10.05.2013 Views

Regolamento Commissioni Consiliari - Comune di Monza

Regolamento Commissioni Consiliari - Comune di Monza

Regolamento Commissioni Consiliari - Comune di Monza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

argomenti in <strong>di</strong>scussione, e potrà altresì invitare esperti a relazionare su particolari materie <strong>di</strong> notevole complessità,<br />

senza oneri per l’Amministrazione comunale.<br />

5. Nell’esercizio delle sue funzioni il Presidente mantiene un comportamento imparziale, intervenendo a <strong>di</strong>fesa delle<br />

prerogative della Commissione e dei <strong>di</strong>ritti dei singoli Consiglieri.<br />

ART. 7 – PUBBLICITA’ DELLE SEDUTE<br />

Le riunioni sono <strong>di</strong> norma pubbliche, salvo i casi <strong>di</strong> persone o <strong>di</strong> specifiche questioni <strong>di</strong> riservatezza stabilite dalla<br />

Commissione stessa a maggioranza assoluta dei suoi componenti.<br />

ART. 8 – PARTECIPAZIONE DEL SINDACO E DEGLI ASSESSORI ALLE SEDUTE<br />

1. Il Sindaco, gli Assessori e il Presidente del Consiglio comunale possono partecipare ai lavori della Commissione,<br />

senza <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto.<br />

2. Essi possono intervenire per illustrare gli aspetti dei problemi all’or<strong>di</strong>ne del giorno.<br />

ART. 9 – VALIDITA’ DELLE SEDUTE<br />

1. Per la vali<strong>di</strong>tà delle sedute delle <strong>Commissioni</strong> sarà necessaria, o la presenza <strong>di</strong> almeno la metà dei voti esprimibili<br />

secondo quanto previsto al successivo articolo 10 oppure, in alternativa, della metà dei componenti le <strong>Commissioni</strong>.<br />

ART. 10 – MODALITA’ DELLA VOTAZIONE<br />

1. Le <strong>Commissioni</strong> deliberano a maggioranza assoluta dei votanti.<br />

2. Per maggioranza assoluta si intende la metà più uno dei votanti; se il numero dei votanti è <strong>di</strong>spari, la maggioranza è<br />

data da quel numero <strong>di</strong> voti che, raddoppiato, superi <strong>di</strong> uno il numero dei votanti.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!