25.05.2013 Views

Schede monografiche sull'OSSIDAZIONE ANODICA DELL ... - Aital

Schede monografiche sull'OSSIDAZIONE ANODICA DELL ... - Aital

Schede monografiche sull'OSSIDAZIONE ANODICA DELL ... - Aital

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

D:\aital\PUBBLICAZIONI\SCHEDEANODIZZAZIONE\Rev07.doc<br />

QUALIT QUALITAL<br />

QUALIT AL<br />

materiale permane nella vasca per un tempo eccessivo<br />

Non conviene quindi speculare sull’acido nitrico, anche se il suo costo è superiore a quello dell’acido<br />

solforico. Basta che capiti qualcuno dei possibili inconvenienti sopracitati per annullare quello che si<br />

poteva ritenere un risparmio. Si può eventualmente mantenere la soluzione di acido nitrico un po’ più<br />

diluita oppure integrarla con una piccola quantità di acido solforico (circa 1/4 dell’acido nitrico).<br />

Controlli chimici dei bagni<br />

Reagenti necessari:<br />

- Soluzione di sodio idrossido (Na OH) 1 N.<br />

- Fluoruro di potassio (KF) per analisi, solido.<br />

- Soluzione alcoolica all’1% di fenolftaleina.<br />

Controllo del bagno di acido solforico<br />

Procedimento<br />

Prelevare, con una pipetta tarata, 5 ml di soluzione di bagno e metterli in un bicchiere da 250 ml.<br />

Diluire con 100 ml circa di acqua distillata. Aggiungere circa 2 g di fluoruro di potassio (1 cucchiaino da<br />

caffè di KF) e alcune gocce di indicatore Blu Timolo. Titolare con NAOH 1 N fino al viraggio<br />

dell’indicatore dal rosso al blu.<br />

Indicare con A i ml di NaOH usati.<br />

Calcoli<br />

A ∙ 9,8 = g/l di H2SO4<br />

Il valore ottimale è di 150-200 g/l.<br />

Frequenza del controllo<br />

1 volta alla settimana.<br />

Controllo del bagno di acido nitrico<br />

Misurare 5 ml di soluzione del bagno di neutralizzazione e aggiungere circa 100 ml di acqua distillata.<br />

Aggiungere 1 ml di indicatore (fenolftaleina). Aggiungere circa 2 g di potassio fluoruro. Titolare con<br />

sodio idrossido 1 N finchè la soluzione diventa rosso persistente. Indicare con “B” i ml di titolante usati.<br />

Calcoli<br />

B ∙ 12,6 = g/l di acido nitrico<br />

Controllo dell’alluminio disciolto<br />

Misurare 5 ml di soluzione del bagno di neutralizzazione e aggiungere circa 100 ml di acqua distillata.<br />

Aggiungere 0,5 ml di indicatore (fenolftaleina). Titolare con sodio idrossido 1 N finchè la soluzione<br />

diventa rosa persistente. Indicare con “C” i ml di titolante usati.<br />

Calcoli<br />

(C – B) ∙ 1,8 = g/l di alluminio disciolto<br />

Pag. 28 di 120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!