28.05.2013 Views

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

in visita a daegu con Stéphane lambiel - SOS Villaggi dei Bambini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>in</strong>fo Su SoS villaggi <strong>dei</strong> BamB<strong>in</strong>i SviZZera<br />

KaTJa SnoZZi – l’impegno della foTografa<br />

per SoS villaggi <strong>dei</strong> BamB<strong>in</strong>i<br />

europa, africa, asia e america lat<strong>in</strong>a –<br />

per trent’anni la fotografa Katja Snozzi ha<br />

girato mezzo mondo scattando immag<strong>in</strong>i<br />

suggestive: dal flusso di profughi verso lo<br />

Zaire alle donne coperte dal burqa nel nord<br />

del pakistan; i bamb<strong>in</strong>i denutriti della<br />

Somalia e i volti sorridenti <strong>dei</strong> ragazzi <strong>dei</strong><br />

villaggi <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i SoS.<br />

Appassionata di fotografia f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>fanzia,<br />

Katja Snozzi, oggi 64enne, farà di questo suo<br />

hobby una professione, lavorando spesso nelle<br />

regioni <strong>in</strong> guerra o <strong>in</strong> crisi come il Libano o il<br />

Ruanda. «Mi ha sempre <strong>in</strong>teressato sapere come<br />

vive la gente di un paese <strong>in</strong> guerra, cosa ne è<br />

degli anziani e <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i», sostiene. Pertanto<br />

la decisione di fotografare per <strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong><br />

Bamb<strong>in</strong>i le è parsa logica: «I villaggi <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i<br />

<strong>SOS</strong> sono la variante pacifica dell’<strong>in</strong>fanzia<br />

nelle regioni di crisi.»<br />

Katja Snozzi ha lavorato per dodici anni per<br />

<strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i e ha <strong>visita</strong>to numerosi<br />

villaggi <strong>in</strong> tutto il mondo, scattando<br />

migliaia di fotografie che f<strong>in</strong>ora hanno corredato<br />

opuscoli, cart<strong>in</strong>e e materiale <strong>in</strong>formativo di<br />

<strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i. «Conservo ricordi<br />

meravigliosi di quei viaggi e la filosofia di<br />

<strong>SOS</strong> <strong>Villaggi</strong> <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i <strong>con</strong>t<strong>in</strong>ua a entusiasmarmi»,<br />

rac<strong>con</strong>ta la donna <strong>con</strong> vivacità, oggi<br />

residente a Verscio.<br />

forTe legame <strong>con</strong> l’africa<br />

Le sono sempre stati particolarmente a cuore i<br />

villaggi <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> africani. Le ricordano<br />

la propria <strong>in</strong>fanzia <strong>in</strong> Kenya, dove ha vissuto f<strong>in</strong>o<br />

all’età di 14 anni <strong>in</strong> una grande tenuta agricola.<br />

È rimasta molto impressionata dal villaggio<br />

<strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> di Khajuri Kalan, situato nei<br />

pressi di Bhopal, <strong>in</strong> India, dove numerosi orfani<br />

gravemente disabili vengono assistiti <strong>con</strong> grande<br />

impegno e dignità dalle madri <strong>SOS</strong>.<br />

Alla f<strong>in</strong>e di agosto si è <strong>con</strong>clusa la mostra «Il<br />

© m.a.d.<br />

le foto di Katja Snozzi caratterizzano il messaggio visivo di SoS villaggi <strong>dei</strong> Bamb<strong>in</strong>i.<br />

mondo <strong>in</strong> 127 scatti», una retrospettiva del<br />

grande lavoro che ha svolto <strong>in</strong> oltre 30 anni di<br />

attività. «Sono nata a Locarno e qui sono tornata.<br />

Il cerchio si chiude qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong> modo perfetto.»<br />

Da quando, <strong>in</strong> seguito a complicazioni legate<br />

a un’operazione alla schiena, è costretta sulla<br />

sedia a rotelle, non fa più fotografie. Però quella<br />

luce che si accende nei suoi occhi e su tutto<br />

il viso quando parla <strong>dei</strong> viaggi fatti e degli <strong>in</strong><strong>con</strong>tri<br />

nei villaggi <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i <strong>SOS</strong> mi dice che<br />

Katja Snozzi tornerebbe ancora <strong>in</strong> un villaggio<br />

<strong>SOS</strong> per fotografare quei bamb<strong>in</strong>i cui si offre<br />

l’opportunità di vivere un’<strong>in</strong>fanzia felice<br />

e serena. (kra)<br />

«I villaggi <strong>dei</strong> bamb<strong>in</strong>i<br />

<strong>SOS</strong> sono la variante<br />

pacifica dell’<strong>in</strong>fanzia<br />

nelle regioni di crisi.»<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!