28.05.2013 Views

Brochure - teatro ragazzi padova

Brochure - teatro ragazzi padova

Brochure - teatro ragazzi padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VEN 2 MARZO<br />

TEATRO VERDI<br />

ORE 10.00<br />

TAM TEATRO MUSICA<br />

PICABLO<br />

ideazione Michele Sambin<br />

scrittura Pierangela Allegro<br />

con Flavia Bussolotto, Alessandro Martinello<br />

regia, scene, immagini Michele Sambin<br />

durata 55 minuti // età consigliata 5-10 anni<br />

A quattro anni dipingevo come Raffaello, mi ci è voluta una vita intera per<br />

imparare a disegnare come un bambino.<br />

Pablo Picasso<br />

Pablo Diego Josè Francisco Juan Maria Cipriano Clito Patricio sono solo alcuni<br />

dei tanti nomi di Picasso. Una personalità sfaccettata e multiforme, la cui arte<br />

è carica di motivi ricorrenti e invenzioni straordinarie. Tutto ha inizio nello<br />

studio del pittore. È lì che i quadri prendono vita, vengono interpretati, abitati<br />

e trasformati. Lo studio, luogo di scoperte e rivelazioni inattese, si apre verso<br />

l’esterno e viene attraversato in compagnia di saltimbanchi e tori, ballerine<br />

e colombe, arlecchini e toreri… Un lavoro teatrale strutturato ad episodi che<br />

racchiude i temi più suggestivi e il ritmo proprio della pittura di Picasso.<br />

TAM Teatro Musica è stato fondato nel 1980 a<br />

Padova da Pierangela Allegro, Laurent Doupont<br />

e Michele Sambin ed ha realizzato più di ottanta<br />

opere in equilibrio tra immagine, suono e gesto,<br />

approdando ad uno stile riconoscibile per<br />

essenzialità espressiva. La sua ricerca teatrale sul<br />

mondo dell’infanzia ha sviluppato un linguaggio<br />

visivo e sonoro che privilegia gli elementi che<br />

costituiscono il patrimonio comune del bambino<br />

durante la sua attività ludica e dell’attore nel suo<br />

gioco scenico: i suoni, la voce intesa come energia<br />

vitale e respiro della madre, la materia, gli oggetti, e<br />

tutti gli elementi che offrono al bambino delle chiavi<br />

d’accesso per l’esperienza teatrale. Accanto ad una<br />

costante presenza sulla scena internazionale, (Teatro<br />

alla Scala di Milano, Festival d’Automne di Parigi,<br />

Wiener Festwochen e molti altri, da Gerusalemme<br />

a Melbourne, da Tunisi a Cracovia, da Budapest a<br />

Granada, da Varsavia ad Hannover), la compagnia<br />

è anche attiva con l’impegno nel carcere di Padova,<br />

l’avvio di una attività pedagogica nell’officina<br />

delle arti sceniche Oikos, il connubio con i giovani<br />

musicisti East Rodeo, l’intensa programmazione del<br />

Teatro delle Maddalene.<br />

SCUOLA<br />

PRIMARIA DI<br />

PRIMO GRADO<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!