19.05.2013 Views

Report allegato A.pdf - Comune di Arcore

Report allegato A.pdf - Comune di Arcore

Report allegato A.pdf - Comune di Arcore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Obiettivo strategico<br />

<strong>di</strong> riferimento<br />

Rilevazione dei<br />

bisogni a cui si<br />

intende dare<br />

risposta<br />

Titolo Obiettivo<br />

operativo<br />

Descrizione<br />

Obiettivo<br />

accessibilità<br />

1 Costituzione ufficio comunale <strong>di</strong> Censimento 5<br />

2 Definizione basi territoriali / Sezioni <strong>di</strong> censimento 6<br />

3 Selezione e nomina rilevatori e coor<strong>di</strong>natore 7<br />

4<br />

Cat.<br />

D<br />

C<br />

C<br />

B<br />

B<br />

B<br />

B<br />

BONALUME LORENZO COMUNICAZIONE<br />

Programma RPP <strong>di</strong><br />

riferimento<br />

Stakeholder<br />

tempestività<br />

3. OBIETTIVO OPERATIVO<br />

RESPONSABILE SETTORE Rilevanza progetto<br />

Informatizzazione e e-government: il <strong>Comune</strong> deve essere davvero la casa comune, trasparente e<br />

<strong>di</strong>alogante, <strong>di</strong> tutti gli arcoresi<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> quantità Performance attesa Performance realizzata<br />

9.107 questionari<br />

Verifica questionari<br />

7.500 lavorati dei quali 7.468<br />

revisionati *<br />

Rilevatori formati<br />

15<br />

15<br />

Coor<strong>di</strong>natori formati<br />

1 1<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> qualità<br />

Performance attesa Performance realizzata<br />

trasparenza<br />

Campagna <strong>di</strong> comunicazione modalità <strong>di</strong><br />

restituzione questionari<br />

entro il 01/10/2011 dal 25/09/2011<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> efficacia<br />

Performance attesa Performance realizzata<br />

questionari compilati on line 11% 825<br />

1856 **<br />

questionari acquisiti dai rilevatori 25%<br />

1875<br />

550<br />

questionari consegnati al CCR 55%<br />

4125<br />

4425<br />

questionari consegnati al punto <strong>di</strong> ritiro 9%<br />

675<br />

637<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> efficienza Performance attesa Performance realizzata<br />

FASI E TEMPI<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

Gennaio<br />

recupero mancate risposte da parte dei<br />

rilevatori sul campo<br />

Febbraio<br />

Principi <strong>di</strong> riferimento dell'attività amministrativa: legalità e trasparenza<br />

Censimento Popolazione 2011 - Analisi della popolazione residente alla data del 9.10.2011<br />

Marzo<br />

Rappresentazione anagrafica della popolazione arcorese<br />

Nel 2011 è previsto il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. L'obiettivo del servizio,<br />

nell'ottica <strong>di</strong> assistere e semplificare al massimo la citta<strong>di</strong>nanza nell'espletamento delle rilevazione<br />

censuaria, é la gestione completa delle operazioni in attuazione <strong>di</strong> tutti gli adempimenti <strong>di</strong>sposti dall'ISTAT.<br />

A seguito della costituzione dell'ufficio Comunale <strong>di</strong> Censimento quale ufficio ad hoc, in<strong>di</strong>viduando una sede<br />

<strong>di</strong>stinta dai servizi demografici e <strong>di</strong> agevole accesso, in modo da non creare <strong>di</strong>sservizi e <strong>di</strong>sagi <strong>di</strong> attese per<br />

le rispettive utenze, si tratta <strong>di</strong> procedere alla selezione ed alla formazione del coor<strong>di</strong>natore e dei rilevatori,<br />

alla costituzione del Centro Comunale <strong>di</strong> Raccolta con funzioni <strong>di</strong> ricezione dei questionari e <strong>di</strong> assistenza<br />

alla compilazione, alla gestione dei fon<strong>di</strong> assegnati, sino a garantire la corretta regolarizzazione dei dati<br />

censuari con l'anagrafe della popolazione nel rispetto dei tempi definiti dall'Istat.Si attiverà una adeguata<br />

campagna informativa <strong>di</strong> invito alla compilazione on-line al fine così <strong>di</strong> ottenere una minore congestione negli<br />

uffici ed un maggior livello <strong>di</strong> copertura dei costi da parte dell'Ente; si attiverà un servizio professionale <strong>di</strong> aiuto alla compilazione ed assistenza presso il CCR, con turnazione del pe<br />

INDICATORI DI RISULTATO<br />

postazioni web con assistenza rilevatori<br />

apertura centro comunale <strong>di</strong> raccolta<br />

apertura centro comunale <strong>di</strong> raccolta<br />

Formazione dei rilevatori e coor<strong>di</strong>natore<br />

Aprile<br />

Maggio<br />

Citta<strong>di</strong>ni - Istat<br />

Descrizione delle fasi <strong>di</strong> attuazione:<br />

CRONOPROGRAMMA<br />

Giugno<br />

Luglio<br />

150<br />

2<br />

> 6 ore giornaliere dal<br />

lunedì al venerdì<br />

> 3 ore giornaliere <strong>di</strong><br />

sabato<br />

entro 20/12<br />

Agosto<br />

Settembre<br />

Ottobre<br />

2<br />

7 (dalle 8.30 alle 12.30<br />

e dalle 16 alle 19)<br />

4 (dalle 8.30 alle<br />

12.30)<br />

iniziata il 20/11 e<br />

terminata entro il<br />

1/2/2012 e, quin<strong>di</strong>,<br />

con oltre 10 gg. <strong>di</strong><br />

anticipo sul termine<br />

per il recupero<br />

posticipato da Istat dal<br />

31/12/2011 al<br />

10/2/2012<br />

Allestimento Centro Comunale <strong>di</strong> Raccolta e sua<br />

apertura<br />

Chiusura operazioni censuarie<br />

Confronto censimento-anagrafe<br />

MEDIA VALORE RAGGIUNTO %<br />

MEDIA VALORE RAGGIUNTO %<br />

MEDIA RISPETTO DEI TEMPI %<br />

MEDIA RISPETTO DEI TEMPI %<br />

Analisi degli scostamenti Analisi degli scostamenti<br />

Cause<br />

Effetti<br />

1) ritar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Istat nel caricamento in SGR<br />

delle variazioni anagrafiche (circa 30 gg. <strong>di</strong><br />

ritardo); 2) ritar<strong>di</strong> <strong>di</strong> oltre 45 gg. da parte<br />

del punto <strong>di</strong> ritiro Poste Italiane<br />

nell'aggiornamento del sistema SGR <strong>di</strong><br />

rilevazione 3) conseguente posticipazione<br />

del termine <strong>di</strong> raccolta dei questionari (dal<br />

31/12/2011 al 10/2/2012)<br />

Di conseguenza ed a garanzia del corretto<br />

adempimento delle operazioni censuarie, si<br />

è stati costretti a un non preventivabile<br />

slittamento del termine delle operazioni<br />

sul campo<br />

Provve<strong>di</strong>menti correttivi<br />

Cause<br />

Effetti<br />

Intrapresi Intrapresi<br />

Da attivare Da attivare<br />

Provve<strong>di</strong>menti correttivi<br />

Novembre<br />

Dicembre<br />

100%<br />

100%<br />

PERSONALE COINVOLTO NELL'OBIETTIVO<br />

Cognome e Nome<br />

% grado <strong>di</strong> apporto in<strong>di</strong>viduale ai fini<br />

della valutazione<br />

BONALUME LORENZO<br />

22<br />

STUCCHI BELINDA<br />

18<br />

BAIO TIZIANA<br />

18<br />

MAZZONI EDOARDO<br />

13<br />

GALBIATI MANUELA<br />

13<br />

MOSCA PIERA<br />

13<br />

MANTOVAN PAOLO<br />

RISORSE AGGIUNTIVE UTILIZZATE<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!