27.05.2013 Views

Scarica il pdf di 02 Doppelganger - Fashion E-zine

Scarica il pdf di 02 Doppelganger - Fashion E-zine

Scarica il pdf di 02 Doppelganger - Fashion E-zine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

perchè facendo arte non relazionale, par-<br />

lando dei miei sentimenti piuttosto che della<br />

società, mi è venuta a mancare la capacità <strong>di</strong><br />

andare verso l’esterno e insegnare mi avrebbe<br />

veramente completato. Sfortunatamente<br />

la scuola non dà la possib<strong>il</strong>ità alle nuove generazioni<br />

<strong>di</strong> lavorare. Ho la fortuna <strong>di</strong> vivere<br />

con la pittura e mi ritengo una priv<strong>il</strong>egiata.<br />

2. Com’è nata la tua passione per<br />

<strong>il</strong> <strong>di</strong>segno, e soprattutto per questi<br />

personaggi fantastici?<br />

È un semplice fatto <strong>di</strong> corsia <strong>di</strong> favore, personalmente<br />

penso che <strong>il</strong> <strong>di</strong>segno sia alla base<br />

<strong>di</strong> tutta l’arte visiva, andando per co<strong>di</strong>ci dalla<br />

pittura a quelli dell’architettura. La mia ricerca<br />

è quin<strong>di</strong> molto classica: mano, matita, colore.<br />

I personaggi che popolano i miei quadri<br />

partono e tornano dal mondo della realtà<br />

quoti<strong>di</strong>ana, nelle tele c’è la libertà <strong>di</strong> essere<br />

ciò che io voglio, che siano e farli muovere e<br />

poi ritornano ad essere i miei vicini <strong>di</strong> casa, le<br />

persone a cui voglio bene o che o<strong>di</strong>o….semplicemente<br />

guardo dal mio balcone e parto<br />

per la tangente.<br />

“... chiederei all’osservatore<br />

cosa apprezza<br />

e cosa lo <strong>di</strong>sgusta”<br />

3. Ogni <strong>di</strong>segno cela un racconto ben particolare e intrigante,<br />

puoi spiegarci quale sono le tue fonti d’ispirazione?<br />

Il quoti<strong>di</strong>ano da una parte, soprattutto <strong>il</strong> mondo ragionato per micro-cosmi.<br />

Poi i punti <strong>di</strong> riferimento culturali come i libri, i f<strong>il</strong>m, la musica: James Elroy,<br />

Charles Burnes, Braian The Brain <strong>di</strong> Miguel Angel Martin, Un posto al sole,<br />

tutto David Linch, Bergman e Fassbinder, Cronaca Vera, American Beauty,<br />

American History X, Fai la Cosa Giusta, Tuxedomoon, Ly<strong>di</strong>a Lunch, Nick<br />

Cave and the Bad Seeds.<br />

4. Come definiresti <strong>il</strong> tuo genere?<br />

Il mio genere … c’è <strong>il</strong> surreale e non <strong>il</strong> Surrealismo, e tutta la pittura classica <strong>di</strong><br />

questo genere, la temporalità dei libri <strong>di</strong> <strong>il</strong>lustrazione e la cromia dei cartoon..<br />

non mi piacciono “pecette” come pop-surrealismo o underground, penso<br />

che ogni periodo ha una connotazione a se, questi riferimenti potrebbero<br />

definire <strong>il</strong> mio st<strong>il</strong>e, ma sono tanti…..quin<strong>di</strong> più che una definizione chiederei<br />

all’osservatore cosa apprezza e cosa lo <strong>di</strong>sgusta.<br />

fashion E-<strong>zine</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!