16.05.2013 Views

Tagliaspaccatrice SPK-320 Profi - Posch

Tagliaspaccatrice SPK-320 Profi - Posch

Tagliaspaccatrice SPK-320 Profi - Posch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

▼ Se la spia si trova a metà dell’indicatore, significa che<br />

il livello dell’olio è quello Minimo.<br />

• In questo caso occorre rimboccare immediatamente<br />

l’olio.<br />

Sega a catena<br />

▼ Controllare il tensionamento della catena prima di<br />

ogni messa in funzione.<br />

Attenzione! Controllare il funzionamento della catena<br />

allo stato freddo.<br />

• Il tensionamento della catena è corretto quando<br />

allo stato freddo è aderente al lato inferiore della<br />

spranga di guida e può essere ancora tirata senza<br />

sforzo sul lato superiore della stessa.<br />

Figura 14 - Tensionamento catena<br />

Attenzione! Per il controllo del tensionamento della<br />

catena indossare guanti di protezione per evitare tagli.<br />

▼ Controllare l'affilatura della catena (vedere: Affilatura<br />

catena a pagina 15).<br />

Indicazione: Se la catena non è sufficientemente affilata,<br />

la produzione si riduce.<br />

• Catene che hanno perso il filo producono segatura,<br />

catene affilate trucioli<br />

Rocchetto della catena<br />

▼ Quando i denti del rocchetto mostrano un forte<br />

consumo, occorre sostituirlo (vedere la Figura 28 -<br />

Sostituzione della catena). Altrimenti si riduce la vita<br />

operativa della sega a catena.<br />

Nastro trasportatore tronco<br />

▼ Il tensionamento del nastro trasportatore di avanzamento<br />

tronco deve essere tale da non slittare durante<br />

LEIBNITZ<br />

®<br />

Tecnica per il nostro ambiente<br />

Controllo<br />

l'avanzamento del tronco (vedere: Pretensionamento del<br />

nastro avanzamento tronchi a pagina 19).<br />

Dispositivo di spacco<br />

Il dispositivo di spacco viene azionato automaticamente<br />

al termine dell’operazione di taglio.<br />

Se durante il lavoro si verifica un inconveniente,<br />

potrebbe trattarsi di uno dei seguenti casi:<br />

• la leva do sgancio del dispositivo di spacco (1) è<br />

consumata o rotta oppure<br />

• la vite di registro (2) del comando di spacco è bloccata.<br />

Per verificare, seguire i punti qui sotto elencati:<br />

1<br />

Figura 15 - Dispositivo di spacco<br />

1. Smontare la protezione idraulica.<br />

2. Controllare la leva di sgancio del dispositivo di spacco<br />

(1) e, se necessario, sostituirla<br />

3. Se la leva di sgancio del dispositivo di spacco non è<br />

difettosa, occorre regolare la vite di registro (2) nel foro<br />

allungato.<br />

La vite di registro ha le seguenti funzioni:<br />

• Durante l’operazione di taglio, la leva di sgancio<br />

del dispositivo di spacco scivola sopra la vite di registro<br />

(2) della staffa di comando (3).<br />

• Durante il movimento di ritorno della sega a<br />

catena, la leva di sgancio del dispositivo di spacco (1),<br />

tramite la vite di registro (2), solleva la staffa di<br />

comando che aziona l’operazione di spacco.<br />

• Se la vite di registro (2) è bloccata, la leva di sgancio<br />

del dispositivo di spacco non può sollevare la<br />

staffa di comando (3), quindi non viene azionata<br />

l’operazione di spacco.<br />

3<br />

2<br />

Pagina 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!