15.06.2013 Views

UNIVERSITA' DI ROMA “LA SAPIENZA” - Padis

UNIVERSITA' DI ROMA “LA SAPIENZA” - Padis

UNIVERSITA' DI ROMA “LA SAPIENZA” - Padis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNIVERSITA’ <strong>DI</strong> <strong>ROMA</strong> <strong>“LA</strong> <strong>SAPIENZA”</strong><br />

DOTTORATO <strong>DI</strong> RICERCA IN SCIENZE <strong>DI</strong> SANITÀ<br />

PUBBLICA E MICROBIOLOGIA<br />

CURRICULUM: MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA<br />

CICLO: XXIII<br />

RISPOSTA IMMUNITARIA UMANA AD ANTIGENI<br />

SALIVARI <strong>DI</strong> ANOPHELES: POSSIBILE UTILIZZO QUALI<br />

MARCATORI <strong>DI</strong> ESPOSIZIONE A VETTORI MALARICI<br />

CINZIA RIZZO<br />

DOCENTI GUIDA COOR<strong>DI</strong>NATORE<br />

DOTT. BRUNO ARCÀ PROF. GIANFRANCO TARSITANI<br />

PROF. DAVID MO<strong>DI</strong>ANO


Indice<br />

1 Introduzione ...................................................................................................................... 4<br />

1.1 La Malaria e i vettori ................................................................................................... 4<br />

1.2 I protagonisti della malattia ......................................................................................... 5<br />

1.2.1 L’uomo .................................................................................................................. 5<br />

1.2.2 Il vettore ................................................................................................................ 6<br />

1.2.3 Il plasmodio ........................................................................................................... 7<br />

1.3 Ciclo biologico ............................................................................................................. 9<br />

1.3.1 Il plasmodio nell’uomo: ciclo esoeritrociario ..................................................... 10<br />

1.3.2 Il plasmodio nell’uomo: fase eritrocitaria ........................................................... 10<br />

1.3.3 Il plasmodio nell’Anofele: fase sporogonica ...................................................... 11<br />

1.4 Clinica ........................................................................................................................ 13<br />

1.5 Strategie e bersagli nella lotta antimalarica ............................................................... 14<br />

1.6 Epidemiologia ............................................................................................................ 20<br />

1.6.1 Vettore idoneo ..................................................................................................... 20<br />

1.6.2 Indici entomologici di trasmissione .................................................................... 22<br />

1.6.2.1 Tasso di Inoculazione Entomologica ............................................................ 22<br />

1.6.2.2 Tasso di Riproduzione di Macdonald ........................................................... 23<br />

1.6.2.3 Capacità vettrice ........................................................................................... 25<br />

1.6.2.4 Indice di stabilità .......................................................................................... 25<br />

1.6.3 Indici parassitologici di trasmissione .................................................................. 26<br />

1.6.4 Indicatori sierologi di trasmissione ..................................................................... 28<br />

1.7 Interazione zanzara-ospite ......................................................................................... 30<br />

1.7.1 Le ghiandole salivari e la saliva .......................................................................... 30<br />

1.7.2 Risvolti applicativi dello studio sulle ghiandole salivari .................................... 32<br />

1.7.3 gSG6 (gambiae Salivary Gland protein 6) .......................................................... 36<br />

1.7.4 Anophelin/cE5 ..................................................................................................... 38<br />

2 Scopo della tesi ................................................................................................................ 40<br />

3 Materiali e Metodi .......................................................................................................... 42<br />

3.1 Area di studio e popolazione ..................................................................................... 42<br />

3.2 Osservazioni entomologiche ...................................................................................... 43<br />

3.3 Espressione e purificazione di proteine salivari ........................................................ 44<br />

3.4 ELISA ........................................................................................................................ 44<br />

2


3.5 Analisi statistica ......................................................................................................... 45<br />

4 Risultati e discussioni ..................................................................................................... 47<br />

4.1 Espressione e purificazione di gSG6 di An. gambiae ................................................ 47<br />

4.2 Densità anofeliche nei due villaggi campionati ......................................................... 49<br />

4.3 Analisi della risposta IgG anti- gSG6 di An. gambiae ............................................... 51<br />

4.3.1 Immunogenicità di gSG6 .................................................................................... 51<br />

4.3.2 Variazione del titolo anticorpale in accordo alla stagione di trasmissione ......... 53<br />

4.3.3 Risposta anticorpale alla proteina salivare gSG6 nei due gruppi etnici: Mossi e<br />

Fulani ............................................................................................................................ 56<br />

4.3.4 Variazione del titolo anticorpale con l’età .......................................................... 61<br />

4.4 Analisi delle sottoclassi IgG1 e IgG4 anti- gSG6 di An. gambiae ............................ 70<br />

4.4.1 Variazione stagionale dei livelli di IgG1 e IgG4................................................. 70<br />

4.4.2 Differenze inter-etnica dei livelli di IgG1 e IgG4 ............................................... 73<br />

4.4.3 Variazione dei titoli di IgG1 e IgG4 con l’età ..................................................... 74<br />

4.5 Analisi comparativa della risposta IgG alla proteina salivare gSG6 di Anopheles<br />

funestus e di Anopheles gambiae ..................................................................................... 78<br />

4.5.1 Espressione e purificazione di gSG6 di Anopheles funestus ............................... 78<br />

4.5.2 Immunogenicità di gSG6 di An.funestus ............................................................. 80<br />

4.5.3 Variabilità stagionale della risposta a gSG6 di An.funestus ................................ 82<br />

4.5.4 Confronto della risposta anticorpale ai tre marcatori .......................................... 82<br />

4.6 Analisi della risposta anticorpale alla proteina salivare: anofelina ............................ 84<br />

4.6.2 Immunogenicità dell’anofelina ........................................................................... 84<br />

4.6.3 Confronto della risposta anticorpale all’anofelina e a gSG6 di An. gambiae ..... 85<br />

4.6.4 Differenze di sensibilità tra anofelina e gSG6 .................................................... 87<br />

5 Conclusioni ...................................................................................................................... 90<br />

6 Bibliografia ...................................................................................................................... 93<br />

3


1.1 La Malaria e i vettori<br />

1 Introduzione<br />

Definita "mal’aria" in seguito alla credenza popolare che venisse trasmessa dai miasmi<br />

delle paludi, la malaria, insieme alla tubercolosi e all’AIDS, rappresenta oggi una delle<br />

principali emergenze sanitarie al mondo. Valutare la reale diffusione di questa parassitosi<br />

in maniera accurata è molto difficile a causa della sintomatologia, molto simile a quella di<br />

altre malattie infettive, e della mancanza di un controllo assoluto sui decessi che nella<br />

maggior parte dei casi avviene in casa, senza ricovero ospedaliero. Nonostante ciò,<br />

secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 2008 sono stati<br />

stimati circa 250 milioni di casi di malaria in tutto il mondo. Di questi la maggior parte si<br />

verifica nelle regioni Africane (85%), a cui fanno seguito il Sud-Est Asiatico (10%) e le<br />

regioni orientali del Mediterraneo (4%). E’ a rischio di malaria oltre il 40% della<br />

popolazione che vive in più di 100 aree endemiche del mondo, situate nella fascia tropicale<br />

e sub-tropicale del pianeta (Africa Sub-Sahariana, Asia ed America del Sud) (Fig. 1.1).<br />

Inoltre, sono stati stimati circa 850.000 decessi per malaria, di cui l’89% si verifica<br />

nell'Africa sub-sahariana, e la maggior parte di questi avvengono tra i bambini al di sotto<br />

dei cinque anni di età (World Malaria Report, WHO 2009).<br />

Figura 1.1 Distribuzione mondiale del rischio di trasmissione di malaria<br />

(World Malaria Report, WHO 2009)<br />

4


1.2 I protagonisti della malattia<br />

Da sempre la diffusione della malaria è stata influenzata da un intreccio di fattori che ha<br />

come protagonisti i tre organismi coinvolti nel ciclo di trasmissione: l’uomo, la zanzara e il<br />

plasmodio. Le recenti conoscenze scientifiche hanno permesso di chiarire quali siano le<br />

basi di tale relazione, e identificare in che modo fattori quali la biologia e il<br />

comportamento di una specie di Anopheles, la biologia dei plasmodi, fattori ambientali,<br />

caratteristiche genetiche, socio economiche e culturali della popolazione abbiano<br />

condizionato la diffusione della malattia.<br />

1.2.1 L’uomo<br />

La malaria è una malattia antichissima, da sempre legata alla storia dell'Uomo.<br />

Reperti archeologici indicano che la malaria era già presente a partire dal III- IV millennio<br />

a.C. I cambiamenti introdotti dall’uomo nell’ambiente nel corso della sua storia<br />

influenzarono la diffusione delle zanzare vettrici e dei plasmodi da esse trasmessi,<br />

causando ripercussioni spesso considerevoli sullo sviluppo delle civiltà umane. Il<br />

passaggio da una società composta da cacciatori-raccoglitori ad una di coltivatori segnò<br />

una svolta nell’epidemiologia della malaria: le forme più gravi della malattia comparvero<br />

infatti solo con l’emergere delle prime organizzazioni sedentarie, tra 5.000 e 10.000 anni fa<br />

(Coluzzi, 1999). Abbattendo le foreste per coltivare i campi, l’uomo creò le condizioni per<br />

la diffusione di quelle anofeli che deponevano le uova in piccole raccolte di acqua<br />

soleggiate e alcune specie, come Anopheles gambiae in Africa, avrebbero sviluppato una<br />

stretta associazione con l’uomo diventando particolarmente efficaci nella trasmissione dei<br />

plasmodi umani. Il salto tecnologico-culturale legato allo sviluppo agricolo determinò una<br />

eccezionale disponibilità alimentare, determinando un picco di crescita demografica delle<br />

comunità umane. Ciò ha condizionato fortemente l’epidemiologia della malaria,<br />

permettendo una costante diffusione della malattia negli insediamenti umani. Le successive<br />

migrazioni e guerre tra diverse civiltà, così come le esplorazioni e gli scambi commerciali,<br />

favorirono infine la diffusione della malaria dai suoi primi focolai africani ed asiatici alle<br />

regioni europee e, in ultimo, nelle Americhe (Corbellini G, 1998). Da un punto di vista<br />

socio-economico, la malaria è al tempo stesso causa e conseguenza di povertà: numerose<br />

nazioni africane non hanno a disposizione infrastrutture e risorse necessarie per<br />

organizzare campagne antimalaria sostenibili (Sachs and Malaney, 2002). Inoltre, lo<br />

sviluppo economico in paesi con alta trasmissione di malaria è stato storicamente più basso<br />

5


ispetto ad altre nazioni. La malaria ha anche un grande impatto sulle risorse umane delle<br />

regioni colpite: non solo i suoi effetti si esprimono in morti premature ma, nei soggetti che<br />

sopravvivono ad un attacco grave, si hanno inoltre danni neurologici, in genere sub clinici<br />

e permanenti che spesso sono causa di ridotte capacità cognitive. Di conseguenza, la<br />

mancata produttività a causa della malattia e della morte prematura, così come gli ostacoli<br />

all'educazione dei bambini e allo sviluppo sociale, determinano un quadro sfavorevole per<br />

lo sviluppo di queste nazioni. Ciò significa che gran parte del potenziale intellettuale di<br />

queste popolazioni viene perso, contribuendo fortemente al mancato sviluppo culturale ed<br />

economico che, a loro volta, alimentano la malattia instaurando un drammatico circolo<br />

vizioso.<br />

1.2.2 Il vettore<br />

Le zanzare vettrici della malaria umana, dal punto di vista sistematico sono insetti<br />

olometaboli appartenenti all’Ordine Diptera, Famiglia Culicidae, Sottofamiglia<br />

Anophelinae, Genere Anopheles (Fig. 1.2).<br />

Figura 1.2 Anopheles gambiae<br />

(http://phil.cdc.gov/PHIL_Images/09262002/00008/A.gambiae.1354.p_lores.jpg)<br />

La famiglia Culicidae comprende più di 3000 specie raggruppate in Sottofamiglie di cui le<br />

principali sono le Anophelinae e Culicinae. Queste, oltre a svolgere la loro attività di<br />

ectoparassiti ematofagi, comprendono specie di enorme rilevanza per la medicina umana e<br />

veterinaria in quanto vettori di Virus, Protozoi e Nematodi parassiti. La femmina, dopo<br />

essere stata fecondata, inizia l’attività di ectoparassita ematofago, alla ricerca di ospiti<br />

vertebrati da pungere per poter portare a termine lo sviluppo delle uova e la conseguente<br />

ovodeposizione. I maschi invece, non sono ematofagi e si nutrono esclusivamente di succhi<br />

6


zuccherini di origine vegetale. Le femmine di Anopheles depongono le uova generalmente<br />

in raccolte d'acqua stagnante. Dopo un paio di giorni le uova schiudono liberando piccole<br />

larve acquatiche che respirano aria atmosferica mediante un paio di spiracoli posti<br />

sull’addome. Dopo 4 stadi larvali, si sviluppa una pupa da cui si forma l'insetto adulto. In<br />

media i maschi vivono pochi giorni, mentre le femmine due o più settimane. Dal punto di<br />

vista morfologico, i culicidi presentano un capo con due grandi occhi composti e dotato di<br />

due antenne allungate costituite da 15 segmenti. Nei maschi tali antenne sono assai visibili<br />

e presentano un aspetto piumoso, sono infatti coperte da setole piuttosto lunghe. Nelle<br />

femmine le antenne risultano assai meno appariscenti, essendo ricoperte da setole<br />

nettamente più corte. I pezzi boccali dell’apparato pungente-succhiante di questi insetti<br />

consistono di un’epifaringe, un’ipofaringe, due mandibole e due mascelle modificate in 4<br />

stiletti adattati alla perforazione della cute dell’ospite. Il dotto salivare è costituito da un<br />

sottile canale addossato all’ipofaringe, mentre il canale alimentare in cui scorre il sangue<br />

prelevato dall’ospite è formato da epifaringe ed ipofaringe unite tra loro. Tutti questi pezzi<br />

formano un fascicolo che durante la puntura va ad infilarsi nel vaso sanguigno. Il fascicolo<br />

è contenuto all’interno della guaina morbida con funzione protettiva formata dal labbro<br />

inferiore (labium). Questa, durante il pasto di sangue, si piega a formare un’ansa,<br />

permettendo così al fascicolo di penetrare nell’ospite. Al capo segue il torace, suddiviso in<br />

protorace, mesotorace e metatorace. Le ali si inseriscono nel mesotorace, mentre i bilanceri<br />

nel metatorace. Ogni segmento toracico, inoltre, porta un paio di zampe pentarticolate.<br />

L’addome è lungo e sottile e termina con un apparato copulatore nell’ultimo segmento<br />

addominale.<br />

1.2.3 Il plasmodio<br />

La malaria è causata da Protozoi appartenenti al Phylum Apicomplexa. Questo Phylum<br />

comprende circa 5000 specie di parassiti endocellulari caratterizzati dalla presenza di un<br />

complesso apicale coinvolto nell’invasione cellulare e di un apicoplasto, un organello con<br />

quattro membrane simile al plastidio derivante da un evento endosimbiontico secondario.<br />

Quest’organello è coinvolto nel metabolismo lipidico e nella formazione del vacuolo<br />

parassitoforo. Inoltre, risulta essenziale per la sopravvivenza del parassita in quanto la sua<br />

distruzione previene l’invasione di nuove cellule dell’ospite. Il complesso apicale<br />

comprende vescicole citoplasmatiche, roptrie e micronemi, che secernono proteine di<br />

adesione ed enzimi litici coinvolti nell’invasione cellulare. Inoltre, è presente un conoide<br />

7


con al suo interno dei microtubuli a forma di serpentina, che permettono la motilità e la<br />

penetrazione all’interno della cellula ospite (Fig. 1.3).<br />

Figura 1.3 Rappresentazione schematica di un parassita<br />

protozoo appartenente al Phylum degli Apicomplexa (Ajioka<br />

et al., 2001)<br />

Si suppone che la storia evolutiva dell’agente eziologico della malaria, il plasmodio,<br />

preceda di milioni d’anni la comparsa dell’uomo. Una delle ipotesi più accreditate a tal<br />

riguardo suppone che il plasmodio discenda da parassiti delle cellule intestinali di gorilla<br />

(Cohen, 2010). Molto probabilmente, questi si propagavano attraverso la produzione di<br />

sporocisti emesse con le feci e in grado di resistere nell’ambiente esterno. Adattatisi a<br />

vivere nelle cellule degli organi interni e poi nel sangue, i parassiti dovettero trovare un<br />

sistema differente per passare da un ospite all’altro, adottando, come vettore, un insetto<br />

succhiatore di sangue quale la zanzara.<br />

Attualmente si conoscono quasi 200 specie di plasmodi che infettano, oltre all’uomo e agli<br />

altri primati, anche i roditori, gli uccelli e i rettili, appartenenti in tutti i casi alla Classe<br />

Sporozoa, Ordine Eucoccidiida, Famiglia Plasmodiidae Genere Plasmodium. Le quattro<br />

specie di Plasmodi in grado di parassitare l’uomo (Plasmodium falciparum, P. vivax, P.<br />

ovale e P. malariae) hanno cicli sostanzialmente simili; le principali differenze si<br />

riferiscono alla velocità dei processi moltiplicativi, al numero di parassiti prodotti in ogni<br />

fase di replicazione e alla patogenicità per l’uomo. Tuttavia, recentemente nel Borneo<br />

malaysiano, sono stati riportati dei casi di malaria umana trasmessi da P. knowlesi, un<br />

parassita che causa la malaria nei macachi (Singh et al., 2004). Queste specie presentano<br />

una distribuzione variabile: P. falciparum è principalmente diffuso nell’Africa sub-<br />

sahariana; P. vivax, invece, è maggiormente presente in Asia, America centrale e<br />

8


meridionale; P. malariae e P. ovale sono molto meno frequenti in Africa. Inoltre, P. ovale è<br />

distribuito anche in Papua Nuova Guinea e nelle Filippine (Tab 1)(Carter and Mendis,<br />

2002).<br />

1.3 Ciclo biologico<br />

Tabella 1 Distribuzione delle specie di Plasmodium nel mondo<br />

(Carter and Mendis, 2002)<br />

Come accennato precedentemente, la malaria umana è una malattia infettiva<br />

causata da quattro specie di protozoi con cicli dixeni in cui l’ospite intermedio è l’uomo e<br />

l’ospite definitivo è una zanzara appartenente al genere Anopheles. L'Uomo contrae la<br />

malattia in seguito alla puntura infettante della zanzara, che a sua volta si è infettata<br />

pungendo una persona nel cui sangue circolavano gli stadi infettanti del parassita.<br />

Lo sviluppo del parassita prevede il passaggio attraverso le seguenti fasi (Fig. 1.4):<br />

ciclo esoeritrocitario;<br />

ciclo eritrocitario;<br />

ciclo sporogonico.<br />

Figura 1.4 Ciclo biologico di Plasmodium falciparum (Pasvol, 2010).<br />

9


1.3.1 Il plasmodio nell’uomo: ciclo esoeritrociario<br />

L’infezione nell’uomo inizia quando una femmina di zanzara infetta punge l’uomo<br />

per compiere il pasto di sangue iniettando nel sistema circolatorio, insieme alla saliva, il<br />

parassita allo stato di sporozoita. Gli sporozoiti raggiungono quindi il parenchima epatico e<br />

invadono gli epatociti. Qui si accrescono in trofozoiti consumando poco a poco la cellula<br />

ospite. Dopo circa una settimana i trofozoiti si moltiplicano per schizogonia,<br />

trasformandosi in schizonti, in cui si divide il nucleo ma non il citoplasma. Quindi, dopo<br />

un periodo di maturazione che va dai 5 ai 12 giorni, a seconda delle specie di Plasmodio, lo<br />

schizonte maturo dà origine a migliaia di merozoiti unicellulari che, a questo punto, sono<br />

in grado di abbandonare il fegato e infettare direttamente gli eritrociti nel torrente<br />

sanguigno. Nel caso l’infezione sia dovuta a P. falciparum o P. malariae, dopo la fase<br />

schizogonica epatica inizia direttamente la fase ematica del ciclo. Questa modalità diretta<br />

può provocare “recrudescenze”, cioè manifestazioni cliniche successive al primo attacco,<br />

dovute a Plasmodi ancora presenti nel sangue. Non tutte le specie di Plasmodium seguono<br />

però questa modalità lineare di sviluppo. Infatti, gli sporozoiti di P. vivax e P. ovale<br />

possono restare quiescenti all’interno degli epatociti ("ipnozoiti") e riprendere lo sviluppo a<br />

distanza di mesi, causando quelle che vengono definite "recidive".<br />

1.3.2 Il plasmodio nell’uomo: fase eritrocitaria<br />

I parassiti compaiono nel sangue periferico dopo 7-15 giorni dall’inoculazione degli<br />

sporozoiti, a seconda della specie. I merozoiti formatisi nelle cellule epatiche penetrano nei<br />

globuli rossi ma restano in contatto con il plasma sanguigno attraverso il dotto<br />

parassitoforo, un canale delimitato da una membrana fospolipidica (Pouvelle et al., 1991).<br />

Dentro l’emazia si trasformano in trofozoiti, dotati di un vacuolo digestivo, e iniziano a<br />

sovvertire tutte le funzioni del globulo rosso: i parassiti si accrescono metabolizzando per<br />

glicolisi il glucosio del sangue e utilizzando fattori di crescita e ADP presenti<br />

nell’eritrocita. Il globulo rosso infettato aumenta di 50-100 volte il consumo di glucosio<br />

con produzione di acido lattico mentre la fonte di azoto è rappresentata dalla parte proteica<br />

dell’emoglobina. Gli eritrociti infetti scompaiono dal sangue periferico e vengono<br />

sequestrati nei capillari degli organi interni (cervello, intestino, ecc.), così da sfuggire alla<br />

distruzione nella milza, fenomeno chiamato “citoaderenza”. Il trofozoita si accresce<br />

all’interno del globulo rosso fino alla fase successiva di schizonte che, a maturazione,<br />

10


produrrà altri merozoiti, in numero variabile da 4 a 32 a seconda della specie di<br />

Plasmodium.<br />

A questo punto il globulo rosso si gonfia rapidamente fino a scoppiare liberando così nel<br />

circolo sanguigno i merozoiti che, a questo punto, possono penetrare in altri globuli rossi<br />

riprendendo la moltiplicazione schizogonica (Fig. 1.5).<br />

Figura 1.5 Globulo rosso infetto da merozoiti<br />

(http://www.smccd.edu/accounts/case/malaria/malaria_rbc.jpg)<br />

Quando l’uomo inizia a produrre anticorpi anti-plasmodio, il parassita cessa di<br />

moltiplicarsi e la morfologia cambia: iniziano a formarsi le forme sessuate che daranno<br />

origine ai gametociti maschili (microgametociti) e femminili (macrogametociti); questi<br />

resteranno nel globulo rosso in attesa che un anofele vettrice punga l’ospite infetto,<br />

ingerendoli con il pasto di sangue.<br />

1.3.3 Il plasmodio nell’Anofele: fase sporogonica<br />

Nell’apparato digerente del dittero i gametociti abbandonano l’eritrocita e si<br />

trasformano nelle forme sessuate mature (macro- e micro-gameti). La fecondazione del<br />

macrogamete ad opera del microgamete, avviene nell’arco di circa un’ora dall’infezione e<br />

origina uno zigote che, nell’arco di 24 ore, si trasforma in un oocinete mobile e<br />

vermiforme. Al fine di sfuggire all’ambiente ostile dell’intestino, caratterizzato da<br />

un’elevata concentrazione di enzimi digestivi, l’oocinete attraversa la membrana<br />

peritrofica. Quest’ultima si forma nell’intestino della zanzara, subito dopo il pasto di<br />

sangue, ed ha lo scopo di proteggere la zanzara da eventuali agenti patogeni ingeriti con il<br />

sangue (Billingsley and Rudin, 1992). Subito dopo, il parassita inizia il processo<br />

11


d’invasione dell’epitelio intestinale, mediato dal riconoscimento e successiva adesione<br />

dell’oocinete alla superficie dei microvilli che rivestono l’epitelio intestinale. Raggiunto il<br />

lato emocelico dell’intestino, al di sotto della membrana basale, l’oocinete si differenzia in<br />

oocisti e nel giro di 7-15 giorni dall’infezione rilascia nell’emolinfa migliaia di sporozoiti<br />

che raggiungono ed invadono le ghiandole salivari. Studi ultrastrutturali hanno dimostrato<br />

che il processo d’invasione consiste di due fasi: un’iniziale adesione alla lamina basale<br />

seguita dall’interazione con la membrana plasmatica e l’ingresso nelle cellule ghiandolari<br />

(Pimenta et al., 1994) (Fig. 1.6). Specifiche proteine sporozoitiche, come CSP<br />

(Circumsporozoite Protein) e MAEBL (Membrane Antigen/ Erythrocyte Binding Protein)<br />

sembrano svolgere un ruolo in questo processo (Rodriguez and Hernandez-Hernandez Fde,<br />

2004), mentre TRAP (thrombospondin related anonymous protein) sembra essere<br />

coinvolta non solo nell’invasione delle cellule ghiandolari ma anche degli epatociti<br />

(Robson et al., 1995; Matuschewski, 2006). Una volta raggiunte le ghiandole salivari gli<br />

sporozoiti sono pronti per essere inoculati con la saliva nell’ospite vertebrato, dando inizio<br />

a un nuovo ciclo infettivo.<br />

Figura 1.6 Ciclo vitale di Plasmodium nella zanzara vettore<br />

(Riehle et al., 2003).<br />

12


1.4 Clinica<br />

L’esito della malattia dipende da diversi fattori legati al parassita, all’ospite e alla<br />

condizione sociale e geografica. Ciò può avere come effetto un quadro clinico che va<br />

dall’infezione asintomatica fino alla malaria complicata che può portare alla morte del<br />

paziente (Tab. 2).<br />

Tabella 2 Schema riassuntivo dei fattori coinvolti nel esito<br />

della malattia (Miller et al., 2002).<br />

L’espressività clinica della malaria non complicata è caratterizzata dalla presenza di febbre<br />

accompagnata da brividi e sudorazione eccessiva, dovuto alla rottura sincrona dei globuli<br />

rossi con conseguente rilascio dei cataboliti del parassita nel plasma sanguigno. Gli episodi<br />

febbrili possono essere inizialmente poco caratterizzati, ma nel corso dell’infezione<br />

l’aumento della densità dei plasmodi nel sangue tende ad accentuare la sintomatologia. Le<br />

manifestazioni cliniche della malaria complicata (anemia, ingrossamento della milza,<br />

acidosi metabolica e malaria cerebrale) sono dovute all’invasione di tessuti e organi da<br />

parte del plasmodio. Come precedentemente accennato, le manifestazioni cliniche possono<br />

dipendere da fattori legati al parassita come, ad esempio, la resistenza ai farmaci, la<br />

velocità del ciclo schizogonico negli eritrociti o la citoaderenza (Miller et al., 2002).<br />

Plasmodium falciparum è responsabile della forma più virulenta di malaria umana con<br />

circa 1 milione di morti l'anno, principalmente concentrati nell'Africa tropicale sub-<br />

Sahariana. Ciò può dipendere, in una prima fase, dal fatto che il parassita può invadere<br />

oltre il 50% dei globuli rossi provocando la morte del paziente per grave anemia in una<br />

fase successiva, da un fenomeno assente nelle infezioni causate dalle altre 3 specie di<br />

Plasmodium: la già citata citoaderenza dei globuli rossi infetti (Dolan et al., 1990). Questi,<br />

13


infatti, esprimono sulla loro superficie molecole con proprietà adesive di produzione<br />

parassitaria che fanno sì che gli eritrociti aderiscano gli uni con gli altri e con gli endoteli<br />

dei vasi sanguigni, evitando così di essere trasportati alla milza dove verrebbero distrutti.<br />

Se questo fenomeno, detto sequestramento, avviene a livello delle reti capillari degli organi<br />

interni, ne consegue che i tessuti a valle dell'ostruzione non ricevono nutrimento ed<br />

ossigeno. Il risultato finale sarà la necrosi degli organi interessati, con effetti disastrosi che<br />

possono portare alla morte (es. malaria cerebrale). Invece, tra i vari fattori legati all’ospite,<br />

particolare importanza riveste l’immunità. L’uomo mostra una certa resistenza al<br />

plasmodio fino a circa sei mesi dalla nascita, dovuta sia alla difficoltà di questo a<br />

metabolizzare l’emoglobina fetale, sia ad una parziale difesa fornita dall’immunità<br />

materna. Di conseguenza, i soggetti più esposti al rischio di contrarre le forme gravi della<br />

malattia sono i bambini in età compresa tra i 6 mesi e i 5 anni di età. A questi si<br />

aggiungono le donne in gravidanza, coloro che hanno trascorso diversi anni fuori dall’area<br />

endemica di origine, turisti provenienti da zone in cui la malattia non è presente e soggetti<br />

immunodepressi. Infatti, anche dopo parecchie esposizioni al parassita, gli uomini non<br />

sono totalmente protetti da successive infezioni, ma sviluppano soltanto una parziale<br />

immunità che attenua ed a volte anche reprime completamente i sintomi della malattia.<br />

Quindi l’immunità che il soggetto acquisisce è principalmente funzione dell’intensità<br />

dell’infezione, ovvero dell’intensità della trasmissione. Anche i fattori sociali ed economici<br />

giocano un ruolo importante nell’esito della malattia. Molti paesi in via di sviluppo sono<br />

carenti nei servizi preventivi di base e l’inaccessibilità ai farmaci e cure adeguate può far<br />

progredire rapidamente l’infezione fino a comportare la morte del soggetto.<br />

1.5 Strategie e bersagli nella lotta antimalarica<br />

Negli anni ’50 e ’60, la malaria è stata eradicata dalla maggior parte dei Paesi<br />

temperati (Stati Uniti ed Europa), come conseguenza di un’evoluzione delle pratiche<br />

agricole, della costruzione di case in muratura e soprattutto di programmi mirati al controlli<br />

del vettore. Tuttavia nelle zone tropicali e sub-tropicali non si sono ottenuti gli stessi<br />

successi. Queste differenze dipendono dagli stessi fattori che influenzano l'epidemiologia<br />

della malaria, ossia dalle specie di plasmodio, dalle caratteristiche biologiche del vettore,<br />

dall'ecosistema cui esso è legato ed infine l'uomo stesso (organizzazione sociale e grado di<br />

immunità). Di fatto, il successo nell'eradicazione dell'infezione malarica fu ottenuto solo in<br />

quelle zone geografiche che erano climaticamente marginali rispetto all'ecosistema che<br />

mantiene stabilmente la malattia (ad esempio quello tropicale). L'endemia malarica nelle<br />

14


zone temperate era strettamente collegata all'endofilia del vettore, cioè alla tendenza a<br />

pungere all'interno delle abitazioni e, soprattutto, a ricercare ambienti domestici durante la<br />

fase di riposo post-prandiale. L’irroramento intradomiciliare di un insetticida ad azione<br />

residuale come il DDT costituì un efficace fattore di destabilizzazione del sistema di<br />

trasmissione, riducendo la densità dei vettori ed obbligando le zanzare a spostarsi<br />

nell'ambiente esterno. Nelle zone temperate, caratterizzate da un rigido clima invernale, la<br />

temperatura esterna risultò al di sotto della soglia necessaria al parassita per completare il<br />

suo ciclo di sviluppo nel vettore, interrompendo quindi la trasmissione (Corbellini, 1998).<br />

Come si è accennato, nei Paesi tropicali gli insetticidi ad azione residua non ebbero lo<br />

stesso successo. Le temperature dell'ambiente esterno sono, di fatto, generalmente<br />

favorevoli durante tutto l'anno alla sopravvivenza dei vettori ed allo sviluppo del<br />

plasmodio all'interno della zanzara. Inoltre il livello di trasmissione della malattia, che in<br />

alcune zone dell'Africa sub-sahariana può raggiungere e superare le 100 punture infettanti<br />

per uomo l’anno, è tale che persino una riduzione del 90% della trasmissione non avrebbe<br />

un impatto significativo sulla diffusione della malattia. Inoltre, in Italia i vettori malarici<br />

appartenevano principalmente al complesso di specie Anopheles maculipennis, i cui focolai<br />

larvali sono rappresentati prevalentemente da aree paludose permanenti, per cui la bonifica<br />

di queste aree ha dato un contributo decisivo alla lotta contro il vettore. I vettori del<br />

complesso An. gambiae, principali responsabili della trasmissione malarica nell'Africa sub-<br />

sahariana, ed in particolare la specie nominale An. gambiae sensu stricto ed An. arabiensis,<br />

sono, al contrario, strettamente legati all'uomo, ed utilizzano come ambiente larvale<br />

raccolte d'acqua soleggiate create anche dall'attività umana (pozzanghere temporanee<br />

alimentate dalle piogge e dai sistemi d'irrigazione, piccole impronte nel terreno, risaie<br />

ecc.). Tali tipi di habitat risultano favoriti dalla diffusione dell'agricoltura e dell’irrigazione<br />

nelle savane aride, dalla deforestazione e dalla desalinizzazione delle aree costiere. La<br />

situazione nei Paesi tropicali è, inoltre, spesso aggravata dall'instabilità socio-economica e<br />

dalla precarietà dei servizi sanitari (Greenwood and Mutabingwa, 2002; Sachs and<br />

Malaney, 2002).<br />

Attualmente le strategie di controllo della malaria si basano principalmente su:<br />

diagnosi e trattamento della malaria<br />

controllo del vettore<br />

Nel primo caso l’obiettivo principale è quello di ridurre la mortalità e la morbilità legati<br />

alla malaria nonché limitare la sua trasmissione attraverso la riduzione del serbatoio di<br />

infezione. Per ottenere ciò, si sta cercando di realizzare o migliorare l’accesso a strutture<br />

15


sanitarie in cui si possa effettuare una diagnosi rapida di malaria, permettendo di effettuare<br />

una terapia precoce dei casi clinici. Un’ulteriore strategia è quella di migliorare la<br />

disponibilità di farmaci antimalarici ed eseguire una profilassi nei soggetti a rischio<br />

(bambini di età inferiore a cinque anni e donne in stato di gravidanza) (Malaria Report,<br />

2008).<br />

La necessità di disporre nei prossimi anni di nuovi strumenti di controllo della malattia<br />

assume oggi particolare rilievo, in considerazione della progressiva diffusione di ceppi<br />

parassitari farmaco-resistenti. I farmaci a basso costo, come clorochina e sulfadoxina-<br />

pirimetamina, hanno infatti perso gran parte della loro efficacia sia nelle aree di origine<br />

della farmaco-resistenza (Sud-Est Asiatico), sia in Africa sub-sahariana, dove il livello<br />

economico delle popolazioni non è in grado di sostenere il costo dei farmaci di ultima<br />

generazione, in particolare di quelli basati su associazioni di<br />

più molecole tra le quali l’artemisina.<br />

Il controllo dei vettori costituisce una strategia fondamentale nella lotta alla malaria e<br />

in passato è stata determinante nell’eradicazione della malattia nelle zone temperate.<br />

L'interruzione del contatto tra vettore e uomo può avvenire con sistemi di protezione<br />

passiva e/o attiva. I sistemi di protezione passiva sono vere e proprie barriere meccaniche il<br />

cui scopo è quello di prevenire la possibilità di contatto con il vettore. Ad esempio, le<br />

zanzariere poste alle aperture delle abitazioni (ad es. porte e finestre) o intorno ai letti,<br />

costituiscono un sistema di protezione passiva efficace nell’impedire meccanicamente il<br />

passaggio dell’insetto (Fig. 1.7). Inoltre, il trattamento di queste con insetticidi piretroidi ne<br />

aumenta l’efficienza in quanto combina l’effetto meccanico a quello repellente o letale<br />

dell’insetticida. L’utilizzo delle zanzariere impregnate con insetticidi come strumento di<br />

controllo della malaria sia collettivo che individuale è stato introdotto negli anni quaranta<br />

e, come dimostrato da diversi studi fra cui quello di Alonso et al., (1991), l’uso di<br />

zanzariere e tende trattate con insetticida ha determinato una riduzione del 50% della<br />

morbidità infantile e del 20-30% della mortalità globale in Gambia, Ghana e Kenya.<br />

16


Figura 1.7 Una delle misure di lotta antimalarica è<br />

rappresentata da tende e zanzariere impregnate con<br />

insetticidi, da appendere alle aperture delle abitazioni e sui<br />

letti.<br />

La lotta attiva contro i vettori adulti prevede l’utilizzo di insetticidi ad azione residua<br />

che possono essere applicati all’interno delle abitazioni, all’esterno o, come<br />

precedentemente accennato, su tende e zanzariere da letto (Fig. 1.8). Il successo di queste<br />

strategie richiede il continuo monitoraggio dell’evoluzione e della diffusione di<br />

meccanismi di resistenza nelle popolazioni vettrici bersaglio. Infatti, a partire dal primo<br />

caso di resistenza al DDT osservato nel 1947, la prevalenza e l’incidenza della resistenza<br />

sono aumentate, di anno in anno, con un tasso allarmante.<br />

Figura 1.8 La diffusione di insetticidi ad azione residua<br />

all'interno delle abitazione rappresenta un esempio di lotta<br />

attiva contro la forma adulta del vettore.<br />

17


Un altro sistema di protezione attiva è quello rivolto alle larve (Fig. 1.9). Si realizza<br />

mediante il trattamento dei focolai con larvicidi chimici (ad es. il Temephos) o con ormoni<br />

regolatori della crescita (Diflubenzuron o Pyriproxyfen), che uccidono le larve o ne<br />

bloccano lo sviluppo alla fase adulta. Un altro metodo, volto all’abbattimento della<br />

popolazione larvale, è rappresentato dall’introduzione di pesci larvivori (ad es. Poeciliidae<br />

quali Gambusia affinis), oppure di altri organismi (ad es. Bacillus thuringensis o B.<br />

sphaericus) in grado di produrre spore tossiche per le larve. Queste spore sono molto<br />

efficaci, ma il loro impiego nella lotta antilarvale è limitato dal loro costo e dal fatto che,<br />

una volta liberate sul pelo dell’acqua, in breve tempo tendono a concentrarsi sul fondale. Il<br />

rimedio antilarvale senza dubbio più efficace è costituito dal risanamento ambientale. La<br />

corretta gestione delle acque stagnanti superficiali, infatti, ha una importanza cruciale nel<br />

controllo della densità della popolazione del vettore. Ad esempio, la produzione di mattoni<br />

di argilla a scopo edilizio comporta la formazione di fosse che facilmente possono<br />

riempirsi di acqua piovana e divenire focolai di sviluppo larvale. La creazione di canali di<br />

scolo in cemento costituisce un valido rimedio per impedire il ristagno di acqua.<br />

Figura 1.9 Controllo attivo sullo stadio larvale del vettore<br />

Nell’ambito delle strategie di controllo in fase di sperimentazione va infine<br />

menzionato il tentativo di mettere a punto zanzare transgeniche refrattarie alla trasmissione<br />

del parassita. Progressi notevoli in questa direzione sono stati ottenuti nella comprensione<br />

dei meccanismi molecolari alla base della risposta immunitaria innata del vettore verso il<br />

parassita e delle interazioni molecolari tra ospite invertebrato e parassita, che si verificano<br />

nel corso del ciclo sporogonico (per esempio durante la penetrazione dell’oocinete nella<br />

parete intestinale del vettore e/o nel processo di invasione delle ghiandole salivari). A<br />

questi indubbi progressi sperimentali non corrisponde però, allo stato attuale, un progresso<br />

18


parallelo delle conoscenze sulla fattibilità di sostituire popolazioni selvatiche del vettore<br />

con l’eventuale zanzara transgenica refrattaria e sulla possibilità di risolvere gli ostacoli<br />

etici che tale operazione, inevitabilmente, comporterebbe (Kilama and Ntuomi, 2009).<br />

19


1.6 Epidemiologia<br />

Per un’adeguata valutazione del livello di trasmissione malarica di una determinata area<br />

geografica è necessario conoscere non solo la diffusione della malattia nella/e<br />

popolazione/i che la abitano, ma anche il livello di trasmissione del parassita e la densità<br />

vettoriale. Vanno quindi prese in esame le diverse specie di Anopheles presenti nella<br />

regione, la loro abbondanza relativa, le loro abitudini alimentari, oltre a una serie di fattori<br />

ambientali che possono influenzare lo sviluppo e il comportamento del vettore, quali la<br />

temperatura, l’umidità, le piogge e la conformazione del territorio. Per quanto riguarda<br />

l’ospite è inoltre necessario avere informazioni sulle condizioni igienico-sanitarie generali<br />

della popolazione, oltre ad un esame specifico del sangue e della milza dei singoli soggetti.<br />

1.6.1 Vettore idoneo<br />

Il Genere Anopheles comprende 484 specie tra cui sono presenti le circa 60 specie vettrici<br />

accertate di malaria umana, ma di queste solo una trentina sono considerate efficienti<br />

vettori (Fig. 1.10; Hamon and Mouchet, 1961; Carnevale and Robert 2009).<br />

Figura 1.10 Distribuzione mondiale delle specie di Anopheles<br />

(Kiszewski et al., 2004)<br />

20


Vi sono infatti alcune fondamentali caratteristiche fisiologiche e comportamentali che<br />

rendono una zanzara anofelina un vettore idoneo alla trasmissione di un patogeno umano<br />

come il plasmodio della malaria:<br />

- deve essere antropofila, ovvero essere attratta preferenzialmente da stimoli olfattivi<br />

prodotti dall'uomo e compiere il pasto di sangue preferenzialmente su di esso;<br />

- deve essere endofaga, ovvero essere propensa ad entrare nelle abitazioni per<br />

pungere;<br />

- deve essere presente nel territorio con densità significative;<br />

- deve essere sufficientemente longeva per permettere il completamento del ciclo<br />

sporogonico. Infatti, se il ciclo sporogonico di Plasmodium falciparum impiega 10<br />

giorni a 30°C e la specie di anofele coinvolta nella trasmissione ha una longevità<br />

media da adulto di soli 9 giorni, è evidente che questa specie non potrà essere un<br />

vettore efficace, in quanto la maggior parte dei suoi individui morirà prima che la<br />

sporogonia sia completata;<br />

- deve avere abitudini tali da vivere a temperature relativamente elevate, perché il<br />

ciclo sporogonico di Plasmodium è temperatura-dipendente: se l'Anofele vive a<br />

temperature relativamente basse (per esempio inferiori a 22-23°C), la durata del<br />

ciclo sporogonico si allungherà molto, superando a volte 20 giorni, eccedendo<br />

quindi la longevità media del vettore. Uno dei fattori che hanno consentito<br />

l'eradicazione della malaria in Italia è stato proprio il fatto che il nostro Paese<br />

appartiene alla fascia climatica temperata, con inverni lunghi e freddi e con estati le<br />

cui notti, nelle zone rurali, possono avere temperature al di sotto dei 20°C. Di<br />

conseguenza, le zanzare sono soggette a temperature medie piuttosto basse, cui<br />

corrisponde un allungamento del ciclo sporogonico e una conseguente minore<br />

probabilità di avere sporozoiti infettanti nelle ghiandole salivari.<br />

Quindi, è la presenza contemporanea di queste caratteristiche che rende una zanzara un<br />

vettore efficace di malaria. Esempi emblematici sono le specie afrotropicali appartenenti al<br />

complesso Anopheles gambiae e al gruppo Funestus, responsabili di oltre il 90% della<br />

trasmissione malarica in Africa continentale, che da sola rappresenta più dell’85% dei casi<br />

di malaria e più del 90% dei portatori di plasmodi nel mondo.<br />

21


1.6.2 Indici entomologici di trasmissione<br />

La comprensione delle dinamiche di trasmissione della malaria all’interno di una<br />

popolazione è fondamentale per diversi motivi. Innanzitutto ci permette di delineare le<br />

zone a rischio e ottenere stime affidabili della malattia. Inoltre, è estremamente utile per la<br />

pianificazione e l’implementazione delle strategie di prevenzione e controllo. L’entità della<br />

trasmissione malarica in una data area si può stimare quantitativamente attraverso il<br />

calcolo di quattro indici principali: il Tasso di Inoculazione Entomologica (Entomological<br />

Inoculation Rate o EIR), il Tasso di Riproduzione di Macdonald, la Capacità Vettrice di<br />

Garrett-Jones e l’Indice di Stabilità.<br />

1.6.2.1 Tasso di Inoculazione Entomologica<br />

Il tasso di inoculazione entomologica, definito dal parametro h, è largamente utilizzato per<br />

la valutazione della trasmissione della malaria (Corran et al., 2007). Questo indice, che<br />

definisce il numero di punture infettanti per persona per unità di tempo (solitamente un<br />

anno), si ottiene moltiplicando per l’indice sporozoitico il numero di punture per persona<br />

per notte:<br />

h = MaS<br />

dove (Ma) è il numero di punture che il vettore compie nell’arco di tempo sull’uomo (M è<br />

il numero di Anopheles per persona ed a è il numero medio di persone punte da un<br />

Anopheles in un giorno), S è l’indice sporozoitico (la percentuale di zanzare infettanti sul<br />

totale).<br />

L’EIR è tutt’ora il metodo più diretto per la valutazione delle misure di controllo vettoriale,<br />

dato che quantifica la proporzione di zanzare infettanti e la loro propensione a trasmettere<br />

parassiti alla popolazione umana (Shaukat et al., 2010). I metodi entomologici usati per<br />

stimare l’indice h si basano su diverse modalità di cattura di zanzare adulte tra cui le<br />

catture con insetticidi piretroidi e l’utilizzo di trappole ad attrazione luminosa, tipo CDC.<br />

Altri metodi di cattura, come lo human landing catch, hanno lo svantaggio di impiegare<br />

adulti volontari come “esche”, sollevando numerosi problemi di ordine etico e<br />

introducendo bias di campionamento dovuti alla diversa attrattività dei soggetti utilizzati<br />

come esche e la diversa abilità nel catturare le zanzare in fase di puntura. In generale,<br />

questi diversi metodi di campionamento presentano efficienze di cattura molto diverse,<br />

oltre a presentare dei bias dovuti alle diverse proporzioni degli stadi fisiologici delle<br />

zanzare catturate (alcuni metodi sono più efficaci nel catturare alcuni stadi rispetto ad<br />

22


altri). Inoltre, la stima dell’EIR è soggetta all’influenza delle fluttuazioni stagionali e delle<br />

eterogeneità nei diversi microhabitat sulla dinamica di popolazione dei vettori. Infatti, le<br />

densità vettoriali possono variare di ordini di grandezza tra case adiacenti, condizionando<br />

fortemente le stime basate sul campionamento di zanzare a riposo all’interno delle<br />

abitazioni (Billingsley et al., 2006; Drakeley et al., 2003; Beier et al., 1999). A questo si<br />

aggiunge anche il confondente dovuto alla particolare dinamica di sviluppo delle<br />

popolazioni di Anopheles durante la stagione delle piogge, in cui si osserva uno sviluppo<br />

sincronizzato degli individui (coorti), che si traduce in una alternanza di fasi a densità<br />

elevate di zanzare giovani non infettanti e fasi con popolazioni più vecchie, con indici<br />

sporozoitici più elevati (Peterson et al., 2009). Quindi, la stima dell’EIR è soggetta ad<br />

errori di sovrastima o sottostima, soprattutto in zone in cui la densità di zanzare infette è<br />

molto bassa.<br />

1.6.2.2 Tasso di Riproduzione di Macdonald<br />

Il Tasso di Riproduzione z di Macdonald (1957) è definito dalla seguente formula:<br />

dove:<br />

- m è il numero medio di vettori per uomo;<br />

z = ma 2 bp n /r (-lnp)<br />

- a è il numero medio di punture su uomo per giorno per vettore; il valore di a è legato<br />

all’antropofilia del vettore. Si ricava dal rapporto della frequenza delle punture su uomo<br />

(HBI = Human Blood Index, un indice che definisce la proporzione di pasti di sangue su<br />

uomo; si ricava dall'identificazione della specie a cui appartiene il sangue ingerito dalla<br />

zanzara) diviso per frequenza in giorni di puntura del vettore, che può compiere un pasto di<br />

sangue ogni 2 o più giorni;<br />

- ma è quindi il numero medio di punture per uomo per giorno; questo parametro si ottiene<br />

per mezzo di osservazioni dirette sul campo, mediante la conta del numero di punture<br />

ricevute in un giorno da soggetti volontari (ad esempio tramite human landing catch);<br />

- b è la proporzione di anofeli portatori di sporozoiti (anofeli infette e infettanti);<br />

- r è la proporzione giornaliera della popolazione umana infettata che passa allo stato non<br />

infetto (tasso di guarigione parassitaria);<br />

23


- p è la probabilità di sopravvivenza quotidiana del vettore;<br />

- n è la durata in giorni del ciclo sporogonico o, in altre parole, il numero di giorni che<br />

intercorrono tra il momento in cui il vettore si infetta e quello in cui diviene infettante;<br />

- p n è la probabilità che il vettore infettato divenga infettante; ossia che sopravviva fino al<br />

termine del ciclo sporogonio;<br />

- p n /-ln(p) è l'attesa di vita dei vettori infettanti dopo n giorni;<br />

sulla base delle definizioni sopra descritte, la formula del tasso di riproduzione z è<br />

spiegabile nel seguente modo: un soggetto infetto, non immune al plasmodio, è infettante<br />

per 1/r giorni. Durante ciascuno di questi giorni, è punto da ma anofeli, ciascuna con una<br />

aspettativa di vita infettante di p n /(-lnp). Durante questo periodo ciascuna anofele pungerà<br />

a persone/giorno, con una proporzione b di punture infettanti. In queste condizioni, z<br />

rappresenta il numero totale di potenziali infezioni secondarie à partire da un caso<br />

primario. Se il tasso di riproduzione è inferiore a 1 la parassitosi avrà tendenza a sparire, se<br />

invece è superiore a 1 la propagazione del plasmodio persiste nella popolazione umana e,<br />

secondo questa formula, le caratteristiche epidemiologiche della trasmissione<br />

dipenderanno essenzialmente dalla longevità e dall’aggressività delle anofeli vettrici.<br />

In condizioni reali il tasso di riproduzione risente di fattori quali l’immunità degli ospiti e<br />

l’esistenza di infezioni precedenti nei soggetti umani (sovra-infezioni e immunità<br />

concomitante), nonché infezioni precedenti nelle anofeli, che limitano la possibilità di<br />

acquisire nuove infezioni. Di conseguenza, in condizioni di malaria stabile si calcola un<br />

tasso “netto” di riproduzione z0:<br />

z0 = p n / p n -s<br />

composto esclusivamente dai parametri entomologici longevità (p), infettività (s) e<br />

sviluppo sporogonico (n). Il tasso z0 ha avuto un ruolo centrale nell’epidemiologia della<br />

malaria (e di altre malattie infettive) poiché fornisce un indice di intensità della<br />

trasmissione definendo anche delle soglie teoriche.<br />

24


1.6.2.3 Capacità vettrice<br />

La capacità vettrice (C) è definita come il numero di punture potenzialmente infettanti che<br />

possono originare, in un giorno, da un soggetto portatore di gametociti in grado di infettare<br />

tutti i potenziali vettori che compiono su di esso un pasto di sangue. La relazione che<br />

intercorre tra i parametri che influenzano la capacità vettrice è stata descritta da Garrett-<br />

Jones (1964) attraverso la seguente formula:<br />

C ma<br />

2<br />

p<br />

n<br />

ln<br />

Quindi, un portatore di gametociti è punto in media da ma vettori per giorno; una frazione<br />

p n di questi vettori sopravvive per un periodo di n giorni equivalente alla durata del ciclo<br />

sporogonico; i sopravvissuti vivono in media per altri 1/-loge(p) giorni, durante i quali<br />

prenderanno a pasti di sangue su uomo per giorno. Il valore C che ne risulta è una stima<br />

del numero medio di punture infettanti che derivano giornalmente da un caso infettante di<br />

malaria ed è molto simile allo z di Macdonald, dato che differisce solo per l’assenza dei<br />

parametri b ed r. Infatti, la capacità vettrice non tiene conto dell’infettività dell’ospite<br />

umano per l’anofele (1/r) e dell’infettività dell’anofele per l’uomo (b), da cui: C = z r/b. La<br />

capacità vettrice deve essere calcolata per ogni specie anofelica considerata e, nel caso di<br />

situazioni epidemiologiche comprendenti più specie vettrici, la capacità vettrice<br />

p complessiva sarà la somma dei valori di C di ciascuna specie.<br />

1.6.2.4 Indice di stabilità<br />

L’indice di stabilità, anche questo calcolato da Macdonald (1957) è definito dalla formula<br />

a/-lnp. È un indice interamente entomologico che tiene conto di 3 parametri: l’antropofilia,<br />

la durata del ciclo gonotrofico (il cui rapporto permette di calcolare a) e la longevità p. Da<br />

questo indicatore si ottiene quindi il numero di contatti ospite-vettore nel corso della vita di<br />

quest’ultimo. Più grande sarà questo valore, più alto sarà l’indice di stabilità. Secondo<br />

Macdonald, se l’indice è inferiore a 0,5 siamo in condizioni di malaria instabile, se è<br />

superiore a 2,5 siamo in una condizione di malaria stabile. Tra queste due soglie si<br />

definiscono varie condizioni intermedie (Macdonald, 1957; Mouchet et al., 2004).<br />

Un’analisi comparativa dei fattori sopra elencati ha permesso di individuare<br />

all’interno del genere Anopheles le specie più efficienti quali vettori di plasmodi umani e,<br />

in particolare, di riconoscere in alcune specie appartenenti al complesso An. gambiae i<br />

principali vettori di malaria al mondo (Coluzzi, 1984; 1992). Tali specie sono responsabili<br />

25


dell’elevatissimo livello di trasmissione della malaria che si osserva nell’Africa sub-<br />

sahariana (con valori di capacità vettrice spesso superiori a 10, con punte di 30), molto<br />

superiore a quello osservato in altre zone tropicali con paragonabili situazioni socio-<br />

economiche e sanitarie.<br />

1.6.3 Indici parassitologici di trasmissione<br />

Gli indici entomologici sopra descritti non rappresentano l’unica misura possibile della<br />

trasmissione malarica. Esistono infatti metodi indiretti di largo utilizzo, come gli indici<br />

parassitologici. Tra questi, quelli maggiormente utilizzati sono: l’indice parassitario (PR),<br />

l’indice parassitario annuale (API) e l’indice splenico (SR) (Shaukat et al., 2010).<br />

L’indice parassitario misura la percentuale della popolazione che presenta parassiti<br />

asessuati nei globuli rossi. Tale misurazione può anche essere effettuata sui gametociti<br />

(indice gametocitico), in cui si considera la percentuale di individui di una popolazione il<br />

cui sangue periferico contiene forme pre-sessuate del parassita. Con questo parametro,<br />

inoltre, si stabilisce il potenziale infettante della popolazione stessa. Non tutte le persone<br />

infette hanno però un numero di gametociti sufficiente per infettare le zanzare: è necessario<br />

almeno un gametocita maturo di P. falciparum ogni 200 leucociti perché si abbia la<br />

trasmissione (De Carneri, 1997). Entrambi gli indici possono essere calcolati stratificando<br />

la popolazione per gruppi di età. Questa misurazione ha il vantaggio di dare un’ immagine<br />

diretta dell’inoculazione e dell’immunità dell’ospite nonché dell’efficacia di eventuali<br />

trattamenti.<br />

L’indice parassitario annuale, invece, misura il numero di casi di malaria su 1000<br />

persone per anno che si verificano in un’area geografica ben definita. Il vantaggio pratico<br />

di quest’indice è quello di fornire un riscontro pratico sugli effetti delle misure di<br />

prevenzione e di controllo malarico attuate in un’area geografica.<br />

Entrambi gli indici presentano diversi svantaggi dovuti alla bassa sensibilità della metodica<br />

in situazioni di grande variazioni dei livelli parassitari nel tempo. Ciò è dovuto alla breve<br />

persistenza (circa 2 settimane) della parassitemia nel sangue periferico in seguito ad ogni<br />

infezione (Pringle and Avery-Jones, 1966). Inoltre, la stima degli indici può essere<br />

influenzata anche da altri fattori. L’uso di farmaci antimalarici, così come la presenza di<br />

ceppi resistenti, possono comportare effetti non prevedibili sulla prevalenza del parassita<br />

in popolazioni non-immuni residenti in zone a bassa trasmissione. Ancora, la quantità dei<br />

parassiti circolanti può essere sottostimata in zone ad alta trasmissione per via<br />

26


dell’immunità acquisita dell’individuo. Infatti, in condizioni di alti livelli di immunità<br />

acquisita si verifica una rapida clearance dei parassiti dalla circolazione sanguigna,<br />

comportando una sottostima della trasmissione. Inoltre, l'individuazione dei parassiti<br />

mediante microscopia necessita di personale altamente qualificato, di precisione e<br />

sensibilità, soprattutto in zone di bassa trasmissione.<br />

Infine, un’altra misura indiretta del rischio di malaria è l’indice splenico, che fu<br />

introdotto per la prima volta in India da Dempster nel 1848, prima ancora che si scoprisse<br />

l’agente eziologico della malaria. Quest’indice si basa sul principio per cui un’esposizione<br />

cronica alla malaria comporta l’ingrossamento della milza. Di conseguenza, la misurazione<br />

della percentuale di individui che presentano ingrossamento della milza è direttamente<br />

correlata con il rischio di infezione all’interno di una comunità. Generalmente, l’indice<br />

viene calcolato sui bambini di 2-9 anni in quanto l’ingrossamento della milza è maggiore<br />

nel momento in cui si sviluppa il sistema immunitario. Mediante questo indice, una<br />

determinata area geografica può essere definita:<br />

Ipoendemica: se l’indice splenico è compreso tra 0 e 10%. Sono aree in cui<br />

la trasmissione è bassa.<br />

Mesoendemica: se l’indice splenico è compreso tra 11 e 50%. Si tratta<br />

tipicamente di zone rurali in regioni subtropicali con un’intensità di<br />

trasmissione variabile.<br />

Iperendemica: quando l’indice splenico supera il 50% nei bambini ed è<br />

elevato anche negli adulti. Sono zone con trasmissione intensa ma<br />

stagionale, che non consente alle popolazioni che vi abitano di sviluppare<br />

un’immunità sufficiente a prevenire i sintomi della malaria.<br />

Oloendemiche: quando l’indice splenico supera il 75% nei bambini ed è<br />

invece bassso negli adulti. Si tratta di zone ad alta trasmissione costante; le<br />

popolazioni che le abitano sviluppano di solito un considerevole livello di<br />

immunità in tutte le fascie d’età, in particolare negli adulti (Bruce-Chwatt,<br />

1985).<br />

Tuttavia, questo indice è soggetto a una sovrastima dei casi di splenomegalia dovuti alla<br />

malaria, quindi potrebbe non fornire una precisa misura delle differenti esposizioni<br />

all’infezione. Infatti, l’ingrossamento della milza è stato visto anche per altre parassitosi<br />

quali leishmaniosi viscerale e nell'infestazione da Schistosoma mansoni. Inoltre, in<br />

condizioni di epidemia di malaria, in cui il rischio di infezione può essere molto alto,<br />

27


l’indice può risultare vicino allo zero in quanto l’esposizione è acuta ma non cronica.<br />

Quindi, l’indice splenico risulta utile, come misura relativa del rischio, solo in situazioni di<br />

malaria stabile (Denise L. Doolan, 2002).<br />

1.6.4 Indicatori sierologi di trasmissione<br />

Considerando i limiti dati dai metodi entomologici e parassitologici, recentemente si è<br />

assistito allo sviluppo di altri metodi per la valutazione del rischio di esposizione: sono<br />

state create numerose mappe per ottenere modelli climatici arricchiti di informazioni<br />

riguardanti le precipitazioni, la temperatura e l’umidità relativa. Questi sono sicuramente<br />

fattori importanti per la sopravvivenza e la riproduzione dell’insetto vettore e lo sviluppo<br />

del parassita nel vettore stesso. Tuttavia, sebbene mostrino un buon accordo con i dati<br />

empirici a livello regionale e di nazione (Craig et al., 1999), questi modelli non si prestano<br />

per predizioni di endemicità malarica a livello della comunità individuale (Omumbo et al.,<br />

2004). Risulta, quindi, fondamentale avere misurazioni dirette della trasmissione di malaria<br />

all’interno della comunità. Inoltre, è necessario che questi metodi siano caratterizzati da<br />

un’elevata sensibilità, in modo da poterne usufruire anche in zone in cui la trasmissione è<br />

bassa.<br />

In seguito allo sviluppo di affidabili tecniche sierologiche, la misurazione della prevalenza<br />

di anticorpi anti-malaria nella popolazione locale rappresenta un potenziale indicatore del<br />

livello di trasmissione della malaria (Burattini et al., 1993). Draper, Voller e Carpenter,<br />

furono tra i primi ad applicare i dati sierologici ad un modello matematico al fine di<br />

stimare il tasso di infezione. Inoltre, misero in evidenza una proprietà importante dei dati<br />

sierologici: i dati raccolti in un indagine sierologica rappresentano la prevalenza di un<br />

“periodo” (l’esperienza totale di malaria in una comunità) in netto contrasto con la<br />

prevalenza del “momento” ottenuta dai dati parassitologici (Draper et al., 1972). Infatti, gli<br />

anticorpi possono persistere per mesi o anni dopo l’infezione rendendo questo metodo<br />

relativamente robusto a variazioni nella trasmissione che avvengono a breve termine<br />

(Corran et al., 2007) ma inappropriato per stimare l’esposizione alla malaria al livello<br />

individuale. Sebbene sia ancora dibattuta la persistenza degli anticorpi anti-malaria (Struik<br />

and Riley, 2004) è stato osservato che persistono decisamente più a lungo rispetto alle<br />

infezioni individuali e alle zanzare infette. Inoltre, è stato dimostrato che i livelli<br />

anticorpali aumentano rapidamente in individui che sono nuovamente esposti durante un<br />

epidemia (Migot et al., 1995), come anche in popolazioni da cui la malaria è stata<br />

eliminata di recente (Kaneko et al., 2000). Tuttavia, l’esistenza di una memoria della<br />

28


isposta anticorpale della durata di diversi anni (Bouchaud et al., 2005) è stata osservata<br />

negli adulti, mentre nei bambini al di sotto dei 5 anni la durata della risposta anticorpale è<br />

di circa 3-4 mesi (Akpogheneta et al., 2008) e si osserva una variazione in accordo alla<br />

stagione di trasmissione (Taylor et al., 1996). Nel corso degli anni, gli studi sierologici<br />

sono stati usati per valutare l’intensità di trasmissione (Voller and Bruce-Chwatt, 1968), la<br />

sua riduzione in seguito all’applicazione di misure di controllo (Cornille-Brogger et al.,<br />

1978) e l’eradicazione (Bruce-Chwatt et al., 1973). Le analisi sierologiche sono state<br />

utilizzate anche per valutare il rischio relativo di infezione in viaggiatori europei di ritorno<br />

da aree malariche (Nothdurft et al., 1999). Quindi, la prevalenza degli anticorpi verso<br />

antigeni malarici ha fornito in varie occasioni un’indicazione indiretta del rischio di<br />

infezione correlandola con i tassi splenici, la prevalenza di strisci di sangue positivi e la<br />

densità parassitaria (Genton et al., 1995; Al-Yaman et al., 1995; May et al., 1999).<br />

Tuttavia, è stato visto che l’uso di un singolo antigene per le indagini siero-<br />

epidemiologiche può comportare una riduzione della sensibilità del saggio. Inoltre, la<br />

risposta anticorpale può risentire dei polimorfismi antigenici che determinano una diversità<br />

di risposta (Good et al., 1993; Taylor et al., 1996). Sembrerebbe quindi vantaggioso<br />

utilizzare una combinazione di antigeni di differenti specie (Drakeley and Cook, 2009)<br />

oppure antigeni altamente immunogenici quali AMA-1 (Apical Membrane Antigen 1) in<br />

zone di bassa trasmissione o in aree in cui è necessario confermare l’eradicazione, mentre<br />

si potrebbe sfruttare la bassa immunogenicità di antigeni come MSP-119 (Merozoite<br />

Surface Protein 119) in zone ad alta trasmissione (Corran et al., 2007). Tuttavia, nessun<br />

test sierologico attualmente disponibile rappresenta un’alternativa affidabile ai metodi<br />

entomologici per una misura quantitativa della trasmissione malarica (Doolan, 2002).<br />

29


1.7 Interazione zanzara-ospite<br />

1.7.1 Le ghiandole salivari e la saliva<br />

Nel processo di trasmissione del plasmodio della malaria, le ghiandole salivari di<br />

zanzare vettrici rappresentano un organo di estrema importanza. Ogni zanzara ha una<br />

coppia di ghiandole localizzate nella porzione ventrale del torace. Le ghiandole salivari di<br />

Anopheles presentano un dimorfismo sessuale in relazione al fatto che le femmine, oltre a<br />

nutrirsi di liquidi zuccherini di origine vegetale, fanno anche un pasto di sangue.<br />

Quest’ultimo è essenziale per la riproduzione in quanto viene utilizzato per sintetizzare il<br />

tuorlo delle uova (James and Rossignol, 1991). Le ghiandole femminili sono circa cinque<br />

volte più grandi di quelle maschili e differiscono, oltre che morfologicamente, anche per le<br />

proprietà biochimiche delle molecole di superficie nonché per le secrezioni salivari (James,<br />

1994, Lombardo et al., 2006). Ciascuna ghiandola è costituita da tre lobi, due laterali ed<br />

uno mediano (Fig. 1.11) con quelli laterali distinguibili in una porzione prossimale ed una<br />

distale. Studi di espressione genica condotti su Aedes aegypti e Anopheles gambiae hanno<br />

dimostrato che i geni coinvolti nell’assunzione del pasto di sangue sono espressi<br />

principalmente nella porzione distale-laterale; invece la porzione prossimale-laterale<br />

esprime geni coinvolti nella digestione di zuccheri o in altre funzioni ghiandolari più<br />

generali (James, 1994; Arcà et al., 1999). Queste evidenze morfologiche e biochimiche si<br />

correlano in modo positivo con l’osservazione che gli sporozoiti invadono<br />

preferenzialmente i lobi nella porzione distale-laterale. Il lobo mediano è connesso ai due<br />

lobi laterali mediante una corta regione, simile a un collo di bottiglia, ed è stato ipotizzato<br />

un suo ruolo nel trasporto dei fluidi. Ognuno dei tre lobi è composto da un singolo strato di<br />

cellule epiteliali che rivestono un dotto centrale; i tre dotti di ogni ghiandola si fondono<br />

assieme convergendo in un unico canale salivare che si apre al livello dell’ipofaringe.<br />

30


Figura 1.11 Immagini al microscopio ottico di<br />

ghiandole salivari di An. gambiae. Sono evidenziate le<br />

regioni corrispondenti al dotto salivare (sd), al lobo<br />

mediale (m) ed alla porzione prossimale (pl) e distale (dl)<br />

dei lobi laterali (Lombardo et al., 2006).<br />

Durante il pasto di sangue, la zanzara inietta nell’ospite la saliva che ha la funzione<br />

di facilitare l’assunzione del pasto di sangue grazie alla presenza di fattori anti-emostatici,<br />

anti-infiammatori ed immunomodulatori. Lo studio della saliva di artropodi ematofagi ha<br />

permesso di individuare fattori in grado di contrastare tutte e tre le componenti della<br />

risposta emostatica dei vertebrati: coagulazione, aggregazione piastrinica e<br />

vasocostrizione. Sebbene siano state studiate solo un numero limitato delle oltre 15.000<br />

specie di artopodi ematofagi risulta evidente una profonda diversità delle sostanze secrete.<br />

Ciò conferma l’idea che l’adattamento all’ematofagia abbia avuto origine<br />

indipendentemente più volte nell’evoluzione, rappresentando quindi un buon esempio di<br />

evoluzione convergente (Ribeiro, 1995; Ribeiro and Arcà, 2009).<br />

Meccanismi estremamente diversi vengono usati da differenti artropodi ematofagi<br />

per ottenere vasodilatazione. Per esempio gli emitteri Cimex lectularius e Rhodnius<br />

prolixus usano le nitroforine: si tratta di proteine in grado di trasportare e di rilasciare<br />

ossido nitrico (NO) nel sito d’inoculazione e di legare successivamente istamina, un<br />

importante modulatore della risposta infiammatoria (Valenzuela and Ribeiro, 1998;<br />

Champagne et al., 1995). Aedes aegypti, invece, utilizza le sialochinine I e II, dei<br />

decapeptidi capaci di stimolare il rilascio di NO da parte delle cellule endoteliali. Le<br />

anofeline, infine, impiegano un enzima ad attività perossidasica in grado di distruggere<br />

ammine biogeniche quali la serotonina e la norepirefrina, inibendo così la vasocostrizione<br />

(Ribeiro and Nussenzveig, 1993).<br />

31


Una simile ampia varietà è stata riscontrata per gli anticoagulanti. Si è visto che le<br />

sostanze principalmente sintetizzate dagli emitteri (R. prolixus e Eutriatoma maculatus)<br />

sono dirette contro il fattore VIII e la trombina mentre il dittero simulide Simulum vittatum<br />

sintetizza inibitori del fattore Xa, del fattore VII e un antitrombinico. Poiché i tempi<br />

d’innesco per la coagulazione sono superiori alla durata media di un pasto di sangue si<br />

suppone che queste sostanze giochino un ruolo importante nel prevenire la formazione di<br />

coaguli che potrebbero ostruire l’apparato boccale. Inoltre, in Anopheles è stato osservato<br />

che tali molecole potrebbero facilitare i processi digestivi che seguono la pre-diuresi<br />

durante la quale vengono concentrate cellule e proteine sieriche e viene secreta l’acqua in<br />

eccesso nel sangue (James, 1994, Ribeiro, 1995).<br />

Gli antipiastrinici mostrano invece una minore eterogeneità nel bersaglio. La<br />

maggior parte degli artropodi ematofagi impiega molecole con attività apirasica.<br />

Quest’enzima è responsabile della conversione dell’ATP e ADP in AMP e pirofosfato, in<br />

modo da inibire il processo d’aggregazione e reclutamento delle piastrine ADP-dipendente.<br />

L’analisi molecolare ha rilevato l’esistenza di 3 classi di apirasi con origini evolutive<br />

differenti. In Aedes e Anopheles l’attività apirasica è svolta da un membro della famiglia<br />

delle 5’-nucleotidasi (Champagne et al., 1995; Lombardo et al., 2000). Negli emitteri (C.<br />

lectularius e R. prolixus) e nel flebotomo Phlebotomus papatasi tale attività e svolta da una<br />

differente famiglia di proteine strettamente dipendenti dal calcio (Valenzuela et al., 2001).<br />

La terza classe di apirasi appartiene alla famiglia delle ecto-ATPasi ed è stata isolata<br />

originariamente in Toxoplasma gondii (NTPasi I e II), oltre ad essere stata ritrovata in una<br />

grande varietà di organismi, tra cui piante e uomo (Asai et al., 1995).<br />

1.7.2 Risvolti applicativi dello studio sulle ghiandole salivari<br />

Negli ultimi anni lo studio delle ghiandole salivari di vettori di malattie quali<br />

malaria, dengue o leishmaniosi ha suscitato notevole interesse negli entomologi<br />

molecolari. Ciò è in parte da attribuirsi alla necessità di una più adeguata comprensione del<br />

loro ruolo nella trasmissione del patogeno e delle proprietà biochimico-farmacologiche<br />

della saliva. Esistono però anche importanti risvolti applicativi legati a questi studi, come<br />

ad esempio la possibilità di sviluppare componenti di vaccini (Titus et al., 2006).<br />

Numerose indicazioni suggeriscono che la saliva degli insetti vettori svolge un<br />

ruolo importante nella trasmissione dei parassiti ed il modello esemplare, in questo senso, è<br />

rappresentato da un modello murino di leishmaniosi. Infatti, la saliva di Lutzyomyia<br />

32


longipalpis aumenta considerevolmente la frequenza e la gravità dell’infezione del<br />

parassita in topi non esposti in precedenza a punture di flebotomo (Titus and Ribeiro.,<br />

1988). Tuttavia, topi immunizzati con la saliva dell’insetto acquisiscono un certo grado di<br />

protezione dalla leishmaniosi cutanea. La caratterizzazione delle proteine coinvolte ha<br />

permesso di sviluppare due possibili nuovi vaccini che conferiscono protezione contro<br />

l’infezione da L. major e sono basati su due proteine salivari: il maxadilan (Max) e SP15.<br />

Max è una molecola che interferisce con la normale attività macrofagica in quanto inibisce<br />

la produzione di NO e TNF-γ essenziali per una risposta protettiva nei confronti del<br />

parassita (Titus et al., 2006). Invece, la funzione svolta dalla saliva di Anopheles nella<br />

trasmissione del plasmodio è molto meno chiara. Il raggiungimento della piena infettività<br />

degli sporozoiti non sembra essere, come supposto in precedenza, ghiandola-dipendente. In<br />

vivo, in un modello murino, è stato dimostrato che dopo l’inoculazione un piccolo numero<br />

di sporozoiti entra nei capillari sanguigni, mentre un numero più elevato raggiunge i<br />

linfonodi o rimane nel derma fino a 7 ore dopo l’iniezione (Amino et al., 2006). Inoltre,<br />

alcuni dati sperimentali indicano che esposizioni ripetute a punture di zanzare non infette<br />

(quindi unicamente alla loro saliva) inducono una risposta locale e sistemica che, in una<br />

successiva infezione con Plasmodium yoelii, è in grado di contenere lo sviluppo del<br />

parassita (Donovan et al., 2007). È evidente quindi come l’individuazione delle<br />

componenti salivari in grado di indurre questo tipo di risposta potrebbe essere di grande<br />

interesse per l’inclusione in vaccini multi-stage.<br />

Un’ulteriore interessante possibilità applicativa è quella di sfruttare la risposta<br />

anticorpale dell’ospite alla saliva di insetti ematofagi come possibile marcatore di<br />

esposizione. A tale riguardo risultati incoraggianti sono stati ottenuti nel caso di proteine<br />

salivari di vettori di leishmaniosi e del morbo di Chagas (Barral et al., 2000; Nascimento et<br />

al., 2001). Recentemente è stato suggerito che la risposta anticorpale alla saliva di An.<br />

gambiae possa rappresentare una misura del grado di esposizione a rischio di contrarre<br />

malaria (Remoue et al., 2006). In questo studio condotto in Senegal su bambini di età<br />

inferiore ai 5 anni è riportato che il livello di IgG anti-saliva aumenta con il grado di<br />

esposizione a punture anofeliche (basso, medio, elevato). Inoltre, è stata osservata una<br />

correlazione positiva tra livelli di IgG rilevati e il rischio di sviluppare la malattia nei tre<br />

mesi successivi. La possibilità dell’uso della saliva quale marcatore di esposizione<br />

potrebbe essere estremamente utile ma è limitato da alcuni importanti fattori. Innanzitutto<br />

la saliva di An. gambiae, come quella di altre specie di zanzare e di altri artropodi<br />

ematofagi, è una miscela complessa costituita da differenti proteine con un diverso grado<br />

33


di immunogenicità. Inoltre è verosimile che possa esistere una certa cross-reattività con<br />

proteine salivari di altre zanzare (o di altri artropodi ematofagi). Questa potenziale cross-<br />

reattività, che resta ancora da valutare, potrebbe limitare notevolmente la significatività di<br />

una determinata misurazione, complicandone notevolmente l’interpretazione. Da questo<br />

punto di vista un grosso salto di qualità sarebbe rappresentato dall’individuazione di<br />

singole proteine salivari immunogeniche da usare, in luogo della saliva in toto, per la<br />

misurazione dei livelli di IgG nel siero. A questo riguardo l’analisi del trascrittoma salivare<br />

di An. gambiae e di altre zanzare (Arcà et al., 2005; Ribeiro et al., 2007; Valenzuela et al.,<br />

2003; Calvo et al., 2007; Arcà et al., 2007) ha consentito di individuare una serie di<br />

proteine salivari tipiche di Anopheles, cioè assenti negli altri generi di culicidi e altri insetti<br />

ematofagi (Tab. 3 da Lombardo et al., 2006; Ribeiro, Mans and Arcà, 2010). Queste<br />

proteine, se immunogeniche, potrebbero essere adoperate quali sensibili e specifici<br />

marcatori del grado di esposizione a punture di Anopheles, rappresentando quindi uno<br />

strumento importante per stimare in modo rapido i livelli di esposizione a vettori di malaria<br />

e il relativo rischio di trasmissione. Questo potrebbe rivelarsi particolarmente prezioso<br />

soprattutto nei casi di analisi epidemiologiche in cui sia difficile acquisire con altre<br />

modalità gli opportuni dati entomologici, come nel caso di situazioni con basse densità di<br />

vettori.<br />

34


protein or<br />

protein family1 comment<br />

D7 (8) D7 family of salivary<br />

proteins<br />

SG1 (6) SG1 family of salivary<br />

proteins<br />

expression other<br />

pattern1, 2 anopheline3 sg (6), enr (2) + +<br />

culicine 3<br />

sg (3), enr (3) + -<br />

gVAG Antigen 5 salivary protein enr + +<br />

Mucins (3) salivary mucins sg/m + +<br />

SG2 salivary protein SG2 sg/m + -<br />

SG2a salivary protein SG2a sg/m + -<br />

gSG5 salivary protein gSG5 sg - -<br />

gSG6 salivary protein gSG6 sg + -<br />

gSG7 salivary protein gSG7 enr + -<br />

gSG7-2 salivary protein gSG7-2 enr + -<br />

gSG8 salivary protein gSG8 sg - +<br />

gSG9 salivary protein gSG9 sg/m + -<br />

hyp 6.2 hypothetical salivary<br />

protein 6.2<br />

enr + -<br />

hyp 6.3 hypothetical salivary<br />

protein 6.3<br />

sg/m - -<br />

hyp 8.2 hypothetical salivary<br />

protein 8.2<br />

enr + -<br />

hyp 10 hypothetical salivary<br />

protein 10<br />

sg/m + -<br />

hyp 12 hypothetical salivary<br />

protein 12<br />

sg/m + -<br />

hyp 15 hypothetical salivary<br />

protein 15<br />

enr + -<br />

hyp 17 hypothetical salivary<br />

protein 17<br />

enr + -<br />

30 kDa 30 kDa allergen enr + +<br />

hyp 37.7 putative 37.7 kDa salivary<br />

protein<br />

sg + -<br />

hyp 55.3 putative 55.3 kDa salivary sg/m + +<br />

protein<br />

cE5 Anophelin sg/m + -<br />

Ag_Sal_peroxidase salivary peroxidase sg + +<br />

Sal_serpro2 cub-domain protease sg - +<br />

Sal_tryp_XII salivary trypsin (similar to sg - -<br />

FXII)<br />

apyrase Apyrase sg + +<br />

5p_nuc 5’-nucleotidase enr + +<br />

Ag_epoxy_hydrolase epoxide hydrolase enr - -<br />

Sal_serpro1 trypsin-like serin protease enr - -<br />

Sal_galectin salivary galectin enr - -<br />

Ag_Sal_amy salivary amylase sg/m - +<br />

Ag_Sal_maltase salivary maltase sg/m + +<br />

Tabella 3 Lista di putative proteine secrete individuate nelle ghiandole salivari di An. gambiae.<br />

1. Il numero in parentesi si riferisce al numero di geni presenti nella stessa famiglia.<br />

2. il pattern di espressione è determinato mediante RT-PCR (Arcà et al., 2005): sg, presente esclusivamente<br />

nelle ghiandole salivari di femmine adulte; enr, arricchite nelle ghiandole salivari di femmine adulte; sg/m,<br />

ghiandole salivari di femmine adulte e maschi adulti.<br />

35


3. + or -, presenza o assenza di sequenze omologhe nei trascittomi salivari di altre specie di zanzare<br />

determinata mediante analisi blastp contro il database non–ridondante del NCBI.<br />

1.7.3 gSG6 (gambiae Salivary Gland protein 6)<br />

gSG6 (gambiae Salivary Gland protein 6) è una piccola proteina salivare di ~10 kDa che è<br />

espressa specificamente nelle ghiandole salivari femminili e che nella sua forma matura,<br />

cioè dopo rimozione del peptide segnale, misura 87 amminoacidi. gSG6 è espressa<br />

specificamente nelle porzioni distali dei lobi laterali (Fig. 1.12) ed è secreta nella saliva<br />

della zanzara, come suggerito non solo dalla presenza di un segnale secretorio, ma anche<br />

da saggi di puntura su membrana e successiva rivelazione con anticorpi policlonali anti-<br />

gSG6 (Lombardo et al., 2006).<br />

Figura 1.12 Immunolocalizzazione di anticorpi anti-gSG6 su<br />

ghiandole femminili di An. gambiae (Lombardo et al., 2009)<br />

Mediante RNA interference (RNAi) è stato dimostrato che la diminuzione dei livelli della<br />

proteina gSG6 comporta una riduzione della capacità di compiere il pasto di sangue da<br />

parte della zanzara. In particolare, una riduzione dei livelli di gSG6 determina una<br />

diminuzione dell’abilità di compiere il pasto di sangue in confronto a zanzare di controllo.<br />

Infatti 6 giorni dopo il trattamento il numero di individui che aveva effettuato il pasto di<br />

sangue dopo 10 minuti di esposizione all’ospite (cavia peruviana) era del 28% (17/60) per<br />

zanzare iniettate con gSG6-dsRNA, 46% (27/61) per zanzare iniettate con DsRed-dsRNA e<br />

del 66% per zanzare iniettate con soluzione fisiologica (Figura 1.13). Inoltre la<br />

misurazione del tempo di probing, cioè dell’intervallo di tempo tra il momento in cui la<br />

zanzara punge l’ospite e l’inzio dell’ingestione del sangue mostrava che le zanzare trattate<br />

con gSG6-dsRNA richiedono circa il doppio del tempo per iniziare il pasto di sangue<br />

rispetto alle zanzare non trattate (p


Figura 1.13 Effetto della deplezione di gSG6 sulla capacità di<br />

compiere il pasto di sangue da parte di An. gambie. A.<br />

Prevalenze di zanzare che hanno compiuto il pasto di sangue<br />

(•)percentuale di non trattati;( ) trattati con dsRed-dsRNA;<br />

trattati con gSG6-dsRNA( ). B. Tempo di probing in: (•)non<br />

trattati;( ) trattati con dsRed-dsRNA; trattati con gSG6dsRNA(<br />

)(Lombardo et al., 2009)<br />

Effettuando ricerche nelle banche dati usando la sequenza proteica di gSG6 di An. gambiae<br />

come query si vede che questa proteina è ristretta a specie del genere Anopheles ma è<br />

assente nei trascrittomi salivari di culicini quali Culex quinquefasciatus, Aedes aegypti e<br />

Aedes albopictus (Arcà et al., 2007; Ribeiro et al., 2007, 2004). Nell’ambito delle<br />

anofeline gSG6 mostra un’elevata percentuale di identità (99% -100%) con omologhi da<br />

specie appartenti al complesso An. gambiae; la percentuale di identità scende a circa l’80%<br />

nel confronto con omologhi da altre specie del subgenere Cellia, tra cui An. funestus (81%)<br />

e An. stephensi (81%). Infine, l’ identità diminuisce ulteriormente (~70%) quando la<br />

proteina di An. gambiae è confrontata con l’omologo dal vettore di malaria americano An.<br />

freeborni, appartenete al gruppo Maculipennis, subgenere Anopheles (Fig. 1.14)<br />

(Lombardo et al., 2009).<br />

Figura 1.14 Allineamento delle sequenze anofeliche di gSG6.<br />

La sequenza del peptide segnale è stata delineata dal box. In<br />

grigio sono mostrati gli aminoacidici conservati nelle diverse<br />

specie (Lombardo et al., 2009).<br />

37


La precedente espressione in forma ricombinante della proteina SG6 da An.<br />

gambiae nel lievito Pichia pastoris aveva permesso di ottenere delle indicazioni<br />

preliminari riguardo alla sua immunogenicità (Poinsignon et al., 2008) ed incoraggiando la<br />

sua produzione su larga scala per ulteriori indagini epidemiologiche.<br />

1.7.4 Anophelin/cE5<br />

Una altra proteina salivare Anopheles-specifica è l’anofelina (Anophelin/cE5), una piccola<br />

proteina salivare di circa 8,6 kDa espressa nelle ghiandole salivari femminili di An.<br />

gambiae ma in una certa misura anche nei maschi ed in altri tessuti (Arcà et al., 2005 e dati<br />

non pubblicati). In seguito alla rimozione del peptide segnale la proteina, nella sua forma<br />

matura, misura 80 amminoacidi e mostra il 32% di identità (26/80) con l’omonima proteina<br />

di An. albimanus (Fig. 1.15).<br />

Figura 1.15 Allineamento della sequenza aminoacidica<br />

(rimossa del peptide segnale) di An. gambiae con l’omologa<br />

di An. albimanus. (In giallo sono mostrati gli aminoacidi<br />

conservati tra le due specie).<br />

Dati in letteratura indicano che l’anofelina di An. albimanus è un potente inibitore della α-<br />

trombina ed è quindi in grado di inibire la coagulazione del sangue (Valenzuela et al.,<br />

1999; Francischetti et al., 1999). Infatti, la funzione principale della α-trombina è quella di<br />

tagliare il fibrinogeno generando la fibrina e un coagulo insolubile. Inoltre regola<br />

l’attivazione di fattori coinvolti nella cascata della coagulazione quali il fattore V, VIII, XI<br />

e la proteina C. Il ruolo cruciale svolto dall’ α-trombina nei processi fisiologici della<br />

coagulazione e negli eventi trombotici ha esercitato una pressione evolutiva negli<br />

organismi ematofagi che ha portato alla selezione di molecole biologicamente attive in<br />

grado di inibire la α-trombina. Inoltre, sono stati isolati inibitori della trombina anche dal<br />

veleno di serpenti e dalle piante (Francischetti et al., 1999).<br />

Confrontando le due sequenze dell’anofelina in figura 1.15, si osservano: una regione<br />

altamente conservata all’estremità N-terminale (APQYA), aminoacidi conservati carichi<br />

38


negativamente (D8, D13, E14, D18, D13 e E43) nella regione centrale ed una arginina (R53)<br />

conservata all’estremità C-terminale. Queste corrispondenze hanno portato all’ipotesi che<br />

l’anofelina di An. gambiae sia anch’essa un’inibitore della trombina, al pari dell’omologa<br />

di An. albimanus (Valenzuela et al., 1999).<br />

Mediante esperimenti di RNAi è stato dimostrato che l’anofelina di An. gambiae è<br />

coinvolta effettivamente nel pasto di sangue. In particolare, zanzare sottoposte a<br />

silenziamento genico mostrano, rispetto alle zanzare non trattate, sia una riduzione di circa<br />

il 15% della capacità di compiere il pasto di sangue sia un aumento del tempo di probing<br />

(rispettivamente p=0,03 e p=0,012). Questa minore tendenza all’alimentazione da parte<br />

delle zanzare trattate potrebbe essere dovuta alla diminuzione del flusso di sangue nella<br />

sede di inoculo giustificata dalla mancanza dell’inibitore α-trombinico (Das et al., 2010).<br />

39


2 Scopo della tesi<br />

Come ampiamente discusso nell’introduzione, durante il pasto di sangue la zanzara inietta<br />

nell’ospite un cocktail di proteine salivari con svariate attività biochimico-farmacologiche<br />

necessarie per l’efficace assunzione del sangue (Ribeiro et al., 2009). Allo stesso tempo,<br />

però, alcune di queste molecole inducono nell’ospite una risposta immunitaria specifica<br />

alla saliva. Tale risposta può essere sfruttata per valutare l’esposizione alle punture di<br />

specie vettrici di patogeni come il plasmodio della malaria e quindi anche al rischio di<br />

trasmissione di tali malattie. Tuttavia, l’utilizzo della saliva come marcatore sierologico<br />

può comportare dei bias nelle stime dovuti alla sua natura che, essendo una miscela<br />

complessa di proteine, può cross-reagire con antigeni di altri organismi ematofagi. Un<br />

aspetto interessante, che sta emergendo dalla analisi comparativa dei trascrittomi salivari di<br />

zanzare appartenenti ai generi Anopheles, Aedes, Culex e di altri insetti ematofagi, è la<br />

possibilità di individuare proteine salivari esclusive del solo genere Anopheles. Queste<br />

proteine, se immunogeniche, potrebbero rappresentare dei validi marcatori sierologici di<br />

esposizione a punture anofeliche ed essere quindi estremamente utili nelle indagini<br />

immuno-epidemiologiche di malaria.<br />

Il mio progetto di dottorato si inquadra in uno studio finalizzato a identificare<br />

proteine salivari di Anopheles gambiae da impiegare quali marcatori epidemiologici di<br />

esposizione umana a punture di questa specie. In particolare, ho concentrato la mia<br />

attenzione principalmente su gSG6, una piccola proteina salivare coinvolta nell’assunzione<br />

del pasto di sangue (Lombardo et al., 2009).<br />

Al fine di ottenere informazioni sulla validità di questo marcatore, sono stati affrontati i<br />

seguenti punti:<br />

1. valutare la sua immunogenicità<br />

2. misurare i livelli anticorpali anti-gSG6 in individui esposti ad elevate densità<br />

anofeliche<br />

3. validarla come marcatore di esposizione a punture<br />

Ho inoltre testato l’immunogenicità di un’altra proteina, l’anofelina, un inibitore α-<br />

trombinico presente nella saliva di An. gambiae. Infine, è stata valutata la cross-reattività<br />

tra gli omologhi gSG6 di An. gambiae e An. funestus.<br />

L’importanza di questi confronti risiede nel fatto che queste due specie, insieme ad An.<br />

arabiensis, rappresentano i tre principali vettori afrotropicali di malaria. Di conseguenza, è<br />

di fondamentale importanza comprendere la cross-reattività della risposta anticorpale alle<br />

40


diverse gSG6, così come all’anofelina, al fine di poter mettere a punto efficaci protocolli di<br />

esposizione alle punture di queste tre specie.<br />

41


3.1 Area di studio e popolazione<br />

3 Materiali e Metodi<br />

Il Burkina Faso, situato nell’Africa Occidentale, è uno degli Stati più poveri del mondo,<br />

con un prodotto interno pro capite tra i dieci più bassi in ordine mondiale e un economia di<br />

tipo prevalentemente rurale. Il paese conta circa 13 milioni di abitanti di cui il 46% ha età<br />

compresa tra 0 e 14 anni. L’aspettativa di vita media è di 44,2 anni e la mortalità infantile è<br />

di circa l’8%. La distribuzione della popolazione e l’andamento economico sono<br />

profondamente influenzati dall’impatto delle malattie infettive e dalla desertificazione. Il<br />

paese è abitato da circa 60 gruppi etnici di cui i sette principali sono: Mossi (più del 40%),<br />

Gurunsi, Senufo, Lobi, Bobo, Mande e i Fulani (www.cia.gov/library/publications/the-<br />

world-factbook/geos/uv.html).<br />

I sieri sono stati raccolti durante sette inchieste trasversali svolte in tre anni successivi<br />

(1994, 1995, 1996) e comprendono sia la stagione delle piogge (Agosto e Ottobre), di alta<br />

trasmissione malarica, che la stagione secca (Marzo) di bassa trasmissione. I campioni di<br />

sangue sono stati raccolti in due villaggi a 35km a nord-est di Ouagadougou (Burkina<br />

Faso) e distanti tra loro 5 km, Barkoundouba e Barkoumbilen (Fig. 3.1). L’area si estende<br />

nel “plateau Mossi”, nella fascia eco-climatica di savana sudanese. La popolazione presa in<br />

esame appartiene a 2 gruppi etnici: Mossi e Fulani. Quest’ultimi, noti come Peulh e<br />

residenti a Barkoundouba, mostrano un background genetico e culturale ben distinto da<br />

quello dei Mossi. Sono pastori nomadi in parte stanziali caratterizzati da tratti non negroidi<br />

di possibile origine caucasoide. Invece, il gruppo etnico dei Mossi proveniente dal<br />

villaggio Barkoumbilen, è una popolazione negroide Sudanese tradizionalmente dedita<br />

all’agricoltura e con una lunga tradizione nell’allevamento stanziale.<br />

42


Figura 3.1 Area di studio<br />

Il campione analizzato in questa tesi consiste complessivamente di 2066 individui. Per<br />

ciascun individuo sono state registrate informazioni relative a età e sesso. Prima<br />

dell’ultima stagione di trasmissione della malaria (che in quest’area va da maggio a<br />

ottobre), esattamente nel mese di giugno del 1996, sono state distribuite a tutta la<br />

popolazione di entrambi i villaggi zanzariere impregnate di permetrina (concentrazione di<br />

1g/m 2 ). Come controllo negativo sono stati usati i sieri di 60 individui di età compresa 1-77<br />

anni recatesi in un noto ospedale romano per analisi ematiche di routine e il cui livello di<br />

esposizione alle punture anofeliche è scarso o addirittura nulla.<br />

3.2 Osservazioni entomologiche<br />

Per ogni inchiesta è stata monitorata e stimata la presenza di zanzare Anopheles vettrici di<br />

malaria presenti in ciascun villaggio. Sono state effettuate catture con insetticidi piretroidi<br />

all’interno delle abitazioni in tre giorni successivi per ciascun mese, da agosto a novembre<br />

1994, a marzo 1995 e da luglio a ottobre per il 1995 e il 1996. Mediante i metodi<br />

immunoenzimatici è stato stimato l’indice di positività alla proteina circumsporozoitica<br />

(CSP) di P.falciparum e l’indice del pasto di sangue umano sulle zanzare raccolte (An.<br />

gambiae e An. funestus). Quindi è stato calcolato il tasso di inoculazione entomologico<br />

moltiplicando l’indice sporozoitico e l’indice del pasto di sangue umano, il prodotto è stato<br />

a sua volta moltiplicato per il numero di zanzare che hanno compiuto il pasto di sangue<br />

nella stanza di cattura e infine il valore derivante è stato suddiviso per il numero di persone<br />

che dormivano nella stessa stanza (Modiano et al., 1998). Le densità anofeliche in ciascuna<br />

inchiesta sono state calcolate dividendo il numero di zanzare raccolte all’interno<br />

dell’abitazione per il numero di occupanti.<br />

43


3.3 Espressione e purificazione di proteine salivari<br />

L’espressione e la purificazione delle proteine salivari sono state eseguite dal Dott.<br />

Raffaele Ronca del Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale, Università Federico<br />

II di Napoli. Sia la procedura di espressione che di purificazione sono riportate in dettaglio<br />

in Rizzo et al., 2011.<br />

3.4 ELISA<br />

La tecnica ELISA (Enzyme Linked ImmunoSorbent Assay), che consente di<br />

rivelare complessi antigene-anticorpo, è stata impiegata per verificare la presenza di<br />

anticorpi contro le tre proteine salivari: gSG6 e l’anofelina di An.gambiae e gSG6 di<br />

An.funestus. L’adsorbimento è stato effettuato depositando 50 µl di antigene diluito in<br />

coating buffer (15mM Na2CO3, 35mM NaHCO3, 3mM NaN3, pH 9.6) sul fondo dei<br />

pozzetti di una micropiastra da 96 (Nunc, Multiwell immune plate Maxisorp, M9410 ).<br />

Dopo un’ incubazione over night a 4°C è stato eseguito un lavaggio con PBST (1x PBS,<br />

0.05% Tween 20) e altri tre con acqua distillata per allontanare l’eccesso di antigene non<br />

legato. Successivamente, al fine di saturare i siti liberi, si è provveduto ad una incubazione<br />

di 3 ore a temperatura ambiente con 150 µl di blocking buffer [1% (w/v) latte in polvere<br />

(Marvel) in PBS-T] seguita da altri 4 lavaggi con PBST e acqua distillata. La reazione<br />

antigene-anticorpo è stata fatta avvenire aggiungendo in ciascun pozzetto 50 µl di siero<br />

diluito in Blocking buffer. Ciascun siero è stato testato in duplicato e in un terzo pozzetto<br />

senza antigene. Le piastre sono state incubate overnight a 4°C e quindi lavate di nuovo con<br />

PBST e acqua distillata per eliminare l’eccesso di anticorpi non legati. La rilevazione del<br />

complesso antigene-anticorpo è stata effettuata mediante incubazione per 3 ore a<br />

temperatura ambiente con 100 µl di anticorpo secondario diluito in Blocking buffer. Dopo<br />

aver effettuato 3 lavaggi con PBST si è provveduto all’aggiunta di 100 µl di o-<br />

phenylenediamine dihydrochloride (OPD Sigma #P8287) in 0.05 M di soluzione citrato-<br />

fosfato (pH 5.0) contenente H2O2. Dopo 15 minuti di incubazione al buio e a temperatura<br />

ambiente la reazione colorimetrica è stata bloccata mediante l’aggiunta di 25 µl di H2SO4<br />

2M. A questo punto la presenza del complesso antigene-anticorpo è stata quantificata<br />

mediante lettura della piastra a 492 nm. Nella Tab. 4, sono riportate le concentrazioni degli<br />

antigeni e le diluzioni di anticorpi primari e secondari utilizzati per ciascun esperimento.<br />

44


Ig Antigene [Ag] Diluzione AbI Diluzione AbII<br />

IgG<br />

IgG1<br />

IgG4<br />

Anofelina<br />

gSG6 An. gambiae 10 µg/ml * 1:100<br />

gSG6 An. funestus 10 µg/ml 1:100<br />

gSG6 An. gambiae<br />

+ gSG6 An.<br />

funestus<br />

5 µg/ml<br />

+<br />

5 µg/ml<br />

1:100<br />

gSG6 An. gambiae 10 µg/ml 1:20<br />

gSG6 An. gambiae 10 µg/ml 1:20<br />

Anofelina An.<br />

gambiae<br />

5µg/ml 1:100<br />

1:5000<br />

Anti human-IgG<br />

HRP (Dako P0214)<br />

1:5000<br />

Anti human-IgG<br />

HRP (Dako P0214)<br />

1:5000<br />

Anti human-IgG<br />

HRP (Dako P0214)<br />

1:1000<br />

Anti human IgG1 e<br />

IgG4 (Binding Site<br />

AP006)<br />

1:1000<br />

Anti human IgG1 e<br />

IgG4 (Binding Site<br />

AP009)<br />

1:5000<br />

Anti human-IgG<br />

HRP (Dako P0214)<br />

Tabella 4 Concentrazioni degli antigeni e diluzioni dei sieri utilizzati nelle diverse indagini sperimentali<br />

([Ag]= Concentrazione antigene; Ab I= anticorpo primario; Ab II= anticorpo secondario; * nell’analisi<br />

comparativa con l’anofelina la concentrazione di gSG6 utilizzata per il coating era di 5 µg/ml).<br />

3.5 Analisi statistica<br />

I livelli di anticorpi IgG anti gSG6, espressi come OD finali, sono stati calcolati per<br />

ciascun siero come il valore medio della densità ottica per i pozzetti con l’antigene a cui è<br />

stato poi sottratto il valore OD senza antigene. Quando il coefficiente di variazione nei<br />

duplicati dei sieri è risultato superiore al 20% questi sono stati esclusi dall'analisi. La<br />

variazione intra e inter-specifica del saggio è risultata al di sotto del 20% dei valori medi<br />

dei controlli.<br />

La soglia di sieropositività è stata calcolata come media delle densità ottiche dei sieri di<br />

controllo +3 deviazioni standard. Le differenze stagionali dei livelli di IgG sono state<br />

calcolate mediante il test non parametrico di Kruskal-Wallis corretto con il Dunn’s post<br />

test per comparazioni multiple. Le differenze dei livelli anticorpali tra gruppi indipendenti<br />

è stata effettuata con il test di Mann-Whitney. Le comparazioni di frequenze sono state<br />

45


comparate mediante test del Chi-quadro. I programmi utilizzati per l’analisi statistica sono<br />

stati i seguenti: Statistica 8 (StatSoft Inc, Tulsa, USA) e GraphPad Prism 5.0 (GraphPad<br />

Software Inc., La Jolla, CA).<br />

46


4 Risultati e discussioni<br />

4.1 Espressione e purificazione di gSG6 di An. gambiae<br />

Come precedentemente menzionato, la proteina salivare gSG6 è stata espressa dal Dott. R.<br />

Ronca presso il Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale dell’Università Federico<br />

II. Per completezza vengono qui riportati i passaggi principali dell’espressione e<br />

purificazione della proteina in E. coli.<br />

Dopo induzione dell’espressione con IPTG, la presenza della proteina è stata verificata<br />

mediante elettroforesi su gel di poliacrilammide in presenza di SDS. Come è possibile<br />

osservare in Fig. 4.1 la proteina è presente in abbondanza nel campione (banda a circa<br />

13kDa).<br />

Figura 4.1 Analisi dell’espressione di gSG6 in E.coli<br />

(Un=campione non indotto; Ind= campione indotto; MW=<br />

marcatore di peso molecolare).<br />

La solubilità della proteina è stata verificata mediante sonicazione ed analisi delle frazioni,<br />

solubile ed insolubile. La proteina gSG6 è risultata presente nella porzione insolubile e di<br />

conseguenza è stato necessario solubilizzarla con agenti denaturanti. Una volta isolata dai<br />

corpi di inclusione è stata sottoposta a cromatografia d’affinità in condizioni denaturanti ed<br />

il grado di purificazione di gSG6 dopo cromatografia d’affinità è mostrata nella Fig. 4.2.<br />

47


Figura 4.2 Analisi della frazione di gSG6 ottenuta dopo<br />

cromatografia d'affinità (AC= frazione di eluato; MW=<br />

marcatore di peso molecolare).<br />

Successivamente, le frazioni purificate sono state rinaturate e ulteriormente purificate<br />

mediante cromatografia a scambio anionico (Fig. 4.3).<br />

Figura 4.3 Analisi della frazione di gSG6 ottenuta dopo<br />

cromatografia a scambio anionico (IEC= frazione di eluato; MW<br />

marcatore di peso molecolare).<br />

Infine la proteina è stata ulteriormente purificata mediante RP-HPLC (Reverse Phase High<br />

Pressure Liquid Chromatography) per verificarne l’omogeneità come mostrato in Fig. 4.4<br />

A, dove si vedono 2 picchi con tempi di ritenzione diversi. Il primo picco corrisponde ad<br />

uno spike elettrico che si verifica ad inizio corsa cromatografica, dovuto ad un<br />

cambiamento nella conduttanza conseguente al cambio di tampone. Il secondo picco<br />

corrisponde invece alla proteina ricombinante gSG6. Infine, mediante spettrometria di<br />

massa (Fig. 4.4B) è stato possibile identificare un picco principale corrispondente a una<br />

massa di 12244.4 Da che corrisponde alla massa attesa per gSG6 ricombinante.<br />

48


A B<br />

Figura 4.4 (A) Analisi della frazione purificata di gSG6<br />

mediante Reverse Phase HPLC; (B) Analisi della frazione<br />

purificata mediante Spettrometria di massa.<br />

4.2 Densità anofeliche nei due villaggi campionati<br />

Le specie osservate all’interno delle abitazioni dei due villaggi sono An gambiae ed An<br />

funestus. Quest’ultima, osservata con frequenze relative nettamente inferiori della prima, è<br />

stata rilevata occasionalmente (ottobre 1994, marzo 1995 e ottobre 1995). Da questo dato<br />

emerge come i soggetti utilizzati per il presente studio fossero esposti a punture<br />

provenienti principalmente da An. gambiae (Fig. 4.5).<br />

Figura 4.5 Densità di Anopheles gambiae e An. funestus.<br />

Le densità di An. gambiae per persona per notte osservate non sono significativamente<br />

diverse tra i due villaggi campionati per tutte le inchieste, fatta eccezione agosto 1994<br />

(p=0.008), mentre si osserva una evidente variabilità stagionale. Infatti, le densità osservate<br />

mostrano livelli elevati durante la stagione delle piogge (agosto-ottobre) e minimi durante<br />

la stagione secca (marzo) del periodo 1994-1995. Al contrario, si osserva un netto calo<br />

delle densità anofeliche durante il campionamento dei mesi di agosto e ottobre 1996.<br />

49


Questa differenza, significativamente diversa dalle stagioni precedenti (p


del 58,5% (p=0,01) e del 94,5 % (p=0.001) di An. gambiae s.l. e di An. funestus che<br />

avevano effettuato il pasto di sangue (Gimnig et al.,2003). I dati in bibliografia indicano<br />

quindi che la riduzione delle densità anofeliche osservata nel nostro studio del 1996 era<br />

effettivamente da attribuirsi all’applicazione delle zanzariere impregnate nei due villaggi di<br />

studio.<br />

4.3 Analisi della risposta IgG anti- gSG6 di An. gambiae<br />

4.3.1 Immunogenicità di gSG6<br />

Analizzando i livelli anticorpali anti gSG6 negli individui esposti e in quelli di controllo si<br />

osserva una risposta significativamente maggiore (p


Sebbene la figura consideri i soli individui considerati “responders”, ovvero quei individui<br />

il cui valore di OD è al di sopra del cut-off, la stessa analisi effettuata senza questa<br />

distinzione mostra uno schema simile in tutti i periodi campionati. Bisogna inoltre tenere in<br />

considerazione che, nonostante An. gambiae non sia presente nelle aree geografiche di<br />

provenienza degli individui di controllo (città di Roma), questi ultimi potrebbero essere<br />

esposti, presumibilmente a basso livello e principalmente nelle zone rurali piuttosto che<br />

urbane, a punture provenienti da anofeli italiane appartenenti ad altre specie, come ad<br />

esempio An. plumbeus o specie appartenenti al complesso An. maculipennis oppure ad altri<br />

culicidi. Quindi, la risposta negli individui di controllo pressoché nulla conferma che in<br />

persone non esposte a punture di An. gambiae non si ha alcuna cross-reazione con altre<br />

proteine salivari.<br />

È importante osservare come, anche durante i periodi a bassa esposizione a punture<br />

(marzo), i soggetti esposti mostrino valori apprezzabili di OD. Questa osservazione<br />

suggerisce che gSG6 potrebbe essere utilizzata efficacemente anche in contesti a bassa o<br />

media esposizione a punture di An. gambiae, dove le stime basate sull’utilizzo dei metodi<br />

tradizionali risultano di scarsa efficacia.<br />

Osservando il valore di OD individuale per tutte le inchieste complessivamente si rileva<br />

una eterogeneità nella risposta anticorpale (Fig. 4.8). I livelli di IgG anti gSG6 assumono<br />

valori di OD che vanno da 0 a 1,8 mostrando un intervallo di risposta molto variabile.<br />

Stabilendo la soglia di positività (descritta nel paragrafo 3.5) corrispondente a 0,133 OD, la<br />

percentuale di non rispondenti è pari al 34% mentre i rispondenti rappresentano il 66%<br />

della popolazione. Questo valore suggerisce che gSG6 è fortemente immunogenica e in<br />

grado di stimolare una risposta immunitaria specifica nell’ospite. La variabilità riscontrata<br />

nei valori di OD, così come la percentuale di non rispondenti all’interno del campione<br />

analizzato, potrebbero essere dovuti a diversi fattori legati all’ospite come l’età, la stagione<br />

di trasmissione e il gruppo etnico, che verranno presi in esame nei paragrafi successivi.<br />

52


Figura 4.8 Distribuzione dei valori OD misurati in tutti gli<br />

individui esposti.<br />

4.3.2 Variazione del titolo anticorpale in accordo alla stagione di trasmissione<br />

Come accennato nell’Introduzione, la trasmissione della malaria è strettamente legata a<br />

fattori climatici quali la temperatura e le precipitazioni piovose. La temperatura influenza<br />

direttamente il periodo di incubazione del parassita nel vettore, così come la durata dello<br />

sviluppo larvale e del ciclo gonotrofico di quest’ultimo, mentre le precipitazioni svolgono<br />

un ruolo cruciale nella determinazione della distribuzione e della dinamica di popolazione<br />

delle specie vettrici, dato che lo sviluppo larvale di queste avviene in raccolte d’acqua<br />

stagnante. In linea generale è quindi possibile affermare che i livelli di trasmissione della<br />

malaria sono correlati alla stagionalità. In Burkina Faso, come in tutti i paesi delle fasce<br />

ecoclimatiche di Savana Sudanese e Guineana dell’Africa sub-Sahariana, si distinguono<br />

due stagioni: la stagione delle piogge (che va da maggio ad ottobre) e quella secca. In Fig.<br />

4.9 è stato riportato il tasso di inoculazione entomologico (Entomological Inoculation Rate<br />

o EIR) calcolato per le tre diverse inchieste e suddiviso per i due villaggi: Barkoumbilen e<br />

Barkoundouba. Durante la stagione delle piogge del 1994, si osserva come la trasmissione<br />

aumenta gradualmente da agosto ad ottobre per poi diminuire a novembre. Il livello si<br />

abbassa notevolmente raggiungendo valori prossimi allo zero durante la stagione secca<br />

(marzo ’95) per poi innalzarsi nuovamente durante la successiva stagione delle piogge<br />

(1995). I livelli di trasmissione che si raggiungono in questo caso sono più bassi rispetto<br />

alla stagione precedente, molto probabilmente a causa delle scarse precipitazioni<br />

verificatesi nel 1995 (860 mm nel 1994, 609 mm nel 1995). Nel 1996 invece, si registrano<br />

dei valori di EIR molto bassi (Modiano et al., 1998). Ciò è in accordo con quanto<br />

precedentemente descritto per le densità anofeliche nel paragrafo 4.2. Infatti,<br />

l’applicazione delle zanzariere impregnate di permetrina all’inizio della stagione di<br />

53


trasmissione nelle due villaggi non solo comporta un abbassamento delle densità vettoriali<br />

ma determina anche una riduzione della trasmissione all’interno dell’abitazione pari al<br />

90% rispetto alle inchieste precedenti. Inoltre, confrontando i valori di EIR delle due etnie<br />

provenienti dai due villaggi esaminati non si riscontrano differenze significative per quanto<br />

riguarda tutte le tre inchieste.<br />

Figura 4.9 Tasso di inoculazione entomogico misurato nelle 3<br />

inchieste e stratificato per gruppo etnico (Modiano et al.,<br />

1998).<br />

L’analisi della risposta anticorpale alla proteina salivare gSG6 nelle sette diverse inchieste<br />

si mostra un andamento che varia in accordo con le stagioni di trasmissione. Come<br />

mostrato in Fig. 4.10 la risposta IgG anti- gSG6 nei “responders” aumenta o persiste ad alti<br />

livelli durante la stagione delle piogge, momento in cui le densità di Anopheles sono tali da<br />

esporre l’individuo a frequenti e continue punture. Invece, durante la stagione secca si<br />

assiste a una caduta significativa del titolo anticorpale, che si innalza nuovamente durante<br />

la successiva stagione di trasmissione, evidenziando una dinamica temporanea della<br />

risposta immunitaria alla proteina salivare. Questo fenomeno riveste un ruolo cruciale nella<br />

prospettiva di utilizzare gSG6 (e più in generale le proteine salivari) come marcatori di<br />

esposizione ad Anopheles, in quanto permette di seguire l’andamento temporale<br />

dell’esposizione all’antigene salivare e quindi alle punture del vettore. È infatti importante<br />

sottolineare che, dopo pochi mesi di bassa esposizione al vettore, la produzione di IgG<br />

decresce in maniera significativa per poi riprendere nella stagione successiva quando la<br />

stimolazione antigenica raggiunge livelli costanti ed elevati. Infatti, come è possibile<br />

osservare dalla Fig. 4.10, i livelli anticorpali aumentano significativamente da marzo ad<br />

agosto-ottobre 1995 (p


differenza nel titolo anticorpale tra periodi di diversa esposizione. Bisogna notare come<br />

questa dipendenza della risposta immunitaria dell’ospite umano all’esposizione antigenica<br />

di An. gambiae sia già stata descritta in lavori simili. In uno studio longitudinale di 8 mesi,<br />

effettuato su un gruppo di 88 soldati francesi, è stata misurata la risposta anticorpale alla<br />

saliva di An. gambiae prima, durante e al ritorno da un viaggio in paesi dell’Africa<br />

tropicale. I livelli di IgG anti-saliva aumentavano nel 41% degli individui durante il<br />

periodo di soggiorno (p


percentuale di responders rimane alta durante questa stagione probabilmente a causa di un<br />

livello basale di esposizione della popolazione dovuto a punture di Anopheles all’esterno<br />

delle abitazioni durante le ore serali.<br />

Figura 4.11 Percentuali di responders nelle 7 inchieste<br />

(wiskers: 95% intervallo di confidenza; i valori di p sono stati<br />

calcolati mediante test del Chi Quadro e corretti secondo il<br />

metodo Yates; **, 0,001< p


Figura 4.12 Livelli di OD nei responders appartenenti ai due gruppi<br />

etnici nelle 7 inchieste (M=Mossi; F=Fulani; box: 25%-75%; wiskers:<br />

5%-95%; linea: mediana; punti:outlier; i valori di p sono stati calcolati<br />

mediante Mann-Whitney U test; *, p


Figura 4.13 Percentuali di responders nei due gruppi etnici e<br />

nelle 7 inchieste (M=Mossi; F=Fulani; wiskers: 95% intervallo<br />

di confidenza; i valori di p sono stati calcolati mediante test<br />

del Chi-quadro; **, 0,001< p


e 1995) si assiste ad un aumento significativo della percentuale dei responders (p


(Modiano D et al., 1996,1998,1999; Luoni et al., 2001). Risultati simili sono stati ottenuti<br />

in uno studio condotto tra il 1998 e il 2000 in 4 villaggi del Mali, abitati da due gruppi<br />

etnici: Fulani e Dogon. I livelli di IgM, IgE, IgG, IgG1 e IgG3 per estratti di parassita nella<br />

forma di schizonte sono risultati molto più elevati per i Fulani rispetto ai Dogon (Dolo et<br />

al., 2005, Bolad et al., 2005). Inoltre, questa forte risposta immunitaria osservata nei Fulani<br />

non si limita solo agli antigeni di P. falciparum bensì anche ad altri agenti patogeni. In<br />

particolare è stata riscontrata una risposta umorale maggiore a Toxoplasma gondii e al<br />

Morbillivirus (agente eziologico del morbillo) nei Fulani quando questi sono stati<br />

confrontati con gruppi simpatrici del Burkina Faso e del Mali (Bolad et al., 2005). Infine,<br />

sempre confrontando i Fulani con le altre etnie simpatriche provenienti dal Burkina Faso,<br />

sono stati rilevati nei Fulani alti livelli anticorpali ad antigeni di Schistosoma<br />

haematobium, HBV (virus dell’epatite B) e Cytomegalovirus (Modiano D., dati non<br />

pubblicati). Questa forte risposta immunitaria verso i differenti antigeni potrebbe essere<br />

dovuta ad alcuni mediatori cellulari o solubili della risposta innata e della risposta Th1 o<br />

Th2, o ancora coinvolgere le cellule T regolatorie (Treg).<br />

Per verificare tali ipotesi sono state effettuate delle analisi di espressione di geni correlati<br />

alla risposta Th1 (cellulo-mediata) e Th2 (umorale) delle cellule mononucleate del sangue<br />

periferico di Mossi e Fulani provenienti dal Burkina Faso. L’analisi ha mostrato che la<br />

maggior parte dei geni presi in considerazione rivelano un maggiore profilo di espressione<br />

nei Fulani rispetto ai Mossi. I geni maggiormente espressi sono citochine e fattori di<br />

trascrizione correlati alla risposta Th1 (INF-gamma, IL-18) e Th2 ( IL-4, IL-9 GATA-3).<br />

Tuttavia, nei Fulani si osserva una ridotta espressione dei geni FOXP3 e CTLA4 che<br />

svolgono un ruolo importante nella tolleranza immunologica. La ridotta espressione di<br />

FOXP3 nelle cellule mononucleate del sangue dei Fulani coinvolge direttamente l’attività<br />

delle cellule Treg suggerendo che l’elevata risposta Th1 e Th2 riscontrata nei Fulani possa<br />

essere collegata ad alterazioni della risposta immunosoppressiva mediata da questo tipo<br />

cellulare (Torcia et al., 2008).<br />

Le cellule T regolatorie, infatti, giocano un ruolo cruciale nella regolazione della risposta<br />

immunitaria ai patogeni e nel mantenimento dell’omeostasi immunologica in quanto<br />

responsabili dei meccanismi di immunosoppressione e del riconoscimento di antigeni<br />

autologhi e non. Le Treg sono prodotte naturalmente nel timo o negli organi linfoidi<br />

secondari in risposta ad antigeni esogeni. Esprimono le glicoproteine di membrana CD4 e<br />

CD25 e dopo attivazione esprimono il fattore di trascrizione FOXP3, cruciale per il loro<br />

sviluppo e la loro funzione. Il loro effetto immunosoppressivo avviene attraverso il<br />

60


contatto cellulare e/o produzione di citochine down regolatorie quali IL-10 e TGF-beta<br />

(Janeway, 2005). Nelle infezioni parassitarie, le Treg limitano l’entità della risposta<br />

effettrice riducendo in questo modo il danno tissutale ma nello stesso tempo favoriscono la<br />

sopravvivenza del patogeno (Belkaid et al., 2006).<br />

L’analisi dei profili di espressione di geni correlati alla funzione delle Treg in cellule<br />

CD4+ e CD25+ di Mossi e Fulani, hanno dimostrato che quest’ultimi presentano una bassa<br />

espressione di geni cruciali per l’attività delle Treg. In particolare, i Fulani mostrano bassi<br />

livelli di espressione della citochina TGF-beta, del recettore CTLA-4 e di FOXP3 (Torcia<br />

et al., 2008), suggerendo che, per quest’etnia, l’attività regolatoria potrebbe essere<br />

inefficiente o addirittura assente.<br />

4.3.4 Variazione del titolo anticorpale con l’età<br />

La risposta IgG anti-gSG6 è stata analizzata in relazione all’età dei soggetti testati. Il<br />

campione esaminato è stato diviso in cinque gruppi di età, così ripartiti: 1-5 anni (a cui mi<br />

riferirò nella successiva discussione come gruppo 1), 5-10 anni (gruppo 2), 10-20 anni<br />

(gruppo 3), 20-40 anni (gruppo 4) e >40 anni (gruppo 5). Dall’analisi è emerso un<br />

andamento simile per entrambi i gruppi etnici, con una diminuzione progressiva del titolo<br />

anticorpale in funzione dell’avanzamento dell’età. Come mostrato in Fig. 4.16, la risposta<br />

ha inizio in età precoce e si mantiene a livelli elevati fino a circa 10 anni per poi diminuire<br />

progressivamente e raggiungere livelli più bassi negli anziani. Tuttavia, la risposta non<br />

scende mai al di sotto di quella osservata nei gruppi di controllo. A differenza dei Mossi, i<br />

Fulani rivelano una forte risposta anticorpale anti-gSG6 nei primissimi anni di vita (1-5<br />

anni) e il titolo anticorpale diminuisce in modo più marcato con l’aumento dell’età. Questo<br />

andamento, mostrato in Fig. 4.16 per Agosto 1994, è simile con piccole variazioni anche<br />

in tutte le altre stagioni esaminate.<br />

61


Figura 4.16 Variazione dei livelli di OD fra i responders in<br />

funzione dell'età (Agosto 1994) (M=Mossi; F=Fulani; box:<br />

25%-75%; wiskers: 5%-95%; linea: mediana; punti:outlier).<br />

Analizzando per ciascuna inchiesta la percentuale di responders nei 5 gruppi di età si<br />

osserva un trend molto simile. Per ciascuna stagione, la prevalenza dei responders<br />

diminuisce con l’aumento dell’età raggiungendo valori minimi intorno al 20% nel gruppo 4<br />

(Fig. 4.17 e 4.18). Le prevalenze dei Fulani nei primi due gruppi di età sono marcatamente<br />

più alte rispetto a quelle dei Mossi. In particolare, la percentuale dei responders nei<br />

bambini al di sotto dei 10 anni di età supera per la maggior parte delle stagioni l’80% con<br />

uno scarto percentuale del 20% (Fig. 4.18). Nei Mossi, invece, si osserva una maggiore<br />

variabilità stagionale con prevalenze nettamente al di sotto dell’80% osservato per i Fulani<br />

(Fig. 4.17). Nonostante ciò i Mossi mostrano, a differenza dei Fulani, una maggiore<br />

variabilità di risposta in funzione della stagione in tutti i gruppi di età.<br />

62


110%<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

110%<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

Mossi<br />

0-5 5-10 10-20 20-40 >40<br />

Figura 4.17 Variazione stagionale della percentuale dei<br />

responders nel gruppo etnico dei Mossi in funzione dell’ età<br />

Fulani<br />

0-5 5-10 10-20 20-40 >40<br />

Figura 4.18 Variazione stagionale della percentuale dei<br />

responders nel gruppo etnico dei Fulani in funzione dell’ età<br />

Ago '94<br />

Ott '94<br />

Mar '95<br />

Ago '95<br />

Ott '95<br />

Ago '96<br />

Ott '96<br />

Ago '94<br />

Ott '94<br />

Mar '95<br />

Ago '95<br />

Ott '95<br />

Ago '96<br />

Ott '96<br />

Questa suddivisione in cinque gruppi ha permesso di osservare le differenze tra le classi di<br />

età in intervalli molto ristretti, tuttavia il basso numero di individui non permette in alcuni<br />

casi di effettuare una analisi statistica attendibile. Dal momento che è stata osservata una<br />

differenza, sia di riposta anticorpale che di prevalenza, tra i primi 2 gruppi di età e i restanti<br />

3 gruppi, si è deciso di dividere il campione esaminato in 2 gruppi principali: 1-10 (gruppo<br />

a) e >20 (gruppo b) anni. In questo modo è stato possibile verificare eventuali differenze<br />

63


statistiche tra i due gruppi di età. Nella Tab. 5, è stato riportato, per ciascuna inchiesta, la<br />

mediana dei valori OD fra i responders e la prevalenza suddivisi per gruppo di età e per<br />

etnia, nonché il valore p di significatività statistica calcolata. In tutte le stagioni si<br />

osservano livelli anticorpali anti-gSG6 più alti nei bambini rispetto agli adulti. Inoltre, in<br />

otto casi su quattordici le differenze sono statisticamente significative. La differenza di<br />

risposta tra i due gruppi si evidenzia maggiormente analizzando le prevalenze. In quasi<br />

tutte le inchieste la percentuale dei responders è superiore nei bambini, eccetto nel mese di<br />

Marzo 1995 in cui si registra un valore simile nei due gruppi. Le differenze sono<br />

statisticamente significative in dieci casi su quattordici.<br />

stagione etnia Mediana OD prevalenze<br />

Ago ‘94<br />

Ott ‘94<br />

Mar ‘95<br />

Ago ‘95<br />

Ott ‘95<br />

M 0,614<br />

(46)<br />

F 0,714<br />

(44)<br />

M 0,535<br />

(52)<br />

F 0,686<br />

(18)<br />

M 0,290<br />

(20)<br />

F 0,661<br />

(27)<br />

M 0,592<br />

(75)<br />

F 0,646<br />

(53)<br />

M 0,519<br />

(77)<br />

F 0,925<br />

(45)<br />

1-10 (n) >20 (n) p M 1-10 (n) >20 (n) p C<br />

0,242<br />

(27)<br />

0,298<br />

(18)<br />

0,327<br />

(20)<br />

0,342<br />

(11)<br />

0,229<br />

(15)<br />


Ago ‘96<br />

Ott ‘96<br />

M 0,414<br />

(23)<br />

F 0,958<br />

(20)<br />

M 0,505<br />

(21)<br />

F 0,718<br />

(55)<br />

0,405<br />

(10)<br />

ns 0,72 (32) 0,37 (27) 0,0154<br />

0,379 (7) ns 1 (20) 0,41 (17)


Figura 4.19 Prevalenze e livelli anticorpali contro alcuni<br />

antigeni di Plasmodium falciparum in Mossi e Fulani<br />

(Modiano, 1999)<br />

Al contrario, ci sono pochi dati in letteratura che descrivono la risposta anticorpale alla<br />

saliva e/o proteine salivari di An. gambiae in funzione dell’età. Per quanto riguarda la<br />

risposta umorale alla saliva di An. gambiae, sono stati misurati i livelli di anticorpi del tipo<br />

IgG in sieri di bambini senegalesi da 2 mesi a 5 anni di età, evidenziando che il titolo<br />

66


anticorpale diminuisce gradualmente a partire da 1 anno di età (Fig. 4.20) (Remoue F et<br />

al., 2006).<br />

Figura 4.20 Livello di anticorpi IgG antisaliva in funzione<br />

dell’età in bambini senegalesi (Remoue et al.,2005).<br />

In uno studio successivo, gli stessi autori hanno misurato i livelli di anticorpi specifici IgG<br />

in bambini del Senegal di età compresa tra 6 mesi e 5 anni utilizzando, al posto della<br />

saliva, un peptide di gSG6 di An. gambiae: gSG6-P1. Il trend osservato nei bambini è<br />

simile a quello riscontrato precedentemente utilizzando la saliva come antigene. L’analisi<br />

effettuata anche su bambini di età compresa tra 2 e 12 mesi di età ha permesso di<br />

evidenziare la presenza di elevati livelli di IgG specifiche in questa fascia di età. Dal<br />

momento che i bambini vengono maggiormente protetti con zanzariere dalle loro madri, è<br />

possibile che, almeno in parte, l’elevata presenza di anticorpi anti- gSG6-P1 sia dovuta a<br />

trasferimento passivo da madre a figlio durante la gravidanza e/o l’allattamento. E’ noto,<br />

infatti, che le IgG materne possono persistere nel sangue del bambino fino a nove mesi<br />

dopo la nascita ( Grindstaff et al., 2003).<br />

L’andamento della risposta anticorpale in funzione dell’età osservata nei nostri esperimenti<br />

trova riscontro anche in studi precedenti condotti su Aedes vexans. In particolare, sono stati<br />

misurati i livelli di IgE e IgG specifici ad estratti salivari in 1460 canadesi di età compresa<br />

tra 1 mese e 70 anni. I livelli di IgG raggiungono livelli elevati precocemente, intorno a 1-6<br />

mesi di età. Successivamente, il titolo anticorpale diminuisce gradualmente dopo i 5 anni<br />

67


di età e il livello raggiunto intorno ai 20 anni è simile a quello poi osservato negli adulti<br />

(Fig. 4.21) (Peng and Simons, 2004).<br />

Figura 4.21 Livelli anticorpali anti-saliva di Ae. Vexans in<br />

funzione dell’età (Peng and Simons, 2004)<br />

È stato ipotizzato che questo descrescendo della risposta anticorpale con l’età sia correlato<br />

ad una naturale desensitizzazione dovuta a ripetute e prolungate esposizioni alle punture.<br />

Infatti, le reazioni cutanee umane a punture di zanzara sono state classificate in 5 fasi<br />

(Mellanby, 1946) che coinvolgono diversi meccanismi immunologici, alcuni dei quali si<br />

sovrappongono. Le fasi sono così suddivise:<br />

Fase 1: gli individui che non sono mai stati esposti ad una determinata specie di zanzara<br />

non mostrano reazioni in seguito alla prima puntura. Ci sono molte indicazioni che<br />

dimostrano la necessità di un periodo di sensitizzazione alla puntura di zanzara prima di<br />

sviluppare una reazione cutanea. I primi studi effettuati da Dubin e collaboratori nel 1948<br />

dimostrarono che estratti totali di An. quadrimaculatus erano in grado di stimolare una<br />

risposta immediata nei conigli e Hudson 10 anni più tardi (1958) mostrò che erano<br />

necessarie 12 punture di Ae. aegypti per indurre la risposta nel coniglio. Heilesen (1949)<br />

confermò nei bambini quanto visto da Mellanby negli adulti, dimostrando che, se questi<br />

non sono mai stati esposti ad Ae. aegypti, la prima puntura non determina lo sviluppo di<br />

una reazione ma che sono necessari un paio di giorni. Infine, Brummer-Korvenkontio<br />

(1990) dimostrò che dopo 40-60 punture di Ae. aegypti la produzione di IgG coincideva<br />

con il manifestarsi delle reazioni cutanee.<br />

68


Fase 2: in pochi giorni, e dopo altre punture, si manifesta una reazione ritardata. A tal<br />

riguardo esperimenti in vitro condotti da Peng e collaboratori (1996b) con estratti di<br />

ghiandole salivari di Ae. Vexans, hanno dimostrato che in soggetti con una reazione<br />

ritardata, la proliferazione linfocitaria è maggiore. Questo dato è stato ulteriormente<br />

confermato da Simons e Peng (2001) che per i loro studi hanno utilizzato allergeni<br />

ricombinanti della saliva di Ae. aegypti.<br />

Fase 3: in seguito a ripetute punture si sviluppa una reazione immediata a cui fa seguito<br />

una riduzione del periodo di latenza precedente alla reazione ritardata (McKiel and West,<br />

1961). Questa fase appare a pochi minuti dalla puntura e raggiunge nell’uomo il livello<br />

massimo in 15-30 minuti (McKiel, 1959). La reazione consiste in un ponfo circondato da<br />

un alone eritematoso e accompagnato da prurito. Diversi studi hanno dimostrato che questo<br />

tipo di reazione è mediato da anticorpi di tipo IgE ed IgG e da istamine (Brummer-<br />

Korvenkontio et al., 1994; Peng et al., 1995, 1996a; Reunala et al., 1994; Horsmanheimo<br />

et al., 1996). In particolare, sono state identificate delle IgG specifiche appartenenti alle<br />

sottoclassi IgG1 e IgG4 (Reunala et al., 1990, 1994; Brummer-Korvenkontio et al., 1994).<br />

Sebbene sia ancora da chiarire il ruolo svolto dalle IgG specifiche è stato ipotizzato una<br />

correlazione con lo sviluppo della risposta cutanea (Wilson and Clements, 1965) oppure<br />

che possano essere coinvolte nello sviluppo della reazione allergica, probabilmente<br />

attraverso un meccanismo locale di ipersensibilità mediata da complessi antigene (della<br />

zanzara) e anticorpi specifici (Peng et al., 1996b).<br />

Fase 4: dopo successive esposizione, scompare la risposta ritardata e persiste soltanto una<br />

reattività di tipo immediato.<br />

Fase 5: individui ripetutamente esposti per un lungo periodo a elevato numero di punture<br />

possono sviluppare tolleranza e non mostrare più una risposta cutanea. In uno studio<br />

prospettico, Peng e collaboratori, hanno sottoposto un individui, fino ad allora mai esposto<br />

a Cx. quinquefasciatus, a 100 punture ogni 2 settimane per 48 settimane. I risultati hanno<br />

dimostrato che la risposta ritardata e immediata si sviluppa verso la terza settimana,<br />

raggiungendo livelli elevati tra la 5-19 a settimana e scompare alla 26 a settimana insieme<br />

alla risposta IgE e IgG (Peng and Simons, 1998). Questi risultati suggeriscono che<br />

l’andamento decrescente della risposta IgG-anti gSG6 in funzione dell’età possa essere<br />

correlata al fenomeno di desensitizzazione che probabilmente avviene durante l’infanzia e<br />

l’adolescenza (16-18 anni).<br />

69


4.4 Analisi delle sottoclassi IgG1 e IgG4 anti- gSG6 di An. gambiae<br />

Come precedentemente descritto, durante la fase di sensitizzazione vengono prodotti<br />

diversi isotipi anticorpali contro la saliva di zanzara, tra cui le IgE e le IgG. Inoltre, diversi<br />

studi dimostrano la produzione e quindi la presenza di specifiche sottoclassi di IgG in<br />

seguito all’esposizione a punture di insetti ematofagi. In particolare, sono state rilevate le<br />

sottoclassi IgG1 e IgG4 in risposta alla saliva sia di Triatoma infestans, responsabile della<br />

malattia di Chagas (Nascimento et al., 2001), sia di Aedes vexans (Simons and Peng,<br />

1999) sia di Ae. communis (Brummer-Korvenkontio et al., 1994). Dal momento che i dati<br />

in letteratura si riferiscono alla specificità di questi anticorpi verso la saliva o gli estratti<br />

salivari, abbiamo ritenuto opportuno verificare la presenza di una risposta specifica delle<br />

sottoclassi di IgG alla proteina salivare gSG6 di An. gambiae. La misurazione dei livelli di<br />

IgG1 e IgG4 è stata effettuata su un sottocampione della popolazione del Burkina Faso,<br />

costituito da individui appartenenti ad entrambi i gruppi etnici classificati nell’analisi<br />

precedente come responders a gSG6 e che sono stati campionati per tre inchieste<br />

consecutive: Agosto 1994, Ottobre 1994 e Marzo 1995.<br />

4.4.1 Variazione stagionale dei livelli di IgG1 e IgG4<br />

Sono stati confrontati i livelli di IgG1 e IgG4 per ciascuna inchiesta suddividendo il<br />

campione per etnia. Come mostrato in figura 4.22, entrambe le sottoclassi esibiscono, in<br />

generale, una variazione del titolo in accordo alla stagione di trasmissione; in accordo con<br />

quanto già visto e discusso in precedenza questa variazione è evidente nei Mossi e non nei<br />

Fulani. In particolare, mentre nei Fulani i livelli di IgG1 non mostrano delle differenze<br />

stagionali, nei Mossi si rileva una differenza statisticamente significativa del titolo<br />

anticorpale tra la stagione delle piogge (alta trasmissione) e la successiva stagione secca<br />

(bassa trasmissione) (Agosto 1994-Marzo 1995, p


Figura 4.22 Andamento stagionale dei livelli di IgG1 e IgG4<br />

anti gSG6 nei due gruppi etnici, Mossi e Fulani (linea:<br />

mediana; i valori di p sono stati calcolati mediante Kruskal-<br />

Wallis test; i confronti multipli sono stati corretti secondo il<br />

metodo di Dunn;**, 0,001< p


1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0.0<br />

Mossi Fulani<br />

Ago ‘94 Ott ‘94 Mar ’95<br />

(60) (56) (32)<br />

IgG1<br />

IgG4<br />

1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0.0<br />

**<br />

*** ***<br />

Ago ‘94 Ott ‘94 Mar ’95<br />

(63) (30) (29)<br />

Figura 4.23 Differenze dei livelli di IgG1 e IgG4 in ciascuna<br />

inchiesta ed etnia (box: 25%-75%; wiskers: 5%-95%; punto:<br />

mediana; i valori di p sono stati calcolati mediante Mann<br />

Whitney; **, 0,001< p


emerge che le IgG4 sono associate a diverse condizioni cliniche. Alcune di queste<br />

associazioni suggeriscono un effetto protettivo nell’immunoterapia allergene specifica ma<br />

anche nell’induzione della tolleranza (Ruiter et al., 2007). Sono state ipotizzate due<br />

modalità con cui le IgG4 possono indurre il fenomeno della desensitizzazione:<br />

intervenendo come anticorpi bloccanti oppure interferendo con la presentazione facilitata<br />

dell’allergene alle IgE (Aalberse et al., 2009). Nel primo caso le IgG4 risultano dotate di<br />

una notevole affinità per l’allergene specifico, al quale sono in grado di legarsi in<br />

competizione con le IgE. Sono pertanto definite “bloccanti”, poiché impediscono<br />

all’allergene di raggiungere la cellula bersaglio a livello dell’organo di reazione, inibendo<br />

l’attivazione mastocitaria e il rilascio di mediatori. Il secondo meccanismo prevede<br />

l’interferenza delle IgG4 con il meccanismo di presentazione dell’antigene alle IgE.<br />

Normalmente, in presenza di cellule presentanti l’antigene (APCs) dotate di recettori per le<br />

IgE, la dose di allergene richiesta per l’attivazione delle cellule T da parte delle IgE<br />

mediante APC è molto bassa. Tuttavia, quando i livelli di IgG4 sono elevati questo<br />

meccanismo viene impedito, molto probabilmente a causa della competizione con le IgE<br />

(Aalberse et al., 2009).<br />

4.4.2 Differenze inter-etnica dei livelli di IgG1 e IgG4<br />

Le differenze inter-etniche dei livelli di IgG1 e IgG4 sono state analizzate stratificando il<br />

campione per il gruppo etnico in ciascuna inchiesta. Come si può osservare in Fig. 4.24, la<br />

produzione di IgG1 anti-gSG6 è molto simile nei due gruppi etnici per le due stagioni di<br />

alta esposizione/trasmissione (Agosto 1994 e Ottobre 1994) mentre è significativamente<br />

diversa per la stagione di bassa esposizione/trasmissione, in cui i Fulani mostrano livelli di<br />

IgG1 anti-gSG6 superiori rispetto a quelli dei Mossi (Marzo 1995, p=0,018; Mann-<br />

Whitney test). Invece, le IgG4 mostrano valori di mediana più elevati nei Fulani in tutte e<br />

tre le inchieste con differenze statisticamente significative rispetto ai Mossi per Agosto<br />

1994 (p=0,02; Mann-Whitney test) e Marzo (p


Figura 4.24 Confronto inter-etnico dei livelli di IgG1 e IgG4<br />

anti -SG6 in ciascuna stagione (i valori di p sono stati calcolati<br />

mediante il test di Mann- Whitney).<br />

4.4.3 Variazione dei titoli di IgG1 e IgG4 con l’età<br />

La risposta IgG1 e IgG4 anti-gSG6 è stata analizzata in relazione all’età degli individui<br />

testati. Il campione esaminato è stato diviso in cinque gruppi di età, così ripartiti: 1-5 anni,<br />

5-10 anni, 10-20 anni, 20-40 anni e >40 anni. Dall’analisi è risultato che la risposta IgG1 e<br />

IgG4 decresce con l’età in tutte le inchieste e per entrambe le etnie (Fig. 4.25). In<br />

particolare, la diminuzione in funzione dell’età dei livelli di IgG1 e di IgG4 risulta<br />

statisticamente significativa ad Agosto 1994 sia per i Mossi che per i Fulani (Mossi: IgG1<br />

(p=0,038), IgG4 (p=0,002); Fulani: IgG1 (p=0,011), IgG4 (p=0,02); Kruskal-Wallis test).<br />

74


Figura 4.25 Stratificazione dei livelli di IgG1 e IgG4 in funzione<br />

dell’età, della stagione e del gruppo etnico (M=Mossi;<br />

F=Fulani; box: 25%-75%; wiskers: 5%-95%; linea: mediana;<br />

punti:outlier; i valori di p sono stati calcolati mediante il test di<br />

Kruskal-Wallis).<br />

Il trend è simile nelle altre inchieste anche se non raggiunge la significatività statistica,<br />

probabilmente anche a causa della numerosità del campione. Da quest’analisi emerge<br />

75


anche una diversa distribuzione e cinetica di produzione delle due sottoclassi nei diversi<br />

gruppi di età, in particolare nei primi anni di vita. Per osservare questo fenomeno in modo<br />

più dettagliato si è proceduto a scomporre ulteriormente i gruppi di età in classi così<br />

rappresentate: 1-3 anni, 3-5 anni, 5-7 anni, 7-11 anni, 11-16 anni, 16-21 anni, 21-30 anni e<br />

>30 anni. Questa suddivisione non consente di avere un corretto supporto statistico per via<br />

della bassa numerosità di alcuni gruppi di età, ma risulta ugualmente utile in quanto<br />

permette di osservare l’andamento nei primi anni di vita degli individui. Nella Fig. 4.26, è<br />

stata mostrata la percentuale di contributo di ciascuna sottoclasse alla risposta totale<br />

osservata. È stato riportato solo l’andamento osservato per i due gruppi etnici nell’inchiesta<br />

di Agosto 1994 in quanto rappresentativa di un andamento comune. Da questo tipo di<br />

rappresentazione emerge che la percentuale di contributo della risposta IgG1 raggiunge,<br />

per entrambi i gruppi etnici, il livello più alto solo nei primissimi anni di vita (1-3 anni)<br />

successivamente il contributo maggiore è dato dalla risposta IgG4 con percentuali che<br />

oscillano tra il 75- 50% per i Mossi e il 75- 60% per i Fulani.<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

Mossi<br />

1-3 3-5 5-7 7-11 11-16 16-21 21-30 >30<br />

IgG4<br />

IgG1<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

Fulani<br />

1-3 3-5 5-7 7-11 11-16 16-21 21-30 >30<br />

Figura 4.26 Contributo percentuale di ciascuna sottoclasse<br />

IgG alla risposta totale osservata ad Agosto 1994.<br />

Invece, nella Fig. 4.27 è stato riportato il confronto inter-etnico della risposta IgG1 e IgG4<br />

in funzione delle classi di età adoperate nell’analisi precedente. Dalla figura appare<br />

evidente come nei due gruppi etnici lo sviluppo della risposta IgG1 e IgG4 avvenga in<br />

tempi diversi. Infatti le IgG1 raggiungono nei Fulani il picco più alto nella fascia di età 1-3<br />

anni mentre nei Mossi avviene successivamente, intorno ai 3-5 anni di età. In entrambe le<br />

etnie, poi, il livello diminuisce e rimane a livelli più bassi dall’età di 11 anni in poi. Le<br />

IgG4, invece, nei Mossi sono presenti a livelli molto bassi nei primi anni di vita e<br />

incominciano a crescere dopo i 3 anni per raggiungere il picco massimo nella fascia di età<br />

5-7 anni. Nei Fulani la cinetica è leggermente diversa con i livelli di IgG4 già elevati a 1-3<br />

IgG4<br />

IgG1<br />

76


anni con un picco intorno ai 5 anni. Successivamente questa sottoclasse diventa<br />

predominante negli anni successivi per entrambe le etnie. Ciò fa supporre che lo switch<br />

isotipico da IgG1 a IgG4, e quindi il fenomeno della tolleranza, avvenga precocemente nel<br />

gruppo etnico dei Fulani (prima dei 5 anni di età) mentre nei Mossi si presenterebbe più<br />

tardi (dopo i 5 anni di età).<br />

OD<br />

OD<br />

1.4<br />

1.2<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

1.4<br />

1.2<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

Agosto '94: IgG1<br />

1-3 3-5 5-7 7-11 11-16 16-21 21-30 >30<br />

Agosto '94 IgG4<br />

1-3 3-5 5-7 7-11 11-16 16-21 21-30 >30<br />

Mossi<br />

Fulani<br />

Mossi<br />

Fulani<br />

Figura 4.27 Confronto inter-etnico della riposta IgG1 e IgG4<br />

anti gSG6 stratificata per gruppi di età (Agosto 1994)(i punti<br />

rappresentano la media aritmetica).<br />

La differente cinetica di risposta delle IgG1 e delle IgG4 in funzione dell’età, sebbene non<br />

sia ancora stata verificata in lavori su culicidi, è in accordo con quanto visto nelle risposte<br />

anticorpali ad alcuni alimenti. In particolare, il rapporto IgG4/IgG1è minore nei bambini di<br />

1-3 anni e aumenta nell’adolescenza. Questo slittamento della risposta a favore delle IgG4<br />

è stato correlato con una stimolazione cronica dell’antigene, in cui questa sottoclasse si<br />

sostituisce alle IgG1 nella risposta anticorpale (Calkhoven et al.,1991). Inoltre, i bassi<br />

livelli di espressione di IgG4 nei primissimi anni di vita potrebbero dipendere dalla<br />

mancanza di cellule accessorie mature (come macrofagi e cellule dendritiche) che<br />

77


successivamente stimoleranno la produzione di IgG4 mediante il rilascio di IL-10<br />

(Punnonen et al., 1993).<br />

4.5 Analisi comparativa della risposta IgG alla proteina salivare gSG6 di Anopheles<br />

funestus e di Anopheles gambiae<br />

Come descritto nel paragrafo 1.7.3, la proteina gSG6 di An. gambiae presenta una identità<br />

di sequenza con An. arabiensis e An. funestus rispettivamente del 99% e del 81%. Quindi,<br />

mentre per An. arabiensis la cross-reattività può essere data per scontata, per verificare la<br />

possibilità di una sovrapposizione nella risposta ai due antigeni di An. gambiae e An.<br />

funestus abbiamo effettuato un’analisi comparativa con le due proteine. La cross reattività<br />

tra queste proteine fornirebbe l’opportunità di utilizzare un solo marcatore sierologico per<br />

valutare contemporaneamente l’esposizione a punture dei tre principali vettori di malaria<br />

africani. Inoltre, dal momento che le densità di An. funestus abbondano tra la fine della<br />

stagione delle piogge e l’inizio della stagione secca, sostituendo quindi An. gambiae nelle<br />

densità relative (Ilboudo-Sanogo et al., 2010), l’uso di un marcatore comune potrebbe<br />

rivelarsi utile al fine valutare il rischio durante tutto il periodo di alta trasmissione.<br />

4.5.1 Espressione e purificazione di gSG6 di Anopheles funestus<br />

La proteina salivare gSG6 di Anopheles funestus è stata espressa in forma ricombinante e<br />

purificata dal Dott. R. Ronca (Università Federico II, Napoli) in maniera del tutto simile a<br />

quanto fatto in precedenza per la proteina omologa di An. gambiae. In Fig. 4.28 è mostrata<br />

la banda di circa 13kDa corrispondente alla proteina di interesse dopo induzione con IPTG.<br />

78


10 kDa<br />

UN MW IN<br />

Figura 4.28 Analisi dell’espressione di gSG6 An. funestus in<br />

E.coli (Un=campione non indotto; Ind= campione indotto;<br />

MW= marcatore di peso molecolare)<br />

Anche in questo caso è stato necessario solubilizzare la proteina dai corpi di inclusione per<br />

poi procedere a cromatografia d’affinità in condizioni denaturanti (Fig. 4.29).<br />

MW AC<br />

Figura 4.29 Analisi della frazione di gSG6 An. funestus<br />

ottenuta dopo cromatografia d'affinità (AC= frazione di<br />

eluato; MW= marcatore di peso molecolare).<br />

Infine, le frazioni purificate sono state rinaturate e ulteriormente purificate mediante<br />

cromatografia a scambio anionico (Fig. 4.30).<br />

79


MW IEC<br />

Figura 4.30 Analisi della frazione di gSG6 ottenuta dopo<br />

cromatografia a scambio anionico (IEC= frazione di eluato;<br />

MW marcatore di peso molecolare).<br />

4.5.2 Immunogenicità di gSG6 di An.funestus<br />

L’analisi della risposta anticorpale IgG specifica alla proteina gSG6 di Anopheles funestus<br />

è stata effettuata su un sottocampione del Burkina Faso di 335 individui appartenente<br />

all’etnia dei Mossi. I sieri analizzati fanno parte del periodo di trasmissione che<br />

comprende: agosto 1994, ottobre 1994 e marzo 1995. La risposta anticorpale è stata<br />

confrontata con quella ottenuta sugli stessi individui usando come antigene: gSG6 di An.<br />

gambiae ed una combinazione di gSG6 di An. gambiae e di An. funestus insieme in uguale<br />

concentrazione. Nella successiva trattazione dell’analisi, per facilitare la lettura, mi riferirò<br />

a questi antigeni come gSG6 ga (in riferimento a gSG6 di An. gambiae), gSG6 fu (in<br />

riferimento a gSG6 di An. funestus) e gSG6 ga&fu (in riferimento a gSG6 di An. gambiae e<br />

di An. funestus).<br />

L’immunogenicità di gSG6 fu è stata innanzitutto confermata confrontando la risposta<br />

anticorpale in individui esposti e in un sottogruppo di 48 individui di controllo. L’analisi<br />

conferma che gSG6 fu è immunogenica e non si ha cross-reazione con altre proteine in<br />

individui non esposti. La differenza risulta statisticamente significativa per tutte le<br />

inchieste (p


OD<br />

OD<br />

OD<br />

1.4<br />

1.3<br />

1.2<br />

1.1<br />

1.0<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

1.4<br />

1.3<br />

1.2<br />

1.1<br />

1.0<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

1.4<br />

1.3<br />

1.2<br />

1.1<br />

1.0<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

Agosto 1994<br />

esposti controlli<br />

Ottobre 1994<br />

esposti controlli<br />

Marzo 1995<br />

esposti controlli<br />

Median<br />

25%-75%<br />

5%-95%<br />

Median<br />

25%-75%<br />

5%-95%<br />

Median<br />

25%-75%<br />

5%-95%<br />

Figura 4.31 Analisi delle risposta anticorpale a gSG6 di An.<br />

funestus in individui esposti e controlli nelle tre inchieste<br />

(Agosto 1994: esposti (57), controlli (47); Ottobre 1994:<br />

esposti (56), controlli (47); esposti (34), controlli (47)).<br />

81


4.5.3 Variabilità stagionale della risposta a gSG6 di An.funestus<br />

Come atteso sulla base delle analisi precedenti anche la risposta anticorpale a gSG6 fu<br />

mostra un andamento stagionale che è in accordo con il periodo di trasmissione<br />

(p=0,0015). In particolare, come mostrato in Fig. 4.32, i livelli anticorpali fra i responders<br />

aumentano significativamente durante la stagione delle piogge/alta trasmissione, da Agosto<br />

1994 a Ottobre 1994 (p


Figura 4.33 Confronto stagionale della risposta anticorpale ai<br />

tre marcatori salivari (box: 25%-75%; wiskers: 5%-95%; linea:<br />

mediana)<br />

Figura 4.34 Confronto stagionale delle prevalenze ai tre<br />

marcatori salivari (wiskers: intervallo di confidenza al 95%).<br />

Nonostante nella zona di studio An. funestus non rappresenti mai più del 20%, quest’analisi<br />

dimostra abbastanza chiaramente la cross reattività tra i due marcatori. La possibilità di<br />

sfruttare la risposta IgG anti-gSG6 di An. gambiae come marcatore di esposizione a tutti e<br />

tre i principali vettori di malaria in Africa è particolarmente vantaggiosa consentendo<br />

valutazioni attendibili su un vasto territorio come quello africano.<br />

83


4.6 Analisi della risposta anticorpale alla proteina salivare: anofelina<br />

Come riportato nell’introduzione l’anofelina è un polipeptide ad azione antitrombinica<br />

caratteristico di zanzare del genere Anoheles. La proteina è stata espressa in forma<br />

ricombinate nel laboratorio del Dott. B. Arcà presso l’Università federico II di Napoli dove<br />

è attualmente in corso di caratterizzazione funzionale. La descrizione della procedura di<br />

espressione e purificazione esula gli scopi di questa tesi e sarà oggetto di uno specifico<br />

manoscritto (R. Ronca, in preparazione). Ai fini del lavoro riportato in questa tesi mi<br />

limiterò a citare che la proteina è stata espressa in forma ricombinante in E. coli e<br />

purificata all’omogeneità come anche confermato da analisi di spettrometria di massa. Mi<br />

limiterò quindi, qui di seguito, a riportare alcuni dati preliminari che indicano<br />

nell’anofelina di An. gambiae un ulteriore potenziale marcatore di esposizione a punture di<br />

Anopheles.<br />

4.6.2 Immunogenicità dell’anofelina<br />

L’analisi della risposta IgG specifica all’anofelina di An. gambiae è stata effettuata su un<br />

sottocampione di circa 30 individui del Burkina Faso campionati nell’inchiesta di Agosto<br />

1995, appartenenti ad entrambe le etnie Fulani e Mossi, e su un sottocampione di controllo<br />

costituito da 30 individui di origine europea. Questa risposta anticorpale è stata inoltre<br />

confrontata nello stesso esperimento e sugli stessi individui con la risposta anticorpale anti-<br />

gSG6 di An. gambiae. Analizzando i livelli anticorpali anti-anofelina negli individui<br />

esposti a punture anofeliche e in quelli di controllo si osserva una risposta<br />

significativamente maggiore (p


OD<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0.0<br />

Esposti (20) Controlli (25)<br />

Mean<br />

Mean±SE<br />

Mean±0.95 Conf. Interval<br />

Figura 4.35 Risposta anticorpale all’anofelina in individui<br />

esposti e di controllo (in parentesi è indicata la numerosità del<br />

campione).<br />

4.6.3 Confronto della risposta anticorpale all’anofelina e a gSG6 di An. gambiae<br />

La risposta IgG anti-anofelina è stata confrontata con la risposta IgG anti-gSG6 degli<br />

individui considerati responders per entrambe le proteine. Dall’analisi è emerso che la<br />

risposta anticorpale all’anofelina è significativamente maggiore rispetto a quella osservata<br />

per gSG6 (p=0,02) (Fig. 4.36).<br />

OD<br />

2.6<br />

2.4<br />

2.2<br />

2.0<br />

1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

Anophelina (17) gSG6 (17)<br />

Median<br />

25%-75%<br />

5%-95%<br />

Figura 4.36 Confronto della risposta anticorpale all’anofelina<br />

e a gSG6 (in parentesi il numero di responders ad entrambe le<br />

proteine)<br />

85


Dal momento che il campione così analizzato comprende al suo interno individui di<br />

entrambe le etnie, si è proceduto a confrontare la risposta anticorpale alle due proteine<br />

salivari stratificando il campione per gruppo etnico al fine di mettere in evidenza potenziali<br />

differenze nella risposta inter-etnica. Come mostrato in Fig. 4.37, sia nei Mossi che nei<br />

Fulani i livelli anticorpali anti-anofelina sono più elevati rispetto a quelli per gSG6. Questa<br />

differenza non è supportata da una significatività statistica, a causa della scarsa numerosità<br />

del campione, quindi si può concludere che l’anofelina possiede una immunogenicità circa<br />

paragonabile a quella di gSG6.<br />

OD<br />

OD ME<strong>DI</strong>A an<br />

2.6<br />

2.4<br />

2.2<br />

2.0<br />

1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

2.6<br />

2.4<br />

2.2<br />

2.0<br />

1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

Mossi<br />

Anophelina (6) gSG6 (6)<br />

Fulani<br />

Anophelina (11) gSG6 (11)<br />

Median<br />

25%-75%<br />

5%-95%<br />

Median<br />

25%-75%<br />

5%-95%<br />

Figura 4.37 Confronto della risposta anticorpale all’anofelina<br />

e a gSG6 nei due gruppi etnici, Mossi e Fulani (in parentesi il<br />

numero di responders ad entrambe le proteine).<br />

86


Inoltre, dalla Fig. 4.37 si deduce anche una variabilità inter-etnica nella risposta<br />

all’anofelina. Stratificando il campione per gruppo etnico e confrontato la risposta<br />

anticorpale specifica nei due gruppi si osserva come anche per quanto riguarda l’anofelina,<br />

al pari di gSG6, i Fulani mostrano una risposta anticorpale più elevata rispetto ai Mossi<br />

(Fig. 4.38).<br />

OD<br />

1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1.0<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

Anofelina<br />

Fulani (12) Mossi (8)<br />

Mean<br />

Mean±SE<br />

Mean±0.95 Conf. Interval<br />

Figura 4.38 Confronto inter-etnico della risposta anticorpale<br />

all’anofelina (in parentesi il numero di responders ad<br />

entrambe le proteine).<br />

4.6.4 Differenze di sensibilità tra anofelina e gSG6<br />

Confrontando per ciascun individuo testato il valore della risposta anticorpale a ciascuna<br />

proteina si rileva una eterogeneità che è comune ad entrambi gli antigeni (Fig. 4.39). Infatti<br />

ci sono individui la cui risposta IgG anti- gSG6 risulta maggiore rispetto a quella anti-<br />

anofelina e viceversa oppure risposte molto simili tra di loro.<br />

87


OD<br />

3<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

Variabilità individuale<br />

Individui<br />

gSG6<br />

Anofelina<br />

Figura 4.39 Variabilità individuale della risposta anticorpale<br />

all’anofelina e a gSG6.<br />

Se consideriamo la soglia di positività per entrambe le proteine (gSG6=0,39 OD;<br />

anofelina=0,48 OD), la prevalenza dei responders è pari al 96% (24 individui su 25; limiti<br />

fiduciali al 95%= 80,5%-99,3%) per gSG6 e al 72% (18 individui su 25; limiti fiduciali al<br />

95%= 52,4%-85,7%) per l’anofelina (Fig. 4.40).<br />

100%<br />

80%<br />

60%<br />

40%<br />

20%<br />

0%<br />

Prevalenze di individui responders<br />

gSG6 Anofelina<br />

Figura 4.40 Prevalenze dei responders all’anofelina e a gSG6<br />

(gSG6 n=24; anofelina=18; individui tot:25)<br />

Quindi, l’analisi preliminare della risposta anticorpale specifica all’anofelina fornisce<br />

evidenti indicazioni sull’immunogenicità di questa proteina, che sembra rappresentare<br />

un’addizionale utile marcatore epidemiologico di esposizione a punture anofeliche.<br />

Ulteriori studi, estesi ad un campione più rappresentativo, sono certamenti necessari per<br />

confermare le differenze qui osservate. Ad ogni modo, è verosimile che l’utilizzo<br />

88


combinato di gSG6 e anofelina, possa consentire di ottenere una maggiore sensibilità nella<br />

diagnosi sierologica che potrebbe essere particolarmente utile per analisi epidemiologiche<br />

in zone a bassa esposizione/trasmissione.<br />

89


5 Conclusioni<br />

I risultati riportati in questa tesi dimostrano per la prima volta, in uno studio su<br />

larga scala, che singole proteine salivari di Anopheles possono essere impiegate per<br />

misurare la risposta anticorpale specifica contro antigeni salivari nell’ospite umano. In<br />

particolare, la proteina gSG6 si è dimostrata essere un sensibile marcatore di esposizione a<br />

punture di specie vettrici di malaria in Africa (An. gambiae s.l. ed An. funestus), aprendo<br />

nuovi scenari per lo sviluppo di protocolli di valutazione del rischio di esposizione e di<br />

verifica degli interventi di controllo. Infatti, la determinazione del rischio di trasmissione e<br />

di esposizione ai vettori malarici, attualmente effettuata mediante metodi entomologici e di<br />

diagnosi parassitologica, rappresenta un aspetto fondamentale nell’organizzazione e nella<br />

valutazione dell’efficienza di un programma di controllo. Tuttavia, questi metodi risultano<br />

scarsamente sensibili in situazioni di basse densità anofeliche e richiedono competenze e<br />

risorse non sempre disponibili. I risultati qui riportati indicano la possibilità di impiegare la<br />

risposta anticorpale anti-gSG6 come metodo affidabile ed in grado di complementare<br />

efficacemente le misure entomologiche classiche. Una metodologia di questo tipo, inoltre,<br />

ha il vantaggio di permettere una valutazione del reale contatto uomo-anofele, cioè<br />

dell’esposizione “effettiva” a punture anofeliche.<br />

Innanzitutto la risposta umorale umana alla proteina salivare gSG6 è risultata<br />

direttamente correlata alla STAGIONALITÀ. Infatti, abbiamo visto che il titolo anticorpale<br />

aumenta durante la stagione delle piogge, quando le densità anofeliche e l’intensità della<br />

trasmissione malarica sono ai massimi livelli. Invece, durante la stagione secca, con basse<br />

densità anofeliche e bassa trasmissione, si assiste a una caduta significativa del titolo<br />

anticorpale evidenziando una <strong>DI</strong>NAMICA A BREVE TERMINE della risposta. Queste sono<br />

caratteristiche di base e di fondamentale importanza che un buon marcatore sierologico<br />

deve possedere. Inoltre, il titolo anticorpale ha mostrato una <strong>DI</strong>PENDENZA DALL’ETÀ con<br />

un andamento che è risultato opposto rispetto a quello noto per gli antigeni malarici. In<br />

particolare, la risposta ha inizio precocemente, raggiunge il picco intorno ai 2 anni di età e<br />

permane a livelli elevati fino a circa 10 anni, per poi diminuire progressivamente. È<br />

verosimile che tale andamento sia dovuto all’instaurarsi nell’ospite di fenomeni di<br />

tolleranza immunologica causati dalle lunghe e ripetute esposizioni agli antigeni salivari.<br />

Sebbene i sottostanti meccanismi non siano ancora ben chiariti, numerosi dati riportati in<br />

letteratura sostengono questa ipotesi, che trova ulteriore conferma nei risultati forniti<br />

dall’analisi delle sottoclassi IgG1 ed IgG4. Infatti gli elevati livelli di IgG4 anti-gSG6<br />

nonché lo switch IgG1/IgG4 che avviene precocemente (intorno ai 5 anni di età) sono<br />

90


completamente in accordo con l’ipotizzata tolleranza. I nostri dati, inoltre, sottolineano<br />

come il BACKGROUND GENETICO, laddove possibile, vada tenuto nella debita<br />

considerazione. Infatti, stratificando il campione secondo i due differenti gruppi etnici<br />

presenti nel nostro campione, Fulani e Mossi, si osserva una risposta IgG anti-gSG6<br />

costantemente più alta nei primi rispetto ai secondi. Questo dato è in linea con quanto in<br />

precedenza riportato in letteratura riguardo ai Fulani, che mostrano una più elevata risposta<br />

anticorpale ad antigeni malarici ed una minore suscettibilità alla malaria. Quindi la nostra<br />

analisi, nel suo complesso, fornisce una serie di informazioni essenziali per la messa a<br />

punto di protocolli da applicare a popolazioni eterogenee e con forti stagionalità nei livelli<br />

di trasmissione della malattia.<br />

Abbiamo sottolineato che la proteina gSG6 è Anopheles-specifica ed è assente in<br />

altri culicidi e altri artropodi ematofagi, ed abbiamo effettuato il nostro studio su larga<br />

scala impiegando la proteina gSG6 di An. gambiae. Dal momento che An. gambiae s.s. è<br />

certamente il principale, ma non l’unico, vettore africano di malaria è ovvio chiedersi quale<br />

sia il grado di cross-reattività con omologhi da altri importanti vettori. A questo proposito<br />

possiamo individuare in An. gambiae s.s., An. arabiensis ed An. funestus i tre principali<br />

vettori africani, responsabili di oltre il 90% della trasmisione nell’area sub-Sahariana. Per<br />

quanto riguarda An. arabiensis, un membro del complesso di An. gambiae, la cross-<br />

reattività può essere data per scontata dal momento che i due omologhi mostrano il 99% di<br />

identità. Le proteine gSG6 di An. gambiae e di An. funestus presentano invece un’identità<br />

di sequenza del 81%, lasciando aperto l’interrogativo sul grado di cross-reattività. L’analisi<br />

comparativa con le proteine di An. gambiae e di An. funestus indica chiaramente una larga<br />

sovrapposizione nella risposta ai due antigeni, suggerendo che la proteina gSG6 può essere<br />

utilizzata come MARCATORE <strong>DI</strong> ESPOSIZIONE AI TRE I PRINCIPALI VETTORI <strong>DI</strong> MALARIA<br />

AFRICANI. Il dato di cross-reattività tra le proteine gSG6 di An. gambiae e di An. funestus<br />

rende verosimile ipotizzare uno scenario simile anche con An. stephensi (importante<br />

vettore asiatico di malaria), con cui gSG6 di An. gambiae condivide l’81% dei residui<br />

aminoacidici. Se quest’ipotesi fosse confermata, si potrebbero ottenere con un unico<br />

marcatore informazioni atte alla valutazione del rischio di trasmissione su più contesti<br />

epidemiologici e geografici.<br />

È importante evidenziare che i risultati ottenuti si riferiscono ad una sola area<br />

geografica e ad una situazione epidemiologica caratterizzata da elevati livelli di<br />

trasmissione malarica e che, quindi, i dati qui riportati andranno estesi al livello<br />

macrogeografico e validati in condizioni di bassi livelli di trasmissione. In ogni caso,<br />

91


questo lavoro di tesi rappresenta un’importante prova di principio circa l’applicabilità di un<br />

metodo di valutazione dell’esposizione a punture di zanzare mediante l’impiego di antigeni<br />

salivari ricombinanti. Questo scenario è certamente di grande interesse ed implica<br />

ripercussioni che vanno oltre l’epidemiologia della malaria e che potrebbero trovare<br />

interessanti applicazioni ad altre malattie a trasmissione vettoriale.<br />

92


6 Bibliografia<br />

Aalberse, R. C., S. O. Stapel, et al. (2009). "Immunoglobulin G4: an odd antibody." Clin<br />

Exp Allergy 39(4): 469-77.<br />

Aalberse, R. C., R. van der Gaag, et al. (1983). "Serologic aspects of IgG4 antibodies. I.<br />

Prolonged immunization results in an IgG4-restricted response." J Immunol 130(2):<br />

722-6.<br />

Ajioka, J. W., J. M. Fitzpatrick, et al. (2001). "Toxoplasma gondii genomics: shedding<br />

light on pathogenesis and chemotherapy." Expert Rev Mol Med 2001: 1-19.<br />

Akpogheneta, O. J., N. O. Duah, et al. (2008). "Duration of naturally acquired antibody<br />

responses to blood-stage Plasmodium falciparum is age dependent and antigen<br />

specific." Infect Immun 76(4): 1748-55.<br />

Alonso, P. L., J. R. Armstrong, et al. (1991). "Malaria, bednets, and mortality." Lancet<br />

338(8771): 897.<br />

al-Yaman, F., B. Genton, et al. (1995). "Acquired antibody levels to Plasmodium<br />

falciparum merozoite surface antigen 1 in residents of a highly endemic area of<br />

Papua New Guinea." Trans R Soc Trop Med Hyg 89(5): 555-9.<br />

Amino, R., S. Thiberge, et al. (2006). "Quantitative imaging of Plasmodium sporozoites in<br />

the mammalian host." C R Biol 329(11): 858-62.<br />

Arcà, B., F. Lombardo, et al. (2007). "An insight into the sialome of the adult female<br />

mosquito Aedes albopictus." Insect Biochem Mol Biol 37(2): 107-27.<br />

Arcà, B., F. Lombardo, et al. (2005). "An updated catalogue of salivary gland transcripts in<br />

the adult female mosquito, Anopheles gambiae." J Exp Biol 208(Pt 20): 3971-86.<br />

Arcà, B., F. Lombardo, et al. (1999). "Salivary gland-specific gene expression in the<br />

malaria vector Anopheles gambiae." Parassitologia 41(1-3): 483-7.<br />

93


Asai, T., S. Miura, et al. (1995). "Biochemical and molecular characterization of<br />

nucleoside triphosphate hydrolase isozymes from the parasitic protozoan<br />

Toxoplasma gondii." J Biol Chem 270(19): 11391-7.<br />

Barral, A., E. Honda, et al. (2000). "Human immune response to sand fly salivary gland<br />

antigens: a useful epidemiological marker?" Am J Trop Med Hyg 62(6): 740-5.<br />

Beier, J. C., G. F. Killeen, et al. (1999). "Short report: entomologic inoculation rates and<br />

Plasmodium falciparum malaria prevalence in Africa." Am J Trop Med Hyg 61(1):<br />

109-13.<br />

Belkaid, Y., R. B. Blank, et al. (2006). "Natural regulatory T cells and parasites: a common<br />

quest for host homeostasis." Immunol Rev 212: 287-300.<br />

Billingsley, P. F., J. Baird, et al. (2006). "Immune interactions between mosquitoes and<br />

their hosts." Parasite Immunol 28(4): 143-53.<br />

Billingsley, P. F. and W. Rudin (1992). "The role of the mosquito peritrophic membrane in<br />

bloodmeal digestion and infectivity of Plasmodium species." J Parasitol 78(3): 430-<br />

40.<br />

Bogh, C., E. M. Pedersen, et al. (1998). "Permethrin-impregnated bednet effects on resting<br />

and feeding behaviour of lymphatic filariasis vector mosquitoes in Kenya." Med<br />

Vet Entomol 12(1): 52-9.<br />

Bolad, A., S. E. Farouk, et al. (2005). "Distinct interethnic differences in immunoglobulin<br />

G class/subclass and immunoglobulin M antibody responses to malaria antigens but<br />

not in immunoglobulin G responses to nonmalarial antigens in sympatric tribes<br />

living in West Africa." Scand J Immunol 61(4): 380-6.<br />

Bouchaud, O., M. Cot, et al. (2005). "Do African immigrants living in France have long-<br />

term malarial immunity?" Am J Trop Med Hyg 72(1): 21-5.<br />

Bruce-Chwatt, L. J. (1985). Essential malariology. London, UK, William Heinemann<br />

94


medical Books Ltd.<br />

Bruce-Chwatt, L. J., C. C. Draper, et al. (1973). "Seroepidemiological evidence of<br />

eradication of malaria from Mauritius." Lancet 2(7828): 547-51.<br />

Brummer-Korvenkontio, H., P. Lappalainen, et al. (1990). "Immunization of rabbits with<br />

mosquito bites: immunoblot analysis of IgG antimosquito antibodies in rabbit and<br />

man." Int Arch Allergy Appl Immunol 93(1): 14-8.<br />

Brummer-Korvenkontio, H., P. Lappalainen, et al. (1994). "Detection of mosquito saliva-<br />

specific IgE and IgG4 antibodies by immunoblotting." J Allergy Clin Immunol<br />

93(3): 551-5.<br />

Burattini, M. N., E. Massad, et al. (1993). "Malaria transmission rates estimated from<br />

serological data." Epidemiol Infect 111(3): 503-23.<br />

Calkhoven, P. G., M. Aalbers, et al. (1991). "Relationship between IgG1 and IgG4<br />

antibodies to foods and the development of IgE antibodies to inhalant allergens. II.<br />

Increased levels of IgG antibodies to foods in children who subsequently develop<br />

IgE antibodies to inhalant allergens." Clin Exp Allergy 21(1): 99-107.<br />

Calvo, E., A. Dao, et al. (2007). "An insight into the sialome of Anopheles funestus reveals<br />

an emerging pattern in anopheline salivary protein families." Insect Biochem Mol<br />

Biol 37(2): 164-75.<br />

Carnevale, P. and V. Robert (2009). Les anophèles. Biologie, transmission du Plasmodium<br />

et lutte antivectorielle. Marseille, Institut de Recherche pour le Développement.<br />

Carter, R. and K. N. Mendis (2002). "Evolutionary and historical aspects of the burden of<br />

malaria." Clin Microbiol Rev 15(4): 564-94.<br />

Champagne, D. E., R. H. Nussenzveig, et al. (1995). "Purification, partial characterization,<br />

and cloning of nitric oxide-carrying heme proteins (nitrophorins) from salivary<br />

glands of the blood-sucking insect Rhodnius prolixus." J Biol Chem 270(15): 8691-<br />

95


5.<br />

Cohen, J. (2010). "Parasitology. Origin of most deadly human malaria comes out of the<br />

mist." Science 329(5999): 1586-7.<br />

Coluzzi, M. (1999). "The clay feet of the malaria giant and its African roots: hypotheses<br />

and inferences about origin, spread and control of Plasmodium falciparum."<br />

Parassitologia 41(1-3): 277-83.<br />

Coluzzi, M. (1984). "Heterogeneities of the malaria vectorial system in tropical Africa and<br />

their significance in malaria epidemiology and control." Bull World Health Organ<br />

62 Suppl: 107-13.<br />

Coluzzi, M. (1992). "Malaria vector analysis and control." Parasitol Today 8(4): 113-8.<br />

Cornille-Brogger, R., H. M. Mathews, et al. (1978). "Changing patterns in the humoral<br />

immune response to malaria before, during, and after the application of control<br />

measures: a longitudinal study in the West African savanna." Bull World Health<br />

Organ 56(4): 579-600.<br />

Corran, P., P. Coleman, et al. (2007). "Serology: a robust indicator of malaria transmission<br />

intensity?" Trends Parasitol 23(12): 575-82.<br />

Craig, M. H., R. W. Snow, et al. (1999). "A climate-based distribution model of malaria<br />

transmission in sub-Saharan Africa." Parasitol Today 15(3): 105-11.<br />

Cuzin-Ouattara, N., A. H. Van den Broek, et al. (1999). "Wide-scale installation of<br />

insecticide-treated curtains confers high levels of protection against malaria<br />

transmission in a hyperendemic area of Burkina Faso." Trans R Soc Trop Med Hyg<br />

93(5): 473-9.<br />

Das, S., A. Radtke, et al.(2010). "Transcriptomic and functional analysis of the Anopheles<br />

gambiae salivary gland in relation to blood feeding." BMC Genomics 11: 566.<br />

96


De Carneri, I. (1997). Parassitologia generale ed umana. Milano, Casa Editrice<br />

Ambrosiana.<br />

Dolan, S. A., L. H. Miller, et al. (1990). "Evidence for a switching mechanism in the<br />

invasion of erythrocytes by Plasmodium falciparum." J Clin Invest 86(2): 618-24.<br />

Dolo, A., D. Modiano, et al. (2005). "Difference in susceptibility to malaria between two<br />

sympatric ethnic groups in Mali." Am J Trop Med Hyg 72(3): 243-8.<br />

Donovan, M. J., A. S. Messmore, et al. (2007). "Uninfected mosquito bites confer<br />

protection against infection with malaria parasites." Infect Immun 75(5): 2523-30.<br />

Doolan, D. L. (2002). Malaria methods and protocols. Totowa, NJ, Humana Press, Inc.<br />

Drakeley, C. and J. Cook (2009). "Chapter 5. Potential contribution of sero-<br />

epidemiological analysis for monitoring malaria control and elimination: historical<br />

and current perspectives." Adv Parasitol 69: 299-352.<br />

Drakeley, C., D. Schellenberg, et al. (2003). "An estimation of the entomological<br />

inoculation rate for Ifakara: a semi-urban area in a region of intense malaria<br />

transmission in Tanzania." Trop Med Int Health 8(9): 767-74.<br />

Draper, C. C., A. Voller, et al. (1972). "The epidemiologic interpretation of serologic data<br />

in malaria." Am J Trop Med Hyg 21(5): 696-703.<br />

Dubin, Y. N., J. D. Reese, et al. (1948). "Attempt to produce protection against mosquitoes<br />

by active immunization." J Immunol 58(3): 293-7.<br />

Francischetti, I. M., J. G. Valenzuela, et al. (1999). "Anophelin: kinetics and mechanism of<br />

thrombin inhibition." Biochemistry 38(50): 16678-85.<br />

Garrett-Jones, C. (1964). "Prognosis for Interruption of Malaria Transmission through<br />

Assessment of the Mosquito's Vectorial Capacity." Nature 204: 1173-5.<br />

97


Genton, B., F. al-Yaman, et al. (1995). "The epidemiology of malaria in the Wosera area,<br />

East Sepik Province, Papua New Guinea, in preparation for vaccine trials. I.<br />

Malariometric indices and immunity." Ann Trop Med Parasitol 89(4): 359-76.<br />

Gimnig, J. E., J. M. Vulule, et al. (2003). "Impact of permethrin-treated bed nets on<br />

entomologic indices in an area of intense year-round malaria transmission." Am J<br />

Trop Med Hyg 68(4 Suppl): 16-22.<br />

Good, M. F., Y. Zevering, et al. (1993). "'Original antigenic sin', T cell memory, and<br />

malaria sporozoite immunity: an hypothesis for immune evasion." Parasite<br />

Immunol 15(4): 187-93.<br />

Greenwood, B. and T. Mutabingwa (2002). "Malaria in 2002." Nature 415(6872): 670-2.<br />

Grindstaff, J. L., E. D. Brodie, 3rd, et al. (2003). "Immune function across generations:<br />

integrating mechanism and evolutionary process in maternal antibody<br />

transmission." Proc Biol Sci 270(1531): 2309-19.<br />

Hamon, J. and J. Mouchet (1961). "[Secondary vectors of human malaria in Africa.]." Med<br />

Trop (Mars) 21(Special): 643-60.<br />

Heilesen, B. (1949). "Studies on mosquito bites." Acta Allergol 2(3): 245-67.<br />

Horsmanheimo, L., I. T. Harvima, et al. (1996). "Histamine and leukotriene C4 release in<br />

cutaneous mosquito-bite reactions." J Allergy Clin Immunol 98(2): 408-11.<br />

Hudson, A., J. A. McKiel, et al. (1958). "Reactions to mosquito bites." Mosquito news 18:<br />

249-252.<br />

Ilboudo-Sanogo, E., B. A. Tiono, et al. "Temporal dynamics of malaria transmission in two<br />

rural areas of Burkina Faso with two ecological differences." J Med Entomol 47(4):<br />

618-24.<br />

James, A. A. (1994). "Molecular and biochemical analyses of the salivary gland of vector<br />

98


mosquitoes." Bulletin Institut Pasteur 92: 133-150.<br />

James, A. A. and P. A. Rossignol (1991). "Mosquito salivary glands: Parasitological and<br />

molecular aspects." Parasitol Today 7(10): 267-71.<br />

Janeway, C. (2005). Immunobiology: the immune system in health and disease. New York,<br />

Garland Science.<br />

Kaneko, A., G. Taleo, et al. (2000). "Malaria eradication on islands." Lancet 356(9241):<br />

1560-4.<br />

Kilama, W. and F. Ntoumi (2009). "Malaria: a research agenda for the eradication era."<br />

Lancet 374(9700): 1480-2.<br />

Kiszewski, A., A. Mellinger, et al. (2004). "A global index representing the stability of<br />

malaria transmission." Am J Trop Med Hyg 70(5): 486-98.<br />

Lanfrancotti, A., F. Lombardo, et al. (2002). "Novel cDNAs encoding salivary proteins<br />

from the malaria vector Anopheles gambiae." FEBS Lett 517(1-3): 67-71.<br />

Lindsay, S. W., R. W. Snow, et al. (1989). "Impact of permethrin-treated bednets on<br />

malaria transmission by the Anopheles gambiae complex in The Gambia." Med Vet<br />

Entomol 3(3): 263-71.<br />

Lombardo, F., A. Lanfrancotti, et al. (2006). "At the interface between parasite and host:<br />

the salivary glands of the African malaria vector Anopheles gambiae."<br />

Parassitologia 48(4): 573-80.<br />

Lombardo, F., R. Ronca, et al. (2009). "The Anopheles gambiae salivary protein gSG6: an<br />

anopheline-specific protein with a blood-feeding role." Insect Biochem Mol Biol<br />

39(7): 457-66.<br />

Lombardo, F., M. Di Cristina, et al. (2000). "Promoter sequences of the putative<br />

Anopheles gambiae apyrase confer salivary gland expression in Drosophila<br />

99


melanogaster." J Biol Chem 275(31): 23861-8.<br />

Luoni, G., F. Verra, et al. (2001). "Antimalarial antibody levels and IL4 polymorphism in<br />

the Fulani of West Africa." Genes Immun 2(7): 411-4.<br />

Macdonald, G. (1957). The Epidemiology and Control of Malaria. London, New York and<br />

Toronto, Oxford University Press.<br />

Matuschewski, K. (2006). "Getting infectious: formation and maturation of Plasmodium<br />

sporozoites in the Anopheles vector." Cell Microbiol 8(10): 1547-56.<br />

May, J., F. P. Mockenhaupt, et al. (1999). "High rate of mixed and subpatent malarial<br />

infections in southwest Nigeria." Am J Trop Med Hyg 61(2): 339-43.<br />

Mbogo, C. N., N. M. Baya, et al. (1996). "The impact of permethrin-impregnated bednets<br />

on malaria vectors of the Kenyan coast." Med Vet Entomol 10(3): 251-9.<br />

McKiel, J. A. (1959). "Sensitization to mosquito bites." Canadian Journal of Zoology 37:<br />

341-51.<br />

McKiel, J. A. and A. S. West (1961). "Nature and causation of insect bite reaction."<br />

Pediatric Clinics of North America 8: 795-816.<br />

Mellanby, K. (1946). "Man's reaction to mosquito bites." Nature 158(4016): 554.<br />

Migot, F., C. Chougnet, et al. (1995). "Anti-malaria antibody-producing B cell frequencies<br />

in adults after a Plasmodium falciparum outbreak in Madagascar." Clin Exp<br />

Immunol 102(3): 529-34.<br />

Miller, L. H., D. I. Baruch, et al. (2002). "The pathogenic basis of malaria." Nature<br />

415(6872): 673-9.<br />

Modiano, D., A. Chiucchiuini, et al. (1999). "Interethnic differences in the humoral<br />

response to non-repetitive regions of the Plasmodium falciparum circumsporozoite<br />

100


protein." Am J Trop Med Hyg 61(4): 663-7.<br />

Modiano, D., V. Petrarca, et al. (1996). "Different response to Plasmodium falciparum<br />

malaria in west African sympatric ethnic groups." Proc Natl Acad Sci U S A<br />

93(23): 13206-11.<br />

Modiano, D., V. Petrarca, et al. (1998). "Baseline immunity of the population and impact<br />

of insecticide-treated curtains on malaria infection." Am J Trop Med Hyg 59(2):<br />

336-40.<br />

Modiano, D., B. S. Sirima, et al. (1998). "Severe malaria in Burkina Faso: influence of age<br />

and transmission level on clinical presentation." Am J Trop Med Hyg 59(4): 539-<br />

42.<br />

Mouchet, J., P. Carnevale, et al. (2004). Biodiversité du paludisme dans le monde.<br />

Montrouge, John Libbey Eurotext.<br />

Nascimento, R. J., J. M. Santana, et al. (2001). "Human IgG1 and IgG4: the main<br />

antibodies against Triatoma infestans (Hemiptera: Reduviidae) salivary gland<br />

proteins." Am J Trop Med Hyg 65(3): 219-26.<br />

Nothdurft, H. D., T. Jelinek, et al. (1999). "Seroconversion to circumsporozoite antigen of<br />

Plasmodium falciparum demonstrates a high risk of malaria transmission in<br />

travelers to East Africa." Clin Infect Dis 28(3): 641-2.<br />

Omumbo, J. A., S. I. Hay, et al. (2004). "The relationship between the Plasmodium<br />

falciparum parasite ratio in childhood and climate estimates of malaria transmission<br />

in Kenya." Malar J 3: 17.<br />

Orlandi-Pradines, E., L. Almeras, et al. (2007). "Antibody response against saliva antigens<br />

of Anopheles gambiae and Aedes aegypti in travellers in tropical Africa." Microbes<br />

Infect 9(12-13): 1454-62.<br />

Palosuo, K., H. Brummer-Korvenkontio, et al. (1997). "Seasonal increase in human IgE<br />

101


and IgG4 antisaliva antibodies to Aedes mosquito bites." Int Arch Allergy Immunol<br />

114(4): 367-72.<br />

Pasvol, G. "Protective hemoglobinopathies and Plasmodium falciparum transmission." Nat<br />

Genet 42(4): 284-5.<br />

Peng, Z. and F. E. Simons (1996a). "Comparison of proteins, IgE, and IgG binding<br />

antigens, and skin reactivity in commercial and laboratory-made mosquito<br />

extracts." Ann Allergy Asthma Immunol 77(5): 371-6.<br />

Peng, Z. and F. E. Simons (1998). "A prospective study of naturally acquired sensitization<br />

and subsequent desensitization to mosquito bites and concurrent antibody<br />

responses." J Allergy Clin Immunol 101(2 Pt 1): 284-6.<br />

Peng, Z. and F. E. Simons (2004). "Mosquito allergy: immune mechanisms and<br />

recombinant salivary allergens." Int Arch Allergy Immunol 133(2): 198-209.<br />

Peng, Z., M. Yang, et al. (1995). "Measurement of mosquito Aedes vexans salivary gland-<br />

specific IgE and IgG antibodies and the distribution of these antibodies in human<br />

sera." Ann Allergy Asthma Immunol 74(3): 259-64.<br />

Peng, Z., M. Yang, et al. (1996b). "Immunologic mechanisms in mosquito allergy:<br />

correlation of skin reactions with specific IgE and IgG antibodies and lymphocyte<br />

proliferation response to mosquito antigens." Ann Allergy Asthma Immunol 77(3):<br />

238-44.<br />

Peterson, I., L. N. Borrell, et al. (2009). "A temporal-spatial analysis of malaria<br />

transmission in Adama, Ethiopia." Am J Trop Med Hyg 81(6): 944-9.<br />

Pimenta, P. F., M. Touray, et al. (1994). "The journey of malaria sporozoites in the<br />

mosquito salivary gland." J Eukaryot Microbiol 41(6): 608-24.<br />

Poinsignon, A., S. Cornelie, et al. (2008). "Novel peptide marker corresponding to salivary<br />

protein gSG6 potentially identifies exposure to Anopheles bites." PLoS One 3(6):<br />

102


e2472.<br />

Pouvelle, B., R. Spiegel, et al. (1991). "Direct access to serum macromolecules by<br />

intraerythrocytic malaria parasites." Nature 353(6339): 73-5.<br />

Pringle, G. and S. Avery-Jones (1966). "Observations on the early course of untreated<br />

falciparum malaria in semi-immune African children following a short period of<br />

protection." Bull World Health Organ 34(2): 269-72.<br />

Punnonen, J., G. Aversa, et al. (1993). "Interleukin 13 induces interleukin 4-independent<br />

IgG4 and IgE synthesis and CD23 expression by human B cells." Proc Natl Acad<br />

Sci U S A 90(8): 3730-4.<br />

Remoue, F., B. Cisse, et al. (2006). "Evaluation of the antibody response to Anopheles<br />

salivary antigens as a potential marker of risk of malaria." Trans R Soc Trop Med<br />

Hyg 100(4): 363-70.<br />

Reunala, T., H. Brummer-Korvenkontio, et al. (1990). "Immunology and treatment of<br />

mosquito bites." Clin Exp Allergy 20 Suppl 4: 19-24.<br />

Reunala, T., H. Brummer-Korvenkontio, et al. (1994). "Frequent occurrence of IgE and<br />

IgG4 antibodies against saliva of Aedes communis and Aedes aegypti mosquitoes<br />

in children." Int Arch Allergy Immunol 104(4): 366-71.<br />

Reunala, T., H. Brummer-Korvenkontio, et al. (1994). "Are we really allergic to mosquito<br />

bites?" Ann Med 26(4): 301-6.<br />

Ribeiro, J. M. (1995). "Blood-feeding arthropods: live syringes or invertebrate<br />

pharmacologists?" Infect Agents Dis 4(3): 143-52.<br />

Ribeiro JMC, Arcà B. (2009). “From Sialomes to the Sialoverse: An insight into Salivary<br />

Potion of Blood Feeding Insects”. Adv Insect Physiol 37: 59-118<br />

Ribeiro, J. M., B. Arcà, et al. (2007). "An annotated catalogue of salivary gland transcripts<br />

103


in the adult female mosquito, Aedes aegypti." BMC Genomics 8: 6.<br />

Ribeiro, J. M., R. Charlab, et al. (2004). "An insight into the salivary transcriptome and<br />

proteome of the adult female mosquito Culex pipiens quinquefasciatus." Insect<br />

Biochem Mol Biol 34(6): 543-63.<br />

Ribeiro, J. M., B. J. Mans, et al. (2010) "An insight into the sialome of blood-feeding<br />

Nematocera." Insect Biochem Mol Biol 40(11): 767-84.<br />

Ribeiro, J. M. and R. H. Nussenzveig (1993). "The salivary catechol oxidase/peroxidase<br />

activities of the mosquito Anopheles albimanus." J Exp Biol 179: 273-87.<br />

Riehle, M. A., P. Srinivasan, et al. (2003). "Towards genetic manipulation of wild<br />

mosquito populations to combat malaria: advances and challenges." J Exp Biol<br />

206(Pt 21): 3809-16.<br />

Rizzo, C., R. Ronca, et al. (2011). "Humoral Response to the Anopheles gambiae Salivary<br />

Protein gSG6: A Serological Indicator of Exposure to Afrotropical Malaria<br />

Vectors." PLoS One 6(3): e17980.<br />

Robson, K. J., U. Frevert, et al. (1995). "Thrombospondin-related adhesive protein (TRAP)<br />

of Plasmodium falciparum: expression during sporozoite ontogeny and binding to<br />

human hepatocytes." EMBO J 14(16): 3883-94.<br />

Rodriguez, M. H. and L. Hernandez-Hernandez Fde (2004). "Insect-malaria parasites<br />

interactions: the salivary gland." Insect Biochem Mol Biol 34(7): 615-24.<br />

Ruiter, B., E. F. Knol, et al. (2007). "Maintenance of tolerance to cow's milk in atopic<br />

individuals is characterized by high levels of specific immunoglobulin G4." Clin<br />

Exp Allergy 37(7): 1103-10.<br />

Sachs, J. and P. Malaney (2002). "The economic and social burden of malaria." Nature<br />

415(6872): 680-5.<br />

104


Shaukat, A. M., J. G. Breman, et al. (2010). "Using the entomological inoculation rate to<br />

assess the impact of vector control on malaria parasite transmission and<br />

elimination." Malar J 9: 122.<br />

Simons, F. E. and Z. Peng (1999). "Skeeter syndrome." J Allergy Clin Immunol 104(3 Pt<br />

1): 705-7.<br />

Simons, F. E. and Z. Peng (2001). "Mosquito allergy: recombinant mosquito salivary<br />

antigens for new diagnostic tests." Int Arch Allergy Immunol 124(1-3): 403-5.<br />

Singh, B., L. Kim Sung, et al. (2004). "A large focus of naturally acquired Plasmodium<br />

knowlesi infections in human beings." Lancet 363(9414): 1017-24.<br />

Struik, S. S. and E. M. Riley (2004). "Does malaria suffer from lack of memory?"<br />

Immunol Rev 201: 268-90.<br />

Taylor, R. R., A. Egan, et al. (1996). "Selective recognition of malaria antigens by human<br />

serum antibodies is not genetically determined but demonstrates some features of<br />

clonal imprinting." Int Immunol 8(6): 905-15.<br />

Titus, R. G., J. V. Bishop, et al. (2006). "The immunomodulatory factors of arthropod<br />

saliva and the potential for these factors to serve as vaccine targets to prevent<br />

pathogen transmission." Parasite Immunol 28(4): 131-41.<br />

Titus, R. G. and J. M. Ribeiro (1988). "Salivary gland lysates from the sand fly Lutzomyia<br />

longipalpis enhance Leishmania infectivity." Science 239(4845): 1306-8.<br />

Torcia, M. G., V. Santarlasci, et al. (2008). "Functional deficit of T regulatory cells in<br />

Fulani, an ethnic group with low susceptibility to Plasmodium falciparum malaria."<br />

Proc Natl Acad Sci U S A 105(2): 646-51.<br />

Urbanek, R., D. M. Kemeny, et al. (1986). "Sub-class of IgG anti-bee venom antibody<br />

produced during bee venom immunotherapy and its relationship to long-term<br />

protection from bee stings and following termination of venom immunotherapy."<br />

105


Clin Allergy 16(4): 317-22.<br />

Valenzuela, J. G., Y. Belkaid, et al. (2001). "The salivary apyrase of the blood-sucking<br />

sand fly Phlebotomus papatasi belongs to the novel Cimex family of apyrases." J<br />

Exp Biol 204(Pt 2): 229-37.<br />

Valenzuela, J. G., I. M. Francischetti, et al. (2003). "Exploring the salivary gland<br />

transcriptome and proteome of the Anopheles stephensi mosquito." Insect Biochem<br />

Mol Biol 33(7): 717-32.<br />

Valenzuela, J. G., I. M. Francischetti, et al. (1999). "Purification, cloning, and synthesis of<br />

a novel salivary anti-thrombin from the mosquito Anopheles albimanus."<br />

Biochemistry 38(34): 11209-15.<br />

Valenzuela, J. G. and J. M. Ribeiro (1998). "Purification and cloning of the salivary<br />

nitrophorin from the hemipteran Cimex lectularius." J Exp Biol 201(Pt 18): 2659-<br />

64.<br />

Voller, A. and L. J. Bruce-Chwatt (1968). "Serological malaria surveys in Nigeria." Bull<br />

World Health Organ 39(6): 883-97.<br />

WHO (2008). World malaria report 2008<br />

WHO (2009). World malaria report 2009.<br />

Wilson, A. B. and A. N. Clements (1965). "The Nature of the Skin Reaction to Mosquito<br />

Bites in Laboratory Animals." Int Arch Allergy Appl Immunol 26: 294-314.<br />

106


107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!