20.05.2013 Views

L'emozione e l'emotività come protagoniste dell'apprendimento ...

L'emozione e l'emotività come protagoniste dell'apprendimento ...

L'emozione e l'emotività come protagoniste dell'apprendimento ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tornaba la cabeça i estábalos cantando.<br />

Vio puertas abiertas e uços sin cañados,<br />

alcándaras vazias sin pielles e sin mantos<br />

e sin falcones e sin adtores mudados. (Anónimo 1990, p. 64)<br />

Il Cid bambino si scontra con la realtà della morte del nonno e non la accetta, o meglio non accetta<br />

la morte in generale. Allora la sua fantasia immagina che l’uomo sia esiliato in un mondo<br />

imperfetto, capitato agli esseri umani per un banale errore all’inizio dei tempi. La frase con cui<br />

chiudevo, «quizás, nos hemos equivocado de mundo», non la scorderò tanto facilmente. Con quella<br />

frase e con quel testo da me immaginato mi sono avvicinato, per la prima volta, al mondo fantastico<br />

e profondamente rivoluzionario dei bambini.<br />

3.3 2002-2003. El vuelo de la imaginación<br />

La Mancha. Gli ambienti rurali. L’eterogeneità dei paesaggi spagnoli. Don Chisciotte e Sancho<br />

Panza: due figure universali racchiuse in due volumi troppo lunghi per essere letti. Poi sicuro<br />

saranno complicati <strong>come</strong> la nostra Divina Commedia. Invece inizio a leggere qualche pagina e<br />

Cervantes mi intrappola nei meccanismi intriganti del suo testo. Rimango affascinato dalla scrittura<br />

ironica, comica, dal gioco di parole, l’ambiguità, il doppio senso, la ricchezza dei dialoghi e,<br />

soprattutto, delle descrizioni fisiche. Leggo, rileggo e cerco di farle mie.<br />

Detrás de los tristes músicos <strong>come</strong>nzaron a entrar por el jardín adelante hasta cantidad de doce dueñas<br />

[…]. Tras ellas venía la condesa Trifaldi, a quien traía de la mano el escudero Trifaldín de la Blanca<br />

Barba, vestida de finísima y negra bayeta por frisar, que a venir frisada, descubriera cada grano del<br />

grandor de un garbanzo de los Buenos de Martos. La cola, o falda, o como llamarla quisieren, era de<br />

tres puntas, las cuales se sustentaban en las manos de tres pajes, asimesmo vestidos de luto, haciendo<br />

una vistosa y matemática figura con aquellos tres ángulos acutos que las tres puntas formaban, por lo<br />

cual cayeron todos los que la falda puntiaguda miraron que por ella se debía llamar la condesa Trifaldi,<br />

como si dijésemos la condesa de las Tres Faldas […]. (Cervantes 2001, p. 11)<br />

Giocare con le parole. Dedichiamo molte ore di lavoro agli scioglilingua: Los cojines de la reina, los<br />

cajones del sultán. ¿Qué cojines? ¿Qué cajones? ¿En qué cajonera están? Sì, perché la pronuncia<br />

spagnola, francamente, è una bella gatta da pelare per noi italiani. Imparo l’importanza di riscaldare<br />

i muscoli del viso per ottenere una pronuncia corretta. Imparo a scandire meglio le parole, a regolare<br />

il volume della mia voce. Il personaggio che interpreto è Sancho. La paura. La ricerca di serenità e<br />

agiatezza a volte in contrasto con la sua voglia o con il suo imperativo morale di essere giusto e<br />

buono, di non avere rimorsi di coscienza per non aver ascoltato una richiesta di aiuto. Finto sereno,<br />

ingenuo bambino che si dichiara concreto e realista ma che sogna e spera di diventare governatore<br />

(seppur umile) di un’intera isola. La sua voglia di dialogare, di confrontarsi, il suo odio verso il<br />

silenzio (così prezioso per Don Chisciotte) che gli produce paura, angoscia, soprattutto in mezzo a<br />

boschi oscuri. È proprio questo aspetto che decido di rubare a Sancho, o di provarci almeno, questa<br />

sua insistenza nel voler mantenere sempre aperta la discussione; un atteggiamento che gli permette<br />

di far crescere il rapporto di complicità e amicizia con il suo padrone e compagno di viaggio. Nello<br />

spettacolo alcuni miei disegni vengono proiettati <strong>come</strong> scenografia, e la cosa trasforma un mio<br />

passatempo in un lavoro utile.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!