20.05.2013 Views

Lezione n. 8

Lezione n. 8

Lezione n. 8

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La CONOSCENZA DELLE COMPETENZE e la conseguente PROGETTAZIONE del destino di un<br />

monumento o un’area archeologica sono dunque attività importantissime, che proseguono e<br />

integrano l’attività scientifica:<br />

Il percorso è dunque:<br />

•Conoscere<br />

•Conservare<br />

•Valorizzare<br />

per evitare “i giardini di rovine” di molti siti archeologici italiani, l’archeologo deve seguire le<br />

sue “creature” fino allo stadio finale e cioè fino a quando saranno fruibili e comprensibili dal<br />

pubblico.<br />

Spesso deve anche scegliere quali sono le forme di gestione migliore e possibili per ogni<br />

singolo contesto archeologico.<br />

comune<br />

regione<br />

stato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!