20.05.2013 Views

Lingua Francese - IT Jacopo Nizzola

Lingua Francese - IT Jacopo Nizzola

Lingua Francese - IT Jacopo Nizzola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>IT</strong>C ”JACOPO NIZZOLA”TREZZO SD_INS_01 – PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 17/9/12- REV.2<br />

PAG.6 DI 12<br />

quindi l'espressione di opinioni personali rispetto ai problemi del proprio ambiente e del paese straniero di cui studiano la lingua. Sono pertanto avviati ad<br />

intervenire nella conversazione e nel dibattito e ad argomentare con l'interlocutore;<br />

per quanto riguarda le attività produttive scritte, gli studenti si eserciteranno a riportare sinteticamente e commentare il contenuto di un testo e a redigere<br />

lettere di carattere personale, pagine di diario, nonché a stilare appunti e scalette.<br />

Classi quarte e quinte<br />

Abilità perseguite:<br />

capacità di sostenere una conversazione adeguata al contesto e alla situazione di comunicazione, anche su argomenti di carattere specifico ai diversi<br />

indirizzi;<br />

capacità di orientarsi nella comprensione di testi in lingua 2 che, secondo gli indirizzi potranno essere articoli tratti da quotidiani, brani di letteratura,<br />

pubblicazioni tecniche;<br />

acquisizione graduale dei linguaggi settoriali (aziendale, economico, amministrativo, turistico, letterario) mediante la lettura e l'analisi di testi scritti, l'ascolto<br />

e la comprensione di testi orali;<br />

capacità di analisi e discussione dei problemi incontrati, ove possibile su base comparativa con problemi analoghi nel nostro paese;<br />

ulteriore sviluppo delle abilità ricettive e produttive orali per favorire una maggiore precisione e ricchezza nell'uso del lessico, l'utilizzo di strutture grammaticali più<br />

complesse e l'uso dei connettivi appropriati.<br />

Contenuti comuni irrinunciabili e definizione livelli minimi e loro scansione temporale<br />

CLASSI TERZE<br />

I° Quadrimestre<br />

Strutture grammaticali:<br />

Pronoms démonstratifs, possifs,interrogatifs<br />

Hypothèse<br />

Conditionnel<br />

Subjonctif<br />

Verbes impersonnels<br />

2° Quadrimestre<br />

Voix passive<br />

Raconter au passé ( emploi du oassé composé et imparfait<br />

Situer dans le temps<br />

Lettura e comprensione globale di semplici testi di civiltà ed attualità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!