20.05.2013 Views

«Icpl, ricorreremo alla Corte dei Conti» - La Provincia di Civitavecchia

«Icpl, ricorreremo alla Corte dei Conti» - La Provincia di Civitavecchia

«Icpl, ricorreremo alla Corte dei Conti» - La Provincia di Civitavecchia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A PAGINA 5<br />

Questa volta si chiama Icpl<br />

il nodo della <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>a tra maggioranza<br />

e opposizione, con<br />

quest’ultima pronta a ricorrere<br />

<strong>alla</strong> <strong>Corte</strong> <strong>dei</strong> Conti e <strong>alla</strong> Procura<br />

per l’uscita d<strong>alla</strong> società pronta<br />

ad approdare oggi in consiglio<br />

comunale. «Con l’approvazione<br />

<strong>di</strong> quella delibera - spiegano i<br />

consiglieri - il comune riconosce<br />

<strong>alla</strong> società il pagamento <strong>di</strong> 6 milioni<br />

e 600 mila euro per le opere<br />

da pagare con i fon<strong>di</strong> Cipe».<br />

A PAGINA 4<br />

STOP ALLE<br />

ZANZARE<br />

TRA I NOSTRI SERVIZI:<br />

• DERATTIZZAZIONE - DISINFESTAZIONE<br />

• ALLONTANAMENTO VOLATILI<br />

• AUTOSPURGO PER RETI FOGNARIE<br />

• E FOSSE BIOLOGICHE<br />

• MANUTENZIONI CONDOMINIALI<br />

• VIDEO ISPEZIONE FOGNATURE CON RILASCIO DVD<br />

PREVENTIVI GRATUITI<br />

H24 - 339/7289192<br />

<strong>Civitavecchia</strong> Calcio<br />

Di Paolo torna:<br />

«Solo per Ti<strong>dei</strong>»<br />

A PAGINA 8<br />

CIVITAVECCHIA Via Duca d’Aosta, 22<br />

Tel. 0766 35177<br />

ROMA Via degli Arlotti, 4 (usc. 13 G.R.A.)<br />

Tel. 06 66182404<br />

www.marascoserviziambientali.it<br />

serviziambientalisrl@alice.it<br />

Dal Seatrade <strong>di</strong> Miami <strong>Civitavecchia</strong><br />

ha portato a casa<br />

risultati importanti. Oltre a<br />

confemare i 2.600.000 passeggeri<br />

per il 2012, infatti, il porto<br />

locale si appresta ad incrementare<br />

i traffi ci. Per il 2013 ed<br />

il 2014 previsto un aumento <strong>di</strong><br />

scali e <strong>di</strong> turisti movimentati,<br />

con un occhio all’incremento<br />

del turn around, il cambio<br />

passeggeri, che può lasciare<br />

maggiori benefi ci sul territorio.<br />

«Allo stu<strong>di</strong>o anche progetti<br />

e percorsi culturali - ha spiegato<br />

il presidente dell’Authority<br />

Monti - per intercettare il fl usso<br />

turistico sul territorio».<br />

A PAGINA 3<br />

Boxe<br />

Marsili a colloquio<br />

con il procuratore federale<br />

A PAGINA 9<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

Quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>, Santa Marinella, Fiumicino e dell’Etruria<br />

ANNO VIII - Numero 65 - euro 0,20 - Mercoledì 21 Marzo 2012 - S. Nicola <strong>di</strong> Flue<br />

web: www.laprovincia<strong>di</strong>civitavecchia.it - e.mail: info@laprovincia<strong>di</strong>civitavecchia.it<br />

POSTE ITALIANE SPA - Spe<strong>di</strong>zione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 46/04) art. 1 comma 1 - Roma aut. 47/2009<br />

A PAGINA 7<br />

Visite guidate per Roma e provincia <strong>di</strong> Roma<br />

Escursioni con accompagnatore turistico<br />

<strong>La</strong>boratori artistici e <strong>di</strong> archeologia<br />

sperimentale per scuole ed adulti<br />

Conferenze e seminari a carattere storico,<br />

artistico ed archeologico<br />

Attività culturali<br />

INFO: Cell. 349/4147048 E-mail: gianvyb@hotmail.it<br />

ISSN 2038-4998<br />

9 772038 499002<br />

A PAGINA 7<br />

20321<br />

Verdecalcio<br />

Tutti i risultati<br />

delle formazioni locali<br />

NELL’INSERTO<br />

Siglati importanti accor<strong>di</strong> a Miami. Il 2013 vedrà un incremento del 107% per la Carnival<br />

Crociere, il porto punta sul turn around<br />

Il presidente Monti: «Allo stu<strong>di</strong>o progetti e percorsi culturali per intercettare i turisti»<br />

Il parlamentare del Pd<br />

tra i più ricchi del <strong>La</strong>zio<br />

Red<strong>di</strong>ti<br />

<strong>dei</strong> politici, Ti<strong>dei</strong><br />

supera Gasbarra<br />

e Veltroni<br />

LA DELIBERA PER L’USCITA DEL PINCIO DALLA SOCIETÀ APPRODA IN CONSIGLIO<br />

<strong>«Icpl</strong>, <strong>ricorreremo</strong> <strong>alla</strong> <strong>Corte</strong> <strong>dei</strong> <strong>Conti»</strong><br />

L’opposizione: «Non capiamo perché si debbano pagare oltre 6 milioni <strong>di</strong> euro»<br />

Tolfa, oltre 1200<br />

studenti per<br />

‘‘Imparo e mi <strong>di</strong>verto’’<br />

S. Marinella:<br />

verso la conclusione<br />

le due pensiline<br />

Alle 15.30 <strong>alla</strong> presenza<br />

del Governatore Polverini<br />

Abbattitmento<br />

<strong>dei</strong> sili,<br />

cerimonia<br />

in porto<br />

A PAGINA 3<br />

CONCLUSO IL MONITORAGGIO PER L’INSTALLAZIONE DEI PANNELLI<br />

Comune ed Enel aprono<br />

la strada al fotovoltaico<br />

Completato un altro step<br />

dell’accordo tra Comune <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

e Enel Produzione Spa<br />

dell’aprile 2008. Terminato infatti<br />

lo stu<strong>di</strong>o per l’inst<strong>alla</strong>zione degli<br />

impianti fotovoltaici sugli e<strong>di</strong>fi ci<br />

comunali. In<strong>di</strong>viduate 12 strutture,<br />

Secondo lo stu<strong>di</strong>o il costo<br />

per realizzare tutti gli impianti<br />

sarà <strong>di</strong> 960 mila euro che porteranno<br />

circa 2 milioni <strong>di</strong> euro per<br />

i prossimi 25 anni nelle casse comunali.<br />

A PAGINA 5


2<br />

Mercoledì<br />

21 Marzo 2012


Mercoledì<br />

21 Marzo 2012 CIVITAVECCHIA<br />

3<br />

Il presidente dell’Autorità Portuale traccia un bilancio <strong>dei</strong> risultati raggiunti al Seatrade <strong>di</strong> Miami<br />

Crociere, siglate nuove importanti intese<br />

Pasqualino Monti: «Carnival torna a <strong>Civitavecchia</strong>, anche con il turn around. Con Holland aumentano<br />

del 25% gli scali nel 2013. Royal Caribbean riporterà nel Me<strong>di</strong>terraneo le sue due ammiraglie»<br />

Nuovi traffi ci, certezze per la<br />

ealizzazione delle infrastruture<br />

portuali e voglia <strong>di</strong> reinvetire<br />

sulla città e sul territorio le<br />

icchezze dello scalo, creando<br />

ttrattive per i turisti. Questi i<br />

unti sviluppati dal presidente<br />

asqualino Monti che, la scora<br />

settimana, ha guidato una<br />

elegazione civitavecchiese<br />

l Seatrade <strong>di</strong> Miami, la più<br />

mportante fi era internazione<br />

el settore delle crociere. Un<br />

ppuntamento atteso, che ha<br />

isto lo scalo citta<strong>di</strong>no conferarsi<br />

un porto leader. Numeri<br />

dati <strong>alla</strong> mano, <strong>di</strong> risultati Ciitavecchia<br />

ne ha portati a casa<br />

arecchi. Non è bastato, infatti,<br />

onfermare il primato nel setore<br />

per il 2012, grazie ai circa<br />

.600.000 passeggeri, nonotante<br />

l’incidente della Costa<br />

oncor<strong>di</strong>a che infl uirà, in neativo,<br />

per circa 140.000 turisti<br />

ovimentati. «Abbiamo infatti<br />

iglato importanti accor<strong>di</strong> con<br />

e più gran<strong>di</strong> società armatoiali<br />

- ha spiegato il presidente<br />

asqualino Monti - tanto che<br />

el 2013 incrementeremo del<br />

07,45% gli scali a Civitavechia.<br />

Abbiamo riacquisito la fi -<br />

ucia <strong>di</strong> Carnival, colosso delle<br />

rociere, che aveva lasciato Ciitavecchia<br />

nel 2009 per Barcelona:<br />

dal 2014 tornerà nel notro<br />

scalo con il turn around». E<br />

roprio sul cambio passeggeri<br />

unta l’attenzione l’Authority;<br />

ei 2.577.000 passeggeri dello<br />

corso anno, 1.600.000 erano in<br />

ransito, 907 mila invece quelli<br />

elativi al turn around, che risce<br />

a lasciare più benefi ci sui<br />

erritori. Da qui l’obiettivo <strong>di</strong><br />

ambiare questa percentuae<br />

ed incrementare proprio<br />

a quota <strong>di</strong> turn around nello<br />

calo, a partire già dal 2014.<br />

Stipulato anche un accordo<br />

on Holland per un aumento<br />

el 25% degli scali nel 2013 -<br />

a aggiunto il numero uno <strong>di</strong><br />

olo Vespucci - abbiamo poi<br />

aggiunto un’importante inesa<br />

con Royal Caribbean che<br />

iporterà nel Me<strong>di</strong>terraneo le<br />

ue due ammiraglie da oltre<br />

000 passeggeri l’una, oggi<br />

mpiegate nell’Atlantico». <strong>La</strong><br />

rima nave della Carnival, la<br />

‘Breeze’’, come annunciato<br />

oi dal <strong>di</strong>rigente dell’Authoriy<br />

Malcolm Morini arriverà a<br />

iugno; la prima <strong>di</strong> 13 appro<strong>di</strong><br />

he <strong>di</strong>venteranno 29 con due<br />

RINGRAZIAMENTO<br />

Le famiglie<br />

COLELLA e GATTA<br />

ringraziano commosse tutti coloro<br />

che hanno partecipato al loro<br />

immenso dolore per la per<strong>di</strong>ta<br />

della cara<br />

ANGELA<br />

RINGRAZIAMENTO<br />

<strong>La</strong> famiglia<br />

CELESTINI<br />

sentitamente ringrazia quanti<br />

hanno partecipato al suo dolore<br />

per la per<strong>di</strong>ta della cara<br />

IDA<br />

D’Andrea<br />

Maurizio<br />

POMPE FUNEBRI - MARMI<br />

Via Tarquinia, 69 - <strong>Civitavecchia</strong><br />

0766 27.27.27<br />

navi nel 2013. «Tutto questo è<br />

stato possibile - ha aggiunto il<br />

presidente Monti - grazie alle<br />

garanzie sui tempi certi e celeri<br />

nei lavori <strong>di</strong> realizzazione<br />

delle infrastrutture portuali,<br />

e in particolare della darsena<br />

traghetti e servizi. Il 28 febbraio<br />

sono state aperte le buste e i lavori<br />

inizieranno a maggio, per<br />

la costruzione delle prime due<br />

banchine, de<strong>di</strong>cate appunto<br />

«Tutta la citta<strong>di</strong>nanza è<br />

invitata perché fi nalmente<br />

dopo 40 anni, si mette<br />

fi ne a quella che è stata una<br />

vera e propria violenza paesaggistica».<br />

Le parole del<br />

presidente dell’Authority<br />

Pasqualino Monti <strong>di</strong>mostrano<br />

quanto sia importante,<br />

oggi, l’abbattimento<br />

<strong>dei</strong> sili del grano, il cui<br />

cantiere per la demolizione<br />

sarà uffi cialmente aperto<br />

questo pomeriggio, nel corso<br />

della cerimonia <strong>alla</strong> quale<br />

prenderanno parte, oltre<br />

al numero uno <strong>di</strong> Molo Vespucci,<br />

anche il presidente<br />

della Regione <strong>La</strong>zio Renata<br />

Polverini, il sindaco Moscherini,<br />

il comandante del<br />

porto Pietro Giuseppe Vella<br />

ed il vescovo Luigi Marrucci.<br />

L’appuntamento è per le<br />

15.30 <strong>alla</strong> banchina 7.<br />

È venuta a mancare<br />

all’affetto <strong>dei</strong> suoi cari<br />

JOLANDA TAZZINI<br />

ved. ROSSI<br />

‘‘Mamma esemplare’’<br />

Ne danno il triste annuncio i fi gli,<br />

le nuore, i generi, la sorella, i nipoti<br />

e parenti tutti.<br />

Il funerale sarà celebrato oggi<br />

alle ore 10.30 nella chiesa SAN<br />

PIO X<br />

È venuto a mancare<br />

all’affetto <strong>dei</strong> suoi cari<br />

PIERO MARCELLETTI<br />

(Cantautore)<br />

Ne danno il triste annuncio i fi gli, i<br />

fratelli, la sorella, i cognati, la nuora,<br />

il genero, i nipoti e parenti tutti.<br />

Il funerale sarà celebrato oggi<br />

alle ore 10.00 nella chiesa SA-<br />

CRA FAMIGLIA (Salesiani)<br />

NON FIORI MA OPERE DI BENE<br />

Impresa Funebre<br />

Tel. 0766.545550 - 20759<br />

Via Spinelli, int. 6 - Via Sangallo, 38<br />

e-mail:angeloni4@alice.it<br />

alle crociere, per liberare così la<br />

25». Il numero uno <strong>di</strong> Molo Vespucci<br />

ha poi ricordato come<br />

da <strong>Civitavecchia</strong>, all’indomani<br />

dell’incidente della Costa Concor<strong>di</strong>a,<br />

era partito l’invito ad<br />

evitare previsioni catastrofi che<br />

per il settore, pur nel rispetto<br />

della trage<strong>di</strong>a. «Oggi i numeri ci<br />

danno ragione - ha concluso - e<br />

la crociera rimane un prodotto<br />

vincente».<br />

†<br />

<strong>La</strong> famiglia<br />

PASSERINI<br />

ringrazia sentitamente tutti coloro<br />

che hanno partecipato alle esequie<br />

del suo caro<br />

DORANTINO<br />

Impresa Funebre<br />

Tel. 0766.545550 - 20759<br />

Via A. Spinelli, int. 6<br />

Via A. da Sangallo, 38<br />

e-mail:angeloni4@alice.it<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

NECROLOGIE E PARTECIPAZIONI<br />

Via Annovazzi, 15 - V piano - <strong>Civitavecchia</strong><br />

ORARIO 10-14 15-19<br />

TEL. 0766 581306<br />

<strong>La</strong> Curia ha affidato in comodato gratuito a Molo Vespucci l’area dove sorgeva la Torre dell’Orologio<br />

«Percorsi culturali per attrarre i turisti»<br />

Verso la realizzazione <strong>di</strong> un museo multime<strong>di</strong>ale all’antica Rocca<br />

Numeri importanti, quelli arrivati <strong>di</strong>rettamente<br />

da Miami, ai quali si devono<br />

affi ancare necessariamente progetti per<br />

intercettare i turisti nel territorio e garantire<br />

ricadute positive, in termini economici.<br />

«Abbiamo raggiunto un accordo con la<br />

Curia - ha sottolineato il presidente Monti<br />

- e <strong>di</strong> questo devo ringraziare il vescovo,<br />

monsignor Luigi Marrucci: ci cederanno in<br />

comodato d’uso gratuito l’area tra la Curia<br />

e la Darsena Romana, dove sorgeva la Torre<br />

dell’Orologio. Lì, in conferenza<br />

<strong>dei</strong> servizi insieme<br />

<strong>alla</strong> Soprintendenza, stiamo<br />

stu<strong>di</strong>ando la possibilità <strong>di</strong><br />

realizzare un museo. Con<br />

la Regione <strong>La</strong>zio e con Filas,<br />

invece, stiamo portando<br />

avanti il <strong>di</strong>scorso della<br />

Alle 15.30 la cerimonia <strong>alla</strong> banchina 7 <strong>alla</strong> presenza del Governatore Polverini<br />

Via all’abbattimento <strong>dei</strong> sili<br />

Tutta la citta<strong>di</strong>nanza invitata all’apertura del cantiere<br />

LA MEMORIA RITROVATA<br />

E’ il 25 maggio 1920 quando viene fi rmato l’atto costitutivo<br />

della Società “Trasporti Marittimi, Fluviali e Terresti”<br />

che darà il via <strong>alla</strong> costruzione <strong>dei</strong> “Sylos” del grano e del<br />

sale sul molo del Bicchiere nel porto <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> e autorizzata<br />

all’esercizio <strong>di</strong> magazzini dal regio decreto-legge<br />

del 30 giugno 1927. Il capitale sociale è all’inizio, così come<br />

si apprende dal documento societario del 20 gennaio 1928,<br />

<strong>di</strong> nove milioni <strong>di</strong> lire interamente versato e <strong>di</strong>viso in 18.000<br />

azioni da cinquecento lire ciascuna, che sarà in seguito prima<br />

ridotto, poi reintegrato e infi ne aumentato durante gli<br />

anni antecedenti e seguenti la Seconda Guerra Mon<strong>di</strong>ale.<br />

I Silos sono concepiti ed realizzati come potenti mezzi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scarica delle navi e <strong>di</strong> raccolta del grano e del sale per<br />

il commercio estero. L’imponente struttura del molo del<br />

Bicchiere permette infatti <strong>di</strong> raccogliere enormi quantità<br />

<strong>di</strong> grano così da garantire una sicura base per l’acquisto e<br />

l’approvvigionamento per far fronte a richieste maggiori <strong>di</strong><br />

grano e sale. Questa situazione è ovviamente favorevole e<br />

importante per il porto <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> e le sue attività che<br />

continuano a crescere nel tempo poiché i Silos hanno una<br />

capacità <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong> oltre 11.000 tonnellate <strong>di</strong> grano e <strong>di</strong><br />

realizzazione <strong>di</strong> un museo multime<strong>di</strong>ale<br />

all’antica Rocca. Un modo per creare così<br />

un vero e proprio percorso che, dal porto,<br />

farà poi uscire i turisti <strong>di</strong>rettamente a corso<br />

Marconi, facendoli trovarte in città. Inoltre<br />

a Miami abbiamo già incontrato due gran<strong>di</strong><br />

tour operator: insieme abbiamo pensato <strong>di</strong><br />

promuovere a breve un tavolo per stu<strong>di</strong>are<br />

<strong>dei</strong> progetti da mettere in campo per percorsi<br />

turistici da promuovere nel nostro territorio».<br />

6.000 tonnellate <strong>di</strong> sale. E proprio nel magazzino del sale,<br />

che ingloba fi n dall’inizio della sua costruzione l’antica<br />

struttura del fortino del Bicchiere, si svilupperà negli anni<br />

trenta la fabbrica del pesce in scatola dove lavoreranno<br />

tanti civitavecchiesi fi no ai bombardamenti del 1943-44<br />

che <strong>di</strong>struggeranno completamente i magazzini del grano<br />

e del sale. Ricostruiti tra gli anni cinquanta e sessanta<br />

del secolo scorso sempre sul molo del Bicchiere, i Silos<br />

vedranno nel corso del tempo raddoppiare la propria capacità,<br />

arrivando a funzionare ancora a poche settimane<br />

dall’inizio del loro abbattimento previsto per oggi 21 marzo<br />

2012 che, nonostante possa essere visto come un passaggio<br />

doloroso che porterà via un pezzo <strong>di</strong> storia <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

restituirà insieme <strong>alla</strong> imminente riapertura<br />

della Bocca <strong>di</strong> Levante l’antico splendore al porto storico<br />

della nostra città.


4<br />

In attesa <strong>di</strong> conoscere il cronoprogramma <strong>dei</strong> lavori, i mercatali<br />

hanno sospeso l’idea <strong>di</strong> occupare la trincea ferroviaria, come minacciato<br />

a seguito del fermo <strong>dei</strong> lavori ai box San Lorenzo. <strong>La</strong>vori che<br />

sono ufficialmente ripresi ieri, dopo il nuovo accordo con la <strong>di</strong>tta.<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

Quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

Santa Marinella e dell’Etruria<br />

Redazione: Via Annovazzi, 15<br />

00053 <strong>Civitavecchia</strong><br />

Tel. 0766 503027<br />

Fax 0766 581316<br />

e-mail:<br />

info@laprovincia<strong>di</strong>civitavecchia.it<br />

Pubblicità: Seapress Srl<br />

tel. 0766 581306<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Giuseppe Grasso<br />

E<strong>di</strong>tore: E<strong>di</strong>toriale<br />

<strong>La</strong> <strong>Provincia</strong> Soc. Coop.<br />

Sede legale: Via Annovazzi, 15<br />

00053 <strong>Civitavecchia</strong><br />

Iscrizione R.O.C. n° 15049<br />

Registrazione<br />

del Tribunale <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

n° 14/05<br />

Stampa: C.S.R.<br />

Via Alfana, 39 - Roma<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Mercoledì<br />

21 Marzo 2012<br />

Approda in consiglio la delibera sull’uscita del Comune d<strong>alla</strong> società che gestisce l’Interporto<br />

<strong>«Icpl</strong>, pronti a ricorrere <strong>alla</strong> <strong>Corte</strong> <strong>dei</strong> <strong>Conti»</strong><br />

L’opposizione si chiede come mai il Pincio debba pagare oltre 6 milioni <strong>di</strong> euro<br />

Questa volta si chiama Icpl<br />

il nodo della <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>a tra<br />

maggioranza e opposizione.<br />

Prevista per ieri, è slittata a<br />

questa mattina a causa dello<br />

scioglimento della massima<br />

assise citta<strong>di</strong>na (mancava il<br />

numero legale) la <strong>di</strong>scussione<br />

della delibera consiliare che<br />

prevede l’uscita del Comune<br />

da Icpl.<br />

«Con l’approvazione <strong>di</strong><br />

quella delibera il comune rinuncia<br />

<strong>alla</strong> retribuzione delle<br />

quote <strong>di</strong> sua proprietà (il<br />

5,6%) per un capitale pari a 70<br />

milioni <strong>di</strong> euro, rinuncia <strong>alla</strong><br />

riduzione della convenzione<br />

<strong>di</strong> 14 anni, tornando a 40<br />

anni e riconosce <strong>alla</strong> società il<br />

pagamento <strong>di</strong> 6 milioni e 600<br />

mila euro per le opere contestate<br />

da pagare con i fon<strong>di</strong><br />

Cipe a <strong>di</strong>sposizione entro 30<br />

giorni dall’approvazione della<br />

delibera», ha spiegato il capogruppo<br />

Pd Marco Pien<strong>di</strong>bene<br />

durante una conferenza<br />

stampa convocata dopo lo<br />

scioglimento del Consiglio,<br />

insieme ai consiglieri Ti<strong>dei</strong><br />

(Pd), Petrelli (Idv) e Manuedda<br />

(Ver<strong>di</strong>).<br />

«Siamo <strong>di</strong>sposti - ha aggiunto<br />

Pien<strong>di</strong>bene - a rivolgerci<br />

<strong>alla</strong> <strong>Corte</strong> <strong>dei</strong> Conti oltre<br />

che <strong>alla</strong> Procura della Repub-<br />

blica <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> e <strong>alla</strong><br />

Procura Antimafi a perché vogliamo<br />

capire come mai il Comune<br />

deve pagare delle opere<br />

che nessuno ha valutato».<br />

Parla <strong>di</strong> un «ennesimo<br />

fallimento causato d<strong>alla</strong> malagestione<br />

del sindaco» il<br />

consigliere Marietta Ti<strong>dei</strong><br />

che punta il <strong>di</strong>to anche contro<br />

i colleghi <strong>di</strong> maggioranza:<br />

«Sono degli scen<strong>di</strong>letto che<br />

non sanno dove stanno andando».<br />

Vuole invece capire l’urgenza<br />

dell’approvazione <strong>di</strong><br />

questa delibera il consigliere<br />

Gli ambulanti attendono <strong>di</strong> conoscere il cronoprogramma<br />

Riprendono i lavori a San Lorenzo,<br />

tregua al mercato tra operatori e Pincio<br />

Manuedda: «<strong>La</strong> conferenza<br />

<strong>dei</strong> capigruppo si è svolta<br />

senza l’atto <strong>di</strong> cui si dovrà<br />

<strong>di</strong>scutere in Consiglio, ad<strong>di</strong>rittura<br />

in attesa <strong>di</strong> una email<br />

necessaria per la redazione<br />

della delibera». E sfi da gli altri<br />

consiglieri a conoscere il contenuto<br />

del documento che<br />

oggi approderà tra i banchi<br />

della Pucci, dove il Consiglio<br />

comunale, essendo <strong>di</strong> seconda<br />

convocazione, non necessiterà<br />

della presenza della<br />

maggioranza <strong>dei</strong> consiglieri<br />

comunali. Maggioranza invece<br />

richiesta ieri.<br />

Botta e risposta<br />

tra Ppa<br />

ad Ancora<br />

«Senza l’Ancora salpiamo<br />

in mare aperto verso<br />

il futuro». E’ la risposta<br />

del Polo per l’Alternativa<br />

all’uscita <strong>di</strong> Damiria Delmirani<br />

d<strong>alla</strong> coalizione dopo il<br />

rifi uto del Ppa <strong>di</strong> schierarsi<br />

tra le fi la <strong>dei</strong> sostenitori <strong>di</strong><br />

Moscherini «ad un eventuale<br />

ballottaggio Moscherini-<br />

Ti<strong>dei</strong>». E Delmirani si è detta<br />

sod<strong>di</strong>sfatta «<strong>di</strong> aver impe<strong>di</strong>to<br />

<strong>di</strong> venire usata per fi ni<br />

che appartengono ad altri»,<br />

criticando anche il can<strong>di</strong>dato<br />

sindaco, giu<strong>di</strong>cato «ancora<br />

immaturo politicamente<br />

ed inadeguato al ruolo».<br />

TRIBUNALE DI CIVITAVECCHIA<br />

CONCORDATO PREVENTIVO CCMS coop a R.L. N. 1/2009<br />

Il Commissario Giu<strong>di</strong>ziale dott. Clemente Ceccaroni del concordato<br />

preventivo CCMS coop a R.L., è interessato a ricevere offerte<br />

per Ia <strong>di</strong>smissione della partecipazione della società in concordato<br />

preventivo, nella società ULISSE CANTIERI NAVALI srl, con sede<br />

in <strong>Civitavecchia</strong> (Rm), Darsena Romana. Tale società svolge la sua<br />

attività che consiste nella gestione ed esercizio <strong>di</strong> cantieri navali<br />

e <strong>di</strong> impianti integrativi connessi <strong>alla</strong> costruzione, riparazione e<br />

trasformazione navale, nel Porto <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>; gestisce alcuni<br />

moli in concessione all’interno del porto Storico <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

per la sosta delle imbarcazioni da <strong>di</strong>porto, <strong>di</strong>spone, fra l’altro <strong>di</strong><br />

Concessioni Demaniali per l’occupazione degli spazi destinati alle<br />

sue attività, rilasciate dall’Autorità Portuale <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>, Fiumicino<br />

e Gaeta.<br />

A seguito <strong>di</strong> perizia <strong>di</strong> valutazione la quota <strong>di</strong> partecipazione che<br />

si intende alienare, pari al 30% del capitale sociale della società<br />

ULISSE CANTIERI NAVALI SRL, è stata valutata in Euro<br />

222.000,00.<br />

L’asta si terrà il giorno 16/05/2012 alle ore 12,00.<br />

Per maggiori informazioni, il Commissario Giu<strong>di</strong>ziale dott. Clemente<br />

Ceccaroni invita gli interessati a visitare il sito www.astegiu<strong>di</strong>ziarie.it<br />

o a contattarlo via mail all’in<strong>di</strong>rizzo c.ceccaroni@stu<strong>di</strong>oceccaroni.it<br />

o telefonicamente allo 0761/34.68.56 o 07 61/09.1O.27 .<br />

Data asta : mercoledì 16 Maggio 2012 alle ore 12,00<br />

Prezzo base: Euro 222.000,00<br />

Da sinistra<br />

i consiglieri<br />

del Pd Marietta<br />

Ti<strong>dei</strong><br />

e Marco<br />

Pien<strong>di</strong>bene,<br />

quello<br />

dell’Idv Vittorio<br />

Petrelli<br />

e quello<br />

<strong>dei</strong> Ver<strong>di</strong><br />

Alessandro<br />

Manuedda<br />

<strong>alla</strong> conferenza<br />

<strong>di</strong> ieri<br />

(foto<br />

ROMANO)<br />

PER L’ASSESSORE APERTURA UFFICIALE DELLA CAMPAGNA ELETTORALE<br />

Bagno <strong>di</strong> folla<br />

per Giancarlo Frascarelli<br />

Bagno <strong>di</strong> folla ieri all’Hotel<br />

de la ville per l’inaugurazione<br />

della campagna elettorale del<br />

can<strong>di</strong>dato Pdl Giancarlo Frascarelli,<br />

neo assessore alle Manutenzioni<br />

e <strong>La</strong>vori Pubblici e<br />

responsabile dell’associazione<br />

‘‘Al servizio del citta<strong>di</strong>no’’.<br />

Presenti <strong>alla</strong> manifestazione<br />

anche il sindaco Gianni Moscherini,<br />

l’onorevole Giorgio<br />

Simeoni «orgoglioso - ha spiegato<br />

- <strong>di</strong> poter partecipare al<br />

‘‘battesimo’’ <strong>di</strong> un uomo che<br />

nella politica in questi anni ha già<br />

<strong>di</strong>mostrato tutto il suo valore al fi anco<br />

<strong>di</strong> un Sindaco che parla sempre<br />

meno con i partiti e molto <strong>di</strong> più con<br />

i citta<strong>di</strong>ni, i veri interlocutori <strong>di</strong> una<br />

buona amministrazione». Presente,<br />

al fi anco del can<strong>di</strong>dato Pdl al consiglio<br />

comunale il coor<strong>di</strong>natore della<br />

componente interna del Pdl Piero<br />

P<strong>alla</strong>ssini, ‘‘mentore’’ del neo assessore<br />

Frascarelli: «Un politico che sta<br />

in mezzo <strong>alla</strong> gente - ha sottolineato -<br />

consuma le suole delle scarpe, ascolta<br />

i problemi <strong>dei</strong> citta<strong>di</strong>ni e cerca, con<br />

tanta buona volontà e passione <strong>di</strong> risolverli<br />

sempre».


Mercoledì<br />

21 Marzo 2012 CIVITAVECCHIA<br />

5<br />

Completato un altro step dell’accordo del 2008 tra Comune ed Enel Produzione<br />

Fotovoltaico, terminato lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità<br />

Il monitoraggio è finalizzato all’inst<strong>alla</strong>zione degli impianti sugli e<strong>di</strong>fici pubblici: in<strong>di</strong>viduate 12 strutture<br />

A fronte <strong>di</strong> una spesa <strong>di</strong> 960 mila euro il Pincio potrebbe incassare 2 milioni <strong>di</strong> euro per i prossimi 25 anni<br />

<strong>di</strong> MARTINA DE ANGELIS<br />

Completato un altro step<br />

dell’accordo tra Comune <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

e Enel Produzione Spa<br />

del 14 aprile 2008. È infatti terminato<br />

il monitoraggio per lo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> fattibilità mirato all’inst<strong>alla</strong>zione<br />

degli impianti fotovoltaici sugli<br />

e<strong>di</strong>fi ci comunali. Aperta quin<strong>di</strong><br />

la via alle energie rinnovabili<br />

per il Comune <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

che aspetta solo <strong>di</strong> veder realizzati<br />

le inst<strong>alla</strong>zioni se la squadra<br />

<strong>di</strong> Moscherini sarà riconfermata<br />

dopo le elezioni <strong>di</strong> maggio. I dati<br />

sugli impianti sono stati presentati<br />

da un entusiasta assessore<br />

all’Ambiente Leonardo Roscioni<br />

che, insieme al sindaco Gianni<br />

Moscherini e due <strong>di</strong>rigenti Enel,<br />

ha illustrato i risparmi che si<br />

potranno avere nell’adozione <strong>di</strong><br />

impianti fotovoltaici per la città.<br />

«E tutto ciò che verrà risparmiato<br />

- ha sottolineato Roscioni -<br />

potrà sicuramente giovare, oltre<br />

all’ambiente, anche alle casse<br />

comunali visto che si impiegheranno<br />

le economie in altre<br />

risorse». Dallo stu<strong>di</strong>o illustrato<br />

da Vincenzo Balocchi <strong>di</strong> Enel<br />

Green Power, è stata fatta un’attenta<br />

analisi sugli e<strong>di</strong>fi ci pubblici,<br />

in particolare sulle superfi ci<br />

<strong>dei</strong> tetti che potrebbero ospitare<br />

gli impianti, attentamente in<strong>di</strong>-<br />

cati dagli uffi ci <strong>di</strong> Roscioni che<br />

vede in tutto 12 strutture, tra cui<br />

lo Sta<strong>di</strong>o del Nuoto, Palazzo del<br />

Pincio e Villa Santina. Il primo<br />

citta<strong>di</strong>no ha anche espresso la<br />

volontà <strong>di</strong> coinvolgere anche<br />

l’Ater citta<strong>di</strong>no, cosicché anche<br />

le famiglie delle case popolari<br />

possano usufruire della fonte<br />

rinnovabile. <strong>La</strong> tecnologia fotovoltaica<br />

permette <strong>di</strong> trasformare<br />

<strong>di</strong>rettamente l’energia solare incidente<br />

sulla superfi cie terrestre<br />

in energia elettrica, sfruttando le<br />

proprietà del silicio, un elemento<br />

semiconduttore molto usato in<br />

tutti i <strong>di</strong>spositivi elettronici. «Inst<strong>alla</strong>re<br />

un impianto fotovoltaico<br />

- ha <strong>di</strong>chiarato Balocchi <strong>di</strong> Enel<br />

- non rappresenta una spesa<br />

ma un investimento». In termini<br />

economici, l’energia prodotta<br />

da un impianto fotovoltaico sul<br />

tetto <strong>di</strong> una casa genera ricavi<br />

superiori all’esborso necessario<br />

per inst<strong>alla</strong>rlo e mantenerlo. Secondo<br />

sempre l’analisi <strong>di</strong> fattibilità,<br />

il costo per realizzare tutti<br />

gli impianti sarà <strong>di</strong> 960 mila euro<br />

che porteranno circa 2 milioni <strong>di</strong><br />

euro per i prossimi 25 anni nelle<br />

casse comunali.<br />

IL PARLAMENTARE DEL PD SI ATTESTA A 214.401 EURO, DAVANTI ANCHE A GASBARRA E VELTRONI<br />

Pubblicati i red<strong>di</strong>ti <strong>dei</strong> politici:<br />

Pietro Ti<strong>dei</strong> tra i più ricchi<br />

In un momento in cui<br />

si parla <strong>di</strong> tagli <strong>alla</strong> politica,<br />

con ‘‘<strong>di</strong>soccupazione’’<br />

e ‘‘precariato’’ tra le parole<br />

chiave attorno a cui costruire<br />

una campagna elettorale,<br />

fanno ancora più <strong>di</strong>scutere i<br />

numeri pubblicati sui quoti<strong>di</strong>ani<br />

nazionali e relativi ai<br />

red<strong>di</strong>ti <strong>dei</strong> politici.<br />

Tra quelli romani spicca il<br />

nome del parlamentare del<br />

Pd Pietro Ti<strong>dei</strong> (nella foto):<br />

per lui un red<strong>di</strong>to <strong>di</strong>chiarato<br />

<strong>di</strong> 214.401 euro, davanti<br />

anche ai colleghi <strong>di</strong> partito Enrico Gasbarra,<br />

fermo a 138.538 euro e a Walter Veltroni, il<br />

cui red<strong>di</strong>to si attesta a 136.731 euro. A far salire<br />

il red<strong>di</strong>to del can<strong>di</strong>dato sindaco del centrosinistra<br />

Pietro Ti<strong>dei</strong> le sue <strong>di</strong>chiarazioni<br />

patrimoniali, oltre alle pensioni da <strong>di</strong>rigente<br />

Enel e a quella poi da consigliere regionale.<br />

A livello patrimoniale, infatti, nel 2011 Ti-<br />

<strong>dei</strong> ha confermato i dati del<br />

2010: due immobili ed un<br />

terreno a <strong>Civitavecchia</strong> ed<br />

un immobile in costruzione<br />

in Grecia, <strong>di</strong> cui è proprietario<br />

per un terzo. Nel 2008, invece,<br />

risultavano in<strong>di</strong>cati sei<br />

fabbricati in comproprietà<br />

tra <strong>Civitavecchia</strong> (2), Allumiere<br />

(3) e Tolfa (1), oltre ad<br />

un terreno a <strong>Civitavecchia</strong>. A<br />

questo si aggiungo anche tre<br />

autovetture<br />

Nel patrimonio <strong>di</strong>chiarato,<br />

ovviamente, non risultano<br />

proprietà intestate ad altre persone o<br />

familiari, e <strong>di</strong> cui quin<strong>di</strong> usufruisce senza<br />

esserne uffi cialmente proprietario, oppure<br />

gli immobili in affi tto.<br />

Un insieme <strong>di</strong> numeri e cifre, quin<strong>di</strong>, che<br />

fanno lievitare il red<strong>di</strong>to del parlamentare<br />

del Pd, collocandolo Ti<strong>dei</strong> tra quelli più ricchi.


6<br />

CRONACHE DALLA PROVINCIA<br />

Mercoledì<br />

21 Marzo 2012<br />

TARQUINIA. Inviata una lettera per chiedere un incontro urgente per <strong>di</strong>scutere della viabilità alternativa. L’assessore Di Simone: «Questo è un voltafaccia»<br />

Autostrada, gli agricoltori incalzano il Sindaco<br />

Intanto Marzia Marzoli annuncia: «Il ministero ha chiesto <strong>alla</strong> Sat un progetto <strong>di</strong> Via unitario»<br />

TARQUINIA - Autostrada<br />

tirrenica<br />

in primo piano<br />

nella città del<br />

sindaco Mauro<br />

Mazzola. Gli agricoltori<br />

si <strong>di</strong>cono<br />

preoccupati<br />

per il progetto <strong>di</strong><br />

viabilità alternativaall’autostrada<br />

e per questo<br />

hanno scritto al<br />

primo citta<strong>di</strong>no<br />

per chiedere un<br />

incontro urgente<br />

chiarifi catore.<br />

Alla missiva risponde l’assessore<br />

ll’Agricoltura Loretta Di Simoe<br />

che parla <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>mento da<br />

arte degli esponenti della cateoria.<br />

«Sconcertata e <strong>di</strong>spiaciuta<br />

ei toni perentori utilizzati per<br />

hiedere un incontro a me e al<br />

indaco Mauro Mazzola, come<br />

e fi nora non ci fosse stato il<br />

ialogo – <strong>di</strong>ce la Di Simone - Lo<br />

corso 6 marzo abbiamo tenuto<br />

na riunione, la terza sul tema,<br />

n cui avevo parlato in nome<br />

el primo citta<strong>di</strong>no, affermando<br />

he se Sat non avesse accettato il<br />

ercorso alternativo pre<strong>di</strong>sposto<br />

al Comune, quest’ultimo si saebbe<br />

opposto con ogni mezzo<br />

ll’inizio <strong>dei</strong> lavori». «A queste<br />

ie parole gli agricoltori, tutti<br />

niti, avevano deciso <strong>di</strong> scrivere<br />

na lettera a supporto. E invece?<br />

nvece, come se le mie parole<br />

ossero aria al vento e il sindaco<br />

azzola non stesse facendo nula,<br />

leggo una lettera che vanifi ca<br />

utto il lavoro <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione inrapreso<br />

sin dal momento della<br />

ia nomina». «Personalmente<br />

incalza la De Simone - sono<br />

elusa, perché non è corretto <strong>di</strong>hiarare<br />

che si darà appoggio ad<br />

n tracciato ritenuto giusto dagli<br />

nteressati stessi, per poi fare il<br />

oltafaccia e mettersi sulle barriate.<br />

Si vuole davvero agire per il<br />

ene del territorio o si vuole fare<br />

na lotta politica? Invece <strong>di</strong> collaorare,<br />

gli agricoltori hanno <strong>dei</strong>so<br />

<strong>di</strong> anteporre la politica agli<br />

nteressi della collettività. Tutto<br />

iò non impe<strong>di</strong>rà al Comune <strong>di</strong><br />

ndare avanti come già sta faendo.<br />

L’Amministrazione ha iniato<br />

due lettere in cui si chiede a<br />

at <strong>di</strong> porre particolare attenzioe<br />

su alcuni aspetti della viabilità<br />

ocale, già evidenziati nel piano, e<br />

i tutelare le aziende agricole che<br />

aranno coinvolte». Intanto però<br />

Marzia Marzoli (can<strong>di</strong>data a sindaco<br />

della lista civica Peri Bene <strong>di</strong><br />

Tarquinia) lancia la notizia che il<br />

ministero ha chiesto <strong>alla</strong> Sat un<br />

progetto <strong>di</strong> Via unitario. «Il ricorso<br />

contro l’autostrada continua<br />

a riscuotere conferme – <strong>di</strong>ce la<br />

Marzoli - Per il nuovo progetto<br />

il ministero darebbe <strong>alla</strong> società<br />

altri sei mesi <strong>di</strong> tempo. Se fosse<br />

così, ma da Roma non arrivano<br />

ancora conferme, sarebbe una<br />

vittoria per il territorio»<br />

TARQUINIA - Ancora un’iniziativa a sostegno dell’ospedale <strong>di</strong> Tarquinia.<br />

Il sindaco Mauro Mazzola ha partecipato <strong>alla</strong> cerimonia<br />

<strong>di</strong> consegna <strong>di</strong> due frigoemoteche per conservare e trasportare il<br />

sangue prelevato dai cordoni ombelicali delle puerpere. L’attrezzatura<br />

è stata donata d<strong>alla</strong> Fondazione Cariciv al reparto <strong>di</strong> Ostetricia<br />

e Ginecologia. All’iniziativa hanno partecipato il presidente della<br />

Fondazione Cariciv avvocato Vincenzo Cacciaglia, i <strong>di</strong>rettori sanitari<br />

dell’Ausl <strong>di</strong> Viterbo e del presi<strong>di</strong>o Dott.ssa Marina Cerimele e dott.<br />

Franco Bifulco e il primario Antonio Perugini. «L’ospedale non si<br />

tocca. – ha detto il primo citta<strong>di</strong>no – <strong>La</strong> battaglia contro la chiusura<br />

andrà avanti fi no a <strong>di</strong>cembre 2012. Stiamo lavorando in modo effi -<br />

ciente e onesto. Dobbiamo fare i numeri, per <strong>di</strong>mostrare <strong>alla</strong> Polverini<br />

che questa struttura è fondamentale per il territorio». «Questo<br />

nuovo traguardo è stato raggiunto con il sostegno della Fondazione<br />

Cariciv e dell’Amministrazione - ha spiegato il dott. Perugini - Agire<br />

in sinergia è fondamentale per ottenere buoni risultati. Grazie<br />

<strong>alla</strong> perseveranza e <strong>alla</strong> professionalità degli operatori del reparto e<br />

dell’aiuto della Croce Rossa il progetto del sangue del cordone om-<br />

AMMINISTRATIVE. A TARQUINIA SCOPPIA IL CASO DELLO SCUDOCROCIATO. MA IL COMMISSARIO CHIARISCE<br />

«Il simbolo dell’Udc ad Alfio Meraviglia»<br />

Francesco Bigiotti lancia bordate al vicesindaco Bacciar<strong>di</strong> «pensi ai suoi cambi <strong>di</strong> casacca»<br />

TARQUINIA - Nonostante le polemiche<br />

da parte <strong>di</strong> Bacciar<strong>di</strong> e<br />

Co., il commissario straor<strong>di</strong>nario<br />

dell’Udc Francesco Bigiotti riba<strong>di</strong>sce<br />

la scelta <strong>di</strong> can<strong>di</strong>dare Alfi o<br />

Meraviglia a sindaco <strong>di</strong> Tarquinia,<br />

ponendo la parola fi ne alle<br />

sterili polemiche. «Una scelta<br />

che è stata fatta dai tarquiniesi,<br />

– <strong>di</strong>ce Bigiotti – la sezione locale<br />

prima che venisse sciolta aveva,<br />

infatti, già preso la decisione <strong>di</strong><br />

appoggiare Meraviglia. <strong>La</strong> lista<br />

Udc collegata ad Alfi o Meraviglia<br />

sindaco avrà il simbolo del partito<br />

e sarà dunque l’unica lista del<br />

partito <strong>di</strong> Casini». «Si tratta <strong>di</strong> una<br />

decisione che non è stata assolutamente<br />

presa dal sottoscritto<br />

e dal segretario provinciale Romoli<br />

– ha aggiunto – visto che<br />

<strong>alla</strong> riunione erano presenti i due<br />

vicesegretari, oltre a tutti i qua-<br />

FIUMICINO. Lo chiedono Idv e Pd sul caso Porto Concor<strong>di</strong>a<br />

«Mario Canapini chieda la revoca<br />

della concessione ad Acqua Marcia»<br />

FIUMICINO - «Finalmente anche il sindaco Mario Canapini,<br />

dopo aver <strong>di</strong>feso a spada tratta Bellavista Caltagirone, e annunciato<br />

per tre o quattro volte l’imminente ripresa <strong>dei</strong> lavori fermi<br />

da oltre un anno, si è accorto che forse, visto che le cose si mettono<br />

male, sarebbe il caso <strong>di</strong> rescindere il contratto con il gruppo<br />

Acqua Marcia». Lo <strong>di</strong>chiarano il capogruppo dell’Italia <strong>dei</strong> valori<br />

Clau<strong>di</strong>o Cutolo e il consigliere comunale del Pd Paolo Calicchio,<br />

in merito <strong>alla</strong> vicenda del Porto Concor<strong>di</strong>a fi nito sotto la lente<br />

d’ingran<strong>di</strong>mento della Procura <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>. «Il capogruppo<br />

Pd <strong>alla</strong> Regione <strong>La</strong>zio, Esterino Montino, lo auspica da un anno,<br />

Pd e Idv locali lo stesso- <strong>di</strong>cono da Idv e Pd - . Meglio tar<strong>di</strong> che<br />

mai. Ma poiché le parole del sindaco spesso lasciano il tempo che<br />

trovano, Pd e Idv presenteranno e protocolleranno una mozione<br />

che impegni il sindaco a chiedere uffi cialmente <strong>alla</strong> Regione <strong>La</strong>zio<br />

la revoca della concessione ad Acqua Marcia. Inoltre chie<strong>di</strong>amo<br />

al sindaco <strong>di</strong> riferire in aula su tutta la vicenda porto turistico<br />

e l’operato della commissione <strong>di</strong> controllo».<br />

Grazie <strong>alla</strong> Fondazione Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

Ospedale, donate due frigoemoteche<br />

al reparto <strong>di</strong> Ostetricia e Ginecologia<br />

dri <strong>di</strong>rigenti del partito. Ad esso<br />

sono poi seguiti gli incontri con i<br />

segretari provinciali e locali delle<br />

forze che compongono il Terzo<br />

polo, dai quali è uscita una soluzione<br />

unica. Era presente anche<br />

l’Api con il suo segretario provinciale<br />

che si è impegnato formalmente<br />

ad appoggiare Meraviglia.<br />

Se poi dopo alcuni giorni è cambiato<br />

qualcosa ci facciano sapere<br />

almeno il motivo». Bigiotti passa<br />

poi a <strong>di</strong>fendersi dagli attacchi<br />

personali: «Non prendo lezioni<br />

da personaggi che hanno fatto<br />

numerosi cambi <strong>di</strong> fronte nella<br />

loro carriera politica. Ricordo a<br />

Bacciar<strong>di</strong> che cinque anni fa era<br />

stato can<strong>di</strong>dato a sindaco con<br />

l’Udc proprio in contrapposizione<br />

all’attuale primo citta<strong>di</strong>no<br />

Mazzola, del quale è <strong>di</strong>ventato<br />

poi fedele compagno <strong>di</strong> avventura<br />

grazie ad un ribaltone. Stessa<br />

cosa per qualcun’altro che nella<br />

sua vita ha fatto innumerevoli<br />

cambi <strong>di</strong> maglia. Sbagliano, questi<br />

autorevoli signori, quando<br />

parlano del mio ruolo <strong>di</strong> consigliere<br />

in <strong>Provincia</strong>, che non devo<br />

assolutamente <strong>di</strong>fendere visto<br />

che me lo sono conquistato a<br />

suon <strong>di</strong> voti, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> qualcuno<br />

che cambia casacca solo<br />

perché interessato alle poltrone».<br />

MONTALTO. Il can<strong>di</strong>dato sindaco affronta il tema che preoccupa i citta<strong>di</strong>ni<br />

Furti, Caci: «Istituiremo un tavolo tecnico»<br />

Nella lista infatti anche un poliziotto ed un militare<br />

MONTALTO - Sergio Caci in prima linea per la<br />

legalità e la lotta <strong>alla</strong> criminalità. «Molti concitta<strong>di</strong>ni<br />

- <strong>di</strong>ce il can<strong>di</strong>dato sindaco - con cui ho avuto<br />

il piacere <strong>di</strong> parlare in questi giorni mi hanno<br />

chiesto se la futura amministrazione interverrà<br />

sulla sicurezza e la legalità nel nostro paese.<br />

Montalto infatti non dorme più tranquilla a causa<br />

<strong>dei</strong> furti negli appartamenti. Una piaga presente<br />

da sempre nel nostro paese, ma ora i ladri<br />

non si fanno più scrupoli ed entrano sempre<br />

più frequentemente nelle nostre case, <strong>di</strong> notte,<br />

mentre dormiamo, forse anche a causa del<br />

<strong>di</strong>ffi cile periodo <strong>di</strong> crisi economica che stiamo<br />

attraversando». «Per tranquillizzarli - prosegue<br />

Sergio Caci - <strong>di</strong>co loro che il programma della<br />

coalizione ‘Caci Sindaco’ verte su tre principi<br />

belicale sta dando gran<strong>di</strong> risultati». Sod<strong>di</strong>sfatto il presidente avv.<br />

Cacciaglia, che ha sottolineato la vicinanza della Fondazione Cariciv<br />

al territorio e l’importanza <strong>di</strong> sostenere questo tipo <strong>di</strong> iniziative.<br />

Il <strong>di</strong>rettore dott. Bifulco ha defi nito l’ospedale «come uno <strong>dei</strong><br />

più funzionali del <strong>La</strong>zio, grazie all’unità d’intenti tra Fondazione<br />

Cariciv, Comune, Croce Rossa, il personale me<strong>di</strong>co e infermieristico».<br />

car<strong>di</strong>ne: sviluppo, trasparenza e, appunto, legalità.<br />

Non a caso abbiamo avvertito l’esigenza<br />

<strong>di</strong> parlare <strong>di</strong> legalità e non a caso abbiamo voluto<br />

inserire nella lista <strong>dei</strong> can<strong>di</strong>dati anche due<br />

impiegati nelle forze dell’or<strong>di</strong>ne: un poliziotto,<br />

Luca Benni, ed un militare, Matteo Carmignani.<br />

Occorre certamente porre rime<strong>di</strong>o a questa<br />

brutta piaga <strong>dei</strong> furti negli appartamenti e un<br />

Sindaco può fare molto quando e se vuole». «<strong>La</strong><br />

proposta della lista Caci Sindaco - conclude il<br />

can<strong>di</strong>dato - è quella <strong>di</strong> formare un tavolo tecnico<br />

<strong>di</strong> lavoro dove pianifi care in sinergia con tutte<br />

le forze dell’or<strong>di</strong>ne a <strong>di</strong>sposizione: carabinieri,<br />

polizia <strong>di</strong> stato, polizia locale, <strong>di</strong>tte <strong>di</strong> vigilanza<br />

privata, rappresentanti <strong>dei</strong> citta<strong>di</strong>ni, oltre che<br />

amministrazione comunale e Sindaco».<br />

TARQUINIA<br />

Il Psi<br />

sostiene<br />

Mazzola<br />

TARQUINIA - «Il Partito<br />

Socialista Italiano<br />

sostiene la can<strong>di</strong>datura<br />

<strong>di</strong> Mauro Mazzola a<br />

sindaco <strong>di</strong> Tarquinia».<br />

A <strong>di</strong>chiararlo è Gerardo<br />

<strong>La</strong>bellarte, membro<br />

della segreteria nazionale<br />

del partito e responsabile<br />

nazionale<br />

degli enti locali. «<strong>La</strong><br />

nostra decisione si inscrive<br />

all’interno della<br />

linea politica nazionale<br />

del PSI che, seguendo<br />

la propria vocazione,<br />

riba<strong>di</strong>sce la propria organicità<br />

alle coalizioni<br />

<strong>di</strong> centrosinistra».<br />

«Tarquinia» prosegue<br />

<strong>La</strong>bellarte «è una città<br />

d’arte e <strong>di</strong> cultura, vanto<br />

<strong>di</strong> tutto il <strong>La</strong>zio e non<br />

solo. Il Partito Socialista<br />

Italiano, facendo<br />

propria la can<strong>di</strong>datura<br />

<strong>di</strong> Mauro Mazzola, farà<br />

la sua parte per proseguire<br />

con slancio e<br />

passione lo splen<strong>di</strong>do<br />

cammino già intrapreso<br />

nella scorsa legislatura.»<br />

Plaudono <strong>alla</strong><br />

decisione i responsabili<br />

degli enti locali della<br />

federazione <strong>di</strong> Viterbo<br />

del PSI, Fernando Bucci<br />

ed Ernesto Di Settimio:<br />

«Mauro Mazzola è un<br />

ottimo amministratore<br />

che ha già raggiunto<br />

traguar<strong>di</strong> importanti;<br />

con lui la città <strong>di</strong> Tarquinia<br />

è cresciuta sia<br />

in termini <strong>di</strong> sviluppo<br />

economico che <strong>di</strong> qualità<br />

della vita. Sosterremo,<br />

quin<strong>di</strong>, con forza e<br />

determinazione la sua<br />

rican<strong>di</strong>datura a sindaco<br />

della città».


Mercoledì<br />

21 Marzo 2012 CRONACHE DALLA PROVINCIA<br />

7<br />

SANTA MARINELLA. Verso la conclusione le opere <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong> due pensiline che stanno nascendo sul piazzale della Gioventù a pochi metri d<strong>alla</strong> scuola me<strong>di</strong>a<br />

Fotovoltaico: lavori avanti tutta<br />

Il progetto è nato a seguito dell’accordo quadro del 2008. Le strutture saranno dotate <strong>di</strong> telecamere collegate<br />

<strong>alla</strong> sala <strong>di</strong> controllo del comando <strong>dei</strong> vigili urbani per monitorare un’area in prevalenza frequentata da studenti<br />

S. MARINELLA – Sono in fase<br />

molto avanzata i lavori per la realizzazione<br />

<strong>di</strong> due pensiline fotovoltaiche<br />

che stanno nascendo<br />

sul piazzale della Gioventù a pochi<br />

metri d<strong>alla</strong> Scuola me<strong>di</strong>a statale<br />

G. Carducci. L’opera è stata<br />

progettata ed avviata in seguito<br />

all’attuazione dell’accordo quadro<br />

del 2008 con specifi co riferimento<br />

<strong>alla</strong> <strong>di</strong>ffusione delle fonti<br />

rinnovabili nel territorio. Secondo<br />

una prima stima sembrava<br />

che i lavori dovessero terminare<br />

entro febbraio ma alcuni problemi<br />

nati all’atto <strong>di</strong> realizzare i<br />

manufatti, hanno fatto slittare<br />

la data <strong>di</strong> chiusura del cantiere<br />

<strong>di</strong> qualche mese. Quello che sta<br />

prendendo forma non è solo un<br />

impianto fotovoltaico, ma una<br />

struttura più complessa progettata<br />

per gli istituti scolastici con<br />

lo scopo <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare <strong>di</strong>fferenti<br />

esigenze tra le quali una maggiore<br />

sicurezza e comfort per gli<br />

alunni e i loro accompagnatori,<br />

consentire la sosta e il riparo da<br />

con<strong>di</strong>zioni meteorologiche avverse<br />

potendo usufruire <strong>di</strong> mar-<br />

ciapie<strong>di</strong><br />

coperti, un<br />

parcheggio<br />

per 15 auto<br />

e facilitare<br />

la salita e la<br />

<strong>di</strong>scesa degli<br />

studenti<br />

dai pullman.<br />

Ecco<br />

perché<br />

saranno<br />

anche costruite<br />

due<br />

piattaforme<br />

rialzate<br />

<strong>di</strong> venti<br />

centimetri,<br />

coperte da<br />

pensiline in legno lamellare con<br />

funzioni <strong>di</strong>fferenziate, una pensilina<br />

<strong>di</strong> circa 30 metri quadri<br />

<strong>di</strong> parcheggio coperto per otto<br />

auto, marciapie<strong>di</strong> e corridoio <strong>di</strong><br />

accesso al mezzo pubblico. Una<br />

seconda struttura <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

<strong>di</strong> 41 metri quadrati per sette<br />

posti macchina, marciapie<strong>di</strong><br />

e accesso autobus <strong>di</strong> linea più<br />

gran<strong>di</strong>. Le pensiline saranno do-<br />

tate <strong>di</strong> telecamere collegate <strong>alla</strong><br />

sala controllo presso il Comando<br />

<strong>dei</strong> Vigili urbani per monitorare<br />

un’area frequentata in prevalenza<br />

da studenti. Massima attenzione<br />

è stata de<strong>di</strong>cata agli aspetti<br />

<strong>di</strong> riqualifi cazione urbana, integrando<br />

le strutture con prato,<br />

fontana e piante. Per l’irrigazione<br />

è stato progettato un sistema<br />

<strong>di</strong> recupero ad acqua piovana<br />

TOLFA. TERZO ANNO PER L’INIZIATIVA IDEATA DALL’ASSOCIAZIONE CHIRONE E FINANZIATA DALLA FONDAZIONE CARICIV<br />

Oltre 1200 studenti del comprensorio<br />

partecipano al progetto ‘‘Imparo e mi <strong>di</strong>verto’’<br />

<strong>di</strong> FABRIZIA CAPUTO<br />

TOLFA - “Imparo e mi <strong>di</strong>verto un museo a misura<br />

<strong>di</strong> bambino!” è il progetto che l’associazione<br />

culturale Chirone del comune <strong>di</strong> Tolfa<br />

e la Fondazione Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

stanno portando da tre anni nelle<br />

scuole elementari e me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> tutto il comprensorio,<br />

con lo scopo <strong>di</strong> avvicinare i ragazzi alle<br />

ra<strong>di</strong>ci culturali del territorio e del suo ambiente,<br />

tramite laboratori <strong>di</strong> archeologia, natura<br />

e linguaggi dell’arte. Sono oltre 1.200 gli studenti<br />

provenienti da tutto il comprensorio che<br />

partecipano alle lezioni ed ai laboratori presso<br />

il polo culturale <strong>di</strong> Tolfa, il museo e la biblioteca.<br />

«Ci proponiamo lo scopo <strong>di</strong> far scoprire<br />

e riscoprire ai bambini l’archeologia – spiega<br />

l’archeologo dell’associazione Chirone Giordano<br />

Iacomelli - la natura e l’arte attraverso<br />

lavori manuali e riciclaggio <strong>di</strong> materiali».<br />

«Il bambino potrà avere così –conclude- un<br />

approccio al lavoro <strong>di</strong> gruppo ed un valido<br />

strumento educativo e <strong>di</strong>dattico». Sod<strong>di</strong>sfat-<br />

to l’assessore <strong>alla</strong> Cultura <strong>di</strong> Tolfa Cristiano<br />

Dionisi: «Questo progetto è una valida realtà<br />

associativa per Tolfa, che gestisce tutto il polo<br />

museale della città». Per il sindaco Luigi <strong>La</strong>n<strong>di</strong><br />

questa iniziativa sancisce la volontà <strong>di</strong> Tolfa <strong>di</strong><br />

«potenziare e puntare molto sulla cultura». E<br />

proprio sul modello Tolfa il presidente Cacciaglia<br />

riba<strong>di</strong>sce quanto «Tolfa stia presentando<br />

sempre <strong>di</strong> più <strong>dei</strong> progetti vali<strong>di</strong> per i giovani<br />

ed il territorio».<br />

con serbatoi <strong>di</strong> raccolta e pompe<br />

elettriche temporizzate. Le<br />

due pensiline saranno dotate <strong>di</strong><br />

altrettanti impianti fotovoltaici<br />

integrati nelle coperture, per una<br />

potenza complessiva <strong>di</strong> 86 chilowatt<br />

mentre nella realizzazione<br />

degli impianti fotovoltaici saranno<br />

utilizzati 370 moduli in silicio<br />

cristallino ad alta effi cienza ed<br />

un gruppo <strong>di</strong> conversione che<br />

consente <strong>di</strong> verifi care costantemente<br />

lo stato <strong>di</strong> funzionamento<br />

del sistema ed ottimizzarne le<br />

prestazioni. I due impianti garantiranno<br />

la produzione annua<br />

<strong>di</strong> circa 112 mila kilowatt pari<br />

al consumo <strong>di</strong> 37 famiglie, evitando<br />

ogni anno l’immissione<br />

nell’atmosfera <strong>di</strong> circa 61 tonnellate<br />

<strong>di</strong> anidride carbonica. Oltre<br />

agli effetti positivi sull’ambiente,<br />

la generazione <strong>di</strong> energia pulita<br />

da fonte solare consentirà un benefi<br />

cio economico per i citta<strong>di</strong>ni<br />

<strong>di</strong> Santa Marinella, pari a circa 45<br />

mila euro annui, per effetto degli<br />

incentivi statali e del risparmio in<br />

bolletta garantito dall’autoconsumo<br />

e dallo scambio sul posto.<br />

S. MARINELLA. Una famiglia ha sporto denuncia contro ignoti<br />

Aggre<strong>di</strong>ti da un ciclista:<br />

indagini <strong>dei</strong> Carabinieri<br />

S. MARINELLA – Brutta<br />

avventura per una famiglia<br />

meri<strong>di</strong>onale, da<br />

otto anni a Santa Marinella,<br />

che sabato scorso<br />

ha rischiato grosso<br />

quando è venuta a<br />

contatto con un ciclista<br />

impazzito.<br />

Il fatto, subito denunciato<br />

alle forze dell’or<strong>di</strong>ne<br />

che stanno cercando <strong>di</strong><br />

risalire al violento amante delle<br />

due ruote, si è verifi cato intorno<br />

alle 11 del mattino, quando la signora<br />

M.A. <strong>di</strong> 38 anni, impegnata<br />

a guidare la sua automobile in<br />

zona Quartaccia insieme al marito<br />

e al fi glio <strong>di</strong> 4 anni, nell’immettersi<br />

sull’Aurelia si trovava<br />

Multipiano, la minoranza<br />

chiede lumi sulla recinzione<br />

Gli esponenti dell’opposizione <strong>di</strong> Allumiere chiedono<br />

se sia a norma la ringhiera inst<strong>alla</strong>ta all’ultimo piano<br />

<strong>di</strong> ROMINA MOSCONI<br />

Qualunque cosa facciate<br />

voglio che<br />

vi impegnate a farla.<br />

Non c’è scusa<br />

per chi non ci prova.<br />

ALLUMIERE - «Con squadre <strong>di</strong> operai (mai visti nei 4 anni passati)<br />

e che lavorano fi no al tramonto si stanno portando avanti i lavori al<br />

parcheggio multipiano <strong>di</strong> via Monteroncone che si sta avviando (speriamo)<br />

<strong>alla</strong> conclusione». E’ così che inizia la nuova interrogazione<br />

presentata dal gruppo consigliare <strong>di</strong> minoranza ‘‘Allumiere nel cuore’’<br />

e protocollata ieri mattina. Il gruppo <strong>di</strong> opposizione chiede al sindaco<br />

ragguagli sulla recinzione dell’ultimo piano del parcheggio multipiano.<br />

«Questa attenzione per l’opera è perlomeno sospetta visto che è<br />

arrivata in tempo <strong>di</strong> elezioni - proseguono ancora d<strong>alla</strong> minoranza -<br />

ma quello che ci ha spinto a scrivere ai nostri amministratori e in particolare<br />

al sindaco Battilocchio è la necessità <strong>di</strong> comprendere (come<br />

avevamo riferito verbalmente al sindaco ma nessuno ci ha risposto)<br />

se la ringhiera che è stata già inst<strong>alla</strong>ta a protezione dell’ultimo piano<br />

Belvedere del multipiano rispetti le norme <strong>di</strong> sicurezza». Per il capogruppo<br />

<strong>di</strong> Allumiere nel cuore, Umberto Di Pietrantonio e gli altri<br />

oppositori: «Tale ringhiera che protegge affacci alti in certi punti fi no<br />

10 metri, fatta ad aste orizzontali <strong>di</strong>venta facilmente scavalcabile (funziona<br />

da scala) e per i bambini <strong>di</strong>venta un invito rischiosissimo - concludono<br />

d<strong>alla</strong> minoranza - è quin<strong>di</strong> una ringhiera pericolosa che va<br />

quin<strong>di</strong> rimossa. Speriamo che il buon senso prevalga e che si evitino<br />

altri elementi <strong>di</strong> confl itto sulla vicenda».<br />

(Barack Obama)<br />

SPECIALISTI<br />

IN MARKETING ELETTORALE<br />

AGENZIA DI COMUNICAZIONE<br />

davanti due ciclisti che, senza<br />

rispettare la norma che prevede<br />

<strong>di</strong> percorrere la strada in fi la in<strong>di</strong>ana,<br />

stavano tranquillamente<br />

<strong>di</strong>scutendo senza accorgersi che<br />

occupavano l’intera corsia.<br />

<strong>La</strong> signora ha dapprima seguito<br />

a ruota i due ciclisti poi, all’altezza<br />

della ‘‘curva dello Specchio’’,<br />

ha cercato <strong>di</strong> superali per non<br />

creare una fi la <strong>di</strong> auto al seguito.<br />

Per segnalare ai due la manovra<br />

che stava facendo, M.A. ha suonato<br />

una prima volta il clacson<br />

ed uno <strong>dei</strong> due si è accostato<br />

sulla destra, il secondo invece,<br />

ha continuato a percorrere<br />

l’Aurelia spostato <strong>di</strong> molto sulla<br />

me<strong>di</strong>ana della corsia. <strong>La</strong> signora<br />

quin<strong>di</strong> ha suonato una seconda<br />

volta per poi sorpassarlo. Mentre<br />

compiva la manovra, il ciclista<br />

gli ha sputato contro il fi nestrino<br />

posteriore dove erano seduti<br />

sia il marito che il fi glio. Poche<br />

centinaia <strong>di</strong> metri più avanti, per<br />

una fi la <strong>di</strong> auto, la signora è stata<br />

costretta a fermarsi. «Subito<br />

dopo è arrivato come una furia<br />

il ciclista che si è fermato ed ha<br />

inveito in modo pesante contro<br />

mio marito – racconta la signora<br />

– invitandolo ad uscire dall’auto.<br />

Non avendo risposta da mio marito,<br />

quell’uomo si è imbestialito<br />

ancora <strong>di</strong> più e con la borraccia<br />

ha iniziato a picchiare sul cofano<br />

senza badare che mio fi glio<br />

era terrorizzato. Sono certo che<br />

se mio marito usciva dall’auto lo<br />

avrebbe ucciso».<br />

Sulla vicenda, la signora ha sporto<br />

denuncia contro ignoti, affermando<br />

che, se qualora gli capitasse<br />

<strong>di</strong> rivederlo sulla strada lo<br />

riconoscerebbe <strong>di</strong> certo.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

INFO<br />

tel. 0766.390.386<br />

mobile: 339.5376160


8<br />

SPORT<br />

CIVITAVECCHIA CALCIO. Roberto Di Paolo spiega i motivi del suo riavvicinamento al club<br />

«Lo faccio solo per Pietro Ti<strong>dei</strong>»<br />

L’impren<strong>di</strong>tore romano: «L’onorevole ha chiesto a me e ad altri amici <strong>di</strong> aiutare economicamente<br />

la squadra nerazzurra. Per come ci ha trattati Moscherini bisognerebbe solo scappare»<br />

Il <strong>Civitavecchia</strong> Calcio ha svelato<br />

le sue carte lunedì pomeriggio,<br />

quando tramite un comunicato<br />

stampa il presidente Adriano<br />

Clemeno ha spiegato il più che<br />

probabile prossimo ingresso in<br />

società <strong>di</strong> Di Paolo, Ivano Iacomelli,<br />

Tulli, Auriemma, Ivano<br />

Fronti e Bucci. L’inizio <strong>di</strong> questa<br />

stagione aveva visto l’impren<strong>di</strong>tore<br />

romano già al fianco <strong>di</strong> Clemeno<br />

nei primi mesi ma poi il<br />

rapporto fra i due si interruppe.<br />

A spiegare il perchè del suo ritoro<br />

nel <strong>Civitavecchia</strong> Calcio ci ha<br />

ensato lo stesso Di Paolo.<br />

Cosa l’ha spinta a tornare nel<br />

lub dopo la separazione <strong>di</strong> pohi<br />

mesi fa?<br />

«Me lo ha chiesto Pietro Tiei.<br />

Lo faccio solamente per lui.<br />

uando io ero al <strong>Civitavecchia</strong> e<br />

ui era sindaco ci ha sempre tratati<br />

benissimo. Ora mi ha chiesto<br />

i dare una mano economicaente<br />

al club <strong>di</strong> Clemeno per<br />

iutarlo a finire la stagione e io<br />

on potevo <strong>di</strong>re <strong>di</strong> no ad un amio<br />

come Pietro. Per come ci ha<br />

rattati Moscherini non si può che<br />

scappare».<br />

Ruolo decisivo per l’onorevole<br />

quin<strong>di</strong>.<br />

«Io e gli amici che sono scesi in<br />

campo per aiutare il <strong>Civitavecchia</strong><br />

lo facciamo per lui. Ci auguriamo<br />

che <strong>di</strong>venti sindaco, lo facciamo<br />

per la gente <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> e per<br />

Gianvincenzi:<br />

«Vincete anche per me»<br />

Basket. <strong>La</strong> guar<strong>di</strong>a della Ste.Mar. non ce la farà<br />

a recuperare dall’infortunio al crociato per i play off<br />

<strong>di</strong> LUCA GROSSI<br />

Inizialmente, dopo il brutto infortunio e la rottura del<br />

crociato, sperava <strong>di</strong> poter rientrare per i play off. <strong>La</strong> fase fi -<br />

nale del campionato <strong>di</strong> serie C2 è stata raggiunta d<strong>alla</strong> Ste.<br />

Mar 90, nonostante questo Mattia Gianvincenzi non potrà<br />

far fede <strong>alla</strong> sua promessa <strong>di</strong> tornare a giocare per <strong>di</strong>sputarla.<br />

«Sono un po’ <strong>di</strong> giorni che cammino senza stampelle - spiega<br />

la guar<strong>di</strong>a - però il ginocchio non è del tutto sgonfi o perchè<br />

non ho una muscolatura decente sulla gamba, ho perso 5 kg<br />

quasi tutto <strong>di</strong> muscoli».<br />

Il rossonero da settimane sta facendo le terapie per rimettersi<br />

in forma anche se, sinceramente, ammette <strong>di</strong> non<br />

poter essere a <strong>di</strong>sposizione prima <strong>di</strong> settembre: «Per i play<br />

off penso sia impossibile tentare un recupero, per quanto la<br />

mia riabilitazione stia andando meglio <strong>di</strong> ogni previsione.<br />

Inizialmente pensavo <strong>di</strong> potercela fare ma forse non mi rendevo<br />

conto dell’entità dell’infortunio. Comunque sto dando<br />

il massimo tutti i giorni, i miglioramenti ci sono e quin<strong>di</strong> so<br />

che più <strong>di</strong> così non posso fare».<br />

Ai suoi compagni <strong>di</strong> squadra Gianvincenzi lancia una<br />

spinta a tentare l’impossibile: «Inutile <strong>di</strong>rlo, la C1 sarebbe un<br />

sogno ma, visto il gruppo che si è formato, non mi stupirei.<br />

Tuttavia è meglio tenere i pie<strong>di</strong> per terra e pensare solo <strong>alla</strong><br />

partita successiva. I miei compagni devono giocare come<br />

sanno fare ed affrontare a viso aperto qualsiasi squadra, devono<br />

essere consapevoli <strong>di</strong> non essere inferiori a nessuno, tra<br />

l’altro sta rientrando anche Patuzzi che è un punto fermo per<br />

il team. Comunque se non dovessimo arrivarci, ci proveremo<br />

l’anno prossimo dove darò anche io il mio contributo».<br />

il movimento sportivo della città.<br />

Politicamente ho idee <strong>di</strong>verse<br />

dalle sue ma con me è sempre<br />

stato una persona estremamente<br />

corretta e non posso che essergli<br />

grato».<br />

Quali sono i vostri programmi?<br />

«Per adesso è importante salvare<br />

la squadra in serie D, poi vedremo.<br />

Sarà importante come si<br />

arriverà a giugno prima <strong>di</strong> poter<br />

parlare <strong>di</strong> programmazione».<br />

Alcune precisazioni sul come<br />

verrà composta la società qualora<br />

il consiglio <strong>di</strong>rettivo ratificasse<br />

l’ingresso <strong>dei</strong> nuovi <strong>di</strong>rigenti le<br />

fornisce Raffaele Minichino.<br />

«Abbiamo inviato le raccomandate<br />

per la convocazione del<br />

<strong>di</strong>rettivo attuale, presso Pasqua<br />

dovrebbe esserci la riunione. Nel<br />

consiglio ci saranno coloro che<br />

abbiamo citato, con Dario Caputo,<br />

fratello del Paolo allenatore<br />

dell’Ostia Mare, che farà le veci <strong>di</strong><br />

Fronti. Di Paolo sarà il responsabile<br />

dell’area tecnica mentre Iacomelli<br />

sarà il responsabile organizzativo<br />

<strong>di</strong> tutta la società, dalle<br />

giovanili fino <strong>alla</strong> prima squadra.<br />

Ovviamente tutte le decisioni verranno<br />

prese in maniera collegiale,<br />

d’altronde uomini come Tulli e<br />

Bucci hanno una grande esperienza<br />

<strong>di</strong> calcio ed i loro consigli ci<br />

saranno senz’altro utili».<br />

Mercoledì<br />

21 Marzo 2012<br />

PALLAVOLO FEMMINILE, SERIE B1<br />

Operazione riuscita<br />

per Marianna Del Rosso<br />

Il libero della Comal si è rotta il ten<strong>di</strong>ne d’Achille<br />

domenica. <strong>La</strong> sostituirà Maura Rinal<strong>di</strong>, classe 1993<br />

È andata bene l’operazione<br />

<strong>di</strong> Marianna Del Rosso, la<br />

giovanissima rossonera, che<br />

domenica scorsa è stata vittima<br />

<strong>di</strong> un brutto infortunio<br />

che le ha provocato la rottura<br />

del ten<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Achille.<br />

Operata nelle prime ore del<br />

pomeriggio <strong>di</strong> lunedì, la ragazza,<br />

assicurano d<strong>alla</strong> società,<br />

si è ripresa, anche se<br />

per lei l’avventura in B1 per<br />

la stagione in corso fi nisce<br />

qui.<br />

«Ci è caduta in testa una brutta tegola - commenta il<br />

tecnico Comal Milo Di Remigio - un brutto infortunio<br />

che purtroppo ci farà fare a meno <strong>di</strong> una giocatrice valida<br />

come Marianna». Al suo posto il tecnico Cv Volley fa<br />

sapere che ci sarà la giovanissima Maura Rinal<strong>di</strong>, classe<br />

1993: «Una ragazza giovane e volenterosa - ha commentato<br />

sempre Di Remigio - anche se Marianna è un’ottima<br />

giocatrice <strong>di</strong> cui purtroppo dovremmo fare a meno,<br />

sono sicuro che Maura non deluderà le aspettative <strong>di</strong><br />

nessuno». Infortunio che, capitato durante la trasferta<br />

siciliana contro il Casciavola, ha scosso molto anche le<br />

compagne <strong>di</strong> Marianna, ma il tecnico risponde: «Purtroppo<br />

nello sport queste cose accadono, dobbiamo essere<br />

bravi a rialzarci in fretta». (Fab. Cap.)<br />

PALLAVOLO MASCHILE SERIE C. LA CV VOLLEY OSPITA A TOLFA ALLE 21 LA CAPOLISTA ANGUILLARA<br />

Mission impossible per la Privilege<br />

Coach Cesarini: «Non è <strong>di</strong> certo questa la partita in cui fare punti»<br />

<strong>di</strong> FABRIZIA CAPUTO<br />

Una sfi da impossibile<br />

quella che aspetta i ragazzi<br />

della Privilege Cv Volley<br />

questa sera alle 21.00 al palazzetto<br />

dello sport <strong>di</strong> Tolfa.<br />

<strong>La</strong> ventunesima giornata del<br />

campionato <strong>di</strong> serie C maschile<br />

riserva per i rossoneri<br />

lo scontro contro la prima<br />

in classifi ca Anguillara, una<br />

squadra che fi no ad ora non<br />

ha commesso errori e che<br />

soprattutto tiene già un piede<br />

in categoria superiore. I<br />

ragazzi <strong>di</strong> Cristiano Cesarini<br />

però sono reduci d<strong>alla</strong> vittoria<br />

contro il Nepi che ha risollevato<br />

non poco il morale ed<br />

il clima della squadra in piena<br />

corsa per la salvezza. Non<br />

è <strong>di</strong> certo la vittoria contro la<br />

prima in classifi ca l’obiettivo<br />

a cui sta mirando la società<br />

<strong>di</strong> Viviana Marozza, ma bensì<br />

quello <strong>di</strong> portare sul proprio<br />

campo un buon gioco, affi n-<br />

NUOTO. Qualifi cati cinque atleti della Snc<br />

Domenica a Pietralata<br />

le finali <strong>dei</strong> Regionali primaverili<br />

Sono state pubblicate le graduatorie per l’ammissione<br />

alle fi nali <strong>dei</strong> campionati regionali primaverili <strong>di</strong> nuoto riservati<br />

<strong>alla</strong> categoria Esor<strong>di</strong>enti B.<br />

Dopo tre giornate <strong>di</strong> eliminatorie solo i primi se<strong>di</strong>ci atleti<br />

per ogni specialità passano <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto <strong>alla</strong> fase fi nale,<br />

che si <strong>di</strong>sputerà domenica 25 marzo nella piscina <strong>di</strong> Pietralata<br />

a Roma.<br />

Questi gli atleti fi nalisti: Alessio Alfonsi nei 400 stile<br />

libero e 100 e 200 dorso, Francesco Sassara nei 200 stile<br />

libero e 50 e 100 farf<strong>alla</strong>, Lorenzo Fiorentino nei 100 misti<br />

e 50 e 100 rana, Piergiorgio Cuccu nei 50 e 100 farf<strong>alla</strong>,<br />

Matteo Lisiola nei 100 farf<strong>alla</strong>.<br />

Verranno inoltre <strong>di</strong>sputate le staffette 4x50 stile libero e<br />

4x50 misti maschile.<br />

I vertici della società rossoceleste si complimentano<br />

con i propri atleti ed il proprio staff tecnico per i buoni<br />

risultati che il settore nuoto della Snc sta dando al proprio<br />

club.<br />

ché i ragazzi della Privilege<br />

possano continuare a credere<br />

nella salvezza e magari continuare<br />

ad ottenere qualche<br />

punto assolutamente neces-<br />

sario. «Noi ce la giocheremo<br />

spero al meglio – commenta<br />

il tecnico Privilege Cesarini<br />

- non è <strong>di</strong> certo questa la<br />

partita in cui auspico a fare<br />

punti. Sulla carta siamo sfavoriti,<br />

in quanto noi siamo in<br />

zona retrocessione e loro in<br />

promozione, ma - aggiunge -<br />

se riusciremo a fare un buon<br />

gioco vincendo almeno un<br />

set, per noi sarà una grande<br />

conquista». Prevista per i rossoneri<br />

la stessa formazione <strong>di</strong><br />

domenica in campo contro il<br />

Nepi che per Cristiano Cesarini<br />

si è rivelata fortunata.<br />

Rinviato invece il match<br />

<strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> oggi della Sartorelli<br />

Serramenti. <strong>La</strong> partita<br />

contro il Nepi verrà <strong>di</strong>sputata<br />

al Palazzetto <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

martedì 3 aprile.<br />

TUTTI I CONTATTI CHE CONTANO<br />

due volumi 2.000 pagine<br />

• Oltre 200.000 riferimenti<br />

<strong>di</strong> Me<strong>di</strong>a, Uffici Stampa<br />

e Istituzioni<br />

• Tutte le redazioni<br />

<strong>dei</strong> Quoti<strong>di</strong>ani nazionali<br />

e locali<br />

• Agenzie <strong>di</strong> Stampa<br />

• 2.000 Perio<strong>di</strong>ci<br />

• Tv e Ra<strong>di</strong>o nazionali<br />

• 4.500 Uffici Stampa<br />

anche in versione <strong>di</strong>gitale<br />

www.agendadelgiornalista.net<br />

45<br />

AnnI<br />

• Istituzioni nazionali<br />

ed internazionali<br />

• In allegato il cd-rom<br />

con i 100.000<br />

Giornalisti italiani<br />

Centro <strong>di</strong> Documentazione Giornalistica, Piazza <strong>di</strong> Pietra 26, 00186 Roma<br />

tel. 06 6791496 • fax 06 6797492 • www.cdge<strong>di</strong>zioni.it • www.agendadelgiornalista.it


Mercoledì<br />

21 Marzo 2012 SPORT<br />

9<br />

BOXE. Il pugile e l’avvocato Francesca Maruccio a colloquio col procuratore federale Zeoli<br />

Marsili chiede il reintegro<br />

Il campione IBO: «Sono abbastanza fiducioso» Il legale: «Il mio assististo ha fatto tutto in buona fede»<br />

A giorni la risposta <strong>dei</strong> vertici della FPI: potrebbe essere sventata la chiamata <strong>di</strong> fronte al giu<strong>di</strong>ce sportivo<br />

<strong>di</strong> ALESSIO ALESSI<br />

<strong>La</strong> strada è ancora relativaente<br />

lunga, ma il percorso inrapreso<br />

sembra quello giusto.<br />

miliano Marsili, come richietogli<br />

d<strong>alla</strong> Federazione Pugilistia<br />

Italiana, nella mattinata <strong>di</strong> ieri<br />

i è presentato <strong>di</strong> fronte al procuatore<br />

federale Zeoli per il primo<br />

tep <strong>di</strong> riavvicinamento <strong>alla</strong> FPI.<br />

a <strong>di</strong>atriba con i vertici nazionai<br />

nacque dopo la conquista da<br />

arte del pugile <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

el titolo del mondo <strong>dei</strong> Leggeri<br />

BO, sigla non riconosciuta d<strong>alla</strong><br />

ederazione. L’accusa della FPI è<br />

ivolta essenzialmente <strong>alla</strong> forma<br />

ella domanda del nulla osta vaido<br />

per combattere, non redatta<br />

d hoc, e ad una non perfetta<br />

rocedura nelle visite me<strong>di</strong>che.<br />

arsili, accompagnato dal suo<br />

vvocato Francesca Maruccio,<br />

a fatto visita al procuratore feerale<br />

per esporre la sua versioe<br />

<strong>dei</strong> fatti, con la speranza che<br />

a giustizia sportiva capisca la sua<br />

uona fede al momento del pasaggio<br />

<strong>alla</strong> federazione spagnola<br />

atto necessario per <strong>di</strong>sputare il<br />

on<strong>di</strong>ale) e la sua volontà <strong>di</strong> esere<br />

reintegrato in quella italiana.<br />

A giorni la risposta <strong>dei</strong> vertici<br />

PI, che potrebbe sventare una<br />

ossibile chiamata <strong>di</strong> Emiliano<br />

arsili <strong>di</strong> fronte al giu<strong>di</strong>ce spor-<br />

tivo.<br />

Sod<strong>di</strong>sfatto del colloquio il<br />

campione del mondo IBO <strong>dei</strong><br />

Leggeri:<br />

«Sono abbastanza fi ducioso,<br />

credo sia andato tutto bene, ho<br />

visto una certa volontà della federazione<br />

<strong>di</strong> venirmi incontro,<br />

anche perché io ho davvero fatto<br />

tutto in buona fede».<br />

Dello stesso parere il legale<br />

Francesca Maruccio:<br />

«Abbiamo chiesto la clemenza<br />

della giustizia sportiva. Il procuratore<br />

ha detto che le visite<br />

me<strong>di</strong>che e le pratiche per il nulla<br />

osta non sono state fatte ad hoc.<br />

Per quanto riguarda le visite,<br />

Emiliano ne ha fatte anche <strong>di</strong> più<br />

specifi che rispetto <strong>alla</strong> consuetu<strong>di</strong>ne<br />

in Inghilterra. Spero davvero<br />

che i vertici capiscano la situazione<br />

e lo reintegrino all’interno del<br />

panorama nazionale».<br />

Stefano Gasparri brilla in Lituania con la nazionale azzurra<br />

Piovono successi per gli<br />

atleti della Cosmo Boxe<br />

A <strong>La</strong>tina Giovanni Podda e Samir Molamer<br />

si laureano campioni regionali nei 59 e 62 kg<br />

Continua l’avventura <strong>di</strong> Stefano Gasparri con la nazionale<br />

<strong>di</strong> pugilato italiana. Il giovane atleta, cresciuto nella Cosmo<br />

Boxe <strong>di</strong> Tarquinia, è stato infatti impegnato nello scorso week<br />

end in Lituania. Il pugile allenato dal maestro Maurizio Stecca<br />

ha vinto il suo match nella categoria 56 kg, battendo ai punti<br />

(15-9) il rivale <strong>di</strong> casa al termine <strong>dei</strong> 3 round da 3 minuti previsti.<br />

Sabato prossimo, intanto, Gasparri sarà in scena, sempre<br />

con la nazionale, in terra francese. Se il talento tarquiniese fa<br />

parlare <strong>di</strong> sé, fa lo stesso la Cosmo Boxe <strong>dei</strong> maestri Riccardo<br />

Gasparri, Angelo Gasparri e Alberto Antonelli, che domenica<br />

scorsa a <strong>La</strong>tina, nel torneo regionale ‘‘School Boys’’ ha conquistato<br />

due prestigiosi risultati. A laurearsi campioni regionali<br />

sono stati il classe ‘97 Giovanni Podda, che nei 59 kg si è imposto<br />

ai punti su un atleta della Thonix Boxe Roma, e il classe<br />

‘98 Samir Molamer, che nei 62 kg ha vinto <strong>alla</strong> prima ripresa,<br />

mettendo ko il rivale della Franco Loi Boxe. (Ale.Al.)


10<br />

10:30 DENTRO LA NOTIZIA LIVE<br />

11:30 SPORT IN PROVINCIA<br />

12:35 DENTRO LA NOTIZIA REPL.<br />

13:37 FOCUS FONDAZIONE<br />

13:43 ADN PROMETEO<br />

13:46 LUCE VERDE MATTINA<br />

13:47 TG ALTO LAZIO MATTINA<br />

14:06 TG UNICEF<br />

14:07 TG ADN MATTINA<br />

14:11 AGRISAPORI<br />

14:42 TERZO TEMPO<br />

15:30 TG ALTO LAZIO MATTINA<br />

15:37 ADN PROMETEO<br />

15:40 LUCE VERDE MATTINA<br />

15:41 TG ALTO LAZIO MATTINA<br />

16:00 TG UNICEF<br />

16:01 TG ADN MATTINA<br />

16:03 FOCUS FONDAZIONE<br />

16:10 URANIA<br />

16:15 NETWORK<br />

16:35 MEMORIA RITROVATA<br />

16:58 ADN PROMETEO<br />

17:01 LUCE VERDE<br />

17:02 TG ALTO LAZIO MATTINA<br />

17:21 TG UNICEF<br />

17:22 TG ADN MATTINA<br />

17:27 SPORT IN PROVINCIA<br />

18:31 TROPPO FORTI LIVE<br />

19:03 FOCUS FONDAZIONE<br />

19:10 AGRISAPORI<br />

19:47 TG ALTO LAZIO SERA<br />

20:19 TG REGIONE<br />

20:21 TG UNICEF<br />

20:22 TG PARLAMENTO<br />

20:24 TG ADN SERA<br />

20:29 VOCI DI STRADA<br />

20:47 NETWORK<br />

21:06 VERDECALCIO<br />

22:10 CIAK GIOVANI<br />

22:21 AGRISAPORI<br />

22:53 TG ALTO LAZIO SERA<br />

23:22 TG REGIONE<br />

23:25 TG UNICEF<br />

23:26 TG PARLAMENTO<br />

23:27 LUCE VERDE<br />

23:28 TG ADN SERA<br />

23:32 CIAK GIOVANI<br />

23:44 VOCI DI STRADA<br />

00:01 TROPPO FORTI REPLICA<br />

00:37 CIAK GIOVANI<br />

00:47 FOCUS FONDAZIONE<br />

00:56 TG ALTO LAZIO SERA<br />

01:21 TG REGIONE<br />

01:24 TG UNICEF<br />

01:25 TG PARLAMENTO<br />

01:26 LUCE VERDE<br />

01:27 TG ADN SERA<br />

01:30 MOTORCUBE<br />

01:41 CIAK SI GIRA<br />

06:00 EURONEWS<br />

06:10 UNOMATTINA CAFFÈ<br />

06:30 TG1<br />

06:40 PREVISIONI<br />

SULLA VIABILITÀ<br />

06:45 UNOMATTINA<br />

06:55 CHE TEMPO FA<br />

07:00 TG1<br />

07:30 TG 1 - L.I.S.<br />

07:35 TG PARLAMENTO<br />

07:58 CHE TEMPO FA<br />

08:00 TG1<br />

08:20 TG 1 - FOCUS<br />

08:30 CHE TEMPO FA<br />

09:00 TG1<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

09:35 LINEA VERDE<br />

METEO VERDE<br />

10:55 CHE TEMPO FA<br />

11:00 TG1<br />

11:05 OCCHIO ALLA SPESA<br />

12:00 LA PROVA DEL CUOCO<br />

13:30 TG 1<br />

14:00 TG 1 - ECONOMIA<br />

14:01 TG1 FOCUS<br />

14:10 VERDETTO FINALE<br />

15:15 LA VITA IN DIRETTA<br />

16:50 TG PARLAMENTO<br />

17:00 TG1<br />

17:10 CHE TEMPO FA<br />

18:50 L’EREDITÀ<br />

20:00 TG 1<br />

20:30 QUI RADIO LONDRA<br />

20:35 AFFARI TUOI<br />

21:10 PORTA A PORTA<br />

22:55 TG 1 60 SECONDI<br />

23:55 AMORI E BUGIE<br />

01:15 TG 1 - NOTTE<br />

01:16 TG1 FOCUS<br />

01:45 CHE TEMPO FA<br />

01:50 QUI RADIO LONDRA<br />

01:55 SOTTOVOCE<br />

02:25 RAI EDUCATIONAL<br />

CULT BOOK<br />

02:55 MILLE E UNA NOTTE<br />

MUSICA<br />

02:56 FESTIVAL DI SANREMO<br />

1964 - SERATA FINALE<br />

04:50 DA DA DA<br />

05:45 EURONEWS<br />

06:00 EURONEWS<br />

I programmi <strong>di</strong> <strong>Provincia</strong> TV<br />

A Troppo Forti<br />

Rosalba Pranzieri con<br />

‘‘Monologo sul cuore’’ Alex<br />

OGGI AL CINEMA<br />

ROYAL<br />

Piazza Regina Margherita, 7<br />

<strong>Civitavecchia</strong> (ROMA) - Tel. 0766 22391<br />

POSTI IN PIEDI IN PARADISO<br />

16.00-18.10-20.30-22.30<br />

Rassegna ‘‘Lunedì d’autore’’<br />

Lunedì 19 marzo<br />

SCIALLA!<br />

16.00-18.10-20.30-22.30<br />

ETRUSCO<br />

Via della Caserma, 32<br />

Tarquinia (VT) - Tel. 0766 856432<br />

QUASI AMICI<br />

18.00-20.00-22.00<br />

MAGNIFICA PRESENZA<br />

18.00-20.00-22.00<br />

JOHN CARTER<br />

17.50<br />

POSTI IN PIEDI IN PARADISO<br />

20.00-22.00<br />

10 REGOLE PER FARE INNAMORARE<br />

18.00-20.00-22.00<br />

MODERNO<br />

Via A. Diaz, 29<br />

Cerveteri (ROMA)<br />

06:00 PROVE TECNICHE<br />

DI TRASMISSIONE<br />

06:20 L’ISOLA DEI FAMOSI<br />

07:00 CARTOON FLAKES<br />

07:01 GERONIMO STILTON<br />

07:25 FISH HOOKS<br />

07:35 JAKE E I PIRATI<br />

DELL’ISOLA<br />

CHE NON C’È<br />

07:50 PHINEAS AND FERB<br />

08:15 CUCCIOLI<br />

08:25 YAKARI<br />

08:40 SAMSAM<br />

IL COSMOEROE<br />

08:45 MAI DIRE GATTO<br />

09:05 LOOPDIDOO<br />

09:20 LA BANDA DI MONICA<br />

09:35 ZORRO<br />

09:40 METEO 2<br />

10:00 TG2 INSIEME<br />

11:00 I FATTI VOSTRI<br />

13:00 TG 2<br />

13:30 TG 2 COSTUME<br />

E SOCIETÀ<br />

13:50 MEDICINA 33<br />

14:00 ITALIA SUL DUE<br />

16:10 LA SIGNORA<br />

DEL WEST<br />

16:55 HAWAII FIVE-0<br />

17:45 TG2 - FLASH L.I.S.<br />

17:47 METEO 2<br />

17:50 RAI TG SPORT<br />

18:15 TG 2<br />

18:45 GHOST WHISPERER<br />

19:35 L’ISOLA DEI FAMOSI<br />

20:30 TG 2 - 20.30<br />

21:05 RAI 150 ANNI.<br />

LA STORIA SIAMO NOI<br />

21:35 RAI 150 ANNI.<br />

LA STORIA SIAMO NOI<br />

23:10 TG 2<br />

23:25 PRESUNTO<br />

COLPEVOLE<br />

06:00 CUORI RUBATI<br />

MAGNIFICA PRESENZA<br />

17.30-19.30-21.30<br />

LUCCIOLA<br />

Piazza Martini Marescotti, 3/A<br />

<strong>La</strong><strong>di</strong>spoli (ROMA)<br />

QUASI AMICI<br />

18.30-21.30<br />

CINEMA & TELEVISIONE<br />

06:00 RAI NEWS<br />

MORNING NEWS<br />

06:10 NEWS<br />

06:30 IL CAFFÈ<br />

DI CORRADINO MINEO<br />

07:00 TGR BUONGIORNO<br />

ITALIA<br />

07:30 TGR BUONGIORNO<br />

REGIONE<br />

08:00 AGORÀ<br />

09:50 DIECI MINUTI DI...<br />

PROGRAMMI<br />

DELL’ACCESSO:<br />

10:00 RAI 150 ANNI.<br />

LA STORIA SIAMO NOI<br />

11:00 APPRESCINDERE<br />

11:10 TG3 MINUTI<br />

12:00 TG3<br />

12:01 RAI SPORT NOTIZIE<br />

12:20 METEO 3<br />

12:25 TG3 FUORI TG<br />

12:45 LE STORIE<br />

DIARIO ITALIANO<br />

13:10 LA STRADA<br />

PER LA FELICITA’<br />

14:05 TG REGIONE - METEO<br />

14:20 TG3<br />

14:45 METEO 3<br />

14:50 TGR LEONARDO<br />

15:00 IN DIRETTA DALLA<br />

CAMERA DEI DEPUTATI<br />

‘‘QUESTION TIME’’<br />

15:45 TG3 - L.I.S.<br />

15:50 COSE<br />

DELL’ALTRO GEO<br />

17:40 GEO & GEO<br />

18:10 METEO 3<br />

19:00 TG3<br />

19:31 TG REGIONE - METEO<br />

20:00 BLOB<br />

20:15 PER RIDERE INSIEME<br />

CON STANLIO E OLLIO<br />

HAI VERAMENTE<br />

RAGIONE<br />

20:35 UN POSTO AL SOLE<br />

21:05 CHI L’HA VISTO?<br />

23:15 GLOB SPREAD<br />

00:00 TG 3 LINEA NOTTE<br />

06:00 RAI NEWS<br />

MORNING NEWS<br />

06:00 PRIMA PAGINA<br />

07:55 TRAFFICO<br />

07:57 METEO 5<br />

07:58 BORSE E MONETE<br />

08:00 TG5 - MATTINA<br />

08:40 LA TELEFONATA<br />

DI BELPIETRO<br />

08:50 MATTINO CINQUE<br />

10:05 GRANDE FRATELLO<br />

10:10 TG5 - ORE 10<br />

10:15 MATTINO CINQUE<br />

11:00 FORUM<br />

13:00 TG5<br />

13:39 METEO 5<br />

13:41 BEAUTIFUL -- 6090<br />

14:10 CENTOVETRINE -- 2613<br />

14:45 UOMINI E DONNE<br />

16:15 AMICI<br />

16:55 POMERIGGIO CINQUE<br />

18:04 TG5 MINUTI<br />

18:09 POMERIGGIO CINQUE<br />

18:45 THE MONEY DROP<br />

19:44 TG5 - ANTICIPAZIONE<br />

19:45 THE MONEY DROP<br />

20:00 TG5<br />

20:30 METEO 5<br />

20:31 STRISCIA LA NOTIZIA<br />

LA VOCE<br />

DELLA CONTINGENZA<br />

21:1 16 PASSI NEL GIALLO<br />

OMICIDIO SU MISURA<br />

23:20 MATRIX<br />

01:30 TG5 - NOTTE<br />

01:59 METEO 5<br />

02:00 STRISCIA LA NOTIZIA<br />

02:31 MEDIA SHOPPING<br />

02:50 UOMINI E DONNE<br />

04:20 AMICI<br />

05:00 GRANDE FRATELLO<br />

05:15 TG5-NOTTE-REPLICA<br />

05:44 METEO 5 NOTTE<br />

05:45 MEDIA SHOPPING<br />

<strong>La</strong> giornata televisiva su <strong>Provincia</strong> Tv (canale 656 del <strong>di</strong>gitale<br />

terrestre) si aprirà come <strong>di</strong> consueto con Dentro la notizia, la rassegna<br />

stampa curata da Silvia Tamagnini, che commenterà i titoli<br />

e le principali notizie <strong>di</strong> quoti<strong>di</strong>ani, siti internet e tg del territorio.<br />

Alle 18.30, in <strong>di</strong>retta anche sui 101.200 <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>o Stella Città,<br />

Alex Dessì condurrà il contenitore <strong>di</strong> intrattenimento Troppo<br />

Forti. A fargli compagnia in stu<strong>di</strong>o la scrittrice e attrice Rosalba<br />

Pranzieri, attualmente in tour in teatri e ospedali con il suo ‘‘Monologo<br />

sul cuore’’.<br />

In prima serata, con il programma Voci <strong>di</strong> Strada, spazio alle<br />

voci <strong>dei</strong> citta<strong>di</strong>ni, ai quali abbiamo chiesto cosa ne pensano delle<br />

can<strong>di</strong>dature e <strong>dei</strong> can<strong>di</strong>dati <strong>alla</strong> carica <strong>di</strong> Sindaco in vista delle<br />

prosime elezioni amministrative. A seguire la consueta fi nestra<br />

sul calcio giovanile con Alessio Altieri a condurre Verdecalcio.<br />

UCI CINEMAS - Parco Leonardo<br />

Via Gianlorenzo Bernini, 20/22<br />

Fiumicino (ROMA)<br />

10 REGOLE PER FARE INNAMORARE<br />

15:00-17:30-20:00-22:30<br />

L’ALTRA FACCIA DEL DIAVOLO V.M.14<br />

14:50-17:00-19:20-21:30<br />

L’ALTRA FACCIA DEL DIAVOLO | ISENS V.M.14<br />

16:00-18:10-20:20-22:30<br />

MAGNIFICA PRESENZA<br />

06:05 PESTE E CORNA<br />

06:15 MEDIA SHOPPING<br />

06:30 MEDIA SHOPPING<br />

06:45 TGCOM24<br />

07:03 METEO<br />

07:05 TGCOM24<br />

07:22 IERI E OGGI IN TV<br />

07:25 NASH BRIDGES I<br />

IL TURISTA<br />

08:20 HUNTER<br />

MESSA IN SCENA<br />

09:40 CARABINIERI<br />

LE TRE SORELLE<br />

10:50 SLOW TOUR<br />

11:25 ANTEPRIMA TG4<br />

11:30 TG4 - TELEGIORNALE<br />

11:54 METEO<br />

11:58 TG4 - TELEGIORNALE<br />

12:00 DETECTIVE IN CORSIA<br />

BABY-SITTER<br />

ALLA RISCOSSA<br />

13:00 LA SIGNORA<br />

IN GIALLO -- STASERA<br />

SI RECITA IL DELITTO<br />

13:50 IL TRIBUNALE DI<br />

FORUM - ANTEPRIMA<br />

14:05 SESSIONE<br />

POMERIDIANA:<br />

IL TRIBUNALE<br />

DI FORUM<br />

15:10 FLIKKEN COPPIA<br />

IN GIALLO<br />

DELITTO D’ONORE<br />

16:05 DIETRO LE QUINTE<br />

THE MENTALIST<br />

16:15 MY LIFE - SEGRETI<br />

E PASSIONI<br />

16:55 DREAM HOTEL:<br />

SUD AFRICA - 1 PARTE<br />

17:32 TGCOM<br />

17:35 METEO<br />

17:39 DREAM HOTEL:<br />

SUD AFRICA - 2 PARTE<br />

18:50 ANTEPRIMA TG4<br />

18:55 TG4 - TELEGIORNALE<br />

19:19 METEO<br />

19:23 TG4 - TELEGIORNALE<br />

19:35 TEMPESTA D’AMORE<br />

20:30 WALKER TEXAS<br />

RANGER -- LADRO<br />

DI BAMBINI<br />

21:10 VIAGGIO A...<br />

4A PUNTATA<br />

00:15 I SALUTI DI VIAGGIO A..<br />

00:25 I BELLISSIMI DI R4<br />

00:30 IL MIRACOLO<br />

DI BERNA -- 1 PARTE<br />

01:30 TG4 NIGHT NEWS<br />

01:40 METEO<br />

01:44IL MIRACOLO<br />

DI BERNA - 2 PARTE<br />

02:55 VOLESSE IL CIELO<br />

04:20 MEDIA SHOPPING<br />

04:35 PESTE E CORNA<br />

04:40 NORMA E FELICE<br />

ALÈ OH ...OH<br />

05:00 ZIG ZAG<br />

05:45 TG4 NIGHT NEWS<br />

Dessì<br />

14:20-16:00-17:00-18:40-19:50-21:20-22:20<br />

THE DOUBLE 15:30-17:50-20:10-22:30<br />

TI STIMO FRATELLO<br />

15:20-17:45-20:10-21:45-22:30<br />

JOHN CARTER 15:30-18:30-21:30<br />

JOHN CARTER 3D 16:30-19:30-22:30<br />

POSTI IN PIEDI IN PARADISO<br />

14:20-15:10-17:10-18:05-20:00-20:50-22:45<br />

SAFE HOUSE - NESSUNO È AL SICURO<br />

14:45-17:20-19:10-20:00-22:40<br />

THE WOMAN IN BLACK<br />

15:00-17:20-19:45-22:10<br />

QUASI AMICI 15:00-17:30-20:00-22:30<br />

VIAGGIO NELL’ISOLA MISTERIOSA 16:20<br />

VIAGGIO NELL’ISOLA MISTERIOSA 3D<br />

15:20-17:40-20:00-22:25<br />

WAR HORSE 21:20<br />

COM’È BELLO FAR L’AMORE<br />

14:45-17:10-19:40-22:00<br />

TRE UOMINI E UNA PECORA<br />

15:10-17:30-19:50-22:10<br />

HUGO CABRET 3D 15:40-18:30<br />

A.C.A.B. - ALL COPS ARE BASTARDS<br />

14:30-17:10-19:50-22:30<br />

MISSION: IMPOSSIBLE - PROTOCOLLO FAN-<br />

TASMA 16:20-19:20-22:20<br />

BENVENUTI AL NORD 14:45-17:20-20:00-22:30<br />

06:00 JONAS<br />

UNA SORPRESA<br />

PER STELLA<br />

06:25 JONAS<br />

FACCIAMO FESTA!<br />

06:50 DRAGHI E DRAGHETTI<br />

A SPASSO NEL LIBRO<br />

07:00 I PUFFI<br />

GARGAMELLA<br />

TORNA BAMBINO<br />

07:15 I PUFFI<br />

GLI ACCHIAPPAPUFFI<br />

07:30 SCOOBY DOO<br />

IL PARCO...<br />

DI DIVERTIMENTI?<br />

08:00 ALLA RICERCA<br />

DELLA VALLE<br />

INCANTATA XI I<br />

IL GIORNO DEI RETTILI<br />

VOLANTI - II PARTE<br />

08:30 PICCHIARELLO<br />

CAPPUCCETTO<br />

ROSSO<br />

08:35 UGO LUPO<br />

UNA LEZIONE<br />

DI CACCIA<br />

08:40 SETTIMO CIELO<br />

PROMESSE<br />

09:40 SETTIMO CIELO<br />

PRIMI APPUNTAMENTI<br />

10:35 EVERWOOD<br />

NESSUNO<br />

È PERFETTO<br />

11:30 EVERWOOD<br />

UNA PROPOSTA<br />

IMPROVVISA<br />

12:25 STUDIO APERTO<br />

12:58 METEO<br />

13:00 STUDIO SPORT<br />

ANTICIPAZIONI<br />

13:02 STUDIO SPORT<br />

13:40 I SIMPSON<br />

LA PAURA<br />

FA NOVANTA XVII<br />

14:10 I SIMPSON<br />

I SEGRETI PER<br />

UN MATRIMONIO<br />

FELICE<br />

14:35 WHAT’S MY DESTINY<br />

DRAGON BALL<br />

LA TECNICA SEGRETA<br />

DI GOKU<br />

15:00 CAMERA CAFÈ<br />

RISTRETTO<br />

15:10 CAMERA CAFÈ<br />

15:45 PROVACI ANCORA<br />

GARY -- GARY<br />

E IL TORNEO<br />

DI BOWLING<br />

16:10 LA VITA SECONDO JIM<br />

FOLLIA NORMALE<br />

16:40 LA VITA SECONDO JIM<br />

LA MICROCAMERA<br />

17:10 BAU BOYS<br />

17:45 TRASFORMAT<br />

18:28 STUDIO APERTO<br />

ANTICIPAZIONI<br />

18:30 STUDIO APERTO<br />

18:58 METEO<br />

19:00 STUDIO SPORT<br />

19:20 TUTTO IN FAMIGLIA<br />

L’ IMPOSTORE<br />

19:50 I SIMPSON<br />

I VECCHI E IL MARE<br />

20:20 C.S.I. MIAMI<br />

NEL VENTO<br />

21:10 FRATELLO MAGGIORE<br />

23:30 MELISSA P. - 1 PARTE<br />

00:30 TGCOM<br />

00:33 METEO<br />

00:36 MELISSA P. - 2 PARTE<br />

01:30 THE SHIELD<br />

ARRESTO IMPROVVISO<br />

02:20 STUDIO APERTO<br />

LA GIORNATA<br />

02:35 MEDIA SHOPPING<br />

02:50 SAMSARA<br />

05:05 MEDIA SHOPPING<br />

05:20 JONAS -- PUNIZIONE<br />

05:45 MEDIA SHOPPING<br />

07:00 OMNIBUS<br />

07:30 TG LA7<br />

07:50 OMNIBUS<br />

09:45 COFFEE BREAK<br />

11:10 L’ARIA CHE TIRA<br />

12:30 I MENÚ DI BENEDETTA<br />

17:00 J.A.G<br />

Avvocati In Divisa (Serie)<br />

17:45 I MENÚ DI BENEDETTA<br />

18:50 G DAY<br />

20:00 TG LA7<br />

20:30 OTTO E MEZZO<br />

21:10 UN DUE TRE STELLA<br />

23:45 TG LA7<br />

23:55 MOANA - PARTE 1<br />

Notte del 21 Marzo<br />

01:40 (AH)IPIROSO<br />

02:35 PROSSIMA FERMATA<br />

02:55 MIKE HAMMER<br />

TELEFILM<br />

04:25 G DAY<br />

05:20 OTTO E MEZZO<br />

I programmi <strong>di</strong> <strong>Provincia</strong> TV<br />

sono <strong>di</strong>sponibili anche sul<br />

web:<br />

sul sito internet<br />

www.provinciatv.info<br />

sul canale YouTube<br />

<strong>Provincia</strong>TV1 all’in<strong>di</strong>rizzo<br />

youtube.com/provinciatv1<br />

e sulla pagina Facebook<br />

<strong>Provincia</strong> TV - Canale 656<br />

Digitale Terrestre<br />

THE SPACE CINEMA<br />

Viale Salvatore Rebecchini - ROMA<br />

Mercoledì<br />

21 Marzo 2012<br />

L’ALTRA FACCIA DEL DIAVOLO<br />

16:10-17:30-18:20-19:30-20:30-21:40-22:40<br />

(NO 3D) COM’E’ BELLO FAR L’AMORE 19:50-22:10<br />

(NO 3D) VIAGGIO NELL’ISOLA MISTERIOSA 17:50<br />

TI STIMO FRATELLO 18:05-20:10-20:25-22:45<br />

POSTI IN PIEDI IN PARADISO<br />

16:15-17:05-18:40-19:15-19:45-21:30-21:55-22:25<br />

THE WOMAN IN BLACK 20:20-22:50<br />

PARADISO AMARO 17:40<br />

THE ARTIST 16:55<br />

10 REGOLE PER FARE INNAMORARE<br />

17:35-20:05-22:35<br />

SAFE HOUSE - NESSUNO E’ AL SICURO<br />

17:00-19:40-22:20<br />

KNOCKOUT - RESA DEI CONTI 16:25-17:20<br />

(3D) HUGO CABRET 18:45-21:25<br />

THE DOUBLE - DOPPIA IDENTITÁ 19:35-22:15<br />

MAGNIFICA PRESENZA 16:35-19:05-21:45-22:30<br />

(3D) JOHN CARTER 16:00-19:00-22:00<br />

IN TIME 18:35-21:35<br />

(3D) VIAGGIO NELL’ISOLA MISTERIOSA<br />

16:50-19:20-21:50<br />

QUASI AMICI - INTOUCHABLES<br />

16:45-19:25-22:05


Mercoledì<br />

21 Marzo 2012 L’AGENDA<br />

11<br />

Il buongiorno... Auguri<br />

I TRENI<br />

...ve lo porge la bellissima Beatrice Geggi<br />

che ha conseguito la laurea magistrale<br />

4.55 (ICN, Termini) - 5.02 (Termini, fer.)<br />

- 5.32 (Tuscolana, fer.) - 6.02 (Termini) -<br />

6.40 (Termini, fer.) - 6.55 (Termini, fer.)<br />

- 7.02 (Termini) - 7.36 (Termini) - 7.50<br />

(IC, Termini, fest.) - 8.02 (Termini) - 8.41<br />

(RV, Termini) - 9.05 - (Termini, fer.) - 9.19<br />

(IC, Termini, fer.) - 9.35 (Termini, fest.) -<br />

9.44 (Termini, fer.) - 10.02 (Termini, fer.)<br />

- 10.41 (RV, Termini) - 11.02 (Termini, fer.)<br />

- 11.44 (Termini, fer.) - 12.02 (Termini,<br />

fer.) - 12.44 (Termini, fer.) - 13.02 (Termini)<br />

- 13.22 (IC, Termini) - 13.42 (Termini,<br />

5.26 (Termini, fer.) - 6.13 (RV, Termini)<br />

- 6.15 (RV, Termini) - 6.38 (Termini,<br />

fer.) - 6.57 (Termini) - 6.38 (Termini,<br />

fer.) - 7.12 (Termini, fer.) - 8.10 (Freccia<br />

Bianca, Termini) 8.15 - (Termini,<br />

fer.) - 8.42 (Termini, fer.) - 9.12 (Termini,<br />

fer.) - 9.40 (IC, Termini) - 9.45 (Termini,<br />

fer.) - 10.12 (RV, Termini) - 10.45<br />

(Termini, escl. dom.) - 11.12 (Termini)<br />

- 11.41 (Termini, fer.) - 12.10 (Freccia<br />

Bianca, Termini) - 12.15 (RV, Termini)<br />

- 12.42 (Termini) - 13.12 (Termini, fer.)<br />

- 13.29 (Freccia Bianca) - 13.45 (Ter-<br />

CIVITAVECCHIA-ROMA<br />

ROMA-CIVITAVECCHIA<br />

Il buongiorno ai lettori de <strong>La</strong><br />

<strong>Provincia</strong> lo porge la bellissima<br />

Beatrice Geggi, che ha conseguito<br />

la laurea magistrale in<br />

‘‘Coor<strong>di</strong>natore <strong>dei</strong> servizi educativi<br />

e <strong>dei</strong> servizi sociali’’, con<br />

la brillante votazione <strong>di</strong> 110 e<br />

lode. Congratulazioni dai genitori,<br />

le sorelle, Adriano e i cognati.<br />

COMPLEANNO<br />

Ad Anna Rita tanti auguri da<br />

tutta la famiglia, per i suoi<br />

splen<strong>di</strong><strong>di</strong> 70 anni, ed un grazie<br />

<strong>di</strong> cuore per essere da sempre<br />

un sostegno ed un punto <strong>di</strong> riferimento<br />

importante nella vita<br />

<strong>di</strong> tutti. «Che il Signore ti doni la<br />

salute per ancora tanti anni».<br />

Oggi festeggia il suo compleanno<br />

Giovanni Luca Senesi.<br />

Tanti auguri dal <strong>di</strong>rettivo e da<br />

tutti i soci dell’Associazione<br />

Motociclistica Civitavecchiese,<br />

sezione Vespa, Moto Guzzi e<br />

D’Epoca.<br />

Torta <strong>di</strong> compleanno oggi per<br />

i soci donatori Avis Serenella<br />

Moggi, Simone <strong>La</strong> Valle, Francesca<br />

Sposito, Giuseppe Olivieri<br />

e Manuel D’Altilia. Tanti<br />

auguri da tutta la sezione <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

‘‘M. Villotti’’.<br />

fer.) - 14.02 (Termini, fer.) - 14.41 (RV,<br />

Termini) - 15.05 (ESC, Termini) - 15.46<br />

(Freccia Bianca, Termini) - 16.02 (Termini,<br />

fer.) - 16.41 (RV, Termini) - 17.02 (Termini)<br />

- 17.22 (IC, Termini) - 17.41 (Termini)<br />

- 18.02 (Termini) - 18.41 (RV, Termini) -<br />

19.05 (Freccia Bianca, Termini) - 19.08<br />

(Termini, fer,) - 19.42 (Termini, fer.) - 20.02<br />

(Termini, fer.) - 20.41 (RV, Termini) - 21.05<br />

(Freccia Bianca, Termini) - 21.12 (Termini,<br />

fer.) - 21.42 (Termini, fer.) - 22.46 (Freccia<br />

Bianca, Termini) - 22.52 (RV, Tuscolana)<br />

mini, fer.) - 14.17 (RV, Termini) - 14.42<br />

(Termini) - 15.12 (Termini, escl. dom.) -<br />

15.40 (IC, Termini) - 15.45 (Termini, fer.)<br />

- 16.12 (RV, Termini) - 16.42 (Termini)<br />

- 16.58 (Termini, fer.) - 17.12 (Termini,<br />

fer.) - 17.41 (Termini, fer.) - 18.12 (RV,<br />

Termini) - 18.28 (Termini, fer.) - 18.42<br />

(Termini, fer.) - 19.12 (Termini, fer.) -<br />

19.39 (IC, Termini) - 19.44 (Termini, fer.)<br />

- 20.12 (RV, Termini) - 20.42 (Termini)<br />

- 21.12 (Termini) - 21.42 (Termini, fer.) -<br />

22.12 (Termini) - 23.22 (Termini) - 23.50<br />

(ICN, Termini)<br />

ORARIO VALIDO FINO AL 13 DICEMBRE 2012<br />

Gli auguri de L’Agenda<br />

andranno in onda<br />

anche su Ra<strong>di</strong>o Stella<br />

Città (101,2 MHz) tutti<br />

i giorni dalle 8.45.<br />

IL METEO<br />

Tanti auguri ad Anna Rita<br />

per i suoi splen<strong>di</strong><strong>di</strong> 70 anni<br />

le nostre notizie nel mondo<br />

...in un click!!<br />

FARMACIE DI TURNO<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Farmacia Cernusco<br />

Via Buonarroti, 42<br />

Tel. 0766 23368<br />

SANTA MARINELLA<br />

Farmacia Centrale<br />

TOLFA<br />

Farmacia Comunale<br />

Via Roma, 69<br />

Tel. 0766 92001<br />

(Riposa giovedì pomeriggio)<br />

ALLUMIERE<br />

Farmacia Comunale<br />

Via <strong>Civitavecchia</strong><br />

Tel. 0766 96016<br />

(Riposa martedì pomeriggio)<br />

Testi e foto per la pubblicazione potranno essere<br />

consegnati <strong>alla</strong> nostra redazione, in via Annovazzi,<br />

15, da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 12.00,<br />

oppure spe<strong>di</strong>ti via e-mail all’in<strong>di</strong>rizzo: agenda@<br />

civonline.it. Tel. 0766 581306<br />

<strong>La</strong>rgo Plebiscito, 23 • <strong>Civitavecchia</strong><br />

Tel.: 0766.581306 • Fax: 0766.581316<br />

E-mail: info@civonline.it


12<br />

Mercoledì<br />

21 Marzo 2012


<strong>di</strong> ROMINA MOSCONI<br />

«Sono molto sod<strong>di</strong>sfatto della<br />

restazione <strong>dei</strong> ragazzi. È stato<br />

n monologo nostro, non abiamo<br />

lasciato spazi agli avverari,<br />

lo score doveva essere più<br />

mpio». Questo il commento<br />

i mister Fabiani sabato dopo il<br />

riplice fi schio fi nale della sfi da<br />

<strong>Civitavecchia</strong>-Sora <strong>di</strong>sputatasi<br />

al Fattori e che ha visto i padroni<br />

<strong>di</strong> casa imporsi sugli ospiti per<br />

1-0. Nel primo tempo Varchetta<br />

ha lanciato Paolini che entra in<br />

area <strong>di</strong> rigore ma il suo tiro è stato<br />

respinto dal portiere avversario.<br />

Sugli sviluppi <strong>di</strong> un calcio piazzato<br />

Ferri ha provato la conclusione<br />

ma il portiere ha respinto e sulla<br />

ribattuta Paolini ha calciato alto.<br />

Dopo un batti e ribatti in area <strong>di</strong><br />

rigore Miceli <strong>di</strong> sinistro ha girato<br />

sul secondo palo e la p<strong>alla</strong> è uscita<br />

<strong>di</strong> poco. Passano pochi minuti<br />

e Paolini, solo davanti <strong>alla</strong> porta<br />

non ha sbagliato e ha insaccato.<br />

Poco dopo sempre Paolini d<strong>alla</strong><br />

<strong>di</strong>stanza ha sfi orato il raddoppio<br />

ma il suo tiro è volato alto sopra<br />

la traversa. Nella ripresa il civitavecchia<br />

ha continuato a creare<br />

occasioni senza però riuscire a<br />

raddoppiare in particolare con<br />

un tiro d<strong>alla</strong> <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> Varchetta:<br />

il portiere non ha trattenuto<br />

ma Marinescu da pochi passi<br />

<strong>di</strong> GIAMPIERO BALDI<br />

SANTA MARINELLA – Continua la serie<br />

nera per gli juniores del Santa Marinella, che<br />

da oltre due mesi non riescono più a vincere.<br />

Nella gara giocata sabato a Vetr<strong>alla</strong>, i ragazzi<br />

<strong>di</strong> Graziano, sono stati battuti per 1 a<br />

0 d<strong>alla</strong> Foglianese, accusando così la sesta<br />

sconfi tta nelle ultime otto gare. Una partita<br />

sfortunata per i rossoblu che hanno subito il<br />

gol nell’unica vera azione pericolosa portata<br />

dai padroni <strong>di</strong> casa. Ancora una volta, invece,<br />

a determinare questa battuta <strong>di</strong> arresto<br />

<strong>dei</strong> tirrenici, sono state le <strong>di</strong>verse occasioni<br />

da gol mancate. Ed è proprio il mister a recriminare<br />

su queste opportunità perse. «Non è<br />

possibile perdere con un gol subito nell’unica<br />

azione portata dai padroni <strong>di</strong> casa – <strong>di</strong>ce<br />

Graziano – purtroppo questo tran tran si sta<br />

protraendo ormai da alcune settimane e ciò<br />

ci costa punti importanti per la salvezza. Sapevamo<br />

che stavamo giocando contro la se-<br />

Il Tor De Cenci nella 20^ giornata<br />

del campionato Juniores regionale ha<br />

travolto per 5-1 il Tolfa <strong>di</strong> mister Pacchiarotti<br />

che ora sono al penultimo<br />

posto in classifica a 18 punti. Per i collinari<br />

rete <strong>di</strong> Ferrari (30’ pt). «Nel primo<br />

tempo abbiamo giocato <strong>di</strong>scretamente<br />

passando anche in vantaggio con<br />

Ferrari, negli ultimi minuti del primo<br />

tempo - ha spiegato Pacchiarotti - gli ospiti hanno prima pareggiato<br />

e poi si sono portati in vantaggio su situazioni che potevamo<br />

e dovevamo gestire meglio. Nella ripresa abbiamo smesso<br />

<strong>di</strong> giocare. L’unica parziale giustificazione è che eravamo largamente<br />

rimaneggiati». Per il Tolfa: Simonante, De Fazi, Ferrari,<br />

Monal<strong>di</strong>, Mocci, Del Frate, Ricci, Di Gennaro, De Caro, Santecchi<br />

e L. Fracassa (5’ st. Mura; 20 st Vannicola). A <strong>di</strong>sp.: De Angelis<br />

Supplemento a la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> mercoledì 21 marzo 2012<br />

Verdecalcio<br />

Settimanale de<strong>di</strong>cato allo sport giovanile<br />

<strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>, del comprensorio e dell’Etruria<br />

JUNIORES NAZIONALI. Ventritreesima giornata che sorride ai nerazzurri<br />

<strong>La</strong>mpo <strong>di</strong> Paolini e il Sora cade<br />

Il <strong>Civitavecchia</strong> <strong>di</strong> mister Fabiani torna <strong>alla</strong> vittoria<br />

battendo 1-0 gli ospiti. In classifi ca si sale a 17 punti<br />

non è riuscito ad approfi ttarne.<br />

Paolini poco dopo ha crossato in<br />

mezzo per Fraticelli che <strong>di</strong> testa<br />

non è riuscito a mettere in rete.<br />

Prima del triplice fi schio fi nale<br />

conclusioni <strong>di</strong> Ferri e <strong>di</strong> Caserta<br />

ma i loro tiri sono stati neutralizzati<br />

dal portiere avversario.<br />

«È stata una vittoria importante<br />

perchè siamo saliti a 17 punti<br />

- spiega il <strong>di</strong>rigente Marconi -<br />

ora si deve continuare a lottare.<br />

Complimenti ai ragazzi per il gioco<br />

espresso». In campo: Germanelli,<br />

Scognamiglio, Carlini (1’ st<br />

Tinti), Fraticelli, Feuli, Varchetta,<br />

Righetti, Miceli (1’ st Caserta),<br />

Ferri, Paolini e Marinescu.<br />

JUNIORES REGIONALI 20^ giornata<br />

Sonora sconfi tta del Tolfa che cede<br />

per 5-1 nella tana del Tor De Cenci<br />

IL TEAM DI GRAZIANO HA CEDUTO 1-0 ALLA FOGLIANESE<br />

Si allunga ancora la striscia negativa<br />

degli Juniores regionali del Santa Marinella<br />

conda in classifi ca ma fi no ad un certo punto<br />

questa <strong>di</strong>fferenza tra noi e loro non si è notata<br />

perché abbiamo costantemente mantenuto<br />

il possesso della p<strong>alla</strong>, abbiamo avuto<br />

<strong>di</strong>verse possibilità per portarci in vantaggio,<br />

ma come ci succede da troppo tempo non<br />

riusciamo a fi nalizzare. Sono stati almeno tre<br />

i gol che ci siamo sbagliati e come accade nel<br />

calcio, quando sbagli troppo corri il rischio<br />

<strong>di</strong> subirlo il gol e questo è successo a noi sabato.<br />

Ad essere sincero – continua il tecnico<br />

– stavamo molto bene fi sicamente e i ragazzi<br />

tenevano <strong>alla</strong> grande il confronto. Certo però<br />

che se non chiu<strong>di</strong> la partita quando hai le occasioni<br />

allora tutto <strong>di</strong>venta molto più <strong>di</strong>ffi cile.<br />

Nel momento migliore nostro, i viterbesi<br />

ci hanno punito nell’unica possibilità che<br />

hanno avuto. Chiaramente – conclude Graziano<br />

– se avessi potuto avere tutti i giocatori<br />

a <strong>di</strong>sposizione (alcuni sono stati promossi in<br />

prima squadra, ndc) sono certo che i risultati<br />

sarebbero stati <strong>di</strong>versi».<br />

Juniores provinciali. Orgoglio Cpc<br />

In 10 battuto 1-0 il Passoscuro<br />

Ottima performance <strong>dei</strong> portuali che grazie a cuore, grinta<br />

e attaccamento <strong>alla</strong> maglia hanno ottenuto questo successo<br />

Vittoria per 1-0 per gli Juniores provinciali della Compagnia<br />

Portuale. Il team allenato dai mister Presutti e Scilipoti ha espugnato<br />

il campo del Passoscuro per 1-0. <strong>La</strong> partita non è cominciata<br />

nel migliore <strong>dei</strong> mo<strong>di</strong> per la Cpc visto che dopo soli 3’ l’arbitro<br />

ha espulso Di Leva per bestemmia. Dopo 12’ però i rossi sono<br />

riusciti a insaccare il gol della vittoria grazie a Fanari. Poi la Cpc ha<br />

sfi orato la rete in altre due occasioni e in altrettante l’hanno sfi orata<br />

gli avversari. Nella ripresa i civitavecchiesi hanno sofferto per<br />

l’inferiorità numerica e quin<strong>di</strong> in due occasioni hanno rischiato<br />

<strong>di</strong> essere raggiunti ma ci ha pensato il super portiere Marvaso a<br />

neutralizzare ogni attacco. «Complimenti a tutti i ragazzi - hanno<br />

sottolineato Presutti e Scilipoti - sono riusciti a <strong>di</strong>fendere con le<br />

unghie e coi denti il risultato. <strong>La</strong> prossima settimana riposiamo<br />

e ci prepariamo per il derby con la San Pio». Per la Cpc in campo:<br />

Marvaso, Sannino, Cottuno, Nunzi, Mobili, Pizzar<strong>di</strong>, Piroli (15’<br />

st Ferri), Salvati, Fanari, Di Leva, Campanini (25’ st Birra). A <strong>di</strong>sposizione<br />

Birra. (Rom. Mos.)<br />

Bottino pieno anche per il Corneto <strong>di</strong> Bonelli<br />

Nel campionato Juniores d’elite<br />

vittoria per il <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli<br />

Ok gli altri team rossoblu<br />

dI ALESSIO ALTIERI<br />

Nella 24^ giornata del campionato<br />

Juniores regionale<br />

d’elite il Corneto <strong>di</strong> mister<br />

Renzo Bonelli sul proprio rettangolo<br />

<strong>di</strong> gioco si è imposto<br />

per 1-0 sul Villanova grazie <strong>alla</strong><br />

rete <strong>di</strong> Rosati al 9’ del primo<br />

tempo. Per il Corneto: Casali,<br />

C.Ciurluini, Mancini, Bor<strong>di</strong>,<br />

Codoni, Giamundo, Meloni,<br />

Rosati, Marcucci, Forieri,<br />

Sabbatini. A <strong>di</strong>sp. F.Ciurluini,<br />

Skandar e Iacomino. Nello<br />

stesso girone vittoria <strong>di</strong> orgoglio<br />

per gli Juniores regionali<br />

<strong>di</strong> elite del <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli che davanti<br />

al pubblico amico hanno<br />

battuto 3-2 l’Almas grazie alle<br />

reti <strong>di</strong> Belar<strong>di</strong>, Ventura e Tagliaferri.<br />

Per ciò che concerne le<br />

altre squadre del <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli pareggio<br />

per gli Allievi elite che,<br />

sul campo del <strong>La</strong> Storta hanno<br />

impattato 2-2.; per i rossoblu<br />

reti <strong>di</strong> Testa e Civero. Sconfi tta<br />

per 2-1 per gli Allievi fascia B<br />

regionali contro il Fonte Meravigliosa,<br />

per i rossoblu rete<br />

<strong>di</strong> Baiomi. Continuano a volare<br />

i Giovanissimi d’elite che<br />

Inizia a reagire la San Pio<br />

X dopo gli insuccessi della<br />

scorsa settimana: a far tirare<br />

un sospiro <strong>di</strong> sollievo <strong>alla</strong> società<br />

rossoblu sono gli Allievi<br />

provinciali <strong>di</strong> Tisato che domenica<br />

nella 18^ giornata del<br />

campionato provinciale espugnano<br />

il campo del Palidoro<br />

per 5-0, guadagnandosi la 7^<br />

posizione della classifica, salendo<br />

a 20 punti. Pareggiano<br />

in casa invece gli Juniores <strong>di</strong><br />

Regio contro il Primavalle per<br />

2-2, confermandosi sempre in<br />

9^ posizione in classifica. Non<br />

conservano la prima piazza.<br />

Nell’ultima trasferta sul campo<br />

del Tor De Cenci il team<br />

<strong>di</strong> Ferrari ha vinto per 3-0; a<br />

segno Trasca, Bernar<strong>di</strong>ni e De<br />

Macchi. Vince anche l’altra<br />

squadra <strong>di</strong> Giovanissimi elite:<br />

i fascia B si impongono 2-0<br />

sul Bettini con reti <strong>di</strong> Franco<br />

e Conforti. Un pareggio, una<br />

vittoria ed una sconfi tta infi ne<br />

per le squadre Giovanissimi<br />

fascia B: la vittoria (1-0) è arrivata<br />

nel match con l’Aprilia,<br />

la sconfi tta (4-0) nella partita<br />

contro la <strong>La</strong>zio e il pareggio (1-<br />

1) nel match contro l’Ottavia.<br />

Grande prestazione <strong>dei</strong> team rossoblu, in particolare degli Allievi<br />

Settimana <strong>di</strong> riscatto<br />

per i team della San Pio<br />

hanno invece <strong>di</strong>sputato la<br />

loro partita gli Esor<strong>di</strong>enti 2000<br />

<strong>di</strong> Solfanelli a causa dell’in<strong>di</strong>sponibilità<br />

del campo del San<br />

Gor<strong>di</strong>ano, il recupero è previsto<br />

per oggi. Bella prova, sempre<br />

la scorsa domenica, infine,<br />

per i Pulcini 2001 <strong>di</strong> Buffar<strong>di</strong>, i<br />

rossoblu battono per tre tempi<br />

ad uno i Pulcini del Dlf. Non<br />

ce l’hanno fatta invece a trovare<br />

la vittoria i Pulcini 2002 <strong>di</strong><br />

mister Politi che cadono contro<br />

il <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli per tre tempi<br />

ad uno.<br />

Fab.Cap.


II<br />

Bottino pieno per la Rocchetti band nella 20^ giornata del campionato regionale<br />

Sempre in vetta gli Allievi del <strong>Civitavecchia</strong><br />

I nerazzurri tra le mura amiche si sono imposti per 3-0 sul Maccarese<br />

Per i pupilli <strong>di</strong> patron Iacomelli le reti sono state realizzate da Di Marco, Petito e Romitelli<br />

<strong>di</strong> ROMINA MOSCONI<br />

Vittoria secca per 3-0 per gli<br />

Allievi regionali del <strong>Civitavecchia</strong><br />

<strong>di</strong> mister Rocchetti e del suo secondo<br />

Borreale. I nerazzurri hanno<br />

battuto tra le mura amiche gli<br />

ospiti del Maccarese grazie alle<br />

reti siglate da Di Marco (18’ st),<br />

Petito (24’ st) e Romitelli (32’ st).<br />

Nella prima frazione <strong>di</strong> gara il<br />

team civitavecchiese pur creando<br />

molte occasioni non è riuscito<br />

a insaccare sprecando tantissimo.<br />

Nei primi minuti, prima Di<br />

Marco e poi Guzzone hanno calciato<br />

a lato da <strong>di</strong>stanza ravvicinata.<br />

Dopo soli cinque minuti Bresciani<br />

ha servito ottimamente<br />

Di Marco, ma la sua conclusione<br />

è terminata sulla traversa. «Nei<br />

restanti minuti della prima parte<br />

<strong>di</strong> gara, dagli sviluppi <strong>di</strong> una<br />

bellissima azione corale - spiega<br />

Rocchetti - potevamo andare in<br />

vantaggio con Loi, ma la sfera<br />

è fi nita a lato. Il primo tempo è<br />

quin<strong>di</strong> terminato a reti inviolate.<br />

Nella ripresa abbiamo creato<br />

subito un’ottima p<strong>alla</strong> gol con<br />

Tornano <strong>alla</strong> vittoria i ‘96 del <strong>Civitavecchia</strong><br />

(2-1) <strong>di</strong>sputando una<br />

buona gara contro una Foglianese<br />

mai doma che ha combattuto fi no<br />

all’ultimo secondo per ottenere un<br />

risultato positivo. «Siamo partiti<br />

subito bene prendendo in mano le<br />

re<strong>di</strong>ni della partita senza nulla concedere<br />

al quotato avversario - spiega<br />

mister Lorenzini - intorno al 15’<br />

del primo tempo con una punizione dai 20 metri<br />

generosamente concessa dal <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> gara<br />

ha permesso agli ospiti <strong>di</strong> passare in vantaggio.<br />

A questo punto abbiamo accusato il colpo poi<br />

però siamo riusciti a riorganizzarci e a riprendere<br />

e macinare gioco. Prima dello scadere della<br />

prima frazione <strong>di</strong> gioco era Yamani a far gridare<br />

al goal con un tiro dai venti metri che scheggiava<br />

l’incrocio <strong>dei</strong> pali <strong>alla</strong> destra dell’estremo<br />

ospite. Nella ripresa il copione non è cambiato:<br />

abbiamo avuto ancora due buone occasioni<br />

prima con Pilara e poi con Yamani che ha col-<br />

Bresciani, ma la sua conclusione<br />

è fi nita sul palo. Al 10’ Luciani ha<br />

sfoderato un ottimo assist per<br />

Guzzone, bravissimo a superare<br />

dal limite dell’area il portiere con<br />

un preciso pallonetto, ma la sua<br />

conclusione è stata respinta sulla<br />

linea <strong>di</strong> porta dal numero due<br />

ospite. Al 18’, però, da un ottimo<br />

assist <strong>di</strong> Bresciani e d<strong>alla</strong> perfetta<br />

conclusione <strong>di</strong> Di marco è scaturita<br />

la rete del vantaggio». Dopo<br />

soli sei minuti il <strong>Civitavecchia</strong> ha<br />

raddoppiato con Petito bravo ad<br />

anticipare il <strong>di</strong>retto avversario.<br />

Al 32’ i nerazzurri hanno chiuso<br />

defi nitivamente il match con un<br />

gol <strong>di</strong> sinistro sul secondo palo<br />

<strong>di</strong> Romitelli, abile a sfruttare ottimamente<br />

l’assist <strong>di</strong> Yamani.<br />

«Complimenti ai ragazzi per la<br />

bella gara <strong>di</strong>sputata - spiega mi-<br />

I NERAZZURRI DI LORENZINI HANNO BATTUTO PER 2-1 LA FOGLIANESE<br />

Ritorno <strong>alla</strong> vittoria<br />

per gli Allievi regionali B<br />

Giovanissimi regionali:<br />

scivolone nerazzurro<br />

I ragazzi <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> hanno ceduto<br />

per 5-0 <strong>alla</strong> capolista Fregene<br />

Pesante sconfi tta per i Giovanissimi regionali del <strong>Civitavecchia</strong><br />

sul campo del Fregene. I padroni <strong>di</strong> casa, che sono i primi in<br />

classifi ca, si sono <strong>di</strong>mostrati un avversario superiore sia tecnicamente<br />

che fi sicamente e hanno piegato per 5-0 i civitavecchiesi<br />

allenati da mister Vittorio Lorenzini. I neroazzurri sono riusciti a<br />

rimanere in partita solo nel primo tempo, concluso in svantaggio<br />

<strong>di</strong> un goal; nella ripresa, dopo l’uscita <strong>di</strong> Galli per infortunio, non<br />

c’è stata più partita e il Fregene ha <strong>di</strong>lagato segnando altri 4 gol.<br />

«È una sconfi tta che non deve passare inosservata - spiega mister<br />

Lorenzini - ma deve fare rifl ettere: dopo le buone prestazioni delle<br />

ultime partite questa volta non ci siamo <strong>di</strong>mostrati all’altezza<br />

denotando mancanza <strong>di</strong> carattere e fragilità; le importanti assenze<br />

non possono essere una scusante valida per una squadra che<br />

vanta un organico importante come il nostro». Per il <strong>Civitavecchia</strong>:<br />

Tossio, Premoli, Galli (st D’Errico), Perna, Di Giacinto, Bernetti<br />

(st Castauro), Marra, Lo Vacco, Ungaro, Giambi (st Monal<strong>di</strong>),<br />

Jimenez (st Fattorini). A <strong>di</strong>sp. Granella. (Rom. Mos.)<br />

pito il suo secondo legno a portiere<br />

ormai battuto. Negli ultimi venti<br />

minuti c’è stata la svolta della gara:<br />

la pressione costante della squadra<br />

<strong>di</strong> casa ha portato i suoi frutti con le<br />

due marcature realizzate da Yamani<br />

e Sacripanti». I nerazzurri hanno<br />

quin<strong>di</strong> conquistato 3 punti preziosi<br />

che riportano i civitavecchiesi a<br />

ridosso delle prime posizioni e che<br />

ridanno l’entusiasmo per un fi nale <strong>di</strong> stagione<br />

che si preannuncia incerto e ricco <strong>di</strong> colpi <strong>di</strong><br />

scena, «Con la speranza - conclude Lorenzini -<br />

<strong>di</strong> non subire più tutti gli infortuni che in queste<br />

ultime settimane hanno decimato l’organico<br />

rendendo <strong>di</strong>ffi cile la preparazione <strong>di</strong> gare molto<br />

importanti». Per i nerazzurri: Reme<strong>di</strong>, De Paoli,<br />

Ramoni, Mariani, Vespignani (st Moscatelli),<br />

Cavallo (st Ungaro), Sacripanti, Cherubini (st<br />

Di Giacinto), Cirotto, Yamani, Pilara (st Lo Vacco).<br />

A <strong>di</strong>sp. Tossio, Bernetti.<br />

Rom. Mos.<br />

VERDECALCIO<br />

Sconfitti 3-0<br />

gli Esor<strong>di</strong>enti<br />

del San Gor<strong>di</strong>ano<br />

Dopo la bella vittoria <strong>di</strong><br />

domenica scorsa contro il<br />

Santa Severa gli Esor<strong>di</strong>enti<br />

del San Gor<strong>di</strong>ano non si<br />

sono ripetuti e hanno ceduto<br />

per 3-0 sul campo del<br />

Bracciano, la formazione<br />

che fi n dall’inizio della sta-<br />

ster Rocchetti - domenica prossima<br />

giochiamo in casa della<br />

Foglianese». Per il <strong>Civitavecchia</strong>:<br />

Bouzi<strong>di</strong>, Petito (25’ st Tamalio),<br />

D’Amore (30’ st Sacripanti),<br />

Fava, Brunori, Sacco, Loi (28’ st<br />

Gabelli), Luciani (30’ st Yamani),<br />

Di Marco (26’ st Romitelli), Bresciani,<br />

Guzzone (20’ st Biferale).<br />

gione non ha mai perso ed è la capolista del<br />

girone. «Questa volta devo bacchettare la<br />

mia squadra perché mi aspettavo un atteggiamento<br />

più grintoso e voglioso <strong>di</strong> portare a<br />

casa un punteggio onorevole - spiega mister<br />

Secon<strong>di</strong>no - ho notato subito appena arrivati<br />

al campo del Bracciano che i ragazzi invece<br />

<strong>di</strong> concentrarsi sulla partita hanno fatto<br />

esclamazioni sul terreno <strong>di</strong> gioco in terra battuta,<br />

i primi <strong>di</strong>eci minuti della partita sono<br />

stati molto combattuti. <strong>La</strong> squadra <strong>di</strong> casa<br />

faceva fatica ad andare al tiro, proponendo<br />

comunque un bel gioco fatto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione<br />

ed educazione tattica, ma al 12’ è arrivato<br />

il gol avversario che ha aperto la strada <strong>alla</strong><br />

vittoria del Bracciano. A questo punto i miei<br />

ragazzi moralmente sono caduti nella con-<br />

Nella 20^ giornata del campionato<br />

regionale Giovanissimi il<br />

Corneto Tarquinia <strong>di</strong> mister Piero<br />

Forcella, tra le mura amiche del<br />

Bonelli, ha impattato 1-1 con gli<br />

ospiti della Nuova Sorianese al termine<br />

<strong>di</strong> un match gagliardo in cui i<br />

cornetani hanno dato il massimo. I<br />

tarquiniesi hanno avuto un grande<br />

approccio <strong>alla</strong> partita giocando con<br />

orgoglio e carattere e sbagliando poco. Proprio<br />

per il gran gioco <strong>dei</strong> tarquiniesi la Sorianese in<br />

campo ha fatto poco o niente. «Sono contento<br />

della prestazione <strong>dei</strong> miei ragazzi - spiega mister<br />

Forcella - che hanno doppiato i giocatori<br />

della Sorianese e hanno fatto delle splen<strong>di</strong>de<br />

ripartenze creando seri pericoli per il portiere<br />

avversario che ha neutralizzato 4 nostre gran<strong>di</strong><br />

occasioni (all’8’ e al 12’ del primo tempo Pilotti<br />

e al 14’ e 16’ Contestabile e Biagiola- ndr). Al 20’<br />

però Pestelli si è liberato in area del suo avversario<br />

battendo in <strong>di</strong>agonale l’incolpevole portiere<br />

S.MARINELLA. Sconfitti gli Allievi regionali e i Giovanissimi provinciali<br />

Successo esterno per i ‘98<br />

S’impongono in casa i ‘96<br />

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B ‘98<br />

Nella 18esima giornata <strong>di</strong> campionato i ragazzi <strong>di</strong> Marco<br />

Camilletti ottengono una bella vittoria in trasferta sul rettangolo<br />

del Virtus <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli; al triplice fi schio è 2-1 per gli ospiti.<br />

Un successo che porta i rossoblu a quota 19, in quintultima<br />

piazza.<br />

GIOVANISSIMI PROVINCIALI ‘97<br />

<strong>La</strong> formazione <strong>di</strong> Michele Romano non sfrutta il 18esimo<br />

turno e cede fuori casa 3-1 al Maccarese capolista. <strong>La</strong> compagine<br />

<strong>di</strong> Santa Marinella continua comunque a viaggiare stabilmente<br />

nelle acque <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a classifi ca con 27 punti all’attivo.<br />

ALLIEVI PROVINCIALI FASCIA B ‘96<br />

Una 18esima giornata che sorride all’un<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Andrea Mi<strong>dei</strong>.<br />

I rossoblu, tra le mura amiche, s’impongono con un perentorio<br />

4-2 sul Selva Can<strong>di</strong>da, ipotecando la terza posizione<br />

in graduatoria con 30 punti, ad 8 lunghezze dal Massimina e a<br />

Mercoledì<br />

21 Marzo 2012<br />

fusione più totale, consentendo <strong>alla</strong> squadra<br />

<strong>di</strong> casa <strong>di</strong> conquistare tutti e tre i tempi vincendo<br />

cosi la partita in maniera meritevole.<br />

Dopo tutto comunque la voglia <strong>di</strong> allenare<br />

loro non la perderò mai perchè, come ho già<br />

detto sono lusingato dal lavoro che hanno<br />

fatto fi nora e la determinazione che mettono<br />

agli allenamenti dove con un gruppo <strong>di</strong><br />

23 ragazzi gli assenti sono stati massimo 2 o<br />

3. Nonostante la sconfi tta quin<strong>di</strong> li elogio e<br />

sono orgoglioso <strong>di</strong>ciò che fanno». Per il San<br />

Gor<strong>di</strong>ano: Muredda, Paolucci, Lipparelli, Simonante,<br />

Ferro, Pulzella, Marras, Piccioni,<br />

Grande, Galli, Napolitano. A <strong>di</strong>sposizione:<br />

Martini, Cattaneo, Pagliari, Stella, Mecozzi,<br />

Leopar<strong>di</strong>, Del Giovane.<br />

Rom. Mos.<br />

GLI ETRUSCHI DOMINANO LA GARA CONTRO LA NUOVA SORIANESE MA NON VINCONO<br />

Pareggio ‘‘stretto’’ per il Corneto<br />

I Giovanissimi regionali <strong>di</strong> Forcella impattano 1-1<br />

avversario e quin<strong>di</strong> siamo andati al<br />

riposo in vantaggio per 1-0 tra gli<br />

applausi veramente meritati». Nella<br />

ripresa la musica non è cambiata<br />

e i rossoblu hanno continuato a<br />

macinare gioco. Al 6’ della ripresa<br />

Hametovich del Corneto è stato<br />

atterrato in area <strong>di</strong> rigore e quin<strong>di</strong><br />

il <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> gara ha concesso ai<br />

padroni <strong>di</strong> casa il penalty, ma dal <strong>di</strong>schetto<br />

Contestabile ha lanciato alto. Dopo altre<br />

occasioni mancate dal Corneto a 5’ d<strong>alla</strong> fi ne è<br />

arrivata la doccia fredda: la Sorianese ha infatti<br />

realizzato il gol del pareggio sull’unico errore <strong>di</strong>fensivo<br />

<strong>dei</strong> tarquiniesi. «È un pareggio che ci sta<br />

stretto e che - conclude Forcella - ci rammarica<br />

perchè abbiamo giocato bene e meritavamo la<br />

vittoria». Per il Corneto: Leoncelli, Samir, Rosati<br />

(20’ st Biagioni), Palumbo, Biagiola, Suriano<br />

(10’ st Io<strong>di</strong>ce) Pestelli (15’ st Felici), Pilotti, Hametovich,<br />

Contestabile, Caria e Melchiorre.<br />

Rom. Mos.<br />

11 d<strong>alla</strong> capolista Città <strong>di</strong> Cerveteri.<br />

ALLIEVI REGIONALI ‘95<br />

Arrivati al 20esimo turno i ragazzi <strong>di</strong> Gabriele Colonna<br />

non riescono a muovere la classifi ca: la sconfi tta per 5 reti a<br />

1 con il San Gor<strong>di</strong>ano non permette infatti ai santamarinellesi<br />

<strong>di</strong> schiodarsi d<strong>alla</strong> penultima piazza.


Mercoledì<br />

21 Marzo 2012 VERDECALCIO<br />

III<br />

Battuta d’arresto per i Giovanissimi Sperimentali e per gli Allievi provinciali<br />

Procede <strong>alla</strong> grande il cammino delle squadre del Dlf<br />

Contro la compagine <strong>di</strong> mister Colapietro non ce n’è per nessuno: i biancover<strong>di</strong> restano al comando a +9 dalle inseguitrici<br />

Bene anche i team della Scuola Calcio che hanno quasi tutti vinto al termine <strong>di</strong> gare in cui hanno mostrato progressi e bel gioco<br />

<strong>di</strong> ROMINA MOSCONI<br />

Sempre con il vento in poppa<br />

team del Dopolavoro Ferroviaio.<br />

Le squadre giovanili della<br />

ocietà <strong>di</strong> viale Baccelli hanno<br />

vuto risultati per lo più positivi.<br />

opo una buona striscia positia<br />

questa volta non è riuscito il<br />

olpaccio ai Giovanissimi speimentali<br />

<strong>di</strong> Simone Onorati <strong>di</strong><br />

rattenere l’intera posta in palio:<br />

biancover<strong>di</strong> tra le mura amihe<br />

hanno ceduto 4-1 contro gli<br />

spiti della Foglianese. Ancora<br />

na vittoria invece per la corazata<br />

<strong>dei</strong> Giovanissimi provinciai<br />

(categoria ’97) che hanno fatto i<br />

orsari a Canale Monterano batendo<br />

i padroni <strong>di</strong> casa per 2-1<br />

razie <strong>alla</strong> doppietta <strong>di</strong> Pecorelli<br />

i cui due gol sono stati entrambi<br />

i pregevole fattura). «È stata una<br />

artita intensa e con tantissime<br />

ccasioni sprecate d<strong>alla</strong> nostra<br />

quadra, complice il pessimo tereno<br />

<strong>di</strong> gioco – ha spiegato il Ds<br />

auro Magi - i ragazzi <strong>di</strong> mister<br />

aetano Colapietro hanno meriato<br />

la vittoria». Solo nel fi nale il<br />

anale è riuscito a segnare con<br />

n gol fortunoso, ma la <strong>di</strong>fesa<br />

il bravo portiere bianco verde<br />

ossi non hanno permesso <strong>alla</strong><br />

quadra avversaria <strong>di</strong> riaprire la<br />

artita. I biancover<strong>di</strong> continuao<br />

quin<strong>di</strong> a restare al comando<br />

ella classifi ca e il primo posto<br />

on nove punti <strong>di</strong> vantaggio sulla<br />

econda e do<strong>di</strong>ci sulla terza inseuitrice<br />

che è appunto il Canale<br />

onterano. Battuta d’arresto per<br />

li Allievi provinciali allenati da<br />

Marco Mazza che sul rettangolo<br />

<strong>di</strong> via Baccelli hanno perso 1-0<br />

con il Pianoscarano al termine<br />

<strong>di</strong> una partita sfortunata che ha<br />

visto soccombere solo nel fi nale<br />

del secondo tempo i civitavecchiesi.<br />

Il gol del Pianoscarano<br />

infatti ha goduto dell’aiuto del<br />

forte vento che ha cambiato la<br />

traiettoria <strong>alla</strong> p<strong>alla</strong>. «Il risultato<br />

più giusto era il pareggio – prosegue<br />

ancora Magi – nonostante<br />

la sconfi tta la prova <strong>dei</strong> ragazzi è<br />

stata ottima e visto che il Pianoscarano<br />

è la capolista del girone,<br />

a parte l’amarezza per i punti<br />

persi va sottolineato il buon gioco<br />

<strong>dei</strong> nostri ragazzi che hanno<br />

dato loro fi lo da torcere. Ottima<br />

prova poi del nostro portiere<br />

Gianluca Mariani, che ogni partita<br />

con i suoi ottimi interventi trasmette<br />

sempre molta tranquillità<br />

<strong>alla</strong> squadra». Mentre hanno riposato<br />

gli Esor<strong>di</strong>enti 2000 per la<br />

categoria Pulcini 2001 il Dlf rosso<br />

ha battuto per 3-1 i padroni <strong>di</strong><br />

casa del Virtus <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli; battuta<br />

d’arresto per il Dlf bianco che ha<br />

ceduto per 3-0 <strong>alla</strong> San Pio; vitto-<br />

DOMANI I 2001 RECUPERANO IL MATCH COL BRACCIANO<br />

Successo <strong>dei</strong> 2002 e 2003<br />

dell’Asd Oratorio Allumiere<br />

Ottima striscia positiva per i team della scuola calcio<br />

dell’Asd Oratorio Allumiere. I Pulcini 2003 <strong>di</strong> mister Pomponi<br />

hanno battuto in trasferta il Real Cerveteri per 3-1<br />

giocando molto bene. «Siamo molto contenti - spiega il<br />

presidente Ravaioli - perchè questi baby crescono e si <strong>di</strong>vertono».<br />

Per i 2003 si sono alternati in campo: Pinar<strong>di</strong>,<br />

Caponero, Castellano, Mocci, Nobili, Bastianini, Pasquini,<br />

Pomponi, Pinar<strong>di</strong> e Galletti. Fermi ai box sabato pomeriggio<br />

i 2001 <strong>di</strong> Vigelini e Fracassa; il team collinare recupererà<br />

questa partita con il Bracciano domani pomeriggio.<br />

Per i 2001 i tecnici potranno <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong>: Corvi, Fracassa,<br />

Lisi, Mancini, Mocci, Matricar<strong>di</strong>, Monal<strong>di</strong>, Piermarini e<br />

Stefanini. Vittorie a go go per i 2002 <strong>di</strong> mister Carlo Amici<br />

e Steve Tagliani: i collinari si sono infatti imposti per 3-0<br />

sul Bracciano con un gioco fl uido e ben organizzato e hanno<br />

così allungato la propria striscia positiva. Con quello <strong>di</strong><br />

sabato è il quarto 3-0 consecutivo; gli allumieraschi mantengono<br />

la porta inviolata per la terza partita <strong>di</strong> seguito segnando<br />

a raffi ca. Per i 2002 in campo: Stampigioni, Stefanini,<br />

Cimaroli, Cirilli, Remon<strong>di</strong>ni, Fabbi, Pasquini, Verbo,<br />

Mercuri, Pinar<strong>di</strong>, Monal<strong>di</strong>, Fracassa e Profumo.<br />

Rom. Mos.<br />

ria secca per il Dlf azzurro che si<br />

è imposto per 3-0 sugli ospiti del<br />

Sabazia. Per i 2002 il Dlf azzurro<br />

ha battuto per 3-0 il San Gor<strong>di</strong>ano;<br />

pareggio per 2-2 del Dlf bianco<br />

contro i padroni <strong>di</strong> casa del<br />

Santa Marinella. Vittoria per 3-0<br />

Questa settimana è stata ottimale<br />

per la società <strong>di</strong> Aldo De<br />

Marco. Il San Gor<strong>di</strong>ano è riuscito a<br />

centrare la vittoria con molte delle<br />

sue squadre riscattando la scorsa<br />

settimana, un po’ grigia in quanto<br />

a risultati. Partiamo dagli Allievi<br />

Regionali nati nel 1995 ed allenati<br />

da Tossio che in casa contro il Santa<br />

Marinella hanno stravinto con<br />

il risultato <strong>di</strong> 5-2. Bellissimi i gol<br />

messi a segno da uno stratosferico<br />

Leoni, autore <strong>di</strong> una doppietta,<br />

ed anche <strong>di</strong> Pucci, anche lui fenomenale<br />

nei due suoi gol messi<br />

a segno. Buona anche la prestazione<br />

<strong>di</strong> Tesoro autore del quinto<br />

gol. Per quanto riguarda invece i<br />

Giovanissimi <strong>Provincia</strong>li nati nel<br />

1997 l’allenatore Felicioni ha portato<br />

i suoi giocatori a vincere sul<br />

<strong>di</strong>fficile campo del Falisca con il<br />

roboante risultato <strong>di</strong> 5-0. Un vero<br />

invece per il Dlf rosso contro gli<br />

ospiti del Real Cerveteri. En plein<br />

anche per il Dlf azzurro <strong>dei</strong> 2003<br />

che ha battuto per 3-0 l’Ars Roma<br />

B; sconfi tti per 3-1 invece i 2003<br />

del Dlf bianco contro il Città <strong>di</strong><br />

Cerveteri.<br />

IL SAN GORDIANO SI RISCATTA INANELLANDO NUMEROSE VITTORIE<br />

Vi vogliamo così<br />

<strong>La</strong> squadra <strong>di</strong> Oliviero si è imposta sul campo del fonte Meravigliosa con un secco 4-1<br />

e proprio exploit <strong>dei</strong> gialloblu che<br />

hanno <strong>di</strong>mostrato una maturità<br />

ed una concentrazione altamente<br />

sopra la norma. Vittoria <strong>di</strong> prestigio<br />

per i Giovanissimi Regionali B<br />

nati nel 1998 ed allenati da Oliviero<br />

(nella foto) che sul campo del<br />

Fonte Meravigliosa hanno vinto<br />

con un secco 4-1 grazie ai gol <strong>di</strong><br />

Samuele Cerroni (2), Michele Cibelli<br />

e Giordano Mojoli. Degna <strong>di</strong><br />

nota la prestazione <strong>di</strong> un eccezionale<br />

Aquilani, a detta <strong>di</strong> tutti MVP<br />

del match.<br />

Perdono invece i Giovanissimi<br />

Regionali B allenati da Fattori, sul<br />

campo <strong>di</strong> casa, contro la S.S. Totti.<br />

<strong>La</strong> squadra del ‘‘capitano’’ si è<br />

imposta con il risultato <strong>di</strong> 1-2. <strong>La</strong><br />

rete segnata dal solito Fais non è<br />

bastata per ottenere il pareggio.<br />

Brutta partita invece per i Giovanissimi<br />

<strong>Provincia</strong>li B allenati da<br />

Buoni risultati per le squadre dell’ASD Quartiere Campo dell’Oro<br />

nello scorso weekend.<br />

Ennesima vittoria degli Esor<strong>di</strong>enti <strong>di</strong> mister Brandolini che in<br />

trasferta si sono imposti per tre tempi a zero col Maccarese. Nell’ultimo<br />

tempo i giallover<strong>di</strong> si sono imposti per 6 a 1. Per il Campo Oro:<br />

Sanfilippo, San Martin, Di Leva, <strong>La</strong> Morgia, Rescia, Palmieri, Baffetti,<br />

Bellumori, Birra, Zerboni, Scotto e Carabetta. Pareggio invece<br />

per i Pulcini 2001 <strong>di</strong> Corsini che in trasferta hanno impattato 2 a 2 sul<br />

campo del <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli <strong>di</strong>sputando una buona partita. Per i 2001: Sanfilippo,<br />

Olivetti, Esposito, Animobono, Bonamano, Angelini, Maltinti,<br />

Criscio, Filimon, Rosella, Tramontini, Sannino, Poveromo e<br />

<strong>La</strong>du. I Pulcini 2003 <strong>di</strong> Luigi Sannino hanno invece riposato; i 2004<br />

<strong>di</strong> Filippo De Gaetano al Tamagnini si sono imposti per 5 a 1 contro<br />

il Dlf. Sono andati a segno Fraticelli, Olivetti e per tre volte Mancini.<br />

In campo: Agostini, Ambrosio, Barletta, <strong>La</strong>nzillotti, Mancini, Natini,<br />

Olivetti, Orlan<strong>di</strong>, Francesco e Daniel Rossi, Robert, Fabian e<br />

Kevin Taflay e Loffredo.<br />

DLF. Il team <strong>di</strong> Petrovich batte 3-1 l’Aurelio<br />

Quarta vittoria consecutiva<br />

per i Giovanissimi regionali B<br />

Cirilli che in casa hanno dovuto<br />

subire una pesante sconfitta per<br />

mano del Massimina. Il match è<br />

terminato con il risultato <strong>di</strong> 8-1.<br />

Lu.Gro.<br />

Non smettono più <strong>di</strong> vincere i<br />

Giovanissimi regionali <strong>di</strong> fascia B<br />

del Dlf. Il team allenato da mister<br />

Rasko Petrovich davanti al pubblico<br />

amico ha battuto per 3-1 gli<br />

ospiti dell’Aurelio conseguendo<br />

così la quarta vittoria consecutiva.<br />

«Nel primo tempo - spiega<br />

il tecnico del Dlf - nonostante il<br />

vento a favore non siamo riusciti<br />

a segnare e così <strong>alla</strong> prima <strong>di</strong>sattenzione<br />

siamo stati puniti: gli<br />

avversari infatti hanno insaccato<br />

la rete dell’1-0. Abbiamo provato<br />

a recuperare ma è fi nito il primo<br />

tempo e quin<strong>di</strong> siamo andati al<br />

riposo. Negli spogliatoi ho esortato<br />

il gruppo ad alzare al testa e<br />

a credere nella vittoria partendo<br />

all’arrembaggio». I biancover<strong>di</strong><br />

hanno ascoltato il loro mister e<br />

nella ripresa, nonostante il vento<br />

contrario hanno creato occasioni<br />

a più non posso e quin<strong>di</strong> sono<br />

riusciti a insaccare la rete del pareggio<br />

con un tiro da fuori area<br />

<strong>di</strong> Lorenzo Scu<strong>di</strong> sotto l’incrocio<br />

<strong>dei</strong> pali. Il <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> gara ha<br />

negato al Dlf un rigore netto, ma<br />

subito hanno trovato il gol della<br />

vittoria con Bastianelli che ha superato<br />

il portiere e ha depositato<br />

in rete; sempre lui in contropiede<br />

ha segnato il 3-1 della tranquillità<br />

con Di Luca.<br />

Rom. Mos.<br />

Bene anche gli altri team dell’Asd Quartiere Campo dell’Oro<br />

<strong>La</strong> Brandolini band viaggia in prima classe


IV<br />

Mercoledì<br />

21 Marzo 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!