15.06.2013 Views

UNIVERSITA' DI ROMA “LA SAPIENZA” - Padis

UNIVERSITA' DI ROMA “LA SAPIENZA” - Padis

UNIVERSITA' DI ROMA “LA SAPIENZA” - Padis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.3.1 Il plasmodio nell’uomo: ciclo esoeritrociario<br />

L’infezione nell’uomo inizia quando una femmina di zanzara infetta punge l’uomo<br />

per compiere il pasto di sangue iniettando nel sistema circolatorio, insieme alla saliva, il<br />

parassita allo stato di sporozoita. Gli sporozoiti raggiungono quindi il parenchima epatico e<br />

invadono gli epatociti. Qui si accrescono in trofozoiti consumando poco a poco la cellula<br />

ospite. Dopo circa una settimana i trofozoiti si moltiplicano per schizogonia,<br />

trasformandosi in schizonti, in cui si divide il nucleo ma non il citoplasma. Quindi, dopo<br />

un periodo di maturazione che va dai 5 ai 12 giorni, a seconda delle specie di Plasmodio, lo<br />

schizonte maturo dà origine a migliaia di merozoiti unicellulari che, a questo punto, sono<br />

in grado di abbandonare il fegato e infettare direttamente gli eritrociti nel torrente<br />

sanguigno. Nel caso l’infezione sia dovuta a P. falciparum o P. malariae, dopo la fase<br />

schizogonica epatica inizia direttamente la fase ematica del ciclo. Questa modalità diretta<br />

può provocare “recrudescenze”, cioè manifestazioni cliniche successive al primo attacco,<br />

dovute a Plasmodi ancora presenti nel sangue. Non tutte le specie di Plasmodium seguono<br />

però questa modalità lineare di sviluppo. Infatti, gli sporozoiti di P. vivax e P. ovale<br />

possono restare quiescenti all’interno degli epatociti ("ipnozoiti") e riprendere lo sviluppo a<br />

distanza di mesi, causando quelle che vengono definite "recidive".<br />

1.3.2 Il plasmodio nell’uomo: fase eritrocitaria<br />

I parassiti compaiono nel sangue periferico dopo 7-15 giorni dall’inoculazione degli<br />

sporozoiti, a seconda della specie. I merozoiti formatisi nelle cellule epatiche penetrano nei<br />

globuli rossi ma restano in contatto con il plasma sanguigno attraverso il dotto<br />

parassitoforo, un canale delimitato da una membrana fospolipidica (Pouvelle et al., 1991).<br />

Dentro l’emazia si trasformano in trofozoiti, dotati di un vacuolo digestivo, e iniziano a<br />

sovvertire tutte le funzioni del globulo rosso: i parassiti si accrescono metabolizzando per<br />

glicolisi il glucosio del sangue e utilizzando fattori di crescita e ADP presenti<br />

nell’eritrocita. Il globulo rosso infettato aumenta di 50-100 volte il consumo di glucosio<br />

con produzione di acido lattico mentre la fonte di azoto è rappresentata dalla parte proteica<br />

dell’emoglobina. Gli eritrociti infetti scompaiono dal sangue periferico e vengono<br />

sequestrati nei capillari degli organi interni (cervello, intestino, ecc.), così da sfuggire alla<br />

distruzione nella milza, fenomeno chiamato “citoaderenza”. Il trofozoita si accresce<br />

all’interno del globulo rosso fino alla fase successiva di schizonte che, a maturazione,<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!