28.05.2013 Views

Cade dalla bicicletta: grave tarquiniese - La Provincia di Civitavecchia

Cade dalla bicicletta: grave tarquiniese - La Provincia di Civitavecchia

Cade dalla bicicletta: grave tarquiniese - La Provincia di Civitavecchia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Civitavecchia</strong> Calcio<br />

Pirozzi e PapaNdao<br />

sul dopo Arzachena<br />

A PAGINA 10<br />

Ieri tavolo tecnico al ministero<br />

Discarica, occhi puntati<br />

sul protocollo Clini<br />

Intanto comuni sul chivalà. Oggi a<br />

Fiumicino consiglio straor<strong>di</strong>nario<br />

Alta la guar<strong>di</strong>a in collina<br />

ma anche a Fiumicino sulla<br />

questione rifi uti. In attesa del<br />

responso del tavolo tecnico<br />

riunito ieri pomeriggio dal<br />

ministro Corrado Clini per<br />

<strong>di</strong>scutere e preparare il protocollo<br />

relativo all’emergenza<br />

rifi uti, la città del sindaco<br />

Mario Canapini, in ballo con<br />

Pizzo del Prete, ha convocato<br />

per oggi il consiglio comunale<br />

straor<strong>di</strong>nario nel corso del<br />

quale il Pd presenterà quattro<br />

proposte mentre il presidente<br />

Gonnelli (Pdl) illustrerà i lavori<br />

della commissione speciale.<br />

A PAGINA 7<br />

Basket, play off C2<br />

<strong>La</strong> Ste.Mar 90<br />

aggancia gara 3<br />

A PAGINA 9<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

Quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>, Santa Marinella, Fiumicino e dell’Etruria<br />

ANNO VIII - Numero 96 - euro 0,20 - Venerdì 27 Aprile 2012 - S. Zita<br />

web: www.laprovincia<strong>di</strong>civitavecchia.it - e.mail: info@laprovincia<strong>di</strong>civitavecchia.it<br />

POSTE ITALIANE SPA - Spe<strong>di</strong>zione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 46/04) art. 1 comma 1 - Roma aut. 47/2009<br />

ISSN 2038-4998<br />

9 772038 499002<br />

20427<br />

OGGI LE PERSONE<br />

RESPONSABILI, ONESTE E<br />

ATTIVE, SONO QUELLE PIÚ<br />

SFIDUCIATE E CHE STANNO<br />

PENSANDO DI NON VOTARE<br />

PER PROTESTA...<br />

MA SE NON ANDATE A VOTARE<br />

PROPRIO VOI CHI PENSATE<br />

CHE VOTERÁ?<br />

SE AMATE CIVITAVECCHIA<br />

DIFENDETELA CON IL VOSTRO<br />

VOTO<br />

Basket play off B Eccellenza<br />

Tra la Valentino e la A2<br />

c’è solo il Reggio Calabria<br />

A PAGINA 9<br />

<strong>La</strong> risposta delle forze dell’or<strong>di</strong>ne al fenomeno che tocca <strong>di</strong>verse zone della città<br />

Preso <strong>dalla</strong> Polizia dopo un furto<br />

Ha tentato <strong>di</strong> portare via degli attrezzi agricoli nella zona della Ficoncella<br />

Il ladro si è ferito durante il tentativo <strong>di</strong> fuga<br />

Ancora furti nelle<br />

abitazioni dei civitavecchiesi,<br />

commessi<br />

ad opera <strong>di</strong> ignoti. In<br />

questi giorni sono state<br />

prese <strong>di</strong> mira alcune<br />

villette nelle zone <strong>di</strong> San<br />

Gor<strong>di</strong>ano e via Terme <strong>di</strong><br />

Traiano. I malviventi si<br />

sono introdotti all’interno<br />

delle abitazioni e<br />

hanno portato via gioielli<br />

e sol<strong>di</strong> in contanti.<br />

A seguito delle denunce<br />

presentate dai proprietari<br />

delle case derubate<br />

sono intervenute le forze<br />

dell’or<strong>di</strong>ne.<br />

A PAGINA 4<br />

L’INCIDENTE È AVVENUTO A MONTALTO DI CASTRO NEI PRESSI DI TORRE DI MAREMMA<br />

<strong>Cade</strong> <strong>dalla</strong> <strong>bicicletta</strong>: <strong>grave</strong> <strong>tarquiniese</strong><br />

L’uomo <strong>di</strong> 67 anni è stato trasferito a Belcolle in elicottero. E’ in prognosi riservata<br />

MONTALTO - Grave incidente<br />

a Montalto lungo la strada<br />

della Macchia, nei pressi del<br />

complesso residenziale Torre <strong>di</strong><br />

Maremma. Un ciclista <strong>di</strong> Tarquinia,<br />

A.R. le sue iniziali, stava<br />

pedalando al fi anco <strong>di</strong> altri amici<br />

appassionati come lui della due<br />

ruote, quando all’improvviso è<br />

caduto battendo <strong>grave</strong>mente la<br />

testa. L’uomo, <strong>di</strong> 67 anni, è stato<br />

trasferito in elicottero presso<br />

l’ospedale Belcolle <strong>di</strong> Viterbo.<br />

A PAGINA 7<br />

L’Associazione<br />

Archeologica<br />

compie cento anni<br />

TARQUINIA – Sigilli all’ex<br />

conservifi cio <strong>di</strong> Tarquinia, situato<br />

lungo la strada della vecchia<br />

stazione. Gli uomini della Guar<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> Finanza nei giorni scorsi<br />

hanno posto sotto sequestro lo<br />

stabilimento <strong>di</strong> proprietà dell’Arsial,<br />

un tempo a<strong>di</strong>bito alla lavorazione<br />

del pomodoro. All’interno<br />

dell’area sarebbero ancora<br />

depositate sostanze inquinanti.<br />

L’elicottero della Finanza ha sorvolato<br />

l’area.<br />

A PAGINA 7<br />

Tidei interviene<br />

sulle Colline dell’Argento<br />

«Riapro<br />

il cancello<br />

ma la strada<br />

non esiste»<br />

A PAGINA 2<br />

TARQUINIA. INTERVENTO DELLA GUARDIA DI FINANZA<br />

Inquinamento: sequestrato<br />

l’ex pomodorificio<br />

Cittadella<br />

della danza, Pd:<br />

«Illegittima»<br />

A PAGINA 5 A PAGINA 2<br />

messaggio elettorale - Soggetto Politico Committente: ATTILIO BASSETTI


2<br />

Il can<strong>di</strong>dato sindaco del<br />

centrosinistra Pietro Tidei<br />

raccoglie “l’invito” lanciato<br />

dal primo citta<strong>di</strong>no Gianni<br />

Moscherini e apre il contestato<br />

cancello sulle colline<br />

dell’Argento.<br />

«Moscherini - ha detto Tidei<br />

- si comporta come una<br />

bambina isterica che vuole<br />

il giocattolo solo per poterlo<br />

rompere. Non capisco perché<br />

si stia accanendo così su questa<br />

storia- hanno aggiunto il<br />

can<strong>di</strong>dato e la moglie Maria<br />

Concetta Onori - quel cancello<br />

esiste da circa 60 anni. Da<br />

ancor prima che io e la mia<br />

famiglia acquistassimo la<br />

proprietà da privati e anche<br />

l’Arsial ci ha dato il suo nulla<br />

osta per continuare a mantenerlo<br />

dopo aver chiesto<br />

esplicitamente all’ente delucidazioni<br />

circa la sua collocazione».<br />

Se poi è vero, come<br />

<strong>di</strong>chiarato da Moscherini - ha<br />

aggiunto la signora Onori -<br />

che l’Arsial ha concesso al<br />

Comune questa strada solo<br />

OGGI ALLO SPORTING CLUB<br />

Cicchitto, Simeoni<br />

e Antoniozzi in città<br />

per sostenere Moscherini<br />

Ancora appuntamenti nel Pdl civitavecchiese<br />

in vista della tornata<br />

elettorale del prossimo fine settimana,<br />

quando i citta<strong>di</strong>ni della città portuale<br />

saranno chiamati a decidere<br />

chi tra i novi aspiranti alla massima<br />

carica citta<strong>di</strong>na, far sedere sulla poltrona<br />

del Pincio per i prossimi cinque<br />

anni.<br />

Arriveranno a <strong>Civitavecchia</strong>, questo<br />

pomeriggio alle 18 allo Sporting<br />

Club Riva <strong>di</strong> Traiano, per sostenere<br />

la can<strong>di</strong>datura del sindaco uscente<br />

Giovanni Moscherini, esponenti politici<br />

<strong>di</strong> spicco nazionale.<br />

È previsto infatti un incontro con<br />

il Capogruppo del Pdl alla Camera<br />

dei Deputati, l’onorevole Fabrizio<br />

Cicchitto, con l’Assessore alla Casa<br />

del Comune <strong>di</strong> Roma, Alfredo Antoniozzi<br />

e il Deputato Giorgio Simeoni.<br />

la <strong>Provincia</strong><br />

Quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

Santa Marinella e dell’Etruria<br />

Redazione: Via Annovazzi, 15<br />

00053 <strong>Civitavecchia</strong><br />

Tel. 0766 503027<br />

Fax 0766 581316<br />

e-mail:<br />

info@laprovincia<strong>di</strong>civitavecchia.it<br />

Pubblicità: Seapress Srl<br />

tel. 0766 581306<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Giuseppe Grasso<br />

E<strong>di</strong>tore: E<strong>di</strong>toriale<br />

<strong>La</strong> <strong>Provincia</strong> Soc. Coop.<br />

Sede legale: Via Annovazzi, 15<br />

00053 <strong>Civitavecchia</strong><br />

Iscrizione R.O.C. n° 15049<br />

Registrazione<br />

del Tribunale <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

n° 14/05<br />

Stampa: C.S.R.<br />

Via Alfana, 39 - Roma<br />

qualche giorno fa allora il<br />

Sindaco ha commesso abusi<br />

<strong>di</strong> potere per circa 3 anni,<br />

ossia da quando ha iniziato<br />

ad inviare controlli sulle nostre<br />

proprietà per verifi care<br />

CIVITAVECCHIA<br />

che tutto fosse in regola e che<br />

non fosse stato commesso alcun<br />

abuso». E a testimoniare<br />

l’esistenza <strong>di</strong> quel cancello,<br />

successivamente sostituito<br />

dall’Onorevole, anche due<br />

vicini <strong>di</strong> casa pronti «a confermare<br />

<strong>di</strong>nanzi all’Autorità<br />

Giu<strong>di</strong>ziaria» quanto <strong>di</strong>chiarato<br />

nel 2009. Ma il problema<br />

vero della strada <strong>di</strong> cui parla<br />

il primo citta<strong>di</strong>no è «che<br />

non esiste, né è mai esistita<br />

in quanto mai realizzata<br />

dall’Ente Maremma e per <strong>di</strong><br />

più <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffi cile realizzazione<br />

allo stato attuale» come <strong>di</strong>chiara<br />

la stessa famiglia Tidei.<br />

«Si tratta infatti <strong>di</strong> una strada<br />

interpoderale mai realizzata<br />

e che non porterebbe da<br />

nessuna parte, eccezion fatta<br />

per lo strapiombo. A meno<br />

che non si voglia realizzare<br />

un viadotto». E per chiudere<br />

qui ogni tipo <strong>di</strong> polemica e<br />

“faida” tra i due contendenti<br />

alla poltrona del Pincio, Tidei<br />

e consorte si <strong>di</strong>cono «favorevoli<br />

a riaprire il cancello. Anzi<br />

dato che il sindaco ha intenzione<br />

<strong>di</strong> asfaltare la strada lo<br />

faccia subito, non potremmo<br />

che esserne felici dato che si<br />

tratta <strong>di</strong> una strada molto pericolosa».<br />

REPLICA DEL COORDINAMENTO ELETTORALE DELLE LARGHE INTESE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI ROMA<br />

«Zingaretti ci parli <strong>di</strong> Cerasa al Cotral<br />

invece <strong>di</strong> correre in soccorso <strong>di</strong> Tidei»<br />

Il Coor<strong>di</strong>namento<br />

elettorale delle <strong>La</strong>rghe<br />

intese sferra il suo<br />

colpo al presidente<br />

della <strong>Provincia</strong> Zingaretti:<br />

«Anziché correre<br />

in soccorso del can<strong>di</strong>dato<br />

Tidei, avrebbe<br />

dovuto spiegare alla<br />

città <strong>di</strong>verse questioni».<br />

A cominciare<br />

da «Tiziano Cerasa<br />

scelto come membro<br />

del Cda <strong>di</strong> Cotral<br />

Patrimonio. Nutriamo<br />

non pochi dubbi<br />

che una simile scelta<br />

sia stata operata per soli meriti<br />

professionali, perché in questo<br />

caso dobbiamo rammentargli<br />

in quante e quali losche vicende<br />

sia invischiato il soggetto». E ini-<br />

Venerdì<br />

27 Aprile 2012<br />

Pietro Tidei replica alle critiche <strong>di</strong> Gianni Moscherini dopo la concessione al Comune da parte dell’Arsial <strong>di</strong> alcuni percorsi interpoderali<br />

«Riapro il cancello su una strada che non esiste»<br />

Il deputato fa chiarezza sulla vicenda ‘‘Colline dell’Argento’’: «Quest’area è chiusa da sessant’anni con tanto <strong>di</strong> autorizzazione.<br />

<strong>La</strong> verità è che il Sindaco si comporta come una bambina isterica che vuole il giocattolo solo per poterlo rompere»<br />

Progetto possibile grazie al sostegno della Compagnia portuale<br />

Croce Rossa in <strong>bicicletta</strong> a partire da domani<br />

Gli operatori gireranno per le vie del centro tra i turisti<br />

Da domani Croce Rossa in<br />

<strong>bicicletta</strong>. A rendere possibile il<br />

progetto ‘‘Cri in bici’’ la Compagnia<br />

portuale <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> e<br />

il suo presidente Enrico Luciani<br />

che ha dotato la Croce Rossa<br />

locale <strong>di</strong> due biciclette con defi<br />

brillatore e il necessario per il<br />

primo soccorso. Le bici, come<br />

spiegato dai protagonisti, gireranno<br />

per le vie del centro citta<strong>di</strong>no<br />

all’interno della zona a<br />

traffi co limitato, nelle isole pedonali<br />

della zona Ghetto, alla<br />

Marina, al mercato e all’interno<br />

del Porto. Tutti posti molto<br />

frequentati da citta<strong>di</strong>ni e turisti.<br />

zia la lista: «<strong>La</strong> voragine da 100<br />

mila euro che l’Avis ha lasciato<br />

nei conti del Comune durante<br />

la sua presidenza in merito al<br />

Parco Uliveto, le decine <strong>di</strong> mi-<br />

gliaia <strong>di</strong> euro incassate<br />

<strong>dalla</strong> sua società<br />

Euroconsulting dal<br />

Comune a titolo <strong>di</strong><br />

rimborsi per il tempo<br />

speso dallo stesso Cerasa<br />

per il suo incarico<br />

da consigliere e<br />

poi <strong>di</strong> Presidente del<br />

Consiglio comunale».<br />

E così via <strong>di</strong>cendo:<br />

«Di certo c’è che<br />

con la sua nomina<br />

nel Cda <strong>di</strong> un’azienda<br />

pubblica anche Zingaretti<br />

ha <strong>di</strong>mostrato<br />

come davanti alle<br />

pressanti richieste dell’Onorevole<br />

Tidei anche per la <strong>Provincia</strong><br />

<strong>di</strong> Roma la meritocrazia debba<br />

cedere il passo alla logica della<br />

casta».<br />

«Cittadella della danza,<br />

illegittimità nel bando»<br />

Duro attacco del Partito democratico che parla<br />

<strong>di</strong> violazioni rispetto alla normativa urbanistica<br />

«Il bando <strong>di</strong> gara della Cittadella della danza contiene<br />

delle illegittimità e delle violazioni rispetto alla normativa<br />

urbanistica e sugli appalti pubblici».<br />

A denunciarlo è il Partito democratico: «L’area prescelta<br />

è priva <strong>di</strong> volumetria e<strong>di</strong>fi cabile e se il Comune avesse<br />

voluto inserire nuova volumetria avrebbe dovuto ricorrere<br />

ad una variante urbanistica <strong>di</strong> Prg. Poi, è proposto a base <strong>di</strong><br />

gara un progetto privo dei pareri paesaggistici e soprattutto<br />

in totale contrasto con il Co<strong>di</strong>ce paesaggistico. Infi ne la volumetria<br />

inse<strong>di</strong>abile risulta assai inferiore a quella prevista:<br />

15,7 mc. contro 8.550. Insomma - conclude il Partito democrativo<br />

- siamo alle solite. Le quattro giunte guidate dall’attuale<br />

Sindaco in questi ultimi cinque anni si sono spesso <strong>di</strong>mostrate<br />

incapaci persino <strong>di</strong> pubblicare un banale bando <strong>di</strong><br />

gara». E il Pd cita qualche esempio: «Hanno dovuto ritirare<br />

quello sul canile, quello sui parchi pubblici per non parlare<br />

su come è andata a fi nire con la Marina e il nuovo mercato».<br />

IERI SERA AL SUNBAY<br />

Giovani al governo:<br />

Galizia ha incontrato<br />

la citta<strong>di</strong>nanza<br />

L’assessore alle politiche giovanili<br />

e can<strong>di</strong>data al consiglio comunale<br />

Simona Galizia ha incontrato ieri sera<br />

al Sunbay la citta<strong>di</strong>nanza.Tema della<br />

serata: giovani al governo della città.<br />

A sostenere la sua can<strong>di</strong>datura in<br />

vista delle prossime amministrative<br />

Giorgia Meloni, l’assessore regionale<br />

alla Mobilità e Trasporti Francesco<br />

Lollobrigida, il sindaco Gianni Moscherini<br />

e il primo citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Santa<br />

Marinella Roberto Bacheca. Nel corso<br />

della serata, l’Assessore ha ripercorso,<br />

insieme ai presenti, la sua esperienza<br />

quinquennale al servizio dell’amministrazione<br />

pubblica, iniziata da consigliere<br />

<strong>di</strong> circoscrizione per poi approdare<br />

al palazzo del Pincio con una<br />

delega alle Politiche giovanili, promossa<br />

nell’ultimo rimpasto <strong>di</strong> Giunta<br />

in Assessorato.


Venerdì<br />

CIVITAVECCHIA<br />

7 Aprile 2012 3<br />

CANDIDATI A CONFRONTO. Intervista all’aspirante sindaco Alvaro Balloni<br />

«Coerenza e trasparenza,<br />

<strong>Civitavecchia</strong> ne ha bisogno»<br />

Necessario abbattere l’inquinamento e rilanciare l’occupazione<br />

<strong>di</strong> FABIO MARUCCI<br />

Ha sostenuto con tutte le sue<br />

orze Tidei e la sua sinistra, poi ha<br />

posato il progetto ‘‘Moscherini’’<br />

ando vita al Polo Civico. ‘‘Diveri<br />

profi li ma sempre <strong>dalla</strong> stessa<br />

arte’’. Testo e musica <strong>di</strong> Alvaro<br />

alloni.<br />

«Dalla parte dei citta<strong>di</strong>ni, con<br />

oerenza e onestà».<br />

‘‘Vado con Moscherini ma<br />

iamo abbastanza maturi per<br />

ndare da soli’’. Lo <strong>di</strong>sse nel<br />

007 e dopo cinque anni lo sta<br />

acendo. Perché senza Tidei e<br />

enza Moscherini?<br />

«Due esperienze <strong>di</strong>verse che,<br />

onostante qualche risultato<br />

ositivo raggiunto, non meritao<br />

certo una riconferma. <strong>La</strong> città<br />

on ha avuto quelle risposte che<br />

i aspettava».<br />

Cosa ha <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso il Polo Civico?<br />

«Supera gli schieramenti e le <strong>di</strong>visioni della poitica<br />

tra<strong>di</strong>zionale che sono la causa del male che<br />

ttanaglia la città. Il Polo Civico nasce a sinistra<br />

a non guarda i colori politici, bensì i programmi<br />

le persone».<br />

Ad un certo punto ha stretto un legame con<br />

’Italia dei Valori. Non crede che in qualche modo<br />

uesta scelta abbia compromesso la sua storia<br />

olitica?<br />

«Le linee <strong>di</strong> quel partito allora coincidevano<br />

on le nostre e lo stesso Di Pietro lo <strong>di</strong>sse pubbliamente<br />

prima che l’Italia dei Valori si facesse riucchiare<br />

dal centrosinistra, perdendo così la sua<br />

ibertà <strong>di</strong> azione».<br />

Un’improvvisa rottura che compromise tra<br />

’altro la sua can<strong>di</strong>datura alle scorse elezioni reionali.<br />

«Meglio rinunciare a una can<strong>di</strong>dature ma teere<br />

fede all’impegno preso con gli elettori».<br />

Con Tidei i conti li ha regolati anni fa, con Mocherini<br />

no: pur essendo un can<strong>di</strong>dato sindaco<br />

utonomo è ancora un consigliere comunale<br />

elle larghe intese. Come la mettiamo?<br />

«Considero quell’esperienza terminata, dopo<br />

’uscita <strong>dalla</strong> maggioranza risalente all’8 febbrao».<br />

Consigliere comunale <strong>di</strong> maggioranza e conigliere<br />

provinciale <strong>di</strong> maggioranza. Lei ha un<br />

oppio incarico anche se con amministrazioni<br />

i colore <strong>di</strong>verso. Cosa risponde a chi la defi nisce<br />

oco coerente?<br />

«Noi guar<strong>di</strong>amo ai progetti con coerenza e<br />

essuno si è potuto lamentare della nostra corettezza.<br />

Ve<strong>di</strong>amo chi altro riesce ad operare bene<br />

senza problemi in due amministrazioni <strong>di</strong>verse<br />

magari ad evitare <strong>di</strong> approvare atti <strong>di</strong>ventati poi<br />

ggetto <strong>di</strong> indagini giu<strong>di</strong>ziarie».<br />

Perché non ha lasciato prima l’amministrazione<br />

Moscherini?<br />

«L’ho fatto per rispetto nei confronti degli eletori.<br />

E poi i progetti avviati andavano portati a<br />

ompimento, soprattutto quelli legati alle manu-<br />

tenzioni».<br />

Cosa c’è al primo punto del suo programma?<br />

«L’abbattimento dell’inquinamento, la crescita<br />

economica e occupazionale e la sicurezza;<br />

tutto nella più assoluta trasparenza, questa entità<br />

astratta <strong>di</strong> cui tutti parlano ma che in fondo<br />

nessuno a parte noi pratica. Siamo l’unica forza<br />

politica che si sia mai autofi nanziata per dare una<br />

chiara informazione ai citta<strong>di</strong>ni».<br />

Se le <strong>di</strong>cessi ‘‘Panapesca’’ e ‘‘Oceanario’’, come<br />

legherebbe queste due parole alla necessità <strong>di</strong><br />

occupazione?<br />

«Di Panapesca ho appreso dai giornali, per<br />

l’Oceanario le basi c’erano ma è deceduto il maggiore<br />

fi nanziatore. l’occupazione va rilanciata ripartendo<br />

dalle piccole imprese, dal commercio<br />

e dal porto. Sono inoltre necessarie nuove infrastrutture».<br />

Come la Bretella A12 Porto? Un argomento<br />

che ha determinato una spaccatura in <strong>Provincia</strong><br />

tra lei e il suo collega Gino De Paolis, mi sbaglio?<br />

«Possiamo anche <strong>di</strong>scutere sul tracciato ma<br />

l’opera va realizzata, così come va realizzata la<br />

<strong>Civitavecchia</strong>-Orte, un effi ciente collegamento<br />

ferroviario con il porto e l’aeroporto <strong>di</strong> Tarquinia».<br />

Si parla tanto <strong>di</strong> rifi uti. Lei ritiene reale il pericolo<br />

<strong>di</strong>scarica?<br />

«Sarebbe opportuno un referendum vincolante<br />

contenete tutte le proposte. Una soluzione al<br />

problema va trovata».<br />

Dove metterebbe le mani per un rilancio <strong>di</strong><br />

<strong>Civitavecchia</strong>?<br />

«Dalla questione ambientale, cercando <strong>di</strong> abbattere<br />

l’inquinamento».<br />

Qual è il suo obiettivo in questa tornata elettorale?<br />

«Speriamo in una presa <strong>di</strong> coscienza da parte<br />

della città. Non siamo per una politica assistenzialista<br />

ma per il lavoro stabile e duraturo. Non siamo<br />

il meno peggio ma la scelta migliore per <strong>Civitavecchia</strong>.<br />

Puntiamo al ballottaggio, non abbiamo neppure<br />

preso in considerazione ipotesi alternative».<br />

CANDIDATI A CONFRONTO. Devid Porrello, can<strong>di</strong>dato per il Movimento 5 Stelle<br />

«Un percorso che porti il citta<strong>di</strong>no<br />

a riappropriarsi della politica»<br />

Ambiente, acqua, mobilità, sviluppo e connettività<br />

Piaccia o meno rappresenta<br />

l’elemento <strong>di</strong> novità: una laurea<br />

in ingegneria conseguita<br />

dopo anni <strong>di</strong> sacrifi ci e l’inizio<br />

<strong>di</strong> un percorso professionale<br />

che equivale a una strada in<br />

salita.<br />

Devid Porrello esce <strong>dalla</strong><br />

mischia optando per una can<strong>di</strong>datura<br />

a sindaco <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

appoggiato dal Movimento<br />

5 Stelle <strong>di</strong> Beppe Grillo.<br />

«I sacrifi ci non sono certo<br />

fi niti, ho imparato che le cose<br />

si possono ottenere percorrendo<br />

due strade <strong>di</strong>verse, quella<br />

più facile e quella <strong>di</strong>ffi cile. Io<br />

scelgo sempre quest’ultima e<br />

i risultati raggiunti mi danno<br />

più sod<strong>di</strong>sfazione».<br />

<strong>La</strong> politica secondo i criteri<br />

<strong>di</strong> Beppe Grillo. Come si concilia<br />

questa scelta con i sui valori<br />

cristiani?<br />

«Il Movimento 5 Stelle non<br />

è collocato né a destra né a sinistra, sarebbe<br />

riduttivo. Siamo attenti alle idee e non alle<br />

ideologie e tra le due cose non c’è alcun contrasto:<br />

anche qui c’è rispetto per le persone e<br />

partecipazione».<br />

Da quanto tempo maturava l’idea <strong>di</strong> can<strong>di</strong>darsi<br />

alla guida <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>?<br />

«Mai maturata. Il mio obiettivo era solo<br />

quello <strong>di</strong> lavorare insieme agli altri alla partecipazione<br />

e alla trasparenza. È il gruppo che<br />

mi ha scelto ma mi sento un portavoce più che<br />

un can<strong>di</strong>dato sindaco».<br />

Modestia a parte, non può fi ngere <strong>di</strong> ignorare<br />

l’esistenza <strong>di</strong> certe logiche <strong>di</strong> potere e<br />

spartizioni che spesso caratterizzano la politica.<br />

Come si rapporta con esse?<br />

«Con un atteggiamento <strong>di</strong> condanna assoluta:<br />

rifi uto e sputtanamento. Il marcio deve<br />

venire fuori, per questo il mio sarà un atteggiamento<br />

<strong>di</strong> denuncia e...che Dio ce la man<strong>di</strong><br />

buona»<br />

Cosa rappresentano le cinque stelle del<br />

Movimento?<br />

«I punti del nostro programma: ambiente,<br />

acqua pubblica e pulita, mobilità, sviluppo e<br />

connettività. Tutte cose trattate e attuabili anche<br />

a <strong>Civitavecchia</strong>».<br />

<strong>La</strong> prima polemica è stata quella sulle spese<br />

elettorali. Devo <strong>di</strong>re che ha un po’ confuso<br />

il bilancio con il tetto massimo.<br />

«Non sono io ad essere confuso ma la normativa.<br />

<strong>La</strong> legge prevede entrate e uscite visto<br />

che si parla <strong>di</strong> bilancio e non <strong>di</strong> preventivo <strong>di</strong><br />

spesa con un tetto massimo. Altrimenti che<br />

bilancio è?».<br />

A proposito <strong>di</strong> spese, quanto è costata la<br />

manifestazione <strong>di</strong> Beppe Grillo?<br />

«Poco, mi creda, solo la Siae, il suolo pubblico<br />

e il palco. Grillo non ha preso sol<strong>di</strong> per<br />

venire a <strong>Civitavecchia</strong> (a questo punto <strong>di</strong>venta<br />

ironico) e neppure la gente che ha partecipato<br />

all’evento organizzato a piazza Fratti ha preso<br />

sol<strong>di</strong>; sono venuti tutti gratis».<br />

Cosa detesta della politica civitavecchiese?<br />

«L’assenza <strong>di</strong> regole chiare legate all’inserimento<br />

dei giovani nel mondo del lavoro.<br />

Esiste un ricatto occupazionale che fa paura.<br />

Se a questo aggiungiamo il fatto che molti<br />

politici si vedono tra la gente solo durante la<br />

campagna elettorale il quadro è completo».<br />

Da dove ripartirebbe per rimettere a posto<br />

le cose?<br />

«Dalla partecipazione. I citta<strong>di</strong>ni devono<br />

partecipare alla gestione della cosa pubblica<br />

e soprattutto devono controllarla. Grillo ha<br />

detto: ‘‘Basta mettere in <strong>di</strong>scussione solo un<br />

pezzettino della nostra vita e le cose cambierebbero<br />

drasticamente’’. Io ne sono convinto.<br />

Cosa intende <strong>di</strong>re?<br />

«Ad esempio trasmetterei via web in tempo<br />

reale il consiglio comunale. Connettività è<br />

anche questo: dare a tutti, ma proprio a tutti,<br />

la possibilità <strong>di</strong> partecipare alla vita politica.<br />

Inoltre non vogliamo essere il partito del no,<br />

noi siamo innovativi e propositivi e vogliamo<br />

dare il nostro contributo con<strong>di</strong>videndo sempre<br />

le scelte con i citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>».<br />

Qual è la cosa che le sta più a cuore?<br />

«L’acqua pubblica e la gestione delle municipalizzate,<br />

Basta con gli sprechi in gettoni <strong>di</strong><br />

presenza e con l’idea <strong>di</strong> privatizzare un bene<br />

pubblico».<br />

Perché i citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> dovrebbero<br />

scegliere Devid Porrello?<br />

«Perché non vogliamo deleghe in bianco<br />

come quelle che si sono viste fi no ad oggi. Insisto:<br />

siamo per la partecipazione. Non abbiamo<br />

certo la bacchetta magica per cambiare la<br />

città ma la nostra intenzione è quella <strong>di</strong> avviare<br />

un processo che porti il citta<strong>di</strong>no a riappropriarsi<br />

della politica. Ogni nostro voto sarà un<br />

voto libero <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni liberi».<br />

Fa. Mar.


4<br />

messaggio elettorale - Soggetto Politico Committente: MAURO NUNZI<br />

IL 6 e 7 MAGGIO 2012<br />

AL COMUNE DI CIVITAVECCHIA<br />

Per proseguire nel<br />

cammino intrapreso<br />

per MOSCHERINI Sindaco<br />

Un valore aggiunto<br />

Mauro<br />

NUNZI<br />

MAURO PRESIDENT<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Venerdì<br />

27 Aprile 2012<br />

Le forze dell’or<strong>di</strong>ne rispondono alle richieste <strong>di</strong> sicurezza dei citta<strong>di</strong>ni: l’uomo ha provato a rubare degli attrezzi agricoli nella zona della Ficoncella<br />

Furti, ladro fermato <strong>dalla</strong> Polizia<br />

Rimasto ferito durante il tentativo <strong>di</strong> fuga è stato soccorso dagli agenti e denunciato a piede libero<br />

Ancora furti<br />

nelle abitazioni<br />

dei civitavecchiesi,<br />

commessi ad<br />

opera <strong>di</strong> ignoti.<br />

In questi giorni<br />

sono state prese<br />

<strong>di</strong> mira alcune<br />

villette nelle zone<br />

<strong>di</strong> San Gor<strong>di</strong>ano e<br />

via Terme <strong>di</strong> Traiano.<br />

I malviventi si<br />

sono introdotti<br />

all’interno delle<br />

abitazioni e hanno<br />

portato via<br />

gioielli e sol<strong>di</strong> in<br />

contanti. A seguito<br />

delle denunce<br />

presentate dai<br />

proprietari delle<br />

case derubate<br />

sono intervenute<br />

le forze dell’or<strong>di</strong>ne.<br />

Una risposta ai colpi messi a segno<br />

in questi giorni è arrivata <strong>dalla</strong><br />

Polizia.<br />

Nella serata <strong>di</strong> mercoledì gli<br />

agenti del commissariato <strong>di</strong>retto<br />

dal primo <strong>di</strong>rigente Giovanni Lucchesi<br />

sono intervenuti nella zona<br />

della Ficoncella dopo una segnalazione<br />

<strong>di</strong> alcuni residenti che si<br />

sono imbattuti in un ladro.<br />

L’uomo, un rumeno senza fissa<br />

<strong>di</strong>mora, ha provato a rubare de-<br />

gli attrezzi agricoli e alla vista dei<br />

proprietari dell’area in cui si trovava<br />

si è dato alla fuga, saltando<br />

un muretto e oltrepassando un<br />

pezzo <strong>di</strong> corda spinata, procurandosi<br />

in questo modo delle ferite.<br />

Imme<strong>di</strong>ato l’arrivo sul posto dei<br />

poliziotti che lo hanno bloccato<br />

e trasferito al pronto soccorso<br />

dell’ospedale San Paolo per le necessarie<br />

cure me<strong>di</strong>che.<br />

Il rumeno è stato denunciato a<br />

piede libero.<br />

RILIEVI ESEGUITI DALLA POLIZIA LOCALE<br />

Fiat Doblò<br />

si ribalta<br />

sull’Aurelia<br />

Incidente spettacolare ieri mattina sull’Aurelia,<br />

poco dopo il ponte delle Quattro Porte. Una Fiat<br />

Doblò, per cause ancora in corso <strong>di</strong> accertamento<br />

si è ribaltata sulla carreggiata, coinvolgendo nell’impatto<br />

anche una Fiat Fiorino. I rilievi del caso sono<br />

stati condotti <strong>dalla</strong> Polizia locale che dovrà ora ricostruire<br />

la <strong>di</strong>namica dell’accaduto.<br />

DOPO LE DENUNCE DEL CENTROSINISTRA<br />

Manifesti abusivi,<br />

Fontana <strong>di</strong>fende l’operato<br />

della Polizia Locale<br />

Dopo il sit-in al comando dei Vigili Urbani e l’annuncio<br />

<strong>di</strong> una denuncia, da parte del centrosinistra,<br />

sui mancati controlli in merito alle affissioni selvagge<br />

<strong>di</strong> manifesti elettorali, è il comandante Remo Fontana<br />

a chiarire la questione e a <strong>di</strong>fendere i propri agenti.<br />

«Sono state impartite <strong>di</strong>sposizioni ben precise - ha<br />

spiegato - compatibilmente con la garanzia <strong>di</strong> tutti gli<br />

altri servizi istituzionali e le limitate risorse economiche<br />

a <strong>di</strong>sposizione per eventuali servizi straor<strong>di</strong>nari, da<br />

effettuarsi ovviamente con criteri <strong>di</strong> estrema imparzialità.<br />

Senza polemica e senza voler essere assolutamente<br />

coinvolto in squalli<strong>di</strong> risvolti politici che tentano <strong>di</strong><br />

infangare la mia persona, continuerò e continueremo<br />

come Comando, a lavorare con serenità al <strong>di</strong> sopra delle<br />

parti, qualunque esse siano, come sempre fatto, in<br />

mezzo a mille e mille problemi quoti<strong>di</strong>ani». Il comandante<br />

ha chisto poi al suo vice Biferari, responsabile del<br />

servizio affissioni abusive, <strong>di</strong> essere messo al corrente<br />

sulle infrazioni finora accertate, per dare risposte a chi<br />

nutre dubbi sull’imparzialità dell’operato delle pattuglie,<br />

«sulle quali - ha aggiunto - non ho assolutamente<br />

dubbi sulla correttezza del loro lavoro».


Venerdì<br />

7 Aprile 2012 5<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Importante ricorrenza per il gruppo citta<strong>di</strong>no che ha deciso <strong>di</strong> festeggiare con due pubblicazioni<br />

Cento anni per l’associazione archeologica Centumcellae<br />

I volumi sono stati finanziati <strong>dalla</strong> Fondazione Ca.Ri.Civ. e presentati ieri mattina <strong>di</strong> fronte ad un’interessata platea<br />

Attenzione focalizzata sulla zona dell’arco del Mignone e sui rinvenimenti sottomarini nel comprensorio <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

‘‘Cento anni <strong>di</strong> ricerche<br />

per la ricostruzione dei paesaggi<br />

culturali e per la redazione<br />

della carta archeologica<br />

dell’arco del Mignone’’<br />

a cura <strong>di</strong> Antonio Maffei e<br />

‘‘Rinvenimenti sottomarini<br />

nel comprensorio <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>’’<br />

a cura <strong>di</strong> Massimo<br />

Sonno e Sergio Anelli.<br />

Sono questi i due volumi<br />

pubblicati grazie al fi nanziamento<br />

della Fondazione<br />

Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

dall’associazione<br />

Archeologica Centumcellae,<br />

n occasione dei suoi primi<br />

ento anni. Un’occasione<br />

mportante, con i volumi<br />

he sono stati presentati ieri<br />

attina alla sala conferenze<br />

ell’ente <strong>di</strong> origine bancaria,<br />

lla presenza <strong>di</strong> molti appasionati<br />

citta<strong>di</strong>ni.<br />

«Dal 1911 una quarantia<br />

<strong>di</strong> civitavecchiesi si sono<br />

ccorti <strong>di</strong> come il nostro teritorio<br />

- ha spiegato il preidente<br />

dell’associazione<br />

Antonio Maffei - sia ricco <strong>di</strong><br />

ose eccezionali dal punto<br />

i vista storico, archeologico<br />

monumentale. Negli anni<br />

ono state portate avanti rierche,<br />

raccolti dati, eseguiti<br />

ilievi planimetrici e scattate<br />

otografi e, recuperando ma-<br />

ROBY - Ciao Dimitri,vorrei chiederti<br />

se hai in mente <strong>di</strong> impegnarti<br />

per la realizzazione <strong>di</strong> un<br />

nuovo palazzetto dello sport.<br />

Questa città ha bisogno <strong>di</strong> investimenti<br />

nelle strutture sportive,<br />

non cre<strong>di</strong>?<br />

Sicuramente abbiamo bisogno <strong>di</strong><br />

migliorare le strutture. Devi sapere<br />

però che l’iter per la realizzazione<br />

della cittadella dello sport<br />

è concluso. Questo darà nuova<br />

e maggiore visibilità e <strong>di</strong>gnità<br />

allo sport Citta<strong>di</strong>no. Comunque,<br />

aspetto tue proposte e suggerimenti.<br />

Ciao Dimitri Vitali<br />

ALBERTO - Abito in un palazzo<br />

con il balcone con vista sul<br />

parco Antonelli...non le sembra<br />

che siano passati troppi anni<br />

con quella bruttura della ex<br />

cozzeria sotto gli occhi?<br />

Salve Alberto, la penso esattamente<br />

come lei, li sopra c’è <strong>di</strong><br />

tutto e <strong>di</strong> più. una matassa complessa<br />

che nascondeva il bandolo.<br />

Ora è saltato fuori... e nel<br />

prossimo mandato, se i citta<strong>di</strong>ni<br />

ce lo consentiranno, risolveremo<br />

questa brutta questione. Distinti<br />

saluti Dimitri Vitali<br />

COMMERCIANTE DI CIVITA-<br />

VECCHIA - cerchi <strong>di</strong> adoperarsi<br />

per impe<strong>di</strong>re nel prossimo futuro<br />

l’organizzazione <strong>di</strong> quei mer-<br />

L’ALLARME LO LANCIA L’ESPONENTE DELLA CONFCOMMERCIO TULLIO NUNZI<br />

«Benzinai prigionieri<br />

della crisi economica»<br />

Benzinai prigionieri della crisi. A <strong>di</strong>rlo è il delegato<br />

Infrastrutture, Trasporti, Logistica e Mobilità<br />

della Confcommercio Tullio Nunzi: «Spesso<br />

i benzinai vengono ad<strong>di</strong>tati come responsabili<br />

del caro benzina, mentre invece sono gli stessi<br />

ad essere penalizzati. Su circa 2 euro a litro solo<br />

4 centesimi lor<strong>di</strong> vengono incamerati, in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dal prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta. Quin<strong>di</strong> il gestore<br />

guadagna <strong>di</strong> più se vende <strong>di</strong> più, meno cara<br />

è la benzina più guadagna». E alle <strong>di</strong>verse spese a<br />

cui devono far fronte, a peggiorare la situazione<br />

ci pensa «il nuovo decreto sulle liberalizzazioni<br />

che rischia ancor più <strong>di</strong> mettere in <strong>di</strong>ffi coltà i<br />

gestori e i loro ricavi, abbattuti in modo elevato<br />

stante il costo della benzina». Situazione che fa<br />

prevedere una vera emergenza commercio.<br />

teriali esposti poi, nel 1918, al<br />

museo civico, che fu però <strong>di</strong>strutto<br />

dai bombardamenti.<br />

Figura eccezionale <strong>di</strong> quel periodo<br />

è stata Salvatore Bastia-<br />

‘‘Nascere e morire con il cuore a destra’’<br />

DIMITRI VITALI<br />

tali<br />

Domande & Risposte<br />

catini che <strong>di</strong> antiquariato hanno<br />

poco e che invece vendono la<br />

nostra stessa merce<br />

Ciao commerciante <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>,<br />

la penso esattamente come<br />

lei questo è uno degli impegni già<br />

assunti. Cor<strong>di</strong>almente la saluto<br />

Dimitri Vitali<br />

ANDREA - Cosa avete in più rispetto<br />

al 2007? E cosa avete in<br />

meno?<br />

Caro Andrea, abbiamo, in più, la<br />

consapevolezza <strong>di</strong> dover vincere<br />

assolutamente per consolidare il<br />

grande progetto <strong>di</strong> sviluppo e <strong>di</strong><br />

crescita avviato in questi ultimi 5<br />

anni. Posso <strong>di</strong>re che abbiamo, in<br />

meno, la «zavorra politica» <strong>di</strong> cui<br />

ci siamo liberati. Ti saluto, Dimitri<br />

Vitali.<br />

GIORGIO - Buongiorno Consigliere,<br />

tempo fa si parlava <strong>di</strong> un<br />

impianto per il trattamento non<br />

inquinante dei rifiuti. Il progetto<br />

è chiuso in qualche cassetto??<br />

Non è che, al <strong>di</strong> là delle parole,<br />

sotto sotto si mira a conferire<br />

tutti i rifiuti in una nuova grande<br />

<strong>di</strong>scarica??<br />

Caro Giorgio, noi la <strong>di</strong>scarica<br />

comprensoriale non la vogliamo;<br />

quella che abbiamo è già sufficiente<br />

per il fabbisogno della<br />

città. Il progetto arrow bio non è<br />

chiuso in nessun cassetto, ma sta<br />

nelli, per cinquant’anni artefi<br />

ce <strong>di</strong> ritrovamenti e curatore<br />

<strong>di</strong> importanti pubblicazioni,<br />

<strong>di</strong>ffuse anche a livello internazionale».<br />

Lo stesso Maffei<br />

ha sottolineato l’importanza<br />

<strong>di</strong> volumi del genere, specie<br />

per le future generazioni,<br />

auspicando presto la pubblicazione<br />

<strong>di</strong> un terzo de<strong>di</strong>cato<br />

andando avanti senza interruzioni<br />

e durante il prossimo mandato, se<br />

vinceremo le elezioni, verrà realizzato.<br />

Cor<strong>di</strong>ali saluti, Dimitri Vitali<br />

ELETTORE DI DESTRA - Salve<br />

Consigliere ieri ho ascoltato in<br />

ra<strong>di</strong>o un suo messaggio che richiamava<br />

alla sua appartenenza<br />

<strong>di</strong> destra. Mi è piaciuto molto.<br />

Spero che questa sua identità<br />

non si perda e che possa<br />

portarla con onore fra i banchi<br />

del Consiglio Comunale. Non<br />

ho una grande stima dei politici<br />

locali perchè troppo presi<br />

a navigare a vista fra alzate <strong>di</strong><br />

mano «a comando» e accor<strong>di</strong>ni<br />

per sopravvivere politicamente.<br />

Difficile vedere sguar<strong>di</strong> fieri<br />

e azioni decise e coraggiose.<br />

Personalità forti. Di destra.<br />

Caro elettore <strong>di</strong> destra, a tre<strong>di</strong>ci<br />

anni militavo nel fronte della<br />

gioventù e da allora ho sempre<br />

portato avanti i valori della destra<br />

italiana che vedono in Giorgio<br />

Almirante il padre fondatore.<br />

Non esiste dubbio alcuno sul fatto<br />

che io possa cambiare. Se il popolo<br />

<strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> lo vorrà, potrò<br />

sedermi ancora una volta tra<br />

i banchi del consiglio comunale<br />

rappresentando quel patrimonio<br />

culturale e politico che ci appartiene.<br />

Grazie per il tuo sostegno,<br />

cor<strong>di</strong>almente ti saluto. Dimitri Vi-<br />

alla carta archeologica. È stato<br />

poi Sergio Anelli a focalizzare<br />

l’attenzione sulle bellezze<br />

e le ricchezze sottomarine,<br />

«un patrimonio eccezionale<br />

- ha aggiunto - che noi abbiamo<br />

documentato e che va valorizzato:<br />

<strong>dalla</strong> costa dove ci<br />

sono ville romane, alle tracce<br />

<strong>di</strong> vecchi traffi ci, con anfore<br />

e navi, nascoste in fondo al<br />

mare. Servono ovviamente<br />

interventi concreti delle autorità<br />

per essere riqualifi cati».<br />

Secondo il presidnete<br />

della Fondazione Ca.Ri.Civ.<br />

messaggio elettorale - Soggetto Politico Committente: DIMITRI VITALI<br />

RENATO - Ma quanto dura la ristrutturazione<br />

del mercato del<br />

pesce?<br />

Ciao Renato, Abbiamo atteso<br />

anni per vedere l’inizio dei lavori<br />

e grazie alla nostra capacità amministrativa,<br />

la ristrutturazione<br />

del mercato è realtà!! Secondo la<br />

tabella <strong>di</strong> marcia.... la ristrutturazione<br />

del mercato ittico dovrebbe<br />

terminare tra qualche mese.Cor<strong>di</strong>almente<br />

ti saluto Dimitri Vitali.<br />

ROSSANA - Domanda semplice:<br />

qual’è la <strong>di</strong>fferenza fra Moscherini<br />

e Tidei? E <strong>di</strong>ca quello<br />

che pensa!<br />

Ciao Rossana, Gianni Moscherini<br />

è una persona meravigliosa, con<br />

un forte senso sociale, che ha sacrificato<br />

la sua vita per il prossimo<br />

sin da ragazzo. Persona con<br />

doti politiche eccellenti, geniale e<br />

testardo... uno che non scende a<br />

compromessi, non teme nessuno,<br />

non tollera le interferenze della<br />

politica romana e questo è segno<br />

<strong>di</strong> grande forza. Ama e rispetta<br />

<strong>Civitavecchia</strong>. Tidei è l’esatto<br />

contrario. Cor<strong>di</strong>ali Saluti Dimitri<br />

Vitali<br />

UNA MAMMA - Buona giornata,<br />

vorrei chiederle se avete intenzione<br />

<strong>di</strong> investire sugli asili comunali<br />

Cara mamma, si abbiamo intenzione<br />

<strong>di</strong> aprire nuovo asili nido. la<br />

domanda è in costante aumento<br />

Vincenzo Cacciaglia il centenario<br />

dell’associazione non<br />

poteva passare sotto silenzio.<br />

«<strong>La</strong> medaglia del <strong>di</strong>cembre<br />

scorso e queste due pubblicazioni<br />

- ha spiegato - confermano<br />

l’importanza <strong>di</strong> questa<br />

ricorrenza. Questi due volumi<br />

vanno ovviamente <strong>di</strong>vulgati<br />

il più possibile, specialmente<br />

tra i giovani. Si tratta<br />

<strong>di</strong> pubblicazioni interessanti,<br />

che vedono <strong>di</strong>etro un grande<br />

lavoro. Un modo, per tutti, <strong>di</strong><br />

rendersi conto dei tesori che<br />

abbiamo nelle nostre zone».<br />

e le strutture che abbiamo non<br />

sono più sufficienti. mi trovo puntualmente<br />

impegnato a cercare<br />

soluzioni per mamme lavoratrici<br />

che non sanno a chi lasciare il<br />

proprio figlio perchè non è rientrato<br />

in graduatoria...questo sinceramente<br />

non è più tollerabile.<br />

Cor<strong>di</strong>ali Saluti Dimitri Vitali<br />

ALICE - Approfitto <strong>di</strong> questa<br />

possibilità <strong>di</strong> domandare qualcosa<br />

ad un amministratore pubblico<br />

per chiederle <strong>di</strong> promuovere<br />

iniziative per i tanti pittori<br />

della città. L’Amministrazione<br />

potrebbe patrocinare concorsi<br />

e mostre tematiche, magari in<br />

una location all’altezza, e stimolare<br />

la partecipazione e la<br />

produzione degli artisti locali.<br />

Magari non siamo gran<strong>di</strong> artisti,<br />

ma sicuramente aderiremmo in<br />

tanti. I temi potrebbero essere:<br />

la storia <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>, il<br />

mare, le tra<strong>di</strong>zioni, ecc...<br />

Ciao Alice, ho parlato <strong>di</strong> questa<br />

sua richiesta con Gianni Moscherini<br />

e mi ha riba<strong>di</strong>to la <strong>di</strong>sponibilità<br />

a sostenere il progetto . Vorrei<br />

incontrarla <strong>di</strong> persona per avere<br />

maggiori informazioni. Cor<strong>di</strong>almente<br />

la saluto. Dimitri Vitali<br />

MAURO Lei è favorevole a mantenere<br />

i dossi anti-velocità su<br />

via Don Milani? Io personalmente<br />

li toglierei subito<br />

Ciao Mauro, via Don Milani è una<br />

strada ad alta velocità.. contenerla<br />

con l’ausilio <strong>di</strong> dossi, secondo<br />

me è positivo. Gli abitanti in quella<br />

zona come escono <strong>di</strong> casa sono<br />

sulla strada.. e questo è molto<br />

pericoloso. Ad ogni modo la mia<br />

preoccupazione è quella <strong>di</strong> limitare<br />

la velocità e se esiste un modo<br />

migliore..... via i dossi. Buona<br />

giornata Dimitri Vitali<br />

Archivio Domande e Risposte sul sito www.<strong>di</strong>mitrivitali.it


6<br />

SILVIA BUANNE<br />

RETE DEI CITTADINI<br />

Importante dare<br />

la possibilità<br />

alle donne<br />

<strong>di</strong> lavorare<br />

Mi chiamo Silvia Buanne,<br />

sono nata a <strong>Civitavecchia</strong> ho<br />

38 anni. Sono moglie, mamma<br />

e casalinga, vorrei vedere realizzare<br />

questi propositi per la<br />

mia città. Dopo scuola gratuiti<br />

per bambini all’interno delle<br />

sede comunali per svolgere<br />

compiti, per attività ricreative,<br />

corsi <strong>di</strong> informatica e appren<strong>di</strong>mento<br />

delle lingue straniere.<br />

Corsi <strong>di</strong> formazione ed inserimento<br />

nel mondo del lavoro<br />

per giovani neo<strong>di</strong>plomati.<br />

Convenzionare attività sportive<br />

sul territorio cosi che anche<br />

le famiglie meno abbienti possono<br />

garantire ai propri fi gli<br />

una sana educazione sportiva<br />

senza rinuncia alcuna. Monitorare<br />

con maggiore attenzione<br />

tutte le aree presenti nella nostra<br />

città a<strong>di</strong>bite al gioco per<br />

bambini, attraverso volontari o<br />

chiunque voglia prendere parte<br />

a questa iniziativa. Prestare<br />

una maggiore considerazione<br />

alla tutele e allo sviluppo<br />

degli spazi ver<strong>di</strong> della nostra<br />

città. Dare la possibilità alle<br />

neomamme <strong>di</strong> poter tornare al<br />

lavoro, con la possibilità <strong>di</strong> poter<br />

istituire nel posto <strong>di</strong> lavoro<br />

degli asili ni<strong>di</strong> a costo contenuto.<br />

Dare a noi donne la possibilità<br />

<strong>di</strong> poter avviare una attività<br />

lavorativa con contributi<br />

comunali,cosi da poter creare<br />

e dare un futuro ai nostri fi gli.<br />

Per i giovani, vorrei infi ne realizzare<br />

dei centri <strong>di</strong> aggregazione<br />

con spazi a<strong>di</strong>biti a corsi<br />

<strong>di</strong> musica, canto, pittura. Un<br />

altro punto del mio programma<br />

è il lavoro. Pren<strong>di</strong>amo ad<br />

esempio l’ENEL, quali sono le<br />

<strong>di</strong>tte che ci lavorano? Di certo<br />

non sono le nostre, allora facciamo<br />

in modo che da adesso<br />

in poi siano le nostre <strong>di</strong>tte<br />

locali a lavorare nel Nostro<br />

territorio. Allora facciamo che<br />

questa proposta <strong>di</strong>venti realtà,<br />

adesso con le terme lo possiamo<br />

fare. Dobbiamo riprenderci<br />

<strong>Civitavecchia</strong> in tutto e per<br />

tutto. Ce la dobbiamo fare e<br />

allora forza ,mettiamo tutto il<br />

nostro impegno perché tutto<br />

ciò possa <strong>di</strong>ventare realtà e<br />

non resti solo un sogno. Dobbiamo<br />

dare voce ai nostri sogni.<br />

Soprattutto lo dobbiamo<br />

ai nostri fi gli, ai nostri nipoti e<br />

a tutte le future generazioni.<br />

Basta solo un po’ <strong>di</strong> impegno.<br />

Allora se siete d’accordo e se<br />

i piacciono le mie proposte<br />

iamo un po’ <strong>di</strong> colore rosa e<br />

iamo forza alle nostre idee.<br />

ettiamoci in campo e faciamo<br />

sentire le nostre voci,<br />

iamo colore alla nostra forza<br />

insieme ce la faremo. Quello<br />

he ora vi chiedo è darmi una<br />

ano per far <strong>di</strong>ventare queste<br />

roposte realtà.<br />

MESSAGGIO ELETTORALE<br />

Soggetto politico committente:<br />

GIOVANNI MOSCHERINI<br />

MARIALUISA INTERDONATO<br />

RETE DEI CITTADINI<br />

Pronta<br />

ad aiutare<br />

chi si trova<br />

in <strong>di</strong>fficoltà<br />

Marialuisa Interdonato,<br />

impren<strong>di</strong>trice,<br />

can<strong>di</strong>dato consigliere.<br />

Nasco a <strong>Civitavecchia</strong><br />

nel 19… <strong>di</strong>cono<br />

che l’età delle donne<br />

non si <strong>di</strong>ca. Parlando<br />

con Ombretta<br />

del Monte ho deciso<br />

<strong>di</strong> can<strong>di</strong>darmi con la<br />

Rete dei Citta<strong>di</strong>ni per<br />

adoperarmi nel sociale<br />

vista la comunanza<br />

<strong>di</strong> intenti tra me e lo<br />

spirito dell’Associazione.<br />

Dopo essermi <strong>di</strong>plomata<br />

ragioniera nel<br />

1983 devo <strong>di</strong>re che<br />

ho avuto molte esperienze<br />

lavorative tra le<br />

quali:commerciante,<br />

impiegata ed amministratrice<br />

<strong>di</strong> condomini<br />

senza mai trascurare<br />

le mie attività<br />

<strong>di</strong> volontariato come<br />

guar<strong>di</strong>a zoofila e presidente<br />

del comitato<br />

<strong>di</strong> quartiere, cose che<br />

appartengono al pas-<br />

sato e che tanto vorrei<br />

restituire alla mia cara<br />

città.<br />

Attualmente collaboro<br />

con mio marito<br />

nel settore della metalmeccanicalavorando<br />

principalmente<br />

fuori <strong>Civitavecchia</strong> e<br />

all’estero, conosco le<br />

potenzialità <strong>di</strong> questa<br />

(a mio avviso) grande<br />

città.<br />

i gran<strong>di</strong> progetti in<br />

attuazione e futuri e<br />

sono quasi certa che<br />

con la collaborazione<br />

della Rete dei Citta<strong>di</strong>ni<br />

e <strong>di</strong> voi concitta<strong>di</strong>ni<br />

riusciremo ad ottenere<br />

gran<strong>di</strong> risultati in merito<br />

a nuova occupazione<br />

e tant’altro.<br />

Mi piacerebbe mettere<br />

a <strong>di</strong>sposizione la<br />

mia esperienza e insieme<br />

a voi lottare per<br />

una <strong>Civitavecchia</strong> migliore.<br />

Non ho mai avuto<br />

un gran rapporto con<br />

la politica, perché la<br />

politica è sempre stata<br />

lontana dal mio mondo<br />

ma vi garantisco<br />

mi batto sempre per<br />

le giuste cause, sono<br />

una buona ascoltatrice<br />

e dove posso e nei<br />

limiti delle mie possibilità<br />

cercherò sempre<br />

<strong>di</strong> aiutare chiunque<br />

abbia necessità, anche<br />

con una parola <strong>di</strong><br />

conforto.<br />

MESSAGGIO ELETTORALE<br />

Soggetto politico committente:<br />

GIOVANNI MOSCHERINI<br />

SPECIALE ELEZIONI<br />

FABIO DE VITTORIS<br />

CITTÀ NUOVE<br />

Il mio impegno<br />

per <strong>Civitavecchia</strong>:<br />

la nostra<br />

città<br />

Nato a Roma il 08/01/1968,<br />

residente a <strong>Civitavecchia</strong> dal<br />

1993 sposato con Alessandra<br />

<strong>di</strong> professione Infermiera e padre<br />

<strong>di</strong> Beatrice e Mattia. Sono<br />

un Uffi ciale dell’Aeronautica Militare<br />

attualmente presto servizio<br />

a Roma presso il Comando<br />

Logistico - Stato Maggiore. Mi<br />

occupo <strong>di</strong> infrastrutture militari<br />

e rapporti con l’Aviazione Civile<br />

per quanto riguarda gli Aeroporti<br />

militari aperti al traffi co civile.<br />

Sono presidente del Consiglio<br />

d’Istituto della Scuola Elementare<br />

Renato Posata. Amo lo sport<br />

e ho la fortuna <strong>di</strong> seguirlo attraverso<br />

i miei fi gli che lo praticano<br />

a livello agonistico nazionale con<br />

ottimi anzi <strong>di</strong>rei eccellenti risultati<br />

(Beatrice nel campo del Hip Pop<br />

e Mattia nel calcio nelle fi le della<br />

<strong>La</strong>zio). Sono stati la mia famiglia<br />

e gli stessi amici a stimolarmi,<br />

incoraggiarmi a fare questo<br />

passo, sicuro che la mia spinta<br />

partecipativa ed innovativa possa<br />

essere utile al miglioramento<br />

della qualità della vita <strong>di</strong> questa<br />

città. Entro in punta <strong>di</strong> pie<strong>di</strong> in<br />

una realtà a me completamente<br />

nuova con la capacità <strong>di</strong> riattivare<br />

in un momento <strong>di</strong> estrema<br />

<strong>di</strong>ffi coltà ed incertezza a livello<br />

locale/nazionale, insieme a Voi,<br />

la voglia <strong>di</strong> pensare e <strong>di</strong> cambiare<br />

ra<strong>di</strong>calmente con passi rapi<strong>di</strong>,<br />

innovativi e decisionali determinanti<br />

per un rinnovamento politico<br />

ed un’amministrazione snella,<br />

veloce, effi ciente e trasparente.<br />

In questa nuova avventura,<br />

credo sia stato determinante<br />

la possibilità <strong>di</strong> conoscere personalmente<br />

il Presidente della<br />

Regione <strong>La</strong>zio Renata Polverini<br />

e l’ Assessore Regionale al <strong>La</strong>voro<br />

e Formazione Mariella Zezza.<br />

Le loro idee e il lavoro che<br />

stanno portando avanti in seno<br />

alla Regione e alla fondazione<br />

“CittaNuove” è sotto gli occhi <strong>di</strong><br />

tutti, e l’aspetto che mi ha colpito<br />

positivamente è la sensazione <strong>di</strong><br />

far parte <strong>di</strong> una grande squadra<br />

pronta a raggiungere obbiettivi<br />

importanti attraverso un gioco<br />

corale partecipativo <strong>di</strong> tutti: RE-<br />

GIONE + COMUNE + PORTO è<br />

la sintesi del progetto <strong>di</strong> rinnovamento<br />

(sarò ripetitivo) che dovrà<br />

accompagnarci in questa fase<br />

elettorale e successivamente<br />

nel lavoro quoti<strong>di</strong>ano, un legame<br />

per i giovani, il lavoro, la scuola,<br />

l’ambiente che ci circonda. Temi<br />

a me cari, pilastri della mia scelta<br />

<strong>di</strong> can<strong>di</strong>darmi a consigliere comunale<br />

a fi anco della fondazione<br />

Città Nuove. Un effi cace attività<br />

alla ricerca del lavoro, al reinserimento<br />

lavorativo passa attraverso<br />

servizi pubblici effi cienti,<br />

adeguate opportunità formative<br />

e attraverso la <strong>di</strong>ffusione della<br />

conoscenza sulle opportunità<br />

offerte dal mercato.<br />

MESSAGGIO ELETTORALE<br />

Soggetto politico committente:<br />

CITTÀ NUOVE<br />

GIANCARLO FRASCARELLI<br />

POPOLO DELLA LIBERTÀ<br />

Maggiore<br />

sicurezza,<br />

meno<br />

manutenzioni<br />

Giancarlo Frascarelli, nasce<br />

a <strong>Civitavecchia</strong> il 09 Novembre<br />

1968. Scende in politica nel 1998,<br />

dove si can<strong>di</strong>da a consigliere <strong>di</strong><br />

Circoscrizione, risultando primo<br />

degli eletti. Nel 2001 è Presidente<br />

della II° Circoscrizione e cinque<br />

anni dopo, nel 2006, è il primo<br />

degli eletti e <strong>di</strong>viene Consigliere<br />

Anziano del Comune <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>.<br />

Il 2007 lo vede Presidente<br />

della II° Circoscrizione. Nell’anno<br />

seguente (2008), è membro <strong>di</strong><br />

segreteria del Min. della Difesa.<br />

Nel 2010, con la giunta Moscherini<br />

viene nominato Assessore al<br />

Verde, alla Sanità ed alla Casa. A<br />

Gennaio 2012 <strong>di</strong>viene vicepresidente<br />

dell’ ANCI <strong>La</strong>zio (Associazione<br />

Nazionale Comuni Italiani).<br />

Marzo 2012 viene nominato Assessore<br />

al Verde, Manutenzioni e<br />

Opere Pubbliche. Sappia il lettore<br />

che il breve programma <strong>di</strong> seguito<br />

elencato è assolutamente<br />

aperto, perché, sulla scorta della<br />

mia esperienza politica, ho imparato<br />

che la città la si gestisce giorno<br />

per giorno con il <strong>di</strong>alogo, i confronti<br />

e gli scambi <strong>di</strong> idee. Questi<br />

che seguono sono allora soltanto<br />

alcuni dei miei progetti, alcune<br />

semplici proposte necessarie<br />

per evidenziare che migliorare si<br />

può, considerando che la nostra<br />

città è in continua evoluzione. Più<br />

Sicurezza. Meno Manutenzioni.<br />

Considerato il notevole <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o<br />

economico annuale derivante da<br />

riparazioni e manutenzioni necessarie<br />

per far fronte ai danni causati<br />

dal fenomeno del vandalismo,<br />

la mia idea, con<strong>di</strong>visa con alcuni<br />

esponenti della politica romana, è<br />

quella <strong>di</strong> creare una specifi ca unità<br />

notturna del corpo della Polizia<br />

Municipale, la cui concretizzazione<br />

avrebbe molteplici effetti.<br />

Oltre al reperimento <strong>di</strong> nuova<br />

forza lavoro – si conta che mancano<br />

all’appello circa cinquanta<br />

unità lavorative - tramite una<br />

selezione pubblica in cui eventualmente<br />

inserire dei requisiti <strong>di</strong><br />

priorità per i residenti del nostro<br />

territorio, ciò darebbe la possibilità<br />

<strong>di</strong> monitorare la città in<br />

maniera costante e continuativa,<br />

con un controllo effi cace atto a<br />

debellare sia i numerosi furti che<br />

stanno mettendo in <strong>di</strong>scussione,<br />

in maniera preoccupante, la tranquillità<br />

dei citta<strong>di</strong>ni, sia i frequenti<br />

e deprecabili atti <strong>di</strong> teppismo con<br />

il danneggiamento <strong>di</strong> monumenti<br />

storici, parchi, e tutto ciò che è<br />

<strong>di</strong> proprietà della collettività. Restando<br />

in tema, ritengo poi che<br />

si debba provvedere allo spostamento<br />

del Commissariato della<br />

Polizia <strong>di</strong> Stato che <strong>dalla</strong> centralissima<br />

viale della Vittoria potrebbe<br />

essere collocato in alcune<br />

zone periferiche decisamente<br />

bisognose <strong>di</strong> un monitoraggio più<br />

effi cace e costante.<br />

MESSAGGIO ELETTORALE<br />

Soggetto politico committente:<br />

GIANCARLO FRASCARELLI<br />

VITTORIO ROSSI<br />

UNIONE DI CENTRO<br />

Agevolare<br />

al massimo<br />

la realizzazione<br />

delle terme<br />

Quale veterano degli<br />

iscritti all’unione<br />

<strong>di</strong> centro ho sempre<br />

offerto il mio contributo<br />

in occasione<br />

delle elezioni amministrative<br />

non per ottenere<br />

vantaggi ma<br />

per portare i miei voti<br />

personali alla crescita<br />

del partito pur sapendo<br />

quanto sia <strong>di</strong>fficile<br />

ottenere il consenso<br />

necessario per essere<br />

eletti. D’altra parte<br />

non ho mai con<strong>di</strong>viso<br />

il comportamento<br />

<strong>di</strong> quanti impegnano<br />

risorse economiche<br />

non in<strong>di</strong>fferenti per<br />

organizzare serate<br />

elettoral-gastronomiche<br />

pur <strong>di</strong> ottenere la<br />

promessa <strong>di</strong> un voto,<br />

tantomeno ho mai approvato<br />

coloro che favoleggiano<br />

<strong>di</strong> posti <strong>di</strong><br />

lavoro da <strong>di</strong>stribuire<br />

con generosità pur <strong>di</strong><br />

carpire i consensi! e’<br />

mia intenzione lavorare<br />

per il bene comune<br />

in maniera onesta,<br />

leale ed a favore <strong>di</strong><br />

ci merita ed ha veramente<br />

bisogno. Cosi’<br />

come ho sempre aiutato<br />

con i miei modesti<br />

risparmi le famiglie<br />

bisognose non soltanto<br />

in periodo elettorale.<br />

tra le priorità<br />

della amministrazione<br />

<strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> vorrei<br />

che sia messa subito<br />

in cantiere la completa<br />

ristrutturazione del<br />

Pirgo perché possa<br />

tornare ai fasti degli<br />

primi anni del secolo<br />

scorso e possa <strong>di</strong>ventare<br />

un vero punto<br />

<strong>di</strong> ritrovo per i nostri<br />

giovani con regole<br />

che ne consentano la<br />

fruizione senza danneggiare<br />

i citta<strong>di</strong>ni<br />

che abitano nelle vicinanze<br />

o che frequentano<br />

gli altri locali<br />

del lungomare. Infine<br />

cercherò <strong>di</strong> agevolare<br />

al massimo la realizzazione<br />

delle terme<br />

che per la miopia del<br />

sindaco <strong>di</strong> mezzo secolo<br />

fa (ma questa e’<br />

una storia che vi racconterò<br />

un’altra volta)<br />

non hanno ancora visto<br />

la luce ma che per<br />

l’impegno del sindaco<br />

Moscherini finalmente<br />

nel terzo millennio<br />

rappresentano un<br />

obiettivo a portata <strong>di</strong><br />

mano.<br />

MESSAGGIO ELETTORALE<br />

Soggetto politico committente:<br />

GIOVANNI MOSCHERINI<br />

Venerdì<br />

27 Aprile 2012<br />

STEFANO CAMPIDONICO<br />

CITTÀ NUOVE<br />

Potenziare<br />

la <strong>di</strong>fferenziata<br />

e informare<br />

i citta<strong>di</strong>ni<br />

Sono nato a <strong>Civitavecchia</strong><br />

il 27 Agosto 1973, <strong>di</strong>plomato<br />

nel 1992 presso l’ Itis Marconi<br />

<strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> come perito<br />

elettrotecnico.Nel 1993 ho rilevato<br />

la <strong>di</strong>tta “L’eliotecnica”<br />

dove tuttora sono il titolare,<br />

operando nel settore dei servizi<br />

<strong>di</strong> copisteria, situata nel centro<br />

della città. Sono proprio questi<br />

gli anni in cui ho acquisito l’<br />

esperienza <strong>di</strong>retta con il pubblico,<br />

20 anni tra la gente, racconti<br />

della città d’ incanto che<br />

fu, un dopoguerra con una ricostruzione<br />

fallimentare e anni<br />

<strong>di</strong> avvicendamenti politici più<br />

o meno <strong>di</strong>scutibili, mi hanno<br />

sempre più spinto a prendere<br />

in seria considerazione l’ idea<br />

<strong>di</strong> scendere in campo, proprio<br />

tra quella gente che mi ha insegnato<br />

molto e a cui devo molto.<br />

Perchè Città Nuove? Perchè ho<br />

trovato in questa fondazione <strong>di</strong><br />

carattere socio-culturale e politica<br />

una forza responsabile al<br />

servizio dei citta<strong>di</strong>ni in cui voglio<br />

impiegare le mie energie e<br />

la mia esperienza per servire la<br />

mia amata città. Ritengo alcuni<br />

punti <strong>di</strong> fondamentale importanza:<br />

sviluppo economico,<br />

dove, il complesso Termale,<br />

il progetto Yachting Club (nel<br />

porto storico al posto dei vecchi<br />

silos nel bacino d’acqua sottostante),<br />

l’Oceanario (nell’area<br />

delle Ferrovie dello Stato) e la<br />

Piattaforma Italia, porteranno<br />

una notevole <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> nuovi posti <strong>di</strong> lavoro. Per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> tali progetti<br />

sarà fondamentale l’ attività<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento tra Regione<br />

- Porto-Comune. Rifi uti: mai<br />

più <strong>di</strong>scariche. E’ assurdo avere<br />

avuto politici e amministratori<br />

che ad oggi ancora pensano <strong>di</strong><br />

risolvere l’ annosa problematica<br />

dei rifi uti seppellendo un<br />

sacchetto sotto terra. Pertanto<br />

è un bene potenziare la raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata e provvedere<br />

ad una corretta informazione<br />

dei citta<strong>di</strong>ni al rispetto delle<br />

regole. Altrettanto importante<br />

avviare la sperimentazione <strong>di</strong><br />

Arrow Bio trattamento meccanico-biologico,<br />

che consiste<br />

in una <strong>di</strong>gestione anaerobica<br />

dei rifi uti urbani non trattati.<br />

Turismo: ormai siamo il primo<br />

porto nel Me<strong>di</strong>terraneo per<br />

quanto riguarda il mercato crocieristico<br />

e se è vero che bisogna<br />

cambiare la mentalità nei<br />

commercianti e favorire una<br />

pre<strong>di</strong>sposizione all’ospitalità<br />

da parte del citta<strong>di</strong>no, è altrettanto<br />

necessario che si instauri<br />

una fattiva collaborazione tra<br />

Porto e Comune in modo da<br />

abbattere quel muro ideologico<br />

e immaginario che è sempre<br />

esistito.<br />

MESSAGGIO ELETTORALE<br />

Soggetto politico committente:<br />

CITTÀ NUOVE


Venerdì<br />

7 Aprile 2012 7<br />

CRONACHE DALLA PROVINCIA<br />

TARQUINIA. Gli uomini della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> finanza hanno messo i sigilli all’impianto della Vecchia stazione<br />

Gdf, sequestrato l’ex pomodorificio<br />

Sorvolata l’area in elicottero. L’ipotesi <strong>di</strong> reato sarebbe inquinamento ambientale ad opera <strong>di</strong> ignoti<br />

TARQUINIA – Sigilli all’ex conservifi<br />

cio <strong>di</strong> Tarquinia, situato<br />

lungo la strada della vecchia<br />

stazione. Gli uomini della<br />

Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza nei giorni<br />

scorsi hanno posto sotto<br />

sequestro lo stabilimento <strong>di</strong><br />

proprietà dell’Arsial, un tempo<br />

a<strong>di</strong>bito alla lavorazione del<br />

pomodoro. Massimo riserbo<br />

da parte degli inquirenti sulle<br />

ragioni del sequestro. Secondo<br />

alcune in<strong>di</strong>screzioni,<br />

all’interno dello stabilimento<br />

<strong>tarquiniese</strong> sarebbero ancora<br />

custo<strong>di</strong>ti materiali pericolosi<br />

ed inquinanti, residui dell’ultima<br />

gestione dell’impianto<br />

per la trasformazione del pomodoro.<br />

All’interno dell’area<br />

sarebbero infatti ancora depositati<br />

fusti <strong>di</strong> olio esausto che<br />

rischierebbero <strong>di</strong> inquinare le<br />

falde, cloro all’aperto ed altri<br />

agenti inquinanti dannosi per<br />

l’ambiente. Il sequestro sarebbe<br />

stato eseguito dagli uomini<br />

della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza ‘‘ad<br />

opera <strong>di</strong> ignoti’’, senza cioè in<strong>di</strong>viduare,<br />

al momento, alcun<br />

responsabile. Di certo c’è che<br />

l’intera area <strong>di</strong> via della Vecchia<br />

stazione, nei giorni scorsi<br />

è stata fotografata da un elicottero<br />

della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza<br />

che, per oltre 40 minuti, ha<br />

sorvolato sulla struttura mentre<br />

i fi nanzieri fotosegnalavano<br />

l’intero impianto. Da sotto-<br />

IN UN ARCHIVIO DIGITALE 500 FOTO DELLA TARQUINIA DEL PASSATO<br />

Presentata l’iniziativa<br />

il Museo dell’Esperienza<br />

TARQUINIA - Conoscere il proprio passato per non <strong>di</strong>menticarlo. È<br />

questo l’obiettivo del ‘‘Museo dell’Esperienza’’, l’iniziativa promossa<br />

dall’assessorato alla Pubblica istruzione in collaborazione con le<br />

scuole citta<strong>di</strong>ne, che ha permesso <strong>di</strong> raccogliere 500 foto della Tarquinia<br />

dei primi decenni del 900. Il sindaco Mauro Mazzola, l’assessore<br />

Sandro Celli e il <strong>di</strong>rigente scolastico Angelo Maria Conta<strong>di</strong>ni hanno<br />

presentato il progetto il 26 aprile nella chiesa <strong>di</strong> Santa Maria in Castello.<br />

«Non vogliamo perdere la memoria del nostro passato - ha <strong>di</strong>chiarato<br />

il primo citta<strong>di</strong>no - <strong>La</strong> città cambia ogni giorno e noi non ce ne<br />

accorgiamo e le fotografi e permettono <strong>di</strong> fi ssare questi mutamenti.<br />

Un patrimonio <strong>di</strong> immagini che va salvaguardato. Le nuove tecnologie<br />

facilitano questo compito. Per tale motivo abbiamo creduto imme<strong>di</strong>atamente<br />

nel progetto». «C’è stata gran<strong>di</strong>ssima collaborazione:<br />

dagli insegnanti ai bambini con i loro genitori - ha affermato l’assessore<br />

Celli - Abbiamo salvato centinaia <strong>di</strong> foto che renderemo visibili e<br />

con<strong>di</strong>visibili a tutti. Un archivio <strong>di</strong> grande valore storico e affettivo che<br />

ci ricorda come era Tarquinia e come erano i suoi abitanti». Le fotografi<br />

e raccolte saranno restaurate e <strong>di</strong>vise per anno, monumento, piazze<br />

ed evento storico. Le immagini catalogate formeranno il database <strong>di</strong><br />

un sito internet, dove poterle vedere, scaricare per la stampa o con<strong>di</strong>videre<br />

per esempio su Facebook. Ultima fase dell’iniziativa sarà la<br />

creazione <strong>di</strong> un museo virtuale e uno spazio fi sico dove allestire un’installazione<br />

multime<strong>di</strong>ale interattiva con videoproiezioni, schermi lcd<br />

e touch screen.<br />

lineare il fatto che già <strong>di</strong>verso<br />

tempo fa erano stati eseguiti<br />

dei sopralluoghi all’impianto<br />

per conto della Regione <strong>La</strong>zio<br />

al fi ne <strong>di</strong> dare seguito alla gara<br />

d’appalto per lo smaltimento e<br />

l’eventuale recupero del materiale,<br />

ad oggi però non ancora<br />

avvenuta.<br />

STOP ALLE<br />

ZANZARE<br />

TRA I NOSTRI SERVIZI:<br />

• DERATTIZZAZIONE - DISINFESTAZIONE<br />

• ALLONTANAMENTO VOLATILI<br />

• AUTOSPURGO PER RETI FOGNARIE<br />

• E FOSSE BIOLOGICHE<br />

• MANUTENZIONI CONDOMINIALI<br />

• VIDEO ISPEZIONE FOGNATURE CON RILASCIO DVD<br />

PREVENTIVI GRATUITI<br />

H24 - 339/7289192<br />

CIVITAVECCHIA <strong>La</strong>rgo Plebiscito, 23<br />

Tel. 0766 35177<br />

ROMA Via dei Savorelli, 10<br />

Tel. 06 66182404<br />

www.marascoserviziambientali.it<br />

serviziambientalisrl@alice.it<br />

Sorpresi dai carabinieri mentre stavano sulla spiaggia a controllare la refurtiva<br />

Furti a San Giorgio: arrestati tre romeni<br />

Rubati denaro, gioielli e un computer in due abitazioni<br />

TARQUINIA – Tre romeni provenienti da Guidonia<br />

sono stati arrestati dai carabinieri della stazione<br />

<strong>di</strong> Tarquinia perché sorpresi poco dopo<br />

aver commesso un furto in una villetta <strong>di</strong> San<br />

Giorgio, a Tarquinia. I fatti risalgono a martedì<br />

pomeriggio, quando la proprietaria della villetta<br />

rientrando a casa ha trovato l’abitazione a soqquadro<br />

e si è accorta della mancanza <strong>di</strong> alcuni<br />

oggetti. Imme<strong>di</strong>ata la segnalazione ai carabinieri<br />

che si sono recati sul posto e in pochi minuti<br />

hanno trovato i tre romeni che si erano <strong>di</strong>retti<br />

verso la spiaggia ed erano intenti a controllare la<br />

refurtiva, tra cui gioielli e un computer. I carabinieri<br />

hanno anche trovato nella macchina della<br />

banda altro materiale sempre rubato in un’altra<br />

abitazione della zona. I tre romeni, trattenuti in<br />

camera <strong>di</strong> sicurezza presso la stazione dei carabinieri<br />

<strong>di</strong> Tarquinia ieri sono stati trasferiti al car-<br />

MONTALTO. CICLISTA DI TARQUINIA RICOVERATO A BELCOLLE IN PROGNOSI RISERVATA<br />

<strong>Cade</strong> <strong>dalla</strong> bici: è <strong>grave</strong><br />

L’uomo <strong>di</strong> 67 anni è stato trasferito all’ospedale <strong>di</strong> Viterbo in eliambulanza<br />

MONTALTO DI CASTRO<br />

- Grave incidente mercoledì<br />

mattina a Montalto<br />

<strong>di</strong> Castro lungo la strada<br />

della Macchia, nei pressi<br />

del complesso residenziale<br />

Torre <strong>di</strong> Maremma.<br />

Un ciclista <strong>di</strong> Tarquinia,<br />

A.R. le sue iniziali, stava<br />

pedalando al fianco <strong>di</strong> altri<br />

amici appassionati come<br />

lui della due ruote, quando<br />

all’improvviso è caduto<br />

battendo <strong>grave</strong>mente la<br />

testa. L’uomo, <strong>di</strong> 67 anni, è<br />

stato trasferito in elicottero<br />

presso l’ospedale Belcolle<br />

<strong>di</strong> Viterbo, dove è tuttora<br />

ricoverato in prognosi riservata.<br />

L’incidente si è verificato<br />

mercoledì intorno alle<br />

11, peraltro durante il giro<br />

d’Italia Handbike, ma il<br />

ciclista non era in competizione<br />

per il titolo <strong>di</strong> campione,<br />

stava solo facendo il<br />

cosueto giro all’aria aperta<br />

cere <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> su <strong>di</strong>sposizione del giu<strong>di</strong>ce<br />

al termine dell’u<strong>di</strong>enza <strong>di</strong> convalida. Secondo<br />

gli inquirenti i tre romeni potrebbero essere gli<br />

autori <strong>di</strong> altri furti registratisi negli ultimi tempi a<br />

San Giorgio ma anche in altre zone <strong>di</strong> Tarquinia.<br />

insieme agli amici.<br />

Sul posto, oltre ai me<strong>di</strong>ci<br />

del 118 anche una pattuglia<br />

dei carabinieri.<br />

Al vaglio degli inquirenti le<br />

cause dell’incidente.<br />

L’uomo potrebbe<br />

essere stato colto da<br />

un malore oppure<br />

potrebbe aver perso<br />

l’equilibrio urtando<br />

contro qualcosa.<br />

Un’ipotesi accre<strong>di</strong>tata<br />

vederebbe il ciclista<br />

<strong>tarquiniese</strong> caduto<br />

a seguito <strong>di</strong> una<br />

buca che gli avrebbe<br />

fatto perdere l’equilibrio.<br />

<strong>Cade</strong>ndo rovinosamente<br />

a terra, il ciclista<br />

avrebbe riportato<br />

lesioni al volto e un<br />

trauma cranico che ha destato<br />

subito preoccupazione<br />

e per questo è stato trasportato<br />

in eliambulanza<br />

con co<strong>di</strong>ce rosso.


8<br />

CRONACHE DALLA PROVINCIA<br />

Venerdì<br />

27 Aprile 2012<br />

Convocato per oggi a Fiumicino il consiglio comunale straor<strong>di</strong>nario. Il Pd presenta un documento per <strong>di</strong>re no all’impianto<br />

Rifiuti, comuni del comprensorio sul chivalà<br />

Il presidente dell’assise Gonnelli (Pdl): «Faremo una sintensi del lavoro svolto <strong>dalla</strong> commissione speciale»<br />

FIUMICINO- Alta la guar<strong>di</strong>a in<br />

collina ma anche a Fiumicino<br />

sulla questione rifi uti. In attesa<br />

del responso del tavolo tecnico<br />

riunito ieri pomeriggio dal ministro<br />

Corrado Clini per <strong>di</strong>scutere<br />

e preparare il protocollo relativo<br />

all’emergenza rifi uti (al tavolo<br />

convocato anche Manlio Cerroni,<br />

presidente del Consorzio<br />

Colari che gestisce la <strong>di</strong>scarica<br />

<strong>di</strong> Malagrotta) che nelle prossime<br />

ore dovrà essere fi rmato anche<br />

<strong>dalla</strong> Regione e dal sindaco<br />

Alemanno, la città del sindaco<br />

Mario Canapini, in ballo con<br />

Pizzo del Prete, ha convocato<br />

per oggi il consiglio comunale<br />

straor<strong>di</strong>nario. Il Pd <strong>di</strong> Fiumicino<br />

riba<strong>di</strong>sce il no alla realizzazione<br />

<strong>di</strong> qualsiasi impianto e oggi<br />

in aula presenterà al consiglio<br />

quattro proposte «praticabili<br />

e percorribili». Proposte che<br />

«senza se e senza ma – spiegano<br />

- eviteranno al Comune <strong>di</strong> essere<br />

la preda sacrifi cale <strong>di</strong> un piano<br />

rifi uti regionale pasticciato». <strong>La</strong><br />

prima proposta è quin<strong>di</strong> quella<br />

<strong>di</strong> escludere l’ipotesi <strong>di</strong> qualsiasi<br />

tipo <strong>di</strong> impianto a Fiumicino, sia<br />

<strong>di</strong> incenerimento o preselezione<br />

<strong>di</strong> rifi uti in<strong>di</strong>fferenziati. Previsto<br />

anche un netto no a qualsiasi soluzione<br />

che preveda <strong>di</strong>scariche<br />

a servizio <strong>di</strong> inceneritori o per lo<br />

stoccaggio <strong>di</strong> materiale in<strong>di</strong>fferenziato;<br />

inoltre viene chiesto un<br />

impegno del consiglio comunale<br />

nei confronti della Regione <strong>La</strong>zio<br />

per evitare che questo tipo <strong>di</strong><br />

provve<strong>di</strong>menti siano previsti per<br />

i comuni limitrofi a Fiumicino.<br />

Nel documento anche la richiesta<br />

<strong>di</strong> avviare fi n da subito la raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata porta a porta<br />

su tutte le località del territorio ed<br />

infi ne progettare e realizzare un<br />

piano <strong>di</strong> isole ecologiche a servizio<br />

<strong>di</strong> tutto il territorio comunale<br />

dove organizzare la raccolta dei<br />

rifi uti ingombranti, calcinacci,<br />

materiale ferroso, apparecchiature<br />

elettriche ed elettroniche,<br />

con la pianifi cazione <strong>di</strong> modalità<br />

<strong>di</strong> ritiro a casa. «Queste proposte<br />

- afferma il segretario comunale<br />

del Pd, Roberto Saoncella - sono<br />

sostenute dai citta<strong>di</strong>ni. Il Pd ha<br />

inaugurato e avviato una minicampagna<br />

<strong>di</strong> raccolta fi rme su<br />

tutto il territorio, affi nché questa<br />

mozione sia il più possibile partecipata<br />

e con<strong>di</strong>visa. Saremo nei<br />

mercati, davanti ai supermercati,<br />

ovunque per combattere, insieme<br />

alla città, ed evitare il rischio<br />

che a Fiumicino vegano installati<br />

inceneritori, realizzate <strong>di</strong>scariche<br />

e il porta a porta rimanga<br />

solo una bella lettera <strong>di</strong> intenti<br />

alla quale non si darà seguito». A<br />

sua volta, il presidente del consiglio<br />

comunale, Mauro Gonnelli<br />

(Pdl) annuncia che «per l’occasione<br />

faremo una sintesi del<br />

lavoro svolto <strong>dalla</strong> commissione<br />

speciale, dai comitati e dalle for-<br />

zepoliticheimpegnate su questo<br />

tema.<br />

Verranno<br />

approfon<strong>di</strong>ti<br />

tutti i documenti<br />

fi n qui<br />

prodotti<br />

per arrivare<br />

ad<br />

una sceltadefinitiva<br />

sulla questione<br />

rifi uti». «Nessuno può mancare<br />

domani - fanno notare i membri<br />

del Comitato Rifi uti Zero Fiumicino<br />

- Dovremo chiudere la partita<br />

con il comune <strong>di</strong> Fiumicino.<br />

Ci sarà bisogno <strong>di</strong> tanti citta<strong>di</strong>ni.<br />

Non un giorno qualsiasi. Dovremo<br />

vigilare che il no a qualsiasi<br />

impianto <strong>di</strong> trattamento dei rifi<br />

uti sul nostro territorio sia chiaro,<br />

netto, inequivocabile».<br />

Tartaruga<br />

<strong>di</strong> 20 kg attrazione<br />

per gli studenti<br />

S. MARINELLA – Visita del Sindaco<br />

Roberto Bacheca ai piccoli<br />

alunni della Scuola Elementare<br />

Vignacce che ieri mattina sono<br />

stati ospiti dell’associazione<br />

Nucleo Sommozzatori dove<br />

hanno potuto ammirare da<br />

vicino una tartaruga marina della specie ‘‘Caretta<br />

Caretta’’. <strong>La</strong> tartaruga, dal peso <strong>di</strong> circa 20<br />

kg, è stata rinvenuta <strong>dalla</strong> Guar<strong>di</strong>a Costiera a<br />

largo dell’isola <strong>di</strong> Ponza, in con<strong>di</strong>zioni precarie<br />

in quanto rimasta impigliata in una rete da pesca.<br />

Dopo il recupero l’animale è stato trasferito<br />

presso l’ospedale veterinario per tartarughe <strong>di</strong><br />

Talamone, nel parco regionale della Maremma.<br />

Successivamente, l’associazione Nucleo Sommozzatori<br />

<strong>di</strong> S. Marinella è stata contattata per<br />

prendersi cura del bellissimo esemplare che, al<br />

ALLUMIERE. OGGI ALLE 18 CONFRONTO PUBBLICO TRA AUGUSTO BATTILOCCHIO, ROBERTA MORBIDELLI E DOMENICO VITTORI<br />

In piazza i tre can<strong>di</strong>dati sindaco<br />

Dibattito sui punti del programma elettorale. Moderatore il <strong>di</strong>rettore Massimiliano Grasso<br />

ALLUMIERE - È l’ora del<br />

confronto pubblico fra i tre<br />

can<strong>di</strong>dati sindaco <strong>di</strong> Allumiere.<br />

Il <strong>di</strong>battito si svolgerà oggi<br />

pomeriggio alle 18 in piazza<br />

della Repubblica.<br />

Il <strong>di</strong>rettore del nostro giornale<br />

‘‘<strong>La</strong> <strong>Provincia</strong>’’, Massimiliano<br />

Grasso, farà da<br />

moderatore a questo <strong>di</strong>battito<br />

in cui il sindaco uscente<br />

Augusto Battilocchio (can<strong>di</strong>dato<br />

sindaco della lista<br />

Pd, Idv e Rete), il can<strong>di</strong>dato<br />

<strong>di</strong> Fontanatonna Domenico<br />

Vittori e quello <strong>di</strong> ‘’Con Voi<br />

per Allumiere’’ Roberta Moribidelli<br />

si confronteranno<br />

su temi vari e sui punti del<br />

loro programma elettorale<br />

affinchè la gente possa<br />

capire, al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> tutte le<br />

polemiche che si sono susseguite<br />

finora, cosa propone<br />

ogni lista e poter quin<strong>di</strong><br />

scegliere lo schieramento<br />

preferito. Il confronto avverrà<br />

nella centralissima<br />

piazza della Repubblica<br />

sotto l’e<strong>di</strong>ficio comunale e<br />

momento opportuno, verrà rimesso in libertà.<br />

Il naturalista Giovanni Perretta ha spiegato ai<br />

bambini le caratteristiche della tartaruga. Sono<br />

intervenuti il presidente del Nucleo Sommozzatori<br />

Carmelo Scala, il delegato alla sicurezza in<br />

mare Giovanni Scala e gli altri membri dell’associazione.<br />

<strong>La</strong> tartaruga, alla quale sarà dato un<br />

nome attraverso un concorso tra studenti, sarà<br />

rilasciata in mare a 15 miglia a sud <strong>di</strong> S. Marinella<br />

quando le con<strong>di</strong>zioni climatiche lo consentiranno.<br />

quin<strong>di</strong> tutta la citta<strong>di</strong>nanza<br />

è invitata a partecipare.<br />

Tutti e tre i can<strong>di</strong>dati auspicano<br />

che: «Sia l’occasione<br />

per un confronto serio e<br />

proficuo e che non si trasformi<br />

in un’arena in cui le<br />

beghe e gli strilli abbiano la<br />

meglio sulla voglia <strong>di</strong> farsi<br />

conoscere da chi il 6 e il 7<br />

maggio è chiamato a dare<br />

il proprio voto <strong>di</strong> fiducia a<br />

questo a quell’altro can<strong>di</strong>dato».<br />

Per quest’occasione a tutela<br />

del’or<strong>di</strong>ne pubblico ci<br />

saranno i Carabinieri della<br />

stazione <strong>di</strong> Allumiere, i<br />

Vigili urbani collinari e i<br />

volontari della Prociv della<br />

sezione ‘’Zucconi’’ <strong>di</strong> Allumiere.<br />

Rom. Mos.<br />

MONTALTO<br />

Inaugurato<br />

il nuovo<br />

teatro<br />

MONTALTO - Un evento<br />

culturale ma anche una festa<br />

per i piccoli alunni della<br />

scuola dell’infanzia e delle<br />

prime classi della primaria<br />

<strong>di</strong> Montalto che ieri hanno<br />

assistito all’esor<strong>di</strong>o sulla scena<br />

citta<strong>di</strong>na del nuovo teatro<br />

comunale. Un modernissimo<br />

impianto che verrà<br />

inaugurato uffi cialmente il<br />

prossimo 25 maggio ma che<br />

oggi, domani e sabato si è<br />

voluto donare per la prima<br />

volta ai più piccoli spettatori<br />

montaltesi. «Sì, perché saranno<br />

loro – ha sottoleneto<br />

il sindaco, Salvatore Carai –<br />

ad usufruirne più degli altri.<br />

Citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> domani ai quali<br />

de<strong>di</strong>chiamo una struttura <strong>di</strong><br />

grande prestigio».


Venerdì<br />

7 Aprile 2012 9<br />

SPORT<br />

BASKET SERIE C2. I rossoneri vincono gara 2 dei play off contro il Villa Pamphili 66-51<br />

<strong>La</strong> dura legge della Riccucci<br />

I civitavecchiesi hanno dominato l’incontro grazie alle splen<strong>di</strong>de prestazioni <strong>di</strong> Patuzzi e Campogiani<br />

Momento <strong>di</strong> follia alla fi ne del match da parte <strong>di</strong> un giocatore ospite. Sabato a Roma la decisiva gara 3<br />

BASKET FEMMINILE B D’ECCELLENZA, PLAY OFF<br />

Tris <strong>di</strong> vittorie per la Valentino<br />

Ora l’A2 passa per Reggio Calabria<br />

Splen<strong>di</strong>da prestazione per la Valentino Auto che contro il<br />

Campobasso si impone per 67 a 44 e accede <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto alla finale<br />

dei play off <strong>di</strong> serie B d’Eccellenza <strong>di</strong> basket femminile. Il quintetto<br />

<strong>di</strong> Daniele Precetti, al termine <strong>di</strong> una gara giocata in modo perfetto,<br />

rifila 23 punti <strong>di</strong> scarto all’avversaria che alla vigilia era in<strong>di</strong>cata<br />

come l’unica antagonista delle tirreniche. Le valchirie, infatti,<br />

consentivano alle abbruzzesi <strong>di</strong> mettersi in mostra solo nel primo<br />

quarto che chiudevano con il passivo minimo <strong>di</strong> 4 lunghezze (16 a<br />

12). Dalla seconda frazione in poi, però, il Santa Marinella pigiava<br />

sull’acceleratore e per il Campobasso si faceva notte. Le rossoblu,<br />

in questa fase, mettevano a segno un parziale <strong>di</strong> 21 a 6 che consentiva<br />

al quintetto santamarinellese <strong>di</strong> andare al riposo lungo sul 37<br />

a 18. Nei restanti due quarti, la De Fraia e compagne, allungavano<br />

ancor <strong>di</strong> più il passo e si aggiu<strong>di</strong>cavano la partita con il risultato <strong>di</strong><br />

67 a 44. Con il primo posto conquistato nella seconda fase <strong>di</strong> Pontedera,<br />

la Valentino, ora affronterà in due gare <strong>di</strong> andata e ritorno il<br />

Reggio Calabria qualificatasi seconda nel girone 4. <strong>La</strong> prima partita<br />

si giocherà al Pala De Angelis il 5 maggio mentre il ritorno è<br />

previsto per il 12 in Calabria. Lo strano regolamento redatto <strong>dalla</strong><br />

Federazione, oltre a non prevedere che sia la migliore classificata<br />

a giocare la gara <strong>di</strong> ritorno in casa, limita ancor <strong>di</strong> più le possibilità<br />

<strong>di</strong> qualificazione della Valentino perché non prevede gara 3 in<br />

caso <strong>di</strong> una vittoria per parte, ma solo la <strong>di</strong>fferenza canestri. «Mi<br />

sembra quantomeno strano che si faccia un regolamento che in<br />

pratica premia chi è arrivato secondo – <strong>di</strong>ce Precetti – infatti se dovessimo<br />

vincere in casa con uno scarto minimo, rischieremmo <strong>di</strong><br />

essere eliminati anche per un solo punto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenza. A Pontedera<br />

abbiamo giocato una gran<strong>di</strong>ssima poule. Ci siamo espressi su<br />

gran<strong>di</strong> livelli e questo mi ha sod<strong>di</strong>sfatto molto». (Gi. Ba.)<br />

I Valori dello Sport<br />

in scena alla Manzi<br />

Venerdì scorso, nella palestra della scuola<br />

G.Manzi <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>,i ragazzi delle classi<br />

prime (circa130) hanno partecipato al progetto<br />

‘‘I valori nello sport’’. Erano presenti il<br />

presidente del Coni Riccardo Viola il delegato<br />

del coni <strong>Civitavecchia</strong> Pierluigi Risi e il suo<br />

vice Fiorentino Domenico, le campionesse<br />

Erika Bello e Serena Scipione, la vicepreside<br />

Maria Antonietta Del Genio ed i professori<br />

<strong>di</strong> educazione fi sica Michele Russo e Mirella<br />

Galletta.<br />

Le campionesse si sono presentate ai ragazzi<br />

facendo vedere loro foto e fi lmati delle<br />

attività sportive praticate e li hanno entusiasmati<br />

raccontando loro la propria vita <strong>di</strong> atlete,<br />

i sentimenti che provano ed i sacrifi ci che<br />

fanno per il raggiungimento dei loro abiettivi.<br />

A tutto questo è seguito un <strong>di</strong>battito in cui<br />

gli alunni hanno posto innumerevoli domande<br />

alle atlete che hanno risposto con grande<br />

partecipazione. Nell’ambito del progetto seguirà<br />

la preparazione <strong>di</strong> un articolo giornalistico<br />

da parte degli alunni, che li farà partecipare<br />

al concorso. Insomma la scuola Manzi si<br />

è contrad<strong>di</strong>stinta nuovamente per un’attività<br />

in grado <strong>di</strong> unire sport e sociale.<br />

Vittoria doveva essere e<br />

vittoria è stata. I rossoneri<br />

della Ste.Mar 90 hanno vinto<br />

gara 2 dei quarti <strong>di</strong> fi nali<br />

vali<strong>di</strong> per l’accesso alla C1.<br />

<strong>La</strong> partita è fi nita con il punteggio<br />

<strong>di</strong> 66 a 51 al termine <strong>di</strong><br />

quattro tempi giocati molto<br />

attentamente <strong>dalla</strong> formazione<br />

allenata dal tecnico civitavecchiese<br />

Mauro Tedeschi.<br />

Erano state profetiche, quin<strong>di</strong>,<br />

le parole del presidente<br />

Patuzzi che aveva preannunciato<br />

la vittoria rossonera. Per<br />

quanto riguarda il match, nel<br />

dettaglio, due sono stati i momenti<br />

fondamentali.<br />

Il primo nel terzo tempo<br />

quando i civitavecchiesi<br />

hanno saputo tener botta al<br />

momento più favorevole per<br />

i romani ed il secondo, invece,<br />

nel fi nale <strong>di</strong> gara, quando<br />

i rossoneri hanno respinto il<br />

tentativo <strong>di</strong> fallo sistematico<br />

del Pamphili realizzando tutti<br />

i tiri liberi a <strong>di</strong>sposizione.<br />

A livello in<strong>di</strong>viduale tanti<br />

sono stati i giocatori che<br />

hanno realizzato prestazioni<br />

degne <strong>di</strong> nota, tra tutti citiamo<br />

Patuzzi e Campogiani. Il<br />

pivot civitavecchiese ha dato<br />

prova <strong>di</strong> maturità e classe so-<br />

L’AssProHa protagonista a Roma<br />

con Fraticelli, Irrera e Del Duca<br />

Nuoto <strong>di</strong>sabili. <strong>La</strong> presidente Maria Rita Colucci ringrazia<br />

la Coser per la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong>mostrata negli anni<br />

Domenica 15 aprile scorsa<br />

nella cornice del Forum Sporting<br />

Club <strong>di</strong> Roma i migliori atleti del<br />

<strong>La</strong>zio si sono affrontati per la conquista<br />

del titolo regionale assoluto<br />

<strong>di</strong> nuoto. All’evento, organizzato<br />

con il patrocinio della Croce Rossa<br />

Italiana, hanno partecipato 8<br />

Società Sportive affiliate alla FI-<br />

SDIR <strong>La</strong>zio: Polisportiva Nuova<br />

Era <strong>La</strong>tina, Polisportiva Hyperion<br />

<strong>La</strong>tina, ASD Vitersport, AS Sport<br />

e Società Roma, ASSPROHA Vis<br />

Cor<strong>di</strong>s <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>, ANFASS<br />

Roma, Nuovi Orizzonti Roma e<br />

ASCIDAR Ostia. Grande partecipazione<br />

del pubblico sugli spalti<br />

L’Ottoruote Club sottolinea<br />

il suo impegno per il sociale<br />

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ottoruote<br />

Club, società <strong>di</strong> pattinaggio artistico, il seguente<br />

comunicato: ‘‘Dall’anno 2010, ovvero da quando<br />

è nata l’‘associazione, abbiamo realizzato<br />

progetti <strong>di</strong> integrazione attraverso lo sport. I<br />

ragazzi con problemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio sociale e/o psicologico<br />

hanno potuto seguire gratuitamente<br />

corsi <strong>di</strong> pattinaggio, anche agonistici, presso<br />

l’associazione. Più <strong>di</strong> 50 bambini e ragazzi <strong>di</strong><br />

due case famiglia <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> e <strong>di</strong> Roma e <strong>di</strong><br />

bambini seguiti dai servizi sociali hanno seguito<br />

corsi <strong>di</strong> pattinaggio artistico presso Ottoruote<br />

Club ed hanno trovato un momento <strong>di</strong> aggregazione.<br />

Nei vari gruppi sportivi (principianti,<br />

preagonistica e agonistica) i ragazzi hanno raggiunto<br />

la piena integrazione e, attraverso l’attività<br />

motoria, hanno conseguito competenze che<br />

hanno favorito una maggior consapevolezza <strong>di</strong><br />

sè e autostima nel bambino e/o ragazzo, anche<br />

grazie ai risultati ottenuti nelle <strong>di</strong>verse competizioni<br />

sportive. L’associazione, nel tempo, ha<br />

sempre garantito i propri servizi a chi è meno<br />

abbiente fornendo gratuitamente l’attrezzatura<br />

sportiva ed ha permesso a questi bambini delle<br />

case famiglia, iscrivendoli alla FIHP, <strong>di</strong> partecipare<br />

a competizioni sportive.<br />

che ha applau<strong>di</strong>to ed incitato i<br />

circa 70 atleti (<strong>di</strong>visi nelle categorie<br />

Promozionali e Agonisti) impegnati<br />

in emozionanti batterie. <strong>La</strong><br />

Vis Cor<strong>di</strong>s partita con solo 3 tritoni,<br />

per assenze dovute ad infortuni<br />

e malattie che hanno privato il<br />

sodalizio civitavecchiese <strong>di</strong> ben 5<br />

atleti e della possibilità <strong>di</strong> portare<br />

in vasca anche la staffetta 4x25 stile,<br />

ottiene tre titoli regionali ed un<br />

quinto posto finale che lascia ben<br />

sperare. Sono scesi in acqua: Donatello<br />

Fraticelli (oro 50 mt. farfalla,<br />

oro 50 mt. dorso e quarto posto<br />

50 mt. stile), Marco Irrera (oro 25<br />

mt. rana e argento 25 mt. stile) e<br />

Gabriella Del Duca (argento 25<br />

mt. stile e dorso). <strong>La</strong> presidente<br />

AS.S. PRO.HA. Maria Rita Colucci<br />

e l’accompagnatore Cristian Cropani,<br />

sod<strong>di</strong>sfatti per i tre titoli regionali<br />

conquistati, ringraziano la<br />

COSER Sport per la <strong>di</strong>sponibilità.<br />

pra la me<strong>di</strong>a: le sue giocate<br />

sono arrivate sempre al momento<br />

opportuno e, grazie<br />

all’esperienza, è riuscito a<br />

far caricare <strong>di</strong> falli la squadra<br />

PALLANUOTO<br />

<strong>La</strong> Tirrena U15<br />

cede al Velletri<br />

Non è riuscita l’impresa<br />

ai ragazzi dell’under<br />

15 della Tirrena <strong>di</strong><br />

ribaltare il pronostico<br />

che vedeva il Barracuda<br />

Velletri favorito nella<br />

vittoria fi nale. <strong>La</strong> partita,<br />

infatti, è fi nita con il<br />

punteggio <strong>di</strong> 8 a 4 per gli<br />

ospiti, nonostante una<br />

prova più che <strong>di</strong>gnitosa<br />

dei ragazzi <strong>di</strong> Mister Silvestri.<br />

<strong>La</strong> prossima partita<br />

sarà <strong>di</strong>sputata sempre<br />

al Palagalli il 9 maggio<br />

contro il pallanuoto <strong>La</strong>tina<br />

per la prima del<br />

girone <strong>di</strong> ritorno. Per la<br />

cronaca le reti della Tirrena<br />

sono state realizzate<br />

da Butuc 1, Fracassa<br />

2 e <strong>La</strong>zzari 1 (su rigore).<br />

avversaria, facilitando poi le<br />

azioni dei propri compagni.<br />

Il playmaker, invece, è stata<br />

una costante macchina produttrice<br />

<strong>di</strong> gioco che, questa<br />

volta, si è <strong>di</strong>stinta anche per<br />

la precisione al tiro.<br />

Unica nota negativa della<br />

giornata è stata realizzata da<br />

un giocatore del Villa Pamphili<br />

letteralmente uscito<br />

fuori <strong>di</strong> testa.<br />

A causa <strong>di</strong> motivi <strong>di</strong> gioco,<br />

il giocatore ospite, ha prima<br />

minacciato e poi attaccato<br />

fi sicamente uno degli arbitri.<br />

In un minuto tutta la palestra<br />

si è <strong>di</strong>visa nel <strong>di</strong>fendere l’arbitro<br />

e fermare lo sprovveduto<br />

giocatore ospite da azioni<br />

pericolose per l’incolumità<br />

del <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> gara.<br />

A calmare la situazione ci<br />

ha pensato anche la Polizia<br />

<strong>di</strong> Stato giunta alla Riccucci<br />

dopo la chiamata dei <strong>di</strong>rigenti<br />

della Ste.Mar 90.<br />

«Non so cosa è successo -<br />

ha spiegato Daniele Patuzzi<br />

- ero girato quando è iniziato<br />

quel momento <strong>di</strong> follia. Per<br />

noi poco male, comunque, in<br />

gara 3 loro avranno un arma<br />

in meno per affrontarci. Per il<br />

resto abbiamo fatto una gara<br />

ottimale sotto tutti i punti <strong>di</strong><br />

vista. Anche a livello in<strong>di</strong>viduale<br />

sono molto contento».<br />

Sod<strong>di</strong>fatto il tecnico Tedeschi:<br />

«Siamo stati molto bravi;<br />

adesso puntiamo dritti alla<br />

prossima decisiva sfi da».


10<br />

SPORT<br />

<strong>di</strong> Farnese Michele<br />

Venerdì<br />

27 Aprile 2012<br />

SERIE D. Dopo il pari interno contro l’Arzachena per 0-0 il <strong>Civitavecchia</strong> Calcio pensa già alla prossima avversaria<br />

<strong>La</strong> salvezza passa da Monterotondo<br />

Senza Ruggiero zero reti segnate in due gare. Vincendo domenica fuori casa l’obiettivo sarebbe certo. Mister Pirozzi: «<strong>La</strong> nostra rosa<br />

è corta, quando mancano giovani o attaccanti an<strong>di</strong>amo in <strong>di</strong>ffi coltà». PapaNdao: «Anche in <strong>di</strong>eci abbiamo giocato meglio <strong>di</strong> loro»<br />

<strong>di</strong> RICCARDO VALENTINI<br />

Un punto che alla fi ne non<br />

a neanche tanto male. Quete<br />

le sensazioni il giorno dopo<br />

a sfi da interna contro l’Arzahena,<br />

terminata 0-0. Dietro i<br />

erazzurri infatti vincono soamente<br />

Monterotondo e Aniolavinio,<br />

le altre <strong>di</strong> certo non<br />

orrono.<br />

E le ultime due partite rimate<br />

per il <strong>Civitavecchia</strong> Calcio in<br />

erie D non sono proibitive: la<br />

ormazione <strong>di</strong> patron Clemeno<br />

ffronterà prima il Monteroondo<br />

in trasferta, poi il Bacoli<br />

l Fattori. Compagini alla <strong>di</strong>perata<br />

ricerca <strong>di</strong> punti, ma che<br />

n questo campionato hanno<br />

esso in evidenza tutti i loro<br />

imiti.<br />

Tornando però alla partita<br />

ontro l’Arzachena due sono i<br />

embri della formazione neazzurra<br />

che hanno commenato<br />

la gara, Sergio Pirozzi e<br />

apaNdao.<br />

IL MISTER, PIROZZI<br />

Il tecnico <strong>di</strong> Amatrice arriva<br />

n sala stampa corrucciato e riascia<br />

le seguenti <strong>di</strong>chiarazioni:<br />

L’espulsione <strong>di</strong> Placida nella<br />

ostra migliore fase ci ha un po’<br />

agliato le gambe, peccato perhè<br />

in quel momento stavamo<br />

L’allenatore, Sergio Pirozzi<br />

creando tanto ed avevamo appena<br />

fallito due grosse chance.<br />

Il problema è che la rosa è corta<br />

in alcuni reparti, cioè quello dei<br />

giovani e quello degli attaccanti.<br />

Quando ci manca qualcuno<br />

è <strong>di</strong>ffi cile sostituirlo, in questo<br />

caso l’assenza <strong>di</strong> Ruggiero è stata<br />

pesante». Il mister teme un<br />

calo: «Quando si fanno gran<strong>di</strong><br />

cavalcate come quella che<br />

abbiamo fatto noi c’è il rischio<br />

che poi ci si svuoti. Ora ve<strong>di</strong>a-<br />

mo l’obiettivo ad un passo, non<br />

dobbiamo farci prendere dal<br />

nervosismo ma giocare rilassati<br />

e come sappiamo, abbiamo le<br />

qualità per farcela». Sull’espulsione:<br />

«Decisione giusta quella<br />

dell’arbitro, il secondo giallo<br />

era necessario prenderlo, peccato<br />

per il primo, causato dalle<br />

proteste, è stata un’ingenuità».<br />

L’ATTACCANTE, PAPANDAO<br />

Il senegalese vede il bicchiere<br />

mezzo pieno: «Abbiamo gio-<br />

HANDBIKE. Disputata a Montalto la seconda tappa del Giro d’Italia<br />

Cratassa si conferma campione<br />

Tra le donne vince Fenocchio. Circa ottanta gli atleti partecipanti<br />

Seconda tappa del Giro d’Italia handbike a Montalto <strong>di</strong> Castro. E<br />

auro Cratassa, viterbese <strong>di</strong> Vitorchiano, già vincitore nella sua categoia<br />

<strong>di</strong>eci giorni fa a Massa Marittima, non ha deluso le aspettative. Si è<br />

mposto in volata dopo che insieme ad altri due atleti aveva sempre conotto<br />

la gara. Primo Cratassa, secondo Orazio Fagone, terzo Raimund<br />

haler. Tra le donne da segnalare la vittoria della fortissima Francesca<br />

enocchio. Una giornata <strong>di</strong> festa a Montalto Marina con due partenze –<br />

na alle 10, l’altra alle 11 – per una ottantina <strong>di</strong> atleti arrivati in riva al Tireno<br />

da varie parti d’Italia. Una battaglia a forza <strong>di</strong> braccia lungo un perorso<br />

<strong>di</strong> poco più <strong>di</strong> 3 chilometri. Quarantacinque minuti <strong>di</strong> gara più un<br />

iro davanti ad un folto pubblico che ha spronato dal primo all’ultimo<br />

partecipanti alla competizione. Il più applau<strong>di</strong>to, ovviamente, è stato<br />

roprio Mauro Cratassa,<br />

tleta della nazionale itaiana<br />

in procinto <strong>di</strong> partire<br />

er le paralimpia<strong>di</strong> <strong>di</strong> Lonra.<br />

Poi la premiazione dei<br />

incitori a cui hanno preso<br />

arte tra glia altri il sindaco<br />

i Montalto <strong>di</strong> Castro, Salatore<br />

Carai; il presidente<br />

egionale del Comitato paalimpico<br />

italiano, Pasquae<br />

Barone; il presidente del<br />

omitato provinciale della<br />

ederazione ciclistica italiaa,<br />

Pierangelo Brinchi e la<br />

appresentante dell’Inail <strong>di</strong><br />

Viterbo, Anna Ciciriello.<br />

Il 3 maggio il corso<br />

sul defibrillatore<br />

L’Unione sportiva <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli,<br />

nel comunicare<br />

che è stato raggiunto il<br />

numero <strong>di</strong> 80 partecipanti<br />

al corso organizzato<br />

per l’uso del defibrillatore<br />

(BLSD), ringrazia i <strong>di</strong>rigenti<br />

e allenatori delle società<br />

che hanno dato la<br />

loro adesione, ossia Cerveteri<br />

Calcio, Virtus <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli,<br />

Focene Calcio, <strong>Civitavecchia</strong><br />

Calcio, Santa<br />

Marinella, Santa Severa,<br />

Massimina e Cerveteri<br />

Soccer. Inoltre vengono<br />

ringraziati gli insegnanti<br />

scolastici, che hanno dato<br />

la loro adesione alla manifestazione,<br />

con sensibile<br />

responsabilità. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

inoltre che i corsi si<br />

svolgeranno presso la sala<br />

riunioni della Biblioteca<br />

Comunale, via Caltagirone<br />

(vicino all’ufficio postale),<br />

gentilmente concessa<br />

dal Comune <strong>di</strong> <strong>La</strong><strong>di</strong>spoli.<br />

Il primo corso avrà inizio<br />

il giorno 3 maggio alle 9.<br />

<strong>La</strong> speranza è che la campagna<br />

<strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

intrapresa <strong>dalla</strong> nostra società<br />

per l’uso del defibrillatore,<br />

sia da sprone per<br />

analoghe manifestazioni<br />

volte alla salute.<br />

Il trequartista senegalese, PapaNdao<br />

cato bene e anche con l’uomo<br />

in meno abbiamo creato più <strong>di</strong><br />

loro. Dobbiamo andare a Monterotondo<br />

e vincere per chiudere<br />

il <strong>di</strong>scorso salvezza, non<br />

dobbiamo avere paura. Contro<br />

l’Arzachena meritavamo sicuramente<br />

più noi la vittoria ma<br />

una volta rimasti in <strong>di</strong>eci abbiamo<br />

dovuto pensare a non perdere.<br />

Un punto quin<strong>di</strong> positivo<br />

che muove seppur <strong>di</strong> poco la<br />

classifi ca».<br />

<strong>La</strong> <strong>Provincia</strong> e il Coni <strong>di</strong> Roma<br />

contro l’abbandono dello sport<br />

Fine settimana <strong>di</strong> sport a <strong>Civitavecchia</strong> con il sostegno della<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Roma. Sabato 21 aprile, nell’ambito della Promozione<br />

Sportiva negli Istituti Superiori <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> presso il sito<br />

archeologico delle Terme Taurine, alla presenza dell’assessore alle<br />

Politiche scolastiche della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Roma, Paola Rita Stella, si<br />

sono svolte le iniziative per la promozione delle attività sportive<br />

rivolte agli alunni delle scuole superiori <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong>. <strong>La</strong> manifestazione<br />

si é svolta grazie al sostegno del Comitato <strong>Provincia</strong>le<br />

CONI <strong>di</strong> Roma, <strong>dalla</strong> <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Roma e <strong>dalla</strong> Fondazione Cassa<br />

<strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> e ha visto una massiccia partecipazione<br />

degli studenti coinvolti in un approccio anche verso sport<br />

meno conosciuti. Il progetto ha il fi ne <strong>di</strong> contrastare l’abbandono<br />

della pratica sportiva precoce da parte degli adolescenti, stimolando<br />

al tempo stesso i giovani a praticare lo sport per il gusto<br />

del gioco. Nella giornata <strong>di</strong> domenica 22 aprile si è quin<strong>di</strong> svolta,<br />

sempre con la promozione del CONI <strong>di</strong> Roma, il Fiduciario CONI<br />

<strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> e con la collaborazione del Comitato Italiano<br />

Paralimpico del CP <strong>di</strong> Roma, il torneo <strong>di</strong> bowling che ha visto<br />

coinvolti sempre agli istituti superiori della città. «Abbiamo voluto<br />

sostenere queste iniziative del CONI – ha affermato l’assessore<br />

alle Politiche scolastiche della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Roma, Paola Rita<br />

Stella – perchè non solo lo sport rappresenta un’ottima scuola <strong>di</strong><br />

vita, ma, come in questo caso, può rappresentare anche un ottimo<br />

strumento per iniziative solidali. Intento <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> queste<br />

giornate è infatti il contrasto dell’abbandono della pratica sportiva.<br />

Per questo ringrazio tutti coloro che hanno permesso queste<br />

iniziative, dal CONI ma soprattutto ai <strong>di</strong>rigenti scolastici e ai docenti<br />

che hanno curato le attività».


Venerdì<br />

7 Aprile 2012 11<br />

L’AGENDA<br />

Il buongiorno... Auguri<br />

...ve lo porge la piccola Viola Pontani<br />

che oggi festeggia il suo primo compleanno<br />

OGGI AL CINEMA<br />

CIVITAVECCHIA<br />

ROYAL - P.zza Regina Margherita - Tel. 0766 22391<br />

To Rome with Love 16,00-18,10-20,20-22,30<br />

Rassegna Lun. d’autore - Lunedì 30 aprile<br />

L’industriale 16,00-18,10-20,20-22,30<br />

www.cineroyalcivitavecchia.it<br />

CANALE 656 DIGITALE TERRESTRE (ch 69)<br />

CANALE 5656 DI<br />

SALA 1<br />

Non pervenuto<br />

I PROGRAMMI DI VENERDÌ 27 APRILE<br />

10:30 DENTRO LA NOTIZIA LIVE<br />

11:10 VIDEOMOTORI<br />

11:25 CIAK SI GIRA<br />

11:30 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

SANDRO DE PAOLIS<br />

12:00 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

POLO CIVICO<br />

12:30 DENTRO LA NOTIZIA<br />

13:15 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

SIMONA GALIZIA<br />

13:30 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

ENRICO ZAPPACOSTA<br />

13:45 LUCE VERDE<br />

13:46 TG ALTO LAZIO MATTINA<br />

14:00 SPORT IN PROVINCIA<br />

14:30 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

ATTILIO BASSETTI<br />

14:45 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

ANDREA PIERFEDERICI<br />

15:00 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

GIOVANNI MOSCHERINI (TERME)<br />

15:35 LUCE VERDE<br />

15:40 TG ALTO LAZIO MATTINA<br />

16:00 MESSAGGIO_ELETTORALE<br />

DIMITRI VITALI<br />

16:35 LUCE VERDE<br />

16:40 TG ALTO LAZIO MATTINA<br />

17:00 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

GIOVANNI MOSCHERINI (TERME)<br />

17:30 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

POLO CIVICO<br />

®*<br />

Il buongiorno ai lettori de <strong>La</strong><br />

<strong>Provincia</strong> lo porge la piccola<br />

Viola Pontani che compie il<br />

suo primo anno. Con tanto<br />

amore un mare <strong>di</strong> auguri da<br />

mamma Roberta, papà Corrado,<br />

dai nonni e dagli zii.<br />

NOZZE DI DIAMANTE<br />

Rina e Ugo Mattei festeggiano<br />

60 anni <strong>di</strong> matrimonio. Auguri<br />

da Maria Teresa e Gino, Maurizio,<br />

Simonetta e la loro amatissima<br />

nipote Marianna.<br />

COMPLEANNO<br />

Soffi a sulle candeline Francesco<br />

Scaccia. Tanti auguri<br />

dal <strong>di</strong>rettivo e da tutti i soci<br />

dell’Associazione Motociclistica<br />

Civitavecchiese, sezione<br />

Vespa, moto Guzzi e D’Epoca.<br />

Oggi festeggiano il loro compleanno<br />

i soci donatori Avis<br />

Annaluisa Contu, Biagio Coppola<br />

e Antonio Marruso. Tanti<br />

auguri da tutta la sezione <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

‘‘M. Villotti’’.<br />

ACCADDE OGGI<br />

1791 - Samuel Morse<br />

(inventore del telegrafo)<br />

1912 - Renato Rascel<br />

(attore)<br />

18:00 SPETTACOLO CHE SPETTACOLO<br />

18:30 TROPPO FORTI LIVE<br />

19:00 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

ALDO GATTI<br />

19:30 MUKKOPALLINO<br />

19:45 TG ALTO LAZIO SERA<br />

20:15 TG REGIONE<br />

20:30 SPORT IN PROVINCIA<br />

21:00 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

GIANCARLO FRASCARELLI<br />

21:15 MESSAGGIO ELETTORALE<br />

OMBRETTA DEL MONTE<br />

21:30 MESSAGGIO_ELETTORALE<br />

POLO CIVICO<br />

22:00 COSI CASA<br />

22:29 TELEPROMOZIONE<br />

22:31 FOCUS<br />

22:45 TG ALTO LAZIO SERA<br />

23:15 TG REGIONE<br />

23:25 FOCUS<br />

23:30 MESSAGGIO_ELETTORALE<br />

PIETRO TIDEI<br />

00:00 SPETTACOLO CHE SPETTACOLO<br />

00:30 L’UOMO E I MOTORI<br />

00:45 CIAK GIOVANI<br />

00:50 TROPPO FORTI REPLICA<br />

01:25 TG ALTO LAZIO SERA<br />

01:55 TG REGIONE<br />

* visibile solo con la <strong>di</strong>gital key<br />

Gli auguri de L’Agenda<br />

andranno in onda<br />

anche su Ra<strong>di</strong>o Stella<br />

Città (101,2 MHz) tutti<br />

i giorni dalle 8.45.<br />

SALA 2<br />

Non pervenuto<br />

TARQUINIA<br />

CINEMA ETRUSCO - Via della Caserma, 32. Tel. 0766 856432<br />

IL METEO<br />

Buon compleanno<br />

ad Annalisa Fochetti<br />

SALA 3<br />

Non pervenuto<br />

le nostre notizie nel mondo<br />

...in un click!!<br />

FARMACIE DI TURNO<br />

CIVITAVECCHIA<br />

Farmacia San Gor<strong>di</strong>ano<br />

<strong>La</strong>rgo Giovanni XXIII, 5<br />

Tel. 0766 23800<br />

SANTA MARINELLA<br />

Farmacia Comunale<br />

TOLFA<br />

Farmacia Comunale<br />

Via Roma, 69<br />

Tel. 0766 92001<br />

(Riposa giovedì pomeriggio)<br />

ALLUMIERE<br />

Farmacia Comunale<br />

Via <strong>Civitavecchia</strong><br />

Tel. 0766 96016<br />

(Riposa martedì pomeriggio)<br />

Testi e foto per la pubblicazione potranno essere<br />

consegnati alla nostra redazione, in via Annovazzi,<br />

15, da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 12.00,<br />

oppure spe<strong>di</strong>ti via e-mail all’in<strong>di</strong>rizzo: agenda@<br />

civonline.it. Tel. 0766 581306<br />

SALA 4<br />

Non pervenuto<br />

<strong>La</strong>rgo Plebiscito, 23 • <strong>Civitavecchia</strong><br />

Tel.: 0766.581306 • Fax: 0766.581316<br />

E-mail: info@civonline.it


12<br />

Venerdì<br />

27 Aprile 2012


<strong>La</strong> coalizione<br />

e i partiti protagonisti<br />

A PAGINA II-III<br />

Inserto de la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> venerdì 27 aprile 2012<br />

euro e i terreni per 200 alloggi, ma il Comune non ha rilasciato le concessioni”),<br />

per arrivare ad Hcs: “Questa amministrazione va <strong>di</strong>cendo<br />

il centrosinistra licenzierà. Ma noi non licenzieremo nessuno, mentre<br />

lo sta facendo Moscherini, eliminando dal bando <strong>di</strong> gara la clausola<br />

<strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a degli attuali livelli occupazionali. E quin<strong>di</strong> chi comprerà<br />

avrà mano libera per licenziare”.<br />

Ma nessuna cronaca ha raccontato - a chi non c’era o a chi semplicemente<br />

non è potuto entrare - come il consenso abbia preso la forma<br />

dell’emozione prima e dell’entusiasmo poi.<br />

Da <strong>di</strong>etro le quinte, invece....<br />

Basta al carbone,<br />

ora le ‘‘rinnovabili’’<br />

A PAGINA IV<br />

Casa. Quando Comune<br />

fa rima con Ater<br />

A PAGINA IV<br />

ELEZIONI AMMINISTRATIVE - 6-7 MAGGIO 2012<br />

Traiano strapieno. È festa con Zingaretti<br />

Tidei e la sua gente<br />

PERICOLO DISCARICA<br />

Fatto: la <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> S. Lucia è zona militare<br />

destinata allo smaltimento delle armi chimiche<br />

e battereologiche. Come zona Militare<br />

è fuori <strong>dalla</strong> competenza della Regione... ed<br />

è collegata con la ferrovia alle vicinissime<br />

Centrali elettriche<br />

Fatto: domenica scorsa il sindaco <strong>di</strong> Roma<br />

Alemanno- ci sono le registrazioni - ha defi -<br />

nito Allumiere un “sito possibile».<br />

Fatto: esiste già un accordo formale, un protocollo<br />

d’intesa a fi rma Alemanno-<strong>La</strong> Russa<br />

(allora Ministro della Difesa) che ha come<br />

oggetto proprio la <strong>di</strong>scarica dell’immon<strong>di</strong>zia<br />

<strong>di</strong> Roma a S. Lucia.<br />

Fatto: Proprio la Polverini ha uffi cialmente<br />

esteso l’Ambito territoriale <strong>di</strong> Roma a tutto<br />

il <strong>La</strong>zio, <strong>Civitavecchia</strong> ed Allumiere comprese,<br />

ed ha così preparato la strada ai rifi uti<br />

<strong>di</strong> Roma fi no a qui. Oltretutto dei sette siti<br />

in<strong>di</strong>cati <strong>dalla</strong> Regione (maldestramente?) il<br />

ministero ne ha già scartati sei.<br />

Fatto: Il sindaco Moscherini fi nge <strong>di</strong> partecipare<br />

alla manifestazione anti<strong>di</strong>scarica: ha<br />

detto che c’era ma nessuno lo ha visto.<br />

Fatto: Polverini, Alemanno, <strong>La</strong> Russa e Moscherini<br />

sono dello stesso partito.<br />

A questo punto le ipotesi ancora in pie<strong>di</strong><br />

sono uffi cialmente due. Ed una è proprio S.<br />

Lucia. Il 30 aprile si decide... e tocca al primo...<br />

Indovinate a chi tocca subito dopo?<br />

Se cullati <strong>dalla</strong> ninna nanna <strong>di</strong> zia Renata voi<br />

state tranquilli...fate pure. Noi no!<br />

L’attuale campagna elettorale<br />

del Sindaco sarà ricordata<br />

come il gioco delle tre carte.<br />

Quella vincente garantisce<br />

6mila posti <strong>di</strong> lavoro. Ad ogni<br />

mano ovviamente la carta fortunata<br />

si sposta. Seguiamola in<br />

questi movimenti.<br />

Novembre 2011. Il Sindaco<br />

fi rma un Protocollo <strong>di</strong> intesa<br />

con l’Autorità portuale. Ed<br />

ecco spuntare per la prima volta<br />

i 6mila posti <strong>di</strong> lavoro per la<br />

l’oceanario (promessa del 2007<br />

mai mantenuta) il recupero del<br />

porto storico, riqualifi cazione<br />

Le cronache<br />

hanno<br />

già raccontato:<br />

il Traiano<br />

stracolmo, l’<br />

intervento <strong>di</strong><br />

apertura contro<br />

la <strong>di</strong>scarica<br />

del me<strong>di</strong>co<br />

Mauro Mocci<br />

uno dei leader<br />

<strong>di</strong> sempre del<br />

movimento<br />

ambientalista,<br />

quello sul lavoro<br />

del leader<br />

della CGIL Cesare<br />

Cajazza,<br />

l’entusiasmo<br />

tributato a Tidei<br />

prima e a<br />

Zingaretti poi.<br />

Hanno riferito<br />

e commentato<br />

– chi<br />

più chi meno<br />

– sui temi trattati.<br />

Il pericolo<br />

<strong>di</strong>scarica<br />

anzitutto. Poi<br />

l’ Interporto<br />

(“nessuno ha<br />

trovato un terminalista<br />

che<br />

investisse”),<br />

l’Ater (“ha a<br />

<strong>di</strong>sposizione<br />

27 milioni <strong>di</strong><br />

Moscherini: promesse, promesse...<br />

...e 24mila baci<br />

della Frasca (in realtà stavano<br />

per raderla al suolo), realizzazione<br />

della Piattaforma logistica<br />

centro Italia.<br />

Gennaio 2012, primo esodo<br />

dei 6mila posti <strong>di</strong> lavoro. Subito<br />

dopo le vacanze natalizie<br />

i civitavecchiesi trovano nella<br />

cassetta delle lettere un patinato<br />

libro fotografi co intitolato<br />

“Rendoconto” e <strong>di</strong>stribuito dal<br />

Comune -a spese del contribuente-<br />

per illustrare i risultati<br />

raggiunti in cinque anni <strong>di</strong> governo<br />

della città. A pagina 12 <strong>di</strong><br />

questa pubblicazione un ritorno<br />

Tidei arriva<br />

quando il teatro<br />

è già stracolmo.<br />

Arriva senza<br />

l’immancabile<br />

“codazzo” ai<br />

quali i politici ci<br />

hanno abituato.<br />

Lo intercetta<br />

una troupe Tv<br />

per un’intervista<br />

<strong>di</strong> fronte al<br />

Traiano.<br />

Qualche minuto,<br />

poi chiede<br />

un attimo <strong>di</strong> ristoro:<br />

è reduce<br />

dall’ennesimo<br />

incontro con la<br />

gente (a Boccelle)<br />

e lascia<br />

trapelare un po’<br />

<strong>di</strong> stanchezza.<br />

Una breve sosta<br />

in uno dei<br />

camerini e poi<br />

l’attesa <strong>di</strong>etro<br />

la tenda rossa<br />

<strong>di</strong> una delle entrate<br />

laterali. Lo<br />

staff non vuole<br />

che veda subito<br />

quanta gente<br />

c’è. Con lui solo<br />

Enrico Luciani.<br />

Mentre la btravapresentatrice<br />

Viviava Serra<br />

chiama gli ospiti sul palco, ad uno ad uno, Tidei sembra estraniarsi,<br />

ripassa attentamente l’intervento (al microfono lo cambierà tutto, da<br />

cima a fondo, andando a braccio). Dietro la tenda non tra<strong>di</strong>sce nessuna<br />

emozione. Aspetta paziente il suo turno.<br />

E’ il momento… si apre la tenda rossa, e solo allora realizza che il<br />

teatro è davvero, davvero gremito: in platea la gente è anche nei passaggi<br />

e sui gra<strong>di</strong>ni. Stessa cosa in galleria e le ban<strong>di</strong>ere sventolano anche<br />

dalle balconate superiori stracolme “Signore e signori il can<strong>di</strong>dato<br />

sindaco del Centrosinistra Pietro Tidei”. Lui sale i gra<strong>di</strong>ni del palco a<br />

due a due. Da quel momento è solo: lui con la sua gente.<br />

dal lontano 2007: per i 6mila posti<br />

lavoro basta realizzare solo la<br />

Piastra Logistica (opera del programma<br />

elettorale <strong>di</strong> Moscherini<br />

<strong>di</strong> cinque anni fa). Dunque<br />

niente oceanario ecc. ecc. ma<br />

altre occasioni: “il progetto su<br />

cui puntare è quello della Piattaforma<br />

Logistica Italia: ulteriore<br />

crescita dello scalo, aeroporto<br />

<strong>di</strong> Tarquinia e Distripark per lavorazione,<br />

stoccaggio e smistamento<br />

merci”.<br />

Dopo il paragrafo sulla Piattaforma<br />

Logistica segue a ruota<br />

quello intitolato “Terme” (pag.<br />

13 <strong>di</strong> “Rendoconto”). Qui non si<br />

parla <strong>di</strong> posti <strong>di</strong> lavoro. Zero assoluto.<br />

Si annuncia tuttavia che<br />

le terme <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> saranno<br />

in grado <strong>di</strong> attirare turisti da<br />

tutto il mondo. Niente male. Ma,<br />

<strong>di</strong>ciamocelo francamente, la<br />

promessa è generica. Per sostanziarla<br />

ecco che i 6mila posti<br />

<strong>di</strong> lavoro cambiano location per<br />

la seconda volta.<br />

Il colpo <strong>di</strong> scena avviene in<br />

questi piovosi giorni <strong>di</strong> aprile.<br />

All’improvviso il polo termale<br />

<strong>di</strong>venta la nuova residenza<br />

dei 6mila posti <strong>di</strong> lavoro. Astutamente<br />

intitolato “Esiste un<br />

luogo che ancora non esiste”<br />

il progetto è presentato come<br />

una fi aba alla città da un suo<br />

luogo simbolo: il Teatro Traiano.<br />

Da tempo una parte della<br />

stampa locale prepara l’evento<br />

e strilla in prima pagina agli<br />

SEGUE A PAGINA IV<br />

messaggio elettorale - Soggetto Politico Committente: PIETRO TIDEI<br />

Mauro Mocci<br />

Cesare Caiazza


II messaggio<br />

elettorale - Soggetto Politico Committente: PIETRO TIDEI<br />

Venerdì<br />

27 Aprile 2012<br />

Venerdì<br />

27 Aprile 2012 messaggio elettorale - Soggetto Politico Committente: PIETRO TIDEI III<br />

Da un passato prestigioso una rinnovata unità fondata sui valori, ma anche sull’impegno <strong>di</strong> cambiare ra<strong>di</strong>calmente la città<br />

Con Tidei il sigillo del centrosinistra sul futuro<br />

Dopo le primarie, svolesi<br />

nel segno della ricerca<br />

el can<strong>di</strong>dato sindaco, con<br />

ompostezza e con la neessaria<br />

passione e verve<br />

a parte <strong>di</strong> tutti i can<strong>di</strong>dai,<br />

l’unità della sinistra si è<br />

icomposta nel segno dei<br />

rogrammi e delle prospetive.<br />

Il significato della coretta<br />

e leale adesione allo<br />

chieramento va ben oltre<br />

li stessi punti <strong>di</strong> programa.<br />

Anche se questi ne rapresentano<br />

la componente<br />

rincipale e decisiva: raificazioni<br />

che si <strong>di</strong>ramano<br />

ungo le viscere della soietà<br />

civile cercando <strong>di</strong> inerpretarne<br />

ansie e attese.<br />

Il tutto costruito intorno<br />

lla figura <strong>di</strong> un sindaco,<br />

ietro Tidei, che è stao<br />

già interprete <strong>di</strong> quelle<br />

nsie e <strong>di</strong> quelle attese,<br />

ppagandole in parte e inicando,<br />

per altra parte,<br />

l percorso che avrebbero<br />

ovuto seguire i suoi sucessori.<br />

Non è stato così: perché i<br />

ue sindaci <strong>di</strong> centrodestra<br />

anno clamorosamente falito<br />

gli obiettivi centrali delo<br />

sviluppo e, l’ultimo, anhe<br />

quello del risanamento.<br />

L’altro, il terzo, espresione<br />

<strong>di</strong> centrosinistra, si è<br />

contrato con il muro delle<br />

ivisioni a sinistra, oscilanti<br />

fra aspirazioni ra<strong>di</strong>cali<br />

soluzioni <strong>di</strong> buon govero,<br />

e a queste ha pagato<br />

l prezzo <strong>di</strong> una repentina<br />

aduta.<br />

Qui si possono leggere le<br />

ran<strong>di</strong> lezioni della storia:<br />

addove la sinistra italiana<br />

ecupera la sua unità intera,<br />

è vincente.<br />

Nel contesto <strong>di</strong> Civitaecchia<br />

emerge forte (rimaendo<br />

intanto ai sondaggi)<br />

nche il desiderio della Cità<br />

<strong>di</strong> ritrovare se stessa.<br />

E sceglie Pietro Tidei,<br />

ome espressione <strong>di</strong> un<br />

assato prestigioso con il<br />

igillo della sinistra e, inieme,<br />

<strong>di</strong> una rinnovata<br />

nità pervasa da molti vaori<br />

ma anche da significati<br />

mpegnativi e pregnanti la<br />

ealtà.<br />

Perciò un banco <strong>di</strong> prova<br />

ella sua unità che si chiaa:<br />

occupazione, risanaento,<br />

sviluppo, programi,<br />

sicurezza, ecologia e<br />

mbiente, trasparenza e<br />

artecipazione.<br />

Il Comune è sull’orlo del<br />

issesto, le aziende a parecipazione<br />

pubblica su<br />

uello del fallimento, la <strong>di</strong>occupazione<br />

è <strong>di</strong>ffusa, le<br />

ziende locali in fortissima<br />

risi, un popolo attonito,<br />

confortato, deluso <strong>dalla</strong><br />

olitica e <strong>dalla</strong> sua classe<br />

olitica.<br />

Il sistema dei partiti, a<br />

ivello nazionale in caduta<br />

ibera sul terreno della creibilità<br />

e del consenso (5<br />

er cento).<br />

<strong>La</strong> più che possibile vitoria<br />

della sinistra unita a<br />

ivitavecchia è tutto ciò:<br />

n banco <strong>di</strong> prova per le<br />

ue capacità <strong>di</strong> governo,<br />

n’officina per riaprire la<br />

trada della speranza.<br />

Tutto oltre la sua unità.<br />

Sel<br />

Oltre la linea d’ombra<br />

per garantire<br />

il cambiamento<br />

Federazione della Sinistra<br />

Partiti uniti, il programma<br />

e un leader<br />

scelto dalle primarie<br />

Rimettere a posto i conti dell’Italia è già un’impresa ardua ,capita<br />

nell’esigenza <strong>di</strong> essere realizzata ma mal sopportata dai citta<strong>di</strong>ni.<br />

Anche il Comune <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> dovrà risistemare i suoi conti per<br />

evitare il <strong>di</strong>ssesto fi nanziario ed il fallimento delle SOT, che assicurano<br />

servizi essenziali (trasporti urbani, gestione rifi uti, farmacie comunali,<br />

servizi cimiteriali).<br />

Il risultato che si intende produrre è quello <strong>di</strong> sistemare la fi nanza<br />

citta<strong>di</strong>na senza ricorrere ad un aumento ulteriore delle tasse, consci<br />

che si tratta <strong>di</strong> un’operazione necessaria per far ripartire la città.<br />

Dal risanamento dei conti potranno avviarsi tutte le iniziative per<br />

la crescita,lo sviluppo,l’occupazione,per una città del “buon vivere”.<br />

Il progetto <strong>di</strong> “local spen<strong>di</strong>ng review” sarà articolato in <strong>di</strong>versi segmenti.<br />

Miglioramento delle entrate e stabilizzazione della politica tariffaria<br />

impositiva,attraverso la lotta all’evasione(se tutti paghiamo le tasse<br />

,tutti paghiamo <strong>di</strong> meno),la ristrutturazione dei tributi per renderli più<br />

L’Italia dei valori ha come obiettivo il cambiamento totale rispetto<br />

all’attuale amministrazione, la tutela del territorio e la crescita delle<br />

piccole imprese, perché qualunque sviluppo economico non può prescindere<br />

dall’ambiente nel quale i citta<strong>di</strong>ni vivono, soprattutto da come<br />

esso viene amministrato che nulla ha a che fare con le promesse <strong>di</strong><br />

lavoro ai giovani, un ulteriore segnale del deca<strong>di</strong>mento morale <strong>di</strong> gran<br />

parte della società.<br />

Se qualcuno ha tempo verifi chi il vecchio programma della giunta<br />

Moscherini e veda cosa è stato realizzato. Il famoso Oceanario, <strong>di</strong>menticato<br />

da tutti, è svanito nel nulla come spariranno le terme, un progetto<br />

che avrebbe successo in una <strong>di</strong>mensione contenuta, <strong>di</strong>ventato faraonico<br />

con migliaia <strong>di</strong> posti che neanche i più noti siti termali, in crisi da<br />

qualche decennio, sono in grado <strong>di</strong> assicurare.<br />

In compenso la Frasca è oggetto <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sboscamento che la sta<br />

azzerando, mettendone a rischio la sopravvivenza stessa mentre il<br />

rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare la <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> Roma si sta concretizzando. Sono<br />

“Antichi” nuovi entusiasti compagni più giovani Questo l’inizio<br />

del nostro percorso verso l’Alleanza con tutto il Centrosinistra.<br />

Delle ragioni che ci hanno condotti a questa scelta ci sentiamo<br />

orgogliosamente fautori. Una coalizione che nasce in modo<br />

estemporaneo senza il sostegno della propria base e senza una<br />

con<strong>di</strong>visione progettuale non può can<strong>di</strong>darsi a governare un paese<br />

quale <strong>Civitavecchia</strong>. Anche qui una convinzione: la con<strong>di</strong>visione<br />

<strong>di</strong> un percorso politico inizia prima <strong>di</strong> tutto da una con<strong>di</strong>visione<br />

<strong>di</strong> principi. E in effetti, quando si ha una lettura comune<br />

della società che speriamo <strong>di</strong> amministrare,la coalizione <strong>di</strong>venta<br />

la logica conseguenza <strong>di</strong> questa visione unitaria, con l’impegno e<br />

l’azione <strong>di</strong> uomini e donne che con<strong>di</strong>vidono i valori della libertà,<br />

della pace, del rispetto dei <strong>di</strong>ritti umani, del <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o,<br />

della <strong>di</strong>fesa dei più deboli, della tutela ambientale e del lavoro<br />

come <strong>di</strong>ritto. Abbiamo proceduto democraticamente alla scelta<br />

del can<strong>di</strong>dato attraverso le primarie. Primarie che hanno designato<br />

can<strong>di</strong>dato sindaco Pietro Tidei. E siamo stati protagonisti <strong>di</strong><br />

“E adesso si cambia. Da troppo tempo la politica del<br />

Pincio ha varcato la linea dell’ombra e ha preferito aggirarsi<br />

in quella zona tenebrosa dove si parla solo in termini<br />

<strong>di</strong> spartizione e <strong>di</strong> potere. Sarà compito delle forze del<br />

Centrosinistra far varcare alla città la soglia dell’immobilismo<br />

e riportare la politica ad interessarsi <strong>di</strong> tutti ovvero<br />

del cosiddetto bene comune.”<br />

E’ così che Enrico Luciani commenta la campagna elettorale<br />

<strong>di</strong> Sel:”Cre<strong>di</strong>amo che il cambiamento sia possibile,<br />

lo cre<strong>di</strong>amo sostenendo la can<strong>di</strong>datura <strong>di</strong> Tidei e ben sapendo<br />

che proprio la presenza <strong>di</strong> Sel valorizza le aspettative<br />

<strong>di</strong> questo segno che vengono riposte nel can<strong>di</strong>dato<br />

sindaco del centrosinistra da larghissimi strati dellapopolazione”.<br />

Tocca l’80 per cento infatti, la percentuale dei civitavecchiesi<br />

che ritengono che la vittoria <strong>di</strong> Tidei cambiereb-<br />

<strong>La</strong> Federazione della Sinistra è pienamente coinvolta nella sfi da<br />

che il centrosinistra ha lanciato per il governo della città, con Pietro<br />

Tidei can<strong>di</strong>dato sindaco. Le ragioni <strong>di</strong> tale coinvolgimento risiedono<br />

nella qualità del processo che ha condotto alla nascita della coalizione,<br />

oggi sempre più apprezzato, <strong>di</strong> cui è opportuno ricordare i<br />

tratti <strong>di</strong>stintivi.<br />

Innanzitutto il ruolo dei partiti. Mentre il centrosinistra si compone<br />

prevalentemente <strong>di</strong> forze politiche storiche, ra<strong>di</strong>cate nella vita<br />

citta<strong>di</strong>na e unite da valori con<strong>di</strong>visi, la principale coalizione avversaria<br />

appare ancora una volta una aggregazione estemporanea,<br />

radunata sotto la logora formula delle “larghe intese” per mascherare<br />

un centrodestra impresentabile e dare una qualche <strong>di</strong>gnità al<br />

trasformismo che lo alimenta.<br />

In secondo luogo la forza del programma, frutto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>scussione<br />

vera tra i partiti che per mesi hanno incontrato associazioni,<br />

sindacati, impren<strong>di</strong>tori e tanti semplici citta<strong>di</strong>ni al fi ne <strong>di</strong> costruire<br />

una proposta realistica, aderente alle esigenze della nostra comu-<br />

equi,il piano <strong>di</strong> salvataggio delle società del Comune.<br />

In quest’ottica vanno istituiti il Consiglio Tributario ed il Tavolo<br />

Consultivo sul Federalismo Fiscale,per dare voce e partecipazione<br />

a tutte le rappresentanze politiche e sociali su argomenti <strong>di</strong> enorme<br />

rilevanza.<br />

Fondamentali saranno il controllo stringente dei costi ed il contenimento<br />

della spesa corrente assieme alla recessione dai contratti<br />

SWAP stipulati con le banche,nonché non ultima la rinegoziazione<br />

dei mutui in essere.<br />

Andrà ri<strong>di</strong>mensionata la pletora degli articoli-90-aricoli-110 e altresì<br />

le consulenze.<br />

<strong>La</strong> parola chiave sarà “sostenibilità” economica ed ambientale<br />

degli acquisti, il che non solo vuol <strong>di</strong>re un comune ecologico che<br />

privilegia i prodotti rigenerati e recuperati ma anche una fi nanza sempre<br />

proiettata nella valutazione dei costi/benefi ci al me<strong>di</strong>o e lungo<br />

periodo.<br />

proprio gli amici <strong>di</strong> Moscherini con la Polverini in testa che stanno regalando<br />

l’ennesima servitù e l’ultimo attentato alla salute dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

tutta l’area..<br />

E allora facciamo lavorare la testa: nessuna crescita economica è<br />

possibile se il governo della città è affi dato a persone incapaci o de<strong>di</strong>te<br />

a sod<strong>di</strong>sfare le esigenze dei propri amici o <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni costretti a inchinarsi<br />

allo scre<strong>di</strong>tato politico <strong>di</strong> turno.<br />

Ecco perché è inaccettabile e perdente proseguire su questa strada<br />

che porta solo al degrado. Per noi è infatti con<strong>di</strong>zione essenziale che<br />

nel ruolo <strong>di</strong> Assessori ed Amministratori delle aziende comunali vi siano<br />

persone le cui competenze manageriali, tecniche e soprattutto morali,<br />

siano provate e conosciute, non improbabili come accaduto sinora.<br />

E’ sotto gli occhi <strong>di</strong> tutti che la gestione della “cosa pubblica” si è<br />

tradotta in un’esplosione del debito comunale e delle aziende controllate.<br />

E’ solo partendo con le persone giuste che si può ottenere una città<br />

a <strong>di</strong>mensione d’uomo e vivibile, con parcheggi, viabilità e tanto verde.<br />

queste primarie. Il Programma è stato Partecipazione. Abbiamo<br />

avviato un processo che oggi richiede il massimo sforzo da parte<br />

<strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> noi a qualsiasi titolo affi nché un progetto, il progetto<br />

con<strong>di</strong>viso, possa concretizzarsi.<br />

Tutto il processo si è incar<strong>di</strong>nato, su rispetto, impegno, trasparenza,<br />

coerenza.<br />

Il rispetto nei confronti degli elettori che ci hanno sostenuto in<br />

tutti questi anni;<br />

l’impegno per far emergere la nostra volontà <strong>di</strong> costruire; per<br />

<strong>di</strong>mostrare con i fatti chi siamo,per far emergere la nostra <strong>di</strong>versità<br />

la trasparenza. <strong>La</strong> nostra azione deve continuare a svolgersi<br />

sotto la luce del sole, le scelte <strong>di</strong> qualsiasi tipo devono essere<br />

scelte partecipate e devono essere i fatti a parlare per noi.<br />

Il rispetto per i nostri elettori e per il nostro paese deve articolarsi<br />

anche sul concetto della coerenza. In politica la coerenza è<br />

obbligatoria. Ora siamo una coalizione solida e decisa.<br />

be la città: il 51 per cento pensa che questo cambiamento<br />

sarebbe profondo e ra<strong>di</strong>cale.<br />

“Sono aspettative che ben conosciamo – prosegue Luciani<br />

– dall’esperienza e dal lavoro sul campo oltre che<br />

dai sondaggi e che si legano alla creazione <strong>di</strong> nuovi posti<br />

<strong>di</strong> lavoro, al rilancio delle piccole e gran<strong>di</strong> economie citta<strong>di</strong>ne,<br />

ai problemi ambientali a cominciare <strong>dalla</strong> raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata, alla tutela delle fasce più<br />

deboli, ma che arrivano ai problemi della rete idrica, dei<br />

pendolari, della casa, della cultura e dello sport”.<br />

“Sappiamo che ci sono gran<strong>di</strong> attese nei confronti <strong>di</strong><br />

una nuova amministrazione del centrosinistra, da parte<br />

dei <strong>di</strong>soccupati anzitutto, dei lavoratori precari, dei giovani<br />

e degli impren<strong>di</strong>tori – conclude Luciani – aspettative<br />

che noi affideremo alla lista <strong>di</strong> Sel per il sindaco Tidei che<br />

risulta anch’essa piena <strong>di</strong> interessanti novità”.<br />

nità. Qualcosa <strong>di</strong> ben <strong>di</strong>verso da una sfi lza <strong>di</strong> promesse elaborate in<br />

bella forma da un tecnico incaricato.<br />

Terzo, la scelta del leader, espresso per la prima volta con le<br />

elezioni primarie. Sulla base <strong>di</strong> un programma comune, cinque can<strong>di</strong>dati<br />

si sono presentati al giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> 8000 elettori <strong>di</strong> centrosinistra,<br />

impegnandosi a sostenere con correttezza il vincitore della consultazione.<br />

Una novità assoluta per la città, che ha marcato una <strong>di</strong>fferenza<br />

profonda con chi non sa e non può emanciparsi <strong>dalla</strong> logica<br />

del capo, del padre padrone imposto da pure logiche <strong>di</strong> potere.<br />

Da ultimo, ma non meno importante, la qualità delle liste, selezionate<br />

in base ai rigi<strong>di</strong> criteri del Co<strong>di</strong>ce Etico della coalizione<br />

che ha sbarrato la strada a opportunisti e casaccari. Una scelta <strong>di</strong><br />

pulizia e trasparenza, fondamentale per sottrarre il futuro consiglio<br />

comunale al ricatto <strong>di</strong> chi è sempre pronto a vendersi al miglior<br />

offerente.<br />

Dopo <strong>di</strong>eci anni <strong>di</strong> avvilente centrodestra, il nostro impegno è<br />

tutto in questa <strong>di</strong>rezione.<br />

Per la ripresa<br />

Conti in pareggio<br />

e spesa<br />

al microscopio<br />

Idv<br />

Ora serve riscoprire<br />

l’onestà...<br />

e vere competenze<br />

Psi con Tidei<br />

<strong>La</strong> tra<strong>di</strong>zione democratica<br />

per il rispetto,<br />

l’impegno e la trasparenza


IV messaggio<br />

messaggio elettorale - Soggetto Politico Committente: PIETRO TIDEI<br />

elettorale - Soggetto Politico Committente: PIETRO TIDEI<br />

Basta carbone<br />

Enel: ora le rinnovabili<br />

Subito 300 case popolari<br />

Se Comune fa rima con Ater<br />

In tema <strong>di</strong> politiche per la casa il programma<br />

elettorale <strong>di</strong> Pietro Tidei prevede, tra le<br />

varie iniziative, anche la costruzione <strong>di</strong> 300<br />

alloggi nell’area <strong>di</strong> Torre d’Orlando sbloccando<br />

fi nalmente i 27 milioni <strong>di</strong> euro messi<br />

a <strong>di</strong>sposizione dall’Ater (Azienda Territoriale<br />

per l’E<strong>di</strong>lizia Residenziale) e congelati per<br />

anni dall’attuale Amministrazione comunale.<br />

A <strong>Civitavecchia</strong> l’e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica<br />

può essere ulteriormente sostenuta,<br />

utilizzando il contributo <strong>di</strong> altri enti pubblici,<br />

oltre l’Ater. Enti quali la Regione, il Ministero<br />

degli Interni e il Ministero della Difesa.<br />

Mi risulta che nel Comune <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

ci siano operatori economici (cooperative<br />

e imprese) benefi ciari <strong>di</strong> fi nanziamenti<br />

pubblici concessi <strong>dalla</strong> Regione <strong>La</strong>zio per<br />

la costruzione <strong>di</strong> alloggi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale<br />

pubblica. Tali fi nanziamenti però sono<br />

bloccati perché l’Amministrazione del Pincio<br />

non ha in<strong>di</strong>viduato i lotti sui quali e<strong>di</strong>fi care<br />

e a causa <strong>di</strong> questa inosservanza possono<br />

essere trasferiti in altri Comuni, se dovesse<br />

permanere l’attuale stallo.<br />

Vorrei ricordare che, in base all’art.51<br />

della Legge 865/71 (Programmi e coor<strong>di</strong>-<br />

namento dell’e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica),<br />

la localizzazione (ossia l’assegnazione delle<br />

aree su cui costruire) <strong>di</strong> imprese benefi ciarie<br />

<strong>di</strong> fi nanziamenti regionali può essere effettuata<br />

anche in aree in<strong>di</strong>viduate in Variante<br />

allo Strumento Urbanistico vigente, adottata<br />

dal Consiglio Comunale e in attesa <strong>di</strong> essere<br />

approvata <strong>dalla</strong> Regione <strong>La</strong>zio.<br />

Con una semplice delibera del Consiglio<br />

Comunale si potrebbe avviare la localizzazione<br />

agli operatori economici, benefi ciari<br />

<strong>di</strong> fi nanziamenti regionali, e attivare un processo<br />

virtuoso che vedrebbe la realizzazione<br />

<strong>di</strong> alloggi economici e popolari, realizzati<br />

da imprese locali e in grado <strong>di</strong> offrire, per gli<br />

aventi <strong>di</strong>ritto, case a un prezzo massimo stabilito<br />

per legge.<br />

Infatti, il costo massimo ammissibile degli<br />

alloggi è fi ssato con i criteri e la misura previsti<br />

<strong>dalla</strong> legge che prevede l’aggiornamento<br />

annuale sulla base della variazione ISTAT.<br />

Tale proposta non è la panacea del problema-casa<br />

<strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong> ma è senz’altro<br />

una soluzione per l’emergenza abitativa<br />

dei ceti popolari. Una boccata <strong>di</strong> ossigeno<br />

all’emergenza casa.<br />

Il progetto è così articolato:<br />

la centrale Enel <strong>di</strong> <strong>Civitavecchia</strong><br />

potrebbe fornire<br />

grossi quantitativi <strong>di</strong> CO2 ad<br />

impianti <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> bio<strong>di</strong>esel<br />

da alghe. Tali impianti<br />

sono considerati il futuro della<br />

produzione <strong>di</strong> oli combustibili<br />

perché non sono in concorrenza<br />

con le risorse agricole<br />

per alimentazione umana,<br />

né sono in competizione per<br />

l’utilizzo del suolo agricolo in<br />

quanto i bioreattori possono<br />

essere posizionati in terreni<br />

incolti o in mare. Inoltre, la<br />

produzione specifi ca per ettaro<br />

è superiore dalle trenta alle<br />

cinquanta volte superiore rispetto<br />

a quella della colza. Se<br />

il “Centro <strong>di</strong> ricerca per il rinnovabile”<br />

<strong>di</strong>venterà una realtà,<br />

<strong>Civitavecchia</strong> entrerà a far<br />

parte <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> ricerca<br />

energetica internazionale permettendo<br />

a tanti giovani <strong>di</strong><br />

guardare con speranza al futuro.<br />

Non solo. Contribuirà a<br />

far uscire <strong>Civitavecchia</strong> <strong>dalla</strong><br />

rassegnazione e <strong>dalla</strong> perversa<br />

logica del voto <strong>di</strong> scambio.<br />

Ma soprattutto la stessa Enel<br />

non sarà più avulsa dal nostro<br />

territorio è potrà <strong>di</strong>ventare<br />

davvero una risorsa <strong>di</strong> crescita<br />

economica e tecnologica<br />

per la nostra città.<br />

IL FUTURO<br />

È TRASPARENZA<br />

E COMPETENZA<br />

In questi ultimi anni la<br />

qualità della classe politica<br />

citta<strong>di</strong>na si è notevolmente<br />

abbassata.<br />

Persone senza alcun<br />

requisito professionale<br />

sono state chiamate al<br />

governo della città. Assessori<br />

e collaboratori<br />

<strong>di</strong> cui non si conoscono<br />

curriculum e capacità<br />

hanno condotto la città<br />

sull’orlo del fallimento.<br />

I dati sugli sprechi<br />

delle società comunali<br />

vengono tenuti nascosti<br />

e il bilancio <strong>di</strong><br />

previsione non è ancora<br />

stato approvato.<br />

E’ in<strong>di</strong>spensabile che<br />

i citta<strong>di</strong>ni conoscano<br />

chi li amministra, sappiano<br />

<strong>di</strong> che vivono gli<br />

amministratori pubblici.<br />

E’ necessario che<br />

a governare siano le<br />

persone più capaci,<br />

quelle con competenze<br />

verificabili, che sappiano<br />

apportare idee e<br />

professionalità utili alla<br />

rinascita della città<br />

Pubblicare sul sito del<br />

comune i red<strong>di</strong>ti e i patrimoni <strong>di</strong> tutti gli<br />

eletti (Sindaco, Assessori, Consiglieri).<br />

Aderire alla Carta <strong>di</strong> Pisa, promossa da<br />

Avviso pubblico, l’Associazione che unisce<br />

gli Enti Locali per la formazione civile<br />

contro le mafie.<br />

Pubblicare i Curriculum Vitae e i compensi<br />

del sindaco, degli assessori, dei <strong>di</strong>rigenti,<br />

dei funzionari dei consulenti e dei<br />

collaboratori del Sindaco.<br />

Ridurre il ricorso a collaboratori (ex Articolo<br />

90) e consulenti esterni.<br />

Applicare il sistema <strong>di</strong> trasparenzavalutazione<br />

e merito previsto dalle ultime ri-<br />

forme.<br />

DA PAGINA I<br />

Venerdì<br />

27 Aprile 2012<br />

ormai stanchi 6mila posti <strong>di</strong> lavoro: alle terme! alle terme! Contemporaneamente<br />

l’opposizione e il can<strong>di</strong>dato Sindaco del centrosinistra,<br />

Pietro Tidei, denunciano il bluff. Di certo si sa che nel gioco<br />

delle tre carte vince quasi sempre il banco, qui impersonato da Moscherini.<br />

Il quale gode <strong>di</strong> un altro vantaggio. Scoprirà le carte dopo<br />

le elezioni. Insomma: prima il voto e dopo i posti.<br />

Solo dopo il 7 maggio sapremo se davvero <strong>Civitavecchia</strong> da<br />

città <strong>di</strong> cervelli in fuga <strong>di</strong>venterà il nuovo Eldorado importatore <strong>di</strong><br />

manodopera. Tanto più che nel frattempo gli occupanti del Pincio<br />

potrebbero sorprenderci nuovamente e accusarci <strong>di</strong> non aver fatto<br />

bene i conti. In effetti se si sommano i 6mila posti <strong>di</strong> lavoro della<br />

Piattaforma Logistica con quelli del polo termale arriviamo nientemeno<br />

che a 12mila nuovi assunti.<br />

Va da sé che i civitavecchiesi non basteranno. E’ vero che i <strong>di</strong>soccupati<br />

sono tanti ma toccherà richiamare tutti coloro che negli ultimi<br />

anni hanno abbandonato la città per cercare lavoro altrove. E<br />

neanche così ce la faremo. Ecco che il banco rischia <strong>di</strong> saltare. Ma<br />

a questo punto non si può tornare in<strong>di</strong>etro. Occorre rilanciare. Suggerisco<br />

al Sindaco <strong>di</strong> promettere 24mila baci.<br />

Applicare il sistema <strong>di</strong> valutazione della<br />

performance in<strong>di</strong>viduale della Dirigenza.<br />

Pubblicare sul sito del Comune la lista<br />

dei fornitori e degli appaltatori dell’Ente.<br />

Istituire la stazione unica appaltante<br />

con il compito <strong>di</strong> curare le gare <strong>di</strong> affidamento<br />

in maniera rigida e trasparente,al<br />

fine <strong>di</strong> lottare contro tutte le infiltrazioni<br />

presenti sul nostro territorio.<br />

Pubblicare sul sito dove vanno a finire i<br />

sol<strong>di</strong> dei citta<strong>di</strong>ni, come si finanziano e si<br />

progettano le opere come sono fatti ban<strong>di</strong><br />

e le gare <strong>di</strong> appalto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!