20.05.2013 Views

Programmazione classe quinta - istcsantateresadiriva.it

Programmazione classe quinta - istcsantateresadiriva.it

Programmazione classe quinta - istcsantateresadiriva.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

O.F.<br />

DISCIPLINARI<br />

Individuare i nessi<br />

tra gli eventi<br />

O.F.<br />

storici<br />

e<br />

DISCIPLINARI<br />

le caratteristiche<br />

di un terr<strong>it</strong>orio.<br />

Cantare in coro con<br />

Collocare nello<br />

propriet‡ di r<strong>it</strong>mo<br />

spazio e nel tempo<br />

ed intonazione.<br />

fatti del passato.<br />

Cogliere la<br />

rilevanza del<br />

sistema sociale e la<br />

sua applicazione<br />

nella v<strong>it</strong>a<br />

quotidiana.<br />

Utilizzare piante e<br />

carte per orientarsi<br />

e muoversi nella<br />

spazio.<br />

Conoscere le<br />

diverse forme di<br />

energia e le<br />

macchine che la<br />

utilizzano.<br />

Avvicinarsi al<br />

mondo delle<br />

immagini<br />

utilizzando le<br />

risorse sensoriali.<br />

Padroneggiare<br />

abil<strong>it</strong>‡ motorie di<br />

base.<br />

ATTIVITAí<br />

ATTIVITAí<br />

CONTENUTI OBIETTIVO COGNITIVO COMPETENZE<br />

1^ LIVELLO<br />

2^ LIVELLO<br />

Collocazione geografica delle Schede per conoscere gli Leggende e fonti.<br />

Individuare sulla cartina Conosce le civilt‡ studiate.<br />

civilt‡ studiate.<br />

ATTIVITAí<br />

Analisi delle<br />

1^<br />

fonti.<br />

LIVELLO<br />

Raccolta di termini specifici.<br />

Pronunciare una frase e rec<strong>it</strong>are un<br />

Aspetti della civilt‡ greca.<br />

dialogo con le intonazioni di voce<br />

adatte per esprimere diversi stati<br />

díanimo.<br />

Cantare con propriet‡ di r<strong>it</strong>mo ed<br />

Letture di testi.<br />

intonazione.<br />

Letture sulla Cost<strong>it</strong>uzione.<br />

aspetti generali<br />

ATTIVITAí<br />

della civilt‡ e<br />

popoli studiati.<br />

2^ LIVELLO<br />

Pronunciare una frase e<br />

rec<strong>it</strong>are un dialogo con le<br />

intonazioni di voce adatte per<br />

esprimere diversi stati díanimo.<br />

Cantare con propriet‡ di r<strong>it</strong>mo<br />

Lettura guidata di testi.<br />

ed intonazione<br />

indagini e schede semplificate.<br />

La civilt‡<br />

CONTENUTI<br />

greca.<br />

La m<strong>it</strong>ologia greca.<br />

La voce e le diverse<br />

intonazioni nel canto.<br />

Canti e musica.<br />

La Cost<strong>it</strong>uzione: dir<strong>it</strong>ti e<br />

doveri.<br />

geografica<br />

OBIETTIVO<br />

il terr<strong>it</strong>orio<br />

COGNITIVO<br />

delle<br />

civilt‡ studiate.<br />

Conoscere fatti ed eventi e<br />

Produrre con la voce suoni di<br />

ist<strong>it</strong>uzioni caratterizzanti la<br />

diversa intens<strong>it</strong>‡.<br />

civilt‡ Mesopotamica.<br />

Cantare canzoni con propriet‡<br />

Riconosce ed utilizza<br />

di r<strong>it</strong>mo e intonazione.<br />

correttamente le fonti.<br />

Riconoscere varie forme di<br />

governo.<br />

Usa testi,fonti,m<strong>it</strong>i<br />

COMPETENZE<br />

per<br />

ricavare informazioni.<br />

Sa coordinare suoni vocali e<br />

cantare.<br />

Sa rec<strong>it</strong>are e<br />

drammatizzare.<br />

Conosce i principi<br />

fondamentali della<br />

Attiv<strong>it</strong>‡ ludiche individuali e di Attiv<strong>it</strong>‡ ludiche individuali e di Le relazioni interpersonali Attivare modal<strong>it</strong>‡ relazionali Cost<strong>it</strong>uzione.<br />

gruppo finalizzate alla conoscenza gruppo finalizzate alla<br />

pos<strong>it</strong>ive.<br />

Sa relazionarsi<br />

di se e al rispetto reciproco. conoscenza di se e al rispetto<br />

pos<strong>it</strong>ivamente con coetanei<br />

reciproco.<br />

ed adulti.<br />

Lettura ed interpretazione di carte Lettura di carte con líuso di Elementi di cartografia. Sa leggere ed interpretare Sa distinguere e leggere<br />

geografiche,stradali,<br />

schede.<br />

Riduzioni in scala,simboli, carte di vario tipo.<br />

differenti tipologie di carte.<br />

tematiche,mappe,piante e relative<br />

legende,grafici.<br />

Sa orientarsi e costruire Sa orientarsi.<br />

legende.<br />

Percorsi.<br />

possibili <strong>it</strong>inerari.<br />

Sa costruire semplici<br />

percorsi.<br />

Osservazione di utensili di uso Riconoscere le varie tipologie Phono,ferro da stiro ed Scoprire che il movimento Ë Sa riconoscere alcune forme<br />

quotidiano con i loro vantaggi e di macchine.<br />

elettrodomestici vari. attivato da una forza chiamata di energia.<br />

svantaggi.<br />

energia e riconoscerne le varie<br />

fonti.<br />

Interpretazione e produzione di<br />

immagini.<br />

Osservazione e descrizione di<br />

immagini,dipinti.<br />

Esercizi con movimenti diversi.<br />

Percorsi a slalom.<br />

Giochi a squadre con la palla.<br />

Interpretazione e produzione di<br />

immagini.<br />

Osservazione e descrizione di<br />

immagini,dipinti.<br />

Esercizi con movimenti diversi.<br />

Percorsi a slalom.<br />

Giochi a squadre con la palla.<br />

Immagini di vario genere.<br />

Immagini di quadri raffigurati<br />

nei testi.<br />

I colori e le tonal<strong>it</strong>‡.<br />

Il movimento del corpo.<br />

Equilibrio del corpo in<br />

movimento.<br />

Le posizioni del corpo nello<br />

spazio.<br />

Le simultane<strong>it</strong>‡ nel<br />

movimento.<br />

Regole e ruoli nei giochi.<br />

Descrivere un dipinto e una<br />

immagine nei suoi caratteri<br />

generali.<br />

Identificare parole per la lettura<br />

di uníimmagine.<br />

Consolidare schemi motori e<br />

posturali.<br />

Sviluppare la coordinazione<br />

dinamica generale.<br />

Eseguire movimenti precisi ed<br />

adattarli a s<strong>it</strong>uazioni esecutive<br />

complesse.<br />

Ricerca,raccoglie,legge e<br />

produce immagini<br />

Ha consolidato gli schemi<br />

motori e posturali.<br />

Ha affinato le capac<strong>it</strong>‡<br />

coordinative generali.<br />

Riconosce ed assume<br />

corretti schemi motori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!