28.05.2013 Views

Civitavecchia è la città più calda d'Italia Nuovo raid ... - La Provincia

Civitavecchia è la città più calda d'Italia Nuovo raid ... - La Provincia

Civitavecchia è la città più calda d'Italia Nuovo raid ... - La Provincia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>la</strong> <strong>Provincia</strong><br />

Quotidiano di <strong>Civitavecchia</strong>, Santa Marinel<strong>la</strong>, Fiumicino e dell’Etruria<br />

ANNO IV - Numero 178 - euro 0,10 - Sabato 2 Agosto 2008 - S. Eusebio vescovo<br />

web: www.<strong>la</strong>provinciadicivitavecchia.it - e.mail: info@<strong>la</strong>provinciadicivitavecchia.it<br />

Ieri in giunta una perizia di variante per 3 milioni di euro: permetterà il completamento dell’opera<br />

Trincea ferroviaria, riprendono i <strong>la</strong>vori<br />

Lunedì sarà disposta <strong>la</strong> demolizione del negozio di fiori, previsti 150 parcheggi per le auto<br />

Quelle coscienze<br />

da mobilitare<br />

di EZIO CALDERAI<br />

Caro Direttore, mi <strong>è</strong> molto piaciuto<br />

il tuo corsivo in occasione del<strong>la</strong><br />

inaugurazione del<strong>la</strong> Centrale “riconvertita”<br />

di Torre Nord. Nell’articolo<br />

hai curato una ricostruzione<br />

storica ed un’analisi socio-culturale<br />

perfette, per di <strong>più</strong> in un italiano<br />

perfetto, pregio non da poco ai nostri<br />

tempi. Il percorso a ritroso ti ha<br />

portato al<strong>la</strong> conclusione amara di<br />

una “<strong>città</strong> <strong>più</strong> povera di otto anni<br />

fa. Più povera economicamente,<br />

culturalmente, visto che <strong>la</strong> protesta<br />

anziché mobilitare le coscienze ha<br />

di<strong>la</strong>niato il già fragile tessuto sociale,<br />

<strong>più</strong> povera politicamente, dopo aver<br />

dimostrato l’incapacità di esprimere<br />

una c<strong>la</strong>sse dirigente in grado di trasformare<br />

il peso del<strong>la</strong> riconversione<br />

in una opportunità di crescita per <strong>la</strong><br />

<strong>città</strong>.”. Non meno condivisibile l’invettiva<br />

verso una <strong>città</strong> che “non sa<br />

esprimere cultura politica e cultura<br />

d’impresa”. Una nota di speranza, a<br />

fatica e non senza scetticismo, si fa<br />

strada soltanto nel<strong>la</strong> parte finale del<br />

tuo articolo.<br />

Che debbo dirti? Sono pienamente<br />

d’accordo, anche se avrei<br />

preferito trovare un qualche cenno<br />

autocritico. In fondo, <strong>la</strong> stampa,<br />

il quarto potere, nelle democrazie<br />

liberali ha un ruolo preminente<br />

nell’orientamento e nel<strong>la</strong> mobilitazione<br />

delle “coscienze”. Non così,<br />

purtroppo, nel nostro Paese, dove<br />

gli editori “puri” sono rari e non<br />

riescono a fare opinione, monopolizzata,<br />

invece, dai grandi giornali,<br />

espressione dei poteri economici dominanti.<br />

CONTINUA A PAGINA 3<br />

Nasce l’Asi che apre<br />

agli enti pubblici<br />

Consorzio<br />

Industriale,<br />

si va verso<br />

lo scioglimento<br />

A PAGINA 4<br />

Ripartiranno lunedì i <strong>la</strong>vori di copertura del<strong>la</strong> trincea ferroviaria.<br />

Il primo passaggio sarà quello di disporre <strong>la</strong> demolizione del<br />

negozio di fiori. Approvata ieri in giunta una perizia di variante di<br />

tre milioni di euro per concretizzare l’opera. A PAGINA 3<br />

LA pROtEzIONE cIVILE dIchIARA IL LIVELLO 3 dI ALLERtA: pREVIStI pER OggI 38 gRAdI<br />

<strong>Civitavecchia</strong> <strong>è</strong> <strong>la</strong> <strong>città</strong> <strong>più</strong> <strong>calda</strong> d’Italia<br />

<strong>Nuovo</strong> <strong>raid</strong> dei <strong>la</strong>dri di appartamento con le chiavi rubate nelle auto al ristorante<br />

civitavecchia oggi sarà <strong>la</strong> <strong>città</strong><br />

<strong>più</strong> <strong>calda</strong> d’Italia. <strong>La</strong> protezione<br />

civile già ieri ha dichiarato il ‘livello<br />

3’ di allerta in 4 <strong>città</strong>: trieste,<br />

perugia, Firenze e proprio civitavecchia,<br />

dove sarà registrata <strong>la</strong><br />

temperatura <strong>più</strong> alta: 38°. Si raccomanda<br />

attenzione soprattutto<br />

per bambini, ma<strong>la</strong>ti ed anziani.<br />

FURTI CON LE CHIAVI - Si<br />

moltiplicano i furti in appartamento<br />

preceduti da quelli delle<br />

chiavi nelle auto parcheggiate<br />

fuori dal ristorante. Il preside<br />

del ‘‘Marconi’’, Mario guida denuncia<br />

di essere rimasto vittima<br />

di episodio analogo, domenica<br />

a tarquinia. A PAGINA 3<br />

Tarquinia<br />

Restaurata<br />

<strong>la</strong> tomba<br />

del<strong>la</strong><br />

Mercareccia<br />

A PAGINA 6<br />

Liberalizzazione delle licenze Ncc<br />

si parte <strong>la</strong> prossima settimana<br />

A PAGINA 4<br />

Bocciata <strong>la</strong> Ztl a via Trieste:<br />

parte anche <strong>la</strong> raccolta firme<br />

Giro di vite dei Cc<br />

Contraffazione,<br />

arresti e denunce<br />

in tutto<br />

il comprensorio<br />

A PAGINA 9<br />

A PAGINA 5<br />

Pal<strong>la</strong>volo. L’Asp<br />

punta sul ri<strong>la</strong>ncio<br />

del settore<br />

femminile<br />

A PAGINA 11


Sabato<br />

2 Agosto 2008 CivitaveCChia<br />

3<br />

Ieri in giunta <strong>la</strong> perizia di variante che consentirà l’utilizzo di 3 milioni di euro per l’illuminazione e <strong>la</strong> soluzione del problema dell’acqua piovana<br />

Riparte lunedì <strong>la</strong> copertura del<strong>la</strong> trincea<br />

Previsti altri 150 parcheggi e due rotatorie per lo smistamento del traffico veico<strong>la</strong>re. L’area adiacente a Piazzale Guglielmotti sarà un prolungamento<br />

del parco del Pincio. Moscherini: «Entro <strong>la</strong> primavera del 2009 renderemo agibile una struttura che segnerà l’inizio del<strong>la</strong> riqualificazione urbana»<br />

Riprenderanno lunedì i <strong>la</strong>vori<br />

di completamento del<strong>la</strong> trincea<br />

ferroviaria. Lo hanno reso noto il<br />

sindaco Moscherini e l’assessore<br />

ai <strong>La</strong>vori Pubblici Zappacosta<br />

insieme all’architetto Piacentini<br />

che ha curato il progetto. «Dopo<br />

un <strong>la</strong>voro di mediazione con<br />

<strong>la</strong> Regione che ha contratto un<br />

debito di 30 milioni, tutti Sal non<br />

pagati a chi ha eseguito il <strong>la</strong>vori<br />

- ha dichiarato il primo cittadino<br />

- ora l’abbiamo convinta a<br />

pagare almeno i due terzi del<strong>la</strong><br />

spesa». Riferisce quindi 0che il<br />

progetto originario di copertura<br />

del<strong>la</strong> trincea non prevedeva una<br />

soluzione al problema dell’acqua<br />

piovana e mostrava carenze nel<strong>la</strong><br />

parte riguardante l’illuminazione<br />

e <strong>la</strong> destinazione d’uso dell’area,<br />

una volta terminati i <strong>la</strong>vori: «Oggi<br />

(ieri, ndr) <strong>la</strong> giunta approverà <strong>la</strong><br />

perizia di variante per un totale di<br />

3 milioni di euro - ha fatto sapere<br />

- che ci permetterà di riprendere<br />

le attività con l’aggiunta di pavimentazione,<br />

illuminazione,<br />

giunti strutturali e quant’altro: il<br />

PeR <strong>La</strong> PROCuRa<br />

Panico:<br />

<strong>è</strong> omicidio<br />

colposo<br />

Il sostituto procuratore<br />

del<strong>la</strong> Repubblica<br />

presso il Tribunale di<br />

Roma Giuseppe Saieva<br />

ha formalizzato l’accusa<br />

di omicidio colposo nei<br />

confronti del<strong>la</strong> dottoressa<br />

M.L.F. e del <strong>la</strong>boratorio<br />

di Roma dove opera<br />

e dove non si sarebbero<br />

resi conto, nel 2000, che<br />

il giovane civitavecchiese<br />

Simone Panico, morto<br />

a luglio dello scorso<br />

anno, era colpito da un<br />

tumore.<br />

Soddisfazione da<br />

parte dei familiari e del<br />

loro avvocato Daniele<br />

Barbieri.<br />

tutto entro sei mesi». Zappacosta<br />

ha chiarito che mancherebbe un<br />

6% al<strong>la</strong> definizione dell’opera:<br />

Dopo il <strong>raid</strong> di sabato, domenica si sono spostati in un agriturismo a Tarquinia. Tra le vittime il professor Guida<br />

I <strong>la</strong>dri con le chiavi fanno il bis<br />

Forzano le auto, poi entrano in casa indisturbati<br />

Il <strong>raid</strong> dei topi di appartamento<br />

che prima rubano le chiavi<br />

nelle auto ai parcheggi dei ristoranti<br />

(ottenendo l’indirizzo da<br />

ripulire attraverso i documenti<br />

dell’autoveicolo) denunciato nei<br />

giorni scorsi da <strong>la</strong> <strong>Provincia</strong> non<br />

<strong>è</strong> stato un caso iso<strong>la</strong>to.<br />

Leggendo l’articolo che si riferiva<br />

a quanto era avvenuto sabato<br />

scorso nel parcheggio del ‘‘Samarcanda’’,<br />

anche un altro lettore<br />

si <strong>è</strong> riconosciuto nel<strong>la</strong> medesima<br />

disavventura descritta nell’articolo<br />

dei giorni precedenti. Si tratta del professor<br />

Mario Guida (foto), da anni preside dell’istituto<br />

tecnico industriale e liceo scientifico tecnologico<br />

‘‘Marconi’’.<br />

«Domenica scorsa - afferma - ero a cena ad<br />

un matrimonio con <strong>la</strong> mia famiglia all’agriturismo<br />

‘‘<strong>La</strong> Valle del Marta’’, a Tarquinia. Il parcheg-<br />

«Ci metteremo subito al <strong>la</strong>voro<br />

- ha affermato - abbiamo raggiunto<br />

anche l’accordo con il<br />

fioraio. Terminate le costruzioni,<br />

occorrerà attendere 40 giorni per<br />

l’assestamento dell’opera, poi<br />

passeremo all’arredo urbano».<br />

e <strong>la</strong> demolizione del negozio di<br />

fiori sarà predisposta <strong>la</strong> prossima<br />

settimana, mentre il tecnico del<br />

Pincio, l’architetto Piacentini, ha<br />

riferito cosa accadrà una volta<br />

conclusi i <strong>la</strong>vori. «Otterremo due<br />

rotatorie per smistare il traffico,<br />

a via Terme di Traiano e a via<br />

apollo D’Oro-<strong>La</strong>rgo Monsignor<br />

D’ardia. Inoltre sono previsti 150<br />

parcheggi, mentre diminuisce <strong>la</strong><br />

differenza di quota del triangolo<br />

con via Crispi, ora oggetto di variante<br />

con i micropali fino a un<br />

metro e mezzo, che sarà un’iso<strong>la</strong><br />

per lo smistamento del traffico».<br />

ed <strong>è</strong> lo stesso Sindaco a riferire<br />

che l’area adiacente a Piazzale<br />

Guglielmotti costituirà un prolungamento<br />

del parco del Pincio,<br />

con un centro re<strong>la</strong>x per giovani<br />

e anziani: «entro <strong>la</strong> primavera<br />

del 2009 renderemo agibile una<br />

struttura che segnerà l’inizio del<strong>la</strong><br />

riqualificazione urbana».<br />

gio era un po’iso<strong>la</strong>to, ma non<br />

avrei pensato - a fine serata - di<br />

trovare <strong>la</strong> serratura del<strong>la</strong> macchina<br />

forzata. Sembrava non mancasse<br />

nul<strong>la</strong>, invece, sotto casa,<br />

mi sono accorto che mancavano<br />

le chiavi dell’appartamento. Ho<br />

aperto con quelle di mia moglie<br />

e non mi <strong>è</strong> rimasto che constatare<br />

che i <strong>la</strong>dri erano già passati,<br />

trafugando diversi preziosi». un<br />

colpo da oltre diecimi<strong>la</strong> euro, sul<br />

quale sta indagando <strong>la</strong> Polizia,<br />

‘‘bissato’’ anche con un altro invitato<br />

del matrimonio, abitante a Tolfa. Salgono<br />

così almeno a quattro, con quelle di sabato scorso<br />

al ‘‘Samarcanda’’ le vittime di furti dovuti al<strong>la</strong><br />

dimenticanza di chiavi in auto. Solo uno si <strong>è</strong> salvato,<br />

perché nel frattempo aveva cambiato casa<br />

ed i <strong>la</strong>dri hanno trovato le vecchie chiavi dell’appartamento<br />

già ‘‘ripulito’’... con il trasloco.<br />

DALLA PRIMA<br />

Quelle coscienze da mobilitare<br />

Il tuo prezioso giornale ha<br />

svolto un ruolo importante in<br />

questi anni, ma, non io, Tu stesso<br />

dovresti interrogarti se si <strong>è</strong> impegnato<br />

fino in fondo nel compito<br />

di “mobilitare le coscienze”. Sono<br />

intervenuto tra il 2002 ed il 2007<br />

non meno di otto volte e sempre,<br />

per <strong>la</strong> verità, “<strong>La</strong> <strong>Provincia</strong>” mi ha<br />

dato ospitalità. Ho polemizzato<br />

con le Associazioni degli imprenditori,<br />

alle quali mi ero permesso<br />

di ricordare che l’esperienza del<br />

passato ci aveva insegnato che<br />

le imprese locali uscivano dai<br />

“<strong>la</strong>vori” <strong>più</strong> povere di quanto<br />

non ci fossero entrate, come si <strong>è</strong><br />

puntualmente verificato anche<br />

questa volta e giustamente non<br />

hai mancato di sottolinearlo. Ho<br />

polemizzato, con toni aspri, con<br />

l’ENEL e con <strong>la</strong> sua c<strong>la</strong>sse dirigente.<br />

Ho seguito con ammirazione<br />

<strong>la</strong> lotta dei “no coke” ed in partico<strong>la</strong>re<br />

del Comitato dei medici,<br />

distinguendomi, tuttavia, dalle<br />

loro posizioni, convinto come<br />

ero, e come sono, che <strong>la</strong> battaglia<br />

non dovesse limitarsi alle ragioni<br />

del<strong>la</strong> salute e dell’ambiente, ma<br />

assumere un respiro <strong>più</strong> ampio<br />

e meno convenzionale. Ho ossessivamente<br />

sottolineato che<br />

l’aspirazione di <strong>Civitavecchia</strong><br />

a candidarsi a snodo di traffici<br />

essenziale per il paese sarebbe<br />

rimasta frustrata fino a quando<br />

<strong>la</strong> <strong>città</strong> non fosse stata collegata<br />

alle grandi arterie nazionali. Di<br />

questo a Tvn non una paro<strong>la</strong>. Che<br />

importa, l’elettricità non imbocca<br />

l’autostrada. Nel frattempo, il<br />

nostro ceto politico non sa fare di<br />

meglio che accapigliarsi su una<br />

“bretellina”, di nessuna utilità, se<br />

non quel<strong>la</strong> di spendere soldi tra i<br />

tanti dissennatamente gestiti dal<strong>la</strong><br />

<strong>Provincia</strong>, e che, fatto se possibile<br />

ancor <strong>più</strong> grave, devasterebbe<br />

uno dei pochi ambiti territoriali<br />

che ci sono rimasti, degni di essere<br />

conservati. Ho cercato, da ultimo,<br />

quando era ormai chiaro anche<br />

ai sassi che nessuno avrebbe fermato<br />

<strong>la</strong> “riconversione”, di portare<br />

il dibattito su un altro terreno,<br />

muovendo dal<strong>la</strong> realtà: bene,<br />

anzi male, <strong>la</strong> Centrare si farà, ma<br />

avrà o no il territorio il diritto di<br />

ottenere “compensazioni” per<br />

l’ennesimo sacrificio consumato<br />

sull’altare delle necessità strategiche<br />

del Paese? Infrastrutture,<br />

garanzie effettive e non virtuali<br />

di monitoraggio delle immissioni<br />

in atmosfera, riduzione dei costi<br />

dell’energia per le imprese che si<br />

insediano nel territorio e per i cittadini,<br />

almeno delle fasce sociali<br />

<strong>più</strong> deboli ecc. C’<strong>è</strong> stato, forse, da<br />

noi, almeno l’inizio di una simile<br />

discussione? Nul<strong>la</strong>, nul<strong>la</strong> di<br />

nul<strong>la</strong>. Per mobilitare le coscienze,<br />

c’<strong>è</strong> da prendere di petto questi ed<br />

altri temi. Ce ne sono almeno altri<br />

due, università e nuovo assetto dei<br />

servizi comunali. Entrambi di retroguardia.<br />

Proviamo a chiederci<br />

quante borse di studio, serie e non<br />

simboliche, per studenti meritevoli<br />

del comprensorio, si sarebbero<br />

potute istituire con i soldi sprecati<br />

per <strong>la</strong> logistica, il funzionamento<br />

degli organi, <strong>la</strong> proliferazione di<br />

cattedre. Soltanto un campus per<br />

facoltà strategiche, d’ingegneria<br />

e fisica nucleare, avrebbe potuto<br />

salvarci. Ma chi altri, se non lo<br />

Stato e l’ENEL avrebbero potuto<br />

sostenere l’iniziativa? Figuriamoci,<br />

l’ENEL. Quando si <strong>è</strong> trattato di<br />

localizzare una sub direzione ha<br />

scelto Vado Ligure. Nel frattempo<br />

da <strong>Civitavecchia</strong> <strong>è</strong> stato portato<br />

via tutto, persino le squadre di<br />

pronto intervento.<br />

L’affair holding, infine. Non<br />

mi azzardo a entrare nel merito<br />

di un’operazione bril<strong>la</strong>nte di ingegneria<br />

societaria, mi limito ad<br />

osservare che siamo agli antipodi<br />

del<strong>la</strong> politica, che <strong>è</strong> solo, per gli<br />

enti locali, l’arte del corretto governo<br />

del territorio, assicurando al<strong>la</strong><br />

popo<strong>la</strong>zione i servizi essenziali.<br />

Se fino ad oggi il Comune non c’<strong>è</strong><br />

riuscito con le società partecipate,<br />

perché domani dovrebbe riuscirci<br />

con <strong>la</strong> holding? Domande retoriche,<br />

le mie. Ma come utente di<br />

quei servizi, mi auguro di essere<br />

smentito dai fatti.<br />

Ezio Calderai<br />

(testo integrale su www.civonline.it)<br />

LUNEDÌ 4 AGOSTO - ORE 21.00<br />

IRENE GRANDI<br />

in Concerto<br />

Verve e voglia di vivere: Irene Grandi <strong>è</strong> del<strong>la</strong> generazione nata dopo<br />

i turbolenti moti del ‘68. Tra rock e pop, sono <strong>la</strong> grinta e l’energia ad<br />

aver fatto di Irene una cantante inconfondibile, entrata ormai in<br />

pianta stabile nei cuori di tutti gli appassionati di musica italiana,<br />

grazie ad uno stile che fonde in modo irresistibile melodia ed intensità.


4<br />

Moscherini:<br />

«Doveva essere<br />

un soggetto<br />

imprenditoriale<br />

ma così non <strong>è</strong> stato»<br />

Si avvicina <strong>la</strong> data dello<br />

scioglimento del Consorzio<br />

Sviluppo Industriale. Lo hanno<br />

reso noto il sindaco Gianni<br />

Moscherini, l’assessore allo Sviluppo<br />

Aldo De Marco e il super<br />

manager Massimo Lombardi,<br />

poche ore dopo l’assemblea in<br />

cui <strong>è</strong> stata fatta una ricognizione<br />

su una struttura partecipata<br />

al 51% dal Comune. Lombardi<br />

rimarrà in carica coma amministratore<br />

straordinario fino<br />

al<strong>la</strong> liquidazione del consorzio<br />

stesso, proposta<br />

avanzata<br />

proprio da<br />

quest’ultimo,<br />

mentre una<br />

commissione<br />

di esperti amministrativisti<br />

curerà le fasi<br />

riguardanti<br />

l’introduzione<br />

dell’Asi,<br />

Associazione<br />

Sviluppo Industriale,<br />

al<strong>la</strong><br />

quale, oltre<br />

agli imprenditori del comprensorio,<br />

potranno aderire anche<br />

enti pubblici di rilievo. «Erano<br />

nobili i motivi che hanno portato<br />

le passate amministrazioni<br />

ad optare per <strong>la</strong> costituzione<br />

del Consorzio - ha fatto sapere<br />

Lombardi - ci siamo però resi<br />

conto che sono state disattese<br />

tutte le convenzioni, cos’ come<br />

i protocolli d’intesa. Per anni <strong>è</strong><br />

<strong>la</strong> <strong>Provincia</strong><br />

Quotidiano di <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

Santa Marinel<strong>la</strong> e dell’Etruria<br />

Redazione: L.go Plebiscito, 23<br />

00053 <strong>Civitavecchia</strong><br />

Tel. 0766 581306<br />

Fax 0766 581316<br />

e-mail:<br />

info@<strong>la</strong>provinciadicivitavecchia.it<br />

Pubblicità: Seapress Srl<br />

tel. 0766 220239<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Massimiliano Grasso<br />

Editore: Editoriale<br />

<strong>La</strong> <strong>Provincia</strong> Soc. Coop.<br />

Sede legale: <strong>La</strong>rgo Plebiscito, 23<br />

00053 <strong>Civitavecchia</strong><br />

Registrazione<br />

del Tribunale di <strong>Civitavecchia</strong><br />

n° 14/05<br />

Stampa: C.S.R. - Roma<br />

Abbonamento<br />

sost.(6 numeri)<br />

Annuo:<br />

€ 100,00<br />

CivitaveCChia<br />

†<br />

<strong>è</strong> venuto a mancare<br />

all’affetto dei suoi cari<br />

RAFFAELE<br />

FABBRO<br />

Ne danno il triste annuncio le figlie,<br />

i generi, le sorelle, il nipote<br />

e parenti tutti.<br />

I funerali avranno luogo oggi<br />

alle ore 10.30 nel<strong>la</strong> Chiesa<br />

CATTEDRALE<br />

D’Andrea<br />

Maurizio<br />

POMPE FUNEBRI - MARMI<br />

Via Tarquinia, 69<br />

<strong>Civitavecchia</strong><br />

0766 27.27.27<br />

†<br />

RINGRAZIAMENTO<br />

Le famiglie<br />

AVELLINO<br />

MELCHIORRE<br />

e GIANNELLI<br />

sentitamente ringraziano tutti<br />

coloro che hanno parteciapto<br />

alle esequie del caro<br />

ANGELO<br />

Impresa Funebre<br />

Tel. 0766.545550 - 20759<br />

Via A. Spinelli, int. 6<br />

Via A. da Sangallo, 38<br />

<strong>Civitavecchia</strong><br />

†<br />

3.8.2006 3.8.2008<br />

ANNIVERSARIO<br />

A due anni dal<strong>la</strong> scomparsa<br />

del caro<br />

DOMENICO<br />

PETRUCCI<br />

<strong>La</strong> moglie, i figli, <strong>la</strong> sorel<strong>la</strong> e tutti<br />

i famigliari lo ricordano con immutato<br />

affetto a quanti lo conobbero<br />

e stimarono<br />

Una messa di suffragio sarà<br />

celebrata domani alle ore 9.30<br />

nel<strong>la</strong> chiesa CATTEDRALE<br />

<strong>la</strong> <strong>Provincia</strong><br />

NECROLOGIE E PARTECIPAZIONI<br />

L.go Plebiscito, 23 II piano - <strong>Civitavecchia</strong><br />

ORARIO 10-14 15-19<br />

TEL. 0766 220239<br />

Sabato<br />

2 Agosto 2008<br />

Si partirà <strong>la</strong> prossima settimana con gli autobus da almeno dieci posti<br />

Ncc, via al<strong>la</strong> liberalizzazione delle licenze<br />

Ancora in fase di studio il noleggio con conducente di autovetture<br />

«Entro <strong>la</strong> prossima settimana ci sarà un’ordinanza<br />

dirigenziale per l’applicazione del<strong>la</strong><br />

liberalizzazione delle licenze Ncc, riguardanti<br />

gli autobus con almeno 10 posti a sedere».<br />

E’ <strong>la</strong> novità comunicata ieri dal sindaco Moscherini,<br />

che insieme all’assessore al Turismo<br />

e Commercio Enzo De Francesco ha riferito<br />

che per effetto del decreto Bersani, il Comune<br />

potrà permettere degli investimenti nel<br />

settore del noleggio con conducente, ovviamente<br />

in base a dei criteri stabiliti dall’amministrazione.<br />

De Francesco ha riferito di uno<br />

studio sui flussi turistici che avrebbe portato<br />

al<strong>la</strong> liberalizzazione: «I traffici portuali sono<br />

aumentati - ha spiegato - insieme a quello<br />

di Rieti siamo tra i primi Comuni ad aver applicato<br />

questo criterio». Per ciò che riguarda<br />

invece il noleggio con autovetture, il Pincio<br />

starebbe disponendo un piano da inserire<br />

nel nuovo rego<strong>la</strong>mento per <strong>la</strong> concessione<br />

delle licenze».<br />

Al suo posto l’Associazione Sviluppo Industriale che aprirà ai comuni limitrofi e agli enti pubblici<br />

Consorzio industriale verso lo scioglimento<br />

Il super manager Lombardi: «Da parte degli imprenditori non <strong>è</strong> mai emersa alcuna volontà di raggiungere qualcosa»<br />

L’assessore allo Sviluppo Aldo De Marco convinto del<strong>la</strong> bontà dell’operazione: «Occorre un’inversione di marcia»<br />

stato amministrato come un<br />

condominio, ho fatto io stesso<br />

una proposta di convenzione<br />

ai consorziati ma non <strong>è</strong> emersa<br />

nessuna volontà di raggiungere<br />

qualcosa». Lombardi descrive<br />

l’Asi, recepita fin dal ‘97<br />

da una legge regionale, come<br />

uno strumento nuovo in grado<br />

di consentire <strong>la</strong> partecipazione<br />

di soggetti pubblici importanti:<br />

«Abbiamo pensato al<strong>la</strong> <strong>Provincia</strong><br />

e al<strong>la</strong> Regione - ha aggiunto<br />

- ma anche all’ente Porto per<br />

un impulso <strong>più</strong> forte». Chiare<br />

le intenzioni dell’assessore De<br />

Marco: «Effettivamente c’era<br />

bisogno di un’inversione di<br />

marcia - ha spiegato - io stesso<br />

ho potuto notare che alcune<br />

aree del<strong>la</strong> zona industriale sono<br />

state curate, altre invece sono<br />

state trascurate completamente.<br />

Apriremo anche ai Comuni<br />

limitrofi: <strong>la</strong> manutenzione dell’area<br />

non spetterà <strong>più</strong> al Pincio<br />

ma agli industriali». Moscherini<br />

par<strong>la</strong> di decisione necessaria:<br />

«Era stato stravolto il concetto<br />

di consorzio - ha affermato<br />

- che doveva essere invece un<br />

soggetto imprenditoriale ma<br />

non lo <strong>è</strong> stato mai».<br />

I delegati al Mare e al Diportismo: «L’opera rispetterà l’ambiente ed eventuali reperti archeologici»<br />

Pierfederici e Grassi p<strong>la</strong>udono al nuovo porticciolo<br />

di CLAUDIA BRUNORI<br />

«<strong>La</strong> realizzazione del nuovo<br />

porticciolo <strong>è</strong> un tassello fondamentale<br />

per lo sviluppo del porto<br />

di <strong>Civitavecchia</strong>». Questa <strong>la</strong> dichiarazione<br />

dei delegati al Mare e<br />

al Diportismo, Andrea Pierfederici<br />

e Franco Grassi, che manifestano<br />

il loro impegno e <strong>la</strong> loro dedizione<br />

al progetto, che prevedrebbe una<br />

maggiore considerazione per i<br />

tanti diportisti civitavecchiesi, con<br />

maggior spazio a disposizione per<br />

le loro imbarcazioni. «L’opera che<br />

prenderà forma nell’area subito a<br />

nord del<strong>la</strong> centrale di Tvn - si legge<br />

in una nota - verrà realizzata a costi<br />

zero per l’amministrazione comunale<br />

e rispetterà in tutto e per<br />

tutto l’ambiente ed eventuali reperti<br />

archeologici». Miglioramenti<br />

in vista anche per <strong>la</strong> zona del<strong>la</strong><br />

Frasca: «Verrà integrata con l’instal<strong>la</strong>zione<br />

di strutture in legno,<br />

servizi igienici e pista cic<strong>la</strong>bile».<br />

L’Avis invita<br />

a donare<br />

il sangue<br />

Ancora un appello<br />

da parte dell’Avis,<br />

che invita<br />

<strong>la</strong> cittadinanza a<br />

donare il sangue.<br />

«Tenendo conto<br />

che il periodo estivo<br />

<strong>è</strong> il <strong>più</strong> tragico<br />

per <strong>la</strong> carenza di<br />

sangue - si legge<br />

in un comunicato<br />

- l’Avis rivolge un<br />

appello al<strong>la</strong> donazione<br />

a tutti i soci<br />

e potenziali donatori.<br />

DAL COMUNE<br />

Nuovi orari<br />

per lo Sportello<br />

del Consumatore<br />

Lo Sportello del<br />

Consumatore, nato lo<br />

scorso 16 giugno per<br />

fornire al cittadino un<br />

servizio di informazione<br />

sui problemi con gli<br />

operatori economici,<br />

cambia orario per il<br />

mese di agosto. L’ufficio,<br />

sito in via Palmiro<br />

Togliatti n. 2 resterà<br />

aperto dal Lunedì al Venerdì<br />

dalle ore 9.00 alle<br />

12.00 ed il Martedì e il<br />

Giovedì dalle ore 17.30<br />

alle ore 20.00. Dal primo<br />

settembre lo sportello<br />

riprenderà l’orario<br />

normale: dal Lunedì al<br />

Venerdì dalle ore 10.00<br />

alle ore 12.00 e dalle ore<br />

17.00 alle ore 19.00.<br />

Lunedì notte<br />

un intervento<br />

di disinfestazione<br />

E’ previsto per <strong>la</strong><br />

notte compresa tra il 4<br />

ed il 5 agosto un intervento<br />

di disinfestazione<br />

da insetti a<strong>la</strong>ti. Tra i<br />

25 quartieri interessati<br />

ci sono San Liborio,<br />

Ospedale, Via Montanucci,<br />

Viale Matteotti,<br />

il Centro Storico, il Mercato,<br />

l’Uliveto, <strong>la</strong> Mediana<br />

e Viale Baccelli.<br />

L’ufficio Manutenzione<br />

ordinaria e straordinaria<br />

del Comune ricorda<br />

di chiudere le finestre<br />

e non <strong>la</strong>sciare all’esterno<br />

indumenti, alimenti<br />

ed animali. In caso di<br />

maltempo il servizio<br />

sarà rimandato a data<br />

da destinarsi.<br />

†<br />

<strong>è</strong> mancato all’affetto<br />

dei suoi cari<br />

LUIGI<br />

MAGA<br />

di anni 98<br />

Lo annunciano con dolore <strong>la</strong><br />

figlia, i generi, i nipoti e parenti<br />

tutti<br />

Il funerale sarà celebrato oggi<br />

alle ore 16.00 nel Santuario S.<br />

MARIA DELLA SUGHERA (in<br />

Tolfa)<br />

Onoranze Funebri<br />

<strong>Civitavecchia</strong> – Via Apollodoro, 39/41<br />

tel. 0766-27287


Sabato<br />

2 Agosto 2008 CivitaveCChia<br />

5<br />

E’ bufera sull’interdizione al traffico di via Trieste. Tra i promotori del<strong>la</strong> raccolta firme anche Fabiana Attig<br />

Contro <strong>la</strong> Ztl parte una petizione<br />

L’esponente dei Riformisti chiede le dimissioni del delegato del sindaco al Centro Storico e dell’assessore al Commercio<br />

Molti residenti e commercianti non sono d’accordo con le scelte del Pincio, giudicando inefficaci le alternative proposte<br />

Sta girando in questi giori<br />

nei quartieri del centro<br />

torico una petizione per riristinare<br />

il traffico veico<strong>la</strong>re<br />

el<strong>la</strong> zona interessata dall’orinanza<br />

sindacale del<strong>la</strong> scora<br />

settimana. Tra i promotori<br />

ell’iniziativa l’esponente dei<br />

iformisti Fabiana Attig, ne<strong>la</strong><br />

doppia veste di politico e<br />

esidente del centro storico.<br />

a petizione verrà messa a diposizione<br />

dei cittadini anche<br />

resso gli uffici del<strong>la</strong> Prima<br />

ircoscrizione. Insomma, <strong>la</strong><br />

perimentazione che il Pinio<br />

ha intenzione di portare<br />

vanti almeno fino ad ottore<br />

non sembra aver riscosso<br />

uel successo che dal Comue<br />

si aspettavano. Anzi. I resienti<br />

sono scontenti, e non va<br />

eglio ai commercianti. Ma<br />

nche chi <strong>la</strong>vora in zona o ci<br />

apita per altri motivi sembra<br />

iscontrare molti problemi.<br />

D’altronde - hanno spiegato<br />

consiglieri di opposizione<br />

el<strong>la</strong> Prima Emiliano Curel<strong>la</strong><br />

Luca Scotto - con le feste al<strong>la</strong><br />

arina e con il mercato si <strong>è</strong><br />

reato ancora <strong>più</strong> disagio per<br />

parcheggi. L’amministrazioe<br />

comunale e il presidente<br />

riana Pagliarini, inoltre, non<br />

anno neanche proposto<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Via San Gallo uso investimento<br />

perch<strong>è</strong> già locato. Piano secondo<br />

composto da soggiorno con<br />

angolo cottura ampia camera,<br />

bagno, piccolo ripostiglio soppalcato<br />

termoautonomo ottimo<br />

stato. € 130.000,00<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Via Trieste appartamento in ottimo<br />

stato di mq. 95 composto da:<br />

salone a vista una camera 2 camerette<br />

cucina bagno € 185.000,00<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Via A. Grandi, appartamento posto<br />

al piano terzo composto da<br />

sa<strong>la</strong>, cucina, 2 camere, bagno, ripostiglio<br />

balcone, cantina termocentralizzata.<br />

Da ristrutturare.<br />

€ 180.000,00<br />

una soluzione alternativa per<br />

via Trieste». E così <strong>è</strong> <strong>la</strong> stessa<br />

Fabiana Attig a chiedere<br />

le dimissioni del delegato al<br />

Centro Storico Roberto Senserini<br />

«per manifesta incapacità<br />

e soprattutto perché - ha<br />

spiegato l’ex assessore - non<br />

essendo un residente del centro<br />

storico non ne comprende<br />

le reali esigenze». Stessa cosa<br />

nei confronti dell’assessore al<br />

Commercio Enzo De Francesco<br />

«visto che <strong>la</strong> maggioranza<br />

dei commercianti - ha aggiutno<br />

- non <strong>è</strong> d’accordo con <strong>la</strong><br />

scelta del Pincio: continuano<br />

infatti a rimanere chiusi <strong>la</strong><br />

domenica e a rispettare orari<br />

non certamente da località<br />

turistica. Ci chiediamo che<br />

fine abbia fatto il tanto sbandierato<br />

Centro Commerciale<br />

Naturale, quello che prevedeva<br />

animazione, arredi, orari<br />

no stop, visite guidate in tour<br />

per <strong>la</strong> <strong>città</strong>, aree di sosta e<br />

permessi per i residenti, parcheggi<br />

per i turisti, trasporto<br />

navetta, servizio per portatori<br />

di handicap». Dunque senza<br />

un nuovo piano urbanistico<br />

del traffico e del trasporto<br />

pubblico, oltre a quello del<br />

commercio, l’idea del<strong>la</strong> Ztl<br />

sembra del tutto bocciata.<br />

Vende<br />

Affitta<br />

Permuta<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Via Buonarroti appartamento di<br />

mq. 105 composto da: ingresso<br />

sa<strong>la</strong> cucina abitabile 2 camere<br />

bagno ripostiglio 2 balconi termoautonomo<br />

€ 220.000,00<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Via dello Scir<strong>è</strong> appartamento posto<br />

al piano secondo composto<br />

da: ingresso sa<strong>la</strong> cucina ampia<br />

camera bagno balcone termoautonomo,<br />

possibilità di modificare<br />

disposizione interna<br />

€ 190.000,00 tratt.<br />

TARQUINIA<br />

disponiamo di appartamenti di<br />

nuova costruzione posti al piano<br />

terra col giardino panoramici vista<br />

mare ottimo uso investimento<br />

prezzi a partire da<br />

€ 130.000,00<br />

Venti ragazze si contendono il titolo<br />

‘‘Miss <strong>Civitavecchia</strong>’’:<br />

sul palco del<strong>la</strong> Marina<br />

sfi<strong>la</strong> <strong>la</strong> bellezza<br />

Saranno 20 le<br />

ragazze che questa<br />

sera si contenderanno<br />

il titolo di ‘‘<strong>più</strong> bel<strong>la</strong><br />

del<strong>la</strong> <strong>città</strong>’’. Alle 21,<br />

infatti, sul palco del<strong>la</strong><br />

Marina prenderà il<br />

via l’edizione 2008 di<br />

‘‘Miss <strong>Civitavecchia</strong>’’,<br />

organizzata da Carlo<br />

Giordano e Giulia<br />

Mazzoldi. Sul palco<br />

saliranno Alena<br />

Bravetti, Alexandra<br />

Brojanigo Antgeli, Debora Buttarelli, Livia<br />

Castilletti, Diletta Ceccacci, Silvia Coletti,<br />

Catia Drobysceva, Tania Favel<strong>la</strong>, Veronica<br />

Grossano,Vanessa Mazzarini, Federica<br />

Menichetti, Azzurra Paolini, Stel<strong>la</strong> Paolini,<br />

Elena Pepelgata Nedelcu,Veronica Peris,<br />

Martika Ponziani, Antonel<strong>la</strong> Renò, Alessia<br />

Russo, Nicoletta Sannino, I<strong>la</strong>ria Taranta.<br />

ALLUMIERE<br />

Con entrata indipendente. Piano<br />

terra: soggiorno con angolo<br />

cottura, camino, bagno. 1° piano:<br />

camera, soppalco con altra<br />

camera. Ottimo stato. € 125.000,00<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Piazza Saffi piano primo mq. 60<br />

composto da: cucinotto due ampie<br />

camere bagno ripostiglio termoautonomo<br />

ottimo stato<br />

€ 155.000,00<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Via Braccianese C<strong>la</strong>udia, delizioso<br />

attichetto, ampio soggiorno<br />

con angolo cottura, camera, bagno,<br />

balcone abitabile, termoautonomo,<br />

climatizzata, arredata,<br />

ottimo stato.<br />

€ 140.000,00<br />

SANTA MARINELLA<br />

Baia di Ponente, con entrata indipendente.<br />

Soggiorno con angolo<br />

cottura, disimpegno, camera, bagno,<br />

balcone abitabile. Termoautonomo.<br />

€ 165.000,00<br />

Stasera alle 21 ‘‘Strokes Economy’’<br />

Al<strong>la</strong> Darsena Romana<br />

in scena prosa e musica<br />

con <strong>la</strong> ‘‘Scato<strong>la</strong> Folle’’<br />

Continuano<br />

con successo gli<br />

spettacoli al<strong>la</strong> Darsena<br />

Romana nel<br />

porto storico. Questa<br />

sera e domani<br />

a cura dell’Associazione<br />

Culturale<br />

Scato<strong>la</strong> Folle diretta<br />

da Massimo<br />

Curci si terranno<br />

due eventi. Il primo<br />

spettacolo<br />

previsto per stasera<br />

alle 21 vedrà in scena <strong>la</strong> pi<strong>è</strong>ce ‘‘Strokes<br />

Economy’’ con Sarah Canu e Gian Giorgio<br />

Cadoni. Domani sera invece alle 21.30<br />

sarà <strong>la</strong> volta del<strong>la</strong> musica live con il ‘‘Truth<br />

in the Abstract Blues’’ Sul palco Lei<strong>la</strong> Adu<br />

al<strong>la</strong> voce, Mike Cooper al<strong>la</strong> voce e chitarre<br />

e Fabrizio Spera alle percussioni. L’ingresso<br />

<strong>è</strong> gratuito.<br />

CIVITAVECCHIA<br />

disponiamo di terreni: 5000 mq,<br />

13000 mq, fino a 6 ettari, con<br />

acqua e corrente prezzi a partire<br />

da<br />

€ 60.000,00<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Via Apollodoro, piano terzo, corridoio,<br />

cucina abitabile, 2 camere,<br />

bagno, 2 balconi, cantina non<br />

interrata, ottima per posto moto.<br />

Termoautonomo. Da ristrutturare.<br />

€ 170.000,00 tratt.<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Viale del<strong>la</strong> Vittoria appartamento<br />

al piano secondo in ottimo stato<br />

composto da: soggiorno con<br />

angolo cottura, camera, bagno,<br />

ripostiglio, termoautonomo, arredata.<br />

€ 165.000,00<br />

SANTA MARINELLA<br />

Baia di ponente appartamento su<br />

due livelli composto da: piano<br />

1°: soggiorno cucinotto camera<br />

bagno 2 balconi, piano 2°: 2 camere<br />

2 balconi panoramico vista<br />

mare. Posto auto<br />

€ 240.000,00<br />

Via Etruria, 32 - <strong>Civitavecchia</strong> • e-mail: stilecasa@email.it<br />

Tel. 0766.31024 - Fax 0766.392891 • Ernesto 339.7945120 - Roberto 335.8229974


6<br />

di <strong>Civitavecchia</strong><br />

Sez. “M. Villotti”<br />

PRIMA DI ANDARE IN VACANZA<br />

RICORDATI DI DONARE IL SANGUE!!<br />

TI ASPETTIAMO A DIGIUNO TUTTE LE MATTINE<br />

PRESSO LA SEDE AVIS DALLE ORE 8.00 ALLE 11.00<br />

INFO AVIS: 0766/21280 - E.mail: avicv@tiscali.it<br />

Campagna estiva del<strong>la</strong> donazione del sangue<br />

con il contributo del<strong>la</strong><br />

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO<br />

DI CIVITAVECCHIA<br />

CronaChe dal<strong>la</strong> ProvinCia<br />

Sabato<br />

2 Agosto 2008<br />

Tarquinia. Torna agli antichi splendori l’ipogeo etrusco grazie al finanziamento di 90mi<strong>la</strong> euro erogato dal<strong>la</strong> Fondazione Cariciv<br />

Restaurata <strong>la</strong> tomba del<strong>la</strong> Mercareccia<br />

Il Comune ha stanziato 50mi<strong>la</strong> euro. Centini: «Restituiamo al<strong>la</strong> <strong>città</strong> un’importante testimonianza storico-artistica. Dal 2009 sarà inserita nell’itinerario turistico»<br />

Vincenzo Cacciaglia: «Il sito dovrà essere al centro di un progetto ad ampio respiro che possa coinvolgere le scuole». Elogi da parte del vescovo monsignor Carlo Chenis<br />

Tarquinia - <strong>la</strong> tomba del<strong>la</strong><br />

mercareccia <strong>è</strong> tornata<br />

agli antichi splendori. al<strong>la</strong><br />

presenza del sindaco mauro<br />

mazzo<strong>la</strong>, del presidente<br />

del<strong>la</strong> Fondazione cariciv<br />

vincenzo cacciaglia, del<strong>la</strong><br />

dottoressa maria cataldi in<br />

rappresentanza del<strong>la</strong> Soprintendenza<br />

per i Beni archeologici<br />

per l’etruria meridionale,<br />

del vescovo del<strong>la</strong><br />

diocesi di civitavecchia-<br />

Tarquinia, monsignor carlo<br />

henis e dell’assessore al<strong>la</strong><br />

ultura angelo centini, si <strong>è</strong><br />

volta presso <strong>la</strong> cava maggi,<br />

<strong>la</strong> cerimonia di presentazione<br />

del<strong>la</strong> tomba del<strong>la</strong> mercareccia,<br />

l’ipogeo etrusco<br />

recentemente restaurato<br />

grazie al finanziamento di<br />

90.000 euro erogato dal<strong>la</strong><br />

fondazione cariciv, che si <strong>è</strong><br />

aggiunto a quello di 50.000<br />

euro stanziato dal comune<br />

di Tarquinia. viva <strong>la</strong> soddisfazione<br />

dell’assessore<br />

al<strong>la</strong> cultura centini. «oggi<br />

- ha dichiarato - <strong>è</strong> un giorno<br />

importante, perché restituiamo<br />

al<strong>la</strong> <strong>città</strong> un’importantissima<br />

testimonianza<br />

storico-artistica. <strong>la</strong> tomba<br />

del<strong>la</strong> mercareccia sarà inserita<br />

dal 2009 nell’itinerario<br />

turistico che prevede l’apertura<br />

straordinaria durante i<br />

fine settimana. inoltre, c’<strong>è</strong><br />

<strong>la</strong> concreta possibilità che<br />

sia fruibile ai visitatori il 27<br />

e il 28 settembre, in occasione<br />

delle giornate europee<br />

del patrimonio». «ringrazio<br />

- ha poi concluso l’assessore<br />

centini - <strong>la</strong> fondazione<br />

cariciv, l’assessore ai <strong>la</strong>vori<br />

pubblici anselmo ranucci,<br />

gli uffici dell’assessorato<br />

al<strong>la</strong> cultura, nonché <strong>la</strong> Soprintendenza<br />

e l’equipe di<br />

restauratori». per l’avvocato<br />

vincenzo cacciaglia «<strong>la</strong><br />

omba del<strong>la</strong> mercareccia<br />

costituisce uno dei tanti tesori<br />

del patrimonio artistico<br />

di Tarquinia e dovrà essere<br />

al centro di un progetto ad<br />

ampio respiro che coinvolga<br />

le scuole, per far conoscere<br />

agli studenti <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong><br />

loro <strong>città</strong>». <strong>la</strong> dottoressa<br />

cataldi si <strong>è</strong>, invece, soffermata<br />

sul<strong>la</strong> storia e sul<strong>la</strong> rilevanza<br />

artistica dell’ipogeo<br />

e sulle tecniche di restauro<br />

utilizzate. il sindaco mazzo<strong>la</strong><br />

ha evidenziato l’importanza<br />

del<strong>la</strong> sinergia tra le<br />

istituzioni che ha portato a<br />

questo risultato. a concludere<br />

<strong>la</strong> serie di interventi <strong>è</strong><br />

stato il vescovo chenis, che<br />

ha impostato il suo discorso<br />

sui concetti del<strong>la</strong> retrospettiva<br />

storica, del contenuto e<br />

dello sviluppo sostenibile.<br />

in occasione del<strong>la</strong> cerimonia<br />

di presentazione si sono<br />

tenuti il 30 e il 31 luglio due<br />

concerti. nel primo a salire<br />

sul palco <strong>è</strong> stato vincenzo<br />

zitello, compositore, concertista<br />

e pioniere dell’arpa<br />

celtica in italia, che si <strong>è</strong> esibito<br />

in ‘‘Solo’’ d’arpe in cui si<br />

sono alternati l’arpa celtica<br />

e quel<strong>la</strong> bardica. nel secondo<br />

protagonista <strong>è</strong> stata <strong>la</strong><br />

musica del ‘‘partenope Trio’’<br />

composto da Sergio quarta,<br />

marco Siniscalco e antonel<strong>la</strong><br />

de grossi. il gruppo<br />

ha proposto brani musicali<br />

del repertorio napoletano<br />

in una chiave diversa, libera<br />

dai canoni del<strong>la</strong> tradizione,<br />

attuale nel<strong>la</strong> ricerca ritmica<br />

e armonica e vicina al jazz.<br />

Ale.Ro.<br />

Un momento del<strong>la</strong> cerimonia di presentazione<br />

Tarquinia. STamane alle 11 l’opera Sarà inauguraTa a diSTanza di 3 anni dal crollo. previSTo anche un SiSTema di videoSorveglianza<br />

Scalette di Sant’Antonio: terminati i <strong>la</strong>vori<br />

Il passaggio pedonale unisce piazza Belvedere nel centro storico al<strong>la</strong> Barriera San Giusto<br />

Tarquinia - Tutto pronto per riconsegnare al<strong>la</strong> <strong>città</strong> il<br />

passaggio pedonale che unisce piazza Belvedere al<strong>la</strong> sottostante<br />

circonval<strong>la</strong>zione vincenzo cardarelli, conosciuto<br />

come scalette di Sant’antonio. Stamane alle 11 l’opera<br />

sarà ufficialmente inaugurata a distanza di tre anni dal<br />

crollo avvenuto nel settembre del 2005. il progetto, oltre<br />

al<strong>la</strong> ricostruzione del<strong>la</strong> scalinata, ha previsto <strong>la</strong> creazione<br />

di un marciapiede fino al parcheggio del<strong>la</strong> barriera San<br />

giusto e di un’area verde. Soddisfazione viene espressa<br />

dal sindaco mauro mazzo<strong>la</strong> e dall’assessore ai <strong>la</strong>vori<br />

pubblici anselmo ranucci. «Finalmente - dichiara l’assessore<br />

- riconsegniamo ai cittadini questa importante<br />

via di accesso al centro storico, dopo sette mesi di <strong>la</strong>voro<br />

caratterizzati da alcuni problemi, poi superati. il ripristino<br />

del<strong>la</strong> scalinata permetterà, inoltre, al<strong>la</strong> riapertura<br />

del<strong>la</strong> scuole, di garantire negli orari di entrata e di uscita<br />

una maggiore sicurezza agli studenti dell’istituto ex luigi<br />

dasti. l’opera sarà anche dotata di un sistema di video<br />

sorveglianza, al fine di prevenire atti di vandalismo». «per<br />

l’impegno profuso - conclude - vorrei ringraziare le maestranze<br />

che hanno partecipato, chi ha predisposto il pro-<br />

Tarquinia. App<strong>la</strong>usi per <strong>la</strong> commedia ‘‘Giù per quei vicoli’’<br />

Due giorni tutto esaurito per<br />

<strong>la</strong> compagnia Teatro Popo<strong>la</strong>re<br />

Tarquinia - «dottore non vi avvicinate che vi prendo a<br />

bastonate». con questa frase dell’anziano protagonista domenico<br />

e tra le risate e gli app<strong>la</strong>usi del pubblico si <strong>è</strong> conclusa<br />

<strong>la</strong> due giorni al lido di Tarquinia che ha visto impegnati<br />

gli attori del<strong>la</strong> compagnia ‘‘Teatro popo<strong>la</strong>re’’ con <strong>la</strong> commedia<br />

di umberto Serio ‘‘giù per quei vicoli’’. Tutto esaurito<br />

per 2 giorni consecutivi nonostante durante <strong>la</strong> prima serata<br />

un guasto all’impianto elettrico ha messo in discussione lo<br />

spettacolo. «Temevamo il peggio - ha commentato il regista<br />

annibale izzo - ma al<strong>la</strong> fine, grazie ai nostri tecnici ce l’abbiamo<br />

fatta. una bel<strong>la</strong> squadra». divertente <strong>la</strong> pi<strong>è</strong>ce che<br />

narra <strong>la</strong> storia di domenico, nonno brontolone che si trova<br />

a fare i conti con un mondo che non lo comprende e che lui<br />

stesso non vuole comprendere. «Sono contento - ha commentato<br />

l’autore e presidente umberto Serio - vedere un<br />

testo prendere vita <strong>è</strong> emozionante. ringrazio tutti». Stasera<br />

<strong>la</strong> compagnia sarà di scena a carbognano (vt).<br />

getto, nonché gli uffici dell’assessorato ai <strong>la</strong>vori pubblici,<br />

i quali hanno seguito passo dopo passo <strong>la</strong> realizzazione<br />

del<strong>la</strong> struttura».


Sabato<br />

2 Agosto 2008 CronaChe dal<strong>la</strong> ProvinCia<br />

7<br />

Parte lunedì l’opera di bonifica voluta dall’assessore ai <strong>La</strong>vori pubblici Fabrizio Romitelli e dal presidente del<strong>la</strong> Multiservizi Lucantoni<br />

A S. Marinel<strong>la</strong> maxi pulizia dei fossi<br />

Saranno passati al setaccio oltre venti corsi d’acqua ridotti quasi a discariche<br />

S. MARINELLA – Partirà lunedì<br />

un’importante opera di pulizia<br />

dei fossi cittadini. L’iniziativa,<br />

portata avanti con caparbietà<br />

dall’assessore ai <strong>La</strong>vori<br />

Pubblici, Fabrizio Romitelli<br />

congiuntamente al presidente<br />

del<strong>la</strong> Multiservizi Goffredo<br />

Lucantoni, non sarà portata a<br />

termine prima di due settimane.<br />

Questo perché <strong>la</strong> pulizia<br />

comprenderà tutti i corsi d’acqua<br />

che attraversano <strong>la</strong> <strong>città</strong>,<br />

che sono oltre venti. Tra i principali<br />

ricordiamo il fosso dello<br />

Sciatalone, delle Guardiole, il<br />

Ponton del Castrato, il fosso<br />

delle Vignacce e quello di Santa<br />

Maria Morgana, che sono<br />

quelli che attraversano i principali<br />

snodi centrali del<strong>la</strong> cittadina.<br />

Questi verranno puliti<br />

da cima a fondo, rimuovendo<br />

quelle che sono le numerosissime<br />

mini-discariche createsi<br />

al loro interno, dove in alcuni<br />

casi, si trova veramente di tutto,<br />

ed inoltre estirpando le numerose<br />

e quanto mai abbondanti,<br />

piante che sono cresciute a<br />

dismisura anche per l’incuria<br />

che si <strong>è</strong> protratta nel tempo.<br />

Un’importante iniziativa quel<strong>la</strong><br />

intrapresa dall’amministrazione<br />

comunale, in quanto<br />

oltre al<strong>la</strong> necessità di bonifi-<br />

L’assessore ai <strong>La</strong>vori pubblici Fabrizio Romitelli<br />

care dei ruscelli che finiscono<br />

direttamente in mare, condizionando<br />

quindi <strong>la</strong> pulizia delle<br />

coste e delle spiagge, risulta<br />

estremamente importante<br />

una manutenzione costante<br />

poiché, in caso di piogge, i fossi<br />

possono diventare pericolosi<br />

per gli abitanti. Infatti in <strong>città</strong>,<br />

sono fin troppo abituali gli al<strong>la</strong>gamenti<br />

delle case situate a<br />

ridosso dei fossi, che se intasati<br />

da detriti e sporcizia in caso<br />

di pioggia inondano tutto ciò<br />

che li circonda. Questa pulizia<br />

straordinaria voluta dall’assessore<br />

Romitelli e dal presidente<br />

Lucantoni, <strong>è</strong> infatti il risultato<br />

di numerosi appelli da parte<br />

di cittadini che, al<strong>la</strong>rmati dal<strong>la</strong><br />

situazione, hanno a <strong>più</strong> riprese<br />

chiesto un intervento di questo<br />

tipo da parte dell’amministrazione.<br />

«Ogni anno ad agosto<br />

dichiara un abitante del quartiere<br />

Quartaccia, che risiede a<br />

ridosso dello Sciatalone, con<br />

l’arrivo delle prime piogge, si<br />

verificano sempre al<strong>la</strong>gamenti<br />

nelle nostre case. Speriamo<br />

che quest’anno cambi qualcosa.<br />

Anche nel<strong>la</strong> famosa quanto<br />

terribile alluvione dell’82 – prosegue<br />

- se <strong>la</strong> condizione dei ruscelli<br />

fosse stata diversa, sicuramente<br />

il disastro si sarebbe<br />

potuto evitare».<br />

Al. D’Al.<br />

S. Marinel<strong>la</strong>. Ad Elisabetta Gregoraci il premio ‘‘Un sorriso che viene dal cuore’’<br />

Il Gran galà del<strong>la</strong> Croce Rossa<br />

stasera su Rai Uno<br />

S. MARINELLA - Il sorriso del<strong>la</strong> neosposa Elisabetta Gregoraci:<br />

<strong>è</strong> stata lei il ‘‘colpo a sorpresa’’ del produttore Paolo<br />

D’Amico, ospite d’onore al Gran Galà del<strong>la</strong> Croce Rossa Italiana,<br />

che si <strong>è</strong> svolto giovedì sera al castello di Santa Severa.<br />

<strong>La</strong> bellissima signora Briatore <strong>è</strong> stata immorta<strong>la</strong>ta dalle telecamere<br />

di Raiuno e dai f<strong>la</strong>sh dei paparazzi. Ha ritirato il<br />

premio ‘‘Un sorriso che viene dal cuore’’ che i responsabili<br />

del<strong>la</strong> Cri le hanno conferito «per il suo impegno sociale».<br />

Lontano da sguardi indiscreti, <strong>la</strong> bel<strong>la</strong> Elisabetta <strong>è</strong> andata<br />

via con l’elicottero privato che l’ha portata direttamente a<br />

Ciampino per il rientro in costa smeralda con l’aereo privato<br />

di Briatore. Ma <strong>la</strong> notte magica del castello di Santa<br />

Severa potrà essere vista stasera dopo <strong>la</strong> mezzanotte su Rai<br />

Uno per lunghi 90 minuti. <strong>La</strong> serata si <strong>è</strong> accesa quando bellezza<br />

e moda hanno fatto rima con solidarietà: come per<br />

incanto, un importante evento benefico, organizzato per<br />

finanziare le attività umanitarie svolte dal<strong>la</strong> Croce Rossa si <strong>è</strong><br />

trasformato in uno spettacolo fantastico. Sul palco nel ruolo<br />

di conduttrice, brava e affascinante come sempre, Livia<br />

Azzariti. Al suo fianco un volto già noto di Rai Due, Roberto<br />

Onofri, presentatore del programma di Raidue ‘‘Capitani in<br />

mezzo al mare’’ e del famoso Cantagiro.<br />

Tvn<br />

Fronti:<br />

«Il carbone<br />

brucia»<br />

S. MARINELLA - Il consigliere<br />

comunale Massimiliano<br />

Fronti affronta<br />

il tema carbone, sottolineando<br />

<strong>la</strong> sua contrarietà<br />

al progetto Enel per Torre<br />

Valdaliga nord. «Oggi,il<br />

Sindaco di Santa Marinel<strong>la</strong><br />

ha stipu<strong>la</strong>to un accordo<br />

con Enel produzione che<br />

porterà nelle casse comunali<br />

7.000.000 di euro in<br />

3 anni. Si possono usare<br />

quei fondi per creare una<br />

rete di controllo e monitoraggio<br />

efficace ed efficiente,<br />

un controllo quotidiano<br />

che non permetta<br />

a nessuno di sbagliare. Un<br />

controllo che deve portare<br />

a sviluppare questo territorio<br />

con certificazione di<br />

qualità».


Sabato<br />

2 Agosto 2008 CronaChe dal<strong>la</strong> ProvinCia<br />

9<br />

Giro di vite dei carabinieri impegnati nel<strong>la</strong> lotta all’abusivismo commerciale<br />

Contraffazione: arresti e denunce<br />

Sequestrati nel comprensorio 900 tra cd e dvd ‘‘pirata’’, 340 capi d’abbigliamento, 99 borse,<br />

50 portafogli, 73 paia di scarpe, 92 cinture, 781 paia di occhiali, 108 orologi e 600 portachiavi<br />

Nuova offensiva dei carabinieri<br />

del Comando provinciale<br />

di Roma nei confronti<br />

del fenomeno dell’abusivismo<br />

commerciale. Nel corso<br />

dei controlli effettuati<br />

nelle zone del litorale dove<br />

solitamente stazionano le<br />

bancarelle abusive, i militari<br />

hanno arrestato 7 persone,<br />

denunciandone altre 27, in<br />

quanto responsabili a vario<br />

titolo di ricettazione e vendita<br />

di merce contraffatta<br />

o di materiale audiovisivo<br />

tute<strong>la</strong>to dal diritto d’autore.<br />

L’operazione <strong>più</strong> fruttuosa<br />

<strong>è</strong> stata conclusa dai carabinieri<br />

del<strong>la</strong> Compagnia di <strong>Civitavecchia</strong><br />

con 25 delle 27<br />

persone denunciate a piede<br />

libero. Si tratta di 12 cingalesi,<br />

10 senegalesi, 2 marocchini<br />

ed un nigeriano sorpresi<br />

in varie zone mentre<br />

tentavano di vendere capi<br />

d’abbigliamento, accessori<br />

moda, cd e dvd ‘‘taroccati’’.<br />

Durante l’operazione, nel<strong>la</strong><br />

quale sono stati impiegati i<br />

carabinieri delle stazioni di<br />

<strong>Civitavecchia</strong> porto, Santa<br />

Severa, Santa Marinel<strong>la</strong>, Passoscuro,<br />

<strong>La</strong>dispoli e Campo<br />

di Mare sono stati sequestrati<br />

complessivamente 900<br />

LA ROCHE-POSAY<br />

LABORATOIRE PHARMACEUTIQUE<br />

supporti magnetici pirata,<br />

340 capi di abbigliamento,<br />

99 borse, 50 portafogli, 73<br />

paia di scarpe, 92 cinture,<br />

781 paia di occhiali, 108 orologi,<br />

600 portachiavi e 5 penne,<br />

tutto rigorosamente con<br />

• Farmaci SOP e O.T.C.<br />

• Veterinaria<br />

• Omeopatia<br />

• Fitoterapia<br />

• Prodotti per l’infanzia<br />

• Dermocosmesi<br />

• Sanitaria<br />

• Integratori per lo sport<br />

APERTO GIOVEDÌ POMERIGGIO<br />

PRODOTTI CHICCO E AVENT<br />

- 20%<br />

SCOGNAMIGLIO<br />

BAGNO COMPLETO:<br />

PAVIMENTO E RIVESTIMENTO<br />

SANITARI - RUBINETTI - VASCA O DOCCIA<br />

€. 723<br />

materiale<br />

IVA di 1^ scelta,<br />

e trasporto rubinetteria<br />

compresi garantita 5 anni<br />

PAVIMENTI IN GRESS<br />

marchi contraffatti. Anche i<br />

carabinieri del<strong>la</strong> Compagnia<br />

di Tivoli hanno eseguito un<br />

controllo a <strong>la</strong>rgo raggio finalizzato<br />

al<strong>la</strong> repressione dei<br />

venditori ambu<strong>la</strong>nti abusivi.<br />

A finire in manette sono stati<br />

Allumiere. Il segretario di Rifondazione Carlo Amici replica al<strong>la</strong> ‘‘ex compagna’’<br />

«Nessun complotto contro <strong>la</strong> Artebani»<br />

Il capogruppo in consiglio: «Se non <strong>è</strong> d’accordo con le scelte del circolo può chiedere un’assemblea»<br />

ALLUMIERE - «Cara Enrica forse qualche errore di comunicazione<br />

c’<strong>è</strong> stato, ma non certo di informazione visto che<br />

in tutte le occasioni hai rimarcato <strong>la</strong> tua voglia di rimanere<br />

in maggioranza a prescindere, perch<strong>è</strong> i ‘‘tuoi’’ elettori<br />

te lo chiedono. Non scadere però su questo vittimismo di<br />

facciata per nascondere <strong>la</strong> tua voglia, legittima, di rimanere<br />

in maggioranza». E’ così che inizia <strong>la</strong> risposta al veleno<br />

all’ormai ex compagna di partito Enrica Artebani scritta da<br />

Carlo Amici ex vice sindaco e ora segretario e capogruppo<br />

in consiglio comunale di Rifondazione comunista. «Le infantili<br />

insinuazioni su complotti e ostracismi nei suoi confronti,<br />

sul<strong>la</strong> coerenza e sul<strong>la</strong> dignità di qualche personaggio,<br />

sul<strong>la</strong> vita del circolo <strong>la</strong>sciano il tempo che trovano – continua<br />

Amici - sembra di sentire il chiacchiericcio di sempre<br />

quando non si ha nul<strong>la</strong> da dire. Se <strong>la</strong> scelta del circolo non<br />

<strong>è</strong> di suo gradimento, gli strumenti per modificar<strong>la</strong>, il partito<br />

Via XXIV Maggio, 6 - <strong>Civitavecchia</strong><br />

Tel. 0766.225165- Fax 0766.581515<br />

e-mail:parafarmsantanna@alice.it<br />

€ 11 AL MQ, 1^ SCELTA, IVA COMPRESA<br />

Via A. Montanucci, 8 - CIVITAVECCHIA - Tel. 0766 545860<br />

due cingalesi, un senegalese<br />

ed un marocchino, sorpresi<br />

nelle località di Case Rosse,<br />

Corcolle e Vil<strong>la</strong>ggio Prenestino<br />

con 1250 tra cd e dvd<br />

illecitamente riprodotti e<br />

sprovvisti del marchio Siae.<br />

Nell’occorso <strong>è</strong> stato denunciato<br />

a piede libero anche<br />

un altro cittadino magrebi-<br />

glieli mette a disposizione: può chiedere <strong>la</strong> convocazione di<br />

un’assemblea per rimettere in discussione <strong>la</strong> linea politica<br />

assunta dal circolo; portare in assemblea tutti i compagni<br />

che hanno subito il ribaltone e che si sono già allontanati<br />

per responsabilità del neo segretario che, comunque, viene<br />

eletto dal direttivo e non dall’assemblea: in questo modo<br />

potrà ribadire <strong>la</strong> sua contrarietà al carbone rimanendo sui<br />

banchi del<strong>la</strong> maggioranza consiliare a nome di Rifondazione<br />

Comunista. Il nostro circolo <strong>è</strong> portato ad esempio in<br />

tutta <strong>la</strong> federazione per <strong>la</strong> nostra capacità di ‘‘ammazzarci’’<br />

sulle linee politiche, anche con interventi ‘‘forti’’, ma una<br />

volta finita <strong>la</strong> discussione politica l’amicizia e <strong>la</strong> solidarietà<br />

tra i compagni restano immutate. Noi non ci togliamo <strong>la</strong> paro<strong>la</strong><br />

o il saluto se ‘‘politicamente’’ perdiamo e non portiamo<br />

rancore a nessuno dei compagni che si <strong>è</strong> o si allontanerà dal<br />

partito». (Rom. Mos.)<br />

Campagna di solidarietà<br />

“IO SOSTENGO ANDREA”<br />

<strong>La</strong> madre di Andrea P., il ragazzo che il 1° Maggio a seguito<br />

di un tuffo in mare, ha riportato una grave lesione spinale, per<br />

assistere ogni giorno il figlio presso l’ospedale “C.T.O. di<br />

Roma”<br />

ha bisogno dell’aiuto<br />

dei suoi concittadini<br />

Pertanto chiunque voglia, anche con una picco<strong>la</strong> cifra, contribuire<br />

alle spese che <strong>la</strong> mamma (nubile con due figli a carico<br />

e senza <strong>la</strong>voro fisso) affronta quotidianamente, può effettuare<br />

un versamento sul<br />

c.c.n°60000<br />

del<strong>la</strong> Cassa di Risparmio di <strong>Civitavecchia</strong><br />

intestato a<br />

“IO SOSTENGO ANDREA”<br />

(IBAN: 1T2800613039040000060000C00)<br />

generosamente attivato per l’occasione.<br />

no trovato in possesso di 40<br />

dischi digitali. <strong>La</strong> lunga serie<br />

di provvedimenti continua<br />

con l’arresto di un marocchino<br />

da parte del<strong>la</strong> stazione<br />

carabinieri di <strong>La</strong>riano.<br />

L’uomo <strong>è</strong> stato sorpreso nel<br />

parcheggio di un esercizio<br />

commerciale dove aveva<br />

allestito il proprio bazar di<br />

musica illegale: i militari,<br />

infatti, hanno sequestrato<br />

550 tra cd, dvd e vhs contraffatti.<br />

Anche i carabinieri del<br />

Gruppo di Roma hanno eseguito<br />

analoghi servizi lungo<br />

le strade del<strong>la</strong> capitale: durante<br />

uno di questi i militari<br />

del<strong>la</strong> stazione Roma Garbatel<strong>la</strong><br />

hanno denunciato a<br />

piede libero un c<strong>la</strong>ndestino<br />

senegalese di 28 anni, bloccato<br />

nel piazzale del<strong>la</strong> stazione<br />

ferroviaria ‘‘Ostiense’’<br />

con 10 borse riportanti marchi<br />

di una famosa griffe contraffatti.<br />

Infine, i carabinieri<br />

del<strong>la</strong> Compagnia di Roma<br />

Centro hanno denunciato<br />

a piede libero due cingalesi<br />

mentre tentavano di vendere<br />

accessori ‘‘taroccati’’.<br />

Facciamo appello ai Singoli, alle Associazioni, alle Società, alle<br />

Istituzioni, alle categorie di <strong>la</strong>voratori e <strong>la</strong>voratrici affinché,<br />

ognuno per <strong>la</strong> propria parte, faccia sentire ad Andrea ed al<strong>la</strong><br />

sua famiglia, in questa difficile situazione, <strong>la</strong> vicinanza dell’intera<br />

collettività cittadina.


EMMETI BEAUTY<br />

2 cerette<br />

GRATIS *<br />

* sottoscrivendo un abbonamento<br />

Epil Specialist entro il 31 Agosto<br />

CIVITAVECCHIA - Via C. Calisse, 51 - Tel. 0766/580899<br />

LADISPOLI - Via Ancona 48/B - Tel. 0766/43413415


Sabato<br />

2 Agosto 2008 Sport<br />

11<br />

Pal<strong>la</strong>volo. Il presidente dell’Asp annuncia l’avvio di un progetto con le società del comprensorio<br />

De Gennaro: «Ri<strong>la</strong>nceremo il settore femminile»<br />

«Sarà un’iniziativa di primissimo livello e riguarderà le squadre giovanili e <strong>la</strong> serie C»<br />

di ADRIANO GRASSI<br />

Grandi novità in arrivo<br />

per <strong>la</strong> Pal<strong>la</strong>volo Alto <strong>La</strong>zio.<br />

Novità che non riguarderanno<br />

soltanto <strong>la</strong> prima squadra<br />

ma anche tutto il settore<br />

giovanile. «Abbiamo ripreso<br />

il dialogo con le società del<br />

comprensorio - spiega il<br />

presidente dell’Asp Giancarlo<br />

de Gennaro - e con<br />

l’aiuto di dirigenti motivati<br />

stiamo mettendo in piedi un<br />

progetto sportivo di primissimo<br />

livello che coinvolgerà<br />

le società da Viterbo a <strong>La</strong>dispoli<br />

e che riguarderà le formazioni<br />

giovanili e <strong>la</strong> serie<br />

C femminile». <strong>La</strong> Pal<strong>la</strong>volo<br />

Alto <strong>La</strong>zio aspetta intanto <strong>la</strong><br />

nomina del nuovo direttivo<br />

e del nuovo presidente che<br />

<strong>è</strong> slittato di una decina di<br />

giorni. Giovedì sera si <strong>è</strong> infatti<br />

riunita l’assemblea dei<br />

soci che ha però soltanto<br />

ratificato le dimissioni del<br />

presidente uscente Carlo<br />

Gasparri e per un problema<br />

tecnico non ha potuto<br />

provvedere all’assegnazione<br />

delle cariche del nuovo<br />

direttivo. Prima bisognerà<br />

approvare il bi<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong><br />

passata stagione e successivamente<br />

si passerà all’ufficializzazione<br />

del nuovo<br />

consiglio direttivo e del presidente.<br />

«Ancora non abbiamo<br />

deciso nul<strong>la</strong> - continua<br />

de Gennaro - ma di sicuro<br />

entreranno in società molti<br />

amici che sono sempre stati<br />

vicini al mondo del<strong>la</strong> pal<strong>la</strong>volo<br />

locale». Novità anche<br />

per quanto riguarda <strong>la</strong> prima<br />

squadra che <strong>è</strong> attesa dal<br />

campionato di serie C. Non<br />

sarà infatti <strong>più</strong> Milo Di Remigio<br />

il tecnico rossoblù e<br />

<strong>la</strong> panchina dovrebbe essere<br />

affidata al romano Marco<br />

Frasca. «Frasca <strong>è</strong> un amico<br />

e in questi giorni ha avuto<br />

modi di conoscere e di vedere<br />

all’opera le ragazze.<br />

Non abbiamo ancora raggiunto<br />

nessun accordo ma<br />

<strong>è</strong> sicuramente il principaale<br />

candidato per <strong>la</strong> panchina».<br />

Il presidente dell’Asp fa il<br />

punto anche sul settore maschile.<br />

<strong>La</strong> squadra di Tonino<br />

Lemme <strong>è</strong> infatti ancora al<strong>la</strong><br />

Liberty Alluminio si impone<br />

al torneo Leopoli - Campo Oro<br />

Si <strong>è</strong> concluso, con <strong>la</strong> vittoria<br />

del<strong>la</strong> Liberty Alluminio, il<br />

secondo torneo di calcio a 5<br />

Leopoli-Campo Oro organizzato<br />

da Cristiano Sa<strong>la</strong>dini<br />

e Massimo Pieri. I gialloblù<br />

di Andrea Gualtieri hanno<br />

superato in finale per 4-2<br />

Numismatica Mazzei, che<br />

nul<strong>la</strong> ha potuto al cospetto<br />

di un quintetto solido, che<br />

conta tra le sue fi<strong>la</strong> giocatori<br />

esperti quali Tangini, Fattori,<br />

Curedda e Rocchetti. Una<br />

gara un a senso unico, se vogliamo:<br />

a rompere il ghiaccio<br />

ci pensava Presutti e poi,<br />

Il presidente dell’Asp Giancarlo de Gennaro<br />

ricerca di un opposto e di un<br />

palleggiatore per completare<br />

l’organico. Per l’opposto<br />

<strong>è</strong> ormai in dirittura d’arrivo<br />

<strong>la</strong> trattativa per il ritorno<br />

dopo una so<strong>la</strong> stagione di<br />

Pier Paolo Pal<strong>la</strong>ssini a Ci-<br />

Un week end all’insegna del<strong>la</strong> ve<strong>la</strong> grazie al Sun Sailve<strong>la</strong><br />

club, sezione ve<strong>la</strong> del<strong>la</strong> A.S.d. @Sport Riders ’82 del<br />

Presidente Daniele Pataria che, in col<strong>la</strong>borazione con il<br />

Camping Riva dei Tarquini, organizza oggi e domani il I<br />

Raduno delle Scuole Ve<strong>la</strong> Alto <strong>La</strong>zio, fra queste parteciperanno<br />

al<strong>la</strong> manifestazione, che prende il nome di “30<br />

miglia ... e lode”, <strong>la</strong> Lega Navale di <strong>Civitavecchia</strong>, <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong><br />

Ve<strong>la</strong> Ammiraglio Straulino che ha <strong>la</strong> base nautica presso il<br />

Camping Traiano del<strong>la</strong> Frasca, e <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Ve<strong>la</strong> Assonautica<br />

Tarquinia. Il programma prevede <strong>la</strong> partenza questo<br />

pomeriggio dal<strong>la</strong> Lni di <strong>Civitavecchia</strong> con arrivo presso<br />

il Camping Riva dei Tarquini dove ci sarà l’ aperitivo di<br />

benvenuto a cui seguirà <strong>la</strong> cena sociale e <strong>la</strong> consegna degli<br />

attestati e dei gadgets in ricordo dell’ evento. Sempre a<br />

cura del Camping Riva dei Tarquini ci sarà l’ ospitalità per<br />

<strong>la</strong> notte e poi domani mattina poi si ripartirà. «Questa iniziativa<br />

<strong>è</strong> volta a contribuire ad unire gli amanti del mare<br />

anche al di là dei puri confini amministrativi e localistici,<br />

nel rispetto e nel<strong>la</strong> pratica di una passione eco-compatibile<br />

al 100% - spiegano gli organizzatori - il presidente<br />

Addio polemico per l’ex giocatrice del<strong>la</strong> Tirreno Power<br />

Erika Gargiulli approda al Cittaducale:<br />

«<strong>La</strong> scelta giusta dopo un anno di delusioni»<br />

di CARLO GATTAVILLA<br />

Cambia aria Erika Gargiulli<br />

(nel<strong>la</strong> foto). L’ormai<br />

ex giocatrice del<strong>la</strong> Pal<strong>la</strong>volo<br />

Alto <strong>La</strong>zio <strong>è</strong> stata ingaggiata<br />

dal Cittàducale, formazione<br />

di volley femminile di serie<br />

B2. Per lei nessun rimpianto,<br />

<strong>la</strong>scia <strong>Civitavecchia</strong> a testa<br />

alta. «Giovedì ho sostenuto<br />

il primo allenamento<br />

stagionale e devo dire che,<br />

pur non conoscendo tutte<br />

le mie compagne, mi sono<br />

trovata davvero a mio agio.<br />

Un ambiente sereno dove<br />

potrò ritrovare <strong>la</strong> giusta dimensione,<br />

dopo un anno<br />

di continue delusioni». Una<br />

ragazza acqua e sapone,<br />

Erika, ma dal carattere forte.<br />

Al<strong>la</strong> manifestazione, in programma oggi e domani, parteciperanno le scuole ve<strong>la</strong> dell’Alto <strong>La</strong>zio<br />

Al via il raduno ‘‘30 miglia ... e lode’’<br />

Sono ammesse imbarcazioni di ogni tipo, da quel<strong>la</strong> a remi al windsurf<br />

dopo il raddoppio di Curedda,<br />

<strong>la</strong> Numismatica Mazzei<br />

accorciava le distanze con<br />

Di Luca. Nel<strong>la</strong> ripresa ancora<br />

Presutti a segno con Fattori<br />

che chiudeva di fatto <strong>la</strong> pratica,<br />

rendendo vana <strong>la</strong> rete di<br />

Granati. Gli app<strong>la</strong>usi del numeroso<br />

pubblico stavano a<br />

significare il consenso di una<br />

buona riuscita del<strong>la</strong> kermesse,<br />

sotto l’egida del Quartiere<br />

Campo Oro rappresentata<br />

dal presidente Pino Antonucci.<br />

Al termine del<strong>la</strong> finale<br />

non poteva mancare il rito<br />

delle premiazioni: Michele<br />

vitavecchia. «Siamo molto<br />

vicini - conferma Giancarlo<br />

de Gennaro - anche perch<strong>è</strong><br />

<strong>la</strong> volontà di tutte e due le<br />

parti <strong>è</strong> quel<strong>la</strong> di chiudere<br />

positivamente questa trattativa»,<br />

Presutti miglior giocatore del<strong>la</strong><br />

finale; Alessandro Paolucci<br />

miglior giocatore del<strong>la</strong> manifestazione;<br />

Gennaro Boriello<br />

miglior portiere in assoluto;<br />

Paolo Rossi <strong>è</strong> risultato il capocannoniere<br />

del torneo; mentre<br />

a Nazareno Gambaccini <strong>è</strong><br />

CALCIO A 5<br />

del<strong>la</strong> IV Circoscrizione Stefano Ballotari ha consegnato<br />

al<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Ve<strong>la</strong> “Ammiraglio Straulino” una targa ricordo<br />

da presentare al Sindaco di Tarquinia per testimoniare<br />

<strong>la</strong> volontà di col<strong>la</strong>borare per lo sviluppo di questo<br />

mare e di questa costa». (Rom. Mos.)<br />

andato il premio del miglior<br />

allenatore. Liberty Alluminio,<br />

squadra vincitrice del torneo,<br />

nel ritirare <strong>la</strong> somma prevista,<br />

ha voluto che parte del<strong>la</strong><br />

vincita andasse al piccolo Andrea,<br />

bisognoso di cure.<br />

Car. Gat.<br />

<strong>La</strong> sua pazienza<br />

però ha avuto<br />

un limite. Al<strong>la</strong><br />

prima occasione<br />

ha spiccato<br />

il volo. «Ho accettato<br />

di trasferirmi<br />

a Rieti<br />

perché sono<br />

rimasta insoddisfatta<br />

dopo<br />

l’ultima stagione<br />

in rossoblu.<br />

Il mio bisogno<br />

era quello di ricaricare<br />

le pile<br />

al <strong>più</strong> presto e quell’ambiente<br />

non faceva <strong>più</strong> per<br />

me. Col Cittàducale sarà un<br />

bel bagaglio di esperienza:<br />

entrerò in punta di piedi, so<br />

già che sarò il secondo palleggiatore,<br />

ma non importa.<br />

Saprò aspettare il mio turno<br />

anche se <strong>la</strong> società ha<br />

garantito i miei spazi. Ho<br />

diciotto anni ma di gavetta<br />

credo di averne fatta abbastanza».<br />

Erika Gargiulli sa<br />

il fatto suo. E’ matura, e di<br />

questo ne <strong>è</strong> al corrente il suo<br />

nuovo trainer. «Luca Secchi<br />

(il tecnico del Cittaducale,<br />

ndr) mi segue da tempo<br />

spesso ha assistito ad alcune<br />

nostre partite notando le<br />

mie potenzialità. Spero di<br />

ripagarlo quanto prima. Se<br />

sono entusiasta? Certo che<br />

sì. E’ un impegno gravoso<br />

ma piacevole. Cambierò<br />

in parte il mio stile di vita<br />

- conclude Erika Gargiulli<br />

- visto che i miei genitori<br />

mi hanno iscritto a scuo<strong>la</strong> a<br />

Rieti. Frequenterò lì il quinto<br />

anno di ragioneria, esami<br />

compresi». Gli in bocca<br />

al lupo sono “compresi nel<br />

prezzo” per lei; altra atleta<br />

civitavecchiese che <strong>è</strong> entrata<br />

a far parte dello speciale<br />

club di tutti quegli sportivi<br />

che non sono profeti in patria.<br />

Il quintetto di Impresa Muneroni/Siska<br />

conquista il ‘‘Trofeo del Tirreno’’<br />

Impresa Muneroni/Siska si <strong>è</strong> aggiudicata <strong>la</strong> prima edizione<br />

del torneo amatoriale ‘‘Trofeo del Tirreno’’ di calcio<br />

a 5 organizzato da Ermanno Muneroni. Il quintetto<br />

di Bacheca nel<strong>la</strong> finale, disputata giovedì sera davanti al<br />

folto pubblico del Chiara Grammatico di via Leopoli, ha<br />

battuto Civitarestauri per 5-4 ai rigori dopo che i tempi<br />

rego<strong>la</strong>mentari si erano chiusi sul punteggio di 1-1. Al terzo<br />

posto si <strong>è</strong> invece c<strong>la</strong>ssificata Sole Luna che ha superato<br />

nel<strong>la</strong> finale di conso<strong>la</strong>zione Fanali per 6-4 al termine di<br />

un incontro molto combattuto fino agli ultimi minuti di<br />

gioco. Per quanto riguarda invece i riconoscimenti individuali<br />

il premio per il miglior giocatore <strong>è</strong> stato assegnato<br />

a Sandro De Santis (Sole e Luna). Il miglior portiere <strong>è</strong><br />

risultato invece Cristian Di Camillo (Civitarestauri). I 16<br />

gol messi a segno hanno consentito a Roberto Peroni di<br />

Civitarestauri di aggiudicarsi il titolo di capocannoniere<br />

del<strong>la</strong> manifestazione.


Via di Vigna Turci, snc<br />

(Zona Industriale)<br />

00053 CIVITAVECCHIA<br />

Tel. 0766.23521<br />

Fax 0766.500933<br />

ites@libero.it<br />

Certificazione UNI EN ISO 9001:2000 n°662/2003 - Certificazione SOA


Sabato<br />

2 Agosto 2008 Sport<br />

13<br />

BASKET<br />

Compagnia Traiano batte Sportiello per 67-60<br />

e si aggiudica il torneo ‘‘Città di <strong>Civitavecchia</strong>’’<br />

Emozioni e spettacolo al Pincio<br />

Stasera <strong>la</strong> prima semifinale del trofeo del sessantenario del<strong>la</strong> Cestistica<br />

di ROMINA MOSCONI<br />

Il piacere dell’amarcord e<br />

oto spettacolo hanno reso<br />

a serata di giovedì indimentiabile<br />

e all’insegna del basket.<br />

ello storico campo del Pincio<br />

a società del<strong>la</strong> Cestistica per feteggiare<br />

il sessantenario del<strong>la</strong><br />

ondazione, grazie ai promotori<br />

ietro Rinaldi e Giancarlo Mesere,<br />

sta dando vita ad un toreo<br />

stracittadino che sta richiaando<br />

una incredibile fol<strong>la</strong> di<br />

pettatori: a qualcuno <strong>è</strong> scesa<br />

nche qualche <strong>la</strong>crimuccia in<br />

icordo del passato. Il campo<br />

el Pincio infatti ha da troppo temo<br />

smesso di essere (come sempre)<br />

l cuore del basket cittadino e quello<br />

he Giancarlo Messere non esita a<br />

efinire «<strong>La</strong> fossa dei leoni: ai nostri<br />

empi quasi nessuno riusciva ad<br />

spugnare questo campo». In queti<br />

giorni il campo <strong>è</strong> tornato a vivere<br />

razie al<strong>la</strong> Cestistica che ha acceso<br />

i nuovo i riflettori riportando il Pinio<br />

agli antichi splendori e <strong>la</strong> tanta<br />

ente che sta accorrendo a vedere le<br />

artite dimostra l’ottima scelta degli<br />

rganizzatori. Emozionanti anche<br />

e premiazioni che si susseguono<br />

elle varie serate alle ‘‘vecchie gloie’’<br />

del basket cittadino e <strong>la</strong> mostra<br />

otografica allestita ad hoc in un <strong>la</strong>to<br />

el campo. Giovedì sera quindi si <strong>è</strong><br />

disputata <strong>la</strong> sesta e decisiva partita<br />

del 18° Torneo Città di <strong>Civitavecchia</strong><br />

che ha visto <strong>la</strong> Compagnia Traiano<br />

imporsi per 67-60 sul quintetto di<br />

Sportiello vincendo quindi il torneo.<br />

Il match tra le uniche due squadre<br />

ancora imbattute <strong>è</strong> stato al cardiopalma<br />

ed ha rega<strong>la</strong>to spettacolo ed<br />

emozioni con vari capovolgimenti<br />

di fronte. Al<strong>la</strong> fine sono stati però i<br />

rossi del<strong>la</strong> Compagnia Traiano che<br />

hanno sfoderato una prestazione<br />

di grande livello specialmente nei<br />

giocatori <strong>più</strong> importanti come Selis,<br />

D’Emilio, Fiorentini e Taraddei che<br />

insieme hanno realizzato 56 dei 67<br />

punti totali; tra i blu del<strong>la</strong> Sportello<br />

ha bril<strong>la</strong>to partico<strong>la</strong>rmente Giacomo<br />

Chiatti autore di 17 punti.<br />

Stasera alle 21 inizieranno invece<br />

le semifinali per il Trofeo del Sessantenario<br />

del<strong>la</strong> Cestistica: il match<br />

odierno vedrà protagonisti Sportiello<br />

e Tecnomate. Domani si affronteranno<br />

invece Compagnia Traiano<br />

e F.lli Bertini. <strong>La</strong> finalissima poi si<br />

svolgerà il 4 agosto; dopo <strong>la</strong> partita<br />

si svolgeranno le premiazioni. Per<br />

<strong>la</strong> Compagnia Traiano: Spadoni,<br />

D’Emilio (13), Selis (22), Pazzaglia<br />

(4), Fiorentini (13), Frascarelli (4),<br />

Taraddei (8), Piersigili, Antista (3).<br />

Allenatore: Andrea Fiorini. Per <strong>la</strong><br />

Sportiello: Rinaldi (9), Bastianelli<br />

(4), Romitelli (4), G. Chiatti (17),<br />

Arciprete (5), Gianvincenzi (7),<br />

Sc<strong>la</strong>no, Polozzi (12), C. Chiatti (2).<br />

Allenatore: C<strong>la</strong>udio Montini<br />

<strong>La</strong> Compagnia<br />

Traiano e <strong>la</strong><br />

premiazione degli<br />

ex rossoneri<br />

<strong>Nuovo</strong> rinforzo per <strong>la</strong> Seven 2094:<br />

arriva il centro Domenica Brusciano<br />

<strong>Nuovo</strong> arrivo in casa Seven 2094:<br />

questa volta <strong>è</strong> il momento di Domenica<br />

Brusciano, esperta e forte<br />

centro romano che dopo aver fatto<br />

le fortune di tante squadre, ad incominciare<br />

dal suo San Raffaele si<br />

rimette in discussione e<br />

vestirà per <strong>la</strong> prossima<br />

stagione <strong>la</strong> maglia biancoblu<br />

del<strong>la</strong> Seven 2094.<br />

«Ho accettato di buon<br />

grado <strong>la</strong> proposta del <strong>Civitavecchia</strong><br />

che sin dallo<br />

scorso gennaio mi aveva<br />

contattato per aiutare <strong>la</strong><br />

squadra nel<strong>la</strong> poule A2:<br />

tornerò a calcare il parquet a livello<br />

nazionale dopo una lunga sosta per<br />

una nuova sfida con una giovane e<br />

promettente squadra. Sono ormai<br />

<strong>più</strong> di 30 anni che sto nel mondo del<br />

basket, ma ora come ieri ho l’entu-<br />

siasmo dell’esordiente e sono pronta<br />

a mettere a disposizione del coach<br />

tutta l’esperienza acquisita nei tanti<br />

campionati disputati». «<strong>La</strong> Brusciano<br />

<strong>è</strong> un centro puro -conferma coach<br />

Moretti - <strong>è</strong> sarà di grande aiuto per<br />

<strong>la</strong> squadra che proprio<br />

in questo delicato ruolo<br />

nel<strong>la</strong> passata stagione<br />

era un po’ carente: sono<br />

sicuro che possa tranquil<strong>la</strong>mente<br />

essere ancora<br />

decisiva in questa<br />

categoria e con <strong>la</strong> sua<br />

esperienza farà crescere<br />

tutta <strong>la</strong> squadra». <strong>La</strong><br />

Brusciano <strong>è</strong> sempre stata una giocatrice<br />

di carattere e sempre pronta a<br />

“combattere” per <strong>la</strong> sua squadra, ed<br />

ora sarà <strong>la</strong> Seven 2094 a poter contare<br />

sul<strong>la</strong> sua voglia di vittoria.<br />

Pio. Tre.


LA TUA ESTATE SENZA RATE!!!<br />

ACQUISTI OGGI<br />

E PAGHI TRA 6 MESI<br />

SENZA ANTICIPO<br />

FIDI AUTO<br />

Auto nuove e a km zero<br />

Viale G. Baccelli, 76 - Tel. 0766 540875


Sabato<br />

2 Agosto 2008 L’AgendA<br />

15<br />

Il buongiorno... Auguri<br />

...ve lo<br />

porge <strong>la</strong><br />

picco<strong>la</strong> Elisa<br />

(sopra),<br />

venuta al<strong>la</strong><br />

luce giovedì<br />

scorso<br />

Fabiana<br />

D’Andrea<br />

e Riccardo<br />

Iacovelli (a<br />

<strong>la</strong>to) si sono<br />

uniti in matrimonio<br />

domenica<br />

OGGI AL CINEMA<br />

S. MARINELLA<br />

ARENA LUCCIOLA<br />

Via Aurelia, 311<br />

Tel. 0766 333-4644181<br />

Santa Marinel<strong>la</strong><br />

Film Festival<br />

21.30<br />

S. SEVERA<br />

ARENA CORALLO<br />

Via dei Normanni, 30<br />

Tel. 0766 333-4644181<br />

Notte brava a <strong>La</strong>s Vegas<br />

21.00-23.00<br />

Il buongiorno ai lettori de <strong>La</strong><br />

<strong>Provincia</strong> lo porge <strong>la</strong> picco<strong>la</strong> Elisa,<br />

venuta al<strong>la</strong> luce giovedì pomeriggio<br />

per <strong>la</strong> gioia di mamma<br />

Francesca e papà Gianluca. Un<br />

bacione dai nonni, gli zii e tutti<br />

gli amici.<br />

COMPLEANNO<br />

Buon compleanno al<strong>la</strong> dolcissima<br />

Alessia Cento, che ieri ha<br />

compiuto 12 anni. Tanti auguri<br />

dallo zio Dino e tutti i famigliari.<br />

Il simpaticissimo Fabrizio<br />

D’Amico invece oggi spegne <strong>la</strong><br />

sua 16^ candelina. Auguroni<br />

dal<strong>la</strong> mamma Bruna, dal papà<br />

Luigi, dal fratellone Alessandro,<br />

dalle nonne e dai tantissimi<br />

amici. «Ciao cucciolo, stai diventando<br />

un ometto, con <strong>la</strong> tua<br />

simpatia, <strong>la</strong> tua dolcezza, <strong>la</strong> tua<br />

semplicità. Ti amiamo».<br />

AUGURI<br />

Le bellissime Giorgia e Valeria<br />

Collina mandano un bacione<br />

al nonno Giancarlo, e augurano<br />

un felice 60° anniversario al<strong>la</strong><br />

Cestistica <strong>Civitavecchia</strong>, con<br />

l’augurio di altri 60 anni di attività.<br />

MATRIMONIO<br />

Domenica scorsa nel<strong>la</strong> chiesa di<br />

Sant’Andrea a Viterbo, Don Fa-<br />

SALA 1<br />

Ortone<br />

e il mondo dei Chi<br />

20.00-22.00<br />

Alessia Cento<br />

Fabrizio D’Amico<br />

bio Casilli ha benedetto le nozze<br />

di Fabiana D’Andrea e Riccardo<br />

Iacovelli. Ai novelli sposi auguri<br />

di una vita insieme piena di felicità<br />

ed amore dai nipotini F<strong>la</strong>vio<br />

TARQUINIA<br />

CINEMA ETRUSCO - Via del<strong>la</strong> Caserma, 32. Tel. 0766 856432<br />

SALA 2<br />

Funny Games<br />

20.00-22.00<br />

SALA 3<br />

Il Cavaliere oscuro<br />

19.30-22.00<br />

e Gabriele, dal<strong>la</strong> mamma Anna,<br />

dal papà Massimo, dal<strong>la</strong> sorel<strong>la</strong><br />

Micae<strong>la</strong>, dal cognato Stefano e<br />

da tutti i parenti ed amici.<br />

Eleonora Carta e Enrico Bian-<br />

Eleonora Carta e Enrico Biancucci<br />

Giorgia e Valeria Collina<br />

SALA 4<br />

Gomorra<br />

20.00-22.00<br />

cucci annunciano il loro matrimonio,<br />

oggi alle ore 18.00 nel<strong>la</strong><br />

chiesa San Giuseppe al Porticciolo.<br />

Felicitazioni da tutti i famigliari<br />

ed amici.<br />

FARMACIE DI TURNO<br />

OGGI<br />

Farmacia Palombo<br />

Corso Centocelle, 24<br />

Tel. 0766 370409<br />

DOMANI<br />

Farmacia Palombo<br />

Corso Centocelle, 24<br />

Tel. 0766 370409<br />

Orari 8.30-13.00 16.00-19.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!