27.05.2013 Views

scarica la documentazione completa dell'evento - Come alla Corte ...

scarica la documentazione completa dell'evento - Come alla Corte ...

scarica la documentazione completa dell'evento - Come alla Corte ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COME ALLA CORTE DI FEDERICO II<br />

Numeri: simboli e realtà<br />

I GRANDI NUMERI DELLA CHIMICA<br />

Luciano Mayol<br />

Professore di Chimica organica<br />

Università degli Studi di Napoli Federico II<br />

Volendo indicare in forma iperbolica una<br />

moltitudine di oggetti, di persone, si ricorre<br />

solitamente a espressioni del tipo “numero<br />

astronomico”, “fol<strong>la</strong> oceanica”, ecc. A nessuno (o<br />

quasi) verrebbe mai in mente di usare allo scopo<br />

immagini prese dal<strong>la</strong> Chimica, <strong>la</strong> scienza<br />

dell’immensamente piccolo. Eppure, in tema di<br />

grandi numeri, <strong>la</strong> Chimica non è seconda ad<br />

alcun’altra disciplina. Vediamo perché,<br />

introducendo, innanzitutto, il numero del<strong>la</strong><br />

Chimica per antonomasia, il Numero di<br />

Avogadro. Ogni sostanza chimica è costituita da<br />

atomi, ioni o molecole che non possono essere<br />

divisi in particelle più piccole senza cambiare <strong>la</strong><br />

natura del<strong>la</strong> sostanza stessa. Per ragioni<br />

facilmente intuibili, i chimici utilizzano per i loro<br />

calcoli un’unità di misura, <strong>la</strong> mole, che contiene<br />

un numero fisso di queste particelle elementari.<br />

La mole è una quantità di materia manipo<strong>la</strong>bile,<br />

dell’ordine dei grammi. Ad esempio, una mole di<br />

acqua ha una massa di 18 grammi e una di<br />

saccarosio di 342 grammi, ed entrambe<br />

contengono lo stesso numero di molecole. Tale<br />

numero, detto Numero di Avogadro, è<br />

straordinariamente grande (6 x 10 23 , ossia, 6<br />

seguito da 23 zeri!). Al suo cospetto, i numeri<br />

del macrocosmo sono quisquilie, pinzil<strong>la</strong>cchere,<br />

direbbe Totò! Facciamo qualche confronto. Si<br />

stima che il numero di stelle del<strong>la</strong> nostra<br />

Centro di Ateneo per <strong>la</strong> Comunicazione e l’Innovazione Organizzativa<br />

Università degli Studi di Napoli Federico II<br />

ga<strong>la</strong>ssia sia compreso tra 200 e 600 miliardi (2 -<br />

6 x 10 11 ). Quindi, da un semplice calcolo, si può<br />

dedurre che il numero di molecole contenute in<br />

una so<strong>la</strong> mole di acqua (18 grammi, una tazzina<br />

da caffè) è almeno 1.000 miliardi (10 12 ) di volte<br />

più grande del numero di tutte le stelle presenti<br />

nell’intera ga<strong>la</strong>ssia! Un’altra considerazione può,<br />

forse, servire ancora meglio a dare l’idea<br />

dell’entità dei numeri in gioco. Il volume<br />

complessivo del<strong>la</strong> massa oceanica è stimato<br />

intorno a 1.370 milioni di Km 3 , pari a circa 1.4 x<br />

10 21 litri. Immaginiamo di versare a Marechiaro<br />

<strong>la</strong> tazzina di acqua di cui sopra e di attendere un<br />

tempo sufficientemente lungo da permettere un<br />

perfetto mesco<strong>la</strong>mento dell’acqua di tutti gli<br />

oceani (tale processo è puramente ipotetico,<br />

ovviamente). Si può facilmente calco<strong>la</strong>re che<br />

ogni litro d’acqua, raccolto in un punto qualsiasi<br />

del globo terracqueo, magari alle Isole Fiji, per<br />

esempio, conterrebbe un numero significativo di<br />

molecole del<strong>la</strong> tazzina iniziale (circa 400). Sul<strong>la</strong><br />

base di considerazioni analoghe, posso<br />

affermare che, se uno fa una doccia e, dopo<br />

qualche giorno, si bagna in uno specchio di mare<br />

non troppo distante, ha <strong>la</strong> ragionevole certezza<br />

di venire a contatto con un numero cospicuo di<br />

molecole già incontrate nel<strong>la</strong> stanza da bagno.<br />

Quindi, l’asserzione di Eraclito, secondo cui non<br />

ci si bagna mai due volte nel<strong>la</strong> stessa acqua, a<br />

livello moleco<strong>la</strong>re, non è poi rigorosamente vera!<br />

Giocando con i numeri del<strong>la</strong> Chimica, si può<br />

giungere a tante conclusioni interessanti, spesso<br />

distanti dal<strong>la</strong> percezione comune. Se chiediamo<br />

a un signore in un bar se il caffè che sta<br />

tranquil<strong>la</strong>mente gustando contiene cianuro,<br />

risponderà certamente di no (altrimenti non lo<br />

berrebbe!). Invece il cianuro c’è (e come!), ma è<br />

presente in concentrazione tale da non essere<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!