20.05.2013 Views

Reazioni di alchen

Reazioni di alchen

Reazioni di alchen

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

47. Scrivere le strutture dei seguenti derivati <strong>di</strong> composti carbonilici: a) il 2,4-<strong>di</strong>nitrofenilidrazone<br />

della benzencarbaldeide; b) l'ossima del ciclopropanone; c) l'acetale etilenico del 3-esanone<br />

(ciclico!); d) il <strong>di</strong>metilacetale dell'etanale; e) il metil emiacetale del metanale; f) l'isomero E<br />

dell'immina dell'1-fenil-1-propanone.<br />

48. Sintetizzare i seguenti derivati, a partire dall'opportuno composto carbonilico:<br />

a)<br />

N OH<br />

b)<br />

d)<br />

e)<br />

f)<br />

N<br />

N<br />

N<br />

49. Da quale alogenuro alchilico e da quale composto carbonilico si può partire per ottenere i<br />

seguenti <strong>alchen</strong>i, me<strong>di</strong>ante una reazione <strong>di</strong> Wittig:<br />

50. a) In<strong>di</strong>care due <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> per ottenere il 2-butanolo, usando reattivi <strong>di</strong> Grignard e gli<br />

opportuni composti carbonilici.<br />

51. Come si possono preparare i seguenti composti:<br />

c)<br />

C<br />

H 3<br />

N<br />

a) CH3CH2CH CH N(CH2CH3 ) 2 b) c) N<br />

d) e)<br />

N<br />

52. Come potete preparare i seguenti composti, a partire da ioduro <strong>di</strong> metile e reagenti opportuni:<br />

a) 3-metil-3-pentanolo; b) etanolo; c) 2-pentanolo; d) 1-feniletanolo; e) 1-fenil-2- butanolo.<br />

53. In<strong>di</strong>cate come si possono effettuare le seguenti trasformazioni: a) da benzaldeide a 1-fenil-1butanolo;<br />

b) da cicloesanone a 1-butilcicloesanolo; c) da 1-butino a 2-pentin-1-olo; d) da<br />

bromobenzene ad alcool benzilico.<br />

54. Da quali composti i seguenti alcooli si possono ottenere per riduzione con NaBH4: 1propanolo,<br />

3-cicloesenolo, 1-cicloesiletanolo.<br />

55. a) Con quale reattivo <strong>di</strong> Grignard si possono effettuare le seguenti trasformazioni: metanale in<br />

alcool benzilico; cicloesanone in 1-propilcicloesanolo. b) Dire quali tra i seguenti composti non<br />

possono essere usati in una sintesi <strong>di</strong> Grignard? (Attenzione: un reattivo <strong>di</strong> Grignard è<br />

sostanzialmente un carbanione e quin<strong>di</strong> una base forte ...) 3-idrossibutanale, 3-ossobutanale, 3fenilpropanale,<br />

p-amminobenzaldeide, pentan<strong>di</strong>ale, cicloesanone.<br />

SPETTROSCOPIA<br />

N<br />

O<br />

O<br />

N<br />

CH 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!