27.05.2013 Views

FIAT 850 spider: - Autoemotostoriche.it

FIAT 850 spider: - Autoemotostoriche.it

FIAT 850 spider: - Autoemotostoriche.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

una Sport Spider meglio rifin<strong>it</strong>a), Berlinetta<br />

(caratterizzata da tetto rigido in vinile non<br />

asportabile,) e Team, (a tetto rigido con<br />

allestimenti interni sportivi, fari supplementari e<br />

evidenti velle<strong>it</strong>à corsaiole); la Berlinetta, di cui<br />

si innamorò Franklin Delano Roosevelt Jr, figlio<br />

dell’ex presidente degli USA e locale importatore<br />

della Fiat, andò a incrementare il numero di <strong>850</strong><br />

circolanti negli States, riscuotendo consensi anche<br />

nelle zone in cui la Spider non era proponibile per<br />

motivi climatici.<br />

Gli esemplari per l’Europa prodotti negli ultimi<br />

due anni avevano allestimenti interni assimilati<br />

a quelli delle versioni USA mentre all’esterno<br />

erano riconoscibili per i colori precedentemente<br />

non disponibili e per le barre tubolari di rinforzo<br />

ai paraurti.<br />

Nel 1972 la <strong>850</strong> <strong>spider</strong> doveva ufficialmente<br />

uscire di produzione passando il testimone alla<br />

più moderna e performante X1/9: tuttavia, la<br />

richiesta proveniente dal mercato americano<br />

costrinse a mantenere la <strong>spider</strong>ina in produzione<br />

fino al maggio 1973, quando uscì dalla catena di<br />

montaggio l’ultimo esemplare, il n. 132.635.<br />

Per completare il quadro ricordiamo che l’Abarth<br />

elaborò alcune <strong>spider</strong> che furono ribattezzate<br />

quattro ruote storiche<br />

“OT 1000”, con cilindrata portata a 982 cc, 60<br />

cv di potenza e una veloc<strong>it</strong>à massima di 160 km/<br />

h; inoltre fu realizzata in pochi esemplari una<br />

versione a tetto rigido chiamata “1000 OTR” che,<br />

con i suoi 74 cv, raggiungeva i 175 km/ora, una<br />

vera bomba che fu penalizzata commercialmente<br />

da un prezzo proib<strong>it</strong>ivo (costava £. 1.500.000,<br />

come una Giulia).<br />

Le <strong>850</strong> <strong>spider</strong> hanno avuto anche qualche momento<br />

di gloria a livello sportivo, sia nelle gare in sal<strong>it</strong>a<br />

che imperversavano alla fine degli anni ’60, sia<br />

in qualche rally pur senza raggiungere punte di<br />

eccellenza; negli Stati Un<strong>it</strong>i, invece, esemplari<br />

elaborati con componenti Abarth ed allegger<strong>it</strong>i<br />

nella carrozzeria hanno spopolato sui circu<strong>it</strong>i in<br />

cui si correva la formula SCCA.<br />

Negli anni successivi, soprattutto nel nostro<br />

paese, per questa simpatica vettura è iniziato<br />

un periodo di declino e di oblio: snobbata dai<br />

concessionari, spesso e volentieri finiva la propria<br />

carriera nei piazzali dei demol<strong>it</strong>ori; la meccanica<br />

veniva cannibalizzata quasi sub<strong>it</strong>o in quanto<br />

molti pezzi di meccanica erano compatibili con la<br />

127 mentre le carrozzerie, già malconcie per la<br />

scarsa protezione antiruggine, erano destinate a<br />

scomparire defin<strong>it</strong>ivamente.<br />

Auto & Moto Storiche<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!