20.05.2013 Views

Lezione n. 8

Lezione n. 8

Lezione n. 8

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’Archéodrome ha orientato i suoi<br />

contenuti principalmente verso<br />

l’evoluzione dell’uomo e delle sue<br />

tecniche dagli Australopitechi africani<br />

fino all’anno 1000 d.C.<br />

Così sono state messe a fuoco le<br />

diverse epoche in cui evolvono e<br />

cambiano le materie prime: corno e<br />

osso, silice, ferro, bronzo ...<br />

Il patrimonio archeologico della<br />

Borgogna è stato ovviamente<br />

evidenziato, come i resti di Solutré,<br />

Vix o Alesia.<br />

Uno dei punti forti dell’Archéodrome<br />

è stato quello di dare ai visitatori la<br />

possibilità di frequentare laboratori in<br />

cui i ricercatori hanno mostrato al<br />

pubblico le varie tecniche di cui<br />

potevano disporre i nostri antenati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!