28.05.2013 Views

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

porTare liBri ai BamB<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong> moTocicleTTa<br />

l’isola di flores, <strong>in</strong> <strong>in</strong>donesia, è molto isolata<br />

e si trova a lottare <strong>con</strong>tro la povertà e il basso<br />

livello d’istruzione. molti bamb<strong>in</strong>i non posseggono<br />

nemmeno un libro. per <strong>in</strong>teressare i<br />

ragazzi alla lettura, SoS villaggi <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i<br />

ha messo a punto una biblioteca mobile su<br />

ruote che opera nei d<strong>in</strong>torni del villaggio <strong>dei</strong><br />

bamb<strong>in</strong>i SoS di flores.<br />

«La biblioteca mobile è come una vetr<strong>in</strong>a che offre<br />

ai bamb<strong>in</strong>i uno sguardo su altri mondi», spiega la<br />

madre <strong>SOS</strong> Murnia. Da quando è stata <strong>in</strong>trodotta la<br />

biblioteca mobile del villaggio <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> di<br />

Flores, i suoi figli hanno scoperto il piacere della<br />

lettura. Anche i bamb<strong>in</strong>i <strong>dei</strong> quartieri circostanti<br />

hanno sviluppato un maggiore <strong>in</strong>teresse per i libri.<br />

Infatti, per un paese la cui popolazione è sparsa<br />

su 6000 isole, garantire a tutti gli abitanti l’accesso<br />

alle strutture scolastiche è quasi impossibile.<br />

Per questo a Flores è nata l’idea della biblioteca<br />

mobile. Grazie alla stretta collaborazione <strong>con</strong> le<br />

autorità, anche le scuole pubbliche e la popolazione<br />

del comune traggono beneficioi dal progetto.<br />

neSSun liBro <strong>in</strong> caSa<br />

Gregor Nitihardjo, direttore di <strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong><br />

Bamb<strong>in</strong>i Indonesia, spiega quali sono gli obiettivi<br />

della biblioteca mobile: «L’idea è di motivare<br />

alla lettura <strong>in</strong> particolare i bamb<strong>in</strong>i che vivono <strong>in</strong><br />

zone isolate. Le Piccole isole della Sonda, di cui fa<br />

parte Flores, sono molto isolate e la popolazione è<br />

poverissima. La maggior parte <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i non ha<br />

nemmeno <strong>in</strong> casa i libri di cui avrebbe bisogno per<br />

la scuola. Dato che non possono esercitarsi, spesso<br />

hanno scarse capacità di lettura. Qu<strong>in</strong>di cosa c’è di<br />

meglio di una biblioteca mobile?»<br />

La biblioteca su ruote è composta da due moto<br />

sulle quali è montato un box dotato di 700 libri e<br />

riviste. Una delle «moto-libri» circola nei d<strong>in</strong>torni<br />

del villaggio <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> di Flores, portando<br />

libri anche a molti ragazzi <strong>dei</strong> quartieri circostanti,<br />

mentre l’altra rifornisce le scuole della città di<br />

© Benno Neeleman<br />

i bamb<strong>in</strong>i di flores sono felici di prendere <strong>in</strong> prestito i libri della biblioteca mobile.<br />

Maumere. Le moto circolano f<strong>in</strong>o a tre volte alla<br />

settimana.<br />

Svolgono la mansione di bibliotecari ambulanti<br />

gli operatori di <strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i. Guidano<br />

la moto, <strong>con</strong>sigliano nella scelta <strong>dei</strong> libri,<br />

spiegano come si tratta un libro e sorvegliano i<br />

lettori <strong>in</strong> erba. Durante il periodo secco, le scuole<br />

spostano i banchi e le panch<strong>in</strong>e nel cortile, mentre<br />

durante la stagione delle piogge le lezioni si svolgono<br />

<strong>in</strong> aula. I libri per i più piccoli sono sottili<br />

e illustrati, per risvegliare il loro <strong>in</strong>teresse senza<br />

sovraffaticarli.<br />

Dato che a Flores il livello d’istruzione è molto<br />

basso, molti allievi di terza elementare hanno<br />

difficoltà a leggere. Spesso qu<strong>in</strong>di gli operatori<br />

di <strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i dividono i ragazzi<br />

<strong>in</strong> gruppi aff<strong>in</strong>ché si esercit<strong>in</strong>o nella lettura. I più<br />

grandi aiutano volentieri i piccoli <strong>in</strong> difficoltà.<br />

Infatti, l’entusiasmo per avere i libri è molto<br />

forte. Rehana, dieci anni, rac<strong>con</strong>ta raggiante:<br />

«La moto-libri ci ha aiutati a scoprire la passione<br />

per la lettura. Da quando vengo qui ho scoperto<br />

moltissime cose nuove.» (kra)<br />

focuS<br />

«L’idea è di motivare<br />

alla lettura <strong>in</strong> particolare<br />

i bamb<strong>in</strong>i che vivono <strong>in</strong><br />

zone isolate.»<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!