28.05.2013 Views

E. Testai - Istituto Superiore di Sanità

E. Testai - Istituto Superiore di Sanità

E. Testai - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Metabolismo e tossicocinetica<br />

degli xenobiotici durante la<br />

gravidanza e<br />

nelle varie fasi dello sviluppo<br />

Emanuela <strong>Testai</strong><br />

<strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> <strong>Sanità</strong> -Dipartimento Ambiente<br />

e Connessa Prevenzione Primaria- Roma (Italy)<br />

testai@iss.it


XENOBIOTICO: Chi è costui?<br />

Ogni sostanza chimica estranea all’organismo è<br />

definita uno xenobiotico.<br />

Ad<strong>di</strong>tivi alimentari, aromatizzanti, coloranti, emollienti,<br />

emulsificanti, pestici<strong>di</strong>, sottoprodotti della combustione e della<br />

clorazione delle acque, inquinanti ambientali, farmaci, prodotti<br />

‘naturali’ e voluttuari sono xenobiotici.<br />

Che cosa accade quando<br />

un organismo viene<br />

esposto ad uno<br />

xenobiotico?<br />

Assorbimento<br />

Distribuzione<br />

Metabolismo<br />

Escrezione<br />

La fase<br />

tossicocinetica


Assorbimento<br />

Distribuzione<br />

Avviene attraverso membrane biologiche<br />

Quasi tutti gli xenobiotici sono liposolubili<br />

Gli xenobiotici sono <strong>di</strong>stribuiti ai <strong>di</strong>versi organi<br />

attraverso il circolo sanguigno (essenzialmente<br />

legati alle proteine plasmatiche). Nei vari <strong>di</strong>stretti<br />

possono accumularsi (membrane e tessuto a<strong>di</strong>poso)<br />

⇒ EFFETTI TOSSICI se si supera la soglia <strong>di</strong><br />

tossicità<br />

Durante la gravidanza possono raggiungere il<br />

prodotto del concepimento attraverso la placenta,<br />

entrando sia per <strong>di</strong>ffusione passiva che in alcuni<br />

casi per trasporto attivo ⇒ Aborti, effetti<br />

teratogeni, effetti sullo sviluppo post-natale .<br />

Escrezione Avviene principalmente attraverso soluzioni<br />

acquose


La funzione delle reazioni <strong>di</strong> biotrasformazione è<br />

quella <strong>di</strong> aumentare la idrosolubilità degli<br />

xenobiotici, evitandone l’accumulo negli organismi<br />

favorendone l’escrezione in<br />

ambiente acquoso<br />

Reazioni <strong>di</strong> fase I: inseriscono o smascherano<br />

gruppi funzionali (-OH, -NH 2 )<br />

Reazioni <strong>di</strong> fase II: coniugano al parentale o al<br />

prodotto <strong>di</strong> reazione della fase I molecole<br />

endogene altamente solubili


Metabolismo degli xenobiotici<br />

Gli enzimi coinvolti nel metabolismo degli xenobiotici (CYP,<br />

GST, UDPGT, idrolasi, esterasi) li trasforma in:<br />

• Metaboliti con attività < o nulla rispetto al parentale<br />

(Es: OPT, triazine): detossificazione<br />

• Metaboliti con attività biologica > del composto<br />

parentale (Es: OPT, carbammati): bioattivazione<br />

TOXIC CHEMICAL<br />

---------------------------------------------------------------------<br />

X X*<br />

---------------------------------------------------------------------<br />

METABOLISM TOXICITY TOXICITY<br />

high<br />

low


Variabilità indotta da<br />

fattori socioambientali<br />

Dieta<br />

Fumo<br />

Bevande alcoliche<br />

Farmaci<br />

Inquinanti<br />

Stati patologici<br />

Induzione<br />

Inibizione<br />

Xenobiotico<br />

ORGANISMO<br />

Farmaco/tossicocinetica<br />

RISPOSTA<br />

Effetto Terapeutico<br />

Tumore<br />

Tossicità<br />

Variabilità indotta<br />

da fattori genetici<br />

Recettori<br />

Mo<strong>di</strong>ficati<br />

Variazioni geniche<br />

Espressione<br />

Polimorfica <strong>di</strong><br />

enzimi del<br />

metabolismo<br />

Sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

Mo<strong>di</strong>ficati<br />

(DNA-Repair)


Nessuna esposizione<br />

a tossici<br />

Sviluppo embriofetale<br />

buono<br />

Esposizione materna a<br />

xenobiotici tossici<br />

Possibilità <strong>di</strong>:<br />

aborto, <strong>di</strong>fetti alla<br />

nascita, <strong>di</strong>sfunzioni<br />

funzionali


DEVELOPING ORGANISMS ADULT ORGANISMS<br />

Rodents Humans Rodents<br />

Humans<br />

N° + ++ +++++++<br />

++++<br />

Levels -/+ ++<br />

+++++ ++++<br />

of activity<br />

Gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> specie nell’ontogenesi dei sistemi<br />

enzimatici<br />

la specie umana ha capacità metaboliche relativamente<br />

buone a livello epatico nel periodo perinatale, al contrario<br />

dei ro<strong>di</strong>tori<br />

Il profilo metabolico del concepito varia <strong>di</strong>namicamente<br />

durante lo sviluppo<br />

L’identificazione dello sta<strong>di</strong>o gestionale in stu<strong>di</strong>o è<br />

cruciale per la produzione <strong>di</strong> dati scientificamente vali<strong>di</strong>


La maggioranza delle reazione <strong>di</strong> biotrasformazione<br />

degli xenobiotici avviene nel fegato dell’adulto<br />

Gli stu<strong>di</strong> sugli organismi in via <strong>di</strong> sviluppo si sono<br />

concentrati per analogia sullo stesso organo e tra i<br />

sistemi enzimatici il più stu<strong>di</strong>ato è quello del<br />

citocromo P450.


Il citocromo P450<br />

Il P450 è una famiglia multigenica <strong>di</strong><br />

emoproteine che catalizzano la monoossigenazione<br />

<strong>di</strong> substrati endogeni ed esogeni<br />

Cytochrome P450<br />

CYP 2 E 1<br />

Gene number<br />

Gene subfamily<br />

Gene family<br />

Same gene family : sequence similarity >40%<br />

Same subfamily : sequence similarity >55%<br />

Same gene n° in <strong>di</strong>fferent species: orthologous enzymes


Il citocromo P450<br />

Co-substrates NADPH, O 2<br />

Coupled enzymes Cytochrome b 5 , Cyt.P450-reductases<br />

Isoforms >500<br />

Substrates organic compounds with/without<br />

eteroatoms (N,S,Se,P)<br />

Localization microsomes, mitochondria<br />

Tissues-Organs Liver, Kidney, Lung, Adrenal, Skin, Brain,<br />

Placenta, Reproductive organs<br />

Inductors Many (PB,TCDD, EtOH)<br />

Inhibitors Competitive Substrates, Inactivators<br />

I CYP che metabolizzano gli xenobiotici appartengono alle<br />

famiglie. 1-4<br />

Un singolo CYP può metabolizzare substrati <strong>di</strong>fferenti e<br />

lo stesso xenobiotico può essere metabolizzato da vari<br />

CYP con affinità <strong>di</strong>versa.


METODI PER DETERMINARE LA PRESENZA DI CYP E LORO<br />

ATTIVITA’ NEGLI ORGANISMI IN VIA DI SVILUPPO<br />

A) Detection of specific enzymatic activities with model (probe)<br />

substrates (Substances which are specifically metabolized by one CYP<br />

lea<strong>di</strong>ng to a easily detectable product)<br />

CYP1A1<br />

Ethoxyresorufin Resorufin (Fluorescent)<br />

CYP3A4<br />

Eritrhromycin Demethylated product + HCHO<br />

LIMITS: Low activities (below limit of detection) Overlapping in substrate<br />

specificity, Probe substrates suitable for adult CYPs.<br />

A) Enzyme localization by means of immunoblotting or immunohysto-<br />

chemical tecniques<br />

LIMITS: Cross-reactivity of antibo<strong>di</strong>es towards rat/mouse CYP(s) with more<br />

than one human CYP.<br />

A) Use of PCR and reverse-transcriptase (RT)-PCR to detect even small<br />

quantities of specific mRNA<br />

ADVANTAGES: increase in sensitivity and specificity.


FAMIGLIA 1<br />

Isoforme CYP1A1 CYP 1A2 (CYP 1B1)<br />

Ortologhi nei ro<strong>di</strong>tori e nell’uomo<br />

Substrati: idrocarburi policiclici aromatici (IPA) bifenili<br />

policlorurati (PCBs -procarcinogens) , ammine aromatiche<br />

RODENTS<br />

CYP1A1<br />

Non espresso costitutivamente in alcun tessuto e sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sviluppo<br />

prenatale<br />

Altamente inducibile per esposizione transplacentare da induttori<br />

noti <strong>di</strong> CYP1A1 (PAH, TCDD, PCBs)<br />

CYP 1A2<br />

Non espresse in tessuti prenatali<br />

Esperrso dopo la nascita nel fegato e nel tratto GI


HUMANS<br />

CYP1A1 e CYP1A2<br />

Presente nel fegato <strong>di</strong> embrione/feto<br />

Le evidenze per una sua espressione costitutiva sono comunque<br />

contrastanti per l’impossibilità <strong>di</strong> escludere induzione<br />

transplacentare<br />

Per esposizione significativa della gestante a fumo <strong>di</strong> sigaretta,<br />

caffeina, IPA, flavoni, indoli.<br />

CYP1A1 è espresso nell’adulto in tessuti extraepatici<br />

CYP 1A2 si esprime dopo la nascita a livelli gradualmente più elevati<br />

fino a raggiungere i livelli tipici dell’adulto a 1 anno <strong>di</strong> vita postnatale


FAMIGLIA 2<br />

Famiglia molto eterogenea con molto sottofamiglie <strong>di</strong>verse<br />

Rappresenta una gran percentaule del contenuto totale del<br />

fegato adulto .<br />

RODENTS<br />

Principali isoforme nel ratto CYP2A, CYP2B1/2, CYP2C11,<br />

CYP2E1 (ortologa a quella umana)<br />

CYP2B1: la più stu<strong>di</strong>ata; non espressa nei tessuti prenatali <strong>di</strong><br />

ratto. Espressione imme<strong>di</strong>ata dopo la nascita. Massimi<br />

livelli: 24h post natali<br />

CYP2A1: espressa subito dopo la nascita Massimi livelli: 1<br />

settimana dopo la nascita<br />

CYP2A2: espresss alla pubertà solo nei maschi


HUMANS<br />

Principali isoforme nell’uomo : CYP2A6 CYP2B6 CYP2C8, 9, 19<br />

CYP2D6 CYP2E1<br />

CYP2E1<br />

Substrati: etanolo, alcooli, solventi, composti a basso peso<br />

molecolare ( i.e. benzene, nitrosoammine)<br />

Dati contrad<strong>di</strong>tori sulla presenza <strong>di</strong> 2E1 cataliticamente attivo nel<br />

fegato durante la vita prenatale ma<br />

2E1mRNA è presente nel fegato fetale a 16 settimane <strong>di</strong> gestazione<br />

e determinazione <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> ossidazione <strong>di</strong> etanolo inibita da<br />

anticorpi anti-2E1


Presenza <strong>di</strong> 2E1mRNA e della relativa attività enzimatica<br />

nel tessuto cerebrale embrionale al 45-53° giorno <strong>di</strong><br />

gestazione, sovrapponibile alla organogenesi (giorni 50-<br />

60)<br />

Livelli massimi nel cervello : 80-84° giorno <strong>di</strong> gestazione.<br />

I livelli <strong>di</strong> CYP2E1 nel feto possono essere indotti dal<br />

consumo <strong>di</strong> etanolo, da inadeguqti apporti nutrizionali<br />

(elevati intake <strong>di</strong> grassi o bassi livelli <strong>di</strong> Vit. E e A)<br />

durante la gravidanza<br />

La presenza <strong>di</strong> CYP2E1 nel cervello fetale (organo<br />

bersaglio della teratogenesi indotta da etanolo è stata<br />

considerata una delle possibili cause della FAS (Fetal<br />

Alcohol Syndrome)


CYP2E1<br />

Etanolo Acetaldeide, ra<strong>di</strong>cali liberi <strong>di</strong> O2 Ra<strong>di</strong>cali liberi derivati da etanolo<br />

Effetti sulla sintesi proteica e degli aci<strong>di</strong> nucleici<br />

Perossidazione lipi<strong>di</strong>ca delle membrane cerebrali,<br />

ricche in aci<strong>di</strong> polinsaturi )<br />

Danno ossidativo sul DNA (Single strend breaks)<br />

Disfunzioni postnatali<br />

del SNC


I danni nei neonati correlati al consumo <strong>di</strong> alcol durante la<br />

gravidanza includono:<br />

aborti spontanei<br />

ridotta crescita fetale<br />

anomalie nello sviluppo cranio facciale<br />

ritar<strong>di</strong> nello sviluppo neurologico<br />

L’ alcol altera fattori nutrizionali e ormonali cruciali nello<br />

sviluppo cellulare negli stati embrionali<br />

Possibile ruolo dei polimormismi degli enzimi del metabolismo<br />

nella insorgenza della FAS ⇒ il picco ematico <strong>di</strong> alcol nel<br />

circolo della madre <strong>di</strong>pende dalle sue capacità metaboliche e<br />

regola la esposizione del feto.<br />

Metabolismo <strong>di</strong>verso ⇒ <strong>di</strong>versa esposizione fetale


FAMIGLIA 3<br />

Le principali isoforme del ratto sono 3A1 and 3A2.<br />

Nell’uomo gli enzimi corrispondenti sono 3A4 and 3A5, che<br />

rappresentano il 40% circa del contenuto totale <strong>di</strong> P450 epatico<br />

nell’adulto e nell’intestino. Molti farmaci e anche molti ormoni<br />

steroidei sono metabolizzati dalla famiglia 3A<br />

RODENTS<br />

Le isoforme del 3A sono assenti nelle varie fasi dello sviluppo<br />

prenatale dei ro<strong>di</strong>tori e si esprimono solo dopo la nascita.


HUMAN<br />

Il contenuto fetale <strong>di</strong> CYP 3A oscilla tra il 30 e il 100% del<br />

contenuto <strong>di</strong> 3A tipico della vita adulta.<br />

3A7è il solo CYP conosciuto finora che si esprime specificamente<br />

durante il periodo perinatale. Nell’adulto è presente<br />

nell’endometrio e nella placenta delle donne in gravidanza.<br />

Rappresenta il CYP principale presente nei tessuti epatici umani<br />

embrionali e fetali (30% del totale). Non è mai stato<br />

identificato in altri organi (days 50-60).<br />

Metabolizza sostanze esogene ma soprattutto ormoni steroidei.<br />

Alla nascita la sua espressione cessa e viene imme<strong>di</strong>atamente<br />

rimpiazzato dal 3A4.


Rodents<br />

L’esposizione fetale è dovuta al passaggio <strong>di</strong><br />

OPT attraverso la placenta, dopo<br />

somministrazione orale alla femmina gravida<br />

Humans<br />

Arch. Toxicol. 76: 452-459 (2002)<br />

OPT e i loro metaboliti presenti nel meconio<br />

post-partum (contenuto intestinale del feto)<br />

Esposizione prenatale dovuta a :<br />

•absorption across the umbilical cord<br />

•<strong>di</strong>ffusion across the placenta surface<br />

•swallowing of amniotic fluid<br />

Environm. Health Perspec. 109: 417-420 (2001)


Nessuna informazione <strong>di</strong>sponibile sul ruolo del<br />

3A7 umano nella bioattivazione <strong>di</strong> OPT<br />

Caratterizzazione della bioattivazione <strong>di</strong> chlorpyrifos (CPF),<br />

parathion (PAR), malathion (MAL) e fenthion (FEN) con CYP<br />

3A7 ricombinante<br />

Fornire dati sul metabolismo fetale per la stima della tossicità<br />

durante lo sviluppo neurologico consguente alla esposizione agli<br />

OPT in utero


Intrinsic Clearence (CLi) della formazione <strong>di</strong><br />

oxons/sulfoxide da CYP3A4, 3A5 and 3A7<br />

3A4<br />

3A5<br />

3A7<br />

CPF<br />

33 ± 2<br />

18.8 ± 0.9<br />

8.4 ± 0.2<br />

PAR<br />

32.7 ± 0.7<br />

0.88 ± 0.02<br />

6.6 ± 0.1<br />

MAL<br />

22.6 ± 0.6<br />

2.1 ± 0.1<br />

9.9 ± 0.3<br />

FEN<br />

19 ± 2<br />

(49 ± 5) a<br />

Nd<br />

(28 ± 8) a<br />

Nd<br />

(2 ± 1) a<br />

(pmol oxon • (nmolP450 •min •μM) -1 ) a = sulfoxide CLi value<br />

Il feto può bioattivare <strong>di</strong>versi OPT in situ se esposto in utero a<br />

questa classe <strong>di</strong> pestici<strong>di</strong>.<br />

Sebbene <strong>di</strong>versa in <strong>di</strong>pendenza del singolo OPT, l’efficienza della<br />

forma fetale in vitro è solo leggeremnte più bassa ma dello stesso<br />

or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza del 3A4, la forma principale dell’adulto, e simile<br />

se non più elevata del CYP3A5.


Durante la gravidanza le capacità metaboliche della madre <strong>di</strong>minuscono,<br />

ma l’aumento <strong>di</strong> circa il 30% del peso del fegato compensa questo calo.<br />

La placenta, placenta organo primario <strong>di</strong> comunicazione madre - feto non è una<br />

barriera protettiva che impe<strong>di</strong>sce l’esposizione del feto. Gli xenobiotici<br />

attraversano la barriera placentare (passivamente e/o attivamente)<br />

entrando nella circolazione fetale.<br />

La placenta contiene enzimi del metabolismo e biotrasforma gli<br />

xenobiotici, sia detossificandoli che bioattivandoli. Il profilo enzimatico<br />

placentare cambia durante la gravidanza (> espressione nel 1° trimestre)<br />

Gli enzimi placentari possono essere indotti/inibiti durante la<br />

gravidanza per l’esposizione della madre (es:fumo <strong>di</strong> sigaretta).<br />

Il livello <strong>di</strong> attività degli enzimi placentari è basso rispetto a quelli della<br />

madre e del feto (ruolo nel metabolismo degli ormoni steroidei).<br />

E’ importante considerare l’intero sistema<br />

madre-placenta-feto


Table 3<br />

Ontogenesis of main human alcohol metabolizing enzymes<br />

Gene Placenta Fetal<br />

Brain<br />

CYP2E1<br />

+<br />

+<br />

Liver<br />

Prenatal trimester<br />

1<br />

?<br />

2<br />

+?<br />

3<br />

+?<br />

Liver<br />

Neonate<br />

+<br />

Liver<br />

1 month to 1 year<br />

ADH1 + - + + + + -<br />

ADH2 + - - + + + +<br />

ADH3 + - - - + + +<br />

+: activity or protein detectable;<br />

-: activity or protein not detectable<br />

?: unclear results<br />

+


Ontogenesi degli enzimi <strong>di</strong> Fase I<br />

Fasce d’età Attività enzimatica<br />

CYP1A2 CYP1B1 CYP2A6 CYP2B CYP2D6 CYP3A4 CYP3A7<br />

Neonato +/- + ? ? +/- +/- +++<br />

Prima infanzia + + + ++ + ++ +<br />

Bambino +++ + ++ ? + +++ -<br />

Adulto +++ + ++ + + +++ -<br />

Attività uguale<br />

al livello adulto 5-6 mesi ? 6-13a > I a 3-5*a 1 anno calo nel<br />

* 20% del livello adulto a 1 mese<br />

infanzia I anno**<br />

** Attività alta nel feto, con un picco nella prima settimana dalla nascita. Sostituito<br />

successivamente dal CYP3A4


Ontogenesi degli enzimi <strong>di</strong> Fase II<br />

Fasce d’età Attività enzimatica<br />

UGT1A1 NAT Sulfotransferasi<br />

Neonato +/- +/- +<br />

Prima infanzia + +/- +<br />

Bambino + + +<br />

Adulto + + +<br />

Attività uguale<br />

al livello adulto 3-6 mesi 10-12 mesi dalla nascita


L’età in cui il metabolismo del<br />

bambino è simile all’adulto<br />

<strong>di</strong>pende dagli enzimi coinvolti e<br />

cambia con la sostanza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!