19.05.2013 Views

TESI MA Del Moro - Padis - Sapienza

TESI MA Del Moro - Padis - Sapienza

TESI MA Del Moro - Padis - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Università degli Studi di Roma “La <strong>Sapienza</strong>”<br />

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali<br />

Dipartimento di Biologia Vegetale<br />

Dottorato di Ricerca in Scienze Ecologiche – XVIII Ciclo<br />

L’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO DI KYOTO IN ITALIA<br />

NEL QUADRO DELLA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ<br />

Dissertazione scritta<br />

per il conseguimento del titolo di<br />

Dottore di ricerca in Scienze Ecologiche<br />

Docente guida Dottoranda<br />

Prof. Carlo Blasi Maria Antonietta <strong>Del</strong> <strong>Moro</strong>


Indice<br />

1. INTRODUZIONE E OBIETTIVI DELLA RICERCA …………….…... pag. 5<br />

1.1 Il riscaldamento globale, i gas ad effetto serra e la Convenzione quadro<br />

delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) ………………... pag. 5<br />

1.1.1 Il Protocollo di Kyoto ...………….………………………………………….… pag. 6<br />

1.1.2 Gli accordi di Marrakesh …………………………………………………........ pag. 8<br />

1.1.3 L’applicazione del Protocollo in Italia ……………………...………………... pag. 11<br />

1.1.4 Il ruolo delle foreste nell’assorbimento del carbonio ………………..……...... pag. 15<br />

1.2 La biodiversità …………………………………………………………………....... pag. 20<br />

1.2.1 La Convenzione sulla Biodiversità ……………..……………………………. pag. 23<br />

1.3 Obiettivi della ricerca …………………………………….………………………. pag. 25<br />

2. DATI E METODI …………………………………………………………….…. pag. 27<br />

2.1 Analisi della eterogeneità territoriale a scala locale ………..…….................. pag. 27<br />

2.1.1 Uso e copertura del suolo ……………….......................................................... pag. 27<br />

2.1.1.1 I dati territoriali di base e la scelta del sistema di riferimento ……... pag. 27<br />

2.1.1.2 Ortorettificazione e georefenziazione delle immagini digitali<br />

del 1990 .…………………………………………………………… pag. 32<br />

2.1.1.3 Analisi multitemporale 1990-2000 e classificazione secondo<br />

Corine Land Cover (tabella corrispondenza classi CLC ed<br />

attività contabilizzabili quali crediti di carbonio)…………...……… pag. 34<br />

2.1.2 Bioclimi e serie di vegetazione ………………………………………………. pag. 42<br />

2.2 Analisi della eterogeneità territoriale a scala nazionale …………..………... pag. 42<br />

2.2.1 Criterio di selezione delle aree campione ……………………………………. pag. 43<br />

2.2.2 L’eterogeneità bioclimatica italiana e la sua relazione con la copertura<br />

2.2.3 vegetazionale (classi forestali e serie di vegetazione) ….…………………….. pag. 46<br />

2.2.2.1 Bioclimi e classi CLC …………………………………………….. pag. 47<br />

2.2.2.2 Bioclimi e serie di vegetazione …………………………………… pag. 47<br />

2


3. RISULTATI ……………………………………………………………………… pag. 48<br />

3.1 Analisi della eterogeneità territoriale a scala locale ……...……………........ pag. 48<br />

3.1.1 Uso e copertura del suolo ………………......................................................... pag. 48<br />

3.1.1.1 Ortorettificazione e georefenziazione delle immagini digitali<br />

del 1990 ………................................................................................. pag. 48<br />

3.1.1.2 Analisi multitemporale 1990-2000 e classificazione secondo<br />

Corine Land Cover …………………………..……………………... pag. 50<br />

3.1.2 Bioclimi e serie di vegetazione ………………………………………………. pag. 54<br />

3.2 Analisi della eterogeneità territoriale a scala nazionale ……………………. pag. 57<br />

3.2.1 La copertura del suolo ………………………………………………………... pag. 57<br />

3.2.2 L’eterogeneità bioclimatica e la sua relazione con la copertura vegetazionale<br />

(classi forestali e serie di vegetazione) …………………………………….…. pag. 63<br />

3.2.2.1 Bioclimi e classi CLC2000 al I livello gerarchico …………………. pag. 63<br />

3.2.2.2 Bioclimi e classi forestali CLC2000 al III e IV-V livello gerarchico pag. 66<br />

3.2.2.3 Le classi di uso del suolo nelle celle campione …………………….. pag. 86<br />

3.2.2.4 Bioclimi e serie di vegetazione nelle celle campione …………..…. pag.134<br />

3.3 Modelli di intervento …………………………………………….…………….... pag. 235<br />

4. CONCLUSIONI ………………………………………..……………….……… pag. 239<br />

5. BIBLIOGRAFIA …………………………………………………………....….. pag. 246<br />

6. ACRONIMI E GLOSSARIO DEI TERMINI ………………..………..... pag. 255<br />

3


ALLEGATI<br />

All. 1 Legenda dettagliata CORINE Land Cover III livello (fonte APAT)<br />

All. 2 Legenda sintetica CORINE Land Cover IV Livello - con dettaglio al 4° livello per la<br />

classe 3 e al 5° livello per la classe 3.1.3 (fonte APAT)<br />

All. 3 La Convenzione “Completamento delle Conoscenze Naturalistiche di Base” (CCNB)<br />

per il territorio italiano - Il progetto europeo I&CLC2000<br />

All. 4 L’Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi di Carbonio (INFC)<br />

All. 5 La metodologia IPPC per il Carbon accounting<br />

All. 6 Workshop e pubblicazioni<br />

RINGRAZIAMENTI<br />

4


1. INTRODUZIONE E OBIETTIVI DELLA RICERCA<br />

1.1 Il riscaldamento globale, i gas ad effetto serra e la Convenzione quadro<br />

delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC)<br />

L’aumento della temperatura globale, fenomeno planetario noto come Global Warming, e<br />

quantificato nel corso del XX secolo in 0,75° C, è attribuito alla crescita eccessiva della<br />

concentrazione in atmosfera dei cosiddetti gas ad effetto serra 1 (Prentice et al., 2001). La sola<br />

anidride carbonica (CO2), dalla Rivoluzione Industriale ad oggi, è aumentata da 280 a 368 parti per<br />

milione in volume (Marland et al., 2005). Il tasso decennale di incremento nell’ultimo secolo è stato<br />

persistente e più rapido di qualsiasi altro periodo dell’ultimo millennio (Keeling et Whorf, 1999).<br />

L’effetto serra è in realtà un fenomeno naturale per effetto del quale la radiazione solare penetra<br />

nell’atmosfera e riscalda la superficie terrestre, mantenendola così a temperature compatibili con la<br />

vita. La radiazione terrestre di ritorno è assorbita dai gas serra che intrappolano il calore<br />

impedendone la dispersione al di fuori all’atmosfera e inducendo una generale tendenza al<br />

riscaldamento. La concentrazione troppo elevata di questi gas crea però scompensi al sistema terraatmosfera<br />

e contribuisce ai cambiamenti climatici, riconosciuti come una delle minacce più gravi<br />

alla vita del nostro pianeta (ECCM, 2002). Alcune fluttuazioni nella composizione atmosferica<br />

possono essere ricondotte a variazioni dell’eccentricità dell’orbita terrestre, che influiscono sulla<br />

quantità di energia solare intercettata dalla Terra, o anche dal rilascio di sostanze gassose da parte di<br />

fonti naturali quali i vulcani, ma la causa preponderante è individuabile nelle attività umane: l’uso<br />

dei combustibili fossili, le industrie e i cambiamenti di uso del suolo tra cui la deforestazione hanno<br />

provocato nel corso del tempo un incremento della concentrazione in atmosfera, in particolare, di<br />

anidride carbonica (CEALP, 2003).<br />

Le attività di natura antropogenica hanno accresciuto dunque significativamente l’effetto serra<br />

naturale, come riconosce l’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate change), che afferma “the<br />

balance of evidence suggests a discernible human influence on the climate system”. Secondo questo<br />

gruppo di esperti che ha il compito preparare rapporti, studi, valutazioni e linee guide sul<br />

cambiamento climatico e sui suoi effetti potenziali, la temperatura terrestre potrebbe aumentare tra<br />

1° e 6° C già entro l’anno 2100.<br />

Nel 1992, i delegati di 150 paesi, presa coscienza del problema, hanno approvato la United Nations<br />

Framework Convention on Climate Change (UNFCCC): essa è stata adottata a New York il 9<br />

maggio e presentata ai governi per la firma nel corso del vertice delle Nazioni Unite sull’Ambiente e<br />

lo Sviluppo svoltosi a Rio de Janeiro nel successivo mese di giugno. La conferenza UNCED (United<br />

Nations Conference on Environment and Development) ha originato cinque documenti formali:<br />

cambiamenti climatici, biodiversità, foreste, “Rio Declaration on Environment and Development” e<br />

“Agenda 21”. Nella Dichiarazione, che consiste di un preambolo e di 27 principi, vengono date<br />

indicazioni volte a promuovere un più sano ed efficiente rapporto tra uomo e ambiente. In<br />

particolare, è richiamata l’attenzione su un numero di argomenti rilevanti, tra i quali l’equità tra le<br />

generazioni, i bisogni del mondo povero, la cooperazione tra stati, la responsabilità civile e la<br />

compensazione dei danni ambientali, il Principio “chi inquina-paga” (come sarà discusso<br />

1 Tra i gas-serra, di seguito menzionati anche come GHG (Green House Gases), vi sono il biossido di carbonio, il metano,<br />

l’ossido di azoto, gli idro- e perfluorocarburi, ecc..<br />

5


dettagliatamente in seguito), la valutazione d’impatto ambientale. Il concetto di fondo di sviluppo<br />

sostenibile cui si ispira viene elaborato nel rapporto “Our Common Future” (1987), redatto dal<br />

WCED (World Commission on Environment and Development), organismo internazionale istituito<br />

dalle Nazioni Unite nel 1983.<br />

La UNFCCC, sottoscritta da 154 Paesi più l'Unione europea ed entrata in vigore il 21 marzo 1994,<br />

si ispira ai principi guida delle “responsabilità comuni ma differenziate” (“the Parties should protect<br />

the climate system for the benefit of present and future generations of humankind, on the basis of<br />

equity and in accordance with their common but differentiated responsibilities and respective<br />

capabilities”) e della “precauzionalità”.<br />

Questa convenzione costituisce la base del successivo Protocollo di Kyoto. Essa definisce in<br />

particolare un obiettivo di stabilizzazione delle concentrazioni di gas-serra per la protezione del<br />

sistema climatico e promuove interventi a livello nazionale e internazionale per il suo<br />

raggiungimento. Non prevede però impegni vincolanti per la riduzione delle emissioni, ma solo una<br />

assunzione di responsabilità dei Paesi industrializzati a produrre comunicazioni nazionali al<br />

Segretariato della stessa Convenzione, riportando, inter alia, le proprie emissioni di gas-serra ai<br />

livelli del 1990 entro l’anno 2000.<br />

1.1.1 Il Protocollo di Kyoto<br />

Una svolta riguardo alla politica sui cambiamenti climatici si è avuta nel corso della COP3 2 della<br />

Convenzione con l'adozione a Kyoto, nel dicembre 1997, dell’omonimo Protocollo.<br />

Il Protocollo di Kyoto della UNFCCC mette in evidenza il nuovo atteggiamento della comunità<br />

internazionale rispetto al problema dei cambiamenti climatici 3 . Si tratta infatti di un atto esecutivo<br />

che obbliga i Paesi Annex I 4 , ossia Paesi industrializzati e Paesi con economia in transizione, alla<br />

riduzione delle emissioni di sei tipi di gas-serra, non controllati dal Protocollo di Montreal 5 per la<br />

protezione della fascia di ozono, e individuati in: anidride carbonica (CO2), metano (CH4), ossido di<br />

azoto (N2O), idrofluorocarburi (HFC), perfluorocarburi (PFC) ed esafluoruro di zolfo (SF6).<br />

L’anidride carbonica è prodotta per lo più dall'impiego dei combustibili fossili in tutte le attività<br />

energetiche e industriali, oltre che nei trasporti; il metano deriva principalmente dalle discariche dei<br />

rifiuti, dagli allevamenti zootecnici e dalle coltivazioni di riso; il protossido di azoto dal settore<br />

agricolo e dalle industrie chimiche; gli idrofluorocarburi, i perfluorocarburi e l'esafluoruro di zolfo<br />

sono impiegati nelle industrie chimiche e manifatturiere.<br />

Il target di riduzione delle emissioni rispetto ai livelli del 1990, in particolare di CO2, CH4 e N2O e<br />

di altri tre gas di origine industriale, per il periodo 2008-2012, è fissato a livello mondiale ad almeno<br />

il 5,2% e per i paesi membri dell'Unione europea all'8% 6 . In seguito a una decisione del Consiglio<br />

dei Ministri dell'Ambiente dell'UE, per l’Italia l’impegno è stato fissato al 6,5% .<br />

2 Le Conference of Parties (COP) costituiscono i momenti decisionali delle convenzioni internazionali.<br />

3 http://europa.eu.int/scadplus/glossary/kyoto_protocol_it.htm<br />

4 www.minambiente.it/Sito/settori_azione/pia/docs/protocollo_kyoto_it.pdf<br />

http://unfccc.int/resource/docs/convkp/kpeng.pdf<br />

5 Per “Protocollo di Montreal” si intende il Protocollo di Montreal relativo alle sostanze che riducono lo strato di ozono,<br />

adottato a Montreal il 16 settembre 1987, nella sua forma successivamente modificata ed emendata.<br />

6 L’art. 4 del Protocollo di Kyoto consente di adempiere al vincolo sulle emissioni di gas-serra per macroregioni (bubble):<br />

l’Unione Europea ha infatti un obiettivo globale dell’8% che, in un secondo tempo, è stato ripartito tra i diversi stati (Italia: -<br />

6,5%; Francia: 0%; Germania: -21%; UK: -12,5%; ecc.).<br />

6


Gli impegni assunti con il Protocollo, a differenza di quelli della Convenzione, sono vincolanti per i<br />

Paesi firmatari. Ciò implica che i Paesi inadempienti sono economicamente sanzionabili 7 .<br />

Sono cioè inseriti in modo fattivo in questo accordo i due concetti ribaditi a Rio de Janeiro in<br />

occasione della Conferenza sullo Sviluppo e l’Ambiente del 1992:<br />

1) il Principio dell’inquinatore-pagatore, confluito nel principio 16 della Dichiarazione di Rio<br />

sullo Sviluppo e l’Ambiente, afferma che chi inquina dovrebbe pagare l’intero costo dei danni<br />

ambientali causati dalla sua attività: ciò creerebbe un incentivo alla riduzione del danno ambientale.<br />

Concretamente si estrinseca nell’uso di strumenti di politica ambientale quali le tasse ambientali, i<br />

permessi di inquinamento negoziabili, la responsabilità civile, ecc.<br />

2) il Principio precauzionale, incorporato nel principio 15 della Dichiarazione di Rio, secondo cui,<br />

qualora vi siano minacce di danni seri e irreversibili all’ambiente, l’assenza di certezza scientifica<br />

circa un fenomeno (come nel caso dell’effetto serra) non giustifica la posposizione di misure di<br />

prevenzione del danno ambientale. Pertanto, esso afferma che, in caso di incompleta conoscenza<br />

scientifica e di possibilità di danni non rimediabili, è bene evitare il rischio attraverso un’azione<br />

preventiva immediata, ancorché basata su un’informazione imperfetta, piuttosto che rimandare<br />

l’azione per acquisire informazioni certe.<br />

Il Protocollo di Kyoto rappresenta, in effetti, una prima fase della lotta ai cambiamenti climatici. Per<br />

preparare il periodo successivo al 2012, la Commissione Europea ha avviato nel 2004 una vasta<br />

consultazione delle parti interessate e lanciato sia uno specifico programma europeo sul<br />

cambiamento climatico sia una proposta di direttiva concernente un sistema di scambio di diritti di<br />

emissione del biossido di carbonio.<br />

Le azioni primarie di intervento devono concentrarsi nei settori: industriale, civile, agricolo, dei<br />

trasporti e delle energie rinnovabili. Ogni Paese è tenuto ad elaborare politiche e misure, quali:<br />

- il miglioramento dell'efficienza energetica in tutti i settori rilevanti dell'economia nazionale;<br />

- la protezione e il miglioramento dei meccanismi di rimozione e di raccolta dei GHG;<br />

- la promozione di metodi sostenibili di gestione forestale, di imboschimento e di rimboschimento<br />

e di forme sostenibili di agricoltura;<br />

- la ricerca, promozione, sviluppo e maggiore utilizzazione di energia rinnovabile, di tecnologie<br />

per la cattura e l'isolamento dell’anidride carbonica e di tecnologie avanzate ed innovative<br />

compatibili con l'ambiente;<br />

- la riduzione progressiva delle imperfezioni del mercato, degli incentivi fiscali, delle esenzioni<br />

tributarie e dei sussidi in tutti i settori responsabili di emissioni di GHG;<br />

- l'adozione di misure volte a limitare e/o ridurre le emissioni di gas ad effetto serra nel settore dei<br />

trasporti;<br />

- la limitazione e/o riduzione delle emissioni di metano attraverso il recupero e l’utilizzazione del<br />

gas nel settore della gestione dei rifiuti, nonché nella produzione, il trasporto e la distribuzione<br />

di energia.<br />

Accanto all'obbligo imprendiscibile della riduzione sono previsti tutta una serie di adempimenti<br />

secondari: dalla creazione di studi e progetti volti all’aumento dell'efficienza energetica alla<br />

7 La direttiva 2003/87/CE stabilisce una sanzione per le emissioni di ogni tonnellata eccedente il limite stabilito pari a<br />

Euro 40/anno nel periodo 2005-2007, e pari a Euro 100/anno nel periodo 2008-2012.<br />

7


ideazione di progetti in grado di potenziare le capacità di assorbimento di gas-serra (le opere volte<br />

ad aumentare l’estensione dela copertura vegetale, se iniziate dopo il 1990, possono infatti essere<br />

tenute in debito conto ai fini del bilancio tra quanto rilasciato e quanto assorbito).<br />

Tra gli adempimenti sono da citare anche la realizzazione di progetti di cooperazione tra gli Stati in<br />

via di sviluppo e gli Stati sviluppati. Possono cioè essere utilizzati anche i meccanismi flessibili<br />

previsti dal Protocollo di Kyoto:<br />

Il Clean Development Mechanism (CDM) consente ai Paesi industrializzati e con economia in<br />

transizione di realizzare progetti nei Paesi in via di sviluppo che producano benefici ambientali in<br />

termini di riduzione delle emissioni di gas-serra e di sviluppo economico e sociale dei Paesi ospiti e<br />

nello stesso tempo generino crediti di emissione per i Paesi che promuovono gli interventi;<br />

La Joint Implementation (JI) consente ai Paesi industrializzati e con economia di transizione di<br />

realizzare progetti per la riduzione delle emissioni di gas-serra in un altro Paese dello stesso gruppo<br />

e di utilizzare i crediti derivanti, congiuntamente con il Paese ospite;<br />

L’Emissions Trading (ET) consente lo scambio di crediti di emissione tra Paesi industrializzati e<br />

con economia in transizione: un Paese che abbia conseguito una diminuzione delle proprie<br />

emissioni di gas serra superiore al proprio obiettivo può così cedere (ricorrendo all’ET) tali “crediti”<br />

a un Paese che, al contrario, non sia stato in grado di rispettare i propri impegni di riduzione delle<br />

emissioni di gas-serra.<br />

Il Protocollo di Kyoto è entrato in vigore i1 16 febbraio 2005, quando è stato raggiunto il quorum<br />

sufficiente di paesi industrializzati, responsabili del 55% delle emissioni globali.<br />

Gli effetti di questo evento non riguardano tanto le prospettive di riduzione delle emissioni mondiali<br />

di gas-serra sul breve periodo; infatti se l’obiettivo dichiarato del Protocollo di Kyoto era quello di<br />

una riduzione delle emissioni di gas-serra nei Paesi industrializzati del 5,2% nel 2008-2012 rispetto<br />

ai livelli del 1990, la mancata adesione degli USA e le concessioni richieste dalla Russia hanno<br />

finito col ridurre questa percentuale allo 0,4% rispetto ai valori del 1990. L’effetto più importante<br />

dell'entrata in vigore - che rappresenta un grosso successo politico per l’Unione Europea, che si è<br />

impegnata strenuamente per il rafforzamento di questo processo - è invece quello di rilanciare la<br />

cooperazione internazionale per la tutela del clima globale del pianeta, di cui il Protocollo<br />

rappresenta solo il primo passo. Dal 2005, infatti, la Conferenza delle Parti del Protocollo ha avviato<br />

un processo negoziale per definire gli obiettivi di riduzione per i per i periodi d'impegno successivi<br />

a quelli fissati nel 1997 (in gergo post-Kyoto).<br />

1.1.2 Gli accordi di Marrakesh<br />

Nel corso della Settima Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro sui Cambiamenti<br />

Climatici (COP7), tenutasi a Marrakesh 8 dal 29 ottobre al 9 novembre 2001, sono stati discussi i<br />

dettagli relativi all’uso degli strumenti operativi e sono state stabilite le definizioni (Tabella 1) delle<br />

attività del settore forestale e dei cambiamenti di uso del suolo – noto come LULUCF 9 sector –<br />

ammissibili alla contabilizzazione dei crediti di carbonio, ai sensi dei paragrafi 3 e 4 dell’articolo 3<br />

8 http://unfccc.int/cop7/index-13.html<br />

9 Land Use, Land Use Change and Forestry.<br />

8


del Protocollo. Per conseguire i risultati proposti, il Protocollo di Kyoto consente infatti di fare<br />

anche uso degli assorbimenti di CO2 da foreste e terreni agricoli (i cosiddetti carbon sink).<br />

A Marrakesh è stata però ribadita l’esigenza di limitare al minimo l’uso dei carbon sink al fine di<br />

non eludere gli impegni reali di riduzione ed evitare che si contrappongano agli obiettivi di<br />

conservazione della biodiversità e di gestione sostenibile delle foreste.<br />

Tabella 1 - Definizioni ufficiali relative al settore LULUCF secondo gli accordi di Marrakesh<br />

(COP7 UNFCCC, Marrakesh, 2001) con traduzione a fronte.<br />

ANNEX<br />

Definitions, modalities, rules and guidelines<br />

relating to land use, land-use change and<br />

forestry activities under the Kyoto Protocol<br />

ALLEGATO<br />

Definizioni, modalità, regole e linee guida<br />

relative alle attività di uso del suolo,<br />

cambiamento di uso del suolo e attività forestali<br />

secondo il Protocollo di Kyoto<br />

A. Definitions A. Definizioni<br />

1. For land use, land-use change and<br />

forestry activities under Article 3, paragraphs<br />

3 and 4, the following definitions shall apply:<br />

Forest is a minimum area of land of 0.05-1.0<br />

hectares with tree crown cover (or equivalent<br />

stocking level) of more than 10-30 per cent<br />

with trees with the potential to reach a<br />

minimum height of 2-5 metres at maturity in<br />

situ. A forest may consist either of closed<br />

forest formations where trees of various<br />

storeys and undergrowth cover a high<br />

proportion of the groundor open forest. Young<br />

natural stands and all plantations which have<br />

yet to reach a crown density of 10-30 per cent<br />

or tree height of 2-5 metres are included<br />

under forest, as are areas normally forming<br />

part of the forest area which are temporarily<br />

unstocked as a result of human intervention<br />

such as harvesting or natural causes but<br />

which are expected to revert to forest.<br />

Afforestation is the direct human-induced<br />

conversion of land that has not been forested<br />

for a period of at least 50 years to forested<br />

1. Per le attività legate all’uso del suolo, alle<br />

variazioni di uso del suolo e alla forestazione 10<br />

secondo i paragrafi 3 e 4 dell’Articolo 3, si<br />

applicheranno le definizioni seguenti:<br />

Foresta è un’area con dimensioni minime di 0,05-<br />

1,0 ettari, con un tasso di copertura arborea di<br />

almeno 10-30%, con piante in grado di<br />

raggiungere, a maturità e in situ, un’altezza<br />

minima di 2,5 m.<br />

* Un Paese può scegliere, sia per le dimensioni<br />

minime che per il tasso di copertura, il limite<br />

minimo all’interno del range.<br />

Afforestazione è la conversione in foresta, per<br />

azione antropica, di un’area che non sia stata<br />

foresta per almeno 50 anni; l’afforestazione può<br />

10 Forestazione è un termine di ampia diffusione negli ultimi anni. Inizialmente utilizzato per opere d’imboschimento o<br />

rimboschimento, è stato poi utilizzato ad indicare vari interventi di natura forestale, attribuendogli un significato non lontano<br />

da quello dell’inglese Forestry. Alcuni autori (Hofmann, 1994) ritengono gli siano preferibili gli specifici riferimenti alla<br />

coltura boschiva, al rimboschimento, all’arboricoltura da legno, all’assestamento forestale, ai piani forestali, ecc. Esso è però<br />

entrato nel linguaggio corrente e per questo motivo sarà utilizzato anche in questo lavoro.<br />

9


land through planting, seeding and/or the<br />

human-induced promotion of natural seed<br />

sources.<br />

Reforestation is the direct human-induced<br />

conversion of non-forested land to forested<br />

land through planting, seeding and/or the<br />

human-induced promotion of natural seed<br />

sources, on land that was forested but that has<br />

been converted to non-forested land. For the<br />

first commitment period, reforestation<br />

activities will be limited to reforestation<br />

occurring on those lands that did not contain<br />

forest on 31 December 1989.<br />

Deforestation is the direct human-induced<br />

conversion of forested land to non forested<br />

land.<br />

Revegetation is a direct human-induced<br />

activity to increase carbon stocks on sites<br />

through the establishment of vegetation that<br />

covers a minimum area of 0.05 hectares and<br />

does not meet the definitions of afforestation<br />

and reforestation contained here.<br />

Forest management is a system of practices<br />

for stewardship and use of forest land aimed<br />

at fulfilling relevant ecological (including<br />

biological diversity), economic and social<br />

functions of the forest in a sustainable<br />

manner.<br />

Cropland management is the system of<br />

practices on land on which agricultural crops<br />

are grown and on land that is set aside or<br />

temporarily not being used for crop<br />

production.<br />

Grazing land management is the system of<br />

practices on land used for livestock<br />

production aimed at manipulating the amount<br />

and type of vegetation and livestock produced.<br />

essere realizzata per mezzo di piantagione, semina<br />

e/o un intervento antropico di sostegno alla<br />

affermazione delle modalità naturali di<br />

propagazione.<br />

Riforestazione è la conversione, per azione<br />

antropica, in foresta di un terreno già in<br />

precedenza forestale, ma che nel passato<br />

cinquantennio è stato convertito ad altri usi,<br />

realizzata per mezzo di piantagione, semina e/o<br />

azione antropica di sostegno all’affermazione di<br />

modalità naturali di propagazione.<br />

Deforestazione è la conversione per azione<br />

antropica di un’area forestale in non forestale.<br />

Rivegetazione è una azione antropica volta ad<br />

aumentare gli stock di carbonio in un sito,<br />

mediante la realizzazione di una copertura<br />

vegetale su un’area minima di 0,5 ettari, che non<br />

rientri nelle definizioni di afforestazione e<br />

riforestazione.<br />

Gestione forestale è un complesso di pratiche per<br />

la conduzione e l’uso sostenibile di una foresta,<br />

finalizzate al conseguimento di rilevanti funzioni<br />

ecologiche (quali la tutela della diversità<br />

biologica), economiche e sociali.<br />

Gestione delle colture agrarie è un complesso di<br />

pratiche su territori su cui sono effettuate<br />

coltivazioni agrarie e su terreni messi a riposo o<br />

temporaneamente non adoperati per produzioni<br />

agricole.<br />

Gestione dei prati e dei pascoli è un complesso di<br />

pratiche su terreni utilizzati per l’allevamento del<br />

bestiame, volti a modificare la quantità e il tipo di<br />

vegetazione e il bestiame allevato.<br />

10


1.1.3 L’applicazione del Protocollo in Italia<br />

Fin dall'inizio degli anni Novanta, l'Italia è stata fra le nazioni più attive nel promuovere una politica<br />

di protezione dell'atmosfera, assumendo importanti impegni internazionali. I passi principali della<br />

politica italiana sul clima sono stati i seguenti:<br />

- il 29 ottobre 1990, su proposta e sotto la presidenza italiana, l'Unione Europea ha assunto<br />

l'impegno di stabilizzazione delle emissioni di anidride carbonica ai livelli del 1990 entro il<br />

2000 e di controllo delle emissioni degli altri gas-serra;<br />

- l'Italia ha ratificato la Convenzione quadro sui cambiamenti climatici con la legge n. 65 del 15<br />

gennaio 1994, entrata poi ufficialmente in vigore il 21 marzo 1994;<br />

- con il "Programma nazionale per il contenimento delle emissioni di anidride carbonica",<br />

approvato dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) 11 , l'Italia ha<br />

emanato il 25 febbraio 1994 il primo provvedimento nazionale in attuazione degli impegni della<br />

Convenzione;<br />

- il 16 gennaio 1995 l'Italia ha trasmesso alle Nazioni Unite e all'Unione europea la Prima<br />

Comunicazione Nazionale alla Convenzione quadro sui cambiamenti climatici;<br />

- alla "Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici, energia e trasporti", tenutasi a Roma dal<br />

13 al 15 novembre 1997 (due settimane prima di Kyoto), è stata presentata la Seconda<br />

Comunicazione Nazionale alla Convenzione quadro sui cambiamenti climatici, che fa il punto<br />

sulla situazione nel raggiungimento dell'obiettivo della stabilizzazione al 2000 e individua un<br />

elenco di misure coerenti con il raggiungimento dell'obiettivo del -7% al 2010;<br />

- la delibera CIPE del 3 dicembre 1997 ha formalmente approvato le linee generali della Seconda<br />

Comunicazione, rimandando però l'approvazione dei programmi attuativi degli impegni<br />

scaturenti dalle decisioni internazionali a una delibera successiva dello stesso CIPE;<br />

- la delibera CIPE del 19 novembre 1998 ha approvato le "Linee guida per le politiche e le misure<br />

nazionali di riduzione delle emissioni dei gas serra", definendo i criteri, i tempi e le azioni per il<br />

conseguimento dell’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas-serra fissato dal Protocollo di<br />

Kyoto e dalle decisioni dell’Unione Europea;<br />

- l’Italia ha ratificato il Protocollo di Kyoto con la legge n. 120 del 1° giugno 2002: impegnava il<br />

Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio (<strong>MA</strong>TT) a presentare al CIPE la proposta di<br />

revisione della citata delibera CIPE del 19 novembre 1998;<br />

- il 19 dicembre 2002 il CIPE ha approvato la revisione delle “Linee-guida per le politiche e le<br />

misure nazionali di riduzione delle emissioni dei gas serra” del 19 novembre 1998 e il relativo<br />

Piano di Azione Nazionale per la riduzione delle emissioni dei gas serra (PAN), redatti dal<br />

<strong>MA</strong>TT.<br />

11 http://www.cipecomitato.it/ML_Cipe.asp<br />

11


La nuova delibera e il relativo Piano di Azione tengono conto degli elementi delle decisioni<br />

negoziali assunte dalla Marrakesh. Tali elementi riguardano la possibilità di contabilizzare, come<br />

riduzione delle emissioni, il carbonio assorbito dalle nuove piantagioni forestali e dalle attività<br />

agroforestali e di utilizzare in maniera sostanziale i meccanismi flessibili (Clean Development<br />

Mechanism, Joint Implementation, Emissions Trading).<br />

Da un punto di vista finanziario, nel triennio 2002-2004, la legge di ratifica ha destinato 25 milioni<br />

di Euro/anno alla realizzazione di progetti pilota, a livello nazionale e internazionale, finalizzati alla<br />

riduzione delle emissioni e all’aumento degli assorbimenti di carbonio; a partire dal 2003, 68<br />

milioni di Euro/anno sono stati destinati al finanziamento di progetti nei Paesi in via di sviluppo<br />

(PVS) finalizzati alla riduzione delle emissioni ed alla protezione dagli effetti dei cambiamenti<br />

climatici.<br />

Il PAN individua i programmi e le misure da attuare per rispettare l’obiettivo di riduzione delle<br />

emissioni dei gas serra attribuito all’Italia secondo il quale nel periodo 2008-2012 le emissioni<br />

dovranno essere ridotte del 6,5%, rispetto al 1990, ossia non potranno superare i 487 Mt CO2<br />

equivalente. In particolare il PAN individua tre diversi gruppi di misure:<br />

- le misure incluse nello scenario di riferimento;<br />

- le misure da attuare nel settore agricolo e forestale per aumentare la capacità di assorbimento del<br />

carbonio;<br />

- le ulteriori misure di riduzione, sia a livello interno, sia mediante i meccanismi di cooperazione<br />

internazionale CDM e JI.<br />

Poiché le emissioni tendenziali al 2010 corrispondono a 580 Mt di CO2 equivalenti, il gap da<br />

colmare a quella data sarà pari a 93 Mt di CO2 equivalenti. Partendo da queste premesse, il PAN è<br />

stato elaborato individuando prioritariamente le misure già adottate – anche se non ancora attuate –<br />

finalizzate alla promozione dello sviluppo economico dell’Italia, che hanno come effetto collaterale<br />

la riduzione delle emissioni. Tali misure concorrono a definire lo scenario di riferimento e<br />

consentono una riduzione delle emissioni di circa 52 Mt di CO2 equivalenti rispetto allo scenario<br />

tendenziale, riducendo il gap a 41 Mt di CO2 equivalenti.<br />

L’elenco delle misure incluse nello scenario di riferimento è riportato nella Tabella 2. Sulla base<br />

dello scenario di riferimento la delibera definisce i livelli massimi di emissione per i diversi settori,<br />

ovvero gli obblighi di riduzione che i settori dovranno rispettare nel periodo 2008-2012.<br />

12


Tabella 2 - Misure incluse nello scenario di riferimento per la riduzione delle emissioni<br />

Fonte: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, 2003<br />

Tipologia delle misure Riduzione(MtCO2/anno)<br />

Industria elettrica 26,0<br />

Espansione cicli combinati per 3200 MW 8,9<br />

Espansione capacità import per 2300 MW 10,6<br />

Ulteriore crescita fonti rinnovabili per 2800 MW 6,5<br />

Civile - Decreti efficienza usi finali 6,3<br />

Trasporti 7,5<br />

Autobus e veicoli privati con carburanti a minor densità di<br />

carbonio (Gpl, metano)<br />

Sistemi di ottimizzazione e collettivizzazione del trasporto<br />

privato<br />

Rimodulazione dell’imposizione<br />

Attivazione sistemi informatico-telematici<br />

Sviluppo infrastrutture nazionali e incentivazione del trasporto<br />

combinato su rotaia e del cabotaggio<br />

Totale misure nazionali 39,8<br />

Crediti di carbonio da CDM e JI 12,0<br />

TOTALE MISURE 51,8<br />

Il secondo gruppo di misure previsto dal PAN prevede un’ulteriore riduzione delle emissioni<br />

mediante interventi di afforestazione e riforestazione, attività di gestione forestale, di gestione dei<br />

suoli agricoli e dei pascoli, di rivegetazione. A tali misure, basate sulla capacità delle piante di<br />

assorbire CO2 dall’atmosfera e di fissarla per periodi più o meno lunghi nei diversi pool degli<br />

ecosistemi agricoli e forestali, è riconosciuto un potenziale di fissazione di 10,2 Mt di CO2<br />

equivalenti (in grado, quindi di compensare emissioni di gas-serra per una stessa quantità).<br />

Per la realizzazione di tali attività il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio, di concerto<br />

con il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali e d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni,<br />

presenterà al CIPE il Piano dettagliato per il primo triennio 2004-2006.<br />

É prevista inoltre la realizzazione del secondo inventario delle foreste (ISAFA, 1985)<br />

dell’Inventario Nazionale delle Foreste e di serbatoi di Carbonio (INFC; Allegato 4), allo scopo di<br />

poter stimare il potenziale nazionale di fissazione di carbonio derivante dalla gestione forestale, e<br />

del Registro Nazionale dei serbatoi di Carbonio, al fine di certificare i flussi di carbonio nel periodo<br />

2008-2012 derivanti da attività di afforestazione, riforestazione, deforestazione, gestione forestale,<br />

gestione di suoli agricoli, pascoli e rivegetazione.<br />

Per colmare il gap residuale di circa 30 Mt di CO2 equivalenti sono state individuate ulteriori misure<br />

di riduzione (Tabella 3), sia a livello nazionale che mediante i meccanismi di cooperazione<br />

internazionale. Le opzioni indicate consentono una riduzione delle emissioni compresa tra 55 e 99<br />

Mt CO2 equivalente.<br />

1,5<br />

2,1<br />

3,9<br />

13


Tabella 3 - Opzioni per ulteriori misure di riduzione delle emissioni<br />

Fonte: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, 2003<br />

Tipologia delle opzioni per settori<br />

A) OPZIONI PER ULTERIORI MISURE NAZIONALI DI<br />

RIDUZIONE<br />

Fonti di energia<br />

Riduzione potenziale<br />

(MtCO2 eq/anno)<br />

Settore industriale 6,9 – 13,0<br />

Settore civile<br />

3,8 - 6,5<br />

Settore agricoltura 0,28 - 0,34<br />

Settore trasporti 13,3 – 19,1<br />

Altre fonti<br />

Settore industriale 6,20<br />

Settore agricoltura 0,61 – 1,29<br />

Settore rifiuti 0,64<br />

Altro (solventi, fluorurati) 0,76<br />

B) OPZIONI PER L’IMPIEGO DEI MECCANISMI JI E CDM<br />

Assorbimento di carbonio 5 - 10<br />

Progetti nel settore dell’energia 15,5 - 38<br />

Tra queste opzioni saranno individuate quelle misure che, al minor costo, consentono di colmare il<br />

gap di 30 Mt di CO2 equivalenti.<br />

Per l’individuazione delle ulteriori misure di riduzione delle emissioni, è stato definito un insieme di<br />

possibili programmi e iniziative nei settori dell’energia, dei trasporti, dell’industria,<br />

dell’agricoltura, della cooperazione economica e tecnologica internazionale. Le possibili opzioni<br />

verranno scelte, fermo restando il raggiungimento dell’obiettivo ambientale, con il criterio<br />

dell’aumento dell’efficienza dell’economia italiana.<br />

I soggetti istituzionali più direttamente coinvolti sono dunque: il Ministero dell’Ambiente e della<br />

Tutela del Territorio, il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e l’Agenzia per la protezione<br />

dell’ambiente e per i servizi tecnici (APAT 12 ).<br />

In Tabella 4 sono indicati gli interventi nel settore dell’uso del suolo e della forestazione utili alla<br />

generazione dei crediti di carbonio. E’ specificato che le attività possono essere realizzate anche<br />

all’estero, in aderenza ai meccanismi di flessibilità previsti dal Protocollo di Kyoto.<br />

12 Ex ANPA (Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente)<br />

14


Tabella 4 - Attività ammissibili per la certificazione dei crediti di carbonio<br />

Fonte: Piano Nazionale per la riduzione delle emissioni di gas responsabili dell’effetto serra: 2003-2010 (2002)<br />

Entro dicembre 2006 il nostro Paese dovrà fornire una serie di informazioni generali e la propria<br />

definizione di bosco e indicare quali attività fra quelle non obbligatorie, ricadenti nell’art. 3.4,<br />

intende contabilizzare come crediti e con quale priorità.<br />

1.1.4 Il ruolo delle foreste nell’assorbimento del carbonio<br />

Le foreste svolgono un ruolo fondamentale nel ciclo del carbonio sia per l’attività fotosintetica e<br />

respiratoria sia perché immagazzinano nel suolo e nella biomassa epigea grandi quantità di carbonio<br />

in forme stabili (Tans et al, 1990; Enting e Mansbridge 1991; Sundquist, 1993; Schimel, 1995). Lo<br />

stato delle foreste è d’altra parte sensibile agli estremi climatici, agli inquinanti atmosferici, alle<br />

variazioni delle condizioni del suolo, come pure agli attacchi di diversi agenti patogeni. Le<br />

concentrazioni di CO2 nell’atmosfera, la biodiversità e la funzione di assorbimento del carbonio nel<br />

settore forestale sono pertanto temi centrali nella ricerca attuale sui cambiamenti e le alterazioni in<br />

atto per cause antropiche (Global Change).<br />

Grandi quantità di dati emergono da indagini scientifiche interdisciplinari di numerosi programmi<br />

internazionali come IGBP (International Geosphere-Biosphere Program), WCRP (World Climate<br />

Research Program), IHDP (International Human Dimensions Programme on Global Environmental<br />

15


Change) ed europei CARBOEUROFLUX e CARBOAGE 13 e sono oggetto di approfondimento da<br />

parte della comunità scientifica mondiale.<br />

Alcune fra queste ricerche sono specifiche sulle foreste europee (Kauppi et al., 1992; Martin et al.,<br />

1998; Nabuurs, et al., 1998; Nadelhoffer et al., 1999; Schulze et al., 2000; UN-ECE/CE, 2000).<br />

Molti studi quantitativi svolti a scala di ecosistema hanno utilizzato tecniche distruttive (Lieth et<br />

Whittaker, 1975), altri tecniche di telerilevamento (Fung et al., 1987), altri ancora tecniche<br />

micrometerologiche fra cui quella della correlazione turbolenta o eddy covariance (Manca et al.,<br />

2001; Tirone et al., 2001).<br />

Nell’ambito del programma comunitario ICP Forests 14 di valutazione e sorveglianza degli effetti<br />

dell’inquinamento atmosferico sulle foreste, uno studio sul sequestro netto di carbonio negli<br />

ecosistemi forestali della rete di monitoraggio (UN-ECE/CE, 2000) indica che l’assorbimento netto<br />

di carbonio da parte delle foreste europee potrebbe rappresentare il 40% del deposito totale del<br />

carbonio (C sink) dell’intero continente. La capacità di fissazione del carbonio da parte delle foreste<br />

sembrerebbe dovuta ad un aumento netto dell’accrescimento forestale, mentre il suo sequestro nel<br />

suolo sarebbe limitato. Il forte incremento netto stimato può essere dovuto a più fattori: alla<br />

deposizione di azoto, all’aumento delle concentrazioni di CO2 (effetto fertilizzante del biossido di<br />

carbonio), e al cambiamento delle pratiche di gestione e di silvicoltura (compreso l’assorbimento<br />

risultante dalla struttura per classi di età delle foreste europee).<br />

E’ opportuno comunque evidenziare che i tempi di ricambio del carbonio fissato nel sottosuolo sono<br />

molto più lunghi rispetto a quelli del soprassuolo per cui è probabile che la sua fissazione possa<br />

avere una maggiore durata rispetto al sequestro di carbonio legato all’accrescimento forestale di più<br />

breve permanenza.<br />

Il processo di immagazzinamento del carbonio avviene però anche con la forestazione di nuove<br />

superfici. Laddove la deforestazione, il degrado e l’impoverimento riducono gli stock di carbonio, la<br />

gestione sostenibile delle foreste, attraverso imboschimenti e rimboschimenti può incrementare la<br />

quantità di carbonio fissato. Secondo il Global Forest Resources Assessment update 2005 (FAO,<br />

2005) è stimato che le foreste dell’intero pianeta arrivano ad accumulare 283 Gigatonnellate (Gt) di<br />

carbonio soltanto nella loro biomassa e che il carbonio fissato nella biomassa, nella lettiera e nel<br />

legno degli ecosistemi forestali corrisponde circa al 50% in più dell’ammontare totale del carbonio<br />

presente in atmosfera. In questi studi, il carbonio nella biomassa forestale risulta diminuito nel<br />

periodo 1990-2005 in Africa, Asia e America del Sud, ma aumentato in tutte le altre regioni del<br />

mondo. E’ stato richiesto ai paesi che hanno contribuito alla redazione del rapporto per il FRA2005,<br />

di indicare le aree forestali nelle quali ritengono che la conservazione della diversità biologica sia<br />

l’azione prioritaria. Questa superficie, secondo i dati raccolti, è aumentata significativamente dal<br />

1990 e le foreste indicate non sono necessariamente interne ad aree protette.<br />

E’ qui che le azioni di governo del territorio (in particolare di forestazione, ma anche di<br />

rivegetazione) devono avere luogo secondo modelli di intervento coerenti con le caratteristiche del<br />

territorio in cui si inseriscono. D’altra parte l’attenzione che è necessario riservare alla gestione di<br />

un bosco può consentire il salto di qualità alla politica forestale di un Paese (Hofmann, 1994),<br />

conducendola dalla semplice forestazione, che si esprime soprattutto nei rimboschimenti, alla<br />

selvicoltura vera e propria e alla conservazione della diversità biologica.<br />

13 http://www.carboeurope.org<br />

14 http://www.icp-forests.org/<br />

16


Nelle attività di afforestazione e riforestazione (Tabella 4) è possibile certificare tutto il carbonio<br />

accumulato nella biomassa epigea ed ipogea, nonché nella necromassa della superficie di impianto,<br />

perché realizzato dal 1° gennaio 1990. Gli impianti devono massimizzare la fissazione di anidride<br />

carbonica ed immagazzinare a lungo quella fissata (dal momento del taglio, infatti, il carbonio<br />

contenuto nella biomassa asportata è considerato emesso e genera quindi un debito). Queste due<br />

condizioni di base sono soddisfatte impiegando, in ogni impianto, due serie di specie: una a rapido<br />

accrescimento, con alti tassi di assorbimento e bassa capacità di immagazzinamento, ed una con<br />

lenti tassi di accrescimento iniziale, ma in grado di avere un’elevata capacità di stoccaggio del<br />

carbonio nel tempo e nello spazio (Colonna et Zanatta, 2005).<br />

La voce “nuovi impianti” di Tabella 4 si riferisce alle attività di afforestazione e riforestazione<br />

previste dalla misura III.3 DEL Reg. CEE 1257/99, relativo al Piano di Sviluppo Rurale (Colletti,<br />

2001) succeduto al Reg. CEE 2080/92.<br />

La voce “vecchi impianti”, invece, comprende le piantagioni realizzate per effetto del Reg. CEE<br />

2080/92 15 . L’obiettivo di questo regolamento, nato nel 1992 in un contesto estraneo a Kyoto anche<br />

se all’art. 1 prevede “la lotta all’effetto serra, mediante l’assorbimento di CO2, era essenzialmente la<br />

conversione di seminativi con produzioni in eccedenza in colture arboree, sia per evitare le<br />

sovrapproduzioni agricole (problema questo già affrontato dalla PAC 16 con altri due regolamenti, il<br />

Reg.1094/88 17 e il Reg. 1096/88 18 ) sia per ovviare alle carenze silvicole del nostro Paese. Questa<br />

forma di utilizzo dei terreni può essere inclusa nelle misure human induced.<br />

I dati relativi all’applicazione del Reg. 2080/92 in Europa, anche se non omogenei, sono disponibili<br />

grazie ad un rapporto prepratao per il Parlamento ed il Consiglio Europeo (AA.VV., 1997) e ad una<br />

attività di valutazione dei risultati voluta dalla stessa Comunità Europea (Picard, 2001).<br />

In Italia questo schema di aiuto comunitario è stato gestito dalle amministrazioni regionali e<br />

provinciali: ogni Regione ha presentato un programma di attuazione in due fasi, la prima relativa al<br />

periodo 1994-1996 (e poi estesa al 1997) e la seconda relativa al periodo 1998-1999 (Anderle et al.,<br />

2002; Magnani et al., 2005). Per l’intero territorio nazionale erano previste oltre 141.000 ettari di<br />

piantagioni di cui alla fine del 2000 risultava realizzato circa il 74%, sia per una adesione ridotta<br />

delle Regioni Obiettivo 1 19 sia per una difficoltà oggettiva di reperimento del materiale vivaistico<br />

nonché per le procedure di attuazione che prevedevano il rimborso dopo il collaudo degli impianti<br />

(Colletti, 2001).<br />

Comunque, i gruppi di essenze utilizzate prioritariamente per le azioni di imboschimento sono<br />

costituite al 75% da latifoglie e specie miste, al 22% dalle specie a rapido accrescimento e al 3%<br />

dalle resinose. Il maggior impiego delle prime si spiega con i premi di manutenzione e i rimborsi più<br />

elevati. Probabilmente questo spiega anche che le regioni fuori dell’obiettivo 1 hanno utilizzato per<br />

le attività di afforestazione una percentuale inferiore (67,6%) di latifoglie e specie miste rispetto alle<br />

regioni obiettivo 1 (91,5%). In particolare, tra le latifoglie sono state utilizzate il noce, il ciliego e il<br />

frassino, considerati nell’arboricoltura da legno come specie di pregio, mentre tra le specie a rapido<br />

15<br />

Il Regolamento CEE 2080/92 finanzia l’imboschimento delle superfici agricole.<br />

16<br />

La Politica Agricola Comunitaria, nota come Riforma McSharry dal nome del commissario europeo proponente, venne<br />

varata nel 1990, a seguito della discussione accesa all’indomani del Conferenza di Rio de Janeiro sui temi ambientali e il<br />

loro rapporto con l’agricoltura.<br />

17<br />

Il Regolamento CEE 1094/88 riguarda il set-aside, ovvero la messa a riposo dei seminativi per far fronte alle eccedenze<br />

agricole.<br />

18<br />

Il Regolamento CEE 1096/88 (seguito dal 2079/92, relativo al prepensionamento e all’ingresso dei giovani in agricoltura),<br />

ha istituito un regime comunitario di incoraggiamento alla cessazione dell’attività agricola.<br />

19<br />

Ai sensi del Regolamento CEE 2052/88, sono comprese le regioni economicamente svantaggiate, ossia Abruzzo,<br />

Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna.<br />

17


accrescimento pioppo, robinia ed eucalipto (ISMEA, 2001; Anderle et al., 2002; Magnani et al.,<br />

2005).<br />

Sono state condotte alcune analisi a livello regionale (Colletti, 2001; Colonna et Zanatta, 2005), più<br />

approfondite per una maggiore disponibilità di dati per la Toscana ed il Lazio nel centro Italia ed<br />

alcune regioni per l’Italia settentrionale.<br />

Un esempio di progetto di pianificazione territoriale finanziato almeno parzialmente con alcuni dei<br />

regolamenti citati, e che prevede dei piani di forestazione, è costituito dal Piano Triennale 2004-<br />

2006 20 della Regione Emilia Romagna che prevede azioni finalizzate all’incremento<br />

dell’assorbimento di carbonio. L’ente, già dagli inizi degli anni ottanta, ha intrapreso una serie di<br />

iniziative volte ad incentivare il potenziamento e l’accrescimento dei boschi di pianura sia attraverso<br />

finanziamenti regionali (L.R. n. 30/81) sia per mezzo di programmi cofinanziati dall’Unione<br />

Europea (Programma Obiettivo 5b, Reg. CEE 2078/92 21 , Reg. CEE 2080/92).<br />

Gli interventi di forestazione proposti dalla Regione emiliana, oltre a rispondere agli adempimenti<br />

previsti dal Protocollo di Kyoto, si propongono gli obiettivi della riqualificazione territoriale, della<br />

salvaguardia delle specie e degli habitat secondo quanto previsto dalla Direttiva Habitat e<br />

dell’incremento della biodiversità, in particolare nel territorio planiziale ancora dotato di un<br />

patrimonio naturalistico notevole, ma caratterizzato dal punto di vista forestale dalla presenza<br />

ridottissima di boschi relitti e dalla diffusione discontinua, soprattutto lungo le aste fluviali, di<br />

formazioni ripariali solo a tratti strutturate a bosco. Nella fascia collinare e di pianura, le comunità<br />

forestali coprono in effetti appena il 4% del territorio regionale, che si estende per 2.212.500 ettari,<br />

mentre nella fascia montana appenninica raggiungono il 54%.<br />

Le piantumazioni previste dal Piano riguardano le pertinenze fluviali e gli ex-coltivi privi di<br />

vegetazione arborea, i terreni agricoli, gli ex-pioppeti specializzati abbandonati, i terreni<br />

abbandonati da altro uso del suolo, ma comunque idonei all’impianto di specie legnose. Per la<br />

costituzione di crediti di carbonio sono previsti impianti di arboricoltura da legno a rapido<br />

accrescimento, preferibilmente a cicli medi (25-50 anni) in ambito agricolo.<br />

Sono indicate in apposito elenco le specie autoctone arboree e arbustive da utilizzare negli interventi<br />

e per ciascuna sono specificati tipo di terreno, condizioni edafiche, grado di adattabilità e zona<br />

fitoclimatica. Questo elenco ha in realtà solo funzioni di orientamento e non è esaustivo, anche<br />

perché alcune tra le specie citate sono ritenute rare e difficili da reintrodurre (Myricaria germanica,<br />

Salix aurita e Salix myrsinifolia), altre sono specie naturalizzate e “tradizionali” (Pinus pinea,<br />

Morus nigra e Ficus carica), ma anche invadenti (Robinia pseudacacia, Ailanthus altissima, Acer<br />

negundo, Celtis australis) o di incerto avvenire per diffusi problemi sanitari (Platanus sp.).<br />

Nella Regione Emilia Romagna è stato peraltro effettuato un censimento (Minotta, 2003) per<br />

valutare gli aspetti relativi alle finalità produttive, attraverso un monitoraggio degli impianti<br />

effettuati con finanziamenti pubblici, tra cui il Reg. CEE 2080/92 e anche altri a carattere<br />

preminentemente forestale. E’ risultato che il 50% circa degli impianti si estendono tra 1 e 3 ettari,<br />

mentre il 30% è al di sotto di 1 ettaro; gli impianti puri sono pari al 46% del totale di cui l’80%<br />

effettuati con noce comune; negli impianti misti, invece, vi sono più specie pregiate, ma mancano<br />

consociazioni tra specie principali ed accessorie. Le specie accessorie garantiscono una funzione<br />

ecologica di miglioramento del terreno e uno sviluppo adeguato della chioma della specie<br />

principale, mentre quest’ultima costituisce il prodotto principale per l’imprenditore. Infine, la<br />

20 http://www.regione.emilia-romagna.it/foreste/risforestali/foreste2.htm<br />

21 Il Regolamento CEE 2078/92 supporta finanziariamente i metodi di produzione agricola compatibili con le esigenze di<br />

protezione dell’ambiente e con la cura dello spazio rurale.<br />

18


provenienza geografica del materiale vivaistico risulta sconosciuta, anche se sembra che i vivaisti<br />

tendano ad utilizzare semi di provenienza regionale.<br />

Nella pianura emiliana, in particolare nella provincia di Modena, è stato monitorato per 5 anni il<br />

bilancio del carbonio di un rimboschimento realizzato con questa tipologia di fondi. Le misure<br />

sperimentali hanno riguardato sia la componente aerea, che le diverse componenti ipogee e sono<br />

state integrate da misure ricavate a livello di intero popolamento. Un modello matematico a base<br />

funzionale ha consentito l’estrapolazione dei dati al fine di stimare più efficacemente quale possa<br />

essere il contributo dell’arboricoltura da legno nel suo complesso al raggiungimento degli obiettivi<br />

del Protocollo di Kyoto (Magnani et al., 2005).<br />

Lo studio sembra dimostrare che la capacità degli ecosistemi forestali di assorbimento del carbonio<br />

all’atmosfera non dipende semplicemente dagli incrementi legnosi, ma anche dal suo accumulo nel<br />

suolo e nelle radici, dato confortato da studi analoghi condotti nel Nord europeo (Poulton et al.,<br />

2003). Sembra inoltre che gran parte dell’accumulo ipogeo sia attribuibile all’incremento di radici<br />

fini e grossolane, mentre l’accumulo di sostanza organica nel suolo ammonterebbe a non più di 2.02<br />

tonnellate di CO2 ha -1 anno -1 e questo valore non si discosta da quelli generalmente rilevati in terreni<br />

agricoli in via di ricolonizzazione da parte della vegetazione naturale (Post et Kwon, 2000).<br />

19


1.2 La biodiversità<br />

Vi sono diverse possibili definizioni di biodiversità. A partire da quella formulata dall’Office of<br />

Technology Assessment del governo degli U.S.A (OTA, 1987) per cui il termine biodiversità sta ad<br />

indicare “la varietà e la variabilità degli organismi viventi e dei sistemi ecologici in cui essi vivono.<br />

La diversità può essere definita come il numero degli elementi diversi e la loro frequenza relativa.<br />

Nella diversità biologica tali elementi sono organizzati in più livelli, dall’ecosistema in toto alle<br />

strutture chimiche che costituiscono le basi molecolari dell’ereditarietà”. Più recentemente<br />

l’International Union for the Conservation of Nature and Natural Resources, tra le organizzazione<br />

internazionali più attive nella conservazione della diversità delle specie (IUCN, 2004, 2003, 2001,<br />

1994), ha sintetizzato il concetto in “variabilità di ogni tipo esistente tra gli organismi viventi”.<br />

Sono dunque la varietà e variabilità offerte dal sistema vivente e dal complesso degli ecosistemi, in<br />

cui vivono tutti gli organismi, a costituire la materia prima della biodiversità nel nostro pianeta. Non<br />

è però possibile affidarsi a delle semplici valutazioni quantitative. Domandarsi quante specie vivono<br />

in un determinato habitat non è sufficiente. Bisogna valutare anche la componente qualitativa, che si<br />

esprimerà, dopo la misurazione delle frequenze relative con cui le specie di quel particolare habitat<br />

si manifestano, nella analisi delle ragioni per cui quella situazione si verifica.<br />

Secondo Whittaker (1965, 1972), sono possibili tre diversi livelli di studio della biodiversità:<br />

1. α-diversità, nell’ambito di un singolo popolamento;<br />

2. β-diversità nell’ambito dei popolamenti di due o più siti o stazioni secondo un gradiente;<br />

3. γ-diversità nell’ambito di numerosi popolamenti che formano un sistema.<br />

Questa suddivisione è stata riveduta, anche dallo stesso autore nel 1976, e ampliata, ma comprende<br />

sempre 3 livelli:<br />

a) un primo livello che analizza la diversità attraverso il rapporto tra il numero dei viventi e la<br />

superficie da essi occupata,<br />

b) un secondo livello che analizza la diversità nella comunità,<br />

c) un terzo livello che analizza la diversità nei paesaggi complessi.<br />

a) Nel primo la misura della diversità è data semplicemente dal rapporto tra il numero degli elementi<br />

considerati e la superficie che essi occupano, sintetizzabili nei concetti di densità specifica e di<br />

diversità ambientale. Le diverse specie che vivono in una determinata area vivono infatti adattate a<br />

nicchie ecologiche diverse che esprimono la eterogeneità dell’ambiente che consente la loro<br />

coesistenza. La superficie ha dunque un ruolo di variabile indipendente.<br />

Va precisato che la relazione tra numero di elementi di un certo tipo e la superficie non è sempre<br />

lineare, ossia non è detto che aumentando l’estensione areale aumenti anche il numero di specie ivi<br />

presenti. Viene infatti raggiunto un livello di saturazione oltre il quale la ricchezza specifica non<br />

aumenta e per questa ragione la rappresentazione grafica più corretta è una curva di tipo logistico.<br />

b) La valutazione della diversità al livello successivo, ossia all’interno di un insieme eterospecifico<br />

di organismi che vivono in una medesima area geografica (comunità) stabilendo un complesso di<br />

relazioni fra loro e l’ambiente nel quale vivono, è facilitata dall’uso degli indici di Simpson e di<br />

Shannon (1949) che considerano insieme i due fattori fondamentali nello studio della biodiversità,<br />

ovvero il numero complessivo di specie e la loro abbondanza relativa. A questo livello di indagine<br />

non è più sufficiente conoscere semplicemente il numero dei componenti per unità di superficie e la<br />

20


icchezza di specie di una comunità e la frequenza con cui queste si presentano divengono<br />

indipendenti dall’area occupata. Ciò consente d’altra parte di confrontare comunità che occupano<br />

superfici diverse e per cui risulta assai utile la suddivisione dei viventi in classi di frequenza, come<br />

richiesto dal calcolo di questi indici. Un sistema è ricco di biodiversità quando vi sono molte classi<br />

di elementi e tutte hanno una quantità di elementi simile. Invece la biodiversità è bassa quando le<br />

classi sono poche e fra queste una o alcune presentano un maggior numero di elementi.<br />

c) L’ultimo livello, appunto perché si riferisce a sistemi complessi, è anche il meno indagato.<br />

Corrisponde di fatto alla γ-diversità di Whittaker. Un esempio è fornito da un confronto effettuato<br />

tra diversi tipi di sistemi paesistici italiani e di altri paesi mediterranei, per i quali sono stati messi in<br />

relazione la diversità degli ecosistemi (espressa come rapporto tra numero medio di specie e numero<br />

di associazioni) con la loro produttività primaria annua (t/ha). Si è osservato che a sistemi ecologici<br />

con un valore elevato di diversità (cioè con un numero medio di specie elevato rispetto al numero di<br />

associazioni) corrisponde una bassa produttività. E’ il caso degli ecosistemi oligotrofici di alta<br />

montagna, ad esempio nelle Dolomiti centrali. Gli ecosistemi agricoli della Pianura Padana risultano<br />

invece eutrofici, ossia con produttività elevata e bassa diversità. Ancora più disturbati e artificiali<br />

dei precedenti sono gli ecosistemi distrofici mediterranei con entrambi i fattori a valore molto<br />

contenuto.<br />

La biodiversità si esprime dunque in molteplici forme, tanto in senso biogeografico e climatico,<br />

quanto genetico e paesaggistico (Blasi et al., 2005).<br />

L’elevata diversità faunistica e floristica dell’Italia, ad esempio, è dovuta alla molteplicità di<br />

ambienti che il territorio offre in virtù delle tipologie litologiche, topografiche e climatiche presenti<br />

in un ambito poco esteso, ma anche alla storia paleogeografica e paleoclimatica assai complessa. La<br />

presenza di barriere e collegamenti geografici, infatti, condiziona la dispersione delle specie e<br />

quindi influisce sulla delimitazione dei loro areali. In Italia la ricchezza di specie è particolarmente<br />

significativa: 6.711 piante vascolari (Abbate et al., 2001; Pignatti, 1982), 1.130 briofite (Cortini<br />

Pedrotti, 2001, 1992; Aleffi et Schumacker, 1995), 55.600 specie animali (Minelli, 1996) e di<br />

queste l’86% appartengono agli ambienti continentali (secondo Stoch, 2000).<br />

La distribuzione della vegetazione è correlata principalmente ai caratteri climatici e in particolare<br />

temperatura e precipitazioni sono fattori strettamenti collegati alla numerosità delle specie. Si<br />

osserva, ad esempio in Europa, un aumento del numero di specie vegetali nelle aree geografiche in<br />

cui vi è una maggiore disponibilità idrica (che varia secondo un gradiente latitudinale in alcuni casi,<br />

altitudinale in altri) e valori di temperatura più elevati: è il caso della fascia tropicale in cui si ha il<br />

massimo di diversità floristica e della fascia mediterranea, attorno ai 40-45° N, in cui si osserva un<br />

secondo massimo. Nel corso di questo secolo, proprio per approfondire questa tematica, ha avuto<br />

grande sviluppo la scienza della fitoclimatologia che studia le relazioni tra l’andamento delle<br />

temperature e dei regimi di piovosità e la distribuzione delle comunità vegetali (Blasi, 2004).<br />

La diversità biologica presenta anche, strettamente connessa con quella ambientale, una componente<br />

genetica. Ogni organismo sviluppa sia strutture e funzioni proprie della specie cui appartiene, sia<br />

caratteristiche individuali. Questa variabilità è presente a tutti i livelli di organizzazione della stessa<br />

informazione ereditaria, dai codoni ai geni e ai cromosomi ed è determinata dalle mutazioni, ovvero<br />

da variazioni geniche, cromosomiche o genomiche del patrimonio ereditario degli individui poi<br />

trasmesse alla discendenza.<br />

Infine, il paesaggio, inteso come risultato della interazione complessa e sistemica di fattori naturali,<br />

storico-culturali e sociali, riflette il succedersi delle vicende umane che sono comunque collocate<br />

entro i confini dei processi fisici e biologici che si svolgono con modalità e tempi propri. Esso<br />

21


costituisce il livello di organizzazione gerarchicamente più elevato e il riferimento più immediato e<br />

spontaneo per la conservazione della diversità biologica.<br />

L’uomo da sempre esercita una profonda influenza sull’ambiente e tra le cause riconosciute di<br />

perdita di biodiversità vi sono i cambiamenti di uso del suolo e i cambiamenti climatici, le<br />

variazioni delle concentrazioni di CO2 e delle deposizioni azotate nel suolo per effetto delle<br />

fertilizzazioni in agricoltura e la massiccia diffusione di specie esotiche di flora e fauna (Blasi et al.,<br />

2005), tutti processi nei quali il fattore antropico è determinante.<br />

La causa principale del cambiamento di uso del suolo è costituito dall’aumento e dall’espansione<br />

della popolazione umana il cui effetto più evidente e cospicuo è rappresentato dalla frammentazione<br />

a scala di habitat e di paesaggio, processo iniziato secondo Malcom et Hunter (1996) con gli<br />

interventi legati allo sviluppo agricolo. Parte degli effetti dell’azione antropica sulla biodiversità si<br />

esprime, come detto, nelle modificazioni degli habitat e conseguentemente degli ecosistemi ad essi<br />

legati. L’uomo sottrae estese aree alle foreste, le disbosca con il taglio per la produzione di legname<br />

oppure le incendia, comunque ne destina gran parte alla coltivazione intensiva; inquina con le<br />

emissioni di gas e liquidi tossici l’atmosfera e il patrimonio idrico dei continenti, dei mari e degli<br />

oceani. E attua questi processi con una intensità e una velocità che le capacità di resistenza e di<br />

resilienza degli ecosistemi non riescono a contrastare. Un terreno destinato alle coltivazione agricola<br />

intensiva, cui non venga concesso riposo, ad esempio con la rotazione delle colture, dopo alcuni<br />

anni di elevata produttività diviene gradualmente più sterile fino a guadagnare una nuova area alla<br />

desertificazione. Nel periodo compreso tra il 1850 e il 1998, le emissioni nette cumulative e globali<br />

di anidride carbonica derivanti da cambiamenti di uso del usolo sono state stimate in circa 136+<br />

55Gt di carbonio. Secondo Houghton (1999) e Houghton et al. (2000; 1999), l’87% di queste<br />

emissioni è dovuto a trasformazioni che hanno interessato territori boscati e il 13% ha riguardato<br />

aree coltivate e praterie delle medie latitudini (Moutinho et Schwartzman, 2005).<br />

I rapporti IPCC chiariscono efficacemente questa problematica (Prentice et al., 2001; Watson et al,<br />

2001) e si rimanda ad essi per un ulteriore approfondimento.<br />

E’ oggetto anche di un vivo dibattito scientifico l’effetto della fertilizzazione dei suoli a mezzo<br />

azoto. Essa risulta infatti particolarmente efficiente nell’aumentare la produzione agricola e la<br />

produttività delle piantagioni di foreste nelle regioni climatiche mediterranee, temperate e boreali<br />

(Linder et al., 1996). In alcuni ambiti territoriali, però, le deposizioni di N risultano eccedere le<br />

capacità di assimilazione di alcuni ecosistemi forestali, in cui si verifica un fenomeno noto come<br />

“saturazione da azoto” dovuto allo sbilanciamento dei nutrienti (Aber et al., 1989, 1998). Inoltre da<br />

alcuni studi è emerso che vi è una relazione tra i cambiamenti nella ricchezza di specie e il gradiente<br />

di disponibilità dei nutrienti rappresentabile con una curva a campana: la ricchezza di specie è bassa<br />

a bassi livelli di specie, aumenta fino a un picco per i livelli intermedi e declina più gradualmente ad<br />

alti livelli di nutrienti (Pausas et Austin, 2001).<br />

Infine l’azione antropica si è esercitata sin dai tempi della scoperta delle Americhe, e si esercita<br />

ancor oggi, attraverso la diffusione di specie esotiche nei diversi continenti. Il serbatoio di<br />

biodiversità che ciascun continente costituiva è stato privato dell’isolamento geografico che l’ha<br />

generato in tempi lunghissimi. L’introduzione di specie estranee ha prodotto, laddove le condizioni<br />

ambientali ne hanno consentito la naturalizzazione, una diminuzione del numero e della frequenza<br />

delle specie autoctone e numerosi fenomeni di ibridazione. E’ stato calcolato per l’Italia che, tra il<br />

Medioevo e gli inizi del 1900, il numero di specie di piante vascolari introdotte accidentalmente è<br />

superiore a 600 mentre quelle introdotte volontariamente, soprattutto specie arboree, poco più di 50.<br />

Tra queste, in Italia ad esempio, sono ormai divenute dominanti Ailanthus altissima e Robinia<br />

pseudoacacia, provenienti rispettivamente dalla Cina e dal Nord-America e introdotte l’una per la<br />

22


produzione, fallita, di uno sfingide alternativo al baco da seta, l’altra per il consolidamento delle<br />

scarpate e poi diffusasi ovunque.<br />

1.2.1 La Convenzione sulla biodiversità<br />

La Convention on Biological Diversity (CBD) si propone la conservazione della diversità biologica,<br />

l’uso sostenibile e durevole delle sue componenti e una giusta ed equa condivisione dei benefici<br />

derivanti dall’uso delle risorse genetiche. Le azioni di conservazione della biodiversità sono infatti<br />

fondamentali a tutti i livelli di organizzazione biologica (geni, specie, comunità, ecosistemi,<br />

paesaggio e clima) e devono essere attuate mediante finanziamenti, un accesso adeguato alle risorse<br />

genetiche e il trasferimento opportuno delle tecnologie necessarie, tenendo peraltro in debito conto i<br />

diritti di tutti su tali risorse e tecnologie (Blasi, 2004).<br />

In questo senso la CBD è una Convenzione di straordinaria importanza in quanto prevede di<br />

conservare la biodiversità e individua al contempo nello sviluppo sostenibile e nella equa<br />

ripartizione delle risorse gli strumenti di base per centrare il proprio obiettivo primario (Blasi et al.,<br />

2005). Ogni Paese ratificante è tenuto, secondo l’art. 6, ad identificare gli elementi fondamentali ai<br />

fini conservativi della diversità biologica del proprio territorio, a monitorarne lo stato, a fronteggiare<br />

le minacce attraverso l’elaborazione di strategie, piani e programmi nazionali e la loro integrazione<br />

nelle politiche settoriali o plurisettoriali pertinenti.<br />

Il quadro di riferimento di qualunque azione venga intrapresa nell’ambito della CBD deve essere<br />

caratterizzato da un approccio ecosistemico (ecosystem approach) che si basa sull’applicazione di<br />

metodologie scientifiche focalizzate sui diversi livelli di organizzazione biologica e comprendente i<br />

processi, le funzioni e le interazioni tra gli organismi e il loro ambiente. Questa modalità considera<br />

la specie umana, con la sua diversità culturale, come parte integrante di molti ecosistemi e pone in<br />

evidenza la necessità di adattare le scelte gestionali alla loro natura complessa e in costante<br />

trasformazione. Spesso essi funzionano con meccanismi non lineari e per questo la gestione deve<br />

essere aperta ad una metodologia learning-by-doing, che richiede un approccio di studio e di analisi<br />

contemporaneamente teorico e applicativo.<br />

Alla salvaguardia della biodiversità contribuiscono in modo fattivo anche le direttive europee n.<br />

79/409/CEE concernente la conservazione degli uccelli selvatici e n. 92/43/CEE finalizzata alla<br />

conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.<br />

Quest’ultima è di fondamentale importanza in quanto ha posto l’accento sulla necessità di collegare<br />

la conservazione dell’habitat alla conservazione della specie.<br />

Il Subsidiary Body on Scientific, Technical and Technological Advice (SBSTA), organo tecnicoscientifico<br />

e tecnologico dell’UNFCCC, ha ribadito recentemente l’esigenza di integrazione tra la<br />

CBD, la Convenzione delle Nazioni Unite contro la Desertificazione (UNCCD) e la stessa<br />

UNFCCC nell’Inf. 19 del 2 novembre 2004, Options for enhanced cooperation among the three Rio<br />

Conventions.<br />

Nella prima parte della Decisione 11/CP.7 22 , adottata alla COP7 del Protocollo di Kyoto che ha<br />

visto complessi negoziati fra i paesi che intendevano limitare al massimo l’uso dei sink e quelli che<br />

intendevano utilizzarli per raggiungere gran parte degli obiettivi di riduzione, è confermato il fine di<br />

difendere l’integrità e la complessità dell’accordo proprio per evitare che il ricorso massiccio ai<br />

22 FCCC/CP/2001/13/Add.1 (http://unfccc.int)<br />

23


sink si contrapponga agli obiettivi di conservazione della biodiversità e di gestione sostenibile delle<br />

foreste (Pettenella et al., 2003).<br />

Nella COP6 della stessa CBD (L’Aja, 2002) è stata anche adottata la Decisione VI/22 23 finalizzata<br />

in particolare alla conservazione della diversità biologica forestale in quanto considerata elemento<br />

insostituibile per la complessiva conservazione della biodiversità soprattutto in relazione al rapporto<br />

foreste-clima.<br />

L'Italia ha ratificato la Convenzione sulla Biodiversità con la Legge 124 del 14 febbraio 1994 e ha<br />

predisposto poco dopo le “Linee strategiche per l’attuazione della Convenzione di Rio de Janeiro e<br />

per la redazione del piano nazionale sulla biodiversità”, approvato con delibera CIPE il 16 marzo<br />

1994. Più recentemente, il 27 aprile 2004 è stato istituito il Comitato di Coordinamento Nazionale<br />

per la Biodiversità al fine di coordinare e definire la posizione italiana sulle tematiche inerenti alla<br />

sua gestione e conservazione.<br />

23 “Forest biological diversity” - UNEP/CBD/COP/6/20 (www.biodiv.org)<br />

24


1.3 Obiettivi della ricerca<br />

Il Protocollo di Kyoto, in vigore dal 16 febbraio 2005, richiede ai Paesi ratificanti di contribuire<br />

efficacemente al processo di riduzione della concentrazione di anidride carbonica in atmosfera<br />

attraverso azioni tangibili volte a diminuirne l’emissione o ad aumentarne l’assorbimento.<br />

In questa ricerca sono state affrontate le problematiche ad esse collegate, cercando di dare risposta a<br />

diversi quesiti, di seguito elencati nell’ambito di due questioni-chiave.<br />

1. Il Protocollo consente di fare uso degli assorbimenti di CO2 derivanti dai territori forestali ed<br />

agricoli (i cosiddetti carbon sink) esistenti nel nostro Paese (oltre che di meccanismi di<br />

cooperazione internazionale quali il Joint implementation e il Clean Development Mechanism) e<br />

la COP7 di Marrakesh 24 del 2001 ha stabilito le definizioni delle attività del settore forestale e, in<br />

generale, dei cambiamenti di uso del suolo ritenute ammissibili alla contabilizzazione dei crediti<br />

di carbonio, secondo i paragrafi 3 e 4 dell’articolo 3 del Protocollo.<br />

In questo contesto, quali sono le classi di copertura e/o uso del suolo presenti sul territorio<br />

italiano, come lo caratterizzano e che superficie occupano?<br />

Quali, fra queste, sono più soggette a variazioni della destinazione d’uso nel corso del tempo?<br />

Come possono essere messe in relazione queste classi con quelle derivanti dalle definizioni<br />

ammesse alla contabilizzazione dei crediti di carbonio?<br />

E’ dunque possibile una stima della quantità di carbonio fissato in queste classi e della sua<br />

variazione in relazione ad eventuali cambiamenti di copertura e/o uso del suolo osservati?<br />

2. Le azioni volte ad aumentare l’estensione della copertura vegetale, se iniziate dopo il 1990,<br />

possono essere tenute in debito conto ai fini del bilancio tra quanto rilasciato in atmosfera e<br />

quanto assorbito.<br />

Rispetto a tale ambito, è possibile, e come, ricorrere all’uso dei carbon sink in modo compatibile<br />

con l’eterogeneità biogeografica, bioclimatica e vegetazionale del nostro Paese? E’ possibile<br />

cioè individuare categorie vegetazionali complesse in relazione a bioclima, struttura e<br />

composizione floristica del territorio anche in funzione della loro capacità di assorbimento di C?<br />

Quando gli interventi gestionali possono contrapporsi agli obiettivi di conservazione della<br />

biodiversità e di gestione sostenibile delle foreste? E’ possibile quindi predisporre modelli<br />

gestionali diversificati in funzione della variabilità fitocenotica e floristica?<br />

Quali specie vegetali possono essere considerate funzionali all’assorbimento di CO2 e quindi<br />

essere utilizzate allo scopo senza però compromettere piani e programmi connessi con<br />

l’applicazione della CBD e della Direttiva Habitat?<br />

L’interrogativo di fondo, cui avremo dato risposta se i quesiti posti saranno stati risolti, è: il nostro<br />

Paese è in grado di adempiere a quanto richiesto dal Protocollo di Kyoto in armonia con gli impegni<br />

assunti con le altre convenzioni internazionali?<br />

24 http://unfccc.int/cop7/index-13.html<br />

25


Per rispondere ai quesiti precedentemente esposti sono state condotte essenzialmente due tipologie<br />

di attività:<br />

1. Una analisi della eterogeneità condotta a scala locale, sia attraverso la classificazione dell’uso<br />

del territorio di un’area campione alle date del 1990 e del 2000, avente lo scopo di identificare,<br />

quantificare e localizzare geograficamente le classi di copertura del suolo associate alle<br />

definizioni del LULUCF Sector contabilizzabili come crediti di carbonio, sia attraverso una<br />

caratterizzazione della stessa area in senso bioclimatico e vegetazionale.<br />

2. Una analisi su scala nazionale della eterogeneità territoriale, in termini di diversità bioclimatica<br />

e vegetazionale, di un sistema di 56 unità campione selezionate secondo metodologia statistica,<br />

al fine di valutare concretamente la ricaduta in termini di biodiversità di eventuali cambiamenti<br />

di uso del suolo (afforestazione, riforestazione, abbandoni colturali volontari, ecc.) previsti per<br />

adempiere agli obblighi del Protocollo di Kyoto.<br />

26


2. DATI E METODI<br />

I molteplici dati territoriali utilizzati sono di natura composita. In parte sono costituiti dai risultati<br />

emersi dalla fotointerpretazione e dalla classificazione a scala locale dell’uso del suolo di immagini<br />

digitali ortorettificate (analisi dell’eterogeneità reale); in parte derivano da operazioni di<br />

intersezione cartografica di piani tematici vettoriali già esistenti e provenienti da fonti diverse, volte<br />

ad analizzare a scala nazionale la complessa relazione esistente tra l’uso del suolo e la diversità<br />

biologica potenziale della penisola italiana (diversità bioclimatica e vegetazionale).<br />

2.1 Analisi della eterogeneità territoriale a scala locale<br />

2.1.1 Uso e copertura del suolo<br />

La classificazione dell’uso del suolo costituisce lo stadio conclusivo di un complesso di attività che<br />

vanno dalla individuazione e dal reperimento dei dati territoriali sino all’adeguato trattamento cui<br />

devono essere sottoposti perché siano effettivamente ed efficacemente utilizzabili e alle opportune<br />

elaborazioni.<br />

2.1.1.1 - I dati territoriali di base e la scelta del sistema di riferimento<br />

I dati di base utilizzati sono costituiti da immagini digitali risalenti al 1990 e al 2000. Le due date<br />

sono necessarie per condurre una analisi multitemporale e produrre un inventario cartografico delle<br />

categorie di uso del suolo eventualmente contabilizzabili come crediti di carbonio. In ottemperanza<br />

agli adempimenti previsti dal Protocollo di Kyoto, infatti, ogni nazione è tenuta a fornire dati<br />

inventariali relativi al proprio territorio sia per il 1990, scelto dalle Parti quale anno di riferimento<br />

(baseline), che per il 2000.<br />

Figura 1 - Area di studio scelta per l'analisi di dettaglio<br />

27


L’area indagata è situata in una zona di confine tra le regioni Molise e Abruzzo. La sua superficie,<br />

pari a circa 116.000 ettari, interessa per la maggior parte le province di Campobasso e Isernia e in<br />

misura minore L’Aquila e Chieti.<br />

La scelta del sito è legata ad una conoscenza approfondita di questo ambito geografico dal punto di<br />

vista floristico e vegetazionale, aspetto fondamentale per il completamento del quadro conoscitivo<br />

territoriale e per la formulazione delle relative valutazioni in termini di conservazione della diversità<br />

delle specie.<br />

Le foto digitali del 1990 provengono dal Volo Italia 1988-1989 che copre il territorio italiano per<br />

tutta la sua estensione con oltre 5.500 fotogrammi. Nel periodo fra marzo 1988 e settembre 1989 per<br />

conto della Compagnia Generale delle Riprese Aeree di Parma, proprietaria del volo, sono stati<br />

eseguiti oltre 31.000 km di riprese, in direzione Est/Ovest e ad una quota relativa di volo costante di<br />

circa 11.500 metri dal suolo, realizzando fotogrammi alla scala media 1:75.000 nel rispetto dei<br />

parametri di sovrapposizione del 60% longitudinalmente e del 20% lateralmente (IGM et AGEA,<br />

2005).<br />

Figura 2 - Volo Italia 1988-1989<br />

E’ stata impiegata una camera<br />

fotogrammetrica Leica – Wild RC-<br />

20 con un obiettivo grandangolo<br />

con lunghezza focale di 150<br />

millimetri. Per ogni porzione<br />

dell’immagine il potere di<br />

risoluzione 25 è superiore alle 80<br />

coppie di linee per millimetro<br />

mentre la risoluzione nominale della<br />

pellicola ad alta risoluzione<br />

Panatomic X Aerographic II 2412<br />

HR della Kodak utilizzata per lo<br />

sviluppo è superiore alle 125 coppie<br />

di linee per millimetro. Ciò<br />

consente di sfruttare a pieno le<br />

caratteristiche dell’obiettivo e, in<br />

ultima analisi, di poter ottenere per<br />

fotogrammi in scala 1:75.000 una<br />

risoluzione sul terreno inferiore al<br />

metro, pari a quella delle ortofoto<br />

digitali del 2000.<br />

Le strisciate coprenti il territorio di<br />

interesse (53B, 55B del luglio 1989<br />

e 54BC dell’ottobre dello stesso<br />

anno) sono state identificate<br />

consultando la Tavola 7 del piano di<br />

25 Risoluzione = si intende, in questo caso, la dimensione dell’oggetto più piccolo che può essere distinto dal sensore.<br />

28


volo in formato cartaceo. I fotogrammi utili (Tabella 5) sono stati poi individuati a video dal sito<br />

web www.terraitaly.com della C.G.R., la quale ha reso disponibili, per i fini di questa ricerca, le<br />

relative immagini in formato digitale. Queste, però, ancorché in formato numerico, non erano<br />

utilizzabili all’atto della fornitura in quanto non corrette geometricamente e prive di riferimento in<br />

un sistema geografico.<br />

Tabella 5 - Fotogrammi comprendenti l'area di studio<br />

Volo Italia C.G.R. – scala 1:75.000 – 1988-1989<br />

Strisciata Fotogramma Data<br />

53B 5079, 5076, 5073, 5070 24.07.89<br />

54BC 3055, 3053, 3050 25.10.89<br />

55B 5109, 5111, 5113 24.07.89<br />

Figura 3 - Tavola 7 del Volo Italia 1988-1989<br />

29


Figura 4 - Fotogrammi (indicati in Tabella 5) comprendenti l'area di studio. Le frecce<br />

indicano la direzione di volo e la sequenza di scatto delle immagini.<br />

Per l’anno 2000 erano invece disponibili presso il laboratorio immagini digitali della stessa area<br />

ortorettificate e georeferenziate in Gauss-Boaga fuso est, su datum Roma40.<br />

Il dataset del 2000 aveva dunque un sistema di coordinate riferito al mondo reale, mentre quello del<br />

1990 era costituito semplicemente da un insieme di immagini raster 26 . Poiché le relazioni spaziali<br />

tra gli oggetti territoriali sono definibili, e quindi misurabili, attraverso un sistema di coordinate e<br />

dal momento che ciascun dataset territoriale ha una sua collocazione geografica, si è ritenuto<br />

opportuno scegliere il sistema Gauss-Boaga fuso est, su datum Roma40, quale riferimento<br />

geografico sia per le immagini digitali del 1990 sia per tutti gli altri dati prodotti.<br />

26 Raster = struttura dei dati in forma di matrice numerica in cui ogni cella contiene un valore corrispondente ad un attributo.<br />

La posizione spaziale di un elemento è quindi implicitamente rappresentata dalla posizione della cella.<br />

30


Figura 5 - Quadro di unione delle sezioni di ortofoto dell'anno 2000. Il codice alfanumerico<br />

(ad esempio 380110e) identifica univocamente la sezione con 6 cifre (corrispondenti alla<br />

codifica utilizzata per le Carte Tecniche Regionali) e indica il fuso di appartenenza con<br />

l’ultima lettera ( in questo caso fuso Est).<br />

Infine tutti i dati disponibili relativi al territorio in analisi sono stati organizzati sistematicamente in<br />

un sistema informativo geografico (GIS) così da renderli agevolmente accessibili e consultabili.<br />

31


2.1.1.2 - Ortorettificazione e georefenziazione delle immagini digitali del 1990<br />

Le foto aeree digitali del 1990, non corrette geometricamente né georeferenziate all’atto della<br />

fornitura, sono state opportunamente trattate al fine di ottenere:<br />

- la precisione geometrica utile al confronto multitemporale, quindi necessariamente equivalente a<br />

quella delle ortofoto digitali del 2000, e confrontabile con le tolleranze planimetriche della<br />

cartografia tradizionale alla stessa scala;<br />

- la visione in continuum e ad una scala costante del territorio anche per questa data;<br />

- infine, l’integrabilità con altri dati territoriali all’interno di un GIS.<br />

Il fotogramma aereo (Figura 6) consiste nella<br />

proiezione centrale di una porzione del territorio;<br />

perché esso acquisisca una valenza comparabile a<br />

quella cartografica e come questa consenta delle<br />

misurazioni, deve essere trasformato in una<br />

proiezione ortografica (Gomarasca, 2004).<br />

Figura 6 - Esempio di fotogramma aereo<br />

L’ortoproiezione di una immagine digitale si<br />

ottiene correggendo la posizione di ogni singola<br />

unità elementare da cui è composta, il pixel.<br />

Questa operazione richiede l’utilizzo di un<br />

Modello Digitale del Terreno (DTM)<br />

opportunamente georiferito: ciascuna cella viene<br />

infatti spostata per effetto delle deformazioni<br />

prospettiche dovute alle variazioni altimetriche del territorio descritte dal DTM (Figura 8).<br />

Il software utilizzato richiede di selezionare il file<br />

contenente le informazioni relative alla camera<br />

fotogrammetrica di ripresa, in questo caso una<br />

Leica – Wild RC-20 con un obiettivo<br />

grandangolo con lunghezza focale di 150<br />

millimetri, e di indicare la posizione delle marche<br />

fiduciali (Figura 7) presenti sull’immagine di<br />

partenza ai quattro angoli (cerchio di Figura 6 in<br />

alto a destra), per utilizzarle quali punti di<br />

aggancio.<br />

Figura 7 - Marca fiduciale<br />

32


L’estrazione dei punti di<br />

controllo dell’altezza del suolo<br />

(Ground Control Height) dal<br />

DTM (Figura 8) e il loro utilizzo<br />

per la rettifica polinomiale quali<br />

punti di controllo al suolo<br />

(Ground Control Points o gcp)<br />

completano il processo di<br />

ortorettificazione.<br />

Figura 8 – Modello Digitale del<br />

Terreno (DTM) dell’area<br />

campione dell’Alto Molise.<br />

Le porzioni più chiare<br />

corrispondono, in questa<br />

modalità di visualizzazione<br />

dell’immagine, alle quote più<br />

elevate.<br />

I dati del 1990 sono stati anche<br />

georiferiti, come detto, nel sistema cartografico Roma40 Gauss-Boaga, fuso est. Il processo di<br />

georeferenziazione associa ad un punto su un’immagine un suo punto omologo (ground control<br />

point) sul riferimento cartografico prescelto, costituito in questo caso dalle ortofoto digitali del<br />

2000, così da permettere la loro perfetta sovrapposizione. I punti di controllo sono luoghi che<br />

possono essere facilmente localizzati sia sulla immagine che sulla mappa; sono più frequentemente<br />

utilizzati particolari topografici di individuazione certa quali gli angoli degli edifici, le intersezioni<br />

tra strade, i ponti o, in assenza di questi, anche gli elementi naturali invariati nell’arco di tempo<br />

considerato.<br />

Per ogni gcp preso sul dataset da georeferenziare, deve dunque essere selezionato graficamente (o<br />

anche digitando la relativa coppia di coordinate) il corrispondente punto sul dataset di riferimento.<br />

I punti di controllo sono utilizzati per stabilire una relazione tra i due set di dati ed una<br />

trasformazione polinomiale deforma nel modo opportuno l’immagine priva del riferimento<br />

geografico, raddrizzandola e georeferenziandola.<br />

La scelta dei ground control point e del loro<br />

numero, oltre che della trasformazione, influisce<br />

sull’entità dell’errore di georeferenziazione<br />

dell’immagine perché ad ogni manipolazione essa<br />

viene deformata (stretching, resampling, ecc.) per<br />

adattarla al riferimento indicato (confronta Figura<br />

9 con Figura 10).<br />

Figura 9 – Ortofoto del 2000 con poligono di<br />

uso del suolo (bosco) digitalizzato<br />

33


Figura 10 – Errore di georeferenziazione<br />

dell’immagine del 1990 in cui lo stesso<br />

poligono di uso del suolo di Figura 9 non<br />

coincide con la porzione di territorio<br />

identificata come bosco.<br />

Allo scopo di ottenere la necessaria accuratezza,<br />

intesa come grado di perfezione ottenuto per la<br />

misurazione, cui è legata la qualità dei risultati<br />

(Gomarasca, 2004), il procedimento di<br />

georeferenziazione è stato rigoroso. Nella<br />

fattispecie, per la morfologia disomogenea del territorio in cui le quote variano da 0 a 2778 metri,<br />

sono sempre stati scelti in media 8 punti, sempre in luoghi facilmente riconoscibili e rimasti<br />

immutati nel tempo. La polinomiale usata è una trasformazione affine di 1° ordine.<br />

Le immagini del 1990 sono state infine ritagliate e mosaicate dove necessario per assicurare una<br />

visione continua e coerente con il quadro di unione delle sezioni di ortofoto digitali dell’anno 2000.<br />

2.1.1.3 - Analisi multitemporale 1990-2000 e classificazione secondo Corine Land Cover (tabella<br />

corrispondenza classi CLC ed attività contabilizzabili quali crediti di carbonio)<br />

Negli studi a carattere territoriale è fondamentale comprendere la natura dei cambiamenti della<br />

struttura e della composizione del paesaggio nel tempo e localizzarli geograficamente. Il territorio è<br />

costituito da un mosaico di differenti tipi di copertura del suolo la cui disposizione nello spazio<br />

geografico risponde a motivi di natura ecologica e antropica e può dunque essere studiato nella<br />

struttura, costituita dalla distribuzione spaziale degli ecosistemi e delle forme; nelle funzioni, che<br />

hanno a che fare con tutto ciò che si sposta all’interno del mosaico ambientale, sia in termini biotici<br />

che abiotici; nella dinamica, che riguarda le trasformazioni nel tempo (Forman e Godron, 1986).<br />

In questo senso l’indagine multitemporale consente di analizzare l’organizzazione del territorio,<br />

individuare le principali trasformazioni e comprendere l’evoluzione del rapporto tra la componente<br />

antropica e quella naturale o semi-naturale (Livani et al., 2004). Queste informazioni sono<br />

evidentemente importanti per la pianificazione territoriale e la gestione ambientale (Forman e<br />

Godron, 1986).<br />

Le azioni concrete di gestione del territorio, finalizzate ad aumentare la fissazione di carbonio nel<br />

suolo, sono quelle di afforestazione e riforestazione (art. 3.3), di gestione delle foreste, dei terreni<br />

agricoli, dei prati e dei pascoli e anche di rivegetazione (art. 3.4). Poiché inducono assorbimenti<br />

netti di gas-serra, esse possono essere iscritte nel Registro Nazionale dei serbatoi di carbonio e<br />

generare una quantità equivalente di crediti o Removal Units (RMU) che il Paese attuante può<br />

quindi emettere (Ciccarese, 2005) se human induced, ovvero legate all’attività antropica, e se<br />

realizzate dal 1990 in poi (Ciccarese et al., 2001).<br />

L’IPCC ha redatto uno Special Report on Land Use, land-use change and forestry activities, al fine<br />

di esaminare attentamente come la concentrazione di carbonio nell’atmosfera e nella biosfera si<br />

modifichi in relazione alle azioni previste negli art. 3.3 e 3.4, 6 e 12 del Protocollo di Kyoto<br />

(Watson et al., 2000) e di orientare queste azioni nel modo più appropriato.<br />

34


Esso prevede che il Paese debba scegliere la propria definizione di bosco, individuare tra le attività<br />

non obbligatorie (art. 3.4) quelle che intende portare in contabilizzazione dei crediti, indicando quali<br />

ritiene prioritarie, e provvedere alla realizzazione di un inventario delle categorie di utilizzo del<br />

territorio secondo i metodi che ritiene più opportuni tra quelli proposti o formulandone di nuovi<br />

(Allegato 5).<br />

L’IPCC ha anche elaborato nel 2003, per stimare, misurare, monitorare e rendicontare le variazioni<br />

degli stock di carbonio in relazione a queste attività, il rapporto Good Practice Guidance (GPG) of<br />

Land Use, Land-use Change and Forestry che traccia le linee guida alle buone pratiche per<br />

l’utilizzo del territorio, i cambiamenti nell’uso del suolo e la selvicoltura. Il rapporto definisce le<br />

principali categorie di uso del suolo (territori boscati, territori agricoli, prati e pascoli, zone umide,<br />

insediamenti antropici) e indica anche le metodologie da seguire per la stima degli stock di carbonio<br />

e le loro variazioni sia nelle categorie principali citate, presenti in tutto il territorio nazionale, sia<br />

nelle aree che ricadono nelle attività di afforestazione e riforestazione, di gestione forestale, di<br />

gestione dei suoli agricoli, dei pascoli e in rivegetazione e in quelle previste nei progetti JI (art. 6) e<br />

CDM (art. 12). In questa ricerca è stato scelto, ai fini di un eventuale futuro conteggio dei crediti<br />

(Carbon accounting) nell’area indagata, il Land-Based approach che prevede, tra gli step, la<br />

definizione delle attività applicabili e l’identificazione delle unità territoriali su cui queste attività<br />

insistono (Figura 11, Allegato 5).<br />

Figura 11 - Step necessari per i due approcci di Carbon accounting previsti<br />

Fonte: Special Report on Land Use, land-use change and forestry activities (2000)<br />

35


Allo scopo quindi di produrre un inventario delle categorie di uso del suolo contabilizzabili come<br />

crediti di carbonio, le ortofoto digitali 1990 e 2000 sono state fotointerpretate e classificate in<br />

funzione dell’uso del suolo secondo la legenda del CORINE Land Cover (Allegati 1 e 2), sistema di<br />

classificazione riconosciuto a livello europeo (AA.VV., 1995; Maricchiolo et al., 2004).<br />

Per entrambe le date è stata effettuata la restituzione cartografica delle tipologie di uso del suolo<br />

osservate (Forman, 1995; Pigato, 1995) ed è stata prodotta una carta della copertura del suolo in<br />

scala nominale 1:10.000.<br />

In Tabella 6 le definizioni delle attività degli artt. 3.3 e 3.4 del Protocollo sono associate alle<br />

categorie di CORINE Land Cover (CLC) .<br />

Tabella 6 - Corrispondenza categorie CLC alle attività contabilizzabili come crediti di C<br />

Categorie CLC Attività contabilizzabili<br />

3.1 Zone boscate Gestione forestale<br />

Afforestazione e riforestazione<br />

2.3.1 Prati stabili +<br />

Gestione dei prati e dei pascoli<br />

3.2.1 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

3.2.2 Brughiere e cespuglieti +<br />

Rivegetazione<br />

3.2.3 Aree a vegetazione sclerofilla +<br />

3.2.4 Aree a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione<br />

3.3.3 Aree con vegetazione rada Afforestazione e riforestazione<br />

Rivegetazione<br />

2.1 Seminativi +<br />

Gestione delle colture agrarie<br />

2.2 Colture permanenti +<br />

2.4 Zone agricole eterogenee<br />

Le classi di copertura del suolo sono state attribuite ad unità spaziali risultate omogenee alla<br />

fotointerpretazione, o composte da zone elementari appartenenti ad una stessa classe, e comunque<br />

nettamente distinte dalle unità che le circondano. La superficie minima rappresentabile<br />

cartograficamente è variabile in funzione della scala che degli scopi applicativi (Tabella 7).<br />

L’area minima non può infatti occupare sulla carta uno spazio inferiore a circa 4 x 4 mm perché<br />

altrimenti apparirebbe puntiforme e oggetti territoriali aventi questa superficie risulterebbero poco<br />

leggibili. Ne deriva che alla scala 1:5.000 si possono cartografare aree di almeno 400 mq e alla scala<br />

1:50.000 di almeno 40.000 mq (Tabella 7).<br />

Tabella 7 – Aree minime cartografabili alle diverse scale<br />

Scala di<br />

Area minima<br />

fotointerpretazione cartografabile in m 2<br />

1:5.000 400<br />

1:10.000 1600<br />

1:25.000 10.000 (1 ha)<br />

1: 50.000 40.000 (40 ha)<br />

36


L’area minima cartografabile è stata fissata, per questo lavoro, a 5000 metri quadrati poiché questa<br />

superficie è significativa alla scala nominale 1:10.000 e corrisponde all’area minima richiesta dalla<br />

definizione di bosco FAO FRA2000 (UN-ECE/FAO, 1997, 2000) adottata.<br />

Definizioni FAO FRA2000 di Bosco e di Altre terre boscate<br />

Bosco: territorio con copertura arborea maggiore del 10% su un’estensione maggiore di 0,5 ha. Gli<br />

alberi devono poter raggiungere un’altezza minima di 5 m a maturità in situ. Può trattarsi di<br />

formazioni chiuse o aperte. Soprassuoli forestali giovani, anche se derivati da piantagione, o aree<br />

temporaneamente scoperte per cause naturali o per l’intervento dell’uomo, ma suscettibili di<br />

ricopertura a breve termine secondo i requisiti sopra indicati, sono inclusi nella definizione di bosco.<br />

Sono inoltre inclusi: vivai forestali e arborei da seme (che costituiscono parte integrante del bosco);<br />

strade forestali, fratte tagliate, fasce tagliafuoco e altre piccole aperture del bosco; boschi inclusi in<br />

parchi nazionali, riserve naturali e altre aree protette; barriere frangivento e fasce boscate di<br />

larghezza superiore a 20 m, purchè maggiori di 0,5 ha. Sono incluse anche le piantagioni finalizzate<br />

a scopi forestali comprese quelle di alberi da gomma e le sugherete.<br />

Altre Terre Boscate: territorio con copertura arborea del 5-10% di alberi in grado di raggiungere<br />

un’altezza minima di 5 m a maturità in situ oppure territorio con una copertura maggiore del 10%<br />

costituita da alberi che non raggiungono un’altezza di 5 m a maturità in situ o da arbusti e cespugli.<br />

Tabella 8 - Requisiti richiesti dalla definizione di bosco FAO FRA2000<br />

Requisiti minimi Usi del suolo<br />

Area minima 0,5 ha (5000 mq)<br />

Larghezza minima 20 m<br />

Altezza a maturità (solo per la classe boschi) 5 m<br />

I requisiti rappresentati in tabella che rientrano nella definizione di bosco, sono stati utilizzati anche<br />

per le altre categorie di uso del suolo non rientranti nella classe 3. Territori boscati e ambienti<br />

seminaturali. Il terzo, comunque riportato per completezza di informazione, non può essere del tutto<br />

soddisfatto – come già detto – tramite fotointerpretazione di immagini digitali, a meno di integrare<br />

quanto percepibile in fotointerpretazione con informazioni di altra natura (cartografia di uso del<br />

suolo preesistente o della vegetazione, rilievi di campagna, ecc.).<br />

L’utilizzo di ortofoto (De Natale et al., 2003) presenta diversi vantaggi: l’ortorettificazione, la<br />

precisione geometrica, la visione in continuum del territorio e ad una scala costante, la possibilità di<br />

gestione dell’immagine agendo su contrasto e luminosità, l’integrabilità con altri dati all’interno di<br />

un GIS.<br />

L’impossibilità della visione stereoscopica costituisce d’altronde lo svantaggio più significativo in<br />

quanto determinate caratteristiche (altezza degli alberi, chioma, ecc.), come già evidenziato, non<br />

sono determinabili.<br />

L’attività di fotointerpretazione si è articolata in diverse fasi, descritte in Tabella 9, ed ha richiesto la<br />

compilazione di chiavi interpretative (Tabelle da 10 a 14) utili a ridurre la probabilità commettere<br />

errori fotointerpretativi.<br />

37


Tabella 9 - Fasi della fotointerpretazione<br />

1. Osservazione del territorio da fotointerpretare nel suo insieme, per riconoscere la<br />

morfologia del territorio. L’analisi del complesso degli elementi sopra citati consente di<br />

individuare le valli osservando la distribuzione dei centri abitati, di accertare l’andamento dei<br />

versanti e la loro esposizione attraverso il riconoscimento degli impluvi e il disegno della rete<br />

idrografica e stradale, di ricavare dalle ombre le informazioni sull’altezza degli elementi a<br />

sviluppo verticale (come nel caso delle chiome degli alberi).<br />

2. Realizzazione di alcuni campioni fotografici e di sintesi descrittive dei diversi usi del suolo<br />

presenti nell’area indagata, anche utilizzando informazioni accessorie utili all’identificazione<br />

(cartografie precedenti, rilievi di campagna, ecc.). Per tutte le classi non presenti nelle tabelle<br />

9, 10, 11, 12 e 13 si è fatto riferimento alle descrizioni delle voci di legenda del CORINE Land<br />

Cover (Allegati 1 e 2).<br />

3. Analisi dei parametri delle foto alla luce dello studio del territorio e del campione fotografico<br />

e unitamente ad altri elementi complementari di valutazione quali l’ubicazione, l’associazione<br />

e il tempo. Questi infatti descrivono gli oggetti non per come appaiono, ma per le relazioni che<br />

stabiliscono con l’ambiente circostante.<br />

4. Identificazione e classificazione degli oggetti di interesse sul territorio, in questo caso dei<br />

poligoni corrispondenti alle classi della legenda.<br />

5. Riesamina dei poligoni dubbi con il ricorso, ove possibile, a dati ausiliari per completare la<br />

classificazione e/o controllo di verità a terra.<br />

Gli elementi di base, o parametri, per l’interpretazione di fotogrammi e immagini digitali<br />

(Gomarasca, 2004; ISAFA, 2003) sono costituiti da:<br />

- tono e colore, legati alla risposta o firma spettrale degli oggetti e a come questa è resa<br />

nell’immagine;<br />

- grandezza e forma, elementi interpretativi geometrici;<br />

- altezza e ombra, anch’essi elementi interpretativi geometrici;<br />

- struttura e tessitura, elementi interpretativi che definiscono spazialmente tono e colore.<br />

38


Tabella 10 - Chiave di fotointerpretazione della classe<br />

3.1 Zone boscate<br />

(attività di gestione forestale, afforestazione e riforestazione)<br />

Formazioni naturali lasciate evolvere naturalmente 27 di alberi in grado di produrre legno o altri<br />

prodotti definiti come forestali: boschi di latifoglie, conifere e misti. I boschi ripari sono di solito<br />

associati ai corsi d’acqua.<br />

Toni di grigio più scuri rispetto coltivi e aree urbane.<br />

Strutture irregolari con forme geometriche e confini lineari nei boschi naturali.<br />

Tessitura scabrosa dovuta principalmente agli effetti dell’ombra delle chiome.<br />

Altezza a volte intuibile sulla base delle ombre.<br />

Sono compresi i rimboschimenti, ossia formazioni boscate non naturali, comunque in grado di<br />

produrre legno o altri prodotti definiti come forestali: boschi di latifoglie, conifere e misti.<br />

Struttura: nei rimboschimenti, soprattutto se giovani, è facile individuare geometrie regolari<br />

dovute alla disposizione ordinata degli alberi.<br />

Tessitura generalmente medio grossolana nelle fustaie adulte e mature, da media a fine nei<br />

popolamenti più giovani e nei soprassuoli cedui, soprattutto se monoplani; media e regolare, con<br />

elementi ovoidali e puntiformi nel caso di fustaie di conifere; tessitura irregolare nel caso di fustaie<br />

irregolari e multiplane.<br />

Altezza a volte intuibile sulla base delle ombre.<br />

Tabella 11 - Chiave di fotointerpretazione delle classi<br />

2.3.1 Prati stabili + 3.2.1 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

(gestione dei prati e dei pascoli)<br />

Comprendono i prati stabili destinati alla produzione di foraggio nonché le aree a pascolo<br />

naturale, le praterie di alta quota e le aree incolte che derivano dall’abbandono delle pratiche<br />

agricole.<br />

E’ più probabile trovare la classe 3.2.1 in alta quota o su forti pendenze, quindi in ambiente<br />

montano, piuttosto che in aree vallive o pianeggianti; negli ambienti alpini, ampie radure nel bosco<br />

associate a fabbricati di forma allungata identificano spesse aree a pascolo.<br />

Forme solitamente regolari per la prima, piuttosto irregolari per la seconda.<br />

Tessitura meno uniforme e margini con forma frastagliata nei pascoli attivi (contrariamente ai<br />

pascoli abbandonati).<br />

Toni e tessitura più uniformi nelle praterie d’alta quota.<br />

27 * Il senso di “lasciate evolvere naturalmente” sta nel fatto che le formazioni non sono soggette a pratiche agronomiche,<br />

ma soltanto a interventi selvicolturali (diradamenti, tagli di rinnovazione, ecc.)..<br />

39


Tabella 12 - Chiave di fotointerpretazione delle classi<br />

3.2.2 Brughiere e cespuglieti + 3.2.3 Aree a vegetazione sclerofilla<br />

+ 3.2.4 Aree a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione<br />

(rivegetazione)<br />

Formazioni naturali lasciate evolvere naturalmente di arbusteti e vegetazione mediterranea,<br />

generalmente definita come macchia.<br />

La vegetazione dispersa su campi agricoli può essere interpretata come indice di abbandono<br />

colturale.<br />

I pascoli abbandonati hanno tessitura meno uniforme e margini con forma meno frastagliata.<br />

Tabella 13 - Chiave di fotointerpretazione della classe<br />

3.3.3 Aree con vegetazione rada<br />

(attività di afforestazione, riforestazione e rivegetazione)<br />

Vedi descrizione legenda Corine Land Cover (Allegati 1 e 2)<br />

Tabella 14 - Chiave di fotointerpretazione delle classi<br />

2.1 Seminativi + 2.2 Colture permanenti + 2.4 Zone agricole eterogenee<br />

(gestione delle colture agrarie)<br />

Aree coltivate. Possono essere confusi con le praterie naturali o i pascoli, per cui bisogna<br />

osservare la morfologia del territorio, pendenza, quota, tipo di confine, stato della viabilità e delle<br />

infrastrutture.<br />

Forme geometriche molto regolari (negli usi del suolo antropici infatti prevalgono le linee dritte o<br />

spezzate, con curvature ed andamenti regolari).<br />

Tessitura da fine a striata (a causa delle lavorazioni del terreno): fine per le colture erbacee, striata<br />

se la lavorazione è recente (con una trama caratteristica per i coltivi).<br />

Toni di grigio variabili a seconda del suolo, delle condizioni di lavorazione e di irrigazione, dello<br />

stadio fenologico, del vigore e del tipo di coltura. Macchie più scure possono indicare colture<br />

mature, depressioni, densità variabile delle colture o irregolare distribuzione di sostanza organica o<br />

di umidità (ristagni d’acqua)<br />

La distribuzione spaziale (struttura) delle aziende agricole, delle colture all’interno dei campi è<br />

caratteristica del tipo di agricoltura che viene praticato: quindi è necessaria una conoscenza del<br />

contesto territoriale per poter essere ben interpretata.<br />

Vigneti: disposti in filari regolari talvolta intercalati da alberi.<br />

Frutteti: generalmente disposti in sesti regolari (quadrati o rettangolari), talvolta in filari<br />

generalmente di spessore maggiore rispetto ai vigneti; quelli di vecchio impianto hanno di solito<br />

una disposizione meno regolari e sono consociati con altre colture.<br />

Oliveti: ad eccezione di quelli di nuovo impianto, non presentano una disposizione regolare, gli<br />

alberi sono più distanziati rispetto ai frutteti, soprattutto se consociati con colture erbacee; possono<br />

confondersi con querce o altri alberi forestali, ma si distinguono per la tonalità cinere della chioma<br />

40


e spesso per la potatura a vaso caratteristica (con il nucleo della chioma più chiaro rispetto alla<br />

parte più periferica).<br />

Gli impianti di arboricoltura da legno sono impianti forestali specializzati per la produzione<br />

legnosa, coltivati secondo turni brevi (10, 30 anni) e sottoposti a pratiche agronomiche: i sesti<br />

sono generalmente ampi e definitivi, anche se quelli più recenti sono relativamente stretti; possono<br />

essere di latifoglie (pioppi o latifoglie di pregio) o di conifere: pioppeti, eucalitteti, pinete di pino<br />

insigne, impianti CEE 2080 (di legno, noce e ciliegio che sono realizzati con soggetti “selvatici”<br />

non innestati con varietà o cultivar di interesse alimentare); distinguibili dai frutteti per i sesti più<br />

ampi e una maggiore dimensione delle chiome degli alberi oltre ad una tessitura più grossolana<br />

perché sono sottoposti ad una minore intensità colturale; oppure si distinguono, come nel caso dei<br />

pioppeti, perché spesso ubicati in situazioni morfologiche specifiche (golene o greti fluviali).<br />

2.1.2 Bioclimi e serie di vegetazione<br />

L’elevata estensione in senso latitudinale della penisola italiana, la presenza di complessi orografici<br />

orientati nelle direzioni Nord/Sud ed Ovest/Est e anche la vicinanza delle masse continentali<br />

africana ed eurasiatica, determinano una elevata diversità di bioclimi e tipi climatici a seconda che<br />

prevalgano la componente tropicale o medio-europea (Blasi, 2004; Blasi et al., 2005) che non<br />

possono non influire significativamente sul territorio. L’area campione dell’Alto Molise è stata<br />

quindi studiata in funzione della propria eterogeneità bioclimatica perché anche ad essa è<br />

strettamente legata la sua diversità biologica. Allo scopo è stata utilizzata la cartografia del<br />

Fitoclima d’Italia in scala 1:250.000 prodotta nell’ambito della Convenzione Completamento delle<br />

Conoscenze Naturalistiche di Base tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e<br />

l’Università degli Studi “La <strong>Sapienza</strong>” di Roma (Allegato 3).<br />

Studio analogo è stato condotto utilizzando la cartografia digitale in scala 1:250.000 delle serie di<br />

vegetazione, realizzata nell’ambito della citata Convenzione (Allegato 3). La vegetazione naturale<br />

potenziale (VNP) è la vegetazione che tende a formarsi naturalmente in un certo luogo quando non è<br />

presente il disturbo antropico (Tuxen, 1956). Le serie o sigmeti (Rivas Martinez, 1976; Géhu,<br />

1986), costituiti dall’insieme delle comunità vegetali appartenenti a successioni che hanno la stessa<br />

tappa matura come stadio finale, descrivono dunque il territorio sia in funzione della sua<br />

potenzialità vegetazionale in assenza di disturbo sia in relazione al pattern di copertura e di uso<br />

attuale (stadi seriali). In questo senso, se la comunità presente coincide con la tappa matura, esse<br />

divengono anche rappresentative della biodiversità vegetale reale; diversamente, l’ambito di<br />

pertinenza della serie indica la superficie potenzialmente interessata da una determinata tappa<br />

matura.<br />

Alla scala di rappresentazione cartografica, alcuni sigmeti possono risultare non cartografabili. Lo<br />

sono invece i geosigmeti in quanto insiemi di serie contigue presenti all’interno di una stessa unità<br />

geomorfologia e di un’unica unità biogeografia.<br />

Nell’Alto Molise, l’analisi di dettaglio è stata integrata con sopralluoghi e rilievi di campagna volti a<br />

verificare a terra le tipologie di copertura del suolo e in particolare le fisionomie vegetazionali<br />

(forestali e non forestali) cartografate, la presenza degli stadi seriali o delle eventuali tappe mature e<br />

dei caratteri bioclimatici individuati con lo studio delle serie di vegetazione e dei bioclimi.<br />

41


2.2 Analisi della eterogeneità territoriale a scala nazionale<br />

La distribuzione della vegetazione di qualsiasi regione geografica sulla superficie terrestre è<br />

strettamente collegata, almeno in prima approssimazione, alle sue caratteristiche climatiche e la loro<br />

correlazione è stata ampiamente dimostrata in letteratura, sebbene siano pochi gli studi sistematici<br />

condotti sull’intero territorio italiano (Pavari, 1916; De Philippis, 1937; Tomaselli, 1973; Blasi,<br />

2004). L’eterogeneità bioclimatica della penisola è dunque in rapporto con la propria copertura<br />

biofisica, la cui rappresentazione cartografica può riguardare più strettamente le categorie di<br />

copertura del suolo (land cover) oppure fare riferimento alle funzioni socio-economiche che queste<br />

possono assumere nel territorio (land use).<br />

Per tali ragioni si è ritenuto necessario indagare la relazione esistente tra la copertura del suolo<br />

territorio italiano cartografata nell’ambito del progetto CORINE Land Cover (AA.VV., 1995; Blasi,<br />

2004; Maricchiolo et al., 2004) e l’eterogeneità bioclimatica e vegetazionale in termini di serie di<br />

vegetazione (Blasi, 2004) .<br />

2.2.1 Criterio di selezione delle aree campione<br />

Il ricorso agli schemi di campionamento statistico, che consentono l’osservazione di una parte di<br />

una popolazione (campione) e di trarre conclusioni sull’intera popolazione, rappresenta una<br />

necessità per tutta una serie di indagini che riguardano ambiti diversi, dal settore forestale a quello<br />

della biologia ambientale (Corona et al., 2001), a diverse scale applicative e per esigenze di<br />

conoscenza relative ai cambiamenti sia della consistenza sia dello stato delle risorse ambientali<br />

(Edwards, 1998). Il censimento,<br />

infatti, è più facilmente applicabile,<br />

anche e soprattutto in termini di<br />

tempi e costi di realizzazione, per<br />

indagini di portata limitata o per aree<br />

poco estese. Inoltre un rilevamento<br />

campionario basato su una<br />

definizione formale di<br />

rappresentatività permette di valutare<br />

in maniera più oggettiva l’incertezza<br />

delle stime e assicura affidabilità<br />

all’inventario e all’eventuale<br />

monitoraggio.<br />

Figura 12 - Reticolo di 1200 celle<br />

Due schemi di campionamento sono<br />

più frequentemente utilizzati in<br />

particolare per gli inventari forestali:<br />

il cosiddetto model based, che<br />

prevede una conoscenza a priori di<br />

specifiche relazioni tra gli attributi di<br />

interesse e altri attributi facilmente<br />

rilevabili e non consente di<br />

42


conoscere l’entità dell’errore di stima, nemmeno in termini probabilistici, e il design-based, qui<br />

utilizzato, di natura essenzialmente probabilistica (Corona, 2001; Fattorini, 2001) e nel quale la<br />

dimensione delle aree può essere usata come variabile ausiliaria per il miglioramento della<br />

precisione delle stime.<br />

L’unità inventariale è in questo caso costituita dal territorio nazionale, in quanto ad esso corrisponde<br />

alla popolazione interessata dall’indagine. Il disegno di campionamento, che specifica la modalità di<br />

selezione delle unità che costituiscono il campione (Tosi, 2001), è stato concepito in modo tale da<br />

analizzare un campione ritenuto rappresentativo.<br />

Con una procedura informatica è stato generato un reticolo in formato vettoriale che ricopre<br />

idealmente il territorio nazionale a partire da una cella di base (cella 559 in Figura 12). La<br />

replicazione di questa unità territoriale, che è costituita dall’area dell’Alto Molise oggetto<br />

dell’analisi di dettaglio ed ha dimensioni di 25’ in longitudine e 18’ in latitudine (pari a circa<br />

116.000 ettari), ha prodotto una griglia di 1200 celle, ciascuna con un suo identificativo.<br />

Di queste, 389 (Figura 13) intersecano la penisola italiana, la Sardegna, la Sicilia e le isole minori.<br />

Figura 14 - Regioni macroclimatiche italiane<br />

Fonte: Completamento delle conoscenze naturalistiche di base<br />

(Blasi, 2004; Blasi et al., 2005)<br />

Allegato 3<br />

E’ stato poi introdotto un fattore di stratificazione al fine<br />

di estrarre in modo casuale nei due macroclimi un<br />

Figura 13 - Reticolo in intersezione<br />

con il territorio italiano (389 celle)<br />

Per analizzare il rapporto tra la<br />

copertura del suolo e la vegetazione alla<br />

luce della eterogeneità bioclimatica<br />

della penisola, è stata effettuata<br />

l’intersezione cartografica del layer del<br />

reticolo con il piano tematico delle<br />

regioni macroclimatiche e sono state<br />

create due griglie, una per la Regione<br />

Mediterranea e una per la Regione<br />

Temperata (Figura 13).<br />

43


numero di celle costituente il campione da analizzare. Tale fattore è la classe CLC 3. Territori<br />

boscati e ambienti seminaturali che rappresenta tra le categorie CLC di primo livello quella con<br />

elementi di maggiore naturalità e la copertura più estesa delle voci di natura forestale.<br />

Nella prima area campione dell’Alto Molise è stata calcolata<br />

l’incidenza di questa classe in termini di superficie, risultata pari a<br />

94.686 ettari su 116.000 ettari (Figura 14).<br />

Figura 15 - Cella 559 Alto Molise<br />

Sono state quindi selezionate in entrambe le griglie, le celle aventi<br />

una percentuale di copertura della categoria 3. Territori boscati e<br />

ambienti seminaturali comparabile a quella della prima area<br />

campione (94.686 ettari ).<br />

Il valore soglia entro il quale sono state selezionate le celle è stato fissato a circa 92.000 ettari per la<br />

Regione Temperata e a circa 40.000 ettari per la Regione Mediterranea. In questo caso il valore è<br />

stato anche scelto in misura proporzionale alla minore estensione della Regione Mediterranea, che<br />

copre circa il 30% del territorio nazionale, e alla minore copertura della classe 3. Territori boscati e<br />

ambienti seminaturali in questo macroclima.<br />

In base al criterio di<br />

selezione descritto, sono<br />

state estratte in totale 56<br />

unità di campionamento: 39<br />

celle nella Regione<br />

Temperata e 17 nella<br />

Regione Mediterranea<br />

(Figura 16).<br />

A ciascuna cella, per<br />

facilitarne l’identificazione<br />

sul territorio, è stato poi<br />

assegnato il nome di un<br />

comune fra quelle ricadenti,<br />

in parte o del tutto, al suo<br />

interno. La cella 1062 è,<br />

per esempio, denominata<br />

Campo di Trens (BZ); la<br />

171 invece Castiglione di<br />

Sicilia (CT).<br />

Figura 16 - Celle estratte<br />

nella Regione (in verde)<br />

Temperata e nella<br />

Regione Mediterranea (in<br />

rosso)<br />

44


Tabella 15 - Celle campione della Regione Temperata<br />

PROGR GRIGLIA_ID HECTARES PROGR GRIGLIA_ID HECTARES<br />

1 1063 106031,05 21 847 109923,88<br />

2 1062 105997,15 22 818 110492,38<br />

3 1034 106655,07 23 817 110483,76<br />

4 1033 106615,73 24 791 111112,58<br />

5 1031 106552,64 25 790 111085,87<br />

6 1030 106529,12 26 789 111064,98<br />

7 1005 107284,71 27 763 111741,44<br />

8 1004 107238,78 28 676 113556,84<br />

9 1003 107198,79 29 646 114103,85<br />

10 1002 107163,76 30 617 114716,54<br />

11 1001 107134,65 31 616 114647,70<br />

12 1000 107110,74 32 588 115335,34<br />

13 972 107740,51 33 587 115258,20<br />

14 970 107686,62 34 586 115188,36<br />

15 969 107667,59 35 559 115960,96<br />

16 968 107654,58 36 558 115876,37<br />

17 964 107656,55 37 413 119054,34<br />

18 933 108245,10 38 412 118933,78<br />

19 932 108265,19 39 383 119580,02<br />

20 902 108836,42<br />

Tabella 16 - Celle campione della Regione Mediterranea<br />

PROGR GRIGLIA_ID HECTARES PROGR GRIGLIA_ID HECTARES<br />

1 487 116449,73 11 325 120898,52<br />

2 457 116972,83 12 307 119539,06<br />

3 456 116970,25 13 305 119540,85<br />

4 427 117492,66 14 276 120039,56<br />

5 414 119182,09 15 171 122918,83<br />

6 397 118010,71 16 170 122802,01<br />

7 396 118008,06 17 169 122692,85<br />

8 367 118522,47<br />

9 366 118519,78<br />

10 337 119032,42<br />

2.2.2 L’eterogeneità bioclimatica italiana e la sua relazione con la copertura<br />

vegetazionale (classi forestali e serie di vegetazione)<br />

La realtà composita del territorio italiano in termini bioclimatici e vegetazionali richiede una analisi<br />

attenta delle ricadute delle azioni di afforestazione e riforestazione (art. 3.3 compulsory activities),<br />

nonché delle eventuali attività di rivegetazione e di gestione delle foreste, delle terre agricole, dei<br />

45


prati e dei pascoli (art. 3.4 not compulsory activities) previste dal Protocollo di Kyoto e dalle<br />

decisioni assunte successivamente. Sono state dunque esaminate le classi di copertura del suolo, in<br />

particolare quelle forestali, e le serie di vegetazione prevalenti nei nove bioclimi individuati come<br />

porzioni di territorio omogenee per la penisola italiana. Sette appartenengono alla Regione<br />

Macroclimatica Temperata (Temperato oceanico, Temperato semicontinentale, Temperato<br />

oceanico-semicontinentale, Temperato subcontinentale, Temperato semicontinentalesubcontinentale,<br />

Temperato oceanico di transizione Temperato oceanico-semicontinentale di<br />

transizione) e due alla Mediterranea (Mediterraneo oceanico e Mediterraneo oceanico di<br />

transizione).<br />

L’analisi della eterogeneità del territorio italiano in termini bioclimatici e vegetazionali è stata<br />

eseguita mettendo a sistema, mediante operazioni di intersezione cartografica, le 56 unità territoriali<br />

campione con i piani tematici relativi all’uso del suolo, ai bioclimi e alle serie di vegetazione. Allo<br />

scopo sono state utilizzate le cartografie del CORINE Land Cover al 2000, del Fitoclima e delle<br />

Serie di vegetazione d’Italia (già utilizzate nello studio di dettaglio dell’area campione dell’Alto<br />

Molise).<br />

2.2.2.1 - Bioclimi e classi CLC<br />

E’ stata analizzata la relazione esistente tra la copertura territoriale dei nove bioclimi e le classi<br />

CLC. Sono stati elaborati i valori di copertura delle classi CLC2000 sia al I livello gerarchico che al<br />

III e al IV-V per le sole categorie forestali. Le voci di legenda sono coerenti con le attività<br />

antropiche contabilizzabili quali crediti di carbonio, secondo le decisioni assunte nella COP7 del<br />

Protocollo di Kyoto.<br />

Sono stati stimati in tutte le celle campione del reticolo il numero e la percentuale di copertura delle<br />

classi CLC. Vengono discusse in particolare le voci di legenda importanti ai fini del Protocollo di<br />

Kyoto.<br />

2.2.2.2 - Bioclimi e serie di vegetazione<br />

Bioclimi e serie di vegetazione sono stati analizzati all’interno delle 56 celle campione.<br />

Per quanto riguarda la componente bioclimatica, sono descritti i nove raggruppamenti per il<br />

territorio italiano e riportate le tabelle indicanti la copertura di ciascuno all’interno delle celle.<br />

Per quanto concerne invece le serie di vegetazione, ciascuna unità cartografata e identificata nelle<br />

celle di campionamento è descritta in termini fitosociologici, ossia nelle caratteristiche floristiche,<br />

fisionomiche e sindinamiche (Westhoff et van der Maarel, 1973), sia dello stadio maturo sia dalle<br />

cenosi che lo sostituiscono quando invece il disturbo è presente.<br />

Sono stati quindi stimati in tutte le celle campione del reticolo il numero e la percentuale di<br />

copertura dei bioclimi e delle serie di vegetazione.<br />

46


3. RISULTATI<br />

3.1 Analisi della eterogeneità territoriale a scala locale<br />

3.1.1 Uso e copertura del suolo<br />

3.1.1.1 - Ortorettificazione e georefenziazione delle immagini digitali del 1990<br />

I procedimenti di ortorettificazione e di georeferenziazione delle foto digitali del 1990 sono stati<br />

rigorosi e hanno richiesto ampi margini di tempo, inevitabili per ottenere la necessaria accuratezza,<br />

poiché ad essa è legata la qualità dei risultati (Gomarasca, 2004).<br />

Tale attività ha consentito di ottenere la migliore sovrapposizione possibile tra le immagini del 1990<br />

e quelle del 2000 (Figura 17) e quindi di procedere alla fotointerpretazione e alla classificazione<br />

dell’uso del territorio dei due dataset relativi all’area campione dell’Alto Molise con un margine di<br />

errore accettabile.<br />

Figura 17 - Quadro di unione delle sezioni di ortofoto dell'anno 1990<br />

I procedimenti effettuati sulle foto del 1990 hanno consentito di ottenere la migliore<br />

sovrapposizione possibile con le immagini del 2000 e di procedere alla classificazione dell’uso del<br />

territorio dei due dataset relativi all’area dell’Alto Molise con un margine di errore contenuto entro i<br />

5-8 metri, considerato accettabile alla scala 1:10.000.<br />

47


E’ stato anche effettuato un controllo a campione di alcune porzioni di territorio sulle ortofoto<br />

digitali del 1990 e del 2000. E’ possibile rilevare come l’area dei poligoni di uso del suolo utilizzati<br />

quali unità di verifica resti costante nelle due date così come combacino le intersezioni fra strade e<br />

altri elementi lineari.<br />

Figura 18 - Sovrapposizione di poligoni di uso del suolo a una porzione di ortofoto del 1990 (a<br />

sinistra) ed ad una porzione di ortofoto del 2000 (a destra)<br />

Figura 19 - Errori di posizionamento relativi all’immagine digitale 3050. Sono indicati nel<br />

campo RMS, mentre nel campo Height è indicato il corrispondente valore di quota del DTM .<br />

48


In Figura 19 è stata riportata una delle tabelle relative ai ground control point utilizzati per il<br />

georiferimento e la stima dell’errore di posizionamento in cui è evidenziato che l’errore massimo di<br />

posizionamento è pari a 7,43 metri.<br />

Gli errori insiti nei processi di georeferenziazione delle immagini digitali e di fotointerpretazione, e<br />

nella quantificazione del cambiamento di uso del suolo che ne consegue, inducono ragionevolmente<br />

a ritenere che comunque, a meno di una ortorettificazione delle immagini (che richiede anche<br />

l’utilizzo di un modello digitale del terreno), sia meno oneroso procedere ad una fotointerpretazione<br />

per punti.<br />

I procedimenti di manipolazione effettuno richiedono infatti necessariamente tempi piuttosto lunghi,<br />

e costi elevati 28 se si intende ottenere un livello di precisione utile allo scopo.<br />

3.1.1.2 - Analisi multitemporale 1990-2000 e classificazione secondo Corine Land Cover<br />

Premessa<br />

La classificazione dell’uso e copertura del territorio è stato in parte condizionato dalla difficoltà di<br />

derivare le categorie CLC dalle definizioni delle attività ammesse alla contabilizzazione dei crediti<br />

di carbonio.<br />

La definizione di bosco scelta per questo lavoro, mutuata dal FRA2000 e la stessa dell’IFNC<br />

considera forestate le porzioni di territorio con tasso di copertura arborea maggiore o uguale al 10%.<br />

Una soglia troppo bassa che consente di definire foresta anche ambiti territoriali che non lo sono e<br />

che può condurre ad una sovrastima del territorio boscato e, contemporaneamente, ad una<br />

sottovalutazione di quelle tipologie che in quella di bosco risulterebbero incluse.<br />

Secondo il Protocollo di Kyoto questo valore può in realtà variare dal 10 al 30%. Comunque l’Italia<br />

dovrà pronunciarsi nel merito di questa definizione entro la fine del 2006.<br />

Vi è una oggettiva necessità di accorpamento delle due voci di afforestation e reforestation. Nel<br />

caso del nostro Paese, relativamente a queste attività che possono essere realizzate per mezzo di<br />

piantagione, semina e/o un intervento antropico di sostegno alla affermazione delle modalità<br />

naturali di propagazione, possiamo infatti parlare sinteticamente di “rimboschimenti” in quanto, con<br />

rare eccezioni, non esistono ambiti che non siano mai stati coperti dal bosco. D’altra parte, a meno<br />

della consultazione di altre fonti informative (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, Catasto,<br />

ecc.), disponibili peraltro in formati e scale applicative diversi, è possibile soltanto identificare le<br />

aree boscate, senza potergli associare l’elemento temporale richiesto ai fini contabili.<br />

La categoria deforestazione è per il nostro Paese di relativo interesse: a parte una effettiva<br />

carenza di dati e informazioni su questo fenomeno in Italia, i boschi negli ultimi anni hanno<br />

aumentato la loro estensione di circa il 26 % (il dato si riferisce in particolare ai boschi di latifoglie,<br />

di conifere e misti di conifere e latifoglie). Peraltro non è possibile includervi le aree soggette ad<br />

incendi boschivi poiché per legge questi eventi non determinano un cambiamento di uso del suolo.<br />

28 Oltre al costo di acquisto delle immagini del 1990, l’ortorettificazione delle immagini richiede l’utilizzo di un modello<br />

digitale del terreno, peraltro non sempre facile a procurarsi.<br />

49


La voce di rivegetazione è definita come una azione antropica tesa ad aumentare lo stock di<br />

carbonio in un sito, mediante la realizzazione di una copertura vegetale su un’area minima di 0,5<br />

ettari che non rientri nelle definizioni di afforestazione e riforestazione. Essa prevede cioè, perché<br />

possa essere conteggiata, che sia verificata la condizione di volontarietà (il fattore human induced)<br />

oltre all’elemento temporale del 1990 quale data di inizio della attività. Sarebbe invece opportuno<br />

dare una interpretazione estensiva di questa definizione per introdurvi anche i casi di recupero<br />

dovuti dell’abbandono. In Italia essi rappresentano i casi più frequenti di rivegetazione. Questa<br />

tipologia di copertura del suolo ha infatti una notevole rilevanza territoriale in quanto comprende<br />

aree abbandonate con processi di ricolonizzazione in atto da parte:<br />

- della vegetazione erbacea e arbustiva (Figure<br />

20 e 21) di cui costituiscono esempio i pascoli<br />

alpini di alta quota invasi da salici e ontano<br />

verde<br />

Figura 20 - Pascoli abbandonati in fase di<br />

ricolonizzazione<br />

gli abbandoni delle categorie colturali, che<br />

sono peraltro soggette a processi di<br />

degradazione del suolo legati alla perdita di<br />

sostanza organica e quindi ad emissioni di gas<br />

ad effetto serra (fenomeno che riguarda,<br />

soprattutto nelle aree mediterranee, le<br />

coltivazioni arboree abbandonate percorse dal<br />

fuoco);<br />

Figura 21 - Coltivazioni agrarie in fase di<br />

ricolonizzazione<br />

- della vegetazione arborea (Figura 22), come nel caso della diffusione del larice su prati e pascoli<br />

ai margini dei boschi alpini, o della robinia e dell’ailanto nelle zone di pianura (condizione che<br />

però potrebbe rientrare delle voci di<br />

afforestazione e riforestazione), ma che<br />

comunque entrerebbe in contrasto con la<br />

necessità di limitare, al fine di conservare la<br />

biodiversità, la presenza di queste specie in<br />

quanto “esotiche invasive”.<br />

Figura 22 - Margini dei boschi in<br />

ricolonizzazione<br />

50


Le attività di gestione forestale, ossia un complesso di pratiche per la conduzione e l’uso<br />

sostenibile di una foresta, finalizzate al conseguimento di rilevanti funzioni ecologiche (quali la<br />

tutela della diversità biologica), economiche e sociali, sono di difficile identificazione oltre che<br />

probabilmente poco redditizie in termini di crediti. Possono comprendere infatti programmi di<br />

protezione della flora e della fauna, come pure interventi di gestione forestale sostenibile. Inoltre, i<br />

crediti che ne derivano, a differenza della altre attività human induced, non sono conteggiati in toto:<br />

prima vengono utilizzati per pareggiare eventuali debiti derivanti dal bilancio (afforestazione +<br />

riforestazione - deforestazione) e poi ridotti al 15%.<br />

Per gestione delle colture agrarie si intende un complesso di pratiche su territori su cui sono<br />

effettuate coltivazioni agrarie e su terreni messi a riposo o temporaneamente non adoperati per<br />

produzioni agricole. Rispetto a questa tipologia, c’è una perplessità di fondo legata alla nuova<br />

Politica Agricola Comunitaria. La PAC prevede attualmente (da gennaio 2005) l’erogazione di aiuti<br />

alle aziende agricole, e agli agricoltori, in generale sulla base del reddito dichiarato negli ultimi tre<br />

anni e non sulla produttività. Vale a dire, in termini pratici, che i soggetti interessati potrebbero<br />

decidere di non gestire la propria terra perché comunque destinatari dell’aiuto se il reddito<br />

dichiarato è elevato oppure perché comunque non beneficiari se invece è esiguo (come nel caso<br />

delle realtà agricole più piccole). In entrambi i casi potrebbe verificarsi la tendenza ad un aumento<br />

esponenziale degli abbandoni delle colture agricole.<br />

Le attività di gestione dei prati e dei pascoli consistono in un complesso di pratiche su terreni<br />

utilizzati per l’allevamento del bestiame, volti a modificare la quantità e il tipo di vegetazione e il<br />

bestiame allevato. In questo caso la gestione, sempre per effetto della citata PAC, potrebbe essere<br />

rivolta più marcatamente verso il prato-pascolo, anche per l’oggettiva necessità dei proprietari dei<br />

fondi di mantenerli puliti. Il bestiame in questo caso potrebbe essere utilizzato a questo scopo, di<br />

conseguenza favorendo queste pratiche.<br />

La classificazione al 2000 dell’area di studio (Figura 23) indica le superfici boscate e gli ambienti<br />

seminaturali estesi per oltre l’81% (quasi 95.000 ettari) e le superfici agricole per circa il 18%.<br />

18%<br />

Copertura del suolo area campione<br />

1%<br />

81%<br />

1 - Superfici artificiali<br />

2 - Superfici agricole<br />

3 - Territori boscati e<br />

ambienti seminaturali<br />

Figura 23 - Estensione della classi I livello nella cella 559 di Castelverrino<br />

51


Si tratta quindi di un territorio in cui la componente seminaturale è dominante e con una incidenza<br />

agricola non trascurabile. La classificazione integrata con le informazioni di ulteriore dettaglio<br />

provenienti dal CLC2000 (Tabella 17) evidenzia come le classi di III, IV e V livello più estese nella<br />

categoria 3 dei Territori boscati e ambienti seminaturali siano quelle relative ai boschi di latifoglie<br />

(311), che coprono il 65,09% dell’area di studio. Nell’ambito delle zone caratterizzate da<br />

vegetazione arbustiva e/o erbacea (32), che complessivamente si estendono per oltre il 16% della<br />

superficie, sono significativamente rappresentate la classe 321 delle aree a pascolo naturale e delle<br />

praterie (7,7%) e le classi 322 delle brughiere e dei cespuglietti (3,5%) e 324 delle aree a<br />

vegetazione boschiva ed arbustiva evoluzione (5,3%). Dato interessante, soprattutto relativamente<br />

alle attività di gestione dei prati e dei pascoli e di rivegetazione previste dall’art. 3.4 del Protocollo<br />

di Kyoto.<br />

Tabella 17 - Classi III, IV e V livello più estese nella categoria 3 del CLC<br />

CLC2000 COUNT SUM_HA % CLC2000 COUNT SUM_HA %<br />

3211 25 5.334,16 4,60 3112 78 51.961,68 44,81<br />

3212 19 3.548,38 3,06 3113 10 4.197,75 3,62<br />

area totale 8.882,54 7,66 3115 27 18.132,48 15,64<br />

3116 2 32,26 0,03<br />

3117 2 27,95 0,02<br />

CLC2000 COUNT SUM_HA % 3121 2 49,05 0,04<br />

322 26 4.116,58 3,55 3122 7 113,96 0,10<br />

324 31 6.145,88 5,30 3123 3 243,05 0,21<br />

area totale 10.262,46 8,85 31312 6 256,11 0,22<br />

31315 1 47,40 0,04<br />

31321 1 124,65 0,11<br />

31322 2 46,95 0,04<br />

31323 6 247,48 0,21<br />

area totale 75.480,78 65,09<br />

Lo studio multitemporale 1990-2000 (Tabella 18) ha evidenziato un cambiamento di entità poco<br />

significativa. Le categorie di copertura del suolo trasformate sono: la classe 243 relativa alle aree<br />

prevalentemente occupate da colture agrarie e con presenza di spazi naturali importati, che si è<br />

trasformata a vantaggio delle superfici artificiali, soprattutto delle zone residenziali a tessuto<br />

discontinuo (112); la 311, da bosco di latifoglie verso aree comunque a vegetazione arborea e<br />

arbustiva in evoluzione (324); infine dei seminativi (211) trasformati anch’essi nella classe 112.<br />

Tabella 18 - Cambiamento uso del suolo 1990-2000<br />

CLC90 CLC2000 SUPERFICIE (ha)<br />

311 324 25,87<br />

243 112 26,19<br />

243 121 5,73<br />

211 121 5,04<br />

243 112 14,29<br />

52


3.1.2 Bioclimi e serie di vegetazione<br />

I bioclimi più rappresentati nell’area campione dell’Alto Molise sono il Temperato oceanico<br />

semicontinentale e il Temperato oceanico semicontinentale di transizione che complessivamente<br />

occupano circa l’85% della superficie della cella, seguiti dal Temperato. oceanico che ne ricopre<br />

circa il 17% (Figura 24, Tabella 19).<br />

Il primo, localizzato nelle prealpi centrali ed orientali, in zone collinari del medio adriatico e valli<br />

interne di tutto l’appennino fino alla Basilicata ad esposizione tirrenica, presenta tipi climatici<br />

variabili da supratemperato/orotemperato iperumido-ultraiperumido a mesotemperato umido<br />

subumido. Nel secondo, ubicato nelle pianure e nei contrafforti collinari del medio-basso adriatico e<br />

ionico, i tipi climatici variano da supratemperato umido-subumido a mesomediterraneo umidosubumido.<br />

Copertura %<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

Bioclimi nella cella 559 dell'Alto Molise<br />

7,81<br />

0,24<br />

bioclima 33<br />

48,17<br />

bioclima 42<br />

26,55<br />

bioclima 31<br />

16,96<br />

0,27<br />

Figura 24 - Estensione dei bioclimi nella cella 559 dell’Alto Molise<br />

33 - Temperato oceanicosemicontinentale<br />

42 - Temperato oceanicosemicontinentale<br />

di<br />

transizione<br />

31 - Temperato oceanico<br />

41 - Temperato oceanico di<br />

transizione<br />

11 - Mediterraneo oceanico<br />

21 - Mediterraneo oceanico<br />

di transizione<br />

Il Temperato oceanico invece è tipico di tutto l’arco alpino, appenninico ad alta e media quota e<br />

della Sicilia ad alte quote; qui i tipi climatici variano da criorotemperato ultraiperumido-iperumido a<br />

mesotemperato iperumido-umido.<br />

53


Tabella 19 - Estensione dei bioclimi nella cella 559 dell’Alto Molise<br />

BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA<br />

33 - Temperato oceanico-semicontinentale 55.857,43<br />

42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 30.783,16<br />

31 - Temperato oceanico 19.669,01<br />

41 - Temperato oceanico di transizione 9.058,06<br />

11 - Mediterraneo oceanico 309,36<br />

21 - Mediterraneo oceanico di transizione 283,21<br />

area cella 115.960,23<br />

Nella successiva Tabella 20 sono invece riportati per ciascuna serie di vegetazione presente<br />

nell’area campione il numero dei poligoni (COUNT) che la costituiscono, l’estensione totale in ettari<br />

(SUM_HA) e percentuale (%) calcolata rispetto alla superficie della cella stessa.<br />

Daphno laureolae-Quercetum cerris è la serie di vegetazione più diffusa, occupa infatti il 34,1%<br />

della sua superficie. Si tratta di una serie mesofila del cerro che ricopre un’ampia area nel settore<br />

centrale del Molise e la cui tappa matura è costituita da boschi con Quercus cerris dominante<br />

consociato con Q. pubescens, Ostrya carpinifolia e Fraxinus ornus.<br />

Seguono la serie Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae e la Geranio versicoloris-Fagion<br />

sylvaticae che occupano l’una circa 26.000 ettari, l’altra circa 21.000 ettari. La serie sud-appenninica<br />

delle faggete termofile, distribuita sul Matese e altri ambiti montuosi, è caratterizzata da Fagus<br />

sylvatica e Ilex aquifolium e risulta sicuramente ridotta in estensione rispetto alla sua potenzialità,; la<br />

riduzione della pressione esercitata princiapalmente dallo sfruttamento silvo-pastorale può favorire<br />

un suo ampliamento. La serie centro-sud appenninica delle cerrete mesofile meso-supratemperate è<br />

essenzialmente localizzata proprio nell’Alto Molise. Si tratta di cerrete miste mesofile, legate alla<br />

fascia submontana in prossimità delle faggete.<br />

54


Tabella 20 - Copertura delle serie nell’area campione dell’Alto Molise, cella 559 di Castelverrino (IS)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 27 - Serie centro-sudappenninica dei boschi submontani neutro-basifili di cerro e roverella<br />

(Daphno laureolae-Quercetum cerris) 29<br />

6 39544,18 34,10<br />

2 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 6 26141,02 22,54<br />

3 19 - Serie centro-sud appenninica delle cerrete mesofile meso-supratemperate (Geranio<br />

versicoloris-Fagion sylvaticae)<br />

4 21091,07 18,19<br />

4 25 - b: Serie dei boschi misti submontani a dominanza di carpino nero e cerro (Laburno-<br />

Ostryenion)<br />

3 10737,74 9,26<br />

5 48 - a: Serie centro-sud-appenninica dei boschi di cerro e farnetto (Echinopo siculi-Quercetum<br />

frainetto)<br />

2 8799,63 7,59<br />

6 58 - a: Serie appenninica centro-meridionale submediterranea e mesomediterranea neutrobasifila<br />

della roverella (Roso sempervirentis-Quercetum pubescentis)<br />

3 3591,90 3,10<br />

7 8 - Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile microterme (Cardamino kitaibeli-<br />

Fagetum sylvaticae)<br />

4 2005,22 1,73<br />

8 42 - a: Serie delle cerrete mesofile dei depositi piroclastici (Coronillo emeri-Quercetum cerris)<br />

dell'Italia centrale<br />

2 1670,14 1,44<br />

9 25 - a: Serie centro-appenninica neutrobasifila dei boschi misti submontani (Melittto-Ostryetum<br />

capinifoliae)<br />

1 1122,59 0,97<br />

10 87 - a: Geosigmeto centro-appenninico delle conche intermontane (Carpinion betuli, Cytiso-<br />

Quercenion, Laburno-Ostryenion)<br />

1 616,29 0,53<br />

11 90 - a: Geosigmeto di vegetazione dulcacquicola idrofitica ed elofitica (Charetea fragilis,<br />

Lemnetea minoris, Nymphaeion, Potamion pectinati, Magnocaricion elatae, Phragmition<br />

australis, Populion albae)<br />

1 394,41 0,34<br />

12 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-<br />

Ulmion, Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

1 246,78 0,21<br />

area totale cella 559 115960,96<br />

29 Per semplificare il riconoscimento della tappa matura si è scelto di utilizzare il riferimento sintassonomico relativo all’associazione e non il riferimento previsto dal<br />

Codice di Nomenclatura fitosociologica per il quale si dovrebbe riportare Daphno laureolae – Querceto cerris sigmetum.<br />

55


3.2 Analisi della eterogeneità territoriale a scala nazionale<br />

3.2.1 Copertura del suolo in Italia<br />

La cartografia CORINE Land Cover all’anno 2000 indica che il territorio italiano, che si estende per<br />

oltre 30 milioni di ettari, è costituito per 15,7 milioni di ettari da ambiti agricoli, per 12,8 milioni da<br />

ambiti boscati e semi-naturali e 1,4 milioni da superfici artificiali (Tabella 21).<br />

Tabella 21 - Estensione in ettari e % delle categorie CLC2000 I livello<br />

Codice CLC - I livello<br />

NUM<br />

CLC2000<br />

SUP (ha) COP (%)<br />

1. Superfici artificiali 16.022 1.434.441 4,63<br />

2. Superfici agricole utilizzate 51.687 15.692.901 50,65<br />

3. Territori boscati e ambienti seminaturali 46.884 12.812.095 41,35<br />

4. Zone umide 348 69.196 0,22<br />

5. Corpi idrici 711 974.746 3,15<br />

Se lo strato tematico CLC2000 è letto in modo funzionale ad una rappresentazione del paesaggio in<br />

piccola scala, si evidenziano in effetti due configurazioni strutturali dominanti: una matrice agricola<br />

(55% della superficie totale) e una matrice a boschi e ambienti seminaturali (40% della superficie).<br />

La prima, più presente nelle morfologie piane, costituisce oltre la metà di quelle collinari; la<br />

seconda rappresenta il tessuto connettivo dell’ossatura montuosa della penisola italiana (Barbati et<br />

al., 2004).<br />

La transizione tra i due sistemi è rappresentata da una matrice paesistica a carattere misto,<br />

localizzata prevalentemente nelle zone di rottura morfologica o in prossimità di limiti altitudinali,<br />

dove le tessere appartenenti a diversi usi del suolo (Forman et Godron, 1986) sono distribuite in<br />

modo composito, senza cioè che alcuna abbia assunto un ruolo prevalente nelle dinamiche<br />

territoriali.<br />

Osserviamo il cambiamento del territorio in termini di uso del suolo tra il 1990 e il 2000 in Tabella<br />

22. Per ogni codice CLC sono riportati per gli anni 1990 e 2000 il numero dei poligoni (COUNT),<br />

la superficie complessiva della classe in ettari (SUM_HA) e l’entità del cambiamento osservato fra<br />

il 1990 e il 2000 (Change 1990-2000), espressa come differenza della superficie, in ettari e<br />

percentuale.<br />

Al I livello gerarchico di classificazione emerge un incremento areale delle categorie 1. Superfici<br />

artificiali e 3. Territori boscati e ambienti seminaturali: le aree urbane aumentano di oltre 82.000<br />

ettari come pure i boschi e gli altri ambienti seminaturali per circa 60.000 ettari.<br />

Si osserva inoltre un decremento significativo e complementare della categoria 2. Superfici agricole<br />

utilizzate, con oltre 143.000 ettari perduti. L’abbandono colturale delle aree agricole e pastorali<br />

continua infatti a essere una delle principali driving force delle dinamiche paesaggistiche in Italia<br />

(Maricchiolo et al., 2004).<br />

56


Tabella 22 - Sintesi del cambiamento osservato al I livello gerarchico degli strati CLC90 e<br />

CLC2000.<br />

Codice CLC<br />

I livello<br />

CLC90 CLC2000<br />

COUNT SUM_HA COUNT SUM_HA<br />

Change<br />

1990-2000<br />

(ha)<br />

Change<br />

1990-2000<br />

(%)<br />

1. Superfici artificiali 15.200 1.351.638 16.022 1.434.441 82.803 0,27<br />

2. Superfici agricole 51.375 15.836.395 51.687 15.692.901 -143.494 -0,46<br />

3. Territori boscati e<br />

amb. seminaturali<br />

46.964 12.752.332 46.884 12.812.095 59.763 0,19<br />

4. Zone umide 342 69.185 348 69.196 11 0,00<br />

5. Corpi idrici 691 977.250 711 974.746 -2.504 -0,01<br />

Osserviamo il cambiamento analizzando le classi di uso del suolo al III livello gerarchico del<br />

CLC90 e CLC2000 nelle Tabelle 23, 24, 25 e 26 (Maricchiolo et al., 2004)).<br />

Per ogni codice di uso/copertura del suolo sono riportati per gli anni 1990 e 2000 il numero dei<br />

poligoni (NUM), la superficie complessiva della classe in ettari (SUP), la copertura percentuale<br />

(COP) rispetto alla superficie nazionale e l’entità del cambiamento osservato fra il 1990 e il 2000,<br />

espressa come differenza delle coperture percentuali.<br />

Il decremento delle superfici agricole si esprime nei valori negativi di copertura dei seminativi in<br />

aree non irrigue (211), dei frutteti (222), degli oliveti (223), dei prati stabili (231), delle colture<br />

temporanee associate a colture permanenti (241), dei sistemi colturali e particellari complessi (242),<br />

delle colture agrarie (243) e delle aree agroforestali (244): ossia in tutte le voci di III livello<br />

appartenenti alla classe principale, fatta eccezione per i seminativi in aree irrigue (212), le risaie<br />

(213) e i vigneti (221). Ciò sta ad indicare un fenomeno di abbandono generalizzato della pratica<br />

agricola, piuttosto che una preferenza produttiva accordata ad alcune colture agrarie piuttosto che<br />

ad altre (Tabella 24).<br />

L’altra principale voce di cambiamento, rappresentata dai territori boscati ed altri ambienti<br />

seminaturali (Tabella 25)., si esprime meno omogeneamente nel III livello e vede da un lato la<br />

diminuzione dello 0,10% per le aree a pascolo e praterie naturali (321) e dello 0,15% per le aree a<br />

vegetazione arboreo-arbustiva in evoluzione (324), dall’altro un aumento significativo dei boschi<br />

(311+312+313), pari complessivamente allo 0,27% e delle aree a vegetazione sclerofilla, per lo<br />

0,16%<br />

Si osserva che l’incremento di superficie delle aree a vegetazione sclerofilla compete con quello<br />

relativo ai soli boschi di latifoglie (311), cresciuti dello 0,19% e che vi è un decremento delle<br />

categorie prative e pascolive, comune alle classi principali delle superfici agricole (231 Prati stabili)<br />

e di quelle boscate e seminaturali (321 Aree a pascolo naturale e praterie).<br />

Meno soggetti al cambiamento nell’arco di tempo considerato sono le voci di legenda afferenti alle<br />

categorie 1. Superfici artificiali (Tabella 23), 4. Zone umide e 5. Corpi idrici (Tabella 26).<br />

57


Tabella 23 - Risultati del progetto I&CLC2000 in Italia per la categoria 1. Superfici artificiali<br />

Codice CLC - III liv.<br />

1. Superfici artificiali<br />

NUM<br />

CLC90<br />

SUP (ha) COP<br />

(%)<br />

CLC2000<br />

NUM SUP (ha) COP<br />

(%)<br />

Change<br />

1990<br />

2000<br />

111. Zone residenziali a<br />

tessuto continuo<br />

1.224 146.944 0.5 1.224 147.381 0.5 0.00<br />

112. Zone residenziali a<br />

tessuto discontinuo<br />

9.239 886.700 2.9 9.621 936.723 3.0 0.16<br />

121. Aree industriali,<br />

commerciali e<br />

servizi<br />

2.831 193.943 0.6 3.110 218.113 0.7 0.08<br />

122. Reti stradali, ferr. e<br />

infrastrutture<br />

196 12.498 ~0.0 217 13.456 ~0.0 0.00<br />

123. Aree portuali 126 11.189 ~0.0 130 11.379 ~0.0 0.00<br />

124. Aeroporti 90 20.635 0.1 91 20.761 0.1 0.00<br />

131. Aree estrattive 882 43.117 0.1 971 47.222 0.2 0.01<br />

132. Discariche 32 1.815 ~0.0 36 2.001 ~0.0 0.00<br />

133. Cantieri 121 6.658 ~0.0 138 7.420 ~0.0 0.00<br />

141. Aree verdi urbane 186 10.348 ~0.0 188 10.381 ~0.0 0.00<br />

142. Aree ricr. e sportive 273 17.791 0.1 296 19.604 0.1 0.01<br />

Tabella 24 - Risultati del progetto I&CLC2000 in Italia per la categoria 2. Superfici agricole<br />

Codice CLC - III liv.<br />

2. Superfici agricole<br />

NUM<br />

CLC90<br />

SUP (ha) COP<br />

(%)<br />

CLC2000<br />

NUM SUP (ha) COP<br />

(%)<br />

Change<br />

1990<br />

2000<br />

211. Seminativi aree non<br />

irrigue<br />

10.297 8.078.702 26.1 10.428 8.011.023 25.9 -0.22<br />

212. Seminativi aree<br />

irrigue<br />

13 40.819 0.1 12 40.786 0.1 0.00<br />

213. Risaie 186 276.049 0.9 196 279.838 0.9 0.01<br />

221. Vigneti 2.504 535.540 1.7 2.546 537.658 1.7 0.01<br />

222. Frutteti 1.638 399.655 1.3 1.638 397.931 1.3 -0.01<br />

223. Oliveti 4.109 1.263.888 4.1 4.123 1.254.322 4.0 -0.03<br />

231. Prati stabili 4.119 456.547 1.5 4.076 448.860 1.4 -0.02<br />

241. Colture temporanee<br />

associate a colture<br />

permanenti<br />

2.668 394.985 1.3 2.660 391.350 1.3 -0.01<br />

242. Sistemi colturali e<br />

particellari compl.<br />

10.362 2.209.517 7.1 10.481 2.196.918 7.1 -0.04<br />

243. Colture agrarie e<br />

spazi nat. imporanti<br />

14.933 1.993.097 6.4 15.016 1.954.433 6.3 -0.12<br />

244. Aree agroforestali 546 187.596 0.6 511 179.782 0.6 -0.03<br />

58


Tabella 25 - Risultati del progetto I&CLC2000 in Italia per la categoria 3. Territori boscati e<br />

ambienti seminaturali<br />

Codice CLC - III liv.<br />

3. Territori boscati e<br />

ambienti seminaturali<br />

CLC90 CLC2000<br />

NUM SUP (ha) COP<br />

(%)<br />

NUM SUP (ha) COP<br />

(%)<br />

Change<br />

1990<br />

2000<br />

311. Boschi di latifoglie 10.610 5.489.855 17.7 10.648 5.549.663 17.9 0.19<br />

312. Boschi di conifere 3.965 1.331.035 4.3 3.973 1.345.760 4.3 0.05<br />

313. Boschi misti 4.974 1.038.552 3.4 5.024 1.047.479 3.4 0.03<br />

321. Aree pascolo<br />

naturale e praterie<br />

7.137 1.464.708 4.7 7.040 1.434.692 4.6 -0.10<br />

322. Brughiere e<br />

cespuglieti<br />

2.055 276.664 0.9 2.039 276.411 0.9 0.00<br />

323. Aree a vegetazione<br />

sclerofilla<br />

3.054 962.583 3.1 3.060 1.009.769 3.3 0.15<br />

324. Veg. in evoluzione 10.358 1.014.758 3.3 10.233 969.475 3.1 -0.15<br />

331. Spiagge, dune,<br />

sabbie<br />

560 83.113 0.3 564 82.804 0.3 0.00<br />

332. Rocce nude, falesie,<br />

rupi e affioramenti<br />

1.061 520.903 1.7 1.056 520.649 1.7 0.00<br />

333. Aree con<br />

vegetazione rada<br />

2.966 497.928 1.6 2.979 498.594 1.6 0.00<br />

334. Aree incendiate 26 3.689 ~0.0 70 8.420 ~0.0 0.02<br />

335. Ghiacciai e nevi<br />

perenni<br />

198 68.544 0.2 198 68.379 0.2 0.00<br />

Tabella 26 - Risultati del progetto I&CLC2000 in Italia per le categorie 4. Zone umide e 5.<br />

Corpi idrici<br />

Codice CLC<br />

III livello<br />

NUM<br />

CLC90<br />

SUP (ha) COP<br />

(%)<br />

CLC2000<br />

NUM SUP (ha) COP<br />

(%)<br />

Change<br />

1990<br />

2000<br />

411. Paludi interne 146 15.820 0.1 150 15.875 0.1 0.00<br />

412. Torbiere 1 38 ~0.0 1 38 ~0.0 0.00<br />

421. Paludi salmastre 165 43.256 0.1 167 43.212 0.1 0.00<br />

422. Saline 30 10.071 ~0.0 30 10.071 ~0.0 0.00<br />

423. Zone intertidali 0 0 0.0 0 0 0.0 0.00<br />

511. Corsi d’acqua,<br />

canali e idrovie<br />

113 49.542 0.2 114 49.406 0.2 0.00<br />

512. Bacini d’acqua 478 168.190 0.5 498 169.386 0.5 0.00<br />

521. Lagune 60 94.697 0.3 59 94.453 0.3 0.00<br />

522. Estuari 4 251 ~0.0 4 251 ~0.0 0.00<br />

523. Mari e oceani 36 664.570 2.1 36 661.250 2.1 -0.01<br />

59


I dati CLC2000 sui boschi sono stati analizzati anche in riferimento ai territori amministrativi<br />

regionali. Nell’ultima colonna di Tabella 27 sono indicate in ordine decrescente le percentuali di<br />

copertura dei boschi rispetto al territorio nazionale.<br />

L’Italia è coperta al 26,24 % da boschi (classe 31, comprensiva delle sottoclassi 311 dei boschi di<br />

latifoglie, 312 dei boschi di conifere e 313 dei boschi misti di conifere e latifoglie). Su circa 8<br />

milioni di ettari di ambiti boscati, oltre 2,4 milioni (circa il 31%)sono concentrati in Toscana,<br />

Piemonte e Trentino. Puglia, Molise e Valle d’Aosta hanno invece i valori di copertura più bassi.<br />

Tabella 27 - Copertura dei boschi (classi 311+312+313) rispetto al territorio nazionale<br />

Regione<br />

Superficie regione 30<br />

(ha)<br />

Boschi<br />

(ha)<br />

Copertura sul territorio nazionale<br />

(%)<br />

Toscana 2.298.689,46 1.002.526,43 3,32<br />

Piemonte 2.538.863,95 787.118,44 2,61<br />

Trentino 1.360.067,43 649.102,75 2,15<br />

Lombardia 2.386.360,13 594.205,55 1,97<br />

Calabria 1.522.313,82 567.794,04 1,88<br />

Emilia Romagna 2.212.497,39 490.110,11 1,62<br />

Lazio 1.722.785,31 434.460,41 1,44<br />

Veneto 1.838.557,05 398.111,66 1,32<br />

Sardegna 2.408.692,23 388.132,59 1,29<br />

Campania 1.366.948,69 383.091,97 1,27<br />

Liguria 540.736,23 336.912,34 1,12<br />

Abruzzo 1.083.001,89 307.969,52 1,02<br />

Friuli 789.789,99 299.867,33 0,99<br />

Umbria 846.467,02 297.722,60 0,99<br />

Basilicata 1.007.326,28 295.490,78 0,98<br />

Marche 972.927,59 203.620,10 0,67<br />

Sicilia 2.583.235,56 192.421,20 0,64<br />

Puglia 1.953.796,51 110.491,44 0,37<br />

Molise 446.095,75 107.475,16 0,36<br />

Valle d'Aosta 326.088,12 77.927,760 0,26<br />

totale 30.205.240,37 7.924.552,19 26,24<br />

La regione più boscata invece rispetto alla propria superficie (Tabella 28) è la Liguria con 336.912<br />

ha su circa 540.736, seguita dal Trentino e dalla Toscana (rispettivamente 47,78 e 43,63%) che<br />

quindi risultano tra le prime tre regioni con la maggior superficie a bosco anche in questo caso.<br />

30 Fonte Istat.<br />

60


Tabella 27 - Copertura dei boschi (classi 311+312+313) rispetto al territorio regionale<br />

Regione<br />

Superficie regione<br />

(ha)<br />

Boschi<br />

(ha)<br />

Copertura sulla regione<br />

(%)<br />

Liguria 540.736,23 336.912,34 62,39<br />

Trentino 1.360.067,43 649.102,75 47,78<br />

Toscana 2.298.689,46 1.002.526,43 43,63<br />

Friuli 789.789,99 299.867,33 37,98<br />

Calabria 1.522.313,82 567.794,04 37,34<br />

Umbria 846.467,02 297.722,60 35,18<br />

Piemonte 2.538.863,95 787.118,44 31,01<br />

Basilicata 1.007.326,28 295.490,78 29,34<br />

Abruzzo 1.083.001,89 307.969,52 28,44<br />

Campania 1.366.948,69 383.091,97 28,04<br />

Lazio 1.722.785,31 434.460,41 25,23<br />

Lombardia 2.386.360,13 594.205,55 24,90<br />

Molise 446.095,75 107.475,16 24,10<br />

Valle d'Aosta 326.088,12 77.927,760 23,92<br />

Emilia Romagna 2.212.497,39 490.110,11 22,10<br />

Veneto 1.838.557,05 398.111,66 21,68<br />

Marche 972.927,59 203.620,10 20,92<br />

Sardegna 2.408.692,23 388.132,59 16,11<br />

Sicilia 2.583.235,56 192.421,20 7,45<br />

Puglia 1.953.796,51 110.491,44 5,65<br />

totale 30.205.240,37 7.924.552,19 -<br />

61


3.2.2 Bioclimi e classi CLC<br />

3.2.2.1 - Bioclimi e classi CLC2000 al I livello gerarchico<br />

Nelle tabelle 27 e 28 sono riportati i risultati dell’intersezione cartografica tra il tematismo dei nove bioclimi (Blasi, 2004; Blasi et al.,<br />

2005), in ordine decrescente di estensione nel grafico e nella legenda di Figura 25, e quello del CORINE Land Cover 2000.<br />

superficie in ha<br />

7.000.000<br />

6.000.000<br />

5.000.000<br />

4.000.000<br />

3.000.000<br />

2.000.000<br />

1.000.000<br />

0<br />

Figura 25 - Estensione nel territorio italiano dei nove bioclimi<br />

6.113.640<br />

4.870.417<br />

4.109.217<br />

3.447.420<br />

3.004.752<br />

2.781.637<br />

bioclimi<br />

2.718.872<br />

1.611.239 1.551.615<br />

11 Mediterraneo<br />

oceanico<br />

33 Temperato oceanicosemicontinentale<br />

31 Temperato oceanico<br />

34 Temperato<br />

subcontinentale<br />

35 Temperato<br />

semicontinentalesubcontinentale<br />

42 Temperato oceanicosemicontinentale<br />

di<br />

transizione<br />

21 Mediterraneo<br />

oceanico di transizione<br />

32 Temperato<br />

semicontinentale<br />

41 Temperato oceanico<br />

di transizione<br />

62


Tabella 27 – Copertura delle classi CLC di I livello nei bioclimi italiani<br />

Le superfici agricole sono gli usi del suolo decisamente dominanti nel bioclima Mediterraneo oceanico (74,4%) e nel Temperato<br />

subcontinentale (81,7%) e molto ben rappresentate anche nel Temperato semicontinentale-sbucontinentale (60,5%) e nel Temperato<br />

oceanico semicontinentale di transizione (64,7%).<br />

La categoria 3 comprendente le superfici boscate e gli ambienti seminaturali è invece dominante nel bioclima Temperato oceanico<br />

(91,3%) ed è significativamente estesa nel bioclima Temperato semicontinentale (65,1%) e nel Temperato oceanico di transizione<br />

(64,9%).<br />

63


Tabella 28 – Copertura delle classi CLC di I livello nei bioclimi italiani<br />

64


3.2.2.2 - Bioclimi e classi forestali CLC2000 al III e IV-V livello gerarchico<br />

Nelle tabelle e nei grafici a seguire sono analizzate in ciascun bioclima le classi di uso del suolo appartenenti alla categoria 3 del CLC.<br />

In particolare sono approfondite le classi di maggior interesse in relazione agli obiettivi di Kyoto: in particolare quelle forestali (voci<br />

di legenda 31 corrispondenti ai boschi, fino al IV-V livello) e quelle legati ad ambiti di prato-pascolo o in rivegetazione (321, 322,<br />

323, ecc; in colore azzurro).<br />

In Figura 26 il grafico tridimensionale sintetizza la presenza di queste classi (asse x), con il valore della superficie coperta in valore<br />

percentuale (asse z) all’interno dei bioclimi (asse y). Le superfici boscate e gli ambienti seminaturali che dominano, come detto, nel<br />

bioclima Temperato oceanico (Tabella 27) si si esprimono maggiormente nelle classi 311 dei boschi di latifoglie, 321 delle aree a<br />

pascolo naturale e praterie e 312 dei boschi di conifere. Nel bioclima Temperato semicontinentale (Tabella 28) sono estesi i boschi di<br />

conifere, ma prevalgono nettamente le formazioni boscate di latifoglie. Queste sono altrettanto sviluppate nel bioclima Temperato<br />

oceanico di transizione (Tabella 28) in cui sono più rappresentate anche le classi relative al prato-pascolo e alle zone a vegetazione<br />

sclerofilla. I boschi di latifoglie coprono aree di dimensioni anche maggiori negli altri bioclimi legati alla Regione Temperata. Nei due<br />

bioclimi della Regione Mediterranea le classi di uso del suolo più estese sono quelle relative alle aree a sclerofille.<br />

Nelle tabelle da 28 a 36 sono riportati in dettaglio i valori percentuali di copertura delle classi, mentre negli istogrammi (in cui le<br />

colonne 31 corrispondenti ai boschi sono colorate in verde e quelle relative alle voci di rivegetazione sono in azzurro) delle figure da<br />

27 a 35 è indicato in centinaia di ettari. E’ bene precisare che - per esigenze legate al tipo di visualizzazione grafica - negli<br />

istogrammi alcuni voci di legenda possono non comparire come descrizione sull’asse delle x pur essendo presenti in tabella.<br />

65


Figura 26 - Copertura cat. 3. Territori boscati e ambienti seminaturali nei bioclimi<br />

66


Tabella 28 - Fisionomie forestali nel Bioclima 11 – Mediterraneo Oceanico<br />

CLC III liv. Descrizione %<br />

311 Boschi di latifoglie<br />

18,56<br />

312 Boschi di conifere<br />

6,95<br />

313 Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

3,90<br />

321 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

19,03<br />

322 Brughiere e cespuglieti<br />

7,03<br />

323 Aree a vegetazione sclerofilla<br />

39,65<br />

331 Spiagge, dune e sabbie 0,72<br />

332 Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

4,17<br />

CLC IV-V Descrizione %<br />

3111 Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

10,45<br />

3112 Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella<br />

e/o farnetto e/o rovere e/o farnia)<br />

5,06<br />

3113 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile e<br />

0,45<br />

3114<br />

mesotermofile (acero-frassino, carpino nero-orniello)<br />

Boschi a prevalenza di castagno<br />

0,37<br />

3115 Boschi a prevalenza di faggio<br />

0,15<br />

3116 Boschi a prevalenza di specie igrofile (boschi a prevalenza di<br />

salici e/o pioppi e/o ontani, ecc.)<br />

0,45<br />

3117 Boschi e piantagioni a prevalenza di latifoglie non native 1,63<br />

3121 Boschi a prevalenza di pini mediterranei e cipressete<br />

6,58<br />

3122 Boschi a prevalenza di pini montani e oromediterranei (pino<br />

nero e laricio, pino silvestre, pino loricato)<br />

0,17<br />

3125 Boschi e piantagioni a prevalenza di conifere non native 0,19<br />

3211 Praterie continue<br />

14,43<br />

3212 Praterie discontinue<br />

4,60<br />

3231 Macchia alta 6,60<br />

3232 Macchia bassa e garighe<br />

33,05<br />

31311 Boschi misti a prevalenza di leccio 1,28<br />

31312 Boschi misti a prevalenza di querce caducifoglie 0,44<br />

31314 Boschi misti a prevalenza di castagno 0,04<br />

31315 Boschi misti a prevalenza di faggio 0,03<br />

31321 Boschi misti a prevalenza di pini mediterranei 1,96<br />

31322 Boschi misti a prevalenza di pini montani e/ooromediterranei 0,14<br />

67


Figura 26 - Fisionomie forestali nel Bioclima 11 – Mediterraneo Oceanico<br />

Superficie in centinaia di ettari<br />

3500<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

655<br />

Brughiere e<br />

cespuglieti<br />

67<br />

389<br />

Rocce nude,<br />

falesie, rupi,<br />

affioramenti<br />

974<br />

471<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

42 34 14 42<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

specie igrofile<br />

152<br />

614<br />

Boschi a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei e<br />

16 18<br />

Boschi e<br />

piantagioni a<br />

prevalenza di<br />

Fisionomie forestali<br />

1345<br />

428<br />

Praterie<br />

discontinue<br />

615<br />

3080<br />

Macchia bassa e<br />

garighe<br />

120<br />

41 4 3<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

faggio<br />

182<br />

13<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di pini<br />

montani e/o<br />

68


Tabella 29 - Fisionomie forestali nel Bioclima 21 – Mediterraneo Oceanico di Transizione<br />

CLC III liv. Descrizione %<br />

311 Boschi di latifoglie<br />

312 Boschi di conifere<br />

313 Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

321 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

322 Brughiere e cespuglieti<br />

323 Aree a vegetazione sclerofilla<br />

331 Spiagge, dune e sabbie<br />

332 Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

37,03<br />

3,97<br />

5,49<br />

12,38<br />

2,03<br />

38,44<br />

0,20<br />

0,45<br />

CLC IV-V Descrizione %<br />

3111 Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

21,62<br />

3112 Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella<br />

e/o farnetto e/o rovere e/o farnia)<br />

12,30<br />

3113 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile e mesotermofile<br />

(acero-frassino, carpino nero-orniello)<br />

1,13<br />

3114 Boschi a prevalenza di castagno 0,88<br />

3115 Boschi a prevalenza di faggio<br />

0,08<br />

3116 Boschi a prevalenza di specie igrofile (boschi a prevalenza di<br />

salici e/o pioppi e/o ontani, ecc.)<br />

0,80<br />

3117 Boschi e piantagioni a prevalenza di latifoglie non native 0,20<br />

3121 Boschi a prevalenza di pini mediterranei e cipressete<br />

3,78<br />

3122 Boschi a prevalenza di pini montani e oromediterranei (pino nero<br />

e laricio, pino silvestre, pino loricato)<br />

0,16<br />

3125 Boschi e piantagioni a prevalenza di conifere non native<br />

0,04<br />

3211 Praterie continue<br />

7,96<br />

3212 Praterie discontinue<br />

4,42<br />

3231 Macchia alta 6,94<br />

3232 Macchia bassa e garighe<br />

31,50<br />

31311 Boschi misti a prevalenza di leccio 2,22<br />

31312 Boschi misti a prevalenza di querce caducifoglie 0,45<br />

31313 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile 0,04<br />

31314 Boschi misti a prevalenza di castagno 0,03<br />

31316 Boschi misti a prevalenza di specie igrofile 0,01<br />

31317 Boschi misti a prevalenza di latifoglie non native 0,01<br />

31321 Boschi misti a prevalenza di pini mediterranei 2,58<br />

31322 Boschi misti a prevalenza di pini montani e/o oromediterranei 0,15<br />

69


Figura 27 - Fisionomie forestali nel Bioclima 21 – Mediterraneo Oceanico di Transizione<br />

Superficie in centinaia di ettari<br />

3500<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

207<br />

Brughiere e<br />

cespuglieti<br />

20 46<br />

Rocce nude,<br />

falesie, rupi,<br />

affioramenti<br />

2206<br />

1255<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

116 90<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

8<br />

82<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

specie igrofile<br />

21<br />

385<br />

Boschi a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei e<br />

16 4<br />

Boschi e<br />

piantagioni a<br />

prevalenza di<br />

812<br />

451<br />

Praterie<br />

discontinue<br />

Fisionomie forestali<br />

708<br />

3214<br />

Macchia bassa e<br />

garighe<br />

227<br />

46<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

4 3 0 1 1<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

specie igrofile<br />

263<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei<br />

70<br />

16


Tabella 30 - Fisionomie forestali nel Bioclima 31 – Temperato Oceanico<br />

CLC III liv. Descrizione %<br />

311 Boschi di latifoglie<br />

28,59<br />

312 Boschi di conifere<br />

18,95<br />

313 Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

6,64<br />

321 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

23,18<br />

322 Brughiere e cespuglieti<br />

7,55<br />

323 Aree a vegetazione sclerofilla<br />

0,85<br />

331 Spiagge, dune e sabbie<br />

0,05<br />

332 Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

12,87<br />

335 Ghiacci e nevi perenni 1,32<br />

CLC IV-V Descrizione %<br />

3111 Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

1,11<br />

3112 Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella<br />

e/o farnetto e/o rovere e/o farnia)<br />

7,12<br />

3113 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile e mesotermofile<br />

(acero-frassino, carpino nero-orniello)<br />

3,50<br />

3114 Boschi a prevalenza di castagno<br />

4,82<br />

3115 Boschi a prevalenza di faggio<br />

11,97<br />

3116 Boschi a prevalenza di specie igrofile (boschi a prevalenza di<br />

salici e/o pioppi e/o ontani, ecc.) )<br />

0,03<br />

3117 Boschi e piantagioni a prevalenza di latifoglie non native 0,03<br />

3121 Boschi a prevalenza di pini mediterranei e cipressete<br />

0,15<br />

3122 Boschi a prevalenza di pini montani e oromediterranei (pino nero<br />

e laricio, pino silvestre, pino loricato)<br />

2,91<br />

3123 Boschi di abete bianco e/o abete rosso 9,36<br />

3124 Boschi di larice e/o pino cembro 6,45<br />

3125 Boschi e piantagioni a prevalenza di conifere non native 0,07<br />

3211 Praterie continue<br />

5,92<br />

3212 Praterie discontinue<br />

17,26<br />

3231 Macchia alta 0,20<br />

3232 Macchia bassa e garighe<br />

0,65<br />

31311 Boschi misti a prevalenza di leccio 0,04<br />

31312 Boschi misti a prevalenza di querce caducifoglie 0,36<br />

31313 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile 0,40<br />

31314 Boschi misti a prevalenza di castagno 0,49<br />

31315 Boschi misti a prevalenza di faggio 1,63<br />

31316 Boschi misti a prevalenza di specie igrofile 0,01<br />

31317 Boschi misti a prevalenza di latifoglie non native 0,02<br />

31321 Boschi misti a prevalenza di pini mediterranei 0,06<br />

31322 Boschi misti a prevalenza di pini montani e/o oromediterranei 1,49<br />

31323 Boschi misti a prevalenza di abete bianco e/o abete rosso 1,26<br />

31324 Boschi misti a prevalenza di larice e/o pino cembro 0,88<br />

71


Figura 28 - Fisionomie forestali nel Bioclima 31 – Temperato Oceanico<br />

Superficie in centinaia di ettari<br />

7000<br />

6000<br />

5000<br />

4000<br />

3000<br />

2000<br />

1000<br />

0<br />

Aree a pascolo<br />

naturale e praterie<br />

2831<br />

18<br />

4828<br />

Rocce nude,<br />

falesie, rupi,<br />

affioramenti<br />

496 418<br />

2672<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

1313<br />

1807<br />

4488<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

faggio<br />

58<br />

Boschi a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei e<br />

1092<br />

3511<br />

2417<br />

Boschi di larice<br />

e/o pino cembro<br />

2220<br />

6472<br />

27 75 244 149 183<br />

Praterie<br />

discontinue<br />

Fisionomie forestali<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

leccio<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

611<br />

2<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

latifoglie non<br />

558 472 330<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

abete bianco e/o<br />

72<br />

9


Tabella 31 - Fisionomie forestali nel Bioclima 32 – Temperato semicontinentale<br />

CLC - III liv. Descrizione %<br />

311 Boschi di latifoglie<br />

50,23<br />

312 Boschi di conifere<br />

20,82<br />

313 Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

9,08<br />

321 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

12,25<br />

322 Brughiere e cespuglieti<br />

4,70<br />

323 Aree a vegetazione sclerofilla<br />

0,37<br />

331 Spiagge, dune e sabbie<br />

0,34<br />

332 Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

2,20<br />

CLC -IV-V Descrizione %<br />

3111 Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

0,42<br />

3112 Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella<br />

e/o farnetto e/o rovere e/o farnia)<br />

14,61<br />

3113 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile e mesotermofile<br />

(acero-frassino, carpino nero-orniello)<br />

9,78<br />

3114 Boschi a prevalenza di castagno<br />

15,21<br />

3115 Boschi a prevalenza di faggio 8,53<br />

3116 Boschi a prevalenza di specie igrofile (boschi a prevalenza di<br />

salici e/o pioppi e/o ontani, ecc.)<br />

0,26<br />

3117 Boschi e piantagioni a prevalenza di latifoglie non native 1,44<br />

3121 Boschi a prevalenza di pini mediterranei e cipressete<br />

0,38<br />

3122 Boschi a prevalenza di pini montani e oromediterranei (pino nero<br />

e laricio, pino silvestre, pino loricato)<br />

4,95<br />

3123 Boschi di abete bianco e/o abete rosso 9,41<br />

3124 Boschi di larice e/o pino cembro 6,07<br />

3125 Boschi e piantagioni a prevalenza di conifere non native 0,01<br />

3211 Praterie continue<br />

2,26<br />

3212 Praterie discontinue<br />

9,99<br />

3231 Macchia alta 0,16<br />

3232 Macchia bassa e garighe<br />

0,21<br />

31311 Boschi misti a prevalenza di leccio 0,01<br />

31312 Boschi misti a prevalenza di querce caducifoglie 1,22<br />

31313 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile 1,75<br />

31314 Boschi misti a prevalenza di castagno 2,06<br />

31315 Boschi misti a prevalenza di faggio 0,92<br />

31316 Boschi misti a prevalenza di specie igrofile 0,00<br />

31317 Boschi misti a prevalenza di latifoglie non native 0,15<br />

31321 Boschi misti a prevalenza di pini mediterranei 0,11<br />

31322 Boschi misti a prevalenza di pini montani e/o oromediterranei 1,92<br />

31323 Boschi misti a prevalenza di abete bianco e/o abete rosso 0,54<br />

31324 Boschi misti a prevalenza di larice e/o pino cembro 0,38<br />

31325 Boschi misti a prevalenza di conifere non native 0,02<br />

73


Figura 29 - Fisionomie forestali nel Bioclima 32 – Temperato semicontinentale<br />

Superficie in centinaia di ettari<br />

1800<br />

1600<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

483<br />

Brughiere e<br />

cespuglieti<br />

35<br />

226<br />

43<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

leccio e/o sughera<br />

1500<br />

1004<br />

1562<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

876<br />

26<br />

148<br />

Boschi e<br />

piantagioni a<br />

prevalenza di<br />

39<br />

509<br />

966<br />

Boschi di abete<br />

bianco e/o abete<br />

rosso<br />

623<br />

232<br />

1026<br />

Praterie<br />

discontinue<br />

16 21 1<br />

Fisionomie forestali<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

leccio<br />

125<br />

179 212<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

94<br />

0 15 11<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

latifoglie non<br />

197<br />

55 39<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

abete bianco e/o<br />

2<br />

74


Tabella 32 - Fisionomie forestali nel Bioclima 33 – Temperato oceanico-semicontinentale<br />

CLC - III liv. Descrizione %<br />

311 Boschi di latifoglie<br />

62,61<br />

312 Boschi di conifere<br />

7,31<br />

313 Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

12,80<br />

321 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

10,11<br />

322 Brughiere e cespuglieti<br />

5,16<br />

323 Aree a vegetazione sclerofilla<br />

1,23<br />

331 Spiagge, dune e sabbie<br />

0,18<br />

332 Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

0,60<br />

CLC IV-V Descrizione %<br />

3111 Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

3,87<br />

3112 Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella<br />

e/o farnetto e/o rovere e/o farnia)<br />

28,32<br />

3113 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile e<br />

8,73<br />

3114<br />

mesotermofile (acero-frassino, carpino nero-orniello)<br />

Boschi a prevalenza di castagno<br />

7,39<br />

3115 Boschi a prevalenza di faggio<br />

13,46<br />

3116 Boschi a prevalenza di specie igrofile (boschi a prevalenza di<br />

salici e/o pioppi e/o ontani, ecc.) (ove risolvibili<br />

cartograficamente<br />

0,72<br />

3117 Boschi e piantagioni a prevalenza di latifoglie non native 0,13<br />

3121 Boschi a prevalenza di pini mediterranei e cipressete<br />

0,87<br />

3122 Boschi a prevalenza di pini montani e oromediterranei (pino<br />

nero e laricio, pino silvestre, pino loricato)<br />

1,29<br />

3123 Boschi di abete bianco e/o abete rosso 4,72<br />

3124 Boschi di larice e/o pino cembro 0,36<br />

3125 Boschi e piantagioni a prevalenza di conifere non native 0,07<br />

3211 Praterie continue<br />

5,59<br />

3212 Praterie discontinue<br />

4,52<br />

3231 Macchia alta 0,60<br />

3232 Macchia bassa e garighe<br />

0,63<br />

31311 Boschi misti a prevalenza di leccio 0,20<br />

31312 Boschi misti a prevalenza di querce caducifoglie 1,27<br />

31313 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile 1,10<br />

31314 Boschi misti a prevalenza di castagno 0,48<br />

31315 Boschi misti a prevalenza di faggio 2,97<br />

31316 Boschi misti a prevalenza di specie igrofile 0,01<br />

31317 Boschi misti a prevalenza di latifoglie non native 0,05<br />

31321 Boschi misti a prevalenza di pini mediterranei 1,02<br />

31322 Boschi misti a prevalenza di pini montani e/o oromediterranei 2,22<br />

31323 Boschi misti a prevalenza di abete bianco e/o abete rosso 3,18<br />

31324 Boschi misti a prevalenza di larice e/o pino cembro 0,24<br />

31325 Boschi misti a prevalenza di conifere non native 0,06<br />

75


Figura 30 - Fisionomie forestali nel Bioclima 33 – Temperato oceanico-semicontinentale<br />

Superficie in centina di ettari<br />

9000<br />

8000<br />

7000<br />

6000<br />

5000<br />

4000<br />

3000<br />

2000<br />

1000<br />

0<br />

1432<br />

Brughiere e<br />

cespuglieti<br />

1074<br />

7856<br />

2421<br />

2051<br />

3734<br />

49 166 198 36<br />

Rocce nude,<br />

falesie, rupi,<br />

affioramenti<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

specie igrofile<br />

240 357<br />

Boschi a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei e<br />

1309<br />

Boschi di abete<br />

bianco e/o abete<br />

rosso<br />

101 20<br />

Boschi e<br />

piantagioni a<br />

prevalenza di<br />

1551<br />

1255<br />

Praterie<br />

discontinue<br />

Fisionomie forestali<br />

168 174 54<br />

Macchia bassa e<br />

garighe<br />

354 304 133<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

824<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

specie igrofile<br />

2 15 284<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei<br />

617<br />

883<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

abete bianco e/o<br />

66 15<br />

76<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

conifere non


Tabella 33 - Fisionomie forestali nel Bioclima 34 – Temperato subcontinentale<br />

CLC III liv. Descrizione %<br />

311 Boschi di latifoglie<br />

84,29<br />

312 Boschi di conifere<br />

1,91<br />

313 Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

3,25<br />

321 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

1,51<br />

322 Brughiere e cespuglieti<br />

4,71<br />

331 Spiagge, dune e sabbie<br />

4,23<br />

332 Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

0,09<br />

CLC IV-V Descrizione %<br />

3111 Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

0,53<br />

3112 Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella<br />

e/o farnetto e/o rovere e/o farnia)<br />

18,93<br />

3113 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile e mesotermofile<br />

(acero-frassino, carpino nero-orniello)<br />

4,68<br />

3114 Boschi a prevalenza di castagno<br />

7,30<br />

3115 Boschi a prevalenza di faggio<br />

0,16<br />

3116 Boschi a prevalenza di specie igrofile (boschi a prevalenza di<br />

salici e/o pioppi e/o ontani, ecc.)<br />

21,76<br />

3117 Boschi e piantagioni a prevalenza di latifoglie non native 30,92<br />

3121 Boschi a prevalenza di pini mediterranei e cipressete<br />

0,37<br />

3122 Boschi a prevalenza di pini montani e oromediterranei (pino nero<br />

e laricio, pino silvestre, pino loricato)<br />

0,54<br />

3123 Boschi di abete bianco e/o abete rosso 0,72<br />

3124 Boschi di larice e/o pino cembro 0,16<br />

3125 Boschi e piantagioni a prevalenza di conifere non native 0,11<br />

3211 Praterie continue<br />

1,29<br />

3212 Praterie discontinue<br />

0,23<br />

31312 Boschi misti a prevalenza di querce caducifoglie 1,05<br />

31313 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile 0,48<br />

31314 Boschi misti a prevalenza di castagno 0,40<br />

31316 Boschi misti a prevalenza di specie igrofile 0,01<br />

31317 Boschi misti a prevalenza di latifoglie non native 0,73<br />

31321 Boschi misti a prevalenza di pini mediterranei 0,12<br />

31322 Boschi misti a prevalenza di pini montani e/o oromediterranei 0,46<br />

77


Figura 31 - Fisionomie forestali nel Bioclima 34 – Temperato subcontinentale<br />

Superficie in centinaia di ettari<br />

700<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

101<br />

Brughiere e<br />

cespuglieti<br />

91<br />

2<br />

Rocce nude,<br />

falesie, rupi,<br />

affioramenti<br />

11<br />

406<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

100<br />

157<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

467<br />

664<br />

4 8 12 15<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

specie igrofile<br />

Boschi a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei e<br />

Boschi di abete<br />

bianco e/o abete<br />

rosso<br />

Fisionomie forestali<br />

3 2<br />

Boschi e<br />

piantagioni a<br />

prevalenza di<br />

28<br />

5<br />

Praterie<br />

discontinue<br />

23<br />

10 9 16<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

latifoglie mesofile<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

latifoglie non<br />

3<br />

10<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di pini<br />

montani e/o<br />

78


Tabella 34 - Fisionomie forestali nel Bioclima 35 – Temperato semicontinentale-subcontinentale<br />

CLC I liv. Descrizione %<br />

311 Boschi di latifoglie<br />

62,09<br />

312 Boschi di conifere<br />

9,07<br />

313 Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

17,05<br />

321 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

3,73<br />

322 Brughiere e cespuglieti<br />

4,39<br />

323 Aree a vegetazione sclerofilla 0,03<br />

331 Spiagge, dune e sabbie<br />

3,39<br />

332 Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

0,25<br />

CLC IV-V Descrizione %<br />

3111 Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

0,29<br />

3112 Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella<br />

e/o farnetto e/o rovere e/o farnia)<br />

5,61<br />

3113 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile e<br />

35,99<br />

3114<br />

mesotermofile (acero-frassino, carpino nero-orniello)<br />

Boschi a prevalenza di castagno<br />

9,64<br />

3115 Boschi a prevalenza di faggio<br />

4,47<br />

3116 Boschi a prevalenza di specie igrofile (boschi a prevalenza di<br />

salici e/o pioppi e/o ontani, ecc.)<br />

2,68<br />

3117 Boschi e piantagioni a prevalenza di latifoglie non native 3,40<br />

3121 Boschi a prevalenza di pini mediterranei e cipressete<br />

0,62<br />

3122 Boschi a prevalenza di pini montani e oromediterranei (pino<br />

nero e laricio, pino silvestre, pino loricato)<br />

2,64<br />

3123 Boschi di abete bianco e/o abete rosso 5,25<br />

3124 Boschi di larice e/o pino cembro 0,53<br />

3125 Boschi e piantagioni a prevalenza di conifere non native 0,04<br />

3211 Praterie continue<br />

2,81<br />

3212 Praterie discontinue<br />

0,92<br />

3232 Macchia bassa e garighe<br />

0,02<br />

31311 Boschi misti a prevalenza di leccio 0,03<br />

31312 Boschi misti a prevalenza di querce caducifoglie 0,49<br />

31313 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile 8,16<br />

31314 Boschi misti a prevalenza di castagno 1,12<br />

31315 Boschi misti a prevalenza di faggio 2,17<br />

31316 Boschi misti a prevalenza di specie igrofile 0,04<br />

31317 Boschi misti a prevalenza di latifoglie non native 0,07<br />

31321 Boschi misti a prevalenza di pini mediterranei 0,12<br />

31322 Boschi misti a prevalenza di pini montani e/o oromediterranei 2,67<br />

31323 Boschi misti a prevalenza di abete bianco e/o abete rosso 1,87<br />

31324 Boschi misti a prevalenza di larice e/o pino cembro 0,30<br />

79


Figura 32 - Fisionomie forestali nel Bioclima 35 – Temperato semicontinentale-subcontinentale<br />

Superficie in centinaia di ettari<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

Brughiere e<br />

cespuglieti<br />

325 251<br />

18 22<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

leccio e/o sughera<br />

415<br />

2665<br />

714<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

331<br />

199 252<br />

Boschi e<br />

piantagioni a<br />

prevalenza di<br />

46<br />

195<br />

389<br />

Boschi di abete<br />

bianco e/o abete<br />

rosso<br />

39 3<br />

Praterie continue<br />

208<br />

68<br />

Fisionomie forestali<br />

2 2 37<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

leccio<br />

605<br />

83<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

161<br />

3 5 9<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

latifoglie non<br />

198 139 22<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

abete bianco e/o<br />

80


Tabella 35 - Fisionomie forestali nel Bioclima 41 – Temperato oceanico di transizione<br />

CLC I liv. Descrizione %<br />

311 Boschi di latifoglie<br />

55,11<br />

312 Boschi di conifere<br />

4,10<br />

313 Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

8,55<br />

321 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

10,87<br />

322 Brughiere e cespuglieti<br />

4,80<br />

323 Aree a vegetazione sclerofilla 15,70<br />

331 Spiagge, dune e sabbie<br />

0,04<br />

332 Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

0,83<br />

CLC IV-V Descrizione %<br />

3111 Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

12,07<br />

3112 Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella<br />

e/o farnetto e/o rovere e/o farnia)<br />

25,95<br />

3113 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile e<br />

4,22<br />

3114<br />

mesotermofile (acero-frassino, carpino nero-orniello)<br />

Boschi a prevalenza di castagno<br />

10,36<br />

3115 Boschi a prevalenza di faggio<br />

1,26<br />

3116 Boschi a prevalenza di specie igrofile (boschi a prevalenza di<br />

salici e/o pioppi e/o ontani, ecc.)<br />

0,38<br />

3117 Boschi e piantagioni a prevalenza di latifoglie non native 0,90<br />

3121 Boschi a prevalenza di pini mediterranei e cipressete<br />

3,22<br />

3122 Boschi a prevalenza di pini montani e oromediterranei (pino<br />

nero e laricio, pino silvestre, pino loricato)<br />

0,84<br />

3125 Boschi e piantagioni a prevalenza di conifere non native 0,04<br />

3211 Praterie continue<br />

4,51<br />

3212 Praterie discontinue<br />

6,35<br />

3231 Macchia alta 3,33<br />

3232 Macchia bassa e garighe<br />

12,35<br />

31311 Boschi misti a prevalenza di leccio 1,51<br />

31312 Boschi misti a prevalenza di querce caducifoglie 1,23<br />

31313 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile 0,15<br />

31314 Boschi misti a prevalenza di castagno 1,41<br />

31317 Boschi misti a prevalenza di latifoglie non native 0,43<br />

31321 Boschi misti a prevalenza di pini mediterranei 2,76<br />

31322 Boschi misti a prevalenza di pini montani e/o oromediterranei 0,99<br />

31323 Boschi misti a prevalenza di abete bianco e/o abete rosso 0,01<br />

31325 Boschi misti a prevalenza di conifere non native 0,03<br />

81


Figura 33 - Fisionomie forestali nel Bioclima 41 – Temperato oceanico di transizione<br />

Superficie in centinaia di ettari<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

463<br />

Brughiere e<br />

cespuglieti<br />

4<br />

80<br />

Rocce nude,<br />

falesie, rupi,<br />

affioramenti<br />

1165<br />

2505<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

408<br />

1000<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

122<br />

37<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

specie igrofile<br />

87<br />

311<br />

Boschi a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei e<br />

81<br />

3<br />

Boschi e<br />

piantagioni a<br />

prevalenza di<br />

435<br />

613<br />

Praterie<br />

discontinue<br />

Fisionomie forestali<br />

321<br />

1192<br />

Macchia bassa e<br />

garighe<br />

146 119<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

14<br />

136<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

41<br />

266<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei<br />

96<br />

3<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

conifere non<br />

82


Tabella 36 - Fisionomie forestali nel Bioclima 42 – Temperato oceanico semicontinentale di<br />

transizione<br />

CLC I liv. Descrizione %<br />

311 Boschi di latifoglie<br />

59,82<br />

312 Boschi di conifere<br />

3,94<br />

313 Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

4,54<br />

321 Aree a pascolo naturale e praterie<br />

17,41<br />

322 Brughiere e cespuglieti<br />

6,91<br />

323 Aree a vegetazione sclerofilla 6,61<br />

331 Spiagge, dune e sabbie<br />

0,32<br />

332 Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

0,45<br />

CLC IV-V Descrizione %<br />

3111 Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

9,42<br />

3112 Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella<br />

e/o farnetto e/o rovere e/o farnia)<br />

36,52<br />

3113 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile e mesotermofile<br />

(acero-frassino, carpino nero-orniello)<br />

5,17<br />

3114 Boschi a prevalenza di castagno<br />

2,70<br />

3115 Boschi a prevalenza di faggio<br />

3,67<br />

3116 Boschi a prevalenza di specie igrofile (boschi a prevalenza di<br />

salici e/o pioppi e/o ontani, ecc.) )<br />

1,95<br />

3117 Boschi e piantagioni a prevalenza di latifoglie non native 0,40<br />

3121 Boschi a prevalenza di pini mediterranei e cipressete<br />

2,54<br />

3122 Boschi a prevalenza di pini montani e oromediterranei (pino nero<br />

e laricio, pino silvestre, pino loricato)<br />

0,98<br />

3123 Boschi di abete bianco e/o abete rosso 0,01<br />

3125 Boschi e piantagioni a prevalenza di conifere non native 0,41<br />

3211 Praterie continue<br />

11,03<br />

3212 Praterie discontinue<br />

6,38<br />

3231 Macchia alta 1,39<br />

3232 Macchia bassa e garighe<br />

5,22<br />

31311 Boschi misti a prevalenza di leccio 0,56<br />

31312 Boschi misti a prevalenza di querce caducifoglie 1,61<br />

31313 Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile 0,27<br />

31314 Boschi misti a prevalenza di castagno 0,33<br />

31315 Boschi misti a prevalenza di faggio 0,03<br />

31321 Boschi misti a prevalenza di pini mediterranei 1,02<br />

31322 Boschi misti a prevalenza di pini montani e/o oromediterranei 0,67<br />

31323 Boschi misti a prevalenza di abete bianco e/o abete rosso 0,03<br />

83


Figura 34 - Fisionomie forestali nel Bioclima 42 – Temperato oceanico semicontinentale di transizione<br />

Superficie in centinaia di ettari<br />

3500<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

618<br />

Brughiere e<br />

cespuglieti<br />

29 40<br />

Rocce nude,<br />

falesie, rupi,<br />

affioramenti<br />

843<br />

3269<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

463<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

242 328<br />

174<br />

Boschi a<br />

prevalenza di<br />

specie igrofile<br />

36<br />

228<br />

Boschi a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei e<br />

87<br />

37<br />

Boschi e<br />

piantagioni a<br />

prevalenza di<br />

987<br />

571<br />

Praterie<br />

discontinue<br />

Fisionomie forestali<br />

125<br />

467<br />

Macchia bassa e<br />

garighe<br />

50<br />

144<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

querce<br />

24 29 3<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

castagno<br />

92 60<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di pini<br />

mediterranei<br />

2<br />

Boschi misti a<br />

prevalenza di<br />

abete bianco e/o<br />

84


3.2.2.3 - Le classi di uso del suolo nelle celle campione<br />

E’ stata analizzata in tutte le celle campione la relazione tra l’eterogeneità bioclimatica italiana, a<br />

livello macrolimatico e le classi CLC della categoria 3. Territori boscati e ambienti seminaturali.<br />

Sono esaminate più approfonditamente quelle di maggior interesse in relazione agli obiettivi di<br />

Kyoto (agricole, forestali e/o legate ad ambiti in rivegetazione).<br />

Nella Regione Mediterranea la copertura della categoria 3. Territori boscati e ambienti<br />

seminaturali va da un minimo di 40.913,64 ettari (33,3% della superficie della cella di Escalaplano,<br />

NU) ad un massimo di 99.258,18 ettari (83,4% della cella di Castiglione di Sicilia, CT).<br />

Tabella 37 - Celle campione della Regione Mediterranea<br />

Progr. Cella Nome Dimensioni Copertura (ha) cat.<br />

3. Terr. boscati e amb. seminat.<br />

1 337 Escalaplano (NU) 119.032,42 99.258<br />

2 307 Sinnai (CA) 119.539,06 86.882<br />

3 397 Oliena (NU) 118.010,71 77.547<br />

4 427 Bitti (NU) 117.492,66 77.247<br />

5 305 Iglesias (CA) 119.540,85 72.105<br />

6 367 Desulo (NU) 118.522,47 70.130<br />

7 457 Telti (SS) 116.972,83 69.667<br />

8 366 Samugheo (NU) 118.519,78 62.985<br />

9 169 Mistretta (ME) 122.692,85 62.470<br />

10 456 Bordigiadas (SS) 116.970,25 59.408<br />

11 276 Pula (CA) 120.039,56 58.765<br />

12 414 Tusi (MT) 119.182,09 46.871<br />

13 396 Bortigali (NU) 118.008,06 45.853<br />

14 325 Campana (CS) 120.898,52 42.457<br />

15 487 Arzachena (SS) 116.449,73 42.282<br />

16 170 Bronte (CT) 122.802,01 42.032<br />

17 171 Castiglione di Sicilia (CT) 122.918,83 40.914<br />

Nella Regione Temperata, invece, questa classe copre dall’83% (92041,12 ettari nella cella di<br />

Bobbio, PC) fino al 100% (115.257,98 ettari nella cella di Celano, AQ) della superficie dell’unità<br />

considerata.<br />

Tabella 38 – Celle campione della Regione Temperata<br />

Progr. Cella Nome Dimensioni Copertura (ha) cat.<br />

3. Terr. boscati e amb. seminat.<br />

1 587 Celano (AQ) 115.258,20 115.257,98<br />

2 588 Sulmona (AQ) 115.335,34 114.678,35<br />

3 617 Barisciano (AQ) 114.716,54 114.468,86<br />

85


4 646 Cascia (PG) 114.103,85 114.102,37<br />

5 413 San Martino d'Agri (PZ) 119.054,34 111.188,92<br />

6 818 Val di Taro (PR) 110.492,38 110.492,35<br />

7 616 Petrella Salto (RI) 114.647,70 110.398,28<br />

8 586 Pereto (AQ) 115.188,36 108.694,04<br />

9 932 Cogne (AO) 108.265,19 108.265,16<br />

10 1004 Longarone (BL) 107.238,78 107.238,77<br />

11 1003 Siror (TN) 107.198,79 107.198,79<br />

12 1000 Vermiglio (TN) 107.110,74 107.110,74<br />

13 970 Pieve di Bono (TN) 107.686,62 106.356,83<br />

14 558 Barrea (AQ) 115.876,37 106.117,33<br />

15 968 Ardesio (BG) 107.654,58 106.080,04<br />

16 1034 Auronzo di Cadore (BL) 106.655,07 105.825,49<br />

17 1033 Badia (BZ) 106.615,73 105.486,26<br />

18 412 Sanza (SA) 118.933,78 105.049,91<br />

19 790 Pievepelago (MO) 111.085,87 103.522,95<br />

20 933 Issogne (AO) 108.245,10 103.093,03<br />

21 791 Castel di Casio (BO) 111.112,58 103.081,35<br />

22 383 Rotonda (PZ) 119.580,02 102.024,67<br />

23 1063 Selva dei Molini (BZ) 106.031,05 101.649,24<br />

24 1002 Castello-Molina di Fiemme (TN) 107.163,76 101.448,60<br />

25 817 Borzonasca (GE) 110.483,76 100.190,47<br />

26 789 Fivizzano (MS) 111.064,98 100.006,15<br />

27 972 Asiago (VI) 107.740,51 98.551,69<br />

28 969 Borno (BS) 107.667,59 98.213,93<br />

29 1005 Tramonti di Sopra (PN) 107.284,71 95.879,35<br />

30 676 Visso (MC) 113.556,84 95.817,57<br />

31 964 Vannio Anzino (VB) 107.656,55 95.496,16<br />

32 1062 Campo di Trens (BZ) 105.997,15 95.154,99<br />

33 559 Castelverrino (IS) 115.960,96 94.686,26<br />

34 1001 Campodenno (TN) 107.134,65 94.431,95<br />

35 902 Groscavallo (TO) 108.836,42 94.311,88<br />

36 1030 Stelvio (BZ) 106.529,12 93.648,90<br />

37 1031 San Pancrazio (BZ) 106.552,64 93.357,60<br />

38 763 Bagno di Romagna (FO) 111.741,44 93.203,14<br />

39 847 Bobbio (PC) 109.923,88 92.041,12<br />

Come già fatto per l’analisi condotta all’interno dei nove bioclimi, la copertura delle classi<br />

appartenenti alla categoria 3.3 Zone aperte con vegetazione rada o assente, anche se non di diretto<br />

86


interesse ai fini del Protocollo di Kyoto 31 , è stata comunque calcolata. Si tratta di classi<br />

comprendenti zone prive di vegetazione come spiagge e dune (331), rocce nude e affioramenti<br />

rocciosi in genere (332), aree incendiate (334), ghiacciai e nevi perenni (335).<br />

La copertura delle classi 3.3 nelle celle di campionamento (fatta esclusione per la 3.3.3 che riguarda<br />

la vegetazione rada delle steppe, delle tundre e dei calanchi) è risultata sempre inferiore al 5% nella<br />

Regione Mediterranea (max 4,38% nella cella 171 di Castiglione di Sicilia, CT).<br />

Questa percentuale viene superata in 16 celle della Regione Temperata localizzate per lo più nella<br />

zona alpina (Tabella 39).<br />

Tabella 39 – Celle campione della Regione Temperata<br />

Progr. % Cella campione<br />

1 10,03 1063 di Selva dei Molini (BZ)<br />

2 17,59 1034 di Auronzo di Cadore (BL)<br />

3 17,41 1033 di Badia (BZ)<br />

4 5,15 1031 di San Pancrazio (BZ)<br />

5 30,38 1030 di Stelvio (BZ)<br />

6 9,54 1003 di Siror (TN)<br />

7 6,14 1002 di Castello-Molina di Fiemme (TN)<br />

8 5,98 1001 di Campodenno (TN)<br />

9 11,81 1000 di Vermiglio (TN)<br />

10 6,67 970 di Pieve di Bono (TN)<br />

11 5,33 969 di Borno (BS)<br />

12 10,33 968 di Ardesio (BG)<br />

13 7 964 di Vannio Anzino (VB)<br />

14 8,74 933 di Issogne (AO)<br />

15 26,23 932 di Cogne (AO)<br />

16 21,15 902 di Groscavallo (TO)<br />

L’esclusione di queste classi nel criterio di selezione delle unità di campionamento avrebbe<br />

comportato, con un valore soglia fissato nella Regione Temperata a circa 90.000 ettari, in generale<br />

una riduzione del numero di unità rispetto all’estensione di questo macroclima e l’esclusione dalle<br />

analisi di queste celle significative per l’arco alpino.<br />

I risultati, presentati prima per la Regione Mediterranea e poi la Temperata, sono sintetizzati in<br />

tabelle composte dalle colonne:<br />

CODE_00 in cui è indicato il codice corrispondente alla classe di copertura del suolo al 3° livello<br />

proveniente dal Corine Land Cover 2000. Ciascuna voce è descritta nella relativa<br />

legenda (Allegato 1).<br />

COUNT che indica il numero di poligoni che costituiscono ciascuna classe.<br />

31 Fatta eccezione eventualmente per la classe 333. Aree con vegetazione rada (comprendente steppe, tundre e aree<br />

calanchive).<br />

87


SUM_HA che rappresenta il valore totale di copertura in ettari (approssimato alla seconda cifra<br />

decimale) di ciascuna classe rispetto all’estensione totale della cella.<br />

% che rappresenta la percentuale di copertura (approssimata alla seconda cifra decimale) di<br />

ciascuna classe rispetto all’estensione totale della cella.<br />

REGIONE MEDITERRANEA<br />

Tabella 40 - Copertura CLC nella cella 487 di Arzachena (SS)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 3 343,33 0,29<br />

112 51 3568,24 3,06<br />

121 2 118,05 0,10<br />

123 1 25,12 0,02<br />

131 9 372,47 0,32<br />

142 3 190,51 0,16<br />

211 59 11719,31 10,06<br />

242 5 369,06 0,32<br />

243 93 10411,76 8,94<br />

244 30 2606,60 2,24<br />

311 17 3733,74 3,21<br />

312 2 410,31 0,35<br />

321 7 267,89 0,23<br />

323 76 33525,28 28,79<br />

324 8 302,74 0,26<br />

331 1 33,04 0,03<br />

332 10 729,85 0,63<br />

333 33 2209,41 1,90<br />

421 3 262,27 0,23<br />

512 1 125,16 0,11<br />

523 2 18219,74 15,65<br />

area totale cella 487 116449,730<br />

88


Tabella 41 - Copertura CLC nella cella 457 di Telti (SS)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 3 515,03 0,44<br />

112 23 1503,28 1,29<br />

121 5 511,01 0,44<br />

123 2 106,81 0,09<br />

124 1 152,86 0,13<br />

131 3 96,67 0,08<br />

141 1 29,71 0,03<br />

211 40 15533,12 13,28<br />

221 10 530,35 0,45<br />

242 19 2140,27 1,83<br />

243 77 7213,52 6,17<br />

244 45 17329,61 14,82<br />

311 44 12478,16 10,67<br />

312 24 5262,04 4,50<br />

313 5 627,38 0,54<br />

321 39 2416,87 2,07<br />

323 80 45580,52 38,97<br />

324 5 820,03 0,70<br />

332 10 626,57 0,54<br />

333 20 1720,80 1,47<br />

334 2 91,60 0,08<br />

421 2 244,64 0,21<br />

512 1 124,72 0,11<br />

523 1 1317,28 1,13<br />

area totale cella 457 116972,83<br />

89


Tabella 42 - Copertura CLC nella cella 456 di Bortigiadas (SS)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 3 157,83 0,13<br />

112 22 1341,74 1,15<br />

121 1 169,12 0,14<br />

131 2 138,95 0,12<br />

133 1 52,53 0,04<br />

211 57 26635,35 22,77<br />

242 36 3261,51 2,79<br />

243 114 13460,54 11,51<br />

244 45 11829,72 10,11<br />

311 40 20290,87 17,35<br />

312 11 1652,57 1,41<br />

313 5 307,06 0,26<br />

321 27 2024,15 1,73<br />

323 78 25867,75 22,11<br />

331 1 32,32 0,03<br />

332 3 292,08 0,25<br />

333 9 1304,09 1,11<br />

421 1 83,95 0,07<br />

511 1 52,62 0,04<br />

512 3 1351,86 1,16<br />

523 1 1425,78 1,22<br />

area totale cella 456 116970,252<br />

Tabella 43 - Copertura CLC nella cella 427 di Bitti (NU)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 1 32,76 0,03<br />

112 8 465,65 0,40<br />

121 2 72,98 0,06<br />

131 6 244,74 0,21<br />

211 39 7346,22 6,25<br />

221 2 91,04 0,08<br />

223 1 59,11 0,05<br />

242 9 1059,51 0,90<br />

243 64 6532,97 5,56<br />

244 46 25969,73 22,10<br />

311 44 20429,92 17,39<br />

312 26 9835,49 8,37<br />

321 77 10307,69 8,77<br />

323 70 32178,93 27,39<br />

324 12 1368,27 1,16<br />

332 3 446,72 0,38<br />

333 9 907,14 0,77<br />

512 3 143,79 0,12<br />

area totale cella 427 117492,66<br />

90


Tabella 44 - Copertura CLC nella cella 414 di Tusi (MT)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 15 825,50 0,69<br />

121 5 191,59 0,16<br />

131 2 59,59 0,05<br />

142 1 23,64 0,02<br />

211 109 46364,16 38,90<br />

221 4 129,76 0,11<br />

222 35 6142,57 5,15<br />

223 21 3375,00 2,83<br />

231 23 1906,59 1,60<br />

241 99 15100,14 12,67<br />

242 16 2930,63 2,46<br />

243 124 11498,99 9,65<br />

311 93 13914,18 11,67<br />

312 3 123,88 0,10<br />

313 5 423,64 0,36<br />

321 14 1823,60 1,53<br />

323 21 1122,57 0,94<br />

324 81 6231,06 5,23<br />

331 14 2494,75 2,09<br />

333 29 2665,00 2,24<br />

334 1 176,54 0,15<br />

512 2 944,32 0,79<br />

523 1 387,56 0,33<br />

area totale cella 414 119182,09<br />

91


Tabella 45 - Copertura CLC nella cella 397 di Oliena (NU)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 3 542,54 0,46<br />

112 14 1144,40 0,97<br />

121 1 63,59 0,05<br />

122 1 63,05 0,05<br />

131 1 45,68 0,04<br />

211 47 6814,27 5,77<br />

221 3 251,08 0,21<br />

223 11 1366,72 1,16<br />

242 14 1977,15 1,68<br />

243 102 13840,10 11,73<br />

244 55 21688,64 18,38<br />

311 54 25323,03 21,46<br />

312 12 1832,41 1,55<br />

313 5 873,40 0,74<br />

321 52 6511,86 5,52<br />

323 83 28177,77 23,88<br />

324 24 2420,64 2,05<br />

332 13 1863,92 1,58<br />

333 19 2798,92 2,37<br />

334 1 87,56 0,07<br />

512 2 323,98 0,27<br />

area totale cella 397 118010,71<br />

92


Tabella 46 - Copertura CLC nella cella 396 di Bortigali (NU)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 1 36,38 0,03<br />

112 23 1724,08 1,46<br />

121 5 443,14 0,38<br />

131 2 187,71 0,16<br />

142 1 31,70 0,03<br />

211 54 23917,51 20,27<br />

221 1 34,77 0,03<br />

222 1 87,47 0,07<br />

223 8 910,37 0,77<br />

231 1 250,95 0,21<br />

241 4 329,75 0,28<br />

242 14 2354,59 2,00<br />

243 87 9835,57 8,33<br />

244 61 25996,41 22,03<br />

311 40 15670,70 13,28<br />

312 5 557,44 0,47<br />

313 1 118,56 0,10<br />

321 47 17964,21 15,22<br />

323 60 15697,78 13,30<br />

324 6 536,43 0,45<br />

333 1 76,02 0,06<br />

334 1 92,19 0,08<br />

512 3 1154,35 0,98<br />

area totale cella 396 118008,06<br />

93


Tabella 47 - Copertura CLC nella cella 367 di Desulo (NU)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 20 986,91 0,83<br />

121 2 69,24 0,06<br />

211 14 766,29 0,65<br />

223 2 206,41 0,17<br />

241 1 34,76 0,03<br />

242 10 1913,13 1,61<br />

243 55 7219,28 6,09<br />

244 17 2400,71 2,03<br />

311 47 33978,03 28,67<br />

312 44 8263,80 6,97<br />

313 17 2336,65 1,97<br />

321 48 15929,34 13,44<br />

322 19 3566,04 3,01<br />

323 63 35463,56 29,92<br />

324 20 2629,90 2,22<br />

332 2 5,53 0,00<br />

333 23 2517,69 2,12<br />

512 1 235,20 0,20<br />

area totale cella 367 118522,47<br />

Tabella 48 - Copertura CLC nella cella 366 di Samugheo (OR)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 26 1326,95 1,12<br />

121 1 25,13 0,02<br />

131 5 178,59 0,15<br />

133 1 55,06 0,05<br />

211 62 21259,49 17,94<br />

223 6 346,07 0,29<br />

241 2 209,19 0,18<br />

242 20 2696,19 2,27<br />

243 135 15421,94 13,01<br />

244 43 11061,07 9,33<br />

311 54 20958,22 17,68<br />

312 37 6015,58 5,08<br />

313 5 891,98 0,75<br />

321 46 4175,19 3,52<br />

323 86 31132,47 26,27<br />

324 28 2528,41 2,13<br />

333 1 105,33 0,09<br />

511 1 0,97 0,00<br />

512 1 132,00 0,11<br />

area totale cella 366 118519,78<br />

94


Tabella 49 - Copertura CLC nella cella 337 di Escalaplano (NU)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 15 913,846 0,77<br />

121 2 120,256 0,10<br />

131 3 122,430 0,10<br />

211 30 8827,706 7,42<br />

221 1 6,341 0,01<br />

223 8 244,741 0,21<br />

242 12 1185,157 1,00<br />

243 98 10508,294 8,83<br />

244 14 2279,020 1,91<br />

311 60 11454,044 9,62<br />

312 32 4164,785 3,50<br />

313 13 2398,067 2,01<br />

321 74 9063,592 7,61<br />

323 33 64861,302 54,49<br />

324 7 685,400 0,58<br />

333 5 474,186 0,40<br />

334 3 229,717 0,19<br />

512 2 1493,540 1,25<br />

area totale cella 337 119032,42<br />

95


Tabella 50 - Copertura CLC nella cella 325 di Campana (CS)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 2 155,238 0,13<br />

112 24 1373,968 1,14<br />

121 1 55,483 0,05<br />

131 1 61,028 0,05<br />

133 2 91,567 0,08<br />

211 83 21123,738 17,47<br />

221 5 363,534 0,30<br />

222 1 24,833 0,02<br />

223 72 12113,533 10,02<br />

231 4 376,165 0,31<br />

241 54 8256,738 6,83<br />

242 15 820,447 0,68<br />

243 122 9247,785 7,65<br />

311 53 26189,827 21,66<br />

312 28 10868,040 8,99<br />

313 43 10144,571 8,39<br />

321 53 6301,198 5,21<br />

322 9 871,993 0,72<br />

323 36 2215,168 1,83<br />

324 64 4005,495 3,31<br />

331 5 1035,319 0,86<br />

333 19 1107,266 0,92<br />

334 1 39,551 0,03<br />

512 1 52,141 0,04<br />

523 1 1472,033 1,22<br />

area totale cella 325 120898,52<br />

96


Tabella 51 - Copertura CLC nella cella 307 di Sinnai (CA)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 6 900,26 0,75<br />

112 27 3380,56 2,83<br />

121 3 145,71 0,12<br />

131 5 270,62 0,23<br />

211 37 9497,68 7,95<br />

221 2 94,26 0,08<br />

222 10 1158,36 0,97<br />

223 8 1249,54 1,05<br />

241 1 91,60 0,08<br />

242 36 6942,21 5,81<br />

243 70 7710,39 6,45<br />

244 2 88,47 0,07<br />

311 25 18563,48 15,53<br />

312 26 4918,58 4,11<br />

313 5 850,33 0,71<br />

321 30 3367,17 2,82<br />

323 23 54622,62 45,69<br />

324 5 244,11 0,20<br />

331 3 259,57 0,22<br />

333 14 1166,62 0,98<br />

411 1 159,00 0,13<br />

421 2 110,64 0,09<br />

422 1 292,63 0,24<br />

512 2 260,81 0,22<br />

521 2 15,37 0,01<br />

523 1 2062,10 1,73<br />

area totale cella 307 119539,06<br />

97


Tabella 52 - Copertura CLC nella cella 305 di Iglesias (CA)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 4 193,21 0,16<br />

112 19 1686,63 1,41<br />

121 2 317,68 0,27<br />

123 2 57,44 0,05<br />

131 17 1079,28 0,90<br />

132 1 61,86 0,05<br />

211 15 14243,24 11,91<br />

221 3 128,41 0,11<br />

222 4 320,44 0,27<br />

223 2 592,90 0,50<br />

241 4 366,75 0,31<br />

242 27 4822,66 4,03<br />

243 55 5224,73 4,37<br />

244 5 488,64 0,41<br />

311 52 19361,88 16,20<br />

312 15 1254,26 1,05<br />

313 6 1208,31 1,01<br />

321 54 4552,63 3,81<br />

323 55 39906,85 33,38<br />

324 12 562,67 0,47<br />

331 1 31,48 0,03<br />

332 1 34,95 0,03<br />

333 28 3432,79 2,87<br />

334 1 37,73 0,03<br />

421 1 123,42 0,10<br />

512 2 134,35 0,11<br />

523 1 4528,60 3,79<br />

area totale cella 305 119540,85<br />

98


Tabella 53 - Copertura CLC nella cella 276 di Pula (CA)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 2 68,89 0,06<br />

112 18 1840,89 1,53<br />

121 5 587,61 0,49<br />

142 4 212,70 0,18<br />

211 15 3306,66 2,75<br />

222 5 204,78 0,17<br />

223 2 97,73 0,08<br />

241 1 101,17 0,08<br />

242 16 2961,72 2,47<br />

243 41 3944,66 3,29<br />

244 3 308,39 0,26<br />

311 7 25417,39 21,17<br />

312 22 2818,03 2,35<br />

313 6 795,19 0,66<br />

321 10 401,05 0,33<br />

323 37 27891,75 23,24<br />

324 4 331,61 0,28<br />

332 3 186,98 0,16<br />

333 11 686,45 0,57<br />

334 1 39,55 0,03<br />

421 2 1386,83 1,16<br />

422 1 22,33 0,02<br />

512 1 51,98 0,04<br />

523 1 5504,80 4,59<br />

area totale cella 276 120039,56<br />

99


Tabella 54 - Copertura CLC nella cella 171 di Castiglione di Sicilia (CT)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 19 1633,667 1,33<br />

112 39 2843,165 2,31<br />

121 2 63,394 0,05<br />

122 1 27,413 0,02<br />

123 1 29,292 0,02<br />

131 1 28,253 0,02<br />

211 14 917,104 0,75<br />

221 3 163,407 0,13<br />

222 31 15462,039 12,58<br />

223 15 3595,551 2,93<br />

241 2 114,550 0,09<br />

242 22 2556,468 2,08<br />

243 20 7352,861 5,98<br />

311 42 12300,664 10,01<br />

312 7 1694,763 1,38<br />

313 9 2136,364 1,74<br />

321 68 13398,950 10,90<br />

322 28 5079,067 4,13<br />

323 18 1589,222 1,29<br />

324 45 9688,492 7,88<br />

331 1 68,029 0,06<br />

332 2 4233,093 3,44<br />

333 11 1085,797 0,88<br />

511 7 923,025 0,75<br />

523 1 4167,448 3,39<br />

area totale cella 171 122918,83<br />

100


Tabella 55 - Copertura CLC nella cella 170 di Bronte (CT)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 6 630,59 0,51<br />

112 10 727,84 0,59<br />

121 1 28,56 0,02<br />

131 2 56,46 0,05<br />

211 50 15194,33 12,37<br />

221 3 580,51 0,47<br />

222 10 4299,31 3,50<br />

223 11 1544,20 1,26<br />

241 6 795,06 0,65<br />

242 11 1860,99 1,52<br />

243 25 3609,57 2,94<br />

311 36 19248,32 15,67<br />

312 9 895,63 0,73<br />

313 18 2535,93 2,07<br />

321 59 29364,56 23,91<br />

322 36 13157,72 10,71<br />

323 33 6203,05 5,05<br />

324 55 17059,29 13,89<br />

331 1 6,72 0,01<br />

332 6 4162,83 3,39<br />

333 4 540,76 0,44<br />

511 3 273,55 0,22<br />

512 1 26,25 0,02<br />

area totale cella 170 122802,01<br />

101


Tabella 56 - Copertura CLC nella cella 169 di Mistretta (ME)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 13 563,67 0,46<br />

112 5 456,56 0,37<br />

121 1 28,39 0,02<br />

131 6 217,86 0,18<br />

211 31 23300,07 18,99<br />

222 2 8,20 0,01<br />

223 37 8108,40 6,61<br />

241 10 2120,56 1,73<br />

242 4 294,80 0,24<br />

243 23 6510,62 5,31<br />

311 40 19979,50 16,28<br />

312 7 478,67 0,39<br />

313 7 3583,63 2,92<br />

321 61 22920,09 18,68<br />

322 17 7371,74 6,01<br />

323 79 24058,66 19,61<br />

324 16 2113,83 1,72<br />

333 3 212,16 0,17<br />

511 3 257,07 0,21<br />

512 1 108,39 0,09<br />

area totale cella 169 122692,85<br />

102


Tabella 57 - Copertura in ettari della cat. 3 . Territori boscati e ambienti seminaturali nelle celle della Regione Mediterranea<br />

CODE_00 169 170 171 276 305 307 325 337 366<br />

311 - Boschi di latifoglie 19979,50 19248,32 12300,66 25417,39 19361,88 18563,48 26189,83 11454,04 20958,22<br />

312 - Boschi di conifere 478,67 895,63 1694,76 2818,03 1254,26 4918,58 10868,04 4164,79 6015,58<br />

313 - Boschi misti di conifere e lat. 3583,63 2535,93 2136,36 795,19 1208,31 850,33 10144,57 2398,07 891,98<br />

321 - Aree a pascolo naturale e prat. 22920,09 29364,56 13398,95 401,05 4552,63 3367,17 6301,20 9063,59 4175,19<br />

322 - Brughiere e cespuglieti 7371,74 13157,72 5079,07 0,00 0,00 0,00 871,99 0,00 0,00<br />

323 - Aree a vegetazione sclerofilla 24058,66 6203,05 1589,22 27891,75 39906,85 54622,62 2215,17 64861,30 31132,47<br />

324 - Aree a vegetazione boschiva ed 2113,83 17059,29 9688,49 331,61 562,67 244,11 4005,50 685,40 2528,41<br />

arbustiva in evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie 0,00 6,72 68,03 0,00 31,48 259,57 1035,32 0,00 0,00<br />

332 - Rocce nude, falesie, rupi, affior. 0,00 4162,83 4233,09 186,98 34,95 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

333 - Aree con vegetazione rada 212,16 540,76 1085,80 686,45 3432,79 1166,62 1107,27 474,19 105,33<br />

334 - Aree percorse da incendi 0,00 0,00 0,00 39,55 37,73 0,00 39,55 229,72 0,00<br />

area totale cella (ha) 122692,85 122802,01 122918,83 120039,56 119540,85 119539,06 120898,52 119032,42 118519,78<br />

CODE_00 367 396 397 414 427 456 457 487<br />

311 - Boschi di latifoglie 33978,03 15670,70 25323,03 13914,18 20429,92 20290,87 12478,16 3733,74<br />

312 - Boschi di conifere 8263,80 557,44 1832,41 123,88 9835,49 1652,57 5262,04 410,31<br />

313 - Boschi misti di conifere e latif. 2336,65 118,56 873,40 423,64 307,06 627,38 0,00<br />

321 - Aree a pascolo naturale e prat. 15929,34 17964,21 6511,86 1823,60 10307,69 2024,15 2416,87 267,89<br />

322 - Brughiere e cespuglieti 3566,04 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

323 - Aree a vegetazione sclerofilla 35463,56 15697,78 28177,77 1122,57 32178,93 25867,75 45580,52 33525,28<br />

324 - Aree a vegetazione boschiva ed 2629,90 536,43 2420,64 6231,06 1368,27 0,00 820,03 302,74<br />

arbustiva in evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie 0,00 0,00 0,00 2494,75 0,00 32,32 0,00 33,04<br />

332 - Rocce nude, falesie, rupi, affior. 5,53 0,00 1863,92 0,00 446,72 292,08 626,57 729,85<br />

333 - Aree con vegetazione rada 2517,69 76,02 2798,92 2665,00 907,14 1304,09 1720,80 2209,41<br />

334 - Aree percorse da incendi 0,00 92,19 87,56 176,54 0,00 0,00 91,60 0,00<br />

area totale cella (ha) 118522,47 118008,06 118010,71 119182,09 117492,66 116970,25 116972,83 116449,73<br />

103


Identificativo delle celle<br />

487<br />

457<br />

456<br />

427<br />

414<br />

397<br />

396<br />

367<br />

366<br />

337<br />

325<br />

307<br />

305<br />

276<br />

171<br />

170<br />

169<br />

Figura 36 - Copertura della cat. 3. Territori boscati e ambienti seminaturali<br />

nelle celle della Regione Mediterranea<br />

0% 20% 40% 60% 80% 100%<br />

Copertura % delle voci di III livello<br />

311 - Boschi di latifoglie<br />

312 - Boschi di conifere<br />

313 - Boschi misti di conifere e<br />

latifoglie<br />

321 - Aree a pascolo naturale e<br />

praterie<br />

322 - Brughiere e cespuglieti<br />

323 - Aree a vegetazione sclerofilla<br />

324 - Aree a vegetazione boschiva ed<br />

arbustiva in evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie<br />

332 - Rocce nude, falesie, rupi,<br />

affioramenti<br />

333 - Aree con vegetazione rada<br />

334 - Aree percorse da incendi<br />

104


REGIONE TEMPERATA<br />

Tabella 58 - Copertura CLC nella cella 1063 di Selva dei Molini (BZ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 30 1358,21 1,28<br />

121 6 241,22 0,23<br />

211 6 1600,90 1,51<br />

222 1 16,54 0,02<br />

231 87 9205,77 8,68<br />

242 12 3302,24 3,11<br />

243 33 1368,01 1,29<br />

311 2 79,62 0,08<br />

312 19 50830,13 47,94<br />

313 5 678,75 0,64<br />

321 62 11919,22 11,24<br />

322 31 2071,26 1,95<br />

324 60 4384,07 4,13<br />

331 1 26,61 0,03<br />

332 16 8208,00 7,74<br />

333 47 7559,20 7,13<br />

335 6 2400,59 2,26<br />

512 3 123,20 0,12<br />

area totale cella 1063 106031,05<br />

Tabella 59 - Copertura CLC nella cella 1062 di Campo di Trens (BZ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 11 777,07 0,73<br />

121 4 139,04 0,13<br />

122 2 610,46 0,58<br />

222 1 258,05 0,24<br />

231 53 8123,46 7,66<br />

242 8 593,89 0,56<br />

243 16 742,57 0,70<br />

312 27 42534,51 40,13<br />

313 1 58,81 0,06<br />

321 96 19168,55 18,08<br />

322 52 3968,57 3,74<br />

324 80 7491,08 7,07<br />

331 1 33,14 0,03<br />

332 24 10755,36 10,15<br />

333 67 8791,52 8,29<br />

335 3 218,27 0,21<br />

512 1 25,35 0,02<br />

area totale cella 1062 105997,15<br />

105


Tabella 60 - Copertura CLC nella cella 1034 di Auronzo di Cadore (BL)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 14 1153,252 1,08<br />

121 2 60,176 0,06<br />

131 1 27,963 0,03<br />

142 1 51,736 0,05<br />

211 1 64,808 0,06<br />

231 26 2764,531 2,59<br />

243 12 812,293 0,76<br />

311 1 38,727 0,04<br />

312 11 58454,540 54,81<br />

313 21 2559,593 2,40<br />

321 41 6529,868 6,12<br />

322 30 3207,903 3,01<br />

324 21 2330,257 2,18<br />

331 4 294,608 0,28<br />

332 25 18160,995 17,03<br />

333 82 9220,366 8,65<br />

335 3 298,911 0,28<br />

512 4 302,356 0,28<br />

area totale cella 1034 106655,07<br />

Tabella 61 - Copertura CLC nella cella 1033 di Badia (BZ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 1 43,036 0,04<br />

112 18 1003,002 0,94<br />

231 64 7108,977 6,67<br />

242 4 152,360 0,14<br />

243 21 1378,551 1,29<br />

311 1 81,282 0,08<br />

312 35 42318,549 39,69<br />

313 6 369,497 0,35<br />

321 75 17290,035 16,22<br />

322 36 2540,001 2,38<br />

324 69 5964,479 5,59<br />

331 1 43,955 0,04<br />

332 34 18286,310 17,15<br />

333 75 9692,234 9,09<br />

335 1 234,244 0,22<br />

512 3 109,223 0,10<br />

area totale cella 1033 106615,73<br />

106


Tabella 62 - Copertura CLC nella cella 1031 di San Pancrazio (BZ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 1 103,14 0,10<br />

112 30 2162,54 2,03<br />

121 3 316,63 0,30<br />

142 1 31,23 0,03<br />

211 1 206,44 0,19<br />

221 6 594,35 0,56<br />

222 8 9185,44 8,62<br />

231 68 5973,08 5,61<br />

242 16 2465,38 2,31<br />

243 48 2962,84 2,78<br />

311 23 3267,07 3,07<br />

312 16 44322,08 41,60<br />

313 24 6453,51 6,06<br />

321 31 5521,91 5,18<br />

322 18 1530,09 1,44<br />

324 61 8055,18 7,56<br />

332 14 5348,33 5,02<br />

333 21 7736,58 7,26<br />

335 3 137,98 0,13<br />

411 1 27,49 0,03<br />

512 2 151,36 0,14<br />

area totale cella 1031 106552,64<br />

107


Tabella 63 - Copertura CLC nella cella 1030 di Stelvio (BZ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 12 656,56 0,62<br />

121 4 94,37 0,09<br />

131 1 35,84 0,03<br />

211 7 574,69 0,54<br />

222 1 1395,42 1,31<br />

231 39 4946,42 4,64<br />

242 8 2288,50 2,15<br />

243 16 1290,21 1,21<br />

311 5 342,59 0,32<br />

312 26 25503,86 23,94<br />

313 2 147,84 0,14<br />

321 40 11037,80 10,36<br />

322 25 1889,66 1,77<br />

324 41 6104,66 5,73<br />

331 2 57,09 0,05<br />

332 5 23854,59 22,39<br />

333 36 14057,80 13,20<br />

335 15 8458,26 7,94<br />

411 1 56,90 0,05<br />

512 3 147,74 0,14<br />

area totale cella 1030 106529,12<br />

Tabella 64 - Copertura CLC nella cella 1005 di Tramonti di Sopra (PN)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 24 1986,64 1,85<br />

121 6 291,37 0,27<br />

131 1 35,95 0,03<br />

211 9 12960,40 12,08<br />

221 8 930,18 0,87<br />

231 15 1083,48 1,01<br />

242 5 361,26 0,34<br />

243 30 2567,22 2,39<br />

311 65 29304,41 27,31<br />

312 42 4679,27 4,36<br />

313 37 32503,07 30,30<br />

321 42 6826,76 6,36<br />

322 29 3497,05 3,26<br />

324 47 3151,78 2,94<br />

331 14 2943,60 2,74<br />

332 11 1165,80 1,09<br />

333 30 2624,53 2,45<br />

512 4 371,96 0,35<br />

area totale cella 1005 107284,71<br />

108


Tabella 65 - Copertura CLC nella cella 1004 di Longarone (BL)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 1 42,46 0,04<br />

112 25 1591,44 1,48<br />

121 9 589,77 0,55<br />

131 2 74,90 0,07<br />

133 3 148,49 0,14<br />

211 8 1410,54 1,32<br />

231 19 3001,74 2,80<br />

242 23 5540,97 5,17<br />

243 40 3872,98 3,61<br />

311 57 20468,56 19,09<br />

312 37 22677,73 21,15<br />

313 52 18916,66 17,64<br />

321 43 5639,09 5,26<br />

322 34 7008,65 6,54<br />

324 29 3204,32 2,99<br />

331 18 1918,65 1,79<br />

332 16 2903,76 2,71<br />

333 34 7584,65 7,07<br />

334 1 45,11 0,04<br />

512 2 598,32 0,56<br />

area totale cella 1004 107238,78<br />

Tabella 66 - Copertura CLC nella cella 1003 di Siror (TN)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 22 1198,18 1,12<br />

121 1 26,65 0,02<br />

211 3 314,49 0,29<br />

231 39 2444,74 2,28<br />

242 3 401,36 0,37<br />

243 32 3120,98 2,91<br />

311 21 8157,11 7,61<br />

312 35 42305,05 39,46<br />

313 55 12480,90 11,64<br />

321 62 8837,55 8,24<br />

322 37 3387,83 3,16<br />

324 59 4771,15 4,45<br />

331 3 117,81 0,11<br />

332 19 10067,37 9,39<br />

333 41 9265,20 8,64<br />

335 1 39,58 0,04<br />

512 5 262,86 0,25<br />

area totale cella 1003 107198,79<br />

109


Tabella 67 - Copertura CLC nella cella 1002 di Castello-Molina di Fiemme (TN)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 25 1404,05 1,31<br />

121 4 128,74 0,12<br />

221 9 757,00 0,71<br />

222 2 2641,59 2,47<br />

231 49 4290,37 4,00<br />

241 3 774,67 0,72<br />

242 8 417,90 0,39<br />

243 52 3655,81 3,41<br />

311 15 2814,33 2,63<br />

312 45 51168,58 47,75<br />

313 42 12895,96 12,03<br />

321 56 4892,43 4,57<br />

322 44 3174,07 2,96<br />

324 87 6645,79 6,20<br />

332 18 6577,51 6,14<br />

333 39 4549,84 4,25<br />

411 1 96,67 0,09<br />

512 4 278,47 0,26<br />

area totale cella 1002 107163,76<br />

Tabella 68 - Copertura CLC nella cella 1001 di Campodenno (TN)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 1 27,19 0,03<br />

112 54 3200,94 2,99<br />

121 6 548,54 0,51<br />

122 1 66,03 0,06<br />

131 8 701,34 0,65<br />

221 21 2877,69 2,69<br />

222 24 9475,86 8,84<br />

231 29 2833,89 2,65<br />

242 23 2631,66 2,46<br />

243 44 3583,08 3,34<br />

311 47 5652,64 5,28<br />

312 38 33743,86 31,50<br />

313 59 17186,05 16,04<br />

321 25 3554,89 3,32<br />

322 24 2631,33 2,46<br />

324 73 6080,89 5,68<br />

332 9 6306,17 5,89<br />

333 31 5309,29 4,96<br />

512 5 723,30 0,68<br />

area totale cella 1001 107134,65<br />

110


Tabella 69 - Copertura CLC nella cella 1000 di Vermiglio (TN)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 12 876,96 0,82<br />

131 1 27,56 0,03<br />

231 24 2662,36 2,49<br />

241 1 100,68 0,09<br />

243 19 1505,81 1,41<br />

311 6 644,29 0,60<br />

312 23 27134,96 25,33<br />

313 16 3205,60 2,99<br />

321 57 8738,16 8,16<br />

322 38 3745,61 3,50<br />

324 66 6655,11 6,21<br />

331 2 42,88 0,04<br />

332 11 26331,27 24,58<br />

333 51 17538,15 16,37<br />

335 13 7696,33 7,19<br />

512 5 205,01 0,19<br />

area totale cella 1000 107110,74<br />

Tabella 70 - Copertura CLC nella cella 972 di Asiago (VI)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 2 63,05 0,06<br />

112 39 2861,30 2,66<br />

121 6 244,87 0,23<br />

124 1 47,37 0,04<br />

131 4 125,87 0,12<br />

211 4 307,90 0,29<br />

221 2 174,08 0,16<br />

222 4 536,94 0,50<br />

231 40 7273,80 6,75<br />

241 2 120,06 0,11<br />

242 20 3340,34 3,10<br />

243 63 4965,72 4,61<br />

311 49 17805,16 16,53<br />

312 47 37737,69 35,03<br />

313 90 20645,63 19,16<br />

321 61 6289,50 5,84<br />

322 11 985,83 0,92<br />

324 34 1988,59 1,85<br />

331 2 60,38 0,06<br />

332 1 52,56 0,05<br />

333 6 1861,80 1,73<br />

512 2 252,07 0,23<br />

area totale cella 972 107740,51<br />

111


Tabella 71 - Copertura CLC nella cella 970 Pieve di Bono (TN)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 20 1005,45 0,93<br />

121 2 55,70 0,05<br />

211 3 310,94 0,29<br />

231 16 1442,18 1,34<br />

241 7 501,05 0,47<br />

242 7 1527,72 1,42<br />

243 42 4723,25 4,39<br />

311 57 10075,75 9,36<br />

312 68 20042,27 18,61<br />

313 61 28012,20 26,01<br />

321 47 11782,46 10,94<br />

322 40 3294,37 3,06<br />

324 83 7681,97 7,13<br />

332 6 7173,03 6,66<br />

333 40 8386,42 7,79<br />

335 1 11,73 0,01<br />

512 8 1660,14 1,54<br />

area totale cella 970 107686,62<br />

Tabella 72 - Copertura CLC nella cella 969 di Borno (BS)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 52 3157,270 2,93<br />

121 12 586,486 0,54<br />

131 3 55,894 0,05<br />

211 22 2946,558 2,74<br />

231 25 2310,740 2,15<br />

243 40 2872,252 2,67<br />

311 37 13718,778 12,74<br />

312 45 21542,819 20,01<br />

313 52 22035,031 20,47<br />

321 96 15899,970 14,77<br />

322 32 2793,382 2,59<br />

324 78 5746,166 5,34<br />

332 13 5479,596 5,09<br />

333 37 7753,642 7,20<br />

335 3 225,036 0,21<br />

512 3 543,973 0,51<br />

area totale cella 969 107667,59<br />

112


Tabella 73 - Copertura CLC nella cella 968 di Ardesio (BG)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA<br />

111 1 28,73 0,03<br />

112 41 2213,06 2,06<br />

121 10 384,97 0,36<br />

142 1 159,73 0,15<br />

211 2 924,80 0,86<br />

231 29 1824,37 1,69<br />

243 31 2713,86 2,52<br />

311 22 18849,43 17,51<br />

312 33 15692,25 14,58<br />

313 31 22767,11 21,15<br />

321 125 19754,47 18,35<br />

322 22 1644,80 1,53<br />

324 58 5065,50 4,71<br />

332 21 10964,54 10,18<br />

333 30 4341,71 4,03<br />

335 4 158,61 0,15<br />

512 5 166,64 0,15<br />

area totale cella 968 107654,58<br />

Tabella 74 - Copertura CLC nella cella 964 di Vannio Anzino (VB)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 8 586,61 0,54<br />

121 5 381,45 0,35<br />

122 1 118,46 0,11<br />

211 2 272,47 0,25<br />

231 10 865,93 0,80<br />

242 2 153,21 0,14<br />

243 33 2574,61 2,39<br />

311 43 25311,02 23,51<br />

312 66 12083,95 11,22<br />

313 83 12534,96 11,64<br />

321 56 16956,11 15,75<br />

322 45 5461,96 5,07<br />

324 107 9022,04 8,38<br />

331 3 548,19 0,51<br />

332 9 6795,64 6,31<br />

333 47 4359,19 4,05<br />

335 4 194,06 0,18<br />

512 4 143,58 0,13<br />

area totale cella 964 107656,55<br />

113


Tabella 75 - Copertura CLC nella cella 933 di Issogne (AO)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 20 1255,45 1,16<br />

121 5 254,02 0,23<br />

131 1 0,24 0,00<br />

211 2 124,44 0,11<br />

221 5 323,57 0,30<br />

231 53 4395,62 4,06<br />

242 8 974,34 0,90<br />

243 57 5748,90 5,31<br />

311 41 11817,20 10,92<br />

312 60 21134,20 19,52<br />

313 43 6459,28 5,97<br />

321 85 14066,99 13,00<br />

322 59 6354,75 5,87<br />

324 125 15151,84 14,00<br />

332 38 9455,92 8,74<br />

333 88 10574,84 9,77<br />

511 1 153,52 0,14<br />

area totale cella 933 108245,10<br />

Tabella 76 - Copertura CLC nella cella 932 di Cogne (AO)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 1 162,12 0,15<br />

112 17 1526,65 1,41<br />

121 5 462,33 0,43<br />

124 1 42,48 0,04<br />

131 1 25,86 0,02<br />

133 2 133,44 0,12<br />

142 2 65,24 0,06<br />

221 4 168,22 0,16<br />

222 4 247,70 0,23<br />

231 41 3496,98 3,23<br />

242 11 1519,94 1,40<br />

243 59 5006,42 4,62<br />

311 15 1239,63 1,14<br />

312 45 22482,50 20,77<br />

313 26 2769,17 2,56<br />

321 72 10629,80 9,82<br />

322 36 3262,05 3,01<br />

324 115 11279,13 10,42<br />

332 16 25178,89 23,26<br />

333 95 15348,66 14,18<br />

335 19 3217,98 2,97<br />

area totale cella 932 108265,19<br />

114


Tabella 77 - Copertura CLC nella cella 902 di Groscavallo (TO)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 10 453,63 0,42<br />

131 1 0,01 0,00<br />

231 16 1099,50 1,01<br />

242 3 61,02 0,06<br />

243 22 2611,30 2,40<br />

311 21 20414,04 18,76<br />

312 26 4246,40 3,90<br />

313 17 4393,59 4,04<br />

321 56 16189,69 14,88<br />

322 49 6817,13 6,26<br />

324 60 6612,22 6,08<br />

331 1 58,85 0,05<br />

332 16 18719,04 17,20<br />

333 58 15714,95 14,44<br />

334 1 23,40 0,02<br />

335 9 4129,50 3,79<br />

512 5 351,15 0,32<br />

area totale cella 902 108836,42<br />

Tabella 78 - Copertura CLC nella cella 847 di Bobbio (PC)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 8 416,21 0,38<br />

211 55 5984,79 5,44<br />

231 7 735,76 0,67<br />

242 6 324,24 0,29<br />

243 121 28527,60 25,95<br />

311 46 45270,94 41,18<br />

312 29 2189,50 1,99<br />

313 46 13152,86 11,97<br />

321 39 4294,84 3,91<br />

324 98 7413,43 6,74<br />

331 8 924,24 0,84<br />

333 14 660,03 0,60<br />

512 1 29,45 0,03<br />

area totale cella 847 109923,88<br />

115


Tabella 79 - Copertura CLC nella cella 818 di Borgo Val di Taro (PR)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 1 63,20 0,06<br />

112 16 876,12 0,79<br />

121 4 142,78 0,13<br />

133 2 60,57 0,05<br />

142 1 45,61 0,04<br />

211 16 1224,32 1,11<br />

223 1 36,07 0,03<br />

231 2 121,74 0,11<br />

242 21 1742,94 1,58<br />

243 126 19924,84 18,03<br />

244 1 33,60 0,03<br />

311 25 75198,04 68,06<br />

312 17 984,61 0,89<br />

313 30 1977,00 1,79<br />

321 18 2470,91 2,24<br />

324 75 4988,73 4,51<br />

331 5 360,55 0,33<br />

333 2 240,75 0,22<br />

area totale cella 818 110492,38<br />

Tabella 80 - Copertura CLC nella cella 817 di Borzonasca (GE)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 2 187,35 0,17<br />

112 13 1488,82 1,35<br />

122 1 64,97 0,06<br />

123 1 64,14 0,06<br />

142 1 42,80 0,04<br />

211 7 664,12 0,60<br />

223 5 218,71 0,20<br />

231 3 97,85 0,09<br />

242 27 2202,37 1,99<br />

243 79 8539,29 7,73<br />

311 11 68863,44 62,33<br />

312 24 1857,66 1,68<br />

313 40 7107,81 6,43<br />

321 29 4991,74 4,52<br />

323 5 618,69 0,56<br />

324 93 8185,29 7,41<br />

333 10 746,73 0,68<br />

334 4 980,54 0,89<br />

512 2 118,67 0,11<br />

523 1 1820,33 1,65<br />

area totale cella 817 110483,76<br />

116


Tabella 81 - Copertura CLC nella cella 791 di Castel di Casio (BO)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 24 1738,393 1,56<br />

121 4 124,527 0,11<br />

131 1 25,506 0,02<br />

211 42 4098,017 3,69<br />

223 2 43,408 0,04<br />

231 18 884,515 0,80<br />

242 12 628,769 0,57<br />

243 109 23267,121 20,94<br />

311 40 68066,042 61,26<br />

312 28 2346,786 2,11<br />

313 83 6087,990 5,48<br />

321 3 268,732 0,24<br />

324 43 3138,676 2,82<br />

331 1 54,899 0,05<br />

333 1 38,270 0,03<br />

511 1 64,697 0,06<br />

512 2 236,231 0,21<br />

area totale cella 791 111112,58<br />

Tabella 82 - Copertura CLC nella cella 790 di Pievepelago (MO)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 25 1306,036 1,18<br />

121 3 112,855 0,10<br />

131 1 30,190 0,03<br />

142 1 53,865 0,05<br />

211 23 1478,455 1,33<br />

231 8 644,600 0,58<br />

242 10 1222,084 1,10<br />

243 95 16040,243 14,44<br />

311 26 72309,478 65,09<br />

312 27 2412,154 2,17<br />

313 81 7457,654 6,71<br />

321 24 5368,871 4,83<br />

322 4 260,347 0,23<br />

324 35 2024,856 1,82<br />

331 1 173,028 0,16<br />

332 2 54,808 0,05<br />

333 3 136,347 0,12<br />

area totale cella 790 111085,87<br />

117


Tabella 83 -.Copertura CLC nella cella 789 di Fivizzano (MS)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 4 212,41 0,19<br />

112 34 4501,85 4,05<br />

121 6 1172,19 1,06<br />

122 1 26,54 0,02<br />

123 1 39,80 0,04<br />

131 18 1455,05 1,31<br />

132 1 69,09 0,06<br />

141 2 60,64 0,05<br />

142 2 87,90 0,08<br />

211 13 1110,30 1,00<br />

221 2 376,18 0,34<br />

223 21 1539,16 1,39<br />

231 15 749,89 0,68<br />

241 2 96,98 0,09<br />

242 58 4102,62 3,69<br />

243 115 7910,40 7,12<br />

311 21 61935,23 55,76<br />

312 14 872,45 0,79<br />

313 64 6303,02 5,68<br />

321 31 3702,34 3,33<br />

323 3 322,75 0,29<br />

324 78 8303,47 7,48<br />

331 4 123,32 0,11<br />

332 12 972,20 0,88<br />

333 20 2171,57 1,96<br />

512 3 159,09 0,14<br />

523 1 1079,08 0,97<br />

area totale cella 789 111064,98<br />

118


Tabella 84 - Copertura CLC nella cella 763 di Bagno di Romagna (FO)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 15 957,932 0,86<br />

121 3 114,903 0,10<br />

122 1 30,662 0,03<br />

211 49 7231,607 6,47<br />

231 40 2794,084 2,50<br />

241 1 4,614 0,00<br />

242 24 3021,174 2,70<br />

243 95 14221,755 12,73<br />

244 1 10,536 0,01<br />

311 46 57322,929 51,30<br />

312 55 4681,843 4,19<br />

313 114 13503,895 12,08<br />

321 32 1428,268 1,28<br />

324 73 6072,200 5,43<br />

332 5 165,897 0,15<br />

333 2 91,046 0,08<br />

512 1 88,096 0,08<br />

area totale cella 763 111741,44<br />

Tabella 85 - Copertura CLC nella cella 676 di Visso (MC)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 13 401,32 0,35<br />

211 69 7495,01 6,60<br />

231 65 9549,38 8,41<br />

241 10 321,96 0,28<br />

242 104 6534,41 5,75<br />

243 123 10354,40 9,12<br />

311 85 42064,63 37,04<br />

312 20 1497,32 1,32<br />

313 26 1902,07 1,67<br />

321 57 15553,44 13,70<br />

322 26 1169,96 1,03<br />

323 3 351,10 0,31<br />

324 215 12161,43 10,71<br />

332 17 1348,83 1,19<br />

333 32 2685,79 2,37<br />

512 2 165,78 0,15<br />

area totale cella 676 113556,84<br />

119


Tabella 86 - Copertura CLC nella cella 646 di Cascia (PG)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 1 27,748 0,02<br />

112 14 643,049 0,56<br />

121 1 39,160 0,03<br />

133 1 25,273 0,02<br />

211 34 11897,602 10,43<br />

231 49 4426,246 3,88<br />

242 13 1028,514 0,90<br />

243 113 13261,093 11,62<br />

311 41 57280,778 50,20<br />

312 26 1520,107 1,33<br />

313 12 899,040 0,79<br />

321 91 12931,207 11,33<br />

322 17 786,644 0,69<br />

323 1 45,032 0,04<br />

324 152 7918,327 6,94<br />

331 1 98,579 0,09<br />

332 5 150,371 0,13<br />

333 26 1048,379 0,92<br />

512 2 76,704 0,07<br />

area totale cella 646 114103,85<br />

Tabella 87 - Copertura CLC nella cella 617 di Barisciano (AQ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 2 264,476 0,23<br />

112 20 1440,066 1,26<br />

121 7 366,292 0,32<br />

142 2 74,078 0,06<br />

211 31 12253,897 10,68<br />

223 5 542,489 0,47<br />

231 11 2732,516 2,38<br />

241 1 206,782 0,18<br />

242 26 3044,966 2,65<br />

243 39 5553,558 4,84<br />

311 74 21224,890 18,50<br />

312 45 4028,868 3,51<br />

313 34 2226,229 1,94<br />

321 49 39370,594 34,32<br />

322 1 443,232 0,39<br />

324 76 10922,043 9,52<br />

332 12 4472,882 3,90<br />

333 37 5548,684 4,84<br />

area totale cella 617 114716,54<br />

120


Tabella 88 - Copertura CLC nella cella 616 di Petrella Salto (RI)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 20 741,16 0,65<br />

121 3 197,68 0,17<br />

124 1 30,45 0,03<br />

131 1 26,58 0,02<br />

211 30 9864,09 8,60<br />

223 5 244,57 0,21<br />

231 9 567,12 0,49<br />

241 1 136,74 0,12<br />

242 11 522,94 0,46<br />

243 83 11419,53 9,96<br />

311 54 58344,90 50,89<br />

312 19 1129,81 0,99<br />

313 33 3486,80 3,04<br />

321 76 16097,34 14,04<br />

322 9 397,01 0,35<br />

324 117 7619,20 6,65<br />

332 14 1298,54 1,13<br />

333 22 1394,39 1,22<br />

512 3 1128,84 0,98<br />

area totale cella 616 114647,70<br />

Tabella 89 - Copertura CLC nella cella 588 di Sulmona (AQ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 5 270,46 0,23<br />

112 15 703,05 0,61<br />

121 5 353,67 0,31<br />

131 1 18,30 0,02<br />

211 19 5732,46 4,97<br />

223 12 1629,29 1,41<br />

231 14 3941,11 3,42<br />

242 24 6384,54 5,54<br />

243 33 3562,19 3,09<br />

311 64 34102,03 29,57<br />

312 53 5957,62 5,17<br />

313 45 4110,33 3,56<br />

321 46 25021,95 21,69<br />

322 6 1431,58 1,24<br />

324 80 14658,70 12,71<br />

332 7 534,87 0,46<br />

333 18 6832,19 5,92<br />

512 1 90,99 0,08<br />

area totale cella 588 115335,34<br />

121


Tabella 90 - Copertura CLC nella cella 587 di Celano (AQ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 16 1148,818 1,00<br />

112 23 1239,719 1,08<br />

121 7 448,196 0,39<br />

131 3 196,469 0,17<br />

141 2 52,978 0,05<br />

211 15 18048,679 15,66<br />

212 1 14152,433 12,28<br />

223 1 171,248 0,15<br />

231 7 1662,743 1,44<br />

241 2 374,435 0,32<br />

242 27 4187,617 3,63<br />

243 21 5211,001 4,52<br />

311 42 24708,669 21,44<br />

312 21 1435,265 1,25<br />

313 16 1258,675 1,09<br />

321 57 22054,584 19,13<br />

322 8 3632,037 3,15<br />

324 70 10711,057 9,29<br />

332 14 2575,924 2,23<br />

333 16 1987,647 1,72<br />

area totale cella 587 115258,20<br />

Tabella 91 - Copertura CLC nella cella 586 di Pereto (AQ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 3 180,58 0,16<br />

112 26 852,63 0,74<br />

121 3 171,41 0,15<br />

122 1 818,73 0,71<br />

211 20 7968,29 6,92<br />

223 5 270,36 0,23<br />

231 12 1399,27 1,21<br />

242 6 799,84 0,69<br />

243 71 12201,81 10,59<br />

311 50 61816,45 53,67<br />

312 12 706,92 0,61<br />

313 9 1117,41 0,97<br />

321 71 10084,32 8,75<br />

322 19 2358,41 2,05<br />

324 121 12879,96 11,18<br />

332 6 277,47 0,24<br />

333 14 1237,40 1,07<br />

512 1 47,10 0,04<br />

area totale cella 586 115188,36<br />

122


Tabella 92 - Copertura CLC nella cella 558 di Barrea (AQ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 2 98,26 0,08<br />

112 17 705,43 0,61<br />

121 1 27,57 0,02<br />

131 2 81,59 0,07<br />

211 15 8162,31 7,04<br />

223 2 1041,54 0,90<br />

231 14 4769,53 4,12<br />

242 15 1429,19 1,23<br />

243 34 7800,12 6,73<br />

311 35 50871,09 43,90<br />

312 16 1198,49 1,03<br />

313 22 3293,81 2,84<br />

321 61 16448,25 14,19<br />

322 16 3265,76 2,82<br />

324 55 8506,70 7,34<br />

331 3 125,50 0,11<br />

332 20 2847,81 2,46<br />

333 23 4938,24 4,26<br />

512 3 265,19 0,23<br />

area totale cella 558 115876,37<br />

123


Tabella 93 - Copertura CLC nella cella 413 di San Martino d’Agri (PZ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

112 13 532,25 0,45<br />

121 4 258,86 0,22<br />

124 1 49,47 0,04<br />

131 6 218,78 0,18<br />

133 1 28,22 0,02<br />

211 104 16456,06 13,82<br />

221 1 28,69 0,02<br />

222 5 516,53 0,43<br />

223 20 3589,55 3,02<br />

231 10 731,69 0,61<br />

241 58 6403,68 5,38<br />

242 19 1884,21 1,58<br />

243 117 12534,42 10,53<br />

311 81 50793,93 42,66<br />

312 10 633,40 0,53<br />

313 11 1514,90 1,27<br />

321 46 9426,54 7,92<br />

322 47 4396,60 3,69<br />

323 6 775,32 0,65<br />

324 82 5775,85 4,85<br />

331 9 1447,77 1,22<br />

332 2 311,93 0,26<br />

333 7 328,17 0,28<br />

411 1 33,16 0,03<br />

512 1 384,36 0,32<br />

area totale cella 413 119054,34<br />

124


Tabella 94 - Copertura CLC nella cella 412 di Sanza (SA)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 8 343,289 0,29<br />

112 24 1346,291 1,13<br />

121 1 35,537 0,03<br />

122 3 123,208 0,10<br />

131 7 183,034 0,15<br />

211 32 13057,475 10,98<br />

221 1 129,761 0,11<br />

223 4 557,058 0,47<br />

231 15 1020,720 0,86<br />

241 32 3793,966 3,19<br />

242 31 4648,595 3,91<br />

243 95 7913,042 6,65<br />

311 47 55415,450 46,59<br />

312 17 1516,585 1,28<br />

313 20 2267,298 1,91<br />

321 113 14208,234 11,95<br />

322 10 613,829 0,52<br />

323 9 1513,314 1,27<br />

324 104 6905,276 5,81<br />

331 2 74,833 0,06<br />

332 1 121,905 0,10<br />

333 21 3145,079 2,64<br />

area totale cella 412 118933,78<br />

125


Tabella 95 - Copertura CLC nella cella 383 di Rotonda (PZ)<br />

CODE_00 COUNT SUM_HA %<br />

111 1 59,59 0,05<br />

112 21 1011,41 0,85<br />

121 4 183,74 0,15<br />

131 12 484,96 0,41<br />

132 1 31,92 0,03<br />

211 37 5809,35 4,86<br />

221 2 60,80 0,05<br />

222 1 10,95 0,01<br />

223 10 409,87 0,34<br />

231 3 88,73 0,07<br />

241 59 7325,47 6,13<br />

242 32 2831,57 2,37<br />

243 135 10060,33 8,41<br />

311 51 55671,77 46,56<br />

312 17 2473,24 2,07<br />

313 29 6988,57 5,84<br />

321 81 12099,88 10,12<br />

322 26 3182,31 2,66<br />

323 7 535,36 0,45<br />

324 82 5857,45 4,90<br />

331 4 579,81 0,48<br />

332 19 1656,00 1,38<br />

333 13 1948,62 1,63<br />

334 1 91,37 0,08<br />

411 1 26,89 0,02<br />

512 2 100,07 0,08<br />

area totale cella 383 119580,02<br />

126


Tabella 96 - Copertura in ettari della cat. 3. Territori boscati e ambienti seminaturali nelle celle della Regione Temperata<br />

CODE_00 383 412 413 558 559 586 587 588<br />

311 - Boschi di latifoglie 55671,77 55415,45 50793,93 50871,09 38231,45 61816,45 24708,67 34102,03<br />

312 - Boschi di conifere 2473,24 1516,59 633,40 1198,49 986,05 706,92 1435,27 5957,62<br />

313 - Boschi misti di conifere e latif. 6988,57 2267,30 1514,90 3293,81 1735,32 1117,41 1258,68 4110,33<br />

321 - Aree a pascolo naturale e prat. 12099,88 14208,23 9426,54 16448,25 10089,04 10084,32 22054,58 25021,95<br />

322 - Brughiere e cespuglieti 3182,31 613,83 4396,60 3265,76 6820,48 2358,41 3632,04 1431,58<br />

323 - Aree a vegetazione sclerofilla 535,36 1513,31 775,32 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

324 - Aree a vegetazione boschiva ed 5857,45 6905,28 5775,85 8506,70 9478,02 12879,96 10711,06 14658,70<br />

arbustiva in evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie 579,81 74,83 1447,77 125,50 410,97 0,00 0,00 0,00<br />

332 - Rocce nude, falesie, rupi, affior. 1656,00 121,91 311,93 2847,81 0,00 277,47 2575,92 534,87<br />

333 - Aree con vegetazione rada 1948,62 3145,08 328,17 4938,24 3461,28 1237,40 1987,65 6832,19<br />

334 - Aree percorse da incendi 91,37 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

335 - Ghiacciai e nevi perenni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

area totale cella (ha) 119580,02 118933,78 119054,34 115876,37 115960,96 115188,36 115258,20 115335,34<br />

CODE_00 616 617 646 676 763 789 790 791<br />

311 - Boschi di latifoglie 58344,90 21224,89 57280,78 42064,63 57322,93 61935,23 72309,48 68066,04<br />

312 - Boschi di conifere 1129,81 4028,87 1520,11 1497,32 4681,84 872,45 2412,15 2346,79<br />

313 - Boschi misti di conifere e latif. 3486,80 2226,23 899,04 1902,07 13503,90 6303,02 7457,65 6087,99<br />

321 - Aree a pascolo naturale e prat. 16097,34 39370,59 12931,21 15553,44 1428,27 3702,34 5368,87 268,73<br />

322 - Brughiere e cespuglieti 397,01 443,23 786,64 1169,96 0,00 0,00 260,35 0,00<br />

323 - Aree a vegetazione sclerofilla 0,00 0,00 45,03 351,10 0,00 322,75 0,00 0,00<br />

324 - Aree a vegetazione boschiva ed 7619,20 10922,04 7918,33 12161,43 6072,20 8303,47 2024,86 3138,68<br />

arbustiva in evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie 0,00 0,00 98,58 0,00 0,00 123,32 173,03 54,90<br />

332 - Rocce nude, falesie, rupi, affior. 1298,54 4472,88 150,37 1348,83 165,90 972,20 54,81 38,27<br />

333 - Aree con vegetazione rada 1394,39 5548,68 1048,38 2685,79 91,05 2171,57 136,35 0,00<br />

334 - Aree percorse da incendi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

335 - Ghiacciai e nevi perenni 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

area totale cella (ha) 114647,70 114716,54 114103,85 113556,84 111741,44 111064,98 111085,87 111112,58<br />

127


CODE_00 817 818 847 902 932 933 964 968<br />

311 - Boschi di latifoglie 68863,44 75198,04 45270,94 20414,04 1239,63 11817,20 25311,02 18849,43<br />

312 - Boschi di conifere 1857,66 984,61 2189,50 4246,40 22482,50 21134,20 12083,95 15692,25<br />

313 - Boschi misti di conifere e latif. 7107,81 1977,00 13152,86 4393,59 2769,17 6459,28 12534,96 22767,11<br />

321 - Aree a pascolo naturale e prat. 4991,74 2470,91 4294,84 16189,69 10629,80 14066,99 16956,11 19754,47<br />

322 - Brughiere e cespuglieti 0,00 0,00 0,00 6817,13 3262,05 6354,75 5461,96 1644,80<br />

323 - Aree a vegetazione sclerofilla 618,69 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

324 - Aree a vegetazione boschiva ed 8185,29 4988,73 7413,43 6612,22 11279,13 15151,84 9022,04 5065,50<br />

arbustiva in evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie 0,00 360,55 924,24 58,85 0,00 0,00 548,19 0,00<br />

332 - Rocce nude, falesie, rupi, affior. 0,00 0,00 0,00 18719,04 25178,89 9455,92 6795,64 10964,54<br />

333 - Aree con vegetazione rada 746,73 240,75 660,03 15714,95 15348,66 10574,84 4359,19 4341,71<br />

334 - Aree percorse da incendi 980,54 0,00 0,00 23,40 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

335 - Ghiacciai e nevi perenni 0,00 0,00 0,00 4129,50 3217,98 0,00 194,06 158,61<br />

area totale cella (ha) 110483,76 110492,38 109923,88 108836,42 108265,19 108245,10 107656,55 107654,58<br />

CODE_00 969 970 972 1000 1001 1002 1003 1004<br />

311 - Boschi di latifoglie 13718,78 10075,75 17805,16 644,29 5652,64 2814,33 8157,11 20468,56<br />

312 - Boschi di conifere 21542,82 20042,27 37737,69 27134,96 33743,86 51168,58 42305,05 22677,73<br />

313 - Boschi misti di conifere e latif. 22035,03 28012,20 20645,63 3205,60 17186,05 12895,96 12480,90 18916,66<br />

321 - Aree a pascolo naturale e prat. 15899,97 11782,46 6289,50 8738,16 3554,89 4892,43 8837,55 5639,09<br />

322 - Brughiere e cespuglieti 2793,38 3294,37 985,83 3745,61 2631,33 3174,07 3387,83 7008,65<br />

323 - Aree a vegetazione sclerofilla 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

324 - Aree a vegetazione boschiva ed 5746,17 7681,97 1988,59 6655,11 6080,89 6645,79 4771,15 3204,32<br />

arbustiva in evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie 0,00 0,00 60,38 42,88 0,00 0,00 117,81 1918,65<br />

332 - Rocce nude, falesie, rupi, affior. 5479,60 7173,03 52,56 26331,27 6306,17 6577,51 10067,37 2903,76<br />

333 - Aree con vegetazione rada 7753,64 8386,42 1861,80 17538,15 5309,29 4549,84 9265,20 7584,65<br />

334 - Aree percorse da incendi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 45,11<br />

335 - Ghiacciai e nevi perenni 225,04 11,73 0,00 7696,33 0,00 0,00 39,58 0,00<br />

area totale cella (ha) 107667,59 107686,62107740,51 107110,74 107134,65 107163,76 107198,79 107238,78<br />

128


CODE_00 1005 1030 1031 1033 1034 1062 1063<br />

311 - Boschi di latifoglie 29304,41 342,59 3267,07 81,28 38,73 0,00 79,62<br />

312 - Boschi di conifere 4679,27 25503,86 44322,08 42318,55 58454,54 42534,51 50830,13<br />

313 - Boschi misti di conifere e latif. 32503,07 147,84 6453,51 369,50 2559,59 58,81 678,75<br />

321 - Aree a pascolo naturale e prat. 6826,76 11037,80 5521,91 17290,04 6529,87 19168,55 11919,22<br />

322 - Brughiere e cespuglieti 0,00 0,00 1530,09 2540,00 3207,90 3968,57 2071,26<br />

323 - Aree a vegetazione sclerofilla 3497,05 1889,66 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

324 - Aree a vegetazione boschiva ed 3151,78 6104,66 8055,18 5964,48 2330,26 7491,08 4384,07<br />

arbustiva in evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie 2943,60 57,09 0,00 43,96 294,61 33,14 26,61<br />

332 - Rocce nude, falesie, rupi, affior. 1165,80 23854,59 5348,33 18286,31 18161,00 10755,36 8208,00<br />

333 - Aree con vegetazione rada 2624,53 14057,80 7736,58 9692,23 9220,37 8791,52 7559,20<br />

334 - Aree percorse da incendi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00<br />

335 - Ghiacciai e nevi perenni 0,00 8458,26 137,98 234,24 298,91 218,27 2400,59<br />

area totale cella (ha) 107284,71 106529,12 106552,64 106615,73 106655,07 105997,15 106031,05<br />

129


Identificativo delle celle<br />

383<br />

412<br />

413<br />

558<br />

559<br />

586<br />

587<br />

588<br />

616<br />

617<br />

646<br />

676<br />

763<br />

789<br />

790<br />

791<br />

Figura 37 - Copertura della cat. 3. Territori boscati e ambienti seminaturali<br />

nelle celle (383-791) della Regione Temperata<br />

0% 20% 40% 60% 80% 100%<br />

Copertura % delle voci di III livello<br />

311 - Boschi di latifoglie<br />

312 - Boschi di conifere<br />

313 - Boschi misti di conifere e<br />

latifoglie<br />

321 - Aree a pascolo naturale e<br />

praterie<br />

322 - Brughiere e cespuglieti<br />

323 - Aree a vegetazione sclerofilla<br />

324 - Aree a vegetazione boschiva<br />

ed arbustiva in evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie<br />

332 - Rocce nude, falesie, rupi,<br />

affioramenti<br />

333 - Aree con vegetazione rada<br />

334 - Aree percorse da incendi<br />

335 - Ghiacciai e nevi perenni<br />

130


Celle della Regione Temperata<br />

817<br />

818<br />

847<br />

902<br />

932<br />

933<br />

964<br />

968<br />

969<br />

970<br />

972<br />

1000<br />

1001<br />

1002<br />

1003<br />

1004<br />

Figura 38 - Copertura della cat. 3. Territori boscati e ambienti seminaturali<br />

nelle celle (817-1004) della Regione Temperata<br />

0% 20% 40% 60% 80% 100%<br />

Copertura % delle voci di III livello<br />

311 - Boschi di latifoglie<br />

312 - Boschi di conifere<br />

313 - Boschi misti di conifere e<br />

latifoglie<br />

321 - Aree a pascolo naturale e<br />

praterie<br />

322 - Brughiere e cespuglieti<br />

323 - Aree a vegetazione<br />

sclerofilla<br />

324 - Aree a vegetazione<br />

boschiva ed arbustiva in<br />

evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie<br />

332 - Rocce nude, falesie, rupi,<br />

affioramenti<br />

333 - Aree con vegetazione rada<br />

334 - Aree percorse da incendi<br />

335 - Ghiacciai e nevi perenni<br />

131


Celle della Regione Temperata<br />

1063<br />

1062<br />

1034<br />

1033<br />

1031<br />

1030<br />

1005<br />

Figura 39 - Copertura della cat. 3. Territori boscati e ambienti seminaturali<br />

nelle celle (1005-1063) della Regione Temperata<br />

0% 20% 40% 60% 80% 100%<br />

Copertura % delle voci di III livello<br />

311 - Boschi di latifoglie<br />

312 - Boschi di conifere<br />

313 - Boschi misti di conifere e<br />

latifoglie<br />

321 - Aree a pascolo naturale e<br />

praterie<br />

322 - Brughiere e cespuglieti<br />

323 - Aree a vegetazione<br />

sclerofilla<br />

324 - Aree a vegetazione<br />

boschiva ed arbustiva in<br />

evoluzione<br />

331 - Spiagge, dune e sabbie<br />

132


3.2.2.4 – Bioclimi e serie di vegetazione nelle celle<br />

Tutte le celle di campionamento sono analizzate in funzione della propria eterogeneità bioclimatica<br />

e di vegetazione naturale potenziale. Un primo risultato di sintesi è riportato nelle tabelle 97, 98 e<br />

99 dove sono indicati – ripartiti per regione macroclimatica ed appartenenza geografica alla zona<br />

alpina, alla penisola e alle isole maggiori - il numero di bioclimi e di serie di vegetazione per<br />

ciascuna unità campione.<br />

I grafici nelle figure 40, 41 e 42 mettono in evidenza la numerosità di bioclimi e di serie<br />

vegetazione presenti all’interno delle unità di campionamento e ben rappresentano la grande<br />

eterogeneità del nostro territorio.<br />

Nella Regione Mediterranea il maggior numero di serie (Tabella 97, Figura 40) si osserva:<br />

- nella cella 414 di Tusi, in provincia di Matera (12 serie di cui 5 geosigmeti);<br />

- in tre celle siciliane, la 169 di Mistretta in provincia di Messina, la 170 di Bronte e la 171 di<br />

Castiglione di Sicilia (rispettivamente 13 e ben 21 serie), ambedue nella provincia catanese;<br />

- in tre celle sarde, ossia la 456 di Bordigiadas (11 serie e 1 geosigmeto), la 457 di Telti (12 serie)<br />

e la 487 di Arzachena (11 serie), queste ultime in provincia di Sassari.<br />

Nelle unità campione 169 e 457 si verifica anche il maggior numero di bioclimi (4).<br />

Tabella 97 - Numero dei bioclimi e delle serie di vegetazione (e/o geosigmeti) nelle celle della<br />

Regione Mediterranea<br />

Regione Mediterranea PROGR GRIGLIA_ID Bioclimi Serie (e/o geosigmeti)<br />

Penisola<br />

Sicilia<br />

Sardegna<br />

1 325 3 8<br />

2 414 2 12<br />

3 169 4 15<br />

4 170 3 13<br />

5 171 3 21<br />

6 276 3 7<br />

7 305 3 9<br />

8 307 3 9<br />

9 337 3 8<br />

10 366 3 9<br />

11 367 3 8<br />

12 396 3 9<br />

13 397 3 9<br />

14 427 3 7<br />

15 456 3 12<br />

16 457 4 12<br />

17 487 2 11<br />

133


Tabella 98 - Numero dei bioclimi e delle serie di vegetazione (e/o geosigmeti) nelle celle<br />

peninsulari della Regione Temperata<br />

Regione Temperata PROGR GRIGLIA_ID Bioclimi Serie (e/o geosigmeti)<br />

Penisola<br />

1 383 3 16<br />

2 412 3 13<br />

3 413 3 8<br />

4 558 3 13<br />

5 559 6 12<br />

6 586 3 15<br />

7 587 3 9<br />

8 588 4 12<br />

9 616 4 15<br />

10 617 4 10<br />

11 646 4 17<br />

12 676 4 16<br />

13 763 4 10<br />

14 789 6 17<br />

15 790 5 12<br />

16 791 5 11<br />

17 818 8 13<br />

Nell’Italia peninsulare temperata (Tabella 98, Figura 41) vi sono celle con un numero di bioclimi<br />

mediamente più elevato:<br />

- 8 bioclimi nell’unità di campionamento 818 di Borgo Val di Taro nella provincia parmense;<br />

- 6 bioclimi nella cella 559 (l’area campione dell’Alto Molise) e nella 789 di Fivizzano (MS).<br />

In quest’ultima sono stati identificati ben 17 tra serie di vegetazione (12) e geosigmeti (5), il valore<br />

più elevato. Questo valore, il più elevato in tutta quest’area, è proprio della cella perugina 646 di<br />

Cascia (14 serie di vegetazione e 3 geosigmeti). Una numerosità elevata in termini di vegetazione<br />

naturale potenziale (16 serie) è riscontrabile anche nelle unità campione 383 di Rotonda in<br />

provincia di Potenza e 676 di Visso in provincia di Macerata (in entrambe 3 su 16 sono geosigmeti)<br />

Nelle celle alpine della Regione Temperata la maggiore variabilità in termini di vegetazione<br />

naturale potenziale (16 serie) si osserva nelle celle 1033 di Badia (BZ) e 933 di Issogne (AO), nella<br />

quale vi è la numerosità più elevata anche dal punto di vista bioclimatico (5 bioclimi).<br />

In generale nelle celle alpine si riscontra un numero superiore di geosigmeti rispetto al numero di<br />

serie di vegetazione, fatto che risulta evidente nell’analisi condotta sulle singole celle.<br />

134


Tabella 99 - Numero dei bioclimi e delle serie di vegetazione (e/o geosigmeti) nelle celle alpine<br />

della Regione Temperata<br />

Regione Temperata PROGR GRIGLIA_ID Bioclimi Serie (e/o geosigmeti)<br />

Alpi<br />

18 817 5 13<br />

19 847 4 12<br />

20 902 3 10<br />

21 932 2 11<br />

22 933 5 16<br />

23 964 4 9<br />

24 968 3 14<br />

25 969 4 12<br />

26 970 3 14<br />

27 972 3 15<br />

28 1000 4 15<br />

29 1001 4 15<br />

30 1002 4 14<br />

31 1003 4 15<br />

32 1004 3 15<br />

33 1005 3 13<br />

34 1030 3 14<br />

35 1031 4 13<br />

36 1033 3 16<br />

37 1034 4 17<br />

38 1062 2 11<br />

39 1063 2 11<br />

Questi risultati evidenziano che l’applicabilità del Protocollo di Kyoto ai sensi dell’articolo 3.3 che<br />

prevede attività obbligatorie di afforestazione e riforestazione e dell’articolo 3.4 che richiede<br />

attività di gestione delle foreste, delle terre agricole, dei prati e dei pascoli, e di rivegetazione, è<br />

possibile in Italia solo se attuata in ambiti omogenei definiti dalle caratteristiche bioclimatiche e<br />

vegetazionali del territorio.<br />

135


Numero (bioclimi/serie)<br />

25<br />

24<br />

23<br />

22<br />

21<br />

20<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

13<br />

12<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

325<br />

414<br />

169<br />

170<br />

Figura 40 - Numero di bioclimi e serie di vegetazione<br />

nelle celle della Regione Mediterranea<br />

171<br />

276<br />

305<br />

307<br />

337<br />

366<br />

Identificativo celle<br />

367<br />

396<br />

397<br />

427<br />

456<br />

Serie<br />

Bioclimi<br />

457<br />

487<br />

136


Numero (bioclimi/serie)<br />

25<br />

24<br />

23<br />

22<br />

21<br />

20<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

13<br />

12<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

383<br />

412<br />

413<br />

558<br />

Figura 41 - Numero di bioclimi e serie di vegetazione<br />

nelle celle peninsulari della Regione Temperata<br />

559<br />

586<br />

587<br />

588<br />

616<br />

617<br />

Identificativo celle<br />

646<br />

676<br />

763<br />

789<br />

Serie<br />

Bioclimi<br />

790<br />

791<br />

818<br />

137


Numero (bioclimi/serie)<br />

23<br />

22<br />

21<br />

20<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

13<br />

12<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

817<br />

847<br />

902<br />

932<br />

933<br />

964<br />

Figura 42 - Numero di bioclimi e serie di vegetazione<br />

nelle celle alpine della Regione Temperata<br />

968<br />

969<br />

970<br />

972<br />

1000<br />

1001<br />

1002<br />

Identificativo celle<br />

1003<br />

1004<br />

1005<br />

1030<br />

1031<br />

Serie<br />

Bioclimi<br />

1033<br />

1034<br />

1062<br />

1063<br />

138


3.2.2.4 a – Bioclimi nelle celle<br />

Il Macroclima Temperato è localizzato nell’Italia<br />

settentrionale, in tutto l’arco appenninico,<br />

l’antiappenninico e nelle isole maggiori a medie e alte<br />

quote e copre una superficie pari a 20.464.604 ha<br />

(±68%) del territorio italiano.<br />

La Regione Mediterranea si estende per 9.744.205 ha<br />

(±32% della penisola) su tutto il versante tirrenico, a<br />

esclusione di un tratto della Riviera di levante in<br />

Liguria, continua nelle grandi e piccole isole, nella<br />

parte ionica ed in adriatico fino ad arrivare in<br />

Abruzzo all’altezza di Pescara (Figura 43).<br />

Figura 43 - Regione Temperata e Regione<br />

Mediterranea, dalla Carta del Fitoclima d’Italia<br />

(Blasi et al. 2005; Blasi, 2004)<br />

Le regioni di Transizione sono geograficamente<br />

contigue ai macroclimi corrispondenti. La Regione<br />

Mediterranea di Transizione è costituita da classi nel<br />

cui interno si nota la contemporanea presenza di<br />

stazioni termopluviometriche mediterranee e temperate con prevalenza delle prime, così come nella<br />

Regione Temperata di Transizione le stazioni temperate prevalgono sulle mediterranee.<br />

Un Macroclima può caratterizzare più classi e per questa ragione le classi sono state raggruppate in<br />

funzione dei Bioclimi, complessi climatici definiti in funzione del valore dell’indice di<br />

continentalità Ic. Ciascuno dei 9 bioclimi individuati evidenzia vaste aree omogenee per caratteri<br />

fisici e andamento dei parametri climatici, quali altitudine, esposizione (tirrenica o adriatica),<br />

precipitazione, morfologie particolari (vallate alpine, vallate interne appenniniche e delle isole<br />

maggiori), pianure costiere. Di seguito una breve descrizione dei parametri che li caratterizzano:<br />

11 - Bioclima mediterraneo oceanico: comprende le classi 14-15-18 e contorna tutta l’Italia dalla<br />

liguria all’Abruzzo. E’ presente dal basso Lazio a Pescara e nelle grandi isole. I tipi climatici<br />

variano da un inframediterraneo secco-subumido ad un termomediterraneo subumido.<br />

21 - Bioclima mediterraneo oceanico di transizione: comprende le classi 17-20 ha una presenza<br />

continua sulle coste del medio e alto tirreno. Risulta più frammentato nel basso tirreno e Sicilia: si<br />

segnala una importante presenza nelle pianure interne e nei primi contrafforti della Sardegna. I tipi<br />

climatici variano da un termotemperato umido-subumido ad un mesomediterraneo umidosubumido.<br />

31 - Bioclima temperato oceanico: comprende le classi 1-3-6-7-10 ed è tipico di tutto l’arco<br />

alpino, appenninico ad alta e media quota e nella Sicilia. I tipi climatici variano da criorotemperato<br />

ultraiperumido-iperumido a mesotemperato iperumido-umido.<br />

139


32 - Bioclima temperato semicontinentale: comprende le classi 2-12-28 ed è localizzato nelle<br />

vallate alpine e nelle vallate interne dell’Appennino centro-settentrionale a esposizione<br />

prevalentemente adriatica. I tipi climatici variano da orotemperato umido-subumido/iperumido a<br />

supratemperato umido-subumido.<br />

Figura 44 – Bioclimi italiani, dalla Carta del<br />

Fitoclima d’Italia (Blasi, 2004; Blasi et al., 2005)<br />

33 - Bioclima temp. oceanico semicontinentale:<br />

comprende le classi 4-5-9-16-21 ed è ubicato nelle<br />

prealpi centrali ed orientali, in zone collinari del<br />

medio adriatico e nelle valli interne di tutto<br />

l’Appennino fino alla Basilicata con esposizione<br />

tirrenica. Locali presenze in Sardegna. I tipi climatici<br />

variano da supratemperato/orotemperato iperumidoultraiperumido<br />

a mesotemperato umido subumido.<br />

34 - Bioclima temp. subcontinentale: comprendente<br />

le classi 24-26 ed ètipico della Pianura Padana dal<br />

Piemonte alla foce del Po. I tipi climatici variano da<br />

supratemperato umido-subumido a mesotemperato<br />

umido-subumido.<br />

35 - Bioclima temp. semicont. - subcontinentale:<br />

comprendente le classi 13-23-25 ed è localizzato a sud del Po , nelle valli moreniche prealpine<br />

centrali e nelle pianure alluvionali della parte orientale dell’Italia settentrionale. I tipi climatici<br />

variano da supratemperato iperumido/umido a mesotemperato umido-subumido.<br />

41 - Bioclima temperato oceanico di transizione: comprendente la classe 8 ed è ubicato<br />

prevalentemente in tutte le valli dell’antiappennino tirrenico e ionico, con significative presenze<br />

nelle grandi isole. I tipi climatici variano da mesotemperato a mesomediterraneo umido/iperumido.<br />

42 - Bioclima temperato oceanico-semicontinentale di transizione: comprendente le classi 11-<br />

19-22-27 edè localizzato prevalentemente nelle pianure e nei primi contrafforti collinari del medio<br />

e basso adriatico e ionico; presenze significative nelle zone interne delle Madonie in alcune aree<br />

della Sardegna. I tipi climatici variano da supratemperato umido-subumido a mesomediterraneo<br />

umido-subumido.<br />

140


3.2.2.4 a – Bioclimi nelle celle<br />

Sono presentati (nelle tabelle da 100 a 154) i risultati derivanti dall’intersezione cartografica tra il<br />

piano tematico dei nove bioclimi e quello delle celle campione, fatta eccezione per la cella 559<br />

dell’Alto Molise già analizzata in dettaglio.<br />

Ciascuna tabella è composta dalle colonne:<br />

PROGR che riporta un valore numerico progressivo, indicante anche il numero dei bioclimi<br />

presenti nella cella.<br />

BIOCLI<strong>MA</strong> in cui è indicato il nome del bioclima.<br />

SUM_HA che rappresenta il valore di copertura in ettari (approssimato alla seconda cifra<br />

decimale) di ciascun complesso bioclimatico rispetto all’estensione totale della cella.<br />

% che rappresenta la percentuale di copertura (approssimata alla seconda cifra<br />

decimale) di ciascun bioclima rispetto all’estensione totale della cella.<br />

E’ opportuno precisare che:<br />

a) Nelle unità campione<br />

(Figure 45 e 46) ricadenti<br />

oltre i confini nazionali<br />

(902, 964, 1030, 1034,<br />

1062 e 1063) oppure in<br />

mare (276, 305, 307, 325,<br />

414, 456, 487, 789 e 817)<br />

l’estensione dei bioclimi<br />

è stata comunque<br />

calcolata rispetto all’area<br />

totale della cella.<br />

Figura 45 - Celle campione<br />

della Regione Temperata<br />

site ai confini del territorio<br />

nazionale o ricadenti in<br />

mare<br />

141


Figura 46 - Celle campione della Regione Mediterranea ricadenti in mare<br />

b) I valori di copertura dei bioclimi sono disposti in ordine decrescente.<br />

c) Vengono presentate prima le 17 tabelle della Regione Mediterranea, poi le 38 della Regione<br />

Temperata (quella relativa alla cella 559 dell’Alto Molise è già stata esaminata).<br />

142


REGIONE MEDITERRANEA<br />

Tabella 100 – Estensione dei bioclimi nella cella 487 di Arzachena (SS)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 11 - Mediterraneo oceanico 51.083,06 43,87<br />

2 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 21.045,11 18,07<br />

area totale cella 487 116.449,73<br />

Tabella 101 - Estensione dei bioclimi nella cella 457 di Telti (SS)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 66.073,53 56,49<br />

2 11 - Mediterraneo oceanico 37.008,87 31,64<br />

3 41 - Temperato oceanico di transizione 10.718,89 9,16<br />

4 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 1.327,83 1,14<br />

5 33 - Temperato oceanico semicontinentale 585,41 0,50<br />

area totale cella 457 116972,83<br />

Tabella 102 - Estensione dei bioclimi nella cella 456 di Bortigiadas (SS)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 66.683,13 57,01<br />

2 11 - Mediterraneo oceanico 40.827,78 34,90<br />

3 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 2.803,01 2,40<br />

4 33 - Temperato oceanico semicontinentale 122,79 0,10<br />

area totale cella 456 116970,25<br />

Tabella 103 - Estensione dei bioclimi nella cella 427 di Bitti (NU)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 41 - Temperato oceanico di transizione 64.958,65 55,29<br />

2 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 38.974,42 33,17<br />

3 11 - Mediterraneo oceanico 5.543,67 4,72<br />

4 33 - Temperato oceanico semicontinentale 3.835,43 3,26<br />

5 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 3.796,16 3,23<br />

6 31 - Temperato oceanico 384,33 0,33<br />

area totale cella 427 117492,66<br />

143


Tabella 104 - Estensione dei bioclimi nella cella 414 di Tusi (MT)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 107.247,46 91,28<br />

2 11 - Mediterraneo oceanico 7.799,52 6,64<br />

3 33 - Temperato oceanico semicontinentale 3.337,32 2,84<br />

area totale cella 427 117492,66<br />

Tabella 105 - Estensione dei bioclimi nella cella 397 di Oliena (NU)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 11 - Mediterraneo oceanico 16.036,14 13,59<br />

2 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 46.689,78 39,56<br />

3 31 - Temperato oceanico 1.674,03 1,42<br />

4 41 - Temperato oceanico di transizione 53.610,76 45,43<br />

area totale cella 397 118010,71<br />

Tabella 106 - Estensione dei bioclimi nella cella 396 di Bortigali (NU)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 83.199,75 70,50<br />

2 41 - Temperato oceanico di transizione 17.362,82 14,71<br />

3 11 - Mediterraneo oceanico 16.517,39 14,00<br />

4 33 - Temperato oceanico semicontinentale 928,10 0,79<br />

area totale cella 396 118.008,06<br />

Tabella 107 - Estensione dei bioclimi nella cella 367 di Desulo (NU)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 41 - Temperato oceanico di transizione 72.216,42 60,93<br />

2 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 22.916,17 19,33<br />

3 31 - Temperato oceanico 19.166,04 16,17<br />

4 11 - Mediterraneo oceanico 3.798,92 3,21<br />

5 33 - Temperato oceanico semicontinentale 424,92 0,36<br />

area totale cella 367 118.522,47<br />

144


Tabella 108 - Estensione dei bioclimi nella cella 366 di Samugheo (OR)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 91.331,24 77,06<br />

2 41 - Temperato oceanico di transizione 16.300,70 13,75<br />

3 11 - Mediterraneo oceanico 10.887,84 9,19<br />

area totale cella 366 118.519,78<br />

Tabella 109 - Estensione dei bioclimi nella cella 337 di Escalaplano (NU)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 101.901,61 85,61<br />

2 41 - Temperato oceanico di transizione 9.740,31 8,18<br />

3 11 - Mediterraneo oceanico 6.766,57 5,68<br />

4 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 623,93 0,52<br />

area totale cella 337 119.032,42<br />

Tabella 110 - Estensione dei bioclimi nella cella 325 di Campana (CS)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 11 - Mediterraneo oceanico 56.943,64 47,10<br />

2 41 - Temperato oceanico di transizione 26.138,59 21,62<br />

3 31 - Temperato oceanico 19.963,60 16,51<br />

4 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 14.208,06 11,75<br />

area totale cella 325 120.898,52<br />

Tabella 111 - Estensione dei bioclimi nella cella 307 di Sinnai (CA)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 60.784,95 50,85<br />

2 11 - Mediterraneo oceanico 46.372,92 38,79<br />

3 41 - Temperato oceanico di transizione 8.982,12 7,51<br />

area totale cella 307 119.539,06<br />

Tabella 112 - Estensione dei bioclimi nella cella 305 di Iglesias (CA)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 61864,20 51,75<br />

2 11 - Mediterraneo oceanico 35469,62 29,67<br />

3 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 2717,73 2,27<br />

area totale cella 305 119540,85<br />

145


Tabella 113 - Estensione dei bioclimi nella cella 276 di Pula (CA)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 37232,46 31,02<br />

2 11 - Mediterraneo oceanico 34793,51 28,99<br />

3 41 - Temperato oceanico di transizione 1545,49 1,29<br />

area cella 276 120039,56<br />

Tabella 114 - Estensione dei bioclimi nella cella 171 di Castiglione di Sicilia (CT)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 11 - Mediterraneo oceanico 31.848,52 25,91<br />

2 41 - Temperato oceanico di transizione 23.746,60 19,32<br />

3 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 16.090,52 13,09<br />

4 31 - Temperato oceanico 15.224,68 12,39<br />

area totale cella 171 122.918,83<br />

Tabella 115 - Estensione dei bioclimi nella cella 170 di Bronte (CT)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 41 - Temperato oceanico di transizione 45.846,41 37,33<br />

2 31 - Temperato oceanico 44.751,71 36,44<br />

3 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 25.888,81 21,08<br />

4 11 - Mediterraneo oceanico 6.315,08 5,14<br />

area totale cella 170 122.802,01<br />

Tabella 116 - Estensione dei bioclimi nella cella 169 di Mistretta (ME)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 47.771,41 38,94<br />

2 11 - Mediterraneo oceanico 34.808,06 28,37<br />

3 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 23.752,67 19,36<br />

4 31 - Temperato oceanico 9.777,59 7,97<br />

5 41 - Temperato oceanico di transizione 6.583,12 5,37<br />

area totale cella 169 122.692,84<br />

146


REGIONE TEMPERATA<br />

Tabella 117 - Estensione dei bioclimi nella cella 1063 di Selva dei Molini (BZ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 57.856,26 54,57<br />

2 32 - Temperato semicontinentale 46.251,46 43,62<br />

area totale cella 1063 106.031,05<br />

Tabella 118 - Estensione dei bioclimi nella cella 1062 di Campo di Trens (BZ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 59.092,41 55,75<br />

2 32 - Temperato semicontinentale 43.041,15 40,61<br />

area totale cella 1062 105.997,15<br />

Tabella 119 - Estensione dei bioclimi nella cella 1034 di Auronzo di Cadore (BL)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 95.164,25 89,23<br />

2 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 5.658,45 5,31<br />

3 32 - Temperato semicontinentale 4.821,25 4,52<br />

4 33 - Temperato oceanico semicontinentale 381,99 0,36<br />

area totale cella 1034 106.655,07<br />

Tabella 120 - Estensione dei bioclimi nella cella 1033 di Badia (BZ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 101.274,66 94,99<br />

2 32 - Temperato semicontinentale 5.342,78 5,01<br />

3 33 - Temperato oceanico semicontinentale 0,31 0,00<br />

area totale cella 1033 106.615,73<br />

Tabella 121 - Estensione dei bioclimi nella cella 1031 di San Pancrazio (BZ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 65.679,74 61,64<br />

2 32 - Temperato semicontinentale 30.317,05 28,45<br />

3 34 - Temperato subcontinentale 10.539,08 9,89<br />

4 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 16,78 0,02<br />

area totale cella 1031 106.552,64<br />

147


Tabella 122 - Estensione dei bioclimi nella cella 1030 di Stelvio (BZ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 90.728,97 85,17<br />

2 32 - Temperato semicontinentale 9.114,98 8,56<br />

3 34 - Temperato subcontinentale 1.390,61 1,31<br />

area totale cella 1030 106.529,12<br />

Tabella 123 - Estensione dei bioclimi nella cella 1005 di Tramonti di Sopra (PN)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 33 - Temperato oceanico semicontinentale 57.036,81 53,16<br />

2 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 36.098,87 33,65<br />

3 31 - Temperato oceanico 14.185,77 13,22<br />

area totale cella 1005 107.284,71<br />

Tabella 124 - Estensione dei bioclimi nella cella 1004 di Longarone (BL)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 54.981,18 51,27<br />

2 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 30.763,76 28,69<br />

3 33 - Temperato oceanico semicontinentale 21.507,03 20,06<br />

area totale cella 1004 107.238,78<br />

Tabella 125 - Estensione dei bioclimi nella cella 1003 di Siror (TN)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 83.849,89 78,22<br />

2 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 13.085,67 12,21<br />

3 33 - Temperato oceanico semicontinentale 9.757,68 9,10<br />

4 32 - Temperato semicontinentale 507,78 0,47<br />

area totale cella 1003 107.198,79<br />

Tabella 126 - Estensione dei bioclimi nella cella 1002 di Castello-Molina di Fiemme (TN)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 82.881,23 77,34<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 12.656,83 11,81<br />

3 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 9.810,34 9,15<br />

4 32 - Temperato semicontinentale 1.815,36 1,69<br />

area totale cella 1002 107163,76<br />

148


Tabella 127 - Estensione dei bioclimi nella cella 1001 di Campodenno (TN)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 47.236,35 44,09<br />

2 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 28.189,84 26,31<br />

3 33 - Temperato oceanico semicontinentale 18.636,64 17,40<br />

4 32 - Temperato semicontinentale 13.071,81 12,20<br />

area totale cella 1001 107.134,65<br />

Tabella 128 - Estensione dei bioclimi nella cella 1000 di Vermiglio (TN)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 95.590,41 89,24<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 9.114,43 8,51<br />

3 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 1.988,57 1,86<br />

4 32 - Temperato semicontinentale 417,33 0,39<br />

area totale cella 1000 107.110,74<br />

Tabella 129 - Estensione dei bioclimi nella cella 972 di Asiago (VI)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 33 - Temperato oceanico semicontinentale 47.323,79 43,92<br />

2 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 37.513,13 34,82<br />

3 31 - Temperato oceanico 22.903,59 21,26<br />

area totale cella 972 107.740,51<br />

Tabella 130 - Estensione dei bioclimi nella cella 970 Pieve di Bono (TN)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 41.186,11 38,25<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 34.672,41 32,20<br />

3 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 31.261,25 29,03<br />

4 32 - Temperato semicontinentale 547,82 0,51<br />

area totale cella 970 107.686,62<br />

149


Tabella 131 - Estensione dei bioclimi nella cella 969 di Borno (BS)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 41.186,11 38,25<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 34.672,41 32,20<br />

3 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 31.261,25 29,03<br />

4 32 - Temperato semicontinentale 547,82 0,51<br />

area totale cella 969 107.667,59<br />

Tabella 132 - Estensione dei bioclimi nella cella 968 di Ardesio (BG)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 45.124,32 41,92<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 37.266,01 34,62<br />

3 31 - Temperato oceanico 25.264,25 23,47<br />

area totale cella 968 107.654,58<br />

Tabella 133 - Estensione dei bioclimi nella cella 964 di Vannio Anzino (VB)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 73.751,23 68,51<br />

2 32 - Temperato semicontinentale 12.619,98 11,72<br />

3 33 - Temperato oceanico semicontinentale 7.823,33 7,27<br />

4 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 4.304,68 4,00<br />

area totale cella 964 107.656,55<br />

Tabella 134 - Estensione dei bioclimi nella cella 933 di Issogne (AO)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 78.421,01 72,45<br />

2 32 - Temperato semicontinentale 18.530,13 17,12<br />

3 35 - Temperato semicontinentale - subcontinentale 6.979,27 6,45<br />

4 33 - Temperato oceanico semicontinentale 3.170,94 2,93<br />

5 34 - Temperato subcontinentale 1.143,76 1,06<br />

area totale cella 933 108.245,10<br />

Tabella 135 - Estensione dei bioclimi nella cella 932 di Cogne (AO)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 87.019,45 80,38<br />

2 32 - Temperato semicontinentale 21.245,73 19,62<br />

area totale cella 932 108.265,19<br />

150


Tabella 136 - Estensione dei bioclimi nella cella 902 di Groscavallo (TO)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 66.837,26 61,41<br />

2 32 - Temperato semicontinentale 30.280,46 27,82<br />

3 34 - Temperato subcontinentale 793,29 0,73<br />

area totale cella 902 108.836,42<br />

Tabella 137 - Estensione dei bioclimi nella cella 847 di Bobbio (PC)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 41.725,38 37,96<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 29.179,46 26,55<br />

3 32 - Temperato semicontinentale 21.681,83 19,72<br />

4 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 14.909,83 13,56<br />

5 34 - Temperato subcontinentale 2.427,40 2,21<br />

area totale cella 847 109.923,88<br />

Tabella 138 - Estensione dei bioclimi nella cella 818 di Borgo Val di Taro (PR)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 33 - Temperato oceanico semicontinentale 54.867,01 49,66<br />

2 31 - Temperato oceanico 44.899,96 40,64<br />

3 32 - Temperato semicontinentale 7.349,52 6,65<br />

4 41 - Temperato oceanico di transizione 2.496,15 2,26<br />

5 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 879,74 0,80<br />

area totale cella 818 110.492,38<br />

Tabella 139 - Estensione dei bioclimi nella cella 817 di Borzonasca (GE)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 41.697,78 37,74<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 40.623,01 36,77<br />

3 41 - Temperato oceanico di transizione 20.504,65 18,56<br />

4 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 2.761,79 2,50<br />

5 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 1.133,03 1,03<br />

area totale cella 817 110.483,76<br />

151


Tabella 140 - Estensione dei bioclimi nella cella 791 di Castel di Casio (BO)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 33 - Temperato oceanico semicontinentale 58.270,64 52,44<br />

2 31 - Temperato oceanico 42.072,68 37,86<br />

3 32 - Temperato semicontinentale 8.099,41 7,29<br />

4 41 - Temperato oceanico di transizione 2.183,08 1,96<br />

5 34 - Temperato subcontinentale 416,24 0,37<br />

6 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 70,53 0,06<br />

area totale cella 791 111.112,58<br />

Tabella 141 - Estensione dei bioclimi nella cella 790 di Pievepelago (MO)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 64.488,71 58,05<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 34.882,72 31,40<br />

3 41 - Temperato oceanico di transizione 11.714,44 10,55<br />

area totale cella 790 111.085,87<br />

Tabella 142 - Estensione dei bioclimi nella cella 789 di Fivizzano (MS)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 33 - Temperato oceanico semicontinentale 43.186,79 38,88<br />

2 31 - Temperato oceanico 38.371,44 34,55<br />

3 41 - Temperato oceanico di transizione 21.236,24 19,12<br />

4 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 5.354,90 4,82<br />

area totale cella 789 111.064,98<br />

Tabella 143 - Estensione dei bioclimi nella cella 763 di Bagno di Romagna (FO)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 33 - Temperato oceanico semicontinentale 59.478,20 53,23<br />

2 31 - Temperato oceanico 40.947,59 36,64<br />

3 32 - Temperato semicontinentale 7.654,17 6,85<br />

4 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 3.661,48 3,28<br />

area totale cella 763 111.741,44<br />

152


Tabella 144 - Estensione dei bioclimi nella cella 676 di Visso (MC)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 57.758,43 50,86<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 52.649,42 46,36<br />

3 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 3.694,53 3,25<br />

area totale cella 676 113.556,84<br />

Tabella 145 - Estensione dei bioclimi nella cella 646 di Cascia (PG)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 57.758,43 50,62<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 52.649,42 46,14<br />

3 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 3.694,53 3,24<br />

area totale cella 646 114.103,85<br />

Tabella 146 - Estensione dei bioclimi nella cella 617 di Barisciano (AQ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 54.074,53 47,14<br />

2 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 32.010,07 27,90<br />

3 33 - Temperato oceanico semicontinentale 28.632,08 24,96<br />

area totale cella 617 114.716,54<br />

Tabella 147 - Estensione dei bioclimi nella cella 616 di Petrella Salto (RI)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 33 - Temperato oceanico semicontinentale 48.298,65 42,13<br />

2 31 - Temperato oceanico 42.445,15 37,02<br />

3 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 19.207,82 16,75<br />

4 41 - Temperato oceanico di transizione 4.694,06 4,09<br />

area totale cella 616 114.647,70<br />

Tabella 148 - Estensione dei bioclimi nella cella 588 di Sulmona (AQ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 50.971,16 44,19<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 37.615,18 32,61<br />

3 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 26.749,00 23,19<br />

area totale cella 588 115335,34<br />

153


Tabella 149 - Estensione dei bioclimi nella cella 587 di Celano (AQ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 46.105,27 40,00<br />

2 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 39.385,95 34,17<br />

3 33 - Temperato oceanico semicontinentale 28.351,32 24,60<br />

4 41 - Temperato oceanico di transizione 1.415,66 1,23<br />

area totale cella 587 115.258,20<br />

Tabella 150 - Estensione dei bioclimi nella cella 586 di Pereto (AQ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 33 - Temperato oceanico semicontinentale 52.474,55 45,56<br />

2 31 - Temperato oceanico 37.381,38 32,45<br />

3 41 - Temperato oceanico di transizione 19.603,87 17,02<br />

4 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 5.727,69 4,97<br />

area totale cella 586 115.188,36<br />

Tabella 151 - Estensione dei bioclimi nella cella 558 di Barrea (AQ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 31 - Temperato oceanico 50.614,87 43,68<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 44.265,33 38,20<br />

3 41 - Temperato oceanico di transizione 19.423,02 16,76<br />

4 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 1.169,82 1,01<br />

5 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 403,33 0,35<br />

area totale cella 558 115.876,37<br />

Tabella 152 - Estensione dei bioclimi nella cella 413 di San Martino d’Agri (PZ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 33 - Temperato oceanico semicontinentale 57.566,42 48,35<br />

2 41 - Temperato oceanico di transizione 33.482,01 28,12<br />

3 31 - Temperato oceanico 17.815,30 14,96<br />

4 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 10.190,60 8,56<br />

area totale cella 413 119.054,34<br />

154


Tabella 153 - Estensione dei bioclimi nella cella 412 di Sanza (SA)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 41 - Temperato oceanico di transizione 34.904,35 29,35<br />

2 33 - Temperato oceanico semicontinentale 30.676,66 25,79<br />

3 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 26.893,41 22,61<br />

4 31 - Temperato oceanico 10.883,56 9,15<br />

5 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 9.086,19 7,64<br />

6 11 - Mediterraneo oceanico 6.489,61 5,46<br />

area totale cella 412 118.933,78<br />

Tabella 154 - Estensione dei bioclimi nella cella 383 di Rotonda (PZ)<br />

PROGR BIOCLI<strong>MA</strong> SUM_HA %<br />

1 41 - Temperato oceanico di transizione 59.271,06 49,57<br />

2 31 - Temperato oceanico 43.261,45 36,18<br />

3 21 - Mediterraneo oceanico di transizione 10.712,15 8,96<br />

4 33 - Temperato oceanico semicontinentale 2.790,09 2,33<br />

5 11 - Mediterraneo oceanico 2.131,67 1,78<br />

6 42 - Temperato oceanico-semicontinentale di transizione 1.413,60 1,18<br />

area totale cella 383 119.580,02<br />

155


3.2.2.4 b – Serie di vegetazione nelle celle<br />

Dall’analisi delle serie di vegetazione all’interno delle celle, i cui esiti sono riportati nelle tabelle da<br />

155 a 209 , emergono le serie prevalenti in ciascuna unità di campionamento.<br />

Questo risultato può essere letto come indicazione gestionale poiché può orientare le azioni di<br />

conservazione della biodiversità vegetale, se intesa quale diversità di vegetazione naturale<br />

potenziale (Tuxen, 1956).<br />

Ciascuna tabella di copertura delle serie di vegetazione è composta dalle colonne:<br />

PROGR che riporta un valore numerico progressivo, indicante anche il numero delle serie (e dei<br />

geosigmeti) presenti nella cella.<br />

DESCR in cui è descritta brevemente la serie di vegetazione. Per semplificare il riconoscimento<br />

della tappa matura è stato utilizzato il riferimento sintassonomico relativo<br />

all’associazione e non quello previsto dal Codice di Nomenclatura fitosociologica<br />

(Weber et al., 2000). Ad esempio, per la serie centro-sudappenninica dei boschi<br />

submontani neutro-basifili di cerro e roverella è indicata con il riferimento Daphno<br />

laureolae-Quercetum cerris invece che con Daphno laureolae–Querceto cerris<br />

sigmetum..<br />

COUNT che indica il numero di poligoni che costituiscono ciascuna serie di vegetazione.<br />

SUM_HA che rappresenta il valore di copertura in ettari (approssimato alla seconda cifra decimale)<br />

di ciascuna serie di vegetazione rispetto all’estensione totale della cella.<br />

% che rappresenta la percentuale di copertura (approssimata alla seconda cifra decimale) di<br />

ciascuna serie di vegetazione rispetto all’estensione totale della cella.<br />

E’ opportuno fare alcune precisazioni utili ad una più efficace lettura dei dati.<br />

a) Sono presenti in tabella i valori di copertura dei geosigmeti laddove le serie non siano state<br />

cartografate, fondamentalmente per ragioni di scala. I geosigmeti sono infatti costituiti da un<br />

insieme di serie coesistenti in una stessa unità geomorfologica e un’unica unità biogeografica e<br />

quindi, per definizione, di estensione maggiore.<br />

b) Una serie di vegetazione può presentare delle varianti. E’ stato scelto di non effettuare<br />

accorpamenti allo scopo di conservare il contenuto informativo in termini di biodiversità 32 .<br />

32 Ad esempio, nella cella 325 la serie 51a sud-appenninica dei boschi acidofili supramediterranei di farnetto (Cytiso villosi-<br />

Quercetum frainetto) è distinta dalla medesima serie 51b che si presenta (in queso caso nella stessa unità di<br />

campionamento) anche nella variante a mosaico con la serie dell'Erico-Quercetum vigilianae.<br />

156


c) Sono state eliminate dalle tabelle, in quanto ritenuti non significativi, le righe relative:<br />

- alle serie di vegetazione aventi una superficie non nulla, ma risultante pari a 0,00 (ha e/o %)<br />

per effetto dell’approssimazione,<br />

- ai tipi di copertura del suolo non assimilabili ad alcuna serie di vegetazione (ad esempio, i<br />

corpi idrici o le zone di deserto vulcanico nelle celle siciliane), ma presenti nella cartografia<br />

utilizzata.<br />

d) Per ciascuna tabella sono descritte soltanto alcune delle serie (o dei geosigmeti) più<br />

significative per l’estensione o per l’ambito territoriale in cui sono collocate.<br />

e) Le serie sono disposte in ordine decrescente di estensione secondo la colonna SUM_HA (%) .<br />

f) Come per i bioclimi, vengono presentate prima le 17 tabelle della Regione Mediterranea, poi le<br />

38 della Regione Temperata.<br />

157


REGIONE MEDITERRANEA<br />

Tabella 155 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 487 di Arzachena (SS)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

2 48122,12 41,32<br />

2 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Quercetum<br />

ilicis)<br />

1 10067,22 8,65<br />

3 5 - Serie sarda, calcifuga, del ginepro turbinato (Erico arboreae-Juniperetum turbinatae) 15 3856,89 3,31<br />

4 12 - Serie sarda calcifuga, termomediterranea, del leccio (Pyro amygdaliformis-Quercetum<br />

ilicis)<br />

6 3416,44 2,93<br />

5 4 - Serie sarda occidentale, calcicola, del ginepro turbinato (Chamaeropo humilis-Juniperetum<br />

turbinatae)<br />

1 2483,02 2,13<br />

6 6 - Serie sarda nord-occidentale, calcifuga, del ginepro turbinato (Euphorbio characiae-<br />

Juniperetum turbinatae)<br />

2 1894,11 1,63<br />

7 21 - Serie sarda della quercia di Virgilio (Lonicero implexae-Quercetum virgilianae) 2 1548,61 1,33<br />

8 22 - Serie sarda centrale della quercia di Sardegna (Ornithogalo pyrenaici-Quercetum ichnusae) 1 290,25 0,25<br />

9 1 - Serie psammofila del ginepro coccolone (Asparago acutifolii-Juniperetum macrocarpae) 2 215,87 0,19<br />

10 15 - Serie sarda calcicola, mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis<br />

quercetosum virgilianae)<br />

2 171,64 0,15<br />

11 23 - Serie sarda centro-orientale della quercia congesta (Glechomo sardoae-Quercetum<br />

congestae)<br />

1 117,60 0,10<br />

area totale cella 487 116449,73<br />

Lo stadio maturo della serie termo-mesomediterranea del leccio, che copre quasi la metà della superficie della cella (41,3%), è rappresentato<br />

da boschi climatofili a Quercus ilex con Juniperus oxycedrus, J. Turbinata e Prasium majus con Phillyrea latifolia, P. angustifolia negli<br />

aspetti più termofili, Erica arborea, Rhamnus alaternus e Pistacia lentiscus. Galio scabri-Quercetum ilicis è come la precedente una serie<br />

indifferente edifica con una vegetazione potenziale a leccio. Per entrambe le cenosi di sostituzione sono costituite da: macchia alta<br />

dell’associazione Erico arboreae-Arbutetum unedonis su substrati acidi; macchia a Pistacia lentiscus e Rhamnus alaternus su substrati<br />

alcalini; garighe a Cistus monspeliensis o a Osyris alba, specie colonizzatrici delle aree incenditate; praterie ad emicriptofite della classe<br />

Artemisietea e dalle comunità terofitiche della classe Tuberarietea guttatae.<br />

158


Tabella 156 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 457 di Telti (SS)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

3 17758,11 15,18<br />

2 20 - Serie sarda centro-occidentale edafo-mesofila, mesomediterranea, della sughera (Violo<br />

dehnhardtii-Quercetum suberis)<br />

3 16722,82 14,30<br />

3 17 - Serie sarda centro-meridionale calcicola, meso-supramediterranea, del leccio (Aceri<br />

monspessulani-Quercetum ilicis)<br />

3 15676,53 13,40<br />

4 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Quercetum<br />

ilicis)<br />

5 14690,47 12,56<br />

5 12 - Serie sarda calcifuga, termomediterranea, del leccio (Pyro amygdaliformis-Quercetum ilicis) 3 13085,38 11,19<br />

6 14 - Serie sarda occidentale calcicola, termomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum<br />

ilicis chamaeropetosum humilis)<br />

2 12749,67 10,90<br />

7 21 - Serie sarda della quercia di Virgilio (Lonicero implexae-Quercetum virgilianae) 3 12049,41 10,30<br />

8 15 - Serie sarda calcicola, mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis<br />

quercetosum virgilianae)<br />

2 6977,27 5,96<br />

9 19 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, della sughera (Galio scabri-Quercetum suberis) 2 2639,47 2,26<br />

10 23 - Serie sarda centro-orientale della quercia congesta (Glechomo sardoae-Quercetum<br />

congestae)<br />

1 1511,63 1,29<br />

11 1 - Serie psammofila del ginepro coccolone (Asparago acutifolii-Juniperetum macrocarpae) 1 1038,94 0,89<br />

12 5 - Serie sarda, calcifuga, del ginepro turbinato (Erico arboreae-Juniperetum turbinatae) 1 768,74 0,66<br />

area totale cella 457 116972,83<br />

La serie del leccio Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e phyllireetosum angustifoliae è rappresentata per il 15,2%, seguita dalla serie<br />

edafo-mesofila mesomediterranea della sughera (14,3%) e dalla serie calcicola supramediterranea del leccio (13,4%). La vegetazione naturale<br />

potenziale della serie Violo dehnhardtii-Quercetum suberis, che trova il suo sviluppo ottimale su substrati vulcanici oligo-miocenici e pliopleistocenici<br />

della Sardegna NW, è un mesobosco dominato da Quercus suber con altre querce a foglie caduche ed Hedera helix. Aceri<br />

monspessulani-Quercetum ilicis è invece una serie esclusiva dei substrati calcarei carbonatici e calcareo-dolomitici in cui le cenosi di<br />

sostituzione sono costituite da arbusteti del Pruno rubion e orli erbacei riferibili per lo più al Geranio purpurei-Cardaminetalia hirsutae<br />

mentre la vegetazione potenziale è di micro-mesoboschi climatofili in cui dominano il leccio e sclerofille come Phillyrea latifolia.<br />

159


Tabella 157 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 456 di Bortigiadas (SS)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 20 - Serie sarda centro-occidentale edafo-mesofila, mesomediterranea, della sughera (Violo<br />

dehnhardtii-Quercetum suberis)<br />

2 44523,83 38,06<br />

2 21 - Serie sarda della quercia di Virgilio (Lonicero implexae-Quercetum virgilianae) 1 14666,26 12,54<br />

3 15 - Serie sarda calcicola, mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis<br />

quercetosum virgilianae)<br />

8 13400,13 11,46<br />

4 17 - Serie sarda centro-meridionale calcicola, meso-supramediterranea, del leccio (Aceri<br />

monspessulani-Quercetum ilicis)<br />

1 13334,49 11,40<br />

5 19 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, della sughera (Galio scabri-Quercetum suberis) 8 8658,01 7,40<br />

6 12 - Serie sarda calcifuga, termomediterranea, del leccio (Pyro amygdaliformis-Quercetum ilicis) 4 4514,86 3,86<br />

7 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

1 3723,83 3,18<br />

8 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Quercetum<br />

ilicis)<br />

4 2896,11 2,48<br />

9 14 - Serie sarda occidentale calcicola, termomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum<br />

ilicis chamaeropetosum humilis)<br />

2 2554,06 2,18<br />

10 29 - Geosigmeto alofilo sardo delle aree salmastre degli stagni e delle lagune costiere<br />

(Ruppietea, Thero-Suaedetea, Saginetea maritimae, Salicornietea fruticosae, Juncetea maritimi,<br />

Phragmito-Magnocaricetea)<br />

2 1494,47 1,28<br />

11 1 - Serie psammofila del ginepro coccolone (Asparago acutifolii-Juniperetum macrocarpae) 1 637,69 0,55<br />

12 2 - Serie sarda calcifuga, termomediterranea, del leccio (Pyro amygdaliformis-Quercetum ilicis) 1 31,22 0,03<br />

area totale cella 456 116970,25<br />

Le serie della sughera Violo dehnhardtii-Quercetum suberis e del leccio Aceri monspessulani-Quercetum ilicis sono state già descritte per la<br />

cella 457 di Telti (SS). Tra le formazioni forestali a querce caducifoglie più termofile e calcicole della Sardegna rientra l’associazione Lonicero<br />

implexae-Quercetum virgilianae (12,5%), ascrivibile secondo Bacchetta et al. (2004) alla suballeanza endemica sardo-corsa Clematido cirrhosae-<br />

Quercenion ilicis dell’alleanza Fraxino orni-Quercion ilicis. La vegetazione potenziale della serie Prasio majoris-Quercetum ilicis quercetosum<br />

virgilianae è costituita da boschi climatofili a Quercus ilex e Quercus virgiliana, talvolta con Fraxinus ornus. Nello strato arbustivo sono presenti<br />

Rhamnus alaternus, Viburnum tinus, Clematis vitalba, Crataegus monogyna e Osyris alba. Le cenosi arbustive di sostituzione sono difatti riferibili<br />

alle associazioni Rhamno alaterni-Spartietum juncei e Clematido cirrhosae-Crataegetum monogynae.<br />

Il geosigmeto alofilo sardo delle aree salmastre degli stagni e delle lagune costiere (Ruppietea, Thero-Suaedetea, Saginetea maritimae,<br />

Salicornietea fruticosae, Juncetea maritimi, Phragmito-Magnocaricetea) si estende per 1494,5 ettari. Sono microgeosigmeti uniformemente<br />

diffusi lungo le coste dell’isola, ma solo in particolari condizioni geomorfologiche raggiungono estensioni tali da renderli cartografabili. Si tratta di<br />

160


comunità vegetali specializzate per crescere su suoli generalmente limoso-argillosi, scarsamente drenanti, allagati per periodi più o meno lunghi da<br />

acque salate. I contatti catenali tra le comunità si articolano in funzione dei gradienti ecologici determinati da periodi di periodi di inondazione<br />

e/o sommersione, dalla granulometria del substrato e dalla salinità delle acque.<br />

Tabella 158 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 427 di Bitti (NU)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 20 - Serie sarda centro-occidentale edafo-mesofila, mesomediterranea, della sughera (Violo<br />

dehnhardtii-Quercetum suberis)<br />

4 68339,45 58,16<br />

2 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

5 12105,29 10,30<br />

3 15 - Serie sarda calcicola, mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis<br />

quercetosum virgilianae)<br />

3 9687,87 8,25<br />

4 19 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, della sughera (Galio scabri-Quercetum suberis) 2 9338,63 7,95<br />

5 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Quercetum<br />

ilicis)<br />

3 8339,72 7,10<br />

6 14 - Serie sarda occidentale calcicola, termomedi erranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum<br />

ilicis chamaeropetosum humilis)<br />

5 7611,15 6,48<br />

7 17 - Serie sarda centro-meridionale alcicola, meso-supramediterranea, del leccio (Aceri<br />

monspessulani-Quercetum ilicis)<br />

2 2070,55 1,76<br />

area totale cella 427 117492,66<br />

Un mesobosco dominato da Quercus suber con altre querce caducifoglie ed Hedera helix rappresenta lo stadio maturo della serie Violo<br />

dehnhardtii-Quercetum suberis che si estende per oltre il 58% della superficie della cella. Essa ha il suo optimum su substrati vulcanici oligomiocenici<br />

e plio-pleistocenici della Sardegna NW.<br />

Lo stadio maturo della serie termo-mesomediterranea del leccio, invece, che copre il 10,3%, è rappresentato da boschi climatofili a Quercus<br />

ilex con Juniperus oxycedrus, J. Turbinata e Prasium majus con Phillyrea latifolia, P. angustifolia negli aspetti più termofili, Erica arborea,<br />

Rhamnus alaternus e Pistacia lentiscus.<br />

161


Tabella 159 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 414 di Tusi (MT)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 62 - Serie ionica costiera mesomediterranea secca della roverella su depositi argillosi (Lauro-<br />

Quercenion)<br />

11 54295,80 45,56<br />

2 93 - Geosigmeto ionico mesomediterraneo secco-subumido delle aree soggette ad erosione<br />

calanchiva (Camphorosmo monspeliaceae-Lygetum sparti, Camphorosmo monspeliacae -<br />

Atriplicetum halimi, Cardopato corymbosi- Lygetum sparti, Arundinetum plinianae, Helictotricho<br />

convoluti-Pistacetum lentisci, ecc.)<br />

9 35733,45 29,98<br />

3 88 – b: Geosigmeto meridionale ripariale edafoigrofilo e planiziale dei boschi a ontano, farnia<br />

(Alno-Quercion roboris) e pioppo bianco (Populion albae ): formazioni planiziari dell’alleanza<br />

Alno-Quercion roboris.<br />

3 10636,05 8,92<br />

4 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-<br />

Ulmion, Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

4 4377,37 3,67<br />

5 85 - Serie ionica dei populeti a pioppo gatterino e frassino meridionale dei fondovalle argillosi<br />

(Populetalia albae)<br />

2 3412,63 2,86<br />

6 65 - a: Serie sud-appenninica termomediterranea della quercia virgiliana e dell'olivastro (Oleo-<br />

Quercetum virgilianae)<br />

2 3358,54 2,82<br />

7 81 - Serie ionica costiera della macchia a lentisco e ginepro coccolone (Helictotricho convoluti-<br />

Pistacietum lentisci)<br />

1 1942,84 1,63<br />

8 65 - b: Serie sud-appenninica termomediterranea della quercia virgiliana e dell'olivastro (Oleo-<br />

Quercetum virgilianae) a mosaico con la serie del Pistacio-Pinetum halepensis<br />

1 1274,42 1,07<br />

9 50 - Serie sud-appenninica delle cerrete termofile neutro-subacidofile (Lathyro digitati-Quercetum<br />

cerris)<br />

3 578,19 0,49<br />

10 82 - Serie costiera termomediterranea della macchia a mirto e lentisco (Myrto-Pistacietetum<br />

lentisci)<br />

2 580,85 0,49<br />

11 94 - Geosigmeto costiero della vegetazione psammofila, retrodunale e alofila delle spiagge e dei<br />

sistemi dunari recenti (Cakiletea, Ammophiletea, Elichryso-Crucianelletea, Quercetea ilicis)<br />

2 460,59 0,39<br />

12 92 - a: Geosigmeto termo-mesomediterraneo della vegetazione delle fiumare. Articolazione<br />

catenale in relazione alla profondità della falda freatica ed al disturbo arrecato dalle piene<br />

(Artemisio-Helicrysetum italici, Nerion oleandri, Tamarici africanae-Viticetum agni-casti).<br />

1 376,80 0,32<br />

area totale cella 414 119182,09<br />

La serie ionica costiera della roverella del Lauro-Quercenion si estende per quasi la metà della superficie della cella 414. Ubicata nelle aree<br />

calanchive del materano su depositi argillosi, le comunità forestali della sua tappa matura sono caratterizzate dalla dominanza di Quercus<br />

162


pubescens s.l. e presentano diverse specie della macchia mediterranea oltre ad alcune tipiche dei querceti caducifogli termofili dello Ptilostemo-<br />

Quercenion. Essendo discontinuo, lo strato dominante consente l’ingresso nel sottobosco di numerose specie arbustive termofile quali Pistacia<br />

lentiscus, Spartium junceum, Rhamnus alaternus, Rosa sempervirens, e, in alcuni casi, anche di elementi della gariga quali Cistus creticus subsp.<br />

eriocephalus, Cistus monspeliensis e Dorycnium hirsutum. Mantelli e cespuglieti a Pistacia lentiscus, Rosa sempervirens e Rhamnus alaternus<br />

appartengono alla variante edafo-xerofila e aspetti di Roso-Rubetum alla variante edafomesofila mentre mantelli a Spartium junceum sono<br />

localizzati nei versanti esposti a nord. Infine si segnalano garighe a Cistus eriocephalus e Cistus monspeliensis, praterie aride a Stipa capensis e<br />

Stipa austroitalica e Stipa bromoides, pratelli dell’Helianthemetea annuae.<br />

Seguono questa serie, in termini di copertura, due geosigmeti. Il primo, più esteso (35733,5 ettari), si rinviene nelle aree soggette ad erosione<br />

calanchiva sulle quali si instauraurano fitocenosi in grado di tollerare peculiari condizioni ambientali quanto a substrato (argille azzurrre di origine<br />

marina), chimismo (presenza di cloruri), eclima (prolungato periodo di aridità estiva e piogge brevi ed intense nella stagione autunnale). Le varie<br />

comunità si articolano nei loro contatti catenali in funzione dei diversi ambiti microgeomorfologici.<br />

Il geosigmeto edafoigrofilo e planiziale delle formazioni planiziari dei boschi a ontano, farnia (Alno-Quercion roboris ) e pioppo bianco (Populion<br />

albae) copre 10636 ettari. Il bosco di farnia si presenta piuttosto impoverito a causa della devastazione antropica del suo habitat. Quercus robur<br />

rappresenta la specie dominante lo strato arboreo, mentre lo strato arbustivo è ricco di sempreverdi mediterranee come Laurus nobilis, Smilax asper<br />

e Rhamnus alaternus. Le serie dominanti sono del Carici remotae-Fraxinetum oxycarpae e Fraxino-Quercetum roboris. Nelle aree rilevate la<br />

sostituzione avviene tramite comunità di macchia mediterranea mentre in quelle depresse si osserva una situazione mista di specie sempreverdi ad<br />

attitudini meso-igrofile ed elementi del Pruno-Rubion ulmifolii. Le comunità erbacee fanno principalmente riferimento al Bromo-Oryzopsion e al<br />

Thero-Brachypodion.<br />

163


Tabella 160 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 397 di Oliena (NU)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 19 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, della sughera (Galio scabri-Quercetum suberis) 4 53940,32 45,71<br />

2 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

3 20942,50 17,75<br />

3 14 - Serie sarda occidentale calcicola, termomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum<br />

ilicis chamaeropetosum humilis)<br />

3 16976,01 14,39<br />

4 20 - Serie sarda centro-occidentale edafo-mesofila, mesomediterranea, della sughera (Violo<br />

dehnhardtii-Quercetum suberis)<br />

2 9794,53 8,30<br />

5 17 - Serie sarda centro-meridionale calcicola, meso-supramediterranea, del leccio (Aceri<br />

monspessulani-Quercetum ilicis)<br />

1 8529,00 7,23<br />

6 Corpi d’acqua 2 6056,62 5,13<br />

7 15 - Serie sarda calcicola, mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis<br />

quercetosum virgilianae)<br />

2 1195,28 1,01<br />

8 12 - Serie sarda calcifuga, termomediterranea, del leccio (Pyro amygdaliformis-Quercetum ilicis) 1 501,92 0,43<br />

9 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Quercetum<br />

ilicis)<br />

2 74,54 0,06<br />

area totale cella 397 118010,71<br />

La serie termo-mesomediterranea della sughera Galio scabri-Quercetum suberis è la più estesa. Si sviluppa su substrati granitici della Sardegna<br />

orientale e meridionale (subass. quercetosum suberis), talvolta su metamorfiti (subass. rhamnetosum alaterni). Lo stadio maturo è costituito da<br />

mesoboschi a Quercus suber con Q. ilex, Viburnum tinus, Arbutus unedo, Erica arborea, Phyllirea latifolia , Myrtus communis, Juniperus<br />

oxycedrus subsp. oxycedrus. Lo strato erbaceo è caratterizzatoda Galium scabrum, Cyclamen repandum, Ruscus aculeatus. La vegetazione<br />

forestale è sostituita da formazioni arbustive riferibili all’associazione Erico arboreae-Arbutetum unedoni e da garighe a Cistus monspeliensis e C.<br />

salvifolius.<br />

La serie termo-mesomediterranea del leccio Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e phyllireetosum angustifoliae, che si estende per il<br />

17,7%, è già stata descritta per la cella 457 di Telti (SS).<br />

La serie termomediterranea del leccio Prasio majoris-Quercetum ilicis chamaeropetosum humilis copre il 14,4%. Ubicata su calcari<br />

mesozoici costieri, è costituita da formazioni termofile a Juniperus turbinata e Quercus ilex nello strato arboreo mentre nello strato arbustivo sono<br />

presenti Phyllirea angustifolia, Chamaerops humilis, Pistacia lentiscus e Prasium majus. Le cenosi vegetali di sostituzione sono rappresentate dalla<br />

macchia a Pistacia lentiscus e Chamaerops humilis (Pistacio-Chamaeropetum humilis), dalle garighe a Cistus creticus ssp. eriocephalus (Dorycnio<br />

penthaphylli-Cistetum eriocephali), dalle praterie emicriptofitiche delle associazioni Scilloobtusifoliae-Bellidetum sylvestris e Asphodelo<br />

microcarpi-Brachypodietum ramosi; dalle comunità terofitiche effimere della classe Tuberarietea guttatae.<br />

164


Tabella 161 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 396 di Bortigali (NU)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 19 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, della sughera (Galio scabri-Quercetum suberis) 7 41167,65 34,89<br />

2 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Quercetum<br />

ilicis)<br />

6 31510,37 26,70<br />

3 20 - Serie sarda centro-occidentale edafo-mesofila, mesomediterranea, della sughera (Violo<br />

dehnhardtii-Quercetum suberis)<br />

6 23800,98 20,17<br />

4 15 - Serie sarda calcicola, mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis<br />

quercetosum virgilianae)<br />

3 8997,40 7,62<br />

5 12 - Serie sarda calcifuga, termomediterranea, del leccio (Pyro amygdaliformis-Quercetum ilicis) 2 7062,68 5,98<br />

6 10 - Serie sarda basifila, termomediterranea, dell'olivastro (Asparago albi-Oleetum sylvestris) 1 2328,34 1,97<br />

7 29 - Geosigmeto alofilo sardo delle aree salmastre, degli stagni e delle lagune costiere<br />

(Ruppietea, Thero-Suaedetea, Saginetea maritimae, Salicornietea fruticosae, Juncetea maritimi,<br />

Phragmito-Magnocaricetea)<br />

1 1707,34 1,45<br />

8 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

1 1160,55 0,98<br />

9 22 - Serie sarda centrale della quercia di Sardegna (Ornitogalo pyrenaici-Quercetum ichnusae) 1 272,75 0,23<br />

area totale cella 396 118008,06<br />

Galio scabri-Quercetum suberis si estende per il 34,9%. La serie è stata descritta per la cella 397 di Oliena (NU).<br />

Galio scabri-Quercetum ilicis copre il 26,7% dell’area della cella. E’ una serie indifferente edifica con una vegetazione potenziale a Quercus<br />

ilex in cui le fitocenosi sostitutive sono costituite da: macchia alta dell’associazione Erico arboreae-Arbutetum unedonis su substrati acidi;<br />

macchia a Pistacia lentiscus e Rhamnus alaternus su substrati alcalini; garighe a Cistus monspeliensis o a Osyris alba, specie colonizzatrici<br />

delle aree incenditate; praterie ad emicriptofite della classe Artemisietea e dalle comunità terofitiche della classe Tuberarietea guttatae.<br />

Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e phyllireetosum angustifoliae è stata descritta per la cella 457 di Telti (SS).<br />

La serie edafo-mesofila, mesomediterranea, Violo dehnhardtii-Quercetum suberis, che si estende per oltre il 20,2% della superficie della<br />

cella, ha il suo optimum su substrati vulcanici oligo-miocenici e plio-pleistocenici e la tappa matura è un bosco a Quercus suber e altre querce<br />

caducifoglie.<br />

Le serie più estese nelle due celle seguenti, 367 di Desulo (NU), 366 di Samugheo (OR) e 337 di Escalaplano (NU), sono già state descritte. I<br />

valori di copertura sono indicati nelle rispettive tabelle.<br />

165


Tabella 162 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 367 di Desulo (NU)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

3 49154,36 41,47<br />

2 19 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, della sughera (Galio scabri-Quercetum suberis) 7 44744,39 37,75<br />

3 14 - Serie sarda occidentale calcicola, termomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum<br />

ilicis chamaeropetosum humilis)<br />

5 9624,28 8,12<br />

4 22 - Serie sarda centrale della quercia di Sardegna (Ornithogalo pyrenaici-Quercetum ichnusae) 5 8375,76 7,07<br />

5 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Querc. ilicis) 3 5108,36 4,31<br />

6 15 - Serie sarda calcicola, mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis<br />

quercetosum virgilianae)<br />

2 903,25 0,76<br />

7 10 - Serie sarda basifila, termomediterranea, dell'olivastro (Asparago albi-Oleetum sylvestris) 1 336,59 0,28<br />

8 1 - Serie psammofila del ginepro coccolone (Asparago acutifolii-Juniperetum macrocarpae) 1 275,50 0,23<br />

area totale cella 367 118522,47<br />

Tabella 163 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 366 di Samugheo (OR)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Querc. ilicis) 6 41155,60 34,72<br />

2 19 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, della sughera (Galio scabri-Quercetum suberis) 2 24661,72 20,81<br />

3 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireeto um angustifoliae)<br />

6 19354,64 16,33<br />

4 18 - Serie sarda centro-occidentale calcifuga, meso-supratemperata, del leccio (Saniculo<br />

europeae-Quercetum ilicis)<br />

4 14260,80 12,03<br />

5 22 - Serie sarda centrale della quercia di Sardegna (Ornithogalo pyrenaici-Quercetum ichnusae) 1 7581,32 6,40<br />

6 20 - Serie sarda centro-occidenta e edafo-mesofila, mesomediterranea, della sughera (Violo<br />

dehnhardtii-Quercetum suberis)<br />

2 5156,65 4,35<br />

7 10 - Serie sarda basifila, termomediterranea, dell'olivastro (Asparago albi-Oleetum sylvestris) 1 2876,05 2,43<br />

8 15 - Serie sarda calcicola, mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Q uercetum ilicis 1 1874,08 1,58<br />

quercetosum virgilianae)<br />

9 29 - Geosigmeto alofilo sardo delle aree salmastre, degli stagni e delle lagune costiere<br />

(Ruppietea, Thero-Suaedetea, Saginetea maritimae, Salicornietea fruticosae, Juncetea maritimi,<br />

Phragmito-Magnocaricetea)<br />

4 1598,93 1,35<br />

area totale cella 366 118519,78<br />

166


Tabella 164 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 337 di Escalaplano (NU)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

2 51084,65 42,92<br />

2 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Quercetum<br />

ilicis)<br />

4 27001,95 22,68<br />

3 17 - Serie sarda centro-meridionale calcicola, meso-supramediterranea, del leccio (Aceri<br />

monspessulani-Quercetum ilicis)<br />

2 20270,29 17,03<br />

4 18 - Serie sarda centro-occidentale calcifuga, meso-supratemperata, del leccio (Saniculo<br />

europaeae-Quercetum ilicis)<br />

3 7394,05 6,21<br />

5 22 - Serie sarda centrale della quercia di Sardegna (Ornithogalo pyrenaici-Quercetum ichnusae) 7 7286,01 6,12<br />

6 21 - Serie sarda della quercia di Virgilio (Lonicero implexae-Quercetum virgilianae) 3 3842,87 3,23<br />

7 20 - Serie sarda centro-occidentale edafo-mesofila, mesomediterranea, della sughera (Violo<br />

dehnhardtii-Quercetum suberis)<br />

1 1449,26 1,22<br />

8 15 - Serie sarda calcicola, mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis<br />

quercetosum virgilianae)<br />

1 703,34 0,59<br />

area totale cella 337 119032,42<br />

Nella cella 325 ubicata nelle province calabresi di Cosenza e Crotone, la serie di vegetazione più estesa (45,9%) risulta la termomediterranea<br />

Oleo-Quercetum virgilianae che si mosaica con la serie dell'Oleo-Ceratonion (Oleo-Juniperetum turbinatae,Oleo-Pistacietum lentisci),<br />

interessando la fascia collinare del versante ionico dal livello del mare fino a 500-600 m.<br />

La serie dell’Oleo-Quercetum virgiliana , che predilige i substrati argillosi, marnosi e marnoso-argillosi della fascia termomediterranea, prevale sui<br />

versanti con esposizioni più fresche, quali quelli settentrionali.Nelle esposizioni più calde si localizza la macchia dell’Oleo-Ceratonion con la serie<br />

dell’Oleo-Juniperetum turbinatae sulle superfici più acclivi e dell’Oleo-Pistacietum lentisci, nelle zone meno acclivi. Incendi e processi erosivi che<br />

portano alla formazione di morfotipi calanchivi consentono l’affermarsi delle praterie steppiche a Lygeum spartum del Moricandio-Lygeion, che<br />

attualmente caratterizzano gran parte del territorio interessato da questo mosaico.<br />

La serie sud-appenninica delle cerrete mesofile neutro-subacidofile (Physospermo verticillati-Quercetum cerris) è localizzata in gran parte dei<br />

rilievi collinari e montani della porzione occidentale e meridionale della regione, generalmente fra gli 800 e i 1200 m circa, prevalentemente su<br />

substrati flyschoidi argilloso-arenacei. Nello stadio maturo la comunità è caratterizzata dalla dominanza di specie forestali dei Quercetalia<br />

pubescentipetraeae accompagnate da un ricco contingente erbaceo dei Fagetalia. Gli stadi della serie sono costituiti da arbusteti del Berberidion a<br />

Rosa obtusifolia, Rosa nitidula e Prunus spinosa, praterie a Bromus erectus e Brachypodium rupestre del Bromion erecti.<br />

167


Tabella 165 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 325 di Campana (CS)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 65 - c: Serie sud-appenninica termomediterranea della quercia virgiliana e dell'olivastro (Oleo-<br />

Quercetum virgilianae) a mosaico con la serie delle macchie a ginepro fenicio e lentisco dell'Oleo-<br />

Ceratonion (Oleo-Juniperetum turbinatae ,Oleo-Pistacietum lentisci)<br />

2 55533,85 45,93<br />

2 49 - Serie sud-appenninica delle cerrete mesofile neutro-subacidofile (Physospermo verticillati-<br />

Quercetum cerris)<br />

1 25761,29 21,31<br />

3 51- a: Serie sud-appenninica dei boschi acidofili supramediterranei di farnetto (Cytiso villosi-<br />

Quercetum frainetto)<br />

1 13052,96 10,80<br />

4 51- b: Serie sud-appenninica dei boschi acidofili supramediterranei di farnetto (Cytiso villosi-<br />

Quercetum frainetto) a mosaico con la serie dell'Erico-Quercetum vigilianae<br />

1 10284,66 8,51<br />

5 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 2 5751,40 4,76<br />

6 64 - Serie sud-appenninica mesomediterranea acidofila della quercia virgiliana e dell'erica arborea<br />

(Erico-Quercetum virgilianae)<br />

2 2848,83 2,36<br />

7 65 - a: Serie sud-appenninica termomediterranea della quercia virgiliana e dell'olivastro (Oleo-<br />

Quercetum virgilianae)<br />

1 2348,99 1,94<br />

8 92 - a: Geosigmeto termo-mesomediterraneo della vegetazione delle fiumare. Articolazione<br />

catenale in relazione alla profonditÓ della falda freatica ed al disturbo arrecato dalle piene<br />

((Artemisio-Helicrysetum italici, Nerion oleandri, Tamarici africanae-Viticetum agni-casti)<br />

3 1335,35 1,10<br />

area totale cella 325 120898,52<br />

In questa stessa cella, la serie dei boschi acidofili supramediterranei di farnetto Cytiso villosi-Quercetum frainetto occupa una superficie di<br />

13053 ettari circa. Presente nelle fasce submontana e montana (da 700 a 1200 m) dei versanti ionici, poco o mediamente acclivi, dell’Appennino<br />

calabrese, questa serie talvolta si alterna con quella dell’Erico-Querceto virgilianae formando dei mosaici o inserendosi come serie accessoria.<br />

La tappa matura, che si localizza su suoli bruni acidi profondi e ben evoluti, è rappresentata dal bosco mesotermofilo a dominanza di farnetto<br />

(Quercus frainetto), talora con presenza di acero napoletano (Acer neapolitanum), carpino nero (Ostrya carpinifolia ) e orniello (Fraxinus ornus)<br />

governato a ceduo, con strato arbustivo di citiso trifloro (Cytisus villosus) ed erica (Erica arborea). Lo strato erbaceo è costituito da un ricco<br />

contingente di specie nemorali quali Euphorbia amygdaloides ssp. arbuscula, Poa sylvicola, Clinopodium vulgare ssp. arundanum, Festuca<br />

heterophylla , ecc. Gli stadi della serie sono cespuglieti a citiso trifloro e ginestra dei carbonai (Cytisetum villoso-scoparii), pascoli mesofili<br />

(Molinio-Arrhenateretea), garighe a Calicotome infesta e cisti (Cisto-Ericion).<br />

Se la serie descritta è a mosaico con Erico-Quercetum virgilianae, querceti caducifogli a farnetto (Cytiso-Querceto frainetto sigmetum), localizzati<br />

negli impluvi e comunque in condizioni edafiche di maggior freschezza ed umidità, si alternano con quelli a quercia castagnara (Erico-Querceto<br />

virgilianae sigmetum), sitati nei displuvi.<br />

168


Le serie di vegetazione più estese nelle celle 307 di Sinnai (CA), 305 di Iglesias (OR) e 276 di Pula (CA) sono già state descritte. I valori di<br />

copertura sono riportati nelle tabelle seguenti.<br />

Tabella 166 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 307 di Sinnai (CA)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

1 39132,97 32,74<br />

2 17 - Serie sarda centro-meridionale calcicola, meso-supramediterranea, del leccio (Aceri<br />

monspessulani-Quercetum ilicis)<br />

1 33912,70 28,37<br />

3 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Quercetum.<br />

ilicis)<br />

1 18502,39 15,48<br />

4 10 - Serie sarda basifila, termomediterranea, dell'olivastro (Asparago albi-Oleetum sylvestris) 2 15191,91 12,71<br />

5 4 - Serie sarda occidentale, calcicola, del ginepro turbinato (Chamaeropo humilis-Juniperetum<br />

turbinatae)<br />

2 4366,45 3,65<br />

6 18 - Serie sarda centro-occidentale calcifuga, meso-supratemperata, del leccio (Saniculo<br />

europaeae-Quercetum ilicis)<br />

4 3106,13 2,60<br />

7 26 - Geosigmeto edafoigrofilo e planiziale (Populenion albae, Fraxino angustifoliae-Ulmenion<br />

minoris, Salicion albae)<br />

1 950,13 0,79<br />

8 3 - Serie sarda del ginepro turbinato (Oleo sylvestris-Juniperetum turbinatae) 2 607,04 0,51<br />

9 1 - Serie psammofila del ginepro coccolone (Asparago acutifolii-Juniperetum macrocarpae) 2 359,87 0,30<br />

area totale cella 307 119539,06<br />

169


Tabella 167 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 305 di Iglesias (CA)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Querc. ilicis) 4 40662,44 34,02<br />

2 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

3 35967,70 30,09<br />

3 29 - Geosigmeto alofilo sardo delle aree salmastre, degli stagni e delle lagune costiere<br />

(Ruppietea, Thero-Suaedetea, Saginetea maritimae, Salicornietea fruticosae, Juncetea maritimi,<br />

Phragmito-Magnocaricetea)<br />

5 10420,53 8,72<br />

4 3 - Serie sarda del ginepro turbinato (Oleo sylvestris-Juniperetum turbinatae) 4 8298,90 6,94<br />

5 12 - Serie sarda calcifuga, termomedi erranea, del leccio (Pyro amygdaliformis-Quercetum ilicis) 1 2885,28 2,41<br />

6 11 - Serie sarda calcifuga, mesomediterranea, dell'olivastro (Cyclamino repandi-Oleetum<br />

sylvestris)<br />

1 711,34 0,60<br />

7 1 - Serie psammofila del ginepro coccolone (Asparago acutifolii-Juniperetum macrocarpae) 1 470,09 0,39<br />

8 2 - Serie psammofila sarda sud-occidentale della quercia di Palestina (Rusco aculeati-Quercetum<br />

calliprini)<br />

1 467,13 0,39<br />

9 10 - Serie sarda basifila, termomediterranea, dell'olivastro (Asparago albi-Oleetum sylvestris) 1 150,85 0,13<br />

area totale cella 305 119540,85<br />

Tabella 168 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 276 di Pula (CA)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 13 - Serie sarda, termo-mesomediterranea, del leccio (Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae)<br />

1 44225,32 36,84<br />

2 16 - Serie sardo-corsa calcifuga, meso-supramediterranea, del leccio (Galio scabri-Querc. ilicis) 4 17910,28 14,92<br />

3 11 - Serie sarda calcifuga, mesomediterranea, dell'olivastro (Cyclamino repandi-Oleetum<br />

sylvestris)<br />

2 6781,35 5,65<br />

4 3 - Serie sarda del ginepro turbinato (Oleo sylvestris-Juniperetum turbinatae) 3 1524,56 1,27<br />

5 26 - Geosigmeto edafoigrofilo e planiziale (Populenion albae, Fraxino angustifoliae-Ulmenion<br />

minoris, Salicion albae)<br />

2 1278,27 1,06<br />

6 10 - Serie sarda basifila, termomediterranea, dell'olivastro (Asparago albi-Oleetum sylvestris) 1 1115,85 0,93<br />

7 29 - Geosigmeto alofilo sardo delle aree salmastre, degli stagni e delle lagune costiere<br />

(Ruppietea, Thero-Suaedetea, Saginetea maritimae, Salicornietea fruticosae, Juncetea maritimi,<br />

Phragmito-Magnocaricetea)<br />

1 686,11 0,57<br />

area totale cella 376 120039,56<br />

170


Tabella 169 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 171 di Castiglione di Sicilia (CT)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 23 - Serie dei querceti caducifogli termofili acidofili (Erico-Quercetum virgilianae) 2 26419,30 21,49<br />

2 22 - Serie dei querceti caducifogli termofili basifili (Oleo-Quercetum virgilianae) 18 15862,93 12,91<br />

3 33 - Serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili (Festuco heterophyllae-Quercetum<br />

1 7402,17 6,02<br />

congestae)<br />

4 20 - Serie dei sughereti termo-mesofili (Genisto aristate-Quercetum suberis) 8 6578,77 5,35<br />

5 29 - Serie dei querceti caducifogli mesofili acidofili (Vicio cassubicae-Quercetum cerridis) 4 4468,79 3,64<br />

6 27 - Serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili (Arabido-Quercetum congestae) 1 3753,35 3,05<br />

7 35 - Serie dei faggeti acidofili (Epipactido meridionalis-Fagetum) 1 3102,93 2,52<br />

8 26 - Serie dei querceti caducifogli mesofili acidofili (Agropyro panormitani-Quercetum<br />

1 2997,63 2,44<br />

congestae)<br />

9 9 - Serie della macchia-foresta di sclerofille mediterranee (Myrto-Lentiscetum) 2 2975,67 2,42<br />

10 36 - Serie dei faggeti acidofili (Rubo aetnici-Fagetum) 2 2859,08 2,33<br />

11 39 - Serie dei fruticeti montani su substrati vulcanici (Rumici-Astragalion siculi) 1 2640,74 2,15<br />

12 28 - Serie dei cerreti (Arrhenathero nebrodensis-Quercetum cerridis) 2 2266,47 1,84<br />

13 18 - Serie dei lecceti mesofili basifili (Aceri campestris-Quercetum ilicis) 19 1920,48 1,56<br />

14 30 - Serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili (Quercetum gussonei) 2 1863,93 1,52<br />

15 16 - Serie dei lecceti mesofili acidifili (Teucrio siculi-Quercetum ilicis) 3 677,32 0,55<br />

16 1 - Serie psammofila delle dune (Ammophilion australis) 3 378,91 0,31<br />

17 3 - Serie della macchia a ginepro coccolone (Ephedro-Juniperetum macrocarpae) 1 318,60 0,26<br />

18 14 - Serie dei lecceti termofili basifili (Pistacio lentisci-Quercetum ilicis) 3 221,06 0,18<br />

19 8 - Serie della macchia semirupestre ad olivastro ed euforbia arborescente (Oleo-Euphorbietum 4 190,22 0,15<br />

dendroidis)<br />

20 19 - Serie dei lecceti mesofili acidifili (Geranio versicoloris-Qeurcetum ilicis) 4 80,63 0,07<br />

21 2 - Serie delle fitocenosi aeroaline delle falesie (Crithmo-Limonion) 2 42,98 0,03<br />

area totale cella 171 122918,83<br />

La serie più estesa dell’Erico-Quercetum virgilianae (21,5% della superficie della cella) è legata agli ambienti costieri o collinari posti a<br />

quote in genere non superiori a 500-600 m e predilige suoli profondi di natura silicea a reazione acida. La testa di serie è una formazione<br />

boschiva a dominanza di Quercus virgiliana; un fitto strato arbustivo è rappresentato da specie calcifughe come Erica arborea, Cytisus<br />

villosus, Arbutus unedo, Calicotome infesta, Teline monspessulana, ecc. La sua forma degradata si indirizza verso una vegetazione arbustiva<br />

dell’Ericion arboreae, delle garighe acidofile del Cisto-Ericion o del Cistion ladaniferi che a loro volta, con l’accentuarsi dei processi erosivi<br />

171


del suolo, vengono sostituiti da praticelli del Tuberarion guttatae. Nell’ambito del territorio riferito all’Erico-Quercetum virgilianae sono<br />

presenti rimboschimenti a Pinus halepensis e castagneti.<br />

La serie dei querceti caducifogli termofili basifili, che occupa una superficie di 15.862 ha, è distribuita in tutta la Regione Sicilia e interessa<br />

una fascia altimetrica piuttosto ampia che va dalla costa fino a 1000-1100 m di quota e substrati di varia natura (calcari, dolomie, marne,<br />

argille, basalti, calcareniti, ecc.). L’associazione testa di serie è una formazione forestale prettamente termofila, caratterizzata da Quercus<br />

virgiliana e Quercus amplifolia dominantii: si tratta di un bosco a prevalenza di querce caducifoglie ricco sia di specie xerofile come Olea<br />

europaea var. sylvestris, Pistacia lentiscus,Teucrium fruticans, Prasium majus, Euphorbia dendroides, Chamaerops humilis, Ceratonia<br />

siliqua, Asparagus albus, che di specie termofile come Quercus ilex, Rubia peregrina, Carex distachya, Osyris alba, Asparagus acutifolius,<br />

Smilax aspera, Calicotome infesta, Arisarum vulgare, Lonicera implexa, Phillyrea latifolia, Ruscus aculeatus, ecc. Gli stadi della serie<br />

dell’Oleo-Quercetum virgilianae sono costituiti da garighe del Cisto-Ericion. La distruzione di queste formazioni arbustive soprattutto<br />

causata dagli incendi porta all’insediamento di praterie perenni dell’Helichryso-Ampelodesmetum mauritanici. L’ulteriore degradazione del<br />

suolo per erosione induce l’insediamento di praticelli effimeri del Trachynion distachyae, come il Vulpio-Trisetarietum aureae e, nei tratti<br />

rocciosi, il Thero-Sedetum cerulei. Anche in questo ambito territoriale sono presenti rimboschimenti realizzati soprattutto con specie dei<br />

generi Pinus (P. halepensis, P. pinaster, P. pinea. P. nigra), Cupressus (C. sempervirens, C. arizonica, C. macrocarpa) ed Eucaliptus.<br />

Tabella 170 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 170 di Bronte (CT)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 33 - Serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili (Festuco heterophyllae-Quercetum<br />

congestae)<br />

2 54346,38 44,26<br />

2 34 - Serie dei faggeti acidofili (Anemono apenninae-Fagetum) 5 18902,02 15,39<br />

3 28 - Serie dei cerreti (Arrhenathero nebrodensis-Quercetum cerridis) 9 15529,51 12,65<br />

4 35 - Serie dei faggeti acidofili (Epipactido meridionalis-Fagetum) 1 12292,40 10,01<br />

5 30 - Serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili (Quercetum gussonei) 4 9589,87 7,81<br />

6 22 - Serie dei querceti caducifogli termofili basifili (Oleo-Quercetum virgilianae) 7 5174,71 4,21<br />

7 39 - Serie dei fruticeti montani su substrati vulcanici (Rumici-Astragalion siculi) 1 2134,72 1,74<br />

8 27 - Serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili (Arabido-Quercetum congestae) 1 1939,32 1,58<br />

9 26 - Serie dei querceti caducifogli mesofili acidofili (Agropyro panormitani-Quercetum<br />

congestae)<br />

1 1116,73 0,91<br />

10 15 - Serie dei querceti caducifogli termofili (Celtido aetnensis-Quercetum virgilianae) 3 667,16 0,54<br />

11 18 - Serie dei lecceti mesofili basifili (Aceri campestris-Quercetum ilicis) 7 539,45 0,44<br />

12 19 - Serie dei lecceti mesofili acidifili (Geranio versicoloris-Qeurcetum ilicis) 1 151,81 0,12<br />

13 14 - Serie dei lecceti termofili basifili (Pistacio lentisci-Quercetum ilicis) 3 102,43 0,08<br />

area totale cella 170 122802,01<br />

172


La serie Festuco heterophyllae-Quercetum congestae copre quasi la metà della superficie dell’unità campione 170 e oltre il 31% della 169.<br />

Localizzata in Sicilia nelle stazioni montane, in particolare sul versante meridionale dei Nebrodi e su quello occidentale e meridionale etneo,<br />

è la serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili a dominanza di Quercus congesta.<br />

Nella cella 170 è rappresentata per il 15,4% la serie dei faggeti acidofili Anemono apenninae-Fagetum (15,4%), che è presente nelle<br />

Madonie, nei Nebrodi e nei Peloritani. La tappa matura è un bosco mesofilo a netta dominanza di Fagus sylvatica.<br />

La serie dell’Arrhenathero nebrodensis-Quercetum cerridis, interposta tra i querceti termofili, in basso, e il faggeto, si estende per 15.529,5<br />

ettari. Lo stadio maturo è costituito da un cerreto montano ben differenziato dalle analoghe formazioni appenniniche centro-meridionali per<br />

la presenza di alcune specie endemiche siciliane (Arrhenatherum nebrodense, Aristolochia sicula, A. clusii).<br />

Tabella 171 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 169 di Mistretta (ME)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 33 - Serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili (Festuco heterophyllae-Quercetum<br />

congestae)<br />

4 38212,93 31,15<br />

2 30 - Serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili (Quercetum gussonei) 2 27588,47 22,49<br />

3 24 - Serie dei querceti caducifogli mesofili basifili (Sorbo torminalis-Quercetum virgilianae) 4 15797,85 12,88<br />

4 28 - Serie dei cerreti (Arrhenathero nebrodensis-Quercetum cerridis) 5 14462,30 11,79<br />

5 20 - Serie dei sughereti termo-mesofili (Genisto aristate-Quercetum suberis) 14 10868,83 8,86<br />

6 22 - Serie dei querceti caducifogli termofili basifili (Oleo-Quercetum virgilianae) 16 5452,42 4,44<br />

7 34 - Serie dei faggeti acidofili (Anemono apenninae-Fagetum) 2 5027,34 4,10<br />

8 31 - Serie dei querceti caducifogli mesofili acidofili (Quercetum leptobalanae) 13 2780,65 2,27<br />

9 18 - Serie dei lecceti mesofili basifili (Aceri campestris-Quercetum ilicis) 10 721,84 0,59<br />

10 32 - Serie dei querceti (Ilici-Quercetum petraeae) 4 676,23 0,55<br />

11 9 - Serie della macchia-foresta di sclerofille mediterranee (Myrto-Lentiscetum) 1 416,32 0,34<br />

12 23 - Serie dei querceti caducifogli termofili acidofili (Erico-Quercetum virgilianae) 3 246,16 0,20<br />

13 8 - Serie della macchia semirupestre ad olivastro ed euforbia arborescente (Oleo-Euphorbietum<br />

dendroidis)<br />

4 214,97 0,18<br />

14 16 - Serie dei lecceti mesofili acidifili (Teucrio siculi-Quercetum ilicis) 4 142,98 0,12<br />

15 14 - Serie dei lecceti termofili basifili (Pistacio lentisci-Quercetum ilicis 4 83,56 0,07<br />

area totale cella 169 122692,85<br />

La cella 169 è anche coperta per il 22,5% dal Quercetum gussonei, anch’essa serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili in cui però la<br />

tappa matura è una formazione a bosco dominata da Quercus gussonei, specie affine a Quercus. cerris, ma dai caratteri più termofili.<br />

173


La serie dei querceti caducifogli mesofili basifili (Sorbo torminalis-Quercetum virgilianae) si estende per 15.795,8 ettari su suoli profondi di<br />

natura calcarea. Localizzata nella Sicilia centrale ed in particolare nel complesso dei Monti Sicani, a quote comprese tra 900 e 1400 m., ha<br />

come associazione testa di serie un querceto caratterizzato da Quercus virgiliana insieme a Sorbus torminalis, Physospermum verticillatum e<br />

Huetia cynapioides, queste ultime specie rare in Sicilia (in particolare le ultime due, esclusive di questa formazione forestale). A questi taxa<br />

si accompagnano altre essenze legnose quali Quercus ilex, Q. amplifolia, Fraxinus ornus, Acer campestre. La presenza di un certo<br />

contingente dei Querco-Fagetea (Brachypodium sylvaticum, Acer campestre, Daphne laureola, Clematis vitalba, Hedera elix, Euphorbia<br />

amygdaloides subsp. arbuscula, Sorbus aucuparia, ecc.) evidenziano il carattere mesofilo dell’associazione. Le comunità arbustive della<br />

serie vengono riferite al Cerastio-Astragalion nebrodensis o al Pruno-Rubion ulmifolii.<br />

La serie dei cerreti (Arrhenathero nebrodensis-Quercetum cerridis), già descritta in precedenza, è diffusa ampiamente sui Monti Nebrodi<br />

(Sicilia settentrionale) nella fascia altimetrica interposta tra i querceti termofili, in basso, e il faggeto. Gli aspetti di degradazione di un cerreto<br />

montano che ne costituisce invece la tappa matura portano all’insediamento di praterie mesofile riferibili al Plantaginion cupanii.<br />

174


REGIONE TEMPERATA<br />

Tabella 172 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1063 di Selva dei Molini (BZ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

10 19487,04 18,38<br />

2 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di conifere<br />

altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum<br />

(Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum<br />

prostatae, Rhododendretum ferruginei)<br />

9 18428,60 17,38<br />

3 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

16 17244,03 16,26<br />

4 74 - Serie acidofila dei boschi di rovere del piano supratemperato (Luzulo niveae-Quercetum<br />

petraeae)<br />

1 15514,72 14,63<br />

5 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

3 12049,39 11,36<br />

6 21 - Serie acidofila altomontana delle abetine ad abete bianco dei piani supratemperato e<br />

orotemperato (Pyrolo rotundifoliae-Abietetum albae, Luzulo niveae-Abietetum albae)<br />

3 8784,41 8,28<br />

7 42 - Serie acidofila del pino silvestre di Dicrano-Pinion sylvestris (Vaccinio vitis-idaea-Pinetum<br />

sylvestris)<br />

4 6930,96 6,54<br />

8 20 - Serie delle peccete montane e altimontane (Abieti-Piceion) 5 3013,49 2,84<br />

9 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-<br />

Pinion mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

1 1325,41 1,25<br />

10 1 - Geosigmeto meso-endalpico dei substrati intrusivi e metamorfici dell'orizzonte altoalpinosubnivale:<br />

vegetazione dei ghiaioni e delle rocce (Sieversio-Oxyrietum, Androsacetum alpinae,<br />

Androsacion vandelli, Saxifrago-Poetum alpinae, Luzuletum alpino-pilosae)<br />

2 722,66 0,68<br />

11 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

2 346,84 0,33<br />

area totale cella 1063 106031,05<br />

Le serie di vegetazione più estese sono Luzulo niveae-Quercetum petraeae, serie acidofila dei boschi di rovere del piano supratemperato, che<br />

si estende per il 14,6% della cella e Calamagrostio villosae-Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae, serie dei boschi ad abete bianco e<br />

rosso del Vaccinio-Abietenion, che ne copre l’11,5%.<br />

175


Un tempo molto più estesi, i boschi del Luzulo niveae-Quercetum petraeae che hanno fortemente subito l’azione antropica (trasformazioni dovute<br />

all’agricoltura, alle ceduazioni, alla sostituzione con rimboschimenti a conifere) sono ora limitati alle zone rupestri molto acclivi non sfruttabili<br />

dall’uomo. Quercus petraea è dominante, accompagnata da Fraxinus ornus, Tilia cordata, Prunus avium. Lo strato arbustivo presenta, oltre agli<br />

individui giovani delle dominanti, Prunus avium, Laburnum alpinum, Genista tinctoria e G. germanica. Tra le erbacee sono presenti Luzula nivea,<br />

Festuca heterophylla, Poa nemoralis e Hieracium sp.pl. Queste fitocenosi presentano delle affinità floristiche con il Potentillo albae-Quercetum<br />

petraeae dell’Europa centrale, dal quale si differenziano per la presenza di un contingente di specie termofile (Fraxinus ornus, Asplenium<br />

adiantum-nigrum, Prunus mahaleb), acidofile (Hieracium racemosum, Polypodium vulgare, Luzula nivea, Vaccinium myrtillus, Phyteuma<br />

betonicifolium), prealpiche (Laburnum alpinum) ed endemiche (Melampyrum italicum) e di esclusive (Galium sylvaticum, Dactylis<br />

polygama, Stellaria holostea, Carex umbrosa e Holcus mollis). Le formazioni trentine rappresenterebbero infatti la vicariante prealpica, termofila e<br />

acidofila di quelle centro-europee.<br />

La serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion è localizzata in corrispondenza di pendii umidi su substrati di natura<br />

silicatica (Calamagrostio villosae-Abietetum) o con chimismo basico e neutro-subacido, su suoli primitivi ranker, a quote comprese tra i 1300 e i<br />

1450 m (fino ai 1650 per la serie del Calamagrostio villosae-Abietetum) nel piano orotemperato. Lo stadio maturo del Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae è rappresentato da abetine ad Abies alba con Picea abies, Larix decidua o Pinus cembra, ricche di elementi della peccata come<br />

Vaccinium myrtillus, Melampyrum sylvaticum, M. pratense, Homogyne alpina. La riconduzione alla suballeanza Vaccinio -Abietenion è supportata<br />

dalla presenza Abies alba, Prenanthes purpurea e Fagus sylvatica. Queste formazioni presentano alcune specie orofile che fungono da differenziali<br />

di associazione: Calamagrostis villosa, Larix decidua, Pinus cembra, Clematis alpina. L’elevata umidità favorisce uno strato muscinale<br />

significativo. La tappa matura del Vaccinio -Abietetum albae è invece costituita da abetine ad Abies alba con Picea abies e Fagus sylvatica, con<br />

numerosi element della classe Vaccinio-Piceetea: Vaccinium myrtillus, V. vitis-idaea, Homogyne alpina, Melampyrum pratense subsp.vulgatum, M.<br />

sylvaticum.<br />

Caricion curvulae, geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida, copre il 18,4%. Lo stadio<br />

maturo è costituito da praterie riferibili a diverse associazioni quali cariceti a Carex curvula, festuceti a Festuca varia, festuceti a F. paniculata.<br />

particolarmente diffuso è il Festucetum variae, che rappresenta un’asociazione xerofila tipica dei pendii aridi e sassosi presente sia nel piano<br />

subalpino (spesso di origine secondaria) sia nel piano alpino. La specie dominante è sempre F. varia accompagnata da un contingente caratteristico<br />

composto da Laserpitium halleri, Bupleurum stellatum, Hieracium hoppeanum, Veronica fruticans, Pulmonaria angustifolia, Koeleria hirsuta.<br />

Laddove le condizioni edafiche risultano improntate ad una maggiore umidità subentrano specie meso-igrofile quali Nardus stricta, Festuca rubra,<br />

Potentilla erecta, Hieracium auricola, Crocus vernalis.<br />

Nelle zone subpianeggianti o pianeggianti il Festucetum variae è sostituito dal nardeto e Festuca varia si limita solo ai dossi del terreno o agli<br />

affioramenti rocciosi. Il nardeto è caratterizzato da un discreto numero di specie tra cui le più significative, oltre a Nardus stricta, risultano: Festuca<br />

rubra, Hieracium auricola, Nigritella nigra, Gentiana kochiana, Campanula barbata, Anthoxanthum odoratum, Luzula campestris, Hieracium<br />

pilosella, Arnica montana, Euphrasia minima, Antennaria dioica. Nelle piccole sorgenti che possono bordare i festuceti o i nardeti si sviluppano<br />

tipiche comunità di torbiera (la cui estensione varia da 2-3 ad oltre 200 mq.) a dominanza di carici quali in particolare Carex fusca: l’associazione<br />

Caricetum fuscae si sviluppa su substrati acidi del piano subalpino ed alpino in situazione di acqua stagnante o debolmente fluente. Le specie<br />

caratteristiche ed a più alta frequenza che popolano questa comunità sono: Carex fusca, Carex echinata, Carex canescens, Carex frigida, Carex<br />

magellanica, Carex dioica, Carex panicea, Equisetum palustre, Tofieldia palustris, Viola palustris, Juncus filiformis, Juncus alpinus, Tricophorum<br />

176


caespitosum, Pinguicula alpina. La serie è localizzata su substrati metamorfici nel piano criorotemperato al di sopra dei 2200 m. In questi ambienti<br />

di alta quota la dinamica è molto lenta o addirittura inesistente: si tratta dunque di un tipico microgeosigmeto del piano alpino con tipologie di<br />

vegetazione permanente in rapporti catenali.<br />

I boschi di conifere altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum prostatae,Rhododendretum ferruginei) riferiti al geosigmeto delle<br />

peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici si estendono per 18428,6 ettari, sono localizzati su substrati metamorfici nel piano<br />

orotemperato a quote tra i 1500 e i 2000 m. Questa pecceta è caratterizzata nello strato arboreo dominante da abete rosso (Picea excelsa) e in quello<br />

dominato da Sorbus aucuparia, oltre che dall’abbondante presenza nello strato arbustivo di Vaccinium myrtillus e Vaccinium vitis-idaea. Tra le<br />

specie erbacee si segnalano Lunula sieberi, Luzula luzulina, Orthilia secunda, Melampyrum sylvaticum, Listera cordata, Oxalis acetosella,<br />

Homogyne alpina, Avenella flexuosa. La pecceta subalpina è in contatto al limite inferiore con il Veronico urticifoliae-Piceetum (che rappresenta la<br />

pecceta del piano montano) e al limite superiore con la fascia ad arbusti contorti a Rhododendron hirsutum.Cespuglieti a Vaccinium myrtillus e<br />

Vaccinium vitis-idaea, praterie a Festuca rubra e Festuca nigrescens sui versanti, praterie a Nardus stricta negli avvallamenti sono le fitocenosi di<br />

sostituzione.<br />

Sempre riferibili al geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici vi sono i rodoreti e junipereti (serie del<br />

Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum scabriculmis) che coprono una quota di superficie pari 17244 a<br />

ettari. In questo caso lo stadio maturo è rappresentato da comunità ad arbusti contorti riferibili prevalentemente al Rhododendro-Vaccinietum. Si<br />

tratta di una comunità che si sviluppa in corrispondenza del limite superiore del bosco prevalentemente su versanti esposti a nord oppure su<br />

altipiani o pendii poco inclinati. La composizione floristica di questa comunità è caratterizzata dalla dominanza di Rhododendron ferrugineum,<br />

Vaccinium myrtillus, Vaccinium uliginosum, Vaccinium vitis-idaea, Pinus mugo, Juniperus nana. Lo strato erbaceo è tipicamente impoverito e<br />

composto prevalentemente da Lunula sieberi, Solidago virgaurea subsp. pumila, Deschampsia flexuosa, Calamagrostis villosa, Dryopteris<br />

carthusiana, Melampyrum sylvaticum. Gli stadi di degradazione danno luogo a comunità di sostituzione ascrivibili al Nardion strictae e<br />

all’Androsacion alpinae.<br />

Gli ultimi due geosigmeti descritti sono ancora più estesi nella cella adiacente 1062 di Campo di Trens (BZ) in cui coprono complessivamente il<br />

43,5% della superficie dell’unità campione, seguiti dal geosigmeto del Caricion curvulae.<br />

La presenza di 5 geosigmeti e 6 serie di vegetazione sia nella cella 1063 che nella 1062, indica che solo una parte delle serie di vegetazione esistenti<br />

nelle due areee di campionamento sono risultate cartografabili alla scala.<br />

177


Tabella 173 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1062 di Campo di Trens (BZ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

13 24181,45 22,81<br />

2 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di<br />

conifere altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum<br />

(Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum<br />

prostatae, Rhododendretum ferruginei)<br />

17 23018,24 21,72<br />

3 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

16 20584,54 19,42<br />

4 21 - Serie acidofila altomontana delle abetine ad abete bianco dei piani supratemperato e<br />

orotemperato (Pyrolo rotundifoliae-Abietetum albae, Luzulo niveae-Abietetum albae)<br />

3 15699,22 14,81<br />

5 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

4 10522,41 9,93<br />

6 74 - Serie acidofila dei boschi di rovere del piano supratemperato (Luzulo niveae-Quercetum<br />

petraeae)<br />

2 4296,18 4,05<br />

7 42 - Serie acidofila del pino silvestre di Dicrano-Pinion sylvestris (Vaccinio vitis-idaea-Pinetum<br />

sylvestris)<br />

2 2114,01 1,99<br />

8 41 - a: Serie endalpica delle pinete a pino silvestre: Erico-Pinion sylvestris 1 519,22 0,49<br />

9 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-<br />

Pinion mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

1 373,17 0,35<br />

10 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

2 369,55 0,35<br />

11 1 - Geosigmeto meso-endalpico dei substrati intrusivi e metamorfici dell'orizzonte altoalpinosubnivale:<br />

vegetazione dei ghiaioni e delle rocce (Sieversio-Oxyrietum, Androsacetum alpinae,<br />

Androsacion vandelli, Saxifrago-Poetum alpinae, Luzuletum alpino-pilosae)<br />

2 23,34 0,02<br />

area totale cella 1062 105997,15<br />

178


Tabella 174 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1034 di Auronzo di Cadore (BL)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 16 - Geosigmeto della pecceta subalpina (altimontana) e della mugheta microterma su substrati a<br />

reazione alcalina (Adenostylo glabrae-Piceetum, Rhododendro hirsuti-Pinetum prostratae)<br />

21 18683,77 17,52<br />

2 24 - Serie degli abieteti montani (Abieti-faggeti e Piceo-abieteti) su substrati a reazione alcalina<br />

(Adenostylo glabrae-Abietetum)<br />

19 15844,71 14,86<br />

3 23 - Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di Luzulo<br />

nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum)<br />

27 13745,41 12,89<br />

4 5 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione alcalina<br />

(serie dominante di Ranunculo hybridi-Caricetum sempervirentis)<br />

14 11952,42 11,21<br />

5 15 - Geosigmeto della pecceta subalpina e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum su substrati<br />

a reazione acida<br />

22 9113,82 8,55<br />

6 9 - Geosigmeto del larici-cembreto e della mugheta microterma su substrati a reazione alcalina (Serie<br />

di Calamagrostio villosae-Picetum cembrae e di Rhododendro hirsuti-Pinetum prostratae)<br />

11 7519,82 7,05<br />

7 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-Pinion<br />

mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

6 6288,94 5,90<br />

8 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

5 5344,41 5,01<br />

9 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 7 5190,77 4,87<br />

10 43 - Serie delle pinete oromediterranee a Pinus sylvestris e Pinus nigra (Fraxino orni-Pinetum nigrae) 3 5005,21 4,69<br />

11 83 - a: Geosigmeto perialveale montano endalpico 1 1719,83 1,61<br />

12 21 - Serie acidofila altomontana delle abetine ad abete bianco dei piani supratemperato e orotemperato<br />

(Pyrolo rotundifoliae-Abietetum albae, Luzulo niveae-Abietetum albae)<br />

2 1536,01 1,44<br />

13 41 - a: Serie endalpica delle pinete a pino silvestre: Erico-Pinion sylvestris 1 1000,90 0,94<br />

14 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di conifere<br />

altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum<br />

(Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum prostatae,<br />

Rhododendretum ferruginei)<br />

1 930,03 0,87<br />

15 4 b: Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione acida:<br />

serie dominanti di Sieversio-Nardetum strictae e Gentianello anisodontae-Festucetum variae<br />

4 702,81 0,66<br />

16 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e junipereti<br />

(serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum scabriculmis)<br />

1 538,22 0,50<br />

17 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

1 516,62 0,48<br />

area totale cella 1034 106655,07<br />

179


Più estesi invece nella cella 1034 di Auronzo di Cadore sono invece i due geosigmeti della pecceta subalpina e della mugheta microterma su<br />

substrati a reazione alcalina (17,5%) e delle peccete e faggete montane su substrati a reazione acida (12,9%) e la serie degli abieteti montani<br />

(14,9%).<br />

Quest’ultima, diffusa in tutta la montagna veneta, è presente in tutte le aree a grande vocazione forestale. Gli abieteti sono l’espressione forestale<br />

più interessante e naturalisticamente apprezzabile delle Dolomiti; tratta di boschi disetaneiformi, governati a fustaia che si rinnovano senza<br />

particolare difficoltà. La composizione arborea è variabile localmente, secondo cicli secolari, con predominanza di facies con percentuali maggiori<br />

di abete rosso o di faggio. In ogni caso la dominanza e il ruolo dell’abete bianco restano preponderanti. Lo strato arbustivo è articolato e oltre alla<br />

specie che formano lo strato arboreo compaiono soprattutto Lonicera nigra, L. alpigena, Sorbus aucuparia, Ribes, Corylus avellana, Acer<br />

pseudoplatanus. Lo strato erbaceo è di regola molto ricco, soprattutto nelle aree con maggiore influenza fagetale. Frequenti su larghi tratti<br />

numerose specie di felci, Festuca altissima e Petasites albus. In settori con elevata umidità atmosferica sono presenti aspetti a Carex alba di<br />

Adenostylo glabrae-Abietetum, su ripidi versanti, con accentuato drenaggio e fenomeni di aridità estiva.<br />

L’abieteto può essere preceduto, nella serie evolutiva, da comunità di Dentario-Fagetum e Adenostylo glabrae-Piceetum. Nelle aree in cui<br />

l’abieteto è ottimale, si afferma la rinnovazione di abete bianco anche in condizioni edafiche non ideali, ad esempio su ripidi pendii e, nelle zone<br />

più aperte, Abies alba tollera meglio la concorrenza della Picea. Aree prative sono occasionali e legate alla gestione; esse includono triseteti e<br />

arrenatereti (Centaureo transalpinae-Trisetetum, Centaureo carniolicae-Arrhenatherum elatioris); frequenti anche gli stadi di degradazione a<br />

Deschampsia caespitosa. Diffuse le aree con vegetazione nitrofila (Rumicion alpini) derivante dal pascolo e dalle attività antropiche estranee alla<br />

dinamica forestale.<br />

Il geosigmeto della pecceta e della mugheta microterma ingloba due strutture, una arborea ed una arbustiva con i relativi stadi transizione. Nella<br />

pecceta, Picea excelsa è sempre dominante, talvolta accompagnato da Larix decidua. La copertura arbustiva è variabile, con netta prevalenza di<br />

ericacee ed anche Sorbus chamaemespilus, Lonicera caerulea, Clematis alpina. Raramente manca il pino mugo. Lo strato erbaceo, laddove non c’è<br />

pascolo, è rappresentato da specie capaci di tollerare variazioni di umidità del suolo come Adenostyles glabra, Sesleria caerulea, Rubus saxatilis,<br />

Valeriana tripteris, Petasites paradoxus, Calamagrostis varia, Carex ferruginea. Spesso queste formazioni caratterizzano versanti acclivi in cui<br />

l’evoluzione del suolo è rallentata dal dilavamento e dall’erosione superficiale favoriti da nuovi apporti di ghiaie. Le mughete ospitano qualche<br />

pianta arborea (abete rosso o larice), salici (soprattutto Salix glabra, S. waldsteiniana, S.appendiculata), con Erica carnea, Rhodothamnus<br />

chamaecistus e Rhododendron hirsutum sempre molto ben rappresentati, al pari di Juniperus sibirica.<br />

Il geosigmeto Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum è diffuso in modo esclusivo nella fascia montana delle aree con substrati<br />

silicatici e i suoli sono, in generale, abbastanza evoluti, profondi, con drenaggio buono. Entrambe le serie dominanti (quella del faggio, meno<br />

estesa, certamente anche per motivi antropici) sono caratterizzate da una struttura arborea abbastanza densa. Le peccete sono governate a fustaia<br />

mente le faggete, di norma, a ceduo. Raramente le faggete sono pure e presentano invece una copertura significativa di abete rosso ed anche di<br />

abete bianco. Lo strato arbustivo è in genere scarso, frutto della rinnovazione delle stesse specie guida arboree o da Corylus avellana, più frequente<br />

in aree soggette a interventi ripetuti. Raramente mancano Sorbus aucuparia e specie del genere Lonicera, soprattutto Lonicera nigra. Lo strato<br />

erbaceo è in generale povero di specie.<br />

180


Tabella 175 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1033 di Badia (BZ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 5 16124,80 15,12<br />

2 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-Pinion<br />

mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

12 15881,15 14,90<br />

3 15 - Geosigmeto della pecceta subalpina e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum su substrati a<br />

reazione acida<br />

9 15874,91 14,89<br />

4 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

13 15863,74 14,88<br />

5 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di conifere<br />

altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum (Calamagrostio<br />

villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum prostatae, Rhododendretum<br />

ferruginei)<br />

4 9259,97 8,69<br />

6 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e junipereti<br />

(serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum scabriculmis)<br />

10 7489,29 7,02<br />

7 5 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione alcalina<br />

(serie dominante di Ranunculo hybridi-Caricetum sempervirentis)<br />

12 7285,53 6,83<br />

8 9 - Geosigmeto del larici-cembreto e della mugheta microterma su substrati a reazione alcalina (Serie di<br />

Calamagrostio villosae-Picetum cembrae e di Rhododendro hirsuti-Pinetum prostratae)<br />

14 4113,98 3,86<br />

9 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

10 3120,56 2,93<br />

10 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

3 3100,42 2,91<br />

11 21 - Serie acidofila altomontana delle abetine ad abete bianco dei piani supratemperato e orotemperato<br />

(Pyrolo rotundifoliae-Abietetum albae, Luzulo niveae-Abietetum albae)<br />

6 2996,66 2,81<br />

12 16 - Geosigmeto della pecceta subalpina (altimontana) e della mugheta microterma su substrati a<br />

reazione alcalina (Adenostylo glabrae-Piceetum, Rhododendro hirsuti-Pinetum prostratae)<br />

11 2146,41 2,01<br />

13 4 b: Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione acida:<br />

serie dominanti di Sieversio-Nardetum strictae e Gentianello anisodontae-Festucetum variae<br />

12 1397,82 1,31<br />

14 41 a: Serie endalpica delle pinete a pino silvestre: Erico-Pinion sylvestris 1 1323,11 1,24<br />

15 25 Geosigmeto della faggeta e dei piceo-faggeti montani su substrati a reazione alcalina (serie<br />

dominante di Anemono trifoliae-Fagetum e di Dentario-pentaphylli-Fagetum)<br />

1 359,72 0,34<br />

16 1 - Geosigmeto meso-endalpico dei substrati intrusivi e metamorfici dell'orizzonte altoalpino- subnivale:<br />

vegetazione dei ghiaioni e delle rocce (Sieversio-Oxyrietum, Androsacetum alpinae, Androsacion<br />

vandelli, Saxifrago-Poetum alpinae, Luzuletum alpino-pilosae)<br />

2 149,36 0,14<br />

181


PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

17 24 - Serie degli abieteti montani (Abieti-faggeti e Piceo-abieteti) su substrati a reazione alcalina<br />

(Adenostylo glabrae-Abietetum)<br />

2 52,85 0,05<br />

18 42 Serie acidofila del pino silvestre di Dicrano-Pinion sylvestris (Vaccinio vitis-idaea-Pinetum<br />

sylvestris)<br />

1 21,15 0,02<br />

19 23 Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di Luzulo<br />

nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum)<br />

1 8,44 0,01<br />

area totale cella 1033 106615,73<br />

La serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion, localizzata nel piano orotemperato a quote comprese tra i 1500 m circa ai<br />

1800 m su substrati calcarei e dolomitici, copre una superficie di 16124,8 ettari. Si tratta di peccete basifile su substrati basici caratterizzate<br />

dalla presenza nello strato arboreo dominante di Picea abies e Larix decidua, nello strato arboreo dominato di Sorbus aucuparia, nello strato<br />

arbustivo di Vaccinium myrtillus, Daphne mezereum, Lonicera alpigena, Rosa pendulina, Polygala chamaebuxus e nello strato erbaceo<br />

Adenostyles glabra, melampyrum sylvaticum, Solidago virgaurea, Valeriana tripteris, Viola biflora, carex digitata, Clematis alpina. Gli stadi<br />

di degradazione portano allo sviluppo di mughete o rododendreti e alla successiva degradazione in seslerio-cariceti.<br />

La serie delle mughete dell’alleanza Erico-Pinion mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum) si sviluppa su substrati<br />

carbonatici ad esposizione prevalentemente meridionale. Si tratta di un’associazione di microbosco-arbusteto a dominanza di Pinus mugo la<br />

cui struttura è caratterizzata da un fitto intrico di individui di Pinus mugo che creano un ambiente quasi impenetrabile all’interno del quale si<br />

trovano Salix caprea, S. glabra, Sorbus chamaemespylus. Il sottobosco erbaceo è tipicamente povero. Dove la mugheta si dirada entrano<br />

specie calcicole moderatamente eliofile quali Calamagrostis varia, Sesleria albicans, Erica carnea, Polygala chamaebuxus, Chamaecytisus<br />

hirsutus, C. purpureus, Genista radiata ecc. Le pinete calcicole a pino mugo sono in contatto catenale con le faggete del Cardamino-<br />

Fagetum e con le praterie subalpine del Carici-Seslerietum. Il Mugo-Rhododendretum si sviluppa invece in stazioni più tipicamente igrofile<br />

caratterizzate da un denso strato muscinale costituito soprattutto da Rhytidiadelphus triquetrus, Hylocomium splendens, Pleurozium<br />

schreberi. Nello strato arbustivo si evidenziano Rhododendron hirsutum, R. intermedium, Arctostaphylos alpina e Sorbus chamaemespilus.<br />

Nella cella 1031 di San Pancrazio (BZ) la serie altomontana delle abetine ad abete bianco copre il 16,5% della cella. Pyrolo rotundifoliae-<br />

Abietetum albae., abetine ad Abies alba con Picea abies, ricca di specie della classe Erico-Pinetea, si trovano tra i 1050 e i 1400 m su pendenze<br />

modeste e rocciosità ridotta, mentre Luzulo niveae-Abietetum albae., abetine ad Abies alba con Picea abies .in cui tra le erbacee dominano Luzula<br />

nivea, Calamagrostis arundinacea, Oxalis acetosella, Hieracium sylvaticum. si stabilisce tra i 1200 e i 1450 m, su pendenze e rocciosità più<br />

accentuate. E’ presente un cospicuo strato di muschi a Hylocomium splendens, Dicranum scoparium, Eurhhynchium striatum, Rhitidiadelphus<br />

triquetrus, Plagiochila asplenioides.<br />

La serie del carpino nero e del frassino maggiore (Fraxino orni-Ostryetum carpinifoliae), che si estende per il 15,2%, è localizzata a ridosso<br />

dei fondovalle al di sotto dei 1000 m su substrati del piano supratemperato. La tappa matura è rappresentata da orno-ostrieti in cui la struttura del<br />

bosco è tipicamente costituita da alte percentuali di specie arbustive ed erbacee in quanto solo raramente i consorzi del Fraxino-Ostryetum riescono<br />

a raggiungere gradi di sviluppo soddisfacenti. Le specie arbustive più frequenti sono Erica carnea, Cotinus coggygria, Amelanchier ovalis,<br />

182


Juniperus communis, tra le specie erbacee Carex alba, Brachypodium pinnatum, Cyclamen purpurascens e nelle situazioni più pioniere Carex<br />

humilis e Sesleria albicans.<br />

Tabella 176 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1031 di San Pancrazio (BZ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 21 - Serie acidofila altomontana delle abetine ad abete bianco dei piani supratemperato e<br />

orotemperato (Pyrolo rotundifoliae-Abietetum albae, Luzulo niveae-Abietetum albae)<br />

8 17541,46 16,46<br />

2 44 - b: Serie del carpino nero e del frassino maggiore del piano supratemperato (Fraxino orni-<br />

Ostryetum carpinifoliae)<br />

5 16148,85 15,16<br />

3 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

6 14791,42 13,88<br />

4 25 - Geosigmeto della faggeta e dei piceo-faggeti montani su substrati a reazione alcalina (serie<br />

dominante di Anemono trifoliae-Fagetum e di Dentario-pentaphylli-Fagetum)<br />

1 13352,01 12,53<br />

5 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di conifere<br />

altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum (Calamagrostio<br />

villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum prostatae, Rhododendretum<br />

ferruginei)<br />

15 12340,25 11,58<br />

6 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

11 12178,26 11,43<br />

7 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

9 5948,68 5,58<br />

8 83 - a: Geosigmeto perialveale montano endalpico 1 4105,46 3,85<br />

9 34 - Mosaico delle faggete submontane da subacidofile a mesiche (Luzulo-Fagion, Aremonio-<br />

Fagion) su substrati silicatici prevalenti più o meno ricchi in carbonati<br />

3 3572,51 3,35<br />

10 74 - Serie acidofila dei boschi di rovere del piano supratemperato (Luzulo niveae-Quercetum<br />

petraeae)<br />

1 2251,55 2,11<br />

11 42 - Serie acidofila del pino silvestre di Dicrano-Pinion sylvestris (Vaccinio vitis-idaea-Pinetum<br />

sylvestris)<br />

1 2018,39 1,89<br />

12 41 - a: Serie endalpica delle pinete a pino silvestre: Erico-Pinion sylvestris 2 1546,55 1,45<br />

13 78 - Serie dei boschi a carpino bianco e serie del frassino maggiore del piano supratemperato (Galio<br />

laevigati-Carpinetum betuli, Salvio glutinosae-Fraxinetum excelsioris)<br />

2 757,26 0,71<br />

area totale cella 1031 106552,64<br />

183


Gli stadi sostitutivi della serie sono rappresentati da: mantello del Cotino-Amelanchieretum ovalis, mantello del Prunetum mahaleb, praterie<br />

dell’Euphrasio-Seslerietum, vegetazione pioniera xerofila dello Stipetum calamagrostis, vegetazione pioniera delle pareti rocciose dell’Asplenietum<br />

trichomano-rutae murariae.<br />

Tabella 177 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1030 di Stelvio (BZ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

11 37003,58 34,74<br />

2 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

20 14677,77 13,78<br />

3 1 - Geosigmeto meso-endalpico dei substrati intrusivi e metamorfici dell'orizzonte altoalpinosubnivale:<br />

vegetazione dei ghiaioni e delle rocce (Sieversio-Oxyrietum, Androsacetum alpinae,<br />

Androsacion vandelli, Saxifrago-Poetum alpinae, Luzuletum alpino-pilosae)<br />

9 11770,22 11,05<br />

4 34 - Mosaico delle faggete submontane da subacidofile a mesiche (Luzulo-Fagion, Aremonio-<br />

Fagion) su substrati silicatici prevalenti più o meno ricchi in carbonati<br />

1 11532,04 10,83<br />

5 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di conifere<br />

altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum<br />

(Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum<br />

prostatae, Rhododendretum ferruginei)<br />

13 8253,48 7,75<br />

6 44 - b: Serie del carpino nero e del frassino maggiore del piano supratemperato (Fraxino orni-<br />

Ostryetum carpinifoliae)<br />

2 3087,33 2,90<br />

7 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

1 3054,63 2,87<br />

8 21- Serie acidofila altomontana delle abetine ad abete bianco dei piani supratemperato e<br />

orotemperato (Pyrolo rotundifoliae-Abietetum albae, Luzulo niveae-Abietetum albae)<br />

4 3012,88 2,83<br />

9 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

4 3006,36 2,82<br />

10 6 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

alcalina (serie dominante di Seslerio-Caricetum sempervirentis)<br />

3 2513,44 2,36<br />

11 15 - a: Geosigmeto della pecceta subalpina e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum su<br />

substrati a reazione acida: serie dominanti di Homogyno-Piceetum e di Rhododendretum ferruginei<br />

1 2057,12 1,93<br />

12 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-<br />

Pinion mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

2 700,68 0,66<br />

184


PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

13 41 - b: Serie endalpica delle pinete a pino silvestre: Erico-Pinetum sylvestris 1 418,59 0,39<br />

14 83 - a: Geosigmeto perialveale montano endalpico 1 228,19 0,21<br />

area totale cella 1030 106529,12<br />

Le serie e i geosigmeti più estesi nella cella 1030 di Stelvio (BZ) sono già stati descritti nelle celle precedenti.<br />

Tabella 178 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1005 di Tramonti di Sopra (PN)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 33 - b: Geosigmeto delle faggete (Aremonio-Fagion), degli ostrieti primitivi e delle pinete (Erico-<br />

Fraxinion orni) su substrati dolomitici prevalenti<br />

3 41772,69 38,94<br />

2 55 - b: Mosaico potenziale di ostrio-querceti (Carpinion orientalis) e querco-carpineti (Erythronio-<br />

Carpinion) dei substrati fluvio-glaciali dell'alta pianura<br />

2 16969,50 15,82<br />

3 33 - a: Geosigmeto delle faggete submontane-altimontane su substrati a reazione alcalina<br />

(Aremonio-Fagion)<br />

3 13728,42 12,80<br />

4 17 - Serie della faggeta subalpina su substrati a reazione alcalina (Saxifrago rotundifoliae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

12 7698,27 7,18<br />

5 57 - a: Geosigmeto degli ostrio-querceti su substrati a reazione alcalina (serie dominante di<br />

Buglossoido-Ostryetum)<br />

4 6660,49 6,21<br />

6 16 - Geosigmeto della pecceta subalpina (altimontana) e della mugheta microterma su substrati a<br />

reazione alcalina (Adenostylo glabrae-Piceetum, Rhododendro hirsuti-Pinetum prostratae)<br />

4 6562,86 6,12<br />

7 52 - Geosigmeto dei boschi a prevalenza di rovere e/o di rovere e carpino bianco su substrati<br />

silicatici prevalenti (Erythronio-Carpinion)<br />

3 4934,96 4,60<br />

8 5 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

alcalina (serie dominante di Ranunculo hybridi-Caricetum sempervirentis)<br />

11 3315,06 3,09<br />

9 84 - a: Geosigmeto perialveale planiziale: geosigmeto dell'alta pianura 3 2151,15 2,01<br />

10 26 - Geosigmeto delle peccete montane (Abieti-Piceion) su substrati carbonatici 11 1398,59 1,30<br />

11 34 - Mosaico delle faggete submontane da subacidofile a mesiche (Luzulo-Fagion, Aremonio-<br />

Fagion) su substrati silicatici prevalenti più o meno ricchi in carbonati<br />

1 1327,37 1,24<br />

12 83 - b: Geosigmeto perialveale montano meso-esalpico 7 761,75 0,71<br />

13 83 - a: Geosigmeto perialveale montano endalpico 1 3,62 0,00<br />

area totale cella 1005 107284,71<br />

185


L’unica serie cartografata all’interno della cella 1005 di Tramonti di Sopra (PN) è quella della faggeta subalpina (Saxifrago rotundifoliae-<br />

Fagetum sylvaticae), localizzata nella fascia prealpina a quote comprese tra i 1400 ed i 1800 m. Molto più rara in Veneto che in Friuli, è<br />

caratterizzata da uno stato arboreo faggio-dominante, con presenza di Rhododendron ferrugineum, Rhododendron hirsutum, Sorbus aucuparia,<br />

Lonicera alpigena, Rosa pendulina, Daphne mezereum, Rubus idaeus e Rubus saxatilis nello strato arbustivo. In quello erbaceo si trovano<br />

Saxifraga rotundifolia, Polystichum lonchitis, Luzula sylvatica subsp. sylvatica, Homogyne alpina, Valeriana tripteris, Vaccinium myrtillus, Oxalis<br />

acetosella e il raro Streptopus amplexifolius. La faggeta subalpina presenta contatti seriali con Crepido aureae-Poetum alpinae, in stazioni<br />

pianeggianti su terreni freschi o con lieve inclinazione su morfotipi modellati dal glacialismo, o con Carici ornithopodae-Seslerietum albicantis in<br />

stazioni più acclivi.<br />

186


Tabella 179 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1004 di Longarone (BL)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 16 - Geosigmeto della pecceta subalpina (altimontana) e della mugheta microterma su substrati a<br />

reazione alcalina (Adenostylo glabrae-Piceetum, Rhododendro hirsuti-Pinetum prostratae)<br />

17 17167,84 16,01<br />

2 50 - Geosigmeto dei carpineti e querco-carpineti delle vallate prealpine interne (Erytronio-<br />

Carpinion)<br />

6 15744,24 14,68<br />

3 25 - Geosigmeto della faggeta e dei piceo-faggeti montani su substrati a reazione alcalina (serie<br />

dominante di Anemono trifoliae-Fagetum e di Dentario-pentaphylli-Fagetum)<br />

8 14265,50 13,30<br />

4 33 - b: Geosigmeto delle faggete (Aremonio-Fagion), degli ostrieti primitivi e delle pinete (Erico-<br />

Fraxinion orni) su substrati dolomitici prevalenti<br />

4 10232,98 9,54<br />

5 33 - a: Geosigmeto delle faggete submontane-altimontane su substrati a reazione alcalina<br />

(Aremonio-Fagion)<br />

9 9506,64 8,86<br />

6 83 - a: Geosigmeto perialveale montano endalpico 1 7036,17 6,56<br />

7 43 - Serie delle pinete oromediterranee a Pinus sylvestris e Pinus nigra (Fraxino orni-Pinetum<br />

nigrae)<br />

10 5668,93 5,29<br />

8 17 - Serie della faggeta subalpina su substrati a reazione alcalina (Saxifrago rotundifoliae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

8 5513,93 5,14<br />

9 23 - Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di Luzulo<br />

nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum)<br />

9 5077,02 4,73<br />

10 24 - Serie degli abieteti montani (Abieti-faggeti e Piceo-abieteti) su substrati a reazione alcalina<br />

(Adenostylo glabrae-Abietetum)<br />

16 5016,61 4,68<br />

11 57 - a: Geosigmeto degli ostrio-querceti su substrati a reazione alcalina (serie dominante di<br />

Buglossoido-Ostryetum)<br />

5 3443,01 3,21<br />

12 5 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

alcalina (serie dominante di Ranunculo hybridi-Caricetum sempervirentis)<br />

19 2919,26 2,72<br />

13 15 - Geosigmeto della pecceta subalpina e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum su<br />

substrati a reazione acida<br />

8 2448,15 2,28<br />

14 26 - Geosigmeto delle peccete montane (Abieti-Piceion) su substrati carbonatici 5 2176,11 2,03<br />

15 83 - b: Geosigmeto perialveale montano meso-esalpico 5 432,87 0,40<br />

area totale cella 1004 107238,78<br />

Il geosigmeto della pecceta subalpina e della mugheta microterma (Adenostylo glabrae-Piceetum, Rhododendro hirsuti-Pinetum prostratae), già<br />

stato descritto per la cella 1034 di Auronzo di Cadore (BL), si estende per 17.167,8 ettari della cella 1004.<br />

187


Per quanto concerne il geosigmeto dei carpineti e querco-carpineti delle vallate prealpine interne (Erytronio-Carpinion), Quercus robur e<br />

Carpinus betulus caratterizzano i lembi di bosco di fondovalle, fatta eccezione per le aree più disturbate e invase dalla robinia. C. betulus è<br />

particolarmente vitale e colonizza anche prati permanenti abbandonati, sia pingue (Arrhenatherion) che magro a dominanza di Bromus erectus<br />

(Hypochoeridenionmaculatae). L’associazione prevalente è Ornithogalo pyrenaici-Carpinetum betuli, nelle sue diverse subassociazioni; rispetto al<br />

tipo centrale (caricetosum pilosae), sono presenti varianti umide, diffuse negli impluvi delle valli affluenti, con farnia e Fraxinus excelsior,<br />

prossime a Hacquetio-Fraxinetum, e la subassociazione ostryetosum, più xerica, che occupa estesi versanti a sud. Sono cedui che talvolta<br />

invecchiano dimostrando un’elevata potenzialità e grandi quantità di plantule di latifoglie in rinnovazione. In questa serie, in realtà molto articolata<br />

e difficilmente cartografabile, sono incluse situazioni in cui il castagno è prevalente, soprattutto in corrispondenza di affioramenti marnosoarenacei.<br />

I carpineti e i querco-carpineti sono comunità forestali ricche di specie arboree ed arbustive come Prunus avium, Rosa arvensis, Tamus<br />

communis. Nello strato erbaceo, pure ricco, sono numerose le geofite a fioritura primaverile quali Erythronium dens-canis, Galanthus nivalis,<br />

Leucojum vernum, Gagea lutea, Ranunculus ficaria, Anemone nemorosa.<br />

<strong>Del</strong>le serie dominanti riferibili al geosigmeto della faggeta e dei Piceo-faggeti montani, che copre il 13,3% della cella e interessa una fascia<br />

montana e altimontana da 1000 a 1600 metri, Anemono trifoliae-Fagetum risulta legato soprattutto ai substrati dolomitici e prevale su versanti<br />

acclivi e suoli poco evoluti, mentre in stazioni topograficamente favorevoli con suoli più profondi comunque ricchi di scheletro è più competitivo<br />

Dentario-Fagetum. I Piceo-faggeti, unitamente agli abieteti e rispetto ad essi meno esigenti a livello edifico, sono l’espressione forestale<br />

caratteristica del paesaggio dolomitico. La struttura è spesso bistratificata con l’abete rosso e il larice che superano il faggio. Localmente anche il<br />

faggio raggiunge le stesse altezze e le conifere hanno una minore incidenza nello strato arboreo. Di qui l’opportunità di raggruppare nello stesso<br />

geosigmeto anche lembi di faggeta (Dentario-Fagetum) in quanto l’articolazione orografica delle valli determina condizioni microclimatiche che<br />

non consentono la separazione. Tra le altre entità arboree si segnalano soprattutto nello strato dominato Sorbus aria, S. aucuparia, Laburnum<br />

alpinum e Acer pseudoplatanus. Tra gli arbusti sono prevalenti Corylus avellana, Daphne mezereum, Lonicera alpigena, L. xylosteum, Rubus<br />

saxatilis. A livello erbaceo, le stazioni di Anemono-Fagetum sono caratterizzate dal normale e ricco corredo delle faggete, ma anche da specie<br />

indicatrici di suolo più acidificato in superficie (Maianthemum bifolium, Huperzia selago, Vaccinium myrtillus, Prenanthes purpurea, Orthilia<br />

secunda) e di ruscellamento superficiale (Calamagrostis varia, Valeriana tripteris, Adenostyles glabra). Nei tratti in cui prevale Dentario<br />

pentaphylli-Fagetum sono più numerose le felci (Dryopteris filixmas, Athyrium filix -foemina, Dryopteris dilatata, Polystichum aculeatum,<br />

Gymnocarpium dryopteris,Thelypteris phegopteris, ecc.). In questo geosigmeto sono incluse anche buona parte delle faggete azonali in cui sono<br />

frequenti Pinus mugo, Salix glabra e, soprattutto, Rhododendron hirsutum.<br />

188


Tabella 180 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1003 di Siror (TN)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 25 - Geosigmeto della faggeta e dei piceo-faggeti montani su substrati a reazione alcalina (serie<br />

dominante di Anemono trifoliae-Fagetum e di Dentario-pentaphylli-Fagetum)<br />

11 19684,92 18,36<br />

2 16 - Geosigmeto della pecceta subalpina (altimontana) e della mugheta microterma su substrati a<br />

reazione alcalina (Adenostylo glabrae-Piceetum, Rhododendro hirsuti-Pinetum prostratae)<br />

13 13790,34 12,86<br />

3 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

6 8556,48 7,98<br />

4 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di conifere<br />

altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum<br />

(Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum prostatae,<br />

Rhododendretum ferruginei)<br />

6 7766,69 7,25<br />

5 15 - Geosigmeto della pecceta subalpina e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum su<br />

substrati a reazione acida<br />

23 5726,81 5,34<br />

6 23 - Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum)<br />

12 5672,92 5,29<br />

7 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

3 4805,95 4,48<br />

8 24 - Serie degli abieteti montani (Abieti-faggeti e Piceo-abieteti) su substrati a reazione alcalina<br />

(Adenostylo glabrae-Abietetum)<br />

8 4741,02 4,42<br />

9 5 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

alcalina (serie dominante di Ranunculo hybridi-Caricetum sempervirentis)<br />

12 4594,52 4,29<br />

10 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

8 4554,35 4,25<br />

11 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-<br />

Pinion mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

7 4189,22 3,91<br />

12 33 - a: Geosigmeto delle faggete submontane-altimontane su substrati a reazione alcalina<br />

(Aremonio-Fagion)<br />

1 4082,66 3,81<br />

13 23 - c: Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum): serie dominante di Luzulo-Fagion<br />

1 3798,59 3,54<br />

14 57 - a: Geosigmeto degli ostrio-querceti su substrati a reazione alcalina (serie dominante di<br />

Buglossoido-Ostryetum)<br />

3 3405,43 3,18<br />

189


PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

15 50 - Geosigmeto dei carpineti e querco-carpineti delle vallate prealpine interne (Erytronio-<br />

Carpinion)<br />

3 2667,25 2,49<br />

16 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

8 2655,96 2,48<br />

17 78 - Serie dei boschi a carpino bianco e serie del frassino maggiore del piano supratemperato<br />

(Galio laevigati-Carpinetum betuli, Salvio glutinosae-Fraxinetum excelsioris)<br />

1 2230,31 2,08<br />

18 4 - b: Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

acida: serie dominanti di Sieversio-Nardetum strictae e Gentianello anisodontae-Festucetum<br />

variae<br />

8 1100,56 1,03<br />

19 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 4 1076,73 1,00<br />

20 74 - Serie acidofila dei boschi di rovere del piano supratemperato (Luzulo niveae-Quercetum<br />

petraeae)<br />

1 845,08 0,79<br />

21 9 - Geosigmeto del larici-cembreto e della mugheta microterma su substrati a reazione alcalina<br />

(Serie di Calamagrostio villosae-Picetum cembrae e di Rhododendro hirsuti-Pinetum prostratae)<br />

3 654,93 0,61<br />

22 43 - Serie delle pinete oromediterranee a Pinus sylvestris e Pinus nigra (Fraxino orni-Pinetum<br />

nigrae)<br />

6 486,47 0,45<br />

23 21 - Serie acidofila altomontana delle abetine ad abete bianco dei piani supratemperato e<br />

orotemperato (Pyrolo rotundifoliae-Abietetum albae, Luzulo niveae-Abietetum albae)<br />

2 50,64 0,05<br />

area totale cella 1003 107198,79<br />

190


Tabella 181 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1002 di Castello-Molina di Fiemme (TN)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

11 21672,56 20,22<br />

2 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di conifere<br />

altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum<br />

(Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum prostatae,<br />

Rhododendretum ferruginei)<br />

14 21232,06 19,81<br />

3 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

6 18083,51 16,87<br />

4 21 - Serie acidofila altomontana delle abetine ad abete bianco dei piani supratemperato e<br />

orotemperato (Pyrolo rotundifoliae-Abietetum albae, Luzulo niveae-Abietetum albae)<br />

5 13180,50 12,30<br />

5 23 - c: Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum): serie dominante di Luzulo-Fagion<br />

7 9223,20 8,61<br />

6 74 - Serie acidofila dei boschi di rovere del piano supratemperato (Luzulo niveae-Quercetum<br />

petraeae)<br />

4 5533,39 5,16<br />

7 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

13 4782,38 4,46<br />

8 44 - b: Serie del carpino nero e del frassino maggiore del piano supratemperato (Fraxino orni-<br />

Ostryetum carpinifoliae)<br />

2 3912,17 3,65<br />

9 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-<br />

Pinion mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

3 3050,36 2,85<br />

10 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 2 1536,15 1,43<br />

11 83 - a: Geosigmeto perialveale montano endalpico 1 1503,69 1,40<br />

12 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

3 1378,34 1,29<br />

13 25 - Geosigmeto della faggeta e dei piceo-faggeti montani su substrati a reazione alcalina (serie<br />

dominante di Anemono trifoliae-Fagetum e di Dentario-pentaphylli-Fagetum)<br />

4 1249,42 1,17<br />

14 41 - a: Serie endalpica delle pinete a pino silvestre: Erico-Pinion sylvestris 1 826,03 0,77<br />

area totale cella 1002 107163,76<br />

Le serie e/o geosigmeti più estesi delle celle 1002, 1001 e 1000sono stati descritti per unità di campionamento precedenti e per questo non<br />

vengono nuovamente analizzati.<br />

191


Tabella 182 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1001 di Campodenno (TN)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 25 - Geosigmeto della faggeta e dei piceo-faggeti montani su substrati a reazione alcalina (serie<br />

dominante di Anemono trifoliae-Fagetum e di Dentario-pentaphylli-Fagetum)<br />

8 33923,78 31,66<br />

2 44 - b: Serie del carpino nero e del frassino maggiore del piano supratemperato (Fraxino orni-<br />

Ostryetum carpinifoliae)<br />

5 19216,14 17,94<br />

3 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-<br />

Pinion mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

4 9326,60 8,71<br />

4 78 - Serie dei boschi a carpino bianco e serie del frassino maggiore del piano supratemperato<br />

(Galio laevigati-Carpinetum betuli, Salvio glutinosae-Fraxinetum excelsioris)<br />

5 9149,68 8,54<br />

5 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati<br />

a reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

2 6929,56 6,47<br />

6 74 - Serie acidofila dei boschi di rovere del piano supratemperato (Luzulo niveae-Quercetum<br />

petraeae)<br />

3 6571,04 6,13<br />

7 83 - a: Geosigmeto perialveale montano endalpico 1 6138,39 5,73<br />

8 21 - Serie acidofila altomontana delle abetine ad abete bianco dei piani supratemperato e<br />

orotemperato (Pyrolo rotundifoliae-Abietetum albae, Luzulo niveae-Abietetum albae)<br />

4 4413,42 4,12<br />

9 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 4 3563,04 3,33<br />

10 23 - c: Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum): serie dominante di Luzulo-Fagion<br />

2 2951,03 2,75<br />

11 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di conifere<br />

altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum<br />

(Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum<br />

prostatae, Rhododendretum ferruginei)<br />

4 2311,31 2,16<br />

12 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

5 1098,50 1,03<br />

13 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

5 669,84 0,63<br />

14 41 - a: Serie endalpica delle pinete a pino silvestre: Erico-Pinion sylvestris 1 460,82 0,43<br />

15 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

3 411,51 0,38<br />

area totale cella 1001 107134,65<br />

192


Tabella 183 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 1000 di Vermiglio (TN)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

9 40904,32 38,19<br />

2 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

20 20422,26 19,07<br />

3 1 - Geosigmeto meso-endalpico dei substrati intrusivi e metamorfici dell'orizzonte altoalpinosubnivale:<br />

vegetazione dei ghiaioni e delle rocce (Sieversio-Oxyrietum, Androsacetum alpinae,<br />

Androsacion vandelli, Saxifrago-Poetum alpinae, Luzuletum alpino-pilosae)<br />

8 10341,87 9,66<br />

4 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di<br />

conifere altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum<br />

(Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum<br />

prostatae, Rhododendretum ferruginei)<br />

9 8539,82 7,97<br />

5 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

8 7622,12 7,12<br />

6 15 - a: Geosigmeto della pecceta subalpina e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum su<br />

substrati a reazione acida: serie dominanti di Homogyno-Piceetum e di Rhododendretum<br />

ferruginei<br />

6 4102,19 3,83<br />

7 25 - Geosigmeto della faggeta e dei piceo-faggeti montani su substrati a reazione alcalina (serie<br />

dominante di Anemono trifoliae-Fagetum e di Dentario-pentaphylli-Fagetum)<br />

2 3625,35 3,38<br />

8 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 3 3341,82 3,12<br />

9 21 - Serie acidofila altomontana delle abetine ad abete bianco dei piani supratemperato e<br />

orotemperato (Pyrolo rotundifoliae-Abietetum albae, Luzulo niveae-Abietetum albae)<br />

3 2288,45 2,14<br />

10 23 - c: Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum): serie dominante di Luzulo-Fagion<br />

2 1387,22 1,30<br />

11 78 - Serie dei boschi a carpino bianco e serie del frassino maggiore del piano supratemperato<br />

(Galio laevigati-Carpinetum betuli, Salvio glutinosae-Fraxinetum excelsioris)<br />

1 1340,97 1,25<br />

12 36 - Serie dei boschi misti mesofili del Tilio-Acerion 2 958,03 0,89<br />

13 74 - Serie acidofila dei boschi di rovere del piano supratemperato (Luzulo niveae-Quercetum<br />

petraeae)<br />

2 924,23 0,86<br />

14 6 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

alcalina (serie dominante di Seslerio-Caricetum sempervirentis)<br />

3 649,66 0,61<br />

193


PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

15 10 - Geosigmeto endalpico tra serie delle larici-cembrete e la serie edafo-xerofila degli junipereti<br />

(Larici-Pinetum cembrae, Empetro-Vaccinietum, Junipero-Arctostaphyletum)<br />

1 396,31 0,37<br />

16 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-<br />

Pinion mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

2 260,53 0,24<br />

17 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

1 5,60 0,01<br />

area totale cella 1000 107110,74<br />

194


Tabella 184 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 972 di Asiago (VI)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 33 - a: Geosigmeto delle faggete submontane-altimontane su substrati a reazione alcalina<br />

(Aremonio-Fagion)<br />

10 36619,79 33,99<br />

2 25 - Geosigmeto della faggeta e dei piceo-faggeti montani su substrati a reazione alcalina (serie<br />

dominante di Anemono trifoliae-Fagetum e di Dentario-pentaphylli-Fagetum)<br />

15 18515,35 17,19<br />

3 16 - Geosigmeto della pecceta subalpina (altimontana) e della mugheta microterma su substrati a<br />

reazione alcalina (Adenostylo glabrae-Piceetum, Rhododendro hirsuti-Pinetum prostratae)<br />

6 9140,60 8,48<br />

4 57 - a: Geosigmeto degli ostrio-querceti su substrati a reazione alcalina (serie dominante di<br />

Buglossoido-Ostryetum)<br />

4 6948,40 6,45<br />

5 44 - b: Serie del carpino nero e del frassino maggiore del piano supratemperato (Fraxino orni-<br />

Ostryetum carpinifoliae)<br />

2 5623,21 5,22<br />

6 78 - Serie dei boschi a carpino bianco e serie del frassino maggiore del piano supratemperato<br />

(Galio laevigati-Carpinetum betuli, Salvio glutinosae-Fraxinetum excelsioris)<br />

4 5607,95 5,21<br />

7 23 - c: Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum): serie dominante di Luzulo-Fagion<br />

3 4738,15 4,40<br />

8 24 - Serie degli abieteti montani (Abieti-faggeti e Piceo-abieteti) su substrati a reazione alcalina<br />

(Adenostylo glabrae-Abietetum)<br />

22 4298,60 3,99<br />

9 83 - a: Geosigmeto perialveale montano endalpico 2 3737,35 3,47<br />

10 74 - Serie acidofila dei boschi di rovere del piano supratemperato (Luzulo niveae-Quercetum<br />

petraeae)<br />

2 3512,37 3,26<br />

11 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

3 2665,39 2,47<br />

12 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di<br />

conifere altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum<br />

(Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum<br />

prostatae, Rhododendretum ferruginei)<br />

4 2320,30 2,15<br />

13 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

6 1316,57 1,22<br />

14 50 - Geosigmeto dei carpineti e querco-carpineti delle vallate prealpine interne (Erytronio-<br />

Carpinion)<br />

2 1166,61 1,08<br />

15 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

1 777,37 0,72<br />

195


PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

16 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-<br />

Pinion mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

2 407,63 0,38<br />

17 5 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

alcalina (serie dominante di Ranunculo hybridi-Caricetum sempervirentis)<br />

3 242,56 0,23<br />

18 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

3 102,31 0,09<br />

area totale cella 972 107740,51<br />

Il geosigmeto delle faggete submontane-altimontane (Aremonio-Fagion) è una serie molto diffusa in Veneto (Prealpi e Dolomiti meridionali,<br />

dal Baldo fino in Alpago), da circa 600-800 fino a 1400-1500 m, secondo i versanti, su substrati di natura carbonatica. Caratterizza estesi territori<br />

prealpini, in cui il faggio è sempre specie guida ma, al contrario delle altre formazioni da esso dominate, è spesso accompagnato da varie specie<br />

arboree. A livello submontano si segnalano Carpinus betulus, Fraxinus ornus, Acer campestre. Ostrya carpinifolia e Sorbus aria anche a quote<br />

superiori. Nelle forre e in stazioni pingui e fresche, si riscontrano Fraxinus excelsior, Acer pseudoplatanus, Ulmus glabra, Tilia platyphyllos, Taxus<br />

baccata . Anche lo strato arbustivo è ricco e strutturato con specie quali Crataegus monogyna, Crataegus oxyacantha, Corylus avellana, Viburnum<br />

opulus, Sambucus nigra, Hedera helix e la rara Daphne laureola. Piuttosto frequenti sono gli ostrio-faggeti (Ostryo-Fagetum) sui versanti più<br />

difficili e con suoli primitivi, ove raggiungono quote notevoli. La loro separazione da stadi più degradati e ricchi di carpino nero dell’Anemono-<br />

Fagetum non è sempre agevole. Si tratta quasi ovunque di cedui, largamente utilizzati per la produzione di legna da ardere. La serie dominante di<br />

Aremonio-Fagion include anche, e spesso senza soluzione di continuità, le faggete montane e quelle altimontane (Dentario pentaphylli-Fagetum).<br />

Questa serie si osserva oggi quasi esclusivamente in corrispondenza di valli e versanti incisi, perché le stazioni meno acclivi e più favorevoli,<br />

soprattutto nella fascia submontana, hanno subito numerosi interventi antropici, ma la sua potenzialità è assai più estesa.<br />

Alcune faggete derivano da stadi a Corylus avellana a loro volta impostatisi su prati falciati, pingui e concimati (Centaureo-Arrhentheretum o<br />

Centaureo-Trisetetum) oppure magri, a Bromus erectus (Mesobromion s.l.), alle quote inferiori o di Caricion austroalpinae più in alto.<br />

L’interruzione della ceduazione ha consentito anche la formazione di stadi a Brachypodium caespitosum, spesso rimboschitisi in modo naturale. I<br />

tagli hanno favorito sui versanti ripidi, soprattutto in passato, le comunità di Orno-Ostryon; queste con l’invecchiamento hanno lasciato il posto alla<br />

ripresa dell’Ostryo- Fagetum. In tutta la fascia occupata da questa serie sono ben rappresentate le comunità di mantello e di orlo (Galantho-<br />

Coryletum, comunità a Melampyrum velebiticum di Trifolion medii), neoformazioni a Populus tremula , stadi a Betula pendula di ricostituzione del<br />

bosco, successivi a incendi su terreni acidificati. Si trovano anche frequentemente comunità a Salix appendiculata di ricostituzione del bosco su<br />

pendii acclivi soggetti a slavine. Anche comunità di Atropetalia, conseguenti a interventi selvicolturali o a schianti naturali, sono collegate<br />

dinamicamente alla serie.<br />

Le serie e/o geosigmeti più estesi delle celle 970 e 969 sono stati descritti per unità di campionamento precedenti e per questo non vengono<br />

nuovamente analizzati.<br />

196


Tabella 185 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 970 Pieve di Bono (TN)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 25 - Geosigmeto della faggeta e dei piceo-faggeti montani su substrati a reazione alcalina (serie<br />

dominante di Anemono trifoliae-Fagetum e di Dentario-pentaphylli-Fagetum)<br />

5 29768,32 27,64<br />

2 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

11 12574,58 11,68<br />

3 44 - b: Serie del carpino nero e del frassino maggiore del piano supratemperato (Fraxino orni-<br />

Ostryetum carpinifoliae)<br />

3 12061,88 11,20<br />

4 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

3 8567,39 7,96<br />

5 14 - Serie dei boschi ad abete bianco e rosso del Vaccinio-Abietenion (Calamagrostio villosae-<br />

Abietetum albae, Vaccinio-Abietetum albae)<br />

5 6462,83 6,00<br />

6 8 - Geosigmeto esalpico della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su<br />

substrati a reazione alcalina (serie di Caricion austroalpinae e di Rhododendro hirsuti-Pinetum<br />

prostratae)<br />

5 4648,99 4,32<br />

7 11 - a: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: boschi di<br />

conifere altimontani e subalpini, delle mughete e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum<br />

(Calamagrostio villosae-Abietetum, Homogyno-Piceetum, Rhododendro ferruginei-Pinetum<br />

prostatae, Rhododendretum ferruginei)<br />

6 4365,67 4,05<br />

8 15 - a: Geosigmeto della pecceta subalpina e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum su<br />

substrati a reazione acida: serie dominanti di Homogyno-Piceetum e di Rhododendretum<br />

ferruginei<br />

6 3655,14 3,39<br />

9 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 4 2957,60 2,75<br />

10 44 - a: Serie edafoxerofila esalpica submontana a pino silvestre, carpino nero e orniello<br />

(Chamaecytiso purpurei-Pinetum sylvestris e Erico-Fraxinion orni)<br />

3 2899,71 2,69<br />

11 13 - Serie delle mughete basifile dei piani orotemperato e criorotemperato dell’alleanza Erico-<br />

Pinion mugo (Erico carneae-Pinetum mugo, Mugo-Rhododendretum)<br />

7 2719,46 2,53<br />

12 23 - c: Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum): serie dominante di Luzulo-Fagion<br />

2 2704,53 2,51<br />

13 22 - Serie esalpica delle faggete mesofile e dei piceo-faggeti dell'orizzonte montano dei substrati<br />

carbonatici: Vicio oroboidis-Fagetum, piceo-faggete orobiche (Aremonio-Fagion s.l.)<br />

2 2654,10 2,46<br />

14 78 - Serie dei boschi a carpino bianco e serie del frassino maggiore del piano supratemperato<br />

(Galio laevigati-Carpinetum betuli, Salvio glutinosae-Fraxinetum excelsioris)<br />

3 2132,36 1,98<br />

197


PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

15 83 - a: Geosigmeto perialveale montano endalpico 1 1773,20 1,65<br />

16 73 - Serie submontana dei querceti a rovere termofili oligotrofici (Genisto-Quercion) 1 1684,09 1,56<br />

17 36 - Serie dei boschi misti mesofili del Tilio-Acerion 4 1480,10 1,37<br />

18 74 - Serie acidofila dei boschi di rovere del piano supratemperato (Luzulo niveae-Quercetum<br />

petraeae)<br />

1 1265,29 1,17<br />

19 41 - a: Serie endalpica delle pinete a pino silvestre: Erico-Pinion sylvestris 1 649,79 0,60<br />

20 83 b: Geosigmeto perialveale montano meso-esalpico 1 501,41 0,47<br />

21 23 - d: Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum) a mosaico con la serie delle pinete<br />

xerofile (Dicrano-Pinion)<br />

1 253,39 0,24<br />

22 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

1 243,16 0,23<br />

23 87 - Serie dei boschi di leccio del Celtido-Quercetum ilicis 2 192,71 0,18<br />

24 47 - Serie climacica submontana dei substrati silicatici: aceri-frassineti e boschi misti di latifoglie<br />

(Arunco-Fraxinetum castanetosum)<br />

1 17,69 0,02<br />

area totale cella 970 107686,62<br />

198


Tabella 186 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 969 di Borno (BS)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

11 16928,58 15,72<br />

2 8 - Geosigmeto esalpico della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su<br />

substrati a reazione alcalina (serie di Caricion austroalpinae e di Rhododendro hirsuti-Pinetum<br />

prostratae)<br />

11 14691,59 13,65<br />

3 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 11 14588,72 13,55<br />

4 22 - Serie esalpica delle faggete mesofile e dei piceo-faggeti dell'orizzonte montano dei substrati<br />

carbonatici: Vicio oroboidis-Fagetum, piceo-faggete orobiche (Aremonio-Fagion s.l.)<br />

10 14317,61 13,30<br />

5 51 - Serie avanalpica dei querceti e ostrieti mesofili dei substrati carbonatici (Erythronio<br />

Carpinion)<br />

6 12975,51 12,05<br />

6 15 - a: Geosigmeto della pecceta subalpina e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum su<br />

substrati a reazione acida: serie dominanti di Homogyno-Piceetum e di Rhododendretum<br />

ferruginei<br />

11 9294,52 8,63<br />

7 82 - a: Geosigmeto della serie edafo-igrofila dei boschi perialveali 1 7837,58 7,28<br />

8 73 - Serie submontana dei querceti a rovere termofili oligotrofici (Genisto-Quercion) 3 7773,48 7,22<br />

9 47 - Serie climacica submontana dei substrati silicatici: aceri-frassineti e boschi misti di latifoglie<br />

(Arunco-Fraxinetum castanetosum)<br />

6 3585,72 3,33<br />

10 1 - Geosigmeto meso-endalpico dei substrati intrusivi e metamorfici dell'orizzonte altoalpinosubnivale:<br />

vegetazione dei ghiaioni e delle rocce (Sieversio-Oxyrietum, Androsacetum alpinae,<br />

Androsacion vandelli, Saxifrago-Poetum alpinae, Luzuletum alpino-pilosae)<br />

1 2856,37 2,65<br />

11 37 - Geosigmeto submontano dei substrati carbonatici: querceti e ostrieti mesofili (Erythronio-<br />

Carpinion), aceri-tiglieti (Arunco-Aceretum)<br />

1 1979,81 1,84<br />

12 23 - d: Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum) a mosaico con la serie delle pinete<br />

xerofile (Dicrano-Pinion)<br />

1 609,39 0,57<br />

area totale cella 969 107667,59<br />

199


Tabella 187 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 968 di Ardesio (BG)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 22 - Serie esalpica delle faggete mesofile e dei piceo-faggeti dell'orizzonte montano dei substrati<br />

carbonatici: Vicio oroboidis-Fagetum, piceo-faggete orobiche (Aremonio-Fagion s.l.)<br />

15 34823,44 32,35<br />

2 37 - Geosigmeto submontano dei substrati carbonatici: querceti e ostrieti mesofili (Erythronio-<br />

Carpinion), aceri-tiglieti (Arunco-Aceretum)<br />

3 23104,47 21,46<br />

3 11 - b: Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici: rodoreti e<br />

junipereti (serie del Vaccinio-Rhododendretum ferruginei e serie edafo-xerofila del Festucetum<br />

scabriculmis)<br />

2 16843,07 15,65<br />

4 8 - Geosigmeto esalpico della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su<br />

substrati a reazione alcalina (serie di Caricion austroalpinae e di Rhododendro hirsuti-Pinetum<br />

prostratae)<br />

11 10750,68 9,99<br />

5 15 - a: Geosigmeto della pecceta subalpina e del rododendreto a Rhododendron ferrugineum su<br />

substrati a reazione acida: serie dominanti di Homogyno-Piceetum e di Rhododendretum<br />

ferruginei<br />

8 6908,44 6,42<br />

6 47 - Serie climacica submontana dei substrati silicatici: aceri-frassineti e boschi misti di latifoglie<br />

(Arunco-Fraxinetum castanetosum)<br />

8 6079,70 5,65<br />

7 51 - Serie avanalpica dei querceti e ostrieti mesofili dei substrati carbonatici (Erythronio<br />

Carpinion)<br />

4 2888,75 2,68<br />

8 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 2 2371,86 2,20<br />

9 10 - Geosigmeto endalpico tra la serie delle larici-cembrete e la serie edafo-xerofila degli<br />

junipereti (Larici-Pinetum cembrae, Empetro-Vaccinietum, Junipero-Arctostaphyletum)<br />

2 1322,28 1,23<br />

10 1 - Geosigmeto meso-endalpico dei substrati intrusivi e metamorfici dell'orizzonte altoalpinosubnivale:<br />

vegetazione dei ghiaioni e delle rocce (Sieversio-Oxyrietum, Androsacetum alpinae,<br />

Androsacion vandelli, Saxifrago-Poetum alpinae, Luzuletum alpino-pilosae)<br />

1 1168,82 1,09<br />

11 82 - a: Geosigmeto della serie edafo-igrofila dei boschi perialveali 2 869,19 0,81<br />

12 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

2 395,62 0,37<br />

13 23 - c: Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum): serie dominante di Luzulo-Fagion<br />

1 79,00 0,07<br />

14 23 - d: Geosigmeto delle peccete e delle faggete montane su substrati a reazione acida (serie di<br />

Luzulo nemorosae-Piceetum e Luzulo nemorosae-Fagetum) a mosaico con la serie delle pinete<br />

xerofile (Dicrano-Pinion)<br />

1 49,27 0,05<br />

area totale cella 968 107654,58<br />

200


Nella unità campione 968 di Ardesio (BG) la più estesa (32,5%) è la serie climatica esalpica dell’orizzonte montano dei substrati cartonatici:<br />

comprende la serie delle faggete mesofile riferibili all’Eu-Fagion e all’Aremonio-Fagion s.s. e delle piceo-faggete orobiche (Aremonio-<br />

Fagion s.l.). Le tipologie forestali che costituiscono lo stadio maturo di questa unità ambientale presentano problematiche di tipo<br />

biogeografico a scala regionale. Per la Lombardia occidentale lo stadio maturo è rappresentato da faggete mesofile a Galium odoratum,<br />

mentre per la Lombardia orientale da una fitocenosi assimilabile al Vicio oroboidis-Fagetum. L’inquadramento fitosociologico per le faggete<br />

mesofile della Lombardia centrale (zona orobica) è ancora incerto. Lo strato arboreo è dominato esclusivamente dal faggio, sporadicamente<br />

compaiono Abies alba, Laburnum alpinum, Ostrya carpinifolia e Picea excelsa. Anche a livello arbustivo domina il faggio, ma Fraxinus<br />

excelsior, Sorbus aria, Abies alba, Populus tremula e Crataegus monogyna, accrescono la biodiversità della comunità, per quanto questo<br />

strato sia scarsamente rappresentato. Nelle piceofaggete orobiche la presenza di conifere (Picea excelsa e Larix decidua) è talvolta quasi<br />

preponderante, vi si rinvengono anche Acer pseudoplatanus, Fraxinus excelsior, Salix caprea e Sorbus aucuparia. Lo strato erbaceo<br />

comprende specie calciofile come Cyclamen purpurascens, Hepatica nobilis ed Helleborus niger, comuni a tutte le faggete. Nella Lombardia<br />

occidentale le faggete mesofile sono rapprentate da Galium odoratum, Cardamine heptaphylla, Geranium nodosum, Senecio fuchsii,<br />

Lamiastrum galeobdolon, Aconitum vulparia.<br />

Tra gli stadi della serie si evidenziano: sui versanti più solivi, seslerieti esalpici, sui versanti più freschi, praterie meso-igrofile a Sesleria<br />

varia e Molinia arundinacea, prati da sfalcio dell’Hormino-Avenetum parlatorei; il mantello è rappresentato nella zona orobica da<br />

formazioni arbustive a Cytisus emeriflorus, nella Lombardia occidentale da formazioni arbustive a Amelanchier ovalis; prebosco: Ostryo-<br />

Fagetum. La serie edafoxerofila delle faggete è rappresentata da mughete (Erico-Pinion mugo).<br />

Nelle celle 964, 933, 932 e 902 sono più numerosi i geosigmeti rispetto alle serie di vegetazione cartografabili. Ne vengono descritti alcuni<br />

tra quelli aventi maggiore estensione in queste unità di campionamento.<br />

Nell’ambito della serie 30-a delle faggete e delle fago-abetine di Luzulo-Fagion rientrano sia le faggete oligotrofiche (serie acidofila del<br />

faggio) sia le fago-abetine (Abeti-Fagion).<br />

Tra le faggete, quella oligotrofica è la più diffusa in Piemonte e caratterizza il paesaggio di gran parte delle vallate alpine. Molto sfruttato per<br />

la ceduazione, che in passato veniva effettuata quasi ovunque, questo tipo di bosco anche oggi si presenta impoverito e con valori di<br />

biodiversità molto bassa, probabilmente veniva infatti praticata una eliminazione totale delle specie di accompagnamento per favorire il<br />

faggio. Solo in poche zone, ove c’erano problemi di protezione di centri abitati, si sono conservate rarissime fustaie che presentano una<br />

maggiore ricchezza floristica rispetto ai boschi cedui e in alcune si nota una certa tendenza al bosco misto con rovere alle quote più basse,<br />

con abete rosso o bianco alle quote medie o alte. L’antropizzazione nel passato aveva anche in parte sostituito tali boschi con castagneti (solo<br />

a quote basse), pascoli o anche coltivi. Queste pratiche nel tempo sono state abbandonate e ciò ha determinato una colonizzazione molto<br />

estesa da parte di arbusteti in diversi stadi dinamici. Le faggete abbandonate da più tempo si trovano in gran parte nel Piemonte<br />

settentrionale, per ragioni sia storiche che geomorfologiche.<br />

La faggeta oligotrofica copre, potenzialmente e realmente, una fascia molto ampia, sia in altitudine, da 600-700 a 1500 m, raggiungendo<br />

anche i 1800 m in condizioni particolari, sia in latitudine, essendo presente in tutto l’arco alpino occidentale. Per le sue esigenze climatiche<br />

ed edafiche la maggior estensione si osserva nel distretti alpini a più elevate precipitazioni e soprattutto su substrati silicei. I suoli che ne<br />

derivano sono evoluti, in genere profondi, acidi o anche molto acidi, con molto scheletro, non grossolano. Una caratteristica tipica di questi<br />

201


suoli è la presenza di una lettiera particolarmente abbondante formata dalle foglie cadute e indecomposte, che spesso ostacola la<br />

germinazione delle specie erbacee.<br />

Questo tipo di faggeta si trova a mosaico con il querceto di rovere a Teucrium scorodonia nel Piemonte settentrionale, con il querceto di<br />

rovere a Physospermum cornubiense dei substrati serpentinosi appenninici e dei paleosuoli dell’alta Pianura alessandrina, con le fago-abetine<br />

dell’Abieti-Fagion e con la pineta endalpica basifila di pino silvestre. Il bosco maturo è riferibile all’alleanza Luzulo-Fagion, presentando<br />

Fagus sylvatica, Sorbus aucuparia, Betula pendula, Quercus petraea, Laburnum anagyroides e Laburnum alpinum (più raro), Rhododendron<br />

ferrugineum, Vaccinium myrtillus, Luzula nivea, Avenella flexuosa, Prenanthes purpurea, Maianthemum bifolium, Veronica urticifolia e<br />

Hieracium gr. murorum.<br />

Le fago-abetine, che prediligono substrati molto acidi, di profondità variabile, sempre ricchi in scheletro e in prevalenza a esposizione Nord<br />

tra 800 e 1500-1600 m, sono invece riferibili all’alleanza Abieti-Fagion e presentano Abies alba e Fagus selvatica dominanti con presenza<br />

localizzata di Larix decidua e Picea abies. Sono presenti,nello strato arbustivo, Sorbus aucuparia, Rhododendron ferrugineum, Laburnum<br />

anagyroides e, nello strato erbaceo, Avenella flexuosa, Vaccinium myrtillus, Oxalis acetosella, Maianthemum bifolium, Prenanthes purpurea<br />

e alcune felci tra cui Gymnocarpium dryopteris.<br />

Anche in questo caso si osserva una forte influenza dei tagli selettivi sulla composizione floristica che quindi a volte risulta alterata<br />

rispettoalla composizione naturale e presenta una maggiore semplificazione e minore biodiversità.<br />

Per la serie 20 delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion emerge una difficoltà di individuazione dell’effettiva estensione del bosco<br />

potenziale a causa della notevole antropizzazione pregressa che ha favorito la selezione delle altre specie arboree presenti e la sostituzione per<br />

ampliare le aree pascolive. Attualmente si hanno delle prime indicazioni di ritorno verso il bosco originario, anche attraverso una selvicoltura<br />

naturalistica estensiva che permetta un arricchimento di queste formazioni.<br />

Si tratta di boschi riferibili all’ordine Abieti-Piceion con prevalenza di Abies alba e abbondanze variabili di Picea abies, Larix decidua, Fagus<br />

sylvatica, Sorbus aucuparia, Rhododendron ferrugineum, Laburnum anagyroides, Avenella flexuosa, Vaccinium myrtillus, Festuca flavescens (non<br />

nelle vallate Sesia e Ossola), Rubus idaeus. Prediligono suoli molto acidi, di solito ricchi in scheletro, con buona capacità di drenaggio, ricchi in<br />

sostanza organica e con lettiera notevolmente indecomposta.<br />

202


Tabella 188 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 964 di Vannio Anzino (VB)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 30 - a: Serie delle faggete e delle fago-abetine di Luzulo-Fagion 7 34414,78 31,97<br />

2 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 10 22406,76 20,81<br />

3 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

7 18423,40 17,11<br />

4 70 - a: Serie dei querceti acidofili di rovere a Teucrium scorodonia (Quercion robori-petraeae) 5 10162,04 9,44<br />

5 10 - Geosigmeto endalpico tra serie delle larici-cembrete e la serie edafo-xerofila degli junipereti<br />

(Larici-Pinetum cembrae, Empetro-Vaccinietum, Junipero-Arctostaphyletum)<br />

5 5437,67 5,05<br />

6 82 - a: Geosigmeto della serie edafo-igrofila dei boschi perialveali 1 3738,51 3,47<br />

7 2 - Geosigmeto dei pascoli alpini e della vegetazione pioniera ipsofila su rocce ultrabasiche (Serie<br />

dominanti di Caricion curvulae e di Festucion variae)<br />

5 1669,89 1,55<br />

8 30 - b: Serie delle faggete e delle fago-abetine di Luzulo-Fagion a mosaico con la serie dei<br />

1 1364,23 1,27<br />

querceti di rovere a Teucrium scorodonia<br />

9 67 - Serie degli orno-querceti di roverella (Quercetalia pubescenti-petraeae) 2 782,22 0,73<br />

area totale cella 964 107656,55<br />

La serie del geosigmeto dei pascoli alpini su silice (Caricion curvulae), che rappresenta nella cella 964 di Vannio Anzino (VB) il 31,9% della<br />

superficie, è individuata, in modo frammentato, su tutto il territorio valdostano. Bisogna precisare che in questo caso il grado di precisione<br />

ottenuto nella definizione dei confini e dell’estensione dei poligoni del geosigmeto è direttamente influenzata dalla scala della base<br />

cartografica utilizzata, una carta geologica di scarso dettaglio (1:100.000). Dal punto di vista altitudinale il geosigmeto è compreso tra il<br />

limite superiore di diffusione del bosco e il geosigmeto degli affioramenti rocciosi e dei detriti silicei. I suoli sono poco evoluti, sottili, a<br />

tessitura grossolana, con pH basso e ricchi in sostanza organica debolmente umificata. La copertura erbacea cresce lenta, soprattutto a quote<br />

elevate, e la necromassa di origine vegetale è presente in quantità significative nella lettiera.<br />

I pascoli alpini tipici di suoli acidi o acidificati, che coprono grandi superfici al di sopra del limite del bosco, si riferiscono generalmente a tre<br />

diverse alleanze: Caricion curvulae, Nardion strictae e Festucion variae. Le praterie riferibili a quest’ultima alleanza raramente superano i<br />

2200 metri e sono tipiche di pendii soleggiati, a ridotta copertura nevosa; comprendono i popolamenti del limite inferiore dell’orizzonte<br />

alpino e coprono una fascia di transizione verso i pascoli e i pratopascoli dell’orizzonte suba lpino. Sono frequenti gli arbusteti dominati da<br />

Rhododendron ferrugineum, Juniperus communis ssp. nana e Vaccinium myrtillus, riferibili al Rhododendro-Vaccinion e al Juniperion<br />

nanae. La riduzione del pascolo, che si osserva in parte del territorio regionale, ne permette una progressiva estensione. In Valle d’Aosta, le<br />

cotiche a Plantago alpina e Festuca ovina, quelle a Festuca violacea e quelle a Helictotrichon parlatorei sono le più diffuse praterie riferibili<br />

al Festucion variae. Le specie più comuni sono, oltre a Festuca ovina, Festuca violacea ed Helictotrichon parlatorei, Potentilla grandiflora,<br />

Pulsatilla vernalis, Antennaria dioica, Plantago alpina, Bellardiochloa violacea e Geum montanum. Nel Nardion strictae sono comprese<br />

praterie influenzate in diversa misura dal pascolamento, in cui Nardus stricta risulta spesso dominante, sviluppate su pendii debolmente<br />

203


acclivi, a considerevole copertura nevosa e caratterizzati da un pH generalmente compreso tra 5 e 6. Tipiche di quest’alleanza sono le cotiche<br />

a Nardus stricta e Festuca rubra, le cotiche a Trifolium alpinum, comuni nella regione, e quelle ad Alopecurus gerardii. Le specie più<br />

comuni, oltre a quelle già citate, sono Geum montanum, Arnica montana, Campanula barbata, Gentiana acaulis, Botrychium lunaria,<br />

Avenella flexuosa, Festuca violacea, Alchemilla pentaphyllea, Minuartia verna ed Anthoxanthum odoratum. Il Caricion curvulae comprende<br />

popolamenti di suoli acidi degli orizzonti alto alpino e nivale. Tipiche di quest’alleanza sono le cotiche a Festuca halleri e quelle a Carex<br />

curvula. Le specie più diffuse sono, oltre a quelle già citate, Avenula versicolor, Potentilla aurea, Hieracium glaciale, Agrostis rupestre,<br />

Luzula lutea, Silene acaulis, Minuartia sedoides e Trifolium alpinum. Le vallette nivali sono caratterizzate dalle seguenti associazioni, in<br />

ordine decrescente di persistenza del manto nevoso: Polytrichetum sexangolaris, Salicetum herbaceae e Caricetum foetidae. Gli arbusteti a<br />

Loiseleuria procumbens e Vaccinium uliginosum, riferibili all’alleanza Loiseleurio - Vaccinion sono localizzati in prevalenza sulle creste<br />

ventose dove si ha copertura nevosa poco persistente, distribuita in modo eterogeneo e discontinuo, e suolo molto superficiale.<br />

204


Tabella 189 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 933 di Issogne (AO)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 10 - Geosigmeto endalpico tra la serie delle larici-cembrete e la serie edafo-xerofila degli<br />

junipereti (Larici-Pinetum cembrae, Empetro-Vaccinietum, Junipero-Arctostaphyletum)<br />

10 24921,39 23,02<br />

2 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

acida (Caricion curvulae)<br />

13 18347,64 16,95<br />

3 30 - a: Serie delle faggete e delle fago-abetine di Luzulo-Fagion 10 12941,97 11,96<br />

4 11 - Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici 9 9806,97 9,06<br />

5 38 - Serie mesalpico-endalpica acidofila a pino silvestre (Deschampsio-Pinion) 3 7276,44 6,72<br />

6 66 - Serie dei querceti di roverella (Quercetalia pubescenti-petraeae) 3 6666,40 6,16<br />

7 6 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

alcalina (serie dominante di Seslerio-Caricetum sempervirentis)<br />

10 4990,27 4,61<br />

8 70 - a: Serie dei querceti acidofili di rovere a Teucrium scorodonia (Quercion robori-petraeae) 4 4748,27 4,39<br />

9 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

8 4148,61 3,83<br />

10 82 - a: Geosigmeto della serie edafo-igrofila dei boschi perialveali 1 4142,06 3,83<br />

11 39 - a: Serie endalpica basifila di pino silvestre (Ononido-Pinion) 4 2757,87 2,55<br />

12 2 - Geosigmeto dei pascoli alpini e della vegetazione pioniera ipsofila su rocce ultrabasiche (Serie<br />

dominanti di Caricion curvulae e di Festucion variae)<br />

15 2621,45 2,42<br />

13 12 - Serie delle pinete endalpiche di pino uncinato (Rhododendro-Pinetum uncinatae) 1 2162,25 2,00<br />

14 20 - Serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion 4 1449,48 1,34<br />

15 36 - Serie dei boschi misti mesofili del Tilio-Acerion 2 1120,62 1,04<br />

16 77 - b: Serie padana occidentale dei querco-carpineti (Carpinion betuli) della bassa pianura 1 143,43 0,13<br />

area totale cella 933 108245,10<br />

Il geosigmeto endalpico tra la serie delle larici-cembrete e la serie edafo-xerofila degli junipereti (Larici-Pinetum cembrae, Empetro-<br />

Vaccinietum, Junipero-Arctostaphyletum) copre nelle celle 933 di Issogne e 932 di Cogne, entrambe nella provincia di Aosta, rispettivamente<br />

24921,4 e 17343 ettari.<br />

Distribuita in modo continuo su tutto il territorio regionale, con confini altitudinali sono costanti e tra 1600-1700 metri e i 2000-2200 metri tipici<br />

del limite superiore di diffusione del bosco, la serie è indifferente ai substrati. Si tratta di formazione forestali molto diffuse in tutto la regione<br />

riferibili fitosociologicamente all’ordine Piceetalia excelsae, alleanza Piceion excelsae. Le specie più abbondanti dello strato arboreo sono, oltre a<br />

Larix decidua, Picea abies, Pinus cembra e Pinus uncinata. Lo strato arbustivo è dominato da Rhododendron ferrugineum, Vaccinium myrtillus,<br />

Vaccinium vitis-idaea, Vaccinium gaultherioides, Alnus viridis, Juniperus nana e, limitatamente alla Valle di Cogne e a ridottissime porzioni della<br />

Valpelline, della Valle di Rhêmes e della Valsavarenche, Juniperus sabina. Le specie più comuni dello strato erbaceo sono Calamagrostis villosa,<br />

205


Festuca flavescens, Avenella flexuosa, Empetrum hermaphroditum, Festuca acuminata, Hieracium sylvaticum, Homogyne alpina e, nelle stazioni<br />

più xerofile, Arctostaphylos uva-ursi, Festuca laevigata e Agrostis tenuis. Dal punto di vista fisionomico spesso si tratta di boschi aperti,<br />

caratterizzati da una notevole copertura arbustiva e erbacea. La rinnovazione, in ragione delle spiccate caratteristiche di eliofilia, appare quindi<br />

difficile, soprattutto nelle stazioni dove il tappeto erboso è significativo.<br />

L’influenza antropica, significativa in passato, è stata diretta e consistita fondamentalmente in tagli rasi finalizzati all’ampliamento delle aree<br />

destinate a pascolo. L’effetto macroscopico è risultato l’abbassamento del limite altitudinale del bosco che in alcune zone si attesta attualmente<br />

attorno ai 1500-2000 metri di quota. Parallelamente è avvenuta anche una significativa alterazione della composizione floristica sia a seguito del<br />

taglio selettivo di alcune specie arboree sia a causa della diffusa pratica del pascolamento in bosco. L’attuale riduzione della pressione<br />

agropastorale, consente una graduale ricolonizzazione delle aree un tempo intensamente pascolate.<br />

Tabella 190 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 932 di Cogne (AO)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione acida<br />

(Caricion curvulae)<br />

13 33990,78 31,40<br />

2 10 - Geosigmeto endalpico tra serie delle larici-cembrete e la serie edafo-xerofila degli junipereti<br />

(Larici-Pinetum cembrae, Empetro-Vaccinietum, Junipero-Arctostaphyletum)<br />

9 17343,04 16,02<br />

3 11 - Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici 5 16482,95 15,22<br />

4 6 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

alcalina (serie dominante di Seslerio-Caricetum sempervirentis)<br />

18 12369,90 11,43<br />

5 66 Serie dei querceti di roverella (Quercetalia pubescenti-petraeae) 1 6332,54 5,85<br />

6 38 - Serie mesalpico-endalpica acidofila a pino silvestre (Deschampsio-Pinion) 5 5661,51 5,23<br />

7 2 - Geosigmeto dei pascoli alpini e della vegetazione pioniera ipsofila su rocce ultrabasiche (Serie<br />

dominanti di Caricion curvulae e di Festucion variae)<br />

20 4213,57 3,89<br />

8 39 a: Serie endalpica basifila di pino silvestre (Ononido-Pinion) 4 3902,02 3,60<br />

9 7 - Geosigmeto della vegetazione delle praterie alpine e vegetazione pioniera ipsofila su substrati a<br />

reazione alcalina (Seslerion albicantis s.l.)<br />

15 3757,27 3,47<br />

10 82 - a: Geosigmeto della serie edafo-igrofila dei boschi perialveali 1 2673,56 2,47<br />

11 36 - Serie dei boschi misti mesofili del Tilio-Acerion 1 1537,45 1,42<br />

area totale cella 932 108265,19<br />

206


Tabella 191 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 902 di Groscavallo (TO)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA<br />

1 3 - Geosigmeto della vegetazione di prateria alpina e pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

acida (Caricion curvulae)<br />

4 28293,68 26,00<br />

2 30 - a: Serie delle faggete e delle fago-abetine di Luzulo-Fagion 3 27264,18 25,05<br />

3 2 - Geosigmeto dei pascoli alpini e della vegetazione pioniera ipsofila su rocce ultrabasiche<br />

(Serie dominanti di Caricion curvulae e di Festucion variae)<br />

7 18822,40 17,29<br />

4 10 - Geosigmeto endalpico tra serie delle larici-cembrete e la serie edafo-xerofila degli junipereti<br />

(Larici-Pinetum cembrae, Empetro-Vaccinietum, Junipero-Arctostaphyletum)<br />

5 13395,15 12,31<br />

5 70 - a: Serie dei querceti acidofili di rovere a Teucrium scorodonia (Quercion robori-petraeae) 2 6739,59 6,19<br />

6 6 - Geosigmeto delle praterie alpine e della vegetazione pioniera ipsofila su substrati a reazione<br />

alcalina (serie dominante di Seslerio-Caricetum sempervirentis)<br />

6 2516,87 2,31<br />

7 77 - b: Serie padana occidentale dei querco-carpineti (Carpinion betuli) della bassa pianura 1 569,09 0,52<br />

8 11 - Geosigmeto delle peccete e degli arbusteti subalpini dei substrati silicatici 2 272,83 0,25<br />

9 70 - b: Serie dei querceti acidofili di rovere a Teucrium scorodonia (Quercion robori-petraeae) a<br />

mosaico con la serie dei querco-carpineti dell'alta pianura<br />

1 155,55 0,14<br />

10 82 - a: Geosigmeto della serie edafo-igrofila dei boschi perialveali 1 95,50 0,09<br />

area totale cella 902 108836,42<br />

Il mosaico dei querceti e ostrieti delle aree collinari emiliane occidentali (Boschi misti dell’Ostryo-Aceretum opulifolii platantheretosum e<br />

del Campanulo-Ostryenion e) copre nella cella 847 di Bobbio (PC) il 29,9% della superficie.<br />

La serie dell’Ostryo-Aceretum opulifolii predilige versanti e siti freschi. I boschi collinari del Laburno-Ostryion, rappresentati<br />

dall’associazione Ostryo-Aceretum opulifolii. La presenza di suoli moderatamente argillosi e un substrato abbastanza omogeneo (flysch della<br />

formazione marnosoarenacea) favoriscono le facies forestali miste di carpino nero e cerro. Gli stadi sostitutivi della serie sono costitutiti da<br />

mantelli e arbusteti dei Prunetalia spinosae, specialmente a Spartium junceum sui versanti caldi, e prati e pascoli post-colturali<br />

(Agropyretalia repentis/Brometalia erecti).<br />

I querceti caducifogli misti del Campanulo-Ostryenion, che si distribuiscono nelle aree collinari del piacentino, sono caratterizzati sui<br />

versanti freschi da carpino nero (Ostrya carpinifolia), orniello (Fraxinus ornus), acero campestre (Acer campestre), cerro (Quercus cerris), e<br />

roverella (Quercus pubescens) mentre sui versanti soleggiati soprattutto di roverella (Quercus pubescens), con Cotinus coggygrya<br />

Dal punto di sintassonomico, è bene precisare che i querceti collinari del piacentino sono una vegetazione mal nota (non ci sono riferimenti<br />

bibliografici), probabilmente riferibile al Campanulo-Ostryenion (in conformità a qualche osservazione). Gli stadi della serie sono mantelli e<br />

arbusteti dei Prunetalia spinosae, e prati e pascoli post-colturali (Agropyretalia repentis/Brometalia erecti).<br />

207


Tabella 192 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 847 di Bobbio (PC)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 53 - cd: Mosaico dei querceti e ostrieti delle aree collinari emiliane occidentali (Boschi misti<br />

dell’Ostryo-Aceretum opulifolii platantheretosum e del Campanulo-Ostryenion)<br />

3 32855,96 29,89<br />

2 21 - b: Serie dei boschi misti submontani dell'Emilia occidentale (Campanulo-Ostryenion) 5 28851,59 26,25<br />

3 85 Geosigmeto dell'Appennino pavese fra serie a Quercus pubescens, serie a Quercus cerris e<br />

serie a Fagus sylvatica<br />

1 18963,10 17,25<br />

4 9 - c: Mosaico di serie delle faggete termofile dell’Appennino emiliano occidentale (Seslerio<br />

cylindricae-Fagetum , Leucojo-Fagetum, Daphno laureolae-Fagetum coryletosum)<br />

7 11104,31 10,10<br />

5 7 - b: Serie nord-appenninica delle faggete microterme dell'Appennino emiliano occidentale<br />

(Trochiscantho-Fagetum)<br />

4 3848,14 3,50<br />

6 32 - a: Serie della faggeta appenninica ad Adenostyles australis su calcare (Trochiscantho-<br />

Fagetum)<br />

1 3805,32 3,46<br />

7 32 - b: Serie della faggeta appenninica ad Adenostyles australis su calcare (Seslerietosum<br />

autumnalis)<br />

5 3461,49 3,15<br />

8 64 - a: Serie dei boschi del Physospermo-Quercetum petraeae 2 2214,52 2,01<br />

9 32 - c: Serie della faggeta appenninica ad Adenostyles australis su calcare (Sorbetosum<br />

aucupariae)<br />

3 1776,84 1,62<br />

10 58 - Serie degli ostrio-querceti dell’Appennino calcareo marnoso (Knautio drymejae-Ostryetum)<br />

a mosaico con i querceti di roverella<br />

3 1680,95 1,53<br />

11 28 - e: Serie dei boschi di faggio del Fagion sylvaticae a mosaico con la serie del Physospermo-<br />

Quercetum petraeae<br />

1 703,76 0,64<br />

12 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-<br />

Ulmion, Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

1 657,98 0,60<br />

area totale cella 847 109923,88<br />

La serie dei boschi misti submontani dell'Emilia occidentale (Campanulo-Ostryenion) si estende nella cella 818 di Borgo Val di Taro (PR)<br />

sul 24,3% della superficie. Si tratta di un boschi diffusi negli ambiti alto-collinari e submontani (tra i 700 e i 100 m di quota) dell’Appennino<br />

parmense e piacentino, su substrati litologici molto vari: arenarie, argille, marne, serpentini. Gli stadi maturi delle serie sono differenziati<br />

dalla presenza di Anemone trifolia subsp. brevidentata, Sesleria cylindrica e Buphthalmum salicifolium, facenti capo a più serie semplici.,<br />

con boschi misti generalmente a dominanza d’Ostrya carpinifolia o di Quercus cerris (a seconda del maggiore o minore drenaggio edafico)<br />

con o senza Carpinus betulus. Le fitocenosi di sostituzione sono mantelli e arbusteti dei Prunetalia spinosae insieme a prati e pascoli postcolturali<br />

(Agropyretaliaepentis/Brometalia erecti).<br />

208


Tabella 193 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 818 di Borgo Val di Taro (PR)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 21 - b: Serie dei boschi misti submontani dell'Emilia occidentale (Campanulo-Ostryenion) 2 26885,4600 24,33<br />

2 53 - cd: Mosaico dei querceti e ostrieti delle aree collinari emiliane occidentali (Boschi misti<br />

dell’Ostryo-Aceretum opulifolii platantheretosum e del Campanulo-Ostryenion)<br />

4 21843,4900 19,77<br />

3 29 - b: Serie nord-appennica delle cerrete acidofile con rovere e castagno (Teucrio scorodoniae-<br />

Castanetum sativae quercetosum cerris) Asphodelo-Castaneetum<br />

1 20262,1100 18,34<br />

4 9 - c: Mosaico di serie delle faggete termofile dell’Appennino emiliano occidentale (Seslerio<br />

cylindricae-Fagetum , Leucojo-Fagetum, Daphno laureolae-Fagetum coryletosum)<br />

6 10942,3600 9,90<br />

5 9 - a: Serie nord-appenninica delle faggete eutrofiche (Cardamino heptaphyllae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

3 7069,6600 6,40<br />

6 64 - f: Serie dei boschi del Physospermo-Quercetum petraeae a mosaico con la serie del Lathyro-<br />

Quercetum cerridis<br />

1 4724,23 4,28<br />

7 28 - a: Serie dei boschi di faggio del Fagion sylvaticae 1 4207,07 3,81<br />

8 37 - Serie delle cerrete mesoigrofile (Melico uniflorae-Quercetum cerris) dell'Italia centrale 2 3927,5900 3,55<br />

9 64 - a: Serie dei boschi del Physospermo-Quercetum petraeae 1 3883,32 3,51<br />

10 31 - a: Serie centro-appenninca meso-supratemperata dei boschi acidofili di rovere e cerro delle<br />

pianure fluvio lacustri e conche intermontane (Hieracio racemosi-Quercetum petraeae)<br />

1 3418,3900 3,09<br />

11 7 - b: Serie nord-appenninica delle faggete microterme dell'Appennino emiliano occidentale<br />

(Trochiscantho-Fagetum)<br />

5 2409,5900 2,18<br />

12 9 - b: Serie nord-appenninica delle faggete eutrofiche (Cardamino heptaphyllae-Fagetum<br />

sylvaticae) a mosaico con la serie nord-appenninica delle faggete acidofile microterme (Roso<br />

pendulinae-Fagetum sylvaticae)<br />

1 777,8900 0,70<br />

13 2 - Serie nord-appenninica delle brughiere dÆaltitudine a mirtilli (Empetro-Vaccinietum) 1 141,2200 0,13<br />

area totale cella 818 110492,38<br />

La serie dei boschi di faggio del Fagion sylvaticae si estende nella cella 817 di Borzonasca (GE) per 30258,3 ettari. Sono formazioni boscate<br />

con una struttura piuttosto chiusa, con uno strato arboreo costituito quasi soltanto da Fagus sylvatica; una scarsa componente arbustiva<br />

(Vaccinium myrtillus) e una ricca presenza di specie erbacee (sia emicriptofite che geofite) fra le quali Luzula nivea, Lunula pedemontana,<br />

Prenanthes purpurea, Geranium nodosum, Trochiscanthes nodiflora, Cardamine heptaphylla, Festuca heterophylla, Veronica urticifolia,<br />

Paris quadrifolia, Neottia nidus avis. Gli stadi della serie sono sconosciuti: si ipotizzano preboschi a varia dominanza (Corylus avellana o<br />

Alnus incana), mantelli dell’ordine Prunetalia e praterie dell’alleanza Bromion, spesso a mosaico con lande basse a mirtillo e calluna<br />

(Vaccinio -Callunetum).<br />

209


La serie dei boschi del Physospermo-Quercetum petraeae (25,5%) è caratterizzata nello stadio maturo da boschi mesofili con lo strato<br />

arboreo dominato da Quercus petraea, cui si associano altre essenze quali castagno (la cui presenza in taluni casi diventa preponderante),<br />

carpino bianco, orniello, acero campestre, ciliegio e cerro; scarsa copertura dello strato arbustivo, limitato alla sporadica presenza di<br />

Crataegus monogyna, Ligustrum vulgare, Rhamnus catartica, Prunus spinosa, Cornus mas, Pyrus pyraster etc. Lo strato erbaceo,<br />

caratterizzato da Anemone trifolia e Physospermum cornubiense, comprende altre specie nemorali, molte delle quali acidofile, quali Festuca<br />

heterophylla, Ornithogalum pyrenaicum, Luzula albida, L. pedemontana, L. forsteri, L. sylvatica e L. nivea (nelle stazioni a quote altitudinali<br />

maggiormente elevate), Carex digitata, Avenella flexuosa, Lathyrus niger, Lathyrus montanus, Pteridium aquilinum, Hieracium gr.<br />

sylvaticum, Teucrium scorodonia.<br />

Tabella 194 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 817 di Borzonasca (GE)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 28 - a: Serie dei boschi di faggio del Fagion sylvaticae 2 30258,28 27,39<br />

2 64 - a: Serie dei boschi del Physospermo-Quercetum petraeae 2 28198,76 25,52<br />

3 65 - a: Serie dei boschi di roverella del Rubio-Quercetum pubescentis 2 9959,30 9,01<br />

4 9 - c: Mosaico di serie delle faggete termofile dell'Appennino emiliano occidentale (Seslerio<br />

cylindricae-Fagetum , Leucojo-Fagetum, Daphno laureolae-Fagetum coryletosum)<br />

4 7410,40 6,71<br />

5 21 - b: Serie dei boschi misti submontani dell'Emilia occidentale (Campanulo-Ostryenion) 5 6759,13 6,12<br />

6 64 - f: Serie dei boschi del Physospermo-Quercetum petraeae a mosaico con la serie del Lathyro-<br />

Quercetum cerridis<br />

4 6633,79 6,00<br />

7 7 - b: Serie nord-appenninica delle faggete microterme dell'Appennino emiliano occidentale<br />

(Trochiscantho-Fagetum)<br />

2 4888,37 4,42<br />

8 28 - e: Serie dei boschi di faggio del Fagion sylvaticae a mosaico con la serie del Physospermo-<br />

Quercetum petraeae<br />

2 4538,54 4,11<br />

9 65 - d: Serie dei boschi di roverella del Rubio-Quercetum pubescentis a mosaico con la serie del<br />

Physospermo-Quercetum petraeae<br />

2 3517,93 3,18<br />

10 28 - g: Serie dei boschi di faggio del Fagion sylvaticae a mosaico con la serie del Lathyro-<br />

Quercetum cerridis<br />

1 2826,85 2,56<br />

11 81 - Geosigmeti della vegetazione riparia e alluvionale (Salicetum incano-purpureae, Salicetum<br />

triandrae, Salicetum albae, Salici-Populetum nigrae, Aro-Alnetum)<br />

1 881,04 0,80<br />

12 86 - b: Serie dei boschi di leccio del Viburno tini-Quercetum ilicis:aspetti mesofili 1 741,35 0,67<br />

13 32 - a: Serie della faggeta appenninica ad Adenostyles australis su calcare (Trochiscantho-<br />

Fagetum)<br />

1 353,72 0,32<br />

area totale cella 817 110483,76<br />

210


Gli stadi della serie sono rappresentati da mantelli folti a ginestra dei carbonai, riferiti all’associazione Calluno-Sarothamnetum scoparii, che<br />

si arricchisce di specie termofile come Erica arborea e Cistus salvifolius (subassociazione ericetosum arboreae) nelle stazioni più xerofile e<br />

a quote altitudinali minori. Praterie a Bromus erectus, Trifolium incarnatum e Brachypodium rupestre (Trifolio-Brometum erecti), che spesso<br />

formano mosaici con lande basse a Genista pilosa, Erica carnea e Calluna vulgaris (Erico-Genistetum pilosae); tali brughiere colonizzano<br />

anche le radure dei boschi e i margini dei sentieri su terreni asciutti e moderatamente freschi.<br />

Tabella 195 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 791 di Castel di Casio (BO)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 53 - c: Mosaico dei querceti e ostrieti delle aree collinari emiliane orientali (Ostryo-Aceretum<br />

opulifolii plathantheretosum Ostryo-Aceretum opulifolii anemonetosum, Knautio purpureae-<br />

Quercetum pubescentis)<br />

3 47392,22 42,65<br />

2 29 - Serie nord-appennica delle cerrete acidofile con rovere e castagno (Teucrio scorodoniae-<br />

Castanetum sativae quercetosum cerris)<br />

6 22604,40 20,34<br />

3 23 - b: mosaico tra le serie dei boschi misti submontani dell'Emilia orientale (Dryopterido-<br />

Ostryetum e Ostryo-Aceretum opulifolii)<br />

9 17136,75 15,42<br />

4 9 - a: Serie nord-appenninica delle faggete eutrofiche (Cardamino heptaphyllae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

5 12728,70 11,46<br />

5 9 - c: Mosaico di serie delle faggete termofile dell'Appennino emiliano orientale (Leucojo-<br />

Fagetum, Daphno laureolae-Fagetum)<br />

7 5547,71 4,99<br />

6 9 - b: Serie nord-appenninica delle faggete eutrofiche (Cardamino heptaphyllae-Fagetum<br />

sylvaticae) a mosaico con la serie nord-appenninica delle faggete acidofile microterme (Roso<br />

pendulinae-Fagetum sylvaticae)<br />

1 2089,19 1,88<br />

7 7 - a: Serie nord-appenninica delle faggete acidofile microterme (Roso pendulinae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

2 1723,26 1,55<br />

8 89 - a: Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali della regione temperata 1 803,29 0,72<br />

9 22 - a: Serie centronord-appenninica delle cerrete neutro-subacidofile submontane (Acero<br />

obtusati-Quercetum cerris)<br />

1 465,10 0,42<br />

10 2 - Serie nord-appenninica delle brughiere d’altitudine a mirtilli (Empetro-Vaccinietum) 1 262,41 0,24<br />

11 55 - Serie nordappenninica degli ostrieti mesoxerici (Daphno laureolae-Ostryetum carpinifoliae) 1 70,82 0,06<br />

area totale cella 791 111112,58<br />

211


Tabella 196 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 790 di Pievepelago (MO)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 29 - Serie nord-appennica delle cerrete acidofile con rovere e castagno (Teucrio scorodoniae-<br />

Castanetum sativae quercetosum cerris)<br />

5 27250,76 24,53<br />

2 9 - b: Serie nord-appenninica delle faggete eutrofiche (Cardamino heptaphyllae-Fagetum<br />

sylvaticae) a mosaico con la serie nord-appenninica delle faggete acidofile microterme (Roso<br />

pendulinae-Fagetum sylvaticae)<br />

1 16996,03 15,30<br />

3 7 - a: Serie nord-appenninica delle faggete acidofile microterme (Roso pendulinae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

10 16612,58 14,95<br />

4 9 - c: Mosaico di serie delle faggete termofile dell'Appennino emiliano orientale (Leucojo-<br />

Fagetum, Daphno laureolae-Fagetum)<br />

1 15060,38 13,56<br />

5 23 - b: mosaico tra le serie dei boschi misti submontani dell'Emilia orientale (Dryopterido-<br />

Ostryetum e Ostryo-Aceretum opulifolii)<br />

4 13492,73 12,15<br />

6 53 - c: Mosaico dei querceti e ostrieti delle aree collinari emiliane orientali (Ostryo-Aceretum<br />

opulifolii plathantheretosum Ostryo-Aceretum opulifolii anemonetosum, Knautio purpureae-<br />

Quercetum pubescentis)<br />

4 4794,60 4,32<br />

7 21 - a: Serie apuana degli ostrieti mesofili (Roso caninae-Ostryetum carpinifoliae) 2 4368,48 3,93<br />

8 9 - a: Serie nord-appenninica delle faggete eutrofiche (Cardamino heptaphyllae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

4 4122,74 3,71<br />

9 2 - Serie nord-appenninica delle brughiere d’altitudine a mirtilli (Empetro-Vaccinietum) 5 3753,86 3,55<br />

10 31 - a: Serie centro-appenninca meso-supratemperata dei boschi acidofili di rovere e cerro delle<br />

pianure fluvio lacustri e conche intermontane (Hieracio racemosi-Quercetum petraeae)<br />

2 3087,17 2,78<br />

11 37 - Serie delle cerrete mesoigrofile (Melico uniflorae-Quercetum cerris) dell'Italia centrale 1 1128,45 1,02<br />

12 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-<br />

Ulmion, Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

1 230,55 0,21<br />

area totale cella 790 111085,87<br />

La serie nord-appennica delle cerrete acidofile con rovere e castagno (Teucrio scorodoniae-Castanetum sativae quercetosum cerris) copre<br />

27.250,76 ettari, pari al 24,5% della superficie della cella. Si tratta di boschi a prevalenza di cerro con castagno e, più raramente rovere che<br />

costituiscono la tappa matura in vaste aree della Toscana settentrionale. Si sviluppano su litotipi arenacei o su anageniti, sempre su suolo<br />

acido. I boschi originari restano, fortemente antropizzati, solo in aree particolarmente ripide e marginali; altrove infatti sono stati trasformati<br />

prevalentemente in boschi di castagno o, più raramente, in colture agrarie. La marginalità economica di questi territori fa sì che, le aree<br />

agricole e pastorali siano prevalentemente in condizioni di abbandono e in fase di ricolonizzazione naturale.<br />

212


La cerreta acidofila Teucrio scorodoniae–Castanetum sativae quercetosum cerris si adatta a suoli superficiale e poveri di elementi nutritivi e<br />

si insedia dal limite inferiore della faggeta. Nel piano arboreo domina Quercus cerris, con Castanea sativa, Fagus sylvatica e, più raramente<br />

Quercus petraea; negli altrii piani Vaccinium myrtillus, Luzula pedemontana, Luzula nivea, Deshampsia flexuosa e Teucrium scorodonia. Gli<br />

stadi sostitutivi sono costituiti da Teucrio scorodoniae–Castanetum sativae, castagneto acidofilo; Erico arboreae–Quercetum cerridis,<br />

cerreta su suolo debolmente acido soggetto a forte inaridimento estivo; Sambuco nigrae–Robinietum pseudoacaciae, robinieto d’invasione in<br />

stazioni fresche e fertili.<br />

La serie delle cerrete mesoigrofile (Melico uniflorae-Quercetum cerris) è rappresentata da un bosco mesofilo di cerro su suoli profondi<br />

derivanti da litotipi diversi diffusi in zona temperata con precipitazioni elevate e legati prevalentemente alla fascia alto collinare e basso<br />

montana dove è presente in forma zonale in aree geografiche anche molto lontane tra loro (Lunigiana, Casentino, Val Tiberina, Colline<br />

Pisane, gruppo delle Cornate di Gerfalco – Colline Metallifere, parte meridionale del comprensorio amiatino). Il corteggio floristico<br />

dominato da specie mesofile e nemorali, mentre nelle aree montane su arenaria assumono un peso maggiore le entità subacidofile. I boschi di<br />

questa tipologia, pur edificati da una specie eliofila, sono chiusi e spesso stratificati per la presenza di un piano intermedio di entità sciafile<br />

(Carpinus betu lus) e/o tolleranti l’ombra come Sorbus torminalis, Malus sylvestris, Acer campestre, Ulmus minor e Crataegus oxyacantha.<br />

Melico uniflorae–Quercetum cerridis è una cerreta che predilige un suolo profondo, fertile, a reazione debolmente acida, legata,<br />

generalmente, a morfologia poco inclinata. Nel piano arboreo domina Quercus cerris con Carpinus betulus, Acer campestre; nei piani<br />

sottoposti Cornus mas, Corylus avellana, Crataegus sp.pl., Melica uniflora, Festuca heterophylla, Brachypodium sylvaticum, Anemone<br />

nemorosa,Euphorbia dulcis, E. amygdaloides.Gli stadi seriali sono un castagneto mesofilo moderatamente acidofilo su suolo profondo e<br />

ricco di elementi nutritivi in stazioni a morfologia poco inclinata (Symphyto tuberosi–Castanetum sativae); arbusteti a dominanza di ginestra<br />

dei carbonai, di colonizzazione dei pascoli su suoli a lieve acidità (Sarothamnion); Sambuco nigrae–Robinietum pseudoacaciae, robinieto<br />

d’invasione; Bromion erecti, prateria semimesofila compatta su suolo più evoluto del precedente in ambiente caldo e asciutto.<br />

Molinio -Arrhenatheretalia, prateria mesofila compatta su suolo evoluto in aree a morfologia dolce e soggetta a pascolamento e a sfalcio<br />

annuale.<br />

213


Tabella 197 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 789 di Fivizzano (MS)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA<br />

1 29 - Serie nord-appennica delle cerrete acidofile con rovere e castagno (Teucrio scorodoniae-<br />

Castanetum sativae quercetosum cerris)<br />

8 34239,41 30,83<br />

2 37 - Serie delle cerrete mesoigrofile (Melico uniflorae-Quercetum cerris) dell'Italia centrale 4 25219,99 22,71<br />

3 21 - a: Serie apuana degli ostrieti mesofili (Roso caninae-Ostryetum carpinifoliae) 8 11856,15 10,67<br />

4 9 - a: Serie nord-appenninica delle faggete eutrofiche (Cardamino heptaphyllae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

4 11599,87 10,44<br />

5 9 - b: Serie nord-appenninica delle faggete eutrofiche (Cardamino heptaphyllae-Fagetum<br />

sylvaticae) a mosaico con la serie nord-appenninica delle faggete acidofile microterme (Roso<br />

pendulinae-Fagetum sylvaticae)<br />

6 7525,98 6,78<br />

6 31 - a: Serie centro-appenninca meso-supratemperata dei boschi acidofili di rovere e cerro delle<br />

pianure fluvio lacustri e conche intermontane (Hieracio racemosi-Quercetum petraeae)<br />

2 4962,75 4,47<br />

7 7 - a: Serie nord-appenninica delle faggete acidofile microterme (Roso pendulinae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

2 2807,38 2,53<br />

8 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-<br />

Ulmion, Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

1 2543,29 2,29<br />

9 2 - Serie nord-appenninica delle brughiere d’altitudine a mirtilli (Empetro-Vaccinietum) 7 2252,94 2,03<br />

10 86 - d: Serie dei boschi di leccio del Viburno tini-Quercetum ilicis a mosaico con la serie del<br />

Lathyro-Quercetum cerridis<br />

1 1593,25 1,43<br />

11 81 - Geosigmeti della vegetazione riparia e alluvionale (Salicetum incano-purpureae, Salicetum<br />

triandrae, Salicetum albae, Salici-Populetum nigrae, Aro-Alnetum)<br />

1 1398,31 1,26<br />

12 95 - Geosigmeto delle dune consolidate e dei depositi interdunali (Fraxino-Quercetum roboris,<br />

Carici remotae-Fraxinetum oxycarpae, Hydrocotylo-Alnetum glutinosae, Populion albae,<br />

Juncion maritimi, Magnocaricion elatae, Viburno tini-Quercetum ilicis)<br />

1 1042,45 0,94<br />

13 4 - Serie (apuana) delle praterie ipsofile discontinue (Seslerio tenuifoliae-Caricetum sempervirentis) 2 604,61 0,54<br />

14 9 - c: Mosaico di serie delle faggete termofile dell'Appennino emiliano orientale (Leucojo-<br />

Fagetum, Daphno laureolae-Fagetum)<br />

2 222,71 0,20<br />

15 1 - Geosigmeto appenninico della vegetazione d'altitudine del piano crio-orotemperato<br />

(Leontopodio-Elynenion, Arabidion Coeruleae, Thlaspienion stylosi, Salicion herbaceae)<br />

1 217,30 0,20<br />

16 94 - Geosigmeto costiero della vegetazione psammofila, retrodunale e alofila delle spiagge e dei<br />

sistemi dunari recenti (Cakiletea, Ammophiletea, Elichryso-Crucianelletea, Quercetea ilicis)<br />

1 217,04 0,20<br />

17 86 - b: Serie dei boschi di leccio del Viburno tini-Quercetum ilicis: aspetti mesofili 1 46,35 0,04<br />

area totale cella 789 111064,98<br />

214


Tabella 198 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 763 di Bagno di Romagna (FO)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 53 - b: Serie centro-nordappenninca mesotemperata neutro-basifila della roverella (Peucedano<br />

cervariae-Quercetum pubescentis) a mosaico con la serie dell'Ostryo-Aceretum opulifolii<br />

6 31745,90 28,41<br />

2 23 - c: Mosaico di serie dei boschi misti delle aree submontane interne della Romagna (Ostryo-<br />

Aceretum opulifolii, Euonymo latifolii-Fagion)<br />

6 24349,64 21,79<br />

3 37 - Serie delle cerrete mesoigrofile (Melico uniflorae-Quercetum cerris) dell'Italia centrale 3 19515,38 17,46<br />

4 9 - a: Serie nord-appenninica delle faggete eutrofiche (Cardamino heptaphyllae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

3 12868,76 11,52<br />

5 9 - c: Mosaico di serie delle faggete termofile dell'Appennino emiliano orientale (Leucojo-<br />

Fagetum, Daphno laureolae-Fagetum)<br />

5 11014,29 9,86<br />

6 31 - a: Serie centro-appenninca meso-supratemperata dei boschi acidofili di rovere e cerro delle<br />

pianure fluvio lacustri e conche intermontane (Hieracio racemosi-Quercetum petraeae)<br />

1 4788,18 4,29<br />

7 22 - a: Serie centronord-appenninica delle cerrete neutro-subacidofile submontane (Acero<br />

obtusati-Quercetum cerris)<br />

3 4159,37 3,72<br />

8 9 - b: Serie nord-appenninica delle faggete eutrofiche (Cardamino heptaphyllae-Fagetum<br />

sylvaticae) a mosaico con la serie nord-appenninica delle faggete acidofile microterme (Roso<br />

pendulinae-Fagetum sylvaticae)<br />

1 2061,37 1,84<br />

9 7 - a: Serie nord-appenninica delle faggete acidofile microterme (Galeopsi-Fagetum) 3 856,21 0,77<br />

10 29 - Serie nord-appennica delle cerrete acidofile con rovere e castagno (Teucrio scorodoniae-<br />

Castanetum sativae quercetosum cerris)<br />

1 382,35 0,34<br />

area totale cella 763 111741,44<br />

La serie centro-nordappenninca mesotemperata neutro-basifila della roverella (Peucedano cervariae-Quercetum pubescentis) a mosaico con<br />

la serie dell'Ostryo-Aceretum opulifolii si estende nella cella 763 il 28,4% della superficie. Il substrato tipo è per lo più il flysch della classica<br />

formazione marnoso-arenacea romagnola, ma sono diffuse argille e marne.<br />

La serie dell’Ostryo-Aceretum opulifolii è già stata descritta per la cella 847 di Bobbio (PC). I boschi collinari del Laburno-Ostryion,<br />

rappresentati dall’associazione Ostryo-Aceretum opulifolii. La presenza di suoli moderatamente argillosi e un substrato abbastanza omogeneo<br />

(flysch della formazione marnosoarenacea) favoriscono le facies forestali miste di carpino nero e cerro. Gli stadi sostitutivi della serie sono<br />

costitutiti da mantelli e arbusteti dei Prunetalia spinosae, specialmente a Spartium junceum sui versanti caldi, e prati e pascoli post-colturali<br />

(Agropyretalia repentis/Brometalia erecti).<br />

Il mosaico di serie dei boschi misti delle aree submontane interne della Romagna (Ostryo-Aceretum opulifolii, Euonymo latifolii-Fagion)<br />

copre il 21,8% della cella 763. E’ diffuso sui rilievi della Romagna tra i 700 e i 1000 metri di quota e si trova in contatto con le faggete poste<br />

215


più in alto su suoli per lo più a debole grado di acidificazione. Sui versanti sono localizzati i boschi submontani mesofili di latifoglie miste<br />

dell’associazione Ostryo- Aceretum opulifolii (Laburno-Ostryion) di ricche di specie arboree come Ostrya carpinifolia, Quercus cerris,<br />

Fraxinus ornus, Acer opulifolium, Acer campestre, ecc.<br />

Negli avvallamenti si trovano ostrieti mesofili con faggio dell’Euonymo latifolii-Fagion mesofili e su suoli spiccatamente umidi, in impluvi e<br />

falde di detrito umide, caratterizzati dalla presenza d’Euonymus latifolius e varie specie nettamente mesofile, come Fagus sylvatica. Stadi<br />

della serie sono gli ostrieti pionieri meso-xerofili con Sesleria nitida var., tipici dei versanti scoscesi su detrito marnoso-acenaceo; mantelli e<br />

arbusteti dei Prunetalia spinosae; colonizzazione di prati e pascoli post-colturali (Agropyretalia repentis/Brometalia erecti).<br />

Sono poi descritte le 3 serie più estese nella successiva unità di campionamento 676 di Visso (MC).<br />

Nelle Marche la serie Scutellario columnae-Ostryetum carpinifoliae, che qui copre il 32,9% della superficie, è presente prevalentemente sui<br />

versanti carbonatici boschi a dominanza di Ostrya carpinifolia , con presenza di specie caducifoglie nello strato arboreo tra cui: Fraxinus ornus,<br />

Acer obtusatum, Quercus pubescens s.l., Laburnum anagyroides, Sorbus aria, e Corylus avellana. Nello strato arbustivo: Coronilla emerus,<br />

Daphne laureola, Cornus mas, C.sanguinea, Prunus spinosa, Cytisus sessilifolius, Lonicera caprifolium, L. xylosteum, Malus sylvestris, Acer<br />

campestre, Juniperus communis, , ecc. Lo strato erbaceo è ricco di specie nemorali quali Scutellaria columnae, Helleborus bocconei, Melittis<br />

melissophyllum, Primula vulgaris, Lilium bulbiferum ssp. croceum, Lathyrus venetus, Viola reichenbachiana, Cyclamen repandum, C.<br />

hederifolium, Campanula trachelium, Digitalis micrantha, Euphorbia amygdaloides, Sanicula europea, ecc. I boschi riferiti a questa associazione<br />

hanno una valenza ecologica molto ampia per cui colonizzano ambienti notevolmente diversi nei quali si presentano in particolari aspetti che sono<br />

stati riferiti a particolari subassociazioni. Nei settori caratterizzati dalla presenza di clasti alloctoni su suolo umido ricco di humus si rinviene la<br />

subass. saxifragetosum rotundifoliae differenziata da Saxifraga rotundifolia, Doronicum columnae, Polypodium vulgare e Polystichum setiferum.<br />

In forma frammentaria e in posizioni rupestri, con suolo ricco di humus è invece presente la subass. buxetosum sempervirentis mentre gli ornoostrieti,<br />

anch’essi rupestri però su suoli notevolmente erosi o poco evoluti, sono differenziabili per la presenza, talvolta tapezzante di specie del<br />

genere Sesleria : seslerietosum nitidae e seslerietosum autumnalis. La subass. cytisetosum sessilifolii caratterizza invece gli orno-ostrieti termofili<br />

con abbondanza di Quercus pubescens nello strato arboreo.<br />

Gli stadi della serie sono costituiti da un prebosco a Laburnum anagyroides (Scutellario-Ostryetum carpinifoliae variante a Laburnum<br />

anagyroides), mantelli di vegetazione a dominanza di Spartium junceum, Cytisus sessilifolius,Coronilla emerus (Spartio juncei-Cytisetum<br />

sessilifolii, Lonicero etruscae-Prunetum mahaleb e Juniperus oxycedri-Cotinetum coggygriae), orli di vegetazione (Digitalidi micranthae-<br />

Peucedanetum verticillaris, Ptilostemo strictae-Melampyretum italici e Digitali micranthae-Helleboretum bocconei), praterie aridofile (Asperulo<br />

purpureae-Brometum erecti e Seslerio nitidae-Brometum erecti) e semimesofile (Brizo mediae Brometum erecti), vegetazione infestante (Knautio<br />

integrifoliae-Anthemidetum altissimae).<br />

La serie climatica centro-appenninica delle faggete neutrobasifile termofile (Lathyro veneti-Fagetum sylvaticae) si trova su tutti i rilievi<br />

calcarei delle dorsali marchigiana e umbro-marchigiana e del massiccio dei Monti Sibillini, a quote comprese tra 800-1000 e 1200 m.<br />

Lo stadio maturo è caratterizzato da boschi polifitici dominati da Fagus sylvatica con presenza nello strato arboreo di caducifoglie quali Acer<br />

obtusatum, Ostrya carpinifolia e Sorbus aria, nello strato erbaceo sono diffusi Lathyrus venetus, Cyclamen hederifolium, C. repandum, Viola<br />

reichenbachiana, Helleborus bocconei, Cardamine kitaibelii, C. enneaphyllos, Galanthus nivalis e Scilla bifolia. Tali faggete rappresentano<br />

l’aspetto di transizione tra gli orno-ostrieti dell’associazione Scutellario columnae-Ostryetum carpinifoliae e le faggete più mesofile presenti alle<br />

216


quote superiori dell’associazione Cardamino kitaibelii-Fagetum sylvaticae; coesistono quindi elementi floristici del piano bioclimatico<br />

mesotemperato che si mescolano, in parte, con quelli propri del supratemperato. Sono stadi seriali il mantello mesofilo a Cornus mas e con<br />

Crataegus monogyna e C. levigata (aggr. a Crataegus levigata e Cornus mas) e gli orli di vegetazione a Digitalis micrantha e Helleborus bocconei<br />

(ass. Digitalidi micranthae-Helleboretum bocconei). La vegetazione erbacea è data da praterie governate a pratopascolo, emicriptofitiche, semimesofile,<br />

a dominanza di Bromus erectus e Briza media (ass. Brizo mediae-Brometum erecti) con Centaurea triumfetti, C. ambigua, Knautia<br />

purpurea, Trifolium ochroleucum, T. pratense ssp. pratense, Leontodon cichoraceus, Luzula campestris, Armeria canescens, ecc.<br />

La serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile microterme (Cardamino kitaibeli-Fagetum sylvaticae) occupa le maggiori superfici<br />

sui Monti Sibillini localizzandosi al di sopra dei 1200 m di quota. Costituisce la serie climacica diffusa sui rilievi calcarei, in rapporto<br />

all’esposizione dei versanti, e fino al limite superiore del bosco.Lo stadio maturo è rappresentato da una faggeta microterma, generalmente<br />

monospecifica che talvolta si arricchisce di alcune essenze arboree quali: Acer pseudoplatanus, Acer platanoides e Taxus baccata . Nello strato<br />

erbaceo sono diffuse Polystichum aculeatum, Cardamine enneaphyllos, Actaea spicata, Polygonatum multiflorum, Geranium nodosum.<br />

Gli stadi seriali sono costituiti da mantelli di vegetazione a Rhamnus alpina subsp. fallax (aggr. a Rhamnus alpina subsp. fallax) e orli a dominanza<br />

di Trifolium medium e T. ochroleucon (ass. Trifolietum medii-ochroleuci); praterie di contatto a dominanza di Sesleria apennina (ass. Carici<br />

humilis-Seslerietum apenninae) sovente invasa da un arbusteto eliofilo a Genista radiata mentre quelle in dinamica successionale appartengono<br />

all’associazione Brizo mediae-Brometum erecti.<br />

217


Tabella 199 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 676 di Visso (MC)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 24 - a: Serie appenninica submediterranea-mesotemperata degli ostrieti neutrobasifili (Scutellario<br />

columnae-Ostryetum carpinifoliae)<br />

11 37382,01 32,92<br />

2 15 - a: Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile termofile (Lathyro veneti-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

8 25784,22 22,71<br />

3 8 - Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile microterme (Cardamino kitaibeli-<br />

Fagetum sylvaticae)<br />

4 24706,96 21,76<br />

4 24 - d: Serie pre-Appenninica centrale submediterranea mesotemperata degli ostrieti a carpino<br />

orientale su substrati arenacei (Scutellario -Ostryetum carpinetosum)<br />

3 5923,10 5,22<br />

5 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 2 5424,39 4,78<br />

6 32 - b: Serie umbro-marchigiana delle cerrete silicicole e acidofile montane (Carici sylvaticae-<br />

Quercetum cerris) a mosaico con la serie dello Scutellario-Ostryetum<br />

2 5241,78 4,62<br />

7 53 - Serie centro-nordappenninca mesotemperata neutro-basifila della roverella (Peucedano<br />

cervariae-Quercetum pubescentis)<br />

2 2705,26 2,38<br />

8 32 - a: Serie umbro-marchigiana delle cerrete silicicole e acidofile montane (Carici sylvaticae-<br />

Quercetum cerris)<br />

3 1584,75 1,40<br />

9 86 - Geosigmeto centro-appenninico edafo-igrofilo azonale dei piani carsici montani<br />

(Potamion, Nymphaeion albae, Phragmition, Magnocaricion, Glycerio-Sparganion, Caricion<br />

davallianae, Salicion cinereae, Nardo-Agrostion tenuis, Cynosurion cristati, Ranunculion velutini)<br />

1 1057,16 0,93<br />

10 24 - c: Serie appenninica edafoxerofila dei boschi di roverella e carpino nero neutrobasifili<br />

(Scutellario -Ostryetum cytisetosum sessilifolii)<br />

2 943,70 0,83<br />

11 72 - b: Serie adriatico-occidentale calcicola mesomediterranea subumida e secca del leccio<br />

(Cyclamino hederifolii-Quercetum ilicis cyclaminetosum hederifolii) a mosaico con la serie del<br />

Cephalanthero longifoliae-Quercetum ilicis<br />

2 744,86 0,66<br />

12 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-<br />

Ulmion, Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

1 677,61 0,60<br />

13 22 - a: Serie centronord-appenninica delle cerrete neutro-subacidofile submontane (Acero<br />

obtusati-Quercetum cerris)<br />

1 435,06 0,38<br />

14 69 - Serie centro-nordappenninica delle leccete neutro-basifile miste a caducifoglie (Fraxino<br />

orni-Quercetum ilicis)<br />

3 372,77 0,33<br />

15 1 - Geosigmeto appenninico della vegetazione d'altitudine del piano crio-orotemperato<br />

(Leontopodio-Elynenion, Arabidion Coeruleae, Thlaspienion stylosi, Salicion herbaceae)<br />

1 364,57 0,32<br />

218


PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

16 24 - b: Serie pre-appenninica settentrionale submediterranea-mesotemperata degli ostrieti su<br />

substrati argillosi (Scutellari)<br />

1 135,08 0,12<br />

17 90 - a: Geosigmeto di vegetazione dulcacquicola idrofitica ed elofitica (Charetea fragilis,<br />

Lemnetea minoris, Nymphaeion, Potamion pectinati, Magnocaricion elatae, Phragmition<br />

australis, Populion albae)<br />

1 73,59 0,06<br />

area totale cella 676 113556,84<br />

La serie centro-appenninica delle cerrete mesofile dei substrati torbiditici (Listero ovatae-Quercetum cerris) nella cella 646 di Cascia (PG)<br />

copre una superficie all’incirca equivalente (15,6%) della serie appenninica degli ostrieti neutrobasifili Scutellario columnae-Ostryetum<br />

carpinifoliae (15,1%). Si trova su Substrati torbiditici ad elevata componente pelitica, tra gli 800 e i 1300 metri. Nello stadio maturo la specie<br />

dominante nello strato più alto è Quercus cerris, accompagnato sporadicamente da elementi forestali pertinenti ai Fagetalia (Fagus sylvatica, Acer<br />

pseudoplatanus) e ai Quercetalia pubescentis (Fraxinus ornus, Ostrya carpinifolia). Lo strato arboreo inferiore è molto ricco e costituito<br />

prevalentemente da Prunus avium, Corylus avellana ed Acer campestre. A livello arbustivo domina Lonicera xylosteum, insieme con Lonicera<br />

caprifolium, Crataegus laevigata, Crataegus monogyna, Prunus spinosa, Rosa arvensis e Rubus hirtus. Lo strato erbaceo è tipicamente mesofilo e<br />

caratterizzato floristicamente dalla abbondante presenza di orchidee, in particolare Listera ovata, Epipactis gr. helleborine, Cephalanthera rubra,<br />

Cephalanthera damasonium, e da altre entità nemorali tipiche dei querceti meso-eutrofici quali Salvia glutinosa, Aegopodium podagaria,<br />

Geranium nodosum.<br />

Nel dinamismo della serie sono presenti stadi arbustivi afferenti al Berberidion vulgaris, che in condizioni edafo-mesofile sono caratterizzati da<br />

Salix caprea, Rubus caesius e Viburnum lantana; in condizioni climatofile da Crataegus laevigata, Rosa canina, Rosa corymbifera e Prunus<br />

spinosa; in siti edafo-xerofili da Juniperus communis. Gli stadi erbacei sono costituiti da cenosi dell’Arrhenaterion e del Cynosurion per quanto<br />

concerne gli aspetti più mesici (frequenti Arrhenatherum elatior, Briza media, Cynosurus cristatus, Trisetum flavescens ecc.) e del Phleo-Bromion<br />

negli aspetti serici (Sesleria nitida, Bromus erectus, Onobrychis viciaefolia, Ononis spinosa, Brachypodium rupestre).<br />

219


Tabella 200 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 646 di Cascia (PG)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 8 - Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile microterme (Cardamino kitaibeli-<br />

Fagetum sylvaticae)<br />

10 33336,44 29,22<br />

2 35 - Serie centro-appenninica delle cerrete mesofile dei substrati torbiditici (Listero ovatae-<br />

Quercetum cerris)<br />

1 17855,37 15,65<br />

3 24 - a: Serie appenninica submediterranea-mesotemperata degli ostrieti neutrobasifili<br />

(Scutellario columnae-Ostryetum carpinifoliae)<br />

13 17270,88 15,14<br />

4 32 - b: Serie umbro-marchigiana delle cerrete silicicole e acidofile montane (Carici sylvaticae-<br />

Quercetum cerris) a mosaico con la serie dello Scutellario-Ostryetum<br />

2 11495,18 10,07<br />

5 12 - Serie centro-appenninica delle faggete acidofile (Solidagini-Fagetum sylvaticae) 3 8550,33 7,49<br />

6 87 - a: Geosigmeto centro-appenninico delle conche intermontane (Carpinion betuli, Cytiso-<br />

Quercenion, Laburno-Ostryenion)<br />

3 7318,18 6,41<br />

7 15 - a: Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile termofile (Lathyro veneti-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

9 6712,61 5,88<br />

8 19 - Serie centro-sud appenninica delle cerrete mesofile meso-supratemperate (Geranio<br />

versicoloris-Fagion sylvaticae)<br />

1 3193,00 2,80<br />

9 54 - a: Serie dei boschi di roverella appenninici semicontinentali a: Cytiso sessilifolii-Quercetum<br />

pubescentis<br />

1 2310,59 2,02<br />

10 32 - a: Serie umbro-marchigiana delle cerrete silicicole e acidofile montane (Carici sylvaticae-<br />

Quercetum cerris)<br />

1 2288,20 2,01<br />

11 86 - Geosigmeto centro-appenninico edafo-igrofilo azonale dei piani carsici montani (Potamion,<br />

Nymphaeion albae, Phragmition, Magnocaricion, Glycerio-Sparganion, Caricion davallianae,<br />

Salicion cinereae, Nardo-Agrostion tenuis, Cynosurion cristati, Ranun<br />

1 1250,66 1,10<br />

12 25 - b: Serie dei boschi misti submontani a dominanza di carpino nero e cerro (Laburno-<br />

Ostryenion)<br />

1 526,49 0,46<br />

13 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-<br />

Ulmion, Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

1 423,33 0,37<br />

14 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 1 354,19 0,31<br />

15 24 - c: Serie appenninica edafoxerofila dei boschi di roverella e carpino nero neutrobasifili<br />

(Scutellario-Ostryetum cytisetosum sessilifolii)<br />

1 272,90 0,24<br />

16 89 - c: Serie azonale edafo-igrofila dei terrazzi fluviali antichi dell'Italia centrale 1 259,35 0,23<br />

17 69 - Serie centro-nordappenninica delle leccete neutro-basifile miste a caducifoglie (Fraxino<br />

orni-Quercetum ilicis)<br />

3 219,35 0,19<br />

220


PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

18 24 - d: Serie pre-Appenninica centrale submediterranea mesotemperata degli ostrieti a carpino<br />

orientale su substrati arenacei (Scutellario -Ostryetum carpinetosum)<br />

1 217,04 0,19<br />

19 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 3 171,73 0,15<br />

20 3 - Serie centro-appenninica delle brughiere d’altitudine a mirtillo nero (Vaccinio-Hypericetum<br />

richeri)<br />

1 78,05 0,07<br />

area totale cella 646 114103,85<br />

221


Tabella 201 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 617 di Barisciano (AQ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 54 - a: Serie dei boschi di roverella appenninici semicontinentali a: Cytiso sessilifolii-Quercetum<br />

pubescentis<br />

1 37660,00 32,83<br />

2 8 - Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile microterme (Cardamino kitaibeli-<br />

Fagetum sylvaticae)<br />

5 23412,64 20,41<br />

3 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 6 21346,36 18,61<br />

4 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 3 16031,77 13,98<br />

5 25 - b: Serie dei boschi misti submontani a dominanza di carpino nero e cerro (Laburno-<br />

Ostryenion)<br />

4 6906,56 6,02<br />

6 87 - a: Geosigmeto centro-appenninico delle conche intermontane (Carpinion betuli, Cytiso-<br />

Quercenion, Laburno-Ostryenion)<br />

1 4340,85 3,78<br />

7 12 - Serie centro-appenninica delle faggete acidofile (Solidagini-Fagetum sylvaticae) 2 2543,22 2,22<br />

8 1 - Geosigmeto appenninico della vegetazione d'altitudine del piano crio-orotemperato<br />

(Leontopodio-Elynenion, Arabidion Coeruleae, Thlaspienion stylosi, Salicion herbaceae)<br />

6 1884,81 1,64<br />

9 19 - Serie centro-sud appenninica delle cerrete mesofile meso-supratemperate (Geranio<br />

versicoloris-Fagion sylvaticae)<br />

1 315,64 0,28<br />

10 58 - a: Serie appenninica centro-meridionale submediterranea e mesomediterranea neutrobasifila<br />

della roverella (Roso sempervirentis-Quercetum pubescentis)<br />

2 274,70 0,24<br />

area totale cella 617 114716,54<br />

La serie dei boschi di roverella appenninici semicontinentali (Cytiso sessilifolii-Quercetum pubescentis) si estende in questa cella per 37660<br />

ettari. E’ diffusa nell’Abruzzo interno, soprattutto in corrispondenza delle conche intermontane, e predilige una discreta continentalità e i<br />

substrati calcarei della piattaforma mesozoica laziale -abruzzese, con suoli poco evoluti, nelle porzioni più elevate delle pianure alluvionali<br />

fluviali e fluvio-lacustri. Si tratta di boschi e le boscaglie del Cytiso sessilifolii-Quercetum pubescentis che si presentano generalmente come<br />

cenosi molto degradate. Prevale Quercus pubescens, cui si accompagnano poche altre specie arboree quali Fraxinus ornus, Acer campestre,<br />

ecc. Lo strato arbustivo è caratterizzato prevalentemente da Cytisus sessilifolius, Rosa canina, Juniperus oxycedrus subsp. oxycedrus, Cornus<br />

mas, mentre lo strato erbaceo è rappresentato prevalentemente da Brachypodium rupestre, Teucrium chamaedrys e Chamaecytisus<br />

spinescens, tutte specie eliofile indici del degrado strutturale in cui versano questi lembi residui di queste formazioni boschive, da sempre<br />

intensamente ceduate. L'associazione è inquadrata nell'alleanza Quercion pubescenti-petraeae, che riunisce i querceti ed i querceti misti a<br />

prevalenza di roverella su suoli neutri o basici, a carattere continentale o sub-continentale, con scarsa rappresentanza di elementi orientali.<br />

Elementi caratteristici sono Cytisus sessilifolius, Coronilla emerus subsp. emerus ed Helleborus foetidus. E’ presente, talvolta, Buxus<br />

sempervirens, che differenzia una subassociazione leggermente più mesofila.<br />

222


Le fitocenosi arboree di sostituzione sono arbusteti e mantelli collinari riferibili alle associazioni Spartio juncei-Cytisetum sessilifolii e<br />

Chamaecytiso spinescentis-Juniperetum oxycedri (alleanza Cytision sessilifolii), talora in aspetti differenziati da Buxus sempervirens.<br />

Tabella 202 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 616 di Petrella Salto (RI)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 8 - Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile microterme (Cardamino kitaibeli-<br />

Fagetum sylvaticae)<br />

8 20081,51 17,52<br />

2 15 - a: Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile termofile (Lathyro veneti-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

5 19951,18 17,40<br />

3 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 5 13585,23 11,85<br />

4 27 - Serie centro-sudappenninica dei boschi submontani neutro-basifili di cerro e roverella<br />

(Daphno laureolae-Quercetum cerris)<br />

2 11582,52 10,10<br />

5 24 - a: Serie appenninica submediterranea-mesotemperata degli ostrieti neutrobasifili (Scutellario<br />

columnae-Ostryetum carpinifoliae)<br />

8 10528,02 9,18<br />

6 25 - a: Serie centro-appenninica neutrobasifila dei boschi misti submontani (Melittto-Ostryetum<br />

capinifoliae)<br />

3 9084,51 7,92<br />

7 54 - a: Serie dei boschi di roverella appenninici semicontinentali a: Cytiso sessilifolii-Quercetum<br />

pubescentis<br />

8 7632,40 6,66<br />

8 87 - a: Geosigmeto centro-appenninico delle conche intermontane (Carpinion betuli, Cytiso-<br />

Quercenion, Laburno-Ostryenion)<br />

2 6621,93 5,78<br />

9 25 - b: Serie dei boschi misti submontani a dominanza di carpino nero e cerro (Laburno-<br />

Ostryenion)<br />

3 5682,30 4,96<br />

10 35 - Serie centro-appenninica delle cerrete mesofile dei substrati torbiditici (Listero ovatae-<br />

Quercetum cerris)<br />

4 4571,08 3,99<br />

11 19 - Serie centro-sud appenninica delle cerrete mesofile meso-supratemperate (Geranio<br />

versicoloris-Fagion sylvaticae)<br />

3 2658,44 2,32<br />

12 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 3 1025,51 0,89<br />

13 58 - a: Serie appenninica centro-meridionale submediterranea e mesomediterranea neutrobasifila<br />

della roverella (Roso sempervirentis-Quercetum pubescentis)<br />

1 185,47 0,16<br />

14 12 - Serie centro-appenninica delle faggete acidofile (Solidagini-Fagetum sylvaticae) 1 96,75 0,08<br />

15 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-<br />

Ulmion, Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

1 35,56 0,03<br />

area totale cella 616 114647,70<br />

223


Ancora in riferimento alla serie Cytiso sessilifolii-Quercetum pubescentis, n contatto seriale con queste sono i pascoli emicriptofitici<br />

dell'alleanza appenninica Phleo ambigui- Bromion erecti, riferibili, a seconda dell'ambito geografico e delle caratteristiche climatiche e<br />

pedologiche, a differenti associazioni: Asperulo purpureae-Brometum erecti; Seselio -Viarum-Brometum erecti linarietosum purpureae,<br />

Globulario meridionalis-Stipetum capillatae; Linotommasini-Stipetum apenninicolae. Vi sono anche garighe collinari e basso-montane<br />

riferibili a diverse associazioni: Saturejo montanae-Brometum erecti, senza dubbio la più rappresentata sui versanti caldi e soleggiati esposti<br />

ai quadranti meridionali; Saturejo montanae-Salvietum angustifoliae e Sideritido italicae-Phlomidetum fruticosae, entrambe presenti<br />

esclusivamente nell'area del Fucino e sul M. Salviano. In serie con le garighe sono i pascoli terofitici dell'alleanza Trachinion distachiae,<br />

soprattutto nelle porzioni poste a quote più basse. Le fitocenosi terofitiche sono rappresentate da comunità erbacee infestanti le colture della<br />

classe Stellarietea mediae, che per abbandono dei campi evolvono verso comunità nitrofilo-ruderali perenni del Dauco- Melilotion.<br />

Tabella 203 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 588 di Sulmona (AQ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 4 36303,21 31,48<br />

2 8 - Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile microterme (Cardamino kitaibeli-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

7 24072,69 20,87<br />

3 58 - a: Serie appenninica centro-meridionale submediterranea e mesomediterranea neutrobasifila<br />

della roverella (Roso sempervirentis-Quercetum pubescentis)<br />

1 13236,17 11,48<br />

4 54 - a: Serie dei boschi di roverella appenninici semicontinentali a: Cytiso sessilifolii-Quercetum<br />

pubescentis<br />

8 10980,59 9,52<br />

5 26 - Serie centroappenninica dei boschi misti collinari di caducifoglie a locale dominanza di<br />

roverella, cerro o carpino nero (Ostryo-Carpinion)<br />

6 8811,40 7,64<br />

6 25 - b: Serie dei boschi misti submontani a dominanza di carpino nero e cerro (Laburno-<br />

Ostryenion)<br />

5 6428,38 5,57<br />

7 6 - Serie appennica degli arbusteti altomontani a pino mugo (Epipactido atropurpureae-Pinion mugo) 1 4866,87 4,22<br />

8 87 - a: Geosigmeto centro-appenninico delle conche intermontane (Carpinion betuli, Cytiso-<br />

Quercenion, Laburno-Ostryenion)<br />

1 4411,79 3,83<br />

9 1 - Geosigmeto appenninico della vegetazione d'altitudine del piano crio-orotemperato<br />

(Leontopodio-Elynenion, Arabidion Coeruleae, Thlaspienion stylosi, Salicion herbaceae)<br />

1 3448,69 2,99<br />

10 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 3 1834,65 1,59<br />

11 19 - Serie centro-sud appenninica delle cerrete mesofile meso-supratemperate (Geranio<br />

versicoloris-Fagion sylvaticae)<br />

1 915,91 0,79<br />

12 42 - a: Serie delle cerrete mesofile dei depositi piroclastici (Coronillo emeri-Quercetum cerris)<br />

dell'Italia centrale<br />

1 25,01 0,02<br />

area totale cella 588 115335,34<br />

224


Tabella 204 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 587 di Celano (AQ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 54 - a: Serie dei boschi di roverella appenninici semicontinentali a: Cytiso sessilifolii-Quercetum<br />

pubescentis<br />

4 44221,92 38,37<br />

2 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 7 19518,53 16,93<br />

3 87 - a: Geosigmeto centro-appenninico delle conche intermontane (Carpinion betuli, Cytiso-<br />

Quercenion, Laburno-Ostryenion)<br />

1 15037,35 13,05<br />

4 25 - b: Serie dei boschi misti submontani a dominanza di carpino nero e cerro (Laburno-Ostryenion) 4 14779,46 12,82<br />

5 8 - Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile microterme (Cardamino kitaibeli-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

11 12205,82 10,59<br />

6 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 5 9379,03 8,14<br />

7 24 - a: Serie appenninica submediterranea-mesotemperata degli ostrieti neutrobasifili (Scutellario<br />

columnae-Ostryetum carpinifoliae)<br />

1 66,64 0,06<br />

8 26 - Serie centroappenninica dei boschi misti collinari di caducifoglie a locale dominanza di<br />

roverella, cerro o carpino nero (Ostryo-Carpinion)<br />

1 27,55 0,02<br />

9 15 - a: Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile termofile (Lathyro veneti-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

1 21,91 0,02<br />

area totale cella 587 115258,20<br />

Le serie più estese (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae, Cardamino kitaibeli-Fagetum sylvaticae) presenti nelle celle 588 di Sulmona,<br />

587 di Celano, 558 di Barrea tutte nella provincia aquilana sono già state descritte (in particolare la sud-appenninica delle faggete termofile è<br />

stata esaminata nell’analisi di dettaglio condotta nell’area campione 559 Castelverrino (IS) dell’Alto Molise.<br />

Viene qui descritta la serie centro-appenninica neutrobasifila dei boschi misti submontani (Melittto-Ostryetum capinifoliae) che nell’unità<br />

campione 586 di Pereto copre il 18,1% della superficie.<br />

In questa unità sono state cartografate comunità di querceto misto probabilmente suddivisibili in due aspetti, uno a carattere submontano,<br />

maggiormente mesofilo, ed uno termofilo delle aree collinari. Allo stato delle attuali conoscenze vegetazionali non sono stati ancora precisati i<br />

rispettivi ambiti potenziali ed un più preciso riferimento sintassonomico. In generale, anche in un singolo popolamento la fisionomia a è costituita<br />

da numerose essenze arboree: Quercus pubescens, Quercus cerris, Ostrya carpinifolia, Acer obtusatum. Lo strato arboreo inferiore prevede fra gli<br />

altri Fraxinus ornus, Acer campestre, Pyrus piraster, Sorbus torminalis. Negli aspetti più mesofili sono presenti Tilia platyphyllos, Laburnum<br />

anagyroides, Carpinus betulus, Sorbus aria. Negli aspetti più termofili divengono più frequenti Quercus pubescens e Carpinus orientalis, e<br />

sporadicamente Cercis siliquastrum e Acer monspessulanum.<br />

Il Melittio-Ostryetum può degradare per effetto del taglio verso comunità riferibili allo Scutellario-Ostryetum. I mantelli sono generalmente<br />

afferenti al Berberidion (nelle stazioni più alte in quota o su suoli più profondi), o al Cytision sessilifolii (su suoli più poveri). Le praterie fanno<br />

riferimento al Cynosurion ed al Phleo-Bromion.<br />

225


Tabella 205 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 586 di Pereto (AQ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 25 - a: Serie centro-appenninica neutrobasifila dei boschi misti submontani (Melittto-Ostryetum<br />

capinifoliae)<br />

5 20894,41 18,14<br />

2 8 - Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile microterme (Cardamino kitaibeli-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

4 18540,23 16,10<br />

3 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 2 17019,98 14,78<br />

4 25 - b: Serie dei boschi misti submontani a dominanza di carpino nero e cerro (Laburno-<br />

Ostryenion)<br />

4 12041,95 10,45<br />

5 27 - Serie centro-sudappenninica dei boschi submontani neutro-basifili di cerro e roverella<br />

(Daphno laureolae-Quercetum cerris)<br />

9 9509,80 8,26<br />

6 24 - a: Serie appenninica submediterranea-mesotemperata degli ostrieti neutrobasifili (Scutellario<br />

columnae-Ostryetum carpinifoliae)<br />

15 9185,87 7,97<br />

7 54 - a: Serie dei boschi di roverella appenninici semicontinentali a: Cytiso sessilifolii-Quercetum<br />

pubescentis<br />

4 7693,75 6,68<br />

8 35 - Serie centro-appenninica delle cerrete mesofile dei substrati torbiditici (Listero ovatae-<br />

Quercetum cerris)<br />

2 5301,83 4,60<br />

9 15 - a: Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile termofile (Lathyro veneti-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

9 5279,20 4,58<br />

10 87 - a: Geosigmeto centro-appenninico delle conche intermontane (Carpinion betuli, Cytiso-<br />

Quercenion, Laburno-Ostryenion)<br />

1 4303,74 3,74<br />

11 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-<br />

Ulmion, Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

4 2843,77 2,47<br />

12 69 - Serie centro-nordappenninica delle leccete neutro-basifile miste a caducifoglie (Fraxino orni-<br />

Quercetum ilicis)<br />

4 1226,72 1,06<br />

13 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 4 537,45 0,47<br />

14 87 - b: Serie centro-appenninica dei querco-carpineti delle conche intermontane (Carpinion betuli) 1 445,05 0,39<br />

15 58 - a: Serie appenninica centro-meridionale submediterranea e mesomediterranea neutrobasifila<br />

della roverella (Roso sempervirentis-Quercetum pubescentis)<br />

1 302,62 0,26<br />

area totale cella 586 115188,36<br />

226


Tabella 206 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 558 di Barrea (AQ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 8 - Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile microterme (Cardamino kitaibeli-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

4 41463,98 35,78<br />

2 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 7 20844,96 17,99<br />

3 27 - Serie centro-sudappenninica dei boschi submontani neutro-basifili di cerro e roverella (Daphno<br />

laureolae-Quercetum cerris)<br />

4 17148,07 14,80<br />

4 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 4 9200,33 7,94<br />

5 19 - Serie centro-sud appenninica delle cerrete mesofile meso-supratemperate (Geranio versicoloris-<br />

Fagion sylvaticae)<br />

1 7109,08 6,14<br />

6 15 - a: Serie centro-appenninica delle faggete neutrobasifile termofile (Lathyro veneti-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

3 3925,30 3,39<br />

7 25 - b: Serie dei boschi misti submontani a dominanza di carpino nero e cerro (Laburno-Ostryenion) 1 3899,93 3,37<br />

8 24 - a: Serie appenninica submediterranea-mesotemperata degli ostrieti neutrobasifili (Scutellario<br />

columnae-Ostryetum carpinifoliae)<br />

2 3747,49 3,23<br />

9 25 - a: Serie centro-appenninica neutrobasifila dei boschi misti submontani (Melittto-Ostryetum<br />

capinifoliae)<br />

5 3340,35 2,88<br />

10 87 - a: Geosigmeto centro-appenninico delle conche intermontane (Carpinion betuli, Cytiso-<br />

Quercenion, Laburno-Ostryenion)<br />

1 2397,52 2,07<br />

11 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-Ulmion,<br />

Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

4 2074,26 1,79<br />

12 90 - a: Geosigmeto di vegetazione dulcacquicola idrofitica ed elofitica (Charetea fragilis, Lemnetea<br />

minoris, Nymphaeion, Potamion pectinati, Magnocaricion elatae, Phragmition australis, Populion<br />

albae)<br />

1 488,48 0,42<br />

13 48 - a: Serie centro-sud-appenninica dei boschi di cerro e farnetto (Echinopo siculi-Quercetum<br />

frainetto)<br />

1 73,95 0,06<br />

area totale cella 558 115876,37<br />

227


Tabella 207 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 413 di San Martino d’Agri (PZ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA<br />

1 49 - Serie sud-appenninica delle cerrete mesofile neutro-subacidofile (Physospermo verticillati-<br />

Quercetum cerris)<br />

4 48443,72 40,69<br />

2 50 - Serie sud-appenninica delle cerrete termofile neutro-subacidofile (Lathyro digitati-Quercetum<br />

cerris)<br />

5 42237,12 35,48<br />

3 93 - Geosigmeto ionico mesomediterraneo secco-subumido delle aree soggette ad erosionecalanchiva<br />

(Camphorosmo monspeliaceae-Lygetum sparti, Camphorosmo monspeliacae - Atriplicetum halimi,<br />

Cardopato corymbosi- Lygetum sparti, Arundinetum plinianae, Helictotricho convoluti-Pistacetum<br />

lentisci ecc.)<br />

5 11340,77 9,53<br />

4 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 6 7727,20 6,49<br />

5 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-Ulmion,<br />

Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

7 3758,81 3,16<br />

6 28 - Serie sud-appenninica degli ostrieti neutro-basifili submontani con Melittis albida (Melitto<br />

albidae-Ostryetum carpinifoliae)<br />

1 3266,84 2,74<br />

7 17 - Serie sud-appenninica delle faggete microterme (Campanulo trichocalycinae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

6 1585,59 1,33<br />

8 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 1 73,75 0,06<br />

area totale cella 413 119054,34<br />

La serie sud-appenninica delle cerrete mesofile neutro-subacidofile (Physospermo verticillati-Quercetum cerris) è la più estesa nelle celle 413<br />

di San Martino d’Agri e 383 di Rotonda (PZ).<br />

Generalmente fra gli 800 e i 1200 m circa (talora fino a 1400 m), predilige rilievi dei substrati flyschoidi argilloso-arenacei; anche rilievi marnosi e<br />

sull’edificio vulcanico del Vulture. E’ una comunità caratterizzata dalla dominanza di specie forestali dei Quercetalia pubescentipetraeae<br />

accompagnate da un ricco contingente erbaceo dei Fagetalia . Discreto è il contingente di specie a distribuzione italica limitata al settore meridionale<br />

(Melittis albida, Lathyrus grandiflorum, Huetia cynapioides, Doronicum orientale, Euphorbia corallioides, Heptaptera angustifolia, Euonymus<br />

verrucosus). Di particolare interesse è la tipica subassociazione ad Abies alba presente nei pressi di Laurenzana e Ruoti; all’abete si accompagna<br />

sporadicamente anche Fagus sylvatica. Le fitocenosi seriali sono costituitte da arbusteti del Berberidion a Rosa obtusifolia, Rosa nitidula e Prunus<br />

spinosa, praterie a Bromus erectus e Brachypodium rupestre del Bromion erecti.<br />

Lathyro digitati-Quercetum cerris e Melitto albidae-Ostryetum carpinifoliae sono le serie di vegetazione più estese nella unità di<br />

campionamento 412 di Sanza (SA), con valori di copertura rispettivamente del 20,1 e 18,2%.<br />

Lathyro digitati-Quercetum cerris occupa i rilievi collinari dei settori orientale e meridionale della Regione, generalmente tra i 500 e gli 800 m. Lo<br />

stadio maturo è rappresentato da boschi misti di querce caducifoglie (Quercus cerris, Q. frainetto, Q. virgiliana, Q. pubescens) relativamente termofili<br />

228


con sottobosco caratterizzato da Lathyrus jordanii, Anthoxanthum odoratum, Teucrium siculum, Cytisus villosus, Sedum tenuifolium, Malus<br />

florentina, Pulicaria odora. In alcuni casi Quercus frainetto può assumere un ruolo codominante al cerro. Rappresentano stadi seriali la vegetazione<br />

arbustiva a Prunus spinosa, Rubus ulmifolius e Spartium junceum (Pruno-Rubion ulmifolii); i pascoli e prati-pascoli antropogeni a Trifolium<br />

nigrescens, Medicago hispida, Dactylis glomerata subsp.glomerata , Scorpiurus muricatus (Cynosurion cristati).<br />

Tabella 208 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 412 di Sanza (SA)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 50 - Serie sud-appenninica delle cerrete termofile neutro-subacidofile (Lathyro digitati-Quercetum<br />

cerris)<br />

4 23883,57 20,08<br />

2 28 - Serie sud-appenninica degli ostrieti neutro-basifili submontani con Melittis albida (Melitto<br />

albidae-Ostryetum carpinifoliae)<br />

10 21708,02 18,25<br />

3 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 7 21474,69 18,06<br />

4 49 - Serie sud-appenninica delle cerrete mesofile neutro-subacidofile (Physospermo verticillati-<br />

Quercetum cerris)<br />

9 16227,19 13,64<br />

5 64 - a: Serie sud-appenninica mesomediterranea acidofila della quercia virgiliana e dell'erica arborea<br />

(Erico-Quercetum virgilianae)<br />

2 9793,59 8,23<br />

6 54 - b: Serie dei boschi di roverella appenninici semicontinentali Cytiso-Quercenion 1 8863,04 7,45<br />

7 69 - Serie centro-nordappenninica delle leccete neutro-basifile miste a caducifoglie (Fraxino orni-<br />

Quercetum ilicis)<br />

2 5108,21 4,30<br />

8 87 - a: Geosigmeto centro-appenninico delle conche intermontane (Carpinion betuli, Cytiso-<br />

Quercenion, Laburno-Ostryenion)<br />

1 3208,94 2,70<br />

9 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-Ulmion,<br />

Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

3 3159,80 2,66<br />

10 17 - Serie sud-appenninica delle faggete microterme (Campanulo trichocalycinae-Fagetum<br />

sylvaticae)<br />

4 3099,20 2,61<br />

11 58 - a: Serie appenninica centro-meridionale submediterranea e mesomediterranea neutrobasifila<br />

della roverella (Roso sempervirentis-Quercetum pubescentis)<br />

2 2068,35 1,74<br />

12 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 2 173,20 0,15<br />

13 92 – a: Geosigmeto termo-mesomediterraneo della vegetazione delle fiumare. Articolazione catenale<br />

in relazione alla profonditÓ della falda freatica ed al disturbo arrecato dalle piene (Artemisio-<br />

Helicrysetum italici, Nerion oleandri, Tamarici africanae-Viticetum agni-casti)<br />

1 165,99 0,14<br />

area totale cella 412 118933,78<br />

229


Melitto albidae-Ostryetum carpinifoliae si trova su versanti calcarei. Si tratta, allo stadio maturo, di fitocenosi forestali legate a versanti piuttosto<br />

ripidi caratterizzati dalla costante presenza di CaCO3 nel substrato. Lo strato arboreo è normalmente dominato da Ostrya carpinifolia e<br />

subordinatamente da Fraxinus ornus mentre Acer obtusatum diviene abbondante soprattutto in corrispondenza di valli profondamente incassate. Nello<br />

strato erbaceo risulta caratterizzante Festuca exaltata che rappresenta un chiaro termine di discontinuità cenologica e biogeografica verso gli ornoostrieti<br />

dell’Appennino centrale. In corrispondenza di localizzate emergenze rupestri assume un importante ruolo costruttivo Quercus ilex. Stadi<br />

seriali sono i mantelli del Berberidion principalmente caratterizzati da Cornus mas, Pyrus piraster e Crataegus laevigata, praterie del Phleo-Bromion<br />

con locale abbondanza di Artemisia alba.<br />

230


Tabella 209 - Copertura delle serie (e/o dei geosigmeti) nella cella 383 di Rotonda (PZ)<br />

PROGR DESCR COUNT SUM_HA %<br />

1 49 - Serie sud-appenninica delle cerrete mesofile neutro-subacidofile (Physospermo verticillati-<br />

Quercetum cerris)<br />

1 30511,92 25,52<br />

2 18 - a: Serie sud-appenninica delle faggete termofile (Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae) 7 23652,89 19,78<br />

3 70 - b: Serie mesomediterranea umida basifila del leccio (Festuco exaltatae-Quercetum ilicis) a<br />

mosaico con la serie del Roso-Quercetum pubescentis<br />

5 22997,65 19,23<br />

4 70 - a: Serie mesomediterranea umida basifila del leccio (Festuco exaltatae-Quercetum ilicis) 2 13285,01 11,11<br />

5 28 - Serie sud-appenninica degli ostrieti neutro-basifili submontani con Melittis albida (Melitto<br />

albidae-Ostryetum carpinifoliae)<br />

1 6855,56 5,73<br />

6 65 - a: Serie sud-appenninica termomediterranea della quercia virgiliana e dell'olivastro (Oleo-<br />

Quercetum virgilianae)<br />

1 6796,62 5,68<br />

7 17 - Serie sud-appenninica delle faggete microterme (Campanulo trichocalycinae-Fagetum sylvaticae) 2 6236,13 5,22<br />

8 51 - b: Serie sud-appenninica dei boschi acidofili supramediterranei di farnetto (Cytiso villosi-<br />

Quercetum frainetto) a mosaico con la serie dell'Erico-Quercetum vigilianae<br />

1 2455,05 2,05<br />

9 50 - Serie sud-appenninica delle cerrete termofile neutro-subacidofile (Lathyro digitati-Quercetum<br />

cerris)<br />

2 1791,19 1,50<br />

10 62 - Serie ionica costiera mesomediterranea secca della roverella su depositi argillosi (Lauro-<br />

Quercenion)<br />

1 1687,56 1,41<br />

11 64 - b: Serie sud-appenninica mesomediterranea acidofila della quercia virgiliana e dell'erica arborea<br />

(Erico-Quercetum virgilianae) a mosaico con la Serie sud-appenninica delle sugherete acidofile<br />

termo-mesomediterraneee (Helleboro-Quercetum suberis)<br />

1 1218,71 1,02<br />

12 89 - Geosigmeto ripariale e dei fondovalle alluvionali (Salicion albae, Populion albae, Alno-Ulmion,<br />

Carpinion betuli, Teucrio siculi-Quercion cerris)<br />

1 886,71 0,74<br />

13 5 - b: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) a<br />

mosaico con la Serie del pino loricato (Junipero-Pinetum leucodermis)<br />

3 613,73 0,51<br />

14 93 - Geosigmeto ionico mesomediterraneo secco-subumido delle aree soggette ad erosione<br />

calanchiva (Camphorosmo monspeliaceae-Lygetum sparti, Camphorosmo monspeliacae - Atriplicetum<br />

halimi, Cardopato corymbosi- Lygetum sparti, Arundinetum plinianae, Helictotricho convoluti-<br />

Pistacetum lentisci ecc.)<br />

2 305,93 0,26<br />

15 5 - a: Serie appenninica degli arbusteti altomontani a ginepro nano (Daphno-Juniperion nanae) 1 155,97 0,13<br />

16 88 - Geosigmeto meridionale ripariale edafoigrofilo e planiziale dei boschi a ontano, farnia (Alno-<br />

Quercion roboris) e pioppo bianco (Populion albae)<br />

1 129,42 0,11<br />

area totale cella 383 119580,02<br />

231


Considerando l’estensione media delle unità di campionamento, si osserva di norma una elevata diversità fitocenotica su superfici inferiori a<br />

quelle provinciali.<br />

E’ possibile utilizzare l’estensione della serie di vegetazione come criterio selettivo laddove questa risulti relazionabile a specifiche azioni di<br />

conservazione. Vengono presentati due esempi in cui il numero delle serie di vegetazione si riduce significativamente in funzione dell’area<br />

prescelta. Si tratta di due celle siciliane, in cui il numero delle serie da 15 (stesso valore di partenza per entrambe) scende:<br />

- a 8 nella cella 169 di Mistretta (ME) e a 6 nella cella 170 di Bronte (CT) con un filtro a 500 ettari (Tabella 210);<br />

- a 6 e 3 con un filtro a 1000 ettari (Tabella 211).<br />

Tabella 210 - Variabilità delle serie nelle due celle ubicate in Sicilia (filtro 500 ha)<br />

GRIGLIA_ID Serie di vegetazione Area (ha) N° serie<br />

Ilici-Quercetum petraeae 568,34<br />

Quercetum leptobalanae 950,03<br />

Oleo-Quercetum virgilianae 3.046,25<br />

169<br />

Genisto aristate-Quercetum suberis<br />

Sorbo torminalis-Quercetum virgilianae<br />

4.227,12<br />

5.601,94<br />

8<br />

Arrhenathero nebrodensis-Quercetum cerridis 9.332,51<br />

Festuco heterophyllae-Quercetum congestae 15.439,62<br />

170<br />

Quercetum gussonei 20.110,17<br />

Oleo-Quercetum virgilianae 655,98<br />

Arabido-Quercetum congestae 859,21<br />

Agropyro panormitani-Quercetum congestae 924,15<br />

Arrhenathero nebrodensis-Quercetum cerridis 4.198,22<br />

Quercetum gussonei 8.273,99<br />

Festuco heterophyllae-Quercetum congestae 25.173,74<br />

6<br />

232


Tabella 211 - Variabilità delle serie nelle due celle ubicate in Sicilia (filtro 1000 ha)<br />

GRIGLIA_ID Serie di vegetazione Area (ha) N° serie<br />

Oleo-Quercetum virgilianae 3.046,25<br />

Genisto aristate-Quercetum suberis 4.227,12<br />

169<br />

Sorbo torminalis-Quercetum virgilianae<br />

Arrhenathero nebrodensis-Quercetum cerridis<br />

5.601,94<br />

9.332,51<br />

6<br />

Festuco heterophyllae-Quercetum congestae 15.439,62<br />

Quercetum gussonei 20.110,17<br />

Arrhenathero nebrodensis-Quercetum cerridis 4.198,22<br />

170 Quercetum gussonei 8.273,99 3<br />

Festuco heterophyllae-Quercetum congestae 25.173,74<br />

233


3.3 Modelli di intervento<br />

Vengono proposti per alcuni ambiti territoriali significativi in termini bioclimatici e biogeografici<br />

dei modelli in cui sono precisate, tenendo anche conto delle informazioni derivanti dalle conoscenze<br />

sindinamiche disponibili, le specie arboree da utilizzare nel caso di interventi di forestazione. Sono<br />

altresì indicate, le specie autoctone legnose a rapido accrescimento solitamente presenti nei mantelli<br />

e nella fascia marginale relativa ai boschi utilizzati come riferimento in questi modelli.<br />

In particolare per la Regione Temperata sono state prese in considerazione la cella 969, ritenuta<br />

sufficientemente rappresentativa anche delle altre celle del settore alpino, la cella 763 a confine tra<br />

Emilia Romagna e Toscana, in quanto utile ad un confronto con un piano di forestazione redatto<br />

dall’ente preposto, cioè la Regione emiliana, e finalizzato dell’incremento nella fissazione di<br />

carbonio e la cella 559 tra Abruzzo e Molise che è anche l’area campione dell’Alto Molise indagata<br />

a scala di dettaglio.<br />

Infine, per la Regione Mediterranea sono state scelte due unità di campionamento in Sicilia (169 e<br />

170), simili fra loro, e la cella 397 localizzata in Sardegna.<br />

REGIONE TEMPERATA<br />

Modello di intervento per la cella 969 di Borno (BS)<br />

La serie delle peccete montane e altimontane dell’Abieti-Piceion si estende per il 13,5% della cella<br />

mentre la serie esalpica delle faggete mesofile e dei piceo-faggeti dell'orizzonte montano dei<br />

substrati carbonatici: Vicio oroboidis-Fagetum, piceo-faggete orobiche (Aremonio-Fagion s.l.)<br />

copre il 13,3% della superficie indagata.<br />

Quali specie arboree idonee ad interventi di forestazione si segnalano Picea abies, Abies alba, Acer<br />

pseudoplatanus, Fagus sylvatica, Laburnum alpinum e Alnus viridis. In particolare Alnus viridis e<br />

Laburnum alpinumm sono le specie coerenti con il dinamismo delle vegetazioni naturali potenziali e<br />

con elevata rapidità di accrescimento.<br />

Modello di intervento per la cella 763 di Bagno di Romagna (FO)<br />

Per la serie centro-nordappenninca mesotemperata neutro-basifila della roverella (Peucedano<br />

cervariae-Quercetum pubescentis) che si estende, a mosaico con la serie dell'Ostryo-Aceretum<br />

opulifolii, per il 28,4% della superficie della cella, si potrebbero utilizzare quali specie arboree<br />

prefenziali Quercus pubescens, Fraxinus ornus e Acer campestre mentre per effettuare delle<br />

piantumazioni arbustive potrebbero essere impiegate Cytisus sessilifolius, Juniperus communis e<br />

Cornus sanguinea.<br />

Per la seconda serie (Ostryo-Aceretum opulifolii) più estesa nell’unità di campionamento (21,79%),<br />

tra le specie arboree Ostrya carpinifolia, Quercus cerris, Acer opalus ssp. opalus e Fraxinus ornus e<br />

tra gli arbusti Prunus spinosa, Crataegus monogyna e Euonymous europaeus.<br />

234


Figura 47 - Principali complessi forestali in Emilia Romagna 33<br />

Il Piano Triennale della Regione Emilia Romagna (cui è stato accennato nel paragrafo 2.3), per la<br />

realizzazione in ambiti di pianura di nuovi boschi naturali, costituiti cioè da specie autoctone<br />

certificate ed idonee agli ambienti specifici, identifica quali modelli di riferimento “quelli del bosco<br />

asciutto a Farnia, Frassino ossifillo, Tiglio, Carpino bianco, Acero campestre e quelli del bosco<br />

umido a Pioppi bianco e nero, Salice bianco, Ontano nero” e sono consigliati per gli impianti di<br />

arboricoltura, specificatamente finalizzati alla fissazione di carbonio, Fraxinus oxycarpa, Juglans<br />

regia e Prunus avium. Sono considerate adatte per ogni tipo di intervento le specie Alnus glutinosa,<br />

Carpinus betulus, Corylus avellana, Populus alba e Populus nigra, Populus tremula, Quercus<br />

robur, Salix alba, Salix caprea. Salvo che per quest’ultima, per cui è indicata l’alta pianura, per tutte<br />

le altre non è però indicata una preferenza fitoclimatica.<br />

33 http://www.regione.emilia-romagna.it/foreste/risforestali/foreste2.htm<br />

235


Modello di intervento per la cella 559 di Castelverrino (IS)<br />

Nell’area campione dell’Alto Molise Daphno laureolae-Quercetum cerris è la serie di vegetazione<br />

più diffusa e occupa il 34,1% della superficie. Tra le specie arboree ottimali per interventi di<br />

forestazione si potrebbero impiegare Quercus cerris, Quercus pubescens, Ostrya carpinifolia, Acer<br />

obtusatum e Carpinus orientalis mentre tra quelle arbustive sono indicate Ligustrum vulgare,<br />

Cornus sanguinea, Spartium junceum e Pyracantha coccinea.<br />

In termini di copertura, seguono la serie Anemono apenninae-Fagetum sylvaticae e la Geranio<br />

versicoloris-Fagion sylvaticae rispettivamente con il 22,54 e il 18,19%. Per entrambe le serie<br />

sarebbe opportuna una azione di forestazione con specie arboree quali Fagus sylvatica, Acer<br />

obtusatum e Acer pseudoplatanus, Quercus cerris, Populus tremula e Salix caprea. La serie sudappenninica<br />

delle faggete termofile, che è distribuita sul Matese e altri ambiti montuosi, è in effetti<br />

ridotta in estensione rispetto alla sua potenzialità e questi interventi, congiuntamente alla riduzione<br />

della pressione esercitata dallo sfruttamento silvo-pastorale, potrebbero favorire un suo<br />

ampliamento.<br />

REGIONE MEDITERRANEA<br />

Modello di intervento per la cella 397 di Oliena (NU)<br />

La serie termo-mesomediterranea della sughera Galio scabri-Quercetum suberis è la più estesa<br />

(45,71%) e si sviluppa su substrati granitici nella Sardegna orientale e meridionale e talvolta su<br />

metamorfiti. Per la vegetazione arborea sarebbe opportuno utilizzare specie quali Quercus suber con<br />

Quercus ilex, che sono elementi costitutivi dello stadio maturo mentre per la vegetazione di mantello<br />

Viburnum tinus, Arbutus unedo, Erica arborea, Phyllirea latifolia, Myrtus communis e Juniperus<br />

oxycedrus subsp. oxycedrus.<br />

La serie termo-mesomediterranea del leccio Prasio majoris-Quercetum ilicis typicum e<br />

phyllireetosum angustifoliae, che copre il 17,7% della cella indica quali specie arboree ottimali per<br />

la forestazione Quercus ilex oltre a Pistacia lentiscus, Phyllirea latifolia, Rhamnus alaternus, Phyllirea<br />

angustfolia, Erica arborea, Myrtus communis e Juniperus oxycedrus, che in queste stazioni possono<br />

assumere portamento arboreo.<br />

Modello di intervento per la cella 169 di Mistretta (ME) e la cella 170 di Bronte (CT)<br />

La serie Festuco heterophyllae-Quercetum congestae si estende per oltre il 44% dell’unità campione<br />

170 e oltre il 31% della 169. E’ la serie dei querceti caducifogli mesofili e acidofili a dominanza di<br />

Quercus congesta, localizzata in Sicilia nelle stazioni montane, in particolare sul versante<br />

meridionale dei Nebrodi e su quello occidentale e meridionale etneo. Tra le specie arboree idonee ad<br />

interventi di piantumazione, si segnalano Quercus congestae, Quercus dalechampii, Quercus ilex e<br />

Quercus amplifolia, mentre tra le arbustive Cytisus villosus, Prunus spinosa, e Crataegus<br />

monogyna.<br />

236


Nella cella 170 è rappresentata per il 15,4% la serie dei faggeti acidofili Anemono apenninae-<br />

Fagetum, che è presente nelle Madonie, nei Nebrodi e nei Peloritani. Poiché la tappa matura è un<br />

bosco mesofilo a netta dominanza di Fagus sylvatica, si indicano, oltre a questa specie Ilex<br />

aquifolium, Acer obtusatum, Acer campestre e Fraxinus excelsior.<br />

237


4. CONCLUSIONI<br />

Le osservazioni che seguono fanno riferimento alle due questioni-chiave sintetizzate negli obiettivi.<br />

1. Il Protocollo consente di fare uso dei carbon sink presenti nei territori forestali ed agricoli del<br />

nostro Paese (oltre che di meccanismi di cooperazione internazionale) e di inserirli nel Registro<br />

Nazionale quali crediti di carbonio, ai sensi degli artt. 3.3 e 3.4 del Protocollo.<br />

Quali sono le classi di copertura e/o uso del suolo presenti sul territorio italiano, come lo<br />

caratterizzano e che superficie occupano?<br />

Quali, fra queste, sono più soggette a variazioni della destinazione d’uso nel corso del tempo?<br />

Come possono essere messe in relazione queste classi con quelle derivanti dalle definizioni<br />

ammesse alla contabilizzazione dei crediti di carbonio?<br />

E’ possibile una stima della quantità di carbonio fissato in queste classi e della sua variazione in<br />

relazione ad eventuali cambiamenti di copertura e/o uso del suolo osservati?<br />

Ad una visione d’insieme, il territorio italiano, che si estende per oltre 30 milioni di ettari, appare<br />

costituito per 15,7 milioni di ettari da una matrice agricola (~55% della superficie totale), per 12,8<br />

milioni da una matrice a boschi e ambienti seminaturali (~40% della superficie) e per 1,4 milioni da<br />

superfici artificiali (~5%). Il passaggio tra i due sistemi principali è rappresentato da una matrice<br />

paesistica a carattere misto in cui i diversi usi del suolo sono distribuiti in modo composito, senza<br />

che alcuno abbia assunto un ruolo prevalente nelle dinamiche territoriali.<br />

Il cambiamento del territorio in termini di uso del suolo tra il 1990 e il 2000 si esprime, a livello di<br />

macrocategorie, in un incremento areale delle categorie 1. Superfici artificiali e 3. Territori boscati<br />

e ambienti seminaturali: le aree urbane aumentano di oltre 82.000 ettari come pure i boschi e gli<br />

altri ambienti seminaturali per circa 60.000 ettari.<br />

Le foreste italiane, in particolare, sono in crescita. L’ultimo rilevamento FAO (1995, 2005)<br />

presentata nel corso dell’ultima United Nations Climate Change Conference (COP 11 and<br />

COP/MOP 1) tenutasi a Montreal tra il 28 novembre e il 9 dicembre 2005 34 , indica una superficie di<br />

9,98 milioni di ettari, pari ad un terzo del territorio nazionale e al 5% della superficie boschiva<br />

europea. L’incremento emerge sia dai risultati di I fase dell’Inventario Nazionale delle Foreste e dei<br />

serbatoi di Carbonio (INFC) che stimano la superficie in 10,7 ettari (Allegato 4), anche<br />

considerando le incertezze insite nella metodologia di valutazione (Mollicone et Federici S., 2005b;<br />

Tabacchi et al., 2005), sia dal confronto multitemporale CLC90-2000.<br />

E’ bene sottolineare però la diminuzione di alcuni classi di uso del suolo, sempre appartenenti alla<br />

macrocategoria 3 del CLC, e di interesse ai fini del Protocollo di Kyoto, ovvero le aree a pascolo<br />

naturale e le praterie e le aree a vegetazione arboreo-arbustiva in evoluzione (Tabella 25), per le<br />

quali si osserva rispettivamente un decremento dello 0,10% (-30.000 ha circa) e dello 0,15% (-<br />

45.200 ha circa).<br />

34 http://unfccc.int/meetings/cop_11/items/3394.php


Si osserva una riduzione, complementare all’aumento della categoria 3, della voce 2. Superfici<br />

agricole utilizzate, con oltre 143.000 ettari di ambiti agrari perduti. Questa contrazione delle<br />

superfici agricole si esprime prevalentemente nelle classi dei seminativi in aree non irrigue, dei<br />

frutteti, degli oliveti, dei prati stabili, delle colture temporanee associate a colture permanenti, dei<br />

sistemi colturali e particellari complessi, delle colture agrarie e delle aree agroforestali. Questo<br />

abbandono delle pratiche agricole e pastorali si conferma come uno dei fenomeni più incisivi nelle<br />

dinamiche paesaggistiche in Italia.<br />

Tra le classi appartenenti alla categoria 1. Superfici artificiali, si sono ulteriormente estese le zone<br />

residenziali a tessuto discontinuo (passate da 886.700 a 936.723 ha, pari allo 0,16%) e le aree<br />

industriali, commerciali e servizi (passate da 193.943 a 218.113 ha, pari allo 0,8%)<br />

Sono risultate invece meno interessate dal cambiamento le voci di legenda afferenti alle categorie 4.<br />

Zone umide e 5. Corpi idrici.<br />

La produzione di inventari finalizzata alla stima della quantità di carbonio che i diversi tipi di uso<br />

del suolo possono fissare deve essere, per rispondere a pieno a quanto richiesto dal Protocollo di<br />

Kyoto, quanto più precisa ed affidabile.<br />

Per l’analisi di dettaglio, che è stata condotta nell’Alto Molise anche per gli aspetti vegetazionali, è<br />

stato scelto di effettuare una fotointerpretazione di tipo areale, piuttosto che per punti (Preto, 1983a;<br />

Preto, 1983b; Napolitano, 1999; Miozzo et Napolitano, 2001).<br />

Per questa stessa ragione, però, le cartografie prodotte per l’area campione per le date 1990 e 2000<br />

hanno richiesto tempi di realizzazione molto elevati per ottenere il livello di precisione necessario.<br />

Gli errori conseguenti ai procedimenti di manipolazione dei dati territoriali scelti, e dunque<br />

inevitabili anche nella quantificazione del cambiamento di uso del suolo, inducono ad affermare<br />

che nel caso di ricerche su area vasta è certamente meno oneroso procedere ad una<br />

fotointerpretazione per punti piuttosto che areale, sia perché più speditiva sia perché consente<br />

eventualmente l’utilizzo di foto aeree non necessariamente in formato digitale.<br />

La metodologia utilizzata è infatti più adatta ad indagini che interessino zone poco estese. Il<br />

risultato emerso dall’analisi multitemporale è legato anche ad un arco temporale (1990-2000) che è<br />

troppo breve per individuare, anche a scala di dettaglio, cambiamenti significativi nell’utilizzo del<br />

territorio e di conseguenza per rilevare le relative variazioni degli stock di carbonio. In particolare<br />

la vocazione naturalistica dell’area in esame non ha favorito tale confronto che risulta per intervalli<br />

brevi più evidente nel caso di ambiti antropizzati (“superfici artificiali”).<br />

Alla luce dei risultati emersi, anche dalla valutazione delle voci di legenda assimilabili alle attività<br />

direct human induced, sarebbe opportuno venissero riviste le definizioni di bosco e di rivegetazione<br />

da adottare, argomento sul quale vi è dibattito aperto sia a livello nazionale che internazionale<br />

(Mollicone et Federici, 2005b; Anderle et al., 2002).<br />

La copertura arborea minima attualmente prevista per identificare come bosco una porzione del<br />

territorio (pari al 10%), dovrebbe essere aumentata in quanto, di norma, questo limite non<br />

garantisce la presenza di dinamiche forestali, ma in genere mantiene ancora evidente, in termini<br />

strutturali e funzionali, le caratteristiche delle comunità vegetali che precedono la formazione del<br />

bosco. La voce di rivegetazione dovrebbe poi essere interpretata in senso più ampio e comprendere<br />

anche i casi di ricolonizzazione dovuti all’abbandono poiché questi rappresentano nel territorio<br />

italiano i casi più numerosi.<br />

Le metodologie suggerite dall’IPPC consentono la stima del carbonio fissato nelle tipologie di uso<br />

del suolo cartografate, ma la necessaria quantificazione della componente di biomassa legnosa<br />

239


(Allegato 5) ha suggerito, piuttosto che utilizzare dati provenienti dal precedente inventario del<br />

1985, di rinviare tale computo alla conclusione dell’Inventario Nazionale delle Foreste e dei<br />

serbatoi di Carbonio. La terza fase dell’INFC prevede infatti (Allegato 4) la raccolta di elementi<br />

quantitativi, principalmente la massa legnosa presente, di un sottoinsieme delle unità campionarie<br />

classificate in seconda fase.<br />

Tabella 212 - Prospetto delle diverse definizioni della classe foresta<br />

Fonte: Mollicone et Federici, 2005b.<br />

Uso delle terre FAO-FRA2000<br />

Forest includes natural forests<br />

and forest plantations. It is used<br />

to refer to land with a tree canopy<br />

cover of more than 10 percent<br />

and area of more than 0.5 ha.<br />

Forests are determined both by<br />

the presence of trees and the<br />

absence of other predominant<br />

land uses . The trees should be<br />

able to reach a minimum height of<br />

5 m. Young stands that have not<br />

yet but are expected to reach a<br />

crown density of 10 percent and<br />

tree height of 5 m are included<br />

under forest, as are temporarily<br />

unstocked areas. The term<br />

includes forests used for purposes<br />

of production, protection,<br />

multiple-use or conservation (i.e.<br />

forest in national parks, nature<br />

reserves and other protected<br />

areas), as well as forest stands on<br />

Definizioni di foresta<br />

Copertura delle terre FAO-<br />

FRA2000<br />

Forest Land with tree crown<br />

cover (or equivalent stocking<br />

level) of more than 10 percent and<br />

area of more than 0.5 ha. The<br />

trees should be able to reach a<br />

minimum height of 5 m at<br />

maturity in situ. May consist<br />

either of closed forest formations<br />

where trees of various storeys and<br />

undergrowth cover a high<br />

proportion of the ground; or open<br />

forest formations with a<br />

continuous vegetation cover in<br />

which tree crown cover exceeds<br />

10 percent. Young natural stands<br />

and all plantations established for<br />

forestry purposes which have yet<br />

to reach a crown density of 10<br />

percent or tree height of 5 m are<br />

included under forest, as are<br />

areas normally forming part of<br />

the forest area which are<br />

Uso delle terre INFC<br />

Bosco: territorio con copertura<br />

arborea maggiore del 10% su<br />

un’estensione maggiore di 0.5 ha.<br />

Gli alberi devono poter<br />

raggiungere un’altezza minima di<br />

5 m a maturità in situ. Può trattarsi<br />

di formazioni chiuse od aperte.<br />

Soprassuoli forestali giovani,<br />

anche se derivati da piantagione,<br />

od aree temporaneamente scoperte<br />

per cause naturali o per<br />

l’intervento dell’uomo, ma<br />

suscettibili di ricopertura a breve<br />

termine secondo i requisiti sopra<br />

indicati, sono inclusi nella<br />

definizione di bosco. Sono inoltre<br />

inclusi: vivai forestali ed arborei<br />

da seme (che costituiscono parte<br />

integrante del bosco); strade<br />

forestali, fratte tagliate, fasce<br />

tagliafuoco ed altre piccole<br />

aperture del bosco; boschi inclusi<br />

240


agricultural lands (e.g.<br />

windbreaks and shelterbelts of<br />

trees with a width of more than 20<br />

m) , and rubberwood plantations<br />

and cork oak stands. The term<br />

specifically excludes stands of<br />

trees established primarily for<br />

agricultural production, for<br />

example fruit tree plantations. It<br />

also excludes trees planted in<br />

agroforestry systems.<br />

temporarily unstocked as a result<br />

of human intervention or natural<br />

causes but which are expected to<br />

revert to forest. Includes: forest<br />

nurseries and seed orchards that<br />

constitute an integral part of the<br />

forest; forest roads, cleared<br />

tracts, firebreaks and other small<br />

open areas; forest in national<br />

parks, nature reserves and other<br />

protected areas such as those of<br />

specific scientific, historical,<br />

cultural or spiritual interest;<br />

windbreaks and shelterbelts of<br />

trees with an area of more than<br />

0.5 ha and width of more than 20<br />

m; plantations primarily used for<br />

forestry purposes, including<br />

rubberwood plantations and cork<br />

oak stands. Excludes: Land<br />

predominantly used for<br />

agricultural practices<br />

in parchi nazionali, riserve naturali<br />

ed altre aree protette; barriere<br />

frangivento e fasce boscate di<br />

larghezza superiore a 20 metri,<br />

purché maggiori di 0,5 ha. Sono<br />

incluse anche le piantagioni<br />

finalizzate a scopi forestali<br />

comprese quelle di alberi da<br />

gomma e le sugherete.<br />

241


2. La seconda questione riguarda l’individuazione delle modalità di utilizzo dei carbon sink in<br />

maniera compatibile con l’eterogeneità biogeografica, bioclimatica e vegetazionale del nostro<br />

Paese.<br />

E’ possibile cioè individuare dei complessi vegetazionali legati ai caratteri bioclimatici, alla<br />

struttura e alla composizione floristica del territorio, anche in funzione della loro capacità di<br />

assorbimento di carbonio, predisponendo dei modelli gestionali diversificati in funzione di<br />

questa variabilità e quindi senza compromettere piani e programmi connessi con l’applicazione<br />

della Convenzione sulla Biodiversità e della Direttiva Habitat?<br />

A scala nazionale 35 e internazionale si stanno pianificando attività di forestazione che in molti casi<br />

poco tengono conto delle problematiche connesse con il sistema complesso delle convenzioni e<br />

degli obiettivi internazionali in merito alla conservazione della biodiversità (Figura 48). Si tratta di<br />

un problema che interessa gran parte delle regioni del Mediterraneo (Figura 49; Myers et al, 1999;<br />

Myers et al, 2000; Médail et Quézel, 1999; Sala et al, 2000) ed in particolare paesi come l’Italia ad<br />

elevata biodiversità floristica, faunistica e vegetazionale nei quali l’impatto di cambiamenti nell’uso<br />

del suolo (Naveh et Kutiel, 1990) può produrre effetti negativi difficili, se non impossibili, da<br />

recuperare.<br />

Le azioni di forestazione, nella fattispecie ai fini della fissazione di carbonio, possono invece<br />

concorrere, se concertate nell’ambito di programmi effettivamente sostenibili, non solo ad un buon<br />

governo del territorio, ma a conservare ed eventualmente incrementare la diversità di specie, di<br />

comunità, di ecosistemi e di paesaggio.<br />

Il ruolo che gli interventi di afforestazione e riforestazione, come pure quelli rivegetazione,<br />

potrebbero svolgere nella riduzione delle emissioni totali non è d’altronde trascurabile. A livello<br />

europeo si stima che fra il 1990 ed il 2000 l’estensione delle aree rimboschite sia stata pari a circa<br />

170.000 ha/anno; se mantenuta, questa tendenza potrebbe portare in combinazione con l’espansione<br />

naturale del bosco ad una fissazione di 14 Mt CO2 anno -1 nel periodo di riferimento 2008-2012<br />

(ECCP - Working Group on Forest Sinks, 2003). Una stima ancora più elevata può individuarsi<br />

nelle intenzioni espresse dagli Stati membri dell’Unione Europea, secondo cui gli interventi di<br />

riforestazione fra il 1990 ed il 2008-2012 dovrebbero contribuire con la rimozione di 23 milioni di<br />

tonnellate di CO2 all’anno (EEA, 2004), equivalenti ad oltre l’8% della riduzione dovuta<br />

complessivamente dall’Europa dei 15 (Magnani et al., 2005).<br />

Come già osservato da Anderle et al. (2002), però, le valutazioni relative alla capacità di fissazione<br />

del carbonio da parte di impianti di questo genere non prendono in considerazione il carattere<br />

temporaneo di gran parte delle Kyoto forest 36 s finora realizzate in Italia e quindi su quelle da<br />

realizzare. L’aspetto relativo alla permanenza dei sink di carbonio è considerato un elemento<br />

fondamentale in quanto attiene alla capacità del sistema di contenimento delle emissioni attuato dal<br />

Paese di conservare illo tempore gli obiettivi raggiunti e richiede per questo una attenta riflessione<br />

sul destino degli impianti alla conclusione del turno. Il problema non riguarda soltanto le<br />

piantagioni a pioppo ed eucalitto, previsti per il primo periodo di adempimento del Protocollo di<br />

Kyoto (2008-2012), bensì anche gli altri impianti di arboricoltura da legno di qualità per i quali il<br />

35 www.regione.emilia-romagna.it/foreste<br />

36 Il nome di Kyoto forests è attribuito ai boschi di neoformazione realizzati dopo la data di riferimento del 1990, con<br />

interventi di afforestazione e riforestazione. Essi comprendono anche gli impianti di arboricoltura specializzata da legno.<br />

242


turno prescritto per accedere ai finanziamenti non supera comunque i 20 anni (Magnani et al.,<br />

2005).<br />

L’analisi condotta a livello nazionale sulla eterogeneità del nostro territorio fa inoltre emergere in<br />

modo chiaro che l’applicabilità del Protocollo di Kyoto ai sensi dell’articolo 3, paragrafi 3 (attività<br />

obbligatorie di afforestazione e riforestazione) e 4 (attività non obbligatorie di rivegetazione 37 e di<br />

gestione delle foreste, delle terre agricole, dei prati e dei pascoli), non può prescindere in Italia da<br />

una sua attuazione in ambiti omogenei in senso bioclimatico e di vegetazione naturale potenziale.<br />

Il ricorso ai carbon sink, e quindi alle concrete azioni di gestione del territorio funzionali<br />

all’assorbimento di anidride carbonica, può solo in questo modo essere compatibile con gli obiettivi<br />

di conservazione della biodiversità e di gestione sostenibile delle foreste.<br />

Figura 48 – Hotspot di biodiversità 38<br />

L’analisi dei caratteri bioclimatici e delle vegetazioni potenziali nel sistema delle 56 celle di<br />

campionamento ha consentito di desumere indicazioni puntuali per definire e qualificare in termini<br />

floristici e sintassonomici questo modello di applicabilità del Protocollo di Kyoto che, non entrando<br />

in conflitto con gli obiettivi della Direttiva Habitat e della Convenzione sulla Diversità Biologica,<br />

indirettamente contribuisce a sostenerli.<br />

37 Sarebbe opportuno che questa voce comprendesse anche i casi di ricolonizzazione dovuti all’abbandono che nel territorio<br />

italiano rappresentano i casi più numerosi di rivegetazione.<br />

38 www.biodiversityhotspots.org/xp/hotspots/mediterranean<br />

243


I “nuovi” boschi, naturali o d’impianto, devono pertanto essere costituiti da complessi di specie<br />

arboree ed arbustive autoctone, legate per definizione alle specificità del territorio in cui devono<br />

essere inseriti. Questo senza dubbio può favorire il raggiungimento di una stabilità e e di una<br />

permanenza maggiore degli impianti che, essendo collegati in termini di flora e di composizione<br />

alla vegetazioen autoctona, daranno luogo nel tempo a boschi coerenti con la vegetazione naturale<br />

potenziale.<br />

Si auspica pertanto che ciascun ente coinvolto operativamente negli interventi di forestazione abbia<br />

particolare riguardo nel fare riferimento ad un elenco di specie redatto con i criteri indicati, salvo<br />

che vi sia una motivata necessità di impiegare delle specie diverse (ad esempio nel caso di entità<br />

particolarmente rare e difficili da reintrodurre).<br />

A queste esigenze cercano essenzialmente di rispondere gli esempi di modelli di intervento proposti<br />

nel paragrafo 3.3 che tengono conto della eterogeneità climatica e floristica.<br />

Figura 49 – Hotspot di biodiversità nel Mediterraneo<br />

Questo approccio per l’applicazione del Protocollo di Kyoto fa riferimento all’ecosystem approach<br />

della CBD e offre anche elementi utili per l’applicazione delle diverse Direttive e Convenzioni a scala<br />

di specie, di comunità e di paesaggio. In forma indiretta dall’analisi della variabilità bioclimatica e<br />

vegetazionale (in termini di VNP) si possono avere infatti interessanti informazioni multifunzionali ad<br />

obiettivi quali presenza di boschi vetusti, stato di conservazione e qualità ambientale, obiettivi legati<br />

alla scadenza del 2010 considerata da tutte le convenzioni (Berna, CBD, Direttiva Habitat,..) come un<br />

primo e prossimo riferimento temporale per l’insieme delle politiche da adottare per la conservazione<br />

della biodiversità e la riduzione del complesso degli inquinanti.<br />

244


5. BIBLIOGRAFIA<br />

Abbate G., Alessandrini A., Conti F., La Posta A., Ronchieri I., Tartaglini N., Blasi C., 2001. La<br />

Banca Dati della Flora vascolare italiana. Inf. Bot. Ital. 33 (2): 417-420.<br />

Aber J.D., McDowell W., Nadelhoffer K., Magill A., Bernston G., Kamakea M., McNulty S.,<br />

Currie W., Rustad L., Fernandez I., 1998. Nitrogen saturation in temperate forest ecosystems.<br />

BioScience, 48: 921-934.<br />

Aber J.D., Nadelhoffer K., Steudler P., Melillo J.M., 1989. Nitrogen saturation in northern forest<br />

ecosystems. BioScience, 48: 378-386.<br />

Aleffi M., Schumacker R., 1995. Checklist and red-list of liverworts (Marcantiophyta) and<br />

liverworts (Anthocerotophyta) of Italy. Fl. Medit., 5: 73-161.<br />

Anderle A., Ciccarese, L., Dal Bon D., Pettenella D., Zanolini E.. Assorbimento e fissazione di<br />

carbonio nelle foreste e nei prodotti legnosi in Italia. Rapporto APAT 21/2002. 68 pp.<br />

http://www.apat.gov.it//site/_contentfiles/00023400/23465_Rapporti_02_21.pdf<br />

AA.VV., 1995. CORINE land cover - Part 1: Methodology - Part 2: Nomenclature. Published by:<br />

Commission of the European Communities OPOCE (Office for official publications of the<br />

european communities).<br />

http://reports.eea.eu.int/COR0-landcover/en<br />

AA.VV., 1997. Report to the Parliament and to the Council on the application of regulation (EEC)<br />

No. 2080/92 instituting a Community aid scheme for forestry measure in agriculture (COM 630 del<br />

28.11.1997).<br />

Bacchetta G., Biondi E., Filigheddu R., Farris E. & Mossa L., 2004. A phytosociological study of<br />

the deciduous oak woods of Sardinia (Italy). Fitosociologia, 41(1): in stampa.<br />

Barbati A., Blasi C., Corona P.M., Travaglino D., Chirici G., 2004. Applicazione della cartografia<br />

Corine Land Cover per la macrocaratterizzazione dei paesaggi italiani. Atti 8 a Conferenza<br />

Nazionale ASITA (Roma, 14-17 dicembre 2004), Volume I: 265-270.<br />

Blasi C. (Ed.), Boitani L., La Posta S., Manes F., Marchetti M., 2005. Stato della biodiversità in<br />

Italia. Contributo alla strategia nazionale per la biodiversità. Palombi & Partner, Roma. 466 pp.<br />

Blasi C. (Ed.), 2004. Conoscenze naturalistiche in Italia. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del<br />

Territorio, Direzione della Conservazione della Natura. Società Botanica Italiana, Commissione per<br />

la promozione della ricerca botanica. 100 pp.<br />

Blasi C., 1994. Fitoclimatologia del Lazio. Fitosociologia, 27: 151-175.<br />

245


Blasi C., Mazzoleni S., Paura B., 1988. Proposte per una regionalizzazione fitoclimatica della<br />

Campania, Italia meridionale. Atti II Colloquio “Probl. Def. Amb. Fis. Biol. Medit.”, Castro Marina<br />

(Lecce).<br />

Bossard M., Feranec J. and Otahel J., 2000. CORINE land cover technical guide - Addendum 2000.<br />

Technical report No 40. EEA (European Environment Agency).<br />

http://reports.eea.eu.int/tech40add/en<br />

CEALP (Centro di Ecologia Alpina), 2003. Il ruolo delle foreste nel bilancio del carbonio. Aspetti<br />

ecologici ed economici. Report No. 28.<br />

http://www.cealp.it<br />

Chirici G., Corona P., Marchetti M. 2002. Realizzazione della “Carta dell’uso del suolo e delle<br />

coperture vegetazionali” a copertura nazionale. Atti 6 a Conferenza Nazionale ASITA (Perugia, 5-8<br />

novembre 2002), Volume I: 787-792.<br />

Ciccarese L., Pettenella D., Schlamadinger B., 2001. Foreste come serbatoi di carbonio: il punto<br />

dopo il fallimento della conferenza dell’Aia. Sherwood - Foreste ed alberi oggi, 64 (02/01): 43-46.<br />

Ciccarese L., 2005. Selvicoltura e cambiamenti climatici : adempiere agli impegni di Kyoto. Alberi<br />

e Territorio, 3: 44-49.<br />

Colletti L., 2001. Risultati dell’applicazione del Regolamento CEE 2080/92 in Italia. Sherwood –<br />

Foreste ed alberi oggi, 70 (9/01): 23-30.<br />

Colonna N., Zanatta A., 2005. Il Regolamento 2080/92 sull’afforestazione dei suoli agricoli. Un<br />

contributo al contenimento della CO2 atmosferica. Laboratorio ENEA-CR, Frascati.<br />

http://biotec.casaccia.enea.it/despub.asp<br />

Corona P., 2001. Introduzione al rilevamento campionario delle risorse forestali. Edizioni CUSL,<br />

Firenze. 284 pp.<br />

Corona P., Ferretti M., Tabacchi G., 2001. Riflessioni sugli aspetti campionari nella valutazione e<br />

nel monitoraggio delle risorse ambientali. Seminario “Il campionamento nella valutazione e<br />

monitoraggio delle risorse ambientali” (Firenze, 5 dicembre 2000). Comunicazioni di ricerca<br />

ISAFA 2001/2: 7-12.<br />

Cortini Pedrotti C., 2001. New Checklist of the Mosses of Italy. Fl. Medit., 11: 23-107<br />

Cortini Pedrotti C., 1992. Checklist of the Mosses of Italy. Fl. Medit., 2: 119-221.<br />

Büttner G., Feranec J., Jaffrain G., 2002. CORINE land cover update 2000: Technical guidelines.<br />

Technical report No 89. Publisched by: EEA (European Environmente Agency).<br />

http://reports.eea.eu.int/technical_report_2002_89/en<br />

De Natale F., Gasparini P., Puzzolo V., Tosi V., 2003. Stima del grado di copertura forestale da<br />

ortofoto e applicazione della definizione di bosco negli inventari forestali. L’Italia Forestale e<br />

Montana 58(4): 289-300.<br />

246


De Philippis A., 1937. Classificazione ed indici del clima in rapporto alla vegetazione forestale<br />

italiana. Nuovo Giorn. Bot. Ital., n.s., 54: 1-169.<br />

ECCM (The Edinburgh Centre for Carbon Management), 2002. Climate Change, Carbon and<br />

Forests: Some General Guidelines for Credible Carbon Offset Projects. Technical Document no. 6.<br />

http://www.eccm.uk.com/publications.html<br />

EEA (European Environment Agency), 2004. Greenhouse gas emission trends and projections in<br />

Europe 2004. European Environment Agency, Luxembourg, pp. 35.<br />

ECCP (European Climate Change Programme) - Working Group on Forest Sinks, 2003.<br />

Conclusions and recommendations regarding forest related sinks and climate change mitigation.<br />

http://europa.eu.int/comm/environment/climat/pdf/forest_sinks_final_report.pdf<br />

Enting I.G., Mansbridge J.V., 1991. Latitudinal distribution of sources and sinks of CO2: results of<br />

an inversion study. Tellus 43B: 156-170.<br />

Edwards D., 1998. Issues and themes for natural resources trend and change detection. Ecological<br />

Applications, 8: 323-325.<br />

FAO, 2005. Global Forest Resources Assessment update 2005.<br />

http://www.fao.org/forestry/fra2005<br />

FAO, 1995. Forest Resources Assessment 1990. Global Synthesis. FAO Forestry Paper 124, Rome.<br />

http://www.fao.org/forestry/fra2000report<br />

Fattorini L., 2001. Inferenza basata su disegni e su modelli negli inventari forestali. Seminario “Il<br />

campionamento nella valutazione e monitoraggio delle risorse ambientali” (Firenze, 5 dicembre<br />

2000). Comunicazioni di ricerca ISAFA 2001/2: 13-23.<br />

Forman R., 1995. Land mosaics. The ecology of landscapes and regions. Cambridge University<br />

Press, Cambridge. 632 pp.<br />

Forman R.T.T., Godron M., 1986. Landscape Ecology. John Wiley & Sons. New York.<br />

Fung I.Y., Tucker C.J., Prentice K.C., 1987. Application of advanced very high resolution<br />

radiometer vegetation index to study atmosphere-biosphere exchange of CO2. Geophysical<br />

Research, 92: 2999-3015.<br />

Géhu J.M., 1986. Des complexes de groupement vegetaux à la phytosociologie paysagere<br />

contemporaine. Inf. Bot. Ital. 18: 53-83.<br />

Gomarasca M.A., 2004. Elementi di geomatica. Ed. AIT (Associazione Italiana di<br />

Telerilevamento). Artestampa, Galliate Lombardo (VA). 618 pp.<br />

Hofmann A.A., 1994. Foreste e forestazione in Europa. Rivista del Coordinamento Nazionale dei<br />

Parchi e delle Riserve Naturali, 13.<br />

http://www.parks.it/federparchi/rivista/P13/41.html<br />

247


Houghton R.A.,1999. The annual net flux of carbon to the atmosphere from changes in land use<br />

1850-1990. Tellus, 50b: 298-313.<br />

Houghton R.A., Skole D.L., Nobre C.A., Harkler J.L., Lawrence K.T., Chomentowski W.H., 2000.<br />

Annual fluxes of carbon from deforestation and regrowth in the Brazilian Amazon. Nature, 403:<br />

301-304.<br />

Houghton R.A., Harckler J.L., Lawrence K.T., 1999. The U.S. Carbon budget: contributions from<br />

land-use change. Science, 285: 574-578.<br />

IGM, AGEA, 2005. Ortofoto Digitali alla scala nominale 1:10.000. Linee Guida. 13 pp.<br />

http://www.cnipa.gov.it/site/_files/linee%20guida%20orto10000%20vers01.pdf<br />

ISAFA (Istituto Superiore per l’Assestamento Forestale e l’Alpicoltura), 2003. Inventario<br />

Nazionale delle Foreste e dei serbatoi di Carbonio (INFC) - Manuale di di fotointerpretazione per la<br />

classificazione delle unità di campionamento di I fase. 51 pp.<br />

http://www.ifni.it/documenti/manualefaseI.pdf<br />

ISAFA, 1985. Inventario Forestale Nazionale. Sintesi metodologica e risultati. Ministero Politiche<br />

Agricole e Forestali - Direzione generale per l’Economia Montana e per le Foreste, Corpo Forestale<br />

dello Stato.<br />

IUCN (Union for the Conservation of Nature and Natural Resources), 2004. IUCN Red List of<br />

Threatened Species. IUCN Species Survival Commission. IUCN, Gland, Switzerland and<br />

Cambridge, UK.<br />

http://www.iucn.org<br />

IUCN (Union for the Conservation of Nature and Natural Resources), 2003. Guidelines for<br />

Application of IUCN Red List Criteria at Regional Levels: Version 3.0. IUCN Species Survival<br />

Commission. IUCN, Gland, Switzerland and Cambridge, UK.<br />

IUCN (Union for the Conservation of Nature and Natural Resources), 2001. IUCN Red List<br />

Categories and Criteria: Version 3.1. IUCN Species Survival Commission. IUCN, Gland,<br />

Switzerland and Cambridge, UK.<br />

IUCN (Union for the Conservation of Nature and Natural Resources), 1994. IUCN Red List<br />

Categories. Prepared by the IUCN Species Survival Commission. IUCN, Gland, Switzerland.<br />

Kauppi P.E., Mielikäinen K., Kuusela K. 1992. Biomass and carbon budget of European forests,<br />

1971 to 1990. Science, 256: 70-74.<br />

Keeling C.D., Whorf T.P., 1999. Atmospheric and CO2 records from sites in the SIO air sampling<br />

network. In: Trends: A compendium of Data on Global Change. Carbon Dioxide Information<br />

Analyses Center, Oak Ridge National Laboratory, Oak Ridge, TN, USA.<br />

248


Lieth H., Whittaker R.H., 1975. Primary production of the major vegetation units of the world. In:<br />

Primary Productivity of the Biosphere (Lieth H., Whittaker R.H., Eds), Springer-Verlag, New<br />

York: 237-263.<br />

Linder S., McMurtrie R.E., Landsberg J.J., 1996. Global change impacts on managed forests. In:<br />

Walker B., Steffen W. (Eds.) Global Change and Terrestrial Ecosystems. International Geosphere-<br />

Biosphere Program (IGBP) Book Series 2: 275-290. Cambridge University Press, Cambridge,<br />

United Kingdom and New York, N.Y., USA.<br />

Livani P., Marignani M., Ricotta C., Campatola F., Avena, 2004. Analisi multitemporale della<br />

qualità ambientale del territorio. Il caso del Comune di Ariccia (Roma) nel periodo 1954-1996.<br />

Genio Rurale, 1: 16-19.<br />

Magnani F., Grassi G., Tonon G., Cantoni L., Ponti F., Vicinelli E., Boldreghini P., Nardino M.,<br />

Georgiadis T., Facini O., Rossi F., 2005. Quale ruolo per l’arboricoltura da legno italiana nel<br />

protocollo di Kyoto? Indicazioni da una "Kyoto forest" della pianura emiliana. Forest@ 2 (4): 333-<br />

344.<br />

http://www.sisef.it/<br />

Malcom L., Hunter J.r., 1996. Fundamentals of Conservation Biology. Blackwell Science, Inc.,<br />

USA.<br />

Manca G., Tedeschi V., Tirone G., Borghetti M., Valentini R., 2001. Bilancio del carbonio in una<br />

cronosequenza (Quercus cerris L.) dell’Italia centrale. Atti Congresso Nazionale SISEF (Società<br />

Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale) “Alberi e Foreste per il Nuovo Millennio” 3: 73-78.<br />

http://www.sisef.it/sisef/<br />

Maricchiolo C., Sambucini V., Pugliese A., Blasi C., Marchetti M., Chirici G., Corona P., 2004. La<br />

realizzazione in Italia del progetto europeo I&CLC2000: metodologie operative e risultati. Atti 8 a<br />

Conferenza Nazionale ASITA (Roma, 14-17 dicembre 2004), Volume I: CXIII-CXXVIII.<br />

Marland, G., Boden T.A., e Andres R. J., 2005. Global, Regional, and National CO2 Emissions. In<br />

Trends: A Compendium of Data on Global Change. Carbon Dioxide Information Analysis Center,<br />

Oak Ridge National Laboratory, U.S. Department of Energy, Oak Ridge, Tenn., U.S.A.<br />

http://cdiac.esd.ornl.gov/trends/emis/tre_glob.htm<br />

Martin, P. H.; Valentini, R.; Jaques, M.; Fabbri, K.; Galati, D. & Quarantino, R. et al. 1998. New<br />

estimate of the carbon sink strength of EU forests integrating flux measurements, field surveys and<br />

space observations: 0.17-0.35 Gt(C). Ambio, 27 (7): 582-584.<br />

<strong>MA</strong>TT (Ministero Ambiente e Tutela del Territorio), 2002. Terza comunicazione nazionale<br />

dell’Italia alla Convenzione quadro sui cambiamenti climatici.<br />

http://www.minambiente.it/st/Ministero.aspx?doc=pubblico/clima/doc.xml<br />

Médail F., Quézel P., 1999. Biodiversity hotspots in the Mediterranean Basin: Setting global<br />

conservation priorities. Conservation Biology 13: 1510-1513.<br />

249


Minelli S., 1996. La Checklist delle specie della fauna italiana. Un bilancio del progetto. Bollettino<br />

del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 20 (1993): 249-261.<br />

Minotta G., 2003. L’arboricoltura da legno: un’attività produttiva al servizio dell’ambiente,”libro<br />

bianco” sulle produzioni legnose fuori foresta in Italia. Avenue Media, Bologna.<br />

Miozzo M., Napoletano, 2001. Confronto fra i risultati di stima di superfici forestali ottenuti da una<br />

cartografia di copertura del suolo e quelli derivati da campionamento sistematico. Seminario “Il<br />

campionamento nella valutazione e monitoraggio delle risorse ambientali” (Firenze, 5 dicembre<br />

2000). Comunicazioni di ricerca ISAFA 2001/2: 113-128.<br />

Mollicone D., Federici S., 2005a. L’uso delle terre: il Protocollo di Kyoto, la definizione FAO di<br />

foresta e l’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi Forestali di Carbonio. Forest@ 2 (4):<br />

321-330.<br />

http://www.sisef.it<br />

Mollicone D., Federici S., 2005b. La stima delle superfici forestali per l’Italia: le incertezze del<br />

Nuovo Inventario delle Foreste e del Carbonio. Forest@ 2 (2): 143-150.<br />

http://www.sisef.it<br />

Moutinho P., Schwartzman S. (Eds.), 2005. Tropical Deforestation and Climate Change. Amazon<br />

Institute for Environmental Research.: IPAM (Instituto de Pesquisa Ambiental da Amazônia),<br />

Belém - Pará - Brazil; Environmental Defense, Washington DC - USA.132 pp.<br />

http://www.environmentaldefense.org/documents/4930_TropicalDeforestation_and_ClimateChang<br />

e.pdf<br />

Myers N., Mittermeier R.A., Mittermeier C.G., da Fonseca G.A.B., Kent J., 2000. Biodiversity<br />

hotspots for conservation priorities. Nature, 403: 853–858.<br />

Myers N., Cowling R. 1999. Mediterranean Basin. In R.A. Mittermeier, N. Myers & C. Goettsch<br />

Mittermeier (Eds.), Hotspots - Earth’s Biologically Richest and Most Endangered Terrestrial<br />

Ecoregions: 254-267. Mexico City: CEMEX & Conservation International.<br />

Nabuurs G. J., Päivinen R., Sikkema R., Mohren G. M. J., 1998. The role of European forests in the<br />

global carbon cycle - A review. Biomass and bioenergy, 13 (6) : 345-358.<br />

Nadelhoffer K. J., Emmett B. A., Gundersen P., Kjønaas O. J., Koopmans C. J., Schleppi P. A.,<br />

Tietema A., Wright R.F., 1999. Nitrogen deposition makes a minor contribution to carbon<br />

sequestration in temperate forests. Nature, 398: 145 -148.<br />

Napolitano P., Carbonetti G., Zini E., Bocci M., Miozzo M., Petri P., 1999. Progetto pilota di un<br />

database dell’uso e copertura del suolo nella provincia di Arezzo. Atti 3 a Conferenza Nazionale<br />

ASITA (Napoli, 9-12 dicembre 1999).<br />

Naveh Z., Kutiel P. 1990. Changes in the Mediterranean vegetation of Israel in response to human<br />

habitation and land use. In G.M. Woodwell. (Ed.), The Earth in Transition: Patterns and Processes<br />

of Biotic Impoverishment: 259-299. New York: Cambridge University Press.<br />

250


OTA (Office of Technology Assessment of the U.S. Congress) 1987. Technologies to maintain<br />

biological diversity. OTA –F-330. U.S. Government Printin Office, Washington D.C., U.S.A.<br />

Pausas J.G., Austin M.P., 2001. Pattern of species plant richness in relation to different<br />

environments. An appraisal. Journal of Vegetation Science 12: 153-166.<br />

Pavari A., 1916. Studio preliminare sulla coltura di specie forestali esotiche in Italia I. parte<br />

generale. Annali R. Istit. Sup. For. Naz. 1. 1914-1915.<br />

Pettenella D., Zanolini E., Pauli F., 2003. Valutazione delle attività forestali nelle strategie di<br />

mitigazione dei cambiamenti climatici previste dal Protocollo di Kyoto. In “La risposta al<br />

cambiamento climatico in Italia. Vulnerabilità climatica. Valutazioni socio-economiche delle<br />

strategie di adattamento. Misure di mitigazione forestale”: 71-96.<br />

http://www.environmentdaily.com/docs/30131c.pdf<br />

Picard O., 2001. Evalutation of the Community aid scheme for forestry measures in agriculture of<br />

regulation No. 2080/92. Institute for Forestry Development, France.<br />

Pigato C., 1995. Topografia e fotogrammetria. Poseidonia, Bologna. 408 pp.<br />

Pignatti S., 1982. Flora d’Italia. 3 Voll. Ed agricole, Bologna.<br />

Post W.M., Kwon K.C., 2000. Soil carbon sequestration and land-use change: processes and<br />

potential. Global Change Biology 6: 317-328.<br />

Poulton P.R., Pye E., Hargreaves P.R., Jenkinson D.S., 2003. Accumulation of carbon and nitrogen<br />

by old arable land reverting to woodland. Global Change Biology 9: 942-955.<br />

Prentice I.C., Farquhar G.D., Fasham M.J.R., Goulden M.L., Heimann M., JaramilloV.J., Kheshgi<br />

H.S., Le Quéré C., Scholes R.J., Wallace D.W.R., 2001. The Carbon Cycle and Atmospheric CO2.<br />

In Climate Change 2001: The Scientific Bases. Contribution of Working Group I to the IPCC Third<br />

Assessment Report, Cambridge University Press.<br />

Preto G., 1983a. La fotointerpretazione per punti. Modalità di esecuzione. Monti e Boschi 34 (4):<br />

55-60.<br />

Preto G., 1983b. La fotointerpretazione per punti. Correzione degli errori. Monti e Boschi 34 (6):<br />

53-60.<br />

Rivas Martinez S., 1976. Sinfitosociologia, una nueva metodologia para el studio del paisaje<br />

vegetal. Anal. Inst. Bot. Cavanilles 33: 79-188.<br />

Rivas Martinez S., 1996. Clasificacion Bioclimatica de la Tierra. Folia Bot. Madrit., 16: 1-32.<br />

Sala O.E., Chapin F.S. III, Armesto J.J., Berlow E., Bloomfield J., Dirzo R., Huber-Sanwald E.,<br />

Huenneke L.F., Jackson R., Kinzig A., Leemans R., Lodge D., Mooney H.A., Oesterheld M., Poff<br />

L., Sykes M .T., Walker B.H., Walker M., Wall D. , 2000. Global biodiversity scenarios for the<br />

year 2100. Science’s Compass 287: 1770-1774.<br />

251


Schulze E.D., Högberg L., van Oene H., Persson T., Harrison A.F., Read D., Kjoller A., Matteuci,<br />

G., 2000. Interactions between the carbon and nitrogen cycle and the role of biodiversity: A<br />

synopsis of a study along a north-south transect through Europe. In: Schulze, E.D. (Ed.): Carbon<br />

and nitrogen cycling in European forest ecosystems. Ecological Studies 142, Springer Verlag,<br />

Heidelberg.<br />

Schimel D.S., 1995. Terrestrial ecosystem and the carbon cycle. Global change Biology 1: 77-91.<br />

Shannon C.E., Weaver W., 1949. The mathematical theory of communication. Univ. Illinois Press,<br />

Urbana. 117 pp.<br />

Simpson E.H., 1949. Measurement of diversity. Nature: 163, 688.<br />

Stoch F., 2000. How many endemic species? Specie richness assessment and conservation priorities<br />

in Italy. Belgian Journal of Entomology, 2: 125-133.<br />

Sundquist E.T., 1993. The global carbon dioxide budget. Science, 259: 934-941.<br />

Tabacchi G., De Natale F., Fattorini L., Gasparini P., 2005. Risposta a “La stima delle superfici<br />

forestali per l’Italia: le incertezze del Nuovo Inventario delle Foreste e del Carbonio” di Mollicone<br />

e Federici. Forest@ 2(3): 258-267.<br />

http://www.sisef.it<br />

Tirone G., Manca G., Valentini R., Seufert G., 2001. Assorbimento di carbonio negli ecosistemi<br />

forestali mediterranei: confronto tra una lecceta e una pineta. Atti Congresso Nazionale SISEF<br />

(Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale) “Alberi e Foreste per il Nuovo Millennio”<br />

3: 99-104.<br />

http://www.sisef.it/sisef/<br />

Tomaselli R., Balduzzi A., Filippello S., 1973. Carta bioclimatica d’Italia. La vegetazione forestale<br />

d’Italia. Ministero dell’Agricoltura Collana Verde, 33 Roma.<br />

Tosi V., 2001. Il monitoraggio delle risorse forestali attraverso gli inventari su vaste superfici.<br />

Seminario “Il campionamento nella valutazione e monitoraggio delle risorse ambientali” (Firenze, 5<br />

dicembre 2000). Comunicazioni di ricerca ISAFA 2001/2.<br />

Tuxen R., 1956. Die heutige potentielle natürliche Vegetation als Gegenstand der<br />

Vegetationskartierung. Angew. Pflanzensoziol. 13: 5-42.<br />

UN-ECE/EC, 2002. Stato delle foreste. Convenzione sull’inquinamento atmosferico a lunga<br />

distanza: Programma concertato internazionale di valutazione e sorveglianza degli effetti<br />

dell’inquinamento atmosferico sulle foreste. Azione comunitaria per la protezione delle foreste<br />

contro l’inquinamento atmosferico. Bilancio esecutivo 2002. Federal Research Centre for Forestry<br />

and Forest Products PCC of ICP Forests, Hamburg. European Commission DG AGRI, Bruxels. 35<br />

pp.<br />

http://www.icp-forests.org<br />

http://europa.eu.int/comm/agriculture<br />

252


UN-ECE/EC, 2000. Stato delle foreste. Convenzione sull’inquinamento atmosferico a lunga<br />

distanza: Programma concertato internazionale di valutazione e sorveglianza degli effetti<br />

dell’inquinamento atmosferico sulle foreste. Azione comunitaria per la protezione delle foreste<br />

contro l’inquinamento atmosferico. Bilancio esecutivo 2000. Federal Research Centre for Forestry<br />

and Forest Products PCC of ICP Forests, Hamburg. European Commission DG AGRI, Bruxels. 44<br />

pp.<br />

UN-ECE/FAO, 2000. Forest resources of Europe, CIS, North America, Australia, Japan and New<br />

Zealand. UN-ECE/FAO Contribution to the Global Forest Resources Assessment 2000. Main<br />

Report. Timber and Forest Study Papers, n. 17. United Nations, Geneva.<br />

UN-ECE/FAO, 1997. UN-ECE/FAO Temperate and Boreal Forest Resources Assessment 2000.<br />

Terms and definitions. United Nations, Geneva.<br />

UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change), 2001. COP7 di Marrakesh,<br />

Decision 11/CP7. Land use, land-use change and forestry. FCCC/CP/2001/13/Add. : 54-63.<br />

http://unfccc.int/resource/docs/cop7/13a01.pdf<br />

Watson R.T., Noble I.R., Bolin B., Ravindranath N.H., Verardo D.J., Dokken D.J., 2003. Good<br />

Practice Guidance of Land Use, Land-use Change and Forestry. Cambridge University Press. 377<br />

pp.<br />

Watson R.T., Noble I.R., Bolin B., Ravindranath N.H., Verardo D.J., Dokken D.J., 2000. Land Use,<br />

Land-Use Change, and Forestry. Special Report. Cambridge University Press. 377 pp.<br />

http://grida.no/climate/ipcc/land-use/index.htm<br />

WCED (World Commission on Environment and Development), 1987. Our Common Future.<br />

Oxford University Press. 400 pp.<br />

Weber H.E., Moravec J., Therillat J.P., 2000. International Code of Phytosociological<br />

Nomenclature. 3 rd edition. Journal of Vegetation Science 11: 739-768.<br />

Westhoff V. et van der Maarel E., 1973. The Braun-Blanquet approach. In Whittaker R.H. (ed.),<br />

Ordination and Classification of Communities. Handbook of Vegetation Science 5: 617-726. Junk,<br />

Den Haag.<br />

Whittaker R.H., 1965. Dominance and diversity in land plant communities. Science, 147: 250-260.<br />

Whittaker R.H., 1972. Evolution and measurement of species diversity. Taxon, 21: 213-260.<br />

253


6. ACRONIMI E GLOSSARIO DEI TERMINI<br />

Activities Implemented Jointly (AIJ): progetti per il contenimento delle emissioni di gas serra che i<br />

paesi (o due imprese) realizzano congiuntamente. Sostanzialmente, l'AIJ ha rapresentato una fase<br />

pilota della Joint Implementation (vedi) e del Clean Development Mechanism (vedi) attraverso la<br />

quale i paesi acquisiscono esperienza per questo genere di progetti. Le riduzioni delle emissioni di<br />

gas serra realizzate in questa fase, ora conclusa, non danno luogo a crediti di emissione da utilizzare<br />

per adempiere i vincoli previsti dal Protocollo di Kyoto (vedi CER ed ERU).<br />

Additionality: termine originato dagli articoli sulla JI (Joint Implementation, vedi) e sul CDM<br />

(Clean Development Mechanism, vedi) del Protocollo di Kyoto secondo cui i paesi soggetti a<br />

vincolo di emissione (vedi Annex I Countries) possono intraprendere - in altri paesi Annex I, oppure<br />

in paesi in via di sviluppo - progetti che generano “reductions in emissions that are additional to<br />

any that would occur in the absence of the certified project activity”. Tali riduzioni addizionali<br />

possono essere portate, dai Paesi Annex I, in detrazione delle proprie emissioni interne di gas-serra.<br />

Le Conferenze delle Parti (vedi Conference of Parties) non hanno ancora chiarito se l’addizionalità<br />

debba essere intesa solo in termini fisico-ambientali (riduzione di emissioni) oppure anche in<br />

termini finanziari, ovvero se si debbano prendere in considerazione solo quei progetti che<br />

effettivamente liberano nuove risorse finanziarie e che, quindi, non sarebbero stati realizzati in<br />

assenza di un programma di JI o CDM.<br />

Afforestation: piantare alberi su aree, potenzialmente idonee, che non hanno ospitato boschi e<br />

foreste nel passato.<br />

AGEA (Agenzia Generale per le Erogazioni in Agricoltura)<br />

Agenda 21: documento nel quale viene esposto il programma di attuazione della Dichiarazione di<br />

Rio de Janeiro (vedi UNCED). Esso affronta temi che vanno dalla demografia al commercio, dal<br />

trasferimento delle tecnologie alle istituzioni internazionali, dallo sviluppo rurale agli oceani, ecc.,<br />

indicando per ciascuno linee d’azione che, sebbene non vincolanti sul piano legale, riflettono il<br />

consenso sostanziale dei partecipanti alla Conferenza di Rio.<br />

Anidride carbonica: gas inerte, incolore, inodore, non tossico e non infiammabile, presente<br />

naturalmente nell’atmosfera. Viene originato anche dalla combustione dei combustibili fossili, della<br />

biomassa e dall’uso del territorio, a seguito del rilascio di carbonio (vedi). Rappresenta il principale<br />

gas serra (vedi) e costituisce circa l’81% delle emissioni di gas serra dei paesi soggetti ai vincoli del<br />

Protocollo di Kyoto. L’aumento della sua concentrazione nell’atmosfera è la causa principale del<br />

global warming. Il rapporto di massa tra carbonio ed anidride carbonica è pari a 12/44.<br />

Annex A: annesso al Protocollo di Kyoto in cui vengono esplicitati i sei gas serra (vedi Greenhouse<br />

Gas) oggetto dell’accordo.<br />

Annex B Countries: elenco di paesi, inclusi nell’annesso B del Protocollo di Kyoto, che hanno<br />

accettato di rispettare un vincolo per le proprie emissioni di gas serra. L’Annex B coincide in larga<br />

parte, ma non del tutto, con l’Annex I: ad esempio, l’Annex B include la Croazia, la Slovenia, il<br />

Liechtenstein ed il Principato di Monaco, che non sono inclusi nell’Annex I.<br />

254


Annex I Countries: elenco di paesi inclusi nell’annesso I alla UNFCCC (vedi) che include i paesi<br />

OCSE e quelli con economie in transizione (Europa centrale e dell’Est, esclusa la ex-Jugoslavia e<br />

l’Albania). Nell’articolo 4.2 a e 4.2 b della UNFCCC tali paesi si impegnavano alla stabilizzazione<br />

delle emissioni di gas serra ai livelli dell’anno 1990. Tutti gli altri paesi non inclusi nell’elenco<br />

vengono solitamente definiti Non-Annex I. Il Protocollo di Kyoto fa riferimento a riduzioni<br />

quantitative delle emissioni di gas serra dei paesi Annex I, tuttavia ne definisce i valori quantitativi<br />

nell’anesso B (vedi Annex B Countries).<br />

Annex II Countries: elenco di paesi, inclusi nell’annesso II della UNFCCC (vedi) che include i<br />

paesi OCSE, ovvero quei paesi che, secondo gli articoli 4.3, 4.4 e 4.5 della UNFCCC, dovrebbero<br />

promuovere il trasferimento di tecnologia pulita ai paesi in via di sviluppo.<br />

AOSIS (Alliance of Small Island States): gruppo di piccole isole e di paesi costieri<br />

particolarmente sensibili agli effetti del cambiamento climatico. Costituitosi nel 1990, include più<br />

di 40 paesi posizionati negli oceani, nell’area caraibica, nel Mediterraneo.<br />

Approccio ecosistemico: si basa sull’applicazione di metodologie scientifiche focalizzate sui<br />

diversi livelli di organizzazione biologica e comprendente i processi, le funzioni e le interazioni tra<br />

gli organismi e il loro ambiente.<br />

Assigned Amount: ammontare di gas serra che ogni paese soggetto a vincolo di emissione si è<br />

impegnato a non superare nel periodo 2008-2012 (vedi Commitment Period). Per ciascun paese,<br />

esso si calcola moltiplicando le sue emissioni di gas serra al 1990 per 5 (i 5 anni del commitment<br />

period) e, poi, per la percentuale prevista nell’Annex B (vedi anche Annex B Countries e Part of<br />

Assigned Amount).<br />

Banking: possibilità prevista dall’art. 3.13 del Protocollo di Kyoto che consente ad un paese<br />

soggetto a vincolo di emissione di utilizzare riduzioni delle proprie emissioni di gas-serra in<br />

eccesso rispetto al proprio target per periodi successivi al primo Commitment Period (vedi). Mentre<br />

il banking è ammesso dal Protocollo, il borrowing, ovvero l’utilizzo nel primo periodo di impegno<br />

di crediti emergenti in momenti ad esso successivi, è escluso.<br />

BAPA (Buenos Aires Plan of Action): Piano d’Azione approvato a Buenos Aires nel 1998, al<br />

termine della COP 4 (vedi Conference of Parties), il cui obiettivo era di chiarire, entro l’anno 2000,<br />

alcune delle questioni irrisolte del Protocollo di Kyoto: in particolare, i meccanismi di Kyoto (vedi<br />

Kyoto Flexible Mechanisms) e questioni quali il finanziamento, il trasferimento di tecnologia e<br />

l’assistenza ai paesi in via di sviluppo al fine di minimizzare gli effetti negativi del cambiamento<br />

climatico.<br />

Baseline: linea di riferimento dalla quale si parte nel conteggio delle riduzioni delle emissioni dei<br />

gas serra nei progetti di Joint Implementation (vedi) o di Clean Development Mechanism (vedi). E’<br />

possibile ipotizzare diversi tipi di baseline: specifiche per progetto, ossia calcolate per un certo<br />

progetto e valide solo per quello; specifiche per settore; specifiche per tecnologia; regionali, per<br />

paesi, per macroaree, ecc. Rispetto all’orizzonte temporale, invece, le baseline possono essere<br />

costanti, cioè lasciate inalterate per tutto il periodo di vita del progetto, oppure dinamiche, cioè<br />

soggette a variazione in ragione dei cambiamenti tecnologici che emergono nel corso del tempo. La<br />

rilevanza del dibattito sull’argomento scaturisce dal fatto che baseline stringenti limitano il<br />

potenziale di ERU (vedi) e di CER (vedi) mentre baseline ampie hanno l’effetto opposto.<br />

255


Berlin Mandate: accordo, raggiunto alla COP 1 di Berlino (1995), che ha costituito la base del<br />

Protocollo di Kyoto (vedi Conference of the Parties e AGBM).<br />

Bubble: possibilità, prevista dall’art. 4 del Protocollo di Kyoto, di adempiere al vincolo sulle<br />

emissioni di gas-serra per macroregioni (bubble). L’Unione Europea rappresenta una bolla, ovvero<br />

ha un target globale del - 8% che, in un secondo tempo, è stato ripartito tra i diversi stati (Italia: -<br />

6,5%; Francia: 0%; Germania: -21%; UK: -12,5%; ecc.).<br />

Buco dell’ozono: deterioramento dello strato d’ozono in prossimità delle calotte polari originato<br />

dall’immissione in atmosfera dei clorofluorocarburi (vedi), gas inerti usati nei circuiti di<br />

raffreddamento e nelle bombolette spray. L’ozono è il gas atmosferico capace di evitare che le<br />

radiazioni solari ultraviolette più dannose raggiungano la terra: per questol’impoverimento<br />

dell’ozono in entrambi gli emisferi causa malattie alla pelle (melanomi) e morte della fauna e della<br />

flora. Al fine di contenere tali effetti nocivi, i paesi hanno adottato il Protocollo di Montreal (vedi<br />

Protocollo di Montreal; vedi idrofluorocarburi).<br />

Capacity building: azioni che hanno l’obiettivo di rafforzare la capacità dei paesi in via di sviluppo<br />

di fronteggiare il cambiamento climatico e di crescere economicamente nel rispetto dell’ambiente.<br />

Costituisce uno dei blocchi di discussione delle COP (vedi Conference of Parties).<br />

Carbonio: elemento chimico (C) diffuso in natura, costituente fondamentale di flora e fauna.<br />

Presente in atmosfera in forma di anidride carbonica (1 t C = 3,67 t CO2 ; 1 t CO2 = 0,273 t C),<br />

riveste un ruolo fondamentale nel trasferimento di energia e massa lungo le reti trofiche.<br />

CDM (Clean Development Mechanism): meccanismo flessibile previsto dall’art. 12 del Protocollo<br />

di Kyoto attraverso il quale i paesi soggetti a vincolo di emissione (vedi Annex I Countries)<br />

possono realizzare progetti in paesi in via di sviluppo ed in tal modo sia favorire lo sviluppo di quei<br />

paesi sia generare riduzioni di emissioni certificate (vedi CER) addizionali rispetto a quelle che<br />

sarebbero state originate da progetti alternativi standard. Le CERs possono essere utilizzate dai<br />

paesi Annex I che hanno realizzato il progetto per adempiere i loro obblighi di emissione nel<br />

Commitment Period (vedi). Le parti possono generare CERs a partire dal 2000 (vedi anche<br />

Additionality e Baseline).<br />

CER (Certified Emission Reduction): certificati di riduzione delle emissioni, che consistono in un<br />

definito ammontare di riduzione delle emissioni di gas-serra realizzato attraverso un progetto di<br />

CDM (Clean Development Mechanism, vedi).<br />

CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica)<br />

Clorofluorocarburi (CFC): derivati del metano, dell'etano, o del propano. Si tratta di prodotti<br />

gassosi, inerti, impiegati per lungo tempo come propellenti di aerosol, spray, come fluidi nei circuiti<br />

frigoriferi, ecc. Sono composti biologicamente inerti, che vengono attaccati dall'ozono che si trova<br />

nelle fasce alte dell'atmosfera, contribuendo a ridurne lo spessore fino ad eliminarlo (vedi Buco<br />

dell'ozono; vedi Protocollo di Montreal). Al posto dei CFC sono stati proposti gli<br />

idroclorofluorocarburi (vedi) che sono più facilmente biodegradabili.<br />

Commitment Period: periodo di tempo entro il quale le parti soggette ai vincoli di emissione<br />

previsti dal Protocollo di Kyoto devono rispettare tali vincoli. Il primo periodo di adempimento va<br />

dal 2008 al 2012. Il secondo periodo dovrà essere definito entro il 2005.<br />

256


Compliance: adempimento degli obblighi previsti dal Protocollo di Kyoto (art. 18). Le COP (vedi<br />

Conference of Parties) non hanno ancora definito i provvedimenti per i casi di non rispetto<br />

dell’accordo (non-compliance).<br />

COP (Conference of the Parties): organo della UNFCCC (vedi) che ha come finalità principale<br />

l’implementazione della Convenzione. A tal fine può dar vita ad iniziative che hanno valenza legale<br />

(legal instruments). Si riunisce una volta l’anno. La prima Conferenza delle Parti si è tenuta a<br />

Berlino nel 1995. La terza, tenutasi a Kyoto nel 1997, ha originato il Protocollo di Kyoto. La COP è<br />

assistita da due organi: il Subsidiary Body for Implementation (vedi) ed il Subsidiary Body for<br />

Scientific and Technical Advice (vedi). La COP opera anche come Meeting of the Parties (MOP,<br />

vedi).<br />

Cropland Management: gestione delle terre agricole.<br />

Deforestation: distruzione di aree coperte da vegetazione (boschi, foreste, ecc.), derivante da<br />

incendi, disboscamenti, siccità, cambiamenti climatici, ecc.<br />

DEM (Digital Elevation Model): modello di dati raster che rappresenta l’elevazione del terreno.<br />

Può essere generato a partire da piani quotati o da curve di livello.<br />

DIGITALE: informazione esprimibile mediante numeri interi che è possibile memorizzare su<br />

supporto magnetico.<br />

Domestic Actions: azioni di politica energetico-ambientale realizzate all’interno di un paese al fine<br />

di rispettare il vincolo definito nel Protocollo di Kyoto. Alternativamente, i paesi hanno la<br />

possibilità di rispettare il vincolo ricorrendo ai meccanismi di Kyoto (vedi Kyoto Flexible<br />

Mechanisms).<br />

DTM (Digital Terrain Model): Modello Digitale del Terreno. Comprende DEM e TIN.<br />

Early Credit: crediti anticipati previsti dall’art. 12 del Protocollo di Kyoto per i progetti di CDM<br />

(Clean Devolpment Mechanism, vedi). Le riduzioni di emissioni (vedi CER) derivanti da progetti di<br />

CDM a partire dal 2000 possono essere utilizzate per adempiere gli obblighi nel primo Commitment<br />

Period (vedi).<br />

EC (European Commission)<br />

ECCM (The Edinburgh Centre for Carbon Management)<br />

ECCP (European Climate Change Programme): gruppo di lavoro sul sequestro di carbonio delle<br />

foreste europee.<br />

EEA (European Environmental Agency)<br />

Effetto serra: aumento della temperatura terrestre originato dai gas-serra (vedi), naturalmente<br />

presenti nell’atmosfera. L’aumento della loro concentrazione, a seguito della crescita delle attività<br />

industriali, di trasporto e di consumo di natura antropogenica, è all’origine del Global Warming<br />

(vedi).<br />

257


EIT (Economies in Transition): economie in transizione, paesi dell’ex blocco sovietico ora in<br />

trasformazione verso l’economia di mercato.<br />

Eligibility: termine usato nel dibattito post-Kyoto con riferimento ai progetti di CDM (Clean<br />

Development Mechanism, vedi) e JI (Joint Implementation, vedi) ed ai criteri che dovrebbero essere<br />

utilizzati per la loro approvazione. Deve essere ancora chiarito se, ed in che misura, i progetti che<br />

prevedono l’assorbimento di carbonio (vedi Sinks e Land Use, Land Use Change and Forestry)<br />

siano eleggibili, ovvero ammissibili, in particolare nell’ambito di programmi di CDM.<br />

ERU (Emission Reduction Unit): unità di rimozione per i JI project; una ERU rappresenta un<br />

definito ammontare di riduzione delle emissioni di gas serra realizzato attraverso un progetto di JI<br />

(Joint Implementation, vedi), oppure scambiato nell’ambito dell’Emissions Trading (vedi).<br />

Esafluoruro di zolfo (SF6): gas serra compreso nel basket oggetto del Protocollo di Kyoto.<br />

ET (Emissions Trading): meccanismo flessibile, previsto dall’art. 17 del Protocollo di Kyoto, che<br />

prevede lo scambio di emissioni di gas serra realizzato tra Paesi soggetti a vincolo di emissione. In<br />

particolare, i paesi Annex I (vedi Annex I Countries) che riducono le emissioni in misura maggiore<br />

rispetto al target che hanno sottoscritto, possono vendere tale surplus ad altri Paesi soggetti a<br />

vincolo di emissione. Secondo il Protocollo, le commodity che possono essere oggetto di scambio<br />

sono due: “any part of an assigned amount” (vedi Part of Assigned Amount), cioè le emissioni dei<br />

paesi dell’Annex I sottoposti al rispetto di un vincolo, ed “any Emission Reduction Unit” (vedi),<br />

cioè le ERUs ottenute attraverso progetti di JI (Joint Implementation, vedi). Non è chiaro, invece,<br />

dal Protocollo, se sia scambiabile anche il terzo tipo di commodity, le CERs (Certified Emission<br />

Reduction, vedi), derivanti dalla realizzazione di progetti di CDM (Clean Development Mechanism,<br />

vedi) (vedi anche Fungibility).<br />

FAO (Food and Agriculture Organization)<br />

Flexibility Mechanisms: vedi Kyoto FlexibleMechanisms.<br />

Forest Management: gestione delle foreste.<br />

FRA2000 (Forest Resources Assessment 2000)<br />

Full Carbon accounting: approccio sostenuto dall’Umbrella Group tendente ad includere qualsiasi<br />

tipo di attività che ricada nella gestione del territorio agricolo e forestale nel senso più ampio del<br />

termine: fertilizzazione, diradamento, verde urbano, colonizzazione naturale da parte del bosco di<br />

coltivi abbandonati.<br />

Fungibility: termine usato nel dibattito post-Kyoto con riferimento agli scambi da realizzare<br />

nell’ambito dell’Emissions Trading (vedi). In particolare, il problema che tali scambi pongono è se<br />

le CER (vedi) acquisite nell’ambito di progetti di CDM (vedi), possano essere assimilate del tutto<br />

alle ERU (Emission Reduction Unit, vedi) e alle PAA (Part of Assigned Amount, vedi), ovvero se le<br />

CER possano diventare oggetto di scambio nell’ambito dell’Emissions Trading (vedi).<br />

Gas-serra o Greenhouse Gas (GHG): gas che concorrono all’effetto serra naturale, accrescendone<br />

l’intensità. Il Protocollo di Kyoto (vedi) ne prende in considerazione sei: anidride carbonica (CO2)<br />

258


(vedi), metano (CH4), ossido di azoto (N2O) (vedi), idrofluorocarburi (HFCs), perfluorocarburi<br />

(PFCs), esafluoruro di zolfo (SF6). Vedi anche Global Warming Potential (GWP).<br />

GCH (Ground Control Height): punti di controllo di altezza dal suolo.<br />

GCP (Ground Control Point): punti di controllo al suolo.<br />

GHG (Green House Gas): gas ad effetto serra.<br />

Global Environmental Facility (GEF): fondo gestito dalla World Bank, dall’UNEP (United<br />

Nations Environment Programme, vedi) e dall’UNDP (United Nations Development Programme,<br />

vedi), destinato ai progetti ambientali nell’ambito dei diversi trattati internazionali. Il GEF<br />

rappresenta anche il meccanismo finanziario di cui si serve la UNFCCC (vedi).<br />

Global Warming: aumento della temperatura terrestre originato dalla crescita della concentrazione<br />

dei gas serra (vedi Greenhouse Gas) nell’atmosfera. Causa di tale crescita sono le attività<br />

industriali, di trasporto e di consumo dell’uomo legate, principalmente, alla combustione dei<br />

combustibili fossili.<br />

GPG (Good Practice Guidance of Land Use, Land-use Change and Forestry)<br />

Grazing land management: gestione dei prati e dei pascoli.<br />

Gross-Net approach: approccio di contabilizzazione dei crediti in cui non è prevista la<br />

comparazione con un anno di riferimento (vedi Net-Net approach), come nel caso delle attività di<br />

forest management.<br />

GWP (Global Warming Potential): misura dell’effetto relativo di una sostanza nel riscaldare<br />

l’atmosfera in un dato periodo di tempo (100 anni nel caso del Protocollo di Kyoto) rapporto tra lo<br />

schermo radiante risultante dall’emissione in atmosfera di 1 Kg di un gas serra e quello risultante<br />

dall’emissione di 1 Kg di anidride carbonica, in un certo periodo di tempo. In altri termini, il GWP<br />

misura il contributo al riscaldamento dell’atmosfera, in un certo arco di tempo, di un gas-serra in<br />

rapporto alla CO2 presa come gas di riferimento. Dato un orizzonte temporale di 100 anni, alla CO2<br />

è assegnato un GWP di 1. Per gli altri gas-serra del Protocollo: il metano (CH4) ha un GWP di 23;<br />

l’ossido di azoto (N2O) di 310; i perfluorocarburi (PFC) hanno un GWP compreso tra 6.500 e<br />

9.200 e gli idrofluorocarburi (HFC) compreso tra 140 e 11.700 ; infine l’esafluoruro di zolfo (SF6)<br />

ha un GWP di 23.900.<br />

Hot Air: il surplus nell’abbattimento delle emissioni di gas serra rispetto al target previsto dal<br />

Protocollo di Kyoto, da parte di alcuni paesi, in particolare Russia e Ucraina. Effetto della<br />

depressione economica, tale surplus di abbattimento potrebbe alimentare gli scambi di emissioni tra<br />

paesi (vedi Emissions Trading).<br />

Idrofluorocarburi (HFC): gas industriali (costituiti da idrogeno, fluoro, cloro e carbonio)<br />

utilizzati come sostituti dei clorofluorocarburi (vedi), rispetto ai quali hanno un impatto distruttivo<br />

dell’ozono inferiore del 95% (vedi anche Buco dell’ozono e Protocollo di Montreal).<br />

IFN85 (Inventario Forestale Nazionale 1985)<br />

259


IGBP (International Geosphere-Biosphere Programme)<br />

IGM (Istituto Geografico Militare)<br />

IHDP (International Human Dimensions Programme on Global Environmental Change)<br />

INFC (Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi di Carbonio)<br />

IPCC (Intergovernmental Panel on Climate change): gruppo di esperti nominato congiuntamente<br />

nel 1988 da WMO (World Metereological Organization) e dell’UNEP (United Nations<br />

Environment Programme, vedi). Esso ha come fine quello di preparare rapporti, studi, valutazioni e<br />

linee guide sul cambiamento climatico e sui suoi effetti potenziali. Organizzato in 4 Gruppi di<br />

Lavoro [(I, Scienza; II) Impatto, Adattamento e Vulnerabilità); III) Mitigazione); IV)<br />

Contabilizzazione dei gas serra], l’IPCC assiste la COP (Conference of Parties, vedi) cui fornisce<br />

pareri tecnici, scientifici e socioeconomici.<br />

ISAFA (Istituto Sperimentale per l’Assestamento Forestale e l’Alpicoltura)<br />

IUCN (Union for the Conservation of Nature and Natural Resources)<br />

JI (Joint Implementation): meccanismo flessibile previsto dall’art. 6 del Protocollo di Kyoto<br />

attraverso il quale i paesi soggetti a vincolo di emissione (vedi Annex I Countries) possono<br />

realizzare progetti in altri paesi Annex I ed in tal modo generare ERU (vedi) addizionali rispetto a<br />

quelle che sarebbero state originate da progetti alternativi standard. Esso differisce dal Clean<br />

Development Mechanism (vedi) perché non prevede né la realizzazione di progetti in paesi in via di<br />

Kyoto Flexible Mechanisms: meccanismi previsti dal Protocollo di Kyoto per consentire ai paesi<br />

soggetti a vincolo di contenimento delle emissioni di adempiere i loro obblighi non solo attraverso<br />

gli interventi domestici (vedi Domestic Actions); anche definiti Kyoto Flexible Mechanisms,<br />

comprendono l’Emissions Trading (vedi), la Joint Implementation (vedi) e il Clean Development<br />

Mechanism (vedi).<br />

Land Cover (LC): la copertura fisica e biologica della Terra, ad esempio la vegetazione e gli<br />

insediamenti umani.<br />

Land Use (LU): l’insieme delle attività sociali ed economiche riferibili alla copertura del suolo e a<br />

cui la gestione del territorio è finalizzata.<br />

Land Use, Land Use Change and Forestry (LULUCF): insieme di attività legate all’uso del<br />

territorio per le quali l’UNFCCC e il Protocollo di Kyoto chiedono ai Paesi firmatari di riportare i<br />

bilanci dei gas-serra, secondo modalità e linee guida definite in ambito IPCC.<br />

<strong>MA</strong>TT (Ministero Ambiente e Tutela del Territorio)<br />

Meeting of the Parties (MOP): organo del Protocollo di Kyoto che ha potere di riunirsi solo<br />

quando il Protocollo entrerà in azione. Il MOP è l’unico organo che può emendare il Protocollo. Per<br />

evitare duplicazioni la COP (Conference of Parties, vedi) agisce anche come MOP.<br />

260


Metano (CH4): gas-serra compreso tra i sei elencatI in un apposito allegato del Protocollo di<br />

Kyoto, per il quale si richiede un contenimento dei livelli di emissione.del Protocollo di Kyoto.<br />

National Communication: comunicazione periodica dei Paesi aderenti al Protocollo prevista dalla<br />

UNFCCC (vedi) e dal Protocollo di Kyoto attraverso la quale i paesi danno informazioni circa<br />

l’adempimento degli obblighi da essi assunti. Le comunicazioni nazionali contengono, pertanto,<br />

informazioni sia sulle emissioni sia sulle politiche e sulle azioni domestiche (vedi Domestic<br />

Actions).<br />

NEP (Net Ecosystem Productivity)<br />

Net-net approach: approccio di contabilizzazione dei crediti in cui è prevista la comparazione con<br />

un anno di riferimento (1990). Nell'ambito degli Accordi di Marrakesh, è l'approccio da usare per<br />

le attività di grazing land e cropland management e revegetation.<br />

NPP (Net Primary Production)<br />

OECD (Organization for Economic Cooperation and Development)<br />

OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio)<br />

http://www.mincomes.it/OMC/confmin.htm<br />

Ossido di azoto (N2O): gas-serra compreso nel basket oggetto del Protocollo di Kyoto.<br />

OTA (Office of Technology Assessment)<br />

PAC (Politica Agricola Comunitaria): politica promossa dagli Stati membri dell’UE a sostegno<br />

dell’agricoltura e nota anche come Riforma McSharry dal nome del commissario europeo<br />

proponente. Il 26 giugno 2003 i ministri europei dell'agricoltura ne hanno approvato una radicale<br />

riforma e la nuova PAC è orientata verso gli interessi dei consumatori e dei contribuenti e, nello<br />

stesso tempo, lascia gli agricoltori liberi di produrre ciò che esige il mercato.<br />

Per evitare l'abbandono della produzione, gli Stati membri possono scegliere di mantenere ancora<br />

una certa correlazione tra sovvenzioni e produzione, a precise condizioni ed entro limiti<br />

chiaramente definiti. La concessione di questo nuovo "pagamento unico per azienda" è subordinata<br />

al rispetto delle norme in materia di salvaguardia ambientale, sicurezza alimentare e protezione<br />

degli animali. I fondi che si renderanno reperibili grazie alla riduzione dei pagamenti diretti a<br />

favore delle grandi aziende saranno messi a disposizione degli agricoltori per realizzare programmi<br />

in materia di ambiente, qualità o benessere degli animali. Il Consiglio ha inoltre deciso di rivedere i<br />

settori del latte, del riso, dei cereali, del frumento duro, dei foraggi essiccati e della frutta a guscio.<br />

Al fine di rispettare gli stretti vincoli di bilancio fissati per l'UE a 25 da qui al 2013, i ministri<br />

hanno convenuto di introdurre un meccanismo di disciplina finanziaria. La riforma rafforzerà anche<br />

la posizione negoziale dell'UE nelle trattative commerciali in corso nell'ambito dell'OMC<br />

(Organizzazione Mondiale per il Commercio).<br />

http://europa.eu.int/comm/agriculture/capreform/index_it.htm<br />

Part of Assigned Amount (PAA): parte dell’ammontare assegnato (vedi Assigned Amount) che<br />

costituisce oggetto di transazione nell’ambito dell’Emissions Trading (vedi) (vedi anche<br />

Fungibility).<br />

261


Perfluorocarburi (PFC): gas industriali compresi nel basket oggetto del Protocollo di Kyoto.<br />

PFA: scenario delle Politiche Forestali Attive in cui si ipotizzano politiche di incentivazione attive<br />

e un trend positivo di messa a coltura degli impianti.<br />

Pixel: ogni singola unità elementare da cui è composta una immagine digitale.<br />

Policies and Measures (PAM): azioni, interventi, politiche, tecnologie e processi intrapresi da un<br />

paese, isolatamente o in modo coordinato con altri paesi, per mitigare le emissioni di gas serra (vedi<br />

Greenhouse Gas).<br />

Protocollo di Kyoto: accordo internazionale per la riduzione delle emissioni di gas-serra. Siglato a<br />

Kyoto nel dicembre 1997, il Protocollo è entrato in vigore il 16 febbraio 2005, a 90 giorni dalla<br />

ratifica del Protocollo effettuata da almeno 55 Parti aderenti alla UNFCCC (United Nations<br />

Framework Convention on Climate Change, vedi), le cui emissioni rappresentino almeno il 55%<br />

del totale delle emissioni di anidride carbonica, al 1990, dei paesi OCSE e delle Economie in<br />

Transizione (paesi dell’Europa Centrale e dell’Est). I gas oggetto dell’accordo sono sei: anidride<br />

carbonica (CO2), metano (CH4), ossido di azoto (N2O), esafluoruro di zolfo (SF6),<br />

idrofluorocarburi (HFCs) e perfluorocarburi (PFCs). Il valore medio di riduzione delle emissioni<br />

(misurate in CO2 equivalenti) è pari al 5,2%. Alcuni significativi tassi di riduzione sono: Europa, -<br />

8%; USA, -7%; Canada, Ungheria, Polonia e Giappone, -6%; Russia, Ucraina e Nuova Zelanda,<br />

0%; Norvegia, +1%; Australia, +8%; Islanda, +10%. L'obiettivo di riduzione è da realizzare<br />

nell’intervallo 2008-2012, utilizzando come anno base il 1990 per i primi tre gas o, per i restanti tre<br />

e a discrezione delle Parti, il 1995.<br />

Protocollo di Montreal: adottato nel 1987 da un gruppo di venticinque Paesi e divenuto effettivo<br />

l’1/1/89, il Montreal Protocol on Substances that Deplete the Ozone Layer ha come obiettivo, per i<br />

Paesi sviluppati, la riduzione dell’uso dei clorofluorcarburi (vedi) del 50% entro il 1992, rispetto ai<br />

livelli del 1986, al fine di limitare il danno che possono arrecare allo scudo d’ozono (vedi Buco<br />

dell’ozono). Ai Paesi in via di sviluppo, invece, il protocollo di Montreal concede un periodo di<br />

adattamento di dieci anni. I vincoli stabiliti dal Protocollo sono stati in seguito irrigiditi dagli<br />

accordi di Helsinki (1989), Londra (1990) e Copenaghen (1992), ai quali hanno aderito oltre 100<br />

paesi, che prevedono l’eliminazione dei clorofluorcarburi entro il 2000. Gli idrofluorocarburi<br />

(vedi), generalmente usati come sostituti dei clorofluorocarburi, vengono proibiti con gradualità in<br />

un periodo di 35 anni che ha termine nel 2030.<br />

PSR: scenario relativo ai Piani di Sviluppo Rurale, da Reg. CEE 1257/99 (ex 2080/92), in cui si<br />

ipotizza che, in funzione di tale Reg. e del mercato dei prodotti dei rimboschimenti così com’è<br />

attualmente, si riducano notevolmente gli impianti a bosco di notevoli superfici.<br />

Raster: struttura dei dati in forma di matrice numerica in cui ogni cella contiene un valore<br />

corrispondente ad un attributo. La posizione spaziale di un elemento è quindi implicitamente<br />

rappresentata dalla posizione della cella.<br />

Reforestation: costituzione di piantagioni con specie forestali su terre già forestate in passato, ma<br />

distrutte o depauperate nel tempo a causa dell’attività umana, di incendi, ecc.<br />

RMU (Removal Units): unità di riduzione per i carbon sink.<br />

262


Sink: ecosistemi, foreste ed in generale qualunque attività, processo o meccanismo in grado di<br />

rimuovere un gas-serra, un aerosol o un precursore di gas-serra dall’atmosfera, assorbendolo<br />

dall’atmosfera. Il Protocollo di Kyoto prevede che i paesi soggetti a vincolo di emissione possano<br />

fare uso, per assorbire il carbonio, delle attività di LULUCF (Land Use, Land Use Change and<br />

Forestry, vedi). Un determinato pool o riserva può divenire un sink di carbonio atmosferico se,<br />

durante un dato periodo di tempo, la quantità di C assorbita è superiore alla quantità rilasciata.<br />

SISEF (Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale)<br />

Source: opposto di removal, indica qualsiasi fonte di emissione di gas-serra in atmosfera.<br />

Stock: la quantità assoluta di C contenuta in un pool in un dato momento temporale.<br />

Subsidiary Body for Implementation (SBI): organo che assiste la COP (Conference of Parties,<br />

vedi) nella verifica dell’implementazione della Convenzione e nella preparazione ed<br />

implementazione delle sue decisioni. Si riunisce una o due volte l’anno.<br />

Subsidiary Body for Scientific and Technical Advice (SBSTA): organo con finalità di carattere<br />

tecnico che assiste la COP (Conference of Parties, vedi) nella verifica dello stato della conoscenza<br />

scientifica sul cambiamento climatico, degli effetti delle misure prese nell’implementazione della<br />

Convenzione, ed in generale fornisce assistenza su ricerca, tecnologia e programmi scientifici<br />

rilevanti per il cambiamento climatico. Si riunisce una o due volte l’anno.<br />

Supplementarity: termine originato dagli articoli sulla Joint Implementation (vedi) e sull’Emissions<br />

Trading (vedi) del Protocollo di Kyoto, nei quali si afferma che tali meccanismi flessibili (vedi<br />

Kyoto Flexible Mechanisms) debbano essere supplementari alle azioni domestiche, ovvero agli<br />

interventi sul territorio nazionale (es. tassazione ambientale, risparmio energetico) che mitigano le<br />

emissioni di gas serra. In altri termini, i paesi soggetti a vincolo di emissione possono rispettare il<br />

proprio target facendo uso della Joint implementation e delI’Emissions Trading solo limitatamente.<br />

Sviluppo sostenibile: “Sviluppo che soddisfa le esigenze del presente senza compromettere la<br />

possibilità per le future generazioni di soddisfare le loro esigenze” (definizione della WCED<br />

riportata nel rapporto “Our Common Future” del 1987). Sostenibilità, pertanto, implica equità<br />

intergenerazionale, ovvero il non trasferimento dei costi ambientali della crescita (alti livelli di<br />

inquinamento, depauperamento delle risorse, degradamento dell’ambiente, danni irreparabili<br />

all’ecosistema, ecc.) dalle generazioni correnti a quelle future. L’equità tra paesi ricchi e paesi<br />

poveri, d’altra parte, rappresenta il secondo cardine dello sviluppo sostenibile. Numerose altre<br />

definizioni, non sempre coerenti tra di loro, sono state proposte. Pertanto, molto dibattuto sia sul<br />

piano scientifico che su quello politico, lo sviluppo sostenibile costituisce oggi un concetto dai<br />

contorni non rigidamente definit. Le diverse gradazioni in cui si si articola (very weak, weak,<br />

strong, very strong sustainability) testimoniano l’esistenza di gradi di libertà nella sua<br />

interpretazione.<br />

TIN (Triangular Irregular Network): modello tridimensionale vettoriale del terreno generato da<br />

un insieme sparso di punti quotati (piano quotato) costituito da una rete di triangoli.<br />

Umbrella Group: gruppo di paesi che, in alcune negoziazioni sul cambiamento climatico, ha<br />

operato come un unico blocco. Ne fanno parte USA, Canada, Nuova Zelanda, Australia e<br />

Giappone.<br />

263


UNCCD (United Nations Convention to combat Desertification): convenzione internazionale per<br />

la lotta contro il fenomeno della desertificazione.<br />

UNCED (United Nations Conference on Environment and Development): conferenza tenuta a<br />

Rio De Janeiro nel giugno 1992. Essa ha originato cinque documenti formali: cambiamenti<br />

climatici, biodiversità, foreste, “Rio Declaration on Environment and Development” e “Agenda<br />

21”. Nella Dichiarazione, che consiste di un preambolo e di 27 principi, vengono date indicazioni<br />

volte a promuovere un più sano ed efficiente rapporto tra uomo e ambiente. In particolare, si<br />

richiama l’attenzione su un numero di argomenti rilevanti per l’ambiente, tra i quali l’equità<br />

intergenerazionale, i bisogni del mondo povero, la cooperazione tra stati, la responsabilità civile e<br />

la compensazione dei danni ambientali, il principio inquinatore-pagatore, la valutazione d’impatto<br />

ambientale.<br />

UNDP (United Nations Development Programme): organismo delle Nazioni Unite la cui finalità è<br />

l’assistenza allo sviluppo dei paesi poveri, favorendo in essi percorsi sostenibili di sviluppo.<br />

UN-ECE (United Nations - Economic Comission for Europe)<br />

UNEP (United Nations Environment Programme): organismo delle Nazioni Unite la cui finalità è<br />

il coordinamento delle azioni a favore dell’ambiente intraprese dai paesi da istituzioni governative e<br />

non.<br />

UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change): convenzione delle<br />

Nazioni Unite che ha come obiettivo ultimo la stabilizzazione della concentrazione dei gas serra<br />

nell’atmosfera a livelli non pericolosi ed in tempi utili. Siglata alla Conferenza di Rio de Janeiro del<br />

1992, la UNFCCC prevede per i paesi industrializzati, come primo obiettivo senza valore legale, la<br />

stabilizzazione delle emissioni di gas serra (vedi) ai livelli del 1990 entro l’anno 2000. Firmata e<br />

ratificata da più di 150 paesi, la UNFCCC costituisce la base del Protocollo di Kyoto (vedi).<br />

Unfinished Business: temi del Protocollo di Kyoto che devono essere ancora chiariti, ovvero<br />

rispetto ai quali le COP (Conference of Parties, vedi) non hanno ancora dato un’interpretazione<br />

univoca. Molti di essi concernono i meccanismi di Kyoto (vedi Kyoto Flexible Mechanisms) e<br />

questioni quali l’addizionalità (vedi Additionality), la supplementarità (vedi Supplementarity),<br />

l’eleggibilità (vedi Eligibility), la fungibilità (vedi Fungibility).<br />

Vegetazione naturale potenziale (VNP): è la vegetazione che tende a formarsi naturalmente in un<br />

certo luogo quando non è presente il disturbo antropico (Tuxen, 1956).<br />

WCED (World Commission on Environment and Development): organismo internazionale<br />

comunemente denominato “Commissione Brundtland” dal nome del primo ministro norvegese, Gro<br />

Harlem Brundtland, che lo ha presieduto. Istituito dalle Nazioni Unite nel 1983, questa<br />

commissione ha dato origine al rapporto “Our Common Future” (1987) in cui viene elaborato e<br />

definito il concetto di sviluppo sostenibile (vedi).<br />

WCRP (World Climate Research Programme)<br />

WPO (World Meteorological Organization)<br />

264


RINGRAZIAMENTI<br />

A mamma e papà, che hanno condiviso con me questi anni di studio e compreso i miei sforzi, e a<br />

mio fratello Stefano, che ho sentito vicino sempre.<br />

A Federico, che mi ha aiutato a perseverare nel raggiungimento di questo obiettivo, soprattutto<br />

quando mi sembrava più lontano.<br />

A Carolina, che un giorno è apparsa al mio orizzonte e da allora lo ha reso più gaio.<br />

*****************************<br />

Al Prof. Carlo Blasi che mi ha sostenuto ed incoraggiato, nutrendo fiducia nelle mie capacità e nella<br />

mia volontà di portare a conclusione in modo degno questo triennio di ricerca.<br />

Ai colleghi ricercatori che mi hanno consigliata, in particolar modo a Lorenzo Ciccarese.<br />

Ai colleghi di lavoro, che mi hanno sopportato in questi anni, prima per il conseguimento della<br />

laurea, poi per questo dottorato.<br />

265


Allegato 1<br />

Legenda dettagliata CORINE Land Cover III livello (fonte APAT)<br />

1. SUPERFICI ARTIFICIALI<br />

1.1. Zone urbanizzate di tipo residenziale<br />

1.1.1. Zone residenziali a tessuto continuo<br />

Spazi strutturati dagli edifici e dalla viabilità. Gli edifici, la viabilità e le superfici ricoperte<br />

artificialmente occupano più dell'80% della superficie totale.<br />

La vegetazione non lineare e il suolo nudo rappresentano l'eccezione. Sono qui compresi<br />

cimiteri senza vegetazione. Problema particolare degli abitati a sviluppo lineare (villes-rue):<br />

anche se la larghezza delle costruzioni che fiancheggiano la strada, compresa la strada stessa,<br />

raggiunge solo 75 m, e a condizione che la superficie totale superi i 25 ha, queste aree saranno<br />

classificate come tessuto urbano continuo (o discontinuo se le aree non sono congiunte).<br />

1.1.2. Zone residenziali a tessuto discontinuo e rado<br />

Spazi caratterizzati dalla presenza di edifici. Gli edifici, la viabilità e le superfici a copertura<br />

artificiale coesistono con superfici coperte da vegetazione e con suolo nudo, che occupano in<br />

maniera discontinua aree non trascurabili. Gli edifici, la viabilità e le superfici ricoperte<br />

artificialmente coprono dal 50 all'80% della superficie totale. Si dovrà tenere conto di questa<br />

densità per le costruzioni localizzate all'interno di spazi naturali (foreste o spazi erbosi).<br />

Questa voce non comprende:<br />

- le abitazioni agricole sparse delle periferie delle città o nelle zone di coltura estensiva<br />

comprendenti edifici adibiti a impianti di trasformazione e ricovero; le residenze secondarie<br />

disperse negli spazi naturali o agricoli. Comprende invece cimiteri senza vegetazione.<br />

1.2. Zone industriali, commerciali ed infrastrutturali<br />

1.2.1. Aree industriali, commerciali e dei servizi pubblici e privati<br />

Aree a copertura artificiale (in cemento, asfaltate o stabilizzate: per esempio terra battuta), senza<br />

vegetazione, che occupano la maggior parte del terreno. (Più del 50% della superficie).<br />

La zona comprende anche edifici e/o aree con vegetazione. Le zone industriali e commerciali<br />

ubicate nei tessuti urbani continui e discontinui sono da considerare solo se si distinguono<br />

nettamente dall'abitato. (Insieme industriale di aree superiore a 25 ha con gli spazi associati:<br />

muri di cinta, parcheggi, depositi, ecc.). Le stazioni centrali delle città fanno parte di questa<br />

categoria, ma non i grandi magazzini integrati in edifici di abitazione, i sanatori, gli stabilimenti<br />

termali, gli ospedali, le case di riposo, le prigioni, ecc.<br />

1.2.2. Reti stradali, ferroviarie e infrastrutture tecniche<br />

Larghezza minima da considerare: 100 m.<br />

Autostrade, ferrovie, comprese le superfici annesse (stazioni, binari, terrapieni, ecc.) e le reti<br />

ferroviarie più larghe di 100 m che penetrano nella città. Sono qui compresi i grandi svincoli<br />

stradali e le stazioni di smistamento, ma non le linee elettriche ad alta tensione con vegetazione<br />

bassa che attraversano aree forestali.<br />

1.2.3. Aree portuali<br />

Infrastrutture delle zone portuali compresi i binari, i cantieri navali e i porti da diporto. Quando i<br />

moli hanno meno di 100 m., di larghezza, la superficie dei bacini (d'acqua dolce o salata)<br />

delimitati dagli stessi è da comprendere nel calcolo dei 25 ha.<br />

1


1.2.4. Aeroporti<br />

Infrastrutture degli aeroporti: piste, edifici e superfici associate. Sono da considerare solo le<br />

superfici che sono interessate dall'attività aeroportuale (anche se alcune parti di queste sono<br />

utilizzate occasionalmente per agricoltura-foraggio). Di norma queste aree sono delimitate da<br />

recinzioni o strade. In molti casi, l'area aeroportuale figura sulle carte topografiche a grande<br />

scala (1:25.000 e 1:50.000). Non sono compresi i piccoli aeroporti da turismo (con piste<br />

consolidate) ed edifici di dimensioni molto piccole.<br />

1.3. Zone estrattive, cantieri, discariche e terreni artefatti e abbandonati<br />

1.3.1. Aree estrattive<br />

Estrazione di materiali inerti a cielo aperto (cave di sabbia e di pietre) o di altri materiali<br />

(miniere a cielo aperto). Ne fanno parte cave di ghiaia, eccezion fatta, in ogni caso, per le<br />

estrazioni nei letti dei fiumi. Sono qui compresi gli edifici e le installazioni industriali associate.<br />

Rimangono escluse le cave sommerse, mentre sono comprese le superfici abbandonate e<br />

sommerse, ma non recuperate, comprese in aree estrattive. Le rovine, archeologiche e non, sono<br />

da includere nelle aree ricreative.<br />

1.3.2. Discariche<br />

Discariche e depositi di miniere, industrie e collettività pubbliche.<br />

1.3.3. Cantieri<br />

Spazi in costruzione, scavi e suoli rimaneggiati.<br />

1.4. Zone verdi artificiali non agricole<br />

1.4.1. Aree verdi urbane<br />

Spazi ricoperti di vegetazione compresi nel tessuto urbano. Ne fanno parte cimiteri con<br />

abbondante vegetazione e parchi urbani.<br />

1.4.2. Aree ricreative e sportive<br />

Aree utilizzate per camping, attività sportive, parchi di divertimento, campi da golf, ippodromi,<br />

rovine archeologiche e non, ecc. Ne fanno parte i parchi attrezzati (aree dotate intensamente di<br />

attrezzature ricreative, da picnic, ecc.) compresi nel tessuto urbano.<br />

N.B.: sono escluse le piste da sci, da classificare, di norma, come 2.3.1 e 3.2.1<br />

2. SUPERFICI AGRICOLE UTILIZZATE<br />

2.1. Seminativi<br />

Superfici coltivate regolarmente arate e generalmente sottoposte ad un sistema di rotazione.<br />

2.1.1. Seminativi in aree non irrigue<br />

Sono da considerare perimetri irrigui solo quelli individuabili per fotointerpretazione, satellitare<br />

o aerea, per la presenza di canali e impianti di pompaggio. Cereali, leguminose in pieno campo,<br />

colture foraggere, coltivazioni industriali, radici commestibili e maggesi. Vi sono compresi i<br />

vivai e le colture orticole, in pieno campo, in serra e sotto plastica, come anche gli impianti per<br />

la produzione di piante medicinali, aromatiche e culinarie. Vi sono comprese le colture<br />

foraggere (prati artificiali), ma non i prati stabili.<br />

2


2.1.2. Seminativi in aree irrigue<br />

Colture irrigate stabilmente e periodicamente grazie ad un'infrastruttura permanente (canale di<br />

irrigazione, rete di drenaggio). La maggior parte di queste colture non potrebbe realizzarsi senza<br />

l'apporto artificiale d'acqua. Non vi sono comprese le superfici irrigate sporadicamente.<br />

2.1.3. Risaie<br />

Superfici utilizzate per la coltura del riso.<br />

Terreni terrazzati e dotati di canali di irrigazione. Superfici periodicamente inondate.<br />

2.2. Colture permanenti<br />

Colture non soggette a rotazione che forniscono più raccolti e che occupano il terreno per un<br />

lungo periodo prima dello scasso e della ripiantatura: si tratta per lo più di colture legnose. Sono<br />

esclusi i prati, i pascoli e le foreste.<br />

2.2.1. Vigneti<br />

Superfici piantate a vigna<br />

2.2.2. Frutteti e frutti minori<br />

Impianti di alberi o arbusti fruttiferi: colture pure o miste di specie produttrici di frutta o alberi<br />

da frutto in associazione con superfici stabilmente erbate. Ne fanno parte i castagneti da frutto e<br />

i noccioleti. I frutteti di meno di 25 ha compresi nei terreni agricoli (prati stabili o seminativi)<br />

ritenuti importanti sono da comprendere nella classe 2.4.2.. I frutteti con presenza di diverse<br />

associazioni di alberi sono da includere in questa classe.<br />

2.2.3. Oliveti<br />

Superfici piantate ad olivo, comprese particelle a coltura mista di olivo e vite.<br />

2.3. Prati stabili (foraggere permanenti)<br />

2.3.1. Prati stabili (foraggere permanenti)<br />

Superfici a copertura erbacea densa a composizione floristica rappresentata principalmente da<br />

graminacee, non soggette a rotazione. Sono per lo più pascolate ma il foraggio può essere<br />

raccolto meccanicamente. Ne fanno parte i prati permanenti e temporanei e le marcite. Sono<br />

comprese inoltre aree con siepi. Le colture foraggere (prati artificiali inclusi in brevi rotazioni)<br />

sono da classificare come seminativi (2.1.1).<br />

2.4. Zone agricole eterogenee<br />

2.4.1. Colture temporanee associate a colture permanenti<br />

Colture temporanee (seminativi o prati) in associazione con colture permanenti sulla stessa<br />

superficie, quando le particelle a frutteto comprese nelle colture annuali non associate<br />

rappresentano meno del 25% della superficie totale.<br />

2.4.2. Sistemi colturali e particellari complessi<br />

Mosaico di piccoli appezzamenti con varie colture annuali, prati stabili e colture permanenti,<br />

occupanti ciascuno meno del 75% della superficie totale dell'unità.<br />

Vi sono compresi gli "orti per pensionati" e simili.. Eventuali "lotti" superanti i 25 ha sono da<br />

includere nelle zone agricole.<br />

3


2.4.3. Aree prevalentemente occupate da colture agrarie con presenza di spazi naturali<br />

importanti<br />

Le colture agrarie occupano più del 25 e meno del 75% della superficie totale dell'unità.<br />

2.4.4. Aree agroforestali<br />

Colture annuali o pascolo sotto copertura arborea composta da specie forestali.<br />

3. TERRITORI BOSCATI E AMBIENTI SEMI-NATURALI<br />

3.1. Zone boscate<br />

3.1.1. Boschi di latifoglie<br />

Formazioni vegetali, costituite principalmente da alberi ma anche da cespugli e arbusti, nelle<br />

quali dominano le specie forestali a latifoglie. La superficie a latifoglie deve coprire almeno il<br />

75% dell'unità, altrimenti è da classificare bosco misto.<br />

N.B.: vi sono compresi i pioppeti e gli eucalitteti.<br />

3.1.2. Boschi di conifere<br />

Formazioni vegetali costituite principalmente da alberi ma anche da cespugli e arbusti, nelle<br />

quali dominano le specie forestali conifere. La superficie a conifere deve coprire almeno il 75%<br />

dell'unità, altrimenti è da classificare bosco misto. N.B.: vi sono comprese le conifere a rapido<br />

accrescimento.<br />

3.1.3. Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

Formazioni vegetali, costituite principalmente da alberi ma anche da cespugli ed arbusti, dove<br />

non dominano né le latifoglie, né le conifere.<br />

3.2. Zone caratterizzate da vegetazione arbustiva e/o erbacea<br />

3.2.1. Aree a pascolo naturale e praterie<br />

Aree foraggere a bassa produttività. Sono spesso situate in zone accidentate. Interessano spesso<br />

superfici rocciose, roveti e arbusteti. Sulle aree interessate dalla classe non sono di norma<br />

presenti limiti di particelle (siepi, muri, recinti).<br />

3.2.2. Brughiere e cespuglietti<br />

Formazioni vegetali basse e chiuse, composte principalmente di cespugli, arbusti e piante<br />

erbacee (eriche, rovi, ginestre dei vari tipi ecc.). Vi sono comprese le formazioni a pino mugo.<br />

3.2.3. Aree a vegetazione sclerofilla<br />

Ne fanno parte macchie e garighe. Macchie: associazioni vegetali dense composte da numerose<br />

specie arbustive miste su terreni silicei acidi in ambiente mediterraneo. Garighe: associazioni<br />

cespugliose discontinue delle piattaforme calcaree mediterranee. Sono spesso composte da<br />

quercia coccifera, corbezzolo, lavanda, timo, cisto bianco, ecc. Possono essere presenti rari<br />

alberi isolati.<br />

3.2.4. Aree a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione<br />

Vegetazione arbustiva o erbacea con alberi sparsi. Formazioni che possono derivare dalla<br />

degradazione della foresta o da una rinnovazione della stessa per ricolonizzazione di aree non<br />

forestali.<br />

4


3.3. Zone aperte con vegetazione rada o assente<br />

3.3.1. Spiagge, dune e sabbie<br />

Le spiagge, le dune e le distese di sabbia e di ciottoli di ambienti litorali e continentali, compresi<br />

i letti sassosi dei corsi d'acqua a regime torrentizio. Le dune ricoperte di vegetazione (erbacea o<br />

legnosa) devono essere classificate nelle voci corrispondenti: boschi (3.1.1, 3.1.2 e 3.1.3), prati<br />

(2.3. 1) o aree a pascolo naturale (3.2.1)<br />

3.3.2. Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

3.3.3. Aree con vegetazione rada<br />

Comprende le steppe xerofile, le steppe alofile, le tundre e le aree calanchive in senso lato.<br />

3.3.4. Aree percorse da incendi<br />

Superfici interessate da incendi recenti. I materiali carbonizzati sono ancora presenti.<br />

3.3.5. Ghiacciai e nevi perenni<br />

Superfici coperte da ghiacciai o da nevi perenni.<br />

4. ZONE UMIDE<br />

4.1. Zone umide interne<br />

Zone non boscate, parzialmente, temporaneamente o permanentemente saturate da acqua<br />

stagnante o corrente.<br />

4.1.1. Paludi interne<br />

Terre basse generalmente inondate in inverno e più o meno saturate d'acqua durante tutte le<br />

stagioni.<br />

4.1.2. Torbiere<br />

Terreni spugnosi umidi nei quali il suolo è costituito principalmente da muschi e materiali<br />

vegetali decomposti. Torbiere utilizzate o meno.<br />

4.2. Zone umide marittime<br />

Zone non boscate, saturate parzialmente, temporaneamente o in permanenza da acqua salmastra<br />

o salata.<br />

4.2.1. Paludi salmastre<br />

Terre basse con vegetazione, situate al di sotto del livello di alta marea, suscettibili pertanto di<br />

inondazione da parte delle acque del mare. Spesso in via di riempimento, colonizzate a poco a<br />

poco da piante alofile.<br />

4.2.2. Saline<br />

Saline attive o in via di abbandono.<br />

Parti di paludi salmastre utilizzate per la produzione di sale per evaporazione. Sono nettamente<br />

distinguibili dal resto delle paludi per la forma regolare delle particelle e il loro sistema di<br />

argini.<br />

4.2.3. Zone intertidali<br />

5


Superfici limose, sabbiose o rocciose generalmente prive di vegetazione comprese fra il livello<br />

delle alte e basse maree.<br />

5. CORPI IDRICI<br />

5.1. Acque continentali<br />

5.1.1. Corsi d'acqua, canali e idrovie<br />

Corsi di acqua naturali o artificiali che servono per il deflusso delle acque. Larghezza minima da<br />

considerare: 100 m.<br />

5.1.2. Bacini d'acqua<br />

Superfici naturali o artificiali coperte da acque.<br />

5.2. Acque marittime<br />

5.2.1. Lagune<br />

Aree coperte da acque salate o salmastre, separate dal mare da barre di terra o altri elementi<br />

topografici simili. Queste superfici idriche possono essere messe in comunicazione con il mare<br />

in certi punti particolari, permanentemente o periodicamente.<br />

5.2.2. Estuari<br />

Parte terminale dei fiumi, alla foce, che subisce l'influenza delle acque.<br />

5.2.3. Mari e oceani<br />

Aree al di là del limite delle maree più basse.<br />

6


Allegato 2<br />

Legenda sintetica CORINE Land Cover IV Livello - con dettaglio al 4°livello per la classe<br />

3 e al 5° livello per la classe 3.1.3 (fonte APAT)<br />

1. SUPERFICI ARTIFICIALI<br />

1.1. Zone urbanizzate di tipo residenziale<br />

1.1.1. Zone residenziali a tessuto continuo<br />

1.1.2. Zone residenziali a tessuto discontinuo e rado<br />

1.2. Zone industriali, commerciali ed infrastrutturali<br />

1.2.1. Aree industriali, commerciali e dei servizi pubblici e privati<br />

1.2.2. Reti stradali, ferroviarie e infrastrutture tecniche<br />

1.2.3. Aree portuali<br />

1.2.4. Aeroporti<br />

1.3. Zone estrattive, cantieri, discariche e terreni artefatti e abbandonati<br />

1.3.1. Aree estrattive<br />

1.3.2. Discariche<br />

1.3.3. Cantieri<br />

1.4. Zone verdi artificiali non agricole<br />

1.4.1. Aree verdi urbane<br />

1.4.2. Aree ricreative e sportive<br />

2. SUPERFICI AGRICOLE UTILIZZATE<br />

2.1. Seminativi<br />

2.1.1. Seminativi in aree non irrigue<br />

2.1.1.1. Colture intensive<br />

2.1.1.2. Colture estensive<br />

2.1.2. Seminativi in aree irrigue<br />

2.1.3. Risaie<br />

2.2. Colture permanenti<br />

2.2.1. Vigneti<br />

2.2.2. Frutteti e frutti minori<br />

2.2.3. Oliveti<br />

2.3. Prati stabili (foraggere permanenti)<br />

2.3.1. Prati stabili (foraggere permanenti)<br />

2.4. Zone agricole eterogenee<br />

2.4.1. Colture temporanee associate a colture permanenti<br />

2.4.2. Sistemi colturali e particellari complessi<br />

2.4.3. Aree prevalentemente occupate da colture agrarie con presenza di spazi naturali<br />

importanti<br />

2.4.4. Aree agroforestali<br />

1


3. TERRITORI BOSCATI E AMBIENTI SEMI-NATURALI<br />

3.1. Zone boscate<br />

3.1.1. Boschi di latifoglie<br />

3.1.1.1 Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

3.1.1.2 Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella e/o farnetto e/o rovere<br />

e/o farnia)<br />

3.1.1.3. Boschi misti a prevalenza di latifoglie mesofile e mesotermofile (acero-frassino, carpino<br />

nero-orniello)<br />

3.1.1.4 Boschi a prevalenza di castagno<br />

3.1.1.5 Boschi a prevalenza di faggio<br />

3.1.1.6. Boschi a prevalenza di specie igrofile (boschi a prevalenza di salici e/o pioppi e/o<br />

ontani, ecc.)<br />

3.1.1.7. Boschi e piantagioni a prevalenza di latifoglie non native (robinia, eucalipti, ailanto, ...)<br />

3.1.2. Boschi di conifere<br />

3.1.2.1. Boschi a prevalenza di pini mediterranei (pino domestico, pino marittimo) e cipressete<br />

3.1.2.2. Boschi a prevalenza di pini montani e oromediterranei (pino nero e laricio, pino<br />

silvestre, pino loricato)<br />

3.1.2.3. Boschi a prevalenza di abete bianco e/o abete rosso<br />

3.1.2.4. Boschi a prevalenza di larice e/o pino cembro<br />

3.1.2.5. Boschi e piantagioni a prevalenza di conifere non native (douglasia, pino insigne, pino<br />

strobo, …)<br />

3.1.3. Boschi misti di conifere e latifoglie<br />

3.1.3.1. Boschi misti a prevalenza di latifoglie<br />

3.1.3.1.1. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di leccio e/o sughera<br />

3.1.3.1.2. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di querce caducifoglie<br />

3.1.3.1.3. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di latifoglie mesofile e<br />

mesotermofile<br />

3.1.3.1.4. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di castagno<br />

3.1.3.1.5. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di faggio<br />

3.1.3.1.6. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di specie igrofile<br />

3.1.3.2. Boschi misti a prevalenza di conifere<br />

3.1.3.2.1. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di pini mediterranei<br />

3.1.3.2.2. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di pini montani e oromediterranei<br />

3.1.3.2.3. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di abete bianco e/o abete rosso<br />

3.1.3.2.4. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di larice e/o pino cembro<br />

3.1.3.2.5. Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di conifere non native<br />

3.2. Zone caratterizzate da vegetazione arbustiva e/o erbacea<br />

3.2.1. Aree a pascolo naturale e praterie<br />

3.2.1.1. Praterie continue<br />

3.2.1.2. Praterie discontinue<br />

3.2.2. Brughiere e cespuglieti<br />

3.2.3. Aree a vegetazione sclerofilla<br />

3.2.3.1. Macchia alta<br />

3.2.3.2. Macchia bassa e garighe<br />

3.2.4. Aree a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione<br />

3.3. Zone aperte con vegetazione rada o assente<br />

3.3.1. Spiagge, dune e sabbie<br />

3.3.2. Rocce nude, falesie, rupi, affioramenti<br />

2


3.3.3. Aree con vegetazione rada<br />

3.3.4. Aree percorse da incendi<br />

3.3.5. Ghiacciai e nevi perenni<br />

4. ZONE UMIDE<br />

4.1. Zone umide interne<br />

4.1.1. Paludi interne<br />

4.1.2. Torbiere<br />

4.2. Zone umide marittime<br />

4.2.1. Paludi salmastre<br />

4.2.2. Saline<br />

4.2.3. Zone intertidali<br />

5. CORPI IDRICI<br />

5.1. Acque continentali<br />

5.1.1. Corsi d'acqua, canali e idrovie<br />

5.1.2. Bacini d'acqua<br />

5.2. Acque marittime<br />

5.2.1. Lagune<br />

5.2.2. Estuari<br />

5.2.3. Mari e oceani<br />

3


Allegato 3<br />

La Convenzione “Completamento delle Conoscenze Naturalistiche di Base” (CCNB) per il<br />

territorio italiano<br />

La Convenzione, avviata dal Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Territorio in<br />

collaborazione con diversi Dipartimenti Universitari e con il Consiglio Nazionale delle<br />

Ricerche, rende disponibile un patrimonio di informazioni naturalistiche omogenee per l’intero<br />

territorio nazionale e utili alla pianificazione e alla gestione degli habitat naturali (Blasi, 2004).<br />

Sono stati previsti dei moduli conoscitivi specifici per le diverse aree tematiche indagate:<br />

A: La Carta delle serie di vegetazione e l’analisi floristica a scala nazionale<br />

B: La Carta dell’uso del suolo (CORINE Land Cover IV livello per gli aspetti naturali e<br />

seminaturali)<br />

C: Ampliamento delle conoscenze zoologiche sul territorio nazionale<br />

D: L’analisi bioclimatica con produzione della Carta del fitoclima d’Italia<br />

E: Descrizione di base delle biocenosi marine costiere<br />

F: Conoscenze naturalistiche ed ecologiche di base per la predisposizione di un piano nazionale<br />

per le zone umide e la creazione di un sistema nazionale di zone umide<br />

La cartografia relativa ai moduli A, B e D, realizzata in scala 1:250.000, è stata prodotta anche<br />

in formato digitale e utilizzata, in questa lavoro di ricerca, per le necessarie operazioni di<br />

elaborazione ed analisi condotte sul territorio nazionale.<br />

Modulo A - La carta delle serie di vegetazione<br />

La Carta delle serie di vegetazione d’Italia in scala 1:250.000, realizzata nell’ambito del Modulo<br />

A floristico-vegetazionale della CCNB, costituisce un prodotto di sintesi di fondamentale<br />

importanza ai fini della comprensione delle caratteristiche ambientali del nostro territorio, oltre<br />

che un patrimonio di dati ed informazioni disponibili per numerose discipline e per svariati usi<br />

applicativi (Blasi, 2004).<br />

Le cartografie prodotte, per ciascuna regione amministrativa italiana, rappresentano porzioni del<br />

territorio italiano aventi la stessa tipologia di serie di vegetazione, in quanto vocate alla stessa<br />

potenzialità in termini di vegetazione naturale (Tuexen, 1956). Ciascuna unità cartografata è<br />

descritta in termini fitosociologici, ossia nelle sue caratteristiche floristiche, fisionomiche e<br />

sindinamiche (Westhoff et van der Maarel, 1973), sia dalla comunità vegetale rappresentante la<br />

sua potenzialità in assenza di disturbo (tappa matura) sia dalle cenosi che la sostituiscono<br />

quando invece il disturbo è presente. La serie di vegetazione (Rivas Martinez, 1976; Géhu,<br />

1986) è infatti costituita dall’insieme delle comunità vegetali appartenenti a successioni che<br />

hanno la stessa tappa matura come stadio finale.<br />

Modulo B - La Carta dell’uso del suolo (CORINE Land Cover IV livello per gli aspetti<br />

naturali e seminaturali)<br />

Nell’ambito del programma CORINE 1 , avviato dal Consiglio delle Comunità Europee nel 1985<br />

per rispondere all’esigenza di verificare lo stato dell'ambiente nell'area comunitaria e orientare<br />

in modo organico le politiche territoriali comuni, il progetto CORINE Land Cover (AA.VV.,<br />

1995) venne specificamente destinato al rilevamento e al monitoraggio delle caratteristiche del<br />

territorio (comprese anche parti significative dell’Est europeo e del bacino mediterraneo non<br />

1 COoRdination de l'INformation sur l'Environnement<br />

1


necessariamente appartenenti all’Unione Europea) con particolare attenzione alle esigenze di<br />

difesa e tutela ambientali. La diffusione di standard e metodologie comuni volte a facilitare la<br />

realizzazione di iniziative intercomunitarie fu obiettivo non secondario di questo progetto. La<br />

copertura CORINE Land Cover 90 (CLC90) e i suoi aggiornamenti sono infatti ad oggi<br />

riconosciuti da organi direttivi della Commissione Europea quali DG-Regional policy, DG-<br />

Environment e DG-Agriculture, oltre che dalla AEA (Agenzia Europea per l’Ambiente) e dalla<br />

rete European Topic Centres (ETCs), quale strumenti di base per definire le politiche territoriali,<br />

monitorarne gli effetti e formulare eventuali azioni correttive.<br />

La metodologia, descritta nella guida tecnica 2 redatta da esperti della Commissione Europea e di<br />

precisione sufficiente a rilevare cambiamenti significativi nell’ambiente, si concretizzò nella<br />

produzione di un cartografia della copertura del suolo in scala 1:100.000, con una legenda<br />

(Allegato 1) di 44 classi distribuite su 3 livelli gerarchici. Il primo comprende 5 voci generali<br />

che abbracciano le maggiori categorie di copertura sul pianeta (territori modellati<br />

artificialmente, territori agricoli, territori boscati e ambienti semi-naturali, zone umide, corpi<br />

idrici), il secondo 15, adatte ad una rappresentazione a scale di 1:500.000/1.000.000 e il terzo<br />

44, con voci più di dettaglio, adatte ad una scala di 1:100.000.<br />

La legenda è integrabile da successivi livelli di approfondimento purché resti immutata per i<br />

primi 3 livelli; ciò allo scopo di mantenere omogeneità nell’ambito geografico europeo.<br />

Le classi di copertura del suolo, attribuite ad unità spaziali omogenee o composte da zone<br />

elementari appartenenti ad una stessa classe, sono nettamente distinte dalle unità che le<br />

circondano. La superficie minima cartografabile, considerata significativa alla scala 1:100.000,<br />

è pari a 25 ettari, e corrisponde, a questa scala, ad un quadrato di 5 mm di lato o ad un cerchio di<br />

2,8 mm di raggio.<br />

La Carta dell’uso del suolo e delle coperture vegetazionali in scala 1:250.000 (Chirici et al.,<br />

2002), prodotta nell’ambito del Modulo B della CCNB, ha aumentato il dettaglio tematico di<br />

questa cartografia, riclassificando al IV livello le voci 2. Superfici agricole utilizzate e 3.<br />

Territori boscati e ambienti semi-naturali. Il IV livello risponde anche alla necessità di<br />

integrazione della categoria di CORINE biotopi per le tipologie terrestri e agli habitat di cui alla<br />

Direttiva 92/43 dell’Unione Europea.<br />

L’unità cartografica minima, considerata significativa alla scala utilizzata, è di 50 ettari (40<br />

ettari per i poligoni lineari). Tutti i poligoni che nel III livello CLC avevano un’estensione<br />

minore sono stati però mantenuti al fine di evitare una perdita di informazioni. La conoscenza<br />

dell’uso e della copertura del suolo è stata inoltre ampliata da studi vegetazionali, volti ad<br />

approfondire in particolare l’aspetto fisionomico delle tipologie forestali regionali.<br />

2 http://reports.eea.eu.int/COR0-landcover/en<br />

2


Il progetto europeo I&CLC2000<br />

I&CLC2000 (Maricchiolo et al., 2004) prevede per 25 Paesi europei l’aggiornamento della<br />

copertura CORINE Land Cover all’anno 2000 (CLC2000) e la produzione del database<br />

geografico dei cambiamenti di uso del suolo tra il 1990 e il 2000 (CLCchange) attraverso<br />

l’acquisizione di una copertura di immagini satellitari Landsat 7 ETM+ (Image2000).<br />

Coordinato a livello europeo dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA) e in Italia<br />

dall’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i servizi Tecnici (APAT), è stato realizzato<br />

con il contributo tecnico-scientifico della Università di Roma “La <strong>Sapienza</strong>”, della Università di<br />

Firenze e della Università della Tuscia di Viterbo.<br />

La realizzazione dei due strati informativi (CLC2000 e CLCchange) ha reso indispensabile una<br />

revisione della copertura del CLC90, al fine di ottenere la consistenza geometrica e tematica<br />

necessaria al confronto 1990-2000. Allo scopo è stato utilizzato l’approfondimento tematico<br />

della classe 3. Territori boscati e ambienti semi-naturali del CLC90 eseguito per la Carta<br />

dell’uso del suolo e delle coperture vegetazionali in scala 1:250.000 nell’ambito del Modulo B<br />

della Convenzione CCNB.<br />

Le coperture CLC90 e CLC2000 sono state prodotte alla scala 1:100.000, con unità<br />

cartografabile pari a 25 ha e larghezza minima dei poligoni pari a 100 m (1 mm alla scala<br />

considerata). Per lo strato CLCchange l’area minima è pari a 5 ha.<br />

I dati CORINE Land Cover utilizzati per le successive elaborazioni provengono dunque dalla<br />

revisione e dall’aggiornamento della copertura CORINE Land Cover rispettivamente all’anno<br />

1990 e 2000 effettuati nell’ambito di questo progetto.<br />

3


Modulo D - La carta del Fitoclima<br />

La cartografia del Fitoclima d’Italia in scala 1:250.000 (Blasi, 2004) è stata prodotta dal<br />

Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università “La <strong>Sapienza</strong>” di Roma con la collaborazione<br />

dell’Isituto di Ecologia ed Idrologia forestale del Consiglio Nazionale delle Ricerche di<br />

Cosenza.<br />

La proposta metodologica alla base di questo progetto, che ha preso spunti da diversi studi<br />

bioclimatici (Pavari, 1916; De Philippis, 1937; Blasi et al. 1992; Blasi, 1994) prevede l’utilizzo<br />

dei dati grezzi delle stazioni termopluviometriche e delle relative variabili mensili delle<br />

temperature minime e massime e delle precipitazioni in integrazione con gli indici bioclimatici,<br />

ottimizzando quindi il valore informativo di entrambi. Gli indici, essendo infatti empirici e<br />

fortemente dipendenti dall’area sulla quale sono calibrati, possono avere un grado di<br />

informazione incompleto. L’analisi multivariata (variabili vs stazioni) applicata dunque a valori<br />

di tmin, Tmax e P mensili, provenienti da 400 stazioni termpluviometriche distribuite sul<br />

territorio italiano e calcolati per 30 anni a partire dal 1955, ha individuato 28 classi. La<br />

rappresentazione spaziale di questi gruppi secondo la loro appartenenza geografica ha<br />

consentito la produzione della carta del Fitoclima d’Italia che comprende: 18 classi Temperate,<br />

5 Temperate di Transizione, 3 Mediterranee e 2 Mediterranee di Transizione.<br />

Ogni classe fitoclimatica (primo livello gerarchico) è descritta da Regione climatica e Bioclima<br />

(rispettivamente secondo e terzo livello gerarchico). La Regione Climatica di appartenenza è<br />

definita in funzione del valore dell’indice ombrotermico estivo normale e compensato Ios2,<br />

Ios3, Ios4 di Rivas Martinez (1996), riportato in Tabella 1, ovvero:<br />

- se l’indice è > 2 la classe appartiene alla Regione Temperata,<br />

- se l’indice è < 2 la classe appartiene alla Regione Mediterranea.<br />

Indice ombrotermico estivo normale e compensato<br />

Ios2=(Pluglio+Pagosto)/(Tmedluglio+Tmedagosto)<br />

Ios3=(Pgiu.+Plu.+Pago.)/(Tmedgiu.+Tmedlu.+Tmedago.)<br />

Ios4=(Pmag.+Pgiu.+Plu.+Pago.)/(Tmedmag.+Tmedgiu.+Tmedlu.+Tmedago.)<br />

Indice di termicità<br />

It=(Tmedann.+tmin.mese+freddo+Tmaxmese+freddo)*10<br />

Indice pluviometrico o ombrico<br />

Io=Σ(mesi dell’anno con Tmed>0°C) P/Tmed<br />

Indice di continentalità semplice<br />

Ic= (Tmed mese+caldo) – (Tmed mese+freddo)<br />

Tabella 1 - Indici<br />

Le Regioni di Transizione costituiscono le varianti termiche o pluviometriche delle Regioni ed<br />

hanno valori intermedi.<br />

4


Il terzo livello, ossia il Bioclima, è definito come escursione termica delle stazioni appartenenti<br />

alla classe (Tabella 2).<br />

Escursione termica Bioclima<br />

fino a 18°C oceanico<br />

da 18° a 21°C semicontinentale<br />

da 21° a 28°C subcontinentale<br />

Oltre i 28°C continentale<br />

Tabella 2 – Escursione termica nei bioclimi principali<br />

Il Piano Termico e Pluviometrico, che costituisce il quarto livello gerarchico, è individuato<br />

attraverso i 2 indici di Rivas Martinez: It (indice termico) e Io (indice ombrico o pluviometrico).<br />

Una prima analisi per la caratterizzazione in senso fitoclimatico della penisola italiana è stata<br />

fatta a livello di Macroclima e Bioclima.<br />

Il Macroclima Temperato è localizzato nell’Italia settentrionale, in tutto l’arco appenninico,<br />

l’antiappenninico e nelle isole maggiori a medie e alte quote e copre circa il 70% del territorio<br />

italiano La Regione Mediterranea si estende su tutto il versante tirrenico, a esclusione di un<br />

tratto della Riviera di levante in Liguria, continua nelle grandi e piccole isole, nella parte ionica<br />

ed in adriatico fino ad arrivare in Abruzzo all’altezza di Pescara (Figura 1).<br />

Figura 1 - Regioni macroclimatiche<br />

5


Le regioni di Transizione sono geograficamente contigue ai macroclimi corrispondenti. La<br />

Regione Mediterranea di Transizione è costituita da classi nel cui interno si nota la<br />

contemporanea presenza di stazioni termopluviometriche mediterranee e temperate con<br />

prevalenza delle prime, così come nella Regione Temperata di Transizione le stazioni temperate<br />

prevalgono sulle mediterranee.<br />

Un macroclima può caratterizzare più classi e per questa ragione le classi sono state raggruppate<br />

in funzione del Bioclima, complesso climatico definito in funzione del valore dell’indice di<br />

continentalità Ic. Ciascuno dei 9 bioclimi individuati (Figura 2) evidenzia vaste aree omogenee<br />

per caratteri fisici e andamento dei parametri climatici, quali altitudine, esposizione (tirrenica o<br />

adriatica), precipitazione, morfologie particolari (vallate alpine, vallate interne appenniniche e<br />

delle isole maggiori), pianure costiere.<br />

Figura 2 – Nove bioclimi<br />

6


Cartografia Sistema di riferimento Fotointerpretazione<br />

Copertura del suolo 1990 -2000 dell’area<br />

campione Alto Molise (cella 559 di<br />

Castelverrino, provincia di Isernia)<br />

INFC<br />

Carta delle Serie di vegetazione d’Italia<br />

(CCNB, Modulo A)<br />

Carta dell’uso del suolo<br />

CORINE Land Cover IV livello per gli<br />

aspetti naturali e seminaturali<br />

(CCNB, Modulo B)<br />

Carta del Fitoclima d’Italia<br />

(CCNB, Modulo D)<br />

Gauss-Boaga fuso est, datum<br />

Roma40<br />

Gauss-Boaga fuso est, datum<br />

Roma40<br />

Scala<br />

nominale<br />

Area minima<br />

cartografabile<br />

areale 1:10.000 0,5 ha<br />

per punti<br />

1:10.000 0,5 ha<br />

UTM 32, datum ED50 areale 1:250.000 ~300 ha 3<br />

UTM 32, datum ED50 areale 1:250.000 50 ha<br />

UTM 32, datum ED50 areale 1:250.000 200 ha<br />

CLC90, CLC2000 (I&CLC2000) UTM 32, datum WGS84 areale 1:100.000<br />

3 La cartografia delle serie di vegetazione è stata prodotta a livello regionale. Questo ha comportato una variabilità della superficie minima cartografabile anche funzionale alle<br />

specificità del territorio.<br />

25 ha<br />

7


Allegato 4<br />

L’Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi di Carbonio (INFC)<br />

Le informazioni sulla consistenza territoriale e sullo stato delle foreste italiane erano limitate,<br />

alla fine degli anni Novanta, al solo Inventario Forestale Nazionale del 1985. Il Ministero delle<br />

Politiche Agricole e Forestali, che già allora aveva curato il progetto, avvalendosi del supporto<br />

tecnico-operativo del Corpo Forestale dello Stato e della consulenza scientifica di ISAFA<br />

(Istituto Sperimentale per l’Assestamento Forestale e l’Alpicoltura), ha avviato nel 2003 una<br />

nuova rilevazione delle risorse forestali in Italia che dovrà anche fornire le informazioni<br />

richieste al nostro Paese in adempimento agli obblighi derivanti dalla ratifica del Protocollo di<br />

Kyoto, in vigore dal 16 febbraio 2005.<br />

Il disegno inventariale dell’Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi di Carbonio<br />

prevede un campionamento triplo per la stratificazione. La stratificazione è un processo<br />

impiegato in quasi tutti gli inventari per dividere l’unità in aree relativamente omogenee,<br />

solitamente su base cartografica o sulla base di interpretazione di immagini. Può essere<br />

effettuata prima (pre-stratificazione) o dopo (post-stratificazione) la selezione dei campioni, allo<br />

scopo di ridurre il numero di unità di campionamento al suolo necessarie o di ridurre l’errore di<br />

campionamento.<br />

La prima fase, ultimata, ha previsto la classificazione di 301.000 punti, uno ogni chilometro<br />

quadrato, attraverso interpretazione 1 di ortofoto digitali con categorie coerenti con il I livello<br />

gerarchico del CORINE Land Cover (con alcune differenze 2 ) e con l’adozione delle definizioni<br />

di bosco FAO FRA2000 (FRA2000).<br />

L’intensità di campionamento è nove volte superiore a quella di IFN85, che realizzato in<br />

un’unica sessione inventariale e con una diversa definizione di bosco. L’identificazione dei<br />

punti di osservazione è in coordinate cartografiche Gauss-Boaga secondo il fuso di<br />

appartenenza, su datum Roma40.<br />

Il livello di classificazione adottato (Tabella 1), che prevede di fatto la distinzione tra superfici<br />

boscate e non boscate, è raggiungibile con standard di accuratezza elevati anche da<br />

fotointerpreti non necessariamente esperti e in tempi brevi.<br />

L’identificazione di una tipologia di maggior dettaglio (possibile con le ortofoto) in questa fase<br />

dell’INFC avrebbe reso necessari sia un periodo di formazione dei fotointerpreti incompatibile<br />

con i tempi previsti sia una procedura per la correzione degli errori di classificazione che<br />

comunque si sarebbero verificati in misura non trascurabile.<br />

I risultati preliminari e i relativi commenti sono disponibili sul sito dell’INFC 3 e sintetizzati<br />

nella Tabella 2.<br />

1<br />

Per questa attività sono stati impiegati oltre 50 team di fotointerpreti del CFS organizzati su base locale per la<br />

conoscenza diretta del territorio.<br />

2<br />

La classe 2. Superfici agricole non comprende nell’INFC i castagneti da frutto e le altre formazioni forestali a<br />

prevalente produzione di frutti, inclusi invece nella classe 3. Superfici boscate ed ambienti seminaturali; e prevede la<br />

sottoclasse 2.1 Piantagioni di arboricoltura da legno che non compare in CORINE. Questo consente l’aggregazione dei<br />

risultati della seconda fase dell’INFC secondo le classi FAO.<br />

3<br />

http://www.ifni.it/<br />

1


Tabella 1 - Classi e sottoclassi di uso del suolo e relativi codici secondo la tipologia adottata<br />

per la classificazione dei punti di I fase (ISAFA, 2003)<br />

La seconda fase, in via di completamento, ha previsto l’estrazione di un sottoinsieme di punti,<br />

selezionato in modo casuale e con criteri di proporzionalità, delle unità campionarie di prima<br />

fase risultate forestali. La classificazione dei circa 30.000 punti (il 30% di quelle forestali di<br />

prima fase) avviene attraverso rilievi al suolo, necessari per ottenere un dettaglio non consentito<br />

dalla fotointerpretazione a video relativamente alle diverse categorie inventariali (bosco alto,<br />

basso, arbusteto, ecc.). L’ausilio di tecnologia GPS consente alla squadra 4 di giungere, con una<br />

approssimazione di alcuni metri, fino al cosiddetto punto C che viene “materializzato” al suolo<br />

introducendovi una placca di metallo. Ciò consente di tornare più agevolmente al punto in tempi<br />

successivi, sia in terza fase che per un eventuale monitoraggio della medesima prozione<br />

forestale campionata.<br />

Sono oggetto di rilievo attributi generali relativi alla stazione e al soprassuolo (proprietà,<br />

gestione, viabilità, vincoli, dissesti, ecc.), la categoria inventariale, il tipo di vegetazione<br />

forestale (secondo una tipologia omogenea per il territorio nazionale basata sul criterio della<br />

specie prevalente: bosco di faggio, bosco di pino silvestre, ecc.) e altri caratteri qualitativi (tipo<br />

colturale, stadio di sviluppo, patologie, ecc.). Dal 2° livello la classificazione dell’INFC si<br />

discosta dallo standard CORINE per focalizzare l’attenzione sulle sole classi di interesse<br />

inventariale.<br />

4 Questa fase prevede l’impiego di 100 squadre di rilevatori, ciascuna costituita da 3 componenti (scelte fra risorse del<br />

CFS con la partecipazione di personale delle Regioni e delle Province Autonome).<br />

2


La terza fase prevede la raccolta di elementi quantitativi, principalmente la massa legnosa<br />

presente, di un sottoinsieme delle unità campionarie classificate in seconda fase, pari a 10.000<br />

punti (tasso di campionamento pari a circa il 30% della fase precedente). Le unità campionarie<br />

saranno oggetto di una rigorosa materializzazione sul terreno, con materializzazione anche di<br />

aree di saggio, e valutazioni sia qualitative che quantitative degli attributi di interesse<br />

inventariale.<br />

3


Tabella 2 – Risultati preliminari di prima fase INFC<br />

4


Allegato 5<br />

La metodologia IPPC per il Carbon accounting<br />

Lo scambio di carbonio tra atmosfera e biosfera è un fattore di controllo fondamentale per<br />

comprendere il fenomeno del riscaldamento del pianeta e dei cambiamenti climatici che gli sono<br />

legati. Su questo processo naturale avvenuto per centinaia di milioni di anni, l’uomo ha influito<br />

e continua a influire in modo determinante attraverso l’uso del suolo, i cambiamenti nell’uso del<br />

suolo e le attività forestali.<br />

Per questo motivo l’IPCC ha redatto uno Special Report on Land Use, land-use change and<br />

forestry activities (Watson et al., 2000), nel quale ha indicato i passi metodologici da seguire per<br />

la produzione degli inventari di uso del suolo e per la contabilizzazione dei crediti di carbonio:<br />

STEP 1<br />

Stabilire la definizione di “bosco” applicandola al contesto nazionale, stabilendo le condizioni<br />

di precedenza e/o una gerarchia tra le attività previste all’art. 3.4 del Protocollo di Kyoto. Più<br />

dettagliatamente si tratta di:<br />

1.1 scegliere i valori numerici nella definizione (entro la fine del 2006 le Parti devono decidere i<br />

propri parametri) relativamente a: area minima, copertura arborea minima, altezza minima e<br />

larghezza minima degli alberi a maturità. Questi parametri non potranno essere cambiati per<br />

tutto il periodo di adempimento previsto;<br />

1.2 applicare la definizione alla situazione nazionale: decidere quali (if any) attività dell’art. 3.4<br />

(Forest Management, Cropland Management, Grazing land Management e Revegetation),<br />

sono eleggibili per il nostro Paese e quindi contabilizzabili;<br />

1.3 stabilire una gerarchia tra le attività di cui al punto precedente.<br />

STEP 2<br />

Determinare le porzioni di territorio su cui le attività hanno avuto luogo dal 1990 e per le quali,<br />

dunque, gli scambi possono essere calcolati. E’ necessario pertanto:<br />

2.1 utilizzando la definizione di foresta prescelta, sviluppare metodi per individuare le superfici<br />

forestate e non al 1990, obiettivo che può essere portato a termine realizzando una<br />

cartografia che identifichi tutte le foreste al 1° gennaio 1990 per cui tutti i cambiamenti di<br />

uso del suolo relativi alle aree boscate e attuati dal ‘90 possono essere ricavati facendo<br />

riferimento a questa cartografia di base;<br />

2.2 in alternativa si può utilizzare il Reporting Method che si basa sulla identificazione<br />

geografica completa ed esplicita di tutte le units of land soggette alle attività dell’art. 3.3 e a<br />

tutte le lands soggette alle attività dell’art. 3.4; per implementare questa metodologia, le<br />

Parti devono identificare e indicare la localizzazione spaziale di tutte le lands (art. 3.4) e di<br />

tutte le units of land (art. 3.3) su una cartografia completa di tutte le aree entro i confini<br />

nazionali (ciò richiede il rilevamento periodico di un certo numero di aree campione<br />

spazialmente e statisticamente valide 1 ).<br />

1 Scelte in accordo con i principi riportati nella sezione 5.3 del Capitolo 5 (Note from Charter 2 of the GPG on<br />

LULUCF Sector).


In questa ricerca per il Carbon accounting è stato scelto il Land-Based approach che prevede<br />

appunto, tra gli step, la definizione delle attività applicabili e l’identificazione delle unità<br />

territoriali su cui queste attività insistono.<br />

Il rapporto IPPC del 2003 Good Practice Guidance (GPG) of Land Use, Land-use Change and<br />

Forestry, che definisce le principali categorie di uso del suolo (territori boscati, territori agricoli,<br />

prati e pascoli, zone umide, insediamenti antropici), indica le metodologie da seguire per la<br />

stima degli stock di carbonio e le loro variazioni sia nelle categorie principali sia nelle aree che<br />

ricadono nelle attività di afforestazione e riforestazione (art. 3.3), gestione forestale, dei suoli<br />

agricoli, dei pascoli e rivegetazione (art. 3.4) e in quelle previste nei progetti JI (art. 6) e CDM<br />

(art. 12).<br />

Vi sono descritte tre metodologie corrispondenti a diversi gradi di precisione e in rapporto<br />

gerarchico fra loro (Ciccarese, 2005), oltre che funzionali alle diverse disponibilità nazionali<br />

delle informazioni. I Paesi possono utilizzare:<br />

1. semplici equazioni basate su dati già posseduti o o anche dati specifici nazionali;<br />

2. modelli e altri strumenti di valutazione delle variazioni degli stock;<br />

3. dati derivanti da indagini stazionali specifiche o ricerche ed esperimenti, in grado di<br />

integrare i due o più dei metodi citati.<br />

In particolare nel LULUCF sector, la stima deve riguardare tutti gli elementi costituenti gli<br />

ecosistemi forestali, ovvero la biomassa epigea, la necromassa legnosa, la lettiera e la sostanza<br />

organica del suolo, che costituiscono altrettanti pool di carbonio. Ciascuno di essi infatti è un<br />

sistema capace di accumulare o rilasciare carbonio. La GPG prevede due metodi possibili:<br />

1. Default method, che in un anno di riferimento sottrae le perdite dovute a fattori naturali<br />

(come incendi, uragani, ecc.) oppure di natura antropica (come prelievi di legname, ecc.)<br />

all’incremento di biomassa;<br />

2. Stock change method, che prevede la stima della biomassa totale di un’area in due tempi<br />

diversi e poi che questo valore venga diviso per il numero di anni compresi nell’intervallo<br />

temporale considerato.<br />

Questo naturalmente implica che gli inventari forestali siano solitamente progettati in modo da<br />

poter calcolare la produzione legnosa.<br />

Il computo delle variazioni degli stock si effettua in ogni caso moltiplicando la differenza tra il<br />

peso secco degli incrementi e quello delle perdite di biomassa per alcuni fattori di conversione.<br />

Si trasforma poi il valore ottenuto in carbonio, che corrisponde a circa il 50% del peso secco<br />

della biomassa; quindi in anidride carbonica moltiplicando per 3,67 (Tabella 1) il risultato<br />

ottenuto.<br />

Tabella 1 - Fattori di conversione carbonio-anidride carbonica (e viceversa)<br />

1 tonnellata C = 3,67 tonnellate CO2<br />

1 tonnellata CO2 = 0,273 tonnellate C


Allegato 6<br />

10th European PhD Workshop on International Climate Policy (2005)<br />

Il workshop, in inglese, viene di consuetudine organizzato con scadenza semestrale da uno dei<br />

partecipanti che si offre di ospitare nella sua università il successivo incontro.<br />

Si svolge in due giornate durante le quali studenti di dottorato di diverse facoltà e università<br />

europee, attivi nel campo del climate change seppure interessati a diversi aspetti, presentano e<br />

condividono a un tavolo comune le proprie idee di ricerca.<br />

Ogni partecipante dispone di venti minuti per presentare il proprio lavoro e gli eventuali risultati<br />

preliminari. A ciascuno è assegnato un contro-relatore, selezionato tra gli altri partecipanti, che<br />

ha il compito di stimolare la discussione sulla ricerca presentata. I contro-relatori sono<br />

selezionati dall’organizzatore del workshop in base ad affinità di tema di ricerca e ricevono la<br />

presentazione su cui dovranno stimolare il dibattito due settimane prima del workshop.<br />

La decima edizione dello European PhD Workshop on International Climate Policy, in cui ho<br />

ricoperto il ruolo di organizzatrice e coordinatrice, si è svolto presso il Dipartimento di Biologia<br />

Vegetale il 3 e 4 giugno 2005.<br />

Nelle immagini due momenti del workshop.<br />

1


Segue il programma dell’evento, disponibile insieme alle relazioni presentate sul sito<br />

dell’Università “La <strong>Sapienza</strong>” all’indirizzo:<br />

http://sweb01.dbv.uniroma1.it/workshop1/indice1.htm<br />

e sul sito appositamente creato e gestito dai partecipanti alle diverse edizioni del Workshp ICP<br />

all’indirizzo:<br />

http://www.ku-eichstaett.de/Fakultaeten/WWF/Lehrstuehle/VWF/icp/past_events.de<br />

2


10th European Ph.D Workshop on International Climate Policy<br />

Plant Biology Department<br />

University “La <strong>Sapienza</strong>”, Rome, Italy<br />

June 3-4 2005<br />

Friday, 3 rd June 2005<br />

11:00 - 11:30 Registration and Welcome University La <strong>Sapienza</strong>, Rome<br />

11:30 – 12:00 Prof. Carlo Blasi – Coordinator of the Ecological Sciences PhD<br />

Welcome<br />

Maria Antonietta <strong>Del</strong> <strong>Moro</strong> - University La <strong>Sapienza</strong>, Rome, Italy<br />

Frauke Eckermann – Dortmund University, Germany<br />

Welcome and Organisational Details<br />

Session 1 Sustainability and the CDM Discussant<br />

12:00 – 13:00 The implications of the Clean Development<br />

Mechanism for Sustainable Development: prospects<br />

for Developing Countries<br />

Francesca Farioli - Interuniversity Research Centre on<br />

Sustainable Development, University La <strong>Sapienza</strong>,<br />

Rome Italy<br />

13:00– 14:00 The contribution of the CDM to sustainable<br />

development in the energy sector in West Africa: Case<br />

Studies for Benin, Burkina Faso, Niger, and Togo<br />

Honorat Satoguina – Hamburg Institute of<br />

International Economics (HWWA), Germany<br />

14:00– 15:30 Lunch/Coffee Break<br />

15:30 – 16:30 Sustainable Energy Development in Developing<br />

Countries: Latin American energy intensity<br />

developments<br />

Eeva Kuntsi-Reunanen - Turku School of Economics,<br />

Finland<br />

16:30 – 17:30 The Success of the Clean Development Mechansism<br />

Felicia Mueller-Pelzer - Humboldt-University Berlin,<br />

Germany<br />

19:30 Dinner<br />

Felicia Mueller-Pelzer –<br />

Humboldt-University<br />

Berlin, Germany<br />

Francesca Farioli –<br />

University La <strong>Sapienza</strong>,<br />

Rome, Italy<br />

Honorat Satoguina –<br />

HWWA, Germany<br />

Eeva Kuntsi-Reunanen<br />

Turku School of<br />

Economics, Finland<br />

3


10th European Ph.D Workshop on International Climate Policy<br />

Plant Biology Department<br />

University “La <strong>Sapienza</strong>”, Rome, Italy<br />

June 3-4 2005<br />

Saturday, 4 th June 2005<br />

Session 2 Climate Policy Discussant<br />

9:30 – 10:30 Verification of Firm Data under the EU Emissions<br />

Trading Scheme<br />

Frauke Eckermann –Dortmund University, Germany<br />

10:30– 11:30 Political economy and economic impacts of climate<br />

policy<br />

Niels Anger – Centre for European Economic<br />

Research (ZEW) Mannheim, Germany<br />

11:30 – 12:30 A Study of rainfall in the Roman area in the years<br />

1951-2000<br />

Olivia Testa - Institute of Atmospheric Sciences and<br />

Climate (ISAC) of the Italian National Research<br />

Council (CNR).<br />

12:30 – 14:00 Lunch Break<br />

Session 3 Land Use Changes and the consequences on C sinks/sources<br />

14:00 – 15:00 Eligibility and significance of natural revegetation in<br />

abandoned agricultural areas under the Kyoto<br />

Protocol<br />

Giuliana Zanchi - University of Padova, Italy<br />

15:00– 15:30 Kyoto Protocol and its relationship with CBD<br />

Maria Antonietta <strong>Del</strong> <strong>Moro</strong> - University La <strong>Sapienza</strong>,<br />

Rome, Italy<br />

15:30– 16:00 Closing remarks, evaluation and outlook<br />

on the next PhD workshop<br />

Niels Anger –<br />

ZEW Mannheim,<br />

Germany<br />

Giuliana Zanchi –<br />

University of Padova,<br />

Italy<br />

Maria Antonietta <strong>Del</strong><br />

<strong>Moro</strong> – University La<br />

<strong>Sapienza</strong>, Rome, Italy<br />

Elisabetta Salvatori –<br />

University La <strong>Sapienza</strong>,<br />

Rome, Italy<br />

Katia Poneti –<br />

Università di Firenze,<br />

Rome, Italy<br />

4


Pubblicazioni<br />

Ciccarese L., <strong>Del</strong> <strong>Moro</strong> M.A., Pettenella D., Zanchi G. (in pubbl.). Revegetation in<br />

Mediterranean areas. Progetto Carboinvent. Multi-source inventory methods for quantifying<br />

carbon stocks and stock changes in European forests. Coordinating Institution Joanneum<br />

Research Forschungsgesellschaft mbH. Graz, Austria.<br />

www.joanneum.at/Carboinvent<br />

<strong>Del</strong> <strong>Moro</strong> M.A, Blasi C. (in pubbl.). Analisi multitemporale e cartografia della evoluzione del<br />

paesaggio vegetale di un’area umida nella città di Roma.<br />

<strong>Del</strong> <strong>Moro</strong> M.A, Blasi C. (2005). Analisi multitemporale e qualità ambientale di un’area umida<br />

nella città di Roma. Atti 9 a Conferenza Asita , 15-18 novembre 2005, Catania.<br />

Baiocchi V., Bortolotti C., Crespi M.G., <strong>Del</strong> <strong>Moro</strong> M.A., Pieri, S., (2004). Accuratezza delle<br />

trasformazioni tra datum e sistemi cartografici nazionali implementate nei software di maggior<br />

utilizzo nelle applicazioni GIS. Atti 8 a Conferenza Asita “Geomatica - Standardizzazione,<br />

interoperabilità e nuove tecnologie”, 14-17 dicembre 2004, Roma.<br />

<strong>Del</strong> <strong>Moro</strong> M.A., Carranza M.L., Celesti L., Blasi C. (2004). Analisi floristica e della evoluzione<br />

del paesaggio in un’area umida della città di Roma. Poster in Atti del Congresso della Società<br />

Italiana di Fitosociologia "Le comunità vegetali negli ecosistemi urbani e nelle aree<br />

archeologiche: problematiche ed applicazioni”, 19-21 feb. 2004, Roma.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!