23.05.2013 Views

Ottica e Optmetria.pdf - Università degli Studi del Molise

Ottica e Optmetria.pdf - Università degli Studi del Molise

Ottica e Optmetria.pdf - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROF. C. MARMOLINO<br />

Laboratorio di Fisica di Base<br />

MODULO DI 1 CREDITO FRONTALE E 3 CREDITI DI LABORATORIO<br />

Credito 1: Lezioni<br />

Introduzione alla sperimentazione fisica. Generalità sulla strumentazione fisica. Prontezza, sensibilità<br />

e precisione di uno strumento. Errori di misura. Errori casuali. Errori massimi. Errori statistici.<br />

Errori sistematici. Misure indirette. Propagazione <strong>degli</strong> errori massimi e statistici (enunciata solamente<br />

e data senza dimostrazione). Cifre significative. Rappresentazione dei dati sperimentali.<br />

Grafici: scale lineari e non lineari. Grafici di funzioni di più variabili. Grafici di misure. Barre d’errore.<br />

Istogrammi e distribuzioni.<br />

Credito 2: Laboratorio<br />

Meccanica di precisione. Lo sferometro. Errori statistici.<br />

Misura <strong>del</strong>la costante elastica di una molla (metodo statico e metodo dinamico).<br />

Credito 3: Laboratorio<br />

Misura <strong>del</strong> coefficiente di dilatazione longitudinale di solidi.<br />

Esperienze e misure con l’ondoscopio.<br />

Credito 4: Laboratorio<br />

Uso <strong>del</strong> multimetro analogico e digitale.<br />

Misure in corrente continua.<br />

Testi consigliati<br />

J. R.TAYLOR, Introduzione all’ analisi <strong>degli</strong> errori, Edizioni Zanichelli.<br />

Appunti distribuiti a lezioni con la descrizione <strong>del</strong>le varie misure.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!