19.05.2013 Views

Ramandolo, Nimis - Claudio Fabbro

Ramandolo, Nimis - Claudio Fabbro

Ramandolo, Nimis - Claudio Fabbro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Verduzzo giallo, foto L.Plozner , 1982<br />

Prosegue Perusini(8) : “La fillossera, apparsa qui una trentina d’anni fa, in<br />

poco tempo distrusse la maggior parte dei vigneti esistenti imponendo in<br />

pieno il problema della ricostituzione viticola. Il lavoro è lungo, e per quanto<br />

sia stato intrapreso con molta alacrità, la superficie vitata è lungi dall’aver<br />

raggiunto la consistenza dell’anteguerra.<br />

“Nei vecchi impianti si usarono barbatelle di Rupestris du Lot e di Riparia x<br />

Rupestris 3309: sono però da preferire il Kober 5 BB e la Berlandieri x Riparia<br />

420 A che hanno mostrato maggior adattamento al terreno e maggior affinità<br />

col Verduzzo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!