21.05.2013 Views

Dalla povertà al potere. Come la cittadinanza attiva e gli ... - Fondaca

Dalla povertà al potere. Come la cittadinanza attiva e gli ... - Fondaca

Dalla povertà al potere. Come la cittadinanza attiva e gli ... - Fondaca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

IL MONDO DISUGUALE<br />

L’enorme <strong>povertà</strong> e l’oscena disugua<strong>gli</strong>anza sono f<strong>la</strong>gelli così terribili del nostro tempo<br />

– un tempo in cui il mondo vanta progressi mozzafiato nel<strong>la</strong> scienza, nel<strong>la</strong> tecnologia,<br />

nell’industria e nell’accumu<strong>la</strong>zione di ricchezza – da dover essere annoverati insieme<br />

<strong>al</strong><strong>la</strong> schiavitù e <strong>al</strong>l’apartheid come m<strong>al</strong>i soci<strong>al</strong>i.<br />

NELSON MANDELA, LONDRA, 2005<br />

D<strong>al</strong> momento del<strong>la</strong> nascita <strong>al</strong> momento del<strong>la</strong> morte, le possibilità del<strong>la</strong> vita di una<br />

persona sono dominate da<strong>gli</strong> straordinari livelli di disugua<strong>gli</strong>anza che caratterizzano<br />

il mondo moderno. Una bambina nata in Norvegia vivrà sicuramente una vita lunga. 1<br />

Se nascesse in Sierra Leone invece avrebbe una possibilità su quattro di morire prima<br />

di compiere i cinque anni. Una bambina norvegese può aspettarsi di frequentare una<br />

buona scuo<strong>la</strong> e poi l’università, di essere in s<strong>al</strong>ute ed essere assistita per tutta <strong>la</strong> vita,<br />

fino <strong>al</strong><strong>la</strong> vecchiaia. In Sierra Leone solo due bambine su tre vanno a scuo<strong>la</strong>, e molte<br />

smettono lungo il percorso, scoraggiate d<strong>al</strong> dovere trovare i soldi per pagare le tasse<br />

imposte d<strong>al</strong><strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> o dai bassi livelli di istruzione, o forzate a stare a casa per prendersi<br />

cura di fratelli e sorelle o a <strong>la</strong>vorare per mantenere <strong>la</strong> fami<strong>gli</strong>a. Solo una donna<br />

su quattro sa leggere e scrivere. L’università è un sogno irraggiungibile.<br />

Il livello di disugua<strong>gli</strong>anza glob<strong>al</strong>e è mozzafiato. Il reddito delle 500 persone<br />

più ricche del mondo è superiore a quello dei 416 milioni di persone più povere. 2<br />

Tutti i giorni, ogni minuto, da qu<strong>al</strong>che parte nel mondo in via di sviluppo una<br />

donna muore durante il parto o durante <strong>la</strong> gravidanza e 20 bambini vengono uccisi<br />

da m<strong>al</strong>attie evitabili come <strong>la</strong> diarrea o <strong>la</strong> m<strong>al</strong>aria. 3 I governi spendono meno nel<strong>la</strong><br />

sanità proprio dove ce n’è più bisogno. 4<br />

Sconfiggere <strong>la</strong> disugua<strong>gli</strong>anza del<strong>la</strong> “lotteria del<strong>la</strong> nascita” è forse <strong>la</strong> più grande<br />

sfida glob<strong>al</strong>e del ventunesimo secolo. Una sfida che riguarda tutti <strong>gli</strong> stati, dato che<br />

in un mondo glob<strong>al</strong>izzato, <strong>la</strong> <strong>povertà</strong> e <strong>la</strong> sofferenza non si fermano <strong>al</strong>le frontiere,<br />

ma le attraversano sotto forma di conflitti, migrazioni e degrado ambient<strong>al</strong>e.<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!