21.05.2013 Views

Un ritorno dimenticato 2000numero 93 94 95 96 97 98 99 100 101 ...

Un ritorno dimenticato 2000numero 93 94 95 96 97 98 99 100 101 ...

Un ritorno dimenticato 2000numero 93 94 95 96 97 98 99 100 101 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

avigliana<br />

PARCHI PIEMONTESI<br />

cieli d’acqua<br />

Enrico Massone<br />

Il parco Laghi di Avigliana con il suo<br />

incomparabile ambiente, è il protagonista<br />

di un evento davvero singolare.<br />

Il pittore Vinicio Perugia, sensibile<br />

al linguaggio della natura già in «tempi<br />

non sospetti» (nella primavera ‘84 dipinse<br />

un airone appositamente per la<br />

retrocopertina di Piemonte Parchi), ha<br />

realizzato recentemente una serie di opere<br />

a tema naturalistico per una mostra<br />

personale in programma fino a fine<br />

gennaio a Torino. I dipinti, visti in anteprima<br />

da Bruno Gambarotta, sono stati<br />

a loro volta fonte d’ispirazione.<br />

Il noto scrittore, ed ex giornalista Rai,<br />

infatti, ha raccontato impressioni ed<br />

idee in uno scritto suggestivo e carico<br />

di significati storici e simbolici. Questo<br />

è il classico caso in cui si può ben dire<br />

che da arte nasce arte! L’originale abbinamento<br />

di pittura e letteratura che<br />

proponiamo non vuole aprire un inutile<br />

confronto fra diverse espressioni artistiche,<br />

ma semplicemente testimoniare<br />

la ricchezza «culturale» della natura e<br />

la sua straordinaria generosità.<br />

La natura, intesa come potente fonte ispiratrice<br />

di opere scaturite dall’ingegno<br />

dell’uomo è parte della nostra vita<br />

e come accadeva al tempo del Rinascimento<br />

e del Romanticismo, anche<br />

oggi è in grado di comunicare concetti,<br />

significati, emozioni. Chi ha saputo<br />

stabilire un contatto diretto con la natu-<br />

Tronchi d’acqua, acrilico su tela, cm 20x30. A destra: Il filosofo, acrilico su tela, cm 240x60.<br />

In alto a sinistra: I contemplatori, acrilico su tela, cm 30x20.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!