20.05.2013 Views

GUIDA AGLI ACQUISTI: Oleodinamica & Pneumatica - Thomas ...

GUIDA AGLI ACQUISTI: Oleodinamica & Pneumatica - Thomas ...

GUIDA AGLI ACQUISTI: Oleodinamica & Pneumatica - Thomas ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Euro 0,77 Poste Italiane s.p.a. - Sped. in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB Milano<br />

a pag.<br />

a pag.<br />

5<br />

25<br />

a pag. 24<br />

MOTORI ELETTRICI<br />

Antideflagranti in alluminio, vengono impiegati<br />

su impianti di sicurezza di superficie con<br />

presenza di gas o vapori e polveri.<br />

SPZ MOTORI ELETTRICI E VENTILATORI Srl<br />

SLI 20724 su www.tim-info.com/ita<br />

a pag. 24<br />

MILLI-OHMETRO PALMARE<br />

Adatto in modo universale alla misura di basse resistenze<br />

ohmiche nei settori di laboratorio, applicazioni in campo e<br />

impiego mobile.<br />

BURSTER ITALIA Srl<br />

SLI 21298 su www.tim-info.com/ita<br />

a pag. 22<br />

GUIDE LINEARI<br />

TRASMETTITORE DI UMIDITA’<br />

Con ampio spazio connettori chiaramente indicato; software<br />

"P2A", con funzioni grafiche, per la parametrizzazione e<br />

l'analisi.<br />

TESTO Spa<br />

SLI 21295 su www.tim-info.com/ita<br />

Con un corpo poroso di resina sinterizzata che trattiene<br />

grandi quantità di olio e garantisce un'ottimale<br />

lubrificazione delle piste di rotolamento.<br />

BIANCHI CUSCINETTI<br />

SLI 20668 su www.tim-info.com/ita<br />

MICROMOTORE CON ROTORE<br />

Ampia possibilità di scelta fra opzioni differenti quali<br />

bobinaggi, seconde uscite d'albero e accoppiamenti con<br />

riduttori planetari.<br />

DELTA LINE Srl<br />

SLI 21279 su www.tim-info.com/ita<br />

Anno 10 - Luglio/Agosto 2008<br />

www.tim-info.com<br />

SOMMARIO<br />

Product Focus<br />

stazioni di miscelazione . . . . 3<br />

Industry News . . . . . . . . . . . . 5<br />

Sectorial Guide . . . . . . . . . . . . 9<br />

Elenco aziende . . . . . . . . . . . 26


2 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

MultiMessage - pubblicità<br />

Monitoraggio e controllo remoto semplificato con NI Measurement Studio 8.5<br />

La nuova versione riduce il tempo di sviluppo con il supporto per ASP.NET AJAX e Visual Studio 2008.<br />

National Instruments ha rilasciato<br />

l’ultima versione di Measurement<br />

Studio 8.5, il software integrato di<br />

misura e automazione, che ora<br />

aggiunge funzionalità di test e<br />

misura al nuovo ambiente di sviluppo<br />

Microsoft con un set completo<br />

di strumenti, librerie di classi<br />

.NET e il supporto per i driver di<br />

acquisizione dati di National<br />

Instruments per Microsoft Visual<br />

Studio 2008. Il software è compatibile<br />

con ASP.NET AJAX ed è dotato<br />

di migliori funzionalità di gestione<br />

di variabili di rete, riducendo la<br />

quantità di dati trasferiti tra client<br />

e server e ottimizzando le presta-<br />

>> Guarda il webcast introduttivo sui PAC alla pagina ni.com/pac/i<br />

©2008 National Instruments Corporation. Tutti i diritti riservati. CompactRIO, FieldPoint, LabVIEW, National Instruments, NI e ni.com sono marchi<br />

commerciali di National Instruments. Altri prodotti e nomi aziendali citati sono marchi commerciali delle rispettive aziende. 2008-9473-151-122-I<br />

zioni di un'applicazione Web di monitoraggio remoto che visualizzi<br />

i dati provenienti da sorgenti dinamiche, come dispositivi di<br />

acquisizione dati, strumenti da banco, sistemi di I/O distribuiti o<br />

database. Inoltre, non essendo legato a una versione specifica del<br />

framework .NET, Measurement Studio 8.5 consente di ridurre i costi<br />

di produzione in serie, migliorando la gestione dei progetti esistenti.<br />

La nuova versione supporta gli ultimi driver NI-DAQmx ed NI-<br />

SCOPE .NET che consentono di riutilizzare la memoria allocata in<br />

precedenza per migliorare le prestazioni di applicazioni che acquisiscono<br />

grandi moli di dati. È possibile ridurre il tempo di sviluppo<br />

scaricando da www.ni.com oltre 100 esempi pronti all’uso di acquisizione<br />

dati per creare applicazioni Windows e Web Form in grado<br />

di sfruttare i framework .NET più aggiornati.<br />

Guarda il webcast su NI Measurement Studio 8.5 alla pagina web<br />

ni.com/italian inserendo l’infocode itus9z<br />

SLI 21287 su www.tim-info.com/ita<br />

PLC + PC +Hardware Personalizzato =<br />

FPGA programmabile per controllo ad<br />

elevata velocità<br />

256 canali PID analogici a 30 KHz, controllo<br />

digitale On/Off fino a 100 nanosec<br />

Processore real-time ad elevate prestazioni<br />

Capacità di effetturare analisi avanzate e algoritmi<br />

di elaborazione del segnale<br />

Connettività<br />

Porte Ethernet integrate Modbus/TCP e bus<br />

di campo (PROFIBUS, Ethernet/IP, PROFINET, etc.)<br />

Piattaforme PAC di<br />

National Instruments<br />

NI LabVIEW<br />

NI CompactRIO<br />

NI Compact FieldPoint<br />

NI Smart Camera<br />

Touch Panel HMI<br />

NI PAC<br />

NATIONAL INSTRUMENTS ITALY S.r.l. ■ Via Anna Kuliscioff, 22 ■ 20152 Milano ■ Tel.: 02-413091 ■ Fax: 02-41309215 ■ P.IVA/C.F.: 09777310153<br />

CCIAA Milano 1317488 ■ Iscr. Trib. Milano 296073/7502/23 ■ S.r.l.<br />

SLI 19491 su www.tim-info.com/ita<br />

Piattaforma robusta<br />

Certificata per shock fino a 50 g e temperatura<br />

di funzionamento tra -40 e 70 °C<br />

Moduli di I/O industriali<br />

Misure di temperatura, sforzo, di acustica e vibrazione fino a 24 bit<br />

I/O analogici a 16 bit, 200 KS/s con condizionamento dei segnali per<br />

sensori/attuatori da +/- 90 mV a +/-250 V<br />

Unisci i vantaggi di PLC, PC e hardware personalizzato<br />

I PAC (programmable automation controller) di National<br />

Instruments, programmati con LabVIEW, uniscono l'affidabilità<br />

dei PLC con la robustezza, la potenza dei PC e le prestazioni<br />

dell’hardware personalizzato. I PAC di National Instruments<br />

consentono di progettare, prototipare e produrre in serie sistemi<br />

industriali in maniera più rapida ed economica. Inoltre, grazie<br />

all’ambiente aperto di programmazione grafico di LabVIEW, è<br />

possibile integrare i propri PAC con altri dispositivi industriali.<br />

02 41. 309. 1<br />

Supporto multicore per<br />

NI TestStand 4.1<br />

La nuova versione consente di sviluppare<br />

sistemi di test paralleli incrementando<br />

la capacità produttiva<br />

National Instruments ha annunciato<br />

l’uscita di NI TestStand 4.1, l’ultima versione<br />

del software di gestione di test che<br />

ora consente di sviluppare e realizzare<br />

sistemi più potenti ed efficaci grazie<br />

al supporto multicore. Il nuovo software<br />

offre una rappresentazione grafica<br />

dell’esecuzione del sistema di test che<br />

consente di ottimizzare l’utilizzo degli<br />

strumenti e di aumentare la velocità complessiva<br />

di trasmissione dei dati per<br />

semplificare l’analisi del sistema di test<br />

e riducendo i tempi di test. NI Switch Executive<br />

3.0, il nuovo software intelligente<br />

di gestione degli switch, genera<br />

rapidamente il codice switch con una<br />

nuova interfaccia grafica che consente<br />

di creare percorsi in pochi passi e di<br />

semplificare la manutenzione del sistema<br />

grazie a una più stretta integrazione<br />

con Microsoft Excel. Oltre a Lab-<br />

VIEW, LabWindows/CVI e PXI, NI TestStand<br />

si integra con NI Requirements<br />

Gateway offrendo una piattaforma<br />

software e hardware completa per i test<br />

automatizzati.<br />

Scarica il White Paper su NI TestStand<br />

4.1 alla pagina web www.ni.com/teststand/i/<br />

SLI 21288 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Nuovi dispositivi USB<br />

DAQ multifunzione<br />

I nuovi dispositivi di National Instruments<br />

offrono input analogici da 400 kS/s e fino<br />

a 32 linee digitali bidirezionali per applicazioni<br />

ad elevate prestazioni<br />

National Instruments ha reso disponibili<br />

due nuovi dispositivi USB DAQ della<br />

serie M alimentati via bus dotati di<br />

maggiori frequenze di campionamento<br />

e più canali digitali di I/O rispetto ai<br />

dispositivi precedenti. I moduli NI USB-<br />

6212 e USB-6216 migliorano del 60<br />

percento le frequenze di campionamento<br />

analogiche e con un’elevata accuratezza<br />

assoluta di 2,7 mV a ±10 V e<br />

89 µV a ±200 mV. Grazie alle terminazioni<br />

di massa SCSI a 68-pin, terminali<br />

a vite o connettività IDC da 50-pin è possibile<br />

connettere i dispositivi a terminaliere<br />

e accessori personalizzati nonché<br />

integrarli più facilmente all'interno di<br />

sistemi embedded. Le caratteristiche<br />

di leggerezza e compattezza permettono<br />

di utilizzare i dispositivi per applicazioni<br />

USB portatili quali misure sul campo<br />

e acquisizione dati tramite laptop.<br />

NI-DAQmx e LabVIEW SignalExpress<br />

LE, in dotazione su tutti i moduli USB<br />

DAQ della serie M, consentono di acquisire,<br />

analizzare e presentare i dati in modo<br />

rapido senza bisogno di programmazione.<br />

Maggiori informazioni sui dispositivi USB<br />

di National Instruments sono disponibili<br />

alla pagina web www.ni.com/usb/i<br />

SLI 21289 su<br />

www.tim-info.com/ita


DISTRIBUISCI?<br />

Vai Su<br />

www.distributore-industriale.it<br />

L’utilizzo dei bicomponenti<br />

Se diamo un'occhiata alle industrie di<br />

oggi, scopriremo che i processi di produzione<br />

moderni impiegano un numero<br />

sempre crescente di materiali<br />

bicomponenti. Prima fra tutte l'industria<br />

automobilistica, seguita dall'elettronica<br />

e dalla tecnologia solare. Ma non<br />

è tutto. La produzione di aeromobili,<br />

automezzi pesanti, articoli sportivi e prodotti<br />

di base, come pure l'industria<br />

dell'abbigliamento, sfruttano tutte<br />

adesivi, sigillanti, resine e materiali<br />

isolanti costituiti da materiali bicomponenti.<br />

Dalla grande varietà dei settori<br />

industriali esistenti, naturalmente, scaturisce<br />

una molteplicità di esigenze<br />

relative a materiali e proprietà specifiche,<br />

cioè rigidità dielettrica in elettronica,<br />

densità e carico di rottura per<br />

gli adesivi o ritiro durante i processi di<br />

riempimento e colatura.<br />

La reologia richiede flessibilità<br />

I produttori di sistemi si trovano a dover costantemente<br />

affrontare il problema delle proprietà reologiche<br />

dei materiali utilizzati che cambiano continuamente. Parametri<br />

come il contenuto di materiali inerti, la viscosità<br />

o la tixotropicità giocano un ruolo di importanza<br />

cruciale, specialmente nella miscelazione automatizzata<br />

di materiali bicomponenti. I tempi di lavorabilità<br />

sempre più brevi vengono incontro alle crescenti esigenze<br />

relative ai tempi di ciclo, ma costituiscono una vera<br />

e propria sfida per il produttore del sistema. Oltre alla<br />

Product Focus: dosatura e miscelazione N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008 3<br />

Flussostato per fluidi e gas<br />

per applicazioni di processo e al bordo macchina<br />

Ital Control Meters di Carate<br />

Brianza (MI) presenta<br />

una gamma dei sensori<br />

per l'automazione EGE,<br />

comprende modelli adatti<br />

sia ad applicazioni di<br />

processo che al bordo<br />

macchina, ed include sensori<br />

per il controllo di<br />

portata, livello, pressione,<br />

temperatura, nonché sensori<br />

di prossimità sia induttivi che capacitivi, barriere ottiche e metal<br />

detectors. Uno dei prodotti di più ampia diffusione, è il flussostato<br />

SC440, si tratta di un sensore compatto, basato sulla tecnica<br />

della dispersione termica e quindi totalmente statico.<br />

5.25 “<br />

interno UPS<br />

per il PC !<br />

SLI 20368 su www.tim-info.com/ita<br />

La facilità d'uso, l’estrema affidabilità, la facilità d'integrazione<br />

e manutenzione, la massima versatilità d'applicazione possibile<br />

e la leggerezza sono state combinate nello sviluppo dell'erogatore<br />

per bicomponenti, rendendolo un prodotto universale.<br />

Le stazioni di miscelazione e dosatura<br />

basate sul cosiddetto "principio<br />

dello stantuffo senza fine" consentono<br />

la dosatura precisa ed affidabile<br />

di prodotti bicomponenti. Questa<br />

nuova tecnologia applicativa è in grado<br />

di offrire un'eccellente ripetitività<br />

nella dosatura di adesivi e sigillanti di<br />

viscosità medio-alta.<br />

Stazioni di miscelazione<br />

per l’applicazione delle resine<br />

precisione di dosatura, l'obiettivo<br />

principale per l'automazione ottimizzata<br />

di tali applicazioni deve essere<br />

la realizzazione di rapporti di miscela<br />

costanti e precisi. Ed è proprio<br />

qui che influisce la reologia.<br />

Stantuffo senza fine<br />

E.O.I. Tecne di Milano ha sviluppato<br />

un erogatore per bicomponenti basato<br />

sul cosiddetto principio dello stantuffo<br />

senza fine al fine di trovare una<br />

soluzione a tutti i problemi delineati.<br />

Le pompe dosatrici volumetriche<br />

funzionano indipendentemente dalla<br />

viscosità o contropressione e vengono<br />

direttamente posizionate di<br />

fronte al miscelatore. Grazie alla loro<br />

struttura priva di spazi morti ed<br />

alle ridottissime distanze di convogliamento,<br />

le proprietà di flusso dei mezzi erogati non<br />

esercitano alcuna influenza e le fluttuazioni della miscela<br />

sono oramai cosa del passato. Sensori di pressione analogici,<br />

proteggono la pompa dalla sovrapressione causata<br />

dall'indurimento del prodotto nei miscelatori oltre<br />

a monitorare il risultato di dosatura. Al termine della dosatura,<br />

si può regolare singolarmente per ciascun componente<br />

mediante una rotazione inversa prestabilita che<br />

previene il gocciolamento dal miscelatore. I componenti<br />

sono disponibili immediatamente nel giusto rapporto<br />

per l'inizio di una nuova sequenza di dosatura. L'alimentazione<br />

del prodotto alla testa miscelatrice è fatta<br />

con pressioni che variano da 0 a 20 bar.<br />

SLI 21341 su www.tim-info.com/ita<br />

Scheda dual core<br />

migliora le prestazioni e integra nuove funzioni<br />

Emerson Network Power di San<br />

Giuliano Milanese (MI) presenta<br />

un computer a scheda singola<br />

(SBC) VMEbus: l'MVME7100.<br />

Dotata di un precessore PowerPC®<br />

dual core e di un'interfaccia<br />

2eSST VMEbus ad alta<br />

velocità, la scheda è progettata<br />

per consentire agli OEM di vari<br />

settori industriali, come ad esempio i costruttori di apparecchi<br />

medicali o di dispostivi per la difesa e aerospaziali, di migliorare<br />

le prestazioni dei propri sistemi e di integrare funzioni in grado<br />

di battere la concorrenza, garantendo al tempo stesso la<br />

compatibilità con i sistemi esistenti per salvaguardare gli investimenti<br />

in tecnologie VMEbus.<br />

SLI 20608 su www.tim-info.com/ita<br />

SLI 19909 su www.tim-info.com/ita<br />

IUPS-301<br />

300 o 500 VA<br />

Integrazione facile<br />

Compatto<br />

Power for industrial Computers. Service for You. www.bicker.de<br />

IL MATERIALE EPOSSIDICO<br />

RESISTE <strong>AGLI</strong> ACIDI<br />

CLORURATI E AI PRODOTTI<br />

CHIMICI AGGRESSIVI<br />

Progettato secondo le tue esigenze<br />

MASTER BOND<br />

EP41S-4<br />

Temperatura ambiente e/o<br />

protezioni contro le alte<br />

temperature ■ Indice di<br />

miscelazione non critico<br />

■ Resistenza eccellente al<br />

cloruro di metilene e altri<br />

solventi clorurati<br />

■ Resistenza ai combustibili,<br />

alcol, acidi, basi e soluzioni saline ■ Elevata aderenza sia<br />

ai supporti metallici che non-mettalici ■ Rivestimento<br />

superiore, caratteristiche di aderenza e sigillatura<br />

■ 100% reattivo, composizione per il riempimento di buchi<br />

■ Eccellente stabilità dimensionale ■ Applicazione semplice<br />

■ Confezione pratica<br />

Adesivi, Sigillanti & Materiali da Rivestimento<br />

AGENTI TECNICI E COMMERCIALI:<br />

Tel: +44-(0)207-039-0034 ■ Fax: +44-(0)207-060-0628<br />

www.masterbond.com ■ eutech@masterbond.com<br />

SLI 20059 su www.tim-info.com/ita<br />

SLI 20039


4 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

Silenzioso<br />

Ridurre il livello di rumorosità<br />

MultiMessage - pubblicità<br />

Nei motori elettrici i cuscinetti rumorosi non sono ammessi. Lo stesso<br />

vale per tutte le apparecchiature ad uso domestico o da ufficio in<br />

quanto devono soddisfare requisiti severi per l‘osservanza dei limiti<br />

di rumorosità e delle norme di tutela dell‘ambiente e del lavoro.<br />

Il cuscinetto radiale rigido a sfere è certamente un cuscinetto<br />

piuttosto silenzioso. Nonostante questo può però causare rumorosità,<br />

in quanto trasmette vibrazioni alla costruzione circostante. L‘esigenza<br />

principale nei confronti dei cuscinetti radiali rigidi a sfere moderni<br />

è quindi: un comportamento ottimale alle vibrazioni e minima<br />

rumorosità di funzionamento, senza limitazioni alla velocità di<br />

rotazione, capacità di carico e durata d‘esercizio. Il Gruppo<br />

Schaeffler ha approfondito la ricerca delle cause della rumorosità<br />

utilizzando i più moderni metodi di analisi. Dalle conoscenze che ne<br />

ha ricavato è nata una costruzione interna completamente rinnovata:<br />

la nuova Generation C del cuscinetto FAG radiale rigido a sfere.<br />

SLI 21313 su www.tim-info.com/ita<br />

Bass attrito<br />

Ridurre il consumo di energia con i cuscinetti FAG radiali rigidi a sfere Generation C<br />

35<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Schaeffler Italia S.r.l. · Strada Regionale 229 Km 17 · 28015 MOMO NO · FAG-GenerationC.it@schaeffler.com · www.FAG-GenerationC.com<br />

SLI 20234 su www.tim-info.com/ita<br />

Caratteristiche Tecniche:<br />

• migliori superfici delle piste di rotolamento<br />

• qualità delle sfere superiore<br />

• osculazione ottimizzata<br />

• tolleranze di produzione più ristrette<br />

• nuova gabbia rivettata in acciaio<br />

• ampia scelta di grassi speciali<br />

A basso attrito<br />

Ridurre il consumo di energia<br />

Il rendimento dei motori elettrici<br />

deve essere ottimizzato. Questo<br />

obiettivo è valido anche per gli<br />

elettrodomestici, gli utensili e le apparecchiature<br />

da ufficio. Una possibilità:<br />

la perdita di prestazioni dei<br />

sistemi di supporto deve essere ridotta!<br />

Fondamentalmente questo<br />

è un compito dei cuscinetti radiali<br />

rigidi a sfere. Questi infatti si<br />

distinguono per un momento di<br />

attrito particolarmente ridotto e sono<br />

specialmente adatti per velocità<br />

di rotazione elevate. Per ridurre<br />

ulteriormente l’attrito abbiamo<br />

reso le superfici delle piste di<br />

rotolamento ancora più „lisce“<br />

grazie a migliorati metodi di lavorazione<br />

ed abbiamo ottimizzato<br />

l‘osculazione. Il risultato: cuscinetti<br />

FAG radiali rigidi a sfere ad attrito<br />

ridotto Generation C.<br />

Caratteristiche Tecniche:<br />

• minor consumo di energia<br />

• ridotto sviluppo di calore<br />

• elevata durata di esercizio<br />

del grasso<br />

• lunga durata di esercizio<br />

• velocità di rotazione più<br />

elevate<br />

• ridotti costi complessivi<br />

SLI 21314 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Ermetico<br />

Aumentare la durata<br />

di esercizio<br />

Se un attrezzo elettrico avrà una durata<br />

lunga o breve dipende spesso<br />

dalla qualità della tenuta del cuscinetto.<br />

La tenuta impedisce la penetrazione<br />

di impurità o di molta<br />

umidità nel cuscinetto e quindi<br />

che l’utensile si guasti velocemente.<br />

La tenuta impedisce inoltre anche<br />

un cedimento prematuro, in<br />

quanto trattiene il grasso nel cuscinetto.<br />

Il cuscinetto FAG radiale rigido<br />

a sfere schermato Generation<br />

C offre un rapporto equilibrato<br />

tra l’attrito e l’effetto tenuta.<br />

È lubrificato a vita con un grasso<br />

di qualità ed a seconda del tipo<br />

di tenuta è adatto anche per velocità<br />

di rotazione medie ed elevate.<br />

La protagonista è la nuova tenuta<br />

a labbro HRS in gomma nitrilbutadiene.<br />

Proprio alle velocità di rotazione<br />

più elevate, grazie ad essa,<br />

il momento di attrito e lo sviluppo<br />

di calore sono sensibilmente inferiori<br />

rispetto alla tenuta RSR utilizzata<br />

fino ad ora.<br />

Caratteristiche Tecniche:<br />

• durata di esercizio elevata<br />

• massima protezione da<br />

impurità ed acqua<br />

• ridotto sviluppo di calore,<br />

grazie a minore attrito<br />

• elevata durata di esercizio<br />

del grasso, lubrificazione<br />

For-life<br />

• velocità di rotazione più<br />

elevate<br />

• migliore comportamento<br />

all’avviamento<br />

SLI 21315 su<br />

www.tim-info.com/ita


Kaba protegge Pechino 2008<br />

Saranno 138 tornelli del Gruppo Kaba a garantire<br />

la protezione e l’ingresso agevole dei 91.000<br />

spettatori attesi dall’8 agosto 2008 allo stadio<br />

nazionale di Pechino quando sarà accesa la<br />

fiamma Olimpica. Il gruppo svizzero è stato<br />

scelto per la protezione del “Nido d’uccello”, l’avveniristico<br />

stadio nazionale di Pechino. Le dodici<br />

entrate dell’impianto sono state dotate di<br />

un sistema di sicurezza composto da 138 tornelli<br />

Kaba che filtreranno e garantiranno un accesso<br />

veloce, tranquillo e sicuro ai 91mila spettatori<br />

previsti. Lo stadio nazionale sarà il teatro principale<br />

di Pechino 2008, ospiterà le cerimonie di<br />

apertura e chiusura che si terranno l’8 e il 24 agosto,<br />

e le competizioni atletiche e di calcio.<br />

SKF fornitore per le Olimpiadi<br />

Il più importante costruttore cinese di turbine<br />

eoliche, la Goldwind, ha ottenuto un contratto<br />

per la fornitura di 33 turbine per i Giochi Olimpici<br />

di Pechino 2008 e, per questo prestigioso<br />

progetto, ha scelto la SKF come fornitore di cuscinetti.<br />

Le turbine eoliche da 1,5 MW sono le<br />

più grandi prodotte dalla Goldwind che è consapevole<br />

che macchine di questa taglia richiedono<br />

un'affidabilità ancora maggiore da parte<br />

dei componenti critici, quali i cuscinetti. La<br />

Goldwind ha scelto la SKF basandosi sia sul<br />

buon esito della collaborazione già sperimentata<br />

per le turbine di piccola taglia sia sull'esperienza<br />

della SKF come fornitore di cuscinetti<br />

per i generatori di grandi dimensioni.<br />

Aggreko alimenta gli Europei<br />

Aggreko si è aggiudicata diversi contratti per<br />

la fornitura di sistemi provvisori di potenza, HVAC<br />

e trattamento acqua nelle otto sedi di UEFA EU-<br />

RO 2008. Aggreko ha fornito sistemi di produzione<br />

e di distribuzione di elettricità protetti<br />

da UPS per tutte le strutture televisive e per<br />

i centri di accredito nelle 8 sedi; sistemi temporanei<br />

di alimentazione principale e di back<br />

up, di distribuzione elettrica e di aria condizionata,<br />

di distribuzione dell’acqua e di trattamento<br />

delle acque usate per tutte le strutture di ospitalità<br />

delle 8 sedi.<br />

Nuova nomina in Elettrotec<br />

Elettrotec, leader internazionale nella progettazione<br />

e realizzazione di componenti meccaniche<br />

per apparecchi di controllo per fluidi, ha<br />

nominato Sergio Bassani Marketing Manager.<br />

Nato a Milano nel 1976, Sergio Bassani si laurea<br />

in Ingegneria Gestionale e collabora per due anni<br />

con la Scuola di Management e Innovazione<br />

per la Sanità del Politecnico di Milano. Bassani<br />

decide, poi, di occuparsi di progetti di consulenza<br />

e comunicazione per imprese.<br />

Partnership tra RS e Agilent<br />

Rs Components ha annunciato l'introduzione<br />

delle soluzioni di Agilent nell'ambito del portfolio<br />

di soluzioni per "Test e Misura". La nuova<br />

gamma proposta da Agilent permette di accedere<br />

ad un'offerta ancora più ampia di soluzioni<br />

innovative, ideali per effettuare test e misurazioni<br />

con la massima precisione. La gamma<br />

di prodotti Agilent assicura performance elevate<br />

per misurazioni effettuate con multimetri,<br />

oscilloscopi e alimentatori da banco.<br />

INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS<br />

Milli-ohmetro palmare<br />

adatto alla misura di basse resistenze<br />

Con il suo Resistomat®<br />

2320 la Burster di Curno<br />

(BG) offre un milli-ohmetro<br />

robusto e adatto in modo<br />

universale alla misura di<br />

basse resistenze ohmiche<br />

nei settori laboratorio, applicazioni<br />

in campo e impiego<br />

mobile. Lo strumento<br />

portatile per la misura di resistenza<br />

è molto leggero<br />

(800gr.) ed è alimentato<br />

da batterie ricaricabili o<br />

batterie standard. Il milliohmetro,<br />

facile da utilizzare, con la solida custodia in<br />

plastica e protezione IP54 e la tastiera a membrana, è<br />

predestinato per misure su elementi resistivi, cavi e linee<br />

di alimentazione, resistenze di contatto su connettori,<br />

interruttori, trasformatori e bobine di motori cosiccome<br />

su cavi e fili. Questo strumento esegue misure<br />

singole o continue, con un range di misura da 40.00mOhm<br />

(risoluzione di 10µohm) a 4.000kOhm che può essere a<br />

selezione automatica o manuale. La precisione di misura<br />

è


6 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

Massima<br />

MultiMessage - pubblicità<br />

Gabbia in PPS<br />

soluzione unica ai problemi di temperatura e corrosione<br />

Brevettata da NSK, la gabbia in PPS (solfuro<br />

di poli fenilene) è disponibile oggi per i cuscinetti<br />

radiali a rulli cilindrici e per i cuscinetti<br />

a sfere a contatto obliquo. Tipicamente<br />

impiegata nei compressori a vite (sia per<br />

compressione aria che per refrigerazione), è<br />

molto apprezzata anche dai costruttori di<br />

riduttori industriali.<br />

Le principali caratteristiche tecniche sono:<br />

• eccellente resistenza alle elevate temperature (190°C in continuo;<br />

230°C come picco)<br />

• elevata resistenza meccanica e stabilità chimica, anche in presenza<br />

di oli per compressori e refrigeratori o per gas a base di<br />

ammoniaca<br />

• minima usura<br />

SLI 21343 su www.tim-info.com/ita<br />

Affidabilità<br />

Prestazioni Superiori per Pompe e Compressori<br />

Realizzare gabbie per cuscinetti capaci di funzionare<br />

a temperature fino a 190°C o cuscinetti resistenti alla<br />

corrosione in grado di sopportare temperature fino a<br />

162°C sotto zero. Sono queste le sfide che devono<br />

affrontare i costruttori di Pompe e Compressori in tutto<br />

il mondo. Le soluzioni brevettate che NSK fornisce ogni<br />

giorno aiutano aziende leader di mercato a migliorare la<br />

progettazione dei loro prodotti, riducendo in tal modo<br />

gli interventi di manutenzione, revisione e sostituzione<br />

degli utilizzatori finali.<br />

Leader mondiale nella produzione di cuscinetti a sfere<br />

e a rulli, NSK investe ogni anno oltre 60 milioni di Euro<br />

nello sviluppo di prodotti e soluzioni uniche,<br />

che assicurano prestazioni superiori in un’ampia gamma<br />

di applicazioni. La nostra esperienza nel settore<br />

Pompe e Compressori non teme confronti e può contare<br />

sul supporto di Distributori Autorizzati altamente<br />

professionali, qualificati ed orientati al servizio.<br />

Da NSK riceverete tutto il supporto tecnico e formativo<br />

necessario per garantire che la Vostra attività si svolga<br />

con la massima efficienza.<br />

SLI 19985 su www.tim-info.com/ita<br />

Applicazioni estreme:<br />

la ricerca sposa le esigenze dell’industria<br />

Spacea TM è una straordinaria gamma<br />

di cuscinetti NSK che garantiscono<br />

elevate prestazioni e massima<br />

affidabilità in tutte le condizioni<br />

applicative estreme:<br />

• sottovuoto (fino a 10 -8 Pa)<br />

• ambienti corrosivi (alcali, forti<br />

acidi e gas reattivi)<br />

• temperature estremamente<br />

alte (fino a 400°C)<br />

• radiazioni nucleari<br />

• materiali non magnetici (permeabilità relativa inferiore a 1,001)<br />

• ambienti estremamente puliti (compatibili con classe 100<br />

e 1.000).<br />

SLI 21344 su www.tim-info.com/ita<br />

NSK ITALIA SPA<br />

VIA GARIBALDI 215<br />

20024 GARBAGNATE MILANESE (MI)<br />

TEL: 02-99.519.1<br />

FAX: 02-990.25.778<br />

E-MAIL: info-it@nsk.com<br />

www.eu.nsk.com<br />

Gabbie in ottone<br />

o acciaio:<br />

doppia durata e più capacità<br />

di carico<br />

NSK dispone<br />

di un’invidiabile<br />

gamma<br />

completa<br />

di cuscinetti<br />

radiali a<br />

rulli cilindrici<br />

ad elevata capacità di carico:<br />

• con gabbia in poliammide – Serie ET<br />

• con gabbia massiccia in ottone monopezzo<br />

– nuova Serie EM<br />

• gabbia simmetrica in acciaio stampato<br />

– nuova Serie EW<br />

Questi innovativi cuscinetti hanno<br />

una maggiore capacità di carico (+30%)<br />

e ne consegue una maggiore durata<br />

in servizio (che raddoppia). Il progetto<br />

ottimizzato del cuscinetto assicura<br />

anche una maggiore rigidezza, minori<br />

temperature di rotolamento ed un<br />

funzionamento più silenzioso.<br />

SLI 21345 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Eccellenza<br />

nei cuscinetti a sfere<br />

a contatto obliquo<br />

Recentemente<br />

lanciata da NSK,<br />

la nuova Serie<br />

BEAT85 rappresenta<br />

l’eccellenza<br />

per le applicazioni<br />

industriali:<br />

• design interno ottimizzato per supportare<br />

elevati carichi sia radiali<br />

che assiali<br />

• elevata capacità di carico, conseguito<br />

con un accurato studio FEM<br />

• nuova gabbia in poliammide PA46,<br />

resistente in continuo fino a 150°C<br />

• disponibili per il montaggio universale<br />

• ampia selezione di giochi e precarichi,<br />

per qualsiasi applicazione<br />

SLI 21346 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Cuscinetti a contatto<br />

obliquo<br />

ottimizzati per il settore<br />

petrolchimico<br />

I cuscinetti NSK ad<br />

elevate prestazioni<br />

della Serie BMPC<br />

pompano affidabilità<br />

nelle impegnative<br />

applicazioni degli<br />

stabilimenti petrolchimici.<br />

Progettati per soddisfare le restrittive<br />

specifiche della norma API 610,<br />

questa nuova Serie è caratterizzata da:<br />

• gabbia in ottone lavorata alla macchina<br />

utensile<br />

• tolleranze di lavorazione ABEC 3<br />

(classe ISO 6)<br />

• ridotte tolleranze interne<br />

• disponibile per il monitoraggio<br />

universale<br />

Ne consegue una migliore accuratezza<br />

nel funzionamento e lubrificazione<br />

interna, maggiore rigidezza del<br />

cuscinetto, accuratezza nel posizionamento<br />

dell’albero, distribuzione del<br />

carico e velocità di raffreddamento<br />

SLI 21347 su<br />

www.tim-info.com/ita


Controllori<br />

intelligenti, per i motori<br />

Rockwell Automation<br />

(MI) presenta una famiglia<br />

di controllori<br />

intelligenti per motori:<br />

i softstarters SMC-<br />

Flex. Essi offrono<br />

un'ampia gamma di<br />

metodi di avviamento<br />

e arresto del motore,<br />

così da fornire soluzioni<br />

a una vasta serie di applicazioni.<br />

Questo strumento rappresenta<br />

un ulteriore sviluppo della tecnologia<br />

dei softstarter, riducendo la<br />

dimensione del prodotto e i costi<br />

complessivi per i clienti.Di serie questo<br />

prodotto è dotato di sovraccarico<br />

elettronico, bypass integrale, schede<br />

di comunicazione aggiuntive,<br />

avanzate funzioni di protezione e<br />

di diagnostica, allarmi integrati e<br />

possibilità di connessione a triangolo<br />

su ogni componente della serie tutto<br />

in un pacchetto compatto.<br />

SLI 19831 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Pressostato<br />

con corpo in Fe Avp<br />

Euroswitch<br />

di Sale Marasino<br />

(BS) -<br />

Azienda leader<br />

nella<br />

progettazione<br />

e produzione<br />

di sensori<br />

di livello,<br />

pressostati e vuotostati, sensori di<br />

temperatura, termostati e sensori<br />

di rotazione - presenta il nuovo<br />

pressostato a membrana per alta<br />

pressione, lanciato in occasione<br />

delle recenti fiere internazionali<br />

Hannover Messe e Sensor di Norimberga.<br />

Il prodotto ha caratteristiche<br />

tecniche analoghe a quelle dei<br />

Pressostati Mod. 31 e 41 già da<br />

tempo presenti in catalogo, quali<br />

il corpo in Fe Avp passivato o ottone<br />

e i gradi di protezione IP54 o<br />

IP65, a seconda del cappuccio e del<br />

connettore.<br />

SLI 20924 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Valvole a cartuccia<br />

su cavità metriche<br />

La G.Fluid<br />

di Modena<br />

opera nel<br />

settore<br />

dell'oleodinamica<br />

applicata<br />

costruendo<br />

valvole speciali, blocchi integrati,<br />

valvole per trasmissioni idrostatiche,<br />

pompe a mano e centraline<br />

idrauliche. La nuova gamma di valvole<br />

a cartuccia su cavità metriche ed<br />

UNF nasce per soddisfare le più svariate<br />

esigenze in termini di prestazione<br />

e flessibilità e fornire un prodotto<br />

all'avanguardia. Ideali per<br />

l'utilizzo in blocchi integrati, queste<br />

valvole sono caratterizzate da una<br />

progettazione accurata, da una scelta<br />

mirata dei materiali e dei trattamenti<br />

termici più adatti a garantire<br />

resistenza e durata, da controlli<br />

e collaudi al 100%.<br />

SLI 20363 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Cuscinetto a sezione sottile<br />

per applicazioni nella robotica e nell’assemblaggio<br />

I cuscinetti a sezione sottile<br />

presentati da Magi (MI) rappresentano<br />

la migliore soluzione<br />

per diverse applicazioni,<br />

quando si tratta di assemblaggi<br />

compatti con pesi ridotti,<br />

indipendentemente dal loro<br />

settore di applicazione: aerospaziale,<br />

nella robotica, nelle macchine per l'assemblaggio o<br />

nelle apparecchiature medicali. Questo dimostra la loro validità<br />

nelle applicazioni dove in passato si rendeva necessario l'impiego<br />

di cuscinetti tradizionali sovradimensionati, dato che mancavano<br />

delle alternative disponibili. Di conseguenza l'azienda ha<br />

sviluppato i cuscinetti a sezione sottile ad alta precisione di diverse<br />

tipologie e dimensioni per ogni esigenza.<br />

SLI 21195 su www.tim-info.com/ita<br />

Serie PM4H - PM5S - LT4H -S1DX...<br />

Serie LC4H - LC2H...<br />

Serie LH2H - TH...<br />

Serie KT<br />

Panasonic Electric Works Italia srl<br />

37012 Bussolengo (VR) - Via del Commercio 3-5<br />

Tel. 045 6752711 - Fax 045 6700444<br />

e-mail: info-it@eu.pewg.panasonic.com<br />

www.panasonic-electric-works.it<br />

SLI 20719 su www.tim-info.com/ita<br />

Serie AZ - MA - SL...<br />

N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008 7<br />

Apparecchi rotativi<br />

con frontale stagno per applicazioni a pannello<br />

La serie CAM-ST presentata da Palazzoli<br />

(BS) è una nuova serie di<br />

apparecchi rotativi con frontale<br />

stagno per applicazioni a pannello,<br />

in armadio o a parete, con portate<br />

da 16A a 100A e grado di<br />

protezione IP65. La serie CAM-ST<br />

nasce per l'utilizzo professionale<br />

andando ad integrare la nota<br />

serie CAM. A garanzia della massima<br />

sicurezza gli apparecchi di comando CAM-ST, appartengono<br />

alla categoria AC23A-AC3 con corrente di cortocircuito condizionale<br />

di 10 KA, caratteristica che permette anche il comando<br />

di carichi fortemente induttivi. Le manopole di comando sono<br />

di tipo lucchettabile per evitare manovre indesiderate.<br />

SLI 20908 su www.tim-info.com/ita<br />

info-fax: 045 6700444 www.panasonic-electric-works.it<br />

Desidero ricevere informazioni su “ Componenti...............................”.........<br />

Nominativo...................................Indirizzo.....................................................<br />

Loc/Com..................................................Prov......................Cap...................<br />

Tel..........................Fax......................e-mail...................................................<br />

Acconsento al trattamento dei miei dati secondo le leggi vigenti. IEN<br />

ADV13-2005


8 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

Sistema di misura Confocale<br />

- Range di misura da 0.12 a 24 mm<br />

- Risoluzione nanometrica<br />

- Spot di misura molto piccolo e<br />

costante 7 μm<br />

- Misura su qualsiasi target e liquidi<br />

Applicazioni tipiche<br />

- Misura di vetri e specchi<br />

- Misurazioni in fori e scanalature<br />

- Misura dello spessore di materiali<br />

trasparenti con un solo sensore<br />

(es. vetro)<br />

Novità<br />

- optoNCDT 2401<br />

Il primo sensore miniaturizzato al mondo<br />

con un diametro esterno di soli 4 mm<br />

Sensori Laser a triangolazione<br />

- Range di misura da 2 a 750 mm<br />

- Modelli con elettronica integrata<br />

- Dai sensori low-cost fino ai sensori<br />

di alta precisione<br />

- Interfaccia analogica e digitale<br />

- Sincronizzabili per misura di spessore<br />

di alta precisione<br />

Applicazioni tipiche<br />

- Per misure di lavorazioni in linea e<br />

controllo qualità<br />

Novità<br />

- optoNCDT 1810 / 2210<br />

Sensori a lungo range per misurazioni a lunga distanza<br />

con alta accuratezza<br />

- optoNCDT 2220<br />

Sensore con altissima velocità di campionamento 20 kHz<br />

- optoNCDT 2200LL<br />

Sensore laser per target metallici o molto riflettenti<br />

Sensori di spostamento a filo<br />

- Range di misura da 50 mm a 50 m<br />

- Alta precisione ed accuratezza<br />

- Design estremamente compatto<br />

- Semplice installazione e utilizzo<br />

- Output analogici: potenziometri,<br />

corrente, tensione<br />

- Output digitale: SSI, CANopen,<br />

Profibus, Incrementale<br />

- Su specifica richiesta per OEM<br />

Applicazioni tipiche<br />

- Applicazioni con alti range di spostamento<br />

- In difficili ambient industriali<br />

Novità<br />

- series MK<br />

Modelli low-cost con range fino a 2100 mm<br />

MultiMessage - pubblicità<br />

Sensori Laser di Profilo<br />

- Range di misura da 25 a 245 mm<br />

- Sensori compatti e leggeri<br />

- Altissima velocità di misura 256 kHz<br />

- Visione 3D del target<br />

- Risoluzione micrometrica<br />

Applicazioni tipiche<br />

- Misura di posizione e profilo,<br />

controllo bordi, larghezza di gomme,<br />

larghezza/profondità di scanalature,<br />

ispezione e controllo di saldature<br />

SLI 20339 su www.tim-info.com/ita SLI 21321 su www.tim-info.com/ita<br />

Sensori di spostamento Eddy-current<br />

- Range di misura da 0.4 a 80 mm<br />

- Più di 300 modelli disponibili<br />

- Rsoluzione nanometrica<br />

- Esclusiva tecnica di controllo<br />

- Sensori robusti IP 67<br />

- Sensori resistenti a pressione fino<br />

5<br />

2000 x 10 Pa<br />

- Ideali per OEM<br />

Applicazioni tipiche<br />

- In difficili ambienti industriali<br />

(resistenti ad olio, polvere, sporcizia,<br />

umidità, interferenze, etc.)<br />

SLI 21323 su www.tim-info.com/ita SLI 21322 su www.tim-info.com/ita<br />

Più Precisione: www.micro-epsilon.com<br />

SLI 21324 su www.tim-info.com/ita SLI 21325 su www.tim-info.com/ita<br />

Sensori, sistemi e soluzioni<br />

per misure geometriche<br />

spostamenti · distanza · lunghezza · posizione · profilo · spessore<br />

Distributore esclusivo :<br />

LUCHSINGER SRL - 24035 CURNO (BG)<br />

Tel. 035 462778 Fax 035 462790<br />

info@luchsinger.it · www.luchsinger.it


• Accessori<br />

• Accoppiamenti<br />

• Agitatori<br />

• Attrezzatura di<br />

processo<br />

• Attrezzatura di<br />

rivestimento<br />

• Cilindri idraulici<br />

• Commercio e<br />

distribuzione<br />

• Componenti pneumatici<br />

• Compressori<br />

SPONSORED BY<br />

Pressostati - Vuotostati - Termostati - Flussostati - Flussimetri<br />

Livellostati - Sensori di livello - Pressostati elettronici<br />

Trasmettitori di pressione<br />

Indicatori digitali<br />

ALL'INTERNO I FORNITORI DI:<br />

• Controlli idraulici<br />

• Controlli pneumatici<br />

• Filtri<br />

• Flange<br />

• Giunti<br />

• Generatori di vapore<br />

• Generatori gas/calore<br />

aria/vapore<br />

• Guarnizioni<br />

• Miscelatori<br />

• Misuratori di portata<br />

• Motori per circuiti<br />

idraulici<br />

• Motori per circuiti<br />

pneumatici<br />

• Olii e lubrificanti<br />

• Pompe<br />

• Raccordi<br />

• Refrigeratori<br />

• Separatori petrolio<br />

• Servizi di installazione<br />

e manutenzione<br />

• Sfiati<br />

• Sistemi di controllo<br />

processo<br />

• Sistemi di riscaldamento<br />

• Sistemi di trattamento<br />

reflui<br />

• Tamponi<br />

• Tenute<br />

• Termoelettrici<br />

• Tubazioni<br />

• Unità azionamento<br />

idraulico<br />

• Valvole<br />

• Vasche di processo<br />

APPARECCHI DI CONTROLLO PER FLUIDI<br />

ISO 9001:2000 - Cert. n° 0158/4<br />

20125 Milano - Via Jean Jaurés, 12<br />

Tel. +39 0228851811 - Fax +39 0228851854<br />

e-mail: marketing@elettrotec.it<br />

SLI 21404 su www.tim-info.com/ita<br />

Prossima Guida:<br />

Test & Measurement<br />

Novembre 2008


10 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Oleodinamica</strong> & <strong>Pneumatica</strong><br />

ACCESSORI:<br />

BALLUFF AUTOMATION S.r.l.<br />

Via Morandi, 4 - 10095 Grugliasco TO<br />

Tel.: +39 011. 315. 07.1<br />

Fax: +39 011.31.70.140<br />

ELETTROTEC SRL<br />

Via Jean Jaurès 12 - 20125 MILANO MI<br />

Tel.02-28851811<br />

Fax. 02-28851854<br />

EPE ITALIANA SRL<br />

Viale spagna, ang. Via s. Maria -<br />

20093 COLOGNO MONZESE MI<br />

Tel.02-25459028<br />

Fax. 02-25459773<br />

MP FILTRI SPA<br />

Via Matteotti 2 -<br />

20060 PESSANO CON BORNAGO MI<br />

Tel.02-957031<br />

Fax. 02-95741497<br />

POLYKAP S.r.l.<br />

Via Castaldio, 17A -<br />

47899 Serravalle RSM<br />

Tel.: +39(0)549.970.203 -<br />

Fax: +39(0)549.910.120<br />

ACCOPPIAMENTI:<br />

D.N.P. INDUSTRIALE SRL<br />

Via Moia 125 - 20047 Brugherio MI<br />

Tel.: +39 039 877451<br />

Fax: +39 039 884260<br />

MP FILTRI SPA<br />

Via Matteotti 2 -<br />

20060 PESSANO CON BORNAGO MI<br />

Tel.: +39 02-957031<br />

Fax: +39 02-95741497<br />

AGITATORI:<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9 -<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

ATTREZZATURA DI PROCESSO:<br />

ASA Srl<br />

Via Tasso, 29 - 20099 Sesto San Giovanni MI<br />

Tel.: +39 02 26221432<br />

Fax: +39 02 2482558<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

OP S.r.l.<br />

Via Serpente 97 - 25131 Brescia BS<br />

Tel.: +39 030.35.80.401<br />

Fax: +39 030.35.80.838<br />

ATTREZZATURA DI RIVESTIMENTO:<br />

ZOCCA OFFICINE MECCANICHE<br />

Via Agucchi 41/45 - 40050 Funo BO<br />

Tel.: +39 05.18.61415 - Fax: +39 051.863.988<br />

CILINDRI IDRAULICI:<br />

CARDONE ANTONIO<br />

Via Gregarie, 52 - 82020 Pietrelcina BN<br />

Tel.: +39082.49.91.268<br />

Fax: +39 082.49.91.104<br />

ELETTROMECCANICA SAC SRL<br />

Zona Industriale S.s. 106 bis -<br />

87060 Corigliano Calabro CS<br />

Tel.: +39 0983-854226<br />

Fax. + 39 0983-854226<br />

M.G.M. COSTRUZIONE CILINDRI<br />

OLEODINAMICI S.r.l.<br />

Via Canove di Sopra - 37060 - Gazzo Veronese VR<br />

Tel.: +39 0442.550.394<br />

Fax: +39 0442.558.070<br />

O.M.V. Costruzione cilindri oleodinamici S.r.l.<br />

Via Papa Giovanni XXIII 4 -<br />

13030 Caresanablot VC<br />

Tel.: +39 016.133.256<br />

Fax: +39 016.133.257<br />

TECNOCILINDRI S.r.l.<br />

Via Daniele da Torriccella 29 -<br />

42100 Reggio Emilia RE<br />

Tel.: +39 052.25.55.010<br />

Fax: +39 052.25.18.602<br />

TREZZI CILINDRI S.r.l.<br />

Via dell’industria 4 -<br />

20034 Birone di Giussano MI<br />

Tel.: +39 0362310396<br />

Fax: +39 0362311469<br />

COMMERCIO E DISTRIBUZIONE:<br />

A.T.O. ARTICOLI TECNICI E RICAMBI<br />

OLEODINAMICA SRL<br />

Via Toselli 5/7 - 20127 Milano MI<br />

Tel.: +39 02-2829288<br />

Fax. + 39 02-2827876<br />

ARROWELD ITALIA S.p.A.<br />

Via Monte Pasubio 137 -<br />

36010 Zane` VI<br />

Tel.: +39 044.58.04.444<br />

Fax: +39 044.58.04.400<br />

BIANCHI CUSCINETTI S.p.A.<br />

Via Zuretti 102 - 20125 Milano MI<br />

Tel.: +39 02.67.861<br />

Fax: +39 026.701.062<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

C.O.P.E. S.r.l.<br />

Via Carlo Fenzi 4 - 25135 Brescia BS<br />

Tel.: +39030.37.60.255 - Fax: +39 030.33.65.657<br />

CASA DEL CUSCINETTO S.p.A.<br />

Via Puccini 2 - 55016 Porcari LU<br />

Tel.: +39053.82.98.822<br />

Fax: +39 053.82.12.772<br />

CDC S.p.A.<br />

Via Cile 12 - 35127 Padova PD<br />

Tel.: +39 049.87.00.922<br />

Fax: +39 049.87.00.314<br />

CHICAGO PNEUMATIC TOOL S.r.l.<br />

Via Volta 22 - 20094 Corsico MI<br />

Tel.: +3902.48.602.455<br />

Fax: +39 02.48.602.475<br />

COMMERCIALE TIEGER S.r.l.<br />

Via Belinzaghi 4 - 20159 Milano MI<br />

Tel.: +39 026.886.330<br />

Fax: +39 026.68.02.529<br />

DEPO COMMERCIALE S.r.l.<br />

S.S. 96, Contrada Lamarossa KM. 119 -<br />

70026 Modugno BA<br />

Tel.: +39 080.50.57.797<br />

Fax: +39 080.50.57.797<br />

EDELWEISS COMMERCIALE S.r.l.<br />

Viale Borgoleoni 21 - 44100 Ferrara FE<br />

Tel.: +39 0532.772.989<br />

Fax: +39 0532.772.989<br />

ELECTRA COMMERCIALE S.r.l.<br />

Via S. Gimignano 85/87 - 53036 Poggibonsi SI<br />

Tel.: +39 0577.936.415<br />

Fax: +39 0577.935.958<br />

EMANUELE MASCHERPA S.p.A.<br />

Via Natale Battaglia 39<br />

20127 Milano MI<br />

Tel.: +39 022.80.031<br />

Fax: +39 022.829.945<br />

EMMEPI UTENSILERIA S.r.l.<br />

Via Lago di Albano 5 - 36015 Schio VI<br />

Tel.: +39 044.55.76.210<br />

Fax: +39 044.55.76.207<br />

EMPORIO FORNITURE IDRAULICHE S.r.l.<br />

Via Galileo Galilei 3 - 35042 Este PD<br />

Tel.: +39 042.96.02.766 - Fax: +39 042.96.01.520<br />

EMPORIO OLEODINAMICO S.r.l.<br />

Via Innocenzo Golfarelli 88/b - 47100 Forlì FO<br />

Tel.: +39 054.37.24.202<br />

Fax: +39 054.37.25.129<br />

FORNITURE INDUSTRIALI DELLA CASA S.r.l.<br />

Via Sampierdarena 231 - 16149 Genova GE<br />

Tel.: +39 010.64.59.954 - Fax: +39 010.417.916<br />

FORNITURE OLEODINAMICHE S.r.l.<br />

Via Firenze 4 - 57014 Collesalvetti LI<br />

Tel.: +39 058.69.61.042<br />

Fax: +39 058.69.61.042<br />

FORNITURE PER L`INDUSTRIA GELMINI S.r.l.<br />

Via Catalani 2 -<br />

46043 Castiglione Delle Stiviere MN<br />

Tel.: +39 037.66.71.043<br />

Fax: +39 037.66.71.552<br />

FORNITURE PER L’INDUSTRIA GELMINI S.r.l.<br />

Via Cerati 3/A - 43100 Parma PR<br />

Tel.: +39 052.19.93.844<br />

Fax: +39 052.12.91.688<br />

FRIDLE S.r.l.<br />

Via Leopardi 32- 36030 Caldogno VI<br />

Tel.: +39044.49.71.856<br />

Fax: +39 044.49.05.504<br />

GIMAR S.r.l.<br />

Via Busoni 7/A - 20137 Milano MI<br />

Tel.: +39 025.512.004<br />

Fax: +39 025.466.163<br />

HI FLEX ITALIA S.r.l.<br />

Via Nazionale loc. Soci 3/1 - 52010 Bibbiena AR<br />

Tel.: 0575 560920 - Fax: 0575 560875<br />

HOMBERGER S.p.A.<br />

Via D`Aste 1/1D - 16121 Genova GE<br />

Tel.: +39010.57.65.300<br />

Fax: +39 010.57.04.041<br />

INDUSTRIAL SERVICE S.r.l.<br />

Via Dell` Artigianato 29 -<br />

20040 Usmate Velate MI<br />

Tel.: +39 039.60.76.176<br />

Fax: +39 039. 60.76.186<br />

INDUSTRIAL SERVICE S.r.l.<br />

Marittima 916/918 - 3100 Frosinone FR<br />

Tel.: +39 (0) 775.292.233 -<br />

Fax: +39 (0) 775.294.468<br />

INTERFLUID S.r.l.<br />

Via Lazzaretto 10/F - 21013 Gallarate VA<br />

Tel.: +39 033.17.97.955<br />

Fax: +39 033.17.72.425<br />

MA.F.A.T. Spa<br />

Via E. Fermi 59 - 33010 Tavagnacco UD<br />

Tel.: +39043.25.70.330<br />

Fax: +39 043.25.71.585<br />

MILANOTECNICA COMMERCIALE S.r.l.<br />

Via Isonzo 24 - 20050 S.Damiano MI<br />

Tel.: +39 039.831.385 - Fax: +39 039.836.388<br />

NOVELLO S.r.l.<br />

Via Ca’ Marcello 73 - 30172 Mestre VE<br />

Tel.: +39 041.531.16.33<br />

Fax: +39 041.531.01.25<br />

OLEODINAMICA GIANNINI S.r.l.<br />

Via Arno 13 -<br />

50019 Osmannoro Sesto Fiorentino FI<br />

Tel.: +39 055.374.691<br />

Fax: +39 055.300.290<br />

PIAB ITALIA SRL<br />

Via Cuniberti 58 - 10151 Torino TO<br />

Tel.: 011-2263666<br />

Fax. 011-2262111<br />

PROMATEC SPA<br />

Via Per Castelletto 3/5 - 20080 Albairate MI<br />

Tel.02-9469801<br />

Fax. 02-94921211<br />

SE.VE.CO. S.r.l.<br />

Via Del Mella 65 - 25131 Brescia BS<br />

Tel.: +39 030.35.82.135<br />

Fax: +39 030.35.81.041<br />

TURRINI S.n.c.<br />

Via Savena Vecchia, 761 - 40052 Baricella BO<br />

Tel.: +39 051.874.802<br />

Fax: +39 051.874.802<br />

VERZOLLA DI MAMBRETTI PAOLO & C. S.a.S.<br />

Via Brembo 13/15 - 20052 Monza MI<br />

Tel.: +39 039.21.661<br />

Fax: +39 039.21.03.010<br />

COMPONENTI PNEUMATICI:<br />

A.P.I. S.r.l.<br />

Via Cornaggia 107 - 22076 Mozzate CO<br />

Tel.: +390331.823.511 - Fax: +39 0331.823.480<br />

AIRON S.r.l.<br />

Via Marcinelle 8 - 45100 Rovigo RO<br />

Tel.: +39 0 42.547.15.75<br />

Fax: +39 042.540.40.37<br />

AIRWORK PNEUMATIC EQUIPMENT SRL<br />

Via Dei Mille 1 - 20031 Cesano Maderno MI<br />

Tel.0362-645951<br />

Fax: 0362-645979<br />

CAMOZZI SPA<br />

Via Eritrea 20/I - 25126 Brescia BS<br />

Tel.030-37921<br />

Fax:. 030-2400430<br />

COSMOTECNICA S.r.l.<br />

Via A. Grandi 3 - 20068 Peschiera Borromeo MI<br />

Tel.: +39 025.16.50.059<br />

Fax: +39 025.16.50.039<br />

DUPLOMATIC OLEODINAMICA S.p.A.<br />

Piazzale Bozzi 1 - 20025 Legnano MI<br />

Tel.: +39 033.14.72.111<br />

Fax: +39 033.15.48.328<br />

F.LLI TOGNELLA SPA<br />

Via Goito 60 - 21019 Somma Lombardo VA<br />

Tel.0331-988411<br />

Fax.0331-988499<br />

FLUID POWER COMPONENTS S.r.l.<br />

Via Industria 18/B -<br />

24040 Casirate D`Adda BG<br />

Tel.: +39 036.38.79.120<br />

Fax: +39 036.38.79.140<br />

GUIN TECHNOLOGY SRL<br />

Via A. Moro, 88<br />

24067 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39 035.84.80.11<br />

Fax: +39 035.84.82.66<br />

H.T.P. HIGH TECH PRODUCTS S.r.l.<br />

Via Grazia Deledda, 20 - 24040 Lallio BG<br />

Tel.: +39 (0) 356.92.509<br />

Fax: +39 (0) 352.03.291<br />

HOERBIGER ORIGA S.r.l.<br />

Via Martiri Della Liberta` 4/6<br />

20060 Pioltello MI<br />

Tel.: +39 0292166553<br />

Fax: +39 02 92166777<br />

INA RULLINI S.p.A.<br />

Strada Statale 229 Km. 17<br />

28015 Momo NO<br />

Tel.: +39 032.19.29.211<br />

Fax: +39 032.19.29.300<br />

M.G. COMPONENTI S.r.l.<br />

Via Giuseppe Garibaldi 38/a -<br />

25060 Villa Carcina BS<br />

Tel.: +39 030.89.82.582<br />

Fax: +39 030.89.82.584<br />

NORGREN SPA<br />

VIA TRIESTE 16 - 20059 VIMERCATE MI<br />

Tel.039-60631<br />

Fax: 039-6063265


Vuoi esserci?...scrivi a IEN@IEN-ONLINE.IT<br />

PARKER HANNIFIN SPA<br />

VIA PRIVATA ARCHIMEDE 1<br />

20094 CORSICO MI<br />

Tel.02-451921<br />

Fax: 02-4479340<br />

PNEUMAX S.p.A.<br />

Via Cascina Barbellina 10 - 24050 Lurano BG<br />

Tel.: +39035.41.92.777<br />

Fax: +39 035.41.92.740<br />

COMPRESSORI:<br />

ABAC ARIA COMPRESSA S.p.A.<br />

Via Einaudi 6 - 10070 Robassomero TO<br />

Tel.: +39 011.92.46.400<br />

Fax: +39 011.92.41.096<br />

AERTECNICA COMMERCIALE S.r.l.<br />

Via Brodolini 30 - 40056 Crespellano BO<br />

Tel.: +39 051.96.98.92<br />

Fax: +39 051.61.79.441<br />

AIRCOMP BY STAMPOTECNICA SRL<br />

VIA MARTIRI DI CERVAROLO 5 -<br />

42015 CORREGGIO RE<br />

Tel.0522-641840<br />

Fax: 0522-642998<br />

ARIA COMPRESSA S.r.l.<br />

Corso Martiri Della Liberazione 40 -<br />

23900 Lecco LC<br />

Tel.: +39 034.12.82.785<br />

Fax: +39 034.12.85.273<br />

ATLAS COPCO ITALIA DIVISIONE<br />

COMPRESSORI S.p.A.<br />

Via Fratelli Gracchi 39 -<br />

20092 Cinisello Balsamo MI<br />

Tel.: +39 026.17.991<br />

Fax: +39 026.60.171.949<br />

CECCATO ARIA COMPRESSA S.p.A.<br />

Via Soastene 34 - 36040 Brendola VI<br />

Tel.: +39 044.47.03.911<br />

Fax: +39 044.47.03.995<br />

CENTRO ARIA COMPRESSA S.r.l.<br />

Capannori (LU) - 55066 Santa Margherita<br />

Tel.: +39 058.39.81.175<br />

Fax: +39 058.39.80.975<br />

COMPAIR ITALIA S.r.l.<br />

Via Archimede 31<br />

20041 Agrate Brianza MI<br />

Tel.: +39 039.65.511<br />

Fax: +39 039.60.56.458<br />

FIAC AIR COMPRESSORS S.r.l.<br />

Via Vizzano 23 -<br />

40044 Pontecchio Marconi BO<br />

Tel.: +39 051.67.86.811<br />

Fax: +39 051.845.261<br />

FINI COMPRESSORS S.p.A.<br />

Via Toscana 21 - 40069 Zola Predosa BO<br />

Tel.: +39 051.61.68.111<br />

Fax: +39 051.752.844<br />

FRIULAIR S.r.l.<br />

Cisis 36 - 33052 Cervignano del Friuli UD<br />

Tel.: +39 043.19.39.416<br />

Fax: +39 043.19.39.419<br />

HOERBIGER ITALIANA S.p.A.<br />

Via Dell`Elettronica 8<br />

37139 Verona VR<br />

Tel.: +39 045.85.10.151<br />

Fax: +39 045.85.10.153<br />

ING. ENEA MATTEI COMPRESSORI S.p.A.<br />

Strada Padana Superiore 307 -<br />

20090 Vimodrone MI<br />

Tel.: +39 022.53.051<br />

Fax: +39 022.53.05.243<br />

VUOTOTECNICA S.r.l.<br />

Via Olgiate Molgora 25 -<br />

23883 Beverate Di Brivio LC<br />

Tel.: +39 039.53.20.561<br />

Fax: +39 039.53.20.015<br />

CONTROLLI IDRAULICI:<br />

ELETTROTEC SRL<br />

Via Jean Jaurès 12 - 20125 Milano MI<br />

Tel.02-28851811<br />

Fax: 02-28851854<br />

FER HYDRAULIK S.r.l.<br />

Via Lambrakis 16A - 42100 Reggio Emilia RE<br />

Tel.: +39 052.23.32.177<br />

Fax: +39 052.25.53.881<br />

HYDRONAUT<br />

Viale Faenza 10 - 20142 Milano MI<br />

Tel.: +39 028917901 - Fax: +39 0289179035<br />

KELLER ITALY S.r.l.<br />

Via Santa Croce 7 - 21100 Varese VA<br />

Tel.: 800.78.17.17<br />

Fax: 800.78.17.18<br />

MARRA Srl<br />

V.Francesco De Blasio 9 - 70123 Bari BA<br />

Tel.: +39 080.53.11.503<br />

Fax: +39 080.53.11.504<br />

RPF SISTEMI<br />

Via Caccialepori 18 - 20148 Milano MI<br />

Tel.: +39 024.042.843<br />

Fax: +39 024.043.373<br />

CONTROLLI PNEUMATICI:<br />

CI.SE. ELETTRONICA IND. S.r.l.<br />

Via Ardoneghe 1 - 35020 Brugine PD<br />

Tel.: +39 049.97.30.456<br />

Fax: +39 049.58.06.853<br />

ELETTROTEC SRL<br />

Via Jean Jaurès 12 - 20125 Milano MI<br />

Tel.02-28851811<br />

Fax: 02-28851854<br />

ESSICCATORI<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

FILTRI:<br />

AV FILTRI S.r.l.<br />

Via Gianni Brera 6/a - 27010 Zeccone PV<br />

Tel.: +39038.29.55.756<br />

Fax: +39 038.29.57.712<br />

B FILTRI S.r.l.<br />

Via Orta 39/41 - 27029 Vigevano PV<br />

Tel.: +39 038.13.26.906 Fax: +39 038.13.26.830<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

CASA DEL FILTRO S.r.l.<br />

Via Labirinto 165 - 25125 Brescia BS<br />

Tel.: +39 030.34.94.13<br />

Fax: +39 030.34.77.45<br />

CEAN FILTRI S.r.l.<br />

Via Torino 8 - 35035 Mestrino PD<br />

Tel.: +39 049.90.03.533<br />

Fax: +39 049.90.03.534<br />

ETHAFILTER S.r.l.<br />

Via dell’Artigianato 16/18 - 36050 Sovizzo VI<br />

Tel.: +39 044.43.76.402<br />

Fax: +39 044.43.76.415<br />

FAI FILTRI S.r.l.<br />

Strada Provinciale Francesca 7 -<br />

24040 Pontirolo Nuovo BG<br />

Tel.: +39 036.38.80.024<br />

Fax: +39 036.33.30.177<br />

<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Oleodinamica</strong> & <strong>Pneumatica</strong><br />

FILTER CENTER S.r.l.<br />

Don Minzoni 98 - 42043 Gattatico RE<br />

Tel.: +39052.26.74.096<br />

Fax: +39 052.29.02.146<br />

FILTER TEX S.r.l.<br />

Via Firenze 10/12 -<br />

41053 Pozza di Maranello MO<br />

Tel.: +39 053.69.48.600<br />

Fax: +39 053.69.48.502<br />

FILTERFLO S.r.l.<br />

Via Grazia Deledda 1 -<br />

20090 Zibido San Giacomo MI<br />

Tel.: +39 029.000.38.31<br />

Fax: +39 029.000.59.77<br />

FILTREC SPA<br />

Via E.Mattei 28/30 -<br />

25046 Cazzago San Martino BS<br />

Tel.030-7241039<br />

Fax: 030-7240436<br />

FILTROTECNICA ITALIANA S.r.l.<br />

Localita` Zona Artigianale Sariano -<br />

29025 Sariano PC<br />

Tel.: +39 052.38.58.241<br />

Fax: +39 052.38.58.344<br />

FINDEX FILTRATION S.r.l.<br />

S. Maria 11 - 20014 NerViano MI<br />

Tel.: +39 033.15.80.336<br />

Fax: +39 033.15.80.329<br />

FLUXA FILTRI S.p.A.<br />

Via Mario Alberto 19 - 20149 Milano MI<br />

Tel.: +39024.38.081<br />

Fax: +39 024.80.12.614<br />

G.B. FILTRI S.r.l.<br />

Via Ugo La Malfa 18/20 - 20027 Rescaldina MI<br />

Tel.: +39033.14.64.562<br />

Fax: +39 033.14.64.562<br />

<strong>Thomas</strong> Industrial Media srl - Euro 0,77 Poste Italiane spa - Sped. in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB Milano<br />

Essere<br />

“l’anello di<br />

congiunzione”<br />

tra produttore,<br />

rivenditore<br />

e costruttore<br />

è possibile!<br />

IMPRESA & FAMIGLIA<br />

Preservare<br />

l’attività<br />

VENDITA<br />

Prezzo<br />

o costo?<br />

N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008 11<br />

GENERALFILTER ITALIA S.p.A.<br />

Via S. Luca 51 - 31038 Paese TV<br />

Tel.: +39 042.24.594<br />

Fax: +39 042.24.59.590<br />

GI.PI FILTRAZIONI S.r.l.<br />

Via Crevacuore 74 - 10146 Torino TO<br />

Tel.: +39 01.17.15.671<br />

Fax: +39 011.772.99.258<br />

KARBERG & HANNEMANN<br />

Via Baccelli, 44 - 41100 MODENA MO<br />

Tel.: +39 059.29.29.498<br />

Fax: +39 059.29.29.506<br />

M.B. FILTRI<br />

Via Provinciale Nord 132 - 42017 Novellara RE<br />

Tel.: +39052.26.51.257<br />

Fax: +39 052.27.56.447<br />

MP FILTRI SPA<br />

Via Matteotti 2<br />

20060 Pessano Con Bornago MI<br />

Tel.02-957031<br />

Fax: 02-95741497<br />

OLEODINAMICA GIANNINI S.r.l.<br />

Via Arno 13<br />

50019 Osmannoro - Sesto Fiorentino FI<br />

Tel.: +39 055.374.691<br />

Fax: +39 055.300.290<br />

PARKER HANNIFIN SPA<br />

Via Privata Archimede 1<br />

20094 Corsico MI<br />

Tel.02-451921<br />

Fax: 02-4479340<br />

RB FILTRI<br />

Via Mattei, 3 - 42012 Campagnola Emilia RE<br />

Tel.: +39 0522651257<br />

Fax: +39 0522 756447<br />

INDUSTRIALE<br />

DISTRIBUZIONE, VENDITA & MANAGEMENT<br />

Supplemento al n. 5/08 di IEN ITALIA<br />

INTERVISTA ILDISTRIBUTORE<br />

CONTROLLO DI GESTIONE<br />

La gestione<br />

consapevole


12 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Oleodinamica</strong> & <strong>Pneumatica</strong><br />

SOGEFI FILTRATION S.p.A.<br />

Via Francesco Zanardi 374 - 40131 Bologna BO<br />

Tel.: +39 051.63.40.518<br />

Fax: +39 051.63.40.518<br />

T.G. FILTER S.r.l.<br />

Via Carlo Pisacane 7 - 10042 Nichelino TO<br />

Tel.: +39 011.62.73.192<br />

Fax: +39 011.68.01.922<br />

TECNO FILTRI S.r.l.<br />

Via Donizetti 4 - 24017 Serina BG<br />

Tel.: +39034.556.651<br />

Fax: +39 034.556.651<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

FLANGE:<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

CONTINENTAL FLANGES E FITTINGS S.p.A.<br />

Via Magni - 22044 Inverigo CO<br />

Tel.: +39 031.605.767<br />

Fax: +39 031.606.066<br />

F.A.D. FLANGE ACCIAIO E DERIVATI S.p.A.<br />

Via Pier Francesco Moia 78 -<br />

20047 Brugherio MI<br />

Tel.: +39 039.28.73.310<br />

Fax: +39 039.28.73.322<br />

GUIN TECHNOLOGY SRL<br />

Via A. Moro, 88<br />

24067 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39 035.84.80.11<br />

Fax: +39 035.84.82.66<br />

GENERATORI DI GAS/CALORE:<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

SLI 21405 su www.tim-info.com/ita<br />

Pressostati - Vuotostati<br />

Termostati - Flussostati<br />

Flussimetri - Livellostati<br />

Sensori di livello<br />

Pressostati elettronici<br />

Trasmettitori di pressione<br />

Indicatori digitali<br />

ISO 9001:2000 - Cert. n° 0158/4<br />

APPARECCHI DI CONTROLLO PER FLUIDI<br />

20125 Milano - Via J. Jaurés, 12<br />

Tel. +39 0228851811<br />

Fax +39 0228851854<br />

e-mail: marketing@elettrotec.it<br />

www.elettrotec.com<br />

GENERATORI DI VAPORE:<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

GIUNTI:<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

CHIAVETTE UNIFICATE S.p.A.<br />

Via G. Brodolini 6<br />

40069 Zola Predosa BO<br />

Tel.: +39 051.758.767<br />

Fax: +39 051.6165126<br />

GIMAR S.r.l.<br />

Via Busoni 7/A - 20137 Milano MI<br />

Tel.: +39 025.512.004<br />

Fax: +39 025.466.163<br />

MP FILTRI SPA<br />

Via Matteotti 2<br />

20060 Pessano Con Bornago MI<br />

Tel.02-957031<br />

Fax: 02-95741497<br />

TEKNOM<br />

S. Martino 6/A - 50063 Figline Valdarno FI<br />

Tel.: 055.91.54.013<br />

Fax: 055.91.54.414<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

GUARNIZIONI:<br />

A.T.GOMMA GUARNIZIONI INDUSTRIALI S.r.l.<br />

Via Maglio Dell`Oglio 10 - 24060 Credaro BG<br />

Tel.: +39 035.92.95.44<br />

Fax: +39 035.928.831<br />

ALFAGOMMA S.p.A.<br />

Via Torri Bianche 1 - 20059 Vimercate MI<br />

Tel.: +39039.60.161<br />

Fax: +39 039.62.87.200<br />

BEM GUARNIZIONI INDUSTRIALI S.r.l.<br />

Via I Maggio 14 - 20026 Novate Milanese MI<br />

Tel.: +39 023.82.00.504<br />

Fax: +39 023.566.195<br />

BERTOLETTI VALERIO E C. S.n.c.<br />

Via Mendola Tonale 178 - 24060<br />

Endine Gaiano BG<br />

Tel.: +39 035.827.453<br />

Fax: +39 035.827.770<br />

C.M.D. GUARNIZIONI INDUSTRIALI S.r.l.<br />

Via Faletti 22 - 25031 Capriolo BS<br />

Tel.: +39 030.74.60.545<br />

Fax: +39 030.74.60.552<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

DIESSE RUBBER HOSES S.p.A.<br />

Via Provinciale 8 - 24040 Filago BG<br />

Tel.: +39 035.49.42.300<br />

Fax: +39 035.49.42.411<br />

EUROGUARCO S.p.A.<br />

Via Pietralba 1 - 19021 Arcola SP<br />

Tel.: +39018.756.26.11<br />

Fax: +39 018.756.29.55<br />

F.LLI LANZA GUARNIZIONI INDUSTRIALI S.r.l.<br />

Via Alcide De Gasperi 10 - 25030 Erbusco BS<br />

Tel.: +39 030.77.60.061<br />

Fax: +39 030.77.60.072<br />

FLUORGUM S.p.A.<br />

Via Provinciale, 92/94 - 24064 Castelli Calepio B<br />

Tel.: +39035.44.96.000<br />

Fax: +39 035.442.77.88<br />

FLUORTECNO S.r.l.<br />

Via delle Imprese 34<br />

24041 Brembate BG<br />

Tel.: +39 035.48.74.077<br />

Fax: +39 035.48.74.078<br />

FLUORTEN S.r.l.<br />

Via Cercone 34 - 24060 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39035.848.496<br />

Fax: +39 035.848.496<br />

G.F.G. SEAL S.r.l.<br />

Via Castello 7/8 - 24060 Viadanica BG<br />

Tel.: +39035.926.485<br />

Fax: +39 035.929.585<br />

Nome: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Cognome: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Azienda: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Indirizzo: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

CAP: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Città: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Provincia: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Tel: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Fax: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Sito internet www.: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

❏ Accellerometro<br />

❏ Analizzatori<br />

❏ Anemometro<br />

❏ Attrezzature in fibre<br />

❏ ottiche<br />

❏ Barometro<br />

❏ Calibratori<br />

❏ Campo E-M<br />

❏ Colorimetro<br />

❏ Comparatori<br />

❏ Conduttività<br />

❏ Convertitori di<br />

❏ misurazione<br />

❏ Dimensione<br />

❏ Endoscopi<br />

❏ Inclinometri<br />

❏ Indicatori e display<br />

❏ Interruttori di fine corsa<br />

❏ Interruttori di livello<br />

❏ Interruttori magnetici<br />

❏ Irradiazione<br />

❏ Luce<br />

❏ Manometri<br />

❏ Multitest<br />

❏ Oscilloscopi<br />

❏ Misuratori di PH<br />

❏ Potenza<br />

G.M.I. GUARNIZIONI MATERIE PLASTICHE<br />

INDUSTRIALI S.r.l.<br />

Via Don Milani 42<br />

24050 Cividate al Piano BG<br />

Tel.: +39 036.39.45.187<br />

Fax: +39 036.39.76.007<br />

GAPI S.r.l.<br />

Via Marconi 108 - 24060 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39 035.847.084<br />

Fax: +39 035.848.467<br />

GASKET INTERNATIONAL S.p.A.<br />

Via Colleoni 5 - 24060 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39 030.74.35.465<br />

Fax: +39 030.74.35.508<br />

GOMMA TRE QUERCE S.r.l.<br />

Via Leonardo Da Vinci 13 - 20080 Casarile MI<br />

Tel.: +39 029.053.127<br />

Fax: +39 029.009.209.9<br />

GUARNIFLON S.p.A.<br />

Via Tasso 12 - 24060 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39 035.44.25.242<br />

Fax: +39 035.44.25.238<br />

GUARNITALIA S.p.A.<br />

Via Feltrina - 31038 Paese TV<br />

Tel.: +39 042.24.84.204<br />

Fax: +39 042.24.84.204<br />

GUARNITAUTO S.p.A.<br />

Via Buozzi 4 - 20090 Caleppio di Settala MI<br />

Tel.: +39029.53.07.236<br />

Fax: +39 029.53.07.210<br />

GUARNITEC GROUP S.r.l.<br />

Via Donizzetti, 5 - 20020 Solaro MI<br />

Tel.: +39 029.59.0 666<br />

Fax: +39 029.691.022<br />

GUIN TECHNOLOGY SRL<br />

Via A. Moro, 88 - 24067 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39 035.84.80.11<br />

Fax: +39 035.84.82.66<br />

INTERSEALS S.r.l.<br />

Provinciale - 24060 Adrara San Martino BG<br />

Tel.: +39035.934.418<br />

Fax: +39 035.934.419<br />

ITALSEALS S.r.l.<br />

Via De Amicis 8 - 20020 Solaro MI<br />

Tel.: +39 029.691.718<br />

Fax: +39 029.691.022<br />

M.E.G. MANIFATTURA EMILIANA GUARNIZIONI S.r.l.<br />

Via Cesare Sarti 26 - 43029 Traversetolo PR<br />

Tel.: +39 052.18.41.592<br />

Fax: +39 052.18.44.286<br />

Le inviamo questa comunicazione per informarLa che la Sua azienda verrà riportata nella<br />

guida agli acquisti di settore riservata alle aziende appartenenti alla TEST & MEASUREMENT,<br />

inviata in allegato al numero di Novembre 2008 di IEN Italia. Per fornire un servizio migliore, Le chiediamo<br />

di compilare questo breve questionario.<br />

I vostri dati: FAX 02 70306350 Settore di appartenenza (una sola scelta):<br />

E' possibile evidenziare l'azienda con caratteri<br />

più marcati, inserire il logo, contornarla con box,<br />

sponsorizzare una o più categorie, etc…<br />

Più info: Ufficio vendite - Tel. 02 70306337<br />

❏ Pressostati<br />

❏ Registratori<br />

❏ Registratori di dati<br />

❏ RH/Temperatura<br />

❏ Rilevatori<br />

❏ Sensori della forza<br />

❏ Sensori di colore<br />

❏ Sensori di energia<br />

❏ Sensori di flusso<br />

❏ Sensori di posizione<br />

❏ Sensori di prossimità<br />

❏ Sensori di spostamento<br />

❏ Sensori fotoelettrici<br />

❏ Sensori gas<br />

❏ Sensori infrarossi<br />

❏ Sensori laser<br />

❏ Sensori ottici<br />

❏ Sensori ultrasonici<br />

❏ Sensori umidità<br />

❏ Simulatori<br />

❏ Sistemi di calibrazione<br />

❏ Sistemi di misurazione<br />

❏ Sistemi di monitoraggio<br />

❏ Sistemi di pesatura<br />

❏ Sistemi e strumenti laser<br />

❏ Sonde di livello<br />

❏ Sonde di pressione<br />

❏ Sonde di temperatura<br />

❏ Sonde di velocità<br />

❏ Sonde di vibrazione<br />

❏ Sonde e sensori: altro<br />

❏ Spessore rivestimento<br />

❏ Spettrometri<br />

❏ Stroboscopi<br />

❏ Strumenti a infrarossi<br />

❏ Strumenti di campionamento<br />

❏ Strumenti di prova, misuraz.<br />

e laboratorio<br />

❏ Strumenti di studio territorio<br />

❏ Strumenti elettro-ottici<br />

❏ Tachimetri<br />

❏ Telescopi<br />

❏ Termometri<br />

❏ Tester<br />

❏ Tester portatile<br />

❏ Trasduttori di posizione<br />

❏ Trasduttori di pressione<br />

❏ Trasduttori di spostamento<br />

❏ Trasduttori P-E/E-P<br />

❏ Trasduttori, altro<br />

❏ Trasmettitori di misurazione<br />

❏ Velocità<br />

❏ Vibrazioni


Vuoi esserci?...scrivi a IEN@IEN-ONLINE.IT<br />

M.G. MONTORFANO GUARNIZIONI S.r.l.<br />

Via Francesca 19 - 25030 Coccaglio BS<br />

Tel.: +39 030.77.01.210<br />

Fax: +39 030.77.05.721<br />

MANIFATTURA GUARNIZIONI TECNICHE S.r.l.<br />

Via Benaco 16 - 20139 Milano MI<br />

Tel.: +39 025.692.646<br />

Fax: +39 025.696.925<br />

MANIFATTURA ITALIANA GUARNIZIONI PER<br />

MACCHINE COLOMBO & C. S.p.A.<br />

Via Vittorio Veneto 48 - 24067 Sarnico BG<br />

Tel.: +39 035.910.052 - Fax: +39035.910.957<br />

MONTI & BARABINO S.p.A.<br />

Via Buranello 85 -<br />

16100 Genova Sampierdarena GE<br />

Tel.: +39 010.413.341 - Fax: +39 010.414.281<br />

OLDRATI GUARNIZIONI INDUSTRIALI S.p.A.<br />

Via Quarenghi 2 - 24060 Villongo BG<br />

Tel.: +39 035.939.211<br />

Fax: +39 035.939.222<br />

OT SEALS S.r.l.<br />

Via Monfalcone 13 -<br />

20092 Cinisello Balsamo MI<br />

Tel.: +39 026.60.45.622<br />

Fax: +39 026.60.45.623<br />

POLYKAP S.r.l.<br />

Via Castaldio, 17A -<br />

47899 Serravalle RSM<br />

Tel.: +39 (0)549.970.203<br />

Fax: +39 (0)549.910.120<br />

S.I.G.I. SOCIETA ITALIANA GUARNIZIONI<br />

INDUSTRIALI S.r.l.<br />

Via Landri 13 - 24060 Costa Di Mezzate BG<br />

Tel.: +39 035.681.533<br />

Fax: +39 035.682.647<br />

TEADIT ITALIA SPA<br />

Via Vanzago, 13 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 03592.49.11<br />

Fax: +39 035.91.30.60<br />

TECNICA GASKET S.p.A.<br />

Via Foppe 15 - 25030 Paratico BS<br />

Tel.: +39035.924.425<br />

Fax: +39 035.924.430<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

PROSSIMA USCITA<br />

NOVEMBRE 2008<br />

Guida di Settore<br />

GRATIS<br />

Inserisci la tua azienda<br />

su IEN Italia di<br />

Novembre 2008<br />

Compila, Ritaglia e INVIA<br />

Fax 02-70306350<br />

TRELLEBORG SEALING SOLUTIONS ITALIA SPA<br />

Via g. March 11 - 57121 Livorno LI<br />

Tel.0586-226111<br />

Fax: 0586-424381<br />

MISCELATORI:<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMI S.p.A.<br />

Via Industriale 30 - 25065 Lumezzane BS<br />

Tel.: +39 030.82.50.011<br />

Fax: +39 030.89.20.465<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

MISURATORI DI PORTATA:<br />

ASA SpaA<br />

Via T. Tasso, 29<br />

20099 Sesto San Giovanni MI<br />

Tel.: +39 (0) 26221432<br />

Fax: +39 (0) 2482558<br />

MOTORI PER CIRCUITI<br />

IDRAULICI E/O PNEUMATICI:<br />

G.M. GHIRRI MOTORIDUTTORI S.r.l.<br />

Via Prampolini 6 - 41043 Formigine MO<br />

Tel.: +39 059.558.210<br />

Fax: +39 059.572.656<br />

GESV MOTOR S.r.l.<br />

Via XX Settembre 47 - 25020 Flero BS<br />

Tel.: +39030.35.82.747<br />

Fax: +39 030.35.82.732<br />

MINI MOTOR S.r.l.<br />

Via Fermi 5 - 42011 Bagnolo In Piano RE<br />

Tel.: +39052.29.51.889<br />

Fax: +39 052.29.52.610<br />

OEMER MOTORI ELETTRICI S.r.l.<br />

Via Legnano 41 - 20027 Rescaldina MI<br />

Tel.: +39033.15.76.063<br />

Fax: +39 033.14.64.500<br />

OLEODINAMICA GIANNINI S.r.l.<br />

Via Arno 13 -<br />

50019 Osmannoro - Sesto Fiorentino FI<br />

Tel.: +39 055.374.691<br />

Fax: +39 055.300.290<br />

SLI 20243 su www.tim-info.com/ita<br />

<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Oleodinamica</strong> & <strong>Pneumatica</strong><br />

ORIENTAL MOTOR ITALIA S.r.l.<br />

Viale A. De Gasperi 85 -<br />

20017 Mazzo di Rho MI<br />

Tel.: +39 02 9390 6346<br />

Fax: +39 02 9390 6348<br />

REGGIANA RIDUTTORI S.r.l.<br />

Martiri di Marzabotto 7 -<br />

42020 San Paolo D’Enza RE<br />

Tel.: +39 (0) 522.259.111<br />

Fax: +39 (0) 522.259.269<br />

ROSSI MOTORIDUTTORI S.p.A.<br />

Via Emilia Ovest 915/A - 41100 Modena MO<br />

Tel.: +39 059.330.288<br />

Fax: +39 059.827.774<br />

ROTOMOTORS S.p.A.<br />

Via S. Polo 62/64 - 10095 Grugliasco TO<br />

Tel.: +39011.785.757<br />

Fax: +39 011.789.238<br />

SMEM MOTORI ELETTRICI S.r.l.<br />

Via Passerini 6 - 20052 Monza MI<br />

Tel.: +39039.20.00.231<br />

Fax: +39 039.20.00.664<br />

LAFERT S.p.A.<br />

Via Kennedy 43 - 30027 San Dona` Di Piave VE<br />

Tel.: +39042.12.29.611<br />

Fax: +39 042.1222 908<br />

OLII E LUBRIFICANTI<br />

AGIP PETROLI<br />

Via Maritano 26 -<br />

20097 San Donato Milanese MI<br />

Tel.: +3902.5201<br />

Fax: +39 025.20.56.612<br />

ALUCHEM S.p.A.<br />

Via Per Abbiategrasso, 7 - 20147 Cisliano MI<br />

Tel.: +39029.01.19.979<br />

Fax: +39 029.01.19.978<br />

API ANONIMA PETROLI ITALIANA S.p.A.<br />

Corso D`Italia 6 - 198 Roma RM<br />

Tel.: +39 06.84.931<br />

Fax: +39 068.493.758<br />

BOSCH REXROTH OIL CONTROL SPA<br />

Via Leonardo Da Vinci 5 - 41015 Nonantola MO<br />

Tel.059-887611<br />

Fax: 059-547848<br />

CASTROL ITALIANA S.p.A.<br />

Via Aosta 4/A - 20155 Milano MI<br />

Tel.: +3902.336.251<br />

Fax: +39 02.33.625.803<br />

Solo a infrarossi<br />

Fusione Alfa<br />

Immagine nell’immagine<br />

IR-Fusion TM :<br />

Mette a fuoco i tuoi<br />

punti di interesse<br />

Novità!<br />

COMPAGNIA ITALIANA LUBRIFICANTI<br />

Largo Domodossola 7 - 20145 Milano MI<br />

Tel.: +39 023.45.531<br />

Fax: +39 023.490.417<br />

E.C.O. Italia Srl<br />

Via Lirone, 60H - 40013 Castel Maggiore BO<br />

Tel.; +39 051.632.806<br />

Fax: +30 051 715280<br />

ELETTROTEC SRL<br />

Via Jean Jaurès 12 - 20125 Milano MI<br />

Tel.02-28851811<br />

Fax: 02-28851854<br />

ESSO ITALIANA S.r.l.<br />

v.le Castello della Magliana 25 - 148 Roma RM<br />

Tel.: +39 06.65.691 - Fax: +39 066.57.95.675<br />

ETA OIL SERVICE S.r.l.<br />

Via Marco Polo 15 - 25024 Leno BS<br />

Tel.: +39030.906.273<br />

Fax: +39 030.90.38.245<br />

GHETTI LUBRIFICANTI S.r.l.<br />

Via Malpighi Marcello 55 - 48018 Faenza RA<br />

Tel.: +39 0546.620.435<br />

Fax: +39 0546.621.987<br />

LUBRIFICANTI FIRENZE S.r.l.<br />

Via del Pratignone - 50041 Calenzano FI<br />

Tel.: +39 055.88.25.016<br />

Fax: +39 055.88.26.264<br />

LUBRIGAMMA S.r.l.<br />

Via Giuseppe Marinoni 15 -<br />

20012 Cuggiono MI<br />

Tel.: +39 02.97.241.334<br />

Fax: +39 02.97.241.028<br />

LUBRIMETAL S.p.A.<br />

Via Moggio 18 - 22053 Vercurago LC<br />

Tel.: +39034.14.20.444<br />

Fax: +39 034.14.22.386<br />

LUBRITALIA<br />

Z.I San Marco Dei Lupini<br />

74019 Palagiano TA<br />

Tel.: +39099.88.85.353<br />

Fax: +39 099.88.85.338<br />

N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008 13<br />

LUBROGAMMA 2000 S.r.l.<br />

Via Glisenti 68a - 25060 Villa Carcina BS<br />

Tel.: +39030.89.82.400<br />

Fax: +39 030.89.82.422<br />

Le nuove Fluke Ti25 e Ti10 vi aiutano<br />

ad individuare con precisione i punti sospetti<br />

Le Ti25 e Ti10 rendono le analisi termografiche di facile<br />

comprensione per l’individuazione dei fenomeni critici nelle vostre<br />

applicazioni. Con la tecnologia brevettata IR-Fusion TM è possibile<br />

visualizzare immagini solo ad infrarosso o mescolate con<br />

l’immagine reale per definire con esattezza i punti di interesse.<br />

• Conformi agli standard costruttivi Fluke, sopportano cadute<br />

da due metri di altezza.<br />

• Visualizzano i più piccoli dettagli su un ampio display VGA.<br />

• Registratore vocale per aggiungere commenti ad ogni immagine<br />

(Ti25).<br />

• Memorizzano fino a 1200 immagini IR-Fusion TM con commento<br />

vocale e dati radiometrici.<br />

Fluke. Keeping your world up and running.<br />

☎<br />

oppure<br />

per trovare il distributore a voi più vicino<br />

039.28973.1<br />

www.fluke.it


14 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

OIL CONTROL S.p.A.<br />

Via Leonardo Da Vinci 5 -<br />

41015 Nonantola MO<br />

Tel.: +39 059.887.611<br />

Fax: +39 059.547.848<br />

OIL SERVICE ITALIA S.r.l.<br />

Via Artigiani Fraz. Torbiato 16 -<br />

25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.50.955<br />

Fax: +39 030.74.50.954<br />

OIL SERVICE S.r.l.<br />

Via Amati 6 - 9045 Quartu S. Elena CA<br />

Tel.: +39070.825.588<br />

Fax: +39 070.825.810<br />

OIL SISTEM COMPONENTI S.r.l.<br />

Via Ragazzi Del 99 31 - 42100 Reggio Emilia RE<br />

Tel.: +39 052.25.13.319<br />

Fax: +39 052.25.13.310<br />

OILCOMP S.r.l.<br />

Via Barchetta 185 - 41100 Modena MO<br />

Tel.: +39 059.330.059<br />

Fax: +39 059.826.828<br />

OILGEAR TOWLER S.r.l.<br />

Via Artigianale 23 - 25010 Montirone BS<br />

Tel.: +39030.26.77.557<br />

Fax: +39 030.26.77.580<br />

OILGEST S.r.l.<br />

Localita` Montegemoli - 57025 Piombino LI<br />

Tel.: +390565.276.432<br />

Fax: +39 0565.276.395<br />

OILMATIC S.r.l.<br />

Via Toniolo 6 - 20037 Paderno Dugnano MI<br />

Tel.: +39029.103.678<br />

Fax: +39 029.90.42.074<br />

OILMEC GROUP SRL<br />

Via l. Einaudi 25 - 41032 Cavezzo MO<br />

Tel.0535-49167<br />

Fax: 0535-59800<br />

OILMEC ROMAGNA S.r.l.<br />

Via Argine Sinistro Fosso Vecchio 2 -<br />

48012 Bagnacavallo RA<br />

Tel.: +39 (0)545.62.269<br />

Fax: +39 (0)545.62.166<br />

OILSAFE S.r.l.<br />

Via Gazzotti 303 - 41100 Modena MO<br />

Tel.: +39059.284.738<br />

Fax: +39 059.28.60.142<br />

OILTECH S.r.l.<br />

Via Guadiana 5 - 42100 Reggio Emilia RE<br />

Tel.: +39 052.29.44.147<br />

Fax: +39 052.29.44.939<br />

SLICO SISTEMI DI LUBRIFICAZIONE ICO S.r.l.<br />

Strada Carpice 28 - 10024 Moncalieri TO<br />

Tel.: +39 011.646.565<br />

Fax: +39 011.64.67.358<br />

TAMOIL PETROLI S.p.A.<br />

Viale Abruzzi 94 - 20131 Milano MI<br />

Tel.: +39022.68.161<br />

Fax: +39 022.68.16.586<br />

TOTALFINA ITALIA S.p.A.<br />

Viale Premuda 27 - 20129 Milano MI<br />

Tel.: +3902.77.591<br />

Fax: +39 027.759.491<br />

USOLI LUBRUFICANTI S.r.l.<br />

Via Zoboli Filippo 11 - 42100 Reggio Emilia RE<br />

Tel.: +39 0522.513.699<br />

Fax: +39 0522.512.017<br />

VIPETROL S.p.A.<br />

Via Alessandria 61 - 27029 Vigevano PV<br />

Tel.: +39 0381.20.923<br />

Fax: +39 0381.21.089<br />

POMPE:<br />

<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Oleodinamica</strong> & <strong>Pneumatica</strong><br />

A.R. ELLE COMPONENTI<br />

OLEODINAMICI SRL<br />

Via del Lavoro 24<br />

20060 Pozzo D’Adda MI<br />

Tel.: +39 02 90968112<br />

Fax: +39 02 90967059<br />

ALPHA POMPE S.r.l.<br />

Via Emili Molino - 25030 Maclodio BS<br />

Tel.: +39030.978.661<br />

Fax: +39 030.978.663<br />

ARGAL S.r.l.<br />

Via Labirinto 159 - 25125 Brescia BS<br />

Tel.: +39 030.35.07.011<br />

Fax: +39 030.35.07.077<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

COLFAX POMPE S.p.A.<br />

Pieve Emanuele (MI) - 20090 Fizzonasco<br />

Tel.: +39 029.07.24.981<br />

Fax: +39 029.07.23.802<br />

D.M.C POMPE S.n.c.<br />

Via G. Cesare 11 - 20029 Turbigo MI<br />

Tel.: +39033.18.99.175<br />

Fax: +39 033.18.97.777<br />

GUIN TECHNOLOGY SRL<br />

Via A. Moro, 88<br />

24067 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39 035.84.80.11<br />

Fax: +39 035.84.82.66<br />

G.V.R. POMPE Srl<br />

Via Dell’arigianato, 19<br />

20090 - Pieve Emanuele MI<br />

Tel.: +39 02 90725577<br />

Fax: +39 02 90722034<br />

HYDROVEN SRL<br />

Via g. Matteotti 2 - 36056 Tezze Sul Brenta VI<br />

Tel.0424-539381<br />

Fax: 0424-89642<br />

KSB ITALIA S.p.A.<br />

Via Massimo D`Azeglio 32 -<br />

20049 Concorezzo MI<br />

Tel.: +39 039.60.48.000<br />

Fax: +39 039.60.48.202<br />

MARZOCCHI POMPE S.p.A.<br />

Via 63A Brigata Bolero 15 -<br />

40033 Casalecchio Di Reno BO<br />

Tel.: +39 051.61.37.511<br />

Fax: +39 051.592.083<br />

OLEODINAMICA GIANNINI S.r.l.<br />

Via Arno 13 -<br />

50019 Osmannoro - Sesto Fiorentino FI<br />

Tel.: +39 055.374.691<br />

Fax: +39 055.300.290<br />

P.M.P.O. S.r.l.<br />

Via Torretta 54 - 40012 Calderara Di Reno BO<br />

Tel.: +39 051.728.742<br />

Fax: +39 051.64.63.849<br />

POMPE CUCCHI S.r.l.<br />

Via dei Pioppi 39 - 20090 Opera MI<br />

Tel.: +3902.57.606.287<br />

Fax: +39 02.57.602.257<br />

POMPE GARBARINO<br />

Via Marenco 44 - 15011Acqui Terme AL<br />

Tel.: +39 014.43.88.671<br />

Fax: +39 014.455.260<br />

POMPE LEWA<br />

Via Marconi 28/1 - 20020 Arese MI<br />

Tel.: +39 029.35.826.601<br />

Fax: +39 029.35.82.657<br />

POMPE MORGAN S.r.l.<br />

Via C. Romani 59 - 20091 Bresso MI<br />

Tel.: +39026.100.038<br />

Fax: +39 026.107.257<br />

POMPE RAGAZZINI<br />

Via A. Volta 8 - 48018 Faenza RA<br />

Tel.: +39 054.66.20.433<br />

Fax: +39 054.66.21.394<br />

POMPETRAVAINI S.p.A.<br />

Via per Turbigo 44<br />

20022 Castano Primo MI<br />

Tel.: +39 033.18.89.000<br />

Fax: +39 033.18.89.057<br />

SACEMI ELETTROPOMPE S.r.l.<br />

Via Pacinotti 2 - 30020 Noventa Di Piave VE<br />

Tel.: +39 0421.30.73.89<br />

Fax: +39 0421.65.428<br />

SETTIMA MECCANICA SRL<br />

Loc. Conca Di Settima, Via Berlinguer 1 -<br />

29020 Gossolengo PC<br />

Tel.0523-557623<br />

Fax: 0523-557256<br />

T.K. & K. FLUIDODINAMICA S.r.l.<br />

Via Emilio Salgari 53 - 41100 Modena MO<br />

Tel.: +39 059.331.923<br />

Fax: +39 059.331.941<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

VARISCO POMPE S.r.l.<br />

Z.I Nord Terza Strada 9 - 35129 Padova PD<br />

Tel.: +39 049.82.94.111<br />

Fax: +39 049.82.94.373<br />

RACCORDI:<br />

APE RACCORDERIE S.r.l.<br />

Via Ruca 392/394 - 25065 Lumezzane BS<br />

Tel.: +39 030.89.20.912<br />

Fax: +39 030.826.624<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

GUIN TECHNOLOGY SRL<br />

Via A. Moro, 88 - 24067 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39 035.84.80.11<br />

Fax: +39 035.84.82.66<br />

NORDIVAL SWAGELOK S.r.l.<br />

Via Iseo 6/A - 25030 Erbusco BS<br />

Tel.: +39 030.77.22.055<br />

Fax: +39 030.77.22.024<br />

OLEODINAMICA GIANNINI S.r.l.<br />

Via Arno 13 -<br />

50019 Osmannoro - Sesto Fiorentino FI<br />

Tel.: +39 055.374.691<br />

Fax: +39 055.300.290<br />

RACCORDERIE T.A.A. S.p.A.<br />

Via Briga 11 - 28045 Invorio NO<br />

Tel.: +39032.22.55.420<br />

Fax: +39 032.22.55.312<br />

RACCORDTUBI SRL<br />

Via Misano 6 - 24040 Calvenzano BG<br />

Tel.0363-86249<br />

Fax: 0363-85265<br />

RACCORDTUBI S.r.l.<br />

Via Misano 6 - 24040 Calvenzano BG<br />

Tel.: +39036.386.249<br />

Fax: +39 036.385.265<br />

RACCORTUBI S.r.l.<br />

Via Adamello 1 - 20010 Arluno MI<br />

Tel.: +3902.90.37.291<br />

Fax: +39 029.03.76.337<br />

RASTELLI RACCORDI S.r.l.<br />

Via Facciolati (P.tta F. Severi) - 35100 Padova PD<br />

Tel.: +39 049.754.800<br />

Fax: +39 049.752.021<br />

REFRIGERATORI:<br />

ALFA LAVAL SPA<br />

Via Pusiano 2 - 20052 MONZA MI<br />

Tel.039-27041<br />

Fax. 039-2781000<br />

F.C.R. FILTRAZIONE CONDIZIONAMENTO RISCAL-<br />

DAMENTO S.p.A.<br />

Via E. Fermi 13 - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />

Tel.: +39 026.179.81<br />

Fax: +39 02.617.983.00<br />

SEPARATORI PETROLIO:<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

SERVIZI DI INSTALLAZIONE E<br />

MANUTENZIONE:<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

STUDIO TECNICO MANTELLATE<br />

Borgo San Jacopo, 21 - 50125 Firenze FI<br />

Tel.: + 39055 217510<br />

Fax: +39 055 21 7510<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

TOSONI FLUIDODINAMICA Spa<br />

Via F.lli Cervi, 20 - 25030 Roncadelle BS<br />

Tel.: +39 030 2584777<br />

Fax: +39 030.2582212<br />

SFIATI:<br />

MP FILTRI SPA<br />

Via Matteotti 2<br />

20060 Pessano Con Bornago MI<br />

Tel.02-957031<br />

Fax. 02-95741497<br />

SISTEMI DI CONTROLLO DI<br />

PROCESSO:<br />

BURSTER ITALIA S.r.l.<br />

Via Cesare Battisti 16<br />

24035 - Curno BG<br />

Tel.: +39 035.618.120<br />

Fax: +39 035.618.250<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

ELETTROTEC SRL<br />

Via Jean Jaurès 12 - 20125 Milano MI<br />

Tel.02-28851811<br />

Fax. 02-28851854<br />

EUROPROCESS S.r.l.<br />

Via Pescosolido 102 - 158 Roma RM<br />

Tel.: +3906.41.732.929<br />

Fax: +39 06.41.732.930<br />

GREIN S.r.l.<br />

Via San G.B.De La Salle 4/A - 20132 Milano MI<br />

Tel.: +39022.63.00.140<br />

Fax: +39 022.63.00.711<br />

MORUECO S.a.S.<br />

Via M. Montessori 4 - 20138 Milano MI<br />

Tel.: +39 02.719253<br />

Fax: +39 02.76.10.790<br />

TEKKAL<br />

Via Urbano 3° - 20123 Milano MI<br />

Tel.: +39 028.94.03.672<br />

Fax: +39 028.94.03.672<br />

VISION AUTOMATION SRL<br />

Raffaello Sanzio 5 - 20090 Cesano Boscone MI<br />

Tel.: +39.02.486.141<br />

Fax: +39.02.486.14862<br />

TESTO S.p.A.<br />

Via Fratelli Rosselli 3/2 -<br />

20019 Settimo Milanese MI<br />

Tel.: +39 023.35.191<br />

Fax: +39 023.35.19200


Vuoi esserci?...scrivi a IEN@IEN-ONLINE.IT<br />

SISTEMI DI TRATTAMENTO<br />

REFLUI:<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9 -<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

TAMPONI:<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

TENUTE:<br />

B.T. TENUTE MECCANICHE ROTANTI S.p.A.<br />

Via Leonardo Da Vinci 3 -<br />

36057 Arcugnano VI<br />

Tel.: +39 044.42.88.899<br />

Fax: +39 044.42.88.693<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

GUIN TECHNOLOGY SRL<br />

Via A. Moro, 88 -<br />

24067 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39 035.84.80.11<br />

Fax: +39 035.84.82.66<br />

POLYKAP S.r.l.<br />

Via Castaldio, 17A -<br />

47899 Serravalle RSM<br />

Tel.: +39 (0)549.970.203<br />

Fax: +39 (0)549.910.120<br />

SISTEMI DI TENUTA S.r.l.<br />

Via Pelosa 183 - 36100 Vicenza VI<br />

Tel.: +39(0)44.424.06.52<br />

Fax: +39 (0)44.424.70.66<br />

SNR ITALIA<br />

Via Riccardo Lombardi 19/4 -<br />

20153 Milano MI<br />

Tel.: +39 0247 99861<br />

Fax: +39 023.35.00.656<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

TERMOELETTRICI:<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

TUBAZIONI:<br />

ACCIAITUBI S.p.A.<br />

Corso Promessi Sposi 7 - 23900 Lecco LC<br />

Tel.: +390341.285.595<br />

Fax: +39 0341.284.759<br />

ASTROLYNE S.r.l.<br />

Str. Antolini 18/D - 43044 Collecchio PR<br />

Tel.: +39 052.13.03.421<br />

Fax: +39 052.13.03.401<br />

CASA DELLA GOMMA Srl<br />

Via Bizet Georges 21 - 20038<br />

Seregno MI<br />

Tel.: +39036.237042<br />

Fax: +39 036.22.36.860<br />

EURO FITTINGS S.r.l.<br />

Via Berlinguer 19/21 -<br />

20040 Colnago Di Cornate D`Adda MI<br />

Tel.: +39 039.627.861<br />

Fax: +39 039.69.57.581<br />

EURTUBI S.r.l.<br />

Via Quinzano 81 - 20030 Castelmella BS<br />

Tel.: +39030.35.81.784<br />

Fax: +39 030.35.81.738<br />

FLEXTUBO DUE S.r.l.<br />

Via Del Pesco 10 - 59100 Prato PO<br />

Tel.: +39057.45.50.371<br />

Fax: +39 057.45.50.373<br />

FLEXTUBO HYDRO S.r.l.<br />

Via Galvani 31 - 41015 Nonantola MO<br />

Tel.: +39059.548.804<br />

Fax: +39 059.548.977<br />

FLEXTUBO S.r.l.<br />

Via Arturo Toscanini 150 -<br />

41100 Modena MO<br />

Tel.: +39059.363.194<br />

Fax: +39 059.363.442<br />

GENERAL FITTINGS S.r.l.<br />

Via Camillo Golgi 73 - 25064 Gussago BS<br />

Tel.: +39030.37.39.017<br />

Fax: +39 030.37.39.021<br />

HF HOSE FITTINGS S.r.l.<br />

Via Ai Campi Spini 43 - 24100 Bergamo BG<br />

Tel.: +39 035.261.719<br />

Fax: +39 035.252.405<br />

INTERTUBI S.p.A.<br />

Via Orzinuovi 57 - 25125 Brescia BS<br />

Tel.: +39030.35.44.167<br />

Fax: +39 030.347.589<br />

MAC TUBI S.p.A.<br />

Via Sacca 68 - 43052 Colorno PR<br />

Tel.: +39 0521.525.411<br />

Fax: +39 0521.525.499<br />

NOVATI PRODOTTI TUBOLARI ACCIAIO S.p.A.<br />

Via Boccaccio 96 -<br />

20090 Trezzano Sul Naviglio MI<br />

Tel.: +39 024.84.271<br />

Fax: +39 0248401805<br />

OLEODINAMICA GIANNINI S.r.l.<br />

Via Arno 13 -<br />

50019 Osmannoro - Sesto Fiorentino FI<br />

Tel.: +39 055.374.691<br />

Fax: +39 055.300.290<br />

P.B.C. S.r.l.<br />

Via S. Rocco 35 - 23847 Molteno LC<br />

Tel.: +39 031.852.035<br />

Fax: +39 031.852.431<br />

PESSINA TUBI S.p.A.<br />

Via D. Manin 101 - 20099 Sesto San Giovanni MI<br />

Tel.: +39 022.401.306<br />

Fax: +39 022.62.23.031<br />

POLYKAP S.r.l.<br />

Via Castaldio, 17A -<br />

47899 Serravalle RSM<br />

Tel.: +39 (0)549.970.203<br />

Fax: +39 (0)549.910.120<br />

SCHWER FITTINGS S.r.l. (Branch Office)<br />

Via Binelunghe 3 - 37139 Verona VR<br />

Tel.: +39 045.85.11.368<br />

Fax: +39 045.85.11.200<br />

TECNO TUBI S.r.l.<br />

Viale della Repubblica 21/a -<br />

31050 Fontane di Villorba TV<br />

Tel.: +39 0422.421.851<br />

Fax: +39 0422.421.743<br />

TESEO S.r.l.<br />

Via degli Oleandri - 25015<br />

Desenzano del Garda BS<br />

Tel.: +39030.91.50.411<br />

Fax: +39 030.91.50.419<br />

TEXPACK S.r.l.<br />

Via Bornico 24 - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.74.80.168<br />

Fax: +39 030.74.80.201<br />

TRANSFER OIL S.p.A.<br />

Via Sacca 64 - 43052 Colorno PR<br />

Tel.: +39 052.13.13.9<br />

Fax: +39 052.18.14.160<br />

TUBI GOMMA TORINO S.p.A.<br />

Strada Statale 31 - `<br />

15040 Mirabello Monferrato AL<br />

Tel.: +39 014.26.41.300<br />

Fax: +39 014.26.41.350<br />

<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Oleodinamica</strong> & <strong>Pneumatica</strong><br />

TUBI ITALFLEX S.r.l.<br />

Via S. Martino 35 - 20017 Rho MI<br />

Tel.: +39029.306.164<br />

Fax: +39 029.31.69.269<br />

TUBIFLEX S.p.A.<br />

Strada Torino 25 - 10043 Orbassano TO<br />

Tel.: +39011.90.34.903<br />

Fax: +39 011.90.18.897<br />

VERONATUBI S.r.l.<br />

Via XXV Aprile Fraz. Negarine 10 -<br />

37029 San Pietro in Cariano VR<br />

Tel.: +39 045.68.59.036<br />

Fax: +39 045.68.59.037<br />

UNITÀ DI AZIONAMENTO<br />

IDRAULICO:<br />

BERSELLI GIULIANO S.r.l.<br />

Stradello Soratore 27E - 41100 Modena MO<br />

Tel.: +39 059.315.370<br />

Fax: +39 059.31.60.518<br />

DELTA 2 S.r.l.<br />

Via Pasubio 26 - 20025 Legnano MI<br />

Tel.: +39 0331.453.984<br />

Fax: +39 0331.590.669<br />

OLEODINAMICA DEL SUD S.n.c.<br />

Via Padula Alla Cittadella - 80026 Casoria NA<br />

Tel.: +39 081.75.99.022<br />

Fax: +39 081.75.99.003<br />

OLEODINAMICA GIANNINI S.r.l.<br />

Via Arno 13 -<br />

50019 Osmannoro - Sesto Fiorentino FI<br />

Tel.: +39 055.374.691<br />

Fax: +39 055.300.290<br />

VALVOLE:<br />

A.V.F. ASTORE VALVES AND FITTINGS S.r.l.<br />

Via Tangoni 26 -<br />

16030 Casarza Ligure GE<br />

Tel.: +39 018.54.70.811<br />

Fax: +39 018.54.66.894<br />

ALFA VALVOLE S.p.A.<br />

Viale del Lavoro 19 - 20010 Casorezzo MI<br />

Tel.: +39 029.02.96.206<br />

Fax: +39 029.0296.292<br />

BÜRKERT CONTROMATIC ITALIANA S.p.A.<br />

Via Roma 74 - 20060 Cassina De` Pecchi MI<br />

Tel.: +39 029.590.71<br />

Fax: +39 029.59.07.251<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

C.E.M.E. ELETTROVALVOLE S.p.A.<br />

Via Guido Rossa 5 - 20061 Carugate MI<br />

Tel.: +39 02.92.150.125<br />

Fax: +39 029.253.881<br />

CBF S.r.l.<br />

Via Caboto 3 - 36075 Montecchio Maggiore VI<br />

Tel.: +39044.44.99.141<br />

Fax: +39 044.44.99.145<br />

EBRO VALVOLE S.r.l.<br />

Via cascina Pontevica loc. Folzano 54 -<br />

25010 Brescia BS<br />

Tel.: +39 030.21.61.392<br />

Fax: +39 030.21.61.393<br />

EUROVALVE S.r.l.<br />

Via Camicie Rosse 11 - 20090 Opera MI<br />

Tel.: +39025.76.01.845<br />

Fax: +39 025.76.01.700<br />

F.LLI MEI VALVOLE INDUSTRIALI S.r.l.<br />

Via Stipeti Coselli 44 - 55060 Capannori LU<br />

Tel.: +39 058.34.03.265<br />

Fax: +39 058.34.03.138<br />

FIM VALVOLE SRL<br />

Viale Europa 44 B-C-D - 26855 Lodi Vecchio LO<br />

Tel.0371-464076<br />

Fax: 0371-464078<br />

N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008 15<br />

FLUID PRESS S.p.A.<br />

Via Antonio Varisco 2 - 42020 Albinea RE<br />

Tel.: +39 052.23.47.034<br />

Fax: +39 052.23.47.033<br />

GUIN TECHNOLOGY SRL<br />

Via A. Moro, 88<br />

24067 Castelli Calepio BG<br />

Tel.: +39 035.84.80.11<br />

Fax: +39 035.84.82.66<br />

ODE S.r.l.<br />

Via Modigliani, 45 - 20090 Segrate MI<br />

Tel.: 02.71.54.29<br />

Fax: 02.71.51.44<br />

OLEODINAMICA GIANNINI S.r.l.<br />

Via Arno 13 -<br />

50019 Osmannoro - Sesto Fiorentino FI<br />

Tel.: +39 055.374.691<br />

Fax: +39 055.300.290<br />

OLEOWEB SRL<br />

Via Ariosto, 17 - 42023 Cadelbosco Sopra RE<br />

Tel.: +39 0522 917679<br />

Fax: +39 0522 491715<br />

PARCOL S.p.A.<br />

Via Isonzo 2 - 20010 Canegrate MI<br />

Tel.: +39 0331.413.111<br />

Fax: +39 0331.404.215<br />

PARKER HANNIFIN SPA<br />

Via Privata Archimede 1<br />

20094 CORSICO MI<br />

Tel.02-451921<br />

Fax: 02-4479340<br />

ROSSIVALVOLE S.r.l.<br />

Piazza Del Torrione 1 -<br />

29019 San Giorgio Piacentino PC<br />

Tel.: +39 052.33.71.136<br />

Fax: +39 052.33.71.138<br />

VALFLUID S.r.l.<br />

Via Monte Grappa 22 - 24060 Rogno BG<br />

Tel.: +39 035.967.167<br />

Fax: +39 035.967.197<br />

VALTEK S.r.l.<br />

Via Salvo d’Acquisto 4/b - 42020 Albinea RE<br />

Tel.: +39052.25.99763<br />

Fax: +39 052.25.99.036<br />

VALVOROBICA INDUSTRIALE S.p.A.<br />

Via Giovanni Falcone 2 - 24050 Zanica BG<br />

Tel.: +39 035.42.45.311<br />

Fax: +39 035.670.252<br />

VALVOSERVICE S.r.l.<br />

Via S. Rocco 7 - 13011 Borgosesia VC<br />

Tel.: +39016.324.499<br />

Fax: +39 016.325.199<br />

VALVOSIDER S.r.l.<br />

Via S. Rocco - 13011 Borgosesia VC<br />

Tel.: +39016.322.991<br />

Fax: +39 016.321.537<br />

VALVOSTEEL S.r.l.<br />

Via Della Pace 29 -<br />

20098 San Giuliano Milanese MI<br />

Tel.: +39 029.84.90.956<br />

Fax: +39 029.840.169<br />

VALVOTUBI IND. S.r.l.<br />

Via Manlio Monti 30b - 48100 Ravenna RA<br />

Tel.: +39054.44.52.279<br />

Fax: +39 054.44.51.148<br />

VALVOLE DI PROCESSO:<br />

CARRARA S.p.A.<br />

Via Provinciale 1/e - 25030 Adro BS<br />

Tel.: +39 030.745.112.9<br />

Fax: +39 030.745.32.38<br />

scarica GRATIS la guida!<br />

www.ien-online.it


16 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

SPECIALE OLEODINAMICA & PNEUMATICA<br />

Misuratori di portata<br />

a turbina, ideali per diversi tipi di prodotti<br />

I misuratori di<br />

portata a turbina<br />

serie RQ Bopp<br />

& Reuther, presentatidall'omonima<br />

ditta di Gavirate<br />

(VA), vengono<br />

usati per<br />

molte applicazioni<br />

e per diverse tipologie<br />

di prodotti,<br />

tra le quali:<br />

crude oil; oli<br />

minerali; acidi;<br />

soluzioni alcaline; solventi; acqua ed inoltre gas liquidi,<br />

tra i quali l'azoto, in quanto le temperature a cui la<br />

serie RQ può arrivare, parte da -196 °C a +250 °C. La serie<br />

RQ viene costruita con diametri che variano dal DN<br />

10 al DN 300, a seconda del modello, vengono usate con<br />

pressioni da PN 6 a PN 320. La serie RQ, è un affidabile<br />

sistema comprovato, con alta accuratezza di misura,<br />

dove, a seconda della viscosità, possono sfiorare addirittura<br />

fino a 0,25% del valore letto. Elettronica di tipo<br />

smart, con uscite analogiche, tecnica a due fili, e HART<br />

protocol, versioni EEx i, ed EExd.<br />

SLI 20725 su www.tim-info.com/ita<br />

Sistema di connettori<br />

utilizzabili in punti soggetti a vibrazioni<br />

La Staubli di Carate<br />

Brianza (MI)<br />

ha sviluppato un<br />

sistema di connettorimodulari,<br />

che soddisfa<br />

le richieste speciali<br />

dei suoi<br />

clienti. Sono possibiliinnumerevolicombinazioni<br />

di connettori<br />

con inseriti contatti<br />

di potenza, di segnale, fibra ottica, termocoppie,<br />

coassiali ed anche innesti fluidici. I contatti sono fissati<br />

per mezzo della struttura flessibile gommosa del<br />

supporto e possono essere utilizzati anche nei punti soggetti<br />

a vibrazioni. Le possibilita' di impiego sono rivolte<br />

in particolare a soluzioni estraibili, nel campo dei computer<br />

e telecomunicazioni, automazione, ferroviario e<br />

costruzioni meccaniche. I contatti elettrici standard sono<br />

disponibili con i seguenti diametri nominali e numero<br />

di poli per modulo: 26x1mm (5A); 5x1,5mm (10A)<br />

3x3mm (35A); 2x6mm (40A-100A), 2x8mm (80-150A), 3<br />

x LWL, 2xChromel_Alumel, 2xCoax.<br />

SLI 20910 su www.tim-info.com/ita<br />

Sistema di tubazioni<br />

per linee di distribuzione d'aria compressa<br />

Teseo di Desenzano<br />

del Garda (BS) propone<br />

AP40: l'ultimo diametro<br />

sviluppato per<br />

il già noto sistema<br />

modulare di tubazioni<br />

in alluminio AP.<br />

AP40 completa la<br />

gamma del sistema<br />

brevettato AP con<br />

un diametro che<br />

mancava a Teseo. Prima, infatti, tra i prodotti proposti<br />

dall'azienda lombarda c'era un salto da 32mm a 50mm<br />

di diametro interno utile; in molti casi, queste dimensioni<br />

si rivelavano troppo piccole nel primo caso e troppo<br />

grande nel secondo. Con questo nuovo diametro da<br />

1 pollice e mezzo, l'azienda è ora in grado di offrire con<br />

la gamma AP un sistema integrato da tre quarti a due<br />

pollici di diametro, per realizzare linee di distribuzione<br />

dell'aria compressa e colonne di discesa al punto di<br />

utilizzo. I tubi sono realizzati in profilati di alluminio estruso,<br />

il cui assemblaggio non richiede le tradizionali operazioni<br />

di filettatura o saldatura. Tutte le parti vengono<br />

infatti unite tramite appositi morsetti di bloccaggio,<br />

serrati con viti a esagono incassato.<br />

SLI 20925 su www.tim-info.com/ita<br />

Sistema di montaggio<br />

per gli operatori del settore petrolifero<br />

La Parker Hannifin<br />

di Cinisello Balsamo<br />

(MI) ha congegnato<br />

un sistema<br />

di montaggio degli<br />

strumenti per<br />

gli operatori del<br />

settore petrolifero,<br />

del gas e della<br />

produzione<br />

energetica, che abbassa i costi di installazione e manutenzione<br />

e bypassa le possibili vie di perdita tra gli<br />

strumenti e le tubazioni. Il sistema CCIMS consente di<br />

collegare in meno di trenta minuti, in base ai dati forniti<br />

dal produttore, i trasmettitori di pressione su un disco<br />

fornito di orifizio e di sostituire così gli assemblaggi<br />

di componenti (che a volte constano di 20/30 raccordi)<br />

con un unico modulo universale, ottimizzando i<br />

tempi di assistenza. Questo monoblocco, costituito da<br />

un'interfaccia con i tubi e da un modulo per il montaggio<br />

dello strumento, permette infatti, specialmente in<br />

ambienti remoti, ai manutentori di essere agganciato<br />

e sganciato in pochi secondi, oltre ad eliminare il problema<br />

dei blocchi nelle "linee di impulso", dovuti per<br />

esempio, a sedimenti viscosi o ghiacciati.<br />

SLI 20866 su www.tim-info.com/ita<br />

Supporti per tubi<br />

resistente ed estremamente compatto<br />

Una soluzione<br />

innovativa per<br />

l'ancoraggio dei<br />

tubi in metallo<br />

su binario è il<br />

supporto RMT.<br />

Questo innovativo<br />

prodotto,<br />

presentato da<br />

Rometec di Roma,<br />

permette di<br />

essere inserito<br />

nel binario senza<br />

doverlo far<br />

scorrere lateralmente fino alla posizione voluta. Studiato<br />

per un montaggio veloce è resistente ed estremamente<br />

compatto. Il supporto RMT incorpora un isolamento<br />

contro la trasmissione di correnti parassite realizzato<br />

con inserti di materiale dielettrico. Due sole tipologie<br />

sono necessarie per diametri da 1/4"-3/4" ( 6<br />

- 20 mm). Anche lo smontaggio è estremamente pratico<br />

grazie all'unica vite di serraggio. Ogni supporto<br />

può essere riutilizzato centinaia di volte senza deterioramento,<br />

garantendo un notevole risparmio nella gestione<br />

della installazione.<br />

SLI 20911 su www.tim-info.com/ita<br />

Servizio di campionamento<br />

continuo, per i microinquinanti organici<br />

Abb di Sesto San Giovanni (MI)<br />

mette a disposizione un servizio<br />

per il campionamento in<br />

continuo dei microinquinanti<br />

organici: ABB Decs. Il servizio<br />

prevede l'utilizzo di un'apparecchiatura<br />

composta da due unità:<br />

unità di campionamento,<br />

che viene installata al camino nel<br />

punto di prelievo ed ha lo scopo<br />

di estrarre il campione, senza<br />

alterarne la composizione, raccogliendo su appositi<br />

dispositivi sia la fase solida che quella gassosa. La sonda<br />

riscaldata con filtro montato esternamente al camino,<br />

consente di utilizzare il sistema anche per il campionamento<br />

di HCl, Hg, metalli pesanti, IPA e polveri. Il campionamento<br />

delle diossine utilizza il metodo filtro/condensatore<br />

a trappola adsorbente sul gas umido, in accordo<br />

al metodo EN 1948 ed US EPA 23 ed è certificato<br />

Mcerts; unità di controllo, composta da un armadio<br />

IP65, collegata all'unità di campionamento attraverso delle<br />

connessioni pneumatiche ed elettriche e che incorpora<br />

i dispositivi di misura e controllo necessari per garantire<br />

in modo automatico l'esecuzione della misura, nel rispetto<br />

dei requisiti previsti dalle norme.<br />

SLI 21049 su www.tim-info.com/ita<br />

Lubrificanti per cuscinetti<br />

ideali per tutte le condizioni difficili<br />

SNR (MI) è in grado di proporre<br />

un prodotto fondamentale<br />

che garantisce la lunga<br />

durata di vita dei cuscinetti,<br />

limitando i costi di manutenzione.<br />

Si tratta di Lubsolid<br />

SNR. L'80% dei deterioramenti<br />

prematuri dei cuscinetti<br />

sono legati alla lubrificazione.<br />

Per ovviare a questo<br />

problema, SNR lavora attivamente<br />

alla progettazione<br />

e alla messa a punto di lubrificanti<br />

studiati per le condizioni<br />

di funzionamento più varie.<br />

La gamma Lubsolid è stata sviluppata per garantire<br />

una buona lubrificazione del cuscinetto in tutte le condizioni<br />

difficili, cominciando da quelle in cui si produce<br />

il tanto temuto Effetto Brinell (FEB), cioè, quando il<br />

cuscinetto deve sopportare vibrazioni senza rotazione.<br />

SNR minimizza questo problema con la lubrificazione solida,<br />

risultato di un Piano di esperienza e Ricerca di diversi<br />

anni. Esistono anche versioni di quest'innovativa forma<br />

di lubrificazione destinate ad applicazioni a bassa temperatura,<br />

nell'industria alimentare e altro.<br />

SLI 20909 su www.tim-info.com/ita<br />

Sistema per valvole manuali<br />

installate in ambienti insalubri o critici<br />

Gli specialisti della<br />

sicurezza hanno<br />

sviluppato una soluzione<br />

tecnica per<br />

l'operabilità di valvole<br />

manuali installate<br />

in posizioni<br />

"difficili". Anche<br />

per l'impianto<br />

di processo progettato<br />

nella maniera<br />

più accurata, è sempre il responsabile di manutenzione<br />

che individua, giorno dopo giorno, valvole critiche<br />

da operarsi in posizione remota, in quota, sottacqua<br />

o in ambienti con presenza permanente di atmosfera<br />

insalubre. Da questa necessità di sicurezza per l'operatore<br />

e di manovrabilità immediata delle valvole, Tecnova<br />

di Pero (MI) presenta il sistema denominato Nether-flex®.<br />

La valvola viene privata del suo volantino e<br />

collegata ad un albero meccanico flessibile, lungo a specifica,<br />

composto solo da giunti cardanici in lega 30CrNi-<br />

Mo8V indurita rivestito esternamente in CR-Neoprene:<br />

l'operatore in posizione comoda e sicura opera il nuovo<br />

volantino connesso a questo "filo" meccanico che,<br />

attorcigliandosi, apre o chiude la valvola.<br />

SLI 20922 su www.tim-info.com/ita<br />

Materiali in resina<br />

per componenti per acqua calda potabile<br />

DuPont di Cologno Monzese<br />

(MI) presenta Zytel®<br />

HTN PPA da utilizzare in<br />

applicazioni per acqua<br />

calda potabile. La certificazione<br />

mette a disposizione<br />

dei produttori di<br />

caldaie e di altre apparecchiature<br />

due nuove<br />

opzioni di materiale per la progettazione di componenti<br />

resistenti, robusti e convenienti. Le resine, Zytel®<br />

Htn51G35Hslr Bk420 e Htn51G45Hslr Bk420, sono ora<br />

certificate secondo lo NSF/ANSI Standard 61 relativo ai<br />

componenti di sistemi per l'acqua potabile; lo standard<br />

stabilisce normative per il contatto con l'acqua calda<br />

di raccordi, tubi e diverse altre parti quali valvole o<br />

collettori. Le resine sono rinforzate con fibra di vetro<br />

per un valore compreso tra il 35 e il 45 percento. Zytel®<br />

HTN presenta rilevanti qualità di resistenza, robustezza<br />

e rigidità, dimostrando in modo eccellente di ritenere<br />

le sue proprietà anche dopo lunghe esposizioni all'acqua<br />

calda. Grazie alle sue eccellenti proprietà di<br />

stampaggio, Zytel® HTN offre ai designer la possibilità<br />

di integrare le funzioni di diversi componenti metallici<br />

all'interno di un unico componente stampato.<br />

SLI 21068 su www.tim-info.com/ita


Mini torrini centrifughi<br />

per l'aspirazione libera o canalizzata<br />

Elicent Spa di Lonato<br />

(BS) presenta MRF: una<br />

serie di Mini torrini centrifughi<br />

per espulsione<br />

a tetto. Una serie completa<br />

composta di 7 modelli<br />

(dal ø100 al ø315)<br />

per l'aspirazione libera<br />

o canalizzata in piccoli,<br />

medi e grandi ambienti<br />

sia domestici che commerciali. Oltre agli installatori (AXC<br />

per installazione in linea; EXT per installazione esterna;<br />

Microbox per installazione in controsoffitti), MRF risponde<br />

alle necessità delle installazioni a tetto, garantendo<br />

elevate prestazioni e rispettando i vincoli architettonici<br />

in materia di discrezione ed estetica. MRF rappresenta<br />

inoltre una scelta ottimale per l'installazione<br />

di un sistema di ventilazione multi-punto. Pensati per un'installazione<br />

facile e veloce ed un uso versatile, liberi da<br />

ogni necessità di manutenzione, MRF è dotato delle seguenti<br />

caratteristiche tecniche: protezione IPX5; cappello<br />

di protezione in alluminio altamente resistente agli<br />

agenti atmosferici; viti di fissaggio cappello in acciaio inox;<br />

adatti per aria pulita con temperatura da -20°C a +<br />

70°C e regolabili tramite variatori di velocità.<br />

SLI 21076 su www.tim-info.com/ita<br />

Pompe senza valvole o sigilli<br />

con tubo flessibile elastomerico interno<br />

Le pompe Watson-Marlow,<br />

presentate dall'omonima<br />

azienda di Bedizzole<br />

(BS),<br />

non sono dotate<br />

di valvole, sigilli<br />

o premistoppa<br />

e il liquido<br />

entra in contatto solo all'interno di un tubo flessibile<br />

elastomerico. Poiché sono semplici da installare, di<br />

facile utilizzo e di rapida manutenzione, sono il tipo di<br />

pompe in più rapida crescita al mondo, con prestazioni<br />

per flussi che vanno da microlitri sino a 80 metri cubi all'ora<br />

e con pressioni fino a 16 bar. Le pompe O.E.M. del<br />

gruppo Watson-Marlow sono integrate nelle strutture,<br />

nelle apparecchiature di controllo delle acque, attrezzature<br />

per eseguire test o prelievi, dosatori di sostanze chimiche,<br />

dispositivi per i controlli del Ph. Altre applicazioni<br />

sono, per esempio, dosaggio di clorurati negli impianti<br />

di trattamento e depurazione nonché l'integrazione<br />

delle nostre pompe nei sistemi di controllo e monitoraggio.<br />

Da flussi di pochi microlitri fino a un decine di litri<br />

al minuto con un singolo canale o fino a 32 canali.<br />

SLI 21151 su www.tim-info.com/ita<br />

Pompe ad ingranaggi<br />

con una notevole precisione nel dosaggio<br />

Le pompe dosatrici<br />

ad ingranaggi<br />

serie N sono,<br />

fra le pompe attualmente<br />

in produzione,<br />

quelle<br />

tecnologicamente<br />

più avanzate;<br />

ricavate completamente<br />

da barra<br />

e presentate<br />

da Pompe Cucchi di Opera (MI), sono state realizzate per<br />

rispondere a tutte quelle applicazioni ove oltre ad una<br />

costanza della portata è anche richiesta una notevole<br />

precisione nel dosaggio. Le portate possono variare<br />

da un minimo di 1,9 cm3/giro ad un massimo di 1000<br />

cm3/giro con pressioni di esercizio massime di 15 bar. Le<br />

pompe di questa serie sono principalmente utilizzate<br />

nell'industria chimica, nell'industria alimentare, nell'industria<br />

cosmetica, nell'industria petrolchimica ed<br />

in quella farmaceutica.Il così detto "problema della<br />

perdita zero" in ambienti tossici od esplosivi (pompe a<br />

norme ATEX) ha portato la Pompe Cucchi ad equipaggiare<br />

le proprie unità pompanti della serie N di un sistema<br />

a trascinamento magnetico.<br />

SLI 21168 su www.tim-info.com/ita<br />

Giunti rotanti in due versioni<br />

per connessioni di tubi con cuscinetti<br />

Il programma presentato<br />

da Parker di Corsico<br />

(MI) riguardante i<br />

giunti rotanti per connessioni<br />

di tubi collaudato<br />

e testato, in entrambe<br />

le versioni con<br />

cuscinetti a sfera e lisci,<br />

funge da collegamento<br />

tra le linee di tubi<br />

portapressione e parti<br />

mobili di macchinari. L'utilizzo di giunti rotanti impedisce<br />

la torsione nelle linee di tubi con diametri<br />

esterni da 6 a 42 mm, e consente di evitare raggi di curvatura<br />

ridotti nelle linee mobili di tubi. Ciò determina<br />

un considerevole aumento della durata delle apparecchiature<br />

idrauliche, poiché si evita l'usura della linea di<br />

tubi e pertanto viene ulteriormente incrementata la sicurezza.<br />

Inoltre tale miglioramento si traduce per<br />

l'utente in tempi di inattività e costi di manutenzione<br />

ridotti. Grazie al loro design molto compatto, i giunti<br />

rotanti possono girare e ruotare persino nelle condizioni<br />

di lavoro più difficili, fino ad una pressione di 350 bar.<br />

I campi di applicazione dei giunti rotanti sono numerosi<br />

come la famiglia stessa di prodotti.<br />

SLI 21144 su www.tim-info.com/ita<br />

Flange e raccordi<br />

in acciaio al carbonio ed in acciaio inox<br />

Oleo Tecnica di<br />

Treviglio (BG) è<br />

specializzata nella<br />

produzione e<br />

distribuzione sul<br />

mercato oleodinamico<br />

mondiale<br />

di flange conformi<br />

alla norma SAE<br />

J518. Tali flange,<br />

fornite sia in acciaio<br />

al carbonio che<br />

in acciaio inox, sono<br />

disponibili in<br />

svariate versioni: semiflange (piatte, tagliate, intere e<br />

con fori di fissaggio filettati), flange filettate (GAS,<br />

JIC, NPT, UN, metriche), a saldare di tasca, a saldare di<br />

testa e cieche. La Oleo Tecnica ha inoltre esteso la propria<br />

gamma di prodotti alle flange Cetop e ai raccordi<br />

diritti e a 90° a 3 fori ed è in grado di fornire qualsiasi<br />

flangia a disegno richiesta dal cliente. Gli utilizzatori<br />

di flange si collocano nel settore oleodinamico ove vi<br />

sia passaggio di olio sotto pressione ed in particolare nei<br />

cantieri navali, nel settore macchine movimento terra,<br />

presse oleodinamiche ecc…<br />

SLI 21166 su www.tim-info.com/ita<br />

Accumulatori idropneumatici<br />

e smorzatori di pulsazioni<br />

Saip di Opera (Mi)<br />

desidera attirare<br />

l'attenzione sulla<br />

vasta gamma di accumulatoriidropneumatici<br />

e smorzatori<br />

di pulsazioni di<br />

propria produzione;<br />

In particolar modo<br />

sulla serie LA,<br />

che arrivava sino a<br />

pochi mesi fa ad un<br />

volume massimo di<br />

1,5 litri ed ora si è<br />

arricchita dei seguenti<br />

nuovi volumi:<br />

3, 4, 5 e 10 litri.<br />

Non solo, ma tutta<br />

la gamma, a partire dallo 0,75 litri, è ora disponibile in<br />

tre versioni: P. max. 250, 350 e 500 BAR. Gli "LA" sono<br />

ricavati da corpi forgiati senza saldature, e costruiti in<br />

un unico pezzo con la sacca sostituibile dall'alto, in<br />

modo che, se necessario, un' eventuale riparazione<br />

viene semplificata dal fatto che non è più necessario smontare<br />

l'accumulatore dall'impianto.<br />

SLI 21172 su www.tim-info.com/ita<br />

N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008 17<br />

SPECIALE OLEODINAMICA & PNEUMATICA<br />

Sistema di filtrazione<br />

per avere alte prestazioni di qualità<br />

Pmpo (BO) produce un sistema<br />

che è la sintesi della vasta esperienza<br />

acquisita nel risolvere i<br />

più diversificati problemi di<br />

filtrazione dei lubrorefrigeranti.<br />

Con l'adozione di questo<br />

sistema si ottiene la microfiltrazione<br />

che consente di avere<br />

alte prestazioni in termini di<br />

qualità dei pezzi lavorati e durata<br />

degli utensili e del lubrorefrigerante,<br />

il tutto salvaguardando<br />

l'ambiente di lavoro.<br />

La personalizzazione dell'impianto<br />

di filtrazione permette<br />

di soddisfare le più svariate<br />

esigenze. I principali vantaggi sono i seguenti: ecologico:<br />

il liquido è costantemente ossigenato e la vasca di<br />

raccolta del liquido sporco è costantemente lavata. Tale<br />

principio garantisce l'assenza di funghi ed impedisce<br />

l'incremento batterico (104 105 n° batteri / ml max. in<br />

12 mesi). Nessun impiego di carta, additivo o altri materiali<br />

per la filtrazione. Risparmio notevole: l'estrazione<br />

asciutta dei fanghi, fino al 90% anche per olio intero,<br />

ne permette l'eliminazione di tipo ordinario.<br />

SLI 21145 su www.tim-info.com/ita<br />

Valvola pneumatica<br />

per impianti di compressione di gas<br />

Omal di Rodengo Saiano (BS) presenta<br />

una valvola studiata appositamente<br />

per impianti di compressione,<br />

distribuzione e rifornimento di<br />

gas metano ad alta pressione. Astarte<br />

è una valvola in grado di intercettare<br />

gas metano e altre sostanze<br />

aeriformi compatibili, fino alla pressione<br />

di 250 bar, garantendo elevate<br />

prestazioni di ciclicità e di tenuta.<br />

Con questa prodotto, studiato appositamente<br />

per gli impianti di compressione,<br />

distribuzione e rifornimento del gas metano<br />

per uso autotrazione, Omal Automation si prefigge<br />

di fornire una valida risposta alle specifiche problematiche<br />

di tali applicazioni. La salvaguardia ambientale<br />

e, in particolare, la riduzione dell'inquinamento da<br />

polveri sottili prodotte dai combustibili tradizionali<br />

stanno infatti portando alla sempre maggiore diffusione<br />

del metano, sia in Italia che all'estero, quale carburante<br />

per i mezzi di trasporto pubblico e privato, con<br />

la conseguente necessità di realizzare stazioni di pompaggio<br />

e rifornimento. Normalmente stoccato in serbatoi<br />

alla pressione di 250 bar, il metano viene erogato a<br />

bordo veicolo con pressioni nell'ordine dei 200 bar.<br />

SLI 21167 su www.tim-info.com/ita<br />

Pistole automatiche<br />

per aumentare la velocità del nastro<br />

Spraying Systems Comtosi<br />

di Bollate (MI) presenta<br />

le pistole automatiche<br />

PulsaJet, idrauliche<br />

o misto aria, basate<br />

sulla tecnologia<br />

PWM che assicura una<br />

sequenza estremamente<br />

rapida di cicli onoff<br />

in grado di minimizzare gli eccessi di erogazione e<br />

ridurre lo spreco dei prodotti impiegati. Le pistole sono<br />

disponibili anche in versione Atex. Le PulsaJet sono<br />

predisposte anche per il collegamento con il sensore ottico<br />

Spraycheck che realizza il controllo sistematico<br />

dell'erogazione del prodotto dall'orifizio. Hanno inoltre<br />

un'attuazione elettronica che può essere mediata<br />

con il quadro di controllo AutoJet 1008 box o con il sistema<br />

AutoJet 2250. Veramente innovative, permettono<br />

di eseguire il controllo della portata impiegando punte<br />

di spruzzo più grandi di quelle richieste in passato,<br />

minimizzando così i fenomeni di otturazione. La possibilità<br />

di effettuare da 2.500 a 10.000 cicli al minuto permette<br />

di raggiungere velocità di produzione maggiori<br />

aumentando la produttività del processo.<br />

SLI 21179 su www.tim-info.com/ita


18 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

SPECIALE OLEODINAMICA & PNEUMATICA<br />

Posizionatori per diagnostica<br />

registrano dati utili al monitoraggio<br />

I posizionatori Samson Serie<br />

3730 e 3731, presentati dall'omonima<br />

ditta di Pero (MI)<br />

ora hanno in dotazione di serie<br />

i dispositivi di diagnostica prima<br />

disponibili solo con un sovrapprezzo.<br />

Il firmware Expert+ di serie<br />

registra automaticamente i<br />

dati utili al monitoraggio della<br />

valvola e del posizionatore. I<br />

parametri chiave necessari, ad<br />

esempio per controllare la connessione del posizionatore<br />

o per contare i cicli della valvola, vengono utilizzati<br />

per fornire la manutenzione predittiva sulle effettive<br />

condizioni della valvola. La diagnostica comprende<br />

un test di isteresi on-line che rileva ogni variazione<br />

di attrito nella valvola; vengono anche registrati gli scostamenti<br />

dalla posizione finale. Istogrammi e un registratore<br />

di dati forniscono le informazioni per ricostruire<br />

le condizioni di esercizio della valvola e le sue prestazioni.<br />

E' anche possibile eseguire un test di corsa parziale<br />

per controllare il funzionamento delle valvole<br />

on/off durante il loro servizio. Il test è particolarmente<br />

importante per le valvole che rimangono in un'unica<br />

posizione per lungo tempo.<br />

SLI 21211 su www.tim-info.com/ita<br />

Azionamenti coordinati<br />

più pompe che collaborano tra loro<br />

Nei sistemi di pompaggio<br />

costituiti da<br />

più pompe funzionantisimultaneamente<br />

il controllo tradizionale,<br />

che utilizza<br />

generalmente un solo<br />

convertitore di frequenza per regolare la velocità di<br />

una pompa mentre le altre funzionano a velocità costante,<br />

non è particolarmente favorevole; infatti, l'installazione<br />

richiede cablaggi più complessi, mentre l'affidabilità<br />

risulta limitata e non si ottimizzano la durata<br />

di vita degli apparecchi né gli interventi di manutenzione.<br />

Per migliorare notevolmente la gestione di questo<br />

tipo di impianti ABB di Sesto San Giovanni (MI) propone<br />

una configurazione master/follower di più inverter<br />

(uno per ogni pompa) che dialogano fra loro attraverso<br />

una linea di trasmissione rapida dei dati, consentendo<br />

azionamenti coordinati, a velocità variabile, di tutti<br />

i motori che costituiscono il sistema di pompaggio. Ciò<br />

si realizza mediante un software, appositamente sviluppato<br />

da ABB, che viene fornito già installato sugli inverter<br />

ACS800 commercializzati per questo tipo di applicazioni<br />

e che consente di controllare sistemi di pompaggio<br />

comprendenti fino a un massimo di 8 pompe.<br />

SLI 21266 su www.tim-info.com/ita<br />

Pompe a trascinamento<br />

magnetiche, utilizzabili con liquidi aggressivi<br />

La Savino Barbera<br />

di Brandizzo (TO)<br />

è in grado ora di<br />

proporre anche<br />

pompe a trascinamento<br />

magnetico.<br />

Si tratta di una importante<br />

novità: la<br />

gamma produttiva<br />

della società piemontese<br />

viene così arricchita con questo tipo di pompe<br />

che utilizzano il trascinamento magnetico in alternativa<br />

alla tenuta meccanica delle sue tradizionali<br />

pompe centrifughe orizzontali. Le pompe centrifughe<br />

orizzontali a trascinamento magnetico possono essere<br />

usate con liquidi aggressivi escludendo qualsiasi rischio<br />

di perdite esterne: grazie al loro accoppiamento magnetico<br />

e all'assenza di tenute dinamiche, garantiscono operazioni<br />

sicure e minima manutenzione. Sono disponibili<br />

in un'ampia serie di versioni, con soluzioni per tutte<br />

le esigenze del pompaggio industriale. Caratteristiche<br />

generali: materiali: PP, PVDF, Stainless Steel; design:<br />

monoblocco, autoadescanti; filetti: secondo le norme<br />

ISO 68; flange: secondo le norme DIN 2501 e motori di<br />

diverso tipo. Motori antideflagranti su richiesta.<br />

SLI 21286 su www.tim-info.com/ita<br />

Software in versione OEM<br />

per i fornitori di componenti fluidici e aria<br />

Offerto sul territorio nazionale<br />

da Eplan di Vimodrone<br />

(MI) questo strumento<br />

è dotato di avanzate<br />

caratteristiche tecniche e<br />

prestazionali. La piattaforma<br />

Eplan su cui è costruito<br />

consente agli utilizzatori,<br />

grazie alla sua struttura aperta, un'eccezionale<br />

libertà operativa, fornendo un ampio livello di integrazione.<br />

Il software si conferma quindi perfetto per quanto<br />

riguarda i flussi di lavoro continui. Sono diversi gli aspetti<br />

di questo prodotto che suscitano grande interesse ed<br />

entusiasmo, come ad esempio il geniale strumento di<br />

gestione delle modifiche, oppure la struttura di componenti<br />

interamente configurabile da parte dell'utente.<br />

Quale sistema standard ben consolidato, inoltre, la<br />

tecnologia della piattaforma Eplan Fluid è oggi disponibile<br />

anche in versione OEM per i fornitori di componenti<br />

fluidici. Ora, poi, anche i tecnici della refrigerazione<br />

e dei sistemi di aria condizionata possono semplificare<br />

la progettazione grazie a questo strumento che<br />

offre infatti i dati principali secondo la norma EN 1861<br />

per descrivere i simboli standard per la progettazione<br />

della refrigerazione.<br />

SLI 21214 su www.tim-info.com/ita<br />

Sistema con pompa elettrica<br />

per garantire un’erogazione volumetrica<br />

La E.O.I. Tecne (MI) presenta<br />

un sistema basato<br />

su una pompa elettrica a<br />

vite: il rotore e lo statore<br />

hanno una forma particolare<br />

che garantisce<br />

una erogazione volumetrica,<br />

precisa, insensibile alle variazioni di viscosità e temperatura<br />

dei fluidi, inoltre questi non subiscono stress<br />

meccanici o emulsionamenti. La rotazione è comandata<br />

da un sistema elettronico che controlla i gradi di rotazione,<br />

la velocità, che può essere variabile, la inversione<br />

di rotazione per l'arresto immediato dell'emissione<br />

del fluido. La rotazione può aumentare o diminuire<br />

per variare la quantità del fluido durante la lavorazione,<br />

oppure per mantenerla costante al variare della<br />

velocità del percorso. La pompa a vite è adatta anche<br />

ai fluidi abrasivi e a quelli con cariche minerali o metalliche.<br />

Il sistema Viscotec rappresenta uno dei sistemi<br />

di distribuzione di fluidi più precisi, affidabili e versatili<br />

oggi disponibili. I materiali fluidi impiegati nell'industria<br />

sono moltissimi: adesivi, cianoacrilati, UV, frenafiletti,<br />

sigillanti, inchiostri, olii, grassi, resine, vernici e<br />

altri ancora, senza considerare i prodotti chimici, farmaceutici<br />

e alimentari.<br />

SLI 21268 su www.tim-info.com/ita<br />

Inserti e boccole<br />

consentono di assemblare tubi spiralati<br />

Veba Group<br />

(MO) opera<br />

dal 1973 nel<br />

settore raccordi<br />

a pressare,<br />

raccordi filettati,<br />

raccordi<br />

in acciaio e inox, tubi raccordati, adattatori ed accessori<br />

per oleodinamica che trovano impiego su circuiti<br />

oleodinamici presenti su macchinari per edilizia, movimento<br />

terra, agricoltura, trasporti, minerari, navali e molti<br />

altri. Azienda all'avanguardia nella progettazione ed<br />

esecuzione di raccorderia per oleodinamica, ha realizzato<br />

un progetto orientato a velocizzare l'assemblaggio<br />

dei tubi spiralati. L'inserto e la boccola SuperSpiral,<br />

realizzati in pezzo unico senza saldature, consentono<br />

di assemblare tubi spiralati come EN 856 4SP, EN 856 4SH,<br />

SAE 100 R13 e SAE 100 R15, senza la tradizionale spellatura<br />

esterna (no skive), quindi permettono una maggior<br />

celerità nell'assemblaggio degli stessi senza l'ausilio<br />

di macchine apposite per l'asportazione dalla copertura<br />

dei tubi. Il tutto è stato ottenuto grazie allo sviluppo<br />

di un particolare profilo di accoppiamento tra boccola,<br />

tubo e inserto che ha consentito di superare brillantemente<br />

anche i collaudi più impegnativi.<br />

SLI 21290 su www.tim-info.com/ita<br />

Copriflangia di sicurezza<br />

per ridurre gli spruzzi pericolosi<br />

Occuparsi della sicurezza<br />

sui luoghi di lavoro è una<br />

questione etica e legale,<br />

oltre che un fattore economico<br />

poiché in un ambiente<br />

di lavoro sicuro si riducono<br />

gli incidenti ed i relativi<br />

costi di danni, fermi<br />

produzione, risarcimenti,<br />

ecc. Per queste ragioni<br />

Artema di Olmo di Martellago<br />

(VE) propone ai propri<br />

clienti l'installazione di speciali copriflangia su accoppiamenti<br />

flangiati, valvole, che riducono il pericolo di spruzzi<br />

pericolosi in caso di rottura accidentale o difetto dell'accoppiamento,<br />

e costituiscono pertanto un sistema di<br />

protezione secondo le vigenti direttive CEE sulla sicurezza<br />

dei luoghi di lavoro, proteggendo macchinari ed<br />

apparecchiature, ma soprattutto i lavoratori (il bene<br />

più prezioso dell'azienda) che possono trovarsi in prossimità<br />

della perdita. Tra le principali linee di copriflangia,<br />

l'Azienda propone Metal Spray Control®, Safecap®/Vt,<br />

Safecap®/Vt-Gard e Safecap®/Ptfe, tutti certificati Rina,<br />

DNV e Atex, disponibili anche in dimensioni non-standard<br />

per applicazioni specifiche.<br />

SLI 21215 su www.tim-info.com/ita<br />

Valvola di bilanciamento<br />

per gli impianti di alimentazione<br />

Herz- Fodrv è la valvola<br />

di bilanciamento a orifizio<br />

fisso, presentata da<br />

Klimit di Povolare di Dueville<br />

(VI), studiata per garantire<br />

l'ottimale funzionamento<br />

degli impianti<br />

di alimentazione. Si tratta<br />

di un componente fondamentale<br />

per la perfetta distribuzione dell'acqua e la<br />

corretta alimentazione di tutte le sezioni dell'impianto.<br />

A sede obliqua, la valvola ha il corpo in ottone, con<br />

finitura gialla resistente alla dezincificazione. Dotata di<br />

orifizio fisso integrato, monta due valvole di misurazione,<br />

che permettono l'indicazione della portata d'acqua<br />

sul computer di misurazione Herz. La pre-regolazione,<br />

visibile nella finestra del volantino, avviene mediante<br />

limitazione della corsa. In questo modo non è più necessario<br />

conoscere la posizione di apertura del volantino,<br />

perché conoscendo direttamente il delta P si identifica<br />

istantaneamente la portata della valvola. Grazie<br />

alla tecnologia Herz, questa valvola proposta da Klimit<br />

garantisce il bilanciamento idraulico dell'intero impianto,<br />

portando a un complessivo risparmio energetico<br />

e una maggior durata dello stesso.<br />

SLI 21281 su www.tim-info.com/ita<br />

Apparecchi oleodinamici<br />

creati a disegno o dalle esigenze del cliente<br />

La C.O.P.E. (BS) è un'azienda<br />

che dal 1975 opera nel<br />

settori dell'<strong>Oleodinamica</strong><br />

e della <strong>Pneumatica</strong> divisa in<br />

tre reparti: commercio, rappresenta<br />

le migliori marche<br />

nel settore dell' oleodinamica<br />

e pneumatica; repartotubazioni,distribuzione<br />

di materiale sciolto<br />

e assemblaggio di tubazioni<br />

con un ampia gamma di<br />

dimensioni; divisione impianti,<br />

costruzione di impianti<br />

oleodinamici, banchi<br />

prova, cilindri oleodinamici.<br />

Grazie all'esperienza<br />

trentennale Cope si è<br />

specializzata nella fornitura di apparecchiature oleodinamiche;<br />

è in grado di realizzare impianti oleodinamici<br />

completi sia a disegno che partendo dall'esigenza di<br />

automazione del Cliente, instaurando un rapporto di<br />

partnership tecnica con il ns. ufficio tecnico che mette<br />

a disposizione le proprie conoscenze tecniche e l'esperienza<br />

per superare ogni problema tecnico.<br />

SLI 00000 su www.tim-info.com/ita


Guarnizioni in PTFE<br />

senza contaminazione del prodotto<br />

Fluortecno di Bremabte<br />

(BG) ha messo<br />

a punto e testato da<br />

un importante società<br />

del settore, guarnizioni<br />

in PTFE CON-<br />

DUTTIVO ATEX approvato<br />

FDA in quanto<br />

l'esclusiva formulazione<br />

non contamina<br />

il prodotto che<br />

viene in contatto.<br />

Le proprietà di questo materiale ne permettono l 'impiego<br />

nel rivestimento dei tubi per impianti corrosivi,compensatori<br />

di dilatazione, raschiatori, piastre di filtrazione,<br />

O-Rings e guarnizioni per flange specialmente nel<br />

settore farmaceutico e delle vernici e dei solventi. Tali<br />

guarnizioni hanno sostituito brillantemente le più costose<br />

e difficilmente deformabili guarnizioni metalliche<br />

che a fronte di una più elevata resistenza termica creano<br />

però problemi di serraggio specialmente nelle manutenzione<br />

periodica post-installazione.<br />

E' possibile la produzione di tondi, tubi e lastre per una<br />

successiva lavorazione da parte del cliente che ne apprezzerà<br />

l'estrema versatilità d'uso.<br />

SLI 21417 su www.tim-info.com/ita<br />

Pompe elettromagnetiche<br />

con pannello di controllo flessibile<br />

La nuova serie di pompe<br />

elettromagnetiche EH-<br />

F, si pone ai vertici della<br />

produzione IWAKI di Paderno<br />

Dugnano (MI) andando<br />

a coprire portate<br />

fino ad ora mai raggiunte<br />

da questo tipo di pompa.<br />

Con una portata di<br />

120 l/h ed una pressione<br />

massima di 1,0 Mpa amplia<br />

il campo di applicazione<br />

nel dosaggio. La parte<br />

idraulica in contatto con il liquido trattato è disponibile<br />

in quattro diversi materiali d base: PVC, GFRPP, PVDF<br />

ed acciaio inossidabile 316 con l'esclusivo diaframma PTFE,<br />

che ne rendono la pompa versatile e disponibile al dosaggio<br />

con una notevole varietà di fluidi. Il pannello di<br />

controllo è completamente ricoperto da una membrana<br />

flessibile e tutti i tasti di comando sono protetti da<br />

un coperchio trasparente. La regolazione sulla lunghezza<br />

di corsa e la possibilità di variare il numero di<br />

corse anche di una singola unità (campo di regolazione<br />

da 1 a 240 corse/min), rendono possibili regolazioni<br />

molto fini in termini di portata.<br />

SLI 21419 su www.tim-info.com/ita<br />

Contatori di particelle<br />

per la misurazione della contaminazione<br />

La serie dei contatori di particelle<br />

prodotta da HYDAC di<br />

Agrate Brianza (MI) è stata recentemente<br />

ampliata con l'introduzione<br />

del Contamination-<br />

Sensor CS 1000, piccolo ed economico,<br />

per applicazione fissa.<br />

Il CS 1000 combina l'utilizzo<br />

di nuovi materiali con nuove<br />

tecnologie. È stato sviluppato<br />

per la misurazione continua della contaminazione dovuta<br />

a particelle solide nei fluidi. La rilevazione delle particelle<br />

è effettuata ad alta sensibilità e precisione mediante<br />

l'utilizzo di una cella ottica di misurazione. Si contraddistingue<br />

per l'ottimo rapporto prezzo/prestazione.<br />

Di conseguenza, oltre all'utilizzo su sistemi idraulici<br />

e di lubrificazione, è in particolar modo adatto per<br />

l'utilizzo da parte degli OEM. Il sistema costruttivo<br />

compatto e robusto del ContaminationSensor CS 1000<br />

offre all'utente molteplici possibilità di installazione. Perfino<br />

il display integrato rotabile (opzionale) presenta<br />

un'assoluta flessibilità. Il software ContaminationControl<br />

CoCoS 1000 sviluppato dalla HYDAC permette un<br />

semplice controllo e la memorizzazione dei valori di misura<br />

mediante PC o notebook.<br />

SLI 21422 su www.tim-info.com/ita<br />

Accumulatore a membrana<br />

senza saldature sul diametro maggiore<br />

La gamma di accumulatori a<br />

membrana Fox (MI) serie "H"<br />

(brevettata) costruiti con corpo<br />

in un solo pezzo senza saldature<br />

sul diametro maggiore,<br />

si completa con la nuova capacità<br />

di 3,8 litri codificato come<br />

H4000R e , caratteristica importante,<br />

con diametro esterno<br />

perfettamente intercambiabile<br />

ai 4 litri di serie Internazionale<br />

più in uso sul mercato.<br />

L'incremento della richiesta<br />

unita all'obbiettivo di soddisfare<br />

le applicazioni di una clientela<br />

sempre in crescita, Fox propone due importanti novità:<br />

l'innalzamento della pressione massima d'utilizzo<br />

che da 210Bar sale a 250Bar fino alla capacità di 2 litri<br />

e l'ampliamento della gamma con l'inserimento del<br />

volume di 3,8 litri. La caratteristica principale di questa<br />

serie, oltre quella di non avere saldature sul diametro<br />

maggiore del corpo, è il peso inferiore confrontato alle<br />

altre tipologie costruttive, prerogativa sempre più richiesta<br />

per impieghi su macchine mobili anche in concomitanza<br />

di forti vibrazioni.<br />

SLI 21423 su www.tim-info.com/ita<br />

Valvole modulari<br />

con collettori in alluminio, acciaio o ghisa<br />

La CBF di<br />

MontecchioMaggiore<br />

(VI)<br />

è specializzata<br />

nel<br />

produrre<br />

un'ampia<br />

gamma di<br />

valvole<br />

oleodinamiche<br />

modulari luce 6 (CETOP 3), luce 10 (CETOP 5) semplice<br />

e doppio effetto, che comprende valvole Overcenter,<br />

valvole di massima pressione, valvole regolatrici<br />

di flusso, valvole di blocco , valvole elettriche, valvole<br />

di esclusione alta-bassa pressione, basi per elettrovalvole,<br />

basi monoblocco fino a 10 posti, piastre componibili.<br />

I collettori sono costruiti in alluminio e, a richiesta, in<br />

acciaio o ghisa. Le parti esterne vengono sottoposte<br />

a trattamento galvanico (zincatura), quelle interne a<br />

trattamento termico e, successivamente, rettificate.<br />

Sono disponibili con portate massime che vanno da 40<br />

l/min. fino a 90 l/min. e con pressioni massime di lavoro<br />

da 350 bar (alluminio) a 450 bar (acciaio).<br />

SLI 21420 su www.tim-info.com/ita<br />

Guarnizioni in PTFE espanso<br />

mantengono un giusto carico di serraggio<br />

L'utilizzo delle guarnizioni<br />

in PTFE a temperature<br />

superiori a<br />

150°C è ancora per<br />

molti stabilimenti chimici<br />

un "tabù". In effetti<br />

lo scorrimento<br />

plastico delle guarnizioni in PTFE è spesso tale da non<br />

garantire il mantenimento del carico di serraggio<br />

nel tempo o successivamente a cicli termici.<br />

Le nuove guarnizioni GORE di W.L. Gore (VR) 100%<br />

in PTFE espanso si differenziano proprio per la loro<br />

capacità di mantenere un adeguato carico di serraggio<br />

anche a temperature superiori ai 230°C permettendo<br />

quindi un ampio utilizzo negli stabilimenti<br />

chimici . In particolare l'introduzione della GO-<br />

RE® Guarnizione Universale per flange (Style 800),<br />

ha permesso a molti utilizzatori l'implementazione<br />

della soluzione "Bianco/nero" che prevede l'utilizzo<br />

della sola guarnizione GORE per tutti i processi<br />


20 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

MultiMessage: Pubblicità<br />

ParkerStore<br />

rivendite di prodotti e soluzioni innovative.<br />

I ParkerStore sono una fonte di approvvigionamento di più tecnologie<br />

dove l’utente può soddisfare le esigenze di elevati<br />

standard applicativi con tutti i prodotti Parker.<br />

Parker realizza ogni anno dal 20 al 30 percento di transazioni<br />

sul mercato dei ricambi attraverso la rete ParkerStore che sta<br />

per diventare un marchio sempre più riconosciuto a livello<br />

mondiale. Il progetto ParkerStore stà oggi funzionando a tal<br />

punto che ora fa parte della strategia di sviluppo dei principali<br />

partner di Parker. Così i distributori certificati Parker disloca-<br />

ti in molte province d’Italia stanno già pensando di rafforzare<br />

la propria leadership di mercato nell’area di competenza con<br />

l’apertura di nuovi ParkerStore.<br />

Sono in corso oggi nuovi progetti che in pochi anni ci porteranno<br />

a vedere l’apertura di ParkerStores su tutto il territorio<br />

nazionale.<br />

ParkerStore : una rivendita di circa 150 m2, luminosa, pulita, con<br />

indicazioni precise, gestita da un consulente appositamente<br />

addestrato e che beneficia del supporto marketing del gruppo<br />

Parker grazie all’organizzazione di azioni mirate e dedicate a<br />

quest’unico concetto. Una focalizzazione su una vendita oltre il<br />

banco ; offriamo soluzioni non solo parti di ricambio. Nei Parker-<br />

Store i clienti vedono, toccano , scelgono , acquistano e…..ritornano<br />

! Il distributore che decide di aprire e gestire un ParkerStore<br />

ne guadagna in notorietà e si differenzia dal distributore tradizionale<br />

per la sua appartenenza alla rete internazionale. La<br />

disponibilità di componenti idraulici e pneumatici aumenta l’interesse<br />

dei distributori verso la proposta ParkerStore.<br />

Parker Hannifin<br />

SLI 21394 su www.tim-info.com/ita<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

SLI 21393 su www.tim-info.com/ita<br />

<br />

<br />

LASER CM20<br />

Migliora il controllo nella contaminazione<br />

dei fluidi idraulici<br />

Lo strumento Laser CM20, parte della<br />

gamma dei contatori portatili per il<br />

controllo della contaminazione, utilizza<br />

6 canali di misura con sorgente Laser<br />

ed è il naturale sviluppo della precedente<br />

tecnologia a “luce bianca” del<br />

CM20. Il contatore racchiude in sè la tecnologia<br />

dell’industria idraulica, elettronica<br />

e laser per fornire la migliore ripetibilità<br />

nel monitoraggio delle condizioni<br />

del sistema, continuando a mantenere<br />

l’impegno di Parker di fornire prodotti<br />

ai massimi livelli di precisione.<br />

Inoltre, mantenendo il livello di precisione<br />

ottimale nel conteggio particellare<br />

e migliorando il tempo per effettuare<br />

l’analisi (solo due minuti), il LaserCM20<br />

ripropone le stesse caratteristiche<br />

del modello CM20 : salvataggio<br />

dati, recupero dati dal palmare, schermo<br />

LCD con 32 caratteri alfa-numerici<br />

e software Parker Datµm che permette<br />

di scaricare i dati dal palmare ed<br />

esportare grafici.<br />

Parker Hannifin<br />

SLI 21395 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Viking Xtreme®<br />

Valvole pneumatiche per<br />

applicazioni estremi<br />

Parker ha lanciato una serie rivoluzionaria<br />

di elettrovalvole pneumatiche<br />

progettate per l’uso in condizioni<br />

estreme. Le valvole Viking Xtreme®<br />

sono compatte, robuste e dotate di<br />

nuove bobine sviluppate per le applicazioni<br />

in cui gli impianti pneumatici<br />

devono operare a temperature<br />

estreme, fino a -40°C, e pressioni fino<br />

a 16 bar. Le valvole Viking Xtreme<br />

prevedono una spola monoblocco<br />

in alluminio sovrastampata con un<br />

composito in gomma speciale che<br />

elimina l’esigenza di tenute deformanti<br />

o estrudenti, in particolare in condizioni<br />

di pressione o portata elevata,<br />

riduce il numero di componenti<br />

e assicura una maggiore durata.<br />

Vengono impiegate nei macchinari<br />

edili e forestali, cave, segherie e impianti<br />

per la produzione di carta e cellulosa.<br />

Inoltre sono conformi ai requisiti<br />

di vari test di resistenza a sale<br />

e vibrazioni richiesti dal settore dei<br />

trasporti e possono quindi essere<br />

utilizzate su veicoli commerciali, autobus<br />

e vagoni ferroviari.<br />

Parker Hannifin<br />

SLI 21396 su<br />

www.tim-info.com/ita


Pompe centrifughe<br />

monoblocco e normalizzate<br />

La serie di elettropompe NB di Grundfos<br />

Pompe (Trucazzano-MI) è una<br />

gamma di pompe centrifughe monostadio<br />

con bocca di mandata radiale.<br />

La pompa e il motore sono accoppiati<br />

direttamente per dare origine<br />

ad un'unità molto compatta. La costruzione<br />

ad estrazione posteriore<br />

consente la rimozione del motore e<br />

della girante senza interferire con il<br />

corpo pompa o tubazioni. La serie NK<br />

è una gamma di pompe centrifughe<br />

normalizzate, monogirante, con corpo<br />

a voluta.<br />

SLI 20365 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Valvole a spillo<br />

di facile manovrabilità<br />

Le valvole a spillo Indra (Magenta-MI)<br />

trovano applicazione nell'intercettazione<br />

di strumenti di pressione<br />

(manometri, pressostati, trasmettitori);<br />

sono studiate per installazione remota<br />

e dotate di facile manovrabilità.<br />

Tra le peculiarità del prodotto: presenza<br />

di spina di blocco e di sistema<br />

di protezione antipolvere. I materiali<br />

utilizzati: acciaio al carbonio ; Aisi<br />

316; Aisi 316L Nace MR01-75. Rating<br />

standard: 6.000 PSI(420 bar); rating<br />

opzionale: 10.000 PSI (700 bar).<br />

SLI 20366 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Pressostati<br />

a ponte estensimetrico<br />

Con la sua<br />

linea di<br />

sensori ceramici<br />

di<br />

pressione a<br />

p o n t e<br />

estensimetricoImpress,InnovativeInstruments<br />

di Milano, offre uno<br />

strumento il cui cuore è un sensore<br />

ceramico, particolarmente<br />

adatto a garantire una stabilità a<br />

lungo termine, un'alta risposta in<br />

frequenza, un'ottima resistenza<br />

alla corrosione ed ai fluidi particolarmente<br />

aggressivi. La stabilità<br />

nel tempo, unitamente ad una linearità<br />

molto spinta inferiore allo<br />

0.05% f.s., rendono questo prodotto<br />

adatto a qualsiasi applicazione<br />

sia industriale che di ricerca<br />

scientifica.<br />

SLI 20367 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Sensore di flusso<br />

ad induzione elettromagnetica<br />

Presentato da Georg Fischer di Cernusco sul<br />

Naviglio (MI), il sensore Signet 2552 magnetico,<br />

strumento ad inserzione con la tecnologia di misura<br />

dell'induzione elettromagnetica, è adatto<br />

nelle applicazioni con fluidi conduttivi contenenti<br />

particelle, solidi e fibre in sospensione. Senza<br />

parti in movimento questo sensore elimina<br />

virtualmente ogni manutenzione. Le tipiche<br />

applicazioni includono il controllo della portata<br />

in un ampio campo di attività come l'industria<br />

del trattamento delle acque e degli scarichi,<br />

la distribuzione dell'acqua potabile, l'alimentare<br />

e delle bevande, le piscine pubbliche o private e/o le spa, gli<br />

acquari, le torri di abbattimento fumi e di raffreddamento e le<br />

centrali per la produzione energia.<br />

SLI 21111 su www.tim-info.com/ita<br />

Sistemi per il Condition Monitoring<br />

Un adeguato programma di Condition Monitoring contribuisce a raggiungere un’elevata<br />

effi cienza degli impianti identifi cando potenziali situazioni di pericolo ed evitando periodi<br />

di fermo-macchina non programmati.<br />

Timken offre una vasta gamma di prodotti e servizi per il monitoraggio, con disponibilità<br />

di strumenti portatili, dispositivi di controllo continuo e sistemi in linea.<br />

StatusCheck è un esclusivo sistema di Condition Monitoring, progettato con<br />

tecnologia wireless, per rilevare temperatura di funzionamento e andamento delle<br />

vibrazioni, segnalando in anticipo livelli critici che potrebbero generare surriscaldamento<br />

o condurre al guasto di un macchinario.<br />

Timken Bearing Tester è uno strumento portatile di dimensioni ridotte per il monitoraggio<br />

di macchinari industriali. Caratteristiche essenziali sono: la facilità d’uso, l’affi dabilità<br />

delle misure e l’ottimo rapporto prezzo/prestazioni.<br />

Per informazioni contattare il nostro servizio tecnico-commerciale.<br />

N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008 21<br />

Indicatore di portata<br />

e trasmettitore per fluidi neutri ed aggressivi<br />

Riels Instruments di Ponte S. Nicolò (PD)<br />

presenta Flowx3: l'indicatore e trasmettitore<br />

di portata che converte il segnale<br />

in uscita da tutti i sensori di flusso<br />

FLOWX3 in una indicazione di portata<br />

istantanea visualizzabile a display<br />

ed in un segnale 4÷20 mA per la trasmissione<br />

a distanza. Una semplice e<br />

completa scelta di opzioni viene garantita<br />

da input/output singoli o multipli, da uscite a transistor open<br />

collector, da uscite a relè a stato solido (SSR) oppure dalle più tradizionali<br />

uscite a relè (un output open collector e da due output<br />

opzionali open collector o relé). La flessibilità viene inoltre massimizzata<br />

dal fatto di avere un solo strumento, adatto per montaggio<br />

compatto in campo, a pannello e a muro.<br />

SLI 21277 su www.tim-info.com/ita<br />

SLI 18933 su www.tim-info.com/ita<br />

IEN_190X274.indd 1 2-07-2008 11:50:32


22 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

SLI 19953 su www.tim-info.com/ita<br />

Volare in alto per mirare e agguantare<br />

lo stato dell’arte tecnologico<br />

È lo slogan della nostra nuova rappresentata<br />

giapponese Coretec. La nuova serie di servopresse<br />

è il risultato del know how acquisito in più di 30 anni<br />

di esperienza: il meglio che si possa trovare per<br />

il piantaggio di cuscinetti, guide e anelli valvole o<br />

qualsiasi altro processo di pressatura, con un software<br />

innovativo per il risultato OK/NOT-OK e il trasferimento<br />

dei dati statistici.<br />

Environmental friendly<br />

Le dimensioni contenute, che sono il risultato di<br />

una raffi natissima tecnologia, sono un risparmio di<br />

materia prima, combustibile per il trasporto eccetera e<br />

consentono l’utilizzo in piantaggi multipli come quelli<br />

su una testata di motore. Il controllo e la valutazione<br />

in tempo reale fanno recuperare, senza distruggerli,<br />

pezzi mal posizionati o sovrapposti.<br />

Set-up & Training<br />

La burster Italia ha maturato una notevole esperienza<br />

in questo settore. L’eccellente servizio dopo vendita,<br />

già apprezzato da tanti operatori, è ora in grado di<br />

fornire anche stazioni custom da laboratorio o per<br />

applicazioni semiautomatiche.<br />

SLI 20324 su www.tim-info.com/ita<br />

AC Servo Press<br />

CS30 - 350B<br />

Noi siamo<br />

www.burster.it<br />

Sensore induttivo a forma cubica<br />

adatto alle applicazioni di montaggio dell’industria meccanica<br />

Questo sensore induttivo, a forma<br />

cubica di 26 x 26 mm, presentato da<br />

Ifm Electronic di Agrate Brianza<br />

(MI), è particolarmente adatto alle<br />

applicazioni di montaggio o movimentazione<br />

per l'industria meccanica.<br />

Grazie alle sue dimensioni ridotte,<br />

questo piccolo cubo si inserisce<br />

perfettamente sul bordo di<br />

convogliatori per rilevare pallet trasportanti<br />

motori e scatole del cambio<br />

o per controllare la posizione di<br />

tavoli girevoli. La portata di 10 mm<br />

gli permette di rilevare facilmente<br />

le rotazioni della macchina (fine<br />

della corsa, posizione del cilindro,<br />

posizione sezione elevatrice), di rilevare<br />

la presenza di bilancelle o di<br />

pezzi metallici da assemblare. Grazie al connettore M12 integrato nell'involucro, questa<br />

soluzione è la più conveniente rispetto a quelle tradizionali con uscita cavo con<br />

connettore M12 posto all'estremità (collegamento tipico dei sensori orientabili a forma<br />

cubica). Infatti sia l'etichetta (indirizzo sensore) che l'accessorio di fissaggio<br />

(fissaggio connettore) non sono più necessari. La superficie attiva e il connettore M12<br />

sono orientabili per adattarsi in modo ottimale allo spazio disponibile e così risolvere<br />

tutte le applicazioni di rilevamento con un unico riferimento.<br />

SLI 20617 su www.tim-info.com/ita<br />

Sakigake<br />

(Leader nell’innovazione)<br />

Data logger multicanale<br />

per segnali forniti da termocoppie<br />

Asita Srl di Faenza<br />

(RA) presenta<br />

i nuovi registratori<br />

data logger<br />

multicanale serie<br />

842*, che permettono<br />

di memorizzare<br />

e visualizzare<br />

in tempo<br />

reale, sia in<br />

forma grafica che numerica l'andamento di segnali<br />

forniti da termocoppie, PT100, e da trasduttori esterni.<br />

I canali di ingresso, sono isolati e permettono l'ingresso<br />

diretto di segnali provenienti da termocoppie,<br />

termoresistenze e di segnali in tensione fino a<br />

30V rms o 60 Vcc (il mod.8422 non accetta in ingresso<br />

PT100), sono inoltre disponibili 4 ingressi per impulsi,<br />

che consentono fra l'altro la misura simultanea<br />

di integrazioni e variazioni di rotazione. I registratori<br />

data logger di questa serie, sono stati progettati<br />

per essere utilizzate in tutti quei casi, come determinati<br />

processi industriali, dove è necessario controllare<br />

contemporaneamente, l'andamento di temperature<br />

e segnali in uscita a trasduttori. La serie è costituita<br />

da tre modelli.<br />

SLI 21388 su www.tim-info.com/ita<br />

Micromotore con rotore<br />

senza ferro e poco ingombrante<br />

Il micromotore 08G presentato<br />

da Delta Line di Basiglio (MI) ha come<br />

punti forti l'originale tecnologia<br />

a rotore senza ferro, l'affidabilità,<br />

performance e ingombri<br />

ridotti restando nell'economicità.<br />

La sua concezione ha permesso<br />

di ottenere da 30 a 50% di<br />

coppia in più, rispetto ai micromotori<br />

con diametro 10 mm. La sua<br />

potenza meccanica utile raggiunge<br />

0,7 W. L'ampia possibilità di scelta fra opzioni differenti<br />

quali bobinaggi, seconde uscite d'albero e accoppiamenti<br />

con riduttori planetari permettono di completare<br />

perfettamente questa nuova gamma. Il micromotore<br />

08G è disponibile in due lunghezze 16 e 19 mm. L'accoppiamento<br />

del micromotore 08G al riduttore R010 di<br />

diametro 10 mm, che sviluppa una coppia di 0,1 Nm, è<br />

un'ottima soluzione ai problemi di automazione. Utilizzando<br />

il micromotore 08G, non sarete più limitati per<br />

problemi di spazio o di coppia insufficiente; le dimensioni<br />

di questo micromotore lo rendono adatto soprattutto<br />

al mercato medicale, ai semiconduttori, alla sicurezza,<br />

al modellismo e a tutte quelle applicazioni che necessitano<br />

affidabilità e buon rendimento.<br />

SLI 21279 su www.tim-info.com/ita


N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008 23<br />

Impianti di rimozione dell'arsenico<br />

con una tecnologia che utilizza sistemi con impiego di resina<br />

In riferimento alla nuova<br />

normativa sulle acque<br />

potabili D.L. 31/2003 ed<br />

alla normativa su acque<br />

di falda di siti contaminati<br />

471/99 che obbliga<br />

a ridurre le concentrazioni<br />

di arsenico presente<br />

nelle falde profonde<br />

destinate all'uso<br />

potabile e al risanamento<br />

di siti contaminati al<br />

di sotto di valori di 10<br />

microgrammi/litro, Tecam<br />

(PD) propone degli<br />

impianti per la rimozione<br />

dell'arsenico. Questa<br />

nuova tecnologia<br />

utilizza sistemi con impiego di resina rigenerabile funzionalizzata con gruppo Fe-<br />

OOH che consente di garantire ottime performance di rimozione a bassi costi di trattamento<br />

(< 5 cent/mc) grazie alla possibilità di rigenerazione periodica del media adsorbente.<br />

La grande capacità di adsorbimento della resina (2-4 g/l) consente lunghi<br />

cicli di funzionamento, con necessità di rigenerazione resina 1 o 2 volte anno. Gli impianti<br />

realizzati vantano la semplicità di gestione da parte dell'utente e la completa<br />

automazione, requisiti essenziali nel servizio che Tecam offre ai propri clienti, anche<br />

al fine di agevolare e ridurre al minimo i tempi necessari per la manutenzione.<br />

SLI 20951 su www.tim-info.com/ita<br />

Piattaforma ad alta integrazione<br />

per coniugare la potenza del PC con bassi livelli di consumo<br />

Asem di Artegna (UD) ha sviluppato<br />

una piattaforma basata su<br />

Intel® Atom processor serie<br />

Z500. Dimostrando la consolidata<br />

capacità di innovazione,<br />

frutto di 30 anni di esperienza<br />

e competenza acquisita sull'architettura<br />

X86, l'R&D ha<br />

bruciato le tappe realizzando<br />

una prima board con il processore<br />

che nei prossimi mesi<br />

rivoluzionerà i sistemi embedded<br />

proposti in svariati mercati<br />

verticali: l'industriale, la building<br />

automation e home automation,<br />

l'automazione del punto vendita, le telecomunicazioni, i trasporti, la sicurezza,<br />

il medicale, il test e misura ed altri ancora. Questa nuova piattaforma coniuga ai<br />

massimi livelli, in un'unica soluzione ad alta integrazione, la potenza del PC con bassi<br />

livelli di consumo e permetterà lo sviluppo di una nuova classe di computer embedded<br />

sia handheld che fixed, potenti, semplici ed affidabili. I nuovi processori Intel®<br />

sono stati sviluppati con il nuovo processo del silicio Hi-k a 45 nm, che ha permesso<br />

di conseguire una sintesi eccezionale: il chip più piccolo realizzato da Intel® (13 x 14<br />

mm) ed il più veloce nella classe sotto i 3 watt con un valore dichiarato di TDP (thermal<br />

design power) compreso tra 0,6 e 2,64 watt, con un ottimo rapporto performance/watt<br />

per rispondere ad una delle esigenze principali del mondo Embedded.<br />

SLI 21089 su www.tim-info.com/ita<br />

Sistema di dosatura fluidi compatto<br />

ingegnerizzato, aumenta la produttività e riduce i costi<br />

La tendenza odierna a concentrare le prestazioni<br />

e le caratteristiche di una macchina<br />

in dispositivi sempre più piccoli e compatti<br />

ha come principale conseguenza la necessità<br />

di realizzare depositi di fluidi sempre più<br />

ridotti e precisi. Riveste quindi particolare<br />

importanza la possibilità di applicare quantità<br />

di prodotto esatte, nel punto richiesto<br />

- soprattutto la capacità di fare questo in modo<br />

costante e ripetibile. Per far fronte a<br />

questa nuova esigenza, EFD di Segrate (MI)<br />

ha progettato la valvola per micro-spruzzatura<br />

787MS-SS. Basata sulla tecnologia di<br />

spruzzatura di precisione LVLP (Low Volume<br />

Low Pressure), questa valvola garantisce<br />

applicazioni veloci e controllate di una vasta<br />

gamma di fluidi di bassa e media viscosità,<br />

inclusi solventi, lubrificanti e rivestimenti<br />

a cottura UV. Il progetto innovativo<br />

della valvola di dosatura 787MS-SS consiste<br />

in un ago di dosatura molto piccolo (diametro<br />

interno da 0.33mm a 1.01mm) che va a sostituire il tradizionale ugello di spruzzatura.<br />

L'aria LVLP di atomizzazione concentrata nell'ago di dosatura permette un<br />

deposito di fluido uniforme e circoscritto, di un diametro piccolo fino a 1.58mm, oltre<br />

il 60% più piccolo di una normale valvola di spruzzatura EFD.<br />

SLI 21109 su www.tim-info.com/ita<br />

// TECNOLOGIA DI CONTROLLO // PROTEZIONE DALLE ESPLOSIONI<br />

// APPARECCHIATURE MEDICHE<br />

Quando piove a catinelle?<br />

Se stai cercando un interruttore per condizioni ambientali estreme,<br />

Steute ha la risposta per te. Progettiamo e produciamo interruttori<br />

che lavorano in maniera sicura con temperature estreme, alte<br />

pressioni, forti vibrazioni o dove ci sono alti livelli di umidità.<br />

Dove altro potresti trovare un sensore di sicurezza con grado di<br />

protezione IP69K che può essere pulito con acqua bollente ad alta<br />

pressione? O interruttori senza fili, ad auto-alimentazione a fune<br />

che possono essere utilizzati all’esterno indipendentemente dalle<br />

condizioni ambientali?<br />

steute Italia srl, via Manzoni 29, 20019-Settimo Milanese (MI),<br />

tel. +39 02 33 512 304, fax. +39 02 33 549 282, info-italia@steute.com,<br />

www.steute.it<br />

INTERRUTTORI DI SICUREZZA PER<br />

APPLICAZIONI CRITICHE E COMPLESSE<br />

SLI 20296 su www.tim-info.com/ita


24 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

IO-Link rende l’installazione più semplice,<br />

la parametrizzazione più rapida<br />

e la diagnosi più trasparente.<br />

Con effetti sensibili su disponibilità,<br />

produttività e costi di manutenzione.<br />

Soluzioni di sistema IO-Link Balluff:<br />

Dovremmo parlarne!<br />

www.balluff.de/io-link<br />

SLI 19306 su www.tim-info.com/ita<br />

WWW.BOKERS.COM/ITALIA<br />

SLI 21182 su www.tim-info.com/ita<br />

sensors worldwide<br />

SEMPLICE<br />

E GENIALE<br />

SEMPLICEMENTE<br />

GENIALE<br />

Balluff Automation srl<br />

Via Morandi 4<br />

10095 Grugliasco (TO)<br />

Tel. 011 31 50 711<br />

Fax 011 31 70 140<br />

E-Mail: marketing@balluff.it<br />

Guide lineari e cuscinetti<br />

a sfere e a rulli esenti da manutenzione<br />

Bianchi Cuscinetti (MI) propone<br />

prodotti che hanno<br />

l'unico obiettivo di evitare<br />

problemi di manutenzione<br />

e che, al tempo stesso,<br />

allungano la vita del componente.<br />

Guide lineari a<br />

sfere e a rulli IKO C-Sleeve<br />

esenti da manutenzione<br />

per 20.000 Km o 5 anni,<br />

grazie al metodo di lubrificazione capillare che consiste<br />

in un corpo poroso di resina sinterizzata in grado di<br />

trattenere grandi quantità di olio e di garantire un'ottimale<br />

lubrificazione delle piste di rotolamento per<br />

lunghi periodi di tempo. Cuscinetti a rullini IKO Capilube.<br />

Il termine "capilube" contraddistingue l'innovativa<br />

tecnologia autolubrificante IKO e che consiste in un<br />

lubrificante solido termoformato che avvolge i rullini<br />

e mantiene a lungo il velo d'olio. I cuscinetti NSK Molded-Oil,<br />

lubrificati da un olio pre-impregnato in una speciale<br />

resina poliolefinica, offrono eccellenti prestazioni<br />

in ambienti esposti a contaminazione da acqua e/o<br />

polvere anche ad alte velocità. Il meccanismo di rilascio<br />

dell'olio assicura un regime di lubrificazione costante<br />

per lunghi periodi di tempo.<br />

SLI 20668 su www.tim-info.com/ita<br />

Miniscarichi di grado nautico<br />

per compartimenti, in tre misure compatte<br />

Il design elegante dei miniscarichi<br />

di grado nautico per compartimenti<br />

proposti da Technopartner<br />

di Brembate Sotto (BG)<br />

in tre misure compatte, offre<br />

ai cantieri e ai costruttori navali<br />

una soluzione per lo scarico<br />

di coperture di boccaporto,<br />

piccoli compartimenti, angoli<br />

ristretti e altre zone isolate<br />

del ponte. Gli scarichi lasciano<br />

visibili sulla superficie del ponte<br />

solo le flangie a basso profilo<br />

in acciaio inox lucidato, il<br />

cui design correda quello di altri scarichi, prese a mare<br />

e ombrinali Southco Marine per consentire ai progettisti<br />

di coordinare il look in tutti i punti dell'imbarcazione.<br />

Ciascuno scarico è composto da un tubo in acciaio<br />

inox 304, una flangia stampata e lucidata e un inserto<br />

antiscivolo in gomma Buna-N che si innesta nel tubo di<br />

scarico dalla parte inferiore del ponte. L'inserto in<br />

gomma stampata è munito di un'ampia flangia concava<br />

che aderisce perfettamente alla superficie del ponte<br />

e garantisce un solido bloccaggio del tubo di scarico<br />

grazie al design multiscanalato.<br />

SLI 21245 su www.tim-info.com/ita<br />

Cuscinetti radiali rigidi a sfere<br />

con 50% in meno di rumorosità e 35% in meno di attrito<br />

Schaeffler di Momo<br />

(NO) presenta<br />

la Generation C,<br />

che fissa i nuovi<br />

standard per i cuscinetti<br />

radiali rigidi<br />

a sfere con<br />

50 percento in<br />

meno di rumorosità<br />

e 35 percento<br />

in meno di attrito.<br />

L'incremento significativo<br />

delle performance offerte da questo tipo di cuscinetto è principalmente<br />

attribuibile all'osculazione ottimizzata tra corpi volventi e piste di rotolamento<br />

dell'anello esterno. Altri miglioramenti riguardano le tenute, che sono<br />

più efficaci e la gabbia in acciaio rivettata. Complessivamente, le modifiche<br />

al design comportano una maggiore efficienza, consentono velocità di rotazione<br />

più elevate e riducono la rumorosità. La durata di esercizio e le prestazioni<br />

aumentano in modo significativo mentre si verifica al contempo una sensibile<br />

riduzione del consumo di energia. Tutti i parametri geometrici di anello interno,<br />

anello esterno e corpi volventi del nuovo cuscinetto radiale rigido a sfere<br />

sono stati affinati. Le strutture migliorate della superficie delle piste di rotolamento<br />

e delle sfere riducono lo sviluppo di rumorosità del 50 percento. Questo<br />

significa che il cuscinetto radiale rigido a sfere Generation C definisce nuovi<br />

standard in termini di rumorosità e di silenziosità di funzionamento.<br />

SLI 21175 su www.tim-info.com/ita<br />

Trasmettitori di umidità<br />

con software per parametri e analisi<br />

Con testo 6681, Testo di Settimo<br />

Milanese (MI) presenta<br />

una generazione di trasmettitori<br />

di umidità con i quali ha<br />

introdotto quattro innovazioni<br />

in un unico strumento,<br />

contribuendo ad evitare errori,<br />

a garanzia di un funzionamento<br />

ottimizzato nel tempo:<br />

ampio spazio connettori<br />

chiaramente indicato; software<br />

"P2A", con funzioni grafiche,<br />

per la parametrizzazione<br />

e l'analisi; ampio display con<br />

testi chiari in sei lingue e punti di prova per controlli analogici<br />

senza interruzione dei segnali. Fino ad oggi, è venuto<br />

a mancare, da parte dei trasmettitori, un reale contributo<br />

alla tracciabilità dei dati di calibrazione. Anche<br />

in questo campo, Testo ha trovato soluzioni altamente<br />

innovative, realizzate nel trasmettitore testo 6681:<br />

calibrazione in campo (senza interrompere il funzionamento)<br />

grazie alla connessione diretta di strumenti di<br />

riferimento e sonde intelligenti, scollegabili dal trasmettitore<br />

in pochi secondi, mantengono nella loro<br />

memoria interna i propri dati di calibrazione.<br />

SLI 21295 su www.tim-info.com/ita<br />

Termometro a infrarossi<br />

per un puntamento di precisione<br />

Leggero e compatto, il ThermoLaser<br />

SKF presentato dall'omonima<br />

ditta di Airasca (TO)<br />

utilizza un raggio laser avanzato<br />

di classe II per un puntamento<br />

di precisione e un rivelatore<br />

a infrarossi per misurare la temperatura.<br />

Lo strumento è semplicissimo<br />

da usare: basta puntare,<br />

premere il grilletto e leggere<br />

la temperatura sul grande<br />

display retroilluminato. Grazie<br />

all'assenza di qualsiasi contatto<br />

con le superfici calde o in movimento,<br />

le misurazioni si possono<br />

eseguire in modo facile, rapido<br />

e sicuro. Inoltre, questo<br />

strumento permette di rilevare la temperatura nei casi<br />

in cui il contatto con una sonda tradizionale potrebbe<br />

inquinare le superfici, come nei processi di lavorazione<br />

degli alimenti. Queste le caratteristiche del ThermoLaser<br />

SKF mod. TMTL500: misurazioni di temperatura<br />

in tutta sicurezza di oggetti caldi, pericolosi o difficili<br />

da raggiungere; ampio intervallo di misurazione, da<br />

-60 a 500 °C (da -76 a 932 °F).<br />

SLI 20161 su www.tim-info.com/ita


Strumento per vibrazioni<br />

ne permette l’analisi nel petrolchimico<br />

La ISE - Industrial Service<br />

Engineering - di San Filippo<br />

(LU) presenta un<br />

prodotto adatto per la<br />

manutenzione predittiva.<br />

Si tratta di uno strumento<br />

portatile per l'analisi<br />

delle vibrazioni, sicuro e<br />

ideale per le applicazioni<br />

di manutenzione predittiva<br />

in ambienti petrolchimici,<br />

piattaforme offshore,<br />

raffinerie e altri stabilimenti produttivi. Compatto<br />

e robusto, il DCA-31 è disponibile nella versione monocanale<br />

o bicanale, ed è dotato di: sistema operativo Windows<br />

CE; analisi dei segnali nel dominio del tempo e della<br />

frequenza; envelope per l'analisi dei cuscinetti; modulo<br />

opzionale di bilanciatura su uno e due piani e protezione<br />

da polvere e schizzi IP65. I dati acquisiti dal DCA-<br />

31 possono essere analizzati mediante i software della<br />

famiglia Alert, che possiede, nella versione ExpertAlert,<br />

un sistema esperto di diagnosi automatica. Sul<br />

DCA-31 è possibile installare un modulo opzionale di equilibratura<br />

oppure, con il modello a due canali, effettuare<br />

analisi di fase e delle orbite.<br />

SLI 21301 su www.tim-info.com/ita<br />

Materiale epossidico<br />

per la lavorazione della pietra naturale<br />

Araldite® Stone è una<br />

gamma completa di materiali<br />

epossidici pronti<br />

per l'uso presentata da<br />

Huntsman di Patrica (FR),<br />

appositamente ideata per<br />

soddisfare i requisiti dell'industria<br />

della lavorazione<br />

innovativa della<br />

pietra naturale in applicazioni<br />

quali rifiniture di<br />

lastre, impregnazione, rinforzo di lastre con reticolato,<br />

rinforzo di blocchi prima del taglio e stuccatura. Quando<br />

vengono applicati a marmo, granito o altri tipi di pietra<br />

naturale, i prodotti Araldite® Stone riducono il rischio<br />

di rotture delle lastre durante trasporto e applicazione,<br />

migliorando anche la qualità superficiale delle lastre di<br />

pietra naturale. Fessure, vuoti, porosità o altri difetti nei<br />

materiali di pietra naturale possono variare in forma e<br />

dimensioni, a seconda del tipo. I materiali epossidici<br />

della gamma Araldite® Stone si differenziano in base alle<br />

loro proprietà specifiche come la viscosità, il tempo di<br />

lavorazione o speciali caratteristiche, cosicché è possibile<br />

effettuare la selezione del prodotto più idoneo per<br />

qualsiasi tipo di pietra ed applicazione di resina.<br />

SLI 21232 su www.tim-info.com/ita<br />

Sensori magnetici di sicurezza codificati<br />

si attivano solo in presenza del corretto attuatore codificato<br />

Pizzato Elettrica di Marostica<br />

(VI) propone i nuovi sensori<br />

magnetici di sicurezza serie SR-<br />

SM. Questi prodotti sono dispositivi<br />

adatti al controllo<br />

di protezioni e ripari che abbinati<br />

ad un modulo di sicurezza<br />

sono in grado di creare<br />

un sistema in categoria di sicurezza<br />

fino a 4 secondo EN<br />

954-1. Questi prodotti sono<br />

composti da un sensore di rilevamento<br />

che viene collegato<br />

alla struttura della macchina<br />

e da attuatore magnetico<br />

codificato da collegare<br />

al riparo mobile. Il sensore è costruito in modo tale da attivarsi solo in presenza del<br />

corretto attuatore codificato e non mediante un comune magnete. I sensori di sicurezza<br />

di Pizzato Elettrica si distinguono per le seguenti caratteristiche: insensibilità<br />

allo sporco in quanto totalmente sigillati, ciò li rende particolarmente adatti all'impiego<br />

nel settore agroalimentare; ampia zona di attivazione, caratteristica apprezzata<br />

nell'impiego con protezioni imprecise o per protezioni che cambiano le loro<br />

caratteristiche meccaniche nel tempo; piastrine di fissaggio in metallo per evitare<br />

che il sensore venga danneggiato in fase di installazione; possibilità di collegamento<br />

in serie di più sensori anche con interruttori meccanici.<br />

SLI 21213 su www.tim-info.com/ita<br />

Motori elettrici in alluminio<br />

impiegati su impianti di sicurezza<br />

La SPZ di Bellusco (MI) presenta la nuova serie di motori<br />

elettrici antideflagranti in alluminio con certificazione<br />

ATEX II 2G(D) EEx-d(e) IIC T4,T5,T6. Tali motori vengono<br />

impiegati su impianti di sicurezza di superficie con<br />

presenza di gas o vapori e polveri, di categoria 2, idonei<br />

per zona 1 e per zona 2 (2G) nonché per zona 21 e<br />

per zona 22 (2GD) costruiti secondo le Norme Europee<br />

EN50014-EN50018-EN50019-EN50281/1/1. La gamma<br />

dei prodotti comprende: motori elettrici standard, motori<br />

di ricambio per aerotermi, elettropompe, ventilatori<br />

industriali, soffianti a canale laterale, inverter ,soft<br />

starter, avviatori salvamotore, puleggie trapezioidali con<br />

bussola conica, ingrassatori automatici.<br />

SLI 20724 su www.tim-info.com/ita<br />

Valvola deviatrice<br />

utilizzabile nei trasporti pneumatici<br />

La valvola deviatrice tipo<br />

DS nasce dall'esigenza<br />

di servire fino a 12<br />

punti (nella versione fino<br />

a DN 100) con un'unica<br />

valvola, ed è prodotta da<br />

GVF Components (MO),<br />

nella versione pneumatica<br />

e nella versione motorizzata.<br />

La DS è prodotta per essere usata nei trasporti<br />

pneumatici o nei carichi di batterie di silos. Il principio<br />

di funzionamento si basa sul fatto che la bocca di<br />

ingresso si muove su un carrello e lo sposta in corrispondenza<br />

della bocca di uscita prescelta. La DS nella parte<br />

del carrello porta una guarnizione gonfiabile appositamente<br />

studiata per una tenuta a pressione fino a<br />

4 Bar. Vantaggi: passaggio pieno (no perdite di carico,<br />

no parti di passaggio soggette all'usura), mancanza<br />

di parti deviate, dimensioni ridotte e compatte (no<br />

strutture ad albero per servire più di 3 arrivi), manutenzione<br />

su una unica valvola, possibilità di fare manutenzione<br />

con valvola montata sull'impianto, senza cioè<br />

doverla smontare, scollegare i tubi, etc. E' possibile<br />

avere la deviatrice DS con tubi predisposti per raccordi<br />

di giunzione (uscita a tubo) o con uscite flangiate.<br />

SLI 20671 su www.tim-info.com/ita<br />

Balluff Automation srl<br />

Via Morandi 4<br />

10095 Grugliasco (TO)<br />

Tel. 011 31 50 711<br />

Fax 011 31 70 140<br />

E-Mail: marketing@balluff.it<br />

QUANDO L’AFFIDABILITÁ È TUTTO<br />

N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008 25<br />

MCSTUDIO MC<br />

Ci sono applicazioni in cui il livello di affidabilità richiesto non lascia spazio ad improvvisazioni.<br />

In tutti questi casi l'equilibrio raggiunto tra esperienza ed innovazione ci permette di pensare alla<br />

soluzione migliore, l'unica in grado di soddisfare le aspettative più esigenti ed anticipare le<br />

necessità future. Con la garanzia di qualità che da sempre contraddistingue la produzione SIRAI .<br />

®<br />

ELETTROVALVOLE<br />

SIRAI ® ELETTROMECCANICA Srl - Bussero (MI) - Tel. 02950371 - E-mail: info@sirai.com - www.sirai.com<br />

SLI 20091 su www.tim-info.com/ita<br />

SLI 19307 su www.tim-info.com/ita<br />

MADE IN SIRAI


26 N° 7-8 • Luglio-Agosto 2008<br />

SLI 20197 su www.tim-info.com/ita<br />

Focus on:<br />

SAF – Automazione Industriale<br />

e Motion Control<br />

Seconda Edizione<br />

Veronafiere<br />

21-23 Ottobre 2008<br />

SAVE è un appuntamento innovativo che unisce<br />

una parte espositiva ad una forte componente<br />

di aggiornamento professionale in fiera, con<br />

oltre 100 convegni, seminari, workshop.<br />

SAVE 2008 crea ulteriori opportunità per<br />

le aziende, allargando l’offerta all’intero<br />

panorama delle soluzioni integrate per<br />

l’automazione industriale e il motion control.<br />

SAVE, un appuntamento verticale dove<br />

l’operatore può personalizzare la sua visita<br />

secondo i suoi interessi e i settori in cui opera.<br />

www.exposave.com<br />

Ente Italiano Organizzazione Mostre<br />

SLI 20945 su www.tim-info.com/ita<br />

il futuro è verticale<br />

ELENCO INSERZIONISTI<br />

A ABB Process Automation<br />

Division (MI) . . . . . . . . . .16, 18<br />

Alhof Di Alois Hoffman (MI) . 5<br />

Artema (VE) . . . . . . . . . . . . .18<br />

Asem (UD) . . . . . . . . . . . . . . 23<br />

Asita (RA) . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

B Balluff Automation (TO) . 24,25<br />

Beamex Oy AB (Finlandia) . . 5<br />

Bianchi Cuscinetti (MI) . . . . 21<br />

Bianchi Cuscinetti (MI) . . . . 24<br />

Bicker Elektronik Gmbh<br />

(Germania) . . . . . . . . . . . . . 3<br />

Boker’s Inc. (USA) . . . . . . . . 24<br />

Bopp & Reuther Italia (VA) .16<br />

Burster Italia (BG) . . . . . . . . 22<br />

Burster Italia (BG) . . . . . . . . . 5<br />

C CARRARA (BS) . . . . . . . . . . .19<br />

CBF (VI) . . . . . . . . . . . . . . . . .19<br />

CDC (PD) . . . . . . . . . . . . . . . .10<br />

COPE (BS) . . . . . . . . . . . . . . .18<br />

D Delta Line (MI) . . . . . . . . . . 22<br />

Du Pont De Nemours<br />

Italia (MI) . . . . . . . . . . . . .16<br />

E E.I.O.M. (MI) . . . . . . . . . . . . . 26<br />

E.O.I. TECNE (MI) . . . . . . . 3,18<br />

EFD International (MI) . . . . 23<br />

Elettrotec (MI) . . . . . . . . . . . . 9<br />

Elicent (BS) . . . . . . . . . . . . . 17<br />

Emerson Network Power (MI) .3<br />

Eplan Italia (MI) . . . . . . . . . .18<br />

Euroswitch (BS) . . . . . . . . . . .7<br />

F Finder Pompe (LC) . . . . . . . .19<br />

Fluke Italia (MI) . . . . . . . . . .13<br />

Fluortecno (BG) . . . . . . . . . .19<br />

Fox (MI) . . . . . . . . . . . . . . . .19<br />

G G.Fluid (MO) . . . . . . . . . . . . . .7<br />

Georg Fischer (MI) . . . . . . . 21<br />

Getecno (GE) . . . . . . . . . . . . 26<br />

Gimar (MI) . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

Grundfos Pompe Italia (MI) .21<br />

Guin Technology (BG) . . . . .10<br />

GVF Components (BO) . . . . 25<br />

H Huntsman Performance<br />

Products (FR) . . . . . . . . . . .25<br />

Hydac (MI) . . . . . . . . . . . . . .19<br />

Hydrochem (VA) . . . . . . . . .19<br />

I IFM Electronic (MI) . . . . . . . .22<br />

Indra (MI) . . . . . . . . . . . . . . .21<br />

Innovative Instruments (MI) .21<br />

ISE Industrial Service<br />

Engineering (LU) . . . . . . . 25<br />

Ital Control Meters (MI) . . . . 3<br />

Iwaki Italia (MI) . . . . . . . . . .19<br />

K K.E.R.T. (TV) . . . . . . . . . . . . . . 5<br />

Klimit (VI) . . . . . . . . . . . . . . .18<br />

MMagi (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

Master Bond Inc. (USA) . . . . 3<br />

Micro-Epsilon Messtechnik<br />

GmbH & Co.KG (Germania) . 8<br />

Misumi Europa GmbH<br />

(Germania) . . . . . . . . . . . . 28<br />

MP Filtri (MI) . . . . . . . . . . . .10<br />

N National Instruments Italy<br />

(MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

Nepote (TO) . . . . . . . . . . . . . 3<br />

NSK Italia (MI) . . . . . . . . . . . 6<br />

O Oleo Tecnica (BG) . . . . . . . . .17<br />

<strong>Oleodinamica</strong> Giannini (FI) .10<br />

Omal (BS) . . . . . . . . . . . . . . .17<br />

P P.M.P.O. (BO) . . . . . . . . . . . .17<br />

Palazzoli (BS) . . . . . . . . . . . . . 7<br />

Panasonic Electric Works<br />

(VR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

Parker Hannifin (MI) . . . 16,17<br />

Parker Hannifin (MI) . . . . . 20<br />

Pizzato Elettrica (VI) . . . . . . 25<br />

Polykap (Rep. di San Marino) . 10<br />

Pompe Cucchi (MI) . . . . . . . .17<br />

R Rarimport (GE) . . . . . . . . . . 22<br />

Riels Instruments (PD) . . . . 21<br />

Rockwell Automation (MI) . 7<br />

Rometec (Roma) . . . . . . . . . 16<br />

RPF Sistemi Di Vittori<br />

Fornasiere (MI) . . . . . . . . 11<br />

Rubis-Precis S.A. (Francia) . . 5<br />

S Saip (MI) . . . . . . . . . . . . . . . .17<br />

Samson (MI) . . . . . . . . . . . . .18<br />

Savino Barbera (TO) . . . . . . 28<br />

Savino Barbera (TO) . . . . . .18<br />

Schaeffler Italia (NO) . . . . . . 4<br />

Schaeffler Italia (NO) . . . . . 24<br />

SIRAI Elettromeccanica (MI) .25<br />

SKF Industrie (TO) . . . . . . . . 24<br />

SNR Italia (MI) . . . . . . . . . . .16<br />

Spraying Systems Comtosi<br />

(MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . .17<br />

SPZ Motori Elettrici E<br />

Ventilatori (MI) . . . . . . . . 25<br />

Stäubli Italia Spa<br />

Div.Raccordi (MI) . . . . . . .16<br />

Steute Italia (MI) . . . . . . . . 23<br />

T Teadit Italia (BS) . . . . . . . . . .13<br />

Tecam (PD) . . . . . . . . . . . . . 23<br />

Technopartner (BG) . . . . . . 24<br />

Tecnova HT (MI) . . . . . . . . . .16<br />

Teseo (BS) . . . . . . . . . . . . . . .16<br />

Testo (MI) . . . . . . . . . . . . . . 24<br />

Texpack (BS) . . . . . . . . . . . . .10<br />

V VEBA Group (MO) . . . . . . . .18<br />

W Watson-Marlow (BS) . . . . . .17<br />

W.L. Gore (VR) . . . . . . . . . . .19


Ricevi immediatamente informazioni su<br />

prodotti e aziende pubblicati su IEN ITALIA<br />

via Internet:<br />

www.tim-info.com/ita<br />

1<br />

In 30 secondi riceverai la conferma via<br />

e-mail con il link informativo<br />

3<br />

Compila i campi e invia<br />

Con un click accederai<br />

direttamente alle pagine web dei prodotti<br />

di cui hai richiesto informazioni<br />

2<br />

visita il nostro sito www.ien-online.it • SLI Servizio Lettore Immediato www.tim-info.ccom/iittaa<br />

Servizio Lettore Immediato<br />

SLI<br />

Easy - Instant - Informative<br />

1<br />

Posta<br />

Guarda la cartolina<br />

in fondo alla pagina<br />

Internet<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Scegli la soluzione per ottenere<br />

maggiori informazioni<br />

sui prodotti di tuo interesse<br />

ITA NR. 07-08/2008<br />

© THOMAS INDUSTRIAL MEDIA<br />

PER RICEVEREINFORMAZIONI GRATUITE!<br />

Riguardo ai prodotti pubblicizzati in questo numero, scrivete nella<br />

sezione 6 i numeri di riferimento IEN, indicando l’azione richiesta.<br />

SPEDITE O INVIATE VIA FAX: 02 70306350<br />

Online: www.tim-info.com/ita<br />

20090 SEGRATE MI<br />

Industrial Engineering News<br />

Centro Commerciale<br />

San Felice, 44<br />

2<br />

del prodotto<br />

IEN<br />

Scrivete qui<br />

i numeri di<br />

riferimento<br />

➩<br />

Mandate<br />

un vostro<br />

rappresentante<br />

Inviate<br />

informazioni<br />

sui<br />

prodotti<br />

Inviate<br />

informazioni<br />

sui<br />

distributori<br />

Inviate in<br />

formazioni<br />

sui prezzi<br />

STAMPA<br />

Indicate le vostre richieste


PRODOTTO PRINCIPALE O SERVIZIO OFFERTO<br />

DALLA SEDE DELL’AZIENDA DOVE LAVORATE:<br />

IL VOSTRO SETTORE DI COMPETENZA:<br />

Le inviamo questa comunicazione per informarLa che la Sua<br />

azienda verrà riportata nella guida agli acquisti di settore<br />

riservata alle aziende appartenenti alla TEST & MEASUREMENT,<br />

inviata in allegato al numero di Novembre 2008 di IEN Italia. Per fornire<br />

un servizio migliore, Le chiediamo di compilare questo breve questionario.<br />

I vostri dati: FAX 02 70306350<br />

Nome: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Cognome: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Azienda: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Indirizzo: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

CAP: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Città: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Provincia: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Tel: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Fax: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Sito internet www.: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Settore di appartenenza (una sola scelta):<br />

❏ Accellerometro<br />

❏ Analizzatori<br />

❏ Anemometro<br />

❏ Attrezzature in fibre<br />

ottiche<br />

❏ Barometro<br />

❏ Calibratori<br />

❏ Campo E-M<br />

❏ Colorimetro<br />

❏ Comparatori<br />

❏ Conduttività<br />

❏ Convertitori di<br />

misurazione<br />

❏ Dimensione<br />

❏ Endoscopi<br />

❏ Inclinometri<br />

❏ Indicatori e display<br />

❏ Interruttori di fine corsa<br />

❏ Interruttori di livello<br />

❏ Interruttori magnetici<br />

❏ Irradiazione<br />

❏ Luce<br />

❏ Manometri<br />

❏ Multitest<br />

❏ Oscilloscopi<br />

❏ Misuratori di PH<br />

❏ Potenza<br />

Desidero ricevere o continuare a ricevere IEN ITALIA<br />

gratuitamente e senza alcun obbligo da parte mia.<br />

SI NO<br />

FIRMA DATA ITA NR. 07-08/2008<br />

❏ Pressostati<br />

❏ Registratori<br />

❏ Registratori di dati<br />

❏ RH/Temperatura<br />

❏ Rilevatori<br />

❏ Sensori della forza<br />

❏ Sensori di colore<br />

❏ Sensori di energia<br />

❏ Sensori di flusso<br />

❏ Sensori di posizione<br />

❏ Sensori di prossimità<br />

❏ Sensori di spostamento<br />

❏ Sensori fotoelettrici<br />

❏ Sensori gas<br />

❏ Sensori infrarossi<br />

❏ Sensori laser<br />

❏ Sensori ottici<br />

❏ Sensori ultrasonici<br />

❏ Sensori umidità<br />

❏ Simulatori<br />

❏ Sistemi di calibrazione<br />

❏ Sistemi di misurazione<br />

❏ Sistemi di monitoraggio<br />

❏ Sistemi di pesatura<br />

❏ Sistemi e strumenti laser<br />

❏ Sonde di livello<br />

❏ Sonde di pressione<br />

☎<br />

E' possibile evidenziare<br />

l'azienda con caratteri<br />

più marcati, inserire<br />

il logo, contornarla con<br />

box, sponsorizzare una<br />

o più categorie, etc…<br />

Più info:<br />

Ufficio vendite -<br />

Tel. 02 70306337<br />

❏ Sonde di temperatura<br />

❏ Sonde di velocità<br />

❏ Sonde di vibrazione<br />

❏ Sonde e sensori: altro<br />

❏ Spessore rivestimento<br />

❏ Spettrometri<br />

❏ Stroboscopi<br />

❏ Strumenti a infrarossi<br />

❏ Strumenti di campionamento<br />

❏ Strumenti di prova, misuraz.<br />

e laboratorio<br />

❏ Strumenti di studio territorio<br />

❏ Strumenti elettro-ottici<br />

❏ Tachimetri<br />

❏ Telescopi<br />

❏ Termometri<br />

❏ Tester<br />

❏ Tester portatile<br />

❏ Trasduttori di posizione<br />

❏ Trasduttori di pressione<br />

❏ Trasduttori di spostamento<br />

❏ Trasduttori P-E/E-P<br />

❏ Trasduttori, altro<br />

❏ Trasmettitori di misurazione<br />

❏ Velocità<br />

❏ Vibrazioni<br />

PER RICEVEREINFORMAZIONI GRATUITE!<br />

Riguardo ai prodotti pubblicizzati in questo numero, scrivete nella<br />

sezione 6 i numeri di riferimento IEN, indicando l’azione richiesta.<br />

SPEDITE O INVIATE VIA FAX: 02 70306350<br />

15 ❏ Prodotti di metalmeccanici<br />

16 ❏ Macchinari (non elettrici) e apparecchiature<br />

17 ❏ Apparecchiature elettriche, elettroniche, computer e comunicazioni<br />

18 ❏ Apparecchiature scientifiche, di misura e di controllo<br />

19 ❏ Apparecchiature per l’industria automobilistica, aeronautica e dei trasporti<br />

20 ❏ Altre industrie manifatturiere (si prega di specificare)....................<br />

1 ❏ General o corporate management<br />

2 ❏ Progettazione di prodotto (inclusi ricerca e sviluppo applicati)<br />

3 ❏ Progettazione di sistemi (inclusi ricerca e sviluppo applicati)<br />

4 ❏ Ingegneria di produzione (di processo o manifatturiera)<br />

5 ❏ Ingegneria per i test/la qualità/gli standard<br />

6 ❏ Ingegneria di stabilimento/manutenzione<br />

7 ❏ Altri tipi di ingegneria/progettazione<br />

8 ❏ Acquisti o approvvigionamenti<br />

9 ❏ Altro (si prega di specificare):............................................<br />

Industria di processo<br />

21 ❏ Metallurgica<br />

22 ❏ Chimica e farmaceutica<br />

23 ❏ Della plastica, della gomma, del petrolio e del carbone<br />

24 ❏ Del petrolio grezzo, del gas naturale, mineraria, estrattiva<br />

25 ❏ Alimentare e del tabacco<br />

26 ❏ Cartaria, tessile, conciaria<br />

27 ❏ Altre industrie di processo (si prega di specificare) ....................<br />

NUMERO DI DIPENDENTI DELLA VOSTRA AZIENDA:<br />

Signor/Signora:. . . . . . . . . . . . . . . . Cognome:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Nome: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Servizi e altro<br />

28 ❏ Fornitura di energia e acqua (elettricità, gas, acqua, energia nucleare)<br />

29 ❏ Società di ingegneria, consulenza e appalti<br />

30 ❏ Amministrazione pubblica/governo/militare<br />

31 ❏ Cultura<br />

32 ❏ Importazione, commercio, distribuzione di prodotti industriali<br />

33 ❏ Altro (si prega di specificare) ....................................................<br />

10 ❏ fino a 24<br />

11 ❏ da 25 a 49<br />

12 ❏ da 50 a 249<br />

13 ❏ da 250 a 499<br />

14 ❏ 500 e più<br />

Professione: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Azienda: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dipartimento: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Indirizzo: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

CAP: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Città: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Provincia: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Fax: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

E-Mail: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Scrivete qui i numeri di<br />

Indicate le vostre richieste<br />

riferimento del prodotto Mandate Inviate Inviate Inviate<br />

IEN ITALIA<br />

un vostro inforinforinforrappresenmazioni sui mazioni sui mazionitante<br />

prodotti distributori sui prezzi<br />

➩<br />

Ien Italia, saltuariamente, utilizza il suo nominativo e indirizzo per l'invio di informazioni relative<br />

a prodotti o servizi che potrebbero essere di suo interesse.<br />

Nel caso non volesse ricevere queste informazioni, per cortesia barrare la casella<br />

ITA NR. 07-08/2008<br />

❏<br />

Ulteriori informazioni sul retro della cartolina<br />

SLI 19254 su www.tim-info.com/ita<br />

1 milione di componenti meccaniche per la costruzione<br />

di macchinari specializzati e l´automazione industriale<br />

Padiglione 9<br />

Stand 9210<br />

Nella costruzione di macchinari specializzati i conti lievitano.<br />

Vi assistiamo in ogni vostra esigenza progettuale:<br />

• 1 milione di componenti standard, commerciali e personalizzati, tutti dallo stesso fornitore<br />

• Flexible Confi guration & Sizing in passaggi graduali di 0,01 mm<br />

• Catalogo contenente tutte le informazioni tecniche necessarie: prezzi, sconti,<br />

quantità e termini di consegna<br />

• Consegna rapida ed affi dabile<br />

• Nessun minimo quantitativo d´ordine, nessuna maggiorazione per volumi ridotti<br />

http://it2.misumi.de Tel. +49 (0)6196-7746-0 Fax +49 (0)6196-7746-360 sales@misumi.de<br />

SLI 21080 su www.tim-info.com/ita<br />

...Precisely Meeting<br />

Your Demands<br />

visita il nostro sito wwww.ieen--onlinee.itt • SLI Servizio Lettore Immediato www..ttim--iinfo..ccom/iittaa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!