22.05.2013 Views

LE TIGRI DI MOMPRACEM.pdf - nat russo

LE TIGRI DI MOMPRACEM.pdf - nat russo

LE TIGRI DI MOMPRACEM.pdf - nat russo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LORD JAMES GUILLONK<br />

Quando tornò in sé, con sua grande sorpresa, non si trovava più nella piccola prateria che aveva<br />

attraversata durante la notte, bensì in una spaziosa camera tappezzata di carta fiorita di Tung ed<br />

adagiato su di un comodo e soffice letto. A tutta prima si credette in preda ad un sogno e si<br />

stropicciò parecchie volte gli occhi come per destarsi, ma ben presto si convinse che tutto era realtà.<br />

Si alzò a sedere, chiedendosi a più riprese:<br />

- Ma dove sono io? Sono ancora vivo o morto? - Guardò attorno, ma non vide alcuna persona a<br />

cui potersi rivolgere.<br />

Allora si mise a osservare minutamente la stanza; era vasta, elegante, illumi<strong>nat</strong>a da due grandi<br />

finestre attraverso i cui vetri si vedevano degli alberi altissimi. In un canto vide un pianoforte, sul<br />

quale stavano sparpagliate delle carte di musica; in un altro un cavalletto con un quadro raffigurante<br />

una marina; nel mezzo un tavolo di mogano con sopra un lavoro di ricamo fatto senza dubbio dalle<br />

mani di una donna e presso il letto un ricco sgabello ad intarsi di ebano e di avorio, sul quale<br />

Sandokan vide, non senza una viva compiacenza, il fedele suo kriss e presso questo un libro<br />

semiaperto, con un fiore appassito fra le pagine. Tese gli orecchi, ma non udì alcuna voce; però in<br />

distanza udivansi dei suoni delicati che parevano gli accordi di una mandola o di una chitarra.<br />

- Ma dove sono io? - si chiese per la seconda volta. - In casa di amici o di nemici? E chi mai ha<br />

fasciata e curata la mia ferita?<br />

Ad un tratto i suoi occhi si fermarono nuovamente sul libro che stava sullo sgabello e, spinto da<br />

una irresistibile curiosità, allungò una mano e lo prese. Sulla copertina vi era un nome impresso a<br />

lettere d'oro.<br />

- Marianna! - lesse egli. - Cosa vuol dire ciò? È un nome o una parola che io non comprendo?<br />

Tornò a leggere e, cosa strana, si sentì agitato da una sensazione ignota. Qualche cosa di dolce<br />

colpì il cuore di quell'uomo, quel cuore che era di acciaio e che restava chiuso alle più tremende<br />

emozioni.<br />

Aprì il libro: era coperto d'un carattere leggero, elegante e nitido, ma non riuscì a comprendere<br />

quelle parole, quantunque alcune somigliassero alla lingua del portoghese Yanez. Senza volerlo, ma<br />

spinto da una forza misteriosa, prese delicatamente quel fiore che poco prima aveva veduto e lo<br />

mirò a lungo. Lo fiutò più volte procurando di non guastarlo con quelle dita che altro non avevano<br />

stretta che l'impug<strong>nat</strong>ura della scimitarra, provando per la seconda volta una strana sensazione, un<br />

misterioso tremito, un non so che nel cuore; poi quell'uomo sanguinario, quell'uomo di guerra, si<br />

sentì vincere da un vivo desiderio di portarlo alle labbra!...<br />

Lo ripose quasi con dispiacere fra le pagine, chiuse il libro e lo ricollocò sullo sgabello. Era<br />

tempo: la maniglia della porta girò ed un uomo si fece innanzi, camminando lentamente e con<br />

quella rigidezza che è particolare agli uomini di razza anglosassone.<br />

Era un europeo, a giudicarlo dalla tinta della pelle, di statura piuttosto alta e ben complessa.<br />

Dimostrava circa cinquanta anni, aveva il viso incorniciato da una barba rossiccia, ma che<br />

cominciava ad incanutire, due occhi azzurri, profondi, e nell'insieme si comprendeva un uomo<br />

abituato a comandare.<br />

- Godo di vedervi tranquillo; erano tre giorni che il delirio non vi lasciava un solo momento di<br />

quiete.<br />

- Tre giorni! - esclamò Sandokan, stupito. - Tre giorni che io sono qui?... Ma non sogno io<br />

adunque?<br />

- No, non sog<strong>nat</strong>e. Siete presso buone persone che vi cureranno affettuosamente e che faranno il<br />

possibile per guarirvi.<br />

- Ma chi siete voi?<br />

- Lord James Guillonk, capitano di vascello di Sua Maestà la graziosa imperatrice Vittoria.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!