28.05.2013 Views

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

otswana.<br />

ai f<strong>in</strong>i del loro sviluppo. Conos<strong>con</strong>o e rispettano<br />

il background familiare, le radici culturali e la<br />

religione di ogni bamb<strong>in</strong>o.<br />

fraTelli e Sorelle<br />

La famiglia è costituita da ragazze e ragazzi di età<br />

diversa; le sorelle e i fratelli biologici vivono sempre<br />

sotto lo stesso tetto. I bamb<strong>in</strong>i sviluppano <strong>con</strong> la loro<br />

madre un legame emozionale che dura tutta la vita.<br />

la caSa<br />

© Michela Moros<strong>in</strong>i<br />

La casa è il fulcro della vita familiare – <strong>con</strong> la<br />

propria <strong>in</strong><strong>con</strong>fondibile atmosfera, i suoi ritmi e<br />

abitud<strong>in</strong>i. Entro queste mura i bamb<strong>in</strong>i hanno un<br />

autentico senso di protezione e di appartenenza.<br />

Cres<strong>con</strong>o <strong>in</strong>sieme, imparano l’uno dall’altra e<br />

<strong>con</strong>dividono gli obblighi e le gioie della vita<br />

quotidiana.<br />

© Fernando Esp<strong>in</strong>oza<br />

Bamb<strong>in</strong>o <strong>con</strong> madre SoS al villaggio <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i SoS di callao, <strong>in</strong> perú.<br />

il villaggio<br />

Le famiglie del villaggio <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> formano<br />

una comunità basata sul mutuo sostegno e<br />

offrono l’ambiente ideale per un’<strong>in</strong>fanzia felice.<br />

Le famiglie scambiano esperienze e s’aiutano l’un<br />

l’altra. Sono <strong>in</strong>tegrate nel vic<strong>in</strong>ato e danno il loro<br />

<strong>con</strong>tributo alla comunità locale.<br />

Il villaggio <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> è una comunità viva<br />

cui prendono parte numerose persone: la direzione<br />

del villaggio, le madri e – <strong>in</strong> alcuni casi – i padri<br />

<strong>SOS</strong>, gli operatori che ogni giorno si recano al<br />

villaggio e i pedagogisti che prestano sostegno mirato.<br />

C’è sempre qualcuno disposto ad ascoltare.<br />

Negli ultimi anni le prestazioni <strong>dei</strong> villaggi <strong>dei</strong><br />

bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> sono state completate <strong>con</strong> scuole,<br />

ospedali e centri sociali. Grazie ai programmi di<br />

rafforzamento familiare, gli aiuti raggiungono un<br />

numero maggiore di m<strong>in</strong>ori rispetto al passato. Il<br />

pr<strong>in</strong>cipio di base del lavoro di <strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong><br />

Bamb<strong>in</strong>i – «Il calore di una casa per ogni bamb<strong>in</strong>o»<br />

– resta immutato. (kra)<br />

Negli ultimi 60 anni<br />

60 000 bamb<strong>in</strong>i sono<br />

cresato <strong>in</strong> una famiglia<br />

<strong>SOS</strong>.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!