28.05.2013 Views

La leadership nell'imprenditoria femminile - Paolo Baffi Centre

La leadership nell'imprenditoria femminile - Paolo Baffi Centre

La leadership nell'imprenditoria femminile - Paolo Baffi Centre

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sebbene i tassi di femminilizzazione più elevati si registrino ancora in settori tradizionalmente<br />

caratterizzati dalla presenza <strong>femminile</strong> si evidenzia una tendenza delle donne imprenditrici ad ‘invadere’<br />

anche ambiti tradizionalmente appannaggio degli uomini, come il settore scientifico.<br />

Tab.1 – Tasso di femminilizzazione e incidenza delle imprese femminili per settore produttivo,dati nazionali e della<br />

provincia di Brescia, anno 2010<br />

Settore Ateco 2007 Tasso di<br />

femminiliz<br />

zazione del<br />

settore<br />

Dati nazionali Dati provincia di Brescia<br />

Incidenza<br />

imprese<br />

femminili<br />

sul totale<br />

(N=1.422.6<br />

05)<br />

Tasso di<br />

femminiliz<br />

zazione del<br />

settore<br />

Agricoltura, silvicoltura, pesca 29,2% 17,4% 21,1% 6,7%<br />

Estrazione di minerali da cave e miniere 10,5% 0,0% 9,4 % 0,1%<br />

Incidenza<br />

imprese<br />

femminili<br />

sul totale<br />

(N=121.465<br />

)<br />

Attività manifatturiere 18,7% 8,2% 16,1% 15,4%<br />

Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria<br />

condiz.<br />

7,1% 0,0% 5,5% 0,2%<br />

Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione<br />

d...<br />

12,9% 0,1% 11,5% 0,2%<br />

Costruzioni 7,2% 4,6% 4,9% 5,1%<br />

Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione<br />

di aut...<br />

26,7% 29,0% 24,6% 22,2%<br />

Trasporto e magazzinaggio 10,8% 1,4% 8,3% 1,3%<br />

Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 32,3% 8,7% 34,4% 12,0%<br />

Servizi di informazione e comunicazione 22,1% 1,9% 23,6% 2,4%<br />

Attività finanziarie e assicurative 22,6% 1,9% 24,0% 2,1%<br />

Attività immobiliari 23,4% 4,6% 22,3% 10,2%<br />

Attività professionali, scientifiche e tecniche 21,7% 2,9% 20,8% 4,0%<br />

Noleggio, agenzie di viaggio, 30,1% 3,2% 27,2% 2,9%<br />

Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione<br />

sociale...<br />

13,1% 0,0% 8,3% 0,0%<br />

Istruzione 31,5% 0,6% 24,9% 0,5%<br />

Sanità e assistenza sociale 40,4% 0,9% 32,7% 1,2%<br />

Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e<br />

divertimento<br />

25,8% 1,2% 21,6% 1,2%<br />

Altre attività di servizi 47,6% 7,7% 54,4% 7,1%<br />

Imprese non classificate 21,8% 5,7% 20,2% 5,2%<br />

TOTALE 23,4% 100,0% 20,8% 100,0%<br />

Fonte: Unioncamere; CCIAA Brescia, nostra elaborazione<br />

<strong>La</strong> presenza <strong>femminile</strong> bresciana si concentra soprattutto nel terziario, in particolare nei servizi alla<br />

persona (54,4%), nelle attività di alloggio e ristorazione (34,4%), nei servizi sociali e sanitari (32,7%). I dati<br />

risultano essere in generale inferiori ai dati nazionali, superati di qualche punto percentuale solo nel settore<br />

dei servizi, della ristorazione, dell’informazione e delle attività finanziarie. Complessivamente il tasso di<br />

femminilizzazione è inferiore di 2,6 punti percentuale.<br />

Negli ultimi anni si registra un forte aumento dell’imprenditoria <strong>femminile</strong> straniera, sia a livello<br />

nazionale che locale: in Italia si contano circa 100.000 imprese di donne straniere che investono soprattutto<br />

nel settore terziario (70%), nei settori del noleggio e delle agenzie di viaggio(13,5%) e nella ristorazione e<br />

commercio (15%). A Brescia, il 6,8% delle imprenditrici sono di nazionalità estera, con dati abbastanza in<br />

linea con il trend nazionale.<br />

L’età delle imprenditrici caratterizza il contesto bresciano come particolarmente giovane rispetto al dato<br />

nazionale, infatti si rileva una bassa percentuale di oltre settantenni e dati superiori alla media nazionale per<br />

le più giovani:<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!