20.05.2013 Views

HDS NOTIZIE N. 27 - Luglio 2003 - Historical Diving Society Italia

HDS NOTIZIE N. 27 - Luglio 2003 - Historical Diving Society Italia

HDS NOTIZIE N. 27 - Luglio 2003 - Historical Diving Society Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NUOVA DONAZIONE DI ELIO<br />

GALEAZZI<br />

Alcuni anni fa il socio Elio Galeazzi fece dono<br />

ad <strong>HDS</strong>I, per la biblioteca museale, di oltre 200<br />

volumi dedicati alla subacquea.<br />

Ora, dopo aver continuato a fare incetta nei mercatini<br />

e nelle librerie liguri, roso dal germe che<br />

lo affligge (ovvero “l’amore per il mare”), ha<br />

nuovamente donato ad <strong>HDS</strong>I: libri, pubblicazioni<br />

ed oggetti per il Museo e la Biblioteca.<br />

I libri sono circa 240 a cui vanno sommati tanti<br />

giornalini e tantissime riviste tipo “La Domenica<br />

In queste tre foto la sterlina d’oro dell’Egypt donata da<br />

Elio Galeazzi al Museo.<br />

del Corriere”, alcune stampe, nonché 31 fucili<br />

subacquei, tra cui uno dei primi fucili subacquei<br />

che potrebbe essere un francese od un<br />

Malagamba (prima di Cressi per intenderci) ed<br />

altri oggetti. In mezzo a tutto questo ben di Dio<br />

ci sono due pezzi che, secondo noi, spiccano per<br />

la loro rarità e valore storico-culturale:<br />

Il primo: un album fotografico di cm 60x45<br />

edito dalla ditta “G.Baghino & Co.” di Genova.<br />

L’album contiene un poster stupendo sull’attività<br />

societaria, nonché alcune foto su cartone, a<br />

tutta pagina, relative ai lavori di recupero della<br />

corazzata “HMS Sultan” effettuato nel 1889<br />

dalla Baghino su incarico del governo inglese,<br />

per 50.000 sterline. Lavoro che meravigliò il<br />

mondo per la bravura e la competenza mostrata<br />

dai palombari della Baghino ( che erano i famosi<br />

fratelli Serra, i migliori allora sul mercato) che<br />

in certo qual modo anticipavano al mondo intero<br />

quello che avrebbero fatto, circa 40 anni dopo, i<br />

palombari dell’Artiglio.<br />

Il secondo: una sterlina oro, facente parte del<br />

carico dell’Egypt recuperato dall’Artiglio in 130<br />

mt d’acqua, nel canale della Manica, nel 1932.<br />

Tutta questa mole di materiale sarà pian piano<br />

catalogata. Libri, riviste e giornali saranno inseriti<br />

nella biblioteca e parte del materiale sarà<br />

esposto al pubblico.<br />

Il rimanente, non avendo purtroppo spazi espositivi<br />

disponibili, saranno per il momento messi<br />

in magazzino. A nome di tutti i soci <strong>HDS</strong>I,<br />

desideriamo qui ringraziare Elio Galeazzi per<br />

questa sua preziosissima donazione che entra<br />

così a far parte del patrimonio storico-culturale<br />

della subacquea italiana.<br />

<strong>HDS</strong> <strong>NOTIZIE</strong> N. <strong>27</strong> - <strong>Luglio</strong> <strong>2003</strong> - pag. 30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!