23.05.2013 Views

Ottica e Optmetria.pdf - Università degli Studi del Molise

Ottica e Optmetria.pdf - Università degli Studi del Molise

Ottica e Optmetria.pdf - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROF. C. CASTALDO<br />

MODULO DI 4 CREDITI FRONTALI<br />

Credito 1<br />

Proprietà ottiche dei materiali<br />

RICHIAMI SULLA TEORIA DEL CAMPO ELETTROMAGNETICO:<br />

Equazioni di Maxwell. Energia <strong>del</strong> campo elettromagnetico, vettore di Poynting.<br />

Formalismo complesso, decomposizione spettrale dei campi.<br />

Materiali lineari, omogenei e isotropi: Equazione d’onda nel vuoto e nei materiali con<br />

risposta lineare.<br />

Velocità di gruppo e velocità di fase. Indice di rifrazione complesso e funzione dielettrica<br />

complessa. Dispersione e attenuazione. Mo<strong>del</strong>li di Lorentz e Drude.<br />

Credito 2<br />

POLARIZZAZIONE:<br />

Ellisse di polarizzazione. Sfera di Poincaré. Vettori di Jones.<br />

MATERIALI NON OMOGENEI E STRATIFICATI:<br />

Teoria iconale. Propagazione in prossimità di un’interfaccia: equazioni di Fresnel.<br />

Riflessione totale<br />

Trasmittività, densità ottica e riflettività<br />

Credito 3<br />

MATERIALI ANISOTROPI:<br />

Tensore di suscettività e tensore dielettrico. Propagazione di onde piane monocromatiche<br />

in cristalli uniassici e biassici.<br />

MATERIALI CON RISPOSTA NON LOCALE:<br />

Causalità, relazione di Kramers-Krönig.<br />

Dispersione spaziale, attività ottica.<br />

Credito 4<br />

APPLICAZIONI:<br />

Spettri di trasmittanza di filtri colorati e pigmenti: colorimetria. Trattamento antiriflesso.<br />

Polarizzatori dicroici. Specchi dielettrici. Guide d’onda. Olografia. Elementi ottici birifrangenti:<br />

polarizzatori e lamine di ritardo di fase.<br />

Testi consigliati<br />

BRUNO ROSSI, <strong>Ottica</strong>, Tamburini ed., Milano.<br />

Dispense <strong>del</strong> corso.<br />

FEYNMAN R., La Fisica di Feynman.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!