21.05.2013 Views

Scarica il numero di maggio 2012.pdf - La Foglia News

Scarica il numero di maggio 2012.pdf - La Foglia News

Scarica il numero di maggio 2012.pdf - La Foglia News

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPROFONDIMENTO<br />

Le liste civiche <strong>di</strong> iniziativa popolare: la risposta ai gran<strong>di</strong><br />

partiti nazionali.<br />

I gran<strong>di</strong> temi <strong>di</strong> interesse collettivo come le<br />

politiche energetiche, l’accesso alle risorse, lo<br />

sv<strong>il</strong>uppo organico delle nostre città non sempre<br />

trovano attenzione all’interno dell’agenda politica<br />

dei gran<strong>di</strong> partiti nazionali. Ne è prova l’attuale<br />

situazione economico-finanziaria figlia <strong>di</strong> logiche<br />

neoliberiste che non si interessano degli sv<strong>il</strong>uppi<br />

<strong>di</strong> lungo termine ma che guardano all’imme<strong>di</strong>ato<br />

per tamponare quella che non può che definirsi<br />

come una grave involuzione dei temi <strong>di</strong> iniziativa<br />

ed interesse dei citta<strong>di</strong>ni. Prova ne è che ad oggi<br />

la crisi degli stati ( e con questa delle regioni e<br />

dei comuni) è legata all’andamento dei mercati<br />

finanziari, allo spred, ai tassi <strong>di</strong> interesse sul debito<br />

pubblico nazionale, mentre si fatica a realizzare un<br />

cammino <strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendenza culturale e sociale dalle<br />

logiche <strong>di</strong> un mercato sempre più internazionale,<br />

anonimo ed aggressivo. Mentre si lascia<br />

all’iniziativa dei singoli la capacità <strong>di</strong> realizzare<br />

microsistemi eco-compatib<strong>il</strong>i, si rincorrono le<br />

politiche transnazionali in cui sono gli incentivi ed<br />

i fon<strong>di</strong> a creare mercato ed opportunità.<br />

Di fronte alla sovranità sovranazionale, sembra<br />

svanire la <strong>di</strong>stinzione fra partiti cattolici e partiti<br />

laici, tra partiti operai e borghesi, tra partiti<br />

che sostengono interessi territoriali o politiche<br />

nazionali: in qualche modo sono tutti caratterizzati<br />

da forti compromessi interni e pressioni<br />

lobbystiche. Di fronte a queste sciagure che<br />

rischiano <strong>di</strong> ridurre <strong>il</strong> mondo ad una moltitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

piccoli stati <strong>di</strong>pendenti da un manipolo <strong>di</strong> banchieri<br />

insod<strong>di</strong>sfatti sempre alla ricerca <strong>di</strong> nuovi profitti, <strong>il</strong><br />

futuro per quanto ci si sforzi <strong>di</strong> immaginarlo non<br />

appare roseo.<br />

Mentre i nostri nonni hanno lottato per la creazione<br />

dei <strong>di</strong>ritti sociali (citta<strong>di</strong>nanza, istruzione, sanità),<br />

oggi stiamo assistendo a privatizzazioni a cascata e<br />

servizi dai prezzi inaccessib<strong>il</strong>i, <strong>il</strong> tutto in un clima<br />

politico immob<strong>il</strong>e <strong>di</strong> fronte ai profon<strong>di</strong> mutamenti<br />

che stanno avvenendo un po’ in tutto <strong>il</strong> pianeta.<br />

Evviva allora i movimenti <strong>di</strong> iniziativa popolare<br />

nati in Italia, OccupyWallstreet a New York, ed una<br />

miriade <strong>di</strong> altri movimenti accomunati da un fronte<br />

comune: denunciare le responsab<strong>il</strong>ità e gli abusi<br />

del capitalismo finanziario. Soggetto invisib<strong>il</strong>e,<br />

adorato e temuto, che macina PIL grazie a guerre<br />

e danni all’ecosistema. Oggi è questo <strong>il</strong> nostro<br />

vero interlocutore, che ci piaccia o meno non<br />

possiamo far finta <strong>di</strong> non dover <strong>di</strong>pendere da questo<br />

meccanismo. Se è vero questo, è altrettanto vero<br />

però che <strong>il</strong> “meccanismo” <strong>di</strong>pende da noi, dalle<br />

nostre scelte, dal nostro modo <strong>di</strong> consumare, dal<br />

nostro modo <strong>di</strong> scegliere i rappresentanti politici,<br />

anche da noi, dal nostro modo <strong>di</strong> intendere <strong>il</strong> futuro<br />

e non ultimo dal nostro modo <strong>di</strong> lottare.<br />

A noi la scelta se chinare la testa <strong>di</strong> fronte ad un<br />

padrone che ci sottrae tempo e qualità della vita, o<br />

se invece alzarla ed adoperarci per creare un futuro<br />

migliore.<br />

ARTE 100% NATURALE<br />

Scenari <strong>di</strong> plastica colorata: Pascale Marthine Tayou<br />

Francesco Miano<br />

L’artista camerunense Pascale Marthine Tayou veicola<br />

un messaggio <strong>di</strong>retto ed ecologico ut<strong>il</strong>izzando<br />

delle anonime buste <strong>di</strong> plastica per costruire sculture<br />

vivaci e moderne. L’artista, per creare un manifesto<br />

comunicativo trae l’ispirazione nella terra delle sue<br />

ra<strong>di</strong>ci, l’Africa in cui, in contrad<strong>di</strong>zione con una forte<br />

presenza della natura, si vedono accumulate m<strong>il</strong>ioni<br />

<strong>di</strong> buste <strong>di</strong> plastica in lande desolate. Attraverso la<br />

sua opera i comuni sacchetti <strong>di</strong> plastica escono dall’anonimato<br />

per <strong>di</strong>ventare i protagonisti <strong>di</strong> immense<br />

sculture leggere e colorate che mettono in evidenza<br />

la presenza imponente <strong>di</strong> plastica in <strong>di</strong>suso nell’ambiente.<br />

<strong>La</strong> busta <strong>di</strong> plastica, come elemento primario<br />

ut<strong>il</strong>izzato dall’artista, <strong>di</strong>venta simbolo <strong>di</strong> una modernità<br />

caratterizzata dal consumismo imperante, dalla globalizzazione e dal conseguente<br />

noma<strong>di</strong>smo ai margini della società. Per chi volesse apprezzare dal vivo la sua imponente<br />

opera “Plastic Bags” 10 metri <strong>di</strong> rete e buste <strong>di</strong> plastica colorate, potrà trovarla nel cort<strong>il</strong>e del<br />

MACRO – Museo <strong>di</strong> Arte contemporanea <strong>di</strong> Roma fino al 28 ottobre 2012.<br />

RECENSIONI<br />

IL PICCOLO LIBRO VERDE<br />

DEGLI ANIMALI DOMESTICI<br />

Francesca sassoli<br />

Morellini e<strong>di</strong>tore pp.128 - €11.90<br />

Per la cura naturale dei nostri amici<br />

animali finalmente un libro in cui<br />

scoprire i 250 rime<strong>di</strong> Bio che, più<br />

economici e salutari <strong>di</strong> quelli chimici,<br />

permettono ai nostri compagni<br />

animali un’esistenza più sana e in<br />

armonia con la natura e le loro<br />

inclinazioni ancestrali. Cresce<br />

velocemente <strong>il</strong> <strong>numero</strong> degli animali<br />

domestici che vivono in casa e<br />

<strong>di</strong>ventano parte integrante della<br />

vita <strong>di</strong> manager, famiglie o pensionati. Ed è giusto non<br />

trasmettere loro i nostri st<strong>il</strong>i <strong>di</strong> vita e i nostri problemi:<br />

troppi farmaci, poco moto, fretta e stress.<br />

ERBE AROMATICHE E SPEZIE NELL’ORTO<br />

linda Gray<br />

<strong>il</strong> castello e<strong>di</strong>tore pp.128 - €12.00<br />

Con questa guida semplice ma<br />

esaustiva riuscirete a coltivare erbe<br />

aromatiche e spezie in abbondanza<br />

per arricchire tutti i vostri piatti.<br />

<strong>La</strong> crescente sensib<strong>il</strong>ità per<br />

un’alimentazione sana e corretta e<br />

l’abitu<strong>di</strong>ne sempre più <strong>di</strong>ffusa <strong>di</strong><br />

curare un orto domestico hanno<br />

contribuito a promuovere la scelta<br />

e <strong>il</strong> gusto per i cibi e i sapori naturali.<br />

Se non avete mai coltivato una<br />

pianta prima d’ora, le erbe aromatiche e le spezie sono un<br />

ottimo punto <strong>di</strong> partenza. Tutto ciò che serve è la lettura<br />

<strong>di</strong> questo libro e un davanzale soleggiato!<br />

MALATTIA LINGUAGGIO DELL’ANIMA<br />

NEL BAMBINO<br />

ru<strong>di</strong>Ger dahlke, Vera kaeseMann<br />

e<strong>di</strong>zioni Me<strong>di</strong>terranee pp.532 - €24.50<br />

Importante guida per tutti i genitori<br />

che vogliono accompagnare e<br />

sostenere i propri figli, me<strong>di</strong>ante<br />

una visione olistica, nel loro<br />

cammino <strong>di</strong> guarigione e<br />

consapevolezza.<br />

In questo libro gli autori insegnano<br />

ad analizzare i sintomi da un punto<br />

<strong>di</strong> vista psicosomatico e accanto alle<br />

classiche malattie esantematiche<br />

come morb<strong>il</strong>lo, varicella, orecchioni<br />

si soffermano sui problemi più frequenti dei primi anni <strong>di</strong><br />

vita, come mal <strong>di</strong> pancia, coliche, febbre e otite. Per<br />

ciascuna problematica vengono proposti i relativi rime<strong>di</strong><br />

omeopatici.<br />

ACCANTO ALLA MADRE<br />

clara scropetta<br />

terranuoVa e<strong>di</strong>zioni pp.300 - €13.00<br />

Un testo ricco <strong>di</strong> riflessioni, ut<strong>il</strong>i<br />

informazioni e testimonianze per<br />

apprendere come lo stare accanto<br />

alla madre (e alla coppia) nella<br />

delicata fase della gravidanza e nel<br />

post-parto sia innanzitutto un<br />

grande gesto d’amore.<br />

Un manuale unico nel suo genere<br />

che rappresenta un inno alla vita;<br />

un sostegno alla maternità secondo<br />

natura; un invito ad uscire e svincolarsi dai molti luoghi<br />

comuni e pregiu<strong>di</strong>zi che ruotano attorno alla maternità,<br />

uno strumento fondamentale per uomin, per le donne e<br />

per gli operatori sanitari<br />

RIMEDI DALLA NATURA. RICETTE E<br />

INFUSI DALLE ERBE MEDICINALI<br />

autori Vari<br />

tecniche nuoVe e<strong>di</strong>zioni pp.355 - €29.90<br />

Ricco <strong>di</strong> pratici consigli, questo libro<br />

<strong>il</strong>lustrato ti spiega <strong>il</strong> modo migliore<br />

per coltivare le erbe me<strong>di</strong>cinali e<br />

preparare in casa i tuoi rime<strong>di</strong><br />

naturali. Segui le originali ricette<br />

<strong>il</strong>lustrate che ti spiegano passo<br />

passo come cucinare deliziosi piatti,<br />

saporiti e salutari allo stesso tempo,<br />

ciascuno creato a partire dalle erbe<br />

come ingre<strong>di</strong>enti principali. Pren<strong>di</strong>ti<br />

cura della tua pelle realizzando le ricette per creme viso e<br />

corpo, scrub, detergenti e oli da bagno r<strong>il</strong>assanti, da<br />

preparare <strong>di</strong>rettamente nella tua cucina.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!