21.05.2013 Views

Scarica il numero di maggio 2012.pdf - La Foglia News

Scarica il numero di maggio 2012.pdf - La Foglia News

Scarica il numero di maggio 2012.pdf - La Foglia News

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EVENTI E MANIFESTAZIONI<br />

sab 12 e dom 13 <strong>maggio</strong><br />

festa deLLe rose<br />

inFo: www.castel-Giuliano.it<br />

bracciano (roMa), castel Giuliano e Giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> palazzo patrizi<br />

In uno dei <strong>maggio</strong>ri roseti privati italiani, centinaia <strong>di</strong> varietà<br />

antiche in mostra<br />

fino a gio 31 <strong>maggio</strong><br />

fioritura deLLe peonie<br />

inFo: www.centrobotanicoMoutan.it<br />

centro botanico Moutan - Vitorchiano (Viterbo)<br />

Lo spettacolo <strong>di</strong> 220 m<strong>il</strong>a peonie <strong>di</strong> 600 varietà su 15 ettari<br />

<strong>di</strong> parco-vivaio. Ad apr<strong>il</strong>e fioriscono le peonie arbustive, a<br />

<strong>maggio</strong> le erbacee. Si consiglia <strong>di</strong> chiamare per variazioni<br />

climatiche<br />

da ven 18 a dom 20<br />

mostra bonsai <strong>di</strong> primavera<br />

roMa – orto botanico, larGo cristina <strong>di</strong> sVezia n.24<br />

inFo: www.roMabonsai.orG<br />

Descrizione: nell’ambito della “Festa <strong>di</strong> primavera” all’Orto<br />

Botanico <strong>di</strong> Roma, si svolge in una serra espositiva storica la<br />

Mostra <strong>di</strong> bonsai e suiseki con la partecipazione <strong>di</strong> Club<br />

Bonsai dell’Italia centrale<br />

dom 13 daLLe ore 12.30<br />

ii sagra deLLe fettuccine <strong>di</strong> farro<br />

P.le R.GaRibal<strong>di</strong> - Comune <strong>di</strong> RiofReddo<br />

info: www.Comune<strong>di</strong>RiofReddo.it<br />

PRoloCo.RiofReddo@libeRo.it<br />

Cell. 3403540337 RobeRto - 0774.929501<br />

Apertura stands gastronomici con tonnarelli agli asparagi,<br />

carne alla brace, dolci e prodotti tipici<br />

dom 6<br />

ESCURSIONE GUIDATA PRESSO IL PARCO DEL<br />

TREJA<br />

elisa 3391487863 elisa.Mont@libero.it<br />

teresa 3385064584 thesan@hotMa<strong>il</strong>.it<br />

Me<strong>di</strong>tazione <strong>di</strong>namica con gli alberi<br />

mar 8 ore 16- 22<br />

ARTE NEL VERDE<br />

parco sGaraVatti Via appia antica n.107 roMa<br />

cell. 328 6118910<br />

L’Associazione Art in the World, presenta la mostra “Arte<br />

nel verde” nello spazio temporaneo del grande Parco<br />

Sgaravatti nella storica via Appia Antica, in uno dei punti più<br />

belli e centrali, tra fiori ed alberi secolari, nel momento <strong>di</strong><br />

massima fioritura degli Iris.<br />

Sette Artisti presenteranno i loro lavori.<br />

Le opere verranno esposte in un giar<strong>di</strong>no d’inverno<br />

panoramico <strong>di</strong> 400 metri quadri compreso nel Parco <strong>di</strong> circa<br />

due ettari. <strong>La</strong> mostra comprende 35 opere e verrà<br />

inaugurata l’8 <strong>maggio</strong> dalle 16 alle 22, e resterà aperta dalle<br />

16 alle 20 fino al 13 <strong>maggio</strong>.<br />

Gli artisti presenti: Assia Canonico, Em<strong>il</strong>io Farina, Simona<br />

Fr<strong>il</strong>lici, Lucrecia Leonardo, Lithian Ricci, Eugenio Sgaravatti,<br />

Armando Tanzini. Libri d’artista <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ly Maur<strong>il</strong>li.<br />

ven 25 sab 26 dom 27 ore 18<br />

ciemmona -<br />

criticaL mass interp<strong>La</strong>netaria<br />

via dei fori imperiaLi (paLo 27)<br />

www.ciemmona.org<br />

<strong>La</strong> Critical Mass Interplanetaria e <strong>il</strong> fiume <strong>di</strong> ‘veicoli non<br />

motorizzati’ che raccoglie anno dopo anno da tutto <strong>il</strong><br />

mondo, partirà dai Fori Imperiali per una pedalata citta<strong>di</strong>na<br />

<strong>di</strong> tre giorni e un ‘traffico sostenib<strong>il</strong>e’ che non si farà ignorare.<br />

<strong>La</strong> città sarà invasa dai colori, dai souni e dagli scampanellii<br />

del più gioioso e critico evento dei ciclisti <strong>di</strong> tutto <strong>il</strong> mondo.<br />

fino aL 20 giugno<br />

kOAN, INTUITIVE CONSEQUENCES<br />

LA COMUNICAZIONE NON RAZIONALE<br />

Via Faiti, 6 (prati - lunGoteVere della Vittoria) roMa<br />

tel. 06.3227019 - www.artroMGallery.coM<br />

I Koan sono strumenti zen per aiutare la mente a tacere.<br />

Davanti ad un’opera d’arte possiamo vivere la stessa<br />

esperienza se ci lasciamo trasportare dalle forme e dai colori<br />

facendo a meno del giu<strong>di</strong>zio critico. Questo è quanto<br />

proponiamo durante i nostri eventi e in particolare con gli<br />

incontri <strong>di</strong> Slow Art, questo è lo sguardo che vogliamo dare<br />

alla nostra prossima mostra.<br />

<strong>La</strong> mostra, come è consuetu<strong>di</strong>ne della Home Gallery, sarà<br />

accompagnata da un ricco calendario <strong>di</strong> Art Experiences<br />

finalizzate a presentare al meglio le opere in mostra e gli<br />

artisti.<br />

CONCORSI<br />

scadenza 15 giugno<br />

CONCORSO LETTERARIO TIZIANO TERZANI<br />

tel. 055.2476004 seGreteria@unteMpioperlapace.it<br />

www.unteMpioperlapace.it<br />

VII e<strong>di</strong>zione del premio letterario Firenze per le Culture <strong>di</strong><br />

Pace promosso dall’Associazione Un Tempio per la Pace e la<br />

Regione Toscana.<br />

Obiettivo del concorso quest’anno è contribuire al <strong>di</strong>alogo<br />

tra gli in<strong>di</strong>vidui ed estendere una coscienza <strong>di</strong> pace, dando<br />

voce a chi ama esprimersi in forma letteraria le proprie<br />

visioni del mondo, le riflessioni sulle <strong>di</strong>fficoltà o sulle<br />

possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> pace degli esseri umani nel nostro pianeta.<br />

Il concorso è aperto a tutti senza <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> età, sesso,<br />

nazionalità e tra<strong>di</strong>zione culturale.<br />

scadenza 21 giugno<br />

CONCORSO FOTOGRAFICO<br />

VOGLIA DI PRIMAVERA<br />

www.clickalps.coM<br />

Ancora un’iniziativa da parte <strong>di</strong> Clickalps.com rivolta agli<br />

appassionati <strong>di</strong> fotografia: questa volta <strong>il</strong> tema è la Primavera.<br />

Un nuovo concorso fotografico finalizzato a raccogliere le<br />

più belle immagini del risveglio della natura con la sua<br />

bellezza, col suo tripu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> colori, i profumi e le sue<br />

multiformi sfaccettature.<br />

Il concorso è aperto a tutti gli iscritti su forum.clickalps.com<br />

ed è totalmente gratuito!<br />

scadenza 25 <strong>maggio</strong><br />

LE AIE DELLE CASE COLONICHE<br />

inFo e reGolaMento su: www.accadeMiadelleerbe.it<br />

concorso.Foto@accadeMiadelleerbe.it<br />

L’ associazione “accademia delle erbe spontanee” <strong>di</strong> monte<br />

s. Pietrangeli (fm) e <strong>il</strong> comune <strong>di</strong> monte s. Pietrangeli,<br />

organizza <strong>il</strong> primo concorso fotografico “le aie delle case<br />

coloniche” sud<strong>di</strong>viso in due categorie: foto storiche e foto<br />

attuali. Le immagini dovranno <strong>il</strong>lustrare gli aspetti <strong>di</strong> carattere<br />

sociale, paesaggistico e naturalistico legati all’ambiente e alla<br />

vita delle aie delle case coloniche <strong>di</strong> un tempo e <strong>di</strong> quelle<br />

attuali. Il concorso è aperto a tutti e la partecipazione è<br />

completamente gratuita.<br />

scadenza 31 <strong>maggio</strong><br />

LA DIVULGAZIONE NATURALISTICA<br />

per inFo e reGolaMento:<br />

www.reGione.pieMonte.it/Museoscienzenaturali<br />

biblioteca.Mrsn@reGione.pieMonte.it<br />

Il Museo Regionale <strong>di</strong> Scienze Naturali <strong>di</strong> Torino promuove<br />

<strong>il</strong> concorso letterario “Michele Lessona”, de<strong>di</strong>cato alla<br />

<strong>di</strong>vulgazione naturalistica.<br />

Questi i temi delle due sezioni, racconti e saggi: Collezioni<br />

naturalistiche piccole e gran<strong>di</strong> / Viaggi vicini e lontani in<br />

mezzo alla natura / Strategie <strong>di</strong> sopravvivenza <strong>di</strong> animali e<br />

piante / <strong>La</strong> natura è un bene <strong>di</strong> tutti da <strong>di</strong>fendere /<br />

Esplorazioni nel mondo sottomarino o sotterraneo.<br />

MERCATI AGRICOLI/BIOLOGICI<br />

iL “mercatino deL bioLogico e<br />

deLL’artigianato artistico” deL municipio iv<br />

1° sabato del mese in via Cecco Angiolieri<br />

3° sabato del mese in Piazza Sempione<br />

dalle ore 9.00 al tramonto.<br />

mercatino bioLogico ostia<br />

2° e 4° sabato piazza tor s.michele<br />

info: 338.4151844<br />

www.mercatinobiologico-ostia.it<br />

mercatino bioLogico “cittÀ deLL’aLtra economia”<br />

Tutte le domeniche dalle 10.00 alle 20.00, in largo <strong>di</strong>no<br />

frisullo (ex mattatoio, zona testaccio). Info: tel. 347.1217942<br />

mercatino bioLogico “<strong>La</strong> casa deL parco”<br />

2° domenica presso la riserva naturale Valle dei Casali -<br />

Via del casaletto 400<br />

info: 06.45476909<br />

mercatino agricoLo <strong>di</strong> stagione in stagione<br />

2° sabato presso<br />

<strong>La</strong> Casa Internazionale delle Donne - via della lungara 19-<br />

06.68401720<br />

mercato deL circo massimo<br />

Via San Teodoro, 74<br />

Ogni sabato e domenica dalle 9:00 alle 18:00<br />

Info: campagna amica tel. 06.48993204<br />

ECO AGENDA DI MAGGIO<br />

“u mercatinu” a genzano <strong>di</strong> roma<br />

Orto botanico comunale <strong>di</strong> Genzano -<br />

Viale Matteotti, 77<br />

info 348 3806009 natural_mente@yma<strong>il</strong>.com<br />

mercato agricoLo bioLogico e deLL’aLtra economia<br />

1° sabato dalle 9.00 alle 14.00<br />

Casale Podere Rosa<br />

via Diego Fabbri (via A. De Stefani)<br />

zona Giar<strong>di</strong>no-Nomentano<br />

info@casalepodererosa.org<br />

3° sabato dalle 9.00 alle 14.00<br />

Centro <strong>di</strong> Cultura Ecologica<br />

via Fermo Corni 3<br />

Parco <strong>di</strong> Aguzzano - Casale de’ Pazzi<br />

info@centro<strong>di</strong>culturaecologica.it<br />

mercato deL<strong>La</strong> terra - sLow food<br />

3°domenica Piazzale dell’ASL in Via Calò<br />

Ciampino-Roma<br />

iL parco <strong>di</strong> sabato<br />

4° sab nel parco s. Iginio papa, in zona aurelio primavalle.<br />

info: 06.52379595<br />

mercato conta<strong>di</strong>no e bioLogico terra/terra<br />

www.terraterra.noblogs.org<br />

1° sabato<br />

<strong>La</strong>rgo Spartaco (casal de’ pazzi)<br />

1° domenica<br />

presso c.s.o.a. <strong>La</strong> torre via carlo giuseppe bertero, 13<br />

2° sabato<br />

Piazza del Quadraretto (Quadraro)<br />

2° domenica<br />

Palestra Valerio Verbano via Isole Curzolane, 133 (Tufello)<br />

3° sabato<br />

presso <strong>La</strong> città dell’utopia via valeriano, 3/f (S. Paolo)<br />

3° domenica presso c.s.o.a.Forte Prenestino<br />

Via F. Delpino (Centocelle)<br />

4° sabato Piazza Cam<strong>il</strong>lo Loriedo<br />

(Colli Aniene)<br />

4° domenica Piazza <strong>di</strong> Santa Maria Consolatrice<br />

Progettiamo e installiamo<br />

IMPIANTI FOTOVOLTAICI<br />

CHIAVI IN MANO<br />

Il fotovoltaico non solo<br />

aiuta l’ambiente e ti fa<br />

risparmiare sulla bolletta,<br />

ti fa anche guadagnare!<br />

Scopri come, chiamaci per un<br />

PREVENTIVO GRATUITO<br />

329 - 8403220<br />

Via della Farnesina 316<br />

info@ecogen.it<br />

www.ecogen.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!