28.05.2013 Views

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

energia Solare <strong>con</strong>Tro<br />

le <strong>in</strong>TerruZioni di correnTe<br />

a mombasa, <strong>in</strong> Kenya, si sfrutta l’energia<br />

solare <strong>con</strong>tro le <strong>in</strong>terruzioni di corrente; a<br />

Khajuri Kalan, <strong>in</strong> <strong>in</strong>dia, un bac<strong>in</strong>o per la<br />

raccolta d’acqua piovana permette di combattere<br />

la penuria idrica: per garantire ai m<strong>in</strong>ori<br />

ospitati nei villaggi <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i SoS un futuro<br />

migliore, si punta ove possibile a promuovere<br />

l’impiego di energie r<strong>in</strong>novabili.<br />

<strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i vuole <strong>con</strong>sentire ai<br />

giovani un futuro all’<strong>in</strong>segna dell’autonomia. Per<br />

far questo, però, non bastano una casa e l’amore di<br />

una famiglia, un buon livello d’istruzione e opportunità<br />

di lavoro. È altrettanto importante preservare<br />

l’ambiente e disporre di riserve energetiche.<br />

Nei paesi <strong>in</strong> via di sviluppo la vita quotidiana<br />

spesso è difficile proprio per problemi di approvvigionamento:<br />

il più delle volte la distribuzione di<br />

energia elettrica da parte <strong>dei</strong> fornitori locali è costosa<br />

e <strong>in</strong>affidabile e a causa delle <strong>in</strong>terruzioni di<br />

corrente diventa difficile cuc<strong>in</strong>are per la famiglia<br />

e studiare per la scuola; la penuria idrica è <strong>in</strong>oltre<br />

un problema per l’igiene.<br />

Pertanto <strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i ha <strong>in</strong>iziato<br />

a cercare soluzioni energetiche alternative.<br />

Quest’anno il villaggio <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> di<br />

Mombasa ha messo <strong>in</strong> funzione un impianto ad<br />

energia solare. Attualmente sia il villaggio sia la<br />

scuola adiacente Hermann Gme<strong>in</strong>er sono approvvigionate<br />

<strong>con</strong> ernergia «pulita» a basso costo,<br />

mentre gli <strong>in</strong>segnanti e le madri <strong>SOS</strong> non devono<br />

più organizzare le varie attività <strong>in</strong> funzione delle<br />

<strong>in</strong>terruzioni di corrente quotidiane.<br />

In Africa l’energia solare suscita grandi speranze<br />

per un approvvigionamento energetico affidabile,<br />

<strong>con</strong>veniente e <strong>con</strong> bilancio CO 2 neutro. Attualmente<br />

l’impianto ad energia solare del villaggio<br />

<strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> di Mombasa è il terzo più grande<br />

del Corno d’Africa. L’obiettivo è di riuscire a<br />

produrre abbastanza energia da alimentare anche<br />

aTTualiTà<br />

l’impianto ad energia solare del villaggio <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i SoS stuzzica anche l’<strong>in</strong>teresse <strong>dei</strong> più piccoli.<br />

la rete locale, <strong>con</strong> un <strong>con</strong>seguente <strong>in</strong>troito per <strong>SOS</strong><br />

<strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i. Ruth Okowa, direttrice di<br />

<strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i Kenya, <strong>in</strong>fatti dichiara:<br />

«Il nostro nuovo impianto ad energia solare<br />

rappresenta una soluzione completa. L’energia del<br />

sole è e<strong>con</strong>omicamente <strong>con</strong>veniente a lungo term<strong>in</strong>e,<br />

affidabile ed ecologica.»<br />

acqua piovana preZioSa<br />

In India, <strong>in</strong>vece, il grosso problema è la penuria<br />

d’acqua pulita. Perf<strong>in</strong>o durante la stagione delle<br />

piogge, una gran quantità d’acqua si disperde nel<br />

terreno poiché mancano i mezzi e gli impianti<br />

per raccoglierla e depurarla. Al villaggio <strong>dei</strong><br />

bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> di Khajuri Kalan – poco lontano da<br />

Bhopal – che ospita 91 orfani disabili, grazie agli<br />

aiuti pervenuti dalla Svizzera è <strong>in</strong> costruzione un<br />

bac<strong>in</strong>o per la raccolta d’acqua piovana.<br />

Grazie al progetto si possono acquisire 64 milioni<br />

di litri di H 2 O. Questo garantisce da un lato<br />

l’approvvigionamento idrico del villaggio <strong>dei</strong><br />

bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> e, dall’altro, <strong>con</strong>sente ai nostri operatori<br />

di svolgere un’attività agricola nei campi<br />

che cir<strong>con</strong>dano il villaggio, <strong>in</strong> modo da coltivare<br />

<strong>in</strong> proprio verdura e frutta. (kra)<br />

© <strong>SOS</strong><strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i<br />

In Africa l’energia solare<br />

suscita grandi speranze<br />

per un approvvigionamento<br />

energetico affidabile,<br />

<strong>con</strong>veniente e <strong>con</strong><br />

bilancio CO 2 neutro.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!