28.05.2013 Views

Capitolo 1 La tipologia dei pronomi clitici portoghesi - Firenze ...

Capitolo 1 La tipologia dei pronomi clitici portoghesi - Firenze ...

Capitolo 1 La tipologia dei pronomi clitici portoghesi - Firenze ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34<br />

la grammatiCa Dei ClitiCi <strong>portoghesi</strong><br />

90. (a) os artigos publicaram-se no último número da revista<br />

‘?gli articoli si pubblicarono/sono pubblicati nell’ultimo numero della<br />

rivista’<br />

(b) Venderam-se hoje muitos livros<br />

‘?si sono venduti oggi molti libri’<br />

91. (a) *Venderam-se hoje muitos livros por alguém<br />

‘*si sono venduti oggi molti libri da qualcuno’<br />

Dato il suo potenziale referenziale, il se passivante può, comunque, essere<br />

omesso [es. 9 . (a)], pur svolgendo le funzioni tipicamente attribuite<br />

al morfema passivo, caratteristica che lo avvicina all’affisso di participio<br />

passato della frase passiva e nella frase di participio assoluto, come illustrato<br />

in 93. (a)-(b):<br />

9 . (a) Já hoje se venderam e [-] compraram muitos livros<br />

‘*già oggi si sono venduti e sono comprati molti libri’<br />

93. (a) Foram vendidos muitos livros hoje (por alguém)<br />

‘sono stati venduti molti libri oggi (da qualcuno)’<br />

(b) Comprados muitos dos livros pelo público, o negócio parecia vazio<br />

‘?Comprati molti libri dal pubblico, il negozio sembrava vuoto’<br />

2.5 I <strong>clitici</strong> referenziali particolari: il dativo etico e di possesso<br />

il dativo etico esprime una delle funzioni caratteristiche <strong>dei</strong> <strong>pronomi</strong><br />

<strong>clitici</strong>, ossia quella affettivo-intensiva, in quanto lo si impiega nei casi in<br />

cui si vuole sottolineare la partecipazione del soggetto all’azione espressa<br />

nella frase. Questo clitico non ha quindi nessuna funzione sintattica; è<br />

solo un mezzo espressivo di cui si serve la persona che parla per mostrare<br />

interesse al compimento di un ordine o di un’esortazione. esso occorre<br />

infatti principalmente in frasi esortative, con verbi intransitivi e interessa<br />

la prima persona singolare e, marginalmente, la prima del plurale [si veda<br />

il contrasto tra 94. (b), 95. (a) e 95. (b)]:<br />

94. (a) acaba-me depressa os trabalhos de casa!<br />

‘Finiscimi in fretta i lavori di casa!’<br />

(b) Cala-me essa boca, pois já não te posso ouvir chorar!<br />

‘Chiudimi questa bocca, poiché non ti posso più sentire piangere!’<br />

(c) Dorme-me bem a noite e verás que amanhã estás pronto para enfrentar o<br />

dia!<br />

‘Dormimi bene la notte e vedrai che domani sei pronto per affrontare la<br />

giornata!’<br />

95. (a) ?Cala-nos essa boca, pois já não te podemos ouvir chorar!<br />

‘Chiudici questa bocca, poiché non ti possiamo più sentir piangere!’

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!