29.05.2013 Views

Mecozzi: «Realizzeremo un dearsenificatore» - La Provincia

Mecozzi: «Realizzeremo un dearsenificatore» - La Provincia

Mecozzi: «Realizzeremo un dearsenificatore» - La Provincia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dal canale 656...<br />

...al canale 667<br />

L’assessore all’Ambiente<br />

d’accordo con Ghirga<br />

Galletta:<br />

«Il bosco Enel<br />

va fatto<br />

sotto Tvn»<br />

A PAGINA 4<br />

Prosegue agli uffi ci dei <strong>La</strong>vori<br />

ubblici di Fiumaretta la consena<br />

delle tessere gratuite messe<br />

disposizione dal Pincio per la<br />

istribuzione di 600 litri d’acqua<br />

ttraverso gli impianti “Acqua<br />

alus” dislocati in molte zone<br />

ella città ai quali si sono aggi<strong>un</strong>ti<br />

li ultimi tre di Borgata Aurelia,<br />

antano e <strong>La</strong> Scaglia, da poco<br />

nstallati. L’emergenza arsenico<br />

ell’acqua ha costretto il Comue<br />

di Civitavecchia, infatti, a metere<br />

in campo <strong>un</strong> piano di interento<br />

per i circa 5000 cittadini.<br />

A PAGINA 3<br />

Civitavecchia Calcio<br />

Staffa vicepresidente<br />

Non è detto che accetti<br />

A PAGINA 12<br />

Caninese Calcio<br />

Le prime parole del nuovo<br />

tecnico Castagnari<br />

A PAGINA 12<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

Quotidiano di Civitavecchia, Santa Marinella, Fiumicino e dell’Etruria<br />

ANNO IX - Numero 2 - euro 0,20 - Venerdì 4 Gennaio 2013 - S. Elisabetta<br />

web: www.laprovinciadicivitavecchia.it - e.mail: info@laprovinciadicivitavecchia.it<br />

POSTE ITALIANE SPA - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 46/04) art. 1 comma 1 - Roma aut. 47/2009<br />

LAZIO, UMBRIA E TOSCANA<br />

<strong>Provincia</strong> Tv<br />

con Rete Oro 5<br />

sul canale 667<br />

A PAGINA 5<br />

ISSN 2038-4998<br />

9 772038 499002<br />

30104<br />

Il colonnello Fontana<br />

in conflitto con gli operatori<br />

Sosta selvaggia,<br />

nel mirino<br />

il comandante<br />

della Polizia locale<br />

A PAGINA 4<br />

A PAGINA 3<br />

Rugby serie B<br />

Patron Nastasi e Gargiullo<br />

soddisfatti del loro Crc<br />

A PAGINA 13<br />

Dal canale 656...<br />

...al canale 667<br />

Saltano le linee A, C/, G1 e G2 a causa dell’ineffi cienza dei mezzi Argo<br />

Trasporto pubblico al collasso<br />

Immediato l’intervento dell’assessore Serpente ma i pullman sono troppo vecchi<br />

Ancora disservizi per il trasporto<br />

pubblico locale. Argo si è vista costretta<br />

a sospendere, ieri mattina,<br />

ben quattro linee: la A, la C/, la G1 e<br />

la G2, a causa di gravi problemi tecnici<br />

e avarie di numerosi autobus<br />

che hanno messo fuori gioco il parco<br />

mezzi. «In questi giorni – spiegano<br />

dalla direzione - i titolari di abbonamento<br />

delle linee interessate dal<br />

disservizio potranno accedere liberamente<br />

alle altre linee». Una situazione<br />

critica, come ha sottolineato<br />

anche l’assessore alla Viabilità Sergio<br />

Serpente, che in mattinata ha<br />

convocato immediatamente <strong>un</strong>a<br />

ri<strong>un</strong>ione con i responsabili di Argo<br />

per fare il p<strong>un</strong>to della situazione.<br />

A PAGINA 4<br />

L’IMPEGNO DELL’ASSESSORE MIRKO MECOZZI DOPO L’ORDINANZA DI NON POTABILITÀ DELL’ACQUA<br />

<strong>Mecozzi</strong>: <strong>«Realizzeremo</strong> <strong>un</strong> <strong>dearsenificatore»</strong><br />

A Fiumaretta i cittadini possono ritirare gratuitamente le card<br />

Vandali in azione a Santa Severa: sassi contro le statue<br />

Distrutto il presepe di piazza Roma<br />

Sul triste episodio indagano i Carabinieri<br />

Botte a <strong>un</strong> 15enne:<br />

den<strong>un</strong>ciato <strong>un</strong> automobilista<br />

di Santa Marinella<br />

Problemi di organico, servizi<br />

ridotti all’ospedale San Paolo<br />

<strong>La</strong> carenza di personale sta creando<br />

notevoli disagi agli utenti<br />

Pista di ghiaccio<br />

al posto della fermata:<br />

polemica a Tolfa<br />

Alc<strong>un</strong>i vandali hanno preso<br />

a sassate l’artistico presepe<br />

artigianale allestito in Piazza<br />

Roma, lasciando anche <strong>un</strong><br />

enigmatico bigliettino con<br />

la scritta “Sono tornato”. Un<br />

gesto che è impossibile da<br />

defi nire a motivo dell’evidente<br />

efferatezza con la quale è<br />

stato compiuto. L’immagine<br />

del Bambino Gesù è stata<br />

frantumata dal busto in giù,<br />

San Giuseppe è stato divelto<br />

dal basamento circolare che<br />

lo sosteneva e spezzato in più<br />

parti. Indagano i Carabinieri. A PAGINA 7 A PAGINA 9


2<br />

CANALE<br />

667<br />

DIGITALE TERRESTRE<br />

RISINTONIZZATE LA VOSTRA TV<br />

O IL VOSTRO DECODER<br />

Via Annovazzi, 15 - Tel. 0766.581306<br />

Venerdì<br />

4 Gennaio 2013<br />

BINOMIO VINCENTE<br />

PER L’INFORMAZIONE DELLA TUA CITTÀ


Venerdì<br />

Gennaio 2013 3<br />

Prosegue agli uffi ci dei <strong>La</strong>ori<br />

Pubblici di Fiumaretta la<br />

onsegna delle tessere gratute<br />

messe a disposizione dal<br />

incio per la distribuzione di<br />

00 litri d’acqua attraverso gli<br />

mpianti “Acqua Salus” disloati<br />

in molte zone della città ai<br />

uali si sono aggi<strong>un</strong>ti gli ultimi<br />

re di Borgata Aurelia, Pantano<br />

<strong>La</strong> Scaglia, da poco installati.<br />

’emergenza arsenico nell’acua<br />

ha costretto il Com<strong>un</strong>e di<br />

ivitavecchia, infatti, a mettee<br />

in campo <strong>un</strong> piano di interento<br />

per i circa 5000 cittadini<br />

nteressati dall’ordinanza di<br />

on potabilità in vigore dal 1°<br />

ennaio scorso. Le zone inteessate<br />

dalle limitazioni sono<br />

uelle alimentate dall’impiano<br />

com<strong>un</strong>ale Filtri di Aurelia<br />

più precisamente Borgata<br />

Aurelia, Agricasa, carcere Aurelia,<br />

zona Ente Maremma,<br />

Pantano, Sant’Agostino, <strong>La</strong><br />

Scaglia, Enel, area portuale,<br />

zona industriale, cimitero vecchio,<br />

via Tarquinia, P<strong>un</strong>ton dei<br />

Rocchi, Santa Lucia e cimitero<br />

nuovo. L’acqua, come dispone<br />

l’ordinanza, non potrà essere<br />

utilizzata per usi potabili,<br />

per cottura, reidratazione e<br />

ricostruzione di alimenti, per<br />

preparazione di alimenti e<br />

bevande, per pratiche di igiene<br />

personale che comportino<br />

ingestione anche limitata<br />

di acqua. Consentito invece<br />

l’uso per operazioni di igiene<br />

domestica come lavaggio di<br />

indumenti, stoviglie ed ambienti,<br />

scarico wc ed impianti<br />

di riscaldamento.<br />

I cittadini potranno servirsi<br />

anche delle 5 fontanelle<br />

a fl usso continuo e gratuito<br />

a Borgata Aurelia, Pantano,<br />

cimitero nuovo, <strong>La</strong> Scaglia e<br />

Fiumaretta. «Si tratta - ha spiegato<br />

l’assessore Mirko <strong>Mecozzi</strong><br />

- di fontanelle anche queste<br />

ad osmosi inversa, dalle quali<br />

si può prelevare gratuitamente<br />

acqua sia naturale che frizzante.<br />

In questi giorni, intanto,<br />

le famiglie stanno arrivando<br />

ai nostri uffi ci per chiedere<br />

informazioni e per ritirare le<br />

tessere gratuite che abbiamo<br />

messo a disposizione: <strong>un</strong><br />

centinaio il primo giorno, poi<br />

sono aumentati nei giorni<br />

successivi». Il servizio sarà attivo<br />

dal l<strong>un</strong>edì al venerdì dalle<br />

9 alle 12 e potranno ritirare le<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

Quotidiano di Civitavecchia,<br />

Santa Marinella e dell’Etruria<br />

Redazione: Via Annovazzi, 15<br />

00053 Civitavecchia<br />

Tel. 0766 503027<br />

Fax 0766 581316<br />

e-mail:<br />

info@laprovinciadicivitavecchia.it<br />

Pubblicità: Seapress Srl<br />

tel. 0766 581306<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Giuseppe Grasso<br />

Editore: Editoriale<br />

<strong>La</strong> <strong>Provincia</strong> Soc. Coop.<br />

Sede legale: Via Annovazzi, 15<br />

00053 Civitavecchia<br />

Iscrizione R.O.C. n° 15049<br />

Registrazione<br />

del Trib<strong>un</strong>ale di Civitavecchia<br />

n° 14/05<br />

Stampa: C.S.R.<br />

Via Alfana, 39 - Roma<br />

tessere gratuite solo i capofamiglia<br />

m<strong>un</strong>iti di documento<br />

d’identità. «A differenza di altri<br />

com<strong>un</strong>i - ha aggi<strong>un</strong>to <strong>Mecozzi</strong><br />

- abbiamo messo in campo<br />

<strong>un</strong> piano di emergenza capillare<br />

per evitare disagi. Nel frat-<br />

Ha sfi orato il primo posto<br />

al Senato Marcella Deiana,<br />

la candidata alle primarie<br />

per i parlamentari di Sinistra<br />

Ecologia e Libertà è infatti<br />

stata preceduta da Maria<br />

Rita Manzo per poco meno<br />

di 300 voti.<br />

Questo gli permetterà di<br />

partecipare com<strong>un</strong>que alle<br />

elezioni parlamentari ma<br />

da <strong>un</strong>a posizione che diffi -<br />

cilmente gli permetterà di<br />

entrare a Palazzo Madama.<br />

«Molto probabilmente<br />

non sarà eletta - spiega il<br />

coordinatore cittadino di Sel<br />

Peris -, nonostante questo siamo soddisfatti<br />

di aver superato le 3500 preferenze, anche e<br />

soprattutto in ottica elezioni regionali».<br />

Il buon risultato raggi<strong>un</strong>to dalla Deiana è<br />

stato quindi <strong>un</strong> test anche per il candidato<br />

CIVITAVECCHIA<br />

L’assessore <strong>Mecozzi</strong> traccia <strong>un</strong> bilancio dei primi giorni senza acqua potabile nella zona nord della città<br />

«Siamo al lavoro per realizzare il <strong>dearsenificatore»</strong><br />

Prosegue la distribuzione delle card gratuite presso gli uffi ci di Fiumaretta<br />

tempo stiamo ultimando l’iter<br />

burocratico per presentare<br />

all’Authority il progetto per la<br />

realizzazione del dearsenifi catore<br />

provvisorio, in attesa dei<br />

3,9 milioni della Regione <strong>La</strong>zio<br />

per quello defi nitivo».<br />

Soddisfatto<br />

della vittoria di<br />

Marietta Tidei<br />

alle primarie<br />

del Partito democratico,<br />

è il<br />

segretario locale<br />

Patrizio De<br />

Felici. «<strong>La</strong> vittoria<br />

di Marietta<br />

è <strong>un</strong>a vittoria<br />

che si inserisce<br />

nel solco del<br />

rinnovamento<br />

effi cace che sta<br />

attuando il Partito democratico.<br />

In lei, infatti, coesistono la<br />

giovane età e la grande espe-<br />

PRIMARIE PARLAMENTARI. LA CIVITAVECCHIESE PRECEDUTA DI POCHI VOTI PER IL SENATO<br />

<strong>La</strong> Deiana sfi ora l’impresa<br />

ma Sel è soddisfatta<br />

il regalo per i nostri lettori<br />

in omaggio in edicola*<br />

*Distribuzione gratuita con <strong>La</strong> <strong>Provincia</strong><br />

fi no ad esaurimento copie disponibili per ciasc<strong>un</strong>a edicola<br />

Il segretario del Partito democratico fa il p<strong>un</strong>to sul risultato delle primarie per il Parlamento<br />

De Felici: «<strong>La</strong> vittoria di Marietta Tidei<br />

si inserisce nel solco del rinnovamento»<br />

Sel Gino De Paolis, in rampa di lancio verso<br />

la Pisana. «Il successo del circolo cittadino e<br />

della candidata espressa da quest’ultimo è<br />

innegabile» ha concluso Peris.<br />

Lu. Gro.<br />

rienza politico-amministrativa».<br />

De Felici parla anche<br />

di <strong>un</strong> «ottimo risultato» dato<br />

dall’affluenza<br />

alle urne. Un<br />

dato che «mostra<br />

come il Pd<br />

sia <strong>un</strong>ito e vivo<br />

e abbia saputo<br />

parlare al comprensorio<br />

con<br />

<strong>un</strong>a candidatura<br />

che offriva<br />

grandi opport<strong>un</strong>ità<br />

e garanzie.<br />

Non resta -<br />

conclude - che<br />

continuare su<br />

questa strada» e augura a Marietta<br />

Tidei <strong>un</strong>a buona legislatura<br />

in Parlamento.<br />

Carenza di organico,<br />

San Paolo in ginocchio<br />

Problemi all’ospedale cittadino:<br />

utenti sempre più insoddisfatti<br />

Ospedale San Paolo<br />

al collasso. Il nosocomio<br />

cittadino a<br />

quanto pare non ha<br />

iniziato l’anno con il<br />

piede giusto, a giudicare<br />

dalla carenza<br />

di personale, sempre<br />

più rilevante, che<br />

interessa ormai tutti<br />

i reparti. Dall’oculistica<br />

alla chirurgia,<br />

dalla medicina all’ortopedia:<br />

situazione<br />

sempre più critica,<br />

mentre si susseguono le lamentele degli utenti, costretti ad attendere<br />

mesi per <strong>un</strong>a visita medica specialistica. Per non parlare del pronto<br />

soccorso: nonostante l’inaugurazione della nuova sede (che si è rivelata<br />

pura propaganda), la vecchia struttura è costretta ogni giorno a<br />

ricevere <strong>un</strong> numero esagerato di pazienti in <strong>un</strong>a condizione a dir poco<br />

precaria. Personale non suffi ciente e sede poco accogliente, mentre si<br />

pensa a potenziare Bracciano sotto l’aspetto legato alle risorse umane.


4<br />

Ancora disservizi<br />

per il<br />

trasporto pubblico<br />

locale.<br />

Argo si è vista<br />

costretta a sospendere,<br />

ieri<br />

mattina, ben<br />

quattro linee: la<br />

A, la C/, la G1 e<br />

la G2, a causa di<br />

gravi problemi<br />

tecnici e avarie<br />

di numerosi<br />

autobus che<br />

hanno messo<br />

fuori gioco il<br />

parco mezzi.<br />

«In questi giorni<br />

– spiegano dalla<br />

direzione - i titolari<br />

di abbonamento<br />

delle<br />

linee interessate dal disservizio<br />

potranno accedere liberamente<br />

alle altre linee». Una situazione<br />

critica, come ha sottolineato anche<br />

l’assessore alla Viabilità Sergio<br />

Serpente, che in mattinata<br />

ha convocato immediatamente<br />

<strong>un</strong>a ri<strong>un</strong>ione con i responsabili<br />

di Argo per fare il p<strong>un</strong>to della<br />

situazione e valutare possibili<br />

iniziative da mettere in campo<br />

per ridurre i disagi. «Dei cinque<br />

autobus attualmente fuori servizio<br />

– ha spiegato – contiamo di<br />

ripristinarne almeno quattro entro<br />

l<strong>un</strong>edì. Ci stiamo già attrezzando<br />

per riparare due mezzi.<br />

Altrettanti ne prenderemo in affi<br />

tto per far ripartire, da domani<br />

(oggi ndr), almeno le corse per i<br />

cimiteri cittadini». E le promesse<br />

sono mantenute. Da oggi, infatti,<br />

le linee G1 e G2 saranno riattivate,<br />

così come la linea A che dal<br />

Marangone attraversa la città<br />

raggi<strong>un</strong>gendo Aurelia. Rimane<br />

sospesa la linea C/, la circolare<br />

che da piazza Vittorio Emanuele<br />

arriva a San Gordiano, Campo<br />

dell’Oro e torna in Cattedrale.<br />

«Un problema annoso, che<br />

abbiamo già den<strong>un</strong>ciato – ha<br />

aggi<strong>un</strong>to l’assessore Serpente –<br />

stiamo lavorando per l’acquisto<br />

di nuovi mezzi e, in questo senso,<br />

stiamo arrivando ad <strong>un</strong>a soluzione,<br />

nonostante le diffi coltà<br />

economiche di Argo e di Hcs».<br />

Dal Com<strong>un</strong>e, infatti, ann<strong>un</strong>ciano<br />

che, per il 2013, è prevista l’attivazione<br />

di <strong>un</strong>a gara d’appalto<br />

per l’acquisto di 6 nuovi pullman<br />

per il trasporto urbano. «Contiamo<br />

di avviare subito la gara – ha<br />

chiarito l’assessore – per chiuderla<br />

a marzo ed avere, a giugno,<br />

i nuovi autobus per il trasporto<br />

pubblico. Ci scusiamo con i cittadini,<br />

ma è diffi cile tamponare<br />

in pochi mesi tutto quello che<br />

non è stato fatto in troppi anni».<br />

Anche l’assessore all’ambiente<br />

Roberta Galletta interviene<br />

sulla questione del<br />

bosco Enel. “Questa importante<br />

opera – sostiene la Galletta<br />

- rappresenta non solo<br />

l’attuazione della prescrizione<br />

relativa alla realizzazione<br />

dell’impianto a carbone ma<br />

il vero freno alle emissioni di<br />

polveri emesse e soprattutto<br />

all’allargamento del porto<br />

oltre l’area occupata dalla<br />

centrale. Come più volte sottolineato,<br />

non può e non deve<br />

andare oltre l’impianto di Tvn.<br />

Tutti sanno che questo non è<br />

<strong>un</strong> bosco aperto al pubblico<br />

ma che serve a fare sistema<br />

perchè inserito all’interno<br />

della fascia costiera di verde<br />

rappresentato dalla pineta<br />

Problemi<br />

legati al<br />

trasporto<br />

pubblico a<br />

causa dei<br />

mezzi in<br />

avaria<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Venerdì<br />

4 Gennaio 2013<br />

Problemi legati al trasporto pubblico nella giornata di ieri<br />

Autobus in avaria: Argo sospende quattro linee<br />

Ferme A, C/, G1 e G2, che saranno ripristinate oggi. L’assessore Sergio Serpente<br />

intervenuto contattando i vertici della m<strong>un</strong>icipalizzata per cercare <strong>un</strong>a soluzione al problema<br />

della Frasca e soprattutto perchè<br />

la sua ubicazione proprio<br />

alle spalle della centrale Enel è<br />

chiaramente <strong>un</strong>a difesa per il<br />

territorio contro la creazione di<br />

<strong>un</strong>a ulteriore area industriale a<br />

servizio non solo della centrale<br />

ma del Terminal Asia. Questa<br />

Anno nuovo problemi vecchi. Come ad esempio quello<br />

relativo alla sosta selvaggia. Ma per far rispettare le regole<br />

perché non si pensa ad incrementare l’organico della Polizia<br />

locale così da sanzionare gli indisciplinati e far fare cassa al<br />

Com<strong>un</strong>e? <strong>La</strong> domanda arriva direttamente dai civitavecchiesi.<br />

«L’incremento del corpo dei vigili non è stato previsto nel<br />

piano triennale della precedente amministrazione. Inoltre il<br />

costo del personale (che comprende anche i dipendenti delle<br />

partecipate) non deve superare il 50% delle spese generali».<br />

Questa la risposta dell’assessore alla Mobilità Sergio Serpente<br />

che però assicura: «Stiamo lavorando per risolvere il problema».<br />

Per Serpente però oltre a maggior personale sarebbe necessario<br />

anche «<strong>un</strong> controllo più diretto e forte», oltre a <strong>un</strong> po’<br />

di disciplina in più da parte degli automobilisti. E qui si potrebbe<br />

aprire nuovamente <strong>un</strong> discorso legato alla fi gura del<br />

comandante Remo Fontana, ormai in confl itto con nume-<br />

CENTRALE ENEL. L’assessore all’Ambiente d’accordo con Ghirga<br />

Galletta: «Il bosco<br />

va fatto sotto Tvn»<br />

IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE REMO FONTANA IN CONFLITTO CON GLI OPERATORI<br />

Sosta selvaggia, controlli inefficienti<br />

L’assessore alla Viabilità richiama all’ordine i cittadini indisciplinati<br />

colossale opera, comporterebbe<br />

la totale e defi nitiva cancellazione<br />

dei fondali protetti dalla<br />

CE in barba alle prescrizioni del<br />

Ministero dell’Ambiente ma<br />

soprattutto ai numerosi vincoli<br />

che da anni sono stati apposti<br />

per la costa della Frasca.<br />

rosi operatori della Polizia locale e completamente smielato<br />

difronte alle richieste che arrivano dall’amministrazione com<strong>un</strong>ale.<br />

Fontana a quanto pare non riuscirebbe a ritrovare il<br />

giusto equilibrio, con il risultato che, della condizione di ineffi<br />

cienza del corpo, risentono i cittadini. Continue bacchettate<br />

agli agenti, richieste inconciliabili con le possibilità e i mezzi<br />

messi a disposizione di chi opera su strada e pugno duro solo<br />

quando qualche consigliere o assessore mette in discussione<br />

la poltrona del capo. Un metodo che sta letteralmente svilendo<br />

il comando di via Braccianese Claudia, il cui organico<br />

appare com<strong>un</strong>que ridotto nonostante il recente concorso. A<br />

questo p<strong>un</strong>to <strong>un</strong>’inversione di rotta appare quanto mai inevitabile,<br />

con il Sindaco chiamato in prima persona a valutare<br />

attentamente l’operato di chi guida la Polizia locale e in particolare<br />

il suo ascendente sugli uomini e le donne in divisa. È in<br />

gioco la credibilità dell’amministrazione com<strong>un</strong>ale.<br />

‘‘Napoletana’’: tutto<br />

esaurito alla Cittadella<br />

A ruba i coupon gratuiti. Cittadini<br />

critici con l’organizzazione<br />

Biglietti andati letteralmente a ruba e tutto esaurito<br />

alla Cittadella della Musica, per lo spettacolo di questa<br />

sera. Si tratta del secondo concerto dalla riapertura<br />

della struttura, anche questo, come quello di Tosca, fi -<br />

nanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.<br />

Gente in fi la già prima delle 9 del mattino, orario di<br />

apertura del botteghino come ann<strong>un</strong>ciato nei giorni<br />

precedenti dal Com<strong>un</strong>e. Ma, pochi minuti dopo, i copuon<br />

gratuiti erano già terminati.<br />

«<strong>La</strong> sala non porta molti posti - hanno lamentato<br />

molti civitavecchiesi - <strong>un</strong> centinaio al massimo. Diverse<br />

poltrone erano già state riservate e quindi, per chi si era<br />

messo in fi la, è stato praticamente inutile attendere».<br />

Critici quindi contro l’organizzazione della Cittadella<br />

della Musica e del Com<strong>un</strong>e. «Forse - spiegano - si poteva<br />

pensare ad <strong>un</strong>a doppia serata, visti i posti limitati».<br />

Lo spettacolo ‘‘Napoletana’’ con Enzo Avitabile, premio<br />

Tenco 2009, inizierà alle 21: si tratta di <strong>un</strong> progetto<br />

artistico che nasce dalla grande volontà di recupero<br />

dell’antico lirismo napoletano.


Venerdì<br />

Gennaio 2013 5<br />

COMUNE DI CIVITAVECCHIA - PROVINCIA DI ROMA<br />

ESTRATTO AVVISO DI GARA<br />

Committente: Com<strong>un</strong>e di Civitavecchia “Servizio <strong>La</strong>vori Pubblici”.<br />

Responsabile del procedimento: Arch. Ermanno Mencarelli<br />

E-mail: ermanno.mencarelli@com<strong>un</strong>e.civitavecchia.rm.it.<br />

Via Tarquinia – 00053 Civitavecchia<br />

“Gestione integrata dei servizi di pulizia, bidelleria, custodia e servizio<br />

hostess presso gli immobili com<strong>un</strong>ali”. CIG: 4676361F29<br />

Tipo di procedura: Aperta ai sensi degli artt. 54 e 55 del D.Lgs n.<br />

163/2006<br />

Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa<br />

ai sensi degli artt. 83 e 84 del D.Lgs n. 163/2006 in base ai criteri indicati<br />

all’articolo 6 del disciplinare di gara<br />

Entità totale dell’appalto: L’ammontare dell’appalto, viene stimato in<br />

€ 2.059.204,87 soggetti a ribasso d’asta (di cui € 1.855.139,52 per<br />

spese del personale, € 204.065,35 per materiali attrezzature e prodotti<br />

di consumo, per spese generali e per utile dell’impresa) e €<br />

13.350,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta, oltre<br />

ad I.V.A.<br />

Durata dell’appalto: 12 mesi dalla data di aggiudicazione.<br />

Termine di ricevimento delle offerte: ore 12,00 del 4 febbraio 2013<br />

Pubblicazione alla G.U.RI. n.150 del 24/12/2012 V Serie speciale<br />

Il bando integrale, il disciplinare, il capitolato sono pubblicati sul sito internet<br />

www.com<strong>un</strong>e.civitavecchia.rm.it.<br />

Il responsabile del procedimento<br />

Arch. Ermanno Mencarelli<br />

CIVITAVECCHIA<br />

In giornata sarà completato il passaggio alla nuova numerazione<br />

<strong>Provincia</strong> Tv da oggi visibile sul canale 667<br />

L’abbinamento con Rete Oro 5 consentirà di ricevere l’emittente locale in tutto il <strong>La</strong>zio, in Umbria e in Toscana<br />

Dalla giornata<br />

di oggi <strong>Provincia</strong> Tv<br />

sarà visibile con la<br />

nuova numerazione<br />

667, sul canale di<br />

Rete Oro 5.<br />

Le trasmissioni<br />

dell’emittente civitavecchiesedovrebbero<br />

riprendere già<br />

dalla tarda mattinata,<br />

non appena<br />

saranno completate<br />

le procedure tecniche<br />

di trasferimento<br />

dalla frequenza precedente<br />

al nuovo<br />

canale (si tratta del<br />

51, per la sintonizzazione<br />

manuale,<br />

ma si consiglia com<strong>un</strong>que<br />

<strong>un</strong>a ricerca<br />

automatica per<br />

aggiornare tutto il<br />

database del decoder).<br />

«Il nuovo abbinamento con Rete Oro<br />

come gestore di rete - spiega il direttore<br />

di <strong>Provincia</strong> Tg Massimiliano Grasso<br />

- consentirà di avere <strong>un</strong>a migliore qualità<br />

del segnale, grazie alla maggiore capacità<br />

trasmissiva disponibile, e di ampliare ulteriormente<br />

il bacino di ascolto dell’emittente,<br />

i cui programmi saranno così visibili<br />

non solo in tutto il <strong>La</strong>zio, come già avveniva,<br />

ma anche nella bassa Toscana ed in<br />

buona parte dell’Umbria, fi no a Terni».<br />

«Per quanto riguarda i servizi giorna-<br />

listici relativi alla zona di Civitavecchia -<br />

conclude Grasso - si tratta di <strong>un</strong> rapporto<br />

di collaborazione più che decennale con<br />

l’emittente di Umberto Tersigni che riprende<br />

dopo <strong>un</strong>a pausa di due anni, in cui<br />

<strong>Provincia</strong> Tv si era fatta conoscere in città<br />

e nel comprensorio, soprattutto da Roma<br />

in su. Ora anche il viterbese, dove il passaggio<br />

al digitale è avvenuto solo alla fi ne<br />

del 2011, potrà vedere i nostri programmi,<br />

che quotidianamente si occupano anche<br />

di realtà come Tarquinia e Montalto di Castro».<br />

INIZIATIVA PATROCINATA DAL COMUNE IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO ARCI SAN GORDIANO<br />

‘‘Natale ai Portici’’ chiude con la Befana<br />

Ai bambini sarà offerta la merenda della cooperativa ‘‘Civitabella’’<br />

L’arrivo della Befana metterà<br />

la parola fine, almeno per<br />

quest’anno, alla manifestazione<br />

‘‘Natale ai Portici’’, iniziativa promossa<br />

dall’associazione ‘‘I Portici’’<br />

con il patrocinio del com<strong>un</strong>e<br />

di Civitavecchia, in collaborazione<br />

con il circolo Arci San Gordiano.<br />

E a Civitavecchia, la simpatica<br />

amica dei bambini, arriverà <strong>un</strong><br />

po’ in anticipo. L’app<strong>un</strong>tamento<br />

con i piccoli spettatori, è fissato<br />

per questo pomeriggio alle 16.<br />

<strong>La</strong> vecchia signora distribuirà i<br />

giocattoli raccolti con l’iniziativa<br />

‘‘Salvagiocattolo’’ per tutto corso<br />

Marconi e Piazza Calamatta.<br />

Ma non solo. <strong>La</strong> festa con i bambini proseguirà<br />

all’insegna della musica, di giochi, caramelle<br />

e premi per tutti, gentilmente offerti dai<br />

commercianti di corso Marconi e piazza Cala-<br />

NUOVA APERTURA<br />

matta.<br />

Inoltre, a tutti i bambini che prenderanno<br />

parte alla manifestazione, sarà anche offerta la<br />

merenda della cooperativa ‘‘Civitabella’’ onlus.<br />

CHIUSO IL LUNEDÍ<br />

Ambiente climatizzato<br />

e confortevole<br />

dove gustare <strong>un</strong> menu<br />

che varia a seconda del pescato,<br />

impreziosito dagli immancabili<br />

cucinati... a modo mio!<br />

Viale G. Baccelli, 148 - Civitavecchia<br />

Info e prenotazioni: Tel. 0766.29301 - Cell. 380.6835281


6<br />

Dal 5 gennaio<br />

Venerdì<br />

4 Gennaio 2013


Venerdì<br />

Gennaio 2013 7<br />

di GIAMPIERO BALDI<br />

SANTA MARINELLA – Brutta<br />

avventura per tre ragazzini di<br />

15 anni, aggrediti da <strong>un</strong> automobilista<br />

mentre stavano<br />

passeggiando sul marciapiede<br />

in zona centro. A raccontare<br />

il fatto è stata la signora T.R di<br />

50 anni, mamma di <strong>un</strong>o dei<br />

giovani, quello che ha subito<br />

il pugno dell’energumeno che<br />

ha costretto il ragazzo alle cure<br />

dei sanitari del pronto soccorso<br />

del S.Paolo di Civitavecchia.<br />

«Mio fi glio ed altri due amici –<br />

racconta la signora che su questa<br />

vicenda ha presentato <strong>un</strong>a<br />

querela ai Carabinieri – stavano<br />

divertendosi sul marciapiede<br />

di fronte alla Passeggiata<br />

al Mare ricorrendosi tra loro.<br />

Arrivati all’altezza della Casina<br />

osa sono incorsi in <strong>un</strong> conteitore<br />

della carta che era apoggiato<br />

vicino al muretto che,<br />

on l’urto, è caduto. Ridendo e<br />

cherzando si sono chinati per<br />

accoglierlo proprio nel moento<br />

in cui sopraggi<strong>un</strong>geva<br />

<strong>un</strong>’auto dalla parte opposta<br />

della strada che si fermava e<br />

dalla quale scendeva <strong>un</strong> uomo<br />

che dopo essersi avvicinato ai<br />

tre aggrediva mio fi glio e poi si<br />

dileguava velocemente. Non<br />

capisco ancora il motivo di<br />

questo fatto – dice incredula<br />

la signora – pieno di sangue e<br />

CRONACHE DALLA PROVINCIA<br />

Lite scoppiata a Santa Marinella a causa di <strong>un</strong> cassonetto rovesciato<br />

Automobilista picchia 15enne: den<strong>un</strong>ciato<br />

Il ragazzo è fi nito in ospedale, sul caso indagano i Carabinieri<br />

fortemente agitato ha avvertito<br />

il fratello maggiore di quello<br />

che gli era successo che, con<br />

<strong>un</strong> mezzo, lo accompagnava al<br />

pronto soccorso». Dal verbale<br />

emesso dai medici dell’ospedale<br />

infatti risulta che al ragazzo<br />

è stata riscontrata <strong>un</strong>a<br />

ferita lacero-contusa al labbro<br />

DURA PRESA DI POSIZIONE DI SINISTRA E LIBERTÀ, COMUNISTI, SOCIALISTI E RIFONDAZIONE<br />

«Quel centrosinistra ci ha escluso<br />

perché ha paura del pensiero popolare»<br />

SANTA MARINELLA – All’indomani<br />

della presentazione<br />

dei tre candidati a sindaco della<br />

coalizione di centrosinistra<br />

formata dal Pd, dall’Udc e dalla<br />

lista Un’Altra Città è Possibile, i<br />

rappresentanti dei partiti di sinistra<br />

esclusi dalla competizione<br />

delle primarie, hanno tenuto ieri<br />

<strong>un</strong>a conferenza stampa. I leader<br />

di Rifondazione Com<strong>un</strong>ista, Sinistra<br />

Ecologia e libertà, Partito<br />

Socialista, Com<strong>un</strong>isti Italiani, i<br />

due movimenti politici Pensiero<br />

Popolare e Circolo Sandro Pertini<br />

e alc<strong>un</strong>i dissidenti della lista civica<br />

e del Pd, si sono incontrati con<br />

i giornalisti per spiegare le motivazioni<br />

che hanno indotto partiti<br />

e movimenti della sinistra a presentare<br />

<strong>un</strong>a loro lista che parteciperà<br />

alle amministrative del<br />

prossimo aprile il cui candidato<br />

sindaco dovrebbe essere Renzo<br />

Barbazza. «Ci preme illustrare<br />

ciò che è accaduto in questi ultimi<br />

tempi affi nché sia fatta chiarezza<br />

sul perché ci siamo visti<br />

costretti a preparare <strong>un</strong>a nostra<br />

lista – dice il portavoce Renzo<br />

Barbazza – ad iniziare dalle primarie<br />

a cui noi avevamo aderito,<br />

nonostante la presenza dell’Udc,<br />

ad eccezione di Rifondazione<br />

Com<strong>un</strong>ista. Pur non condividendo<br />

la scelta dei tre elementi<br />

che compongono la coalizione<br />

per queste primarie anomale,<br />

abbiamo cercato il confronto<br />

per portare la sinistra <strong>un</strong>ita alle<br />

elezioni e battere così il centro<br />

destra». «Eravamo arrivati a questa<br />

scelta – continua l’esponente<br />

politico - dopo <strong>un</strong> confl ittuale<br />

dibattito con tutti le componenti<br />

della sinistra proprio per scon-<br />

Verso la conclusione le festività natalizie<br />

‘‘Arriva la Befana al Castello’’,<br />

bimbi in festa a Ceri<br />

CERVETERI - Cala il sipario sul Natale Caerite 2012. Ma prima<br />

di farlo c’è ancora <strong>un</strong> fi ne settimana ricco di iniziative originali<br />

e all’insegna della tradizione. Primo app<strong>un</strong>tamento fi ssato per<br />

domani pomeriggio alle 19.30 in piazza Immacolata nel Borgo<br />

di Ceri, ‘‘Arriva la Befana al Castello’’, <strong>un</strong> evento proposto dall’associazione<br />

culturale Ducato di Ceri. Dalle 21.30 a Cerveteri la tradizionale<br />

Festa dell’Epifania con ‘‘Arriva la Befana’’, <strong>un</strong>a bellissima<br />

sfi lata che partirà dal Rione Fontana Morella e attraverserà le vie<br />

della città. Una volta gi<strong>un</strong>ti in piazza Aldo Moro si svolgerà il grande<br />

Falò della Befana, con dolci e divertimento per tutti. Tre invece<br />

le iniziative per domenica. Alle 16.30 la magnifi ca e suggestiva cornice<br />

del Parco della Legnara sarà palcoscenico del Presepe Vivente,<br />

con la celebrazione dell’arrivo dei Re Magi. Alle 17 nei locali di Sala<br />

Ruspoli si terrà il concerto operistico ‘‘Note di Natale’’, organizzato<br />

dall’associazione culturale Momu, con ingresso gratuito per tutti.<br />

Alle 19 invece presso la Parrocchia San Francesco d’Assisi a Cerenova,<br />

si terrà la rappresentazione il ‘‘Poverello d’Assisi’’.<br />

fi ggere il candidato avversario<br />

e cioè l’attuale sindaco Roberto<br />

Bacheca. Ho chiesto di essere<br />

inserito nella lista dei candidati<br />

alle primarie dopo aver parlato<br />

a l<strong>un</strong>go con diversi esponenti<br />

del centro sinistra compreso il<br />

portavoce della coalizione. Ci<br />

era stato chiesto infatti di portare<br />

tre nomi che avrebbero fatto<br />

parte del coordinamento e ciò è<br />

accaduto ma quando siamo andati<br />

a proporre i nostri nomi ci<br />

è stato detto che non potevamo<br />

far parte della coalizione estromettendoci<br />

di fatto senza alc<strong>un</strong>a<br />

motivazione. Probabilmente<br />

hanno avuto paura che Pensiero<br />

Popolare potesse togliere voti<br />

al Pd e alla lista Un’Altra Città è<br />

Possibile». Gli estromessi inoltre<br />

si chiedono il perché a Santa Marinella,<br />

al contrario di quanto sta<br />

saturata con alc<strong>un</strong>i p<strong>un</strong>ti e <strong>un</strong><br />

trauma facciale. «Gli sono stati<br />

dati sette giorni di prognosi<br />

– continua la mamma del giovane<br />

– ed è ancora dolorante.<br />

Nonostante abbia cercato di<br />

capire il perché di questa aggressione<br />

ancora non ho avuto<br />

alc<strong>un</strong>a risposta». Sembra<br />

com<strong>un</strong>que che l’autore del<br />

gesto sia stato individuato e<br />

che presti servizio presso <strong>un</strong><br />

esercizio commerciale della<br />

città. Sulla vicenda la signora si<br />

è riservata di costituirsi parte<br />

civile nei confronti dell’aggressore<br />

del fi glio. «Credo che sia<br />

necessario che le forze dell’ordine<br />

perseguano per legge chi<br />

si macchia di simili azioni –<br />

conclude T.R. – peraltro fatte<br />

nei confronti di ragazzini di 15<br />

anni. Non si può stare a guardare<br />

senza fare nulla quando<br />

in gioco c’è la salute e la libertà<br />

di giovani che hanno solo la<br />

colpa di essere pieni di vita e di<br />

divertirsi ancora nonostante le<br />

amarezze che questa società ci<br />

riserva».<br />

succedendo a livello nazionale, il<br />

centro sinistra si allei con l’Udc.<br />

«In questa città il centro destra è<br />

forte e per batterlo è necessaria<br />

l’<strong>un</strong>ità della sinistra – conclude<br />

Barbazza – invece è stata fatta<br />

<strong>un</strong>a operazione che potrebbe<br />

vanifi care gli sforzi dei progressisti<br />

per cambiare il modo di<br />

governare. Com<strong>un</strong>que abbiamo<br />

deciso di costituire <strong>un</strong>a lista di<br />

sinistra di cui faranno parte Rifondazione<br />

Com<strong>un</strong>ista, Sinistra<br />

CERVETERI - Oltre al proseguimento dei lavori già<br />

cantierizzati, non si arrestano nemmeno le potature<br />

per le alberature pericolose.<br />

«Molti degli interventi in calendario - spiega l’assessore<br />

all’Organizzazione e Tutela del territorio,<br />

Andrea M<strong>un</strong>dula - sono già stati effettuati con<br />

p<strong>un</strong>tualità, assolvendo alle richieste di potatura<br />

più urgenti sul territorio com<strong>un</strong>ale. In particolare<br />

- prosegue - a Valcanneto sono stati eseguiti interventi<br />

nelle aree di <strong>La</strong>rgo Arrigo Boito, via Pergolesi,<br />

via Guido D’Arezzo e via Monteverdi, mentre a<br />

Cerenova in via Rallo, via Volterra, via Fiesola, via<br />

Trevignano, via Agylla, via Vetulonia, via Etruria<br />

Meridionale e via Faleri».<br />

E ancora: «Compatibilmente alle condizioni metereologiche<br />

- aggi<strong>un</strong>ge l’Assessore all’Organiz-<br />

SANTA MARINELLA - «Ness<strong>un</strong>a<br />

ass<strong>un</strong>zione di tipo clientelare».<br />

Secca la risposta del direttivo Pdl<br />

agli esponenti del centrosinistra<br />

che nei giorni scorsi avevano<br />

p<strong>un</strong>tato il dito sugli articoli 90 e<br />

sull’autista del sindaco. Per loro<br />

solo <strong>un</strong>o spreco di denaro pubblico.<br />

«L’articolo 90 non è <strong>un</strong><br />

numero della tombola o messo lì<br />

per caso, ma <strong>un</strong> articolo del ‘‘Testo<br />

<strong>un</strong>ico degli enti locali’’, che<br />

prevede e ammette l’ass<strong>un</strong>zione<br />

diretta, da parte del Sindaco, di<br />

personale da adibire a staff. Del<br />

resto - spiegano dal direttivo del<br />

Pdl - appare chiaro ed evidente a<br />

chi non vuole solo cercare disperatamente<br />

qualche voto usando<br />

lo strumento della demagogia,<br />

Ecologia e libertà, Partito Socialista,<br />

Com<strong>un</strong>isti Italiani e i due<br />

movimenti Pensiero Popolare<br />

e Circolo Sandro Pertini perché<br />

sentiamo la necessità di voltare<br />

pagina. Abbiamo già stilato <strong>un</strong><br />

programma i cui p<strong>un</strong>ti principali<br />

sono l’urbanistica, i vincoli ambientali,<br />

l’etica politica e la lotta al<br />

clientelismo. Inoltre proporremo<br />

l’eliminazione degli stipendi al<br />

sindaco e agli assessori».<br />

Gi.Ba.<br />

Molti gli interventi programmati dall’assessore Andrea M<strong>un</strong>dula<br />

Cerveteri, proseguono i lavori di potatura<br />

A Cerenova interesseranno via Angelucci, largo Roma, via Oriolo e via Marini<br />

SANTA MARINELLA. Replica al centrosinistra<br />

Pdl sugli articolo 90:<br />

«Ness<strong>un</strong>a ass<strong>un</strong>zione clientelare»<br />

che determinate mansioni,<br />

come segreteria del sindaco e<br />

uffi cio stampa, possono essere<br />

svolte esclusivamente da personale<br />

di massima fi ducia del primo<br />

cittadino». Importante anche<br />

il ruolo dell’autista: «È chiaro<br />

che nell’ambito di <strong>un</strong>’amministrazione<br />

com<strong>un</strong>ale che lavora,<br />

i suoi componenti sono costretti<br />

a recarsi nella Capitale per svolgere<br />

incontri, ottenere fi nanziamenti,<br />

farsi approvare progetti».<br />

Motivo per cui non si può parlare<br />

di «ass<strong>un</strong>zione di tipo clientelare»<br />

e accusa gli esponenti del<br />

centrosinistra di «esternazione<br />

completamente priva di senso<br />

e fuori luogo, oltre che offensiva<br />

per lo staff del Sindaco. Dobbiamo<br />

constatare purtroppo<br />

che la campagna elettorale sta<br />

prendendo <strong>un</strong>a piega veramente<br />

inquietante e di basso livello,<br />

ma forse i tre del centrosinistra<br />

vogliono battere <strong>un</strong> nuovo record<br />

negativo, facendo fuggire<br />

gli ultimi elettori rimastigli». E a<br />

proposito di articoli 90, il direttivo<br />

si chiede: «Quanti ne aveva<br />

ass<strong>un</strong>ti il centrosinistra nel 2005?<br />

Infi ne sembra giusto evidenziare<br />

che i precedenti ‘‘articoli 90’’ percepivano<br />

stipendi ben superiori<br />

addirittura all’attuale stipendio<br />

del sindaco Bacheca».<br />

zazione e<br />

Tutela del<br />

Territorio - il<br />

programma<br />

degli interventi<br />

sulle alberatureproseguirà<br />

nei<br />

primi giorni<br />

del 2013. A<br />

Cerenova gli<br />

interventi interesseranno<br />

via Sergio Angelucci e <strong>La</strong>rgo Roma in<br />

via Oriolo e via Benedetto Marini, mentre a Valcanneto<br />

verranno potate le alberature di via Leoncavallo».


8<br />

Da sabato 5 Gennaio<br />

SCONTI<br />

DEL 50%<br />

Venerdì<br />

4 Gennaio 2013


Venerdì<br />

Gennaio 2013 9<br />

di ROMINA MOSCONI<br />

TOLFA - Ancora polemica a Tolfa<br />

per lo spostamento della fermata<br />

dell’autobus in piazza V.Veneto<br />

per ospitare la pista di ghiaccio.<br />

«Questa decisione del sindaco -<br />

spiegano alc<strong>un</strong>i residenti di Tolfa<br />

- ci ha procurato molti disagi.<br />

Questa è stata <strong>un</strong>a scelta scellerata<br />

perché non ha tenuto conto<br />

del fatto che non tutti possiamo<br />

camminare». In consiglio com<strong>un</strong>ale<br />

poi il consigliere del Pd,<br />

Marcello Chiavoni, ha presentato<br />

<strong>un</strong>a mozione che è stata discussa<br />

alla presenza anche di alc<strong>un</strong>i cittadini<br />

che hanno risposto al tazebao<br />

affisso in piazza e redatto da<br />

Chiavoni. «Sono numerosi i cittadini<br />

che segnalano i disagi causati<br />

dallo spostamento del capolinea<br />

dei bus del trasporto pubblico<br />

Cotral – spiega Chiavoni - la pista<br />

di ghiaccio poteva essere installata<br />

in <strong>un</strong> altro sito senza spostare la<br />

fermata e creare disagi ai cittadini,<br />

e in particolare a quelli più deboli<br />

e a coloro che devono spostarsi<br />

con i mezzi pubblici. Chi abita<br />

in zona Braccianese-Poggiarello<br />

deve fare circa 2 km per arrivare<br />

al capolinea». Il sindaco <strong>La</strong>ndi in<br />

consiglio ha spiegato che questo<br />

spostamento è solo temporaneo<br />

e che dal 7 gennaio tutto ritornerà<br />

alla normalità. «Se vogliamo essere<br />

<strong>un</strong>a città turistica bisogna fare<br />

delle scelte a volte anche difficili.<br />

Ci dispiace per i disagi se ci sono<br />

stati ma fra tre giorni tutto tornerà<br />

alla normalità. Dal dibattito con-<br />

CRONACHE DALLA PROVINCIA<br />

Tolfa. Il consigliere Chiavoni (Pd) e alc<strong>un</strong>i cittadini criticano la scelta dell’amministrazione com<strong>un</strong>ale collinare<br />

Polemica per la pista di ghiaccio al posto della fermata<br />

Il sindaco <strong>La</strong>ndi spiega che questa opzione è temporanea e dal 7 gennaio tutto tornerà alla normalità<br />

Nei prossimi giorni si istituirà <strong>un</strong> tavolo per migliorare il trasporto pubblico e decongestionare il traffi co<br />

ORDINANZA DEL SINDACO<br />

Acqua<br />

non potabile<br />

a Montalto<br />

MONTALTO DI CASTRO<br />

- Acqua non potabile<br />

anche a Montalto di Castro<br />

(fatta eccezione per<br />

Pescia Roma e le utenze<br />

connesse alla linea proveniente<br />

dalla sorgente<br />

Acquarella - località Pontesodo<br />

e case sparse). <strong>La</strong><br />

causa è sempre <strong>un</strong>a: la<br />

concentrazione di arsenico<br />

che supera quella<br />

prevista dalla legge. Ma<br />

il sindaco Caci rassicura:<br />

«Occorre porre all’attenzione<br />

della popolazione<br />

che non sono mutate le<br />

caratteristiche delle acque<br />

captate. <strong>La</strong> presenza di<br />

arsenico e di fl uoruri è di<br />

natura geologica ma sono<br />

scaduti i termini di deroga<br />

che permettevano <strong>un</strong><br />

parziale uso delle acque<br />

distribuite a fi ni potabili».<br />

Deroga che com<strong>un</strong>que<br />

non aveva interessato il<br />

com<strong>un</strong>e di Montalto in<br />

quanto all’atto della richiesta<br />

alla Regione <strong>La</strong>zio<br />

l’arsenico non superava<br />

i limiti consentiti. Limiti<br />

superati successivamente.<br />

Da qui la necessità di<br />

<strong>un</strong>a ordinanza. «Com<strong>un</strong>que<br />

- spiega Caci - dal 31<br />

dicembre la deroga è fi nita<br />

per tutti: si è così deciso<br />

di fare <strong>un</strong>a nuova ordinanza,<br />

dopo aver consultato<br />

l’Ato e la Asl». Potabile<br />

è invece l’acqua erogata<br />

dalle fontanelle com<strong>un</strong>ali.<br />

Nonostante questo però,<br />

il primo cittadino ci tiene<br />

a precisare che «sono iniziate<br />

già da tempo le procedure<br />

per la collocazione<br />

dei dearsenifi catori sulle<br />

linee com<strong>un</strong>ali».<br />

FIUMICINO - Ventinove<br />

nuove ass<strong>un</strong>zioni per la Polizia<br />

locale di Fiumicino.<br />

«Grazie al forte impegno<br />

del sindaco Mario Canapini<br />

e dei gruppi di maggioranza,<br />

Pdl, Udc, Città Nuove<br />

e lista civica Noi Insieme -<br />

dichiara l’assessore alla vigilanza<br />

urbana, Giancarlo<br />

Petrarca - nei giorni scorsi<br />

siamo riusciti a stabilizzare<br />

e assumere a tempo indeterminato<br />

29 nuovi agenti<br />

di Polizia locale».<br />

Per l’Assessore alla vigilanza<br />

urbana del Com<strong>un</strong>e di<br />

Fiumicino si tratta di <strong>un</strong>a<br />

«vittoria, dal p<strong>un</strong>to di vista<br />

occupazionale, importantissima,<br />

in <strong>un</strong> contesto<br />

storico ed economico molto<br />

particolare, nel quale la<br />

TARQUINIA - Al via questo pomeriggio alle<br />

17 presso la sala consiliare del palazzo com<strong>un</strong>ale,<br />

il concerto inaugurale dell’Accademia<br />

Tarquinia Musica, ‘‘Due Pianoforti e ... soprano’’.<br />

Lo spettacolo vedrà esibirsi tre ragazze<br />

russe, che frequentano il Conservatorio Santa<br />

Cecilia di Roma: Anna Antonova e Victoria<br />

Merkulyeva proporranno al pianoforte musiche<br />

di Rachmaninov, Bennett e Lutoslawski-<br />

Paganini; Sofya Y<strong>un</strong>eeva canterà romanze di<br />

Rimsky-Korsakov, Rachmaninov e ajkovskij.<br />

Il concerto sarà anche l’occasione per presentare<br />

i Corsi Superori di Formazione Musicale,<br />

che partiranno tra pochi giorni all’Istituto<br />

Comprensivo “Ettore Sacconi”. «Con l’istituzione<br />

dei Corsi Superiori di Formazione<br />

sigliare - spiega il sindaco <strong>La</strong>ndi -<br />

è emersa poi la volontà di rivedere<br />

il miglioramento del trasporto<br />

pubblico per decongestionare il<br />

traffico in via Roma cercando di<br />

andare incontro sempre di più<br />

alle esigenze della gente migliorando<br />

anche la viabilità». A tal<br />

proposito subito dopo l’Epifania<br />

verrà istituito, su proposta anche<br />

del consigliere Marini (Prc), <strong>un</strong> tavolo<br />

per trovare le strategie adatte.<br />

precarietà si è ormai trasformata<br />

in <strong>un</strong>a piaga sociale<br />

nel nostro Paese. <strong>La</strong><br />

gestione oculata dei conti<br />

pubblici operata dalla gi<strong>un</strong>ta<br />

e dalla maggioranza che<br />

ALLUMIERE - Prosegue in collina<br />

l’eco positivo per l’evento<br />

sportivo-solidale-culturale tenutosi<br />

lo scorso 21-22 dicembre.<br />

Complimenti alla gi<strong>un</strong>ta Battilocchio<br />

per la riuscita della due<br />

giorni dalla Direzione Antimafi a<br />

e dalla nazionale attori. «Siamo<br />

contenti per la riuscita sia del<br />

convegno che della partita del<br />

cuore nonché della cerimonia<br />

d’inaugurazione dell’impianto<br />

fotovoltaico alla Cavaccia - spiega<br />

il sindaco Battilocchio - ringraziamo<br />

la Fondazione Cariciv,<br />

il presidente Cacciaglia e la sua<br />

equipe che ci hanno aiutato<br />

economicamente. Un grazie poi<br />

a Enel Produzione per il fotovoltaico<br />

con cui ci sarà <strong>un</strong> indubbio<br />

governa la città di Fiumicino<br />

- prosegue l’assessore<br />

Petrarca - ha consentito<br />

in questa consiliatura di<br />

esaurire la graduatoria del<br />

2008».<br />

Musicale, p<strong>un</strong>tiamo a creare dei percorsi di<br />

studio, curati da docenti di conservatorio, per<br />

consentire ai giovani del nostro territorio di<br />

ricevere <strong>un</strong>a qualifi cata formazione musicale<br />

che li porti verso importanti traguardi artistici.<br />

- dichiara il presidente dell’Accademia Tarquinia<br />

Musica Roberta Ranucci - L’associazione,<br />

che intende fare di Tarquinia <strong>un</strong> centro<br />

dove si possano incontrare le esperienze<br />

musicali dei giovani appartenenti a diverse<br />

nazionalità. Un ringraziamento va al sindaco<br />

Mauro Mazzola e all’assessore alla Pubblica<br />

Istruzione Sandro Celli, per aver sostenuto<br />

fi n dall’inizio la creazione dei Corsi Superiori<br />

di Formazione Musicale, e ai soci fondatori<br />

dell’Accademia Tarquinia Musica».<br />

Allumiere. Commenti positivi per la partita del cuore, il convegno e l’inaugurazione del fotovoltaico<br />

Complimenti a Battilocchio dalla Dia<br />

Il sindaco collinare ringrazia la Fondazione Cariciv e a chi ha permesso il buon esito della due giorni<br />

risparmio energetico a benefi<br />

cio dell’ambiente. Un sentito<br />

ringraziamento infi ne alla Dia e<br />

alla nazionale attori: grazie a loro<br />

FIUMICINO. SODDISFATTO L’ASSESSORE ALLA VIABILITÀ URBANA GIANCARLO PETRARCA<br />

«Ventinove nuovi agenti di Polizia locale»<br />

«Un grande risultato possibile anche grazie ad <strong>un</strong> accordo con il Com<strong>un</strong>e di Roma»<br />

I 29 vigili ass<strong>un</strong>ti a tempo<br />

indeterminato si sommano<br />

ai 13 già stabilizzati negli<br />

ultimi quattro anni, per <strong>un</strong><br />

totale di 42 agenti.<br />

«Un grande risultato - aggi<strong>un</strong>ge<br />

l’Assessore alla vigilanza<br />

urbana Giancarlo<br />

Petrarca - possibile anche<br />

grazie a <strong>un</strong> accordo con il<br />

Com<strong>un</strong>e di Roma che ci ha<br />

permesso, attraverso <strong>un</strong><br />

bando di mobilità, di assecondare<br />

il desiderio diversi<br />

agenti i quali ci chiedevano<br />

<strong>un</strong> trasferimento alle<br />

dipendenze della Capitale,<br />

dando così spazio a noi di<br />

assumere personale giovane<br />

con <strong>un</strong>a grande voglia di<br />

dare il proprio contributo<br />

alla crescita di questo Com<strong>un</strong>e».<br />

Alle 17 presso la sala consiliare del Com<strong>un</strong>e si esibiranno tre ragazze russe<br />

‘‘Due pianoforti e...soprano’’ oggi a Tarquinia<br />

abbiamo educato i giovani alla<br />

legalità e sostenuto l’Adamo e<br />

l’erigendo hospice oncologico».<br />

(Rom. Mos.)<br />

TARQUINIA<br />

Marzoli: «Mazzola<br />

ha dormito<br />

sul problema arsenico»<br />

TARQUINIA - Ancora polemiche<br />

sull’acqua all’arsenico.<br />

Questa volta le critiche<br />

arrivano dal vicepresidente<br />

del sindacato italiano balneari<br />

<strong>La</strong>zio, Marzia Marzoli:<br />

«Si rende conto il Sindaco<br />

di Tarquinia quanto ci ha<br />

dormito su questo problema?<br />

Quanti soldi buttati per<br />

opere inutili e mai <strong>un</strong> impegno<br />

su <strong>un</strong> problema così<br />

importante? Aspettiamo<br />

intanto che il Tar<br />

<strong>La</strong>zio si esprima a<br />

giorni sul ricorso<br />

del Sib di Tarquinia,<br />

contro il Com<strong>un</strong>e<br />

sul tema dell’arsenico<br />

sperando che<br />

scriva <strong>un</strong>a sentenza<br />

a favore dei cittadini,<br />

imponendo<br />

immediatamente<br />

l’adeguamento<br />

ai limiti di legge e<br />

l’uso di <strong>un</strong> dearsenifi<br />

catore centralizzato<br />

per servire<br />

l’acquedotto generale».


10<br />

Venerdì<br />

4 Gennaio 2013


Venerdì<br />

SPORT<br />

Gennaio 2013 11<br />

BASKET. I rossoneri vogliono raggi<strong>un</strong>gere le fasi finali del campionato di C2<br />

<strong>La</strong> Cestistica p<strong>un</strong>ta i play off<br />

Le sconfi tte di fi ne anno contro Vigna Pia e Sora sono dimenticate<br />

Domenica si cercano i due p<strong>un</strong>ti in casa con il Borgo Don Bosco<br />

di LUCA GROSSI<br />

Inizierà domenica prosima<br />

il 2013 della Cestistica<br />

ivitavecchia. <strong>La</strong> formazione<br />

llenata dal tecnico civitaecchiese<br />

Mauro Tedeschi è<br />

ttualmente seconda a sedici<br />

<strong>un</strong>ti dopo <strong>un</strong>dici partite diputate.<br />

Un bottino non male per<br />

na squadra che ad inizio<br />

tagione si pensava dovesse<br />

volgere <strong>un</strong> campionato trquillo<br />

e non da protagonista<br />

ome lo è stata fi no a questo<br />

omento. I rossoneri domeica<br />

affronteranno il Borgo<br />

on Bosco in casa, <strong>un</strong>a parita<br />

abbordabile nella quale<br />

ilanciarsi dopo le ultime,<br />

fort<strong>un</strong>ate, prove del 2012.<br />

’anno appena solare appena<br />

oncluso si è infatti chiuso<br />

on le sconfi tte subite con<br />

l Sora e contro il Vigna Pia.<br />

onostante questo il morale<br />

ei rossoneri è sempre molto<br />

lto. «Le due sconfi tte di fi ne<br />

anno non cambiano assolutamente<br />

nulla per quanto<br />

riguarda gli obiettivi stagio-<br />

nali - ha spiegato il portavoce<br />

Maurizio Campogiani -. Noi<br />

p<strong>un</strong>tiamo ai playoff e soprattutto<br />

a divertirci partita dopo<br />

partita, poi vedremo quello<br />

che succederà. Anche se le<br />

avessimo vinte sarebbe stato<br />

lo stesso». Per quanto riguar-<br />

ATLETICA. <strong>La</strong> manifestazione made in Tarquinia è gi<strong>un</strong>ta alla sua 24esima edizione<br />

L’Atletica ‘90 conferma per domenica<br />

l’app<strong>un</strong>tamento con ‘‘Corri per la Befana’’<br />

Ventiquattro edizioni, <strong>un</strong> gran numero di generazioni<br />

di bambini tarquiniesi divertiti e resi partecipi, tante<br />

opere di solidarietà realizzate: ‘‘Corri per la Befana’’ è il<br />

più longevo e colorato app<strong>un</strong>tamento delle festività<br />

natalizie tarquiniesi e torna anche nel 2013 per salutare<br />

l’arrivo della vecchietta sulla scopa. Quella che fu, quasi<br />

<strong>un</strong> quarto di secolo fa, <strong>un</strong>’intuizione di Br<strong>un</strong>o Ciuffatelli<br />

è, col tempo, diventata la manifestazione più apprezzata<br />

e nota di Atletica ’90 Tarquinia che, come ogni<br />

anno, festeggerà assieme ai bambini tarquiniesi l’arrivo<br />

dell’Epifania, facendo da “aperitivo” al pomeriggio che<br />

avrà per protagonisti il Presepe Vivente e i Re Magi. Domenica,<br />

a partire dalle 10.30, in piazza Giacomo Matteotti<br />

la Befana e gli organizzatori attenderanno bambini<br />

(possono partecipare tutti i bimbi fi no ai 12 anni di età)<br />

e genitori per le iscrizioni: dietro <strong>un</strong>’offerta minima di<br />

due euro i giovani partecipanti riceveranno <strong>un</strong> cartellino d’iscrizione per presentarsi alla partenza,<br />

prevista per le 11.30. L’intero ricavato delle iscrizioni sarà devoluto all’ANDOS (Associazione Nazionale<br />

Donne Operate al Seno), in <strong>un</strong>a sorta di gemellaggio che, quest’anno, lega ‘‘Corri per la Befana’’ con la<br />

Race for the Cure, la stracittadina non competitiva prevista a Roma per maggio e destinata anch’essa<br />

a sostenere la lotta contro il tumore alla mammella. Una volta terminata la passeggiata per le vie di<br />

Tarquinia, i bambini, tornando in piazza Matteotti, riceveranno tutti <strong>un</strong> giocattolo, ricordo della manifestazione;<br />

novità di quest’edizione, per far sì che ‘‘Corri per la Befana’’ sia <strong>un</strong>a vera passeggiata non<br />

competitiva, e non <strong>un</strong>a mera distribuzione di regali, sarà predisposto <strong>un</strong> sistema di check-in per invogliare<br />

bambini e genitori a passeggiare l<strong>un</strong>go tutto il percorso (circa 600 metri), dove troveranno ad<br />

attenderli la Befana con sorrisi e caramelle. ‘‘Corri per la Befana’’ è organizzata da Atletica ’90 Tarquinia,<br />

con il patrocinio del Com<strong>un</strong>e e dell’Università Agraria di Tarquinia e con la collaborazione della cooperativa<br />

sociale Fuori C’Entro. L’Associazione ha tenuto a ringraziare, oltre agli enti patrocinatori, tutti<br />

coloro che stanno già lavorando e collaborando alla perfetta riuscita dell’evento: le Forze dell’Ordine, i<br />

volontari di Croce Rossa e Protezione Civile e gli amici del Gruppo Presepe Vivente.<br />

da il mercato, la situazione<br />

economica chiude lo spazio<br />

a qualsiasi trattativa: «<strong>La</strong> situazione<br />

economica è quella<br />

che è, ci sono società che non<br />

riescono ad andare avanti -<br />

ha concluso Campogiani -,<br />

fi guriamoci se si può parlare<br />

di acquisti».<br />

BASKET. Parla il presidente del Cerveteri Fiorenzo Collacciani<br />

«Spero sia <strong>un</strong> anno<br />

importante per la città»<br />

«Stiamo lavorando sulla realizzazione<br />

di <strong>un</strong> palazzetto dello sport»<br />

Con il nuovo anno<br />

è tempo di propositi.<br />

ll presidente del Basket<br />

Cerveteri Fiorenzo<br />

Collacciani p<strong>un</strong>ta in<br />

alto, guardando avanti<br />

con ottimismo.<br />

«Spero prima di<br />

tutto che sia <strong>un</strong>’anno<br />

importante per la<br />

nostra città. Per rivalutarla<br />

per <strong>un</strong>a scossa<br />

positiva e che si esca<br />

presto dal torpore. Con<br />

quello che abbiamo,<br />

bellezze artistiche, naturalistiche,<br />

ed enogastronomiche,do-<br />

Fiorenzo Collacciani<br />

vremmo fronteggiare<br />

la crisi con estrema serenità. Ma necessario è il gruppo,<br />

non individualisti che pensano solo ad propri interessi.<br />

Per esempio creare dei consorzi tra tutti. In questo<br />

modo possiamo dire la nostra. Abbiamo <strong>un</strong>a squadra<br />

di calcio che sta andando molto bene, sta facendo cose<br />

positive ,mi auguro che salga in Eccellenza. Per quanto<br />

riguarda la nostra situazione devo dire che sono molto<br />

soddisfatto, abbastanza ottimista del lavoro svolto, con<br />

la squadra di volley in serie D siamo nei piani alti della<br />

classifi ca. Con le ragazze delle varie discipline stiamo<br />

superando le più rosee aspettative. Insomma non posso<br />

lamentarmi, e mi auguro che il nuovo anno ci dia qualcosa<br />

di più, stiamo inoltre lavorando alla realizzazione<br />

di <strong>un</strong> palazzetto dello sport. Sarebbe il mio sogno. Lo desidero<br />

da <strong>un</strong>a vita. Se dovesse arrivare sarebbe <strong>un</strong> bene<br />

per tutta la città»


12<br />

CALCIO PROMOZIONE. Il tecnico del S.Marinella pensa positivo<br />

Mister Dominici<br />

è soddisfatto<br />

«Mi aspetto <strong>un</strong> miglioramento<br />

del gioco e quindi dei risultati»<br />

È fi nito veramente bene il<br />

2012 per l’Us Santa Marinella<br />

Calcio. <strong>La</strong> squadra di Gabriele<br />

Dominici, infatti, ha concluso<br />

l’anno solare piazzandosi al<br />

sesto posto in classifi ca con 26<br />

p<strong>un</strong>ti all’attivo e a otto l<strong>un</strong>ghezze<br />

di distacco dalla seconda,<br />

la CPC. L’attuale piazzamento<br />

soddisfa non solo la dirigenza<br />

ma anche il tecnico. «Sinceramente<br />

era la posizione che mi<br />

aspettavo in fase di precampionato<br />

- dice Dominici - perché ritengo questo gruppo meritevole<br />

di tale piazzamento. Abbiamo avuto <strong>un</strong>a fase iniziale diffi cile<br />

culminata con alc<strong>un</strong>e sconfi tte consecutive. Poi la squadra ha<br />

cominciato a collezionare risultati positivi e piano piano ci<br />

siamo rialzati fi no ad arrivare al sesto posto. Tale piazzamento<br />

- continua l’allenatore - ci consente di giocare con maggiore<br />

tranquillità e senza patemi d’animo. Rispetto alle fasi iniziali<br />

del campionato c’è <strong>un</strong>a maggiore consapevolezza nei nostri<br />

mezzi, i ragazzi sanno che possono vincere contro chi<strong>un</strong>que<br />

ma anche perdere contro chi<strong>un</strong>que, per cui basta saper interpretare<br />

bene la partita e si possono fare i risultati. Certo che in<br />

più occasioni siamo stati penalizzati da decisioni incomprensibili.<br />

Per il futuro mi aspetto <strong>un</strong> miglioramento del gioco e<br />

quindi anche dei risultati».<br />

Gi.Ba.<br />

di ANTONIO MATRONE<br />

Dopo la l<strong>un</strong>ga sosta per le festività natalizie ripartono<br />

i campionati regionali con <strong>un</strong>a novità sulla<br />

panchina della Caninese. Il civitavecchiese Massimo<br />

Castagnari, allenatore di buona esperienza<br />

già alla guida di Ostiamare e Maccarese, subentra<br />

al concittadino Riccardo Sperduti.<br />

Mister Castagnari, il 2013 le regala la panchina<br />

della Caninese.<br />

«Il girone d’andata del campionato di Eccellenza<br />

è passato, diverse squadre hanno fatto i loro avvicendamenti<br />

ed ho ricevuto la chiamata della Caninese,<br />

<strong>un</strong>a realtà non troppo lontana da casa con<br />

<strong>un</strong>a grossa colonia di civitavecchiesi che già conosco.<br />

Trovo <strong>un</strong>a situazione delicata, con la squadra<br />

reduce da due sconfi tte pesanti contro le ultime in<br />

classifi ca. Alla ripresa dovremo affrontare, con due<br />

trasferte, rispettivamente Fregene, Real Pomezia e<br />

S.M. delle Mole, tre delle migliori quattro in classifi<br />

ca; il tutto con <strong>un</strong> gruppo che durante le feste<br />

ha lavorato molto, sia dal p<strong>un</strong>to di vista fi sico che<br />

tattico. Abbiamo fatto <strong>un</strong> grosso lavoro che, spero,<br />

possa dare frutti sin da subito. Si sa che i risultati<br />

aiutano a lavorare di più e meglio».<br />

In base alle risultanze dei primi allenamenti<br />

sostenuti ha già deciso <strong>un</strong> assetto tattico?<br />

«Diciamo che il mercato invernale della Caninese<br />

ha portato grandi cambiamenti all’interno<br />

del gruppo, con diversi giocatori arrivati da altre<br />

esperienze ed in qualche caso a corto di preparazione.<br />

Sicuramente dobbiamo cambiare qualcosa<br />

soprattutto in mezzo al campo dove, stante a<br />

quello che ho visto a Cecchina, si faceva poco fi ltro.<br />

Sarà mio compito far lavorare il gruppo che ha<br />

già mostrato molta disponibilità ad apprendere. In<br />

questi giorni ci fermiamo <strong>un</strong> po’ di più sul campo<br />

per provare e riprovare e, nonostante si rientri tardi<br />

a casa, vedo i ragazzi ben disposti a seguire le mie<br />

indicazioni. Se saremo bravi a migliorare la nostra<br />

attuale classifi ca tutto diventerà più semplice».<br />

Ritiene che ci sia esigenza di altri interventi<br />

sulla rosa?<br />

«Mi sono preso <strong>un</strong> periodo di rifl essione perché<br />

voglio conoscere a fondo il gruppo. Non dimentichiamo<br />

che se mandiamo via qualche giocatore, la<br />

stagione per lui è fi nita, quindi prima di fare scelte<br />

voglio vederli all’opera, lasciando tutto inalterato.<br />

Io ritengo che questo sia <strong>un</strong> gruppo valido, su cui<br />

si possa lavorare e poi, come dicevo prima, saranno<br />

i risultati a determinare la sussistenza di questo<br />

gruppo fi no alla fi ne. Per svincolare dei giocatori ci<br />

SPORT<br />

Venerdì<br />

4 Gennaio 2013<br />

CALCIO SERIE D. L’ex tecnico amareggiato per il ritorno di mister Ferretti<br />

Staffa mette le cose in chiaro<br />

«Non è detto che accetti l’incarico di vicepresidente»<br />

I piani del presidente del<br />

Civitavecchia Folgori potrebbero<br />

non andare tutti a buon<br />

fi ne.<br />

Il ritorno di mister Ferretti,<br />

che nei giorni scorsi ha già<br />

preso in mano le redini della<br />

squadra, non ha convinto<br />

pienamente l’ex allenatore<br />

Gianluigi Staffa,<br />

L’idea di Folgori è quello<br />

di affi dare al suo ex tecnico<br />

la vicepresidenza ma il diretto<br />

interessato spiega: «Non è<br />

affatto detto che io accetti il<br />

ruolo di vicepresidente - ha<br />

affermato Staffa raggi<strong>un</strong>to<br />

telefonicamente -. Prima di<br />

tutto va detto che mi è dispiaciuto<br />

lasciare la squadra e, da<br />

quello che so, anche alla gran<br />

parte della rosa non è andato<br />

giù questo cambio di panchina.<br />

Detto questo devo prima<br />

parlare con il presidente e vedere<br />

quale sarà la programmazione<br />

dei prossimi mesi,<br />

non sono pronto ad accettare<br />

qualsiasi cosa». L’ex allenatore<br />

della Vecchia prova a spie-<br />

CALCIO ECCELLENZA. MASSIMO CASTAGNARI SUBENTRA A RICCARDO SPERDUTI: SARÀ LUI IL NUOVO TECNICO DELLA CANINESE<br />

«Dobbiamo continuare con questo gruppo»<br />

«Fare subito bene ci aiuterà a lavorare meglio. Bisogna migliorare a centrocampo»<br />

dovranno essere dei motivi importanti, anche perché<br />

bisogna prenderne altri, i quali non potranno<br />

essere in condizioni fi siche ottimali per essere già<br />

inseriti nel contesto della squadra. Dobbiamo<br />

continuare con questo gruppo e lavorare bene per<br />

uscire da questa situazione. Io penso che in questo<br />

girone di ritorno la classifi ca sarà spezzata in due<br />

tronconi: quelli che lotteranno per la vetta e coloro<br />

che cercheranno <strong>un</strong>a posizione tranquilla».<br />

In base alla sua esperienza, che campionato è<br />

quest’anno?<br />

«Io dico che se squadre come il Fregene, il Real<br />

Pomezia o il S.M. delle Mole stanno investendo è<br />

perché pensano di poter prendere il posto di Albalonga<br />

e Rieti che, ad oggi, sono venute meno ai<br />

pronostici. Purtroppo, la crisi c’è e si vede anche<br />

nel calcio, ma queste squadre magari partite con<br />

l’obiettivo di “navigare a vista” ora, trovandosi in<br />

vetta, stanno facendo qualche ulteriore sforzo per<br />

provare a fare il colpaccio. Io penso che quella più<br />

rinforzata è il Fregene, che nelle ultime sei partite<br />

ha collezionato cinque vittorie ed <strong>un</strong>a sconfi tta negli<br />

ultimi minuti ad Albano. Quella più forte, però,<br />

garsi meglio: «Quando sono<br />

arrivato a Civitavecchia mi<br />

sono trovato davanti ad <strong>un</strong>a<br />

situazione diffi cilissima. Ho<br />

accettato di ricoprire tutte le<br />

cariche, con grandi diffi coltà.<br />

Ho espresso le mie perplessi-<br />

secondo me è il S. M. delle Mole,<br />

squadra coriacea con <strong>un</strong> collettivo<br />

ottimo e rinforzata da <strong>un</strong> innesto<br />

di qualità come Giuffrida. In<br />

questa stagione vedo che più che<br />

le qualità tecniche conta lo spogliatoio<br />

ed il gruppo ed io ritengo<br />

che il S.M. delle Mole ed il Fregene<br />

siano le squadre capaci di fare lo scherzetto alle<br />

favorite estive. Attenzione, però, all’Albalonga che<br />

con l’arrivo in panchina di D’Este, <strong>un</strong>o dei migliori<br />

allenatori della categoria, potrà tornare sotto».<br />

Qual è l’obiettivo primario suo e della Caninese<br />

per il 2013?<br />

«Per la Caninese il solo ed <strong>un</strong>ico obiettivo è la<br />

salvezza, non dimentichiamo che trattasi di neo<br />

promossa in rappresentanza di <strong>un</strong>a piccola realtà.<br />

Io posso dire di aver trovato <strong>un</strong>a dirigenza come<br />

non se ne vedono più, <strong>un</strong> gruppo di amici che si<br />

fa carico di tutti gli oneri per mandare avanti <strong>un</strong>a<br />

società e diffondere lo sport nel viterbese, consentendo<br />

a tanti ragazzi di fare calcio. Ricordiamo,<br />

inoltre, che quest’anno la Caninese, fondata nel<br />

CALCIO GIOVANILE. È partito ieri l’ultimo atto della manifestazione targata Leocon che terminerà nella giornata di domani<br />

Di scena la terza fase del Torneo di Natale<br />

È partita ieri la terza fase del<br />

Torneo di Natale organizzato<br />

dalla ASD LEOCON. <strong>La</strong> manifestazione,<br />

in corso di svolgimento,<br />

sta andando in scena presso<br />

il campo sportivo Luca Di Ianne<br />

a San Gordiano. In questa terza<br />

e ultima fase si stanno cimentando<br />

le categorie Pulcini e<br />

Piccoli Amici (anni 2004-2005-<br />

2006-2007). Il torneo terminerà<br />

domani con la premiazione di<br />

tutti i partecipanti. <strong>La</strong> kermesse<br />

sta riscuotendo <strong>un</strong> notevole<br />

successo, così come la raccolta<br />

di giocattoli da donare ai bambini<br />

meno fort<strong>un</strong>ati organizzata<br />

dai piccoli della Leocon.<br />

Gianluigi Staffa<br />

tà a Folgori, il quale ha pensato<br />

di far tornare il vecchio mister<br />

per ottimizzare le risorse,<br />

essendo Ferretti già sotto<br />

contratto. Io capisco che il<br />

primo ad avere delle diffi -<br />

coltà è lo stesso Folgori vista<br />

la situazione ereditata dalla<br />

vecchia presidenza, ma non<br />

accetterò di fare il dirigente<br />

allo stesso modo di come ho<br />

accettato di fare l’allenatore.<br />

Prima voglio assolutamente<br />

vedere quali risorse avrò a<br />

disposizione. Il lavoro da fare<br />

è tantissimo». <strong>La</strong> situazione<br />

potrebbe sbloccarsi già nella<br />

giornata di oggi con l’incontro<br />

tra Staffa ed il presidente<br />

del Civitavecchia che mercoledì<br />

dava per scontata la nuova<br />

carica per l’ex tecnico: «E’<br />

vero i vecchi disegni prevedevano<br />

quel ruolo per me, ma<br />

dopo l’esperienza avuta da<br />

tecnico - ha concluso Staffa<br />

- voglio vederci chiaro. Oggi,<br />

impegni miei e di Folgori permettendo,<br />

ci incontreremo e<br />

vedremo in che maniera si<br />

potrà andare avanti per fare il<br />

bene del Civitavecchia».<br />

Intanto domenica ci sarà il<br />

match casalingo con il Torre<br />

Neapolis, <strong>un</strong>a delle squadre<br />

più in forma della serie D.<br />

Lu. Gro.<br />

1913, festeggia il centenario e penso che la sua<br />

vittoria più importante possa essere l’acquisizione<br />

del diritto a giocare questa categoria anche la<br />

prossima stagione. Per me soltanto <strong>un</strong>’altra opport<strong>un</strong>ità<br />

di confrontarmi in <strong>un</strong> posto dove la cosa<br />

fondamentale è portare la cultura del lavoro che<br />

signifi ca fare salire tecnicamente e tatticamente i<br />

giovani. Io penso che i giovani siano il termometro<br />

della squadra».<br />

Cosa ne pensa della regola degli “<strong>un</strong>der”?<br />

«Io penso che questa regola possa anche essere<br />

giusta ma non condivido le fasce d’età. Per me ci<br />

dovrebbero essere gli “<strong>un</strong>der” indipendentemente<br />

del millesimo di nascita anche per evitare ulteriori<br />

selezione tra i giovani».


Venerdì<br />

SPORT<br />

Gennaio 2013 13<br />

RUGBY SERIE B. Dopo <strong>un</strong> periodo di rodaggio la squadra è in crescita. Buone le prestazioni di tutti i team giovanili<br />

Parte la corsa salvezza del Crc<br />

Patron Nastasi: «Siamo cresciuti numericamente e qualitativamente grazie al lavoro proficuo dei tecnici»<br />

Il dt Gargiullo: «<strong>La</strong>voriamo tutti con l’obiettivo di restare in B e di potenziare al massimo il settore verde»<br />

di ROMINA MOSCONI<br />

«Se è vero che il 2012 è stato<br />

’anno della retrocessione è anhe<br />

vero che siamo stati ripescati<br />

quindi la cosa si è bilanciata».<br />

Ad esprimersi così il presidente<br />

el Crc, Memmo Nastasi, che stia<br />

<strong>un</strong> bilancio positivo per il 2012<br />

ppena concluso. «Abbiamo fatto<br />

n grande lavoro; grazie all’impeno<br />

di tutti si è creato <strong>un</strong> bel moimento<br />

rugbistico - prosegue<br />

astasi - la società sta crescendo<br />

otto tutti i p<strong>un</strong>ti di vista grazie al<br />

avoro dei tecnici e dei collaboatori<br />

che stanno lavorando al<br />

assimo. E’ aumentato di molto<br />

l numero di iscritti e di pari paso<br />

è aumentata anche la qualità<br />

aggi<strong>un</strong>ta da tutti i giocatori sia<br />

ella prima squadra che delle<br />

quadre giovanili. Sono orgoglioo<br />

di evidenziare che i nostri team<br />

iovanili sono tutti nelle posizioni<br />

lte delle classifiche dei vari camionati<br />

e ciò premia il lavoro che<br />

acciamo ogni giorno con passioe<br />

e amore verso questo sport alamente<br />

formativo». Soddisfatto<br />

el trend del Crc anche Andrea<br />

argiullo (giocatore della prima<br />

quadra, tecnico dell’<strong>un</strong>der 20,<br />

irettore tecnico): «Quest’anno la<br />

ocietà ha p<strong>un</strong>tato sulla crescita<br />

nche di tutti i tecnici e quindi<br />

utti stiamo seguendo corsi spe-<br />

cifici e la qualità e la preparazione<br />

sta aumentando in ogni senso.<br />

Importante è stato anche l’arrivo<br />

di mister Fabiani che con la sua<br />

esperienza sta dando nuova linfa<br />

non solo alla p rima squadra ma<br />

anche a tutto il resto delle squadre.<br />

Stiamo portando avanti tutti<br />

insieme <strong>un</strong> progetto a media e<br />

l<strong>un</strong>ga scadenza e quindi non<br />

guardiamo solo ai risultati di oggi<br />

ma siamo protesi per il futuro e<br />

alla crescita di tutti: giocatori, dirigenti<br />

e tecnici. Ora tutta la struttura<br />

del Crc (tecnicamente e societariamente)<br />

è più forte e vogliamo<br />

continuare a renderla sempre più<br />

forte». Gargiullo ha poi spiegato<br />

che: «Come ha detto il presidente<br />

Nastasi nel settore verde abbiamo<br />

team di tutte le <strong>un</strong>der e ogni team<br />

si sta comportando alla grande. Ci<br />

ri<strong>un</strong>iamo spesso per incontrarci<br />

e confrontarci per crescere tutti<br />

insieme e soprattutto per camminare<br />

insieme. Anche per il 2013<br />

continueremo a portare il rugby<br />

nelle scuole e a far conoscere in<br />

ogni ambito questo sport». Gargiullo<br />

poi commenta la situazione<br />

della prima squadra: «Eravamo<br />

partiti per disputare la serie C e<br />

solo all’ultimo minuto siamo stati<br />

catapultati in B quindi pian piano<br />

ci siamo dovuti adeguare facendo<br />

colpi sul mercato e ora stiamo crescendo<br />

in corsa d’opera grazie al<br />

lavoro del mister Fabiani. Siamo<br />

in ultima posizione ma negli ultimi<br />

match abbiamo dimostrato<br />

di poter essere competitivi. Mlti<br />

errori e indiscipline li stiamo eliminando<br />

e quindi anche questo<br />

processo evolutivo va evidenziato<br />

positivamente. Siamo consapevoli<br />

tutti: mister, dirigenza e giocatori,<br />

che ci aspetta <strong>un</strong>a difficilissima<br />

fase di ritorno, ma siamo <strong>un</strong>iti<br />

e compatti nell’obiettivo di dare il<br />

massimo per raggi<strong>un</strong>gere l’obiettivo<br />

salvezza».<br />

TIRO AL VOLO<br />

Simona Scocchetti<br />

pianifi ca la stagione<br />

<strong>La</strong> portabandiera locale cerca<br />

<strong>un</strong> posto nella Nazionale olimpica<br />

Al via la stagione agonistica<br />

2013 per la portabandiera del<br />

tiro al volo locale Simona Scocchetti,<br />

e tra i tanti i pensieri che<br />

attraversano la mente della<br />

tiratrice locale, quello più ambizioso<br />

è focalizzato nella conquista<br />

di <strong>un</strong> posto da leader<br />

nella nuova nazionale azzurra<br />

che tra pochi giorni, avvierà la<br />

preparazione in vista dei Giochi<br />

Olimpici di Rio de Janeiro<br />

2012. «Alla luce dell’esperienza<br />

maturata lo scorso quadriennio<br />

- sostiene Simona - questo inizio di 2013 mi vede principalmente<br />

impegnata nel pianificare non solo gli aspetti tecnici della<br />

preparazione ma anche quelli a carattere psico-fisici; sarà infatti<br />

importante fare tesoro delle esperienze passate, analizzarle con i<br />

miei preparatori e da esse ripartire con la giusta concentrazione<br />

e motivazione. Non sono più <strong>un</strong>a ragazza “alle prime armi” - sottolinea<br />

sorridendo la Scocchetti - ho 28 anni ed ora di iniziare a<br />

veramente fare sul serio». E’ importante ricordare che l’atleta civitavecchiese,<br />

in forza al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito,<br />

nel corso della precedente stagione ha quasi centrato <strong>un</strong>a qualificazione<br />

ai Giochi Olimpici di Londra, facendo da “riserva in Patria”,<br />

alla campionessa olimpica di Pechino 2008 Chiara Cainero,<br />

ed arricchito il suo palmares con importanti medaglie nazionali<br />

ed internazionali. Tra queste ricordiamo quella d’oro e d’argento<br />

conquistate, rispettivamente, in aprile e giugno alla prima e<br />

seconda prova del Gran Premio FITAV di Lonato nel bresciano,<br />

e L<strong>un</strong>ghezza vicino Roma; ed ancora il bronzo ai campionati<br />

italiani skeet di S. Angelo in Formis nel casertano in ottobre, e<br />

quella forse più bella dell’intero 2012, l’oro, con dedica speciale<br />

ai marò prigionieri in India lo scorso dicembre, all’Open Internazione<br />

di Patalia, in India. (Ste.Map.)


14<br />

07:15 PRIMA EDICOLA<br />

07:30 UOMO E MOTORI<br />

07:45 CIAK GIOVANI<br />

08:00 FOCUS<br />

08:15 PRIMA EDICOLA<br />

08:30 AGRISAPORI<br />

09:00 BOOKGENERATION<br />

09:15 FOCUS<br />

09:30 APERITIVOCORTO<br />

10:00 SENZA COPIONE<br />

10:30 DENTRO LA NOTIZIA LIVE<br />

11:30 AGRISAPORI<br />

12:00 GIROVAGANDO<br />

12:15 BOOKGENERATION<br />

12:30 DENTRO LA NOTIZIA<br />

13:30 ADN ROTOCALCO<br />

13:40 LUCE VERDE MATTINA<br />

13:41 TG ALTO LAZIO MATTINA<br />

13:57 TG UNICEF<br />

13:58 TG ADN MATTINA<br />

14:00 CIAK GIOVANI<br />

14:15 VIDEOMOTORI<br />

14:30 CIAK SI GIRA<br />

14:45 UOMO E MOTORI<br />

15:00 CINERAMA<br />

15:15 FOCUS<br />

15:40 LUCE VERDE MATTINA<br />

15:41 TG ALTO LAZIO MATTINA<br />

15:57 TG UNICEF<br />

15:58 TG ADN MATTINA<br />

16:00 GIROVAGANDO<br />

16:15 BOOKGENERATION<br />

16:40 LUCE VERDE MATTINA<br />

16:41 TG ALTO LAZIO MATTINA<br />

16:57 TG UNICEF<br />

16:58 TG ADN MATTINA<br />

17:00 AGRISAPORI<br />

17:30 FOCUS<br />

17:45 CIAK GIOVANI<br />

18:00 VIDEOMOTORI<br />

18:15 CIAK SI GIRA<br />

18:30 UOMO E MOTORI<br />

18:45 CINERAMA<br />

19:00 GIROVAGANDO<br />

19:15 AGRISAPORI<br />

19:45 TG ALTO LAZIO SERA LIVE<br />

20:10 TG UNICEF<br />

20:11 LUCE VERDE SERA<br />

20:12 TG ADN SERA<br />

20:15 AGRISAPORI<br />

20:45 GIROVAGANDO<br />

21:00 FOCUS<br />

21:15 CIAK GIOVANI<br />

21:30 VIDEOMOTORI<br />

21:45 CIAK SI GIRA<br />

22:00 UOMO E MOTORI<br />

22:15 FOCUS<br />

22:30 BOOKGENERATION<br />

22:45 TG ALTO LAZIO SERA<br />

23:10 TG UNICEF<br />

23:11 LUCE VERDE SERA<br />

23:12 TG ADN SERA<br />

23:15 PRIMA EDICOLA<br />

23:30 FOCUS<br />

23:45 SENZA COPIONE<br />

00:15 FOCUS<br />

00:30 APERITIVOCORTO<br />

01:00 PRIMA EDICOLA<br />

01:15 TG ALTO LAZIO SERA<br />

01:40 TG UNICEF<br />

06:00 EURONEWS<br />

06:10 UNOMATTINA CAFFÈ<br />

06:30 TG 1<br />

06:43 CCISS<br />

VIAGGIARE INFORMATI<br />

06:45 UNOMATTINA<br />

06:49 CHE TEMPO FA<br />

06:50 UNOMATTINA<br />

07:00 TG 1<br />

07:10 UNOMATTINA<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

07:33 UNOMATTINA<br />

07:50 CHE TEMPO FA<br />

07:52 UNOMATTINA<br />

08:00 TG 1<br />

08:25 CHE TEMPO FA<br />

08:27 UNOMATTINA<br />

09:00 TG 1<br />

09:04 UNOMATTINA<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

09:35 UNOMATTINA<br />

10:00 UNOMATTINA<br />

OCCHIO ALLA SPESA<br />

10:25 UNOMATTINA ROSA<br />

10:55 CHE TEMPO FA<br />

11:00 TG 1<br />

11:05 UNOMATTINA<br />

STORIE VERE<br />

11:29 UNOMATTINA<br />

12:00 LA PROVA DEL CUOCO<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 ECONOMIA<br />

14:10 VERDETTO FINALE<br />

15:15 FILM LASSIE<br />

16:54 PREVISIONI<br />

SULLA VIABILITA`<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 CHE TEMPO FA<br />

17:15 CUORE<br />

DI CIOCCOLATO<br />

18:50 L’ EREDITÀ<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 AFFARI TUOI<br />

21:10 SPECIALE<br />

SUPERQUARK<br />

23:24 TG1 60 SECONDI<br />

23:25 TUTTE LE STRADE<br />

PORTANO A CASA<br />

00:45 L’APPUNTAMENTO<br />

01:15 TG 1 - NOTTE<br />

01:45 CHE TEMPO FA<br />

01:50 SOTTOVOCE<br />

02:20 REWIND<br />

VISIONI PRIVATE<br />

02:50 SPORT UP<br />

03:00 MILLE E UNA NOTTE<br />

03:10 O’SCARFALIETTO<br />

I programmi di <strong>Provincia</strong> TV<br />

Tanta informazione<br />

con Troppo Forti, Dentro<br />

la Notizia e doppio TG<br />

OGGI AL CINEMA<br />

UCI CINEMAS - Parco Leonardo<br />

Via Gianlorenzo Bernini, 20/22<br />

Fiumicino (ROMA)<br />

JACK REACHER - LA PROVA DECISIVA<br />

14:30-16:00-17:45-19:10-21:00-22:20-00:20<br />

LE AVVENTURE DI FIOCCO DI NEVE<br />

14:30-17:00<br />

MAI STATI UNITI<br />

14:55-16:30-17:25-19:00-19:55-21:30-22:20-<br />

23:50-00:20-00:45<br />

THE MASTER<br />

15:50-18:55-22:00<br />

LA MIGLIORE OFFERTA<br />

16:00-19:05-22:10<br />

ERNEST & CELESTINE 15:00-17:10<br />

I 2 SOLITI IDIOTI<br />

14:50-16:35-17:30-19:10-20:05-20:30-21:45-<br />

22:15-22:45-23:15-00:25<br />

LA REGOLA DEL SILENZIO - THE COMPANY<br />

YOU KEEP<br />

16:00-19:10-22:00-00:45<br />

RALPH SPACCATUTTO<br />

14:20-17:10-19:55-22:40<br />

RALPH SPACCATUTTO 3D 14:40-17:30<br />

CINEMA & TELEVISIONE<br />

06:00 JULIA - LA STRADA<br />

PER LA FELICITÀ<br />

06:45 SABRINA<br />

VITA DA STREGA<br />

07:06 AMICA DI PENNA<br />

07:30 I CUCCIOLI<br />

DELLA GIUNGLA<br />

RICCHI SI MA DI GUAI<br />

07:51 CARTOON FLAKES<br />

08:00 FILM TOPOLINO,<br />

PAPERINO, PIPPO<br />

I TRE MOSCHETTIERI<br />

08:54 CARTOON FLAKES<br />

09:00 RED E TOBY<br />

NEMICIAMICI 2<br />

10:00 TG2 INSIEME<br />

11:00 I FATTI VOSTRI<br />

13:00 TG 2 - GIORNO<br />

13:30 TG 2 EAT PARADE<br />

13:50 TG 2 SÌ, VIAGGIARE<br />

14:00 MIRACOLO D’AMORE<br />

15:30 FILM BACIATI<br />

DALLA SFORTUNA<br />

17:00 CRUSOE<br />

IL RITORNO<br />

17:45 TG 2 FLASH L.I.S.<br />

17:48 METEO 2<br />

17:50 RAI TG SPORT<br />

18:15 TG 2<br />

18:45 SQUADRA<br />

SPECIALE COBRA 11<br />

19:35 IL COMMISSARIO REX<br />

20:30 TG2 -20.30<br />

21:05 FILM CORSA<br />

A WITCH MOUNTAIN<br />

22:50 TG 2<br />

23:05 FILM MONGOL<br />

01:05 IL COMMISSARIO<br />

HERZOG<br />

02:00 METEO 2<br />

02:05 VENTO DI PONENTE 2<br />

03:45 VIDEOCOMIC<br />

PASSERELLA<br />

DI COMICI IN TV<br />

04:10 UNIVERSITÀ<br />

TELEMATICA<br />

INTERNAZIONALE<br />

UNINETTUNO<br />

05:40 VIDEOCOMIC<br />

PASSERELLA<br />

DI COMICI IN TV<br />

06:00 DUE UOMINI E MEZZO<br />

06:00 NEWS<br />

RASSEGNA STAMPA<br />

06:30 IL CAFFE’<br />

DI CORRADINO MINEO<br />

07:00 TGR BUONGIORNO<br />

ITALIA<br />

07:30 TGR BUONGIORNO<br />

REGIONE<br />

08:00 FILM LA MOGLIE<br />

É UGUALE PER TUTTI<br />

09:35 SPECIALE CINEMA<br />

IN TV - CINEMA D’OGGI<br />

09:50 L’ISPETTORE DERRICK<br />

10:40 LA STORIA SIAMO NOI<br />

11:30 TG3 MINUTI<br />

11:35 LASSIE<br />

12:00 TG3<br />

12:25 CORRADO AUGIAS<br />

LE STORIE<br />

DIARIO ITALIANO<br />

12:55 FUORI GEO<br />

CRESCERE<br />

CON IL MARE<br />

13:10 LENA, AMORE<br />

DELLA MIA VITA<br />

1^ VISIONE RAI<br />

14:00 TG REGIONE<br />

14:18 TG REGIONE METEO<br />

14:20 TG3<br />

14:49 METEO 3<br />

14:50 TGR LEONARDO<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR PIAZZA AFFARI<br />

15:10 LA CASA<br />

NELLA PRATERIA<br />

16:00 COSE<br />

DELL’ALTRO GEO<br />

17:40 GEO & GEO<br />

18:10 GEO & GEO<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG REGIONE<br />

19:51 TG REGIONE METEO<br />

20:00 BLOB<br />

20:10 COMICHE<br />

ALL’ITALIANA<br />

20:35 UN POSTO AL SOLE<br />

21:05 FILM CARS,<br />

MOTORI RUGGENTI<br />

23:15 TG3<br />

23:25 TG REGIONE<br />

23:30 C’ERA UNA VOLTA<br />

LA VITA È UNA COSA<br />

MERAVIGLIOSA<br />

00:30 METEO 3<br />

00:35 APPUNTAMENTO<br />

AL CINEMA<br />

00:40 MAGAZZINI EINSTEIN<br />

REBELLIO PATRONI<br />

01:10 FUORI ORARIO.<br />

COSE (MAI) VISTE<br />

01:20 FILM CURA<br />

LA TUA DESTRA<br />

1^ VISIONE RAI<br />

02:35 FILM BRAS CUBAS<br />

1^ VISIONE RAI<br />

04:05 FILM LO STRANO<br />

CASO DI ANGELICA<br />

05:42 FUORI ORARIO.<br />

COSE (MAI) VISTE<br />

06:00 FUORI ORARIO.<br />

COSE (MAI) VISTE<br />

Nuovo app<strong>un</strong>tamento<br />

oggi con i programmi quotidiani<br />

della nostra emittente<br />

<strong>Provincia</strong> Tv (canale 667 del<br />

digitale terrestre. Per sintonizzarla<br />

bisogna effettuare<br />

la scansione dei canali).<br />

Primo app<strong>un</strong>tamento<br />

con l’informazione alle<br />

10.30, con Dentro la Notizia,<br />

la consueta rassegna<br />

stampa curata da Stefano<br />

Pettinari.<br />

Alle 18.30 la diretta, in<br />

VITA DI PI 3D<br />

14:40-15:50-17:50-18:55-21:10-22:00-00:20<br />

COLPI DI FULMINE<br />

14:20-16:00-17:10-18:45-19:25-20:00-21:30-<br />

22:45-00:15<br />

LA PARTE DEGLI ANGELI 19:20<br />

LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO<br />

16:10-17:20-20:00-21:15-23:50<br />

LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO 3D<br />

22:10<br />

LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO 3D |<br />

ISENS<br />

14:10-17:55-21:40<br />

SAMMY 2 - LA GRANDE FUGA<br />

14:30-17:00<br />

SAMMY 2 - LA GRANDE FUGA 3D 14:30-17:00<br />

TUTTO TUTTO NIENTE NIENTE<br />

16:00-18:30-21:20-22:00-00:30<br />

THE GREY 19:30<br />

LE 5 LEGGENDE 14:30-17:00-19:30<br />

UNA FAMIGLIA PERFETTA 19:35<br />

IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA<br />

22:30<br />

THE TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN -<br />

PARTE 1<br />

22:20<br />

06:00 PRIMA PAGINA TG5<br />

07:55 TRAFFICO<br />

07:57 METEO 5<br />

07:58 BORSE E MONETE<br />

08:01 TG5<br />

08:41 I 12 CANI DI NATALE<br />

10:30 LA FABBRICA<br />

13:00 TG5<br />

DEL NATALE<br />

13:39 METEO 5<br />

13:41 BEAUTIFUL XXII<br />

14:12 MRS. CLAUSE<br />

16:45 LA VIGILIA PER<br />

FARLI CONOSCERE<br />

18:50 AVANTI UN ALTRO<br />

20:00 TG5<br />

20:39 METEO 5<br />

20:40 STRISCIA LA NOTIZIA<br />

21:11 4 PADRI SINGLE<br />

23:36 SUPERCINEMA<br />

00:00 TG5<br />

00:29 METEO 5<br />

00:30 STRISCIA LA NOTIZIA<br />

01:23 I MISERABILI<br />

03:00 VIVA GLI SPOSI<br />

03:45 MEDIA SHOPPING<br />

04:00 TG5<br />

04:29 METEO 5<br />

04:30 VIVA GLI SPOSI<br />

05:15 TG5<br />

05:44 METEO 5<br />

05:45 MEDIA SHOPPING<br />

contemporanea radiofonica<br />

anche su Radio Stella Città<br />

(101,2 mhz), di Troppo<br />

Forti, il contenitore ideato<br />

e condotto in studio da Alex<br />

Dessì (nella foto).<br />

Come tutti i giorni poi<br />

doppio app<strong>un</strong>tamento con<br />

l’informazione locale e del<br />

comprensorio, con le edizioni<br />

del nostro TG Alto <strong>La</strong>zio,<br />

in onda alle 13,45 e alle<br />

19,45, e in replica alle 16,45<br />

e alle 22,45.<br />

THE SPACE CINEMA<br />

Viale Salvatore Rebecchini - ROMA<br />

06:20 TELEVENDITA<br />

MEDIA SHOPPING<br />

06:35 TELEVENDITA<br />

MEDIA SHOPPING<br />

06:50 T. J. HOOKER I<br />

07:45 MIAMI VICE IV<br />

08:40 HUNTER I-II<br />

09:50 CARABINIERI<br />

10:50 RICETTE DI FAMIGLIA<br />

11:30 TG4<br />

11:55 METEO R4<br />

12:00 DETECTIVE IN CORSIA<br />

12:55 LA SIGNORA<br />

14:00 TG4<br />

IN GIALLO<br />

14:35 METEO R4<br />

14:45 LO SPORTELLO<br />

DI FORUM<br />

15:37 L’ UOMO VENUTO<br />

18:55 TG4<br />

DAL KREMLINO<br />

(NEI PANNI DI PIETRO)<br />

19:31 METEO R4<br />

19:35 TEMPESTA D’AMORE 6<br />

20:30 WALKER TEXAS<br />

RANGER III<br />

21:10 SEA WOLF<br />

IL LUPO DI MARE<br />

00:35 STORIE DI CONFINE<br />

01:27 CIVIL ACTION (A)<br />

01:56 TG4 NIGHT NEWS<br />

02:06 CIVIL ACTION (A)<br />

03:50 IMPROVVISAMENTE<br />

UNA SERA...<br />

UN AMORE<br />

05:15 TELEVENDITA<br />

MEDIA SHOPPING<br />

05:30 DETECTIVE IN CORSIA<br />

LE AVVENTURE DI FIOCCO DI NEVE<br />

14:40-16:50-19:10<br />

(NO 3D) LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPET-<br />

TATO<br />

14:40-18:25-22:15<br />

THE MASTER<br />

15:25-18:30-21:35<br />

(NO 3D) LE 5 LEGGENDE<br />

14:10-16:30<br />

(NO 3D) RALPH SPACCATUTTO<br />

15:00-17:45-20:00<br />

(3D) RALPH SPACCATUTTO<br />

14:30-17:20<br />

LA MIGLIORE OFFERTA<br />

15:05-18:15-21:15<br />

JACK REACHER - LA PROVA DECISIVA<br />

15:00-16:20-18:00-19:20-21:10-22:20-00:10<br />

MAI STATI UNITI<br />

15:15-17:35-18:55-20:05-21:25-22:25-22:30-<br />

00:45-00:50<br />

LA REGOLA DEL SILENZIO - THE COMPANY<br />

YOU KEEP<br />

16:00-19:00-22:00-00:50<br />

(3D) LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO<br />

06:10 TELEVENDITA<br />

MEDIA SHOPPING<br />

06:25 CHANTE! I<br />

06:50 LE AVVENTURE<br />

DI PIGGLEY WINKS I<br />

07:05 POKEMON<br />

SMARRITO (IL)<br />

07:35 CHIKORITA<br />

DA SALVARE (UN)<br />

08:05 DRAGON BALL I<br />

08:30 L’ INCANTEVOLE<br />

CREAMY<br />

08:55 IL GIGANTE DI FERRO<br />

10:35 BEETHOVEN 2<br />

12:25 STUDIO APERTO<br />

12:58 METEO I1<br />

13:02 SPORT MEDIASET<br />

13:40 FUTURAMA V<br />

14:10 I SIMPSON XI<br />

14:35 WHAT’S MY DESTINY<br />

DRAGON BALL I<br />

15:00 I FLINTSTONES<br />

IN VIVA ROCK VEGAS<br />

16:47 SHAKA - SPECIALE<br />

16:50 IL DOTTOR DOLITTLE 5<br />

18:30 STUDIO APERTO<br />

19:18 METEO I1<br />

19:20 C.S.I. - SCENA<br />

DEL CRIMINE III<br />

20:20 C.S.I. - SCENA<br />

DEL CRIMINE III<br />

21:10 NEVERLAND<br />

23:00 APPUNTAMENTO<br />

SOTTO IL VISCHIO<br />

01:00 SPORT MEDIASET<br />

01:30 ELI STONE II<br />

02:20 ELI STONE II<br />

03:05 STUDIO APERTO<br />

LA GIORNATA<br />

03:20 TELEVENDITA<br />

MEDIA SHOPPING<br />

03:35 PIERINO<br />

IL FICHISSIMO<br />

05:05 TELEVENDITA<br />

MEDIA SHOPPING<br />

05:20 CHAMPS 12<br />

Venerdì<br />

4 Gennaio 2013<br />

07:00 OMNIBUS<br />

Programma di informazione<br />

e approfondimento con<br />

rubriche, ospiti, rassegna<br />

stampa,aggiornamenti sul traffi -<br />

co, previsioni meteo, dibattito sul<br />

tema del giorno e molto altro<br />

07:30 TG LA7<br />

Informazione a cura della redazione<br />

del TG LA7.<br />

07:50 OMNIBUS<br />

Programma di informazione<br />

e approfondimento con<br />

rubriche, ospiti, rassegna<br />

stampa,aggiornamenti sul traffi -<br />

co, previsioni meteo, dibattito sul<br />

tema del giorno e molto altro<br />

09:55 COFFEE BREAK<br />

Un nuovo spazio mattutino per<br />

l’approfondimento e l’attualità<br />

condotto in studio da Tiziana<br />

Panella.<br />

11:00 DUE SOUTH<br />

12:10 TI CI PORTO IO... IN CU-<br />

CINA CON VISSANI - BEST OF<br />

Gianfranco Vissani ci porta alla<br />

scoperta di alc<strong>un</strong>i dei piatti tipici<br />

della nostra penisola.<br />

12:30 I MENÚ DI BENEDETTA<br />

Il nuovo spazio condotto da<br />

Benedetta Parodi in onda dal<br />

l<strong>un</strong>edì al venerdì.<br />

13:30 TG LA7<br />

Informazione a cura della redazione<br />

del TG LA7.<br />

14:05 COME UCCIDERE<br />

VOSTRA MOGLIE (Film)<br />

16:10 4 DONNE E UN FUNE-<br />

RALE<br />

17:15 IL COMMISSARIO<br />

CORDIER<br />

Serie tv francese ad episodi<br />

19:05 I MENÚ DI BENEDETTA<br />

Il nuovo spazio condotto da<br />

Benedetta Parodi in onda dal<br />

l<strong>un</strong>edì al venerdì.<br />

20:00 TG LA7<br />

Informazione a cura della redazione<br />

del TG LA7.<br />

20:30 OTTO E MEZZO<br />

Il programma di approfondimento<br />

quotidiano condotto da<br />

Lilli Gruber, con ospiti in studio<br />

e il p<strong>un</strong>to di Paolo Pagliaro<br />

21:10 RECITAL DI CORRADO<br />

GUZZANTI<br />

Recital di e con Corrado<br />

Guzzanti.<br />

00:25 OMNIBUS NOTTE<br />

Programma di informazione e<br />

approfondimento con rubriche,<br />

ospiti, rassegna stampa, previsioni<br />

meteo, dibattito sul tema<br />

del giorno e molto altro.<br />

01:35 SOTTO CANESTRO<br />

Un nuovo approfondimento sulla<br />

pallacanestro condotto da Ugo<br />

Francica Nava.<br />

02:05 OTTO E MEZZO<br />

Il programma di approfondimento<br />

quotidiano condotto da Lilli<br />

Gruber, con ospiti in studio e il<br />

p<strong>un</strong>to di Paolo Pagliaro<br />

02:50 LA7 DOC<br />

Un viaggio a tappe alla scoperta<br />

dei più grandi misteri del nostro<br />

tempo alla ricerca di verità fi nora<br />

celate.<br />

04:30 OMNIBUS<br />

Programma di informazione<br />

e approfondimento con<br />

rubriche, ospiti, rassegna<br />

stampa,aggiornamenti sul traffi -<br />

co, previsioni meteo, dibattito sul<br />

tema del giorno e molto altro<br />

I programmi di <strong>Provincia</strong> TV<br />

sono disponibili anche sul<br />

web:<br />

sul sito internet<br />

www.provinciatv.info<br />

sul canale YouTube<br />

<strong>Provincia</strong>TV1 all’indirizzo<br />

youtube.com/provinciatv1<br />

e sulla pagina Facebook<br />

<strong>Provincia</strong> TV - Canale 667<br />

Digitale Terrestre<br />

21:40<br />

I DUE SOLITI IDIOTI<br />

16:10-20:25-22:45<br />

(3D HFR) LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPET-<br />

TATO<br />

14:05-17:55-21:45<br />

UNA FAMIGLIA PERFETTA<br />

19:00-21:50-00:40<br />

TUTTO TUTTO NIENTE NIENTE<br />

14:50-15:50-17:10-18:20-19:40-20:50-22:10-23:20<br />

COLPI DI FULMINE<br />

14:35-17:05-18:50-19:35-21:20-22:05-23:50-00:45<br />

(NO 3D) SAMMY 2 - LA GRANDE FUGA<br />

13:55-16:25


Venerdì<br />

Gennaio 2013 15<br />

L’AGENDA<br />

Il buongiorno... Auguri<br />

I TRENI<br />

...ve lo porge Diego Serra<br />

che ieri ha compiuto 45 anni<br />

5.00 (ICN, Termini) - 5.05 (Termini, fer.)<br />

- 5.32 (Tuscolana, fer.) - 6.02 (Termini) -<br />

6.30 (Termini, fer.) - 6.40 (Termini, fer.) -<br />

6.55 (Termini, fer.) - 7.02 (Termini) - 7.30<br />

(Termini, fer.) - 7.34 (Termini, fer.) - 7.50<br />

(IC, Termini, fest.) - 8.02 (Termini) - 8.41<br />

(RV, Termini) - 9.05 - (Termini, fer.) - 9.19<br />

(IC, Termini, fer.) - 9.35 (Termini, fest.) -<br />

9.44 (Termini, fer.) - 10.02 (Termini, fer.)<br />

- 10.41 (RV, Termini) - 11.07 (Termini,<br />

Freccia Bianca) - 11.10 (Termini, fer.) -<br />

11.44 (Termini, fer.) - 12.02 (Termini, fer.)<br />

- 12.44 (Termini, fer.) - 13.02 (Termini) -<br />

5.26 (Termini, fer.) - 6.13 (RV, Termini)<br />

- 6.38 (Termini, fer.) - 6.57 (Freccia Bianca,<br />

Termini) - 7.12 (Termini, fer.) - 7.42<br />

(Termini) - 8.10 (Freccia Bianca, Termini)<br />

- 8.15 - (Termini, fer.) - 8.29 (Termini,<br />

fer.) - 9.12 (Termini, fer.) - 9.40 (IC,<br />

Termini) - 9.45 (Termini, fer.) - 10.12 (RV,<br />

Termini) - 10.45 (Termini, escl. dom.) -<br />

11.12 (Termini) - 11.41 (Termini, fer.) -<br />

12.10 (Freccia Bianca, Termini) - 12.15<br />

(RV, Termini) - 12.42 (Termini) - 13.12<br />

(Termini, fer.) - 13.29 (Freccia Bianca,<br />

Termini) - 13.45 (Termini, fer.) - 14.17<br />

CIVITAVECCHIA-ROMA<br />

ROMA-CIVITAVECCHIA<br />

Il buongiorno ai lettori de <strong>La</strong><br />

<strong>Provincia</strong> lo porge Diego Serra,<br />

che ieri ha festeggiato il suo<br />

45° compleanno. Un mondo<br />

di auguri da tutti i suoi famigliari,<br />

con <strong>un</strong> bacio particolare<br />

dall’amore della sua vita Fabiana<br />

e dalla piccola ‘‘Rebecca<br />

Cocca’’.<br />

COMPLEANNO<br />

Oggi festeggiano il loro compleanno<br />

i soci donatori Avis<br />

Paolo Barbonetti, Antonio Paoletti,<br />

Stefano Beffato, Biagio<br />

Brancale, Marco Calvo, Mario<br />

Forte e Antonello Baroncini.<br />

Tanti auguri da tutta la sezione<br />

di Civitavecchia ‘‘M. Villotti’’.<br />

ACCADDE OGGI<br />

1999 - <strong>La</strong> nuova moneta Europea<br />

parte forte nella prima<br />

giornata di contrattazioni, apprezzandosi<br />

contro il dollaro<br />

su tutti i mercati.<br />

2003 - Clonaid ann<strong>un</strong>cia che<br />

la nascita di <strong>un</strong>a seconda<br />

bambina clonata avverrà in<br />

Olanda. Sono forti però, i dubbi<br />

che la prima nascita sia effettivamente<br />

il prodotto di clonazione<br />

umana, perchè è stato<br />

escluso il test del DNA.<br />

13.27 (IC, Termini) - 13.42 (Termini, fer.) -<br />

14.02 (Termini, fer.) - 14.41 (RV, Termini)<br />

- 15.02 (Termini) - 15.46 (Freccia Bianca,<br />

Termini) - 16.02 (Termini, fer.) - 16.41<br />

(RV, Termini) - 17.02 (Termini) - 17.22<br />

(IC, Termini) - 17.41 (Termini) - 18.02<br />

(Termini) - 18.41 (RV, Termini) - 19.05<br />

(Freccia Bianca, Termini) - 19.09 (Termini,<br />

fer,) - 19.37 (Termini, fer.) - 20.41 (RV,<br />

Termini) - 21.05 (Freccia Bianca, Termini)<br />

- 21.12 (Termini, fer.) - 21.42 (Termini,<br />

fer.) - 22.32 (RV, Tuscolana) - 22.46<br />

(Freccia Bianca, Termini)<br />

(RV, Termini) - 14.42 (Termini) - 15.12<br />

(Termini, escl. dom.) - 15.40 (IC, Termini)<br />

- 15.45 (Termini, fer.) - 16.12 (RV, Termini)<br />

- 16.44 (Termini) - 16.58 (Termini,<br />

fer.) - 17.10 (Termini, fer.) - 17.15 (Termini,<br />

fer.) - 17.41 (Termini, fer.) - 18.12 (RV,<br />

Termini) - 18.29 (Termini, fer.) - 18.34<br />

(Termini, fer.) - 18.45 (Termini, fer.) -<br />

19.12 (Termini, fer.) - 19.44 (Termini, fer.)<br />

- 19.45 (IC, Ostiense) - 20.12 (RV, Termini)<br />

- 20.42 (Termini, fer.) - 21.12 (Termini)<br />

- 22.12 (Termini) - 23.22 (Termini) - 23.58<br />

(ICN, Ostiense)<br />

ORARIO VALIDO FINO AL 10 DICEMBRE 2013<br />

NUMERI UTILI<br />

Com<strong>un</strong>e 0766 5901<br />

Circoscrizione I° 0766 679608<br />

Circoscrizione II° 0766 542936<br />

Circoscrizione III° 0766 34095<br />

Circoscrizione IV° 0766 560372<br />

Carabinieri 112 0766 596960<br />

Polizia di Stato 113<br />

Commissariato 0766 58341<br />

Polizia Stradale 0766 581460<br />

Polfer 0766 24260<br />

Polmare 0766 59601<br />

Guardia di Finanza 0766 30263<br />

Vigili del Fuoco 115<br />

Caserma Bonifazi 0766 23333<br />

Vigili Urbani 800 633444<br />

Soccorso in mare 1530<br />

Guardia Medica 0766 31624<br />

Ospedale 0766 5911<br />

Avis 0766 21280<br />

Drogatel 800 016600<br />

Difensore Civico 0766 583128<br />

Pronto Città 0766 590226<br />

Pro Loco 0766 20562<br />

Trib. diritti malato 0766 580640<br />

ETM Tel. 0766 581161<br />

ETM Fax 0766 220535<br />

Taxi (P.le del Pincio) 0766 24251<br />

Taxi (Stazione Fs) 0766 26121<br />

Gli auguri de L’Agenda<br />

andranno in onda<br />

anche su Radio Stella<br />

Città (101,2 MHz) tutti<br />

i giorni dalle 9.20.<br />

IL METEO<br />

le nostre notizie nel mondo<br />

...in <strong>un</strong> click!!<br />

Staz. S.Marinella 0766 538095<br />

Ass. Diabetici C.vecchia 0766<br />

28388<br />

Telefono Azzurro 19696<br />

Telefono Rosa 0766 500501<br />

Unicef 0766 20484-333 2060503<br />

Etruria Servizi<br />

Sede Amm.va 0766 370139<br />

Nettezza Urbana 0766 23069<br />

Servizi Cimiteriali 0766 500455<br />

Acquedotto 0766 546876<br />

Servizi in Porto<br />

Autorità Portuale 0766 366201<br />

Capitan. di Porto 0766 366401<br />

Tirrenia Navigazione 0766 58191<br />

Sardinia Ferries 0766 500714<br />

Moby Lines 0766 35245<br />

Grandi Navi Veloci 0766 366590<br />

Terminal Bramante 0766 366819<br />

Dogana 0766 23303<br />

Commiss.Ps Porto 0766 366555<br />

Carab. staz.Porto 0766 23786<br />

Pol. V. Fortezza 0766 366557<br />

Guardia di Finanza 0766 35316<br />

Shuttle Bus e Taxi 0766 30700<br />

FARMACIE DI TURNO<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Farmacia Toti<br />

Via XXV Aprile, 15<br />

Tel. 0766 23047<br />

SANTA MARINELLA<br />

Farmacia Com<strong>un</strong>ale<br />

TOLFA<br />

Farmacia Com<strong>un</strong>ale<br />

Via Roma, 69<br />

Tel. 0766 92001<br />

(Riposa giovedì pomeriggio)<br />

ALLUMIERE<br />

Farmacia Com<strong>un</strong>ale<br />

Via Civitavecchia<br />

Tel. 0766 96016<br />

(Riposa martedì pomeriggio)<br />

Testi e foto per la pubblicazione potranno essere<br />

consegnati alla nostra redazione, in via Annovazzi,<br />

15, da l<strong>un</strong>edì a venerdì, dalle 11.00 alle 13.00,<br />

oppure spediti via e-mail all’indirizzo: agenda@<br />

civonline.it. Tel. 0766 581306<br />

<strong>La</strong>rgo Plebiscito, 23 • Civitavecchia<br />

Tel.: 0766.581306 • Fax: 0766.581316<br />

E-mail: info@civonline.it


16<br />

Venerdì<br />

4 Gennaio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!