27.05.2013 Views

NOUVELLES - Société de la Flore Valdôtaine

NOUVELLES - Société de la Flore Valdôtaine

NOUVELLES - Société de la Flore Valdôtaine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

48<br />

aosta, BiBLioteCa reGionaLe, 4 diCeMBre 2010<br />

15.000 ANNI DI STORIA DEL pAESAGGIO AI pIEDI DEL MONT FALLÈRE<br />

riCerChe sULLa storia <strong>de</strong>LLa VeGetaZione e <strong>de</strong>L CLiMa<br />

Re<strong>la</strong>tori:<br />

Cesare Ravazzi, Fe<strong>de</strong>rica Badino<br />

(CNR, Istituto per <strong>la</strong> Dinamica <strong>de</strong>i<br />

processi Ambientali, Mi<strong>la</strong>no);<br />

Roberta pini (Università <strong>de</strong>gli Studi<br />

di Mi<strong>la</strong>no, Corso di Laurea<br />

in Scienze Naturali)<br />

Nel corso <strong>de</strong>lle estati 2009 e 2010, l’Assessorato<br />

Istruzione e cultura, Direzione restauro<br />

e valorizzazione, ha promosso approfondite<br />

ricerche archeologiche presso il sito preistorico<br />

rinvenuto ai piedi <strong>de</strong>l Mont Fallère, nel<br />

Comune di Saint-Pierre.<br />

A supporto <strong>de</strong>lle campagne di scavo sono<br />

state paralle<strong>la</strong>mente realizzate indagini<br />

vegetazionali e paleobotaniche con <strong>la</strong> direzione<br />

scientifica <strong>de</strong>l Dott. Cesare Ravazzi.<br />

Queste hanno permesso di reperire numerose<br />

informazioni di gran<strong>de</strong> interesse scientifico<br />

sul<strong>la</strong> storia <strong>de</strong>l clima e <strong>de</strong>l<strong>la</strong> vegetazione<br />

<strong>de</strong>l territorio a monte di Saint-Pierre.<br />

La torbiera <strong>de</strong>lle Crotte Basse che ha fornito i<br />

dati per <strong>la</strong> ricostruzione <strong>de</strong>l clima locale<br />

Cesare Ravazzi al<strong>la</strong> Biblioteca di Aosta<br />

par<strong>la</strong> <strong>de</strong>ll’ambiente preistorico valdostano<br />

I risultati di tipo naturalistico di queste<br />

campagne di studio sono stati il soggetto<br />

centrale <strong>de</strong>l<strong>la</strong> conferenza, che ha presentato<br />

ad un tempo le varie fasi <strong>de</strong>l<strong>la</strong> ricerca<br />

e le conclusioni preliminari che possono essere<br />

<strong>de</strong>lineate, permettendo di <strong>de</strong>finire un<br />

quadro <strong>de</strong>ll’antico paesaggio che accolse i<br />

primi abitanti <strong>de</strong>l<strong>la</strong> Valle d’Aosta e di individuare<br />

i tratti fondamentali <strong>de</strong>ll’evoluzione<br />

di questi ambienti nei secoli.<br />

Le cronologie più arcaiche per <strong>la</strong> Valle d’Aosta<br />

risalgono ad un massimo g<strong>la</strong>ciale situabile<br />

fra 30.000 e 19.000 anni fa, mentre un<br />

brusco innalzamento <strong>de</strong>lle temperature è<br />

registrato circa 14.500 anni fa, con il solco<br />

vallivo principale vegetato almeno nel<strong>la</strong><br />

parte bassa (Lago di Vil<strong>la</strong>). L’episodio caldo<br />

termina 12.700 anni fa, con una recru<strong>de</strong>scenza<br />

fredda fino ad 11.500 anni fa. È<br />

da questo momento che iniziano a par<strong>la</strong>re<br />

i carotaggi <strong>de</strong>l<strong>la</strong> nostra torbiera ai piedi <strong>de</strong>l<br />

Mont Fallère. I dati paleoambientali e paleoclimatici<br />

sono stati cercati essenzialmente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!