27.05.2013 Views

Ecografia - Ingegneria Biomedica

Ecografia - Ingegneria Biomedica

Ecografia - Ingegneria Biomedica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ab/10/2005<br />

ab/10/2005<br />

I trasduttori<br />

I cristalli risuonano (cioè oscillano più efficacemente) ad una<br />

frequenza determinata dal loro spessore<br />

La frequenza di risonanza è quella degli ultrasuoni la cui λ/2<br />

coincide con lo spessore del cristallo<br />

La frequenza degli ultrasuoni prodotti da un cristallo<br />

piezoelettrico è inversamente proporzionale allo spessore del<br />

cristallo<br />

TRASDUTTO<br />

RI<br />

Ogni cristallo piezolettrico ha una sua frequenza naturale di<br />

oscillazione: "frequenza di risonanza",<br />

inversamente proporzionale allo spessore del cristallo.<br />

I cristalli sono costruiti in modo che lo spessore sia pari a metà<br />

della lunghezza d'onda degli ultrasuoni da produrre.<br />

V = ν λ<br />

ν = V / λ<br />

Es: cristallo PZT 0.001 mm spessore<br />

ν = 4000 m/sec / 0,002m<br />

ν = 2000000 /sec = 2MHz<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!