />

Osserviamo che Φ è G–invariante: infatti, rammentando che l’azione di G su W 1,p (Ω) è<br />

lineare e isometrica, che ū è una funzione simmetrica e che F (·, s) è anch’essa simmetrica<br />

per ogni s ∈ R, si deduce che per ogni g ∈ G e ogni u ∈ W 1,p (Ω)<br />

gu − ūp<br />

Φ(gu) = −<br />

p<br />

¯ <br />

λ F (x, u(g<br />

Ω<br />

−1 x))dx<br />

= g(u − ū)p<br />

−<br />

p<br />

¯ <br />

λ F (g<br />

Ω<br />

−1 x, u(g −1 x))dx<br />

= u − ūp<br />

−<br />

p<br />

¯ <br />

λ F (y, u(y))dy = Φ (u).<br />

Per il Teorema 3.20 (adattato al caso χ ≡ 0), il funzionale Φ ha tre punti critici: rimane<br />

solo da constatare che, se u ∈ X è un punto critico di Φ, u − ū è una soluzione di (6.12),<br />

e questo segue dal Lemma 4.3.<br />

Possiamo concludere la dimostrazione stabilendo che (6.12) ammette almeno tre distinte<br />

soluzioni simmetriche. <br />

Presentiamo un esempio di problema <strong>del</strong> tipo (6.12) che si presta a essere risolto<br />

mediante il Teorema 6.7: in esso appare un tipico potenziale localmente lipschitziano,<br />

ottenuto “incollando” i grafici di funzioni con derivata continua.<br />

Esempio 6.8. Si consideri la striscia Ω =]−1, 1[×R 2 , e si scelgano numeri reali 1 < r <<br />

p < 3; sia poi a ∈ L ∞ (Ω) ∩ L 1 (Ω) una funzione non–negativa e simmetrica e si definisca il<br />

potenziale F ponendo per ogni (x, s) ∈ Ω × R<br />

F (x, s) = a(x) (1 − ||s| r − 1|) .<br />

Tutte le ipotesi <strong>del</strong> Teorema 6.7 sono soddisfatte: pertanto, per un’opportuna funzione<br />

simmetrica ū ∈ C ∞ (Ω) e un opportuno ¯ λ > 0, l’inclusione differenziale (6.12) ammette<br />

almeno tre soluzioni simmetriche.<br />


Capitolo 7<br />

Punti di biforcazione per sistemi<br />

hamiltoniani<br />

La <strong>teoria</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> biforcazione è una disciplina complessa e dotata di applicazioni in vari<br />

settori <strong>del</strong>l’analisi matematica: in modo alquanto grossolano ma efficace, possiamo descriverne<br />

lo spirito dicendo che questa <strong>teoria</strong> studia <strong>problemi</strong> dipendenti da un parametro,<br />

con particolare attenzione a quei valori <strong>del</strong> parametro in prossimità dei quali il numero<br />

<strong>del</strong>le soluzioni <strong>del</strong> problema cambia.<br />

Un’esposizione esauriente <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> biforcazione si può trovare nella monografia<br />

[23] che Chow e Hale hanno dedicato all’argomento (rimandiamo il lettore anche al testo<br />

di Ambrosetti e Prodi [2], che contiene diversi interessanti risultati): da essa traiamo la<br />

seguente, generalissima Definizione.<br />

Definizione 7.1. ([23], p. 2) Siano (X, τX), (Y, τY ) spazi topologici, Σ ⊂ X × Y un<br />

insieme non vuoto e x ∈ X: x è un punto di biforcazione per Σ se esistono y ∈ Σx e tre<br />

successioni {xn} in X, {y 1 n}, {y 2 n} in Y tali che y 1 n, y 2 n ∈ Σxn, y 1 n = y 2 n per ogni n ∈ N e<br />

lim n xn = x, lim n y 1 n = lim n y 2 n = y.<br />

La Definizione 7.1 formalizza l’idea seguente: si consideri un problema, dipendente<br />

da un parametro x ∈ X, le cui soluzioni sono da cercare in Y , e Σ sia definito come<br />

l’insieme <strong>del</strong>le coppie (x, y) tali che y è soluzione <strong>del</strong> problema indotto dal valore x <strong>del</strong><br />

parametro; allora x ∈ X è un punto di biforcazione per Σ se induce un problema che<br />

ammette (almeno) una soluzione y ∈ Y tale che, per valori <strong>del</strong> parametro prossimi a x, i<br />

<strong>problemi</strong> corrispondenti hanno due soluzioni distinte prossime a y.<br />

Di solito, questo approccio viene seguito nello studio di <strong>problemi</strong> dipendenti da un<br />

parametro reale (X = R): in questo Capitolo esamineremo invece (nello stesso spirito <strong>del</strong><br />

Capitolo 6) <strong>problemi</strong> dipendenti da un elemento <strong>del</strong>lo stesso spazio in cui cerchiamo le<br />

soluzioni (X = Y ), riprendendo i risultati stabiliti da Faraci e dall’autore <strong><strong>del</strong>la</strong> presente<br />

tesi in [47].<br />

Più precisamente, ci occuperemo di sistemi hamiltoniani, stabilendo che, sotto opportune<br />

ipotesi, i punti di biforcazione per un sistema non lineare costituiscono un insieme<br />

81


82 Capitolo 7. Biforcazione per sistemi hamiltoniani<br />

“grande” (ovvero, non σ–compatto); seguendo un metodo simile, proveremo anche un<br />

risultato di esistenza di soluzioni non banali per un sistema lineare dipendente da un<br />

parametro reale e da una funzione.<br />

Il Capitolo ha la seguente scansione: dapprima introdurremo alcune definizioni sugli<br />

operatori non lineari fra spazi di Hilbert e due recenti risultati di Ricceri [100] sui punti<br />

singolari di tali operatori, che saranno i nostri strumenti principali (Sezione 7.1); quindi<br />

presenteremo in termini generali l’impostazione variazionale per i sistemi hamiltoniani<br />

(Sezione 7.2); infine esporremo i nostri risultati relativi a sistemi non lineari (Sezione 7.3)<br />

e lineari (Sezione 7.4).<br />

7.1 Punti singolari di operatori non lineari<br />

Premettiamo ai risultati di questa Sezione alcune Definizioni che saranno utilizzate nel<br />

séguito: la prima è espressa in forma di chiasmo.<br />

Definizione 7.2. Siano (X, · ) uno spazio di Hilbert, T : X → X un operatore: un<br />

punto regolare di T è un punto u ∈ X tale che esistono due sottoinsiemi aperti U e V di X<br />

tali che u ∈ U, T (u) ∈ V e la restrizione di T a U è un omeomorfismo fra U e V ; un punto<br />

singolare di T è un punto non regolare, e ST denota l’insieme dei punti singolari di T ; un<br />

valore singolare è un punto v ∈ T (ST ); un valore regolare è un punto v ∈ T (X) \ T (ST ).<br />

Infine, se T ∈ C 1 (X, X), si pone<br />

ˆST = u ∈ X : T ′ (u) ∈ L(X, X) non è suriettivo .<br />

In margine alla Definizione 7.2, precisiamo quanto segue: dati uno spazio di Hilbert<br />

(X, · ) e un operatore T ∈ C 1 (X, X), per ogni u ∈ X la derivata secondo Gâteaux<br />

di T in u è definita come un operatore lineare continuo T ′ (u) ∈ L(X, X), e la mappa<br />

T ′ : X → L(X, X) è continua.<br />

Osserviamo anche che, nelle medesime ipotesi, l’insieme ˆ ST è chiuso: difatti, si verifica<br />

facilmente che l’insieme degli operatori suriettivi è aperto in L(X, X) (si usa [2], Proposition<br />

1.1), e X \ ˆ ST coincide con la retroimmagine di tale insieme tramite la mappa continua<br />

T ′ ; quindi X \ ˆ ST è aperto.<br />

Rammentiamo anche la seguente nozione topologica:<br />

Definizione 7.3. Siano (X, τ) uno spazio topologico, S un sottoinsieme di X: S è<br />

σ–compatto se esiste una successione {Sn} di sottoinsiemi compatti di X tale che<br />

S = <br />

Sn.<br />

n∈N<br />

Osserviamo che, se X è uno spazio di Hilbert di dimensione infinita, gli insiemi σ–<br />

compatti in X si possono considerare “piccoli” in quanto, per esempio, tali insiemi non<br />

possiedono punti interni: a converso, un insieme non σ–compatto sarà considerato “grande”.<br />

Il problema <strong><strong>del</strong>la</strong> “grandezza” <strong>del</strong>l’insieme dei punti singolari di un operatore non<br />

lineare è classico: in spazi di dimensione finita, un celebre risultato di Sard assicura che,


Punti singolari 83<br />

sotto opportune ipotesi, tale insieme ha misura nulla (si veda [105]); Smale ha in un certo<br />

senso esteso questo risultato al caso di spazi di dimensione infinita, provando in [108] che<br />

i punti singolari di una certa classe di operatori formano insiemi di prima categoria (nel<br />

senso di Baire); altri importanti risultati di struttura per l’insieme dei punti singolari di<br />

un operatore non lineare sono quelli di Plastock [87] e di Sadyrkhanov [103].<br />

In [100], Ricceri ha individuato per la prima volta una classe generale di operatori<br />

potenziali fra spazi di Hilbert che hanno insiemi di punti (e di valori) singolari non σ–<br />

compatti, servendosi di ipotesi di non–quasi–convessità e, indirettamente, <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>minimax</strong> (come nel Teorema 6.1), sotto una ulteriore condizione di positiva omogeneità:<br />

di séguito richiamiamo il risultato principale.<br />

Teorema 7.4. ([100], Theorem 1) Siano (X, · ) uno spazio di Hilbert con dim(X) =<br />

∞, J ∈ C 1 (X, R) un funzionale verificante le seguenti condizioni:<br />

(7.4.1) J è sequenzialmente debolmente s.c.i.;<br />

<br />

<br />

(7.4.2) esiste ρ ∈ inf J(u), sup J(u)<br />

u∈X u∈X<br />

tale che J ρ non è convesso;<br />

(7.4.3) esiste α ∈]1, 2[ tale che J(µu) = µ α J(u) per ogni µ > 0, u ∈ X.<br />

Inoltre, l’operatore T : X → X definito per ogni u ∈ X da<br />

T (u) = u + J ′ (u)<br />

sia chiuso. Allora, gli insiemi ST e T (ST ) non sono σ–compatti.<br />

Nel seguente risultato, anch’esso dovuto a Ricceri, la positiva omogeneità <strong>del</strong> funzionale<br />

espressa dalla condizione (7.4.3) è rimpiazzata dalla comparsa di un parametro reale, e la<br />

tesi è decisamente più tecnica.<br />

Teorema 7.5. ([100], Theorem 3) Siano (X, · ) uno spazio di Hilbert con dim(X) ≥<br />

3, J ∈ C 2 (X, R) un funzionale verificante le seguenti condizioni:<br />

(7.5.1) J ′ : X → X è compatto;<br />

<br />

<br />

(7.5.2) esiste ρ ∈ inf J(u), sup J(u)<br />

u∈X u∈X<br />

tale che J ρ non è convesso;<br />

J(u)<br />

(7.5.3) lim inf ≥ 0.<br />

u→+∞ u2 Inoltre, per ogni λ > 0 sia definito l’operatore Tλ : X → X ponendo per ogni u ∈ X<br />

e sia verificata<br />

(7.5.4) lim<br />

u→+∞ Tλ(u) = +∞.<br />

Tλ(u) = u + λJ ′ (u),


84 Capitolo 7. Biforcazione per sistemi hamiltoniani<br />

Allora, esiste ¯ λ > 0 tale che l’insieme ˆ ST¯ λ contiene almeno un punto di accumulazione.<br />

Un’altra nozione cui faremo riferimento nel séguito è quella di operatore proprio, di<br />

cui ricordiamo la definizione.<br />

Definizione 7.6. Siano (X; τ) uno spazio topologico, T : X → X un operatore: T è<br />

proprio se T −1 (K) è compatto per ogni sottoinsieme compatto K di X.<br />

Un’importante classe di operatori proprî è individuata dal seguente risultato di Sadyrkhanov.<br />

Teorema 7.7. ([103], Theorem 1.1) Siano (X, ·) uno spazio di Hilbert con dim(X) =<br />

∞, T : X → X un operatore continuo, chiuso e non costante. Allora, T è proprio.<br />

Infine, includiamo per completezza il classico Teorema <strong>del</strong>l’invarianza <strong>del</strong> dominio,<br />

enunciato in una forma adatta ai nostri scopi.<br />

Teorema 7.8. ([117], Theorem 16.C) Siano (X, · ) uno spazio di Hilbert, O un<br />

sottoinsieme aperto di X, R : O → X un operatore continuo e compatto. Inoltre l’operatore<br />

T : O → X definito per ogni u ∈ O da<br />

sia iniettivo. Allora, T è aperto.<br />

T (u) = u + R(u)<br />

7.2 Alcuni richiami sui sistemi <strong>del</strong> secondo ordine<br />

In questa Sezione richiamiamo alcuni elementi <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> dei sistemi di equazioni differenziali<br />

ordinarie <strong>del</strong> secondo ordine con condizioni agli estremi periodiche, quale è esposta nel<br />

testo di Mawhin e Willem [80]: denotato I = [0, 1], siano N ∈ N (N > 1) e A(·) = [aij(·)]<br />

una matrice simmetrica N × N i cui termini sono funzioni aij ∈ L ∞ (I) (i, j = 1, . . . N), e<br />

sia verificata, per un opportuno ν > 0, la seguente condizione:<br />

(7.1) (A(x)s) · s ≥ ν|s| 2 per q.o. x ∈ I e ogni s ∈ R N .<br />

Il simbolo H1 1 indica lo spazio <strong>del</strong>le funzioni u ∈ L2 (I, RN ) che ammettono derivata<br />

debole ˙u ∈ L2 (I, RN ) e verificano u(0) = u(1): in particolare, ogni u ∈ H1 1 è una funzione<br />

assolutamente continua, sicché ammette una derivata classica, coincidente con ˙u, quasi<br />

si può definire un prodotto scalare ponendo per ogni<br />

ovunque in I; in forza di (7.1), su H1 1<br />

u, v ∈ H1 1<br />

1<br />

〈u, v〉 =<br />

0<br />

[ ˙u(x) · ˙v(x) + (A(x)u(x)) · v(x)] dx,<br />

e questo induce una norma definita per ogni u ∈ H 1 T da<br />

<br />

1<br />

u = [| ˙u(x)| 2 + (A(x)u(x)) · u(x)] dx.<br />

Il seguente Lemma stabilisce le proprietà di H 1 1 :<br />

0


Sistemi non lineari 85<br />

Lemma 7.9. ([80], Chapter 1 passim) (H1 1 , · ) è uno spazio di Hilbert di dimensione<br />

infinita, e l’immersione H1 1 ↩→ C0 (I, R) è compatta (con costante c > 0).<br />

Sia G : I × R N → R N una funzione di Carathéodory; ci occuperemo di sistemi <strong>del</strong> tipo<br />

seguente:<br />

(7.2)<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

ü = A(x)u + G(x, u) in I<br />

u(1) − u(0) = ˙u(1) − ˙u(0) = 0<br />

Secondo la definizione corrente, una soluzione di (7.2) è una funzione u ∈ H1 1<br />

per ogni v ∈ H1 1 si abbia<br />

1<br />

(7.3)<br />

0<br />

[ ˙u(x) · ˙v(x) + (A(x)u(x)) · v(x) + G(x, u(x)) · v(x)] dx = 0.<br />

La precedente definizione è motivata dal ragionamento che segue: se u ∈ H1 1<br />

sopra, si dimostra che in realtà u ∈ C1 (I, RN ) con derivata ˙u ∈ H1 1<br />

tale che<br />

è come<br />

; ne segue che ˙u(1) =<br />

˙u(0), e che ˙u ammette una derivata debole ü, che verifica per q.o. x ∈ I<br />

(si veda [80], Section 1.4).<br />

ü(x) = A(x)u(x) + G(x, u(x))<br />

7.3 Biforcazione per sistemi non lineari<br />

Nella presente Sezione studieremo un sistema <strong>del</strong> tipo (7.2) in cui la nonlinearità è rappresentata<br />

dal gradiente di una funzione scalare, detta potenziale: questi sistemi sono chiamati<br />

hamiltoniani e per essi si può formulare una <strong>teoria</strong> variazionale (alcuni autori riservano la<br />

denominazione di “sistemi hamiltoniani” a un altro tipo di <strong>problemi</strong>, e chiamano questi,<br />

invece, “sistemi gradienti”).<br />

Siano I, A come nella Sezione 7.2, e sia F : I × RN → R una funzione tale che F (·, s)<br />

è misurabile per ogni s ∈ RN e F (x, ·) ∈ C1 (RN , R) per q.o. x ∈ I; supponiamo inoltre<br />

che esistano a ∈ C0 (R, R) e b ∈ L1 (I) non–negative tali che per q.o. x ∈ I e ogni s ∈ RN <br />

<br />

(7.4) max |F (x, s)| , <br />

∂F <br />

(x, s) <br />

∂si<br />

<br />

<br />

: i = 1, . . . N ≤ a(|s|)b(x).<br />

Inoltre, assumiamo che F non sia convessa rispetto alla seconda variabile, ovvero che<br />

esistano un intervallo chiuso I0 ⊂]0, 1[, s1, s2 ∈ R N (s1 = s2), τ ∈]0, 1[ e σ1, σ2 ∈ R tali<br />

che per q.o. x ∈ I0<br />

(7.5) max {F (x, s1), F (x, s2)} ≤ σ1 < σ2 ≤ F (x, τs1 + (1 − τ)s2) .<br />

Infine, supponiamo che F sia positivamente omogenea rispetto alla seconda variabile<br />

con esponente α ∈]1, 2[, cioè che per q.o. x ∈ I e ogni s ∈ R N<br />

(7.6) F (x, µs) = µ α F (x, s).


86 Capitolo 7. Biforcazione per sistemi hamiltoniani<br />

Notiamo che in (7.4) si può scegliere, senza perdita di generalità, a crescente, mentre<br />

da (7.6) segue che F (x, 0) = 0 per q.o. x ∈ I.<br />

(7.7)<br />

Data una funzione v ∈ H1 1 , studieremo il seguente sistema hamiltoniano:<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

ü = A(x)u + ∇F (x, u + v(x)) in I<br />

u(1) − u(0) = ˙u(1) − ˙u(0) = 0<br />

Qui v è considerata un parametro <strong>del</strong> problema, e ci interesseremo in particolare a<br />

quelle funzioni v che sono punti di biforcazione per l’insieme<br />

Σ := (v, u) ∈ H 1 1 × H 1 1 : u è soluzione di (7.7) ;<br />

servendoci <strong>del</strong> Teorema 7.4, proveremo che l’insieme di tali punti di biforcazione non è σ–<br />

compatto, e che, ogni volta che si scelga una funzione v che non è un punto di biforcazione<br />

per Σ, il problema (7.7) da essa indotto ammette un numero finito di soluzioni.<br />

Il nostro approccio è fondato sulla riscrittura di (7.7) nella forma di un’equazione in<br />

H1 1 coinvolgente un certo operatore non lineare T : come si vedrà, i punti di biforcazione<br />

per Σ coincidono coi valori singolari di T ; questa identificazione fra punti di biforcazione<br />

di un problema e valori singolari di un operatore è già stata impiegata da ˇ Durikovič e<br />

ˇDurikovičová in [37], nello studio di una singola equazione differenziale.<br />

Né è nuova l’ipotesi di positiva omogeneità espressa dalla condizione (7.6): per esempio,<br />

Ben–Naoum, Troestler e Willem hanno provato in [8] l’esistenza di una soluzione<br />

non costante per un sistema hamiltoniano con un potenziale positivamente omogeneo di<br />

esponente α > 1, α = 2.<br />

La nostra scelta pone F nella classe dei potenziali sub–quadratici: vi sono diversi<br />

risultati relativi a sistemi hamiltoniani con siffatti potenziali, fra i quali ricordiamo quello<br />

stabilito da Tang e Wu in [112] (per un sistema con una matrice A non necessariamente<br />

definita positiva); un risultato di molteplicità per sistemi con potenziale quadratico è stato<br />

invece provato, usando metodi topologici, da Faraci e dall’autore <strong><strong>del</strong>la</strong> presente tesi in [44].<br />

Una diversa condizione asintotica compare invece nel teorema di molteplicità per sistemi<br />

hamiltoniani stabilito da Faraci in [43] (che contiene anche una disamina su alcuni<br />

teoremi classici sui sistemi); rammentiamo anche il lavoro di Faraci e Livrea [51], ove è presentato<br />

un risultato di biforcazione per sistemi hamiltoniani dipendenti da un parametro<br />

reale.<br />

Per preparare il terreno, denotiamo X = H 1 1<br />

J ponendo per ogni u ∈ X<br />

J(u) =<br />

1<br />

0<br />

e definiamo su questo spazio un funzionale<br />

F (x, u(x))dx.<br />

Di séguito studiamo il funzionale J e la sua derivata:<br />

Lemma 7.10. Siano X, J come sopra. Allora, J ∈ C 1 (X, R) e J ′ : X → X è un<br />

operatore compatto; inoltre, sono verificate le seguenti condizioni:


Sistemi non lineari 87<br />

(7.10.1) esiste ρ ∈<br />

<br />

<br />

inf J(u), sup J(u) tale che J<br />

u∈X u∈X<br />

ρ non è convesso;<br />

(7.10.2) J(µu) = µ α J(u), J ′ (µu) = µ α−1 J ′ (u) per ogni µ > 0, u ∈ X.<br />

Dimostrazione. Con metodi classici si dimostra che J ∈ C 1 (X, R) e che la sua derivata<br />

secondo Gâteaux è un operatore J ′ : X → X (identificando X con il suo duale in virtù<br />

<strong>del</strong> Teorema di Riesz) definito da<br />

per ogni u, v ∈ X.<br />

〈J ′ (u), v〉 =<br />

1<br />

0<br />

∇F (x, u(x)) · v(x)dx<br />

Proviamo che J ′ è compatto: sia {un} una successione limitata in X; per il Lemma<br />

7.9 esistono una sottosuccessione, ancora denotata {un}, e una funzione u ∈ X tali che<br />

un − u∞ → 0, e poiché per ogni n ∈ N<br />

J ′ (un) − J ′ 1<br />

(u) ≤ c<br />

0<br />

|∇F (x, un(x)) − ∇F (x, u(x))| dx,<br />

ne segue che J ′ (un) → J ′ (u) per il Teorema di Lebesgue (si sfrutta (7.4)).<br />

Per provare (7.10.1), si procede come segue: sia<br />

M = max{|s1|, |s2|},<br />

e sia δ > 0 tale che per ogni sottoinsieme misurabile Ω di I con m(Ω) < δ si abbia<br />

<br />

b(x)dx < (σ2 − σ1)m(I0)<br />

;<br />

2 a(M)<br />

Ω<br />

senza perdita di generalità possiamo supporre che<br />

<br />

I1 := inf(I0) − δ<br />

3 , sup(I0) + δ<br />

<br />

⊂]0, 1[,<br />

3<br />

sicché m(I1 \ I0) < δ.<br />

Per i = 1, 2 si costruisce una funzione ui ∈ C ∞ ([0, 1], R N ) tale che ui∞ = |si| e<br />

pertanto ui ∈ X, e si ricava<br />

J(ui) =<br />

<br />

si se x ∈ I0<br />

ui(x) =<br />

;<br />

0 se x ∈ I \ I1<br />

<br />

I0<br />

<br />

F (x, si)dx +<br />

<br />

≤ σ1m(I0) + a(M)<br />

< (σ1 + σ2)m(I0)<br />

.<br />

2<br />

I1\I0<br />

I1\I0<br />

F (x, ui(x))dx<br />

b(x)dx


88 Capitolo 7. Biforcazione per sistemi hamiltoniani<br />

D’altra parte, definita u0 = τu1 + (1 − τ)u2, calcoli analoghi conducono a<br />

di modo che J ρ , per<br />

non è convesso.<br />

J(u0) > (σ1 + σ2)m(I0)<br />

,<br />

2<br />

ρ = (σ1 + σ2)m(I0)<br />

,<br />

2<br />

Infine, (7.10.2) segue da (7.6), e con questo la dimostrazione è conclusa. <br />

L’operatore T : X → X che regge il problema (7.7) è definito da<br />

per ogni u ∈ X, e ha le seguenti proprietà:<br />

T (u) = u + J ′ (u)<br />

Lemma 7.11. Siano X, J, T come sopra. Allora, è verificata la condizione<br />

(7.11.1) lim T (u) = +∞;<br />

u→+∞<br />

inoltre, T è un operatore chiuso e proprio.<br />

Dimostrazione. Da (7.10.2) si deduce agevolmente che<br />

d’altra parte, per ogni u ∈ X si ha<br />

il che implica (7.11.1).<br />

J<br />

lim<br />

u→+∞<br />

′ (u)<br />

= 0;<br />

u<br />

T (u) ≥ u<br />

<br />

1 − J ′ <br />

(u)<br />

,<br />

u<br />

Ora dimostriamo che T è una mappa chiusa: sia C un sottoinsieme chiuso di X,<br />

proveremo che T (C) è parimenti chiuso; sia dunque {un} una successione in C tale che<br />

T (un) → v per un opportuno v ∈ X, allora esiste un’estratta {unk } tale che J ′ (unk ) → w<br />

per qualche w ∈ X (Lemma 7.10).<br />

Dunque<br />

unk = T (unk ) − J ′ (unk ) → v − w,<br />

da cui v − w ∈ C; inoltre, risulta J ′ (v − w) = w, donde<br />

cioè in particolare v ∈ T (C).<br />

T (v − w) = v<br />

Infine, T è proprio per il Teorema 7.7. <br />

Possiamo ora introdurre il risultato principale, che descrive la struttura <strong>del</strong>l’insieme<br />

dei punti di biforcazione per il problema (7.7) e fornisce anche informazioni sulle soluzioni<br />

di (7.7) quando v non è un punto di biforcazione:


Sistemi non lineari 89<br />

Teorema 7.12. Siano I, A, F come sopra. Allora, le seguenti condizioni sono verificate:<br />

(7.12.1) l’insieme dei punti di biforcazione per l’insieme Σ è chiuso e non σ–compatto;<br />

(7.12.2) per ogni v ∈ H 1 1<br />

che non è un punto di biforcazione per l’insieme Σ, l’insieme<br />

<strong>del</strong>le soluzioni <strong>del</strong> problema (7.7) è non vuoto e finito.<br />

Dimostrazione. Proveremo (7.12.1) facendo ricorso al Teorema 7.4: tutte le ipotesi di<br />

quel risultato sono verificate (in particolare, J è sequenzialmente debolmente continuo<br />

perché J ′ è compatto).<br />

Dunque gli insiemi ST e T (ST ) non sono σ–compatti: inoltre, si vede facilmente che<br />

ST è chiuso, ergo anche T (ST ) è chiuso (Lemma 7.11).<br />

Rimane da provare che T (ST ) coincide con l’insieme dei punti di biforcazione per Σ: a<br />

tal fine osserviamo che per ogni v ∈ X si ha<br />

(7.8) Σv = {u ∈ X : T (u + v) = v} ,<br />

in quanto, per ogni u ∈ X, la condizione<br />

equivale a<br />

che a sua volta equivale a<br />

1<br />

0<br />

T (u + v) = v<br />

u + J ′ (u + v) = 0,<br />

[ ˙u(x) · ˙w(x) + (A(x)u(x)) · w(x) + ∇F (x, u(x) + v(x)) · w(x)] dx = 0<br />

per ogni w ∈ X, e questo vuol dire che (v, u) ∈ Σ.<br />

Sia v ∈ T (ST ): per (7.8), esiste u ∈ Σv tale che u + v ∈ ST ; poiché u + v è<br />

un punto<br />

singolare per T , per ogni n ∈ N la restrizione di T alla palla aperta Bn := B u + v, 1<br />

<br />

n<br />

non è un omeomorfismo.<br />

In effetti, T : Bn → T (Bn) non è una mappa iniettiva: infatti, se lo fosse, per il Teorema<br />

7.8 sarebbe anche aperta, cioè un omeomorfismo, contro quanto appena acclarato.<br />

Dunque, per ogni n ∈ N esistono w 1 n, w 2 n ∈ Bn, w 1 n = w 2 n, tali che T (w 1 n) = T (w 2 n) =: vn;<br />

chiaramente<br />

lim n w 1 n = lim n w 2 n = u + v, lim n vn = v,<br />

così, posto u i n = w i n − vn (i = 1, 2), si ha<br />

lim n u 1 n = lim n u 2 n = u<br />

e pertanto v è un punto di biforcazione per Σ in base alla Definizione 7.1.


90 Capitolo 7. Biforcazione per sistemi hamiltoniani<br />

D’altra parte, sia v ∈ X \ T (ST ): allora, da (7.8) segue facilmente<br />

Σv ∩ (ST − v) = ∅.<br />

Quindi v non è un punto di biforcazione per Σ: infatti, per ogni u ∈ Σv si ha che<br />

u + v /∈ ST , sicché T è un omeomorfismo locale in u + v; in particolare esiste un intorno U<br />

di u tale che la restrizione T : U + v → T (U + v) è iniettiva, quindi v non può verificare<br />

la Definizione 7.1.<br />

Con ciò, (7.12.1) è dimostrata.<br />

Proviamo ora (7.12.2): sia v ∈ X \ T (ST ), e sia definito un funzionale Φ : X → R<br />

ponendo per ogni u ∈ X<br />

Φ(u) = u2<br />

2<br />

+ J(u + v);<br />

si vede subito che Ψ ∈ C 1 (X, R), con derivata espressa per ogni u ∈ X da<br />

Φ ′ (u) = u + J ′ (u + v) = T (u + v) − v,<br />

sicché, per (7.8), Σv coincide con l’insieme dei punti critici di Φ.<br />

Il funzionale Φ è coercivo: per dimostrarlo, osserviamo che J, essendo un funzionale<br />

con derivata continua e compatta, è sequenzialmente debolmente continuo (si veda [118]),<br />

quindi la sua restrizione alla palla B(0, 1) ammette minimo m ∈ R; applicando (7.6),<br />

otteniamo allora che per ogni u ∈ X, u = −v,<br />

rammentando che α < 2, si deduce che<br />

Φ(u) = u2<br />

2 + u + vα <br />

u + v<br />

J<br />

u + v<br />

≥ u2<br />

2 + mu + vα ;<br />

lim Φ(u) = +∞.<br />

u→+∞<br />

Inoltre, Φ è sequenzialmente debolmente s.c.i., dunque ammette minimo globale in X:<br />

dunque Σv = ∅.<br />

Dal Teorema 7.11, T è proprio, il che, congiunto con (7.8), implica che Σv è compatto;<br />

inoltre, poiché v /∈ T (ST ), ogni u ∈ Σv ammette un intorno U tale che la restrizione di T<br />

all’insieme U + v è iniettiva e in particolare<br />

Σv ∩ U = {u},<br />

cioè Σv è discreto: un insieme compatto e discreto in uno spazio di Hilbert è finito, e ciò<br />

prova (7.12.2).


Sistemi lineari 91<br />

La scelta di formulare il Teorema 7.12 nel contesto dei sistemi di equazioni è, in qualche<br />

modo, obbligata: infatti, per conformarsi alle ipotesi (7.5) e (7.6), il potenziale F dev’essere,<br />

rispetto alla seconda variabile, positivamente omogeneo con esponente maggiore di 1 e non<br />

quasi–convesso, e queste restrizioni sono incompatibili per una funzione di una variabile<br />

reale.<br />

Invece, per N > 1, non è difficile trovare un potenziale confacente alle nostre condizioni,<br />

come il seguente esempio mostra.<br />

Esempio 7.13. Siano N = 2, A(·) = [aij(·)] una matrice 2 × 2 come sopra, α ∈]1, 2[<br />

un numero reale, e si consideri il seguente sistema autonomo, dipendente dalla funzione<br />

v ∈ H 1 1 :<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

ü1 = a11(x)u1 + a12(x)u2 + α|u1 + v1(x)| α−2 (u1 + v1(x)) in I<br />

ü2 = a21(x)u1 + a22(x)u2 − α|u2 + v2(x)| α−2 (u2 + v2(x)) in I<br />

u1(1) − u1(0) = ˙u1(1) − ˙u1(0) = 0<br />

u2(1) − u2(0) = ˙u2(1) − ˙u2(0) = 0<br />

Siamo ricondotti allo studio <strong>del</strong> potenziale F : R 2 → R definito per ogni (s1, s2) ∈ R 2<br />

F (s1, s2) = |s1| α − |s2| α ,<br />

che soddisfa tutte le ipotesi <strong>del</strong> Teorema 7.12: dunque l’insieme dei punti di biforcazione<br />

v per il problema non è σ–compatto, e quando v non è un punto di biforcazione l’insieme<br />

<strong>del</strong>le soluzioni è non vuoto e finito.<br />

7.4 Esistenza per sistemi lineari<br />

In questa Sezione studieremo un sistema di equazioni differenziali ordinarie <strong>del</strong> secondo<br />

ordine lineari con condizioni agli estremi periodiche, dipendente da un parametro lineare<br />

e da una funzione di H 1 1 .<br />

Siano I, A come nella Sezione 7.2, e sia F : I × RN → R una funzione tale che F (·, s)<br />

è misurabile per ogni s ∈ RN e F (x, ·) ∈ C2 (RN , R) per q.o. x ∈ I (denotiamo HF (x, ·)<br />

la matrice hessiana di F (x, ·)), e che F (x, 0) = 0 per q.o. x ∈ I; supponiamo inoltre che<br />

esistano a ∈ C0 (R, R) e b ∈ L1 (I) non–negative tali che per q.o. x ∈ I e ogni s ∈ RN <br />

<br />

(7.9) max |F (x, s)| , <br />

∂F <br />

(x, s) <br />

∂si<br />

,<br />

<br />

<br />

<br />

∂<br />

<br />

2 <br />

F <br />

(x, s) <br />

∂si∂sj<br />

<br />

<br />

: i, j = 1, . . . N ≤ a(|s|)b(x).<br />

Inoltre, assumiamo che F non sia convessa rispetto alla seconda variabile, ovvero che<br />

esistano un intervallo chiuso I0 ⊂]0, 1[, s1, s2 ∈ R N (s1 = s2), τ ∈]0, 1[ e σ1, σ2 ∈ R tali<br />

che per q.o. x ∈ I0<br />

(7.10) max {F (x, s1), F (x, s2)} ≤ σ1 < σ2 ≤ F (x, τs1 + (1 − τ)s2) .


92 Capitolo 7. Biforcazione per sistemi hamiltoniani<br />

Infine, supponiamo che F verifichi la seguente condizione di crescita:<br />

|∇F (x, s)|<br />

(7.11) lim ess sup<br />

= 0.<br />

|s|→+∞ x∈I |s|<br />

(7.12)<br />

Come nella Sezione 7.3, in (7.9) si può scegliere, senza perdita di generalità, a crescente.<br />

Dati un numero reale λ > 0 e una funzione v ∈ H1 1 , studieremo il seguente sistema:<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

ü = A(x)u + λHF (x, v(x))u in I<br />

u(1) − u(0) = ˙u(1) − ˙u(0) = 0<br />

Denotando X = H1 1 , definiamo il funzionale J come nella Sezione 7.3.<br />

Lemma 7.14. Siano X, J come sopra. Allora, J ∈ C2 (X, R), J ′ : X → X è un<br />

operatore compatto e J ′′ (u) è un operatore lineare compatto e auto–aggiunto per ogni<br />

u ∈ X; inoltre, sono verificate le seguenti condizioni:<br />

<br />

<br />

(7.14.1) esiste ρ ∈ inf J(u), sup J(u)<br />

u∈X u∈X<br />

tale che J ρ non è convesso;<br />

J<br />

(7.14.2) lim<br />

u→+∞<br />

′ (u)<br />

= 0;<br />

u<br />

J(u)<br />

(7.14.3) lim = 0.<br />

u→+∞ u2 Dimostrazione. Procedendo come nel Lemma 7.10, si dimostra che J ∈ C 2 (X, R), che<br />

J ′ è compatto e che vale (7.14.1) (si noti che in questo caso si è assunto esplicitamente<br />

che F (·, 0) ≡ 0); la derivata seconda di J si identifica per ogni u ∈ X con un operatore<br />

J ′′ (u) ∈ L(X, X) tale che per ogni v, w ∈ X<br />

〈J ′′ (u)(v), w〉 =<br />

1<br />

0<br />

(HF (x, u(x))v(x)) · w(x)dx.<br />

Dimostriamo ora che, per ogni u ∈ X, J ′′ (u) è un operatore compatto: sia {vn} una successione<br />

in X con vn ≤ M per ogni n ∈ N (M > 0); intendiamo provare che {J ′′ (u)(vn)}<br />

ha un’estratta convergente.<br />

Fissato ε > 0, esiste δ > 0 tale che<br />

J ′ (u + v) − J ′ (u) − J ′′ (u)(v)<br />

v<br />

per ogni v ∈ X con v < δ; scelto µ ∈<br />

<br />

0, δ<br />

M<br />

< ε<br />

3M<br />

<br />

, la successione {u + µvn} è limitata:<br />

giacché J ′ è compatto, troviamo una sottosuccessione, denotata ancora {vn}, tale che<br />

{J ′ (u + µvn)} converge in X, quindi in particolare è una successione di Cauchy.


Sistemi lineari 93<br />

Allora esiste ν ∈ N tale che<br />

for all n, m > ν; si deduce allora che<br />

J ′ (u − µvn) − J ′ (u − µvm) < εµ<br />

3<br />

J ′′ (u)(vn) − J ′′ (u)(vm) < ε<br />

per ogni n, m > ν, e così, per completezza di X, è provata la convergenza di {J ′′ (u)(vn)}.<br />

Osserviamo che, poiché la matrice HF (·, u(·)) è simmetrica, tale operatore risulta auto–<br />

aggiunto.<br />

I comportamenti di J ′ e J all’infinito sono determinati da quelli di ∇F e F rispettivamente:<br />

pertanto, (7.14.2) segue da (7.11).<br />

Similmente, (7.14.3) segue dal fatto che<br />

F (x, s)<br />

lim ess sup<br />

|s|→+∞ x∈I |s| 2 = 0.<br />

Così la dimostrazione è conclusa. <br />

Anche il problema (7.12) si può studiare tramite un operatore non lineare: per ogni<br />

λ > 0, definiamo Tλ : X → X ponendo per ogni u ∈ X<br />

Tλ(u) = u + λJ ′ (u);<br />

le proprietà di Tλ sono descritte dal seguente Lemma.<br />

Lemma 7.15. Siano X, J come sopra. Allora, per ogni λ > 0 si ha Tλ ∈ C 1 (X, X) ed<br />

è verificata la seguente condizione:<br />

(7.15.1) lim<br />

u→+∞ Tλ(u) = +∞.<br />

Dimostrazione. Sia fissato λ > 0: la derivata di Tλ in u ∈ X è l’operatore T ′ λ (u) ∈<br />

L(X, X) definito da<br />

T ′ λ (u) = Id + λJ ′′ (u)<br />

(dove Id ∈ L(X, X) è l’identità). Per provare (7.15.1), si ragiona come nel Lemma 7.11,<br />

usando (7.14.2). <br />

Il risultato principale di questa Sezione studia i dati λ, v che inducono <strong>problemi</strong> (7.12)<br />

dotati di almeno una soluzione non banale: per ogni λ > 0, si ponga<br />

Γλ := {v ∈ X : esiste u ∈ X, u = 0 soluzione di (7.12)} ;<br />

il prossimo Teorema fornisce, per un appropriato λ, informazioni sulla struttura <strong>del</strong>l’insieme<br />

Γλ.<br />

Teorema 7.16. Siano I, A, F come sopra. Allora, esiste ¯ λ > 0 tale che l’insieme Γ¯ λ<br />

contiene almeno un punto di accumulazione.


94 Capitolo 7. Biforcazione per sistemi hamiltoniani<br />

Dimostrazione. Applicheremo il Teorema 7.5, le cui ipotesi sono verificate in forza dei<br />

Lemmi 7.14 e 7.15: dunque esiste ¯ λ > 0 tale che l’insieme ˆ ST¯ λ (che raccoglie, lo ricordiamo,<br />

tutti i punti v ∈ X tali che T ′ ¯ λ (v) non è suriettivo) ammette un punto di accumulazione<br />

¯v ∈ X; già sappiamo che ˆ ST¯ λ è chiuso, quindi ¯v ∈ ˆ ST¯ λ .<br />

(7.13)<br />

Si tratta ora di dimostrare che, per ogni λ > 0,<br />

STλ<br />

ˆ = Γλ.<br />

Sia v ∈ X: l’operatore lineare T ′ λ (v) soddisfa le ipotesi <strong>del</strong> classico Teorema di alternativa<br />

di Fredholm, in quanto J ′′ (v) è compatto e auto–aggiunto (Lemma 7.14); dunque,<br />

T ′ λ (v) è iniettivo se e solo se è suriettivo.<br />

Quanto stabilito equivale a dire che v ∈ ˆ STλ se e solo se esiste u ∈ X, u = 0 tale che,<br />

per ogni w ∈ X,<br />

〈u + λJ ′′ (v)(u), w〉 = 0;<br />

ovvero<br />

1<br />

0<br />

[ ˙u(x) · ˙w(x) + (A(x)u(x)) · w(x) + λ(HF (x, v(x))u(x)) · w(x)] dx = 0.<br />

In sintesi, abbiamo provato che v ∈ ˆ STλ se e solo se (7.12) ammette una soluzione non<br />

banale.<br />

Con ciò (7.13) è provata, e con essa la tesi. <br />

Concludiamo la Sezione con un esempio.<br />

Esempio 7.17. Siano N > 1, A(·) = [aij(·)] una matrice N × N simmetrica come nella<br />

Sezione 7.3, e si consideri il seguente problema lineare, dipendente dai dati v ∈ H1 1 e λ > 0:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

üi = <br />

N<br />

j=1 aij(x) + 2λe−|v(x)|2 <br />

(2vi(x)vj(x) − δij) uj in I<br />

ui(1) − ui(0) = ˙ui(1) − ˙ui(0) = 0<br />

i = 1, . . . N<br />

(dove δij è il simbolo di Kronecker). Il potenziale F : RN → R legato a questo problema è<br />

definito per ogni s ∈ RN da<br />

F (s) = e −|s|2<br />

− 1,<br />

e soddisfa tutte le ipotesi <strong>del</strong> Teorema 7.16: dunque, esiste ¯ λ > 0 tale che l’insieme Γ¯ λ<br />

contiene almeno un punto di accumulazione.


Capitolo 8<br />

Buona posizione e insiemi di<br />

Chebyshev non convessi<br />

Riprendendo l’argomento lumeggiato nella Sezione 2.3, torniamo a occuparci <strong>del</strong> problema<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> convessità degli insiemi di Chebyshev, esaminando in particolare il caso degli spazi<br />

di Hilbert: dal Teorema 2.10 segue che, in uno spazio di Hilbert di dimensione finita, gli<br />

insiemi di Chebyshev sono tutti e soli gli insiemi chiusi e convessi (si rammenti quanto<br />

osservato nella Sezione 2.1).<br />

Per gli spazi di Hilbert di dimensione infinita, invece, il problema è ancora aperto<br />

(né, purtroppo, sarà risolto in questa sede): alcuni interessanti risultati di Asplund [5]<br />

forniscono condizioni sufficienti per la convessità di un insieme di Chebyshev in uno spazio<br />

di Hilbert; Klee, invece, ha avanzato in [60] la congettura che esista uno spazio di Hilbert<br />

contenente almeno un insieme di Chebyshev non convesso.<br />

In [48], Faraci e l’autore di questa tesi hanno presentato una congettura analoga,<br />

basandosi su un teorema di buona posizione per un certo tipo di <strong>problemi</strong> di miglior<br />

approssimazione in spazi di Hilbert: nel presente Capitolo riprendiamo i contenuti di [48],<br />

esponendo dapprima il risultato di buona posizione (Sezione 8.1), quindi la congettura, le<br />

sue motivazioni e un confronto con gli argomenti di Klee (Sezione 8.2).<br />

8.1 Buona posizione per un problema di miglior approssimazione<br />

Richiamiamo dalla monografia di Dontchev e Zolezzi [35] la seguente definizione:<br />

Definizione 8.1. Siano (X, τ) uno spazio topologico, Φ : X → R un funzionale: il<br />

problema di minimizzare Φ su X è ben posto (secondo Tychonov) se esiste x ∈ X tale che<br />

(8.1.1) Φ(y) > Φ(x) per ogni y ∈ X, y = x;<br />

(8.1.2) lim n yn = x per ogni successione {yn} in X tale che lim n Φ(yn) = Φ(x).<br />

95


96 Capitolo 8. Buona posizione e insiemi di Chebyshev<br />

In [99], Ricceri ha provato un teorema di buona posizione per <strong>problemi</strong> di minimizzazione<br />

relativi a funzionali derivabili secondo Gâteaux con derivata localmente lipschitziana<br />

su spazi di Hilbert: il suo metodo è basato sul concetto di punto di sella (si veda la Sezione<br />

1.4).<br />

Il teorema esposto in questa Sezione stabilisce, sotto opportune ipotesi, la buona posizione<br />

<strong>del</strong> problema <strong><strong>del</strong>la</strong> miglior approssimazione di un punto in uno spazio di Hilbert per<br />

mezzo di punti di un certo sottoinsieme <strong>del</strong>lo stesso spazio: non si tratta, stricto sensu,<br />

di una conseguenza <strong>del</strong> risultato di [99] in quanto il funzionale che regge il problema si<br />

guarda bene dall’essere derivabile; tuttavia, la dimostrazione deve a quella <strong>del</strong> risultato di<br />

Ricceri la sua idea centrale, ovvero l’uso di un teorema di punto di sella (Teorema 1.8).<br />

Introduciamo ora i dati: siano (X, · ) uno spazio di Hilbert, C un sottoinsieme non<br />

vuoto di X, u0 ∈ X e per ogni λ ∈ [0, 1] sia definito il funzionale Iλ : X → R ponendo per<br />

ogni u ∈ X<br />

Iλ(u) = u − u0 2 − λd 2 (u, C);<br />

inoltre, per ogni t > 0 si ponga<br />

Mt = {v ∈ X : d(v, C) ≥ t} .<br />

Di séguito enunciamo e proviamo il risultato generale:<br />

Teorema 8.2. Siano X, C, u0 come sopra e sia verificata la seguente condizione:<br />

(8.2.1) I1(u0) > inf<br />

u∈X I1(u).<br />

Allora, esiste τ ∈ R ∪ {+∞}, τ > d(u0, C), tale che per ogni t ∈]d(x0, C), τ[ esiste ū ∈ Mt<br />

verificante le seguenti condizioni:<br />

(8.2.2) PMt(u0) = ū;<br />

(8.2.3) lim n vn = ū per ogni successione {vn} minimizzante per u0 in Mt.<br />

Dimostrazione. Per prima cosa, dimostriamo che il funzionale I1 è convesso: infatti,<br />

per ogni u ∈ X si ha<br />

<br />

I1(u) = sup 2〈v − u0, x〉 + u0<br />

v∈C<br />

2 − v 2 ,<br />

sicché I1 risulta convesso come inviluppo superiore di una famiglia di funzionali affini; ne<br />

segue anche che Iλ è strettamente convesso per ogni λ ∈ [0, 1[.<br />

Sia Q l’insieme dei punti di minimo globale di I1 (che sono poi tutti i punti di minimo<br />

locale), e si ponga<br />

<br />

d(u0, Q)<br />

ρ =<br />

+∞<br />

se Q = ∅<br />

se Q = ∅<br />

(poiché Q è chiuso, da (8.2.1) segue che ρ > 0); quindi sia<br />

<br />

sup d(u, C) se ρ < +∞<br />

τ = u∈B(u0,ρ)<br />

.<br />

+∞ se ρ = +∞


Buona posizione 97<br />

Proviamo ora che<br />

τ > d(u0, C),<br />

osservando dapprima che ovviamente τ ≥ d(u0, C); inoltre, se fosse τ = d(u0, C), per ogni<br />

u ∈ B(u0, ρ) avremmo<br />

I1(u) = u − u0 2 − d 2 (u, C) ≥ −d 2 (u0, C) = I1(u0),<br />

il che farebbe di u0 un punto di minimo di I1, contro l’ipotesi (8.2.1).<br />

Sia ora t ∈]d(u0, C), τ[, scelto ad arbitrio.<br />

Proviamo che d(u0, Mt) ∈]0, ρ[: difatti, d(u0, Mt) > 0 discende da u0 /∈ Mt (rammentiamo<br />

che Mt è chiuso); d’altra parte, d(u0, Mt) < ρ in quanto, avendosi t < τ, deve esistere<br />

u ∈ B(u0, ρ) ∩ Mt, così che<br />

d(u0, Mt) ≤ u0 − u < ρ.<br />

Applicheremo il Teorema 1.8, ponendo Λ = [0, 1] e per ogni (u, λ) ∈ X × Λ<br />

ψ(u, λ) = u − u0 2 + λ t 2 − d 2 (u, C) ;<br />

le ipotesi <strong>del</strong> Teorema 1.8 sono soddisfatte (con λ0 ∈ [0, 1[ arbitrario in (1.8.3)), ergo esiste<br />

una coppia (ū, ¯ λ) ∈ X × Λ verificante<br />

ū − u0 2 + ¯ λ t 2 − d 2 (ū, C) <br />

= inf u − u0<br />

u∈X<br />

2 − ¯ λd 2 (u, C) + ¯ λt 2<br />

= ū − u0 2 + sup<br />

λ∈Λ<br />

λ t 2 − d 2 (ū, C) .<br />

La precedente eguaglianza ci fornisce molte informazioni su ū e ¯ λ: in primo luogo,<br />

osserviamo che<br />

(8.1) d(ū, C) ≤ t.<br />

Ragionando per assurdo, supponiamo che d(ū, C) > t: ne segue ¯ λ = 0, che a sua volta<br />

implica ū = u0 cioè d(ū, C) < t, una contraddizione.<br />

(8.2)<br />

Proviamo ora che<br />

¯ λ < 1.<br />

Infatti, si supponga ¯ λ = 1: ne segue ū ∈ Q, da cui ū − u0 ≥ ρ; questo, insieme a<br />

(8.1), rende<br />

I1(ū) ≥ ρ 2 − t 2 .<br />

Poiché t < τ, esiste v ∈ B(u0, ρ) tale che d(v, C) > t e così<br />

il che è incompatibile col fatto che ū ∈ Q.<br />

I1(v) < ρ 2 − t 2 ,


98 Capitolo 8. Buona posizione e insiemi di Chebyshev<br />

A questo punto, (8.1) può essere migliorata in<br />

(8.3) d(ū, C) = t<br />

(in particolare, ū ∈ Mt); procediamo ancora per assurdo, assumendo d(ū, C) < t, il che<br />

implica ¯ λ = 1, contro (8.2).<br />

Osserviamo che ū è un punto di minimo globale per il funzionale I¯ λ ; inoltre, per (8.2),<br />

I¯ λ è strettamente convesso, continuo e coercivo, sicché ū è in effetti l’unico punto di minimo<br />

e ogni successione {un} in X, tale che I¯ λ (un) → I¯ λ (ū), converge debolmente a ū (si veda<br />

[35], Example 8, p. 3).<br />

Dimostreremo ora la tesi, articolata come segue:<br />

• proviamo che PMt(u0) = {ū}, ovvero che per ogni v ∈ Mt, v = ū, si ha v − u0 ><br />

ū − u0: difatti si ha I¯ λ (v) > I¯ λ (ū), che per (8.3) implica<br />

v − u0 2 > ū − u0 2 + ¯ λ d 2 (v, C) − t 2 ≥ ū − u0 2 ;<br />

• proviamo che ogni successione {vn} in Mt tale che vn − u0 → ū − u0 converge a<br />

ū: infatti, per ogni n ∈ N si ha<br />

I¯ λ (vn) ≤ vn − u0 2 − ¯ λt 2 ,<br />

e il secondo membro tende a I¯ λ (ū), quindi {vn} converge debolmente a ū; inoltre, per<br />

risultati classici, la convergenza debole implica in questo caso la convergenza forte.<br />

Con ciò la dimostrazione è completa. <br />

In particolare, la condizione “variazionale” (8.2.1) è verificata se il punto u0 non<br />

appartiene alla chiusura convessa di C: questo caso è studiato nel prossimo risultato.<br />

Teorema 8.3. Siano X e C come sopra, sia K la chiusura convessa di C, u0 ∈ X \ K.<br />

Allora, per ogni t > 0, esiste ū ∈ Mt verificante le seguenti condizioni:<br />

(8.3.1) PMt(u0) = ū;<br />

(8.3.2) lim n vn = ū per ogni successione {vn} minimizzante per u0 in Mt.<br />

Dimostrazione. Fissato t > 0, distinguiamo i due casi seguenti:<br />

• se d(u0, C) ≥ t, si ha x0 ∈ Mt, e non vi è nulla da provare;<br />

• se d(u0, C) < t, applichiamo il Teorema 8.2: a tal fine proviamo che<br />

inf<br />

u∈X I1(u) = −∞.<br />

Difatti, poiché u0 /∈ K, possiamo avvalerci <strong>del</strong> Teorema di separazione nella sua<br />

forma più forte, che assicura l’esistenza di ¯v ∈ X, ¯v = 0, e di un numero reale ε > 0<br />

tali che per ogni u ∈ K<br />

〈¯v, u〉 ≤ 〈¯v, u0〉 − ε;


Insiemi di Chebyshev 99<br />

allora, per ogni µ > 0 otteniamo<br />

da cui<br />

I1(u0 + µ¯v) = µ¯v 2 − inf<br />

=<br />

<br />

sup −u0 − u<br />

u∈C<br />

2 + 2µ〈¯v, u − u0〉 <br />

≤ −d 2 (u0, C) − 2µε,<br />

u∈C u0 + µ¯v − u 2<br />

lim<br />

µ→+∞ I1(u0 + µ¯v) = −∞.<br />

Dunque l’insieme Q è vuoto: in particolare, (8.2.1), donde la tesi <strong>del</strong> Teorema 8.2<br />

con τ = +∞.<br />

Così la dimostrazione è conclusa. <br />

Nella prossima Sezione, il Teorema 8.3 sarà impiegato per uno studio sugli insiemi di<br />

Chebyshev.<br />

8.2 Una congettura sugli insiemi di Chebyshev non convessi<br />

Come accennato all’inizio di questo Capitolo, Klee ha formulato in [60] la congettura che<br />

esista uno spazio di Hilbert contenente insiemi di Chebyshev non convessi (in effetti, in<br />

[60] si argomenta che ciò equivale all’esistenza di insiemi di Chebyshev con complementare<br />

convesso, le cosiddette caverne di Klee, ma questo ci porterebbe troppo lontano dal nostro<br />

tema).<br />

A suffragio <strong><strong>del</strong>la</strong> propria ipotesi, Klee presenta il seguente Esempio:<br />

Esempio 8.4. Nello spazio di Hilbert X = ℓ2 si consideri l’insieme<br />

<br />

∞<br />

K := {xn} ∈ X : nx 2 <br />

n < 1<br />

e si definisca<br />

n=1<br />

M := {{xn} ∈ X : d({xn}, K) ≥ 1} ;<br />

allora, M non è convesso, e il comportamento <strong><strong>del</strong>la</strong> proiezione metrica PM : X → 2 M si<br />

può descrivere completamente:<br />

• per ogni {xn} ∈ X \ K, PM({xn}) è un singoletto;<br />

• per ogni {xn} ∈ K si ha PM({xn}) = ∅.<br />

Ovviamente, l’Esempio 8.4 non presenta un insieme di Chebyshev non convesso, però<br />

i punti “anomali” (cioè quelli che non ammettono punti di miglior approssimazione in M)<br />

sono localizzati nell’insieme K, convesso e limitato.<br />

Il nostro approccio è simile a quello esposto sopra, e conduce alla seguente Congettura:


100 Capitolo 8. Buona posizione e insiemi di Chebyshev<br />

Congettura 8.5. Esistono uno spazio di Hilbert (X, ·), un sottoinsieme non vuoto<br />

C di X e un numero reale t > 0 tali che, denotata K la chiusura convessa di C e definito<br />

sono verificate le seguenti condizioni:<br />

(8.5.1) Mt non è convesso;<br />

Mt = {v ∈ X : d(v, C) ≥ t} ,<br />

(8.5.2) PMt(u) è un singoletto per ogni u ∈ K.<br />

La Congettura 8.5 è motivata come segue: supponendola vera, Mt sarebbe un insieme<br />

di Chebyshev non convesso in X, in virtù <strong>del</strong> Teorema 8.3.<br />

Alcune osservazioni sulla Congettura 8.5: ripensando al Teorema 2.12, si vede che, affinché<br />

la Congettura 8.5 possa essere vera, occorre che l’insieme Mt non sia sequenzialmente<br />

debolmente chiuso (ovvero, approssimativamente compatto); d’altra parte, dal Teorema<br />

8.3 sappiamo che per ogni u ∈ X \ K e ogni successione {vn} in Mt minimizzante per u si<br />

ha vn → u (8.3.2), quindi occorre che esistano almeno un punto ū ∈ K e una successione<br />

{vn} in Mt minimizzante per ū che non converge a ū (si veda anche il Lemma 2.13).<br />

In effetti, è alquanto facile scegliere i dati in modo che l’insieme Mt non sia convesso<br />

né sequenzialmente debolmente chiuso: si pensi al caso in cui dim(X) = ∞ e C è un<br />

singoletto, allora per ogni t > 0 l’insieme Mt è il complementare di una palla aperta di<br />

raggio t.<br />

Naturalmente, la difficoltà maggiore risiede nella condizione (8.5.2): questa appare<br />

infatti molto difficile da verificare; tuttavia, se si ponesse tale difficoltà su un piatto <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

bilancia, e sull’altro l’importanza <strong>del</strong> problema che sarebbe risolto qualora si provasse la<br />

Congettura 8.5, riteniamo che quest’ultima prevarrebbe.


Bibliografia<br />

[1] R.A. Adams, Sobolev spaces, Academic Press (1975).<br />

[2] A. Ambrosetti, G. Prodi, A primer of nonlinear analysis, Cambridge University Press<br />

(1995).<br />

[3] A. Ambrosetti, P.H. Rabinowitz, Dual variational methods in critical point theory and<br />

applications, J. Functional Analysis 14 (1973) 349–381.<br />

[4] G. Anello, A multiplicity theorem for critical points of functionals on reflexive Banach<br />

spaces, Arch. Math. (Basel) 82 (2004) 172–179.<br />

[5] E. Asplund, Čebyˇsev sets in Hilbert space, Trans. Amer. Math. Soc. 144 (1969) 235–<br />

240.<br />

[6] V.S. Balaganskiĭ, L.P. Vlasov, The problem of the convexity of Chebyshev sets, Russian<br />

Math. Surveys 51 (1996) 1127–1190.<br />

[7] G. Barletta, R. Livrea, Existence of three periodic solutions for a non autonomous<br />

system, Matematiche (Catania) 57 (2002) 205–215.<br />

[8] A.K. Ben–Naoum, C. Troestler, M. Willem, Existence and multiplicity results for<br />

homogeneous second order differential equations, J. Differential Equations 112 (1994)<br />

239-249.<br />

[9] P.A. Blaga, A. Kristály, Cs. Varga (curatori), Critical point theory and its applications,<br />

Casa Cărt¸ii de S¸tiint¸ă (2007).<br />

[10] G. Bonanno, Existence of three solutions for a two point boundary value problem,<br />

Appl. Math. Lett. 13 (2000) 53–57.<br />

[11] G. Bonanno, A <strong>minimax</strong> inequality and its applications to ordinary differential<br />

equations, J. Math. Anal. Appl. 270 (2002) 210–229.<br />

[12] G. Bonanno, Some remarks on a three critical points theorem, Nonlinear Anal. 54<br />

(2003) 651–665.<br />

[13] G. Bonanno, P. Candito, Three solutions to a Neumann problem for elliptic equations<br />

involving the p–Laplacian, Arch. Math. (Basel) 80 (2003) 424–429.<br />

101


102 Bibliografia<br />

[14] G. Bonanno, P. Candito, On a class of nonlinear variational–hemivariational<br />

inequalities, Appl. Anal. 83 (2004) 1229–1244.<br />

[15] O. Yu. Borenshteǐn, V.S. Shul’man, A <strong>minimax</strong> theorem, Math. Notes 50 (1991)<br />

752–754.<br />

[16] B.E. Breckner, A. Horváth, Cs. Varga, A multiplicity result for a special class of<br />

gradient–type systems with non–differentiable term, in corso di stampa su Nonlinear<br />

Anal.<br />

[17] H. Brézis, Analisi funzionale e applicazioni, Liguori (1986).<br />

[18] F. Cammaroto, A. Chinnì, B. Di Bella, Multiplicity results for a perturbed nonlinear<br />

Schrödinger equation, Glasg. Math. J. 49 (2007) 423–429.<br />

[19] F. Cammaroto, A. Chinnì, B. Di Bella, Multiple solutions for a Dirichlet problem<br />

involving the p–Laplacian, in corso di stampa su Dynam. Systems Appl.<br />

[20] F. Cammaroto, A. Chinnì, B. Di Bella, Multiple solutions for a quasilinear elliptic<br />

variational system on strip–like domains, in corso di stampa su Proc. Edinb. Math.<br />

Soc. (2)<br />

[21] J. Chabrowski, Variational methods for potential operator equations, de Gruyter<br />

(1997).<br />

[22] K.C. Chang, Variational methods for nondifferentiable functionals and their applications<br />

to partial differential equations, J. Math. Anal. Appl. 80 (1981)<br />

102–129.<br />

[23] S.N. Chow, J.K. Hale, Methods of bifurcation theory, Springer–Verlag (1982).<br />

[24] F.H. Clarke, Generalized gradients and applications, Trans. Amer. Math. Soc. 205<br />

(1975) 247–262.<br />

[25] F.H. Clarke, A new approach to Lagrange multipliers, Math. Oper. Res. 1 (1976)<br />

165–174.<br />

[26] F.H. Clarke, Generalized gradients of Lipschitz functionals, Adv. in Math. 40 (1981)<br />

52–67.<br />

[27] F.H. Clarke, Optimization and nonsmooth analysis, John Wiley & Sons (1983).<br />

[28] S. Cobza¸s, Geometric properties of Banach spaces and the existence of nearest and<br />

farthest points, Abstr. Appl. Anal. 2005 (2005) 259–285.<br />

[29] G. Cordaro, On a <strong>minimax</strong> problem of Ricceri, J. Inequal. Appl. 6 (2001) 261–285.<br />

[30] G. Cordaro, Further results related to a <strong>minimax</strong> problem of Ricceri, J. Inequal. Appl.<br />

2005 (2005) 523–533.


Bibliografia 103<br />

[31] Z. Dályai, Cs. Varga, An existence result for hemivariational inequalities, Electron.<br />

J. Differential Equations 2004 (2004) p. 17.<br />

[32] E. De Giorgi, G. Buttazzo, G. Dal Maso, On the lower semicontinuity of certain<br />

integral functionals, Atti Accad. Naz. Lincei Rend. Cl. Sci. Fis. Mat. Natur. (8) 74<br />

(1983) 274–282.<br />

[33] K. Deimling, Nonlinear functional analysis, Springer–Verlag (1985).<br />

[34] J. Diestel, Geometry of Banach spaces, Springer–Verlag (1975).<br />

[35] A.L. Dontchev, T. Zolezzi, Well–posed optimization problems, Springer–Verlag (1993).<br />

[36] D.–Z. Du, P.M. Pardalos (curatori), Minimax and applications, Kluwer (1995).<br />

[37] V. ˇ Durikovič, M. ˇ Durikovičová, On the solutions of nonlinear initial–boundary value<br />

problems, Abstr. Appl. Anal. 2004 (2004) 407-424.<br />

[38] N.V. Efimov, S.B. Stečkin, Support properties of sets in Banach spaces and Chebyshev<br />

sets, Dokl. Akad. Nauk SSSR 127 (1959) 254–257.<br />

[39] N.V. Efimov, S.B. Stečkin, Approximative compactness and Chebyshev sets, Dokl.<br />

Akad. Nauk SSSR 140 (1961) 522–524.<br />

[40] M.J. Esteban, Nonlinear elliptic problems in strip-like domains: symmetry of positive<br />

vortex rings, Nonlinear Anal. 7 (1983) 365–379.<br />

[41] M.J. Esteban, P.–L. Lions, A compactness lemma, Nonlinear Anal. 7 (1983) 381–385.<br />

[42] L.C. Evans, Partial differential equations, American Mathematical Society (1998).<br />

[43] F. Faraci, Three periodic solutions for a second order nonautonomous system, J.<br />

Nonlinear Convex Anal. 3 (2002) 393–399.<br />

[44] F. Faraci, A. Iannizzotto, A multiplicity theorem for a perturbed second order<br />

nonautonomous system, Proc. Edinb. Math. Soc. (2) 49 (2006) 267–275.<br />

[45] F. Faraci, A. Iannizzotto, An extension of a multiplicity theorem by Ricceri with an<br />

application to a class of quasilinear equations, Studia Math. 172 (2006) 275–287.<br />

[46] F. Faraci, A. Iannizzotto, Multiplicity theorems for discrete boundary value problems,<br />

Æquationes Math. 74 (2007) 111-118.<br />

[47] F. Faraci, A. Iannizzotto, Bifurcation for second order Hamiltonian systems with<br />

periodic boundary conditions, in corso di stampa su Abstr. Appl. Anal.<br />

[48] F. Faraci, A. Iannizzotto, Well posed optimization problems and non–convex<br />

Chebyshev sets in Hilbert spaces, in corso di stampa su SIAM J. Optim.


104 Bibliografia<br />

[49] F. Faraci, A. Iannizzotto, P. Kupán, Cs. Varga, Existence and multiplicity results for<br />

hemivariational inequalities with two parameters, Nonlinear Anal. 67 (2007) 2654-<br />

2669.<br />

[50] F. Faraci, A. Iannizzotto, H. Lisei, Cs. Varga, A multiplicity result for hemivariational<br />

inequalities, J. Math. Anal. Appl. 330 (2007) 683–698.<br />

[51] F. Faraci, R. Livrea, Bifurcations theorems for nonlinear problems with lack of<br />

compactness, Ann. Polon. Math. 82 (2003) 77–85.<br />

[52] F. Gazzola, V. Rădulescu, A nonsmooth critical point theory approach to some<br />

nonlinear elliptic equations in R n , Differential Integral Equations 13 (2000) 47–60.<br />

[53] N. Ghoussoub, A min–max principle with a relaxed boundary condition, Proc. Amer.<br />

Math. Soc. 117 (1993) 439-447.<br />

[54] N. Ghoussoub, D. Preiss, A general mountain pass principle for locating and<br />

classifying critical points, Ann. Inst. H. Poincaré Anal. Non Linéaire 6 (1989) 321–330.<br />

[55] D. Gilbarg, N.S. Trudinger, Elliptic partial differential equations of second order,<br />

Springer–Verlag (1983).<br />

[56] A. Iannizzotto, A new method in critical point theory based on convexity and<br />

approximation, in P.A. Blaga, A. Kristály, Cs. Varga, [9], 99–124.<br />

[57] A.D. Ioffe, V.L. Levin, Subdifferentials of convex functions, Trans. Moscow Math. Soc.<br />

26 (1972) 1-72.<br />

[58] G.G. Johnson, A nonconvex set which has the unique nearest point property, J.<br />

Approx. Theory 51 (1987) 289–332.<br />

[59] D. Kinderlehrer, G. Stampacchia, An introduction to variational inequalities and their<br />

applications, Academic Press (1980).<br />

[60] V. Klee, Remarks on nearest points in normed linear spaces, in Proc. Colloquium on<br />

Convexity (Copenhagen, 1965), Kobenhavns Univ. Mat. Inst. (1967).<br />

[61] J. Kobayashi, M. Ôtani, The principle of symmetric criticality for non-differentiable<br />

mappings, J. Funct. Anal. 214 (2004) 428–449.<br />

[62] H. König, A general <strong>minimax</strong> theorem based on connectedness, Arch. Math. (Basel)<br />

59 (1992) 55–64.<br />

[63] W. Krawcewicz, W. Marzantowicz, Some remarks on the Lusternik–Schnirel’man method<br />

for nondifferentiable functionals invariant with respect to a finite group action,<br />

Rocky Mountain J. Math. 20 (1990) 1041–1049.<br />

[64] A. Kristály, Multiplicity results for an eigenvalue problem for hemivariational<br />

inequalities in strip–like domains, Set–Valued Anal. 13 (2005) 85–103.


Bibliografia 105<br />

[65] A. Kristály, Existence of two non–trivial solutions for a class of quasilinear elliptic<br />

variational systems on strip–like domain, Proc. Edinb. Math. Soc. (2) 48 (2005)<br />

465–477.<br />

[66] A. Kristály, Infinitely many solutions for a differential inclusion problem in R N , J.<br />

Differential Equations 220 (2006) 511–530.<br />

[67] A. Kristály, Multiple solutions for a sublinear Schrodinger equation, in corso di stampa<br />

su NoDEA Nonlinear Differential Equations Appl.<br />

[68] A. Kristály, H. Lisei, Cs. Varga, Multiple solutions for p–Laplacian type equations, in<br />

corso di stampa su Nonlinear Anal.<br />

[69] A. Kristály, V. Rădulescu, Sublinear eigenvalue problems on compact Riemannian<br />

manifolds with appliations in Emden–Fowler equations, preprint.<br />

[70] A. Kristály, Cs. Varga, Multiple solutions for elliptic problems with singular and<br />

sublinear potentials, Proc. Amer. Math. Soc. 135 (2007) 2121–2126.<br />

[71] A. Kristály, Cs. Varga, V. Varga, A nonsmooth principle of symmetric criticality and<br />

variational–hemivariational inequalities, J. Math. Anal. Appl. 325 (2007) 975–986.<br />

[72] S.Th. Kyritsi, N.S. Papageorgiou, Nonsmooth critical point theory on closed convex<br />

sets and nonlinear hemivariational inequalities, Nonlinear Anal. 61 (2005) 373–403.<br />

[73] S.Th. Kyritsi, N.S. Papageorgiou, Multiple solutions for strongly resonant nonlinear<br />

elliptic problems with discontinuities, Proc. Amer. Math. Soc. 133 (2005) 2369–2376.<br />

[74] S.Th. Kyritsi, N.S. Papageorgiou, Pairs of positive solutions for p-Laplacian equations<br />

with combined nonlinearities, preprint.<br />

[75] S.Th. Kyritsi, N.S. Papageorgiou, An obstacle problem for nonlinear hemivariational<br />

inequalities at resonance, J. Math. Anal. Appl. 276 (2002) 292-313.<br />

[76] P.–L. Lions, Symétrie et compacité dans les espaces de Sobolev, J. Funct. Anal. 49<br />

(1982) 315–334.<br />

[77] R. Livrea, Existence of three solutions for a quasilinear two point boundary value<br />

problem, Arch. Mat. (Basel) 79 (2002) 288–298.<br />

[78] R. Livrea, S.A. Marano, Existence and classification of critical points for<br />

nondifferentiable functions, Adv. Differential Equations 9 (2004) 961–978.<br />

[79] S.A. Marano, D. Motreanu, On a three critical points theorem for non-differentiable<br />

functions and applications to nonlinear boundary value problems, Nonlinear Anal. 48<br />

(2002) 37–52.<br />

[80] J. Mawhin, M. Willem, Critical point theory and Hamiltonian systems, Springer-<br />

Verlag (1989).


106 Bibliografia<br />

[81] D. Motreanu, P.D. Panagiotopoulos, Minimax theorems and qualitative properties of<br />

the solutions of hemivariational inequalities, Kluwer Academic Publishers (1999).<br />

[82] D. Motreanu, V. Rădulescu, Variational and non–variational methods in nonlinear<br />

analysis and boundary value problems, Kluwer Academic Publishers (2003).<br />

[83] D. Motreanu, Cs. Varga, A nonsmooth equivariant <strong>minimax</strong> principle, Commun. Appl.<br />

Anal. 3 (1999) 115–130.<br />

[84] J. Von Neumann, On the theory of games of strategy, Princeton University Press<br />

(1959).<br />

[85] R.S. Palais, The principle of symmetric criticality, Comm. Math. Phys. 69 (1979)<br />

19–30.<br />

[86] P.D. Panagiotopoulos, Inequality problems in mechanics and applications. Convex and<br />

nonconvex energy functions, Birkhäuser (1985).<br />

[87] R.A. Plastock, Nonlinear Fredholm maps of index zero and their singularities, Proc.<br />

Amer. Math. Soc. 68 (1978) 317–322.<br />

[88] P. Pucci, J. Serrin, A mountain pass theorem, J. Differential Equations 60 (1985)<br />

142–149.<br />

[89] V.D. Rădulescu, Mountain–pass type theorems for nondifferentiable convex functions,<br />

Rev. Roumaine Math. Pures Appl. 39 (1994) 53–62.<br />

[90] B. Ricceri, Some topological mini–max theorems via an alternative principle for<br />

multifunctions, Arch. Math. (Basel) 60 (1993) 367–377.<br />

[91] B. Ricceri, On a topological <strong>minimax</strong> theorem and its applications, in B. Ricceri, S.<br />

Simons, [102], 191–216.<br />

[92] B. Ricceri, A new method for the study of nonlinear eigenvalue problems, C. R. Acad.<br />

Sci. Paris Sér. I Math. 328 (1999) 251–256.<br />

[93] B. Ricceri, Existence of three solutions for a class of elliptic eigenvalue problems,<br />

Math. Comput. Mo<strong>del</strong>ling 32 (2000) 1485–1494.<br />

[94] B. Ricceri, On a three critical points theorem, Arch. Math. (Basel) 75 (2000) 220–226.<br />

[95] B. Ricceri, A further improvement of a <strong>minimax</strong> theorem of Borenshtein and<br />

Shul’man, J. Nonlinear Convex Anal. 2 (2001) 279–283.<br />

[96] B. Ricceri, Sublevel sets and global minima of coercive functionals and local minima<br />

of their perturbations, J. Nonlinear Convex Anal. 5 (2004) 157–168.<br />

[97] B. Ricceri, A general multiplicity theorem for certain nonlinear equations in Hilbert<br />

spaces, Proc. Amer. Math. Soc. 133 (2005) 3255–3261.


Bibliografia 107<br />

[98] B. Ricceri, Minimax theorems for limits of parametrized functions having at most one<br />

local minimum lying in a certain set, Topology Appl. 153 (2006) 3308–3312.<br />

[99] B. Ricceri, The problem of minimizing locally a C 2 functional around non–critical<br />

points is well–posed, Proc. Amer. Math. Soc. 135 (2007) 2187–2191.<br />

[100] B. Ricceri, On the singular set of certain potential operators in Hilbert spaces, in V.<br />

Staicu, [109], 377–391.<br />

[101] B. Ricceri, Minimax theorems for functions involving a real variable and applications,<br />

preprint.<br />

[102] B. Ricceri, S. Simons (curatori), Minimax theory and applications, Kluwer (1998).<br />

[103] R.S. Sadyrkhanov, On infinite–dimensional features of proper and closed mappings,<br />

Proc. Amer. Math. Soc. 98 (1986) 643–648.<br />

[104] J. Saint Raymond, On a <strong>minimax</strong> theorem, Arch. Math. (Basel) 74 (2000) 432–437.<br />

[105] A. Sard, The measure of the critical values of differentiable maps, Bull. Amer. Math.<br />

Soc. 48 (1942) 883–890.<br />

[106] S. Simons, Minimax theorems and their proofs, in D.–Z. Du, P.M. Pardalos, [36],<br />

1–23.<br />

[107] M. Sion, On general <strong>minimax</strong> theorems, Pacific J. Math. 8 (1958) 171–176.<br />

[108] S. Smale, An infinite dimensional version of Sard’s theorem, Amer. J. Math. 87<br />

(1965) 861–866.<br />

[109] V. Staicu (curatore), Differential equations, chaos and variational problems, Progr.<br />

Nonlinear Differential Equations Appl., Birkhäuser (2007).<br />

[110] M. Struwe, Variational methods, Springer–Verlag (2000).<br />

[111] A. Szulkin, Minimax principles for lower semicontinuous functions and applications<br />

to nonlinear boundary value problems, Ann. Inst. H. Poincaré Anal. Non Linéaire 3<br />

(1986) 77–109.<br />

[112] C.L. Tang, X.P. Wu, Periodic solutions for a class of nonautonomous subquadratic<br />

second order Hamiltonian systems, J. Math. Anal. Appl. 275 (2002) 870-882.<br />

[113] I.G. Tsar’kov, Nonuniqueness of solutions of some differential equations and their<br />

connection with geometric approximation theory, Math. Notes 75 (2004) 259–271.<br />

[114] Cs. Varga, Existence and infinitely many solutions for an abstract class of<br />

hemivariational inequalities, J. Inequal. Appl. 2005 (2005) 89–105.<br />

[115] L.P. Vlasov, Approximative properties of sets in normed linear spaces, Russian Math.<br />

Surveys 28 (1973) 1-66.


108 Bibliografia<br />

[116] C. Zălinescu, Convex analysis in general vector spaces, World Scientific Publishing<br />

(2002).<br />

[117] E. Zeidler, Nonlinear functional analysis and its applications I, Springer–Verlag<br />

(1985).<br />

[118] E. Zeidler, Nonlinear functional analysis and its applications III, Springer–Verlag<br />

(1985).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!