27.05.2013 Views

Ecografia - Ingegneria Biomedica

Ecografia - Ingegneria Biomedica

Ecografia - Ingegneria Biomedica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ab/10/2005<br />

ab/10/2005<br />

Riassunto 1<br />

• Gli ultrasuoni sono suoni con frequenze superiori<br />

a 20000 Hz ( in genere 1-20 MHz in applicazioni<br />

diagnostiche)<br />

• Sono prodotti da materiali ceramici speciali<br />

(naturali o sintetici, piezoelettrici, sottoposti ad<br />

impulsi elettrici che li fanno vibrare.<br />

• Il materiale più utilizzato è il PZT (piombo<br />

zirconato titanato), ma ci suono nuovi polimeri di<br />

materiali plastici in sperimentazione.<br />

Riassunto 2<br />

• L’ecografista esegue l’esame manipolando una<br />

sonda al cui interno il cristallo piezolettrico<br />

(trasduttore) è protetto e isolato acusticamente e<br />

elettricamente.<br />

• Il trasduttore ha una doppia funzione: produce<br />

ultrasuoni e registra gli echi, le riflessioni degli<br />

ultrasuoni.<br />

• Per ogni indagine ecografica si deve scegliere il<br />

trasduttore idoneo.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!