19.05.2013 Views

scheda tecnica - aeb group

scheda tecnica - aeb group

scheda tecnica - aeb group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA DATI DI SICUREZZA<br />

SUPLAN<br />

Emessa il 08/02/2013 - Rev. n. 1 del 13/04/2012 # 8 / 18<br />

Conforme al regolamento (CE) n. 453/2010 del 20 Maggio 2010<br />

Maschera protettiva: Non necessario<br />

Guanti protettivi: Guanti protettivi<br />

Occhiali protettivi: Occhiali protettivi<br />

Tuta protettiva: Tuta protettiva<br />

1,2-BENZISOTHIAZOL-3(2H)-ONE<br />

Controlli tecnici idonei<br />

Manipolare rispettando le buone pratiche di igiene industriale e di sicurezza adeguate. Lavarsi le mani prima delle<br />

pause ed alla fine della giornata lavorativa.<br />

Protezione individuale<br />

Protezioni per occhi/volto<br />

Visiera e occhiali di protezione. Utilizzare dispositivi per la protezione oculare testati e approvati secondo i requisiti di<br />

adeguate norme tecniche come NIOSH (USA) o EN 166 (EU)<br />

Protezione della pelle<br />

Manipolare con guanti. I guanti devono essere controllati prima di essere usati. Usare una <strong>tecnica</strong> adeguata per la<br />

rimozione dei guanti (senza toccare la superficie esterna del guanto) per evitare il contatto della pelle con questo<br />

prodotto Smaltire i guanti contaminati dopo l'uso in accordo con la normativa vigente e le buone pratiche di laboratorio.<br />

Lavare e asciugare le mani.<br />

I guanti di protezione selezionati devono soddisfare le esigenze della direttiva UE 89/686/CEE e gli standard EN 374<br />

che ne derivano.<br />

Protezione fisica<br />

Indumenti protettivi completi resistenti alle sostanze chimiche, Il tipo di attrezzatura di protezione deve essere<br />

selezionato in funzione della concentrazione e la quantità di sostanza pericolosa al posto di lavoro.<br />

Protezione respiratoria<br />

Qualora la valutazione del rischio preveda la necessità di respiratori ad aria purificata, utilizzare un facciale filtrante con<br />

filtri di tipo P3 (EN 143) come supporto alle misure tecniche. Se il respiratore<br />

costituisce il solo mezzo di protezione, utilizzare un sistema ventilato a pieno facciale. Utilizzare respiratori e componenti<br />

testati e approvati dai competenti organismi di normazione, quali il NIOSH<br />

(USA) il CEN (UE)<br />

SEZIONE 9. Proprietà fisiche e chimiche<br />

9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali<br />

Proprietà fisiche e chimiche<br />

Aspetto liquido limpido giallo<br />

Odore caratteristico<br />

Soglia olfattiva non determinato<br />

pH 10,0 ± 0,5 (20°C, Sol. 1%)<br />

Punto di fusione/punto di congelamento non determinato<br />

Punto di ebollizione iniziale e intervallo di<br />

ebollizione<br />

non determinato<br />

Punto di infiammabilità non determinato<br />

Tasso di evaporazione non determinato<br />

Infiammabilità (solidi, gas) non determinato<br />

Limiti superiore/inferiore di infiammabilità o<br />

di esplosività<br />

non determinato<br />

Tensione di vapore non definito<br />

Densità di vapore non determinato<br />

Densità relativa 1,02 ± 0,05 (20°C)<br />

Solubilità in acqua<br />

Idrosolubilità miscibile in tutte le proporzioni<br />

Coefficiente di ripartizione:<br />

non determinato<br />

n-ottanolo/acqua<br />

Temperatura di autoaccensione non determinato<br />

Valore Metodo di determinazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!