28.05.2013 Views

Agenda - Kataweb

Agenda - Kataweb

Agenda - Kataweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LUNEDÌ<br />

20 SETTEMBRE 2004 Corriere delle Alpi 10<br />

IN CASO DI BISOGNO<br />

SUEM EMERGENZE 118<br />

OSP. BELLUNO 0437 216111<br />

OSP. FELTRE 0439 8831<br />

OSP. AGORDO 0437 645111<br />

OSP. CORTINA 0436 883111<br />

OSP. PIEVE 0435 3411<br />

AIDO 0437 949084<br />

ABVS 0437 25150<br />

SERT 0437 931375<br />

SPISAL 0437 216926<br />

SERV. VETER. 0437 216901<br />

PREN. VISITE USL 800 890 500<br />

P. SOCC. PED. 0437 216390<br />

CSV 0437 950374<br />

ASSIST. DOMIC. 0437 216758<br />

URP USL 0437 216797/98<br />

SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA: 118<br />

Orari: nei giorni feriali dalle 20 alle 8, nei<br />

giorni prefestivi dalle 10 alle 20, nei giorni festivi<br />

dalle 8 alle 20. Per tutta la provincia<br />

chiamare per urgenze il 118. Per gli abitanti<br />

di Belluno, Limana, Ponte, Soverzene: chiamare<br />

l’ospedale 0437 216111. Per gli abitanti<br />

dell’Alpago il numero da chiamare è 0437<br />

46258. Per gli abitanti di Longarone: 0437<br />

771747. Per gli abitanti di Zoldo: 0437<br />

787526-78115. Mel, Sedico, Trichiana: 0437<br />

753131. Alano, Cesiomaggiore, Feltre, Lentiai,<br />

Pedavena, Sospirolo, Quero, San Gregorio,<br />

Santa Giustina, Seren, Vas: 0439<br />

883287 - 329 3194136. Lamon, Fonzaso, Arsiè,<br />

Sovramonte: 329 3194142. Agordo e valle<br />

Agordina: 0437 645111.<br />

I due membri delle Bretelle lasche hanno partecipato a uno stage di Teatri Possibili<br />

Laboratori d’attore a Numana<br />

L’esperienza dei bellunesi Bertolissi e Portunato<br />

NUMANA. I bellunesi Cecilia<br />

Bertolissi e Francesco Portunato,<br />

componenti del gruppo<br />

teatrale “Le bretelle lasche”,<br />

hanno partecipato a<br />

Numana a un seminario nazionale<br />

di teatro per attori<br />

professionisti e dilettanti curato<br />

da Teatri Possibili, un’organizzazione<br />

con sedi a Milano,<br />

Roma e Lugano, riconosciuta<br />

dal ministero dei beni<br />

e delle attività culturali.<br />

I due bellunesi, assieme a<br />

una settantina di colleghi, in<br />

otto giorni intensi hanno preparato<br />

uno spettacolo su Amleto<br />

guidati da attori e registi<br />

del calibro di Corrado D’Elia,<br />

Luca Spadaro, Tenerezza Fat-<br />

I grandi spumanti<br />

alla cena del Dolada<br />

PLOIS. Domani cena e degustazione al ristorante<br />

Dolada per una serata di profumi e aromi.<br />

Il tutto innaffiato con cinque spumanti italiani:<br />

Bellei, Bellenda, Fladerburg, Majolini,<br />

Costa Ripa. Dopo l’aperitivo, insalata tiepida<br />

di fegato grasso d’oca, lumache con burro di<br />

casa ed erbe aromatiche di montagna. Come<br />

primi, ravioli di melanzane e gelatina calda al<br />

caprino, minestra di zucchine, porcini e fiori<br />

di zucca. Come secondi, costolette di agnello<br />

dorate, selezione di formaggio con nuone interpretazioni<br />

del frico, zuppetta di granoturco.<br />

Per finire, dessert fantasia. Il costo della<br />

serata è di 75 euro a persona. (ma.a)<br />

Belluno, sede di Colophon. «La gioia delle rose<br />

e del cielo». Dedicata ad Arnaldo Pomodoro.<br />

15.30-19.30. Fino al 10 ottobre.<br />

Belluno, bar San Martino. Mostra del pittore<br />

longaronese Paolo D’Incà. Una sua opera farà<br />

parte del premio per la 24 ore di San Martino.<br />

Fino al 31 ottobre.<br />

Belluno, Col di Roanza. La pittrice castionese<br />

Silvana Bristot espone al rifugio Col di Roanza<br />

fino al 10 ottobre.<br />

Belluno, scuole Catullo. Nella galleria Quattro<br />

Archi mostra antologica di Francesco Pollesel<br />

(1921-1964). Fino al 29 settembre. Aperta ore<br />

10.30-12.30, 15-18.30.<br />

Belluno, bar Conte. Opere di Rossella Padovani.<br />

Sappada, hotel Bladen. Mostra permanente<br />

sul carnevale sappadino, in borgata Bach, ingresso<br />

libero.<br />

Padola, Sport Hotel. «Baiol, il naif ladino». Fino<br />

al 30 settembre.<br />

Comelico Superiore, Candide. Al civico 29 di<br />

Sega Digon, sculture lignee sui ladini.<br />

Santa Giustina, ristorante Il Lauro. Marco Bellotto,<br />

Giovanni Biroli, Silvano Brancher,<br />

Francesco Guerra, Santorossi, Germano Bernardi,<br />

Walter Bernardi, Beppino Lorenzet, Renato<br />

Scarton, Gianni Stiletto, Franco Verge-<br />

a ARIETE<br />

21/3 20/4<br />

b TORO<br />

21/4 20/5<br />

c GEMELLI<br />

Sarà una giornata piacevole e<br />

movimentata, nel corso della<br />

quale vi appassionerete a molte<br />

cose. Avrete l’occasione di fare<br />

conoscenze interessanti e anche<br />

utili.<br />

L’atmosfera è piatta e senza<br />

grandi stimoli. Forse dipende<br />

dal fatto che siete stanchi e faticate<br />

ad occuparvi di questioni<br />

che normalmente vi interessano<br />

moltissimo.<br />

21/5 20/6<br />

Cercate di non lasciarvi turbare<br />

da questioni secondarie. Vi trovate<br />

in una fase di cambiamenti<br />

molto positivi, che naturalmente<br />

costano anche molto sforzo. Rilassatevi.<br />

tore, Gaetano Sansone e Maria<br />

Pia Paglierecci.<br />

Bertolissi ha lavorato proprio<br />

con D’Elia, attore emergente<br />

che in provincia ha già<br />

presentato uno spettacolo su<br />

Cirano ed è il fondatore della<br />

comunità artistica Teatri Possibili.<br />

«E’ stata un’esperienza<br />

intensa e forte», ha confidato<br />

Cecilia, «dal punto di vista fisico<br />

e psicofisico. Io e Francesco<br />

abbiamo partecipato a<br />

questo stage per acquisire<br />

una preparazione diversa,<br />

per capire cosa ci attende se<br />

in futuro, con le Bretelle lasche,<br />

proveremo a recitare<br />

un dramma. Ho apprezzato il<br />

lavoro di D’Elia, un regista<br />

FARMACIE BELLUNO<br />

Orario feriale: mattino<br />

8.45-12.30, pomeriggio<br />

16-19.30. Chiuso sabato pomeriggio.<br />

Baratto via Travazzoi 5, tel.<br />

0437 948416, fax 949705; Chiereghin<br />

via Rialto 10, tel. 0437<br />

25211; Schiavinotto via Matteotti<br />

58, tel. 0437 941891; Chimenti<br />

via Trois 58, tel. 0437<br />

930184; Coran via Vittorio<br />

Veneto 59, tel. 0437 34107,<br />

fax 34331; Perale piazza Vittorio<br />

Emanuele II, tel. 0437<br />

25271; Piccirilli via Mezzaterra<br />

37, tel. 0437 940165; Riva<br />

giovane, emergente. Il livello<br />

della preparazione che abbiamo<br />

svolto in questi giorni<br />

non è diverso né inferiore a<br />

quelli che propone il nostro<br />

Paolo Dego».<br />

Soddisfatto dell’esperienza<br />

fatta con Amleto e Teatri Possibili<br />

anche Francesco Portunato:<br />

«Per chi fa teatro e anche<br />

per chi non lo fa, quella<br />

di Numana è un’esperienza<br />

che vale la pena provare.<br />

L’impegno richiesto è stato<br />

notevole, ma ha permesso a<br />

ciascuno di noi di crescere e<br />

di guardarsi dentro come abitualmente<br />

nessuno riesce più<br />

a fare visti i ritmi della vita<br />

di tutti i giorni». (rob.) L’attore e regista Francesco Portunato<br />

Al corso Ais di scena Lombardia e Trentino<br />

Sommeliers a lezione per la qualificazione professionale<br />

BELLUNO. Per il secondo<br />

corso di qualificazione professionale<br />

per sommeliers la terza<br />

e quarta lezione sono previste<br />

per domani e giovedì all’Istituto<br />

alberghiero di Cortina<br />

dalla 15.30 alle 18 e all’Istituto<br />

alberghiero di Longarone dalle<br />

20.30 alle 23.<br />

«Il corso», dice il delegato<br />

provinciale Roberto Ferro, «è<br />

iniziato nei migliori dei modi.<br />

I corsisti sono molto interessati<br />

e partecipi. L’Ais è atten-<br />

MOSTRE<br />

rio. Fino al 26 settembre.<br />

Mel, Castello di Zumelle. «Due pittori bellunesi<br />

a Milano», opere di Aldo Cortina e Matteo<br />

Dal Farra. Fino al 30 settembre.<br />

Lamon, bar Lamon. Paolo Rech e Diego Zandomeneghi<br />

espongono fino al 7 ottobre.<br />

Giornate contemporanee a Feltre. «Heart»,<br />

cuore, racchiude «art», arte. Con questo titolo<br />

si presenta la prima rassegna di arte contemporanea<br />

a Feltre.<br />

Alla Uniseven di Rasai di Seren del Grappa:<br />

Kico Mion, Silvano Tessarollo, i fotografi berlinesi<br />

Oliver Scholten e Jurgen Baumann,<br />

Marco Righes. Il compositore Paki Zennaro<br />

proietterà il video dello spettacolo di danza<br />

presentato all’ultima Biennale; atelier di Ampelio<br />

Zappalorto. Alla galleria De Faveri Arte:<br />

«Peep Show» di Antonio Riello.<br />

Traversate con Manzotti. Azibul festeggia un<br />

anno di attività a Milano, in corso Garibaldi, e<br />

per l’occasione annuncia una mostra, «Traversate<br />

fotografiche 2004», che verrà inaugurata<br />

il 5 ottobre alle 18 e sarà visitabile dal 6 al 22<br />

ottobre, ad ingresso libero. La rassegna presenta<br />

opere di nove fotografi, tra cui il bellunese<br />

Roberto Manzotti. Azibul è un archivio virtuale,<br />

ideato e organizzato da Cristina De Vecchi<br />

per promuovere autori contemporanei e<br />

diffonderne la produzione.<br />

d CANCRO<br />

21/6 22/7<br />

e LEONE<br />

23/7 22/8<br />

f VERGINE<br />

Nel vostro lavoro sono in arrivo<br />

sviluppi interessanti: le vostre<br />

preoccupazioni sono ingiustificate.<br />

Momenti di grande serenità<br />

e appagamento accanto a<br />

chi amate.<br />

Avete delle ottime possibilità di<br />

successo. Non rimanete nell’ombra,<br />

azzardate qualche passo<br />

nella direzione desiderata: non<br />

ve ne pentirete. Serata in casa<br />

assieme agli amici.<br />

23/8 22/9<br />

Sarete armati di forte volontà e<br />

di energia, quindi dateci dentro.<br />

La situazione economica merita<br />

di essere sorvegliata di continuo.<br />

Nessun peccato di gola: in<br />

dieta.<br />

ta ai processi evolutivi del<br />

mondo della formazione nel<br />

settore enogastronomico, per<br />

aggiornare e migliorare i percorsi<br />

formativi adeguandoli<br />

alle richieste del mercato, in<br />

modo da rendere la professione<br />

del sommelier un’opportunità<br />

importante, specialmente<br />

per i giovani. L’associazione<br />

sta vivendo un momento<br />

di grande crescita e per questo<br />

è fondamentale che la sua<br />

immagine venga più vaorizza-<br />

g BILANCIA<br />

23/9 22/10<br />

h SCORPIONE<br />

23/10 21/11<br />

i SAGITTARIO<br />

Se vorrete mantenere con i vostri<br />

colleghi un rapporto disinvolto<br />

e piacevole, dovrete essere<br />

disposti a scendere a qualche<br />

piccolo compromesso. Attenti<br />

alla linea.<br />

Oggi dovreste sentirvi decisamente<br />

meglio, siete armati di<br />

maggiore slancio e ottimismo.<br />

Sul piano affettivo qualche cosa<br />

tende a risolversi. Trascorrete<br />

più tempo in famiglia.<br />

22/11 21/12<br />

Avrete l’opportunità di approfondire<br />

un campo nuovo, grazie ad<br />

una conoscenza recente. Siete<br />

molto curiosi ed interessati a<br />

cambiare. Un invito vi gratificherà.<br />

Castion via 1º Maggio 16, tel.<br />

0437 925145, fax 925619; Venturelli<br />

piazza Santo Stefano<br />

10, tel. 0437 941913.<br />

DI TURNO 24 ORE SU 24<br />

ta».<br />

Domani in passerella la<br />

Lombardia e il Trentino Alto<br />

Adige. La lezione sarà tenuta<br />

da Amadei.<br />

Giovedì di scena il Veneto e<br />

Friuli e la Venezia Giulia. Relatore<br />

il consigliere nazionale<br />

Dino Marchi.<br />

Verranno presentate le regioni,<br />

le principali zone vitivinicole,<br />

vitigni e vini, cenni di<br />

gastronomia, degustazione di<br />

tre vini. (ma.a.)<br />

«Alloro olimpico»<br />

offerta delle Poste<br />

BELLUNO. Fino al 16 ottobre, con un investimento<br />

minimo di 1.500 euro, negli uffici<br />

postali bellunesi si può sottoscrivere «Alloro<br />

Olimpico», un prodotto di Poste Vita,<br />

la compagnia assicurativa di Poste Italiane.<br />

Si tratta di una polizza vita della durata<br />

di sette anni, che restituisce a scadenza<br />

un capitale indicizzato all’andamento di<br />

sei indici azionari. E’ garantita la restituzione<br />

del capitale investito e un rendimento<br />

minimo certo, indipendente dall’andamento<br />

degli indici di riferimento. Inoltre,<br />

Alloro Olimpico prevede il reinvestimento<br />

della somma maturata nella gestione separata<br />

di Poste Vita, qualora al 5º o al 6º anno<br />

di vita del contratto gli indici non registrino<br />

variazioni inferiori al 10 per cento rispetto<br />

al valore iniziale.<br />

La formula di Alloro Olimpico è semplice.<br />

Viene rilevato il valore iniziale degli indici<br />

di riferimento, al 5º anno sarà liquidato<br />

il premio investito più un rendimento<br />

del 30 per cento, se gli indici di riferimento<br />

non registrano una variazione inferiore al<br />

10 per cento rispetto al valore iniziale. Se<br />

questa condizione non si verifica sarà liquidato<br />

il premio investito più un rendimento<br />

del 40 per cento.<br />

j CAPRICORNO<br />

22/12 20/1<br />

k ACQUARIO<br />

21/1 19/2<br />

l PESCI<br />

La vostra visione dell’esistenza<br />

non vi fa dimenticare di vivere<br />

in mezzo agli altri e vi aiuta a riconoscere<br />

il vostro ruolo. Un<br />

po’ di stanchezza in serata: riposate<br />

il più possibile.<br />

Alcune questioni pesano ancora<br />

un poco, ma ve ne state liberando.<br />

Nell’insieme potete sempre<br />

avere molto successo personale<br />

e vivere situazioni invoglianti.<br />

20/2 20/3<br />

I buoni risultati che otterrete nel<br />

corso della giornata vi costeranno<br />

meno fatica del solito. Fatene<br />

un merito alla favorevole<br />

congiuntura astrale. Tempo per<br />

chi amate.<br />

BELLUNO Schiavinotto via<br />

Matteotti 43, tel. 0437 941891;<br />

Ponte nelle Alpi via Roma<br />

121, tel. 0437 99232; Puos d’Alpago<br />

via Verdi 15, tel. 0437<br />

454331.<br />

CORTINA S. Giorgio Corso<br />

Italia 25, tel. 0436 2609; Santo<br />

Stefano di Cadore via Udi-<br />

ne, tel. 0435 62266; Domegge<br />

di Cadore Piazza 5, tel. 0435<br />

72179; Borca di Cadore via Roma,<br />

tel. 0435 482018.<br />

AGORDO Comunale via Insurrezione,<br />

tel. 0437 62564;<br />

Falcade via Pineta 3 (località<br />

Caviola), 0437 590106.<br />

FELTRE Ricci Largo Castaldi<br />

4, tel. 0439 2005;San Gregorio<br />

via Caduti del Lavoro 5,<br />

tel. 0437 800033; Lamon via<br />

Roma 8, tel. 0439 9004; Lentiai<br />

via Piave 48, tel. 0437<br />

750581.<br />

Bel.Teatro, lezioni<br />

per aspiranti comici<br />

BELLUNO. All’interno dei percorsi formativi<br />

co-finanziati dalla Regione, l’associazione<br />

Bel.Teatro propone un corso di perfezionamento<br />

per attori sul teatro comico. Il corso è gratuito<br />

(salvo una quota assicurativa), ha una durata<br />

di 200 ore e si svolgerà dal 30 settembre, per<br />

concludersi con un saggio pubblico a dicembre.<br />

Requisiti: aver compiuto 18 anni, possedere<br />

un diploma di scuola superiore e una minima<br />

esperienza nel settore. Le domande di iscrizione,<br />

correlate da curriculum e foto, dovranno<br />

pervenire entro venerdì 24 settembre a<br />

Bel.Teatro, corso Garibaldi, 41-35122 Padova,<br />

tel 049 655356, fax 049 8761831, e-mail infobelteatro.it.<br />

Le lezioni si svolgeranno a Treviso.


LUNEDÌ<br />

20 SETTEMBRE 2004 Corriere delle Alpi 11<br />

DAL VIVO<br />

SOS EMERGENZA<br />

BELLUNO<br />

Mr Brown, apertura da martedì<br />

a domenica, dalle 18 alle<br />

4. Info: 0437 32258 e<br />

www.mrbrown.it.<br />

PALUDI<br />

Stiffelio, venerdì, ore 22. Ripartono<br />

i venerdì con dj Dema<br />

e la birra a volontà.<br />

SEDICO<br />

Discoteca Paradiso, venerdì.<br />

Apertura della stagione<br />

2004-2005 con il liscio dell’orchestra<br />

di Mauro Rizzi. In discoteca<br />

(ingresso omaggio),<br />

serata latina con dj Fabio e<br />

Karin.<br />

AGORDO<br />

Cortomaltese, sabato, ore<br />

22. La brasserie riprende il<br />

programma live ospitando<br />

The Wizzar.<br />

CHIES<br />

Ex rifugio Alpago (a Mont),<br />

sabato. «Omaggio a Fabrizio<br />

De André», serata musicale a<br />

cura di Miki Inverno e Francesco<br />

Vettore.<br />

BELLUNO<br />

Bar da Isaia (Visome), domenica,<br />

ore 16.13. Wongole in<br />

concerto con «porqueta y fasoi<br />

a josa».<br />

TEATRO<br />

AURONZO<br />

Cinema Kursaal, 2 ottobre,<br />

ore 21. Le Bretelle lasche tornano<br />

in scena con la commedia<br />

giallo-rosa «008 Donne. Licenza<br />

di ucciderlo».<br />

PROIEZIONI<br />

CALALZO<br />

Albergo Calalzo, venerdì,<br />

ore 20.30. «Il Re Leone» di R.<br />

Allers e B. Minkoff (1994),<br />

commento di Rina Barnabò.<br />

CLASSICA<br />

PIEVE DI CADORE<br />

Chiesa arcidiaconale, venerdì,<br />

ore 20.30. L’ensemble<br />

strumentale Pro musica antiqua<br />

(Belluno-Feltre) propone<br />

il concerto di musiche sacre<br />

«Im Paradies», con brani di<br />

Carissimi, Zelenka, Bach. Sa-<br />

POLIZIA DI STATO 113<br />

CARABINIERI 112<br />

VIGILI DEL FUOCO 115<br />

ANTINCENDIO BOSCHI 1515<br />

GUARDIA DI FINANZA 117<br />

SOCCORSO ACI 116<br />

POLSTRADA 0437 215511<br />

POLFER 0437 945518<br />

VIGILI BELLUNO 0437 913520<br />

CANILE COM. 0437 940183<br />

GUASTI LUCE 0437 913610<br />

GUASTI ACQUED. 800 757678<br />

GUASTI GAS 800 757677<br />

ENEL GUASTI 800 900 800<br />

TELEFONO AZZURRO 196.96<br />

bato, sempre dalle 20.30, appuntamentonell’arcidiaconale<br />

di Agordo. Domenica<br />

20.30), nella chiesa di Santo<br />

Stefano a Belluno.<br />

INIZIATIVE<br />

BELLUNO<br />

Multisala Lumière Il 30 settembre,<br />

giorno dell’anteprima<br />

del film «King Arthur», ingresso<br />

gratuito (e pizza + birra<br />

gratis all’Excalibur) per i<br />

primi 30 spettatori che si presenteranno<br />

alla biglietteria<br />

in abito medievale.<br />

BELLUNO<br />

Excalibur A ottobre partirà<br />

«La corrida», per i «dilettanti»<br />

che vogliono cimentarsi<br />

con canti, balli e numeri di<br />

spettacolo. Provini a settembre.<br />

Info: 348 8210699 (Mosé).<br />

CORSI<br />

L’EVENTO<br />

SERVIZI E ISTITUZIONI<br />

COMUNE 0437 913111<br />

SPORTELLO DEL CITTADINO 0437 913222<br />

INFORMAGIOVANI 0437 913255<br />

INFORMAIMMIGRATI 0437 942894<br />

CIMITERO URBANO 0437 940160<br />

PISCINA COMUNALE 0437 940488<br />

SPAZIO GIOVANI 0437 30905<br />

MOBEL 0437 950750<br />

DISCARICA 0437 917298<br />

CASA DI RIPOSO 0437 913700<br />

BIBLIOTECA CIVICA 0437 25727<br />

MUSEO CIVICO 0437 944836<br />

PROVINCIA 0437 959111<br />

UFF. ACCESSIBILITA’ 0437 959310<br />

VIGILANZA PROV. 0437 959266<br />

DIFENSORE CIVICO 0437 959330<br />

Un coro con centinaia di voci<br />

Da Padova a Calalzo il «Treno dei 1000 cantori»<br />

di Vittore Doro<br />

CALALZO. La possente voce del coro formato<br />

dalle centinaia di cantori dell’Associazione<br />

Corale Altopadovana si sentiva fino<br />

in paese. La splendida giornata ha fatto<br />

da cornice ai coristi padovani che col “Treno<br />

dei 1000 cantori” sono arrivati ieri mattina<br />

a Calalzo per una giornata di festa.<br />

Ad accoglierli alla stazione<br />

di Calalzo, c’era il sindaco<br />

Piermario Fop, che nonostante<br />

il treno fosse arrivato con<br />

mezz’ora di anticipo sull’orario,<br />

era già pronto insieme<br />

agli assessori Letizia Lonzi e<br />

Lionello Bertagnin. Dopo un<br />

breve saluto, insieme al sindaco<br />

di Camposampiero Marcello<br />

Volpato, ed al presidente<br />

della Comunità Montana del<br />

Centro Cadore, Flaminio Da<br />

Deppo, si è posto alla testa<br />

del lunghissimo corteo che in<br />

meno di mezz’ora ha portato<br />

gli ospiti fino al verdissimo<br />

prato della Colonia di Padova,<br />

in via San Giovanni, dove<br />

il gruppo Ana di Calalzo ha<br />

montato il capannone e lo<br />

spiedo gigante. «Non potevate<br />

accoglierci meglio», ha affermato<br />

entusiasta Mario To-<br />

Il corteo<br />

con i<br />

sindaci<br />

dalla<br />

stazione<br />

di Calalzo<br />

A destra<br />

prove<br />

generali<br />

del coro<br />

sato, che insieme alla moglie<br />

e a una nipotina è venuto in<br />

Cadore per la prima volta dopo<br />

oltre 20 anni. «Ci siamo alzati<br />

ancora prima delle cinque<br />

perché non volevamo perdere<br />

l’occasione, ha spiegato<br />

Adele Pavarin, di Camposampiero.<br />

Ma della levataccia ci<br />

siamo dimenticati quando il<br />

treno è sbucato dall’ultima<br />

galleria e abbiamo visto il pa-<br />

BELLUNO<br />

Sede del Faro (Cavarzano),<br />

Corso di balli latino americani<br />

con Anika e Spencer. Info:<br />

349 4563628 (Annalisa) e 347<br />

3012649 (Paco). Il 21 (sempre<br />

nella sede del Faro) Natanghe<br />

ha in programma l’assemblea<br />

straordinaria.<br />

BELLUNO<br />

Nova Cantica L’associazione<br />

culturale con sede in via Mur<br />

di Cadola ha aperto le iscrizioni<br />

ai corsi 2004-05 rivolti ai<br />

bambini di materna, elementare,<br />

media e superiore. In<br />

programma, corsi di canto e<br />

formazione musicale (dal livello<br />

base 4-5 anni al livello 5<br />

10-11 anni); teoria e solfeggio;<br />

pianoforte (indirizzo classico);<br />

pianoforte moderno (per<br />

lo studio degli stili e generi<br />

della musica leggera); chitarra;<br />

flauto traverso; flautissimo<br />

- musica d’insieme per<br />

flauti dolci; violino; cantincoro<br />

piccoli; Coro Voci bianche;<br />

Coro giovanile. Sono in programma<br />

concerti, rassegne,<br />

concorsi, repertori musicali<br />

dal classico ai generi della<br />

musica moderna, leggera,<br />

etnica, jazz. Per informazioni:<br />

tel e fax 0437 932251.<br />

AGORDO<br />

Biois band Il gruppo bandi-<br />

norama con il lago». «Facciamo<br />

parte dell’AS.Co, l’associazione<br />

che raggruppa i cori<br />

parrocchiali dell’Alta Padovana»,<br />

ha spiegato Luca Veronese,<br />

35 anni, impegnato a spingere<br />

una carrozzella con un<br />

bambino. «Abbiamo scelto Calalzo<br />

perché da tempo esistono<br />

legami con questo paese.<br />

La nostra associazione coordina<br />

l’attività dei cori parroc-<br />

stico dell’Agordino propone<br />

da ottobre corsi di chitarra<br />

(rock, blues, jazz e classica),<br />

piano, violino, tastiera elettronica,<br />

basso elettrico, flauto<br />

traverso, clarinetto, sassofono,<br />

tromba, trombone, fisarmonica,<br />

batteria (funky, rock,<br />

latin, jazz), canto moderno<br />

e classico e propedeutica<br />

musicale (per bambini dai 3<br />

anni, armonia, musica d’insieme,<br />

guida all’ascolto. In 7 sedi:<br />

Agordo, Falcade, Canale,<br />

Cencenighe, Alleghe, Selva di<br />

Cadore, Sedico. Info (segreteria<br />

International music institute):<br />

0437 83693 e 338 2367932.<br />

SEDICO<br />

Planet fitness center, dal 4<br />

ottobre. Corso di aerobica.<br />

Corsi di balli latino americani<br />

(livelli base intermedio e<br />

avanzato). Incontri alle 21. Info:<br />

0437 838230, 338 3324494.<br />

PREVENDITE<br />

BELLUNO<br />

Teatro Comunale Stagione<br />

di prosa 2004-2005. Rinnovo<br />

dei vecchi abbonamenti con<br />

diritto di prelazione fino al 25<br />

settembre, ore 10.30-13,<br />

17-19.30. Acquisto nuovi abbonamenti<br />

dal 2 al 23 ottobre,<br />

ore 10.30-13, 17-19.30. Prezzi:<br />

platea e prima galleria centrale:<br />

160 euro (ridotto 150 euro);<br />

prima galleria laterale: 130 euro<br />

(ridotto 120 euro). Abbonamenti<br />

ridotti: prelazione, studenti<br />

fino a 24 anni e over 65.<br />

Info: 0437 940349. Prenotazioni<br />

telefoniche: 0437 943303<br />

(lun-ven 10.30-12.30,<br />

15.30-17.30). Fuori abbonamento<br />

il 1º spettacolo, dal 12<br />

al 18 ottobre, «Polvere».<br />

BELLUNO<br />

Oltre le Vette, allo Sportello<br />

del cittadino (in piazza Duomo)<br />

sono in vendita gli abbonamenti<br />

agli spettacoli dell’8ª<br />

rassegna «Oltre le vette».<br />

Prezzi: 20 euro abbonamenti<br />

interi, 15 euro i ridotti (soci<br />

Cai con tessera, minorenni,<br />

studenti e over 65). Per le serate<br />

a pagamento, biglietti a 5<br />

euro (ridotti a 4 euro), in vendita<br />

dalle 16 del 25 settembre.<br />

Info: 0437 913283, www.oltrelevette.it.<br />

INPS 0437 2181<br />

INAIL 0437 951411<br />

ARCHIVIO DI STATO 0437 940061<br />

PARCO DOLOMITI BELL. 0439 3328<br />

ATER 0437 935911<br />

ARPAV 0437 935511<br />

PREFETTURA 0437 952499<br />

REGIONE 0437 946111<br />

UFF. REG. INFORMAZ. 0437 946262<br />

POSTE CENTRALI 0437 953211<br />

SIAE-ENPALS 0437 931167<br />

ASSOCIAZIONI/SOCIETA’ CIVILE<br />

AMICI DEL CANE 0437 932451<br />

CAI 0437 931655<br />

CTG BELLUNO 0437 940367<br />

ASS. NAZ. ALPINI 0437 27645<br />

chiali dell’ Altopadovano, e<br />

questa volta ha fatto le cose<br />

in grande: a tutti i coristi è<br />

stato fornito un foulard rosso<br />

ed una borsa che serviranno<br />

quale ricordo della giornata.<br />

Sul treno c’erano quasi 1100<br />

persone, perché oltre ai cantori<br />

si sono aggregati anche<br />

molti parenti e simpatizzanti».<br />

L’organizzazione si è dimostrata<br />

ottima. Basti pensare<br />

che per l’occasione oltre alle<br />

borse e il foulard, sono state<br />

stampate anche le tovaglie<br />

con il marchio della manifestazione.<br />

Mentre gli ospiti si<br />

rifocillavano dal lungo viaggio<br />

e dalla fatica della salita<br />

dalla stazione alla zona del raduno,<br />

sul lato sinistro del<br />

grande prato si è disposto il<br />

coro che avrebbe poi cantano<br />

BELLUNO<br />

ITALIA Spider-Man 2<br />

via Garibaldi 8 con T. Maguire<br />

tel. 0437/943164 Ore: 17.15, 19.45 e 22.15<br />

PETITE LUMIÈRE Le chiavi di casa<br />

Veneggia di G. Amelio<br />

tel. 0437/359505 Ore: 17.55, 20.10 e 22.25<br />

SALA 2 Fahrenheit 9/11<br />

di M. Moore<br />

Ore: 17.30, 20 e 22.30<br />

SALA 3 Mucche alla riscossa<br />

Ore: 17, 18.40<br />

Dirty Dancing 2<br />

Ore: 20.20 e 22.20<br />

CORTINA<br />

EDEN<br />

tel. 0436/2967 Chiuso<br />

SANTO STEFANO<br />

PIAVE Fahrenheit 9/11<br />

Venezia 19 di M. Moore<br />

tel.0435/62274 Ore: 21.15<br />

AURONZO<br />

KURSAAL The Terminal<br />

via Roma di S. Spielberg<br />

tel. 0435/400702 Ore: 21.15<br />

TAI DI CADORE<br />

EDEN Fahrenheit 9/11<br />

tel. 0435/32184 di M. Moore - Ore: 21.15<br />

FELTRE<br />

ASTRA Spider-Man 2<br />

p.zza Cambruzzi con T. Maguire<br />

Tel. 0439/2364 Ore: 21<br />

VITTORIO VENETO<br />

MULTISALA VERDI Spider-Man 2<br />

tel. 0438/551699 con T. Maguire<br />

SALA 1 Ore: 17.20, 19.50 e 22.15<br />

SALA 2 L’amore ritrovato<br />

Ore: 17.50, 20 e 22.15<br />

SALA 3 Le chiavi di casa<br />

Ore: 17.40, 20 e 22.15<br />

SALA 4 Mucche alla riscossa<br />

Ore: 16.40 e 18.10<br />

Man on fire<br />

Ore: 19.40 e 22.20<br />

BASSANO<br />

ASTRA Spider-Man 2<br />

tel. 0424/523907 con T. Maguire<br />

Ore: 20 e 22.30<br />

GROTTAZZURRA Le chiavi di casa<br />

tel. 0424/523907 di Gianni Amelio<br />

Ore: 20 e 22.15<br />

CASTELLO TESINO<br />

NUOVO CINEMA TEATRO<br />

Via Venezia 18 Chiuso per riposo<br />

durante la celebrazione liturgica.<br />

Disposti su ben 6 file, i<br />

coristi sin dalla prima prova<br />

hanno dimostrato quale potenza<br />

riuscissero ad esprimere.<br />

Non ne sono servite molte<br />

perché la direzione del complesso<br />

è stata brava trovare<br />

subito la disposizione giusta.<br />

Poi la messa cantata e il pranzo.<br />

Nel pomeriggio, grazie alla<br />

navetta messa a disposizione<br />

dalla Pro loco, molti hanno<br />

voluto visitare Rizzios e le<br />

altre località che contornano<br />

Calalzo. Non è mancata la visita<br />

a Lagole, dove le sorgenti<br />

sono state quasi prese d’assalto<br />

da chi voleva portare a casa<br />

un po’ di acqua sanante<br />

delle sue sorgenti. Poi, all’imbrunire,<br />

stanchi ma felici,<br />

nuovamente tutti sul treno<br />

per il rientro a casa.<br />

BELLUNESI NEL MONDO 0437 941160<br />

ISBREC 0437 944929<br />

FONDAZIONE ANGELINI 0437 948446<br />

CENTRO CREPADONA 0437 940217<br />

CEIS 0437 213972<br />

INSIEME SI PUO’ 0437 291298<br />

COMITATO D’INTESA 0437 25775<br />

INVALIDI CIVILI 0437 944439<br />

INVALIDI DEL LAVORO 0437 944794<br />

TELEFONO AZZURRO 199 151515<br />

TRASPORTI<br />

TAXI STAZIONE 0437 943312<br />

TAXI P. VITT. EMANUELE 0437 940336<br />

INF. AUTOBUS 0437 941237<br />

AEROPORTO VENEZIA 041 2609260<br />

INVALIDI E ANZIANI 0437 950374<br />

LE TRAME<br />

BREVI<br />

AUGURI<br />

I compleanni<br />

dei soci Abvs<br />

Oggi: Fulvia Bristot, Martino<br />

Cargnel, Romeo Cordella,<br />

Niki Da Rold, Claudio De<br />

Pra, Rosanna De Toni, Massimo<br />

Fontanive, Giovanni Lassola,<br />

Vito Matten, Roberto Orzes,<br />

Sergio Peterle, Adelina<br />

Pezze, Ennio Saviane, Tomas<br />

Venturin. Domani: Giovanni<br />

Bortoluzzi Chinol, Nicola<br />

Casanova De Marco, Lorena<br />

Casol, Antonella Da Canal,<br />

Luigi Da Rif, Nadia David,<br />

Graziano De Toni, Paolo<br />

«Dordi» De Vido, Denis Della<br />

Giacoma, Franco Fiamoi, Federico<br />

Fiorini, Franco Gaio,<br />

Manlio Mazzucco, Carlo Ongaro,<br />

Roberto Petrucci, Marco<br />

Toller. Mercoledì: Felice<br />

Barattin, Alessandro Bortoluzzi,<br />

Christian Canton, Ivo<br />

Canton, Maria Canedese,<br />

Christian Chinol, Marco Dal<br />

Mot, Angelo Dal Paos, Loris<br />

De Battista, Luisa Buff De Lorenzo,<br />

Ida Carla De March,<br />

Ennio De Martin Topranin,<br />

Decima Paolo, Michela Formaglio,<br />

Fabio Luciani, Gian<br />

Alberto Molinari, Eddy Monestier,<br />

Claudio Nart, Lorenzo<br />

Nenci, Paolo Nolli, Paolo<br />

Pomaré, Giuseppe Sechi, Matteo<br />

Serafini, Catia Tamburlin,<br />

Claudia Toscani.<br />

MUCCHE ALLA RISCOSSA<br />

Quando arriva l’avviso di sfratto della fattoria<br />

in cui vivono, tre mucche, si mettono a capo<br />

degli animali: sono disposte a tutto per trovare<br />

una soluzione. Disegni originali, una trama<br />

avvincente, allietata da una divertente colonna<br />

sonora che conquisterà tutti.<br />

THE TERMINAL<br />

Viktor Navorski, proveniente dall’Europa dell’Est,<br />

si ritrova bloccato all’aeroporto JFK di<br />

New York perché, a causa della guerra, il suo<br />

Paese d’origine è scomparso. Ciò significa che<br />

il passaporto dell’uomo non è più valido.<br />

FAHRENHEIT 9/11<br />

Moore si sofferma sul dopo 11 settembre e mette<br />

in luce lo storico legame tra la famiglia Bush<br />

e quella di Osama Bin Laden. Il regista cerca<br />

di spiegare perché gli Usa sono finiti nel mirino<br />

del terrorismo e come il Presidente americano<br />

avrebbe strumentalizzato la tragedia.<br />

Una scena del film «Dirty Dancing 2»<br />

DIRTY DANCING 2<br />

Una ragazza americana ed i suoi genitori arrivano<br />

a Cuba poco prima che scoppi la rivoluzione.<br />

Qui fa amicizia con Javier, un ragazzo<br />

del posto, che la nota per la sua abilità di ballerina.<br />

Ma le forze di Castro stanno costringendo<br />

gli americani ad abbandonare subito il paese.<br />

SPIDER-MAN 2<br />

Sono passati due anni da quando Peter ha rinunciato<br />

alla ragazza che ama da sempre, per<br />

essere Spider-Man. Ma quando crede di poter<br />

tornare ad una vita normale, un nuovo nemico,<br />

il Doctor Octopus, minaccia la città.<br />

LE CHIAVI DI CASA<br />

Paolo, 15 anni, è handicappato a causa di complicazioni<br />

sopravvenute durante il parto, costato<br />

la vita alla madre. E’ stato cresciuto dagli<br />

zii, perché Gianni, il padre, l’ha abbandonato.<br />

Ma quando Paolo deve andare a Berlino<br />

per una visita medica, lo accompagna Gianni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!