20.05.2013 Views

delibera - Comune di Gonars

delibera - Comune di Gonars

delibera - Comune di Gonars

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

scissione; 3. Descrizione dell’operazione sotto il profilo giuri<strong>di</strong>co; 4. Elementi patrimoniali oggetto<br />

delle assegnazioni per scissione; 5. Piano industriale del gruppo NES; 6. Rapporti <strong>di</strong> cambio; 7. Data<br />

<strong>di</strong> efficacia della scissione e data a decorrere dalla quale le operazioni delle società scisse afferenti ai<br />

compen<strong>di</strong> patrimoniali assegnati sono imputate al bilancio delle società beneficiarie; 8. Aspetti<br />

tributari dell’operazione. E risultano composte anche dai seguenti allegati: 1.1 Elenco degli<br />

Azionisti; 3.1 Struttura finale del Gruppo NES; 5.1 Piano Industriale Integrato del Gruppo NES; 5.2<br />

Piani Industriali delle Società; 5.3 Elenco Progetti speciali e iniziative <strong>di</strong> sviluppo; 5.4 Piano <strong>di</strong><br />

integrazione;<br />

9. che il Progetto <strong>di</strong> Scissione viene allegato alla presente <strong>delibera</strong>zione sub “A” e che la specifica<br />

Relazione del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione, della società <strong>di</strong> cui questo ente locale è attualmente<br />

socio, viene allegata alla presente <strong>delibera</strong>zione sub “B”, entrambi qui uniti per fare parte integrante<br />

e sostanziale della <strong>delibera</strong>zione;<br />

10. che i soci in ciascuna delle società oggetto <strong>di</strong> questa <strong>delibera</strong>zione per l'aggregazione sono<br />

esattamente quelli <strong>di</strong> cui all’allegato 4.1 al Progetto <strong>di</strong> Scissione;<br />

11. che l'aggregazione in NES Utility s.p.a., con permanenza delle società scisse, che assumeranno il<br />

carattere <strong>di</strong> società operative territoriali-SOT (CAFC, ACM, ASVO, ASP, GEA, IRIS, SPIM,<br />

VESTA), risponde alle esigenze <strong>di</strong> razionalizzazione e potenziamento illustrate nel Progetto <strong>di</strong><br />

Scissione e nella Relazione del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione;<br />

12. che le partecipazioni <strong>di</strong> controllo in NES Utility s.p.a. degli enti locali, soci delle attuali società a<br />

prevalente capitale pubblico locale, assommano nel Progetto <strong>di</strong> Scissione al 96 % del totale del<br />

capitale sociale e che, per parte loro le società che assumeranno il carattere <strong>di</strong> società operative<br />

territoriali-SOT saranno, in base al Progetto <strong>di</strong> Scissione, ed al processo <strong>di</strong> aggregazione quale deciso<br />

dalla presente <strong>delibera</strong>, partecipate come risultanza della scissione dagli enti locali e poi per<br />

conferimento <strong>di</strong>sposto da essi interamente da NES Utility s.p.a. avente i caratteri <strong>di</strong> azionariato<br />

appena in<strong>di</strong>cati;<br />

13. che, pertanto, in NES Utility s.p.a., come già nelle società a prevalente capitale pubblico locale che<br />

dopo l'aggregazione permarranno con il carattere <strong>di</strong> società operative territoriali-SOT, è presente<br />

sempre il carattere della formula organizzativa <strong>di</strong> cooperazione fra enti locali, nel senso dell'esercizio<br />

in comune attraverso gli strumenti societari, appositamente costituiti, <strong>di</strong> servizi pubblici da parte<br />

degli enti pubblici locali aventi interessi omogenei (sulla formula organizzativa <strong>di</strong> gestione societaria<br />

dei servizi a mezzo <strong>di</strong> società controllate da più Comuni, cfr. tra le altre Cons. Stato, sez. V, 30 aprile<br />

2002, n. 2297 e n. 2300 nonché sez. V, 6 maggio 2002, n. 2418);<br />

14. che, per effetto delle scissioni e delle assegnazioni <strong>di</strong> rami d'azienda conseguenti, le titolarità degli<br />

affidamenti e l'espletamento materiale dei servizi pubblici risulterà come segue:<br />

TITOLARITA' GESTIONE<br />

AFFIDAMENTO OPERATIVA<br />

servizio idrico integrato NES CAFC - SOT<br />

altri servizi CAFC- SOT CAFC- SOT<br />

E che, in conseguenza <strong>di</strong> quanto sopra, sarà assicurato negli atti <strong>di</strong> regolamentazione esecutiva dei<br />

servizi in titolarità <strong>di</strong> affidamento a NES Utility s.p.a., quali contratti <strong>di</strong> servizio o <strong>di</strong>sciplinari o altri<br />

consimili strumenti, che la società operativa territoriale-SOT, del resto già esercente l'attività prima<br />

della scissione, risponda assieme all'affidatario titolare degli obblighi <strong>di</strong> espletamento dei servizi<br />

pubblici; inoltre per i lavori comunque connessi ai servizi pubblici che le società operative<br />

territoriali-SOT debbano eseguire nell'interesse degli enti locali in esecuzione dei compiti gestionali<br />

loro spettanti, le società stesse sono tenute ad applicare la normativa sui lavori pubblici ai sensi<br />

dell'art. 113, comma 5-ter del d.lgs. n. 267 del 2000;<br />

15. che all'esito del processo <strong>di</strong> aggregazione, con titolarità <strong>di</strong> affidamento dei servizi pubblici per effetto<br />

della scissione in parte in capo a NES Utility s.p.a. ed in parte in capo alle SOT, incaricate comunque

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!